PDA

View Full Version : digitale terrestre e memorizzazione canali


RazzoCotto
01-03-2010, 14:51
Ciao a tutti,

successivamente al passaggio al digitale terrestre avvenuto a Roma, ho notato un problema con un monitor TV THES LTW22W18TFD con decoder integrato: di tanto in tanto salta la memorizzazione dei canali e sono costretto ad effettuare nuovamente la sintonizzazione automatica.

Sono fuori garanzia e per un aggiornamento software mi hanno fatto un preventivo dai 40 ai 60€.

Preferirei spendere quei soldi per un decoder esterno ma vorrei capire se rischio di trovarmi nella stessa situazione....i decoder esterni sono dotati di memoria propria o la memorizzazione dei canali è comunque a carico della TV?

Grazie

Neon68
01-03-2010, 15:24
Hanno una propria memoria.

RazzoCotto
01-03-2010, 15:38
Hanno una propria memoria.

Grazie.

Leggendo in giro, mi pare di aver capito che il problema del reset dei canali possa dipendere da alcune frequenze che vanno a disturbare il sintonizzatore (fatemi notare eventuali castronerie); tali frequenze sono note? in questo modo dovrei poter risolvere con la sintonizzazione manuale evitando di memorizzarle.

Chiedo conferma.

ercolino
01-03-2010, 21:31
Credo che il problema ormai noto sia il solito che affligge diverse tv anche di marchi importanti.

Nelle zone di switch off i canali trasmessi sono oltre 300 e su diverse tv il limite massimo è di 180-200

Alcuni come Samsung hanno rilasciato un aggiornamento sw OTA (via antenna) per risolvere il problema

Per risolvere il problema sintonizza manualmente i Mux ,mettendo quelli più importanti che ti interessano ,per la lista dei canali trasmessi a Roma guarda Qui (http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma) ,mentre per i canali presenti su ogni Mux Nazionale Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)

Prova a non superare i 150-180 canali

RazzoCotto
02-03-2010, 09:43
Molto gentile,

ho già provveduto a memorizzare solo pochi mux che mi interessano, spero tenga a lungo.

Purtroppo non credo che THES rilasci aggiornamenti onair ed il fatto che il mio modello non sia più presente sul loro sito mi lascia pensare.

Avrei un'altra curiosità...spesso leggo di persone che prima di passare alla sintonizzazione dei mux, cambiano l'impostazione del paese (ad es. su 'Germania' o 'Altro')...l'idea che mi sono fatto è che in questo modo il sintonizzatore riceva solo frequenze 'certificate' evitando così eventuali mux di disturbo....è così?

EDIT

Mi correggo...immagino sia per la ricanalizzazione delle frequenze che sui vecchi tuner non viene riconosciuta se impostati su 'Italia'.

FrancYescO
25-03-2014, 13:15
Hai mica trovato una soluzione?

sacd
29-03-2014, 20:19
C'è scritto... ha fatto la sintonia manuale mettendo solo i multiplex che vede. Altrimenti puoi far fare la sintonia automatica e cancellare i canali inutili prima di spegnere il tv