PDA

View Full Version : ma quando la passione diventa malattia??


matrizoo
03-03-2010, 16:45
per passione non intendo robba a sfondo sessuale eh:D
la mia domanda nasce da una semplice esperienza di frequentatore di forum...
ma sarà capitato pure a voi sicuramente:stordita:
dovete comprarvi una bella bicicletta, andate su internet e vi cercate un bel forumetto che tratta dell'argomento in questione...partite dal fatto che volete spendere 500 € e dopo 2 giorni vi siete autolavati il cervello, sapete tutto delle biciclette e sapete che con i vostri 500€ ormai non ci comprate nemmeno più l'ultimo cambio in alluminiolega cadmiocarbonio che pesa 1 grammo:O
il più pezzente su quel forum ha speso 10k euro per la bici più leggera di 100 grammi di tizio che ne ha spesi SOLO 5000 e adesso gli rode.
questo è un esempio stupido ovviamente, ma se vi guardate in giro per curiosità vi renderete conto che in tutti i forum (pure questo ovviamente:D ) specialistici si vengono a scoprire passioni assurde e direi pure antieconoomiche al massimo per comuni mortali...
ma veniamo alla domanda...
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???
ve ne fottete e spendete a manetta pur di alimentarla?
quali sono le vostre passioni che si sono trasformate in pura "malattia"?
robbba da farvi quasi cacciare di casa insomma:D
tutte le esperienze sono ben accette, anche di amici conoscenti ovviamente:O

domthewizard
03-03-2010, 16:57
mai capitato, ma sarà perchè sono nato spendaccione :O

Gennarino
03-03-2010, 17:05
quando ti prende la scimmia e hai disponibilita' economica, c'e' poco da fare... e' una vera malattia.

Gli orologi Swatch sono stati la prima "malattia", ne compravo uno a settimana...

Quando mi son fissato con i GPS ne ho comprati veramente tanti, Magellan, Garmin, Mio, TomTom...
Poi mi e' presa la fissa dei monitor, 17, 19, 22, 24 e 26 pollici
La fissa degli HardDisk multimediali, 250GB, 320GB, 500GB, 1TB...
Pendrive di tutte le misure, da 16MB a 32GB
La cosa brutta e' che non riesco a separarmene, se dovessi vendere tutto quello che ho attorno, potrei sanare il debito di una nazione :sofico:

E' una malattia, hai ragione :(

SilverF0x
03-03-2010, 17:09
wow un'argomento interessante in piazzetta...
una discussione che non sia da top girl...
un modo per scambiarsi opinioni...
mmm... si... verrà chiuso :asd:

Cmq verissimo è una cosa che succede molto spesso, ma anche in passioni in cui non cè da spendere soldi... secondo me non è tanto il metro economico che guida la "classifica mentale" che la gente si stila nei forum, ma un pò una competizione a chi ha la cosa migliore/piu bella/piu bravo/piu forte.
E' proprio un principio che abbiamo in mente di voler essere come quelli "BRAVI" o "FORTI" e quindi facciamo le cose che fanno loro sperando di diventare come loro, che sia acquistare una bici da 10k o darsi alla pesca agli orari piu assurdi della notte, o vivere in un certo modo perchè fa bene...
in realtà siamo un pò portati verso la mania, perchè in realtà fa in modo che le nostre attenzioni non si riversino sui problemi veri..

Ork
03-03-2010, 17:33
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???

NESSUNO :O

anzi, cerco sempre nuove passioni succhia soldi :O

Praticamente le ho passate tutte, almeno le principali.

Bici, Moto, Auto, Sub, Orologi, Coltelli, Cellulari, Fotografia, Corsa, Sci, Trekking, Palestra, Tennis, Computer, Consolle games, Apple, Audio, Video, Design, Tè, ecc.. (di certo c'è ne sono altre)

E in tutte ho speso cifre assurde e per brevi periodi sono stato GURU di ogni categoria

Xile
03-03-2010, 17:37
Beh è normale che se ti viene una passione conosci sempre di più dell'argomento e quindi poi compri più intelligente, cioé se sei appassionato di informatica invece di comprarti il pc preassemblato con gli stessi soldi di prendi di meglio o spendi di più sapendo che hai fatto una scelta giusta :D

ciuketto
03-03-2010, 17:43
Malato di tecnologia.
Nell'ultima anno ho comprato

2 plasma
1 lcd
2 cel
1 hdd esterno
1 hdd multimediale
1 ps3
1 xbox360
n giochi per ps3 e 360
1 notebook
1 macchina fotografica digitale

totale?
intorno ai 4000€
e non è che guadagni una marea di soldi..:cry: :cry:
Va detto però che non ho davvero altri vizi, non fumo, esco relativamente poco e risparmio decisamente tanto..:)

spakkone
03-03-2010, 17:55
malato del vino buono/ottimo, unica vera malattia (oltre il biliardo e le sigarette), parita come una semplice passione ora come ora è una vera malattia che mi ha portato a spendere fino a 2k per una buona bottiglia di vino, anche se tento magari di risparmiare su qualcosa ma al vino buono non ci rinuncio.

killercode
03-03-2010, 18:07
Si, mi viene sempre, semplicemente resisto e non spendo

Elbryan
03-03-2010, 18:10
Questo mi pare più un discorso da "cercare informazioni su Internet ormai è diventato un casino".

Comunque, in generale, cerco di fare una spesa in relazione all'utilizzo del prodotto che vado a comprare.

Nella fattispecie: se uso la bici per fare un giro ogni tanto, non spenderò mai 5000/10000€ per una bicicletta.
Se invece ho la passione della bici, la uso costantemente, riconosco una bici dall'odore.. beh forse li spenderei.

Comunque, ogni passione, può essere soddisfatta solo se quei 5000/10000€ sono in eccesso (ovvero non vado a togliermi i beni primari dalla bocca per soddisfare una passione).

Quando questa cosa invece non viene fatta, penso si possa parlare di malattia o quantomeno ingenuità.

DarkSiDE
03-03-2010, 18:15
vogliamo parlare di moto? caschi, tute, giubbotti, guanti ecc

Aragorn
03-03-2010, 18:23
vogliamo parlare di moto? caschi, tute, giubbotti, guanti ecc

Parliamone... infatti io quest'anno la terrò ferma perché non potrò permettermi di mantenerla, ed era l'unico mio hobby "costoso" :(

irenezzz
03-03-2010, 19:20
Ma una bella passione per la lettura no eh??:asd: Poco costosa ( comunque io 500 euri per una bici non li caccerei manco se facesse il caffè, figurarsi 10k) e molto più utile.

GByTe87
03-03-2010, 19:27
Ma una bella passione per la lettura no eh??:asd: Poco costosa ( comunque io 500 euri per una bici non li caccerei manco se facesse il caffè, figurarsi 10k) e molto più utile.

Beh, poco costosa non sempre... l'ultima volta ho lasciato 60€ in libreria, e sono durati neanche un mese :fagiano:

matrizoo
03-03-2010, 19:48
Ma una bella passione per la lettura no eh??:asd: Poco costosa ( comunque io 500 euri per una bici non li caccerei manco se facesse il caffè, figurarsi 10k) e molto più utile.

è proprio questo il punto...tu dici che non li spenderesti mai, e anzi sei portata a pigliare per il culo qualcuno che lo fa:D
qui sta la malattia...
avere una passione che non ti fa pensare ad altro...
uno che non può uscire di casa se non ha ai pedi l'ultima scarpa di prada e che se ti guarda ti vede subito che scarpe hai...
o il tizio che va in palestra per farsi calare la pancetta e si ritrova a frequentarla 5 ore al giorno magnando riso e pollo tutti i giorni e bombandosi...e ancora non si vede come vorrebbe
o quello che spende 3000 euro per un lettore cd perchè la resa è incredibile:D
o quello che si compra la punto gt e la prepara spendendoci gli stessi soldi che avrebbe speso per una BMW e la lava ogni 2 giorni...
o chi non riesce più a fotografare se non ha l'ultimo obiettivo ultra luminoso da 4000 euro che non hanno nemmeno alla National G.
insomma ste cose qui:O

matrizoo
03-03-2010, 19:49
E' proprio un principio che abbiamo in mente di voler essere come quelli "BRAVI" o "FORTI" e quindi facciamo le cose che fanno loro sperando di diventare come loro, che sia acquistare una bici da 10k o darsi alla pesca agli orari piu assurdi della notte, o vivere in un certo modo perchè fa bene...
in realtà siamo un pò portati verso la mania, perchè in realtà fa in modo che le nostre attenzioni non si riversino sui problemi veri..

questo può essere vero:O
la bici poi è la moda del momento, ci sono amatori che si bombano come i professionisti solo per fare il tempo migliore dell'amico...

Gennarino
03-03-2010, 19:52
Ma una bella passione per la lettura no eh??:asd: Poco costosa ( comunque io 500 euri per una bici non li caccerei manco se facesse il caffè, figurarsi 10k) e molto più utile.

Poco costosa ? Ho comprato un PSR-600 di Sony....ebook reader.... 299 Dollari.... (220Euro).... libri esclusi.... :D

M4rk191
03-03-2010, 19:53
NESSUNO :O

anzi, cerco sempre nuove passioni succhia soldi :O

Praticamente le ho passate tutte, almeno le principali.

Bici, Moto, Auto, Sub, Orologi, Coltelli, Cellulari, Fotografia, Corsa, Sci, Trekking, Palestra, Tennis, Computer, Consolle games, Apple, Audio, Video, Design, Tè, ecc.. (di certo c'è ne sono altre)

E in tutte ho speso cifre assurde e per brevi periodi sono stato GURU di ogni categoria

Questa non è una bella cosa, per due motivi:

1-se hai provato così tanti hobby, è perché non hai qualcosa che ti interessa veramente
2-se ha abbandonato così tanti hobby è perché non hai torvato qualcosa che ti interessa profondamente e probabilmente, non ti interessa nulla, per cui non potrai mai essere esperto in niente, ma ti dovrai accontentare di una sommaria conoscenza di varie cose

:sofico:

D1o
03-03-2010, 19:54
Ma una bella passione per la lettura no eh??:asd: Poco costosa ( comunque io 500 euri per una bici non li caccerei manco se facesse il caffè, figurarsi 10k) e molto più utile.

Poco costosa un cappero!

Tutte le volte che entro in libreria ne esco con 3 o 4 libri. E siccome sono feticista cerco, quando possIbile, di non prendere edizioni paperback e di non usare la biblioteca. Un libro lo devo possedere, farci le orecchie alle pagine, sentire l'odore della carta fresca di tipografia, etc...

Futura12
03-03-2010, 20:05
per passione non intendo robba a sfondo sessuale eh:D
la mia domanda nasce da una semplice esperienza di frequentatore di forum...
ma sarà capitato pure a voi sicuramente:stordita:
dovete comprarvi una bella bicicletta, andate su internet e vi cercate un bel forumetto che tratta dell'argomento in questione...partite dal fatto che volete spendere 500 € e dopo 2 giorni vi siete autolavati il cervello, sapete tutto delle biciclette e sapete che con i vostri 500€ ormai non ci comprate nemmeno più l'ultimo cambio in alluminiolega cadmiocarbonio che pesa 1 grammo:O
il più pezzente su quel forum ha speso 10k euro per la bici più leggera di 100 grammi di tizio che ne ha spesi SOLO 5000 e adesso gli rode.
questo è un esempio stupido ovviamente, ma se vi guardate in giro per curiosità vi renderete conto che in tutti i forum (pure questo ovviamente:D ) specialistici si vengono a scoprire passioni assurde e direi pure antieconoomiche al massimo per comuni mortali...
ma veniamo alla domanda...
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???
ve ne fottete e spendete a manetta pur di alimentarla?
quali sono le vostre passioni che si sono trasformate in pura "malattia"?
robbba da farvi quasi cacciare di casa insomma:D
tutte le esperienze sono ben accette, anche di amici conoscenti ovviamente:O

Io ovviamente sono appassionato di hardware sopratutto. Beh sono riuscito sempre e comunque a non fare prendere il sopravvento...sennò al giorno d'oggi sarei povero.
Sai quante volte magari di sabato..mi faccio pippe mentali nel cervello del tipo (''we ora vado a prendere quella nuova figata'' (che non serve a un cazzo) magari spendo 70-80€ per una cosa dalla dubbia utilità infatti il 90% delle volte resto a casa:asd:),ovviamente la mia passione me la sono sempre pagata da solo. E sono sempre riuscito a tenere una certa lucidità negli acquisti,solo rarissime volte non mi sono regolato e ho speso un esagerazione..ma si contano sulle dita delle mani..

Conosco varie persone che non si riescono a trattenere e comprano cio che vogliono sempre e comunque(tipo il mio titolare ha appena ordinato il nuovo procio della Intel Extreme a 1000 Dollari sarà il 4-5 Extreme Edition in neanche 5 anni....ma si parla di altri ceti sociali,con quei soldi lo farei anche io.:p

nevione
03-03-2010, 21:40
io ho fondamentalmente come passioni:
harware e tecnologia/ cinema/ libri e fumetti/ skate e abbigliamento skate e vespa.
E mi sento realmente malato in 2 sensi, il primo e' che tendo a comprarmi (nei limiti del mio stipendio) tutto quello che mi passa per la testa.
Questo mi ha portato a dilapidare la liquidazione del mio primo lavoro e a non mettere da parte nulla pure nei mesi che piglio stipendi piu' elevati.
Il secondo senso della malattia e' che sono cosi' perfezionista che quando qualunque cosa ha un difettuccio la voglio cambiare, soprattutto in campo tecnologico e relativamente alle scarpe (se si fa un buchino dentro per esempio smetto di metterle, avro' 20 paia di scarpe da skate e metto sempre le solite tre)

Per capirci negli ultimi due mesi mi sono comprato:
alimentatore, mobo, ram, cpu, dissi, lettore sd, ventole, vari blu ray, dvd, libri, un paio di giochi per il pc e sono in procinto di cambiare monitor, pigliare un altro hd, un paio di giochi per xbox, un paio di scarpe e fare 2/3 lavori alla vespa:cry:
fermatemi:fagiano:
Per fortuna a parte gli acquisti compulsivi ho solo il vizio del fumo.
Ho smesso coi vini buoni e ormai bevo solo i fine settimana, esco ma qui a Barcelona non e' necessario spendere 100 euro il sabato notte per divertirsi e se non posso andare in ferie non e' un dramma.

FreeMan
03-03-2010, 21:53
wow un'argomento interessante in piazzetta...
una discussione che non sia da top girl...
un modo per scambiarsi opinioni...
mmm... si... verrà chiuso :asd:


nooo.. tranquillo.. solo una sospensione di 10gg per (la solita) polemica pubblica

>bYeZ<

Guren
03-03-2010, 21:55
ricordo la prima volta che ho visto il sito di un ragazzo che aveva un home theater degno di tale nome... pensai "ma guarda sto pazzo che ha speso 20 milioni per farsi un impianto HT con uno schermo da 2 metri e mezzo"... adesso guardo i film su di uno schermo da 2,80mt e se solo avessi avuto una stanza più grande sarebbe da 3 metri e mezzo :asd::asd:

BonamiX
04-03-2010, 00:30
Io mi tolgo molti sfizi non costosissimi ma davvero molti....,pero' ho una particolarità.....compro una cosa e poi non mi accontento di averla e usarla normalmente.....comincio a comprare tutti gli accessori di cui potenzialmente dispone!:read:
Praticamente faccio una spesa iniziale contenuta e poi calcolando tutti gli accessori che ci girano attorno....se rifaccio i conti mi viene male!:doh: :O ;)

Giant Lizard
04-03-2010, 00:34
questo forum è l'esempio perfetto :asd:

entri qui per chiedere consiglio su cosa prendere tra due portatili scrausi da 300€ e alla fine ti convincono a comprare un pc fisso da 1500 eurozzi con scheda grafica ideale per giocare (anche se non vuoi giocare), 8 Gb di RAM e 4 hard disk in raid0 :D

F1R3BL4D3
04-03-2010, 00:40
mmm niente acquisti in particolare, nessun desiderio in particolare. :O

@less@ndro
04-03-2010, 00:53
soldi? :asd:

sauro82
04-03-2010, 01:04
questo forum è l'esempio perfetto :asd:

entri qui per chiedere consiglio su cosa prendere tra due portatili scrausi da 300€ e alla fine ti convincono a comprare un pc fisso da 1500 eurozzi con scheda grafica ideale per giocare (anche se non vuoi giocare), 8 Gb di RAM e 4 hard disk in raid0 :D

Sì ma il secondo dura di più :O

Estero
04-03-2010, 01:33
A me nell ultimo anno e mezzo mi era presa la passione delle scarpe peggio di una ragazza, l' ultimo paio l ho preso pochi giorni fa. Ora ne avrò 10-15 paia e mi sono ripromesso di fermarmi :stordita:

masty_<3
04-03-2010, 05:57
Mi frenano molto i soldi, e poi sono abbastanza giovane per poter già coltivare le mie passioni (sono un'alfista, un malato di tecnologia, e sto pensando già a come potermi fare un impianto audio decente in macchina (eh sì, molto tempo prima, e con i soliti consigli del tipo "ma spendi 2k € che ti fai un coso decente :D ) ma comunque per ora cerco di fermare il tutto :)

matrizoo
04-03-2010, 06:59
malato del vino buono/ottimo, unica vera malattia (oltre il biliardo e le sigarette), parita come una semplice passione ora come ora è una vera malattia che mi ha portato a spendere fino a 2k per una buona bottiglia di vino, anche se tento magari di risparmiare su qualcosa ma al vino buono non ci rinuncio.


non me ne vogliano gli altri ma finora quella che mi ha colpito di più è questa:O
pure io amante del buon vino (conosci lagrein e gewurztraminer??) ma sicuramente non sarei in grado di capire quale sarebbe il vino da 2000€ e quale da 20€:D
comunque questo rappresenta benissimo quello che intendevo...una passione che ti spinge a fare delle follie (e te ne rendi pure conto):O

Murakami
04-03-2010, 08:02
La soluzione a questo problema è molto semplice, o meglio: è semplice se hai gusti difficili, in tutti campi... il punto è che, almeno a mio parere, chiunque ha gusti difficili se si guarda bene dentro (e anche considerando che il mercato è pieno di merce spazzatura).
Quando mi sono reso conto che il 90% di ciò che spendevo per manie varie era roba che mi interessava marginalmente e che, alla fine, non mi dava alcuna soddisfazione, ho capito che dovevo limitarmi ad acquistare ciò che mi piaceva davvero.
Risultato: spendo un decimo di prima e non ho la casa piena di robaccia inutile; inoltre, quando guardo il mio conto in banca, mi sento rassicurato dal fatto che, se dovesse succedere qualcosa di grave, sono autonomo e non devo pentirmi degli acquisti compulsivi e non veramente indispensabili.
Piccolo particolare: ho 35 anni e mi ci è voluto un pò per capirlo, ma quando ti conosci davvero, la selezione è automatica.

rug22
04-03-2010, 08:24
mah,io ho 2 passioni principali,l'overclock e la panda:D

Per l'overclock,visto che mi piace proprio overclockare e non andare dietro alle classifiche dei benchmark,prendo cpu relativamente vecchie,celeron,pentium 3,amd 32bit...col quello che risparmio ci viene una fornitura di azoto liquido per un anno...ora mi ritrovo almeno 50 cpu.

Per l'hifi e tutte le cose inerenti,innanzitutto l'installatore sono io,magari prendo roba usata e poi mi ricono le casse,paradossalmente mi costa molto meno,oppure prendo roba su ebay.

Riguardo l'esagerazione,per qualcuno può essere essere eccessivo overclockare solo quando si scende sotto i -200° o avere sui 200 kg di impianto,ma ovviamente ai miei occhi il tutto è perfettamente giustificato...lo rifarei senza problemi.

Spesso le passioni sono antieconomiche,in quel caso non c'è nè ma nè perchè,piace e basta.

Se non si ha la disponibilità si aspetta,infine l'acquisto sarà più voluto.

Ork
04-03-2010, 08:25
Questa non è una bella cosa, per due motivi:

1-se hai provato così tanti hobby, è perché non hai qualcosa che ti interessa veramente
2-se ha abbandonato così tanti hobby è perché non hai torvato qualcosa che ti interessa profondamente e probabilmente, non ti interessa nulla, per cui non potrai mai essere esperto in niente, ma ti dovrai accontentare di una sommaria conoscenza di varie cose

:sofico:

mah, probabilmente hai ragione, ma di tutte queste cose mi son sempre appassionato tanto e le ho coltivate (e le coltivo tutt'ora) cercando di trovare il tempo.

Purtroppo di tempo non ne ho mai quindi mi dedico pochissimo a tutte. O meglio, ho ricadute stagionali :D Però non sono un esperto di nessuna

Morphina19
04-03-2010, 08:36
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono [cit.]

!fazz
04-03-2010, 10:19
vogliamo parlare di moto? caschi, tute, giubbotti, guanti ecc

un attimo di accortezza e non si spende tanto neanche li

per giubbotto paraschiena casco guanti stivali ho speso meno di 500€ tarando i componenti per una moto turistica come la mia (tutto tranne il casco su quello non rinuncio mai ad un casco di qualità)

basta non farsi prendere dalla scimmia e spendere il giusto, le colorazioni dell'anno corrente non sono indispendabili

il menne
04-03-2010, 10:32
Potrei fare un lungo elenco di passioni forse "eccessive" che ho avuto negli anni.... che tutte però si possono riassumere con "tecnologia" ( ma va )

Da quando ho iniziato ad avere un poca di disponibilità economica, ho iniziato a spendere in elettronica, eccessivamente, ma è la mia malattia...

Ho iniziato con la passione per l'hifi, e i cd musicali ( ne avrò 1000 ) ma mancandomi l'ambiente per fare un impianto valido in casa allora son passato, qualche anno fa al car-audio, arrivando a superare il valore dell'auto col valore dei pezzi dell'impianto: roba da appassionati ( o pazzi, chissà ) sub jlaudio, due ampli zapco c2k, uno per il sub uno per il FP ambienza con jbl made in usa pagate uno sproposito, genesis per il FA, crossover fatti a mano per il FA, 3 vie anteriore pagato uno sproposito dieci anni fa, la cosa peggiore è la sorgente, un modesto pioneer deh-p88rs ( premio eisa 2007 ) ,,,, mah... speso una enormità per cablaggi e insonorizzazione, senza contare il lavoro fatto da me...vabbè

Sull'hardware sorvolo perchè la lista sarebbe troppo lunga, un tempo cambiavo il pc ogni anno o quasi, comprando sempre il top o quasi, spendendo cifre astronomiche, quando lo stesso oggetto pochi mesi dopo costava la matà....ora mi sono un pochino fermato perchè sono a casa solo poche ora al giorno e allora ho diradato un poco il rinnovamento, anche se aspetto le nuove nvidia per rinnovare la vga.

Comunque a casa ho tre pc perfettamente funzionanti, più svaruati altri pezzi con cui potrei assemblare almeno tre muletti, senza contare i pezzi da museo....

Cellulari, anche lì ho avuto una fase dove ne compravo uno ogni sei mesi.... credo di essere possessore di almeno 7-8 cellulari funzionanti... anche qui mi sono un poco fermato ( comunque l'ultimo l'ho comperato meno di un anno fa, un ottimo n78nokia... ora mi tenta l'n97 ma sto resistendo...)

Ovviamente annos corso sono pure entrato nel fantastico modo del bluray e delle tv lcd, comprandomi un 40'' serie8 slim samsung quando uscì, e un bdp-550s sony abbinandoci per ora un buon 5.1 dd/dts home theater non tanto potente, ma più che sufficiente per la stanza dove è il tv e con discreta qualità.
Mi sono un poco fermato, dopo aver quasi acquistato 100 bluray e vedendo che non ce la facevo a vederli tutti quelli che comparvo, visto che non ci son quasi mai...

Infine i giochi per pc: sono un collezionista di collector's ( è più forte di me ) dei giochi che mi piacciono, e inoltre continuo a comprare giochi, sia nuovi sia low-price sia dall'estero, play in primis, mi sono un poco fermato visto che la maggioranza dei giochi li ho lì manco installati, visto il poco tempo a casa...

Che dite, sono malato? Io penso di sì, di NERDITE acuta, mi sa... :asd: :asd:

Come detto, ora mi son dato una regolata, ma la passione resta e resterà sempre, mi sa, e di certo mi scordo qualcosa.... :)

bob.malone
04-03-2010, 11:39
io ho una stanza piena di vecchi videogame e console, con i quali non gioco mai, possiedo tante console e compro 1/2 videogame alla settimana per X-box 360.

in più sono malato di Limited Mania:mad: , ultimamente sto cercando una Dreamcast particolare, che non si vende, in Italia, a meno di 600€, prima o poi la prenderò, e forse mi accorgerò di essere andato troppo oltre:cry: .

L'anno scorso però ho iniziato a giocare a World of Warcraft e questo in parte mi ha salvato, perchè giocando a quello, per un pò ho smesso di comprare nuovi videogame, in compenso ho raddoppiato la mia collezione Retrogames:stordita:

Poi se volete vi parlo dei 3/4 anni in cui ho giocato a Magic, ma dei quali parlo con un pò di difficoltà, perchè li veramente si buttano le centinaia di euro al mese per non avere niente:muro:

spakkone
04-03-2010, 12:07
non me ne vogliano gli altri ma finora quella che mi ha colpito di più è questa:O
pure io amante del buon vino (conosci lagrein e gewurztraminer??) ma sicuramente non sarei in grado di capire quale sarebbe il vino da 2000€ e quale da 20€:D
comunque questo rappresenta benissimo quello che intendevo...una passione che ti spinge a fare delle follie (e te ne rendi pure conto):O

Questa passione (leggi malattia) è nata sul luogo di lavoro, all'inizio neanche io distinguevo una bottiglia da 20 a 200 euro, poi cominci a bere i vini della zona del bolgheri vedi Sassicaglia, tignanello e poi amaroni, cervaro, francia corta ribolla gialla, pinot grigio, tocai friulano(che adesso si chiama vino friulano ma è un'altra storia), poi si passa all'estero con i vari porto, vini califoriani e per finire agli champagne, e per la cronaca il vino da 2k era una magnum di champagne millesimato del '89.
stava diventando un problema perchè li collezzionavo e non li bevevo, mentre ora preferisco berli per qualche occasine importante che tenerli in cantina, e li compro solo ed esclusivamente per berli non più per collezzionarli.
Ps:matrizio si conosco sia il lagrein che il gewurztraminer sono ottimi vini e dovo dire anche con prezzi abbastanza contenuti.

Trokji
04-03-2010, 12:20
E' normale sia così.. l'unica cosa è di renderti conto quando ci sperperi troppo tempo e soldi e cercare di fermarti, o perlomeno rallentare. Inoltre cercare di dirottare verso poche passioni e quelle che ritieni più importanti per te. Ad esempio io ho la passione del pc.. ma rendendomi conto di quanto si svaluti l'hardware e di quanto sia una cosa"fine a se stessa" non ci rinuncio ma ad esempio mi pongo dei limiti precisi.. quindi per esempio piattaforma amd anziché intel con i7, cercare di guardare sempre il rapporto qualità prezzo ecc.. viceversa dirotto la maggior parte delle mie risorse economiche e del mio tempo libero verso la palestra.. alla fine tra tanti sperperi che sicuramente ho fatto mi sono costruito un'home gym che nel corso degli anni mi ha consentito di risparmiare.. inoltre ho costruito un fisico non ancora ottimo ma alla fine diciamo discreto..che finché sei in salute e ti alleni ti rimane :stordita:

rug22
04-03-2010, 12:21
Potrei fare un lungo elenco di passioni forse "eccessive" che ho avuto negli anni.... che tutte però si possono riassumere con "tecnologia" ( ma va )

Da quando ho iniziato ad avere un poca di disponibilità economica, ho iniziato a spendere in elettronica, eccessivamente, ma è la mia malattia...

Ho iniziato con la passione per l'hifi, e i cd musicali ( ne avrò 1000 ) ma mancandomi l'ambiente per fare un impianto valido in casa allora son passato, qualche anno fa al car-audio, arrivando a superare il valore dell'auto col valore dei pezzi dell'impianto: roba da appassionati ( o pazzi, chissà ) sub jlaudio, due ampli zapco c2k, uno per il sub uno per il FP ambienza con jbl made in usa pagate uno sproposito, genesis per il FA, crossover fatti a mano per il FA, 3 vie anteriore pagato uno sproposito dieci anni fa, la cosa peggiore è la sorgente, un modesto pioneer deh-p88rs ( premio eisa 2007 ) ,,,, mah... speso una enormità per cablaggi e insonorizzazione, senza contare il lavoro fatto da me...vabbè

Sull'hardware sorvolo perchè la lista sarebbe troppo lunga, un tempo cambiavo il pc ogni anno o quasi, comprando sempre il top o quasi, spendendo cifre astronomiche, quando lo stesso oggetto pochi mesi dopo costava la matà....ora mi sono un pochino fermato perchè sono a casa solo poche ora al giorno e allora ho diradato un poco il rinnovamento, anche se aspetto le nuove nvidia per rinnovare la vga.

Comunque a casa ho tre pc perfettamente funzionanti, più svaruati altri pezzi con cui potrei assemblare almeno tre muletti, senza contare i pezzi da museo....

Cellulari, anche lì ho avuto una fase dove ne compravo uno ogni sei mesi.... credo di essere possessore di almeno 7-8 cellulari funzionanti... anche qui mi sono un poco fermato ( comunque l'ultimo l'ho comperato meno di un anno fa, un ottimo n78nokia... ora mi tenta l'n97 ma sto resistendo...)

Ovviamente annos corso sono pure entrato nel fantastico modo del bluray e delle tv lcd, comprandomi un 40'' serie8 slim samsung quando uscì, e un bdp-550s sony abbinandoci per ora un buon 5.1 dd/dts home theater non tanto potente, ma più che sufficiente per la stanza dove è il tv e con discreta qualità.
Mi sono un poco fermato, dopo aver quasi acquistato 100 bluray e vedendo che non ce la facevo a vederli tutti quelli che comparvo, visto che non ci son quasi mai...

Infine i giochi per pc: sono un collezionista di collector's ( è più forte di me ) dei giochi che mi piacciono, e inoltre continuo a comprare giochi, sia nuovi sia low-price sia dall'estero, play in primis, mi sono un poco fermato visto che la maggioranza dei giochi li ho lì manco installati, visto il poco tempo a casa...

Che dite, sono malato? Io penso di sì, di NERDITE acuta, mi sa... :asd: :asd:

Come detto, ora mi son dato una regolata, ma la passione resta e resterà sempre, mi sa, e di certo mi scordo qualcosa.... :)



curiosità,la passione per l'hifi quanto è durata?perchè hai smesso dopo?

nevione
04-03-2010, 12:44
Questa passione (leggi malattia) è nata sul luogo di lavoro, all'inizio neanche io distinguevo una bottiglia da 20 a 200 euro, poi cominci a bere i vini della zona del bolgheri vedi Sassicaglia, tignanello e poi amaroni, cervaro, francia corta ribolla gialla, pinot grigio, tocai friulano(che adesso si chiama vino friulano ma è un'altra storia), poi si passa all'estero con i vari porto, vini califoriani e per finire agli champagne, e per la cronaca il vino da 2k era una magnum di champagne millesimato del '89.
stava diventando un problema perchè li collezzionavo e non li bevevo, mentre ora preferisco berli per qualche occasine importante che tenerli in cantina, e li compro solo ed esclusivamente per berli non più per collezzionarli.
Ps:matrizio si conosco sia il lagrein che il gewurztraminer sono ottimi vini e dovo dire anche con prezzi abbastanza contenuti.

spagnoli nulla?
io da quando sono qui li aprezzo moltissimo:
rioja, priorat, penedes, emporda' etc, ovviamente a parte i rioja conosco piu' i vini catalani

spakkone
04-03-2010, 13:19
spagnoli nulla?
io da quando sono qui li aprezzo moltissimo:
rioja, priorat, penedes, emporda' etc, ovviamente a parte i rioja conosco piu' i vini catalani

quelli mi mancano da assagiare, vedrò di rimettermi a posto :D

buddace
04-03-2010, 13:31
Passioni ? bhe modellismo e l'elettronica che ci gira intorno...il rpimo costa parecchio e milimito moltooo negli acquisti il secondo invece costa troppo tempo:
tanto per dire esempio del primo : http://www.youtube.com/watch?v=A0utAp3n-O8
e esempio del secondo (progettato da 0 dal sottoscritto): http://www.youtube.com/watch?v=cyfJXF-vXKY

theJanitor
04-03-2010, 13:49
passione per la tecnologia ma non sfrenata, nell'ultimo anno ho comprato un mac-mini (che rimarrà il mio pc per svariati anni) e un lettore multimediale hd per meno di 700euro totali di spesa.

altra passione lo sport ma anche lì, andando in palestra ed in piscina, più di un costume ed un paio di scarpe da running l'anno non compro

il menne
04-03-2010, 14:09
curiosità,la passione per l'hifi quanto è durata?perchè hai smesso dopo?

Beh, non è che è mai finita, infatti i cd che mi interessano li compro sempre, diciamo che la passione per l'impianto hi fi, non è poi diminuita, visto il piccolo home theater che ho messo su anno scorso, dove oltre a vedere i film in bd ci ascolto i concerti in bd, ma anche in dvd e ci ascolto i cd musicali.... è il tempo che manca, purtroppo, avrei tante idee per migliorarlo con un nuovo sintoampli che integri nativamente le nuove codifiche lossless del blu-ray, ma per ora ho soprasseduto, visto che ho ancora almeno 30 o 40 blu ray da vedere, alcuni anche da scartare, rimasti indietro.... perchè so che lo utilizzerei poco.

Diciamo che ora come ora cerco di fare acquisti che mi durino nel tempo, e che siano sensati, ossia che utilizzi, visto che sono in possesso di diverse apparecchiature sottoutilizzate.

Discorso diverso per la macchina dove oramai è difficile migliorare qual che ho su senza spendere cifre notevoli, senza contare che entro un anno o due la macchina sarà da cambiare, quindi è inutile investire in quello adesso.

Il problema è il TEMPO, mi manca il tempo, e devo scegliere cosa seguire nel poco tempo libero e purtroppo lasciare indietro alcune cose..... considera che nei gorni della settimana, tolto il lavoro, e la sera vado ad allenarmi in palestra fino alle 22.00 e oltre, di tempo per le altre cose ne ho ben poco...

Nel we mi piace uscire ( mi piacerebbe non restare single a vita....) oltre alle cose da fare in casa, la spesa, ecc, quindi tempo libero ce ne è poco e va attentamente suddiviso tra le varie cose, con alcune priorità.... :(

Mucchina Volante
04-03-2010, 14:47
secondo me la passione diventa malattia quando il pensiero di quella specifica passione sovrasta tutto il resto anche quando non dovrebbe, e l'esercizio della stessa va ad inficiare il normale svolgimento della vita (esempio, spendo talmente tanti soldi per quella passione da dover rinunciare a comprare cibo-abbigliamento di base, oppure perdo amici-affetti perchè dedico tutto il tempo solo a quella passione, oppure rischio il posto di lavoro perchè sono assente -penso solo alla mia passione quindi sono poco presente con la testa- e faccio spesso assenze per esercitarla...eccetera)

imho, ovviamente

comunque trovo molto insano anche non avere nessuna passione

il menne
04-03-2010, 15:05
secondo me la passione diventa malattia quando il pensiero di quella specifica passione sovrasta tutto il resto anche quando non dovrebbe, e l'esercizio della stessa va ad inficiare il normale svolgimento della vita (esempio, spendo talmente tanti soldi per quella passione da dover rinunciare a comprare cibo-abbigliamento di base, oppure perdo amici-affetti perchè dedico tutto il tempo solo a quella passione, oppure rischio il posto di lavoro perchè sono assente -penso solo alla mia passione quindi sono poco presente con la testa- e faccio spesso assenze per esercitarla...eccetera)

imho, ovviamente

comunque trovo molto insano anche non avere nessuna passione

Certamente, allora, vista in queta ottica non sono "malato" ma solo appassionato. :)

Non la pensava così la mia ex-fidanzata ... non sapete quante discussioni
"Ma come, ancora butti via i soldi in queste ****ate? E'ora di crescere!" ma ella, ohimè, obliava che i miei soldi li potevo spendere come mi pareva, laddove invece lei, sì, se si fosse ragionato come lei, li buttava via in cose parimenti inutili quali parrucchiere, trucchi, vestiti, scarpe, borse ... peraltro ( facile, eh ) con soldi "allungati" dai genitori .... o, peggio, risparmiati perchè c'era un grullo ( chissà chi sarà mai stato... :fagiano: ) che gli pagava le uscite o le cene fuori... quelli, però non erano soldi buttati via, eh.... :mad:

Ok, chiudo la digressione perchè è pesantemente OT....

irenezzz
04-03-2010, 15:08
Ah, sì, perché lo sport è poco utile secondo te...
...e poi magari i 500 euro li cacci per una borsetta o un piumino made in china (ma marcato Woolrich).

Guarda era un'opinione non c'è mica bisogno di prendersela sul personale!:D

Certo che lo sport è utile, ma riesci a farlo anche con una bici da 100 150 euro, soprattutto se sei un appassionato ma non fai nulla a livello agonistico, più o meno serio.
Poi lo sport può essere anche gratis, esci e ti fai una camminata o una corsa (e le scarpe da ginnastica io sono riuscita a pagarle 15 euro, non c'è necessariamente bisogno di chissà che cifre).

E' che a volte le persono spendono un casino prima di iniziare un'attività che poi manco portano a termine.

Come spendo i 500 euro saranno fatti miei, trovi??:Prrr:

theJanitor
04-03-2010, 15:27
una corsa (e le scarpe da ginnastica io sono riuscita a pagarle 15 euro, non c'è necessariamente bisogno di chissà che cifre).



saranno felici i tuoi piedi :D

El Macho
04-03-2010, 15:29
saranno felici i tuoi piedi :D

Mah penso di più il fisioterapista... :asd:

Trokji
04-03-2010, 16:07
Ma questo è vero sicuramente.. però dipende da qual è l'importanza per la persona. Per esempio per me fare pesi è importante e lo faccio da anni (e spero di poterlo fare sempre), per cui non ho problemi a spendere centinaia di euro per prendere gli attrezzi o curare l'alimentazione, anche perché posso ammortizzarli nel corso degli anni e perché una buona parte della mia vita sarà dedicata a questo. Diverso sarebbe se spenderssi 2000 euro per gli attrezzi e poi dopo un mese mi venisse a noia e lasciassi tutto lì.
Penso sia la stessa cosa per la bici.. avessi molti soldi piacerebbe anche a me avere una bici da cronometro da 10 000 euro.. ma sono consapevole che per ora sarebbe uno spreco dato che vado in bici saltuariamente. Diverso è per uno che ha questa come passione principale e magari va in bici 3 o 4 volte a settimana e si allena.. in questo caso spendere qualche migliaio di euro per una bicicletta non sono soldi buttati

il menne
04-03-2010, 16:17
E'verissimo che una attività sportiva regolare implica anche per alcune cose una certa spesa.

E questo posso ben dirlo anche io che quando reiniziai ad andare in palestra all'inizio per la parte running utilizzavo scarpe da 25 euro prese al megastore...:doh:

Dopo diversi problemi ( talloniti, dolori alle caviglie dolori alle dita, alle piante dei piedi... ) le ho buttate, adesso mi alleno con ( e va detto che solo per la parte di corsa faccio almeno 20km alla settimana ( senza contare altri esercizi tipo step, rotexx, bici e spinning che devo fare a rotazione, oltre alla sala pesi, ma per questa mìnon ci entrano... ) delle nike che, ohimè, ho pagato quasi 200 euro, ma è tutto un altro mondo... i soldi forse tra i meglio spesi nell'ultimo periodo. :)

Ma qui non si tratta di "passione" bensì di necessità dovuta all'utilizzo, il che è diverso...

theJanitor
04-03-2010, 16:22
fossi in te la prossima volta mi orienterei su delle mizuno ;)

irenezzz
04-03-2010, 16:23
saranno felici i tuoi piedi :D

Mah penso di più il fisioterapista... :asd:

Mah guarda sono quel che sono ed ora si stanno un pò logorando ( le ho usate un sacco però) ma non sono così male ed anche piedi e postura non mi pare ne abbiano risentito:Prrr:

Non sono un marca sconosciuta, sono quelle Decathlon a buon mercato, Kalenjii o una cosa così, ma prese a saldo e il modello bimbo :D

Trokji
04-03-2010, 16:32
fossi in te la prossima volta mi orienterei su delle mizuno ;)

Io ne ho 2 paia uguali.. le wave creation 9..(non ricordo quelle 9 o 10 comunque sono quelle bianche e rosse). Però andando a correre al campo d'atletica sul tartan è molto meglio.. purtroppo su asfalto o fondi duri /dissestati le scarpe un po' aiutano ma non risolvono. Ciononostante alcuni inconvenienti possono esserci.. ad esempio sotto un'unghia ho ematomi correlati alla corsa che tendono a non andar via :fagiano:

NepTuna
04-03-2010, 17:22
io vado a puttane tutti i giorni.
Il sabato sera nelle case, e partono parecchi soldi. L'ultima trombata in casa ho speso 250 euro ma cristo santo me l'ha smontato.

spakkone
04-03-2010, 17:26
io vado a puttane tutti i giorni.
Il sabato sera nelle case, e partono parecchi soldi. L'ultima trombata in casa ho speso 250 euro ma cristo santo me l'ha smontato.

ammazza tutti i giorni te ce parte lo stipendio!!!!

Murakami
04-03-2010, 17:46
io vado a puttane tutti i giorni.
Il sabato sera nelle case, e partono parecchi soldi. L'ultima trombata in casa ho speso 250 euro ma cristo santo me l'ha smontato.
Ecco, questa cosa io l'ho fatta solo una volta, perchè ero curioso di provare (pagare per fare sesso). Ho scelto accuratamente su un sito di incontri, dove sono tutte professioniste meno qualcuna: una volta individuata la meno professionista, l'ho chiamata.
Devo dire che è stata un'esperienza piacevolissima, condita da simpatia ed ironia, oltre che da buon sesso: non so, però, quanto sia ripetibile (credo di essere stato fortunato, oltre che oculato nella scelta: se mi trovo quella che mi sciorina il listino prezzi mi sa che mi si ammoscia; un pò di illusione/finto romanticismo mi ci vuole... :fagiano: ), così preferisco tenermi il bel ricordo e non provarci più.

elevul
04-03-2010, 21:33
Io, all'opposto, tendo a spendere molto in software ed in donazioni su internet. Quando vedo un buon lavoro non posso fare a meno di "ringraziare" colui che l'ha creato, finché posso.
A tal punto che ho speso una marea di soldi tra donazioni (giusto ieri ho donato 12$ a animemusicvideos, ed ho intenzione di donarne altri tra qualche mese), account premium vari, giochi, e altro software che è meglio che non menziono.
Ognuno ha i suoi di vizi, alla fine... :asd:

Ork
05-03-2010, 07:12
Guarda era un'opinione non c'è mica bisogno di prendersela sul personale!:D

Certo che lo sport è utile, ma riesci a farlo anche con una bici da 100 150 euro, soprattutto se sei un appassionato ma non fai nulla a livello agonistico, più o meno serio.
Poi lo sport può essere anche gratis, esci e ti fai una camminata o una corsa (e le scarpe da ginnastica io sono riuscita a pagarle 15 euro, non c'è necessariamente bisogno di chissà che cifre).



No qua esageri tu.. Scarpe da corsa DEVONO essere di qualità. non parlo di 150 euro.. ma neanche 15.. con 60-80 euro prendi una scarpa decente che ti accompagna per una stagione. Correre con scarpe sbagliate di distrugge la schiena e quella si ripara difficilmente..

Per quanto riguarda la bici.. mi vien da ridere.. a chi piace, si fa tutto il giorno in bici. Se fai tutto il giorno in bici con una mb cinese da 150 euro e 28kg di peso.. o muori prima, o ti passa in fretta la voglia di pedalare.
Ma sopratutto su strada, una bici da corsa costa almeno almeno 700 euro. Poi però si a posto per anni

The Legend
05-03-2010, 07:34
Quando non ti fa vivere, cioè una sorta di DEVO fare/comprare questo...
lì c'è qualcosa che non va.

PazZo!!!
05-03-2010, 08:10
La scimmia piu malata che ho avuto è stata la cotta per una ragazza con la quale sono stato 2 anni, mi è costata cosi tanto che, in confronto, quelli che raccontate qui sono spiccioli :ciapet:

MACC
05-03-2010, 08:39
Personalmente cerco, in ogni spesa importante che faccio, di permettermi il meglio per le mie tasche.. non so se poi per alcuni questo si configuri in ossesione o malattia.
Ad esempio quando 10 anni fa circa assemblai l'impianto home theater spesi oltre 10 milioni delle vecchie lire.. Ad oggi però quando vedo un film o ascolto della buona musica sono ancora pienamente appagato del risultato in termini di soddisfazione e ciò mi fa pensare che ho speso "bene" i miei soldi.
Stessa cosa per quanto riguarda l'autoradio. Spesi circa 2 milioni di lire per avere un impianto soddisfacente. Certo sul mercato c'erano ampli, sub e autoradio migliori e con costi stratosferici, ma per me non era necessario andare "oltre".
Oggi sono appasionato di fotografia. Sono partito con una 450D e il 18-55. Sono passato alla 40D e poi ho iniziato ad investire sui vetri.. Poco fa ho acquistato un obiettivo 300 f 2,8 del costo di 4.000 euro. Inizialmente non avrei mai pensato di spendere così tanto per questa passione, però poi col tempo mi ha preso sempre più portandomi a perfezionare la tecnica, lo studio e anche l'acquisto dell'attrezzatura.. In termini di soddisfazioni i risultati che ottengo con questa lente direi che sono pienamente appaganti e quindi lo reputo un buon acquisto ;)
Mi ricordo ancora cosa diceva sempre il mio professore di economia.. Il valore di un bene è pari a quanto uno è disposto a pagre per ottenerne un beneficio.
quello che per me vale 1000 per altri vale 0.

IBYZA
05-03-2010, 08:56
a me sta diventando una malattia le scommesse sportive , ci passo su gran parte della giornata , e sto sempre collegato a siti per informarmi su qualsiasi sport , infortuni clima allo stadio , notizie in generali anche da siti esteri ....mi guardo tantissime partite e corse , non ci spendo moltissimo perche a dire la verita i soldi non ne perdo perche con buon metodo riesco ad essere in attivo , pero questo mi prende grand parte della giornata , pero mi rilassa , mi svaga e mi consente di seguire tutti gli sport che amo.
Pero anche se vinco i soldi che vinco non me li godo poiche li investo tutto in altre giocate , diciamo che dopo una fase iniziale che ci ho lasciato un bel po di soldi ora uso per giocare quelli che vinco .

matrizoo
05-03-2010, 10:38
La scimmia piu malata che ho avuto è stata la cotta per una ragazza con la quale sono stato 2 anni, mi è costata cosi tanto che, in confronto, quelli che raccontate qui sono spiccioli :ciapet:

e racconta:D

Brightblade
05-03-2010, 11:03
"Cio' che devi possedere a tutti i costi, in realta' ti possiede." :O
Vabbe' non e' mia, ma mi sembrava in tema.

runk
05-03-2010, 13:50
"Le passioni puoi solo assecondarle"...

eh si, sono come un bimbo capriccioso, non riesco a scendere mai a compromessi, preferirei non avere niente, e da qui:

audiofilia, computer-mania, fotografia, palestra, minimoto, auto, softair, lanparty, ecc ecc...

se dovessi morire domani potrò morire sapendo che ho fatto tutto ciò che volevo fare, nessun rimpianto, ma nemmeno rimorsi...i soldi spesi per la propria passione non hanno valore, perchè quella passione ti da felicità, ti rende vivo, ed esserne schiavo è il miglior antidepressivo del mondo.

ciauzzzzzzzzzz

nevione
05-03-2010, 14:55
a me sta diventando una malattia le scommesse sportive , ci passo su gran parte della giornata , e sto sempre collegato a siti per informarmi su qualsiasi sport , infortuni clima allo stadio , notizie in generali anche da siti esteri ....mi guardo tantissime partite e corse , non ci spendo moltissimo perche a dire la verita i soldi non ne perdo perche con buon metodo riesco ad essere in attivo , pero questo mi prende grand parte della giornata , pero mi rilassa , mi svaga e mi consente di seguire tutti gli sport che amo.
Pero anche se vinco i soldi che vinco non me li godo poiche li investo tutto in altre giocate , diciamo che dopo una fase iniziale che ci ho lasciato un bel po di soldi ora uso per giocare quelli che vinco .

occhio pero' perche' se ti scappa la mano colle scommesse ti rovini.
Non dico di non farlo, anzi, ma se ti prende la scimmia malata son dolori.
Mio cugino coi cavalli si e' quasi ridotto sul lastrico.

RobyG_08
05-03-2010, 16:05
Anche io sono una vittima di questa cosa!!! Per fortuna ad un certo punto arriva il senso di colpa, e limito i danni però...

Anni fa giocavo a Magic, e allora via, un po per gioco, un po per colezionismo, tornei, compra qua, compra là e maronna quanti soldi....(peggio che peggio se poi dici smetto, vendi tutto e poi ricominci...)

Poi per esempio il pc, me lo son fatto, scelto i componenti, ecc ecc, senza spendere molto, ma dopo 6 giorni che l'avevo finito, cambia dissi, scheda video, ecc ecc...e se facessi invece un htpc?..vuoi non avere un ups come si deve? ecc ecc...poi passata per fortuna

Poi la corsa...vuoi non pigliarti un paio di saucony come si deve?? per non parlare dell'abbigliamento tecnico...ecc ecc (però quest'anno riprendo almeno)

Poi la palestra...bello andarci, ma non sarebbe meglio avercela in casa? Vuoi mica comprare le baracche che vendono su media shopping??? e allora via panche, pesi, bilancere, attrezzi multifunzione....(però anche qui, uso tuttora il materiale)

C'è la ps3 in offerta da euronics? Hai avuto la 1 e la 2, non vorrai mica lasciar perdere la 3?? Ma però il televisore si è rotto, e, caso strano, fino a pochi gg fa pensavi di prendere un hd ready 32" da spendere poco, ma hai la ps3, non vuoi prendere almeno un 37" full hd? e già che è full, non vuoi che abbia almeno il decoder HD integgrato? E io pago!

Certo che la radio di serie della macchina fa alquanto schifo... però se si fa di cambiarla prendi un alpine di fascia medio alta, sennò lascia perdere...vuoi mica tenere le casse di serie poi? eh no, fatti un kit, res, proaudio, audax ecc ecc, crox artigianali, sennò che schifo è? E mettici un ampli per favore! Almeno un phoenix gold ms sennò che fai tutto sto casino a fare! Poi il sub...e adesso che hai sto impianto vuoi mica ascoltare mp3??? di corsa a comprare mille mila cd originali...

Chissà com'è che non riesco a mettere via tanti soldini....

Steel Jans
05-03-2010, 16:31
La mia "malattia" sono gli automodelli a scoppio.
Già di per sé è un hobby molto costoso e se ci aggiungiamo il fatto di volerlo fare come si deve si ottiene un vero e proprio trita $oldi!
L'anno scorso sono arrivato a spendere più di 5k. Purtroppo quando un interesse ti prende e ti appaga c'è poco da fare... Tendi a spenderci soldi sconsideratamente e invece per le altre cose guardi anche al centesimo. Un mio lato positivo è di non cambiare hobby da un giorno all'altro, ma di dedicarmi per bene ad uno solo. Qualche anno fa ero appassionato di tutto quello che riguardava l'informatica ed anche lì di soldi se ne andavano a carriolate. Un giorno però feci il punto della situazione ed arrivai alla conclulsione che non aveva senso continuare a spendere denaro per oggetti il cui valore si dimezzava di giorno in giorno. Così decisi di dedicarmi al mio attuale hobby che tra l'altro nasceva da un interesse che nutrivo da sempre.
Saluti!

momo-racing
05-03-2010, 16:55
per passione non intendo robba a sfondo sessuale eh:D
la mia domanda nasce da una semplice esperienza di frequentatore di forum...
ma sarà capitato pure a voi sicuramente:stordita:
dovete comprarvi una bella bicicletta, andate su internet e vi cercate un bel forumetto che tratta dell'argomento in questione...partite dal fatto che volete spendere 500 € e dopo 2 giorni vi siete autolavati il cervello, sapete tutto delle biciclette e sapete che con i vostri 500€ ormai non ci comprate nemmeno più l'ultimo cambio in alluminiolega cadmiocarbonio che pesa 1 grammo:O
il più pezzente su quel forum ha speso 10k euro per la bici più leggera di 100 grammi di tizio che ne ha spesi SOLO 5000 e adesso gli rode.
questo è un esempio stupido ovviamente, ma se vi guardate in giro per curiosità vi renderete conto che in tutti i forum (pure questo ovviamente:D ) specialistici si vengono a scoprire passioni assurde e direi pure antieconoomiche al massimo per comuni mortali...
ma veniamo alla domanda...
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???
ve ne fottete e spendete a manetta pur di alimentarla?
quali sono le vostre passioni che si sono trasformate in pura "malattia"?
robbba da farvi quasi cacciare di casa insomma:D
tutte le esperienze sono ben accette, anche di amici conoscenti ovviamente:O

ahahahahaha un vero classico di internet. Vai su un forum di fotografia, chiedi info per una macchina fotografica e scopri che se non spendi almeno 5000 euro non vai da nessuna parte. Vai su un forum di bici chiedi info per una bicicletta e scopri che se non spendi minimo 4000 euro meglio che vai a piedi. Vai su un forum di macchine chiedi info su una Fiat Punto e già al quinto post della discussione ti hanno dimenticato e stanno già parlando se è meglio il Cayenne o l' Audi Q8.

fortunatamente non ho di tali pulsioni. O meglio a volte mi vengono però sono un consumatore talmente oculato e meticoloso nella ricerca di informazioni e quant'altro che ora della fine a furia di cercare info e fare comparazioni mi stufo o mi rendo conto che in fondo di certe cose non ho bisogno e non compro niente :D :D :D

Ultimamente c'è passato mio fratello, voleva pigliarsi la prima bici da corsa e ho passato mesi sui forum e in internet a farmi un idea anch'io e sembra che se non ha le ruote ultraleggere, i cambi ultrafighi e il telaio in supercarbonio non ci pedali da nessuna parte. Alla fine ha preso una bici da 900 euro che per una bici da corsa è niente, molto bella, leggerissima e divertentissima e l'impressione è proprio quella che tutto il di più sia di un inutilità pazzesca per uno che pratichi il ciclismo a livelli amatoriali.

Il mio periodo nero è stato con la macchina fotografica. Volevo una bella macchina fotografica reflex digitale con belle lenti, c'ho speso un botto in più fasi ( in totale sui 3000 euro ) ma poi una volta completato un ottimo corredo non ho più sentito l'esigenza di comprare altro o upgradare la mia macchina, che poi alla fine mi ha regalato tantissime soddisfazioni, sono risucito a immanicarmi con i fotografi delle gare automobilistiche e mi sono fatto per qualche anno da fotografo eventi come Formula1 e Mondiale SBK, WTCC, LeMans e vari eventi minori sparsi nei vari autodromi d'italia, guadagnandoci pure qualcosina.

per il resto sono dannatamente antieconomico: acquisto vestiti solo quando mi servono e mai di marca ( per questo odio la metà delle femmine che ci sono a milano che anche se fanno le bidelle senza la loro borsetta Louis Vittuon si sentono nude ). Cambio il computer ogni 4 anni quando va bene. Come televisore per me un 22'' è più che sufficiente e la musica la ascolto volentieri in mp3. L'automobile è un mezzo di trasporto.

F1R3BL4D3
05-03-2010, 18:30
Ehhh i forum sono un grosso problema quando la gente consiglia alla cacchio (cioè senza tenere bene a mente la richiesta dell'utente che aveva bisogno). Poi se uno "si fa prendere" è un altro conto, ma spesso si inizia ad esagerare senza un motivo.

runk
05-03-2010, 18:45
Mi dimenticavo di Magic the gathering! Altro che hobby.....una malattia!

Mi mancano i modellini a scoppio, ho un amico che è campione regionale qui in sicilia, che corre con i modellini su terra (perdonatemi l'ignoranza sul termine tecnico), mio cugino invece ha vinto tantissimi premi e tornei con quelle da strada, e se non erro è stato campione regionale per qualche tempo....

fortunatamente non ho voluto nemmeno provare....

ah ora mi sto dando alle scalate.... :D

anonimizzato
05-03-2010, 18:59
comunque trovo molto insano anche non avere nessuna passione

Io sinceramente non credo di avere alcuna passione.

Mi piace la tecnologia (nei limiti), mi piacciono i fumetti dei Peanuts (infatti sbavo davanti ai libroni da collezione con tutte le strisce anni 50/60/70 ecc.) ma poi basta.

Dovevo comprarmi la moto questa primavera ma essendo stato "appiedato" dalla mia ultima azienda prima di Natale è saltato tutto (e penso per sempre).

Prima suonavo la chitarra ma adesso sto cercando di vendere le due che ho perchè non mi interessa più suonarle.

:boh:

I'm a window shopper.

anonimizzato
05-03-2010, 19:01
"Sò resistere a tutto tranne che alle tentazioni." O. Wilde. :)

rug22
05-03-2010, 19:14
cmq finora ho visto solo gente che fa a gara a spendere quanto più possibile...questa non è proprio passione,io posso essere appassionato di overclock e spendere 100€ l'anno.

A mio avviso la passione è ben altro.

nevione
05-03-2010, 19:28
cmq finora ho visto solo gente che fa a gara a spendere quanto più possibile...questa non è proprio passione,io posso essere appassionato di overclock e spendere 100€ l'anno.

A mio avviso la passione è ben altro.

bhe non e' detto, spesa e passione possono andare a braccetto, e' sicuro che la passione puo' esistere anche senza la disponibilita' economica o semplicemente la voglia di non buttarci troppi soldi, diciamo che se c'e' la passione uno poi decide come organizzarsi.
Tu per esempio, hai la passione delle benchate estreme old school, ogni tanto ti leggo in overclock estremo e ti ammiro
(tipo il dewar autocostruito:eek: )
pero' :
1) hai manualita' e conoscenze non alla portata di tutti, un altro se vuol comprare il dewar ci lascia tanti bei biglietti da 100 perche' non se lo sa fare homemade ( e farselo da soli ammetterai che e' un caso piu' unico che raro)
2) se invece dei proci old school ti appassionavi ai new school:D o agli extreme:oink: ci lasciavi tanti soldini in piu'.
e' tutto abbastanza relativo, importante non fare il passo piu' lungo della gamba, io in sto periodo ho comprato vario hardware, ma ne ho dato dentro parecchio e rinuncio alle ferie per esempio

runk
05-03-2010, 19:28
cmq finora ho visto solo gente che fa a gara a spendere quanto più possibile...questa non è proprio passione,io posso essere appassionato di overclock e spendere 100€ l'anno.

A mio avviso la passione è ben altro.

non è del tutto vero, il tuo forse è un hobby, lo pratichi, ti piace cloccare, se magari trovi un pentium d sul mercatino ci fai un pensierino e lo prendi per passarti il tempo...

ma se sei un appassionato non guardi mica il cartellino del prezzo eh...non voglio dire che avere una passione significa necessariamente spendere soldi, ma in un modo o in un altro, grazie anche al consumismo dei nostri giorni, lo è! :D

io ho comprato l'attrezzatura da softair, 200euro....poi però vuoi per i tornei, per gli eventi, e per volere competere con qualcosa di più professionale della partitella domenicale tra amici sono finito per spendere somme a quattro cifre...

quando ho comprato l'impianto hi-fi, non mi son fermato li, anche perchè vivere una passione è proprio quella di seguirla con interesse, aggiornare il proprio materiale ecc...

ognuno lo fai nei limiti di quel che può ovviamente, ma ripeto, non c'è prezzo che tenga se sei appassionato...

dariox am2
05-03-2010, 19:29
Beh IMHO senza passioni che vita sarebbe? :rolleyes: (di m*rda...)
Solo lavoro/casa/obblighi.

Vedo le passioni come uno "svago" un sinonimo di spensieratezza e felicita soprattutto..
E quello che provo quando compro qualcosa di cui ho la passione....felicita' :D

Quindi imho e giusto seguirle, per il fattore malattia, ognuno di noi ha dei limiti soggettivi...
PERSONALMENTE, cerco sempre di raggiungere il miglior RAPPORTO QUALITA/ESIGENZE/SPESA....ovvero se mi sono prefissato 500 euro per il portatile, e a 700 ce ne uno che va il doppio, e migliore in tutto e mi piace un sacco direi che per 200 euro si puo fare (anche per i futuri rimorsi)
Invece se venisse 1400 euro non penserei nemmeno lontanamente all'acquisto scartandolo all'istante (altri invece lo prenderebbero in considerazioni, da qui la mia teoria sui limiti soggettivi)


In poche parole: SFAMIAMO LA NOSTRA FAME :D

rug22
06-03-2010, 10:12
bhe non e' detto, spesa e passione possono andare a braccetto, e' sicuro che la passione puo' esistere anche senza la disponibilita' economica o semplicemente la voglia di non buttarci troppi soldi, diciamo che se c'e' la passione uno poi decide come organizzarsi.
Tu per esempio, hai la passione delle benchate estreme old school, ogni tanto ti leggo in overclock estremo e ti ammiro
(tipo il dewar autocostruito:eek: )
pero' :
1) hai manualita' e conoscenze non alla portata di tutti, un altro se vuol comprare il dewar ci lascia tanti bei biglietti da 100 perche' non se lo sa fare homemade ( e farselo da soli ammetterai che e' un caso piu' unico che raro)
2) se invece dei proci old school ti appassionavi ai new school:D o agli extreme:oink: ci lasciavi tanti soldini in piu'.
e' tutto abbastanza relativo, importante non fare il passo piu' lungo della gamba, io in sto periodo ho comprato vario hardware, ma ne ho dato dentro parecchio e rinuncio alle ferie per esempio

Guarda,io ho sempre pensato che la passione si misuri da quello che ci metti di proprio nell'hobby che fai.
Tutti i tolotti che ho fatto,incluso quello delle ram,ho preferito farli da soli non tanto per una questione di risparmio,ma per metterci del mio in quello che faccio.

Spesso vedo gente che spende migliaia di euro in hardware,tolotti e che di proprio ci mette ben poco,infatti non è un caso che le benchate siano tutte molto simili e ci si annoia,la sezione di overclock estremo in hwupgrade è deserta...non è un caso.



non è del tutto vero, il tuo forse è un hobby, lo pratichi, ti piace cloccare, se magari trovi un pentium d sul mercatino ci fai un pensierino e lo prendi per passarti il tempo...

ma se sei un appassionato non guardi mica il cartellino del prezzo eh...non voglio dire che avere una passione significa necessariamente spendere soldi, ma in un modo o in un altro, grazie anche al consumismo dei nostri giorni, lo è! :D

io ho comprato l'attrezzatura da softair, 200euro....poi però vuoi per i tornei, per gli eventi, e per volere competere con qualcosa di più professionale della partitella domenicale tra amici sono finito per spendere somme a quattro cifre...

quando ho comprato l'impianto hi-fi, non mi son fermato li, anche perchè vivere una passione è proprio quella di seguirla con interesse, aggiornare il proprio materiale ecc...

ognuno lo fai nei limiti di quel che può ovviamente, ma ripeto, non c'è prezzo che tenga se sei appassionato...

Guarda,proprio sul softair ho un esempio.
Ho un amico che ha qualche 6 fucili,per intenderci,ha anche una minimi...il suo fucile preferito però è un ibrido,te l'è costruito lui pezzo per pezzo,l'ho pure aiutato a tagliare alcune parti per con il flessibile.

Ovvio che per me lui è un vero appassionato,non è solo uno che compra la roba;stesso discorso per un mio amico che fa modellismo,prende un pupetto,taglia un braccio e ne mette un altro di un altro pupetto per cambiare la posa...cioè,roba stellare:D

Per quanto riguarda i prezzi,bisogna distinguere tra overclockare e scalare le classifiche benchmark,se a uno piace solo overclockare può prendersi anche un mmx 166...a me è capitato di spendere 50 dollari per 2 celeron 566,valore di mercato 3€ l'uno,però era uno step molto particolare.

runk
06-03-2010, 11:17
Guarda,io ho sempre pensato che la passione si misuri da quello che ci metti di proprio nell'hobby che fai.
Tutti i tolotti che ho fatto,incluso quello delle ram,ho preferito farli da soli non tanto per una questione di risparmio,ma per metterci del mio in quello che faccio.

Spesso vedo gente che spende migliaia di euro in hardware,tolotti e che di proprio ci mette ben poco,infatti non è un caso che le benchate siano tutte molto simili e ci si annoia,la sezione di overclock estremo in hwupgrade è deserta...non è un caso.

Guarda,proprio sul softair ho un esempio.
Ho un amico che ha qualche 6 fucili,per intenderci,ha anche una minimi...il suo fucile preferito però è un ibrido,te l'è costruito lui pezzo per pezzo,l'ho pure aiutato a tagliare alcune parti per con il flessibile.

Ovvio che per me lui è un vero appassionato,non è solo uno che compra la roba;stesso discorso per un mio amico che fa modellismo,prende un pupetto,taglia un braccio e ne mette un altro di un altro pupetto per cambiare la posa...cioè,roba stellare:D

Per quanto riguarda i prezzi,bisogna distinguere tra overclockare e scalare le classifiche benchmark,se a uno piace solo overclockare può prendersi anche un mmx 166...a me è capitato di spendere 50 dollari per 2 celeron 566,valore di mercato 3€ l'uno,però era uno step molto particolare.

Ho quotato tutto il messaggio perchè interessante!
E' tutto vero, la passione si misura in quello che ci metti di tuo, non in quanto ci spendi. Alle volte però vuoi per una mancanza di conoscenze tecniche ecc, quella tua parte personale la si attinge in altro modo.
Io se sapessi fare i tolotti non me li andrei certo a comprare, anche perchè sarebbe più bello autocostruirseli....nel softair ho personalizzato il mio fucile, anche con cose fatte da me.

Poi appunto, molto dipende se la passione rimane tale, o si evoleve in qualcosa di più competitivo. Se ami l'overclock benchi qualsiasi cosa, ma se sei nel team italiano e scali le classifiche di hwbot allora ti servi solo di primi pezzi...stessa cosa nel softair, prima giocavo la domenica, equip scarno e scarso, ma andava benissimo. Poi i tornei, l'associazione, fra un pò partiamo a reggio calabria, poi giriamo la sicilia ecc...ecco qui data l'alta competitività dovevo necessariamente rivedere il mio equip, anche in relazione a ciò che dovevo fare (es: stare 2-3 giorni a giocare senza un camelback era cosa da pazzi).

Spero di essermi spiegato, mi sono svegliato da poco e non connetto ancora :D

checo
06-03-2010, 12:40
tecnologia in generale, ma mi trattengo.
solo ogni tanto mi viene la scimmia, e tempo 2 giorni ho preso su ebay o meractini o store la cosa in questione.

causa scimmia ho preso

wii
htc magic
blackberry 8100
portatile in firma
psp
lettrore mp3 a cubo
purificatore d'aria

prortatile e purificatore preso tutto usato, quindi son pochi soldi tutto sommato.

scimmie evitate per un pelo
un htpc con un barton 2600 della msi
impianto a liquido
un hd multimediale
un nokia 5800
un blackberry bold
un macbook g4
un macmini g4

prossima scimmi penso sarà una stampante, ma devo ancora vederla :D

Dante89
06-03-2010, 14:41
IMHO,
la passione per qualcosa non ti porta a spendere necessariamente barche di soldi....Si può essere appasionati senza spendere chissà quali cifre, ma...
Il punto è uno, se hai una passione che porta alla competizione con altri o meno...In quel caso, io credo che, sopratutto, noi uomini tendiamo a fare la solita gara a "chi l'ha più grosso".

Fino a qualche anno fà, correvo su piste con slotcar.
Era una passione, mi divertivo molto, mi piaceva il mondo data anche la forte passione per il mondo dei motori e questa sua riproduzione in scala...
Io però, acquistavo un mezzo ogni 5 mesi, lo preparavo e nel giro di un paio di anni, ho avuto in mano un parco macchina+e con cui potevo affrontare qualsiasi gara...Ogni acquisto era meditato e quando era possibile, facevo lo swap dei motori sui vari telai con sganci rapidi..In maniera da risparmiare l'acquisto di altri motori e regolare solamente la trasmissione.

Allo stesso modo, c'erano persone che venivano e compravano quasi un mezzo a gara, con 30 slot dietro per un turno e cassette piene di ricambi infiniti.
Ora, secondo me, la passione per una cosa, ci stringe sopratutto in maniera possente quando praticamente abbiamo un certo grado di "presenza" in quel mondo, e se non ci arriviamo, cerchiamo di fare di più...Per far questo però molte volte bisogna spendere, e a quel punto si spende molto e si sfrutta poco quello che si ha.

rug22
06-03-2010, 21:52
non è del tutto vero, il tuo forse è un hobby, lo pratichi, ti piace cloccare, se magari trovi un pentium d sul mercatino ci fai un pensierino e lo prendi per passarti il tempo...

ma se sei un appassionato non guardi mica il cartellino del prezzo eh...non voglio dire che avere una passione significa necessariamente spendere soldi, ma in un modo o in un altro, grazie anche al consumismo dei nostri giorni, lo è! :D

io ho comprato l'attrezzatura da softair, 200euro....poi però vuoi per i tornei, per gli eventi, e per volere competere con qualcosa di più professionale della partitella domenicale tra amici sono finito per spendere somme a quattro cifre...

quando ho comprato l'impianto hi-fi, non mi son fermato li, anche perchè vivere una passione è proprio quella di seguirla con interesse, aggiornare il proprio materiale ecc...

ognuno lo fai nei limiti di quel che può ovviamente, ma ripeto, non c'è prezzo che tenga se sei appassionato...

Onestamente,fare un tolotto è una cazzata.

C'è solo da cercare dove trovare il rame,informarsi un minimo...dirsi,ok,oggi provo a cercare il rame,prendere le pagine gialle e fare una decina di telefonate.

Prendere qualche misura,per il resto va via una mezz'oretta.

Guarda il post di checo,che ci ha messo di suo?
Io non ho mai detto cosa ho comprato,sia per l'impianto che per l'overclock,ho sempre detto cosa ho ottenuto.

runk
06-03-2010, 22:14
Onestamente,fare un tolotto è una cazzata.

C'è solo da cercare dove trovare il rame,informarsi un minimo...dirsi,ok,oggi provo a cercare il rame,prendere le pagine gialle e fare una decina di telefonate.

Prendere qualche misura,per il resto va via una mezz'oretta.

Guarda il post di checo,che ci ha messo di suo?
Io non ho mai detto cosa ho comprato,sia per l'impianto che per l'overclock,ho sempre detto cosa ho ottenuto.

si, stavo generalizzando, era per spiegarmi meglio ;)

mad sun
07-03-2010, 11:13
passioni ne ho tante tipiche delle donne (borse/scarpe), ma mi sono sempre regolata.. malattia invece ne ho UNA e sono i pearl jam.
ho perso il conto dei soldi spesi dal 1992 ad oggi tra cd, singoli, edizioni speciali, tshirt e soprattutto concerti in giro per il mondo..

paditora
07-03-2010, 11:22
per passione non intendo robba a sfondo sessuale eh:D
la mia domanda nasce da una semplice esperienza di frequentatore di forum...
ma sarà capitato pure a voi sicuramente:stordita:
dovete comprarvi una bella bicicletta, andate su internet e vi cercate un bel forumetto che tratta dell'argomento in questione...partite dal fatto che volete spendere 500 € e dopo 2 giorni vi siete autolavati il cervello, sapete tutto delle biciclette e sapete che con i vostri 500€ ormai non ci comprate nemmeno più l'ultimo cambio in alluminiolega cadmiocarbonio che pesa 1 grammo:O
il più pezzente su quel forum ha speso 10k euro per la bici più leggera di 100 grammi di tizio che ne ha spesi SOLO 5000 e adesso gli rode.
questo è un esempio stupido ovviamente, ma se vi guardate in giro per curiosità vi renderete conto che in tutti i forum (pure questo ovviamente:D ) specialistici si vengono a scoprire passioni assurde e direi pure antieconoomiche al massimo per comuni mortali...
ma veniamo alla domanda...
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???
ve ne fottete e spendete a manetta pur di alimentarla?
quali sono le vostre passioni che si sono trasformate in pura "malattia"?
robbba da farvi quasi cacciare di casa insomma:D
tutte le esperienze sono ben accette, anche di amici conoscenti ovviamente:O
Passioni si, ma deficente da lasciarci gli stipendi di 1 anno intero no.
Per esempio una è ovviamente l'informatica e quando cambio Pc solitamente spendo sui 500-600 euro.

Cmq azz una bici costa anche 10 mila euro? E che è dipinta d'oro?
Quando andavo in bici, ora sono un po' di anni che è in cantina a prender polvere, andavo con una normale mountain bike pagata 300-400 mila lire.

rug22
07-03-2010, 11:46
Passioni si, ma deficente da lasciarci gli stipendi di 1 anno intero no.
Per esempio una è ovviamente l'informatica e quando cambio Pc solitamente spendo sui 500-600 euro.

Cmq azz una bici costa anche 10 mila euro? e che è dipinta d'oro?
Quando andavo in bici, ora sono un po' di anni che l'ho appesa in cantina, andavo con una normale mountain bike pagata 300-400 mila lire.

beh,non necessariamente chi la pensa diversamenente da se è un cretino.

paditora
07-03-2010, 11:51
beh,non necessariamente chi la pensa diversamenente da se è un cretino.
Se uno ha disponibilità economiche è ovvio che non è deficiente.
Ma se uno, e qualcuno l'ho visto di persona , si fa 2-3 anni di finanziamento (perchè ovviamente in contanti non li ha) per comprarsi il computer ultimo modello con i pezzi più costosi o per comprarsi il televisore al plasma da 4000 euro per me è deficiente.

nevione
07-03-2010, 12:00
Se uno ha disponibilità economiche è ovvio che non è deficiente.
Ma se uno, e qualcuno l'ho visto di persone , si fa 2-3 anni di finanziamento (perchè ovviamente in contanti non li ha) per comprarsi il computer ultimo modello o per comprarsi il televisore al plasma da 4000 euro per me è deficiente.

diciamo che secondo me, se fai quanti piu' sacrifici possibili per avere dei soldi da investire nella tua passione (ore extra, lavoretti, risparmiare su altre cose che non siano di prima necessita') va bene come ovviamente se sei ricco e puoi spendere quello che vuoi.
Se ti indebiti per seguire ciecamente la tua passione (che in questo caso forse e' malattia) allora no.
Io per fare un esempio tra gennaio e febbraio ho speso 490 euro di hardware, dando dentro pezzi vecchi e mi sono praticamente rifatto il pc, tra l'altro di quelle 490 ne ho messe 370 perche' 120 me le ha realati la mamma.
Adesso credo spendero' altri 300 euro per un altro monitor e un hd e per un bel pezzo non tocchero' piu' nulla.
E non ho il top ma mi sembra di avere un ottimo pc
Certo bisogna sapersi accontentare, una vga da 600 euro non posso permettermela (ne' mi serve a ben guardare) o un I7 extreme o un ssd da 500 euro.
Si dovrebbe fare il passo lungo massimo come la gamba, se no son dolori.

paditora
07-03-2010, 12:05
diciamo che secondo me, se fai quanti piu' sacrifici possibili per avere dei soldi da investire nella tua passione (ore extra, lavoretti, risparmiare su altre cose che non siano di prima necessita') va bene come ovviamente se sei ricco e puoi spendere quello che vuoi.
Se ti indebiti per seguire ciecamente la tua passione (che in questo caso forse e' malattia) allora no.
Io per fare un esempio tra gennaio e febbraio ho speso 490 euro di hardware, dando dentro pezzi vecchi e mi sono praticamente rifatto il pc, tra l'altro di quelle 490 ne ho messe 370 perche' 120 me le ha realati la mamma.
Adesso credo spendero' altri 300 euro per un altro monitor e un hd e per un bel pezzo non tocchero' piu' nulla.
E non ho il top ma mi sembra di avere un ottimo pc
Certo bisogna sapersi accontentare, una vga da 600 euro non posso permettermela (ne' mi serve a ben guardare) o un I7 extreme o un ssd da 500 euro.
Si dovrebbe fare il passo lungo massimo come la gamba, se no son dolori.
Bè si anche io in passato ho speso tanto per il Pc, ma perchè avevo un po' di soldi da parte e li ho spesi.
Se non li avessi avuti mai e poi mai avrei fatto finanziamenti di tot. anni solo per avere il Pc ultimo modello.

momo-racing
07-03-2010, 12:12
passioni ne ho tante tipiche delle donne (borse/scarpe).

Io non capirò mai perchè la maggior parte delle donne che conosco, passano gran parte del loro tempo comprandosi borse/scarpe/vestiti delle quali la maggior parte non indosseranno mai più di una volta quando va bene. Forse frequento le persone sbagliate, probabilmente è per questo che sono single convinto.

rug22
07-03-2010, 12:13
diciamo che secondo me, se fai quanti piu' sacrifici possibili per avere dei soldi da investire nella tua passione (ore extra, lavoretti, risparmiare su altre cose che non siano di prima necessita') va bene come ovviamente se sei ricco e puoi spendere quello che vuoi.
Se ti indebiti per seguire ciecamente la tua passione (che in questo caso forse e' malattia) allora no.
Io per fare un esempio tra gennaio e febbraio ho speso 490 euro di hardware, dando dentro pezzi vecchi e mi sono praticamente rifatto il pc, tra l'altro di quelle 490 ne ho messe 370 perche' 120 me le ha realati la mamma.
Adesso credo spendero' altri 300 euro per un altro monitor e un hd e per un bel pezzo non tocchero' piu' nulla.
E non ho il top ma mi sembra di avere un ottimo pc
Certo bisogna sapersi accontentare, una vga da 600 euro non posso permettermela (ne' mi serve a ben guardare) o un I7 extreme o un ssd da 500 euro.
Si dovrebbe fare il passo lungo massimo come la gamba, se no son dolori.

Io sul serio non mi capacito ancora di come si possa essere appassionati di un settore semplicemente comprando mille milla oggetti del settore.

Onestamente,uno che si prende un I7 extreme e poi lo usa per andarci su internet,altro che appassionato,è una testa vuota che si fa abbindolare dal consumismo.

rug22
07-03-2010, 12:14
Bè si anche io in passato ho speso tanto per il Pc, ma perchè avevo un po' di soldi da parte e li ho spesi.
Se non li avessi avuti mai e poi mai avrei fatto finanziamenti di tot. anni solo per avere il Pc ultimo modello.

Se mirava solo al pc ultimo modello non era appassionato,semplicemente faceva a gara a chi l'aveva più lungo.

Come quelli che prendono unx5 e si indebitano,non sono appassionati,sono solo molto competitivi.

paditora
07-03-2010, 12:23
Io sul serio non mi capacito ancora di come si possa essere appassionati di un settore semplicemente comprando mille milla oggetti del settore.

Onestamente,uno che si prende un I7 extreme e poi lo usa per andarci su internet,altro che appassionato,è una testa vuota che si fa abbindolare dal consumismo.
Appunto.
Per esempio c'è uno che conosco che qualche mese fa doveva comprarsi uno scanner.
Uno scanner in media quanto costerà. Sui 50-60 euro giusto?
Lui è andato su un sito dove vendevano prodotti di informatica e quelli che costavano meno di 200 euro manco li calcolava.
E non è che dovesse scannerizzare chissà cosa o che gli servisse per lavoro.
Poi gli è venuta la fissa del masterizzatore Blue Ray che ora costa ancora un botto.
Ma cazz aspetta ancora un po' che magari lo trovi a metà prezzo.
Per me questo è proprio buttare via i soldi.

rug22
07-03-2010, 12:30
Appunto.
Per esempio c'è uno che conosco che qualche mese fa doveva comprarsi uno scanner.
Uno scanner in media quanto costerà. Sui 50-60 euro giusto?
Lui è andato su un sito dove vendevano prodotti di informatica e quelli che costavano meno di 200 euro manco li calcolava.
E non è che dovesse scannerizzare chissà cosa o che gli servisse per lavoro.
Poi gli è venuta la fissa del masterizzatore Blue Ray che ora costa ancora un botto.
Ma cazz aspetta ancora un po' che magari lo trovi a metà prezzo.
Per me questo è proprio buttare via i soldi.

ah,su questo siamo perfettamente d'accordo.

Hwupgrade è pieno di sta gente qua,anche questa discussione.:D

runk
07-03-2010, 13:32
Io non capirò mai perchè la maggior parte delle donne che conosco, passano gran parte del loro tempo comprandosi borse/scarpe/vestiti delle quali la maggior parte non indosseranno mai più di una volta quando va bene. Forse frequento le persone sbagliate, probabilmente è per questo che sono single convinto.

Caro devi capire che per le donne scarpe, borse e vestiti sono quello che noi chiamiamo pc, informatica ecc...

non ti nascondo però che sono anche io un "appassionato" di vestiti, scarpe e borse (maschili sia chiaro), solo che non ho la disponibilità economica per vestirmi come vorrei, dunque cerco sempre di limitarmi, l'ultima mia spesa sono stati un paio di C.N.C. stupendi, 140euro scontati....avendo i soldi il vestiario sarebbe una delle mie priorità ;)

paditora
07-03-2010, 17:16
Caro devi capire che per le donne scarpe, borse e vestiti sono quello che noi chiamiamo pc, informatica ecc...
Si ma noi maschi facciamo acquisti intelligenti :D
Non compriamo una scheda video o un pezzo per il Pc che usiamo 1 volta e poi riponiamo nell'armadio.
Se fossi donna magari pure io sarei appassionato di scarpe o borse ma di certo non butterei i soldi per un paio di scarpe che metto 1 volta e poi lascio ad ammuffire nella scarpiera.

rug22
07-03-2010, 17:22
Si ma noi maschi facciamo acquisti intelligenti :D
Non compriamo una scheda video o un pezzo per il Pc che usiamo 1 volta e poi riponiamo nell'armadio.
Se fossi donna magari pure io sarei appassionato di scarpe o borse ma di certo non butterei i soldi per un paio di scarpe che metto 1 volta e poi lascio ad ammuffire nella scarpiera.

compri una cpu superpotente di cui sfrutterai il 5% delle risorse,mi pare che sia la stessa cosa.

paditora
07-03-2010, 17:47
compri una cpu superpotente di cui sfrutterai il 5% delle risorse,mi pare che sia la stessa cosa.
ne sfrutti solo il 5%? :mbe:
ma se con i videogiochi basta solo che fai passare un paio di anni senza aggiornarlo e già iniziano a diventare scattosi.
se si sfruttasse solo il 5% della cpu o della scheda video credo che con lo stesso pc ci potresti andare avanti anche per 10 anni.
fosse per me il pc o un suo pezzo lo cambierai anche ogni 10 anni o in caso di rottura di un pezzo dato che non sento l'esigenza di cambiarlo o aggiornarlo ogni 6 mesi.
quello che ho ora è del 2005 e purtroppo tutti i giochi odierni o non mi vanno proprio o mi vanno ultrascattosi e con dettagli al minimo.
quindi come fai a dire che ne sfrutti solo il 5%?
sarebbe spreco se invece uno si comprasse un pc da 5mila euro e poi lo usasse solo per navigare su internet, in quel caso si sarebbe un vero spreco.

rug22
07-03-2010, 18:15
ne sfrutti solo il 5%? :mbe:
ma se con i videogiochi basta solo che fai passare un paio di anni senza aggiornarlo e già iniziano a diventare scattosi.
se si sfruttasse solo il 5% della cpu o della scheda video credo che con lo stesso pc ci potresti andare avanti anche per 10 anni.
fosse per me il pc o un suo pezzo lo cambierai anche ogni 10 anni o in caso di rottura di un pezzo dato che non sento l'esigenza di cambiarlo o aggiornarlo ogni 6 mesi.
quello che ho ora è del 2005 e purtroppo tutti i giochi odierni o non mi vanno proprio o mi vanno ultrascattosi e con dettagli al minimo.
quindi come fai a dire che ne sfrutti solo il 5%?
sarebbe spreco se invece uno si comprasse un pc da 5mila euro e poi lo usasse solo per navigare su internet, in quel caso si sarebbe un vero spreco.

e sai quanta gente c'è che fa così e poi dice di avere l'ultima cpu uscita in commercio,la più potente ect...?

nevione
07-03-2010, 18:19
e sai quanta gente c'è che fa così e poi dice di avere l'ultima cpu uscita in commercio,la più potente ect...?

bhe ma appunto parliamo di passione, se cambio i pezzi del pc solo quando non ce la fa piu' sarebbe necessita':D
poi sono d'accordo che il 99% degli utenti di sto forum ha pc sovradimensionati rispetto alle loro necessita' ma appunto siamo in un forum di nerd e appassionati di informatica.
Se no tutti terrebbero il coreduo o il q6600 che vanno bene magari occandoli un po' per fare praticamente qualsiasi cosa senza passare a i5/i7/am3

rug22
07-03-2010, 18:34
bhe ma appunto parliamo di passione, se cambio i pezzi del pc solo quando non ce la fa piu' sarebbe necessita':D
poi sono d'accordo che il 99% degli utenti di sto forum ha pc sovradimensionati rispetto alle loro necessita' ma appunto siamo in un forum di nerd e appassionati di informatica.
Se no tutti terrebbero il coreduo o il q6600 che vanno bene magari occandoli un po' per fare praticamente qualsiasi cosa senza passare a i5/i7/am3

Guarda,io non vorrei mai pensare che appassionarsi all'hardware significa solo comprare l'ultima cpu uscita...sarebbe un po' riduttivo.

Io cmq sto con amd 939 a casa e pentium 3 933 in macchina.:D

nevione
07-03-2010, 18:49
Guarda,io non vorrei mai pensare che appassionarsi all'hardware significa solo comprare l'ultima cpu uscita...sarebbe un po' riduttivo.

Io cmq sto con amd 939 a casa e pentium 3 933 in macchina.:D

non dico infatti che tutti dobbiamo avere l'I7 extreme, ma nemmeno che tutti devono stare al pIII
poi come ti ho detto ci sono piu' modi di essere appassionati, c'e' chi spilla fino all'ultimo mhz dalla sua cpu e chi ha meno conoscenze e magari la cambia.
Poi dipende se ti piace l'oc e arrivi al limite magari spendi in un altro sistema di rafreddamento, magari cambi cpu.
Io ad aria ero al limite col q6600, per ragioni logistiche non posso passare a liquido e tantomeno a qualcosa di superiore al liquido, sono passato all'i5 750 (che non mi sembra la cpu dei milionari:D ) e mi diverto, sono gia' @4337 con 1.360 di vcore e sale ancora, mi appassiona insomma, col q6600 mi sono divertito ma con quella mobo, quelle ram e quel rafreddamento ero al limite.

paditora
07-03-2010, 19:14
bhe ma appunto parliamo di passione, se cambio i pezzi del pc solo quando non ce la fa piu' sarebbe necessita':D
Bah. Passione potrebbe essere lo smanettare per i Pc, l'overcloking, il moddarsi il Pc e li potrei essere d'accordo che per passione ci spendi un sacco di soldi.
Ma chi spende 5000 euro e poi il pc lo usa solo per navigarci a me non pare passione. Quella più che passione mi pare solo fare lo sborone con gli amici per chi ha il più più potente.

majin mixxi
07-03-2010, 19:21
HWU su questo argomento negli anni ha causato abbastanza danni al mio portafoglio,pensi di prendere una digitale allora cominci a frequentare il forum apposito per avere informazioni su quella che hai in mente di comprare e alla fine ne compri una che costa il doppio e quella che ti interessava all'inizio la guardi con orrore.

Stessa cosa per telefonino,scheda video,processore e chi piu' ne ha piu' ne metta :D

nevione
07-03-2010, 19:36
Bah. Passione potrebbe essere lo smanettare per i Pc, l'overcloking, il moddarsi il Pc e li potrei essere d'accordo che per passione ci spendi un sacco di soldi.
Ma chi spende 5000 euro e poi il pc lo usa solo per navigarci a me non pare passione. Quella più che passione mi pare solo fare lo sborone con gli amici per chi ha il più più potente.

su uello sono perfettamente d'accordo, l'ho anche scritto;)

runk
07-03-2010, 19:39
Si ma noi maschi facciamo acquisti intelligenti :D
Non compriamo una scheda video o un pezzo per il Pc che usiamo 1 volta e poi riponiamo nell'armadio.
Se fossi donna magari pure io sarei appassionato di scarpe o borse ma di certo non butterei i soldi per un paio di scarpe che metto 1 volta e poi lascio ad ammuffire nella scarpiera.

bhe non è proprio così....

io compro tanti vestiti, così come la mia ragazza, ma li indosso...mi cambio almeno 1 volta al giorno, certe volte anche 2....sfrutto tutti i vestiti che ho....
non mi bastano mai, magari potessi comprarne di più...

paditora
07-03-2010, 20:28
bhe non è proprio così....

io compro tanti vestiti, così come la mia ragazza, ma li indosso...mi cambio almeno 1 volta al giorno, certe volte anche 2....sfrutto tutti i vestiti che ho....
non mi bastano mai, magari potessi comprarne di più...
E appunto parlavo di acquisti intelligenti.
Ossia acquisti una cosa e poi la usi.
Comprare una cosa che usi 2-3 volte e poi lasci ad ammuffire nell'armadio secondo me non è un acquisto intelligente.

runk
07-03-2010, 21:28
E appunto parlavo di acquisti intelligenti.
Ossia acquisti una cosa e poi la usi.
Comprare una cosa che usi 2-3 volte e poi lasci ad ammuffire nell'armadio secondo me non è un acquisto intelligente.

quello senza dubbio, a prescindere da cosa si acquista.... :)

rug22
07-03-2010, 22:32
non dico infatti che tutti dobbiamo avere l'I7 extreme, ma nemmeno che tutti devono stare al pIII
poi come ti ho detto ci sono piu' modi di essere appassionati, c'e' chi spilla fino all'ultimo mhz dalla sua cpu e chi ha meno conoscenze e magari la cambia.
Poi dipende se ti piace l'oc e arrivi al limite magari spendi in un altro sistema di rafreddamento, magari cambi cpu.
Io ad aria ero al limite col q6600, per ragioni logistiche non posso passare a liquido e tantomeno a qualcosa di superiore al liquido, sono passato all'i5 750 (che non mi sembra la cpu dei milionari:D ) e mi diverto, sono gia' @4337 con 1.360 di vcore e sale ancora, mi appassiona insomma, col q6600 mi sono divertito ma con quella mobo, quelle ram e quel rafreddamento ero al limite.

Sai cosa è?che siccome per me certe cose sono banali,forse ho perso un po' il contatto con la realtà.

Pensandoci bene pure io ho cominciato con un slk900,poi non so come mi è venuto in mente a 16 anni di mettere il tutto dentro il freezer a -20°...da lì è stato il degenero,ora pure in macchina ho er pc:sofico:

Dream_River
07-03-2010, 23:01
Io ho rischiato di rovinarmi quando ho deciso di iniziare a correre, come attività fisica per tenersi in forma

Dopo 3 giorni di corsa, mi rendo conto che le scarpe che ho mi fanno venire male ai piedi, cosi vado su internet e cerco consigli su un buon paio di scarpe da correre

Non l'avessi mai fatto

Dopo un ora di ricerca avevo preventivato sui 1700€ del perfetto "runner" con tanto di tutina attillata over-gay ma extreme-professional che ci puoi correre pure in Alaska

Per fortuna che alla fine ho scelto di non correre :asd:

Per il resto ho speso abbastanza soldi e un casino di energie per GDR, sia cartacei che dal vivo

Ah, non so se conta, ma mi sto costruendo la mia piccola biblioteca di filosofia, un mese quando la mia libreria di fiducia fece sconti del 20% e del 30% sui libri per cambio gestione in un mese ho speso circa 550€:fagiano:

Aviatore_Gilles
08-03-2010, 11:19
per passione non intendo robba a sfondo sessuale eh:D
la mia domanda nasce da una semplice esperienza di frequentatore di forum...
ma sarà capitato pure a voi sicuramente:stordita:
dovete comprarvi una bella bicicletta, andate su internet e vi cercate un bel forumetto che tratta dell'argomento in questione...partite dal fatto che volete spendere 500 € e dopo 2 giorni vi siete autolavati il cervello, sapete tutto delle biciclette e sapete che con i vostri 500€ ormai non ci comprate nemmeno più l'ultimo cambio in alluminiolega cadmiocarbonio che pesa 1 grammo:O
il più pezzente su quel forum ha speso 10k euro per la bici più leggera di 100 grammi di tizio che ne ha spesi SOLO 5000 e adesso gli rode.
questo è un esempio stupido ovviamente, ma se vi guardate in giro per curiosità vi renderete conto che in tutti i forum (pure questo ovviamente:D ) specialistici si vengono a scoprire passioni assurde e direi pure antieconoomiche al massimo per comuni mortali...
ma veniamo alla domanda...
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???
ve ne fottete e spendete a manetta pur di alimentarla?
quali sono le vostre passioni che si sono trasformate in pura "malattia"?
robbba da farvi quasi cacciare di casa insomma:D
tutte le esperienze sono ben accette, anche di amici conoscenti ovviamente:O

Per me i malati sono una manna dal cielo. :D
Siamo giusto in argomento. Lo scorso anno volevo passare dalla mtb ad una bici da corsa. Mi faccio un giretto su internet, mi rendo un pò conto dei prezzi ed inizio a girare per i negozi. Inizio a fare amicizia con un appassionato che ha una bottega ed inizia a parlarmi dei malati della bici. Gente che cambia bici 2/3 volte all'anno, gente che prende una paio di scarpe da 250€ e dopo due giorni le riporta in negozio "perchè non si abbinano bene al colore della bici" :mbe: ... beh insomma trovo un'occasione incredibile, una bici praticamente nuova, con ottimi componenti, ad un prezzo stracciato, il proprietario si era stancato dopo qualche mese di utilizzo ed era passato ad un modello superiore :D
Per me vale ogni € speso e la terrò finchè non si scioglierà. :D
Quando ho bisogno di un pezzo nuovo vado da lui e chiedo se ha qualche occasione...che naturalmente non mancano mai :D

Aviatore_Gilles
08-03-2010, 11:27
Passioni si, ma deficente da lasciarci gli stipendi di 1 anno intero no.
Per esempio una è ovviamente l'informatica e quando cambio Pc solitamente spendo sui 500-600 euro.

Cmq azz una bici costa anche 10 mila euro? E che è dipinta d'oro?
Quando andavo in bici, ora sono un po' di anni che è in cantina a prender polvere, andavo con una normale mountain bike pagata 300-400 mila lire.

Io ho fatto tanti anni su una mtb da 500€...e quando sono passato su una bici da corsa mi sembrava di essere su una Ferrari :D
Va tutto misurato in base a che utilizzo ne fai, se esci in bici una volta ogni tanto, va bene anche una semplice bici da 100€. Ma se fai attività e vuoi raggiungere un certo livello, ti rendi conto che ti serve qualcosa in più.
Sta tutto poi nel non esagerare. Inutile spendere 5000€ di una bici se poi la usi pochissimo.

caurusapulus
08-03-2010, 13:39
i forum in tema distruggono fisicamente il portafogli :D

il punto è capire quanti soldi puoi dedicare a una certa attività

tornando per esempio sull'argomento bicicletta, volevo una MTB nuova (ma perchè quella vecchia è una bici da supermercato che è ormai 90% ruggine, non per altro) ho girato un po' qui e la per i forum e meno male che su n persone che ti dicono che sotto i 2000 euro non ci compri altro che un cancello con due ruote, ci sono quelle 3-4 che ti sanno suggerire bene e che ti sanno dire il best nella fascia di costo che puoi sostenere (che per inciso era meno di un quarto della fascia "da fighi" )

per l'hardware non c'è bisogno, so benissimo quello che mi serve e non spendo mai più di quello che è necessario (nell'ultimo anno ho rifatto il pc spendendo manco la metà dei pezzi da nuovo grazie alla roba usata che si trova sul mercatino )

non ho altre passioni significative, avevo quella dei cellulari ma oramai da quando ho preso l'iPhone (preso anche questo in USA alla metà di quanto si trovasse in Italia) è finita :D nel senso che non sento l'esigenza di cambiare con qualcosa di meglio (ehm, si, in effetti, un 3GS non sarebbe male :p :asd: )

paditora
08-03-2010, 14:30
Io ho fatto tanti anni su una mtb da 500€...e quando sono passato su una bici da corsa mi sembrava di essere su una Ferrari :D
Va tutto misurato in base a che utilizzo ne fai, se esci in bici una volta ogni tanto, va bene anche una semplice bici da 100€. Ma se fai attività e vuoi raggiungere un certo livello, ti rendi conto che ti serve qualcosa in più.
Sta tutto poi nel non esagerare. Inutile spendere 5000€ di una bici se poi la usi pochissimo.
E te credo la bici da corsa è leggerissima in confronto alla Mountain Bike :D
Si ma io ci andavo sia su strada sia per boschi e con la vici da corsa risulta un po' difficilotto andare per boschi.
Poi la bici con la corsa cadi una volta e la pieghi in due, la mountain bike è praticamente indistruttibile.

runk
08-03-2010, 15:50
Sbagliate entrambe...

devo darti ragione....

Stormblast
08-03-2010, 16:14
pure io ho avuto il periodo in cui ogni volta che dovevo fare un qualsiasi acquisto prima mi fiondavo su qualche forum a cercar di saperne il più possibile, e finiva che impazzivo e spendevo il doppio di quanto avessi preventivato.
fortuna sono riuscito ad uscire dal tunnel, ora come ora entro nel negozio dove vendono sto determinato articolo e faccio: dammene uno da xx €.
fondamentalmente vivo più sereno e spendo la metà. e vaffa anche ai forum.

Aviatore_Gilles
08-03-2010, 16:38
E te credo la bici da corsa è leggerissima in confronto alla Mountain Bike :D
Si ma io ci andavo sia su strada sia per boschi e con la vici da corsa risulta un po' difficilotto andare per boschi.
Poi la bici con la corsa cadi una volta e la pieghi in due, la mountain bike è praticamente indistruttibile.


Ma appunto, dipende che ci devi fare. :D
Io facevo il 90% su strada, andare con la mtb era uno spreco di energie assurdo :D La Mtb la tengo per qualche off road ogni tanto :D

Xilema
08-03-2010, 18:01
per passione non intendo robba a sfondo sessuale eh:D
la mia domanda nasce da una semplice esperienza di frequentatore di forum...
ma sarà capitato pure a voi sicuramente:stordita:
dovete comprarvi una bella bicicletta, andate su internet e vi cercate un bel forumetto che tratta dell'argomento in questione...partite dal fatto che volete spendere 500 € e dopo 2 giorni vi siete autolavati il cervello, sapete tutto delle biciclette e sapete che con i vostri 500€ ormai non ci comprate nemmeno più l'ultimo cambio in alluminiolega cadmiocarbonio che pesa 1 grammo:O
il più pezzente su quel forum ha speso 10k euro per la bici più leggera di 100 grammi di tizio che ne ha spesi SOLO 5000 e adesso gli rode.
questo è un esempio stupido ovviamente, ma se vi guardate in giro per curiosità vi renderete conto che in tutti i forum (pure questo ovviamente:D ) specialistici si vengono a scoprire passioni assurde e direi pure antieconoomiche al massimo per comuni mortali...
ma veniamo alla domanda...
Quali accorgimenti prendete per non farvi divorare dalla passione per una qualsiasi cosa???
ve ne fottete e spendete a manetta pur di alimentarla?
quali sono le vostre passioni che si sono trasformate in pura "malattia"?
robbba da farvi quasi cacciare di casa insomma:D
tutte le esperienze sono ben accette, anche di amici conoscenti ovviamente:O


Quando non riesci più a farne a meno... allora è una malttia.
Non per niente Platone aveva detto che l'amore era una grave malattia mentale, e mi sa che non ci è andato tanto distante...

paditora
08-03-2010, 18:06
Sbagliate entrambe...
Vabbè se vai a sbattere contro a un muro a 30 all'ora o se una macchina ti viene addosso è logico che oltre a distruggerti te distruggi anche la mountain bike :D
Io però sono caduto un sacco di volte e oltre a dei normali graffi sui pedali o manopole del manubrio non si è mai piegata.

Afterandre
09-03-2010, 10:30
Vabbè se vai a sbattere contro a un muro a 30 all'ora o se una macchina ti viene addosso è logico che oltre a distruggerti te distruggi anche la mountain bike :D
Io però sono caduto un sacco di volte e oltre a dei normali graffi sui pedali o manopole del manubrio non si è mai piegata.

A me è successo (forse a più di 30km/h) e la mtb è rimasta intonsa! :D

Sì ecco, la mia clavicola un po' meno... :doh:

Comunque, riguardo alla presunta resistenza MTB vs BDC ha ragione Mini4wdking
(che tra l'altro leggo spesso su bdc forum): dipende da caso a caso (e dalla sfiga :D )...

Tanto per fare un esempio, io per ora ho rotto 2 telai in carbonio da mtb mentre alll'unico telaio bdc in alu che ho non è successo ancora niente.

paditora
09-03-2010, 10:36
Si probabilmente avete ragione voi.
Sono rimasto ai telai degli anni 80 e 90 che per le bici da corsa erano sottilissimi e bastava una buca un po' grossa per piegare o la ruota o le forcelle o qualche pezzo della bici.
Non sono molto aggiornato sui telai di ultima generazione :p

Cmq io mi riferivo a biciclette da pezzent man ossia bici che a esagerare costano 500 euro.