View Full Version : URGENTE: Upgrade Ram su SAMSUNG N210
pierotten
04-03-2010, 12:45
Salve, volevo sapere cortesemente se è possibile portare la Ram di questo netbook da 1 a 2Gb. Avrei bisogno di saperlo prima possibile, in quanto lunedì scadono i 7 giorni dall'acquisto e se non è possibile farlo vado a cambiarlo.
Quando l'ho acquistato davo per scontato che si potesse fare, poi leggendo qua e là mi sono resa conto che non per tutti i netbook è possibile.
Inoltre volevo sapere se, poichè c'è il Win7 starter senza supporto di ripristino (e oltretutto trovo che il netbook sia molto lento) possibile eventualmente metterci l'Xp. Nel caso sia possibile, come si procede dato che non c'è un lettore cd/dvd?
Grazie
TheBigPit
04-03-2010, 15:53
Salve, volevo sapere cortesemente se è possibile portare la Ram di questo netbook da 1 a 2Gb. Avrei bisogno di saperlo prima possibile, in quanto lunedì scadono i 7 giorni dall'acquisto e se non è possibile farlo vado a cambiarlo.
Quando l'ho acquistato davo per scontato che si potesse fare, poi leggendo qua e là mi sono resa conto che non per tutti i netbook è possibile.
Inoltre volevo sapere se, poichè c'è il Win7 starter senza supporto di ripristino (e oltretutto trovo che il netbook sia molto lento) possibile eventualmente metterci l'Xp. Nel caso sia possibile, come si procede dato che non c'è un lettore cd/dvd?
Grazie
Ciao
Il netbook Samsung N210 supporta un max di 2Gb di memoria RAM.
Il downgrade a XP credo sia ampiamente possibile. Basta usare un lettore CD/DVD esterno USB (la cosa più semplice) oppure si installa XP su una pen drive e lo si installa da lì.
Se installerai i 2Gb di RAM vedrai che il Seven migliorerà le prestazioni.
pierotten
04-03-2010, 18:24
Ciao
Il netbook Samsung N210 supporta un max di 2Gb di memoria RAM.
Il downgrade a XP credo sia ampiamente possibile. Basta usare un lettore CD/DVD esterno USB (la cosa più semplice) oppure si installa XP su una pen drive e lo si installa da lì.
Se installerai i 2Gb di RAM vedrai che il Seven migliorerà le prestazioni.
Grazie mille per la risposta, gentilissimo. Ritieni che il limite di 2Gb sia sufficiente ad avere prestazioni decenti considerando che sono consapevole che sia un netbook e quindi il mio utilizzo sarà in funzione di questa consapevolezza? Il fatto è che, al momento, mi sembra davvero troppo lento anche solo ad accendersi.
Poi volevo chiedere un'altra cosa che mi era sfuggita, quando lo accendo e c'è quell'attimo in cui lo schermo normalmente diventa nero, ho notato che in alto si vede, per circa un secondo, un bordo orizzontale luminoso colorato. E' normale?
TheBigPit
04-03-2010, 18:41
Grazie mille per la risposta, gentilissimo. Ritieni che il limite di 2Gb sia sufficiente ad avere prestazioni decenti considerando che sono consapevole che sia un netbook e quindi il mio utilizzo sarà in funzione di questa consapevolezza? Il fatto è che, al momento, mi sembra davvero troppo lento anche solo ad accendersi.
Poi volevo chiedere un'altra cosa che mi era sfuggita, quando lo accendo e c'è quell'attimo in cui lo schermo normalmente diventa nero, ho notato che in alto si vede, per circa un secondo, un bordo orizzontale luminoso colorato. E' normale?
Flash/Bordi colorati sono normali e frequenti in fase di accensione quindi non ti preoccupare.
L'opinione che mi chiedi è soggettiva. Io ti darò la mia, ma 100 altri ti daranno un'opinione contraria.
Se devi controllarti la posta, navigare un po' (ma non troppo sennò con quello schermo ti si abbassa la vista), sentire musica, scrivere qualche documento il netbook va bene. Ed inoltre la grande autonomia è un bel punto a suo favore.
Ma se già dai primi giorni mi sento la memoria "stretta", se sento già la mancanza di un masterizzatore, se lo reputo lento.... posso star sicuro che dopo qualche mese mi son pentito dell'acquisto.
Considera che comprare un banco da 2Gb ti costa non meno di 50/60 euro, prendere un masterizzatore USB esterno, circa 50.
Ma non doveva essere un affare, comprare un netbook? La spesa del netbook più altri 100. E in futuro?
Ripeto: è la mia opinione, forse esagerata ma me la tengo! :cool:
Pcfun100
04-03-2010, 21:06
Grazie mille per la risposta, gentilissimo. Ritieni che il limite di 2Gb sia sufficiente ad avere prestazioni decenti considerando che sono consapevole che sia un netbook e quindi il mio utilizzo sarà in funzione di questa consapevolezza? Il fatto è che, al momento, mi sembra davvero troppo lento anche solo ad accendersi.
Poi volevo chiedere un'altra cosa che mi era sfuggita, quando lo accendo e c'è quell'attimo in cui lo schermo normalmente diventa nero, ho notato che in alto si vede, per circa un secondo, un bordo orizzontale luminoso colorato. E' normale?
Possiedo un netbook HP Mini 210 1050 Sl.
Stesso problema della ram che voglio raddoppiare perché Win 7 Starter va lento che è una meraviglia.
Avere 2 GB di Ram ti migliorerà notevolmente la vita sul Netbook.
Per il parere personale sono d'accordo con ciò che dice TheBigPit, tranne che per la Ram, unica spesa che personalmente considero utile e giustificata per un Netbook.
Stessa righina molticolore su scehrmo nero durante l'avvio.
E' tutto normale.
pierotten
05-03-2010, 07:49
Possiedo un netbook HP Mini 210 1050 Sl.
Stesso problema della ram che voglio raddoppiare perché Win 7 Starter va lento che è una meraviglia.
Avere 2 GB di Ram ti migliorerà notevolmente la vita sul Netbook.
Per il parere personale sono d'accordo con ciò che dice TheBigPit, tranne che per la Ram, unica spesa che personalmente considero utile e giustificata per un Netbook.
Stessa righina molticolore su scehrmo nero durante l'avvio.
E' tutto normale.
Grazie mille anche a te. Siete tutti gentilissimi :)
pierotten
05-03-2010, 07:56
Flash/Bordi colorati sono normali e frequenti in fase di accensione quindi non ti preoccupare.
L'opinione che mi chiedi è soggettiva. Io ti darò la mia, ma 100 altri ti daranno un'opinione contraria.
Se devi controllarti la posta, navigare un po' (ma non troppo sennò con quello schermo ti si abbassa la vista), sentire musica, scrivere qualche documento il netbook va bene. Ed inoltre la grande autonomia è un bel punto a suo favore.
Ma se già dai primi giorni mi sento la memoria "stretta", se sento già la mancanza di un masterizzatore, se lo reputo lento.... posso star sicuro che dopo qualche mese mi son pentito dell'acquisto.
Considera che comprare un banco da 2Gb ti costa non meno di 50/60 euro, prendere un masterizzatore USB esterno, circa 50.
Ma non doveva essere un affare, comprare un netbook? La spesa del netbook più altri 100. E in futuro?
Ripeto: è la mia opinione, forse esagerata ma me la tengo! :cool:
Assolutamente d'accordo con te. Della mancanza del lettore cd/dvd ero consapevole, più che altro non pensavo di dovermi porre un problema adesso sia per questo che per la RAM, quantomeno nell'immediato, perchè reputavo che per quello che dovevo farci la configurazione di partenza fosse sufficiente, data la mia assoluta intenzione di non mettere su questo netbook roba inutile, ma usarlo solo per le cose che tu stesso hai menzionato.
Proprio per questo, trovarlo lentissimo già dal primo uso e con i soli programmi nativi (tra l'altro la maggior parte sono delle demo che ancora non ho attivato, nell'eventualità di riportarlo indietro), mi sembrava preoccupante.
La questione della RAm la risolverò più in là, l'importante per me è aver saputo che è upgradabile.
Grazie mille per tutti questi chiarimenti :)
OhmSweetOhm
09-03-2010, 19:35
Salve, volevo sapere cortesemente se è possibile portare la Ram di questo netbook da 1 a 2Gb. Avrei bisogno di saperlo prima possibile, in quanto lunedì scadono i 7 giorni dall'acquisto e se non è possibile farlo vado a cambiarlo.
Quando l'ho acquistato davo per scontato che si potesse fare, poi leggendo qua e là mi sono resa conto che non per tutti i netbook è possibile.
Inoltre volevo sapere se, poichè c'è il Win7 starter senza supporto di ripristino (e oltretutto trovo che il netbook sia molto lento) possibile eventualmente metterci l'Xp. Nel caso sia possibile, come si procede dato che non c'è un lettore cd/dvd?
Grazie
Scusa la domanda, ma lo hai acquistato in Italia?? Se sì puoi dirmi dove lo hai comprato e il colore?
Non sapevo fosse in vendita anche qua da noi... :eek:
Pcfun100
09-03-2010, 20:43
Grazie mille per la risposta, gentilissimo. Ritieni che il limite di 2Gb sia sufficiente ad avere prestazioni decenti considerando che sono consapevole che sia un netbook e quindi il mio utilizzo sarà in funzione di questa consapevolezza? Il fatto è che, al momento, mi sembra davvero troppo lento anche solo ad accendersi.
Poi volevo chiedere un'altra cosa che mi era sfuggita, quando lo accendo e c'è quell'attimo in cui lo schermo normalmente diventa nero, ho notato che in alto si vede, per circa un secondo, un bordo orizzontale luminoso colorato. E' normale?
Ti aggiorno: ho raddoppaito la Ram al mio Netbook, che come hardware è identico al tuo.
Adesso è tutto molto più veloce, a partire dal boot del sistema operativo.
Ne vale la pena
polimarsparviero
10-03-2010, 08:42
Ciao a tutti............avete fatto l'upgrade della RAM a 2G sul samsung n210? Che modello avete usato? Dove la si può comprare ? Ciao e grazie.
Pcfun100
10-03-2010, 11:16
Con un banco di ram CORSAIR SoDIMM 2GB DDR2 800Mhz (PC6400)
Ora non mi ricordo se la Ram del Samsung N210 sia PC6400 a 800Mhz (quandi 400Mhz DDR2), oppure PC-5300 a 667 Mhz (quindi 333 Mhz DDR2). Il prezzo è il medesimo.
Per verificare ciò scaricati CPU-Z, un programmino che ti indica le specifiche di processore e meoria Ram.
Comunque mi pare che la PC-6400, quella più veloce.
Ti mando un PVT con il link dove la pupo acquistare in sicurezza.
pierotten
10-03-2010, 11:26
Con un banco di ram CORSAIR SoDIMM 2GB DDR2 800Mhz (PC6400)
Ora non mi ricordo se la Ram del Samsung N210 sia PC6400 a 800Mhz (quandi 400Mhz DDR2), oppure PC-5300 a 667 Mhz (quindi 333 Mhz DDR2). Il prezzo è il medesimo.
Per verificare ciò scaricati CPU-Z, un programmino che ti indica le specifiche di processore e meoria Ram.
Comunque mi pare che la PC-6400, quella più veloce.
Ti mando un PVT con il link dove la pupo acquistare in sicurezza.
Saresti così gentile da mandare il link anche a me? E grazie anche per il suggerimento sul programma per capire che Ram occorre. Mi ero collegata proprio per chiedere quest'informazione.
polimarsparviero
10-03-2010, 12:42
Saresti così gentile da mandare il link anche a me? E grazie anche per il suggerimento sul programma per capire che Ram occorre. Mi ero collegata proprio per chiedere quest'informazione.
Ciao, io devo comprare a giorni il samsung n210 (o forse il n220), però prima di comprarlo volevo verificare se era possibile l'upgrade della RAM e capire quanto potrebbe costare l'upgrade della RAM in modo tale da comprare subito anche la RAM. Se tu già hai il n210 non è che puoi dirmi che tipo di RAM ha attualmente il tuo n210 tramite il programmino CPU-Z ?? Ti ringrazio molto, ciao
OhmSweetOhm
10-03-2010, 15:15
Nessuno può dire dove ha acquistato l' n210? :confused:
Cos'è un segreto di Stato? :mbe:
Ad ogni modo chi ce l'ha ha verificato la durata della batteria e la percentuale di ram impegnata a 1gb ed, eventualmente, dopo l'upgrade a 2gb?
Grazie
pierotten
10-03-2010, 18:34
Ciao, io devo comprare a giorni il samsung n210 (o forse il n220), però prima di comprarlo volevo verificare se era possibile l'upgrade della RAM e capire quanto potrebbe costare l'upgrade della RAM in modo tale da comprare subito anche la RAM. Se tu già hai il n210 non è che puoi dirmi che tipo di RAM ha attualmente il tuo n210 tramite il programmino CPU-Z ?? Ti ringrazio molto, ciao
Te lo faccio sapere domani ora non sono a casa mia e non ho con me il netbook. :)
pierotten
10-03-2010, 18:36
Scusa la domanda, ma lo hai acquistato in Italia?? Se sì puoi dirmi dove lo hai comprato e il colore?
Non sapevo fosse in vendita anche qua da noi... :eek:
Scusami non avevo proprio visto questa tua risposta, si certo l'ho comprato in Italia in un noto Megastore di 4 lettere che inizia per E e finisce per O (scusa ma per le regole del forum non si possono fare nomi direttamente).
Il colore è bianco, e se non sbaglio l'N210 è solo bianco, poi l'n220 esiste nero.
OhmSweetOhm
10-03-2010, 18:44
Scusami non avevo proprio visto questa tua risposta, si certo l'ho comprato in Italia in un noto Megastore di 4 lettere che inizia per E e finisce per O (scusa ma per le regole del forum non si possono fare nomi direttamente).
Il colore è bianco, e se non sbaglio l'N210 è solo bianco, poi l'n220 esiste nero.
Grazie mille :) purtroppo, pur avendoci pensato, non mi viene in mente niente di 4 lettere che inizi per E e finisca per O :mbe: magari non esiste nella mia zona...
Potresti dirmi il nome completo con un messaggio privato? :help:
Grazie
pierotten
10-03-2010, 18:53
Grazie mille :) purtroppo, pur avendoci pensato, non mi viene in mente niente di 4 lettere che inizi per E e finisca per O :mbe: magari non esiste nella mia zona...
Potresti dirmi il nome completo con un messaggio privato? :help:
Grazie
Messaggio privato per te. ;)
pierotten
11-03-2010, 12:56
Come promesso, ecco quanto è emerso dal programmino CPU-Z
La Ram è DDR2, poi accanto alla voce "Max Bandwidth" c'è scritto:
PC2-6400 (400Mhz).
Ora chiedo agli esperti (io non ne capisco nulla), da questi dati, qual è il tipo di Ram da prendere riguardo ai Mhz?
Grazie
OhmSweetOhm
11-03-2010, 18:15
Come promesso, ecco quanto è emerso dal programmino CPU-Z
La Ram è DDR2, poi accanto alla voce "Max Bandwidth" c'è scritto:
PC2-6400 (400Mhz).
Ora chiedo agli esperti (io non ne capisco nulla), da questi dati, qual è il tipo di Ram da prendere riguardo ai Mhz?
Grazie
Io ti consiglio un banco da 800Mhz, o almeno da 600... Ma non preoccuparti, i Mhz che la macchina non riesce ad impiegare semplicemente non li impiega, non è che non funziona ;)
Piuttosto acquista una ram di buona marca: Kingston o Corsair
Ciao
Mi potresti dire quant'è la durata massima della batteria? e la percentuale di ram impiegata senza alcun programma aperto? Per la ram puoi usare il gadget in dotazione al sistema operativo ;)
Pcfun100
11-03-2010, 19:01
Come promesso, ecco quanto è emerso dal programmino CPU-Z
La Ram è DDR2, poi accanto alla voce "Max Bandwidth" c'è scritto:
PC2-6400 (400Mhz).
Ora chiedo agli esperti (io non ne capisco nulla), da questi dati, qual è il tipo di Ram da prendere riguardo ai Mhz?
Grazie
Allora non ci sono dubbi, è quella ad 800 Mhz.
Con 50€ prendi una banco da 2GB Corsair DDR2 800Mhz e vedrai che il computer viaggerà più velocemente.
pierotten
12-03-2010, 11:04
Io ti consiglio un banco da 800Mhz, o almeno da 600... Ma non preoccuparti, i Mhz che la macchina non riesce ad impiegare semplicemente non li impiega, non è che non funziona ;)
Piuttosto acquista una ram di buona marca: Kingston o Corsair
Ciao
Mi potresti dire quant'è la durata massima della batteria? e la percentuale di ram impiegata senza alcun programma aperto? Per la ram puoi usare il gadget in dotazione al sistema operativo ;)
Uhm la batteria mi dura tra le 6 e le 7 ore dipende da quel faccio. Comunque al momento lo sto utilizzando poco perchè in quest'ultimo periodo mi è capitato di stare molto col fisso. La settimana prox sarò 2 giorni fuori città e allora ti saprò dire meglio.
Per quanto riguarda la percentuale di Ram potresti essere più specifico circa il modo in cui posso vederla? Non sono così addentro a questo tipo di cose. Come cerco questo gadget del S.O.?
pierotten
12-03-2010, 11:05
Allora non ci sono dubbi, è quella ad 800 Mhz.
Con 50€ prendi una banco da 2GB Corsair DDR2 800Mhz e vedrai che il computer viaggerà più velocemente.
Grazie mille ancora una volta. :)
OhmSweetOhm
12-03-2010, 12:14
Uhm la batteria mi dura tra le 6 e le 7 ore dipende da quel faccio. Comunque al momento lo sto utilizzando poco perchè in quest'ultimo periodo mi è capitato di stare molto col fisso. La settimana prox sarò 2 giorni fuori città e allora ti saprò dire meglio.
Per quanto riguarda la percentuale di Ram potresti essere più specifico circa il modo in cui posso vederla? Non sono così addentro a questo tipo di cose. Come cerco questo gadget del S.O.?
Per il gadget di win7 basta che fai click col tasto destro del pad sullo schermo, ti dovrebbe apparire un menù a tendina, tra le voci ci dovrebbe essere "gadget" (o qualcosa di simile, vado a memoria perché sul mio note non uso win7). Tra i gadget quello per monitorare RAM e CPU è quello che sembra un contagiri dell'auto :D selezionandolo ti comparirà in alto a destra dello schermo.
Tutto qua. Dopodiché una volta acceso il pc, attendi qualche minuto (4 o 5), il tempo necessario a che i software in avvio automatico si avviino tutti. Poi senza aprire alcun programma guarda che c'è scritto nel gadget: ci saranno due valori, uno è la CPU (quello che sale e scende velocemente), l'altro è la RAM.
Dovresti dirmi a quanto si stabilizza la RAM :) Però dovresti dirmi anche quale antivirus usi, perché se è uno pesante può incidere abbastanza sul valore della ram.
Grazie mille!
Pcfun100
12-03-2010, 13:49
Ragazzi, se può essere utile, a chi ha un HP 210 1050sl o simile, vi linco il video dove viene mostrato come aprire il coperchio del netbook ed installare la memoria Ram.
Upgrade Ram su Hp Mini 210 1050sl (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154865).
Il procedimento è simile anche per altri netbook, l'unica cosa che cambia è il modo in cui togliere il coperchio del portatile, a seconda della marca.
polimarsparviero
13-03-2010, 07:07
Ciao a tutti,
alla fine ho comprato il samsung n220 che ho trovato in offerta a 314 euro
Oggi comprerò un banco Ram da 2G (speriamo di non rompere nulla).
Una domanda......ma quanto dura la ricarica della batteria ovvero la prima volta (anche le successive) che devo caricare la batteria per quanto tempo la devo tenere alla presa di corrente?
Purtropo, visto che è un regalo per mio figlio e ancora non deve vederlo, devo cercare di fare queste operazioni di nascosto in modo da provarlo perchè ho 7 giorni di tempo per verificare se è tutto ok.
Mi raccomando......non scappate perchè sicuramente mi servirà il vostro prezioso aiuto! Poi vi riferirò le mieimpressioni.
OhmSweetOhm
13-03-2010, 11:47
Ciao a tutti,
alla fine ho comprato il samsung n220 che ho trovato in offerta a 314 euro
Oggi comprerò un banco Ram da 2G (speriamo di non rompere nulla).
Una domanda......ma quanto dura la ricarica della batteria ovvero la prima volta (anche le successive) che devo caricare la batteria per quanto tempo la devo tenere alla presa di corrente?
Purtropo, visto che è un regalo per mio figlio e ancora non deve vederlo, devo cercare di fare queste operazioni di nascosto in modo da provarlo perchè ho 7 giorni di tempo per verificare se è tutto ok.
Mi raccomando......non scappate perchè sicuramente mi servirà il vostro prezioso aiuto! Poi vi riferirò le mieimpressioni.
Io il "rodaggio" della batteria lo faccio in questo modo:
1) Appena scartata la fai caricare tutta la notte
2) La utilizzi fino a che non raggiunge il 15-20% di carica residua
3) La ricarichi fino a che non lo è completamente e poi o la utilizzi nuovamente sino a 15-20% come sopra, oppure - se vai a corrente - la devi assolutamente togliere perché col calore del net le batterie al litio si rovinano.
polimarsparviero
18-03-2010, 14:18
Ho eseguito l'upgrade della ram del samsung n220 a 2GB.
La memoria compatibile è una DDR II SDRAM 667 MHz (la stessa che era montata ma da 1GB)
Devo dire che l'upgrade è necessario.....la differenza si vede.
Tramite l'utility del gadget di w7, per esempio, mentre prima vedevo la %ram al 73% (con tutte le applicazioni installate), ora nelle stesse condizioni è al 35% e noto una velocità in più quando apro qualche applicazione. Purtroppo ancora non ho fatto molte prove per motivi di tempo.......il boot ora è più veloce.
OhmSweetOhm
18-03-2010, 21:24
Ho eseguito l'upgrade della ram del samsung n220 a 2GB.
La memoria compatibile è una DDR II SDRAM 667 MHz (la stessa che era montata ma da 1GB)
Devo dire che l'upgrade è necessario.....la differenza si vede.
Tramite l'utility del gadget di w7, per esempio, mentre prima vedevo la %ram al 73% (con tutte le applicazioni installate), ora nelle stesse condizioni è al 35% e noto una velocità in più quando apro qualche applicazione. Purtroppo ancora non ho fatto molte prove per motivi di tempo.......il boot ora è più veloce.
Ottima info! Grazie era proprio ciò che volevo sapere! Ma alle stesse condizioni quindi... cioè, non hai disintallato nulla e dal 73 è passato al 35 solo facendo upgrade a 2gb? Mi dici che marca di ram hai installato?
Puoi dirmi anche come stiamo messi con la durata della batteria, e come si può eseguire il ripristino della configurazione originale (c'è installato un programma che si chiama Samsung Recovery Solution?)...
Se puoi rispondermi velocemente te ne sarei molto grato, ho la possibilità di acquistarlo ad un buon prezzo e non vorrei lasciarmela sfuggire :p
Grazie mille!! :)
polimarsparviero
19-03-2010, 11:04
Ottima info! Grazie era proprio ciò che volevo sapere! Ma alle stesse condizioni quindi... cioè, non hai disintallato nulla e dal 73 è passato al 35 solo facendo upgrade a 2gb? Mi dici che marca di ram hai installato?
Puoi dirmi anche come stiamo messi con la durata della batteria, e come si può eseguire il ripristino della configurazione originale (c'è installato un programma che si chiama Samsung Recovery Solution?)...
Se puoi rispondermi velocemente te ne sarei molto grato, ho la possibilità di acquistarlo ad un buon prezzo e non vorrei lasciarmela sfuggire :p
Grazie mille!! :)
Ciao,
la ram presa è della Corsair 2Gb DDR II SDRAM 667 MHz. Il fatto è che ho portato direttamente il netbook ad un negozio e l'upgrade lo hanno eseguito loro con tanto di test....mi hanno solo detto che la marca è la Corsair a 667 MHz.
Per il ripristino e il backup è presente il "Samsung Recovery Solution 4" che te lo fà fare, se vuoi, già al primo avvio del netbook; ovviamente puoi decidere sempre di farlo in seguito.
Per la batteria purtroppo ancora non ci ho smanettato tanto in quanto lo devo fare nel tempo libero (e ne ho poco) e non facendomi vedere da mio figlio perchè è un regalo e ancora non lo deve vedere....però diciamo che dopo la ricarica completa fatta tutta la notte mi segnava sulle 9 ore....smanettando un pochetto per esempio per il primo avvio e tra le varie richieste e backup per il ripristino (c'ho impiegato circa 1ora e mezza) era scesa a 7 ore ....ma la cosa strana che poi quando l'ho riacceso il giorno dopo la batteria mi segnava sulle 4 ore circa. Comunque ..... sì....l'upgrade è stato fatto con la stessa configurazione iniziale e senza disinstallare nulla.
Spero questo fine settimana di dedicarci un pò di tempo e capire alcune cose.
OhmSweetOhm
19-03-2010, 14:00
Ciao,
la ram presa è della Corsair 2Gb DDR II SDRAM 667 MHz. Il fatto è che ho portato direttamente il netbook ad un negozio e l'upgrade lo hanno eseguito loro con tanto di test....mi hanno solo detto che la marca è la Corsair a 667 MHz.
Per il ripristino e il backup è presente il "Samsung Recovery Solution 4" che te lo fà fare, se vuoi, già al primo avvio del netbook; ovviamente puoi decidere sempre di farlo in seguito.
Per la batteria purtroppo ancora non ci ho smanettato tanto in quanto lo devo fare nel tempo libero (e ne ho poco) e non facendomi vedere da mio figlio perchè è un regalo e ancora non lo deve vedere....però diciamo che dopo la ricarica completa fatta tutta la notte mi segnava sulle 9 ore....smanettando un pochetto per esempio per il primo avvio e tra le varie richieste e backup per il ripristino (c'ho impiegato circa 1ora e mezza) era scesa a 7 ore ....ma la cosa strana che poi quando l'ho riacceso il giorno dopo la batteria mi segnava sulle 4 ore circa. Comunque ..... sì....l'upgrade è stato fatto con la stessa configurazione iniziale e senza disinstallare nulla.
Spero questo fine settimana di dedicarci un pò di tempo e capire alcune cose.
Grazie :)
Per quanto riguarda la batteria, già ho letto altrove (in merito a un altro netbook simile, l'Asus 1005pe) di questo problema... pare che possa essere causato a una dispersione a pc spento...
Prova così: carica la batteria al 100%, poi estraila dal pc e dopo, chessò, un 12 ore, accendi il pc e rinseriscila... Se non è un difetto della batteria, sarà ancora al 100% ;)
Fammi sapere eh :)
Ansem_93
19-03-2010, 14:38
raga ma l'upgrade lo fate dopo aver cambiato SO?perchè W7 starter sapevo leggesse massimo 1Gb di ram :muro:
polimarsparviero
19-03-2010, 21:17
raga ma l'upgrade lo fate dopo aver cambiato SO?perchè W7 starter sapevo leggesse massimo 1Gb di ram :muro:
Ciao, no ho lasciato W7. Il limite di 1Gb di ram che dici non l'ho letto da nessuna parte.
Piuttosto mi sta preoccupando il discorso della batteria......dura troppo poco......e quando riaccendo il netbook la carica residua la trovo ridotta rispetto a quando l'ho spento. Effettivamente ho trovato che Microsoft ha riconosciuto che W7 causa problemi sulle batterie di molti portatili (e di marche importanti).
Ne sapete qualcosa????
OhmSweetOhm
20-03-2010, 12:34
Effettivamente ho trovato che Microsoft ha riconosciuto che W7 causa problemi sulle batterie di molti portatili (e di marche importanti).
Ne sapete qualcosa????
Addiritura!! Boh... Ma hai provato ad estrarla dal pc la notte?
E se invece fosse semplicemente il software di monitoraggio a essere sballato?? Prova a installare questo http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/index.html e vedi se ti da i medesimi valori ;)
Fammi sapeere eh :)
OhmSweetOhm
20-03-2010, 12:42
raga ma l'upgrade lo fate dopo aver cambiato SO?perchè W7 starter sapevo leggesse massimo 1Gb di ram :muro:
E' un limite che Microsoft ha rimosso da tempo :) tranquillo
pierotten
23-03-2010, 14:05
Ho fatto delle prove col N210 e senza togliere la batteria per 2 giorni e senza usare il netbook, la batteria è rimasta allo stato di carica in cui l'avevo lasciata. Non so che dire, o sono fortunata io oppure, se è un difetto di questo modello, tra un pò inizierà a dare problemi anche a me.
Comunque teniamo il post aggiornato su questa o altre questioni.
OhmSweetOhm
23-03-2010, 20:08
Ho fatto delle prove col N210 e senza togliere la batteria per 2 giorni e senza usare il netbook, la batteria è rimasta allo stato di carica in cui l'avevo lasciata. Non so che dire, o sono fortunata io oppure, se è un difetto di questo modello, tra un pò inizierà a dare problemi anche a me.
Comunque teniamo il post aggiornato su questa o altre questioni.
Mi fa piacere saperlo :) che alla fine l'ho ordinato anche io, da MW, a giorni dovrebbero consegnarmelo... incrocio le dita!
Vi farò sapere...
Sì, concordo, sarebbe bene cercare di tenere in vita questo post - anche perché al momento mi pare l'unico (e non solo in questo forum). Così almeno potremmo aiutarci nel caso qualcuno di noi dovesse avere qualche problema (corna!)
Grazie Pier ;)
ho una cortesia da chiedere a chi giá possiede l'N210: leggendo le caratteristiche direttamente sulla base della batteria dovrebbe esserci scritto l'amperaggio (mAh) ; sapete dirmi se sono 4400 o 5900? Grazie
OhmSweetOhm
24-03-2010, 02:17
ho una cortesia da chiedere a chi giá possiede l'N210: leggendo le caratteristiche direttamente sulla base della batteria dovrebbe esserci scritto l'amperaggio (mAh) ; sapete dirmi se sono 4400 o 5900? Grazie
4400
polimarsparviero
24-03-2010, 06:52
Visto che ci sono e ne approfitto......
1) usando Hyperspace ho notato ch i caratteri della parte destra della tastiera non vengono riconociuti (tip @, #, ......) ovvero devo usare una combinazione di tasti (cioè andare a c..o) per visualizzarli; addirittura all'inizio aveva settato la tastiera coreana e nella configurazione non c'è la tastiera italiana......................anche a voi è così e come si può risolvere???
2) che settaggio avete messo per il risparmio della batteria (bilanciato, risparmio energetico, impostazione della samsung (non ricordo il nome)...)????
3) comunque a me le famose 10 ore di autonomia dichiarate proprio non le vedo !!!! a voi????
4) con 2gb di ram è un'altra cosa.......fatelo!!!!!
Se potete...rispondetemi......CIAO
Perdonatemi un piccolo sfogo:
nel sito Samsungnetbook.it il modello 210 viene dato con 12 ore di autonomia mentre il N220 ed il N150, pur avendo anche una batteria a 6 celle, hanno un'autonomia dichiarata di 8-10 ore.
Una cosa analoga succede in Austria ed in Germania; in quest'ultima ad esempio ci sono 3 modelli N220, tutti con batteria a 6 celle, di cui 2 con autonomia di 8 ore ed uno (il più costoso) con 12 ore. In Inghilterra sono solo con 12 ore.
Ci sono due tipi di batteria a 6 celle, una da 4400 mAh ed una da 5900 mAh; dicevo che il sito italiano la da per 12 ore, quindi con batteria potenziata.
E allora mi chiedo, perchè il MW lo vende con batteria da 4400 mAh?
OhmSweetOhm
24-03-2010, 11:47
Visto che ci sono e ne approfitto......
1) usando Hyperspace ho notato ch i caratteri della parte destra della tastiera non vengono riconociuti (tip @, #, ......) ovvero devo usare una combinazione di tasti (cioè andare a c..o) per visualizzarli; addirittura all'inizio aveva settato la tastiera coreana e nella configurazione non c'è la tastiera italiana......................anche a voi è così e come si può risolvere???
2) che settaggio avete messo per il risparmio della batteria (bilanciato, risparmio energetico, impostazione della samsung (non ricordo il nome)...)????
3) comunque a me le famose 10 ore di autonomia dichiarate proprio non le vedo !!!! a voi????
4) con 2gb di ram è un'altra cosa.......fatelo!!!!!
Se potete...rispondetemi......CIAO
1) da quel che so (il net non mi è ancora arrivato) non si risolve, è così, non c'è la localizzazione italiana (del resto non c'è nemmeno sull'equivalente Express Gate dell'Asus). Puoi solo usare la combinazionedi tasti, appunto.
Alle altre non posso risponderti fino a che non avrò il net sottomano...
Ciao
OhmSweetOhm
24-03-2010, 11:56
Perdonatemi un piccolo sfogo:
nel sito Samsungnetbook.it il modello 210 viene dato con 12 ore di autonomia mentre il N220 ed il N150, pur avendo anche una batteria a 6 celle, hanno un'autonomia dichiarata di 8-10 ore.
Una cosa analoga succede in Austria ed in Germania; in quest'ultima ad esempio ci sono 3 modelli N220, tutti con batteria a 6 celle, di cui 2 con autonomia di 8 ore ed uno (il più costoso) con 12 ore. In Inghilterra sono solo con 12 ore.
Ci sono due tipi di batteria a 6 celle, una da 4400 mAh ed una da 5900 mAh; dicevo che il sito italiano la da per 12 ore, quindi con batteria potenziata.
E allora mi chiedo, perchè il MW lo vende con batteria da 4400 mAh?
Non solo MW, anche C*MET (non so se sta nella tua città); ho controllato personalmente in negozio.
Non fidarti molto di quel che leggi nei siti delle case madri, spesso riportano specifiche inesatte, perché ricalcate dai siti della stessa casa madre ma di altri paesi, dove le specifiche possono essere diverse...
Ad ogni modo se puoi dirmi esattamente dove stanno le informazioni circa l'n210 sul sito samsung italia te ne sarei grato (io non ho ancora trovato nulla) :mbe:
Ciao
OhmSweetOhm
24-03-2010, 12:35
www.samsungnetbook.it
Grazie :)
Mmmh samsungnetbook ... non pare essere una parte del sito http://www.samsung.com/it/ , è proprio un sito a parte... ha tutto l'aspetto di un volantino pubblicitario. Ripeto, secondo me è tradotto paripari da quello di un paese in cui c'è la batteria a a 5900mhz.
In Italia è a 4400, su questo non ci piove, e non credo lo venderanno anche con batteria a 5900 (almeno al momento).
Noi italiani siamo sempre i più sfigati, vai a capire perché...
Approfitto di questo thread per chiedere info sul Samsung (mi deve arrivare in settimana): da quel che ho letto in giro non danno il CD di ripristino, ma appena avviato fa un backup dell'installazione. Per fare ció, chiede di partizionare il disco. Ora volevo chiedere ai possessori del gioiellino come lo avete partizionato e se esiste anche una partizione di ripristino nascosta
ivanbrusa
24-03-2010, 19:27
Salve ragazzi siccome anche io ho ordinato il samsung N210 vorrei sapere se è vero che è cosi lento?secondo voi conviene mettere la ram di 2 gb e installare window 7 ultimate oppure retrocedere e installare xp e mantenere la ram di 1 gb?
ps:scusate se non mi sono presentato ma non trovo la sezione adatta:(
OhmSweetOhm
24-03-2010, 19:45
Approfitto di questo thread per chiedere info sul Samsung (mi deve arrivare in settimana): da quel che ho letto in giro non danno il CD di ripristino, ma appena avviato fa un backup dell'installazione. Per fare ció, chiede di partizionare il disco. Ora volevo chiedere ai possessori del gioiellino come lo avete partizionato e se esiste anche una partizione di ripristino nascosta
Beh dipende dalle tue esigenze. Tieni conto del fatto che da qualche parte ho letto che un tizio che aveva acquistato il fratello gemello n220 aveva lasciato 70gb al disco D. Alla fine si era trovato ad avere 148gb nel disco C e 65 nel disco D, che sommati fanno 213 su un totale di 250. Se questo tizio non ha commesso errori significa che tra windows7, hyperspace e partizione di ripristino (ci dovrebbe essere, sì) se ne vanno una quarantina di gb. Questo dovrebbe valere per l'n220, è plaubile valga anche per l'n210.
Detto ciò fai i tuoi conti... Io non penso lo bipartirò, soprattutto perché su un net non penso terrò molti file (audio, video, word ecc.), quindi i gb se ne andranno quasi esclusivamente in programmi; percui non avrebbe molto senso creare un disco D dove mettere i file di cui sopra...
Ciao
OhmSweetOhm
24-03-2010, 19:48
Salve ragazzi siccome anche io ho ordinato il samsung N210 vorrei sapere se è vero che è cosi lento?secondo voi conviene mettere la ram di 2 gb e installare window 7 ultimate oppure retrocedere e installare xp e mantenere la ram di 1 gb?
ps:scusate se non mi sono presentato ma non trovo la sezione adatta:(
L'upgrade a 2gb direi che è necessario, sì. Dopodiché tieni pure windows7 starter che, per quel che ho letto, è un os ideale per un net come questo. Anche perché con altri os rischi di giocarti il software di ottimizzazione della prestazioni della batteria!
Ciao
ivanbrusa
24-03-2010, 20:43
dato che sconsigli l installazione della versione ultimate allora cè un altro modo per aggirare le limitazioni presenti nella versione starter ?
Beh dipende dalle tue esigenze. Tieni conto del fatto che da qualche parte ho letto che un tizio che aveva acquistato il fratello gemello n220 aveva lasciato 70gb al disco D. Alla fine si era trovato ad avere 148gb nel disco C e 65 nel disco D, che sommati fanno 213 su un totale di 250. Se questo tizio non ha commesso errori significa che tra windows7, hyperspace e partizione di ripristino (ci dovrebbe essere, sì) se ne vanno una quarantina di gb. Questo dovrebbe valere per l'n220, è plaubile valga anche per l'n210.
Detto ciò fai i tuoi conti... Io non penso lo bipartirò, soprattutto perché su un net non penso terrò molti file (audio, video, word ecc.), quindi i gb se ne andranno quasi esclusivamente in programmi; percui non avrebbe molto senso creare un disco D dove mettere i file di cui sopra...
Ciao
Quindi la tua idea è quella di creare una partizione unica. Ma se ho letto bene, mi pare che se vuoi avere l'immagine del sistema la partizione di deve fare per forza. Tieni presenta che non fornisco i dischi di ripristino: quindi l'unico modo é quello di fare una partizione.
Sai se la Starter Edition di Seven contiene anche la funzione di backup ? HO letto il manuale e pare che ci sia un'utility della Samsung. Io pensavo di fare il backup su un disco esterno ed usare quello anche per un eventuale ripristino usando nella peggiore delle ipotesi il backup di Windows. Ma se nopn fa il boot che faccio? Mi tocca prendere un DVD di Seven e un lettore esterno solo per fare il ripristino? In vece l'utility della Samsung se ho ben capito dovrebbe funzionare prima di fare il boot.
Poi hao letto dell' Hyper qualcosa che sarebbe un mini sistema operativo basato su Linux che si puó avviare in alternativa a Windows. Ma sta sull'HD?
OhmSweetOhm
25-03-2010, 01:42
dato che sconsigli l installazione della versione ultimate allora cè un altro modo per aggirare le limitazioni presenti nella versione starter ?
A quali limitazioni ti riferisci in particolare? Alcune non le puoi aggirare, no, come la mancanza dell'aero; altre sì, come per es. la modifica dello sfondo del desk (se cerchi sul web troverai i trucchetti :D ), altre non sono più presenti, come la possibilità di avviare solo 3 programmi contemporaneamente.
OhmSweetOhm
25-03-2010, 01:50
Quindi la tua idea è quella di creare una partizione unica. Ma se ho letto bene, mi pare che se vuoi avere l'immagine del sistema la partizione di deve fare per forza. Tieni presenta che non fornisco i dischi di ripristino: quindi l'unico modo é quello di fare una partizione.
Sai se la Starter Edition di Seven contiene anche la funzione di backup ? HO letto il manuale e pare che ci sia un'utility della Samsung. Io pensavo di fare il backup su un disco esterno ed usare quello anche per un eventuale ripristino usando nella peggiore delle ipotesi il backup di Windows. Ma se nopn fa il boot che faccio? Mi tocca prendere un DVD di Seven e un lettore esterno solo per fare il ripristino? In vece l'utility della Samsung se ho ben capito dovrebbe funzionare prima di fare il boot.
Poi hao letto dell' Hyper qualcosa che sarebbe un mini sistema operativo basato su Linux che si puó avviare in alternativa a Windows. Ma sta sull'HD?
Prendi con il beneficio di inventario ciò che ti dico, perché il net mi è arrivato oggi e fino a che non avrò un po' di tempo non ci potrò mettere le mani. Quello che ti dico è ciò che ho letto in giro... Sì pare proprio che (per quel che ho letto da manuale e per quel che mi ha detto un utente che lo ha già utilizzato) è presente il Samsung Recovery Solution che ti permette di fare il backup di sistema ed eventualmente ripristinare la configurazione originale; ma quando esattamente ti faccia fare questo backup non so dirti, non avendolo ancora provato...
L'Hyper Space, se non sbaglio, puoi decidere se installarlo o meno automaticamente al momento dell'avvio ed è, come dici, un sistema basato su Linux che ti permette di utilizzare internet, piuttosto che la posta elettronica e altre cosine senza bisogno di attivare l'os di win, e quindi riducendo notevolmente i tempi di avvio.
Prendi con il beneficio di inventario ciò che ti dico, perché il net mi è arrivato oggi e fino a che non avrò un po' di tempo non ci potrò mettere le mani. Quello che ti dico è ciò che ho letto in giro... Sì pare proprio che (per quel che ho letto da manuale e per quel che mi ha detto un utente che lo ha già utilizzato) è presente il Samsung Recovery Solution che ti permette di fare il backup di sistema ed eventualmente ripristinare la configurazione originale; ma quando esattamente ti faccia fare questo backup non so dirti, non avendolo ancora provato...
L'Hyper Space, se non sbaglio, puoi decidere se installarlo o meno automaticamente al momento dell'avvio ed è, come dici, un sistema basato su Linux che ti permette di utilizzare internet, piuttosto che la posta elettronica e altre cosine senza bisogno di attivare l'os di win, e quindi riducendo notevolmente i tempi di avvio.
Ok allora fai un po' di prove e poi ci racconti :)
Per quanto riguarda l'Hyperspace, su youtube ho trovato un video dove fanno vedere i tempi di avvio ...stiamo sui 45 secondi: quindi non proprio "istantaneo" e con Windows 7 siamo li li (ma quando é pulito).
PS: Si dovrebbe fare un thread ufficiale per questo netbook :D
OhmSweetOhm
25-03-2010, 12:43
PS: Si dovrebbe fare un thread ufficiale per questo netbook :D
Concordo! Ehi dalla direzione, ci sentite?? :D
Allora mi sono scaricato il manuale del Samsung N210 e dice ...
"Quando si accende il computer per la prima volta, la funzione Backup stato iniziale viene automaticamente eseguita subio dopo la registrazione di Windows. Questa funzione salva l'immagine dello stato iniziale dell'unitá C in un'area sicura, per consentire il ripristino dello stato iniziale del computer tramite la funzione Ripristino completo. Backup stato iniziale viene eseguito solo una volta, dopo l'acquisto del computer"
Ora mi domando: é necessatio partizionare il disco per avere il backup, oppure esso viene fatto nella partizione nascosta?
Io non vorrei creare una seconda partizione, ma non essendoci i DVD di ripristino non volgio neppure non avere una copia del sistema operativo!
Chi ha questo portatile puó chiarire la cosa?
E' un limite che Microsoft ha rimosso da tempo :) tranquillo
domanda... ma nessuno ha provato a inserire un modulo da 4gb di ram.. per testare se lo vede?
tanto anche provando, non si rovina il net.. al massimo non la riconosce.
ma sarei curioso..
pierotten
25-03-2010, 18:43
domanda... ma nessuno ha provato a inserire un modulo da 4gb di ram.. per testare se lo vede?
tanto anche provando, non si rovina il net.. al massimo non la riconosce.
ma sarei curioso..
Magari, sarebbe interessante saperlo. Un bel moduletto da 4Gb non sarebbe malvagio per niente.
domanda... ma nessuno ha provato a inserire un modulo da 4gb di ram.. per testare se lo vede?
tanto anche provando, non si rovina il net.. al massimo non la riconosce.
ma sarei curioso..
Secondo le specifiche di Intel, il controller integrato dentro l'Atom supporta al massimo 2GB di ram :(
Nessuno invece mi risponde alla mia domanda sulle partizioni?
OhmSweetOhm
25-03-2010, 19:58
domanda... ma nessuno ha provato a inserire un modulo da 4gb di ram.. per testare se lo vede?
tanto anche provando, non si rovina il net.. al massimo non la riconosce.
ma sarei curioso..
Massimo 2gb.
OhmSweetOhm
25-03-2010, 20:00
Allora mi sono scaricato il manuale del Samsung N210 e dice ...
"Quando si accende il computer per la prima volta, la funzione Backup stato iniziale viene automaticamente eseguita subio dopo la registrazione di Windows. Questa funzione salva l'immagine dello stato iniziale dell'unitá C in un'area sicura, per consentire il ripristino dello stato iniziale del computer tramite la funzione Ripristino completo. Backup stato iniziale viene eseguito solo una volta, dopo l'acquisto del computer"
Ora mi domando: é necessatio partizionare il disco per avere il backup, oppure esso viene fatto nella partizione nascosta?
Io non vorrei creare una seconda partizione, ma non essendoci i DVD di ripristino non volgio neppure non avere una copia del sistema operativo!
Chi ha questo portatile puó chiarire la cosa?
La tua domanda non è peregrina, in effetti... Ma io credo proprio che l'immagine la crei in una partizione nascosta che nulla ha a che vedere con l'eventuale bipartizione dell'hd.
Mi sembrerebbe assurdo che, allorché non si creasse un disco D, ci si giocasse il backup!
La tua domanda non è peregrina, in effetti... Ma io credo proprio che l'immagine la crei in una partizione nascosta che nulla ha a che vedere con l'eventuale bipartizione dell'hd.
Mi sembrerebbe assurdo che, allorché non si creasse un disco D, ci si giocasse il backup!
Non ne sono sicuro al 100%. Il manuale altresí dice che la partizione "nascosata" é al massimo 20GB (dipende dal sw installato) ma ci sta Seven in 20GB? Forse si :stordita:
...Corriere bartolini dice "in consegna" ....che scimmia!!
Scusate l'OT ;)
OhmSweetOhm
26-03-2010, 11:15
Non ne sono sicuro al 100%. Il manuale altresí dice che la partizione "nascosata" é al massimo 20GB (dipende dal sw installato) ma ci sta Seven in 20GB? Forse si :stordita:
Allora, ieri notte ho eseguito il boot. La partizione te la fa fare prima del backup; funziona così: 15gb sono già assegnati alla partizione nascosta, 100MB al sistema, e poi ci sono già i due dischi C e D a cui inizialmente sono assegnati circa 108gb a disco (se non ricordo male), a te sta scegliere se aumentare lo spazio in uno dei due dischi (diminuendolo di conseguenza nell'altro) o se lasciare così com'è. In ogni caso la bipartizione C-D è già presente, non puoi evitarla insomma...
Io ho assegnato 80gb al D e 136gb al C.
Finita l'installazione del os e tutti i sui bei (inutili) programmini, ti chiede se vuoi creare un'immagine di backup che andrà a finire in quei 15gb, appunto.
Altre considerazioni... finito il boot, con tutto installato, avevo la ram intorno al 70%; percui l'upgrade a 2gb è assolutamente necessario... Ad ogni modo ho iniziato a ripulire un po' da sfotware inutili; già disinstallando McAfee la ram si riduce di una decina di punti percentuale ;)
Al primo avvio consiglio di non stare connessi a internet. Questo per evitare anzitutto l'installazione automatica del McAfee (che consiglio caldamente di sostituire con un antivirus free più leggero, io userò AVG), ma anche per evitare l'eccessiva apertura di sw che richiedono d'essere registrati, gli aggiornamenti ecc.ecc.
Già senza connettersi a internet avrete diverse cosine da installare/disinstallare/registrare :D
Per il momento ho usato l'alimentazione via cavo, per cui non so dirvi nulla circa la batteria... La testerò nei prossimi giorni...
ivanbrusa
26-03-2010, 20:29
Buonasera!! mi è arrivato oggi l N210!complessivamente il pc è favoloso,cancellando i programmi inutili che sono installati e sostituendo l antivirus Mcafree con uno piu leggero tipo avg con un gb di ram si difende abbastanza bene!!....unica cosa che mi rende perplesso è la batteria che al 100% di carica ha 6 ore di autonomia e ha sbalzi di durata del tipo che a 80% ha 5 ore di autonomia e al 79% ne ha 5:30!speriamo che sia la batteria che deve ancora rodare...
aliasalberto
28-03-2010, 12:30
Ciao ragazzi, il modello di ram KVR800D2S6/2G della Kingston è adatto al Samsung N210? Grazie.
EDIT: Sì, è adatto.:)
ciao a tutti...mi unisco al thread come possessore felicissimo di samsung n150.Io ho il modello con harddisk da 250 e ho tolto subito starter e installato xp in dual boot con ubuntu karmic.Farò l'upgrade a 2 giga prestissimo...mi avete dato la spinta che stavo aspettando :D
Io ogni caso sia ubuntu che xp mi girano na meraviglia e la batteria mi è durata un turno intero di lavoro ( 6 ore ;) ) e tornato a casa ne aveva ancora ;)
Pcfun100
28-03-2010, 21:53
ciao a tutti...mi unisco al thread come possessore felicissimo di samsung n150.Io ho il modello con harddisk da 250 e ho tolto subito starter e installato xp in dual boot con ubuntu karmic.Farò l'upgrade a 2 giga prestissimo...mi avete dato la spinta che stavo aspettando :D
Io ogni caso sia ubuntu che xp mi girano na meraviglia e la batteria mi è durata un turno intero di lavoro ( 6 ore ;) ) e tornato a casa ne aveva ancora ;)
Sul sito tedesco della samsung, le specifiche per quanto riguarda la Ram dicono " PC2-5300 (800 MHz), DDR2 SODIMM "
Ora, le Pc2-5300 sono a 667Mhz, non 800Mhz.
E' un errore, o significa che questo netbook supporta anche meorie Pc2-6400 a 800Mhz?
Buongiorno a tutti, vorrei farvi due domande poiché dovrei regalare un netbook (sono ancora indeciso tra l'N150 o l'N220) e la persona che lo riceverà è abbastanza smanettona :D
E' possibile trasferire su un DVD esterno l'immagine di backup creata al primo avvio del sistema?
E' possibile fare tabula rasa dell'HD togliendo ogni tipo di partizione in modo da avere una sola unità primaria (C:) di 250GB (o quelli che sono) e poterci installare il S.O. che più aggrada?
Grazie.
Pcfun100
29-03-2010, 22:10
Buongiorno a tutti, vorrei farvi due domande poiché dovrei regalare un netbook (sono ancora indeciso tra l'N150 o l'N220) e la persona che lo riceverà è abbastanza smanettona :D
E' possibile trasferire su un DVD esterno l'immagine di backup creata al primo avvio del sistema?
E' possibile fare tabula rasa dell'HD togliendo ogni tipo di partizione in modo da avere una sola unità primaria (C:) di 250GB (o quelli che sono) e poterci installare il S.O. che più aggrada?
Grazie.
Si
polimarsparviero
30-03-2010, 08:19
Ciao a tutti,
ho ripreso in mano il 220 e devo dire che in complesso sono soddisfatto ..... con i 2GB di Ram e sostituendo l'antivirus con AVG mi posso accontentare.....
Le perplessità sono:
1) con Hyperspace che per usare i caratteri speciali della parte destra della tastiera (per intenderci @ # ...... ) bisogna usare una combinazione di tasti che non riesco mai a ricordare
2) la batteria che ancora, dopo una ricarica completa, mi indica 6 ore di autonomia e quindi poi con il suo utilizzo la durata è inferiore.....non capisco se perchè la batteri è nuova (spero) o perchè è proprio una fregatura....
OhmSweetOhm
30-03-2010, 19:48
Ciao a tutti,
ho ripreso in mano il 220 e devo dire che in complesso sono soddisfatto ..... con i 2GB di Ram e sostituendo l'antivirus con AVG mi posso accontentare.....
Le perplessità sono:
1) con Hyperspace che per usare i caratteri speciali della parte destra della tastiera (per intenderci @ # ...... ) bisogna usare una combinazione di tasti che non riesco mai a ricordare
2) la batteria che ancora, dopo una ricarica completa, mi indica 6 ore di autonomia e quindi poi con il suo utilizzo la durata è inferiore.....non capisco se perchè la batteri è nuova (spero) o perchè è proprio una fregatura....
1) Purtroppo non ci si può fare niente. Non c'è il layout di tastiera italiano, e quindi tocca far ricorso alle combinazioni di tasti.
2) Molto dipende dal tipo di "rodaggio" che le hai fatto fare... e anche da come imposti molti fattori: luminosità schermo, opzioni varie di riasparmio energia, i sw che utilizzi ecc.
Allora, ieri notte ho eseguito il boot. La partizione te la fa fare prima del backup; funziona così: 15gb sono già assegnati alla partizione nascosta, 100MB al sistema, e poi ci sono già i due dischi C e D a cui inizialmente sono assegnati circa 108gb a disco (se non ricordo male), a te sta scegliere se aumentare lo spazio in uno dei due dischi (diminuendolo di conseguenza nell'altro) o se lasciare così com'è. In ogni caso la bipartizione C-D è già presente, non puoi evitarla insomma...
Io ho assegnato 80gb al D e 136gb al C.
Finita l'installazione del os e tutti i sui bei (inutili) programmini, ti chiede se vuoi creare un'immagine di backup che andrà a finire in quei 15gb, appunto.
Altre considerazioni... finito il boot, con tutto installato, avevo la ram intorno al 70%; percui l'upgrade a 2gb è assolutamente necessario... Ad ogni modo ho iniziato a ripulire un po' da sfotware inutili; già disinstallando McAfee la ram si riduce di una decina di punti percentuale ;)
Al primo avvio consiglio di non stare connessi a internet. Questo per evitare anzitutto l'installazione automatica del McAfee (che consiglio caldamente di sostituire con un antivirus free più leggero, io userò AVG), ma anche per evitare l'eccessiva apertura di sw che richiedono d'essere registrati, gli aggiornamenti ecc.ecc.
Già senza connettersi a internet avrete diverse cosine da installare/disinstallare/registrare :D
Per il momento ho usato l'alimentazione via cavo, per cui non so dirvi nulla circa la batteria... La testerò nei prossimi giorni...
Grazie mille per la precisazione ma le cose non stanno proprio cosí.
Mi é arrivato il netbook e ho deciso di fare una partizione unica (solo disco C) da 217GB. Vengono poi create altre 2 partizioni nascoste: una da 100MB che dovrebbe contenere il software di ripristino e una da 15 GB che contiene l'immagine iniziale del sistema per il ripristino.
Il backup poi lo faccio su un disco USB esterno (secondo me il backup di una partizione su di uno stesso HD non é il massimo).
Per ora sto ancora con il McFee ma presto cambieró antivirus.
La batteria non so ancora bene quanto dura...l'ho scarica tutta solo una volta :)
OhmSweetOhm
31-03-2010, 19:43
Grazie mille per la precisazione ma le cose non stanno proprio cosí.
Mi é arrivato il netbook e ho deciso di fare una partizione unica (solo disco C) da 217GB. Vengono poi create altre 2 partizioni nascoste: una da 100MB che dovrebbe contenere il software di ripristino e una da 15 GB che contiene l'immagine iniziale del sistema per il ripristino.
Il backup poi lo faccio su un disco USB esterno (secondo me il backup di una partizione su di uno stesso HD non é il massimo).
Per ora sto ancora con il McFee ma presto cambieró antivirus.
La batteria non so ancora bene quanto dura...l'ho scarica tutta solo una volta :)
Al primo avvio, nel mio n220 le due partizioni C e D erano già presenti, ed avevano esattamente la stessa quantità di GB (circa 108 a disco, in totale quei 217 di cui parli, appunro); a me la scelta di distribuire diversamente il totale in GB dei due dischi.
Evidentemente è possibile riservare tutti i 217 a un unico disco (eliminando di fatto il disco D), tu avrai fatto così insomma...
OhmSweetOhm
31-03-2010, 20:26
Una cosa non mi è ben chiara, e riguarda l'Hyperspace.
Se io so che utilizzerò soltanto 7starter; per quanto riguarda la durata della batteria, mi conviene comunque installare Hyperspace oppure non serve farlo?
Lo domando perché sull'etichetta apposta sul lato sinistro del touchpad, sotto la scritta Hyperspace, c'è l'icona della batteria a indicarne migliori prestazioni.
Ma non è chiaro (almeno a me :)) se queste prestazioni migliorano solo quando si sta utilizzando Hyperspace o anche quando si utilizza 7starter - purché Hyperspace sia stato installato.
Se la batteria dura di più solo durante l'utilizzo di Hyperspace io non lo sto nemmeno a installare, tanto so che non lo userò mai.
Se invece l'installazione di Hyperspace migliora le prestazioni della batteria anche durante l'uso di 7starter allora sarà meglio che lo installi anche se poi non lo utilizzerò mai (anche se in questo caso sarei curioso di capire in che modo la semplice installazione di Hyperspace - che dovrebbe essere soltanto un mini OS su piattaforma Linux - dovrebbe prolungare la carica della batteria anche durante l'uso di 7starter)
Qualcuno mi può aiutare a capire? :help:
Hyperspace migliora le prestazioni della batteria anche durante l'uso di 7starter allora sarà meglio che lo installi anche se poi non lo utilizzerò mai (anche se in questo caso sarei curioso di capire in che modo la semplice installazione di Hyperspace - che dovrebbe essere soltanto un mini OS su piattaforma Linux - dovrebbe prolungare la carica della batteria anche durante l'uso di 7starter)
Qualcuno mi può aiutare a capire? :help:
Credo che con la frase tra parentesi ti sia risposto da solo ;)
Cerdo che le due immagini sull'etichetta siano solo sovrapposte ma non siano legate una all'altra :)
OhmSweetOhm
01-04-2010, 19:51
Credo che con la frase tra parentesi ti sia risposto da solo ;)
Cerdo che le due immagini sull'etichetta siano solo sovrapposte ma non siano legate una all'altra :)
Perfetto ;) niente Hyperspace allora
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e saluto tutti.
Oggi mi è arrivato a casa il samsung n210, acquistato da mediaworld on line,
purtroppo il mio grande entusiasmo si è spento quando ho trovato la sorprese, il tasto 0 (zero) a volte va in tint e immete una fila di zeri, invece quando schiaccio il tasto sembra tutto normale ma non mi da input.
Ho telefonato a mediaworld mi hanno detto che lo devo spedire a loro, che lo manderanno in assistenza, ma vi semra giusto ke mi devo beccare un pc rotto, cioè come se avessi comprato un usato.
Aspetto le vostre risposte.
Grazie
Pcfun100
03-04-2010, 19:54
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e saluto tutti.
Oggi mi è arrivato a casa il samsung n210, acquistato da mediaworld on line,
purtroppo il mio grande entusiasmo si è spento quando ho trovato la sorprese, il tasto 0 (zero) a volte va in tint e immete una fila di zeri, invece quando schiaccio il tasto sembra tutto normale ma non mi da input.
Ho telefonato a mediaworld mi hanno detto che lo devo spedire a loro, che lo manderanno in assistenza, ma vi semra giusto ke mi devo beccare un pc rotto, cioè come se avessi comprato un usato.
Aspetto le vostre risposte.
Grazie
Se hai un qualsiasi centro MediWorld vicino recatici direttamente con tutto, netbook e scontrino, e mostra il problema all'assistenza.
Contatta anche il centro assistenza Samsung. E' possibile che vengano loro a ritirartelo direttamente a casa, senza farti spendere una lira per le spese di trasporto.
(te lo dico perché quando ebbi un problema con un portatile fujitsu siemens li contattai, loro mandarono il corriere, loro me lo riportarono perfettamente funzionante e non dovetti spendere niente)
Spero di esserti stato utile.
OhmSweetOhm
04-04-2010, 11:41
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e saluto tutti.
Oggi mi è arrivato a casa il samsung n210, acquistato da mediaworld on line,
purtroppo il mio grande entusiasmo si è spento quando ho trovato la sorprese, il tasto 0 (zero) a volte va in tint e immete una fila di zeri, invece quando schiaccio il tasto sembra tutto normale ma non mi da input.
Ho telefonato a mediaworld mi hanno detto che lo devo spedire a loro, che lo manderanno in assistenza, ma vi semra giusto ke mi devo beccare un pc rotto, cioè come se avessi comprato un usato.
Aspetto le vostre risposte.
Grazie
Garanzia Legale
Ai sensi del D.Lgs 206/2005 ("Codice del Consumo") tutti i prodotti in vendita nel sito Media World Compra on line sono coperti dalla Garanzia Legale di 24 mesi.
In base alla Garanzia Legale Media World Compra on line è responsabile nei confronti del consumatore per i difetti di conformità non riscontrabili al momento dell'acquisto.
Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all'uso al quale deve servire abitualmente, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore, non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell'acquisto (art. 129 del Codice del Consumo).
Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data. Pertanto nei primi 6 mesi dalla consegna del bene non è necessario che il consumatore fornisca la prova del difetto di conformità. Trascorsi i primi 6 mesi, quindi dal 7° al 24° mese dalla consegna del bene, il consumatore dovrà invece provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice del Consumo). Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta da parte del consumatore
Tempi e modalità di esercizio della Garanzia Legale
Il Cliente dovrà:
inviare una comunicazione scritta a Media World Compra on-line (per comodità potrà essere usata anche la sezione del "Supporto Clienti" sotto la voce "Contattaci") oppure contattare Media World Compra on-line telefonicamente al numero verde 800-882288, indicando il vizio del prodotto;
attendere il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) identificativo della pratica che sarà comunicato da Media World Compra on line;
preparare il prodotto per la spedizione imballandolo accuratamente ed accludendo ogni accessorio, il manuale di istruzione e tutto quanto contenuto in origine nell'imballo del prodotto;
indicare sull'imballo il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) attribuito da Media World Compra on-line.
Il trasportatore contatterà il Cliente per concordare il ritiro del prodotto (l'irreperibilità telefonica del Cliente ritarderà il ritiro del prodotto)
Questo è ciò che sta scritto nel sito MW, basta leggere. In altre parole tu puoi pretendere la sostituzione - e non la riparazione - del prodotto; e non devi essere tu a spedirlo, ma passerà il corriere a ritirarlo al tuo domicilio.
E' capitato anche a me, una volta, di acquistare da MW online un prodotto con un difetto. Ho chiamato, chiesto la sostituzione come indicato nel loro sito; me l'hanno ritirato e in 5 giorni lavorativi! consegnato il prodotto sostitutivo. Più seri di così!
Tu richiamali e dì all'operatore che "causa un difetto di conformità del prodotto da te acquistato, come da art.130 del codice del consumo e come indicato nel sito MW, ne richiedi la sostituzione". A costo di sembrare pedante mostra di conoscere i tuoi diritti, non dovresti avere problemi così; io non ne ho avuti :)
Ciao
Grazie per l'aiuto, martedi faro le varie telefonate e vi informero.
Oggi è passato il corriere a ritirare il pc, adesso vediamo cosa mi rimandano.
Ciao e saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.