View Full Version : Vita da single : quanto mi costi ?
Scaurus81
05-03-2010, 20:23
Basta, mi sono stufato di fare la vita da ''bamboccione ''. :D
Ho deciso mi un compro un bilocale e vado a vivere per i fatti miei.
Paga una parte del costo e su 50.000 € mi faccio un mutuo ( sperando che me lo diano :rolleyes: )
Ora volevo a chiedere ai vari single che bazzicano questo forum se potevano darmi un'indicazione generali sui costi : cibo, bollette e quant'altro.
Costo mensile
338,00 € ( mutuo lo faccio a 20 anni a tasso fisso con l'intenzione o meglio dire la speranza di estinguerlo dopo 10 anni )
75,00 € (assicurazione auto )
100 € ( benzina
? - acqua
? - gas
? - elettricità
? - cibo
? - varie ed eventuali
Se qualcuno può darmi una indicazione generale sui costi, lo ringrazio :)
E se avete qualche altra voce da inserire dite pure
DvL^Nemo
05-03-2010, 21:00
Basta, mi sono stufato di fare la vita da ''bamboccione ''. :D
Ho deciso mi un compro un bilocale e vado a vivere per i fatti miei.
Paga una parte del costo e su 50.000 € mi faccio un mutuo ( sperando che me lo diano :rolleyes: )
Ora volevo a chiedere ai vari single che bazzicano questo forum se potevano darmi un'indicazione generali sui costi : cibo, bollette e quant'altro.
Costo mensile
338,00 € ( mutuo lo faccio a 20 anni a tasso fisso con l'intenzione o meglio dire la speranza di estinguerlo dopo 10 anni )
75,00 € (assicurazione auto )
100 € ( benzina
? - acqua
? - gas
? - elettricità
? - cibo
? - varie ed eventuali
Se qualcuno può darmi una indicazione generale sui costi, lo ringrazio :)
E se avete qualche altra voce da inserire dite pure
Dipende ovviamente da quanto consumi per le utenze se sei single direi che tra acqua, luce e gas stai sotto i 150 euro al mese, comunque se vai in condominio ci sono ovviamente le spese condominiali, poi c'e' la tarsu, ci sono le spese per la casa che non sono solo cibo ed utenze, tipo prodotti per lavare, pulire, stirare, ogni x anni ci sono le spese di ristrutturazione ( sia della casa che del condominio ).
Il mutuo se non erro e' detraibile per un max di 5'000 euro ( la parte degli interessi ovviamente ).
I vestiti ogni tanto li dovrai comprare, scarpe ecc.. I mobili ? La cucina, trovi gia' tutto arredato ? Caldaia, scaldino, televisione, lavatrice/lavastoviglie, telefono fisso, adsl, computer. ecc hai gia' tutto ?
Scaurus81
05-03-2010, 21:22
Dipende ovviamente da quanto consumi per le utenze se sei single direi che tra acqua, luce e gas stai sotto i 150 euro al mese, comunque se vai in condominio ci sono ovviamente le spese condominiali, poi c'e' la tarsu, ci sono le spese per la casa che non sono solo cibo ed utenze, tipo prodotti per lavare, pulire, stirare, ogni x anni ci sono le spese di ristrutturazione ( sia della casa che del condominio ).
Il mutuo se non erro e' detraibile per un max di 5'000 euro ( la parte degli interessi ovviamente ).
I vestiti ogni tanto li dovrai comprare, scarpe ecc.. I mobili ? La cucina, trovi gia' tutto arredato ? Caldaia, scaldino, televisione, lavatrice/lavastoviglie, telefono fisso, adsl, computer. ecc hai gia' tutto ?
Grazie per la risposta :)
Iniziamo dal fondo : per adesso stò valutando 3 diversi immobili da 3 diverse agenzie.
La settimana prossima vado a vederli.
Caratteristisca di tutti e tre : ristrutturati da 3/4 anni e già completamente arredati
Allora ricapitolando :
Costo mensile
338,00 € ( mutuo lo faccio a 20 anni a tasso fisso con l'intenzione o meglio dire la speranza di estinguerlo dopo 10 anni )
75,00 € (assicurazione auto )
100 € ( benzina
150 € - acqua, luce gas
? - cibo
50€ / 12 mesi - tarsu ( nel mio comune 0,900 * metri quadrati )
? - varie ed eventuali
? - svago
Murakami
05-03-2010, 22:08
Ti ricopio le mie spese dell'ultimo anno, tra condominiali e bollette varie (appartamento di proprietà di circa 70 mq):
16/03/2009 16/03/2009 75,50 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
20/03/2009 14/03/2009 52,51 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
14/04/2009 13/04/2009 56,52 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
07/05/2009 07/05/2009 62,25 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
15/05/2009 15/05/2009 77,50 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
18/05/2009 18/05/2009 32,20 UTENZA 0193193002 ACEGAS APS SPA
27/05/2009 27/05/2009 382,33 BONIFICO INTERNET FAV. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
29/06/2009 29/06/2009 33,89 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
29/06/2009 25/06/2009 142,58 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
17/07/2009 15/07/2009 72,50 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
21/07/2009 21/07/2009 222,57 Bonifico Internet Fav. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
31/08/2009 29/08/2009 43,32 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
10/09/2009 07/09/2009 32,20 UTENZA 0193193002 ACEGAS APS SPA
15/09/2009 15/09/2009 72,00 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
26/10/2009 26/10/2009 222,57 BONIFICO INTERNET FAV. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
29/10/2009 29/10/2009 138,75 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
12/11/2009 12/11/2009 26,60 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
16/11/2009 16/11/2009 73,00 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
29/12/2009 29/12/2009 127,93 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
08/01/2010 28/12/2009 32,20 UTENZA 0193193002 ACEGAS APS SPA
18/01/2010 15/01/2010 74,00 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
02/02/2010 02/02/2010 222,57 Bonifico Internet Fav. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
15/02/2010 15/02/2010 125,45 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
Spero di esserti stato utile.
Scaurus81
05-03-2010, 22:32
Ti ricopio le mie spese dell'ultimo anno, tra condominiali e bollette varie (appartamento di proprietà di circa 70 mq):
16/03/2009 16/03/2009 75,50 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
20/03/2009 14/03/2009 52,51 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
14/04/2009 13/04/2009 56,52 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
07/05/2009 07/05/2009 62,25 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
15/05/2009 15/05/2009 77,50 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
18/05/2009 18/05/2009 32,20 UTENZA 0193193002 ACEGAS APS SPA
27/05/2009 27/05/2009 382,33 BONIFICO INTERNET FAV. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
29/06/2009 29/06/2009 33,89 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
29/06/2009 25/06/2009 142,58 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
17/07/2009 15/07/2009 72,50 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
21/07/2009 21/07/2009 222,57 Bonifico Internet Fav. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
31/08/2009 29/08/2009 43,32 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
10/09/2009 07/09/2009 32,20 UTENZA 0193193002 ACEGAS APS SPA
15/09/2009 15/09/2009 72,00 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
26/10/2009 26/10/2009 222,57 BONIFICO INTERNET FAV. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
29/10/2009 29/10/2009 138,75 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
12/11/2009 12/11/2009 26,60 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
16/11/2009 16/11/2009 73,00 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
29/12/2009 29/12/2009 127,93 UTENZA 3050587423 ENEL SERVIZIO ELETTRICO SPA
08/01/2010 28/12/2009 32,20 UTENZA 0193193002 ACEGAS APS SPA
18/01/2010 15/01/2010 74,00 UTENZA 0000490781135713 TELECOM ITALIA SPA
02/02/2010 02/02/2010 222,57 Bonifico Internet Fav. BANCA ANTOVENETA - EUGANEA
15/02/2010 15/02/2010 125,45 UTENZA 1313950002 ESTENERGY SOCIETA' PER AZIONI
Spero di esserti stato utile.
Grazie anche a te.
Molto gentile, così mi posso fare un'idea più chiara sui vari costi.
Se ho capito bene :
- bonifico : spese condominiali
- enel : elettricità
- ESTENERGY : gas
- Acegas : acqua
jumpermax
05-03-2010, 23:54
Costo mensile
338,00 € ( mutuo lo faccio a 20 anni a tasso fisso con l'intenzione o meglio dire la speranza di estinguerlo dopo 10 anni )
75,00 € (assicurazione auto )
100 € ( benzina
25 - acqua
80 - gas
80 - elettricità
50 - telefono
400 - cibo
- varie ed eventuali
ho aggiunto il telefono
il grosso della cifra lo fa il cibo a mio avviso
El Macho
06-03-2010, 06:32
ho aggiunto il telefono
il grosso della cifra lo fa il cibo a mio avviso
Il cibo costa molto, è vero.
Murakami
06-03-2010, 06:44
Grazie anche a te.
Molto gentile, così mi posso fare un'idea più chiara sui vari costi.
Se ho capito bene :
- bonifico : spese condominiali
- enel : elettricità
- ESTENERGY : gas
- Acegas : acqua
Acegas = spazzatura, l'acqua è inclusa (nel mio caso) nelle spese condominiali. Ho il riscaldamento autonomo e, d'estate, uso l'aria condizionata.
Motozappa
06-03-2010, 09:54
Acegas = spazzatura, l'acqua è inclusa (nel mio caso) nelle spese condominiali. Ho il riscaldamento autonomo e, d'estate, uso l'aria condizionata.
Ma se hai il riscaldamento autonomo sei in attesa del conguaglio? Altrimenti come fai a spendere 32 euro per il gas :mbe:
Murakami
06-03-2010, 10:19
Ma se hai il riscaldamento autonomo sei in attesa del conguaglio? Altrimenti come fai a spendere 32 euro per il gas :mbe:
I 32 € sono per la monnezza, ho detto... :mbe:
Ti porto il mio caso.. :D
Telefono: 68€ ogni bimestre
Luce: mi sembra sui 65€ ogni bimestre
Gas: varia tra estate ed inverno...diciamo una media di 80€ circa a bimestre
Spesa: circa 80€ al mese (inclusi prodotti per la pulizia della casa)
Acqua: di 4 mesi ho speso sui 25€...una cazzata insomma..
Spese condiminiali: -
Spese giardino: 70€ all'anno
Canone rai: 100€ annui :rolleyes:
Controllo caldaia ogni 2 anni: devo ancora farlo... :doh:
Oltre alle spese non regolari che però ogni tanto bisogna fare...
matrizoo
06-03-2010, 11:14
il grosso della cifra lo fa il cibo a mio avviso
400 euro per un single?
e che te magni?:D
comunque per le spese condominiali ipotizza un 2000 euro l'anno circa, quindi 170-180 euri/mese:O
poi io sono a 150€ energia (ogni bimestre) ma non ho gas
400 euro per un single?
e che te magni?:D
comunque per le spese condominiali ipotizza un 2000 euro l'anno circa, quindi 170-180 euri/mese:O
poi io sono a 150€ energia (ogni bimestre) ma non ho gas
2000€ l'anno per un bilocale?!? io pago circa sui 35€/mese per il mio appartamento... :mbe:
matrizoo
06-03-2010, 11:23
2000€ l'anno per un bilocale?!? io pago circa sui 35€/mese per il mio appartamento... :mbe:
2500 l'anno scorso:O
comprensivi di acqua calda e riscaldamento...
2500 l'anno scorso:O
comprensivi di acqua calda e riscaldamento...
Ah ok...compreso il riscaldamento e l'acqua calda... :fagiano:
guylmaster
06-03-2010, 12:04
Non so li a brescia come sono le spese, ma da me se ne vanno all'incirca:
100 euro di condominio al mese;
80-100 euro di luce al bimestre;
50 euro di adsl al bimestre;
50 euro di gas al bimestre;
L'acqua e trimestrale, e non ricordo, ma non molto, sarà un'altra 30-40 euro;
Diciamo che saranno un 200 euro circa di spese al mese più il cibo. Il cibo, andando al risparmio arrivo a spenderci 100-150 euro. Ma se non sei pratico nel fare la spesa, e agli inizi nessuno lo è (e sopratutto contando che non stai al sud italia), le spese tranquillamente raddoppiano.
Poi appunto calcolati che non devi andare stretto stretto ogni mese perchè ti dovrai pagare benzina dell'auto, eventuali riparazioni, assicurazioni, vestiti, magari il sabato sera vorrai uscire e saranno degli "extra", e metti putacaso che ti devi comprare qualcosa?
Cioè secondo me tolte tutte tutte tutte tutte le spese fisse, per andare sul sicuro, ti deve avanzare almeno una "100 euro" da mettere con parsimonia da parte per le spese extra. Se invece arrivi sputato a fine mese, non è il massimo, alla prima spesa condominiale, al primo problema all'auto, sei fregato.
Scaurus81
06-03-2010, 13:57
Grazie anche agli altri che mi hanno risposto :D
Allora per il discorso cibo : per il pranzo ho il ristorante self-service pagato dall'azienda e quindi già lì risparmio 9 € ( costo del pasto di lavoro alla risto) * 20 ( giorni lavorativi ).
Diciamo che saranno un 200 euro circa di spese al mese più il cibo. Il cibo, andando al risparmio arrivo a spenderci 100-150 euro. Ma se non sei pratico nel fare la spesa, e agli inizi nessuno lo è (e sopratutto contando che non stai al sud italia), le spese tranquillamente raddoppiano.
Sono molto pratico a fare la spesa :asd: , vado io a fare la spesa all'Auchan a settimane alterne ( mio contributo alle spese familiari ) e visto che pago io stò attento ai prezzi e alla offerte.
Ma non posso dividere la spesa perchè vuoi mettere shampoo e balsamo e schiuma e lacca per le sorelle :rolleyes: naturalmente tutte di marca ( spesa inutile a mio parere, shampoo di qualsiasi marca va più che bene, ma loro piangono cinese se non prendo quello che vogliono loro :muro: ), più altre varie amenità che io non comprerei mai, e il totale diventa gonfiato.
Di nuovo grazie a tutti, adesso mi stò facendo un'idea più chiara sulle varie spese mensili.
tehblizz
06-03-2010, 14:11
Secondo me la spesa è il problema minore
interessato in quanto prossimo ad andarmene
DvL^Nemo
06-03-2010, 14:44
Secondo me invece si sottovalutano spesso ( non sara' il caso dell'autore del post ) le spese relative al condominio, specie quelle "straordinarie".. Occhio a mettere un gruzzoletto da parte in caso di emergenza.. ;)
Scaurus81
06-03-2010, 14:53
Secondo me invece si sottovalutano spesso ( non sara' il caso dell'autore del post ) le spese relative al condominio, specie quelle "straordinarie".. Occhio a mettere un gruzzoletto da parte in caso di emergenza.. ;)
:D
Lunedì ad esempio vado a vedere un bilocale : costo 85.000 € al centro del paese. Circa 50 mq più un pezzo di giardino.
Nessuna spesa condominiale. Lato negativo niente posto auto ( visto anche il prezzo ).
Ristrutturato 3 anni fà con arredamento incluso.
Poi Martedì vado a vedere un trilocale, circa 70 mq, al terzo piano. Niete ascensore.
Ristrutturato nel 2001 e arredamento incluso.
Lato negativo manca posto auto.
Spese condominale basse.
Poi Mercoledì ho in lista un altro bilocale, questa volta con posto auto, riscaldamento autonomo.
Ci sono 5 agenzie immobiliari che servono la mia zona, le stò facendo passare tutte.
Poi ci sono altre offerte che stò valutando, ma devo ancora prendere appuntamento per andarle a vedere.
:D
Lunedì ad esempio vado a vedere un bilocale : costo 85.000 € al centro del paese. Circa 50 mq più un pezzo di giardino.
Nessuna spesa condominiale. Lato negativo niente posto auto ( visto anche il prezzo ).
Ristrutturato 3 anni fà con arredamento incluso.
Poi Martedì vado a vedere un trilocale, circa 70 mq, al terzo piano. Niete ascensore.
Ristrutturato nel 2001 e arredamento incluso.
Lato negativo manca posto auto.
Spese condominale basse.
Poi Mercoledì ho in lista un altro bilocale, questa volta con posto auto, riscaldamento autonomo.
Ci sono 5 agenzie immobiliari che servono la mia zona, le stò facendo passare tutte.
Poi ci sono altre offerte che stò valutando, ma devo ancora prendere appuntamento per andarle a vedere.
Io trovo che il posto auto sia fondamentale... ;)
DvL^Nemo
06-03-2010, 15:23
Io trovo che il posto auto sia fondamentale... ;)
Anche per me il posto auto e' fondamentale.. Per il discorso delle spese condominiali parlavo piu' che altro perche' mi sono trovato indirettamenta in una situazione ( i miei ) dove nel giro di 2 anni si e' resa necessaria la ristrutturazione per entrambi gli appartamenti dei miei, l'anno scorso 8000 per un appartamento quest'anno saranno sui 15'000 considerando risturtturazione condominio e appartamento ( ritinteggiatura, condizionatori, rifacimento terrazzi ecc.. ).
Scaurus81
06-03-2010, 15:31
Io trovo che il posto auto sia fondamentale... ;)
Dipende molto dalla zona dove uno abita (nel mio caso in un paesino di provincia dove i campi la fanno da padrona a circa 15 KM da Brescia )
Io abito in una zona molto tranquilla, non hanno mai rubato una macchina, nè rigata, ne rovinata in qualsiasi modo.
E' da quando ho la macchina che l'ho lasciata sempre ai parcheggi a un passo da casa mia e non è mai successo niente.
Adesso devo scoprire in che zona si trovano questi appartamenti e se c'è disponibilità di parcheggio vicino.
Se questi appartamenti si trovo in certe zone non li prenderei mai in considerazione senza un psoto auto ( ma l'AI non ha voluto dirmi l'inidirizzo. Vado là da loro e mi accompagnano con la loro macchiana sul posto ).
Chevelle
07-03-2010, 10:43
Basta, mi sono stufato di fare la vita da ''bamboccione ''. :D
Ho deciso mi un compro un bilocale e vado a vivere per i fatti miei.
Paga una parte del costo e su 50.000 € mi faccio un mutuo ( sperando che me lo diano :rolleyes: )
Ora volevo a chiedere ai vari single che bazzicano questo forum se potevano darmi un'indicazione generali sui costi : cibo, bollette e quant'altro.
Costo mensile
338,00 € ( mutuo lo faccio a 20 anni a tasso fisso con l'intenzione o meglio dire la speranza di estinguerlo dopo 10 anni )
75,00 € (assicurazione auto )
100 € ( benzina
? - acqua
? - gas
? - elettricità
? - cibo
? - varie ed eventuali
Se qualcuno può darmi una indicazione generale sui costi, lo ringrazio :)
E se avete qualche altra voce da inserire dite pure
Spendo complessivamente tra i 1900 ed i 2000 euro vivendo da single. Non mi segno le spese, non sono così preciso. La somma è calcolata sommando i prelievi mensili dal mio c/c.
Scaurus81
07-03-2010, 13:11
Spendo complessivamente tra i 1900 ed i 2000 euro vivendo da single. Non mi segno le spese, non sono così preciso. La somma è calcolata sommando i prelievi mensili dal mio c/c.
Spendi un bel pò di soldi .......................
Se puoi sbilanciarti, cosa è che incide così tanto : rata mutuo-affitto o ti godi un sacco di spese per divertimenti vari e vacanze ?
Per esempio io prendo 1300 * 14 mensilità
Spese fisse e necessarie ipotizzate :
- mutuo 350 €
- assiurazione auto 75 €
- bollo auto 11 €
- telefono e ADSL 35 €
- elettricità 35 €
- gas € 45 €
- acqua 10 €
- spazzatura 16 €
- canone rai 10 €
- spesa 200 €
Totale : 787 €
1300-787 € = 513 € ( per svago ed eventuale risparmio )
trecesima = 1300 € da usare per le ferie
quattordicesima = 13000 € ( da usure per risparmio ed spese impreviste )
Cosa ne dite di questi calcoli ?
:dissident:
07-03-2010, 13:22
Anche a me sembrano tanti 2000 euro
Dragan80
07-03-2010, 13:23
Basta, mi sono stufato di fare la vita da ''bamboccione ''. :D
Ho deciso mi un compro un bilocale e vado a vivere per i fatti miei.
Paga una parte del costo e su 50.000 € mi faccio un mutuo ( sperando che me lo diano :rolleyes: )
Ora volevo a chiedere ai vari single che bazzicano questo forum se potevano darmi un'indicazione generali sui costi : cibo, bollette e quant'altro.
Costo mensile
338,00 € ( mutuo lo faccio a 20 anni a tasso fisso con l'intenzione o meglio dire la speranza di estinguerlo dopo 10 anni )
75,00 € (assicurazione auto )
100 € ( benzina
? - acqua
? - gas
? - elettricità
? - cibo
? - varie ed eventuali
Se qualcuno può darmi una indicazione generale sui costi, lo ringrazio :)
E se avete qualche altra voce da inserire dite pure
Per il 2009, che era il primo anno da single per me, avevo preventivato un totale di 3.469,60€ per le seguenti spese ricorrenti:
- Luce
- Gas
- TLC
- Assicurazione immobile
- TARSU
- Spese condominiali (compresa acqua fredda)
- Trasporti locali (abbonamento mezzi pubblici)
- Canone RAI
- Manutenzione caldaia
A consuntivo invece ho speso 2.482,70€
PazZo!!!
07-03-2010, 13:39
Queste le mie spese mensili (ultimo trimestre):
Affitto: 400 euri
Luce: 20 Euro (40 a bimestre)
Acqua: 20 euro
Gas: 10+15 euri (35 euri ultimo trimestre con conguaglio da me calcolato di ulteriori 50 Euri da aggiungere)
Tot. Spese: 475 Euri / mese + telefono/adsl 32 (presto 25 :asd: Telecom :ciapet: )
Il tutto IVA inclusa.
Spesa (inclusi cibo, prodotti pulizia) +/- 240 Euri
Quindi tot. 750 Euro circa
non ho spese condominio, auto a carico 700 euro ass. 1 volta l'anno e 35 euro di carburante/mese
Il mio stipendio varia da 1200 a 1300 euro /mese
Non mangio buccie di cipolla come qualcuno sosteneva :asd:
Consiglio spassionato:
Dai molta importanza al locale cucina, se vivi solo non laverai i piatti tutti i giorni ed avere un locale in cui tieni la lozzura in un'altra stanza è meglio che invitare ospiti con la vista sul lavello con 20 stoviglie sbordanti di ragù. O altrimenti, ripeto, se vuoi stare da solo, lavastoviglie al posto del forno, e microonde combinato tradizionale. Se poi non hai tempo di cucinare (surgelati rulez) il congelatore capiente è regola!
Scaurus81
07-03-2010, 13:42
Per il 2009, che era il primo anno da single per me, avevo preventivato un totale di 3.469,60€ per le seguenti spese ricorrenti:
- Luce
- Gas
- TLC
- Assicurazione immobile
- TARSU
- Spese condominiali (compresa acqua fredda)
- Trasporti locali (abbonamento mezzi pubblici)
- Canone RAI
- Manutenzione caldaia
A consuntivo invece ho speso 2.482,70€
Grazie anche a te per aver portato la tua esperienza
In pratica tra bollette e tasse varie sono state intorno ai 210 € al mese
Scaurus81
07-03-2010, 13:49
Queste le mie spese mensili (ultimo trimestre):
Affitto: 400 euri
Luce: 20 Euro (40 a bimestre)
Acqua: 20 euro
Gas: 10+15 euri (35 euri ultimo trimestre con conguaglio da me calcolato di ulteriori 50 Euri da aggiungere)
Tot. Spese: 475 Euri / mese + telefono/adsl 32 (presto 25 :asd: Telecom :ciapet: )
Il tutto IVA inclusa.
Spesa (inclusi cibo, prodotti pulizia) +/- 240 Euri
Quindi tot. 750 Euro circa
non ho spese condominio, auto a carico 700 euro ass. 1 volta l'anno e 35 euro di carburante/mese
Il mio stipendio varia da 1200 a 1300 euro /mese
Non mangio buccie di cipolla come qualcuno sosteneva :asd:
Consiglio spassionato:
Dai molta importanza al locale cucina, se vivi solo non laverai i piatti tutti i giorni ed avere un locale in cui tieni la lozzura in un'altra stanza è meglio che invitare ospiti con la vista sul lavello con 20 stoviglie sbordanti di ragù. O altrimenti, ripeto, se vuoi stare da solo, lavastoviglie al posto del forno, e microonde combinato tradizionale. Se poi non hai tempo di cucinare (surgelati rulez) il congelatore capiente è regola!
Grazie anche a te :D
Allora insomma la spesa fissa mensile è intorno ai 750-800 €.
Bene, adesso devo solo trovare l'appartamento giusto ( spero in uno di quelli che andrò a vedere la settimana prossima ), e sopratutto sperare che la banca non spacchi troppo i maroni e mi conceda il mutuo :doh:
DvL^Nemo
07-03-2010, 14:26
Spendi un bel pò di soldi .......................
quattordicesima = 13000 € ( da usure per risparmio ed spese impreviste )
Cosa ne dite di questi calcoli ?
La prendessi io una quattordicesima cosi' :D
Dragan80
07-03-2010, 14:39
Grazie anche a te per aver portato la tua esperienza
In pratica tra bollette e tasse varie sono state intorno ai 210 € al mese
Sì, considera che ho acquistato l'appartamento appena ho risparmiato abbastanza da potermelo permettere senza debiti (quindi non ho mutuo né affitto da pagare) e non ho l'automobile (quindi non bensina, assicurazione, bollo, manutenzione, ecc...), che sono due voci abbastanza corpose da tenere in considerazione.
Scaurus81
07-03-2010, 14:41
La prendessi io una quattordicesima cosi' :D
:doh:
E dai per uno zero di troppo :D
imho 1400 + costo del mutuo al mese.
tieni conto che parlo facendo 55 km al giorno per lavoro in auto.
nelle spese devi includere TUTTO... ogni 8 anni l'auto è da buttare, quei soldi li devi calcolare spartiti OGNI mese.
ad ogni minima puttanata il condominio vuole qualceh mille euro ... pure quelli devi metter in conto.
riparazioni in casa, imprevisti... per dire una banalità: basta aver bisogno del dentista per un lavoretto medio e sei già co l'acqua alla gola.
io direi che tutto sommato l'auto è il costo più tragico fra acquisto manutenzione bolli assicurazioni, riparazioni .senza l'auto ti saltano fuori mutuo e vacanze già pagate.
non a caso conosco una fracco si "coppie di due single" che alla fine han optato per convivere, seppur senza sposarsi,
perchè le bollette e spese generali si dimezzano, parliamo di qualceh foglio da cento euro risparmiato al mese.
se poi dei due uno riesce a dare via l'auto son altri tre-quattro fogliettini da cento eur risparmiati al mese.
insomma dividere acse spese con qualcun e NON avere l'auto è 'na roba ceh ti cambia la vita.
ove ti è concesso di vivere senza.
non si puo' vivere senza auto e moto! :O
shark996
08-03-2010, 11:52
interessato all'argomento
shark996
08-03-2010, 11:57
doppio sorry
Annualmente parlando, la spesa statica maggiore e` il condominio (~2000), seguita dal cibo (1000/2000 a seconda di come ti tratti..), le rca iniziano da ~1000 quando sei nuovo ma dopo un po' di anni SE non fai incidenti si dimezza, poi ci sono le spese ricorrenti per la normale vita sociale (prob. qualche altro migliaio se esci di casa, potenzialmente azzerabile..), quindi la benza che dipende da quanta strada fai comunque vanno messi in conto al minimo 500 euro anche usandola veramente molto poco, poi adsl/telefono che se hai un contratto flat si aggirera` sui 4/500 (piu` il cellulare se sei un maniaco del cellulare..), le bollette se sei da solo sono trascurabili comunque qualche altro centinaio di euro tutto.
Il resto dipende dal tuo stile di vita ovvero in quanti guai ti riesci a cacciare :p, molta gente alloca un budget consistente in multe ad esempio, o in cure mediche..
Devi comunque mettere anche da parte qualche migliaio all'anno altrimenti non andrai lontano senza chiedere soldi a papa quando capitano le sfighe.
Il primo anno spenderai di piu` per tutte le attivazioni dei contratti, comprare tutto quello che manca e tutto quel che si rompe in casa...
In generale comunque per chi sta in citta` sono i propri mezzi la cosa piu` costosa ma facilmente eliminabile, quindi se non sei ancora abituato ad usare la macchina NON abituartici e sara` tutto piu` facile... (sembra tremendamente out non avere la macchina ma io conosco diversi che ne fanno a meno, alla fine non e` proprio la tragedia, e` soprattutto questione di abitudine)
PazZo!!!
08-03-2010, 12:31
le rca iniziano da ~1000 quando sei nuovo ma dopo un parecchi anni SE non fai incidenti si dimezza,
Fixed! Pardo, non me ne volere, ma io ho l'auto intestata dal 2003 e pagavo circa 950 euri, ed ora (2010), stessa auto pago circa 750...
krizalid
08-03-2010, 12:36
Se hai la macchina è una comodità...se nn la hai è un lusso...
A me darebbe fastidio essere vincolato dai mezzi o chiedere passaggi o prestito auto dai genitori.
Imho l'auto è indipendenza.
JarreFan
08-03-2010, 12:38
Se hai la macchina è una comodità...se nn la hai è un lusso...
A me darebbe fastidio essere vincolato dai mezzi o chiedere passaggi o prestito auto dai genitori.
Imho l'auto è indipendenza.
Concordo... l'auto, intesa come mezzo di trasporto e non come feticcio su cui dilapidare centinaia di €, è importante.
krizalid
08-03-2010, 12:39
Concordo... l'auto, intesa come mezzo di trasporto e non come feticcio su cui dilapidare centinaia di €, è importante.
Purtroppo per un single è una spesa abnorme.
Almeno, per me che ho il finanziamento,benzina,bollo e assicurazione è quasi una rapina organizzata...Però mi serve e nn posso farne a meno.
JarreFan
08-03-2010, 12:46
Purtroppo per un single è una spesa abnorme.
Almeno, per me che ho il finanziamento,benzina,bollo e assicurazione è quasi una rapina organizzata...Però mi serve e nn posso farne a meno.
Io ho una utilitaria da 10 anni, per mia fortuna faccio 4000km l'anno e un pieno mi dura un mese, giro sempre a piedi e la uso solo per andare al lavoro..
DarkSiDE
08-03-2010, 13:48
secondo me la linea fissa non è indispensabile per un single, anzi
750€ di rca sono un furto per un'utilitaria, se pagate tanto cambiate compagnia e soprattutto CONTRATTATE
ammazza che cifroni leggo per le assicurazioni :eek: 75€ al mese???:eek:
E io che mi lamento dei miei 490 all'anno :D (ho 22 anni, con una Punto del 2005, son entrato con la classe più bassa grazie a mio padre anche se ancora non ho ben capito come funziona la cosa:fagiano: )
mutuo 480 €
luce 15€
gas 20€
acqua/rifiuti 10€ circa
condominio 25€
adsl 30€
auto:
assicurazione 50€
bollo 25€
carburante 100€
manutenzione varia 20€
cibo 200€ circa
xcdegasp
08-03-2010, 14:28
mutuo 480 €
luce 15€
gas 20€
acqua/rifiuti 10€ circa
condominio 25€
adsl 30€
auto:
assicurazione 50€
bollo 25€
carburante 100€
manutenzione varia 20€
cibo 200€ circa
da non residente la luce è 75€ al mese, 10€ al mese la tarsu, 15€ acqua, 40€ al mese il gas :)
:D
Lunedì ad esempio vado a vedere un bilocale : costo 85.000 € al centro del paese. Circa 50 mq più un pezzo di giardino.
Beato te.... a Milano con quei soldi ti compri un box e nemmeno in centro....
PazZo!!!
08-03-2010, 14:44
ammazza che cifroni leggo per le assicurazioni :eek: 75€ al mese???:eek:
E io che mi lamento dei miei 490 all'anno :D (ho 22 anni, con una Punto del 2005, son entrato con la classe più bassa grazie a mio padre anche se ancora non ho ben capito come funziona la cosa:fagiano: )
Per me funziona che è intestata a lui, e quando fra 10 anni la cambierai e la intesterai a te stesso, partirai al primo livello a 32 anni suonati! A meno che non l'abbiate cointestata, allora non so come ti verrebbe calcolato...
Chevelle
08-03-2010, 17:39
Spendi un bel pò di soldi .......................
Se puoi sbilanciarti, cosa è che incide così tanto : rata mutuo-affitto o ti godi un sacco di spese per divertimenti vari e vacanze ?
Muto, cibo e auto incidono parecchio. Sommando queste tre voci supero 1300 euro mensili.
qua a firenze le assicurazioni sono alluicinanti...io pago un casino....MAGARI pagassi 75 euro al mese -.-
85 mila euro un bilocale??? un garage in periferia qua pagato 68k euro :rolleyes: :rolleyes:
bisogna trasferirsi in campagna -.-
Stormblast
08-03-2010, 19:36
:D
Lunedì ad esempio vado a vedere un bilocale : costo 85.000 € al centro del paese. Circa 50 mq più un pezzo di giardino.
Nessuna spesa condominiale. Lato negativo niente posto auto ( visto anche il prezzo ).
Ristrutturato 3 anni fà con arredamento incluso.
Poi Martedì vado a vedere un trilocale, circa 70 mq, al terzo piano. Niete ascensore.
Ristrutturato nel 2001 e arredamento incluso.
Lato negativo manca posto auto.
Spese condominale basse.
Poi Mercoledì ho in lista un altro bilocale, questa volta con posto auto, riscaldamento autonomo.
Ci sono 5 agenzie immobiliari che servono la mia zona, le stò facendo passare tutte.
Poi ci sono altre offerte che stò valutando, ma devo ancora prendere appuntamento per andarle a vedere.
evita come la peste i terzi piani senza ascensore. all'inizio non sembra ma col passare del tempo diventa una rottura di cazzo abnorme (pacchi da 6 di bevande, sacchettoni della spesa, eventuale futuro bambino con passeggino etc etc..) oltretutto nel caso lo volessi rivendere ti precluderesti una bella fetta di possibili acquirenti (famiglie con figli piccoli e coppie di anziani). ;)
Stormblast
08-03-2010, 19:38
mutuo 480 €
luce 15€
gas 20€
acqua/rifiuti 10€ circa
condominio 25€
adsl 30€
auto:
assicurazione 50€
bollo 25€
carburante 100€
manutenzione varia 20€
cibo 200€ circa
alias 1000€ al mese.... :(
shark996
08-03-2010, 20:26
Per me funziona che è intestata a lui, e quando fra 10 anni la cambierai e la intesterai a te stesso, partirai al primo livello a 32 anni suonati! A meno che non l'abbiate cointestata, allora non so come ti verrebbe calcolato...
Legge Bersani, se uno qualsiasi all'interno del nucleo familiare assicura una macchina da zero (usata o nuova che sia) prende di default la classe di merito più bassa che c'è in famiglia, di solito quella del padre\madre.
Io sono in prima classe con un Peugeot 307 1.6 Benza e pago 510€ RCA +Atto Vandalico + Cristalli. Ho 25 anni e la macchina da 3
http://www.assicurazione-auto-online.net/2008/08/risparmiare-sul-rc-auto-cosa-dice-la.html
Legge Bersani, se uno qualsiasi all'interno del nucleo familiare assicura una macchina da zero (usata o nuova che sia) prende di default la classe di merito più bassa che c'è in famiglia, di solito quella del padre\madre.
Io sono in prima classe con un Peugeot 307 1.6 Benza e pago 510€ RCA +Atto Vandalico + Cristalli. Ho 25 anni e la macchina da 3
http://www.assicurazione-auto-online.net/2008/08/risparmiare-sul-rc-auto-cosa-dice-la.html
e quando mi sposo ed esco dal nucleo familiare da dove parto???
e se cambio dalla sua assicurazione pur restando nel nucleo???
Grazie e scusate il piccolo OT :)
xcdegasp
08-03-2010, 23:21
e quando mi sposo ed esco dal nucleo familiare da dove parto???
e se cambio dalla sua assicurazione pur restando nel nucleo???
Grazie e scusate il piccolo OT :)
una volta che hai intestato la tua assicuarazione, mentre sei nel nucleo famigliare, questa rimane a te anche uscendo da tale nucleo famigliare.
se ora shark996 cambiasse residenza andando a vivere da solo manterrebbe la sua assicurazione auto così come la possedeva nel nucleo famigliare :)
non c'è magia e non c'è inganno :p
ovviamente se cambi residenza uscendo di fatto dal nucleo famigliare dei tuoi genitori prima di intestarti l'assicurazione parti dalla classe più alta :)
una volta che hai intestato la tua assicuarazione, mentre sei nel nucleo famigliare, questa rimane a te anche uscendo da tale nucleo famigliare.
se ora shark996 cambiasse residenza andando a vivere da solo manterrebbe la sua assicurazione auto così come la possedeva nel nucleo famigliare :)
non c'è magia e non c'è inganno :p
ovviamente se cambi residenza uscendo di fatto dal nucleo famigliare dei tuoi genitori prima di intestarti l'assicurazione parti dalla classe più alta :)
ma che figata :D grande bersani :D è bello essere nella classe più bassa che mio padre ha conquistato in 20 anni :D
alias 1000€ al mese.... :(
esatto... poi ovviamente ci sono i soldi per le uscite, eventuali vizi, eventuali visite mediche, farmaci, ecc ecc.
diciamo che un 1300 al mese partono tranquillamente.
diciamo che la vita da single non e' tutto questo splendore dal punto di vista economico se si ha un mutuo/affitto da pagare e si prende uno stipendio medio.
El Macho
09-03-2010, 08:09
Se uno ha già la casa è già a metà dell'opera! :fagiano:
E' il mutuo che incide tanto...
esatto... poi ovviamente ci sono i soldi per le uscite, eventuali vizi, eventuali visite mediche, farmaci, ecc ecc.
diciamo che un 1300 al mese partono tranquillamente.
diciamo che la vita da single non e' tutto questo splendore dal punto di vista economico se si ha un mutuo/affitto da pagare e si prende uno stipendio medio.
ci sono anche le spese per la palestra o eventuale sport, i vestiti che incidono tantissimo, le vacanze, i regali, ecc...
ci sono anche le spese per la palestra o eventuale sport, i vestiti che incidono tantissimo, le vacanze, i regali, ecc...
giusto, non li avevo considerati perche' di solito queste spese mi ricadono in periodo di 13 esima e 14esima
una volta che hai intestato la tua assicuarazione, mentre sei nel nucleo famigliare, questa rimane a te anche uscendo da tale nucleo famigliare.
se ora shark996 cambiasse residenza andando a vivere da solo manterrebbe la sua assicurazione auto così come la possedeva nel nucleo famigliare :)
non c'è magia e non c'è inganno :p
ovviamente se cambi residenza uscendo di fatto dal nucleo famigliare dei tuoi genitori prima di intestarti l'assicurazione parti dalla classe più alta :)
io ho fatto proprio così, ho fatto il passaggio di proprietà dell'auto e ho usufruito della classe bassissima di mio padre, poi ho fatto il cambio di residenza mantenendo quella classe :)
tornando alla domanda originale io credo non vadano sottovalutate le spese per il cibo. di solito negli "specchietti" ci sono spese fisse come abbonamento ADSL e tasse tipo Tarsu, ma il mangiare incide molto, molto di più.
io faccio fatica a quantificare il costo perché la spesa la facciamo sia io che mio fratello quindi non ho mai sott'occhio la situazione precisa ma direi che tolto il mutuo è la spesa più alta, seguita dalle spese condominiali. se si ha l'ascensore e c'è il riscaldamento centralizzato e la portineria si spendono tranquillamente 2000 euro l'anno, senza contare le spese straordinarie. noi faremo il tetto nel 2010, saranno più di 1000 euro...
io sono un semisingle....sono lavoratore pendolare settimanale.
al mese mi partono
affitto stanza 400 euro incluso riscaldamento e bollette
100 euro di treno al mese per tornare a casa e muovermi in città.
dove lavoro non ho la macchina e mi muovo o in bici o in treno.
50 euro di cibo (ho la mensa a mezzogiorno)
35 euro di palestra
poche uscite direi un 10-15 euro a settimana (aperitivo tra colleghi per lo più)
totale altro 50 euro.
quando torno a casa mi escono un 100-150 euro tra uscite e vivere li.
da notare che quando torno a casa nel week end i miei sono quasi sempre via...
anche stando molto attento mi escono un 800 euro di spese fisse al mese...
ombra666
09-03-2010, 08:48
cacchio, a leggere certi post mi passa la voglia..... devo prendere la macchina nuova (chi dice che dopo 8 anni una macchina è da buttare? la mia ne ha 11 e va per i 200.000 km :D ), arredare casa (che per fortuna mi danno i miei) dove pero ci sono 2000 euro/anno di spese condominiali (pero c'è campo da tennis, da bocce, giardini e uliveti, piscina, parecchi giochi per bambini altelene etc)..... la tentazione di andare a vivere da solo è grande..... ma stare in casa con i miei mi permette di risparmiare tantissimo
la tentazione di andare a vivere da solo è grande..... ma stare in casa con i miei mi permette di risparmiare tantissimo
beh, ma se non hai mutuo/affitto da pagare non e' cosi' dura. anzi.
ombra666
09-03-2010, 08:58
beh, ma se non hai mutuo/affitto da pagare non e' cosi' dura. anzi.
sisi, pero mi sono "abituato" a vedere salire il conto senza particolari sacrifici... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.