View Full Version : camion e pressione di gonfiaggio
serbring
01-03-2010, 21:53
Che voi sappiate, i camionisti regolano la pressione delle gomme in funzione del carico trasportato?
Sgarboman
01-03-2010, 22:05
Che voi sappiate, i camionisti regolano la pressione delle gomme in funzione del carico trasportato?
Certo :O
ombra666
01-03-2010, 22:54
no.
esistono "dispositivi" che lo fanno, ma lo montano in pochi. al rimorchio (parlo di bilici, quindi trattore+semirimorchio da 13.60m) di solito si tengono i 5.5/6, forse qualcosina di più, per il trattore non so ma siamo li, poco meno forse. ;)
serbring
01-03-2010, 23:11
no.
esistono "dispositivi" che lo fanno, ma lo montano in pochi. al rimorchio (parlo di bilici, quindi trattore+semirimorchio da 13.60m) di solito si tengono i 5.5/6, forse qualcosina di più, per il trattore non so ma siamo li, poco meno forse. ;)
e quindi solitamente usano tenere la pressione per la condizione più carica, immagino. ma questo non crea qualche problema di usare delle gomme?
djufuk87
01-03-2010, 23:13
Che voi sappiate, i camionisti regolano la pressione delle gomme in funzione del carico trasportato?
si si li vedo girare sempre col manometro al collo e il compressore a portata di mano.. :O
pero' dovrebbero.. :nono:
ombra666
01-03-2010, 23:27
e quindi solitamente usano tenere la pressione per la condizione più carica, immagino. ma questo non crea qualche problema di usare delle gomme?
no, anche perchè in media almeno mezzo carico dovresti esserlo, è difficile spostarsi per lunghe tratte (>500km) da vuoto, se non per manutenzione, o altri casi straordinari. considera che un modesto Renault 460 fa sui 2.5/2.6 km/l, quindi spostarsi vuoto è uno spreco enorme di denaro.
poi parliamo di gomme spesse almeno 3 centimetri, o giu di li, con diametro del cerchio 22.5 e spalla..... 13? :asd: l'usura è molto inferiore (in proporzione) a quella di una automobile.
serbring
01-03-2010, 23:30
si si li vedo girare sempre col manometro al collo e il compressore a portata di mano.. :O
pero' dovrebbero.. :nono:
beh pensavo che facendo lunghe tratte, prestare cura alla pressione di gonfiaggio potesse essere importante per i camionisti al fine di ridurre i consumi
beh pensavo che facendo lunghe tratte, prestare cura alla pressione di gonfiaggio potesse essere importante per i camionisti al fine di ridurre i consumi
Ma se girano con delle gommacce vecchie e strafinite?
ombra666
02-03-2010, 18:11
Ma se girano con delle gommacce vecchie e strafinite?
:confused:
simone1980
02-03-2010, 19:10
Ma se girano con delle gommacce vecchie e strafinite?
:confused:
:muro:
Come buona norma ci sarebbe quella di controllare sistematicamente la pressione degli pneumatici, poi ognuno fa un pò come vuole. Le case prescrivono dei valori di pressione che sono validi sempre.
Metti che uno scarica e scarica 3/4 volte al giorno, ogni volta vai a regolare la pressione????
ombra, a me risulta che le pressioni di gonfiaggio siano un pelo superiori, dai 7,5 bar ai 10 a seconda della misura degli pneumatici.
@lessandro
02-03-2010, 19:36
:muro:
Come buona norma ci sarebbe quella di controllare sistematicamente la pressione degli pneumatici, poi ognuno fa un pò come vuole. Le case prescrivono dei valori di pressione che sono validi sempre.
Metti che uno scarica e scarica 3/4 volte al giorno, ogni volta vai a regolare la pressione????
ombra, a me risulta che le pressioni di gonfiaggio siano un pelo superiori, dai 7,5 bar ai 10 a seconda della misura degli pneumatici.
Se esplode sai che botto!?!?! :eek: :eek: :eek:
ombra666
02-03-2010, 19:52
ombra, a me risulta che le pressioni di gonfiaggio siano un pelo superiori, dai 7,5 bar ai 10 a seconda della misura degli pneumatici.
hai perfettamente ragione, ricordavo male (6 bar non so da dove li ho tirati fuori, viaggiamo dai 9 del rimorchio agli 8/8.5 del trattore).
simone1980
03-03-2010, 12:53
Se esplode sai che botto!?!?! :eek: :eek: :eek:
purtroppo è successo più di una volta che un gommista ci abbia rimesso le penne:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.