PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

DDoZ
05-02-2011, 20:30
Salve a tutti,
è un po' che non scrivo, ma di tanto in tanto vi seguo e ringrazio tutti per le informazioni raccolte in questo preziosissimo forum su questa splendida macchina (un grazie particolare a sev7en per il lavoro svolto).
Dopo quasi 9 mesi di utilizzo, oggi, provando un nuovo gioco il computer dopo qualche minuto mi si spegne... dopo 3/4 volte che ciò è accaduto ho subito pensato alle temperature... difatti monitorando ho notato che salivano facilmente sopra i 100 gradi. Ho aggiornato il vBios (come indicato alla 1a pagina di questo thread) e la condizione è leggermente migliorata, nel senso che non ho più avuto arresti di sistema, ma la temperatura ha raggiunto picchi di 108.5 gradi (siamo in inverno, non oso immaginare in estate)... ho letto che potrebbe essere un problema di pasta, e così penso sarebbe il caso (come ho visto ha fatto qualcuno di voi) di fare un ripastaggio. Inizialmente ero orientato a farlo fare dall'assistenza asus, ma mi pare di aver capito che in alcuni casi non hanno risolto il problema... quindi vorrei capire se è una cosa fattibile da un comune umano :)
Quindi in attesa del video di Juken (che spero pubblichi quanto prima :)) volevo chiedere a chiunque abbia fatto il ripastaggio quanto questa operazione sia complicata e quanto dura in media l'intervento.

Grazie in anticipo.

Come operazione è semplicissima, io l'ho fatta sulla cpu del fisso, ma solo perchè era ormai fuori garanzia.

Se hai la garanzia attiva, fidati, non toccare niente, mandalo in assistenza finche hai la garanzia, e se puoi, estendila.

Fosse un eeepc personalmente, lo aprirei anche a martellate ( dato che se lo perdono sono 100€ di franchigia ed il resto lo pagano loro ), ma un bestione da 1500€ ( ammenoche non navighi nell'oro ) non lo aprirei mai.
Pensa, prima del mio bambinone avevo un toshiba e 2 settimane prima che scadesse la garanzia mi si è cucinata la scheda video ( avevo dei residui anche con un video wmv, figuratevi con i giochi :eek: ), l'ho mandato in assistenza e non ho dovuto pagare un soldo :D .

Se ancora non sei convinto qui c'è un video che illustra come aprire il pc: http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs (BTOtech.com | G73Jh & G73Jw Disassembly Take Apart G73 g73jw service manual)

Ci terrei che osservassi con grande attenzione verso i 03:20 :eek: .

kakaroth1977
06-02-2011, 01:05
Come operazione è semplicissima, io l'ho fatta sulla cpu del fisso, ma solo perchè era ormai fuori garanzia.

Se hai la garanzia attiva, fidati, non toccare niente, mandalo in assistenza finche hai la garanzia, e se puoi, estendila.

Fosse un eeepc personalmente, lo aprirei anche a martellate ( dato che se lo perdono sono 100€ di franchigia ed il resto lo pagano loro ), ma un bestione da 1500€ ( ammenoche non navighi nell'oro ) non lo aprirei mai.
Pensa, prima del mio bambinone avevo un toshiba e 2 settimane prima che scadesse la garanzia mi si è cucinata la scheda video ( avevo dei residui anche con un video wmv, figuratevi con i giochi :eek: ), l'ho mandato in assistenza e non ho dovuto pagare un soldo :D .

Se ancora non sei convinto qui c'è un video che illustra come aprire il pc: http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs (BTOtech.com | G73Jh & G73Jw Disassembly Take Apart G73 g73jw service manual)

Ci terrei che osservassi con grande attenzione verso i 03:20 :eek: .

il tizio che ha smontato il G73 è un assassino e ha rovinato la tastiera.

comunque è molto complicato smontarlo immaggino il rimontarlo che casino :sofico:

torpedojoe
06-02-2011, 01:09
X Sev7en, nuovo Asus Ai Charger 1.0.09
Qui (http://event.asus.com/mb/2010/ai_charger/)

Errata corrige, software Informer me lo indicava come 1.0.09... che sola.
Prox volta non darò troppo adito a quel programma.
Ciao

sev7en
06-02-2011, 07:40
Buongiorno a tutti e buona domenica!


Salve a tutti,
è un po' che non scrivo, ma di tanto in tanto vi seguo e ringrazio tutti per le informazioni raccolte in questo preziosissimo forum su questa splendida macchina (un grazie particolare a sev7en per il lavoro svolto).
Dopo quasi 9 mesi di utilizzo, oggi, provando un nuovo gioco il computer dopo qualche minuto mi si spegne... dopo 3/4 volte che ciò è accaduto ho subito pensato alle temperature... difatti monitorando ho notato che salivano facilmente sopra i 100 gradi. Ho aggiornato il vBios (come indicato alla 1a pagina di questo thread) e la condizione è leggermente migliorata, nel senso che non ho più avuto arresti di sistema, ma la temperatura ha raggiunto picchi di 108.5 gradi (siamo in inverno, non oso immaginare in estate)... ho letto che potrebbe essere un problema di pasta, e così penso sarebbe il caso (come ho visto ha fatto qualcuno di voi) di fare un ripastaggio. Inizialmente ero orientato a farlo fare dall'assistenza asus, ma mi pare di aver capito che in alcuni casi non hanno risolto il problema... quindi vorrei capire se è una cosa fattibile da un comune umano :)
Quindi in attesa del video di Juken (che spero pubblichi quanto prima :)) volevo chiedere a chiunque abbia fatto il ripastaggio quanto questa operazione sia complicata e quanto dura in media l'intervento.

Grazie in anticipo.
Ciao Domenik,
purtroppo anche nel tuo caso le alternative sono due: inviarlo direttamente ad ASUSTek e lasciar fare loro l'operazione di ripastaggio oppure provvedere autonomamente, con le accortezze del caso.
L'operazione non è complessa nè complicata ma va fatta con molta calma poichè i flat di connessione tra le varie componenti (ad esempio quello della tastiera) sono "misurati" quindi hai poco gioco nell'estrazione degli stessi.
A mio avviso se eseguissi l'operazione ritagliandoti una mattinata, potresti completare tutto correttamente e con successo ma ripeto, con calma e di giorno (al bando interventi in "notturna" :P).

Hai già acquistato la pasta termica?

Domenik73
06-02-2011, 09:43
Buongiorno a tutti e buona domenica!



Ciao Domenik,
purtroppo anche nel tuo caso le alternative sono due: inviarlo direttamente ad ASUSTek e lasciar fare loro l'operazione di ripastaggio oppure provvedere autonomamente, con le accortezze del caso.
L'operazione non è complessa nè complicata ma va fatta con molta calma poichè i flat di connessione tra le varie componenti (ad esempio quello della tastiera) sono "misurati" quindi hai poco gioco nell'estrazione degli stessi.
A mio avviso se eseguissi l'operazione ritagliandoti una mattinata, potresti completare tutto correttamente e con successo ma ripeto, con calma e di giorno (al bando interventi in "notturna" :P).

Hai già acquistato la pasta termica?

Ciao sev7en,
ho un po' di timore a mandarlo in assistenza... a parte l'eccessivo calore in condizioni di stress la macchina va benissimo e non vorrei mi ritornasse con qualche difetto che prima non aveva (e poi sono abbastanza geloso di questo gioiellino :D)... cercherò di ritagliarmi una mattinata... anche se, avendo visto il filmato che suggerisce DDoZ, ho un po' paura (e poi con una moglie e un figlio di 11 mesi sarà un'impresa ardua). La pasta la devo comprare, penso che prenderò la ic diamond 7.
Nell'attesa che mi arrivi la pasta e trovi una mattinata libera vorrei però evitare di friggere il pc :)
ho intanto provveduto a "undercloccare" chip video e memoria video (670 e 960 rispettivamente) ottenendo delle temperature leggermente migliori (nei giochi che uso non si notano ad occhio cali prestazionali)... volevo chiedere inoltre se qualcuno ha provato qualche tavoletta di raffreddamento e se questa porti dei benefici.
Ciao e Grazie ;)

DDoZ
06-02-2011, 09:56
Ciao sev7en,
ho un po' di timore a mandarlo in assistenza... a parte l'eccessivo calore in condizioni di stress la macchina va benissimo e non vorrei mi ritornasse con qualche difetto che prima non aveva (e poi sono abbastanza geloso di questo gioiellino :D)... cercherò di ritagliarmi una mattinata... anche se, avendo visto il filmato che suggerisce DDoZ, ho un po' paura (e poi con una moglie e un figlio di 11 mesi sarà un'impresa ardua). La pasta la devo comprare, penso che prenderò la ic diamond 7.
Nell'attesa che mi arrivi la pasta e trovi una mattinata libera vorrei però evitare di friggere il pc :)
ho intanto provveduto a "undercloccare" chip video e memoria video (670 e 960 rispettivamente) ottenendo delle temperature leggermente migliori (nei giochi che uso non si notano ad occhio cali prestazionali)... volevo chiedere inoltre se qualcuno ha provato qualche tavoletta di raffreddamento e se questa porti dei benefici.
Ciao e Grazie ;)

Avevo letto su qualche forum in inglese di qualcuno che ha provato le tavolette di rafreddamento, e non sono servite a nulla ( tra l'altro è anche logico dato che sulle tavolette ci sono tre ventoline, che in confronto a quelle nel pc e alle dimensioni del pc.... ci vorrebbe un raffreddamento a liquido :sofico: )

Ricorda che perdi la garanzia di 2 anni con casco e pensa anche a quel che è successo al mio toshiba.

Inoltre un mio amico col G1 lo ha mandato in assistenza non sò se 2 o 3 volte, sempre assicurando la spedizione e gli è sempre tornato funzionante. Lo usa ancora oggi per le lan che facciamo0 ( faciavamo, dato l'overheating ) a COD5 e COD4.

Fossi in te aprofitterei della garanzia il più possibile in ogni caso, perchè inoltre se lo hai assicurato e ( sgrat sgrat ) si rompe nel trasporto o mentre lo tengono in laboratorio o te ne danno uno nuovo oppure paghi 100€ di franchigia e loro ti rimborsano i restanti 1400€, che a mio avviso è sempre meglio che rischiare di perderli tutti e 1500 e dover prendere una cariola con la ruota quadrata... if you know what I mean.

link900
06-02-2011, 12:10
Salve ragazzi!
Ho cercato un topic sul G53, ma ho notato che nessuno ne parla!
Mi chiedevo, c'è un qualche motivo particolare? Siete tutti orientati sulla versione 17 pollici? Cosa ne pensate della versione 15 pollici? ( in ottica acquisto futuro, stavo pensando a un G53 che mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo, i 17 pollici per me sono troppo grandi da trasportare )..

elektrogroove
06-02-2011, 15:53
Ciao ragazzi, da ieri sono della compagine anch'io ;) Asus G73 JW.
Davvero un bel notebook, con un buonissimo display e cosa per me molto importante un peso piuttosto contenuto per essere un 17" desktop replacement.
L' ho testato ancora poco in ambito gaming, ho installato Dead Space 2 e gira alla grande. Poi lo proverò con giochi più pesanti, Crysis, Cryostasis e Gta 4.
Per ora ho solo aggiornato i driver della scheda video, ma vorrei capire se devo aggiornare il v bios, potete aiutarmi?
la mia versione è questa: 70.06.0C.00.08 N41G73.T13
altra cosa, ogni tanto mi compare la finestra di Asus Live Update, devo cercare gli aggiornamenti come dice? cosa mi consigliate? inoltre nell'eventualità dell'aggiornamento del Bios mi sapete dire come è meglio fare?
Grazie ragazzi per la disponibilità ;)

Npc85
06-02-2011, 16:20
Ciao ragazzi, da ieri sono della compagine anch'io ;) Asus G73 JW.
Davvero un bel notebook, con un buonissimo display e cosa per me molto importante un peso piuttosto contenuto per essere un 17" desktop replacement.
L' ho testato ancora poco in ambito gaming, ho installato Dead Space 2 e gira alla grande. Poi lo proverò con giochi più pesanti, Crysis, Cryostasis e Gta 4.
Per ora ho solo aggiornato i driver della scheda video, ma vorrei capire se devo aggiornare il v bios, potete aiutarmi?
la mia versione è questa: 70.06.0C.00.08 N41G73.T13
altra cosa, ogni tanto mi compare la finestra di Asus Live Update, devo cercare gli aggiornamenti come dice? cosa mi consigliate? inoltre nell'eventualità dell'aggiornamento del Bios mi sapete dire come è meglio fare?
Grazie ragazzi per la disponibilità ;)

Ciao...
Intanto disinstalla la sporcizia come "Asus Live Update"
non serve a nulla .

"correzione"... tu hai un JW, sovrappensiero ero convinto che avevi una ati come la mia
quindi niente modifiche vBIOS!

DDoZ
06-02-2011, 16:32
Salve ragazzi!
Ho cercato un topic sul G53, ma ho notato che nessuno ne parla!
Mi chiedevo, c'è un qualche motivo particolare? Siete tutti orientati sulla versione 17 pollici? Cosa ne pensate della versione 15 pollici? ( in ottica acquisto futuro, stavo pensando a un G53 che mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo, i 17 pollici per me sono troppo grandi da trasportare )..

Ciao,
Anch'io all'inizio ero orientato su di un 15.4", dato che il toshy che avevo prima era un 15.4" e mi ci trovavo bene.
Dopo però ho letto bene bene le caratteristiche e appena ho visto 1366x768 in ogni pc che trovavo con prezzo e prestazioni al di sotto del G73, beh, c'è stato poco da fare.
Personalmente mi bastava un 1600x900, come il G1 di un mio amico, ma non c'è n'era uno manco su ordinazione.

Inizialmente ti può sembrare che un FullHD sia inutile è basti un 768, ma fidati, se li vedi dal vivo al confronto non c'è paragone..... FullHD FOREVER :D

Un mio amico, per il fisso, stava prendendo un 22" da 1600x900 e per fortuna me ne ha parlato. Io gli ho consigliato di spendere un pochino di più ( 75€ in questo caso ) ma di godersi un FullHD.
Risultato ? Ha preso quello che gli ho consigliato ed il giorno dopo aveva un sorriso più grande di :D confrontanto il suo schermo con quelli che vedeva in giro.

Per farla breve: Nessuna super scheda video vale il suo prezzo, senza un' output adeguato.

Edit: Il G73 non è un 17", ma un 17.3" . Sembra un'inezia, ma è ciò che fa in modo che tu debba prende una borsa per 18" e non le solite per i 17" ( 17.1" in realtà )

Karillo
06-02-2011, 16:38
Ciao ragazzi, da ieri sono della compagine anch'io ;) Asus G73 JW.
Davvero un bel notebook, con un buonissimo display e cosa per me molto importante un peso piuttosto contenuto per essere un 17" desktop replacement.
L' ho testato ancora poco in ambito gaming, ho installato Dead Space 2 e gira alla grande. Poi lo proverò con giochi più pesanti, Crysis, Cryostasis e Gta 4.
Per ora ho solo aggiornato i driver della scheda video, ma vorrei capire se devo aggiornare il v bios, potete aiutarmi?
la mia versione è questa: 70.06.0C.00.08 N41G73.T13
altra cosa, ogni tanto mi compare la finestra di Asus Live Update, devo cercare gli aggiornamenti come dice? cosa mi consigliate? inoltre nell'eventualità dell'aggiornamento del Bios mi sapete dire come è meglio fare?
Grazie ragazzi per la disponibilità ;)

Ciao...
Intanto disinstalla la sporcizia come "Asus Live Update"
non serve a nulla ed eventualmente se dovessi riscontrare
problemi con tutto in stock, passa a bIOS 211 (seguendo le procedure in prima pagina) e magari puoi pensare anche ad un vBIOS (tipo quello di Gary) per la GpU che trovi sempre in prima pagina!

@elektrogroove: ciao e ben arrivato! dei consigli che ti ha scritto Npc85, prendi come buono solo quello di ripulire dai software schifosi il tuo nuovo g73... non prendere in considerazione ciò che ha scritto su bios e vbios perchè tu hai un JW (quindi scheda nVidia) ed è già apposto così... quei bios/vbios della prima pagina sono solo per il JH (scheda Ati)

link900
06-02-2011, 17:00
Ciao,
Anch'io all'inizio ero orientato su di un 15.4", dato che il toshy che avevo prima era un 15.4" e mi ci trovavo bene.
Dopo però ho letto bene bene le caratteristiche e appena ho visto 1366x768 in ogni pc che trovavo con prezzo e prestazioni al di sotto del G73, beh, c'è stato poco da fare.
Personalmente mi bastava un 1600x900, come il G1 di un mio amico, ma non c'è n'era uno manco su ordinazione.

Inizialmente ti può sembrare che un FullHD sia inutile è basti un 768, ma fidati, se li vedi dal vivo al confronto non c'è paragone..... FullHD FOREVER :D

Un mio amico, per il fisso, stava prendendo un 22" da 1600x900 e per fortuna me ne ha parlato. Io gli ho consigliato di spendere un pochino di più ( 75€ in questo caso ) ma di godersi un FullHD.
Risultato ? Ha preso quello che gli ho consigliato ed il giorno dopo aveva un sorriso più grande di :D confrontanto il suo schermo con quelli che vedeva in giro.

Per farla breve: Nessuna super scheda video vale il suo prezzo, senza un' output adeguato.

Edit: Il G73 non è un 17", ma un 17.3" . Sembra un'inezia, ma è ciò che fa in modo che tu debba prende una borsa per 18" e non le solite per i 17" ( 17.1" in realtà )

No figurati per me lo schermo è importantissimo, e infatti la risoluzione di cui parli all'inizio su un 15 pollici non la potrei vedere mai xD!
Non so quali versioni hai confrontato tu, ma la G53Jw e la G73Jw, differiscono solo per grandezza dello schermo e capienza dell'HD, lo schermo 15 pollici è fullHD ( e ci mancherebbe, sarebbe oscena altrimenti ), la scheda grafica, la ram e la CPU sono identiche! Per questo non capisco perchè nessuno se lo fila!

sev7en
06-02-2011, 18:43
Ciao a tutti!

Ciao sev7en,
ho un po' di timore a mandarlo in assistenza... a parte l'eccessivo calore in condizioni di stress la macchina va benissimo e non vorrei mi ritornasse con qualche difetto che prima non aveva (e poi sono abbastanza geloso di questo gioiellino :D)... cercherò di ritagliarmi una mattinata... anche se, avendo visto il filmato che suggerisce DDoZ, ho un po' paura (e poi con una moglie e un figlio di 11 mesi sarà un'impresa ardua). La pasta la devo comprare, penso che prenderò la ic diamond 7.
Nell'attesa che mi arrivi la pasta e trovi una mattinata libera vorrei però evitare di friggere il pc :)
ho intanto provveduto a "undercloccare" chip video e memoria video (670 e 960 rispettivamente) ottenendo delle temperature leggermente migliori (nei giochi che uso non si notano ad occhio cali prestazionali)... volevo chiedere inoltre se qualcuno ha provato qualche tavoletta di raffreddamento e se questa porti dei benefici.
Ciao e Grazie ;)
Ciao!
volendo, potresti adottare un vero e proprio vBIOS settato con frequenze downclockate in modo tale da beneficiare dei profili dinamici a seconda del carico di lavoro richiesti sulla GPU. Per quanto concerne i "notebook coolers" ne parlammo mesi addietro in modo approfondito (con una ricerca dovresti trovare tutto rapidamente) giungendo alla conclusione che, a fronte del prezzo, non valgono assolutamente l'acquisto. Anche i modelli piu' performanti (e costosi) non riescono ad andare oltre i -3* rispetto all'utilizzo senza, per cui, almeno per ora, non sono una soluzione papabile al riscaldamento.

Salve ragazzi!
Ho cercato un topic sul G53, ma ho notato che nessuno ne parla!
Mi chiedevo, c'è un qualche motivo particolare? Siete tutti orientati sulla versione 17 pollici? Cosa ne pensate della versione 15 pollici? ( in ottica acquisto futuro, stavo pensando a un G53 che mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo, i 17 pollici per me sono troppo grandi da trasportare )..
Ciao link900,
sul forum internazionale c'è uno spazio dedicato al G53 mentre qui, come hai verificato, nessuno ha avuto modo/tempo/voglia di aprirla.
Personalmente credo che gli utenti "entusiasti" siano orientati su schermi da almeno 17" proprio perchè piu' disposti a rinunce su peso e, talvolta, stile rispetto magari agli utenti consumer tradizionali che acquistano un notebook per studio/sistema da usare durante i viaggi o gli spostamenti (tipo treno).
Naturalmente qui comunque se il benvenuto ^_^ La famiglia è la stessa, con qualche pollice in meno :p

Ciao ragazzi, da ieri sono della compagine anch'io ;) Asus G73 JW.
Davvero un bel notebook, con un buonissimo display e cosa per me molto importante un peso piuttosto contenuto per essere un 17" desktop replacement.
L' ho testato ancora poco in ambito gaming, ho installato Dead Space 2 e gira alla grande. Poi lo proverò con giochi più pesanti, Crysis, Cryostasis e Gta 4.
Per ora ho solo aggiornato i driver della scheda video, ma vorrei capire se devo aggiornare il v bios, potete aiutarmi?
la mia versione è questa: 70.06.0C.00.08 N41G73.T13
altra cosa, ogni tanto mi compare la finestra di Asus Live Update, devo cercare gli aggiornamenti come dice? cosa mi consigliate? inoltre nell'eventualità dell'aggiornamento del Bios mi sapete dire come è meglio fare?
Grazie ragazzi per la disponibilità ;)
elektrogroove... benvenuto a bordo! :cincin:
Come già hanno avuto modo di risponderti, hai necessità solo dell'aggiornamento drivers, le problematiche relative al vBIOS affliggono i possessori di G73Jh per cui ora hai solo da divertirti (e naturalmente pubblicare le foto del notebook sulla Galleria)!


@torpedojoe: carissimo, grazie per la segnalazione, seppur "falso positivo"!

sev7en
06-02-2011, 18:57
P.S: Chi manca all'appello batta un colpo! :friend:


B]Quanti e chi sono i possessori del G73Jh? [/B]:) Di seguito trovate l'elenco completo con riportata, di fianco, la versione acquistata. Ricordo che alcuni di noi hanno preso il notebook direttamente negli States ma le versioni italiane ed americane, sigla a parte, sono speculari (l'ordine è puramente casuale anche se, una volta registrati tutti, voglio disporci in ordine di arrivo).


sev7en ---| G73Jh-A2 (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Intel WiFi 6300 Ultimate), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31732359&highlight=arrivato#post31732359)
luca4s---| G73Jh-A1
Tiedor---| G73AJh(A1) TZ014V
blengyo ---| G73AJh(A2) TZ013V
coatto87 ---| G73AJh(A2) TZ013V
marte84 ---| G73AJh(A2) TZ013V
PyЯamid Head ---| G73AJh(A1) TZ014V
wiiabuse ---| G73AJh(A1) TZ014V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32003942&postcount=2033) - Primo caso di notebook con display difettoso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32009018&postcount=2052).
matastor ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32024452&postcount=2108)
blengyo ---|
Aines---|
Black Caos ---|
peitro ---| G73Jh-A1
Karillo ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32058809&postcount=2271)
Einhander ---|
entity00 ---| G73AJh(A1) TZ014V
Irrequieto ---| G73AJh(A1) TZ014V
Domenik73 ---| G73AJh(A1) TZ014V
TimeFire ---| G73AJh(A2) TZ013V (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Masterizzatore Blu-Ray Sony-Optiarc BD-5730S), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32317236&postcount=3215)
marcello1854 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32065277&postcount=2293)
alewillywonka ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32062237&postcount=2282)
avalonmaster ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988120&postcount=1982)
viper63 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32026527&postcount=2132)
matt.ttam ---| G73AJh(A2) TZ013V
Bruno23 ---| G73AJh(A2) TZ013V
torpedojoe ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32084327&postcount=2349)
Airsun ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32091437&postcount=2389)
Nacks82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2438)
belva7121 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2881)
sake78 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2904)
Red Monkey ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2941)
biglia ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2561)
Harlock01 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32331293&postcount=3241)
Big Steak One ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32346811&postcount=3279)
Juken ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32350000&postcount=3284)
natejr ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32388911&postcount=3372)
juggle ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32419997&postcount=3440)
cadrecarica ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32422432&postcount=3449)
Paizo ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32423681&postcount=3453)
Spyart ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32424863&postcount=3454)
alexna ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425868&postcount=3455)
Uber05 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32492029&postcount=3680)
lalesub ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32472271&postcount=3595)
enrico_01 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32529731&postcount=3809)
Iko_90 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32534241&postcount=3820)
al84 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32557886&postcount=3878)
XIII_the_assassin ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32589156&postcount=3972)
jholmes86 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32601446&postcount=4015)
anakinn07 ---| G73AJh(A1) TZ014V(con CPU Intel i7 940XM), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630610&postcount=4141)
pizzul91---| G73AJh(A2) TZ013V
Quilyy---| G73AJh(A1) TZ014V
emauriz ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4385)
Eugenio82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32728225&postcount=4396)
S.O.A.D. ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32739248&postcount=4434)
tomahawk78---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4452)
mosquitowl ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32750699&postcount=4474)
astragtc ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32773330&postcount=4536)
knelius---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795272&postcount=4618)
Gnegno84---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795251&postcount=4617)
Piggo---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32924353&postcount=5024)
Anqui---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32902750&postcount=4973)
SuperSkunk85---| G73AJh - RBBX05 USA, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32973879&postcount=5168)
barko---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32973682&postcount=5167)
HANAMICHI79---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33056172&postcount=5380)
arkhan1---| G73AJh TZ0166v, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33100944&postcount=5480)
Npc85---| G73AJh TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33080723&postcount=5425)
Mustang91---| G73AJh TZ166V, link alla segnalazione (#)
james_het---| G73AJh TZ166V, link alla segnalazione (#)
mrhumax---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33574365&postcount=6883)
Dt Jackal---| G73AJh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33413851&postcount=6321)
dragonballfusion---| G73AJh TZ014V, link alla segnalazione (#) (Notebook acquistato da S.O.A.D.)
martin008---| G73AJh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=391107)
Esdaroth---| G73AJh TZ013C, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33459112&postcount=6430)
Obbli---| G73Jh BST7, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33529054&postcount=6724)
KILLERCAT---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33534295&postcount=6734)
overflowBIT---| G73Jh TZ0191V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33562461&postcount=6838)
elektrogroove---| G73Jw, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34385365&postcount=8534)

gabrielet
06-02-2011, 19:52
P.S: Chi manca all'appello batta un colpo! :friend:


B]Quanti e chi sono i possessori del G73Jh? [/B]:) Di seguito trovate l'elenco completo con riportata, di fianco, la versione acquistata. Ricordo che alcuni di noi hanno preso il notebook direttamente negli States ma le versioni italiane ed americane, sigla a parte, sono speculari (l'ordine è puramente casuale anche se, una volta registrati tutti, voglio disporci in ordine di arrivo).


sev7en ---| G73Jh-A2 (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Intel WiFi 6300 Ultimate), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31732359&highlight=arrivato#post31732359)
luca4s---| G73Jh-A1
Tiedor---| G73AJh(A1) TZ014V
blengyo ---| G73AJh(A2) TZ013V
coatto87 ---| G73AJh(A2) TZ013V
marte84 ---| G73AJh(A2) TZ013V
PyЯamid Head ---| G73AJh(A1) TZ014V
wiiabuse ---| G73AJh(A1) TZ014V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32003942&postcount=2033) - Primo caso di notebook con display difettoso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32009018&postcount=2052).
matastor ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32024452&postcount=2108)
blengyo ---|
Aines---|
Black Caos ---|
peitro ---| G73Jh-A1
Karillo ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32058809&postcount=2271)
Einhander ---|
entity00 ---| G73AJh(A1) TZ014V
Irrequieto ---| G73AJh(A1) TZ014V
Domenik73 ---| G73AJh(A1) TZ014V
TimeFire ---| G73AJh(A2) TZ013V (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Masterizzatore Blu-Ray Sony-Optiarc BD-5730S), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32317236&postcount=3215)
marcello1854 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32065277&postcount=2293)
alewillywonka ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32062237&postcount=2282)
avalonmaster ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988120&postcount=1982)
viper63 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32026527&postcount=2132)
matt.ttam ---| G73AJh(A2) TZ013V
Bruno23 ---| G73AJh(A2) TZ013V
torpedojoe ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32084327&postcount=2349)
Airsun ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32091437&postcount=2389)
Nacks82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2438)
belva7121 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2881)
sake78 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2904)
Red Monkey ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2941)
biglia ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2561)
Harlock01 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32331293&postcount=3241)
Big Steak One ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32346811&postcount=3279)
Juken ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32350000&postcount=3284)
natejr ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32388911&postcount=3372)
juggle ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32419997&postcount=3440)
cadrecarica ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32422432&postcount=3449)
Paizo ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32423681&postcount=3453)
Spyart ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32424863&postcount=3454)
alexna ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425868&postcount=3455)
Uber05 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32492029&postcount=3680)
lalesub ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32472271&postcount=3595)
enrico_01 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32529731&postcount=3809)
Iko_90 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32534241&postcount=3820)
al84 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32557886&postcount=3878)
XIII_the_assassin ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32589156&postcount=3972)
jholmes86 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32601446&postcount=4015)
anakinn07 ---| G73AJh(A1) TZ014V(con CPU Intel i7 940XM), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630610&postcount=4141)
pizzul91---| G73AJh(A2) TZ013V
Quilyy---| G73AJh(A1) TZ014V
emauriz ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4385)
Eugenio82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32728225&postcount=4396)
S.O.A.D. ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32739248&postcount=4434)
tomahawk78---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4452)
mosquitowl ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32750699&postcount=4474)
astragtc ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32773330&postcount=4536)
knelius---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795272&postcount=4618)
Gnegno84---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795251&postcount=4617)
Piggo---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32924353&postcount=5024)
Anqui---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32902750&postcount=4973)
SuperSkunk85---| G73AJh - RBBX05 USA, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32973879&postcount=5168)
barko---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32973682&postcount=5167)
HANAMICHI79---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33056172&postcount=5380)
arkhan1---| G73AJh TZ0166v, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33100944&postcount=5480)
Npc85---| G73AJh TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33080723&postcount=5425)
Mustang91---| G73AJh TZ166V, link alla segnalazione (#)
james_het---| G73AJh TZ166V, link alla segnalazione (#)
mrhumax---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33574365&postcount=6883)
Dt Jackal---| G73AJh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33413851&postcount=6321)
dragonballfusion---| G73AJh TZ014V, link alla segnalazione (#) (Notebook acquistato da S.O.A.D.)
martin008---| G73AJh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=391107)
Esdaroth---| G73AJh TZ013C, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33459112&postcount=6430)
Obbli---| G73Jh BST7, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33529054&postcount=6724)
KILLERCAT---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33534295&postcount=6734)
overflowBIT---| G73Jh TZ0191V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33562461&postcount=6838)
elektrogroove---| G73Jw, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34385365&postcount=8534)



Batto un colpo!!!!

G73JW TZ154V!!!!

foxluke
06-02-2011, 20:13
DONKK!!
Batto un colpo anche io! :D

G73Jh TZ0166V

luca4s
06-02-2011, 20:46
leggendo gli ultimi post volevo precisare che da quello che conosco la 460m ha già la funzione di powerplay dinamico in stile ati implementata direttamente nella vbios...beh poi ci sono dei possessori del jw che potranno verificare questo fatto con gpuz...
Con la 5870m è possibile farlo grazie a Gary, infatti in passato abbiamo modificato la vbios anche per questo fatto...anche se non è stato fatto in maniera perfetta perchè a differenza di quella msi c'è un leggero freeze dovuto al conflitto fra vbios e Windows Aero...ma va beh questa era solo una piccola parentesi

Io non ho notato differenze sostanziali fra le temp max estive è quelle invernali, poi bisogna vedere quante ore di stress in full load ha dovuto subire anche perchè non saprei quantificare esattamente il deterioramento che ha una pasta termica di media qualità...
Di solito i g73jh anomali che facevano i 100-110C li facevano subito appena usciti di fabbrica...

manuel_84
06-02-2011, 23:20
P.S: Chi manca all'appello batta un colpo! :friend:


ho ordinato un G73JH-TZ191V ma preferisco darti conferma quando ci avrò le mani sopra :D

Npc85
07-02-2011, 07:58
Ciao ^_^,
a livello di performance, ne abbiamo parlato piu' volte, un'installazione clean offre prestazioni migliori rispetto ad una "aggiornata" poichè molte librerie sono aggiornate, altre non piu' utilizzate e rimpiazzate con analoghe (lasciate orfane, le prime, sul disco rigido) per non parlare delle variazioni apportate al Registro di Windows... a mio avviso l'optimum è una versione con SP1 ma con un buon lavoro di cleaning successivo, è possibile recuperare il gap prestazionale.

Ciao Sev7en ti ricordi questo post?

Secondo te per recuperare il gap prestazionale con un buon lavoro di cleaning
successivo come dici tu cosa si dovrebbe usare e come si dovrebbe fare?

Sono interessato al super approfondimento di ciò!

Domenik73
07-02-2011, 08:29
Avevo letto su qualche forum in inglese di qualcuno che ha provato le tavolette di rafreddamento, e non sono servite a nulla ( tra l'altro è anche logico dato che sulle tavolette ci sono tre ventoline, che in confronto a quelle nel pc e alle dimensioni del pc.... ci vorrebbe un raffreddamento a liquido :sofico: )

Ricorda che perdi la garanzia di 2 anni con casco e pensa anche a quel che è successo al mio toshiba.

Inoltre un mio amico col G1 lo ha mandato in assistenza non sò se 2 o 3 volte, sempre assicurando la spedizione e gli è sempre tornato funzionante. Lo usa ancora oggi per le lan che facciamo0 ( faciavamo, dato l'overheating ) a COD5 e COD4.

Fossi in te aprofitterei della garanzia il più possibile in ogni caso, perchè inoltre se lo hai assicurato e ( sgrat sgrat ) si rompe nel trasporto o mentre lo tengono in laboratorio o te ne danno uno nuovo oppure paghi 100€ di franchigia e loro ti rimborsano i restanti 1400€, che a mio avviso è sempre meglio che rischiare di perderli tutti e 1500 e dover prendere una cariola con la ruota quadrata... if you know what I mean.

Ciao e grazie.... penso che hai ragione... mi sto convincendo sempre più a mandarlo in assistenza... probabilmente farò una prova a smontarlo e se vedo che la cosa si fa particolarmente complessa rimonto tutto e invio :)
Per quanto riguarda le tavolette penso che hai ragione (tra l'altro, come ha detto giustamente sev7en se n'è parlato in questo stesso thread... mi deve essere sfuggito... sorry)... mi sono infatti accorto che anche quando le temperature della gpu raggiungono i 100 gradi, il notebook sotto è appena tiepido... quindi raffreddare una parte che è già fredda non so che benefici possa portare.

Ciao a tutti!


Ciao!
volendo, potresti adottare un vero e proprio vBIOS settato con frequenze downclockate in modo tale da beneficiare dei profili dinamici a seconda del carico di lavoro richiesti sulla GPU.

Innanzitutto grazie x le risposte. Questa del vBIOS è un'idea allettante... si trovano in giro o devo, in qualche modo, crearmelo io? Inoltre, ho visto che col TechPowerUp AMD GPU Clock Tool oltre le frequenze è possibile impostare un voltaggio più basso... io non ci ho mai provato ma se lo faccio che succede? mi crasha tutto :)?

Ciao e grazie ancora ;)

sev7en
07-02-2011, 08:47
Buongiorno a tutti!
Stamani, nessuna novità a livello drivers ma numerosi aggiornamenti per il parco software quindi...


FRAPS v3.2.8, software per benchmarking in grado di mostrare durante l'esecuzione dei giochi il valore di FPS registrati ma anche di offrire funzionalità di registrazione video e cattura delle sessioni di gioco. Per il download cliccate qui (http://www.hwfiles.it/download/scarica/1779/15/) (solo versione 32Bit).
HWInfo32 v3.68.1135 Beta, programma dedicato alla raccolta di informazioni e alla diagnostica dell'hardware sul PC. Download in questa pagina (http://www.hwfiles.it/download/scarica/2005/15/).
CrystalDiskMark v3.0.1a, software dedicato al benchmarking delle unità disco, disponibile al download su questo link (http://www.hwfiles.it/download/scarica/3273/15/).


ho ordinato un G73JH-TZ191V ma preferisco darti conferma quando ci avrò le mani sopra :D
Ciao manuel,
quando è previsto l'arrivo? :p

DDoZ
07-02-2011, 09:53
No figurati per me lo schermo è importantissimo, e infatti la risoluzione di cui parli all'inizio su un 15 pollici non la potrei vedere mai xD!
Non so quali versioni hai confrontato tu, ma la G53Jw e la G73Jw, differiscono solo per grandezza dello schermo e capienza dell'HD, lo schermo 15 pollici è fullHD ( e ci mancherebbe, sarebbe oscena altrimenti ), la scheda grafica, la ram e la CPU sono identiche! Per questo non capisco perchè nessuno se lo fila!

Io ho guardato qui: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=eV4F8vu0VnKGp0nw


Ciao e grazie.... penso che hai ragione... mi sto convincendo sempre più a mandarlo in assistenza... probabilmente farò una prova a smontarlo e se vedo che la cosa si fa particolarmente complessa rimonto tutto e invio :)

Escludendo le viti dello sportello posteriore, tutte le altre viti hanno un sigillo di garanzia col quale loro possono sapere se hai aperto o provato ad aprire il pc e di conseguenza invalidare la garanzia.
Fai come il sottoscritto, fai il ticket RMA, paga l'assicurazione sul trasporto e mandalo da loro senza toccare niente.

Ibbobo
07-02-2011, 10:10
Qui si "batte un colpo"!!!

Assente dalla lista...

G73JW



Volevo porvi una domanda. Dopo aver disinstallato un po di munnezza continuo ad avere un hard disk molto "pieno" (65giga). Mi sembra tutto spazio sprecato (ho notato un sacco di programmi del tutto inutili)...
Utilizzando la procedura che avete postato ad inizio per il G73jh posso formattare e ripristinare anche io con jw?
I driver (scheda video esclusi :P) postati all'inizio sono compatibili anche con la mia versione del notebook?

DDoZ
07-02-2011, 10:15
Qui si "batte un colpo"!!!

Assente dalla lista...

G73JW



Volevo porvi una domanda. Dopo aver disinstallato un po di munnezza continuo ad avere un hard disk molto "pieno" (65giga). Mi sembra tutto spazio sprecato (ho notato un sacco di programmi del tutto inutili)...
Utilizzando la procedura che avete postato ad inizio per il G73jh posso formattare e ripristinare anche io con jw?
I driver (scheda video esclusi :P) postati all'inizio sono compatibili anche con la mia versione del notebook?



L'unico modo per esserne certi è mettere a confronto le caratteristiche con il sito asus.
Se devi installare i driver ti consiglio di scaricarteli tutti in blocco dal sito ASUS.

Karillo
07-02-2011, 10:26
@sev7en: ehi grande capo, aggiornami!!! aggiorna la mia situazione nel super listone! non ho più un 13v, ma un jh-tz191v, con doppio momentus xt da 500 gibboni (e seconda slitta presa da asusparts :D)... non chiedermi il di indicarti il link della segnalazione perchè ricordo solo di aver messo qualche foto del desktop e delle proprietà hardware... ma è troppo indietro per cercarla! :D

ckx3009
07-02-2011, 10:45
@sev7en
manco anche io!

link alla segnalazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488&page=365#7289
Fiero di essere il primo JW! :cool:

sev7en
07-02-2011, 11:09
Ciao Sev7en ti ricordi questo post?

Secondo te per recuperare il gap prestazionale con un buon lavoro di cleaning
successivo come dici tu cosa si dovrebbe usare e come si dovrebbe fare?

Sono interessato al super approfondimento di ciò!
Ciao ^_^,
fondamentalmente le installazioni-disinstallazioni impattano su:

Registro di Windows;
Popolamento cartelle di sistema (system, system32, drivers) in relazione ai file orfani lasciati a brucare dopo aver rimosso l'applicazione;
Frammentazione del disco;
Installazione/Abilitazione di nuovi servizi in Windows o all'avvio del sistema

Ti consiglio anzitutto di scaricare la versione trial, ma pienamente funzionante, di Your Uninstaller! Pro 2010 da questo indirizzo: http://www.ursoftware.com

Fatto ciò un all-in-one aggiornato e pienamente compatibile con Windows 7 per l'ottimizzazione del sistema è TuneUp Utilities 2011 anche quest'ultimo in trial full (per funzionalità), scaricabile invece da qui: http://www.tune-up.it/download/

Ciao e grazie.... penso che hai ragione... mi sto convincendo sempre più a mandarlo in assistenza... probabilmente farò una prova a smontarlo e se vedo che la cosa si fa particolarmente complessa rimonto tutto e invio :)
Per quanto riguarda le tavolette penso che hai ragione (tra l'altro, come ha detto giustamente sev7en se n'è parlato in questo stesso thread... mi deve essere sfuggito... sorry)... mi sono infatti accorto che anche quando le temperature della gpu raggiungono i 100 gradi, il notebook sotto è appena tiepido... quindi raffreddare una parte che è già fredda non so che benefici possa portare.



Innanzitutto grazie x le risposte. Questa del vBIOS è un'idea allettante... si trovano in giro o devo, in qualche modo, crearmelo io? Inoltre, ho visto che col TechPowerUp AMD GPU Clock Tool oltre le frequenze è possibile impostare un voltaggio più basso... io non ci ho mai provato ma se lo faccio che succede? mi crasha tutto :)?

Ciao e grazie ancora ;)
Domenik73, ti ritrovo le pagine in cui parlammo dei cooler :)
Sul vBIOS, invece, abbassare le frequenze di clock puo' determinare instabilità al sistema se non in modo proporziale (= bilanciato) con il downclock. Sempre sfogliando a ritroso dovresti trovare il necessario ma anche Karillo ricordo che si era dedicato a tempo pieno al modding per cui possiamo tranquillamente commissionargli questo lavoro :D
Alternativamente te lo preparo io ma non adesso perchè prima di consegnartelo vorrei averlo in test qualche giorno sul mio...


Qui si "batte un colpo"!!!

Assente dalla lista...

G73JW



Volevo porvi una domanda. Dopo aver disinstallato un po di munnezza continuo ad avere un hard disk molto "pieno" (65giga). Mi sembra tutto spazio sprecato (ho notato un sacco di programmi del tutto inutili)...
Utilizzando la procedura che avete postato ad inizio per il G73jh posso formattare e ripristinare anche io con jw?
I driver (scheda video esclusi :P) postati all'inizio sono compatibili anche con la mia versione del notebook?
Ciao ^_^,
aggiungo in lista... modello specifico acquistato per favore? :p
Per i drivers puoi scaricarli direttamente dal sito ASUSTek in attesa che aggiorni la pagina iniziale anche per il tuo modello.

@sev7en: ehi grande capo, aggiornami!!! aggiorna la mia situazione nel super listone! non ho più un 13v, ma un jh-tz191v, con doppio momentus xt da 500 gibboni (e seconda slitta presa da asusparts :D)... non chiedermi il di indicarti il link della segnalazione perchè ricordo solo di aver messo qualche foto del desktop e delle proprietà hardware... ma è troppo indietro per cercarla! :D
Eh eh eh!!! In effetti andare a ritroso della nostra Bibbia è un'impresa... per cui ti aggiungo a partire da questo post a patto che...... (vedi risposta sopra :D )

Karillo
07-02-2011, 12:48
Eh eh eh!!! In effetti andare a ritroso della nostra Bibbia è un'impresa... per cui ti aggiungo a partire da questo post a patto che...... (vedi risposta sopra :D )

di che hai bisogno capo? il mio modello è il g73jh-tz191v... monta, di serie, l'i7-740qm e un momentus xt da 500gb... l'altro gliel'ho aggiunto io

edit: ah ecco, il vbios... che devo fare? in firma ne ho due pronti ambedue basati sul vbios di Gary... la procedura di flashaggio è descritta in prima pagina e c'è già tutto l'occorrente... devo fare un vbios ad hoc per qualcuno? se sì, con quali frequenze?

sev7en
07-02-2011, 13:09
di che hai bisogno capo? il mio modello è il g73jh-tz191v... monta, di serie, l'i7-740qm e un momentus xt da 500gb... l'altro gliel'ho aggiunto io

edit: ah ecco, il vbios... che devo fare? in firma ne ho due pronti ambedue basati sul vbios di Gary... la procedura di flashaggio è descritta in prima pagina e c'è già tutto l'occorrente... devo fare un vbios ad hoc per qualcuno? se sì, con quali frequenze?
Karillo, se hai tempo servirebbe per Domenik73 un vBIOS con frequenze ridotte per i vari profili e tensioni di vcore opportunamente settate in base alle frequenze (quindi ridotte si ma "calibrate").
Il BIOS di Gary è perfetto come base... controllo se sul sito di MSI abbiano rilasciato nuove versioni per il modello GX740.


Naturalmente... grazie :friend

Domenik73
07-02-2011, 13:15
Karillo, se hai tempo servirebbe per Domenik73 un vBIOS con frequenze ridotte per i vari profili e tensioni di vcore opportunamente settate in base alle frequenze (quindi ridotte si ma "calibrate").
Il BIOS di Gary è perfetto come base... controllo se sul sito di MSI abbiano rilasciato nuove versioni per il modello GX740.


Naturalmente... grazie :friend

Grazie anticipate a te e Karillo x la disponibilità ;)

Karillo
07-02-2011, 13:17
Karillo, se hai tempo servirebbe per Domenik73 un vBIOS con frequenze ridotte per i vari profili e tensioni di vcore opportunamente settate in base alle frequenze (quindi ridotte si ma "calibrate").
Il BIOS di Gary è perfetto come base... controllo se sul sito di MSI abbiano rilasciato nuove versioni per il modello GX740.
Naturalmente... grazie :friend

ridotte di quanto? io ho già ridotto tutto il riducibile, sia a livello di voltaggi che a livello frequenze... però la mia scheda video di questo g73, non apprezza molto il downclock della vram... appena abbasso un pò le frequenze rischio gsod e freeze vari... mi è successo fin da quando mi è arrivato (con l'altro potevo downclockare quanto volevo)... e non credo sia un questione di driver... non posso nemmeno overclockare fino ad 800/1100, perchè sebbene in furmark riesca ad ottenere una perfetta stabilità, nel benchmark di lost planet 2 ottengo continue schermate nere... quindi mi sà che mi è toccata una gpu un pò inca**osa :D

conviene che sia Domenik73 a provare le frequenze sul proprio g73 con amd gpu clock tool ed a dirmi quali preferisce che utilizzi

Ibbobo
07-02-2011, 13:44
@sev7en: esattamente è questo G73JW-TZ154V

Ringrazio per le risposte :P nel week end vedo di risistemare il tutto :O

Karillo
07-02-2011, 13:49
Grazie anticipate a te e Karillo x la disponibilità ;)

figurati :)
di che frequenze hai bisogno? devo modificare tutti e 5 i profili o solo il 3d? se mi dici quale frequenza per la vram ti và bene per il 3d, se sei d'accordo, la metterei anche negli altri 4 profili, così da evitare (in teoria) flickering nel passaggio da una modalità all'altra

sev7en
07-02-2011, 14:01
ridotte di quanto? io ho già ridotto tutto il riducibile, sia a livello di voltaggi che a livello frequenze... però la mia scheda video di questo g73, non apprezza molto il downclock della vram... appena abbasso un pò le frequenze rischio gsod e freeze vari... mi è successo fin da quando mi è arrivato (con l'altro potevo downclockare quanto volevo)... e non credo sia un questione di driver... non posso nemmeno overclockare fino ad 800/1100, perchè sebbene in furmark riesca ad ottenere una perfetta stabilità, nel benchmark di lost planet 2 ottengo continue schermate nere... quindi mi sà che mi è toccata una gpu un pò inca**osa :D

conviene che sia Domenik73 a provare le frequenze sul proprio g73 con amd gpu clock tool ed a dirmi quali preferisce che utilizzi
Penso sia un'ottima idea: in tal modo avrà possibilità di testare direttamente il limite a cui portare le frequenze prima che il sistema diventi instabile e fatto ciò saranno quest'ultime ad essere inserite permanentemente nel vBIOS.

Ma hai problemi anche sul nuovo notebook? :rolleyes: Nel caso specifico di LP2, hai installato le ultime patch per il gioco?

Karillo
07-02-2011, 14:04
Ma hai problemi anche sul nuovo notebook? :rolleyes: Nel caso specifico di LP2, hai installato le ultime patch per il gioco?

no no, zero problemi... di lost planet 2 ho solo il benchmark e i problemi li ho soltanto se overclocko a 800/1100... a 775/1075 invece và tutto liscio... è solo che questa gpu che ho adesso non digerisce benissimo down e overclock... mentre con quella di prima potevo fare ciò che volevo sebbene scaldasse come un forno

biglia
07-02-2011, 14:09
Karillo, se hai tempo servirebbe per Domenik73 un vBIOS con frequenze ridotte....
Il BIOS di Gary è perfetto come base... controllo se sul sito di MSI abbiano rilasciato nuove versioni per il modello GX740.


Naturalmente... grazie :friend

figurati :)
di che frequenze hai bisogno? devo modificare tutti e 5 i profili o solo il 3d? se mi dici quale frequenza per la vram ti và bene per il 3d, se sei d'accordo, la metterei anche negli altri 4 profili, così da evitare (in teoria) flickering nel passaggio da una modalità all'altra

Scusate se mi intrometto, vado di msi da sempre :D questo è l'ultimo Vbios msi BR35757.027 frequenze, tensione a 0.9, overdrive, powerplay perfettamente funzionante. E a dirla tutta è più performante di quello asus
Puoi prendere spunto ;)
Edit....se serve lo trovi quì (http://www.mediafire.com/download.php?8vdb5l510jdx4jh) l'ho caricato adesso

http://img43.imageshack.us/img43/808/vbios027msi.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/vbios027msi.jpg/)

Domenik73
07-02-2011, 14:11
figurati :)
di che frequenze hai bisogno? devo modificare tutti e 5 i profili o solo il 3d? se mi dici quale frequenza per la vram ti và bene per il 3d, se sei d'accordo, la metterei anche negli altri 4 profili, così da evitare (in teoria) flickering nel passaggio da una modalità all'altra

Ciao,
stasera appena torno a casa faccio le prove con amd gpu clock tool e ti faccio sapere. A me basta che venga modificato solo il profilo 3d, e per quanto riguarda la vram mi sta benissimo che sia identica per tutti i profili (tra l'altro se non influisce sulla temperatura può benissimo rimanere a 1000).
Grazie :)

Karillo
07-02-2011, 14:13
Scusate se mi intrometto, vado di msi da sempre :D questo è l'ultimo Vbios msi BR35757.027 frequenze, tensione a 0.9, overdrive, powerplay perfettamente funzionante. E a dirla tutta è più performante di quello asus
Puoi prendere spunto ;)

per i voltaggi non ci sono problemi, già li uso (guarda in firma il vbios v1a)... però le frequenze 100/150 per me sono irraggiungibili, come anche 600mhz di vram (non posso usare nemmeno il vbios di Chastity che ha 250/500)... io sono bloccato a 1000mhz per la vram... comunque stà a Domenik73 dirmi quali frequenze preferisce

@Domenik73: ok, attendo notizie :)

PyЯamid Head
07-02-2011, 14:53
Volevo informare Sev7en che per colpa sua - mi mise la pulce nell'orecchio quando ne parlò tempo fa - alla fine oggi ho inoltrato l'ordine per il mouse R.A.T. 7 su Amazon.it a 80€ :O

manuel_84
07-02-2011, 17:49
Ciao manuel,
quando è previsto l'arrivo? :p

tra un mesetto :cry:

Domenik73
07-02-2011, 20:18
@Domenik73: ok, attendo notizie :)

Ciao Karillo,
ho fatto delle prove e per me andrebbe bene, per il 3d, la frequenza dell'engine a 600 (la memoria a 1000)... gli altri valori vanno bene come sono (io attualmente ho il vBios di Gary con overdrive).

A presto e grazie 1000 :)

Karillo
07-02-2011, 20:26
Ciao Karillo,
ho fatto delle prove e per me andrebbe bene, per il 3d, la frequenza dell'engine a 600 (la memoria a 1000)... gli altri valori vanno bene come sono (io attualmente ho il vBios di Gary con overdrive).
A presto e grazie 1000 :)

ciau!

ecco il tuo vbios --> http://www.mediafire.com/?by5zqahdvyfkx9x

frequenze e voltaggi --> 600/1000mhz@1,05v+300/1000mhz@0,9v+400/1000mhz@0,9v+300/1000mhz@0,9v+300/1000mhz@0,9v+overdrive attivo

dettagli del file:
File: D73vBios.ROM
CRC-32: fe4e671c
MD4: 933a4880a829097c184c9cbca2040a14
MD5: fab7a19bd84a4411d1f46a7897e10d70
SHA-1: 007c598b0c471784c724dff61514884a9e5b1b31

DDoZ
07-02-2011, 20:31
@sev7en: ehi grande capo, aggiornami!!! aggiorna la mia situazione nel super listone! non ho più un 13v, ma un jh-tz191v, con doppio momentus xt da 500 gibboni (e seconda slitta presa da asusparts :D)... non chiedermi il di indicarti il link della segnalazione perchè ricordo solo di aver messo qualche foto del desktop e delle proprietà hardware... ma è troppo indietro per cercarla! :D

Con questo intendi dire che gli hai mandato il tuo 013V e loro ti hanno spedito un 191V ?

Se si, dimmi se gli hai scritto o detto qualcosa di particolare, pechè voio anchio 740qm :D

Domenik73
07-02-2011, 20:36
ciau!

ecco il tuo vbios --> http://www.mediafire.com/?by5zqahdvyfkx9x

frequenze e voltaggi --> 600/1000mhz@1,05v+300/1000mhz@0,9v+400/1000mhz@0,9v+300/1000mhz@0,9v+300/1000mhz@0,9v+overdrive attivo

dettagli del file:
File: D73vBios.ROM
CRC-32: fe4e671c
MD4: 933a4880a829097c184c9cbca2040a14
MD5: fab7a19bd84a4411d1f46a7897e10d70
SHA-1: 007c598b0c471784c724dff61514884a9e5b1b31

Grazie :ave: .... lo provo subito :)

Karillo
07-02-2011, 20:36
Con questo intendi dire che gli hai mandato il tuo 013V e loro ti hanno spedito un 191V ?

Se si, dimmi se gli hai scritto o detto qualcosa di particolare, perchè voio anchio 740qm

seeeeeeeeeeeee, magari fosse stato tanto semplice :D
ho mandato 2 volte il mio 13v in assistenza... la seconda volta non sono stati in grado di ripararmelo... dopo un mese mi hanno proposto il rimborso, che ho accettato... in attesa dei soldi, ho ordinato sulla baia un 191v (vincendo un'asta) ed un mese ancora più tardi mi sono arrivati pecunia e nuovo g73 :)

@Domenik73: prego nè... tra un pò riceverai gli estremi per il bonifico... 1000€!!! :D

DDoZ
07-02-2011, 20:39
:cry: Eppure è uno scambio equo :D
Ma nel caso in cui non riescano a riparare il mio ( sgrat sgrat ) , non possono loro mandarmene uno nuovo ? Cioè una sostituzione anzichè pecunia ?

Karillo
07-02-2011, 20:43
:cry: Eppure è uno scambio equo :D
Ma nel caso in cui non riescano a riparare il mio ( sgrat sgrat ) , non possono loro mandarmene uno nuovo ? Cioè una sostituzione anzichè pecunia ?

tecnicamente sì... ma non aspettarti un 191v... se anche ti proponessero un g73, sarebbe uno di quelli ricondizionati che giacciono in laboratorio come capodogli spiaggiati (mah)... dovresti essere proprio fortunato per ottenerne uno nuovo di zecca

DDoZ
07-02-2011, 20:48
tecnicamente sì... ma non aspettarti un 191v... se anche ti proponessero un g73, sarebbe uno di quelli ricondizionati che giacciono in laboratorio come capodogli spiaggiati (mah)... dovresti essere proprio fortunato per ottenerne uno nuovo di zecca

.... o insistente :Perfido:

elektrogroove
07-02-2011, 20:52
Ciao Ragazzi, provando qualche gioco ho notato che le aree scure non sono proprio nere, piuttosto tendono al grigio, avete anche voi questa sensazione? inoltre come si può rendere i colori più vividi? voi usate qualche settaggio particolare? la versione del mio Asus è la JW, grazie ;)

Karillo
07-02-2011, 20:55
.... o insistente :Perfido:

purtroppo l'insistenza non serve a nulla... è come sbattere contro un muro di gomma... comunque, tentar non cuoce :D

DDoZ
07-02-2011, 21:01
Serve a qualcosa includere nella scatola i dvd per la recovery ?

Karillo
07-02-2011, 21:03
Serve a qualcosa includere nella scatola i dvd per la recovery ?

io li ho sempre messi... più che altro per completezza...

Domenik73
08-02-2011, 07:34
@Domenik73: prego nè... tra un pò riceverai gli estremi per il bonifico... 1000€!!! :D

:D Calcolando che ho guadagnato circa 10 gradi di temperatura sono circa 100€ a grado... mi sembra un buon prezzo :D

sev7en
08-02-2011, 08:08
Buongiorno a tutti!


Volevo informare Sev7en che per colpa sua - mi mise la pulce nell'orecchio quando ne parlò tempo fa - alla fine oggi ho inoltrato l'ordine per il mouse R.A.T. 7 su Amazon.it a 80€ :O
Eheheh :p complimenti!!! Ho iniziato anch'io ad acquistare da Amazon, sembra che qui in Italia lo sbarco sia stato un vero e proprio successo :)
Naturalmente non appena avrai il mouse con te aspettiamo commenti e, se possibile, una mini-review.

ciau!

ecco il tuo vbios --> http://www.mediafire.com/?by5zqahdvyfkx9x

frequenze e voltaggi --> 600/1000mhz@1,05v+300/1000mhz@0,9v+400/1000mhz@0,9v+300/1000mhz@0,9v+300/1000mhz@0,9v+overdrive attivo

dettagli del file:
File: D73vBios.ROM
CRC-32: fe4e671c
MD4: 933a4880a829097c184c9cbca2040a14
MD5: fab7a19bd84a4411d1f46a7897e10d70
SHA-1: 007c598b0c471784c724dff61514884a9e5b1b31
Ottimo lavoro Karillo :mano:

Ciao Ragazzi, provando qualche gioco ho notato che le aree scure non sono proprio nere, piuttosto tendono al grigio, avete anche voi questa sensazione? inoltre come si può rendere i colori più vividi? voi usate qualche settaggio particolare? la versione del mio Asus è la JW, grazie ;)
Ciao elektrogroove,
si... il nero non è "profondo" e per verificarlo puoi utilizzare il classico screen-saver della fiammella avendo premura di collocare il notebook in un'area totalmente nera (il test dei Kuro Pioneer).

:D Calcolando che ho guadagnato circa 10 gradi di temperatura sono circa 100€ a grado... mi sembra un buon prezzo :D
Ehy ma io che ho mediato??? :sofico:

sev7en
08-02-2011, 08:32
Alcuni dei lavori in corso in prima pagina...


ASUS G73 Strike in Silence - Gaming Series


http://img560.imageshack.us/img560/238/logoqk.jpg


ASUS ha confezionato per i gamers piu' esigenti un notebook, una serie, la G73. in grado di rivaleggiare a testa alta contro i "mostri sacri" del settore prodotti da compagnie storiche come AlienWare e Clevo/Sager. Il notebook è distribuito in gran parte del mondo, con declinazioni differenti a seconda della Nazione, che tuttavia non snaturano la sua essenza: prestazioni pure, senza compromessi, una linea invidiabile ed originale, un peso "record" considerando le proposte della concorrenza.


http://img59.imageshack.us/img59/3111/06022011093213.jpg


La Serie G73 consta attualmente di tre linee:

G73Jh - Introdotto a partire dall'8 Marzo 2010 (Italia).
-
G73Jw - Introdotto a partire dal 13 Gennaio 2011 (Italia).
-
G73SW - Introdotto a partire dal 15 Gennaio 2011 (Stati Uniti/Canada).


Per ogni modello, inoltre, ASUS ha proposto almeno 2 varianti ufficiali per differenziare le versioni provviste di unità ottica Blu-Ray dalle edizioni con masterizzatore DVD-DL anche se soprattutto all'estero (Francia e Germania in particolare) sono disponibili modelli con display a risoluzione ridotta (1600x900px) oppure, guardando oltreoceano, totalmente personalizzabili (XoticPC, LuComputers, ...).

Nella Tabella a seguire una comparativa tra le tre linee...

http://img705.imageshack.us/img705/48/08022011092917.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/3969/08022011093005.jpg

mat0109
08-02-2011, 08:53
Scusate la mia nabbaggine ma nei G73gw quanti slot di ram ci sono ??

Npc85
08-02-2011, 09:46
Alcuni dei lavori in corso in prima pagina...


Ciao Sev7en complimenti avevo già visto!!! :D
Ottimo lavoro!!!

Se hai bisogno di una mano o qualunque cosa chiedi pure sono a disposizione!!!

Karillo
08-02-2011, 09:49
:D Calcolando che ho guadagnato circa 10 gradi di temperatura sono circa 100€ a grado... mi sembra un buon prezzo :D

quindi funziona tutto? ottimo :D aspetto il bonifico :rotfl:


Eheheh :p complimenti!!! Ho iniziato anch'io ad acquistare da Amazon, sembra che qui in Italia lo sbarco sia stato un vero e proprio successo :)

Ottimo lavoro Karillo :mano:

Ehy ma io che ho mediato??? :sofico:

denghiu capo, ma a te niente soldi :D

anch'io ho acquistato da Amazon Italia (un western digital my book essential da 2tb usb 3.0) e sono rimasto soddisfattissimo... prezzi imbattibili... finalmente uno store serio...

Domenik73
08-02-2011, 10:00
Ehy ma io che ho mediato??? :sofico:

Questo mese tra bollette, quote condominiali e il bonifico a Karillo sono rimasto senza soldi... posso darti qualche buono pasto :D

sev7en
08-02-2011, 10:39
Scusate la mia nabbaggine ma nei G73gw quanti slot di ram ci sono ??
Ciao mat0109,
ci sono 4 slots, tutti già popolati all'acquisto della macchina (4 banchi da 2Gb per un totale di 8Gb) e supportano al massimo 16Gb (4 banchi da 4Gb).

Ciao Sev7en complimenti avevo già visto!!! :D
Ottimo lavoro!!!

Se hai bisogno di una mano o qualunque cosa chiedi pure sono a disposizione!!!
Grazie carissimo! Ne terro sicuramente conto... per me l'importante è che nel tempo dedicato a risistemare il thread, forniate (come avete fatto in modo encomiabile) supporto ai nuovi utenti.


denghiu capo, ma a te niente soldi :D

anch'io ho acquistato da Amazon Italia (un western digital my book essential da 2tb usb 3.0) e sono rimasto soddisfattissimo... prezzi imbattibili... finalmente uno store serio...
Concordo... ma sai Kari che il "nostro amico" Righ....i ha ancora il sito online nonostante quanto accaduto? Poi ci si lamenta che gli italiano cadano vittime di truffe via Web...

Questo mese tra bollette, quote condominiali e il bonifico a Karillo sono rimasto senza soldi... posso darti qualche buono pasto :D
:D va bene per questa volta abboniamo la "transizione".

Karillo
08-02-2011, 10:41
Concordo... ma sai Kari che il "nostro amico" Righ....i ha ancora il sito online nonostante quanto accaduto? Poi ci si lamenta che gli italiano cadano vittime di truffe via Web...

ah però... non ho più controllato... che bestia quel tizio :mad: :rolleyes:

Ibbobo
08-02-2011, 11:17
Ciao Ragazzi, provando qualche gioco ho notato che le aree scure non sono proprio nere, piuttosto tendono al grigio, avete anche voi questa sensazione? inoltre come si può rendere i colori più vividi? voi usate qualche settaggio particolare? la versione del mio Asus è la JW, grazie ;)

Uno dei tasti funzione in alto a sinistra della tua tastiera modifica le impostazioni del monitor. Utilizza quella che più ti piace! Il nero non è troppo nero aimhè, anche se con alcune impostazioni si avvicina abbastanza

PyЯamid Head
08-02-2011, 14:18
finalmente uno store serio...

Effettivamente controllando i prezzi di componenti quali dischi WD o anche MicroSD devo dire che che i prezzi sono davvero buoni.

biglia
08-02-2011, 19:43
Chi si rivede.... notizie dal buon Gary quì (http://forum.notebookreview.com/7140498-post744.html)
Giustamente la testa è già due curve avanti :rolleyes:

mosquitowl
08-02-2011, 21:25
Leggete proprio qui sul sito questo articolo riguardante le gpu Nvidia.......

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gpu-fallate-di-nvidia-continua-il-calvario-degli-utenti_35427.html

Bye mos.

luca4s
09-02-2011, 00:00
dal forum americano ho avuto la conferma al mio sospetto:
credo pure io che i voltaggi sono bloccati via hardware.
Almeno per le ati 4000-5000m non destinate ai computer assemblati.
Voi siete dello stesso parere?


per chi ha problemi al touchpad consiglio di non toccare le impostazioni predefinite, anzi, togliete lo scorrimento verticale ed orrizontale.


Leggete proprio qui sul sito questo articolo riguardante le gpu Nvidia.......

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gpu-fallate-di-nvidia-continua-il-calvario-degli-utenti_35427.html

Bye mos.

si brutta storia, tutti soldi risparmiati vendendo gpu fallate, mica scemi come Intel! :D
Diciamo che intel economicamente può permettersi di fare bella figura ;)

comunque il peggio è passato non credo che nvidia faccia lo stesso errore più volte ;)

sev7en
09-02-2011, 08:07
Buondi!

Leggete proprio qui sul sito questo articolo riguardante le gpu Nvidia.......

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gpu-fallate-di-nvidia-continua-il-calvario-degli-utenti_35427.htmlBye mos.
Calvario è il termine esatto... va da se che tra Sandy Bridge e grafica nVidia il nuovo modello SW non credo si lasci cosi' invidiare...



Chi si rivede.... notizie dal buon Gary quì (http://forum.notebookreview.com/7140498-post744.html)
Giustamente la testa è già due curve avanti :rolleyes:
A quanto pare ha molte cose su cui sta lavorando contemporaneamente, speriamo che continui a supportare il G73Jw e non si dedichi subito ai nuovi modelli perchè c'è rischio che, visto lo scemare di interesse per i primi usciti, l'attenzione si sposti decisamente verso i prodotti con hardware nVidia.

dal forum americano ho avuto la conferma al mio sospetto:
credo pure io che i voltaggi sono bloccati via hardware.
Almeno per le ati 4000-5000m non destinate ai computer assemblati.
Voi siete dello stesso parere?


per chi ha problemi al touchpad consiglio di non toccare le impostazioni predefinite, anzi, togliete lo scorrimento verticale ed orrizontale.
Ciao luca4s,
per i voltaggi nessuno è riuscito ad editarli quindi l'ipotesi è probabile... sarebbe da analizzare il PCB per verificare se ponticellando si possa bypassare il blocco, strano che nessuno vi abbia dedicato tempo (sempre se bloccati...).
Vedo di rintracciare gli sheet della 5870...


P.S: Vi segnalo un nuovo "peso massimo" disponibile come disco rigido interno... anche se il suo problema piu' vistoso è l'eccessivo calore emesso (e, guardando i consumi, l'assorbimento energetico): Western Digital VelociRaptor WD6000BLHX 600GB 10000 RPM 32MB Cache 2.5" SATA 6.0Gb/s Internal Hard Drive -Bare Drive. Il disco è in vendita a circa 300 euro e tra i suoi assi, oltre alla capacità di archiviazione (600Gb), c'è quella di rotazione (ben 10000rpm) e di cache (32Mb).

Domenik73
09-02-2011, 13:37
Ciao a tutti,
grazie a Karillo, ma anche all'intermediazione di sev7en :), ho risolto temporaneamente, in attesa del ripastaggio, i problemi di surriscaldamento che affliggevano la mia macchina (per intenderci temperature alle quali l'acqua si trova in uno stato gassoso :)).
Oggi, dopo appena 1 giorno dall'ordine, mi è arrivata la pasta (IC Diamond 7) e appena avrò una mezza giornata libera (ma non sarà facile) tenterò il ripastaggio (se mi accorgerò che l'impresa è troppo ardua rimonto e mando in assistenza). Sul ripastaggio ho trovato parecchie informazioni, sia su questo che su altri forum (per esempio che la quantità da applicare deve essere una pallina da 5mm di diametro, ecc.) ma una cosa non ho capito, o mi è sfuggita, e volevo chiederla a chi ha già effettuato questa operazione... devo, in qualche modo, rimuovere la vecchia pasta (quella, per intenderci, applicata di fabbrica) ? Se si come?... alcool, carta vetrata, fiamma ossidrica :)

Grazie

Karillo
09-02-2011, 13:41
Ciao a tutti,
grazie a Karillo, ma anche all'intermediazione di sev7en :), ho risolto temporaneamente, in attesa del ripastaggio, i problemi di surriscaldamento che affliggevano la mia macchina (per intenderci temperature alle quali l'acqua si trova in uno stato gassoso :)).
Oggi, dopo appena 1 giorno dall'ordine, mi è arrivata la pasta (IC Diamond 7) e appena avrò una mezza giornata libera (ma non sarà facile) tenterò il ripastaggio (se mi accorgerò che l'impresa è troppo ardua rimonto e mando in assistenza). Sul ripastaggio ho trovato parecchie informazioni, sia su questo che su altri forum (per esempio che la quantità da applicare deve essere una pallina da 5mm di diametro, ecc.) ma una cosa non ho capito, o mi è sfuggita, e volevo chiederla a chi ha già effettuato questa operazione... devo, in qualche modo, rimuovere la vecchia pasta (quella, per intenderci, applicata di fabbrica) ? Se si come?... alcool, carta vetrata, fiamma ossidrica :)
Grazie

devi rimuovere la vecchia pasta o con una testata nucleare (intendo proprio con una "testata", ovvero la tua testa contro la gpu :D) oppure, come ho fatto io, con un panno leggermente imbevuto di glassex... penso vada bene, comunque, anche l'alcool, ma evita il Jack Daniels :D pulisci tutto molto bene, non devono assolutamente rimanere residui e la superficie di contatto tra dissipatore e gpu dev'essere perfettamente lisssssssia :)

Domenik73
09-02-2011, 13:59
devi rimuovere la vecchia pasta o con una testata nucleare (intendo proprio con una "testata", ovvero la tua testa contro la gpu :D) oppure, come ho fatto io, con un panno leggermente imbevuto di glassex... penso vada bene, comunque, anche l'alcool, ma evita il Jack Daniels :D pulisci tutto molto bene, non devono assolutamente rimanere residui e la superficie di contatto tra dissipatore e gpu dev'essere perfettamente lisssssssia :)

:sbonk: la "testata" non è male... me la riservo se qualcosa dovesse andar storto :), penso che come prima opzione userò il panno col glassex... ma devo star attento a non farmi vedere dalla mia metà o mi rinfaccerà che per le pulizie di casa non l'ho mai usato :D

Grassssie :)

luca4s
09-02-2011, 14:40
Buondi!


Calvario è il termine esatto... va da se che tra Sandy Bridge e grafica nVidia il nuovo modello SW non credo si lasci cosi' invidiare...




A quanto pare ha molte cose su cui sta lavorando contemporaneamente, speriamo che continui a supportare il G73Jw e non si dedichi subito ai nuovi modelli perchè c'è rischio che, visto lo scemare di interesse per i primi usciti, l'attenzione si sposti decisamente verso i prodotti con hardware nVidia.


Ciao luca4s,
per i voltaggi nessuno è riuscito ad editarli quindi l'ipotesi è probabile... sarebbe da analizzare il PCB per verificare se ponticellando si possa bypassare il blocco, strano che nessuno vi abbia dedicato tempo (sempre se bloccati...).
Vedo di rintracciare gli sheet della 5870...
.

hola grande capo!

a guardare bene forse anche l'ati 68xx non si lascia tanto invidiare :) ha quasi le stesse specifiche tecniche della 5870m, prevedo non più di un 20% di performance. La 69xx eranoun bel salto, ma per motivi di costi e calore meglio la 6870m ;)
e le nuove cpu dimostrano di non essere sfruttate dagli attuali giochi...

per quanto riguarda l'utilità del service pack per windows (non quello per server) è quella di mega-pacco con tutti gli aggiornamenti attuali :)

si c'è la via della modifica hardware, comunque più di 800/1100 il guadagno in termini reali sia poco, lasciando perdere i punteggi al benchmark

peitro
09-02-2011, 17:00
:sbonk: la "testata" non è male... me la riservo se qualcosa dovesse andar storto :), penso che come prima opzione userò il panno col glassex... ma devo star attento a non farmi vedere dalla mia metà o mi rinfaccerà che per le pulizie di casa non l'ho mai usato :D

Grassssie :)

Ciao,deduco... che sarebbe il tuo primo ripastaggio ,oltre alla complessita di smontaggio del note la IC Diamond 7 e' particolarmente difficile da applicare anche x persone esperte ,io ti consiglio di desistere e mandare in assistenza :D
Ciao
Pietro

ps:dove hai preso la IC Diamond 7,che ti e' arrivata ad un g. dall'ordine ?

sev7en
09-02-2011, 18:09
hola grande capo!

a guardare bene forse anche l'ati 68xx non si lascia tanto invidiare :) ha quasi le stesse specifiche tecniche della 5870m, prevedo non più di un 20% di performance. La 69xx eranoun bel salto, ma per motivi di costi e calore meglio la 6870m ;)
e le nuove cpu dimostrano di non essere sfruttate dagli attuali giochi...

per quanto riguarda l'utilità del service pack per windows (non quello per server) è quella di mega-pacco con tutti gli aggiornamenti attuali :)

si c'è la via della modifica hardware, comunque più di 800/1100 il guadagno in termini reali sia poco, lasciando perdere i punteggi al benchmark
Ciao ^_^,
la 6970M è un vero e proprio salto generazionale... ho raccolto dei benchmark che riporto a seguire in cui è direttamente a confronto sia con la generazione 5xxx sia con le soluzioni top di gamma nVidia:

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/de8e54d898.gif

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/006515f4ef.gif

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/ba87899be5.gif

http://media.bestofmicro.com/H/8/277964/original/image005.png

http://media.bestofmicro.com/H/B/277967/original/image008.png

http://img152.imageshack.us/img152/6668/09022011191832.jpg

Domenik73
09-02-2011, 20:04
Ciao,deduco... che sarebbe il tuo primo ripastaggio ,oltre alla complessita di smontaggio del note la IC Diamond 7 e' particolarmente difficile da applicare anche x persone esperte ,io ti consiglio di desistere e mandare in assistenza :D
Ciao
Pietro

ps:dove hai preso la IC Diamond 7,che ti e' arrivata ad un g. dall'ordine ?

Non appena incontro le prime difficoltà rimonto tutto e mando in assistenza.
Per quanto riguarda l'applicazione della pasta termica in passato l'ho fatta (però sulla cpu del desktop)... non era un ripastaggio ma la prima applicazione.
per il negozio ti mando un pm

Ciao

natejr
09-02-2011, 22:52
ciao Sev7en penso ke ci siamo visti si è no na volta.... cmq vlv kiderti i nuovi core i7 possiamo installarli e lefuture skede grafiche mobile 6970m sperando ke se ne trovino in mxm possiamo installarle nel nostro G-73 JH?
grazie ;D

Salve a tutti i g73!!anche a mè è venuto sto' dubbio,sarà possibile ''cambiare scheda video'' al g73 con la nuova top di gamma Amd 6970?da discussioni precedenti mi sembra che sul g73 cè un attacco ''proprietario'' per la vga ,quindi..in rete lo vista su un pc eurocom..dà almeno un 25-30 fps in + nei giochi rispetto alla nostra..insomma voi che nè sapete di + che dite??Ah rinnovo la mia domanda,avete provato il dophin come vi gira un gioco in 3d??wewe :D

alewillywonka
09-02-2011, 23:53
ciao Sev7en penso ke ci siamo visti si è no na volta.... cmq vlv kiderti i nuovi core i7 possiamo installarli e lefuture skede grafiche mobile 6970m sperando ke se ne trovino in mxm possiamo installarle nel nostro G-73 JH?
grazie ;D

Salve a tutti i g73!!anche a mè è venuto sto' dubbio,sarà possibile ''cambiare scheda video'' al g73 con la nuova top di gamma Amd 6970?da discussioni precedenti mi sembra che sul g73 cè un attacco ''proprietario'' per la vga ,quindi..in rete lo vista su un pc eurocom..dà almeno un 25-30 fps in + nei giochi rispetto alla nostra..insomma voi che nè sapete di + che dite??Ah rinnovo la mia domanda,avete provato il dophin come vi gira un gioco in 3d??wewe :D

No non é possibile per tre motivi:
1) Asus usa uno standard MXM diverso ovvero il MXM 3.0b e loro non le vendono singolarmente queste schede MXM particolari. Puoi solo fare un bel RMA e cambiare la tua scheda difettosa con un'altra uguale
2) Finché Asus non provvede a fornire aggiornamenti, i loro bios supportano solamente le GPU montate assieme al notebook. (ci potrebbero essere eccezioni però)
3) "punto cruciale" ogni scheda ha differenti chips e posizioni di raffreddamento, i buchi per le viti ed inoltre in molti casi la grandezza della scheda é diversa,
Quindi ogni installazione compresa dell'adeguato sistema di raffreddamento non é possibile! Infatti si dovrebbe cambiare anche l'heatsink!
Ciaoo a tutti!

luca4s
10-02-2011, 00:44
No non é possibile per tre motivi:
1) Asus usa uno standard MXM diverso ovvero il MXM 3.0b e loro non le vendono singolarmente queste schede MXM particolari. Puoi solo fare un bel RMA e cambiare la tua scheda difettosa con un'altra uguale
2) Finché Asus non provvede a fornire aggiornamenti, i loro bios supportano solamente le GPU montate assieme al notebook. (ci potrebbero essere eccezioni però)
3) "punto cruciale" ogni scheda ha differenti chips e posizioni di raffreddamento, i buchi per le viti ed inoltre in molti casi la grandezza della scheda é diversa,
Quindi ogni installazione compresa dell'adeguato sistema di raffreddamento non é possibile! Infatti si dovrebbe cambiare anche l'heatsink!
Ciaoo a tutti!

hey c'è il punto 4! :D
Il problema è la scheda madre che taglia le gambe anche ai possessori di laptop assemblati sia in fatto di upgrade cpu che gpu!

grazie per i dati sev7en ;)
non li avevo visti ma vedendo le specifiche tecniche era chiaro che fosse improbabile trovarla sul g73. Comunque con i giochi pesanti arranca pure quella segno che il salto vero e proprio sarà al prossimo passaggio di architettura, mi pare 28nm.
Comunque diciamo che la 485m (non 480m che è più vecchia della 470m) e la 6890m sono degli upgrade veri e propri.

amd ati hd 7000 Q2 2011 :D

sev7en
10-02-2011, 07:51
Buongiorno!
ciao Sev7en penso ke ci siamo visti si è no na volta.... cmq vlv kiderti i nuovi core i7 possiamo installarli e lefuture skede grafiche mobile 6970m sperando ke se ne trovino in mxm possiamo installarle nel nostro G-73 JH?
grazie ;D
Ciao PrinceBlack e bentornato!
Purtroppo sul fronte aggiornamenti possiamo limitarci alla sostituzione della CPU poichè la scheda grafica è alloggiata su uno slot XMX con layout proprietario ASUS quindi a meno di un upgrade proposto dalla stessa ASUS (ma dubito fortemente possa mai esserci...) non abbiamo modo di intervenire sulla GPU. L'alternativa era utilizzare lo slot (che non abbiamo...) eXpress Card per utilizzare una scheda grafica esterna ma, appunto, manca tale porta di espansione e di adattatori compatibili con USB 3.0, che eviterebbero il collo di bottiglia nel trasferimento dati, USB-eXpress Card ancora non esistono.

Salve a tutti i g73!!anche a mè è venuto sto' dubbio,sarà possibile ''cambiare scheda video'' al g73 con la nuova top di gamma Amd 6970?da discussioni precedenti mi sembra che sul g73 cè un attacco ''proprietario'' per la vga ,quindi..in rete lo vista su un pc eurocom..dà almeno un 25-30 fps in + nei giochi rispetto alla nostra..insomma voi che nè sapete di + che dite??Ah rinnovo la mia domanda,avete provato il dophin come vi gira un gioco in 3d??wewe :D
Nat, Buondi!
L'unica soluzione è confidare che qualche produttore realizzi un adattatore compatibile con lo standard USB 3.0 su cui installare esternamente la scheda grafica alla stregua dell'ASUS XG Station:

http://img237.imageshack.us/img237/2390/sc001ij1.jpg


http://img593.imageshack.us/img593/3320/3485largep1060052.jpg

hey c'è il punto 4! :D
Il problema è la scheda madre che taglia le gambe anche ai possessori di laptop assemblati sia in fatto di upgrade cpu che gpu!

grazie per i dati sev7en ;)
non li avevo visti ma vedendo le specifiche tecniche era chiaro che fosse improbabile trovarla sul g73. Comunque con i giochi pesanti arranca pure quella segno che il salto vero e proprio sarà al prossimo passaggio di architettura, mi pare 28nm.
Comunque diciamo che la 485m (non 480m che è più vecchia della 470m) e la 6890m sono degli upgrade veri e propri.

amd ati hd 7000 Q2 2011 :D
Ciao luca4s!
in effetti... considerando il flop del 3D sui notebook l'unica reale motivazione per l'upgrade è quella delle prestazioni velocistiche almeno fino a quando non saranno disponibili tecnologie di 3D che non richiedano l'uso di occhiali (e a quanto pare lo sarebbero da mesi, ma prima da Taiwan hanno esigenza di "smaltire" la old-gen attuale).
Io aspetto ancora che qualcuno realizzi un wrapper per il supporto di CUDA e Physis sulla nostra ATi: avevo trovato tempo addietro una guida che permettesse di sfruttare queste librerie ma era confinata a specifiche revisioni dei drivers e non universale.


Una richiesta per i possessori del G73Jw... a fronte di questo nuovo allestimento, G73Jw-3DE:

http://img205.imageshack.us/img205/8529/10022011080228.jpg

circolante in rete da una manciata di giorni, potreste verificare se il pannello a bordo sia da 120Hz? Nelle schede tecniche che ho consultato non viene toccato l'argomento per cui chiedo a voi direttamente.


Grazie e buona giornata a tutti ^_^

Npc85
10-02-2011, 08:00
hey c'è il punto 4! :D
Il problema è la scheda madre che taglia le gambe anche ai possessori di laptop assemblati sia in fatto di upgrade cpu che gpu!



Hey, ci può essere il punto 5?
Cioè che nelle prossime versioni di G73 Asus adotti le nuove schede Ati
al nostro modello cosi da poterle montare?

Sarebbe fattibile in teoria o rimarrebbe sempre la limitazione scheda madre?

Edit: Vedo che Sev7en sopra di me ha già risposto al mio punto 5 :)

@Sev7en

In poche parole sembra che sia uscito pure un modello 3d del Jw?

sev7en
10-02-2011, 08:37
Hey, ci può essere il punto 5?
Cioè che nelle prossime versioni di G73 Asus adotti le nuove schede Ati
al nostro modello cosi da poterle montare?

Sarebbe fattibile in teoria o rimarrebbe sempre la limitazione scheda madre?

Edit: Vedo che Sev7en sopra di me ha già risposto al mio punto 5 :)

@Sev7en

In poche parole sembra che sia uscito pure un modello 3d del Jw?
Buondi! ^_^
sembrerebbe di si... però ho controllato vari rivenditori che lo hanno in listino e nessuno fa riferimento all'adozione (come ad esempio per il G53) di un pannello a 120Hz.
Quindi... o già ora il pannello è compatibile con i 120Hz oppure hanno dimenticato di omettere questo "dettaglio". L'unica certezza è che non avrebbe senso proporre il kit 3D se il display non rispetta il requisito fondalmentale del refresh.

Npc85
10-02-2011, 09:10
Buondi! ^_^
sembrerebbe di si... però ho controllato vari rivenditori che lo hanno in listino e nessuno fa riferimento all'adozione (come ad esempio per il G53) di un pannello a 120Hz.
Quindi... o già ora il pannello è compatibile con i 120Hz oppure hanno dimenticato di omettere questo "dettaglio". L'unica certezza è che non avrebbe senso proporre il kit 3D se il display non rispetta il requisito fondalmentale del refresh.

Infatti, vediamo se i possessori del JW ci sanno delucidare in merito...

Sev7en una cosa... Ma come funziona? Asus prende vari appalti con aziende tipo nVIDIA AtI? o mirano alla funzionalità ed all'interesse?
perchè se fosse un sistema di appalto non credo rivedremo montate schede ATI presto!!

Juken
10-02-2011, 09:35
brutte notizie per il video, il cane mi ha strappato l'hd esterno su cui feci i montaggi video ed è caduto rompendosi. avevo finito giusto ieri ;__;
ora rimpicciolisco quello originale e lo metto su internet senza modifiche.
mi dispiace solo di aver buttato al vento giorni e giorni di lavoro con virtual dub e moviemaker ;__;.
giorno a tutti!
Ps:a quanto pare la dell ha tolto il "nuovo m17x" dal listino degli alienware. sandybridge non va daccordo con molti chipset inclusi quelli adottati da dell sugli alienware. mah =_="

RhapsodyH2O
10-02-2011, 10:19
io vinsi l'asta per 1220€ :D mandami il link in pm, così ti confermo se si tratta dello stesso rivenditore...


Ciao ragazzi...gentilmente potete inviarmi le informazioni sul venditore? immagino che rientri anche io nel gruppo degli stessi acquirenti.
Almeno possiamo confrontarci sul prodotto e sulla spedizione.

Ciao.

Buona giornata.

Spyart
10-02-2011, 10:36
buongiorno a tutti,
stavo elucubrando sulla possibilità di cambiare fisicamente le ventole del mio g73jh con magari una bella coppia di zalman, ad esempio.
tuttavia (grazie al file che un po' di tempo fa il santo seven aveva messo a disposizione) sembra che la mia idea non possa fare molta strada: dalle foto pare che siano ventole predisposte apposta per il nostro asus. magari chi l'ha già smontato per ripastaggi vari ha visto meglio e mi sa illuminare.

http://img39.imageshack.us/img39/7145/g73jhfans.jpg (http://img39.imageshack.us/i/g73jhfans.jpg/)

grazie e buuuna giornata a tutti!

Karillo
10-02-2011, 10:56
buongiorno a tutti,
stavo elucubrando sulla possibilità di cambiare fisicamente le ventole del mio g73jh con magari una bella coppia di zalman, ad esempio.
tuttavia (grazie al file che un po' di tempo fa il santo seven aveva messo a disposizione) sembra che la mia idea non possa fare molta strada: dalle foto pare che siano ventole predisposte apposta per il nostro asus. magari chi l'ha già smontato per ripastaggi vari ha visto meglio e mi sa illuminare.
grazie e buuuna giornata a tutti!

sono ventole tagliate ad-hoc... non sono sostituibili se non con pezzi artigianalmente adattati

Spyart
10-02-2011, 11:26
sono ventole tagliate ad-hoc... non sono sostituibili se non con pezzi artigianalmente adattati

ok, grazie mille!!

ckx3009
10-02-2011, 13:14
Una richiesta per i possessori del G73Jw... a fronte di questo nuovo allestimento, G73Jw-3DE circolante in rete da una manciata di giorni, potreste verificare se il pannello a bordo sia da 120Hz? Nelle schede tecniche che ho consultato non viene toccato l'argomento per cui chiedo a voi direttamente.

In merito alla richiesta, questo e' cio' che son riuscito a trovare sul nostro monitor


Proprietà schermo
Nome schermo Hannstar HSD173PUW1
Modello HSD173PUW1
Tipo monitor 17.3" LCD
Area massima visibile 39 cm x 23 cm (17.8")
Modalità video 5:3
Frequenza orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza verticale 50 - 76 Hz
Risoluzione massima 1920 x 1080
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

Modalità video supportate
640 x 480 76 Hz
800 x 480 76 Hz
800 x 600 76 Hz
1024 x 600 76 Hz
1024 x 768 76 Hz
1152 x 864 76 Hz
1280 x 720 76 Hz
1280 x 768 76 Hz
1280 x 800 76 Hz
1280 x 1024 75 Hz
1366 x 768 76 Hz
1400 x 1050 75 Hz
1440 x 900 76 Hz
1680 x 1050 75 Hz
1920 x 1080 70 Hz

Edit: sembra che a 1920x1080 la scheda video lavori solo a 60 Hz

sev7en
10-02-2011, 13:15
Infatti, vediamo se i possessori del JW ci sanno delucidare in merito...

Sev7en una cosa... Ma come funziona? Asus prende vari appalti con aziende tipo nVIDIA AtI? o mirano alla funzionalità ed all'interesse?
perchè se fosse un sistema di appalto non credo rivedremo montate schede ATI presto!!
Npc85, bella domanda ^_^ ASUS negli anni ha sempre giocato bene le sue carte, non schierandosi apertamente nè con nVidia nè con ATi potendo cosi' beneficiare di trattamenti di riguardo da entrambe proprio perchè dedicava linee produttive e target finale (utenti) ad nVidia quando ad ATi.
Il "problema", ora, è che stiamo vivendo il periodo del 3D quindi essendo nVidia l'unica ad avere in cantiere una piattaforma finita per portare l'esperienza della terza dimensione anche sui notebook è stato inevitabile il cambio di rotta di ASUS.
Credo che con l'arrivo delle nuove soluzioni nVidia, di cui i benchmark qualche post precedente, ASUS non possa che confermare questa partnership fino a quando ATi non sarà in grado di proporre una propria alternativa. Dopotutto a fronte delle prestazioni, l'unica ragione per cui si dovrebbe cambiare un notebook, tralasciando l'argomento Chipset/CPU, è proprio per le nuove features che, con una piattaforma "nuova" come quella di nVidia, di certo non mancano.


brutte notizie per il video, il cane mi ha strappato l'hd esterno su cui feci i montaggi video ed è caduto rompendosi. avevo finito giusto ieri ;__;
ora rimpicciolisco quello originale e lo metto su internet senza modifiche.
mi dispiace solo di aver buttato al vento giorni e giorni di lavoro con virtual dub e moviemaker ;__;.
giorno a tutti!
Ps:a quanto pare la dell ha tolto il "nuovo m17x" dal listino degli alienware. sandybridge non va daccordo con molti chipset inclusi quelli adottati da dell sugli alienware. mah =_="
Juken... spero che il cane sia ancora vivo :sofico: a me accadde una cosa del genere con il mio coniglio nano, o meglio il coniglietto di mia sorella perchè se fosse stato mio (... :banned: ...) che fece incetta del cavo proprietario per alimentare il notebook e... amen. ^_^

Interessante la news degli Alienware... un brutto colpo per Intel indubbiamente. Si hanno maggiori dettagli sui problemi o Dell ha semplicemente deciso di attendere la versione fixata di Sandy Bridge?

buongiorno a tutti,
stavo elucubrando sulla possibilità di cambiare fisicamente le ventole del mio g73jh con magari una bella coppia di zalman, ad esempio.
tuttavia (grazie al file che un po' di tempo fa il santo seven aveva messo a disposizione) sembra che la mia idea non possa fare molta strada: dalle foto pare che siano ventole predisposte apposta per il nostro asus. magari chi l'ha già smontato per ripastaggi vari ha visto meglio e mi sa illuminare.

http://img39.imageshack.us/img39/7145/g73jhfans.jpg (http://img39.imageshack.us/i/g73jhfans.jpg/)

grazie e buuuna giornata a tutti!
Ciao Spyart!
può essere una buona idea ma soluzioni ad-hoc non ne esistono, ho controllato per cui come suggerito da Karillo l'unica sarebbe fare "in-house" magari basandosi su sistemi simili almeno a livello di layout.

RhapsodyH2O
10-02-2011, 13:38
Una curiosità: chi di voi ha montato un ssd ?

Avevo pensato, appena arrivato il bimbo:D, di aggiungere un SSD.

Qualcuno consiglia qualcosa in particolare con un buon compromesso qualità-prezzo?

Grazie mille.

:ubriachi:

Npc85
10-02-2011, 13:42
Vediamo dove arriverà la storia dei G73...
Qualcosa ci inventeremo di sicuro e troveremo un sistema per upgradare i nostri
mostriciattoli :D

Comunque stando ad una stima a che posizione potremmo essere adesso con i nostri JH difronte a JW SW e poi chissà che cosa?

Io ancora me lo sento ptente :sofico:

sev7en
10-02-2011, 14:26
Una curiosità: chi di voi ha montato un ssd ?

Avevo pensato, appena arrivato il bimbo:D, di aggiungere un SSD.

Qualcuno consiglia qualcosa in particolare con un buon compromesso qualità-prezzo?

Grazie mille.

:ubriachi:
Ciao ^_^,
in prima pagina hai la risposta al primo quesito (io ho l'SSD Intel X25-G2) mentre come suggerimento, ti consiglierei (o almeno personalmente acquisterei) i nuovi SSD prodotti da Crucial, serie Crucial Real SSD C300, con prestazioni superiori al mio SSD e prezzi davvero competitivi. Come taglio punta diretto almeno alla versione da 128Gb anche sei nei benchmark ottiene i punteggi piu' elevati la versione da 256Gb.

http://img717.imageshack.us/img717/9919/10022011153729.jpg


Vediamo dove arriverà la storia dei G73...
Qualcosa ci inventeremo di sicuro e troveremo un sistema per upgradare i nostri
mostriciattoli :D

Comunque stando ad una stima a che posizione potremmo essere adesso con i nostri JH difronte a JW SW e poi chissà che cosa?

Io ancora me lo sento ptente :sofico:
L'ultimo frase, in questo periodo, suona alquanto inquietante :sofico:
Credo che il nostro notebook avrà ancora una lunga vita per almeno 2 fattori:
quando uscii era una generazione avanti alla concorrenza, ora gran parte dei produttori si sono allineati e solo alcuni stanno introducendo modelli con GPU piu' performante
I titoli videoludici mettono alle corde l'hardware solo lavorando alla risoluzione nativa con tutti i dettagli al massimo, ma scendendo sensibilmente è possibile godersi tutti gli effetti abilitati ed un frame-rate fisso.


In merito alla richiesta, questo e' cio' che son riuscito a trovare sul nostro monitor


Proprietà schermo
Nome schermo Hannstar HSD173PUW1
Modello HSD173PUW1
Tipo monitor 17.3" LCD
Area massima visibile 39 cm x 23 cm (17.8")
Modalità video 5:3
Frequenza orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza verticale 50 - 76 Hz
Risoluzione massima 1920 x 1080
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

Modalità video supportate
640 x 480 76 Hz
800 x 480 76 Hz
800 x 600 76 Hz
1024 x 600 76 Hz
1024 x 768 76 Hz
1152 x 864 76 Hz
1280 x 720 76 Hz
1280 x 768 76 Hz
1280 x 800 76 Hz
1280 x 1024 75 Hz
1366 x 768 76 Hz
1400 x 1050 75 Hz
1440 x 900 76 Hz
1680 x 1050 75 Hz
1920 x 1080 70 Hz

Edit: sembra che a 1920x1080 la scheda video lavori solo a 60 Hz
Ciao ckx3009
grazie per il report. Il pannello è il medesimo del G73Jh e non supporta, quindi, i 120Hz di refresh... vado a chiedere nel thread del G53 se possano farci avere questi dati e soprattutto il tipo-modello di pannello adottato.

dragonballfusion
10-02-2011, 14:31
Ma la guida a osx?

RhapsodyH2O
10-02-2011, 15:05
Grazie per i consigli sugli SSD...

sev7en
10-02-2011, 18:50
Ma la guida a osx?
Ciao,
scusami... ancora non inizio a lavorarci.

Grazie per i consigli sugli SSD...
Ciao RhapsodyH2O,
figurati... con piu' calma ho avuto modo di raccogliere anche i benchmark su questo SSD a confronto con le ultime offerte della concorrenza (quindi abbiamo uno ventaglio di alternative "papabili" ed attuali) che ripropongo a seguire:

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/MTFDDAC256MAG/ATTO-Benchmark_SATA6G.png

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/MTFDDAC256MAG/HD-Tune_Random_Transfer_IOPS_SATA6G.png

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/MTFDDAC256MAG/Iometer_Random_IOPS_SATA6G.png

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/MTFDDAC256MAG/Crystal_DiskMark_Sequential_SATA6G.png

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/MTFDDAC256MAG/HD-Tach_Bandwidth_SATA6G.png


Per i benchmark, i credits vanno a benchmarkreviews.com.

Karillo
10-02-2011, 19:43
Grazie Sev7en ... cmq raga non sono ancora riuscito a dedicarmi al mio G73, e quindi non ho ankora installato tutto per bene...
cmq è strano ke mi hanno rimosso la scheda madre, e ke quest'ultima presenta il bag della tastiera non retroilluminata....
una info dove posso acquistare una intel n 6200 ultimate ?

il problema della tastiera che non si illumina più a seguito del cambio della scheda mamma, è legato ad un problema con il bios... sostanzialmente, si sono dimenticati di riattivarla... e succede MOLTO spesso... anche a chi aggiorna solo il bios... se vuoi risolvere il problema, usa il fix in prima pagina

gabrielet
10-02-2011, 20:13
Domanda :

Ho il bios del mio G73 JW "di fabbrica" cioè il 202.....non l'ho aggiornato perchè come diceva qualcuno "squadra che vince non si cambia" però ero curioso di sapere se mi consigliate di aggiornare....questo è il changelog della 203 ma non ci ho capito una mazza :

G73JW BIOS 203 change log:


BIOS + Driver initial time > 2000ms during S3 resume process. (WHQL)
(Workaround but not solution because this is not BIOS issue)
To implement License key for 3D Vision.
Set the "play post sound" to yes then insert earphone device, the ASUS
LOGO sound does display from it with speaker at the same time.
Instant button used to switch 2D/3D mode can not work normally.
ASUS FancyStart feature will be removed from latest Marketing SPEC.
To implement new thermal/battery protection according to EE &Battery
members` suggestion.
To update thermal policy for MP products.

Attendo consigli e buona serata a tutti!

biglia
10-02-2011, 20:25
Ciao RhapsodyH2O,
figurati... con piu' calma ho avuto modo di raccogliere anche i benchmark su questo SSD a confronto con le ultime offerte della concorrenza (quindi abbiamo uno ventaglio di alternative "papabili" ed attuali) che ripropongo a seguire:

Mi permetto solo di aggiungere che ocz sta consegnando ssd con nand 25 al posto delle vecchie 34 con un decadimento prestazionale assurdo.... ocio ;)
Personalmente mi sono salvato di :ciapet: comprandolo un paio di mesi fa....mi è andata di lusso. Se si dispone di pecunia crucial al volo, 128 o meglio 256. Altrimenti consiglio di aspettare marzo aprile con uscita della terza serie intel e altri vari ma sempre con l'incognita nand a 25 che aleggia. Per adesso mi tengo stretto il mio vecchietto

http://img24.imageshack.us/img24/4495/attod.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/attod.jpg/)

caine2
10-02-2011, 21:41
Finalmente sono anche io dei vostri!!!!:D :D :D
Oggi mi sono andato a ritirare il mio G73JW-91155V preso in Italia, con tastiera Italiana, monitor a 120hz 3d, occhialini 3D :yeah: devo dire una vera Bomba!!! Non ho ancora iniziato a smanettare ma manca poco..

gabrielet
10-02-2011, 21:44
Finalmente sono anche io dei vostri!!!!:D :D :D
Oggi mi sono andato a ritirare il mio G73JW-91155V preso in Italia, con tastiera Italiana, monitor a 120hz 3d, occhialini 3D :yeah: devo dire una vera Bomba!!! Non ho ancora iniziato a smanettare ma manca poco..

Benvenuto!

caine2
10-02-2011, 21:48
Benvenuto!

Grazie!!! Era da un pò che volevo fare il grande passo :sofico: e finalmente mi sono deciso :D :D

kakaroth1977
10-02-2011, 22:26
Grazie!!! Era da un pò che volevo fare il grande passo :sofico: e finalmente mi sono deciso :D :D

Benvenuto ,

potresti dirci gentilmente dove lo hai acquistato e a quanto? e se ha zaino e mouse? se è contro regolamento anche via pm grazie :D

caine2
10-02-2011, 23:03
Benvenuto ,

potresti dirci gentilmente dove lo hai acquistato e a quanto? e se ha zaino e mouse? se è contro regolamento anche via pm grazie :D

Non sò neanche io se è contro il regolamento... Comunque basta cercare con google G73JW-91155V... Niente zaino o mouse, ma solo occhiali 3D. Adesso ti scrivo in PM per i dati che mi hai chiesto;)

Npc85
10-02-2011, 23:21
Ciao e Benvenuto in famiglia!!!

Sei il primo ad aver acquistato un esemplare JW con supporto 3d :D

Bene facci sapere come và il nuovo mezzo e soprattutto sai dirmi se è incluso qualche stralcio di video o demo per dimostrazione del 3d? l'hai provato?

Fai pure delle foto ed aggiungile nella nostra galleria italiana
che trovi in prima pagina!

Nottez Z z

caine2
10-02-2011, 23:32
Ciao e Benvenuto in famiglia!!!

Sei il primo ad aver acquistato un esemplare JW con supporto 3d :D

Bene facci sapere come và il nuovo mezzo e soprattutto sai dirmi se è incluso qualche stralcio di video o demo per dimostrazione del 3d? l'hai provato?

Fai pure delle foto ed aggiungile nella nostra galleria italiana
che trovi in prima pagina!

Nottez Z z

Grazie del Benvenuto!
A dire la verità per ora non ho avuto ancora modo di provarlo bene, ma facendo l'istallazione dei occhialini 3D e attivando il 3D nvidia viene fuori una demo e si vede veramente in modo eccezzionale sul monitor del portatile!!! Io porto gli occhiali da vista e gli occhiali 3d non danno nessun fastidio messi sopra ai miei. Quanto prima farò le foto da aggiungere in prima pagina!!

sev7en
11-02-2011, 05:32
Grazie Sev7en ... cmq raga non sono ancora riuscito a dedicarmi al mio G73, e quindi non ho ankora installato tutto per bene...
cmq è strano ke mi hanno rimosso la scheda madre, e ke quest'ultima presenta il bag della tastiera non retroilluminata....
una info dove posso acquistare una intel n 6200 ultimate ?
Ciao PrinceBlack,
io ho acquistato l'Advanced-N 6200 e la Ultimate-N 6300 direttamente sul noto sito d'aste. Se vuoi ti invio in PM i rivenditori a cui mi sono affidato.

Domanda :

Ho il bios del mio G73 JW "di fabbrica" cioè il 202.....non l'ho aggiornato perchè come diceva qualcuno "squadra che vince non si cambia" però ero curioso di sapere se mi consigliate di aggiornare....questo è il changelog della 203 ma non ci ho capito una mazza :

G73JW BIOS 203 change log:


BIOS + Driver initial time > 2000ms during S3 resume process. (WHQL)
(Workaround but not solution because this is not BIOS issue)
To implement License key for 3D Vision.
Set the "play post sound" to yes then insert earphone device, the ASUS
LOGO sound does display from it with speaker at the same time.
Instant button used to switch 2D/3D mode can not work normally.
ASUS FancyStart feature will be removed from latest Marketing SPEC.
To implement new thermal/battery protection according to EE &Battery
members` suggestion.
To update thermal policy for MP products.

Attendo consigli e buona serata a tutti!
Ciao!
si tratta di correzioni minori, nulla di fondamentale che necessiterebbe un upgrade immediato del BIOS ma personalmente, considerando l'alta sicurezza offerta dalla funzionalità EZ-BIOS, ti consiglierei di procedere al flashing.

Finalmente sono anche io dei vostri!!!!:D :D :D
Oggi mi sono andato a ritirare il mio G73JW-91155V preso in Italia, con tastiera Italiana, monitor a 120hz 3d, occhialini 3D :yeah: devo dire una vera Bomba!!! Non ho ancora iniziato a smanettare ma manca poco..
Complimentissimi e....... benvenuto fra noi!!! :cincin:

gabrielet
11-02-2011, 06:17
Ciao!
si tratta di correzioni minori, nulla di fondamentale che necessiterebbe un upgrade immediato del BIOS ma personalmente, considerando l'alta sicurezza offerta dalla funzionalità EZ-BIOS, ti consiglierei di procedere al flashing.


Grazie per la risposta immediata, potete indicarmi la prcedura più sicura per aggiornare alla 203 ?????

Buona giornata!

sev7en
11-02-2011, 07:50
Grazie per la risposta immediata, potete indicarmi la prcedura più sicura per aggiornare alla 203 ?????

Buona giornata!
Buondi :),
per l'aggiornamento del BIOS, formatta una pendrive in formato FAT32 e copia all'interno della root (il percorso radice) il file del BIOS decompresso.
Riavvia il sistema accertandoti di avere il notebook connesso alla rete elettrica quindi accedi al BIOS (F2) e recati all'interno della sezione Advanced dove troverai la voce di menu Start Easy Flash.
Qui troverai le unità disponibili per il flashing, seleziona la PenDrive o l'unità di massa dove hai copiato il file e... incrocia le dita :p


Vi segnalo, inoltre, un pack completo di tweaks dedicati a Windows 7 32/64Bit da applicare singolarmente a seconda delle vostre preferenze.

Potrete scaricarlo direttamente da qui: http://hotfile.com/dl/103647127/1543e2a/Win7RegTweaks_sev7en.rar.html


@EDIT: Dopo aver lanciato TuneUp Utilities 2011 sul sistema (Windows 7 Ultimate SP1 64Bit), vi posto il risultato del modulo Ottimizzazione Internet per connessioni ADSL/ADSL2 superiori ad 1MBit (peccato che tra i browser supportati non vi sia Chrome).

http://img844.imageshack.us/img844/974/11022011091930.jpg

Npc85
11-02-2011, 08:19
Buondi :),

Vi segnalo, inoltre, un pack completo di tweaks dedicati a Windows 7 32/64Bit da applicare singolarmente a seconda delle vostre preferenze.

Potrete scaricarlo direttamente da qui: http://www.megaupload.com/?d=AT5AEFZI



Ciao Buondi...
Ottimo Sev7en ;)

In pratica basta lanciare il file dentro il pachetto .RAR ed aggiorna tutte le chiavi per l'ottimizzazione?
Va bene pure per Win 7 Home premium?

Ps: per il download chiede la password!

mat0109
11-02-2011, 09:55
Ragazzi secondo voi ci stà un i7 940xm sul nostro portatile ?? :D :sofico:

sev7en
11-02-2011, 10:24
Ciao Buondi...
Ottimo Sev7en ;)

In pratica basta lanciare il file dentro il pachetto .RAR ed aggiorna tutte le chiavi per l'ottimizzazione?
Va bene pure per Win 7 Home premium?

Ps: per il download chiede la password!
Ciao Npc!
All'interno dell'archivio, riuppato ora senza password, troverai le singole chiavi di registro applicabili importandole nel registro di Windows (un semplice doppio click sul file). La compatibilità è assicurata con qualsiasi edizione di Windows 7 (dalla Starter alla Ultimate) mentre per la piattaforma, 32 o 64bit, se differente il file è presente due volte.

Ragazzi secondo voi ci stà un i7 940xm sul nostro portatile ?? :D :sofico:
Bene, molto bene :D L'unico neo sono i 500 euro necessari per l'acquisto ma in quanto a performance il salto rispetto al 720/740xm è notevole.

Npc85
11-02-2011, 10:34
Ciao Npc!
All'interno dell'archivio, riuppato ora senza password, troverai le singole chiavi di registro applicabili importandole nel registro di Windows (un semplice doppio click sul file). La compatibilità è assicurata con qualsiasi edizione di Windows 7 (dalla Starter alla Ultimate) mentre per la piattaforma, 32 o 64bit, se differente il file è presente due volte.

Bene :D adesso però ci vorrebbe un decodificatore per capire
a cosa corrispondono tutte le singole chiavi!!! sono moltissime... a cosa servono ciascuna?

Cioè com'è consigliabile agire? Attivarle tutte? non credo, su cosa dobbiamo basarci? una guidina? un consiglio? :confused:

Tutte queste chiavi portano migliorie quindi?

sev7en
11-02-2011, 12:55
Bene :D adesso però ci vorrebbe un decodificatore per capire
a cosa corrispondono tutte le singole chiavi!!! sono moltissime... a cosa servono ciascuna?

Cioè com'è consigliabile agire? Attivarle tutte? non credo, su cosa dobbiamo basarci? una guidina? un consiglio? :confused:

Tutte queste chiavi portano migliorie quindi?
Lo sapevo che alla fine avrei finito per pentirmene :sofico:

Anzitutto... non installatele tutte perchè non serve ma andate mirati su quelle di vostro interesse. Si tratta fondamentalmente dei settaggi che programmi come TuneUp Utilities o WinOptimizer applicano fornendo un front-end grafico e la relativa descrizione.

Nell'archivio le chiavi sono raccolte all'interno delle categorie seguenti:

Context Menu Adds:
voci di registro che permettono di aggiungere funzionalità al menu di contesto (ad esempio per me è utilissima quella per aprire una finestra terminale a partire dalla cartella su cui ho cliccato con il tasto destro)
Disable Services and Functions:
attenzione a questi settaggi... prima di importare uno dei valori di registro proposti, leggete, rileggete, cosa facciano e in caso di dubbi postate sul forum o date in pasto l'intera stringa a Google (poichè in inglese avrete responso immediato)
Enable Functions and Services:
esattamente come sopra per le funzionalità ma tali settaggi non sono critici
Misc Tweaks:
settaggi vari la cui funzione è chiaramente espressa dal nome del file per importarli
Speedup Tweaks:
come sopra, ma dedicati a migliorare le prestazioni del sistema (fondamentale, visto che abbiamo 8Gb, applicare Disable kernel paging Optimize Core System Performance.reg)
tcip patcher Win 7:
l'utilità per l'ottimizzazione del protocollo TCP-IP


Personalmente ho subito lanciato estratto-lanciato l'utility per l'ottimizzazione delle connessioni su protocollo TCP-IP (Universal TCPIP Patcher) limitato per default a 10, portandolo a 30. L'operazione è sicura e reversibile poichè il programma prima di procedere crea un backup del file utilizzato.
Per le altre chiavi, invece, il funzionamento è descritto nel nome mentre sull'utilità, in caso di dubbi, postate qui!

alewillywonka
11-02-2011, 13:22
Vi segnalo, inoltre, un pack completo di tweaks dedicati a Windows 7 32/64Bit da applicare singolarmente a seconda delle vostre preferenze.

Ciao Sev7en! Volevo chiederti se questi tweaks del registro (non tutti ma solo quelli che mi potrebbero interessare) conviene aggiungerli già dentro all'installazione di Windows 7 con RT Seven Lite nell'operazione di integrazione con SP1 o farli direttamente dopo. Graziee

mat0109
11-02-2011, 16:07
Bene, molto bene :D L'unico neo sono i 500 euro necessari per l'acquisto ma in quanto a performance il salto rispetto al 720/740xm è notevole.[/QUOTE]

PERFETTO! Cioò che volevo sentirmi dire era proprio questa parola: NOTEVOLE! molto bene! :sofico: :sofico: :sofico:


Altra cosa, non mi importa il costo, volevo sapere se era possibile in futuro mettere una scheda video piu grossa ??

matttheboss
11-02-2011, 16:27
PERFETTO! Cioò che volevo sentirmi dire era proprio questa parola: NOTEVOLE! molto bene! :sofico: :sofico: :sofico:


Altra cosa, non mi importa il costo, volevo sapere se era possibile in futuro mettere una scheda video piu grossa ??

Mi chiamo Mattia e tu, presumo (dal nick), pure.
Sei da Vicenza come me (io da Lonigo).
Ti sta arrivando il Jw, come a me.
Anch'io ho l'iPhone 4 (anche se è da 16GB il mio).

Avendo messo i sovracitati presupposti... CHI SEI: un mio sosia? :D

sev7en
11-02-2011, 19:00
Ciao Sev7en! Volevo chiederti se questi tweaks del registro (non tutti ma solo quelli che mi potrebbero interessare) conviene aggiungerli già dentro all'installazione di Windows 7 con RT Seven Lite nell'operazione di integrazione con SP1 o farli direttamente dopo. Graziee
Ciao alewillywonka!
molti settaggi sarebbe opportuno averli integrati fin dalla prima installazione (ad esempio quelli relativi alle voci di menu aggiuntive nel menu di contesto) mentre altri potrebbero essere applicati se effettivamente richiesti (ad esempio quelli relativi al blocco dell'accesso automatico alle unità removibili).

Stasera se non vado al cinema riporto quelli che, almeno per me, andrebbero applicati per default.

si Sev7en mi interesserbbe avere un link per comprarla .... prima ke riparto di nuovo per tutta l'estate ... mi piacerebbe inserirla
Ciao! Va bene, mando PM ;)

Bene, molto bene :D L'unico neo sono i 500 euro necessari per l'acquisto ma in quanto a performance il salto rispetto al 720/740xm è notevole.

PERFETTO! Cioò che volevo sentirmi dire era proprio questa parola: NOTEVOLE! molto bene! :sofico: :sofico: :sofico:


Altra cosa, non mi importa il costo, volevo sapere se era possibile in futuro mettere una scheda video piu grossa ??

Per la scheda grafica, invece, abbiamo affrontato il discorso 2 post sopra: avendo un layout proprietario e non disponendo il notebook di eXpress Card, l'unica che potrebbe rendere fattibile l'aggiornamento è/sarebbe ASUS stessa ma dubito fortemente abbia in programma qualcosa...


Mi chiamo Mattia e tu, presumo (dal nick), pure.
Sei da Vicenza come me (io da Lonigo).
Ti sta arrivando il Jw, come a me.
Anch'io ho l'iPhone 4 (anche se è da 16GB il mio).

Avendo messo i sovracitati presupposti... CHI SEI: un mio sosia? :D
Altro che furto d'identità :sofico: Ma tra i due chi è il sosia? Questa è la vera domanda e... ancora è presto per chiedere a Marzullo :D

matttheboss
11-02-2011, 19:15
Altro che furto d'identità :sofico: Ma tra i due chi è il sosia? Questa è la vera domanda e... ancora è presto per chiedere a Marzullo :D
Mmm... non ci avevo pensato! Mah... non posso essere io il suo sosia! :p

Karillo
11-02-2011, 19:18
Mmm... non ci avevo pensato! Mah... non posso essere io il suo sosia! :p

ma soprattutto... è nato prima l'uovo o la gallina?! mah... :D

comunque, qualcuno ha già acquistato test drive unlimited 2? se sì, come se la cava sul nostro "vecchio macinino"?

matttheboss
11-02-2011, 19:24
ma soprattutto... è nato prima l'uovo o la gallina?! mah... :D
L'importante è che sia nato prima io! :rotfl:

sev7en
11-02-2011, 21:14
ma soprattutto... è nato prima l'uovo o la gallina?! mah... :D

comunque, qualcuno ha già acquistato test drive unlimited 2? se sì, come se la cava sul nostro "vecchio macinino"?
Kari, al gioco, benché esuli totalmente dalle mie preferenze (RTS e simulatori come sai...) mi sono interessato per l'aspetto "social-mondo persistente" che lo differenziava dai titoli concorrenti (la serie Need for Speed in primis) ed ero propenso a prenderlo fino a quando sono sbucate fuori le prime recensioni e i video in-game definitivi.

Il gioco è una delusione totale, sono netto: graficamente è anni luce da qualsiasi produzione uscita di recente, l'audio è scarno e il modello fisico (si è un arcade ma almeno qualcosa...) non è stato applicato neanche a simulare il fumo dagli scarichi. La parte "social", inoltre, proprio a fronte della pochezza intrinseca nel gioco si rivela desertica e priva di stimoli, se non, appunto, la curiosità iniziale di tastare quanto non-fatto dagli sviluppatori. Ulteriore ciliegina... è stato sviluppato in DirectX 9.0c :rolleyes:

Per la serie "quando un'immagine vale..." (MetaCritic.com)

http://img837.imageshack.us/img837/3231/11022011222455.jpg

L'importante è che sia nato prima io! :rotfl:
attendiamo la replica, altrimenti non siamo in par-condicio. :D

Karillo
11-02-2011, 21:20
@sev7en: denghiu capo, allora non lo compro... se lo tenessero... ed andassero a capiar i ratt :D

matttheboss
11-02-2011, 21:21
attendiamo la replica, altrimenti non siamo in par-condicio. :D
Ok. :p
Potete aiutarmi a trovare il prezzo col quale disfarmi del mio notebook attuale? Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34432292
Grazie anche se non potete!

sev7en
12-02-2011, 07:47
Buondi a tutti!

@sev7en: denghiu capo, allora non lo compro... se lo tenessero... ed andassero a capiar i ratt :D
Kari buongiorno!
occhi puntati sui prossimi Dirt 3 e Shift2... titoloni che sicuramente avranno modo di mettere alle corde il notebook (per non parlare, andando in altro genere, su Crysis 2).

Ok. :p
Potete aiutarmi a trovare il prezzo col quale disfarmi del mio notebook attuale? Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34432292
Grazie anche se non potete!
Ciao matt,
il prezzo di vendita, per me, dovrebbe essere non superiore a 700 euro. In genere la regola è metà prezzo di acquisto e meno IVA (quindi PREZZO FINALE = PREZZO DI ACQUISTO/2 - IVA). Sul sito d'asta noto, viene venduto ad un prezzo oscillante tra 600 e 700 euro. Purtroppo l'usato oggi piu' che venderlo lo si svende...


@EDIT: Vi rimando ad un link... http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/506184-upgrading-g73jh-best-buy-screen-guide.html
da cui potrebbe partorire l'idea di cambiare il display a fronte di un 120Hz e provvedere via software alla gestione del 3D.

matttheboss
12-02-2011, 07:51
Ciao matt,
il prezzo di vendita, per me, dovrebbe essere non superiore a 700 euro. In genere la regola è metà prezzo di acquisto e meno IVA (quindi PREZZO FINALE = PREZZO DI ACQUISTO/2 - IVA). Sul sito d'asta noto, viene venduto ad un prezzo oscillante tra 600 e 700 euro. Purtroppo l'usato oggi piu' che venderlo lo si svende...
Ciao! Ti ho risposto là, non voglio ripetere due volte (dovresti poi rispondermi sia qua che là XD), comunque grazie infinite!

sev7en
12-02-2011, 08:09
Ciao! Ti ho risposto là, non voglio ripetere due volte (dovresti poi rispondermi sia qua che là XD), comunque grazie infinite!
Speriamo che siano tutti ancora a letto ^_^ leggendo questo scambio epistolare rischieremmo l'internazione forzata :sofico:

Rispondo qui e li, poi continuiamo li... :p

Non è un problema aver installato Windows 7 se la versione che hai attualmente è licenziata (originale) in caso contrario dovresti ripristinare l'OS trovato all'acquisto.
Generalmente l'OS si concorda con l'acquirente però di base la macchina deve avere solo ed esclusivamente (parlo in senso lato...) software genuino.

matttheboss
12-02-2011, 08:43
Speriamo che siano tutti ancora a letto ^_^ leggendo questo scambio epistolare rischieremmo l'internazione forzata :sofico:

Rispondo qui e li, poi continuiamo li... :p

Hahahaha! Risposto! :p

Domenik73
12-02-2011, 10:17
L'ho fatto :),
stamattina mi sono svegliato alle 7 e ho smontato completamente il gioiellino per applicare la pasta siliconica alla scheda video... è una di quelle esperienze che non rifarei nemmeno sotto tortura :D
La parte + complessa x me è stata rimuovere la tastiera (ma perchè non avevo ben capito il meccanismo) e alcune piattine (sempre perchè non avevo capito che bisgna alzere delle levette)... l'operazione è durata circa 3 ore / 3 ore e mezza... adesso, dai primi test, la macchina sembra tenere parecchio meglio le temperature (dopo aver ripristinato la frequenza a 1000 per il chip video e una mezzoretta a lord of the rings online alla massima risoluzione la massima temperatura è stata 86 gradi... per me è oro)... appena ho tempo proverò qualcosa di + pesante.
Ciao e grazie ancora a Karillo, sev7en e tutti gli altri x i consigli

Karillo
12-02-2011, 10:39
L'ho fatto :),
stamattina mi sono svegliato alle 7 e ho smontato completamente il gioiellino per applicare la pasta siliconica alla scheda video... è una di quelle esperienze che non rifarei nemmeno sotto tortura :D
La parte + complessa x me è stata rimuovere la tastiera (ma perchè non avevo ben capito il meccanismo) e alcune piattine (sempre perchè non avevo capito che bisgna alzere delle levette)... l'operazione è durata circa 3 ore / 3 ore e mezza... adesso, dai primi test, la macchina sembra tenere parecchio meglio le temperature (dopo aver ripristinato la frequenza a 1000 per il chip video e una mezzoretta a lord of the rings online alla massima risoluzione la massima temperatura è stata 86 gradi... per me è oro)... appena ho tempo proverò qualcosa di + pesante.
Ciao e grazie ancora a Karillo, sev7en e tutti gli altri x i consigli

brafo brafo brafo :) :) :)
se hai bisogno di un vbios a 700/1000 (o più) che abbia le stesse frequenze, per gli altri profili, che ti ho messo nel tuo vbios ad-hoc, puoi scarrrrrrricare uno dei due che o in firma... byezzz

Domenik73
12-02-2011, 11:10
brafo brafo brafo :) :) :)
se hai bisogno di un vbios a 700/1000 (o più) che abbia le stesse frequenze, per gli altri profili, che ti ho messo nel tuo vbios ad-hoc, puoi scarrrrrrricare uno dei due che o in firma... byezzz

Ok thanks :)
La cosa importante è che siano gratuiti... non ho altri 1000 euro questo mese :D

Karillo
12-02-2011, 11:18
Ok thanks :)
La cosa importante è che siano gratuiti... non ho altri 1000 euro questo mese :D

tranquillo... propongo anche finanziamenti :D

Karillo
12-02-2011, 11:45
raga dato ke ho da poco ritirato il pc dall'assistenza, e dove mi hanno cancellato la partizione di Win... potete ridarmi il link riferente al forum di Castity dove elencava tutti gli aggiornamenti ? tnx tante :sofico:

http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference

:)

Karillo
12-02-2011, 12:46
ei ciao Kari ... grazie per il link ....una info per quanto riguarda il 213, sai niente in particolare? ...
ho paura ad aggiornarlo visto ke l'ultima volta dopo ke l'ho aggiornato non si è più riacceso .... aggiornato dal bios...

bella domanda... io l'ho messo e non ho riscontrato problemi di nessun tipo... tanto per cambiare... però non posso assicurarti nulla riguardo alla tua specifica situazione... io direi: il tuo touchpad funziona bene? hai già almeno il bios 209/211 installato? se ad ambedue le domande risponderesti con "sì", allora non rischiare e lascia perdere... poi che dire, stà alla tua curiosità...

manuel_84
12-02-2011, 13:49
mi servirebbe recuperare un HD esterno da poco formattato per sbaglio ... sapete quale programma consigliarmi per bene per ripristinare tutti i 440 GB persi ?

una volta mi è successo, ho collegato l'hd ad un pc e ho usato http://www.piriform.com/recuva

Karillo
12-02-2011, 13:57
Si sono molto curioso... cmq mi ha dato problemi il bios 211 V.4 sul sito di Chastity ... ...
non ho ankora visto ke bios c'è installato da quando l'ho ricevuto...
mi sa ke la installo :D ma mi risolve anke il prob della tastiera non illuminata la 213 ?

per il problema della tastiera devi usare il fix... che non c'è aggiornamento bios che tenga... è l'unica soluzione

sev7en
12-02-2011, 14:46
L'ho fatto :),
stamattina mi sono svegliato alle 7 e ho smontato completamente il gioiellino per applicare la pasta siliconica alla scheda video... è una di quelle esperienze che non rifarei nemmeno sotto tortura :D
La parte + complessa x me è stata rimuovere la tastiera (ma perchè non avevo ben capito il meccanismo) e alcune piattine (sempre perchè non avevo capito che bisgna alzere delle levette)... l'operazione è durata circa 3 ore / 3 ore e mezza... adesso, dai primi test, la macchina sembra tenere parecchio meglio le temperature (dopo aver ripristinato la frequenza a 1000 per il chip video e una mezzoretta a lord of the rings online alla massima risoluzione la massima temperatura è stata 86 gradi... per me è oro)... appena ho tempo proverò qualcosa di + pesante.
Ciao e grazie ancora a Karillo, sev7en e tutti gli altri x i consigli
Ciao Domenik73,
complimenti e... bravo! :cincin:
Hai fatto qualche foto del notebook durante l'operazione? Mi piacerebbe scrivere una guida aggiungendo i commenti/problemi o le difficoltà affrontate da ognuno di noi durante l'operazione. Per quanto concerne la pasta che hai trovato, era stata applicata in modo omogeneo sul die?


raga dato ke ho da poco ritirato il pc dall'assistenza, e dove mi hanno cancellato la partizione di Win... potete ridarmi il link riferente al forum di Castity dove elencava tutti gli aggiornamenti ? tnx tante :sofico:
Pagina di Castity :bsod: :P Guarda in primis la nostra ^_^
Provvedo ad allineare comunque gli aggiornamenti rilasciati per le serie G73Jw e G73Sw in modo tale che si possa essere "indipendenti" da link esterni.
A tal proposito i possessori di G73Jw hanno trovato revisioni del BIOS aggiuntive a quelle ufficialmente pubblicate sul sito di supporto?

mi servirebbe recuperare un HD esterno da poco formattato per sbaglio ... sapete quale programma consigliarmi per bene per ripristinare tutti i 440 GB persi ?
PriceBlack, come software di recupero, i migliori in assoluto sono:

Runtime GetDataBack for FAT/ NTFS
Stellar Phoenix Windows Data Recovery
Restorer Ultimate Pro Network

torpedojoe
12-02-2011, 15:45
Ciao a tutti,
leggevo sul thread UWP che a breve uscirà la versione Ice di Seven, qui il link (http://uwp.italiannetwork.net/)
Da anni uso XP ICE trovandomi benissimo, leggerezza e stabilità assolute.

Ecco un po di notizie a riguardo:

- Si chiamerà Seven Ice Extreme v1
- Sarà basata su una versione di Windows Seven Ultimate
- Sarà sia a 32 che a 64 bit
- Avrà il Service Pack 1 integrato
- nativamente sarà rilasciata in 2 lingue, italiano e inglese
- Ovviamente manterrà la reputazione delle precedenti versioni di Ice XP. Quindi leggerezza, potenza e grafica in stile Ice
- Avrà un livello di personalizzazione grafico mai visto nelle versioni Ice (e penso neanche in nessun'altra release) grazie ad un tool di mia creazione che vi descriverò dopo.
- Non avrà nessuna crack per l'attivazione all'interno della ISO. Per attivarla o dovrete avere un seriale originale, oppure dovrete farvi un giro su google non aggiungo altro ;)
- L'installazione ovviamente sarà Unattended, quindi del tutto automatizzata.
- Non sarà possibile l'aggiornamento. Causa diverse incompatibilità

Come ho appena detto, la punta di diamante di questa release (non che il resto sia da buttare anzi 8)) sarà un interfaccia, chiamata Seven Ice Startup, che consentirà la personalizzazione di un sacco di cose. Come per esempio scegliere un tema tra i 3 temi personalizzati in stile ice, oppure scegliere tra 3 wallpaper Ice, oppure ancora scegliere uno start orb da sostituire a quello originale di windows, aggiungere un oemlogo, installare tweaks e altro ancora....Il tutto in un'interfaccia compatta molto ben riuscita e funzionale.

Gli utenti VIP di questo forum sono stati informati fin da subito dell'inizio dei lavori e da subito hanno collaborato per dare consigli e supporto. Ovviamente pochi giorni fa hanno avuto subito accesso alla prima BETA, che è stata prontamente testata con successo. In questi giorni, sempre gli utenti VIP, saranno impegnati a testare le versioni "Release Candidate" 1 e 2 e dopo, salvo imprevisti, la release Finale sarà ritestata ed in seguito rilasciata su questo forum. Un grazie particolare va a Prince per avermi passato un comando che mi è stato molto utile per risolvere il setting dei wallpaper sull'interfaccia Startup.

torpedojoe
12-02-2011, 15:49
Da questo (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference/page11&) thread Asus Rog

Mod for Realtek 2.57 Drivers to support X-fi 1.1 MB ;
Qui (http://www.mediafire.com/?sgwax2fqaw11a2e) per il download

Need the 2.57's downloaded and extracted using winRAR. This file needs to overwrite the contents of the extracted files.
I install Win 7 in this order, if I want to use Creative app:

OS
SP1
Chipset drivers
SATA drivers
Video drivers
Keyboard
Trackpad / Mouse
Realtek Audio stock drivers
Creative Audigy HD + Win 7 update, or X-Fi MB 1.1
Update Realtek Audio to current
Realtek HDMI (JH only)
LAN drivers
WiFi drivers
Camera
Power4Gear Hybrid
DirectX
Steam Client
Windows Update

torpedojoe
12-02-2011, 16:25
Ciao a tutti,:D ho un problema con questo portatile magari sapete aiutarmi, ha funzionato alla perfezione fin quando non ho formattato, ora dopo una mezzoretta di gioco compaiono bande verticali su tutto lo schermo:mad: e devo per forza staccare l'alimentazione e riavviare!
Ho provato a aggiornare i catalyst, ma niente! E' un problema noto?:muro:

Ciao
se hai un JH ed hai il vbios di fabbrica allora ti conviene aggiornarlo.
Il problema ha tediato la stragrande maggioranza di noi utenti del JH.
Mi pare che poco più indietro ci sia Sev7en, nostro guru di saggezza ;-) che ne abbia parlato.
Scaricati innanzitutto una vbios da qualche firma degli utenti di questo thread.
Io ho usato sia quelle di Sev7en, sia quelle di karillo, attualmente in uso.

Agendo da DOS, hai necessità di creati una pendrive avviabile (puoi usare ad esempio HP Usb storage tool, qui (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197)) quindi copiarvi all'interno, oltre alla rom da utilizzare, i file seguenti che trovi qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1731d/atiflash379.zip)
• atiflash.chg
• atiflash.exe
• vbios.rom


Il"vbios.rom" è solo da esempio, rinomina il vbios che hai scaricato con un nome corto e semplice, l'importante è che abbia estensione .rom.

Inserisci la usb con tutto quanto dentro, riavvia il laptop, premi ESC, ti esce una schermata.
Vai nella directory della penna, fai DIR per accertarti che tutti e 3 i files ci siano, una voltà fatto digita:
- per salvare il vbios orginale --> atiflash -s 0 original.rom
- per flashare il vbios moddato --> atiflash -p -f 0 moddato.rom
Salvati sempre il file originale.
Ciao

Karillo
12-02-2011, 16:40
sia quelle di karillo, attualmente in uso.

torpe, per correttezza nei confronti dell'utente Domenik73, sono costretto ad inviarti i miei dati iban ed a richiederti un bonifico di 1000€ per l'utilizzo dei miei vbios :D :D :D

torpedojoe
12-02-2011, 16:49
torpe, per correttezza nei confronti dell'utente Domenik73, sono costretto ad inviarti i miei dati iban ed a richiederti un bonifico di 1000€ per l'utilizzo dei miei vbios :D :D :D

:D Dovrei fare come te anche nel mio lavoro :p
----
Sono davvero tentato di aprire il laptop x ripastaggio, ma ho ancora un pò di strizza, attendo ulteriori esperienze documentate / guide.

Ciao!

sev7en
12-02-2011, 17:42
Buonasera a tutti ^_^
spero abbiate trascorso un buon sabato e che stasera chiudiate il tutto nella piu' tranquilla e pacata delle mode (quindi no alcol, no festini e se andate in macchina e avete bevuto fate guidare altri, okay? Ci tengo a voi...) :D

Ciao a tutti,:D ho un problema con questo portatile magari sapete aiutarmi, ha funzionato alla perfezione fin quando non ho formattato, ora dopo una mezzoretta di gioco compaiono bande verticali su tutto lo schermo:mad: e devo per forza staccare l'alimentazione e riavviare!

Ho provato a aggiornare i catalyst, ma niente! E' un problema noto?:muro:
Ciao roxer1,
ho notato che torpedojoe ti ha già risposto in modo esauriente, dettagliando passo-passo come procedere. Ti consiglio prima di seguire quanto postato, anche per nostra chiarezza, di lanciare il FurMark e annotare come si comporti la GPU durante lo stresstest: qualora non fosse in grado di completare il ciclo di benchmarking sarà opportuno procedere all'aggiornamento del vBIOS quindi procedere nuovamente al benchmarking (lasciando in esecuzione per almeno 3 minuti).


Ciao a tutti,
leggevo sul thread UWP che a breve uscirà la versione Ice di Seven, qui il link (http://uwp.italiannetwork.net/)
Da anni uso XP ICE trovandomi benissimo, leggerezza e stabilità assolute.

Ecco un po di notizie a riguardo:

- Si chiamerà Seven Ice Extreme v1
- Sarà basata su una versione di Windows Seven Ultimate
- Sarà sia a 32 che a 64 bit
- Avrà il Service Pack 1 integrato
- nativamente sarà rilasciata in 2 lingue, italiano e inglese
- Ovviamente manterrà la reputazione delle precedenti versioni di Ice XP. Quindi leggerezza, potenza e grafica in stile Ice
- Avrà un livello di personalizzazione grafico mai visto nelle versioni Ice (e penso neanche in nessun'altra release) grazie ad un tool di mia creazione che vi descriverò dopo.
- Non avrà nessuna crack per l'attivazione all'interno della ISO. Per attivarla o dovrete avere un seriale originale, oppure dovrete farvi un giro su google non aggiungo altro ;)
- L'installazione ovviamente sarà Unattended, quindi del tutto automatizzata.
- Non sarà possibile l'aggiornamento. Causa diverse incompatibilità

Come ho appena detto, la punta di diamante di questa release (non che il resto sia da buttare anzi 8)) sarà un interfaccia, chiamata Seven Ice Startup, che consentirà la personalizzazione di un sacco di cose. Come per esempio scegliere un tema tra i 3 temi personalizzati in stile ice, oppure scegliere tra 3 wallpaper Ice, oppure ancora scegliere uno start orb da sostituire a quello originale di windows, aggiungere un oemlogo, installare tweaks e altro ancora....Il tutto in un'interfaccia compatta molto ben riuscita e funzionale.

Gli utenti VIP di questo forum sono stati informati fin da subito dell'inizio dei lavori e da subito hanno collaborato per dare consigli e supporto. Ovviamente pochi giorni fa hanno avuto subito accesso alla prima BETA, che è stata prontamente testata con successo. In questi giorni, sempre gli utenti VIP, saranno impegnati a testare le versioni "Release Candidate" 1 e 2 e dopo, salvo imprevisti, la release Finale sarà ritestata ed in seguito rilasciata su questo forum. Un grazie particolare va a Prince per avermi passato un comando che mi è stato molto utile per risolvere il setting dei wallpaper sull'interfaccia Startup.

Da questo (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference/page11&) thread Asus Rog

Mod for Realtek 2.57 Drivers to support X-fi 1.1 MB ;
Qui (http://www.mediafire.com/?sgwax2fqaw11a2e) per il download

Need the 2.57's downloaded and extracted using winRAR. This file needs to overwrite the contents of the extracted files.
I install Win 7 in this order, if I want to use Creative app:

OS
SP1
Chipset drivers
SATA drivers
Video drivers
Keyboard
Trackpad / Mouse
Realtek Audio stock drivers
Creative Audigy HD + Win 7 update, or X-Fi MB 1.1
Update Realtek Audio to current
Realtek HDMI (JH only)
LAN drivers
WiFi drivers
Camera
Power4Gear Hybrid
DirectX
Steam Client
Windows Update
Ottima segnalazione, grazie ^_^
Ho eseguito il repack dei RealTek v2.57 con l'inf moddato nella versione per piattaforma 64bit e l'uploading è attualmente in corso. Non appena completato pubblico il link per tutti.

torpe, per correttezza nei confronti dell'utente Domenik73, sono costretto ad inviarti i miei dati iban ed a richiederti un bonifico di 1000€ per l'utilizzo dei miei vbios :D :D :D
Ma qua si fanno questi traffici senza considerare chi veicola il mezzo di comunicazione? :sofico: Una tantum per il mantainer del thread no? :huh:





@EDIT: Link per il download dei Driver RealTek v2.57 Moddati 64Bit con supporto per X-Fi v1.1: http://hotfile.com/dl/104058680/3b300c7/RealtekAUDIO12.02.2011_Vista_Win7_R257_MOD_sev7en-HWUPgradeIT.rar.html

Karillo
12-02-2011, 17:52
Ma qua si fanno questi traffici senza considerare chi veicola il mezzo di comunicazione? :sofico: Una tantum per il mantainer del thread no? :huh:

@EDIT: Link per il download dei Driver RealTek v2.57 Moddati 64Bit con supporto per X-Fi v1.1: http://hotfile.com/dl/104058680/3b300c7/RealtekAUDIO12.02.2011_Vista_Win7_R257_MOD_sev7en-HWUPgradeIT.rar.html

sev7en, è inutile che continui a chiedere... niente pecunia per te :D

maaaaa, questo x-fi 1.1, è migliore di quel famoso pacchettone pax che è presente in prima pagina?

Domenik73
12-02-2011, 18:35
torpe, per correttezza nei confronti dell'utente Domenik73, sono costretto ad inviarti i miei dati iban ed a richiederti un bonifico di 1000€ per l'utilizzo dei miei vbios :D :D :D

Giusto! mi raccomando, niente sconti altrimenti mi offendo :D

Ciao Domenik73,
complimenti e... bravo! :cincin:
Hai fatto qualche foto del notebook durante l'operazione? Mi piacerebbe scrivere una guida aggiungendo i commenti/problemi o le difficoltà affrontate da ognuno di noi durante l'operazione. Per quanto concerne la pasta che hai trovato, era stata applicata in modo omogeneo sul die?


Ciao e grazie :)
Foto purtroppo non ne ho fatte... ero abbastanza teso per l'operazione e ci ho pensato quando oramai lo stavo rimontando. Per smontarlo ho seguito una video guida fatta da BTOtech che ho visto su youtube. Man mano che procedevo segnavo gli step in un foglio mettendo le viti a fianco (e questa cosa mi è stata molto utile quando ho dovuto rimontare).
Le difficoltà maggiori le ho trovate (almeno inizialmente) nel togliere la tastiera (anche perchè è presente in alcuni punti una sorta di biadesivo che rende più difficoltoso il lavoro) e la rimozione di alcuni cavi piatti (più che altro perchè non avevo ben capito come fare).
La pasta trovata sul die non saprei dire se era perfettamente omogenea, perchè togliendo il dissipatore ne è rimasta un po' sul processore e un po' sul dissipatore stesso.... ho trovato qualche "sbavatura" della vecchia pasta anche fuori la superficie del die (ma questo potrebbe essere normale).... ho ripulito, come suggerito dal buon Karillo, con un panno imbevuto di glassex e poi ho applicato al centro la diamond 7. Dopo aver rimontato tutto pensavo non si accendesse +, invece l'unica anomalia riscontrata è stata che non funzionavano alcuni tasti della tastiera (il cavo piatto della tastiera è un po' antipatico da inserire correttamente)... per fortuna rismontare la tastiera la seconda volta è molto + semplice e dopo qualche tentativo sembra che il cavo sia inserito correttamente :). Stasera vorrei stressare un po' la macchina per vedere quanto scalda... sto scaricando Heaven... ma se conoscete qualcosa di + pesante fatemi sapere :)

Byezzzz

sev7en
12-02-2011, 18:56
sev7en, è inutile che continui a chiedere... niente pecunia per te :D

maaaaa, questo x-fi 1.1, è migliore di quel famoso pacchettone pax che è presente in prima pagina?
A questo punto... penso proprio di no :) eh eh
La 1.1 offre utilities piu' aggiornate anche se fondamentalmente non aggiungono nulla di significativo almeno per i possessori di G73Jh (difatti sono ottimizzate per l'audio del G73Jw con supporto per EAX 5.0). Io penso comunque sia meglio usarle, stasera con i 2.57 reinstallo l'intero set audio compresivo di questo pacchetto. Dei Pax non ci sono stati piu' aggiornamenti purtroppo...

Giusto! mi raccomando, niente sconti altrimenti mi offendo :D



Ciao e grazie :)
Foto purtroppo non ne ho fatte... ero abbastanza teso per l'operazione e ci ho pensato quando oramai lo stavo rimontando. Per smontarlo ho seguito una video guida fatta da BTOtech che ho visto su youtube. Man mano che procedevo segnavo gli step in un foglio mettendo le viti a fianco (e questa cosa mi è stata molto utile quando ho dovuto rimontare).
Le difficoltà maggiori le ho trovate (almeno inizialmente) nel togliere la tastiera (anche perchè è presente in alcuni punti una sorta di biadesivo che rende più difficoltoso il lavoro) e la rimozione di alcuni cavi piatti (più che altro perchè non avevo ben capito come fare).
La pasta trovata sul die non saprei dire se era perfettamente omogenea, perchè togliendo il dissipatore ne è rimasta un po' sul processore e un po' sul dissipatore stesso.... ho trovato qualche "sbavatura" della vecchia pasta anche fuori la superficie del die (ma questo potrebbe essere normale).... ho ripulito, come suggerito dal buon Karillo, con un panno imbevuto di glassex e poi ho applicato al centro la diamond 7. Dopo aver rimontato tutto pensavo non si accendesse +, invece l'unica anomalia riscontrata è stata che non funzionavano alcuni tasti della tastiera (il cavo piatto della tastiera è un po' antipatico da inserire correttamente)... per fortuna rismontare la tastiera la seconda volta è molto + semplice e dopo qualche tentativo sembra che il cavo sia inserito correttamente :). Stasera vorrei stressare un po' la macchina per vedere quanto scalda... sto scaricando Heaven... ma se conoscete qualcosa di + pesante fatemi sapere :)

Byezzzz
Grazie di nuovo, a nome di tutti, per queste considerazioni :mano: Sono contento che il notebook si sia riavviato correttamente anche se ora per verificare che l'operazione sia andata a buon fine l'unica è lasciarlo in burn-in con stress test come quelli di FurMark o il 3dmark 2011 in modalità Hardware 3D.

Per quanto concerne la guida seguita, potresti riportare il link in modo tale da linkarla in prima pagina?


Ho aggiornato il post in apertura relativo ai drivers con la new entry del G73Jw: gentilmente potreste verificare se disponibili ulteriori aggiornamenti rispetto a quelli segnalati? (Graaazie :) )



..:: UTILITIES e Software ASUS ::..

Di seguito troverete raccolti i drivers ufficiali e non dedicati ai sistemi operativi più diffusi. Qualora doveste trovare revisioni aggiornate degli stessi o avere problemi nel download inviatemi un PM in modo tale da provvedere ad integrare quanto pubblicato e a fornirvi il necessario per il download.


|| Drivers per Windows XP (32/64Bit) ||

---

|| Drivers per Windows 7 (32/64Bit) ||


BIOS (G73Jh)
-

-
Versione 213 rilasciata il 18/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.asustreiber.de/G73/G73JhAS.213.zip)
-
Versione 211 Beta per BugFix lag Tastiera e Touchpad rilasciata il 08/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.org/stuff/G73JhAS.211.2011-01-08.rar)
-
Versione 211 rilasciata il 10/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS211.zip)
-
Versione 209 rilasciata il 31/05/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS209.zip)
-
Versione 206 rilasciata il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS206.zip)
| - Changelog: Firmware change
-
Versione 204 rilasciata il 28/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS204.zip)
| - Changelog: Revisione iniziale del BIOS con cui sono stati distribuiti i notebook sul mercato americano.


BIOS (G73Jw)
-

-
Versione 203 rilasciata il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73JW/G73JwAS203.zip)

-
-
CHIPSET
-

Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1021 rilasciato il 10/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/infinst_autol.exe)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1027 rilasciato il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Chipset/Chipset_Intel_WIN7_32_64_z9111027.zip)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1023 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Chipset/Chipset_Intel_XP32_Vista_Win7_9111023.zip)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1008 WHQL rilasciato il 17/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.2.1008(www.station-drivers.com).exe
)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1009 Beta rilasciato il 25/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_chipset_9.2.0.1009beta(www.station-drivers.com).exe
)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1015 WHQL rilasciato il 04/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_Chipset_9.2.0.1015(www.station-drivers.com).exe
)

-
-
Keyboard - ATK
-

HotFix per RetroIlluminazione Tastiera a seguito flashing BIOS ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.org/stuff/G73JhFixKBLights.rar)
-
Driver Versione 1.0.0007 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKPackage/ATKPackage_WIN7_32_WIN7_64_z100007.zip)
-
Driver Versione 1.0.0005 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKPackage/ATKPackage_WIN7_32_WIN7_64_z100005.zip)
-
Driver Versione 1.0.0001 rilasciato il 18/12/2009 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/MB_WIN7_ATK.ZIP)

-
-
AUDIO
-

Driver RealTEk (Stock) Versione 6.0.1.5978 rilasciato il 28/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Audio/Audio_WIN7_6015978.zip)
-
Driver RealTEk R2.49 per Windows 7 32/64Bit rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.51 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 03/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.52 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 07/09/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.53 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 13/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.57 Moddati per Windows 7 64Bit con supporto per X-Fi Package v1.1 repack del 12/02/2011 ---> DOWNLOAD (http://hotfile.com/dl/104058680/3b300c7/RealtekAUDIO12.02.2011_Vista_Win7_R257_MOD_sev7en-HWUPgradeIT.rar.html)
-
Driver ATI HDMI Audio Device R2.49 v6.0.1.5121 x64 Edition rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver ATI HDMI Audio Device R2.55 rilasciato l'03/12/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
-
A partire dal post 4614 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32794203&postcount=4614) si è introdotto l'argomento YouP-PAX , driver/utilities ideate ed ottimizzate per le schede audio Creative ma che, in questa salsa moddata, possono essere installate anche sul nostro sistema.

L'YouP-PAX X-Fi Modded Package, rilasciato nel mese di maggio, comprende:

Driver RealTek v2.48 Moddati
Software di Controllo per Sound Blaster X-Fi
Fix per l'attivazione


Il package è caratterizzato da 3 archivi singoli, da installare nell'ordine come numerato, e mirrorati su Rapidshare a questo indirizzo (http://rapidshare.com/files/411774702/PAX_XiFiModded-08.08.2010-sev7en_HWUpgradeIT.rar) (sono 98Mb).

Come da prassi, eseguite la procedura nota per la disinstallazione dei driver RealTek installati sul sistema (rimozione tramite utility proprietaria quindi pulizia del sistema, prima del reboot, con Driver Sweeper) e a sistema senza alcun device audio installato, procedete in questo modo:

Lanciate e completate l'installazione del driver RealTek moddato;
Riavvia il sistema;
Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".


Al riavvio dovreste avere tutto correttamente funzionante ^_^. Rinunciando al pannello di controllo RealTek avanzato offerto (di cui immagine a seguire)...

http://a.imageshack.us/img824/1516/cf5509c1f9ea07e64df9832.jpg

... ho notato che dopo aver installato tutto, senza disinstallare i RealTek 2.48 ma eseguendo una installazione di sovrascrittura con i RealTek 2.51 le utilità Creative continuano a funzionare ma francamente non è proprio una procedura di installazione "da manuale" :D
-
-

-
-
VGA (G73Jh)
-

Utility AMD Catalyst Mobile x64Bit, con cui scaricare sempre la versione piu' recente dei drivers (no link diretto al driver) ---> DOWNLOAD (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe)
-
Driver ATi OEM Versione 8.683.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 25/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/VGA_ATI_XP32_Win7_32_868300.zip)
-
Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 30/06/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/VGA_ATI_Bin_WIN7_32_WIN7_64_z875200.zip)
-
Driver ATi Catalyst 10.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 29/04/2010 ---> DOWNLOAD (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/10-4/Pages/radeonmob_win7-64.aspx)
-
Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.5Beta / 10.6Alpha Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 28/04/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK)
-
Driver ATi Catalyst 10.7a Beta Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 02/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICat107aBetaDriver.aspx)
-
Driver ATi Catalyst 10.8 Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 25/08/2010 ---> DOWNLOAD (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe)
-
Driver ATi Catalyst 10.10 Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 05/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=SSN4TO04)
-
Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.10c Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 31/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y)
-
Driver ATi Catalyst 10.11 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 18/01/2011 ---> DOWNLOAD (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
-
Hotfix per Driver ATi Catalyst 10.11a Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 26/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/AMD_Catalyst_11.1a_Win7_Jan26.exe)
-
Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p rilasciato il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/CalibratedDisplayProfile-1.rar)
-
-

VGA (G73Jw)
-

NVIDIA Mobility drivers 266.58 WHQL (Certificati MS) ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_nVidia_WIN7_64_z817126566.zip)
-
NVIDIA Mobility drivers 265.96 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_Nvidia_Win7_64_Z817126596.zip)
-
NVIDIA Mobility drivers 265.66 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_nVidia_WIN7_64_z817126566.zip)
-
-
Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p rilasciato il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/CalibratedDisplayProfile-1.rar)




Prendendo spunto dalla guida pubblicata sul forum internazionale da iman, vi illustro passo-passo come fare per scaricare direttamente i driver Catalyst ufficiali dal sito ATi, nella revisione che desiderate (10.6, 10.5, 10.4, ...) senza necessità di esplorare il Web per mirrors delle versioni precedenti.
I passaggi sono pochi per cui... prestate attenzione :)

1) Collegatevi anzitutto alla pagina di download ufficiale dei Catalyst Mobile 64Bit dedicati a Windows 7, su questo indirizzo (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx).

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx


2) Scrollate la pagina fino ad individuare i links per il download e fatto click con il tasto destro del mouse sulla voce evidenziata selezionate "Copia"...

http://a.imageshack.us/img217/8522/01082010092928.jpg

... ottenendo una stringa simile a alla seguente:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe


3) Come notate, ho evidenziato parte della stessa poichè si tratta dell'area da sostituire con la revisione desiderata del driver.

Possiamo, ad esempio, rimpiazzarla con i seguenti (Drivers + ATi Control Center):

10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe


... ottenendo una nuovo indirizzo finale come il seguente:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

Con cui scaricare direttamente questa versione del package.


GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:

Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit :p e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).

-
-
LAN
-

Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.29 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/LAN/LAN_Atheros_Win7_64_z10029.zip)
-
Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.14 rilasciato il 06/11/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/LAN/LAN_Atheros_Win7_32_10014.zip)

-
-
CARD READER
-

Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_AU6433_WIN7_32_64_18121736096.zip)
-
Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.5.17.25482 rilasciato il 28/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_Alcor_WIN7_32_64_151725482.zip)

-
-
TouchPad
-

Driver per Synaptics Touchpad v15.2.7.0 rilasciato il 21/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_2_7_C_XP64_Vista64_Win7-64.exe)
-
Driver per Synaptics Touchpad v15.0.2.0 rilasciato il 09/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/tp/tp_syn_15.0.2.0_al00.zip)
-
Driver Synaptics TOUCHPAD Versione 15.0.11.0 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Synaptics/Touchpad_Synaptics_Win7_64_z150110.zip)
-

-
-
USB
-

Driver e Utility per il Gaming Mouse ASUS Versione 1.00.0000 rilasciato il 19/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/USB_Mouse/USB_Gaming_Mouse_WIN7_32_64_z1000000.zip)

-
-
WIRELESS
-

Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.2.0.113 rilasciato il 12/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.org/stuff/AtherosWifi-win7-9.2.0.113-whql.zip)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.0.0.222 rilasciato il 11/12/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WLAN/WLAN_Azurewave_Win7_32_Win7_64_Z90022272042.zip)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.316 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WLAN/WLAN_AW-NE785_WIN7_64_Z800316.zip)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.238 rilasciato il 05/10/2009 ---> Installato dal sistema operativo autonomamente.
-
-
Driver Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WIFI/WiFi_Intel_1000_Win7_32_1300107.zip)
-
Driver Intel(R) 6200 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WIFI/WiFi_Intel_6200_Win7_32_1300107.zip)
| - NOTE: Si tratta del modulo WiFi che i reseller con configurator offrono in alternativa alla WiFi con cui è distribuito il notebook "da fabbrica".

-
-
BLUETOOTH
-

Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.600 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Bluetooth/Bluetooth_WIN7_32_WIN7_64_z625600.zip)
-
Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.500 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Bluetooth/Bluetooth_Azurewave_Vista_Win7_625500.zip)


-
-
CAMERA

Per quanto concerne la WebCam a bordo del portatile, è opportuno aprire una parentesi in quanto, come specificato nella stessa pagina di Download ASUS, il notebook potrebbe montare versioni della camera prodotte da case differenti.
Al fine di evitare un'installazione a "tentativi" alla ricerca del driver corretto, troverete a seguire le indicazioni necessarie per identificare il modello a bordo del vostro G73Jh.
Recatevi anzitutto in Gestione Periferiche, quindi espandete il ramo relativo alle periferiche non riconosciute come nell'immagine:

http://img402.imageshack.us/img402/574/sshowimageide3500735a9a.png

Evidenziata la periferica non riconosciuta dal sistema, cliccate per visionarne le Proprietà quindi su Dettagli ed infine prendete nota del PID (Product ID)...

http://img13.imageshack.us/img13/8135/sshowimageid90aabbd83a9.png http://img532.imageshack.us/img532/2689/sshowimageide5c10d520e1.png

... che ci permetterà, tramite la tabella seguente, di identificare la WebCam:


Azurewave ==> EB1A
Suyin ==> 064E
LiteOn ==> 0C45
Chicony ==> 04F2
Bison ==> 0402
D-Max ==> 174F
Feiya(MVI SV)==> 090C


Identificato il proprio modello si può procedere al download dei drivers...


Driver Chicony CNF 7129 Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Chicony/Camera_Chicony_7129_Vista32_Win7_32_615200270.zip)
-
Driver per Camera Suyin Versione 6.5853.22.014, compatibili con i PID seguenti:


HardwareID=USB\Vid_064e&Pid_a111&MI_00
HardwareID2=USB\Vid_064e&Pid_f111&MI_00
HardwareID3=USB\Vid_064e&Pid_f116&MI_00
HardwareID4=USB\Vid_064e&Pid_a116&MI_00
HardwareID5=USB\Vid_064e&Pid_f115&MI_00
HardwareID6=USB\Vid_064e&Pid_a115&MI_00
HardwareID7=USB\Vid_064e&Pid_a122&MI_00
HardwareID8=USB\Vid_064e&Pid_a124&MI_00
HardwareID9=USB\Vid_064e&Pid_a136&MI_00


....... rilasciati il 17/09/2009 --------> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Chicony/Camera_Chicony_7129_Vista32_Win7_32_615200270.zip)


-
-
UTILITIES
-

Windows BIOS Flash Utility Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Chicony/Camera_Chicony_7129_Vista32_Win7_32_615200270.zip)
-
ASUS Fast Boot Utility Versione 1.0.6 rilasciato il 13/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/FastBoot/FastBoot_Win7_64_106.zip)
-

-
-
UTILITIES BIOS
-

Windows BIOS Flash Utility Versione 2.29 rilasciato il 07/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/WinFlash/Winflash_WIN7_32_WIN7_64_V2290.zip)
-
AFLASH2 Utility per DOS Versione 3.01 rilasciata il 05/06/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Aflash2/AFLASH2_080605.zip)

-
-
ALTRO
-

Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1179 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/MEI/MEI_Intel_XP32_Vista_Win7_6001179.zip)
-
Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184 rilasciato il 22/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/me/me_6.0.0.1184_al00.zip)
| - NOTE: Si tratta del driver piu' recente allo stato attuale, trovato sul sito di MSI.
-
Driver Intel Management Engine Interface Versione 7.0.0.1118 rilasciato il 05/11/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/divers/intel_mei_7.0.0.1118%20(www.station-drivers.com).exe)
-
Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 1.0.1.1002 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/TurboBoostDriver_XP_Vista_Win7_1011002.zip)
-
Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6 rilasciato il 21/05/2010 ---> DOWNLOAD (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=y&ProductID=&DwnldID=18353&url=/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=ita).
-
Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.4 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Audio/TurboBoost_Monitor_Win7_32_Win7_64_z104004.zip)
-
Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.115.11 rilasciato il 29/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/TurboBoostMonitor_XP_Vista_Win7_1011511.zip)
-
Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.5 rilasciato il 10/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup%201.04(www.station-drivers.com).exe)
-
Driver Intel Matrix Storage Manager Versione 8.9.2.1002 rilasciato l'11/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/IMSM/IMSM_WIN7_32_8921002.zip)
-
Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 rilasciato il 02/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/KB_filter/KBFilter_WIN7_32_1003.zip)
-
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37 rilasciato il 14/06/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_WIN7_32_WIN7_64_z1138.zip)
-
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.40 rilasciato il 03/09/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_Win7_32_Win7_64_z1140.zip)
| - NOTE: Cliccate qui (http://support.asus.com.tw/download/download.aspx?model=P4GHybrid&f_name=Power4Gear_Hybrid_Vista_Win7_64_1126.zip&f_type=14&os=30) per consultare la pagina di riferimento del Power4Gear.
-
ASUS Ai Charger Versione 1.0.0.6 (Driver necessario per poter alimentare l'Apple iPad ed i terminali ad elevata richiesta energetica) rilasciato il 14/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiCharger_V10006_XpVistaWin7.zip)
-
ASUS Express Gate Versione 1.4.10.6 (300Mb) dedicato agli OS Windows 7 e Vista per piattaforma 32/64Bit e rilasciato il 20/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ExpressGate/ExpressGate_Win7_32_64_z14106.zip)

Karillo
12-02-2011, 19:30
@sev7en: grazie per gli aggiornamenti in prima pagina... sei la nostra Chastity :D (anche se spero che lei sia almeno un pò più sexy di te essendo una gnugna... poi magari, invece, è più brutta di un tavolino con le ruote :D)

Karillo
12-02-2011, 19:44
si Karillo con tutto rispetto a Sev7en, ma anke se chastyti fosse una patagnotta preferisco sempre l'amata vulva :D

ah sì sì, sono d'accordo con te, anzi... più vulva per tutti :D però ogni volta che penso a Chastity non sò se immaginarmi la biondona del suo avatar nel forum americano (preso da dragon age) od un roito che si chiude in casa a giocare col suo g73 :D :D :D

ma torniamo seri che è meglio se no finiamo così :banned:

edit: avete notato che un certo "kcam0207" ha commentato molte delle nostre foto nella nostra gallery del g73 con commenti inutili, idioti, in inglese e che non c'entrano una beneamata cippalippa nemmeno con il mondo dell'informatica?! se volete cancellarli, modificate le informazioni delle immagini che avete caricato, spuntate la casella "cancella commenti" e salvate...
[modalità Tina Pica on] "che gggggggente!" [/modalità Tina Pica off]

Domenik73
12-02-2011, 20:18
Grazie di nuovo, a nome di tutti, per queste considerazioni :mano: Sono contento che il notebook si sia riavviato correttamente anche se ora per verificare che l'operazione sia andata a buon fine l'unica è lasciarlo in burn-in con stress test come quelli di FurMark o il 3dmark 2011 in modalità Hardware 3D.

Per quanto concerne la guida seguita, potresti riportare il link in modo tale da linkarla in prima pagina?




Il link è questo http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs mostra il disassemblaggio del notebook (non ho trovato però video che mostrano il ripastaggio del chip video)... appena ho un attimo faccio i test e posto i risultati... per adesso posso dire che la temperatura, per quanto riguarda i giochi, è migliorata (cioè rimane più bassa). Devo anche ammettere una cosa (che non so se possa influire con le temperature che voi considerate come riferimento)... io, attualmente, ho il bios e i driver video originali (cioè quelli che ho trovato quando ho acquistato la macchina). Non ho mai fatto aggiornamenti semplicemente perchè non ne ho mai sentito il bisogno.

A presto :)

mosquitowl
12-02-2011, 20:52
Ciao a tutti,
leggevo sul thread UWP che a breve uscirà la versione Ice di Seven, qui il link (http://uwp.italiannetwork.net/)
Da anni uso XP ICE trovandomi benissimo, leggerezza e stabilità assolute.

Ecco un po di notizie a riguardo:

- Si chiamerà Seven Ice Extreme v1
- Sarà basata su una versione di Windows Seven Ultimate
- Sarà sia a 32 che a 64 bit
- Avrà il Service Pack 1 integrato
- nativamente sarà rilasciata in 2 lingue, italiano e inglese
- Ovviamente manterrà la reputazione delle precedenti versioni di Ice XP. Quindi leggerezza, potenza e grafica in stile Ice
- Avrà un livello di personalizzazione grafico mai visto nelle versioni Ice (e penso neanche in nessun'altra release) grazie ad un tool di mia creazione che vi descriverò dopo.
- Non avrà nessuna crack per l'attivazione all'interno della ISO. Per attivarla o dovrete avere un seriale originale, oppure dovrete farvi un giro su google non aggiungo altro ;)
- L'installazione ovviamente sarà Unattended, quindi del tutto automatizzata.
- Non sarà possibile l'aggiornamento. Causa diverse incompatibilità

Come ho appena detto, la punta di diamante di questa release (non che il resto sia da buttare anzi 8)) sarà un interfaccia, chiamata Seven Ice Startup, che consentirà la personalizzazione di un sacco di cose. Come per esempio scegliere un tema tra i 3 temi personalizzati in stile ice, oppure scegliere tra 3 wallpaper Ice, oppure ancora scegliere uno start orb da sostituire a quello originale di windows, aggiungere un oemlogo, installare tweaks e altro ancora....Il tutto in un'interfaccia compatta molto ben riuscita e funzionale.

Gli utenti VIP di questo forum sono stati informati fin da subito dell'inizio dei lavori e da subito hanno collaborato per dare consigli e supporto. Ovviamente pochi giorni fa hanno avuto subito accesso alla prima BETA, che è stata prontamente testata con successo. In questi giorni, sempre gli utenti VIP, saranno impegnati a testare le versioni "Release Candidate" 1 e 2 e dopo, salvo imprevisti, la release Finale sarà ritestata ed in seguito rilasciata su questo forum. Un grazie particolare va a Prince per avermi passato un comando che mi è stato molto utile per risolvere il setting dei wallpaper sull'interfaccia Startup.

Ciao Torpedojoe, concordo in pieno, è da tantissimo che seguo UWP e ne utilizzo i vari applicativi software e suggerimenti vari, è un bel team che ben sà sviluppare soluzioni intelligenti ai vari bug di mamma microsoft, anche se bisogna onestamente affermare che con 7 Ultimate Msft ha fatto un buon lavoro, dove interventi esterni come il progetto UWP ha veramente poco da dover migliorare.

Comunque ottimo, hai fatto bene a segnalarne il sito.

Ciao mos.

torpedojoe
12-02-2011, 21:03
Comunque ottimo, hai fatto bene a segnalarne il sito.

Ciao mos.

Hi Mosquito,
grazie, sono cmq curioso di testare la nuova Ice Seven non appena sarà pubblicata ( credo sia questione di pochi giorni ancora).
Una cosa però ho notato, a differenza di Ice XP, questa non è aggiornabile.
Probabilmente ciò è dovuto al nuovo sistema degli update di Microsoft.
In Ice XP (cr..to) bastava lanciare aggiornamenti automatici e deselezionare l'opzione WGA.
Vedremo, la testerò.
Ciao

mosquitowl
12-02-2011, 21:12
Hi Mosquito,
grazie, sono cmq curioso di testare la nuova Ice Seven non appena sarà pubblicata ( credo sia questione di pochi giorni ancora).
Una cosa però ho notato, a differenza di Ice XP, questa non è aggiornabile.
Probabilmente ciò è dovuto al nuovo sistema degli update di Microsoft.
In Ice XP (cr..to) bastava lanciare aggiornamenti automatici e deselezionare l'opzione WGA.
Vedremo, la testerò.
Ciao

Beh se la vuoi provare è già in linea...:cool:
personalmente le testo tutte in ambiente virtuale, poi se mi soddisfano le vado a montare su altri pc, qui sulla bestiolina tutto originale ;-)

Bye mos.

torpedojoe
12-02-2011, 21:16
Bye mos.

Attendo la release finale, queste sono Beta in test.
Vedremo.
Fammi sapere in ogni caso, ciao!

sev7en
12-02-2011, 22:01
@sev7en: grazie per gli aggiornamenti in prima pagina... sei la nostra Chastity :D (anche se spero che lei sia almeno un pò più sexy di te essendo una gnugna... poi magari, invece, è più brutta di un tavolino con le ruote :D)
:angel: da esperienza maturata in anni ed anni (ed anni... seee!) quando si è reticenti a pubblicare una propria foto non è buon segno ^_^ per cui se volete paragonarmi a lei, siate coraggiosi ed affrontatela :sofico:


Tornando in topic, ho completato l'installazione della suite 1.1 e inserito il processo di configurazione direttamente in prima pagina e... qui sotto ^_^:


In alternativa al package YouP-PAX è possibile installare la suite Creative X-Fi nella sua ultima incarnazione, la v1.1, immortalata nella screenshot a seguire e pienamente compatibile con la versione 2.57 MOD dei driver audio RealTek.

http://img844.imageshack.us/img844/4703/12022011223949.jpg

Come procedere...

Scaricate da questo indirizzo (http://www.4shared.com/file/D7LebRTP/X-Fi_MB_v11_Mod__Upd_Alchemy__.htm) la suite Creative X-Fi MB v1.1 MOD + Alchemy all'interno della quale è presente anche la licenza per l'attivazione
Scaricate i driver RealTek 2.57 MOD (il link qualche riga piu' in alto)
Disinstallate i driver RealTek attualmente installati sul notebook (lanciando il setup dei nuovi drivers questo passaggio sarà eseguito direttamente dal programma) quindi riavviate il sistema
Lanciate il setup (o rilanciate qualora già fatto) per l'installazione dei nuovi drivers audio e al termine non riavviate
Decomprimete l'archivio della suite X-Fi e procedete all'installazione completa delle utilities
Al termine, non riavviate se richiesto e procedete all'applicazione della Licenza, decomprimendo il file Licenses Generator Virus Alert e lanciando, quando fatto, il file batch RUN.BAT. Onde evitare falsi positivi eseguite questa operazione disabilitando (se presente) la protezione in real-time del vostro antivirus.
Riavviate il sistema (anche se non necessario, ma fatelo ugualmente) e godetevi i nuovi pannelli di controllo Creative!

[/LIST]

Karillo
12-02-2011, 22:25
:angel: da esperienza maturata in anni ed anni (ed anni... seee!) quando si è reticenti a pubblicare una propria foto non è buon segno ^_^ per cui se volete paragonarmi a lei, siate coraggiosi ed affrontatela :sofico:

Tornando in topic, ho completato l'installazione della suite 1.1 e inserito il processo di configurazione direttamente in prima pagina e... qui sotto ^_^:


no no, non voglio affrontarla... preferisco immaginarla... occhio non vede... occhio non vede :D

grazie per il pacchettone x-fi capo!
ps. hai visto questa parte del mio post precedente?

"edit: avete notato che un certo "kcam0207" ha commentato molte delle nostre foto nella nostra gallery del g73 con commenti inutili, idioti, in inglese e che non c'entrano una beneamata cippalippa nemmeno con il mondo dell'informatica?! se volete cancellarli, modificate le informazioni delle immagini che avete caricato, spuntate la casella "cancella commenti" e salvate...
[modalità Tina Pica on] "che gggggggente!" [/modalità Tina Pica off]"

banna dalla galleria quel tizio... byezzzzzzz

sev7en
12-02-2011, 22:31
no no, non voglio affrontarla... preferisco immaginarla... occhio non vede... occhio non vede :D

grazie per il pacchettone x-fi capo!
ps. hai visto questa parte del mio post precedente?

"edit: avete notato che un certo "kcam0207" ha commentato molte delle nostre foto nella nostra gallery del g73 con commenti inutili, idioti, in inglese e che non c'entrano una beneamata cippalippa nemmeno con il mondo dell'informatica?! se volete cancellarli, modificate le informazioni delle immagini che avete caricato, spuntate la casella "cancella commenti" e salvate...
[modalità Tina Pica on] "che gggggggente!" [/modalità Tina Pica off]"

banna dalla galleria quel tizio... byezzzzzzz
Ti ringrazio, mi era sfuggita la segnalazione... lo epuro all'istante.

mosquitowl
12-02-2011, 23:08
Vi segnalo una piccola suite molto utile, scaricabile da qui:http://www.megaupload.com/?d=2E24C4ZT
si tratta della Icebox OC Station v1.0.2 che raggruppa molte utilità ;)

Notte mos.

manuel_84
13-02-2011, 00:23
qualcuno sa dove trovare una lista delle applicazioni che sfruttano ATI Stream? e magari un programmino che faccia il porting CUDA-Stream? :eek:

sev7en
13-02-2011, 08:46
Buongiorno e... buona domenica a tutti! :)

Vi segnalo una piccola suite molto utile, scaricabile da qui:http://www.megaupload.com/?d=2E24C4ZT
si tratta della Icebox OC Station v1.0.2 che raggruppa molte utilità ;)

Notte mos.
mosquitowl,
grazie, ottima segnalazione... :) l'ho appena installata ed è davvero un must. Riporto le novità relative alla revisione attualmente in linea, la 1.0.2:

Aggiunto Open Hardware Monitor v0.2.1
Aggiunto Radeon BIOS Editor v1.26
Aggiunto CUDA-Z v0.5.95
Aggiunto AMD Overdrive v3.2.3
Aggiunto CrystalDiskMark v3.0.0i
Aggiunto CPU Tweaker v1.5

nonchè una screen delle utilities disponibili:

http://img641.imageshack.us/img641/1882/13022011095124.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/5191/13022011095139.jpg

Considerando la qualità del programma, totalmente gratuito tra l'altro, provvedo a linkarlo anche nella pagina iniziale fra i tool-kit.


qualcuno sa dove trovare una lista delle applicazioni che sfruttano ATI Stream? e magari un programmino che faccia il porting CUDA-Stream? :eek:
Buondi!
per il secondo purtroppo non esiste ancora nulla nè sembra che gli sviluppatori vogliano realizzarlo...
In merito all'ATi Stream, sul forum ufficiale AMD (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=360&threadid=104691&enterthread=y) c'è un thread dedicato all'argomento, anche se nasce e muore nell'arco di due pagine.
Fondamentalmente gli applicativi che espressamente sfruttano l'accelerazione della GPU si avvalgono della tecnologia ATi Stream, quindi le ultime versioni delle suite Cyberlink o i prodotti di authoring (Suite Adobe) previa l'installazione di alcuni plug-in.

Se, in particolare, sei interessato alla conversione AV, nel thread viene citato un programma gratuito in grado di sfruttare tale tecnologia, A's Video Converter, che puoi trovare, con altre utilities su questa pagina (http://bluesky23.yu-nagi.com/en/index.html#AsVideoConv).

manuel_84
13-02-2011, 09:34
buona domenica :)


per il secondo purtroppo non esiste ancora nulla nè sembra che gli sviluppatori vogliano realizzarlo...

già, forse perché in teoria dovrebbe essere adottato OpenCL come standard?


In merito all'ATi Stream, sul forum ufficiale AMD (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=360&threadid=104691&enterthread=y) c'è un thread dedicato all'argomento, anche se nasce e muore nell'arco di due pagine.

si avevo visto quello e un altro forum dove davano piccole liste ma mi chiedevo se ci fosse qualche santo che raccogliesse tutte le app cuda/stream in un sito :D


Fondamentalmente gli applicativi che espressamente sfruttano l'accelerazione della GPU si avvalgono della tecnologia ATi Stream, quindi le ultime versioni delle suite Cyberlink o i prodotti di authoring (Suite Adobe) previa l'installazione di alcuni plug-in.

Se, in particolare, sei interessato alla conversione AV, nel thread viene citato un programma gratuito in grado di sfruttare tale tecnologia, A's Video Converter, che puoi trovare, con altre utilities su questa pagina (http://bluesky23.yu-nagi.com/en/index.html#AsVideoConv).

il mio interesse è generale e poi verso i video converter, io uso Freemake Video Converter, un buon prodotto gratuito, però c'è scritto che usa CUDA, niente Stream :muro:

sev7en
13-02-2011, 10:31
buona domenica :)



il mio interesse è generale e poi verso i video converter, io uso Freemake Video Converter, un buon prodotto gratuito, però c'è scritto che usa CUDA, niente Stream :muro:
manuel, il programma che ti ho segnalato è un front-end che si appoggia diretto all'AVIVO per la transcodifica (quindi sfrutta APP/ATi Stream), per le alternative valuta MediaEspresso 6.5 - Ultra Fast Universal Media Converter, ottimizzato proprio per le GPU ATi:

MediaEspresso 6.5's support for AMD® Accelerated Parallel Processing (APP) and Fusion E-series & C-series Accelerated Processors technologies lets users leverage advanced hardware and software technologies that enable AMD graphics processors (GPU), working in concert with the system's central processor (CPU), to accelerate the video conversion process. This ensures more balanced system performance for faster handling of HD video transcoding.

In conjunction with AMD APP technology, MediaEspresso 6.5 accelerates the conversion of standard and HD video into multiple formats for use on various consumer electronics devices. Support is also available for UVD (Unified Video Decoder), a video decoding unit of AMD APP that supports the hardware decode of H.264 and VC-1 video codec, enabling MediaEspresso 6.5 to provide quick output of video content for playback on PSP, iPad, iPod, and iPhone platforms.

Qui (http://www.cyberlink.com/downloads/trials/mediaespresso/download_en_US.html) è possibile scaricare la trial.

Karillo
13-02-2011, 11:24
buongiorno a tutti nè... una piccola constatazione, l'ennesima riguardante il cattivo funzionamento del powerplay by asus... io uso il wallpaper changer affinchè, ogni minuto/minuto e mezzo, possa avere sul desktop una gnugna diversa... ebbene, ad ogni cambio di sfondo la gpu schizza a 700/1000 per poi tornare a 300/1000... che dire: è un gran bello sforzo per la scheda video cambiare wallpaper! :rolleyes:

antataz
13-02-2011, 11:26
Ciao a tutti ,passavo di qua per un saluto a voi e permettetemi una nota particolare a chi conosco già.
X Seven , bentornato fabrizio :) vedo che sei già all'opera e che hai anche corteggiatori maschili... ;)
X Karillo e Biglia e Lucas, un saluto a voi che conosco un pò di più degli altri, ci siamo scambiati qualche impressione o qualche dato sul V/bios.
(karillo smettila di corteggiare Seven ahauahauah :D ).
Sempre complimenti per il vostro thread; per chi non mi conosce beh piacere vengo dal thread degli alienware (Ho un M11x e due M17X) .

Karillo
13-02-2011, 11:33
Ciao a tutti ,passavo di qua per un saluto a voi e permettetemi una nota particolare a chi conosco già.
X Seven , bentornato fabrizio :) vedo che sei già all'opera e che hai anche corteggiatori maschili... ;)
X Karillo e Biglia e Lucas, un saluto a voi che conosco un pò di più degli altri, ci siamo scambiati qualche impressione o qualche dato sul V/bios.
(karillo smettila di corteggiare Seven ahauahauah :D ).
Sempre complimenti per il vostro thread; per chi non mi conosce beh piacere vengo dal thread degli alienware (Ho un M11x e due M17X) .

ehilà!!! ciau nè! è sempre un piacere leggerti! una saluto anche a te!!! maaaaaaa, io non corteggio affatto sev7en!!! ho solo scritto che spero per Chastity (che è una donna) che sia più sexy di sev7en (che è un uomo), perchè l'idea di una donna "infognata" con il g73 mi fà pensare a lei come un paracarro che si nasconde in casa :D :D :D per il resto, lo sapete, io ho occhi solo per Heather Carolin :oink:

sev7en
13-02-2011, 12:56
buongiorno a tutti nè... una piccola constatazione, l'ennesima riguardante il cattivo funzionamento del powerplay by asus... io uso il wallpaper changer affinchè, ogni minuto/minuto e mezzo, possa avere sul desktop una gnugna diversa... ebbene, ad ogni cambio di sfondo la gpu schizza a 700/1000 per poi tornare a 300/1000... che dire: è un gran bello sforzo per la scheda video cambiare wallpaper! :rolleyes:
Buondi!!!
mi sembra strano possa dipendere dal PowerPlay... disattivandolo il problema permane? Hai controllato se ci siano patch o aggiornamenti del programma oppure altre alternative? Ad esempio, prova con Wallmaster (http://www.tropicalwares.com/wallmast.html).

P.S: Ma ogni minuto lo fai cambiare??? :D :D :D

Ciao a tutti ,passavo di qua per un saluto a voi e permettetemi una nota particolare a chi conosco già.
X Seven , bentornato fabrizio :) vedo che sei già all'opera e che hai anche corteggiatori maschili... ;)
X Karillo e Biglia e Lucas, un saluto a voi che conosco un pò di più degli altri, ci siamo scambiati qualche impressione o qualche dato sul V/bios.
(karillo smettila di corteggiare Seven ahauahauah :D ).
Sempre complimenti per il vostro thread; per chi non mi conosce beh piacere vengo dal thread degli alienware (Ho un M11x e due M17X) .
antataz, bentornato!!! :friend:
Come vedi qui dopo lo scandalo del Bunga Bunga si sono decisamente mischiati ruoli e carte ma come direbbe (o, meglio, ai tempi di gloria... avrebbe detto) il Cavaliere Mascarato:"io sono invincibile"! :p
Come stai? Alienware come si sta comportando a supporto BIOS? Ci sono aggiornamenti invece inerenti il vBIOS?


ehilà!!! ciau nè! è sempre un piacere leggerti! una saluto anche a te!!! maaaaaaa, io non corteggio affatto sev7en!!! ho solo scritto che spero per Chastity (che è una donna) che sia più sexy di sev7en (che è un uomo), perchè l'idea di una donna "infognata" con il g73 mi fà pensare a lei come un paracarro che si nasconde in casa :D :D :D per il resto, lo sapete, io ho occhi solo per Heather Carolin :oink:
Pero', anche tu ti accontenti di poco :) eh eh eh
Non so da voi ma qui (Abruzzo) c'è un tempo che lascia tutto fuorchè la voglia di uscire... direi che sia quasi un'aria da "ripastaggio" ^_^
In compenso avevo iniziato a scrivere la guida per l'installazione di OSX ma, ora da verificare, vuoi per la configurazione corrente dei dischi rigidi (tra SSD e Meccanico / Partizionamento) vuoi per problemi di compatibilità con il BIOS 2.13 (con la 2.09 non avevo avuto tali errori), nè la 10.6 nè la 10.6.6 (patchate e non) permetto il boot.

Ho provato tutte le stringhe da passare al kernel che in precedenza avevano permesso l'avvio ma con l'attuale configurazione del mio sistema non c'è verso di bootare.

Karillo
13-02-2011, 13:11
Buondi!!!
mi sembra strano possa dipendere dal PowerPlay... disattivandolo il problema permane? Hai controllato se ci siano patch o aggiornamenti del programma oppure altre alternative? Ad esempio, prova con Wallmaster (http://www.tropicalwares.com/wallmast.html).

P.S: Ma ogni minuto lo fai cambiare??? :D :D :D

Pero', anche tu ti accontenti di poco :) eh eh eh
Non so da voi ma qui (Abruzzo) c'è un tempo che lascia tutto fuorchè la voglia di uscire... direi che sia quasi un'aria da "ripastaggio" ^_^


sì sì, è un problema del power play, nel senso che ad ogni cambio wallpaper lui "pensa" che sia partita un'applicazione 3d e per quel brevissimo lasso di tempo porta la gpu a 700/1000... poi che dire, c'è la funzione wallpaper changer integrata in winzozz, perchè mai dovrei installare un'applicazione esterna che mi sporca tutto? :D
succede la stessa cosa quando guardo un film avi con media player classic e decodifica ffdshow (quindi solo cpu): per tutta la durata del film la gpu resta su 700/1000... e non c'è impostazione per mpc che tenga... e pensare che quando, al contrario, guardo un film mkv con codifica x264 e decodifica dxva, la gpu ovviamente segue le regole del vbios (uvd) e si piazza su 400/1000... cioè la gpu lavora di più quando a decodificare il filmato è la cpu... a me sembra assurdo... mah... è un problema di riconoscimento secondo me... riconosce come 3d delle applicazioni o delle situazioni che in realtà non lo sono...

ps. mi accontento di poco, è vero... dovrei puntare più in alto :oink:

pps. dai ripasta ripasta!!! :D

biglia
13-02-2011, 16:36
Ciao antataz, come và? Tutto bene?
Qui tutto ok, ora ho un po di scimmia :D per il "ponte di sabbia".... spero che passi visto anche le notizie di questi ultimi giorni.
Confermo le perplessità di Kari :rolleyes:, uso vbios msi, poco tempo fà passai a vbios asus per prova e tutte le volte era uno sfarfallio impercettibile dello schermo. Sicuramente asus ha risolto il grosso problema iniziale ma la sua vbios nei confronti delle altre non è pienamente funzionante. Peccato...
Piccola notizia, il mio pad con bios 211 e driver 15.2.7 sembra non dare grossi problemi...sperem anche se ormai l'ho detto tante di quelle volte :fagiano:

caine2
13-02-2011, 17:33
Vi segnalo una piccola suite molto utile, scaricabile da qui:http://www.megaupload.com/?d=2E24C4ZT
si tratta della Icebox OC Station v1.0.2 che raggruppa molte utilità ;)

Notte mos.

Istallando questo programma G data mi ha bloccato segnalando un Virus... Che faccio è un falso positivo???? :confused:

ckx3009
13-02-2011, 18:42
Il mio antivirus non ha segnalato nulla di anomalo.
Peccato che poi alcuni dei programmi piu' utili non funzionano...gia' disinstallato :D

sev7en
13-02-2011, 19:24
Istallando questo programma G data mi ha bloccato segnalando un Virus... Che faccio è un falso positivo???? :confused:
Ciao caine2,
si tratta di falsi positivi, puoi installare la suite tranquillamente. :)

sì sì, è un problema del power play, nel senso che ad ogni cambio wallpaper lui "pensa" che sia partita un'applicazione 3d e per quel brevissimo lasso di tempo porta la gpu a 700/1000... poi che dire, c'è la funzione wallpaper changer integrata in winzozz, perchè mai dovrei installare un'applicazione esterna che mi sporca tutto? :D
succede la stessa cosa quando guardo un film avi con media player classic e decodifica ffdshow (quindi solo cpu): per tutta la durata del film la gpu resta su 700/1000... e non c'è impostazione per mpc che tenga... e pensare che quando, al contrario, guardo un film mkv con codifica x264 e decodifica dxva, la gpu ovviamente segue le regole del vbios (uvd) e si piazza su 400/1000... cioè la gpu lavora di più quando a decodificare il filmato è la cpu... a me sembra assurdo... mah... è un problema di riconoscimento secondo me... riconosce come 3d delle applicazioni o delle situazioni che in realtà non lo sono...

ps. mi accontento di poco, è vero... dovrei puntare più in alto :oink:

pps. dai ripasta ripasta!!! :D
Kari, prova con quell'utility alternativa... in merito al ripastaggio, acquisto prima il nuovo display, ho deciso :p

Karillo
13-02-2011, 19:37
Kari, prova con quell'utility alternativa... in merito al ripastaggio, acquisto prima il nuovo display, ho deciso :p

naaaaaaa, non ho testa... confido in vbios decente entro la fine dell millennio :D il wallpaper cambia ogni 10 minuti, non ogni minuto come avevo scritto prima...
che display prendi? il 120hz?

antataz
13-02-2011, 19:51
Grazie Seven , Karillo e Biglia per i saluti , siete sempre molto gentili, ihihih bello il vostro bunga bunga interno ;) , per rispondere a seven , è uscito sul sito della dell solo un bios denominato A10 che non ho installato perchè mi trovo benissimo cosi e il notebook va benone , perciò al momento non lo installerò, per quanto riguarda il V/bios è rimasto quello che usci prima in maniera ufficiosa da Brian e poi "reso" ufficiale da dell, che va benissimo e non da nessun ti po di noia.
Perciò al momento tutto stabile ,e i notebook vanno benone :) .

Spyart
13-02-2011, 21:00
Non so da voi ma qui (Abruzzo) c'è un tempo che lascia tutto fuorchè la voglia di uscire... direi che sia quasi un'aria da "ripastaggio" ^_^

alla fine vado di ripastaggio anche io appena ho dato un esame il 22 feb.
un "ripasta day"!! :confused:
possiamo fare una videoconferenza durante lo smontaggio!! :D :D
ok la smetto, studiare fa male. :help:

mosquitowl
13-02-2011, 21:23
Istallando questo programma G data mi ha bloccato segnalando un Virus... Che faccio è un falso positivo???? :confused:

Ciao Caine2, scusami mi sono dimenticato di inserirlo nel post di segnalazione alla suite che taluni antivirus, fra questi anche Kasperski, la segnalano con dei falsi positivi.

Comunque tranquillo che è pulita al 100%, e ringrazio anche Sev7en che ti ha già risposto in tal senso.

Mea culpa.

Bye mos.

sev7en
13-02-2011, 21:55
naaaaaaa, non ho testa... confido in vbios decente entro la fine dell millennio :D il wallpaper cambia ogni 10 minuti, non ogni minuto come avevo scritto prima...
che display prendi? il 120hz?
Si, sto raccogliendo le informazioni necessarie per acquistarlo, 120Hz e di tipo Premium (nel link della guida hai visto che differenza tra i due pannelli?) per cui prima di ripartire vorrei fare entrambe le operazioni e dettagliarvi ogni cosa.


Grazie Seven , Karillo e Biglia per i saluti , siete sempre molto gentili, ihihih bello il vostro bunga bunga interno ;) , per rispondere a seven , è uscito sul sito della dell solo un bios denominato A10 che non ho installato perchè mi trovo benissimo cosi e il notebook va benone , perciò al momento non lo installerò, per quanto riguarda il V/bios è rimasto quello che usci prima in maniera ufficiosa da Brian e poi "reso" ufficiale da dell, che va benissimo e non da nessun ti po di noia.
Perciò al momento tutto stabile ,e i notebook vanno benone :) .
antataz, ma figurati... sai benissimo che qui sei il benvenuto! Pensavo però che la community di Alienwariani :D fosse piu' smanettona o... sei tu che preferisci settings conservativi?

alla fine vado di ripastaggio anche io appena ho dato un esame il 22 feb.
un "ripasta day"!! :confused:
possiamo fare una videoconferenza durante lo smontaggio!! :D :D
ok la smetto, studiare fa male. :help:
Per l'esame, i riti e gli auguri a tempo debito, prima non porta bene :) mentre per l'operazione in realtime a me andrebbe bene :D Sono "in ferie" per cui posso organizzarmi le giornate e lavorare con le dovute pause.

Ciao Caine2, scusami mi sono dimenticato di inserirlo nel post di segnalazione alla suite che taluni antivirus, fra questi anche Kasperski, la segnalano con dei falsi positivi.

Comunque tranquillo che è pulita al 100%, e ringrazio anche Sev7en che ti ha già risposto in tal senso.

Mea culpa.

Bye mos.
mosquitowl, grazie ancora per la segnalazione :).

antataz
14-02-2011, 06:08
Beh sai , no a dire il vero non siamo molto smanettoni in questo periodo, io poi non ho le conoscenze per farlo, a parte che diversi utenti hanno sostituito il processore originale I7 720 o I7 620 , tutti con il 920 XM (è già passato qualche mese da questa sostituzione quindi tieni conto che era il top), anche i miei due alienware hanno il 920 XM che ha sostituito un I7 720 (li ho presi usati con questa operazione già effettuata), poi sono anche del parere che aggiorno l'indispensabile (vedi catalyst) e il resto lo lascio cosi se tutto va bene, a meno che non siano cose che "fixano" un problema.
Anche a livello manuale non credo di essere molto abile nell'aprire il notebook (giusto il minimo , ram e hard disk) a differenza di qualche utente sul thread dell'M17x che ha fatto tutto da se , dal ripastaggio della CPU e delle Due GPU , alla sostituzione del processore.

Npc85
14-02-2011, 08:57
Buongiorno e... buona domenica a tutti! :)


mosquitowl,
grazie, ottima segnalazione... :) l'ho appena installata ed è davvero un must. Riporto le novità relative alla revisione attualmente in linea, la 1.0.2:

Aggiunto Open Hardware Monitor v0.2.1
Aggiunto Radeon BIOS Editor v1.26
Aggiunto CUDA-Z v0.5.95
Aggiunto AMD Overdrive v3.2.3
Aggiunto CrystalDiskMark v3.0.0i
Aggiunto CPU Tweaker v1.5



Giorno a tutti :D
Sev7en non mi uccidere, ormai si sà che sonol'uomo dalle mille domande :p

Volevo sapere riguardo questa utile Suite ICEBOX, come i vari tool e programmini
integrati si comportano difronte ad aggiornamenti?

Cioè è possibile aggiornarli uno ad uno (esempio GPU-Z) o ogni volta per ogni aggiornamento verrà rilasciata la versione nuova di "icebox"?

in più è free, ma per le applicazioni al suo interno come everest ecc. come si comporta? tale applicazione vuole seriale...

sev7en
14-02-2011, 10:51
Beh sai , no a dire il vero non siamo molto smanettoni in questo periodo, io poi non ho le conoscenze per farlo, a parte che diversi utenti hanno sostituito il processore originale I7 720 o I7 620 , tutti con il 920 XM (è già passato qualche mese da questa sostituzione quindi tieni conto che era il top), anche i miei due alienware hanno il 920 XM che ha sostituito un I7 720 (li ho presi usati con questa operazione già effettuata), poi sono anche del parere che aggiorno l'indispensabile (vedi catalyst) e il resto lo lascio cosi se tutto va bene, a meno che non siano cose che "fixano" un problema.
Anche a livello manuale non credo di essere molto abile nell'aprire il notebook (giusto il minimo , ram e hard disk) a differenza di qualche utente sul thread dell'M17x che ha fatto tutto da se , dal ripastaggio della CPU e delle Due GPU , alla sostituzione del processore.
L'aggiornamento della CPU è per certo salto significativo nella ricerca di prestazioni migliori... sono in molti ad aver scelto questa strada anche perchè almeno nel nostro caso, ASUS ci ha precluso la possibilità di upgrade della GPU. Ci sono utilities sviluppate da Alienware a tuo avviso meritevoli di citazione?

Giorno a tutti :D
Sev7en non mi uccidere, ormai si sà che sonol'uomo dalle mille domande :p

Volevo sapere riguardo questa utile Suite ICEBOX, come i vari tool e programmini
integrati si comportano difronte ad aggiornamenti?

Cioè è possibile aggiornarli uno ad uno (esempio GPU-Z) o ogni volta per ogni aggiornamento verrà rilasciata la versione nuova di "icebox"?

in più è free, ma per le applicazioni al suo interno come everest ecc. come si comporta? tale applicazione vuole seriale...
Ciao Npc!
Il programma è un mero front-end, ovvero un'interfaccia grafica che linka direttamente gli eseguibili dei singoli programmi installati all'interno del percorso predefinito di installazione del software a 32Bit (quindi "Program Files (x86)).
Gli aggiornamenti vanno eseguiti manualmente, salvo possibilità interna al software, semplicemente scaricando l'eventuale versione aggiornata ed installandola all'interno del medesimo path. :)

Npc85
14-02-2011, 11:04
Ciao Npc!
Il programma è un mero front-end, ovvero un'interfaccia grafica che linka direttamente gli eseguibili dei singoli programmi installati all'interno del percorso predefinito di installazione del software a 32Bit (quindi "Program Files (x86)).
Gli aggiornamenti vanno eseguiti manualmente, salvo possibilità interna al software, semplicemente scaricando l'eventuale versione aggiornata ed installandola all'interno del medesimo path. :)

Grazie come sempre :)

Sev7en appena hai new su vari upgrade quali:
Schermo 120hz e su come fare
Aggiornaci bene bene ;)

caine2
14-02-2011, 12:17
Ciao Caine2, scusami mi sono dimenticato di inserirlo nel post di segnalazione alla suite che taluni antivirus, fra questi anche Kasperski, la segnalano con dei falsi positivi.

Comunque tranquillo che è pulita al 100%, e ringrazio anche Sev7en che ti ha già risposto in tal senso.

Mea culpa.

Bye mos.

Ok, grazie a Sev7en e a te della risposta. Allora lo proverò sicuramente:)

antataz
14-02-2011, 12:21
No seven utilities sviluppate ultimamente da alienware , direi di no , uso solo evga e-leet tune per sfruttare il moltiplicatore sbloccato della serie XM dei processori I7 , come sapete l'I7 920 XM ha questa peculiarità.
Ma di utilities software alienware recente non c è niente di particolare che io ricordi.

sev7en
14-02-2011, 12:42
No seven utilities sviluppate ultimamente da alienware , direi di no , uso solo evga e-leet tune per sfruttare il moltiplicatore sbloccato della serie XM dei processori I7 , come sapete l'I7 920 XM ha questa peculiarità.
Ma di utilities software alienware recente non c è niente di particolare che io ricordi.
Grazie antataz,
certo per avere vocazione gaming, MSI è di gran lunga piu' avanti anche ad Alienware/Dell su questo fronte.


E... a proposito di fronte:

http://windows8center.com/wp-content/uploads/2011/02/windows8_build7926.jpg

una possibile prima immagine del prossimo Windows 8, OS previsto in arrivo per il 2012 che, da quanto leggo, dovrebbe essere particolarmente devoto a noi gamers. A parte le edizioni per l'utenza business, sembra che stavolta Microsoft abbia deciso di focalizzarsi anche sugli utenti entusiasti. Si tratta per certo di rumors ma neanche smentiti, per dirla completa.

“Windows 8 will represent a real new push into PC gaming, … Gaming will be a key component for the whole OS.“ - Rahul Sood,

p.s: per chi lo stesse domandando Zuko è il personaggio che spesso fa uscire fuori queste leak, indiscrezioni e rumors.

THEPOWERNAME
14-02-2011, 16:29
Buona seran a tutti.

E' la prima volta che scrivo sul forum anche se vi seguo da luglio mese in cui ho acquistato il g73jh.
L'utilizzo del notebook è quasi esclusivamente per lavoro (mi serviva un notebook potente).

Ora vorrei sostituire l' HD con un SSD da 120 gb o più.

Domanda: Crucial realssd c300 oppure OCZ vertex 2

Avrò un incremento reale di prestazioni nell'avvio del sistema e nell'utilizzo dei programmi ?

biglia
14-02-2011, 17:30
Buona seran a tutti.

E' la prima volta che scrivo sul forum anche se vi seguo da luglio mese in cui ho acquistato il g73jh.
L'utilizzo del notebook è quasi esclusivamente per lavoro (mi serviva un notebook potente).

Ora vorrei sostituire l' HD con un SSD da 120 gb o più.

Domanda: Crucial realssd c300 oppure OCZ vertex 2

Avrò un incremento reale di prestazioni nell'avvio del sistema e nell'utilizzo dei programmi ?

Se non hai fretta aspetta un paio di mesetti. Dovrebbe uscire terza serie di tutte le più famose case. Con gli ultimi OCZ che montano memorie a 25 contro le 34 precedenti ci sono stati vistosi cali prestazionali. Attualmente meglio Crucial c300 128GB, se il portafoglio ti sostiene meglio il 256GB, attualmente il top sulla piazza.
A mio modestissimo parere il vero collo di bottiglia di questo notebook è proprio l'HD. Con un SSD all'avvio è un missile, nulla a che vedere con un HD meccanico. Per l'utilizzo dei programmi dipende. Con un uso dei programmi "canonici e normali" non noti nessuna variazione.

peitro
14-02-2011, 20:26
Buona seran a tutti.

E' la prima volta che scrivo sul forum anche se vi seguo da luglio mese in cui ho acquistato il g73jh.
L'utilizzo del notebook è quasi esclusivamente per lavoro (mi serviva un notebook potente).

Ora vorrei sostituire l' HD con un SSD da 120 gb o più.

Domanda: Crucial realssd c300 oppure OCZ vertex 2

Avrò un incremento reale di prestazioni nell'avvio del sistema e nell'utilizzo dei programmi ?

ciao se nn hai fretta...aspetti (solo x un calo di prezzo)xche' con il sata 2 oltre le prestazioni attuali nn andiamo, se no prendi un OCZ 2 A 34 nm e come gia detto nn quelli a 25 nm

THEPOWERNAME
14-02-2011, 21:59
ciao se nn hai fretta...aspetti (solo x un calo di prezzo)xche' con il sata 2 oltre le prestazioni attuali nn andiamo, se no prendi un OCZ 2 A 34 nm e come gia detto nn quelli a 25 nm


Se ho ben capito gli ssd che usciranno non avranno prestazioni migliori ma solo prezzi piu' bassi, per cui vale la pena aspettare?

L'incremento di prestazioni , oltre all'avvio, ci saranno o no spiegatemi bene come stanno le cose.

Biglia mi consiglia il crucial, tu l'ocz...

peitro
14-02-2011, 22:51
Se ho ben capito gli ssd che usciranno non avranno prestazioni migliori ma solo prezzi piu' bassi, per cui vale la pena aspettare?

L'incremento di prestazioni , oltre all'avvio, ci saranno o no spiegatemi bene come stanno le cose.

Biglia mi consiglia il crucial, tu l'ocz...

ma no, gli ssd che usciranno AVRANNO prestazioni migliori e di conseguenza un abbassamento di prezzo di quelli+ lenti , x cui se devi rompere il salvadanaio aspetti , se no e' inutile xche' il nostro note e' dotato di SATA 2 che nn va oltre i 300mb\sec e l'ocz2 si attesta sui 280 mb\ sec,x cui di ssd + veloci nn te ne faresti nulla .

sev7en
15-02-2011, 06:22
Buondi! :)

Se ho ben capito gli ssd che usciranno non avranno prestazioni migliori ma solo prezzi piu' bassi, per cui vale la pena aspettare?

L'incremento di prestazioni , oltre all'avvio, ci saranno o no spiegatemi bene come stanno le cose.

Biglia mi consiglia il crucial, tu l'ocz...
Ciao,
personalmente ti consiglio di puntare su Crucial, benchè anche l'OCZ sia un ottimo prodotto. Come taglio minimo valuta il 128Gb, poichè unità con minor giga offrono (benchmark alla mano) prestazioni inferiori.

THEPOWERNAME
15-02-2011, 09:07
Buondi! :)


Ciao,
personalmente ti consiglio di puntare su Crucial, benchè anche l'OCZ sia un ottimo prodotto. Come taglio minimo valuta il 128Gb, poichè unità con minor giga offrono (benchmark alla mano) prestazioni inferiori.

Grazie a tutti per le spiegazoioni e i consigli, credo di azvere le idee più chiare adesso.

L'ultimo dubbio che mi rimane è: come posso assicurarmi che il crucial che sceglierò è a 34 nm, sul sito di Kel.... nelle caratteristiche dell'ssd non specificano i nm. (scusate se rompo ma prima di spendere i soldi.....)

Grazie

sev7en
15-02-2011, 10:55
Grazie a tutti per le spiegazoioni e i consigli, credo di azvere le idee più chiare adesso.

L'ultimo dubbio che mi rimane è: come posso assicurarmi che il crucial che sceglierò è a 34 nm, sul sito di Kel.... nelle caratteristiche dell'ssd non specificano i nm. (scusate se rompo ma prima di spendere i soldi.....)

Grazie
Ciao,
dovresti chiedere direttamente al rivenditore dettagli piu' specifici sul drive via email o tramite supporto live, ma naturalmente da Kelk... hai solo la lista degli store che lo offrono, ragion per cui, armato di tempo e pazienza (e molto copia-incolla) ti consiglio di contattarli singolarmente.
Un ulteriore metodo sarebbe poter conoscere il lotto di produzione degli stessi, informazione che, comunque, sempre il rivenditore finale dovrebbe fornirti.

Cerco in rete se le versioni a 34nm hanno una sigla identificativa specifica...

THEPOWERNAME
15-02-2011, 11:35
Ciao,
dovresti chiedere direttamente al rivenditore dettagli piu' specifici sul drive via email o tramite supporto live, ma naturalmente da Kelk... hai solo la lista degli store che lo offrono, ragion per cui, armato di tempo e pazienza (e molto copia-incolla) ti consiglio di contattarli singolarmente.
Un ulteriore metodo sarebbe poter conoscere il lotto di produzione degli stessi, informazione che, comunque, sempre il rivenditore finale dovrebbe fornirti.

Cerco in rete se le versioni a 34nm hanno una sigla identificativa specifica...

Grazie sev7en aspetto tue notizie

matttheboss
15-02-2011, 11:49
Buongiorno a tutti!

Sto preoccupandomi riguardo l'arrivo del mio G73Jw. L'ho acquistato a 1210€ (più spese varie 1267€) l'1 gennaio su un'asta su yaBe, dal venditore il cui nick è 48773.
Ha il 99,9% dei feedback positivi e quelli negativi sono causa, a quanto leggo, dei ritardi. Ed è proprio quello che sta succedendo a me! Continue posticipazioni, mi sto seriamente innervosendo: non è che mi piglio una grande in***ata? L'unica cosa che mi fa pensare positivo sono i feedback praticamente perfetti, a parte i ritardi (che forse è quello che sta succedendomi).

"Fa che le risposte siano rasserenanti!", pensa tra sé e sé. :D

Karillo
15-02-2011, 11:56
Buongiorno a tutti!

Sto preoccupandomi riguardo l'arrivo del mio G73Jw. L'ho acquistato a 1210€ (più spese varie 1267€) l'1 gennaio su un'asta su yaBe, dal venditore il cui nick è 48773.
Ha il 99,9% dei feedback positivi e quelli negativi sono causa, a quanto leggo, dei ritardi. Ed è proprio quello che sta succedendo a me! Continue posticipazioni, mi sto seriamente innervosendo: non è che mi piglio una grande in***ata? L'unica cosa che mi fa pensare positivo sono i feedback praticamente perfetti, a parte i ritardi (che forse è quello che sta succedendomi).

"Fa che le risposte siano rasserenanti!", pensa tra sé e sé. :D

anche per il mio 191v ci sono stati dei ritardi (stesso rivenditore)... e la stessa cosa è successa ad altri... dipende tutto da mamma asus... comunque, se hai pagato con paypal, ci sono delle garanzie riguardanti le quali puoi chiedere il rimborso entro 45gg dall'ordine... comunque, l'unica cosa che puoi fare è attendere perchè le date precise di consegna non le conoscono... nella peggiore delle ipotesi, o ti rimborsa tutto o te lo sostituisce con un altro g73 (sw o 191v)

matttheboss
15-02-2011, 12:01
anche per il mio 191v ci sono stati dei ritardi (stesso rivenditore)... e la stessa cosa è successa ad altri... dipende tutto da mamma asus... comunque, se hai pagato con paypal, ci sono delle garanzie riguardanti le quali puoi chiedere il rimborso entro 45gg dall'ordine... comunque, l'unica cosa che puoi fare è attendere perchè le date precise di consegna non le conoscono... nella peggiore delle ipotesi, o ti rimborsa tutto o te lo sostituisce con un altro g73 (sw o 191v)
Pagato con bonifico, nada.
Comunque, se è capitata la medesima cosa a te e poi ti è arrivato, mi rassicuro.
Grazie!

natejr
15-02-2011, 12:29
Buongiorno a tutti!

Sto preoccupandomi riguardo l'arrivo del mio G73Jw. L'ho acquistato a 1210€ (più spese varie 1267€) l'1 gennaio su un'asta su yaBe, dal venditore il cui nick è 48773.
Ha il 99,9% dei feedback positivi e quelli negativi sono causa, a quanto leggo, dei ritardi. Ed è proprio quello che sta succedendo a me! Continue posticipazioni, mi sto seriamente innervosendo: non è che mi piglio una grande in***ata? L'unica cosa che mi fa pensare positivo sono i feedback praticamente perfetti, a parte i ritardi (che forse è quello che sta succedendomi).

"Fa che le risposte siano rasserenanti!", pensa tra sé e sé. :D

Salve a tutti i g73!Lo' preso anchio la scorsa estate da quel tipo,e al pre-ordine ho dovuto sommare 2 settimane,direi che è normale,ma se supera quel tempo mi preocupperei..il brutto del tipo è che ha una lentezza assurda a rispondere alle e-mail..e cio' fà innervosire..per il resto a posto..
Comunque chiedo a Seven o altri e mi scuso se rifaccio la domanda , ma il problema dell' auto-sospensione del pc è ri-tornato...dopo il problema dei driver aggiornati che mi facevano crasciare il pc pure con quake 2 , ho deciso di ''ripristinare'' il notebook con la partizione di ''fabbrica'' e infatti così è ritornato a funzionare perfettamente con i giochi e l'auto-sospensione non si era + verificata..adesso è ritornata..l'unica cosa di particolare che ho installato è jdownload con il plug-in java e tutto..ho provato a disintallarlo ma non sembra cambiato molto..insomma è il programma java che dà problemi o altro??da power for gear e da impostazioni di windows 7 ho disabilitato in tutti i profili la sospensione o ibernazione..scusate se mi esprimo con termini caserecci ma non sono un ''tecnico''!!!voi che ne pensate??grazie a tutti per aiuto e consigli..
p.s ma come funziona amazon ita??una hard disk che volevo prendere è oscillato in una settimana da 100, a 90 , a 80 e 95 euri..insomma bisogna apettare l'offerta giusta??

p.s 2 - so' che è un problema stupido la sospensione automatica pero' mi dà fastidio che si ''spenga'' da solo..

Grazie ancora:muro:

p.s 3 adesso è ritornato a 90 euri..ma che si bevono??(scherzo,è solo che su amazon uk non avevo mai visto cambi del genere così velocemente):D

Karillo
15-02-2011, 12:36
Salve a tutti i g73!Lo' preso anchio la scorsa estate da quel tipo,e al pre-ordine ho dovuto sommare 2 settimane,direi che è normale,ma se supera quel tempo mi preocupperei..il brutto del tipo è che ha una lentezza assurda a rispondere alle e-mail..e cio' fà innervosire..per il resto a posto..
Comunque chiedo a Seven o altri e mi scuso se rifaccio la domanda , ma il problema dell' auto-sospensione del pc è ri-tornato...dopo il problema dei driver aggiornati che mi facevano crasciare il pc pure con quake 2 , ho deciso di ''ripristinare'' il notebook con la partizione di ''fabbrica'' e infatti così è ritornato a funzionare perfettamente con i giochi e l'auto-sospensione non si era + verificata..adesso è ritornata..l'unica cosa di particolare che ho installato è jdownload con il plug-in java e tutto..ho provato a disintallarlo ma non sembra cambiato molto..insomma è il programma java che dà problemi o altro??da power for gear e da impostazioni di windows 7 ho disabilitato in tutti i profili la sospensione o ibernazione..scusate se mi esprimo con termini caserecci ma non sono un ''tecnico''!!!voi che ne pensate??grazie a tutti per aiuto e consigli..
p.s ma come funziona amazon ita??una hard disk che volevo prendere è oscillato in una settimana da 100, a 90 , a 80 e 95 euri..insomma bisogna apettare l'offerta giusta??

p.s 2 - so' che è in problema stupido la sospensione automatica pero' mi dà fastidio che si ''spenga'' da solo..

Grazie ancora:muro:

a me il tipo ha sempre risposto velocemente... il pc è arrivato dopo circa un mese quindi credo che due settimane di attesa siano troppo poche...
sul problema della sospensione non riesco ad aiutarti, mentre posso dirti che su amazon i prezzi oscillano parecchio... ma se leggi il regolamento, scoprirai che ti danno la garanzia del prezzo più basso... tu paghi, effettivamente, solo quando il pezzo ti viene spedito... se nel frattempo il prezzo è salito paghi comunque il prezzo al momento dell'ordine, se il prezzo è sceso allora paghi il prezzo più basso... tutto questo se non ricordo male... leggiti comunque le varie condizioni sul loro sito

matttheboss
15-02-2011, 12:38
Salve a tutti i g73!Lo' preso anchio la scorsa estate da quel tipo,e al pre-ordine ho dovuto sommare 2 settimane,direi che è normale,ma se supera quel tempo mi preocupperei..il brutto del tipo è che ha una lentezza assurda a rispondere alle e-mail..e cio' fà innervosire..per il resto a posto..

Ciao! Cacchio... preordine + due settimane? :eek: Spero sia più veloce, anche se dubito!
Comunque a me, non so se gli faccio paura (lol), risponde all'istante!

Ziobello
15-02-2011, 16:36
Salve a tutti,
mi potete indicare qualche link al Disassembly del G73, non così "invasivo"
come quelli che ho visto in rete.

Grazie.

andrea9000
15-02-2011, 17:22
scusate meglio un alienware m15x r3 con i3 370m e gtx 460m 4gb ddr3 320 gb HDD e schermo 1080p o un asus g73/53 ?

andrea9000
15-02-2011, 17:25
inoltre va bene il gaming con i3 370m e gtx460 o si ha troppo l'effetto collo di bottiglia?

peitro
15-02-2011, 17:38
Catalyst 11.2 WHQL
http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

Karillo
15-02-2011, 17:44
Catalyst 11.2 WHQL
http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

denghiu capo :D
esiste un changelog da qualche parte? vabbè me lo cerco :D

edit: trovato!
Highlights of the AMD Catalyst™ 11.2 Windows release includes:

New Features:

The new Catalyst Control Center features

* Catalyst AI Texture Filtering updates
o The Quality setting has now been improved to match the High Quality setting in all respects but one; it enables an optimization that limits tri-linear anisotropic filtering to areas surrounding texture mipmap level transitions, while doing bilinear anisotropic filtering elsewhere. This optimization offers a way to improve filtering performance without visibly affecting image quality
o The Performance setting has been updated to address the sharpness of the default Quality setting causing shimmering in certain cases. It now provides a smoother filtering option that eliminates most shimmering while preserving the improved detail provided by anisotropic filtering.
* Tessellation Controls
o Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series and the AMD Radeon HD 6000 Series
o New settings give users full control over the Tessellation levels used in applications.
+ The default selection “AMD Optimized” setting is intended to set the best level of Tessellation on a per application basis. The “AMD Optimized” setting is designed to help users get the maximum visual benefit of Tessellation, while minimizing the performance impact associated with enabling Tessellation. Currently no applications have been profiled.
+ The “Use Application Settings” option gives applications full control over the Tessellation level.
+ Users can also manually set the maximum tessellation level used by applications with the slider control
* Morphological Anti-Aliasing support for the ATI Radeon HD 5000 Series
o AMD Catalyst now includes official support for Morphological Anti-Aliasing for the ATI Radeon HD 5000 Series

Support Video Quality settings during Blu-ray 3D playback

* Supported on the AMD Radeon HD 6000 Series
* Requires Blu-ray 3D player software, 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
* Users can now enable the Video Quality settings within the Catalyst Control Center when playing Blu-ray 3D content

Performance Improvements:

* Call of Duty: Black Ops:
o Performance increases up to 11% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single card configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing enabled
* Batman Arkham Asylum:
o Performance increases up to 4% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing disabled.

Resolved Issues for the Windows 7 Operating System
This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst™ 11.2 software suite for Windows 7. These include:

* Corruption is no longer randomly observed running the Unigine Heaven benchmark.
* Texture corruption is no longer observed when running the Unigine Heaven benchmark with Super AA enabled in the Catalyst Control Center.
* HAWX no longer intermittently displays corruption when running in DirectX 9 mode.
* Visual corruption is no longer seen when running Lost Planet in DirectX 10 mode.
* Playing a 720p WMV format file no longer randomly causes laggy system performance.
* Video corruption no longer intermittently affects the display when playing a SD format DVD using Windows Media Player.
* Choppy video playback is no longer observed when playing a DVD with interlaced content using WinDVD 10.
* 8x Anti Aliasing is now correctly listed as available with certain 3D applications.
* The AMD Ladybug demo no longer freezes when viewed in camera mode.
* DirectX 9.0 games no longer show intermittent corruption at the bottom of one of the cloned displays.

Resolved Issues for the Windows XP Operating System

* Flickering is no longer randomly observed when applying Video Gamma settings.
* The system no longer hangs intermittently when playing Medal of Honor.
* Civilization V no longer generates a VPU Recovery faulty when Crossfire mode is enabled.
* Warhammer – Dawn of War 2 no longer randomly displays a wireframe when running at High game settings.

Known issues under the Windows 7 operating system
The following section provides a summary of open issues that may be experienced under the Windows 7 operating system in the latest version of AMD Catalyst™. These include:

* Texture corruption may be randomly observed when task switching from OpenGL applications with Super AA enabled.
* Texture corruption may be randomly observed when swapping displays with Open GL applications running and Super AA enabled.
* 3D Mark Vantage benchmark may randomly hang at the end of the benchmark.
* Playing Bioshock may display random corruption with Vsync and MLAA enabled.
* Water textures may display flickering in World of Warcraft with the AA filter set to “Edge Detect” and Crossfire enabled.
* Visual corruption may be randomly displayed playing Dirt2 in DirectX 11 mode and driving through water.

Known Issues under the Windows Vista Operating System
The following section provides a summary of open issues that may be experienced under the Windows Vista operating system in the latest version of AMD Catalyst™. These include:

* World of Warcraft may fail when alt-tabbing out and into the game.

Known Issues Under the Windows XP Operating System
The following section provides a summary of open issues that may be experienced under the Windows XP operating system in the latest version of AMD Catalyst™. These include:

* Civilization V may stop responding during launch.
* Texture corruption may be observed running Quake 4.
* AVIVO settings my stop working intermittently.

Known Issues under all Windows Operating Systems
The following section provides a summary of open issues that may be experienced under all supported Windows operating systems in the latest version of AMD Catalyst™. These include:

* LCD Overdrive settings may be lost when enabling/disabling Crossfire.
* OpenCL™ 1.1 conformance tests have not been run with this version of the AMD Catalyst™ Driver Suite and the ATI Stream SDK v2.3. If you require an OpenCL™ 1.1 conformant driver, we recommend that you install the AMD Catalyst™ 10.12 Driver Suite.

andrea9000
15-02-2011, 18:03
scusate qualcuno potrebbe darmi un consiglio? meglio ASUS g73 HD5870 o ALIENWARE m15x gtx460? Ho la possibilità anche di cercare un MSI gx740 con HD5870 quale mi consigliate?

Grazie

sev7en
15-02-2011, 18:07
Buongiorno a tutti!

Sto preoccupandomi riguardo l'arrivo del mio G73Jw. L'ho acquistato a 1210€ (più spese varie 1267€) l'1 gennaio su un'asta su yaBe, dal venditore il cui nick è 48773.
Ha il 99,9% dei feedback positivi e quelli negativi sono causa, a quanto leggo, dei ritardi. Ed è proprio quello che sta succedendo a me! Continue posticipazioni, mi sto seriamente innervosendo: non è che mi piglio una grande in***ata? L'unica cosa che mi fa pensare positivo sono i feedback praticamente perfetti, a parte i ritardi (che forse è quello che sta succedendomi).

"Fa che le risposte siano rasserenanti!", pensa tra sé e sé. :D
Ciao,
considerando quanto verificatosi da altri utenti ed il suo profilo, penso sia un rivenditore affidabile... purtroppo i reseller hanno poche colpe se ASUS assicura provvigioni e poi li lascia alla merce delle minacce degli acquirenti :p

Salve a tutti,
mi potete indicare qualche link al Disassembly del G73, non così "invasivo"
come quelli che ho visto in rete.

Grazie.
Ciao Ziobello,
dai un'occhiata a questa: http://www.youtube.com/watch?v=ouKqnZm79mU

elektrogroove
15-02-2011, 19:09
Ciao ragazzi, sapete dirmi gentilmente se il monitor Hannstar HSD173PUW1 che monta il mio G73JW è lo stesso che monta il G73JH?
Ho letto una recensione in cui il monitor della versione JH viene giudicato migliore rispetto alla versione JW.

Personalmente sto incontrando qualche difficoltà nel trovare un bilanciamento tra colore, contrasto e luminosità che mi soddisfi.
In particolar modo nella visione dei film e nelle foto la pelle delle persone presenta una leggera tendenza al verde.

Voi come vi trovate? grazie ragazzi ;)

Karillo
15-02-2011, 19:12
per chi li usa, ecco i nuovi intel rapid storage (bravo ad Npc85 che li ha scoperti) --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.1.2.1004whql(www.station-drivers.com).exe

@elektrogroove: il mio jh-191v monta esattamente quel monitor

matttheboss
15-02-2011, 19:20
Ciao,
considerando quanto verificatosi da altri utenti ed il suo profilo, penso sia un rivenditore affidabile... purtroppo i reseller hanno poche colpe se ASUS assicura provvigioni e poi li lascia alla merce delle minacce degli acquirenti :p

Bene bene... grazie comunque a tutti!

biglia
15-02-2011, 20:46
Amd 11.2 quì (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx)
Buon download a tutti. Se cercate changelog spulciate in giro ;)

Edit
AMD Catalyst 11.2 Driver download
By Hilbert Hagedoorn, February 16, 2011 - 7:27 PM N/A



Download AMD Catalyst 11.2 for Windows XP, 7, and Vista. This is the official AMD Catalyst 11.2 driver.

This is the official AMD Catalyst 11.2 driver. The AMD Catalyst™ software suite 11.2 contains the following:

AMD display driver version 8.821
HydraVision™ for Windows XP, Windows Vista and Windows 7
Southbridge/IXP Driver
AMD Catalyst™ Control Center version 8.821
New Features:

The new Catalyst Control Center features

Catalyst AI Texture Filtering updates
The Quality setting has now been improved to match the High Quality setting in all respects but one; it enables an optimization that limits tri-linear anisotropic filtering to areas surrounding texture mipmap level transitions, while doing bilinear anisotropic filtering elsewhere. This optimization offers a way to improve filtering performance without visibly affecting image quality
The Performance setting has been updated to address the sharpness of the default Quality setting causing shimmering in certain cases. It now provides a smoother filtering option that eliminates most shimmering while preserving the improved detail provided by anisotropic filtering.
Tessellation Controls
Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series and the AMD Radeon HD 6000 Series
New settings give users full control over the Tessellation levels used in applications.
The default selection “AMD Optimized” setting is intended to set the best level of Tessellation on a per application basis. The “AMD Optimized” setting is designed to help users get the maximum visual benefit of Tessellation, while minimizing the performance impact associated with enabling Tessellation. Currently no applications have been profiled.
The “Use Application Settings” option gives applications full control over the Tessellation level.
Users can also manually set the maximum tessellation level used by applications with the slider control
Morphological Anti-Aliasing support for the ATI Radeon HD 5000 Series
AMD Catalyst now includes official support for Morphological Anti-Aliasing for the ATI Radeon HD 5000 Series
Support Video Quality settings during Blu-ray 3D playback

Supported on the AMD Radeon HD 6000 Series
Requires Blu-ray 3D player software, 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
Users can now enable the Video Quality settings within the Catalyst Control Center when playing Blu-ray 3D content
Performance Improvements:

Call of Duty: Black Ops:
Performance increases up to 11% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single card configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing enabled
Batman Arkham Asylum:
Performance increases up to 4% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing disabled.

http://img688.imageshack.us/img688/8329/catalyst112.th.png (http://img688.imageshack.us/i/catalyst112.png/)

Buon divertimento :D ... sfarfallio impercettibile del logo windows7 all'avvio che mi dava release 11.1a mod sparito

luca4s
15-02-2011, 22:24
Ciao ragazzi, sapete dirmi gentilmente se il monitor Hannstar HSD173PUW1 che monta il mio G73JW è lo stesso che monta il G73JH?
Ho letto una recensione in cui il monitor della versione JH viene giudicato migliore rispetto alla versione JW.

Personalmente sto incontrando qualche difficoltà nel trovare un bilanciamento tra colore, contrasto e luminosità che mi soddisfi.
In particolar modo nella visione dei film e nelle foto la pelle delle persone presenta una leggera tendenza al verde.

Voi come vi trovate? grazie ragazzi ;)

mi pareva che inizialmente fossero entrambi hannstar per quanto riguada il fullhd a 60mhz, però forse ultimamente hannno cambiato modello (Auo). Sicuramente un pannello a 120mhz è migliore perchè più costoso.
Mi pare sia un fatto soggettivo la scelta, non c'è molta differenza. forse devi tarare meglio i colori oppure se interviene la gpu è colpa di Nvidia che almeno in passato offriva colori meno "vivi" rispetto ad ati.

I pareri poi sono spesso discordanti fra i vari siti ed utenti finali, perchè prima di fare la review non si preoccupano di tarare per bene lo schermo, cosi non si capisce mai nulla :D

Npc85
15-02-2011, 23:38
per chi li usa, ecco i nuovi intel rapid storage (bravo ad Npc85 che li ha scoperti) --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.1.2.1004whql(www.station-drivers.com).exe

@elektrogroove: il mio jh-191v monta esattamente quel monitor

TnX Karillo e grazie soprattutto a te per le risposte in Pm che spesso mi dai!!!

Npc85
15-02-2011, 23:41
@Tutti...

Qualcuno sà come potrei eliminare una .iso (backup vecchio del mio OS) di 39 Gb senza creare problemi ed impallare il pc come l'ultima volta?

Praticamente mi è successo che eliminandolo semplicemente con "elimina di windows" dopo avviando la pulizia con Ccleaner 35passaggi mi si bloccava sul cestino perchè trovava traccie della iso appena eliminata e non funzionava nemmeno con eliminazione 1 passaggio gutmann e ad un certo punto mi segnava che l'HD c: aveva solo 13gb liberi:eek:

Quindi ho dovuto ripristinare un backup vecchio (alternativa del format) :(

Adesso ho paura di ripasticciare e non sò come buttare via questi 39gb senza dover creare problemi poi ad una successiva pulizia con il mio amato Ccleaner!!!

Che ne dite se uso Eraser (altro software per eliminazione 35 gutmann che agisce su file a scelta) da usare subito esplicitamente su quella iso? anche se ci vorrà un pò parecchio ad eliminarla penso che ce la farò noo?

voi che mi consigliate?

NOTTE a tuTTi :D

PS:
Come vanno questi nuovi Catalyst 11.2?

sev7en
16-02-2011, 05:31
Buongiorno a tutti!

@peitro & Karillo: Grazie per la segnalazione dei nuovi rilasci, li inserisco in prima pagina (e naturalmente sul notebook :p).

Ciao ragazzi, sapete dirmi gentilmente se il monitor Hannstar HSD173PUW1 che monta il mio G73JW è lo stesso che monta il G73JH?
Ho letto una recensione in cui il monitor della versione JH viene giudicato migliore rispetto alla versione JW.

Personalmente sto incontrando qualche difficoltà nel trovare un bilanciamento tra colore, contrasto e luminosità che mi soddisfi.
In particolar modo nella visione dei film e nelle foto la pelle delle persone presenta una leggera tendenza al verde.

Voi come vi trovate? grazie ragazzi ;)
Buondi!
il pannello adottato è il medesimo fatta eccezione per la versione G73Jw-3D, rilasciata nel corso delle ultime 2 settimane, in grado di visualizzare, grazie alla tecnologia 3D Vision di nVidia, immagini tridimensionali a fronte del nuovo pannello a 120Hz. Le versioni sprovviste dell'etichetta "3D" hanno lo stesso pannello, quindi.
La luminosità nonchè la fedeltà cromatica è discreta ma trovi tutti i dettagli sul pannello in prima pagina.

@Tutti...

Qualcuno sà come potrei eliminare una .iso (backup vecchio del mio OS) di 39 Gb senza creare problemi ed impallare il pc come l'ultima volta?

Praticamente mi è successo che eliminandolo semplicemente con "elimina di windows" dopo avviando la pulizia con Ccleaner 35passaggi mi si bloccava sul cestino perchè trovava traccie della iso appena eliminata e non funzionava nemmeno con eliminazione 1 passaggio gutmann e ad un certo punto mi segnava che l'HD c: aveva solo 13gb liberi:eek:

Quindi ho dovuto ripristinare un backup vecchio (alternativa del format) :(

Adesso ho paura di ripasticciare e non sò come buttare via questi 39gb senza dover creare problemi poi ad una successiva pulizia con il mio amato Ccleaner!!!

Che ne dite se uso Eraser (altro software per eliminazione 35 gutmann che agisce su file a scelta) da usare subito esplicitamente su quella iso? anche se ci vorrà un pò parecchio ad eliminarla penso che ce la farò noo?

voi che mi consigliate?

NOTTE a tuTTi :D

PS:
Come vanno questi nuovi Catalyst 11.2?
Ciao Npc,
hai provato ad eliminare la ISO senza farla passare dal cestino? Puoi farlo in due modi:

Il primo mantenendo premuto il pulsante SHIFT prima di cliccare con il stato destro sul file quindi su Elimina
Il secondo (piu' geek :D ) impostando a 0 la dimensione del cestino e semplicemente cancellandolo

Npc85
16-02-2011, 07:48
Buongiorno a tutti!
Ciao Npc,
hai provato ad eliminare la ISO senza farla passare dal cestino? Puoi farlo in due modi:

Il primo mantenendo premuto il pulsante SHIFT prima di cliccare con il stato destro sul file quindi su Elimina
Il secondo (piu' geek :D ) impostando a 0 la dimensione del cestino e semplicemente cancellandolo


Ciao :) Buongiornissimo...

Si Sev7en almeno che io ricordi dovrei averlo eliminato con SHIFT+CANC se non ricordo male (potrei anche sbagliarmi)
Comunque proverò ad abbassare la dimensione del cestino a 0 e poi eliminerò con la normale funzione elimina!

Sperem :sperem:

sev7en
16-02-2011, 08:08
Ciao :) Buongiornissimo...

Si Sev7en almeno che io ricordi dovrei averlo eliminato con SHIFT+CANC se non ricordo male (potrei anche sbagliarmi)
Comunque proverò ad abbassare la dimensione del cestino a 0 e poi eliminerò con la normale funzione elimina!

Sperem :sperem:
Ciao ^_^,
in alternativa, ma è proprio da caso estremo, c'è UnLocker v1.9.0 con il quale puoi pianificare la rimozione del file anche al boot (quindi prima di loggarti in Windows).

Il programma è gratuito e puoi scaricarlo direttamente da qui (http://unlocker.softonic.it/).

Npc85
16-02-2011, 08:17
Ciao ^_^,
in alternativa, ma è proprio da caso estremo, c'è UnLocker v1.9.0 con il quale puoi pianificare la rimozione del file anche al boot (quindi prima di loggarti in Windows).

Il programma è gratuito e puoi scaricarlo direttamente da qui (http://unlocker.softonic.it/).

Ah grazie tante gentilissimo!!! (ricordo che una volta lo usavo)

Io uso sennò "Eraser" non sò se ne hai mai sentito parlare...
Anch'esso integra una funzione di pulizia all'avvio e nelle impostazioni
è settabile con i vari passaggi di guntmann...

Diciamo che preferibilmente questo soft è specifico per la pulizia sicura
e definitva di un file, quindi credo che il tuo consiglio è migliore...

antataz
16-02-2011, 09:37
Amd 11.2 quì (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx)
Buon download a tutti. Se cercate changelog spulciate in giro ;)

Edit
AMD Catalyst 11.2 Driver download
By Hilbert Hagedoorn, February 16, 2011 - 7:27 PM N/A



Download AMD Catalyst 11.2 for Windows XP, 7, and Vista. This is the official AMD Catalyst 11.2 driver.

This is the official AMD Catalyst 11.2 driver. The AMD Catalyst™ software suite 11.2 contains the following:

AMD display driver version 8.821
HydraVision™ for Windows XP, Windows Vista and Windows 7
Southbridge/IXP Driver
AMD Catalyst™ Control Center version 8.821
New Features:

The new Catalyst Control Center features

Catalyst AI Texture Filtering updates
The Quality setting has now been improved to match the High Quality setting in all respects but one; it enables an optimization that limits tri-linear anisotropic filtering to areas surrounding texture mipmap level transitions, while doing bilinear anisotropic filtering elsewhere. This optimization offers a way to improve filtering performance without visibly affecting image quality
The Performance setting has been updated to address the sharpness of the default Quality setting causing shimmering in certain cases. It now provides a smoother filtering option that eliminates most shimmering while preserving the improved detail provided by anisotropic filtering.
Tessellation Controls
Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series and the AMD Radeon HD 6000 Series
New settings give users full control over the Tessellation levels used in applications.
The default selection “AMD Optimized” setting is intended to set the best level of Tessellation on a per application basis. The “AMD Optimized” setting is designed to help users get the maximum visual benefit of Tessellation, while minimizing the performance impact associated with enabling Tessellation. Currently no applications have been profiled.
The “Use Application Settings” option gives applications full control over the Tessellation level.
Users can also manually set the maximum tessellation level used by applications with the slider control
Morphological Anti-Aliasing support for the ATI Radeon HD 5000 Series
AMD Catalyst now includes official support for Morphological Anti-Aliasing for the ATI Radeon HD 5000 Series
Support Video Quality settings during Blu-ray 3D playback

Supported on the AMD Radeon HD 6000 Series
Requires Blu-ray 3D player software, 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
Users can now enable the Video Quality settings within the Catalyst Control Center when playing Blu-ray 3D content
Performance Improvements:

Call of Duty: Black Ops:
Performance increases up to 11% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single card configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing enabled
Batman Arkham Asylum:
Performance increases up to 4% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing disabled.

http://img688.imageshack.us/img688/8329/catalyst112.th.png (http://img688.imageshack.us/i/catalyst112.png/)

Buon divertimento :D ... sfarfallio impercettibile del logo windows7 all'avvio che mi dava release 11.1a mod sparito

Biglia volevo chiederti una cosa, ma in questo link vedo che c è il file di circa 60 mb da scaricare , ma comprende sia il catalyst control center che i display driver?
Perchè in questo link http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_vista-64.aspx
c è un file che supera i 90 mb , però non so se è per desktop o mobility,
li ho sempre aggiornati senza problemi ma l'ultima volta mi ricordo che ho dovuto ingrullire un pò di più.

P.s Credo che il mio link sia per vista 64 e non Seven, però se mi fai sapere lo stesso se il tuo link è corretto , ti ringrazio.

Npc85
16-02-2011, 10:08
P.s Credo che il mio link sia per vista 64 e non Seven, però se mi fai sapere lo stesso se il tuo link è corretto , ti ringrazio.

Ciao...
prenditi questi

Catalyst 11.2 WHQL
http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

biglia
16-02-2011, 10:59
Biglia volevo chiederti una cosa, ma in questo link vedo che c è il file di circa 60 mb da scaricare , ma comprende sia il catalyst control center che i display driver?
Perchè in questo link http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_vista-64.aspx
c è un file che supera i 90 mb , però non so se è per desktop o mobility,
li ho sempre aggiornati senza problemi ma l'ultima volta mi ricordo che ho dovuto ingrullire un pò di più.

P.s Credo che il mio link sia per vista 64 e non Seven, però se mi fai sapere lo stesso se il tuo link è corretto , ti ringrazio.

Questo è il link che porta all'utilità amd che una volta installata e lanciata cerca e scarica il driver più idoneo per la tua piattaforma. Alla fine ti scarica circa 93MB comprensivo di tutto

antataz
16-02-2011, 11:05
Grazie a Npc85 e a Biglia. :)

aaargh
16-02-2011, 18:59
Ciao ragazzi,
scrivo per la prima volta in questo meraviglioso e infinito thread, perché finalmente ho ordinato un Asus G73JW-TZ154V.

Come prima attività, naturalmente dopo aver eseguito la procedura di creazione dei DVD di ripristino, vorrei disinstallare i software che appesantiscono il sistema operativo.
Tuttavia in tante pagine che ho letto, non ricordo un post che spiegasse esattamente quali sono i software da rimuovere.

C'è qualcuno che possa elencarli?

Ciao, Claudio

sev7en
16-02-2011, 21:04
Ciao ragazzi,
scrivo per la prima volta in questo meraviglioso e infinito thread, perché finalmente ho ordinato un Asus G73JW-TZ154V.

Come prima attività, naturalmente dopo aver eseguito la procedura di creazione dei DVD di ripristino, vorrei disinstallare i software che appesantiscono il sistema operativo.
Tuttavia in tante pagine che ho letto, non ricordo un post che spiegasse esattamente quali sono i software da rimuovere.

C'è qualcuno che possa elencarli?

Ciao, Claudio
Ciao Claudio,
benvenuto e... complimenti per il nuovo arrivato! :cincin:
Ti aggiungo immediatamente nella nostra Hall of Fame :p invitandoti, non appena hai tempo, a registrarti anche nella galleria immagini per pubblicare qualche scatto del tuo "blackbird".
Per quanto concerne il parco utilities ASUS, non avendo modo di conoscere quali siano quelli installati attualmente sul tuo sistema, personalmente considero fondamentali i seguenti:

ASUS Power4Gear Hybrid
ASUS Splendid
ASUS LiveUpdate!
ASUS Express Gate
ASUS HotKey
ASUS Life Frame 3


Nelle pagine iniziali sono riportati anche i drivers piu' recenti rilasciati per il notebook nonchè segnalazioni ad utilities che potrebbero tornarti... utili :p

Per domande ed altro, siamo a tua disposizione!


Ciao e buona serata!


fabry

luca4s
16-02-2011, 22:28
Ciao antataz, come và? Tutto bene?
Qui tutto ok, ora ho un po di scimmia :D per il "ponte di sabbia".... spero che passi visto anche le notizie di questi ultimi giorni.
Confermo le perplessità di Kari :rolleyes:, uso vbios msi, poco tempo fà passai a vbios asus per prova e tutte le volte era uno sfarfallio impercettibile dello schermo. Sicuramente asus ha risolto il grosso problema iniziale ma la sua vbios nei confronti delle altre non è pienamente funzionante. Peccato...
Piccola notizia, il mio pad con bios 211 e driver 15.2.7 sembra non dare grossi problemi...sperem anche se ormai l'ho detto tante di quelle volte :fagiano:

ma lo sfarfallio non si manifesta con la vbios msi perchè nei passaggi di clock la vram è stata impostata a 1000mhz sia in udv che in modalità 2d e 3d, oppure pechè è più compatibile con i driver?

Npc85
16-02-2011, 23:24
Ragazzi cari Buonasera... :read:

Un consiglio...

Ma secondo voi dopo una disinstallazione software (che sia antivirus ecc.)
è noto che rimangano file in giro per il sistema nonchè anche chiavi di registro e quantaltro...
è buona cosa quindi ripulire con Ccleaner il registro dopo ogni disinstallazione ed anche manualmente nel "regedit" (come faccio sempre io) giusto?

Ma dopo tutto questo è sicuro che tutte le singole parti o spazzatura varia di quel software se ne sia andata? (se no, cos'è possibile fare ora?)
Bisogna ricorrere per forza a programmi per la disinstallazione totale come "your uninstaller" o "revo uninstaller"? o la procedura da me seguita è ottimale???

Proprio stasera ho avuto a che fare con la disinstallazione di norton internet security e poi di avira (ma poteva essere qualsiasi altra cosa)
e la procedura che ho seguito è stata proprio quella che faccio sempre
--> ccleaner e manualmente da regedit a cercare con il "trova" le singole chiavi corrispondenti a quella voce!!!
(ma non sono convinto di avere tolto tutto.. contradditemi se sbaglio)

in più con la utility Windows 7 Manager ho eseguito altre pulizie di registro ed una ricerca con clean successivo di "Junk Files"

Voi che metodi adottate? e soprattutto il mio và bene?

Nottez a tuttiZ zZz zZ

gabrielet
17-02-2011, 06:50
Proprio stasera ho avuto a che fare con la disinstallazione di norton internet security e la procedura che ho seguito è stata proprio quella che faccio sempre


Per quel che ne so io una volta per rimuovere completamente i prodotti norton c'era un'utility chiamata norton removal tool......

sev7en
17-02-2011, 07:59
Buongiorno ^_^... a tutti!

Ragazzi cari Buonasera... :read:

Un consiglio...

Ma secondo voi dopo una disinstallazione software (che sia antivirus ecc.)
è noto che rimangano file in giro per il sistema nonchè anche chiavi di registro e quantaltro...
è buona cosa quindi ripulire con Ccleaner il registro dopo ogni disinstallazione ed anche manualmente nel "regedit" (come faccio sempre io) giusto?

Ma dopo tutto questo è sicuro che tutte le singole parti o spazzatura varia di quel software se ne sia andata? (se no, cos'è possibile fare ora?)
Bisogna ricorrere per forza a programmi per la disinstallazione totale come "your uninstaller" o "revo uninstaller"? o la procedura da me seguita è ottimale???

Proprio stasera ho avuto a che fare con la disinstallazione di norton internet security e poi di avira (ma poteva essere qualsiasi altra cosa)
e la procedura che ho seguito è stata proprio quella che faccio sempre
--> ccleaner e manualmente da regedit a cercare con il "trova" le singole chiavi corrispondenti a quella voce!!!
(ma non sono convinto di avere tolto tutto.. contradditemi se sbaglio)

in più con la utility Windows 7 Manager ho eseguito altre pulizie di registro ed una ricerca con clean successivo di "Junk Files"

Voi che metodi adottate? e soprattutto il mio và bene?

Nottez a tuttiZ zZz zZ
L'argomento è oggetto di scontro quotidiano tra coloro che sostengono che i cleaner siano inutili ed invece la fazione secondo cui siano indispensabili. Come in ogni cosa il giusto è nel mezzo quindi sarebbe errato riconoscere che non apportino migliorie (del resto dopo una scansione prospettano uno scenario apocalittico di registro o frammentazione del disco) ma è anche vero che taluni provochino instabilità al sistema, andando a mettere mano dove non dovrebbero (in onore ai "falsi positivi").

Su Hardware Upgrade c'è un thread dedicato, aggiornato e seguito, che di tanto in tanto visito, dal titolo emblematico: Pulitori di registro: di quali fidarsi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430237&highlight=ccleaner) da cui traspare che, a dispetto della sua natura "gratuita", il CCleaner è tra i migliori tool del genere.
Personalmente non lo uso, preferisco, dopo una prima installazione, usare tool come 7Tweak per impostare le chiavi di registro "visivamente", altre le importo tramite file .reg mentre per la deframmentazione del registro uso il tool distribuito con la suite TuneUp Utilities 2011 e per il disco, invece (non l'SSD naturalmente), il Pure Defrag.

Npc85
17-02-2011, 08:19
Buongiorno ^_^... a tutti!


L'argomento è oggetto di scontro quotidiano tra coloro che sostengono che i cleaner siano inutili ed invece la fazione secondo cui siano indispensabili. Come in ogni cosa il giusto è nel mezzo quindi sarebbe errato riconoscere che non apportino migliorie (del resto dopo una scansione prospettano uno scenario apocalittico di registro o frammentazione del disco) ma è anche vero che taluni provochino instabilità al sistema, andando a mettere mano dove non dovrebbero (in onore ai "falsi positivi").

Su Hardware Upgrade c'è un thread dedicato, aggiornato e seguito, che di tanto in tanto visito, dal titolo emblematico: Pulitori di registro: di quali fidarsi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430237&highlight=ccleaner) da cui traspare che, a dispetto della sua natura "gratuita", il CCleaner è tra i migliori tool del genere.
Personalmente non lo uso, preferisco, dopo una prima installazione, usare tool come 7Tweak per impostare le chiavi di registro "visivamente", altre le importo tramite file .reg mentre per la deframmentazione del registro uso il tool distribuito con la suite TuneUp Utilities 2011 e per il disco, invece (non l'SSD naturalmente), il Pure Defrag.
CIAO ;) Buongiorno...

Certo capisco io sono tra quelli favorevoli al cleaning di registro e mi trovo davvero bene con cCleaner e non escludo altri tool per la pulizia
come non li ritengo nemmeno banali...

Ma la mia domanda è:

la procedura da eseguire per disinstallare correttamente in tutte le sue parti un software compreso i suoi file temporanei chiavi di registro e quant'altro và bene la procedura che eseguo io?
Ovvero cercando su regedit tutte le voci corrispondenti a quel software ed eliminarlo?

Anche cosi ancora potrebbe essere rimasta sporcizia? se si come scovarla?

sev7en
17-02-2011, 13:15
CIAO ;) Buongiorno...

Certo capisco io sono tra quelli favorevoli al cleaning di registro e mi trovo davvero bene con cCleaner e non escludo altri tool per la pulizia
come non li ritengo nemmeno banali...

Ma la mia domanda è:

la procedura da eseguire per disinstallare correttamente in tutte le sue parti un software compreso i suoi file temporanei chiavi di registro e quant'altro và bene la procedura che eseguo io?
Ovvero cercando su regedit tutte le voci corrispondenti a quel software ed eliminarlo?

Anche cosi ancora potrebbe essere rimasta sporcizia? se si come scovarla?
Io ho acquistato, per questo scopo, la licenza di Your UnInstaller Pro che a mio avviso è il migliore tra i software di disinstallazione anche perchè nelle ultime release è stato affiancato anche da utilities "satellite" che, pur non essendo particolarmente raffinate, svolgono correttamente il loro lavoro.

E' disponibile online una versione trial del programma, che ti consiglio di provare.
La trovi direttamente qui: http://www.ursoftware.com/

http://4.bp.blogspot.com/_vfa3tNJZyWQ/THqiB_QU0RI/AAAAAAAABBA/2DjWg1VsZcs/s1600/youruninstaller2010.png

sev7en
17-02-2011, 14:20
Ultime dalla concorrenza, direttamente dalla mia mailbox... SONY Vaio Serie F 3D

http://img248.imageshack.us/img248/4623/17022011152219.jpg

Le caratteristiche hardware sono notevoli (tra i particolari):

Processore Intel® Core™ i7-2630QM
8Gb di RAM PC3-10600
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M
Schermo VAIO Premium da 16" Full HD (1.920 x 1.080)
HDD 640Gb
Unità Blu-ray Disc™ con DVD SuperMulti
2 porte SuperSpeed USB (USB 3.0) - 1 porta Hi-Speed USB (USB 2.0)
Ethernet 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T
Standard Bluetooth® versione 3.0 + HS
Altoparlanti Bass Reflex incassati
Webcam HD con tecnologia Exmor
i.LINK™ a 4 pin (IEEE1394) 1 a 4 pin (S400)
Supporto Memory Stick
Supporto scheda SD
Uscita HDMI e VGA


Tra gli aspetti negativi...

Un solo alloggiamento per HDD
Display da 16"...
Supportati al massimo 8Gb di RAM...
Mancanza slot eXpressCard
Non customizzabile...


Segue la classica domanda internazionale... "How Much"? 1,999.00 IVA Compresa.

C'è da dire però, notando alcune finezze, che lo style SONY è inconfondibile:

http://sp.sony-europe.com/da/326/128281.jpeg


P.S: Si tratta del diretto concorrente del nostro G73SW.

Npc85
17-02-2011, 14:32
Io ho acquistato, per questo scopo, la licenza di Your UnInstaller Pro che a mio avviso è il migliore tra i software di disinstallazione anche perchè nelle ultime release è stato affiancato anche da utilities "satellite" che, pur non essendo particolarmente raffinate, svolgono correttamente il loro lavoro.

E' disponibile online una versione trial del programma, che ti consiglio di provare.
La trovi direttamente qui: http://www.ursoftware.com/


Ciao,
Si Sev7en lo metto di sicuro, però adesso volevo chiederti siccome ho
disinstallato e fatto pulizia manuale da regedit e ccleaner
non è che sono sempre rimasti altri files chiavi ecc. in giro per il pc? per scovare ciò?

Ultime dalla concorrenza, direttamente dalla mia mailbox... SONY Vaio Serie F 3D

Le caratteristiche hardware sono notevoli (tra i particolari):

Processore Intel® Core™ i7-2630QM
8Gb di RAM PC3-10600
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M
Schermo VAIO Premium da 16" Full HD (1.920 x 1.080)
HDD 640Gb
Unità Blu-ray Disc™ con DVD SuperMulti
2 porte SuperSpeed USB (USB 3.0) - 1 porta Hi-Speed USB (USB 2.0)
Ethernet 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T
Standard Bluetooth® versione 3.0 + HS
Altoparlanti Bass Reflex incassati
Webcam HD con tecnologia Exmor
i.LINK™ a 4 pin (IEEE1394) 1 a 4 pin (S400)
Supporto Memory Stick
Supporto scheda SD
Uscita HDMI e VGA


Tra gli aspetti negativi...

Un solo alloggiamento per HDD
Display da 16"...
Supportati al massimo 8Gb di RAM...
Mancanza slot eXpressCard
Non customizzabile...


Segue la classica domanda internazionale... "How Much"? 1,999.00 IVA Compresa.

C'è da dire però, notando alcune finezze, che lo style SONY è inconfondibile:

P.S: Si tratta del diretto concorrente del nostro G73SW.

Beh che dire bello!!! Ma secondo me ancora inferiore al SW
e poi il prezzo altino!!

matttheboss
17-02-2011, 16:12
Preferisco il mio Jw (in arrivo) a quel Sony! La GPU è un obrobrio per un laptop da 2000€! :eek:

Spyart
17-02-2011, 17:01
ciao a tutti ragazzi!
buone notizie dal mio ripastaggio: temperature ottime!
lo smontaggio è stato relativamente facile (seguendo ovviamente il video di btotech.com).
tempo di lavoro totale: 2 ore con calma ripulendo per bene ventole e dissipatori e tutto il resto.

vi posto due fotine per farvi vedere la devastazione del pad della gpu che mi sono trovato davanti :rolleyes::eek: :rolleyes: :eek:

sull'HS:

http://img248.imageshack.us/img248/8041/dscn0160r.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn0160r.jpg/)

sulla gpu:

http://img38.imageshack.us/img38/4162/dscn0161p.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dscn0161p.jpg/)

nel repaste ho usato come pasta termica la IC7 Diamond.

vi indico le temperature pre-repaste:

IDLE: 75/78°c
Full load: 106°c (blue screen con furmark e ciao :cry: )
screen di furmark in xtreme burning mode pre-repaste. è 102°c e non 106°c come vi dicevo perchè con quella temp e i bluescreen non si poteva fare uno snap:D
http://img267.imageshack.us/img267/5158/furmarkprepaste.jpg (http://img267.imageshack.us/i/furmarkprepaste.jpg/)

temperature post-repaste:
IDLE: 56°C
Full load: 87°C (appena dopo ripastaggio e rimontaggio, ricordo che la pasta ha effetto pieno da due ore in poi dalla messa in opera)
screen di furmark in xtreme burning mode post-repaste.
http://img140.imageshack.us/img140/9131/furmarkpostpaste.jpg (http://img140.imageshack.us/i/furmarkpostpaste.jpg/)

direi che sono molto soddisfatto. adesso piano piano lo metto sempre più sotto pressione per vedere gli svolgimenti.
pensieri durante lo smontaggio:
troppo biadesivo sotto la tastiera:D :cry:
un accumulo direi non pericoloso, ma sostanzioso:( , di polvere (dovuto, in parte, anche al fatto che lo porto spesso in uni e in giro) nei lati interni dei dissipatori (verso la batteria per intenderci) di cpu e gpu. ventole decisamente pulite.:cool:
pad della gpu devastato. assolutamente inadeguato. per fortuna che mi sono deciso a ripastare subito e mi sono evitato eventuali gravi problemi. come potete vedere dalla seconda foto gpu e hs erano praticamente a contatto senza quasi più thermal pad.:eek::eek::eek:
in fase di riposizionamento dell'hs sulla gpu, con la pasta nuova, bisogna davvero eseguire un intervento chirurgico, soprattutto xkè le viti non entrano subito in sede, bisogna stare attenti a non twistare troppo l'hs.
attenzione in fase di smontaggio al connettore degli speakers di bordo, davvero piccolo e fragile, il resto resiste senza problemi a strapazzamenti eventuali.

sinceramente avrei ripastato anche la cpu:mbe: ma non avendo problemi di temp da quel lato ho preferito lasciare perdere.
speriamo, ma sono speranzoso, che la pasta non decada troppo nei prossimi mesi.

sono ovviam a disposizione se vi servono ulteriori chiarimenti.
buona serata a tutti!

biglia
17-02-2011, 17:07
OT..
Ricevo da Santech:"......Siamo, inoltre, lieti di annunciare anche una prima novità che sarà disponibile in concomitanza della nuova piastra revisionata, una nuova Scheda Video:

- AMD Radeon HD 6970M equipaggiata con ben 2 Gb di velocissime memorie GDDR5 dedicate (prezzo opzione 390 €) :eek:

che dai nostri test, si è rivelata la VGA dal rapporto prestazioni/prezzo migliore attualmente disponibile sul mercato."
Il prodotto è già configurabile e prenotabile sul nostro sito.... :D :D

Tra primavera ed estate ne vedremo delle belle tra AMD e NVIDIA e chissa che asus oltre ad un G73SW non possa proporre anche una nuova serie sempre con sandy-bridge, i7 2720QM e reparto video 6970 ;)
Sarà ora che comincio a riempire il mio porcellino, quest'autunno sarà forse il caso di romperlo :sofico:

Karillo
17-02-2011, 17:18
@Spyart: ottimo lavoro Spy, adesso è come se avessi un 191v... brafo brafo brafo :D

sev7en
17-02-2011, 17:27
qqqqCiao,
Si Sev7en lo metto di sicuro, però adesso volevo chiederti siccome ho
disinstallato e fatto pulizia manuale da regedit e ccleaner
non è che sono sempre rimasti altri files chiavi ecc. in giro per il pc? per scovare ciò?
Utilizza Your UnInstaller, ha un modulo dedicato proprio alla ricerca di file orfani nel sistema (file orfani lasciati da disinstallazioni non eseguite in modo completo o relativi a DLL presunte "condivise" ma usate solo dall'applicativo rimosso).


ciao a tutti ragazzi!
buone notizie dal mio ripastaggio: temperature ottime!
lo smontaggio è stato relativamente facile (seguendo ovviamente il video di btotech.com).
tempo di lavoro totale: 2 ore con calma ripulendo per bene ventole e dissipatori e tutto il resto.

vi posto due fotine per farvi vedere la devastazione del pad della gpu che mi sono trovato davanti :rolleyes::eek: :rolleyes: :eek:

sull'HS:

nel repaste ho usato come pasta termica la IC7 Diamond.

vi indico le temperature pre-repaste:

IDLE: 75/78°c
Full load: 106°c (blue screen con furmark e ciao :cry: )
screen di furmark in xtreme burning mode pre-repaste. è 102°c e non 106°c come vi dicevo perchè con quella temp e i bluescreen non si poteva fare uno snap:D
http://img267.imageshack.us/img267/5158/furmarkprepaste.jpg (http://img267.imageshack.us/i/furmarkprepaste.jpg/)

temperature post-repaste:
IDLE: 56°C
Full load: 87°C (appena dopo ripastaggio e rimontaggio, ricordo che la pasta ha effetto pieno da due ore in poi dalla messa in opera)
screen di furmark in xtreme burning mode post-repaste.
http://img140.imageshack.us/img140/9131/furmarkpostpaste.jpg (http://img140.imageshack.us/i/furmarkpostpaste.jpg/)

direi che sono molto soddisfatto. adesso piano piano lo metto sempre più sotto pressione per vedere gli svolgimenti.
pensieri durante lo smontaggio:
troppo biadesivo sotto la tastiera:D :cry:
un accumulo direi non pericoloso, ma sostanzioso:( , di polvere (dovuto, in parte, anche al fatto che lo porto spesso in uni e in giro) nei lati interni dei dissipatori (verso la batteria per intenderci) di cpu e gpu. ventole decisamente pulite.:cool:
pad della gpu devastato. assolutamente inadeguato. per fortuna che mi sono deciso a ripastare subito e mi sono evitato eventuali gravi problemi. come potete vedere dalla seconda foto gpu e hs erano praticamente a contatto senza quasi più thermal pad.:eek::eek::eek:
in fase di riposizionamento dell'hs sulla gpu, con la pasta nuova, bisogna davvero eseguire un intervento chirurgico, soprattutto xkè le viti non entrano subito in sede, bisogna stare attenti a non twistare troppo l'hs.
attenzione in fase di smontaggio al connettore degli speakers di bordo, davvero piccolo e fragile, il resto resiste senza problemi a strapazzamenti eventuali.

sinceramente avrei ripastato anche la cpu:mbe: ma non avendo problemi di temp da quel lato ho preferito lasciare perdere.
speriamo, ma sono speranzoso, che la pasta non decada troppo nei prossimi mesi.

sono ovviam a disposizione se vi servono ulteriori chiarimenti.
buona serata a tutti!

Spyart... complimentissimi!!! :cincin:
Le nuove temperature attestano la bontà del lavoro che hai eseguito, ma anche, purtroppo, confermano come quanto "da fabbrica" sia tutto fuorchè efficiente. Non appena hai tempo, gentilmente, potresti postare le foto nella Galleria? Inoltre... per le foto aggiungere un breve commento che possa illustrarne i dettagli?


@biglia: e già la tentazione è forte dell'upgrade benchè il G73 sia piu' che sufficiente... quindi gli scenari prospettabili per giustificare un aggiornamento sono:

Morte accidentale del notebook :D (in tal caso potrei usare come vittima-carnefice il mio coniglio nano)
Morte del notebook naturale (ma ci credo poco per come lo tratto...)
Cessione a papà... ma in tal caso credo morirebbe di Caso2 proprio per non-sfruttamento
Uso come notebook muletto...


Non valuto neanche l'opzione della vendita perchè considerando il mercato dell'usato, sarebbe talmente basso il guadagno che preferirei realmente tenerlo qui con me anzichè svenderlo.

Va da prendere inoltre in considerazione che, Crysis 2/Dirt3/RAGE a parte, a livello grafico non ci saranno molti titoli per cui sarà richiesto un hardware superiore all'attuale (questo non volendo scendere a compromessi).


OT... Un omaggio... ed un pensiero... per Steve Jobs, mio idolo nonchè genio, indiscutibile, del nostro secolo.

http://vitadigitale.corriere.it/Jobs-malattia-thumb-400x225.jpg

Karillo
17-02-2011, 18:15
Va da prendere inoltre in considerazione che, Crysis 2/Dirt3/RAGE a parte, a livello grafico non ci saranno molti titoli per cui sarà richiesto un hardware superiore all'attuale (questo non volendo scendere a compromessi).


"indiscrezioni" parlano di un Crysis 2 piuttosto a proprio agio sul nostro g73... per il livello a cui è giunto l'hardware adesso rispetto al software, secondo me, il nostro pc durerà ancora per un bel pò... per quanto mi riguarda, ho intenzione di sfruttarlo fino allo sfinimento per almeno un altro paio d'anni... poi a quel punto si vedrà... me lo terrò o lo venderò e passerò ad altro... asus... alienware... boh :D

edit: certo è che se poi Dragon Age 2 dovesse andare a scatti, venderò il mio g73 al miglior offerente e comprerò un alienware con 14 gpu :D

Spyart
17-02-2011, 18:28
@Spyart: ottimo lavoro Spy, adesso è come se avessi un 191v... brafo brafo brafo :D
:D :D :D
TZ104V :sofico:
grazie karillo! :D



Spyart... complimentissimi!!! :cincin:
Le nuove temperature attestano la bontà del lavoro che hai eseguito, ma anche, purtroppo, confermano come quanto "da fabbrica" sia tutto fuorchè efficiente. Non appena hai tempo, gentilmente, potresti postare le foto nella Galleria? Inoltre... per le foto aggiungere un breve commento che possa illustrarne i dettagli?
grazie sev7en!!:cincin:
sì è davvero scandaloso che facciano un lavoro di assemblaggio del genere, soprattutto per un livello di pc che è stato creato per elevate prestazioni e temperature!! allora non chiamateli R.O.G. :rolleyes:
ho messo già tutto sulla nostra galleria :D , aggiungendo anche altre foto dell'evento:read:!!



edit: ho messo i nuovi drivers 11.2 (che vi potete prendere qui (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww2.ati.com%2FDRIVERS%2Fmobile%2F11-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F555387-new-gpu-driver-out.html)), tutto perfetto, ma furmark 1.8.2 nn parte! cercato in giro ma nessuna soluzione al problema. a qualcuno è già successo? idee? grazie!

valcatraz
17-02-2011, 21:32
Ciao a tutti,
sono diventato possessore anche io di g73jw; calcolando che provenivo sempre da un asus vecchio di 7 anni (m6b00n con centrino da 1,5ghz e ati radeon 9700) devo dire che sono estremamente soddisfatto!!!
Riesco a vedere i video in full HD che con l'altro mi sognavo!!! hihihi

:)

Spyart
17-02-2011, 22:31
sono seriamente impressionato ragazzi.
c'è poco da fare, non so come o cosa, ma questa pasta è FA VO LO SA :eek: :eek: .
lascio lo screen di gpuz parlare:D :D .
vi dico solo che adesso ho giocato 45 min a "bionic commando" con temp fissa a 75°!! (prima di ripastare era 103°/105° fissi) infatti la ventola della gpu, adesso, va solo fino a media velocità!! :eek: :eek:

http://img248.imageshack.us/img248/2998/tempi.gif (http://img248.imageshack.us/i/tempi.gif/)

17!
17-02-2011, 23:46
Ciao ragazzi sono nuovo del sito ma sono un vecchio possessore dell'alinware m17xr1 e facevo parte del trhead alienware...Cmq volevo chiedere alquanto sarei deciso di prendere questa bestiolona voi che dite??

Processor Intel® Core™ i7 740QM 1.73-2.93GHz 6MB 45W
Memory 8gb DDR3 1333mhz (2gbx4)
Hard Drive 500gb XT Hybrid 4gb SSD 7200.4RPM SATA2 (500gbx1)
Video Graphics NVIDIA® GeForce® GTX 460M, with 1.5GB GDDR5 VRAM
Display 17.3" 1920x1080 FHD 120HZ 3D 1080P + Built in 3D Emitter + 3D Shutter nvidia*branded Glasses
Optical Drive Blu-Ray Reader / DVDRW Super Multi
Operating System Windows 7 Home Premium 64 bit
Manufacturer Warranty 2 Year Global with 30days ZBD (zero bright dot), 1yr accidental damage warranty, 2-way Free shipping for warranty service, Technical Support: 24/7 (except holidays), 1 year battery warranty
In the box: laptop, drivers, power supply, battery, manual, nvidia 3d glasses
Camera 2.0 Mega Pixel web camera
Chipset Intel® HM55 Express Chipset
Card Reader 5-in-1 (MMC, SD, MS/MS-Pro, XD)
Fax/Modem/LAN/WLAN Integrated Intel® 10/100/1000 Ethernet
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR
Intel® WiFi Link 1000 A/B/G/N
Interface 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (with S/PDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 ports
3 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI 1.4 widi ready
Audio Built-in speakers and microphone
2watt Subwoofer
EAX Advanced HD 5.0
THX TruStudio
Battery Pack & Life 8 cells: 5200 mAh
AC Adapter Output: 19 V DC, 4.74 A, 150W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensions 8.9 lbs with battery
16.5" x 12.3" x 1.2-1.75" IN

Questo e l'asus G73JW la versione 3D...ciao siete grandi fatemi sapere che lo devo prendere... il prezzo si aggira sui 1.400...

sev7en
18-02-2011, 08:23
Buongiorno a tutti!!! :)


:D :D :D
TZ104V :sofico:
grazie karillo! :D



grazie sev7en!!:cincin:
sì è davvero scandaloso che facciano un lavoro di assemblaggio del genere, soprattutto per un livello di pc che è stato creato per elevate prestazioni e temperature!! allora non chiamateli R.O.G. :rolleyes:
ho messo già tutto sulla nostra galleria :D , aggiungendo anche altre foto dell'evento:read:!!



edit: ho messo i nuovi drivers 11.2 (che vi potete prendere qui (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww2.ati.com%2FDRIVERS%2Fmobile%2F11-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F555387-new-gpu-driver-out.html)), tutto perfetto, ma furmark 1.8.2 nn parte! cercato in giro ma nessuna soluzione al problema. a qualcuno è già successo? idee? grazie!
Spyart, buondi!
FurMark sfrutta le librerie OpenGL per il rendering quindi il problema potrebbe dipendere dal supporto OpenGL nei nuovi drivers... potresti lanciare benchmark differenti con supporto per tali librerie?

Tra i numerosi online ti segnalo Lightsmark, per OpenGL 2.0, che puoi scaricare direttamente da questo indirizzo (http://dee.cz/lightsmark/Lightsmark2008.2.0.tar.bz2).

http://dee.cz/lightsmark/336/Lightsmark1.jpg http://dee.cz/lightsmark/336/Lightsmark2.jpg



Ciao a tutti,
sono diventato possessore anche io di g73jw; calcolando che provenivo sempre da un asus vecchio di 7 anni (m6b00n con centrino da 1,5ghz e ati radeon 9700) devo dire che sono estremamente soddisfatto!!!
Riesco a vedere i video in full HD che con l'altro mi sognavo!!! hihihi

:)
valcatraz, buongiorno e... benvenuto fra noi! :mano:
Quale modello hai acquistato esattamente?



sono seriamente impressionato ragazzi.
c'è poco da fare, non so come o cosa, ma questa pasta è FA VO LO SA :eek: :eek: .
lascio lo screen di gpuz parlare:D :D .
vi dico solo che adesso ho giocato 45 min a "bionic commando" con temp fissa a 75°!! (prima di ripastare era 103°/105° fissi) infatti la ventola della gpu, adesso, va solo fino a media velocità!!

Ancora complimenti... :)

Ciao ragazzi sono nuovo del sito ma sono un vecchio possessore dell'alinware m17xr1 e facevo parte del trhead alienware...Cmq volevo chiedere alquanto sarei deciso di prendere questa bestiolona voi che dite??

Processor Intel® Core™ i7 740QM 1.73-2.93GHz 6MB 45W
Memory 8gb DDR3 1333mhz (2gbx4)
Hard Drive 500gb XT Hybrid 4gb SSD 7200.4RPM SATA2 (500gbx1)
Video Graphics NVIDIA® GeForce® GTX 460M, with 1.5GB GDDR5 VRAM
Display 17.3" 1920x1080 FHD 120HZ 3D 1080P + Built in 3D Emitter + 3D Shutter nvidia*branded Glasses
Optical Drive Blu-Ray Reader / DVDRW Super Multi
Operating System Windows 7 Home Premium 64 bit
Manufacturer Warranty 2 Year Global with 30days ZBD (zero bright dot), 1yr accidental damage warranty, 2-way Free shipping for warranty service, Technical Support: 24/7 (except holidays), 1 year battery warranty
In the box: laptop, drivers, power supply, battery, manual, nvidia 3d glasses
Camera 2.0 Mega Pixel web camera
Chipset Intel® HM55 Express Chipset
Card Reader 5-in-1 (MMC, SD, MS/MS-Pro, XD)
Fax/Modem/LAN/WLAN Integrated Intel® 10/100/1000 Ethernet
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR
Intel® WiFi Link 1000 A/B/G/N
Interface 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (with S/PDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 ports
3 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI 1.4 widi ready
Audio Built-in speakers and microphone
2watt Subwoofer
EAX Advanced HD 5.0
THX TruStudio
Battery Pack & Life 8 cells: 5200 mAh
AC Adapter Output: 19 V DC, 4.74 A, 150W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensions 8.9 lbs with battery
16.5" x 12.3" x 1.2-1.75" IN

Questo e l'asus G73JW la versione 3D...ciao siete grandi fatemi sapere che lo devo prendere... il prezzo si aggira sui 1.400...
Ciao ^_^,
il notebook fa parte della nuova lineup per la serie G73 ed a mio avviso si tratta, a fronte del prezzo finale (vedi modello SONY F 3D postato ieri...), di un ottimo sistema le cui uniche lacune sono:

Vecchia architettura e piattaforma (ora c'è Sandy Bridge, già adottato sulla serie Sw)
Mancanza slot eXpressCard
Scheda grafica sottotono (la 5870 è piu' performante...)


Stai acquistandolo all'estero (a fronte della descrizione inglese...)? Se si prendi in considerazione il modello G73Sw...

Spyart
18-02-2011, 08:40
Buongiorno a tutti!!! :)

Spyart, buondi!
FurMark sfrutta le librerie OpenGL per il rendering quindi il problema potrebbe dipendere dal supporto OpenGL nei nuovi drivers... potresti lanciare benchmark differenti con supporto per tali librerie?

Tra i numerosi online ti segnalo Lightsmark, per OpenGL 2.0, che puoi scaricare direttamente da questo indirizzo (http://dee.cz/lightsmark/Lightsmark2008.2.0.tar.bz2).

buongiorno a te e a tutti!
grazie mille della dritta!!provvedo subito a provarlo..

valcatraz
18-02-2011, 08:56
Buongiorno a tutti!!! :)


valcatraz, buongiorno e... benvenuto fra noi! :mano:
Quale modello hai acquistato esattamente?




Buongiorno!
La versione acquistata è la seguente: G73JW-TZ154V I7-740QM 500GB 8GB GTX460

ciao ciao

Juken
18-02-2011, 09:45
Brutte notizie, il mio note è morto stamattina.Stanotte avevo installato i nuovi catalyst. Fatto partire furmark che mi ha fatto crashare windows.
Disinstallato rimettendo gli 11.1. Disinstallato rimettendo gli 11.2 e fatto ripartire furmark.
Mi è durato 4 minuti a 96 gradi andando bene dopodichè si è spento ed è morto
La luce della batteria rimane accesa ma il note non va. Se provo ad accenderlo, il led della batteria si spegne per un secondo per poi riaccendersi senza che accada nulla.l'ho aperto per paura che la pasta termica fosse finita sui circuiti ma era perfettamente spalmata al centro. ho provato a tenerlo sotto carica ma dopo circa 20 minuti il led verde della batteria carica ha iniziato a lampeggiare di arancione. provato ad accenderlo ma niente da fare.
Aperto gia l'rma e confermato. Vengono a prenderlo oggi alle 16 :(

Karillo
18-02-2011, 09:59
Brutte notizie, il mio note è morto stamattina.Stanotte avevo installato i nuovi catalyst. Fatto partire furmark che mi ha fatto crashare windows.
Disinstallato rimettendo i 11.1. Disinstallato rimettendo gli 11.2 e fatto ripartire furmark.
Mi è durato 4 minuti a 96 gradi andando bene dopodichè si è spento ed è morto
La luce della batteria rimane accesa ma il note non va. Se provo ad accenderlo si spegne per un secondo il led della batteria e poi si riaccende senza nessun risultato.
Aperto gia l'rma e confermato. Vengono a prenderlo oggi alle 16 :(

e che jella cane... dai speriamo in bene :muro:

Juken
18-02-2011, 10:03
e che jella cane... dai speriamo in bene :muro:

già, proprio quando sta per uscire dragon age 2 e crysis2:muro: :cry:

Karillo
18-02-2011, 10:08
già, proprio quando sta per uscire dragon age 2 e crysis2:muro: :cry:

il mio era morto in maniera molto simile... quando i cavetti piatti che si sono spellati facevano un mezzo contatto la luce della batteria rimaneva accesa ma il pc no si accendeva (accennava ad accendersi ma poi nisba)... quando invece non facevano contatto, tutto rimaneva spento nel peggiore dei modi... comunque speriamo che te lo riparino/sostituiscano in fretta...

Juken
18-02-2011, 10:20
il mio era morto in maniera molto simile... quando i cavetti piatti che si sono spellati facevano un mezzo contatto la luce della batteria rimaneva accesa ma il pc no si accendeva (accennava ad accendersi ma poi nisba)... quando invece non facevano contatto, tutto rimaneva spento nel peggiore dei modi... comunque speriamo che te lo riparino/sostituiscano in fretta...

arrivati a sto punto spero che me lo sostituiscano perchè credo che continuerà a darmi problemi.
purtroppo però quelli di ora hanno tutti la 460m che non mi va a genio in quanto meno prestante della nostra.
che nervi!!!:muro:

belva7121
18-02-2011, 10:24
Buongiorno a tutti ,

volevo chiedere per chi ha messo i nuovi driver video se si notano dei miglioramenti nei giochi o siamo sempre lì?

Karillo
18-02-2011, 11:26
arrivati a sto punto spero che me lo sostituiscano perchè credo che continuerà a darmi problemi.
purtroppo però quelli di ora hanno tutti la 460m che non mi va a genio in quanto meno prestante della nostra.
che nervi!!!:muro:

vabbè dai, al massimo, la overclocki un pò... dovrebbe esserci anche un programmino per creare bios per nvidia (nvidia bios editor)... anche se non credo che ti servirà... tra i7-740 ed un filo overclock dovresti riuscire a recuperare le prestazioni del tuo g73 attuale... ma comunque non ho mai sentito lamentele dagli attuali possessori dei jw... poi magari, se ti fanno il rimborso, puoi sempre puntare su un 191v da vincere ad un asta (se esistono ancora)

Juken
18-02-2011, 12:06
vabbè dai, al massimo, la overclocki un pò... dovrebbe esserci anche un programmino per creare bios per nvidia (nvidia bios editor)... anche se non credo che ti servirà... tra i7-740 ed un filo overclock dovresti riuscire a recuperare le prestazioni del tuo g73 attuale... ma comunque non ho mai sentito lamentele dagli attuali possessori dei jw... poi magari, se ti fanno il rimborso, puoi sempre puntare su un 191v da vincere ad un asta (se esistono ancora)

il 191v sarebbe perfetto dato che hanno risolto i problemi di gioventù dei primi jh e visto che il 3d non mi piace. del 3d mi piace il pannello a 120 Hz. infatti dicono che per giocare bene bisogna avere almeno 40 fps su un pannello con aggiornamento ad 80Hz. ma preferisco avere la 5870m che la gtx460m perchè come posso fare overclock sulla 460m...posso farlo anche sulla 5870m :D
speriamo nel rimborso a questo punto. te ti ricordi se sul sito dell'rma ti dava scelte diverse allo stato del tipo "in attesa pezzi ricambio" oppure "in riparazione" ecc..
lì'ultima volta che l'ho spedito era sempre "in riparazione"

Karillo
18-02-2011, 12:12
te ti ricordi se sul sito dell'rma ti dava scelte diverse allo stato del tipo "in attesa pezzi ricambio" oppure "in riparazione" ecc..
lì'ultima volta che l'ho spedito era sempre "in riparazione"

sai che non mi ricordo?! ricordo solo una mail in cui mi scrivevano che stavano attendendo i pezzi... quindi forse nella pagina dell'rma non viene scritto... boh...

ckx3009
18-02-2011, 12:27
Beh Juken, se devi overlockare forse il JW e' meglio dato che gestisce in maniera piu' efficiente le temperature (77° dopo 15 min di furmark in extreme burning): avresti modo di spingerti piu' in la'.
Per il 3d, vedilo un po' come un'opzione, non come un obiettivo, sicuramente e' troppo presto per parlare di giochi in 3d.