View Full Version : [Che Fogna] Milanu: Via padova E' Far West, accoltellato un magrebino.
dantes76
26-02-2010, 13:55
VIA PADOVA: E' ANCORA FAR WEST: ACCOLTELLATO UN MAGREBINO. L'UOMO RICOVERATO IN GRAVI CONDIZIONI
http://sestonotizie.it/images/spacer.gif
Sesto San Giovanni - Un cittadino straniero è stato accoltellato ieri sera in via Padova. L'uomo si trova ricoverato in gravi condizioni anche se la situazione appare in leggero miglioramento. E' accaduto intorno alle 21, pare nel corso di una rissa. Il 118, chiamato dalla Polizia, lo ha trasportato in codice rosso alla Clinica Città Studi.L'accoltellato sarebbe un giovane nordafricano, ferito con almeno una coltellata all'inguine. Il magrebino e' stato trovato a terra, tra le auto, in via Clitumno, angolo con via Padova, a poca distanza da dove, il 13 febbraio scorso, e' stato accoltellato e ucciso un egiziano di 19 anni.
Source: VIA PADOVA: E' ANCORA FAR WEST...AVI CONDIZIONI - Sesto Notizie (http://sestonotizie.it/leggi.php?artID=1385910) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
dantes76
26-02-2010, 13:57
milanu' legu'.. hu hu hu:O
Legge Bossi Fini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#column-one), cerca (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#searchInput)
La Legge Bossi Fini è l'espressione d'uso comune che indica la legge (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge) della Repubblica italiana (http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_italiana) 30 luglio (http://it.wikipedia.org/wiki/30_luglio) 2002 (http://it.wikipedia.org/wiki/2002), n.189, varata dal Parlamento italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Parlamento_italiano) nel corso della XIV Legislatura (http://it.wikipedia.org/wiki/XIV_Legislatura), di modifica del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, ovvero il D. Lgs. 25 luglio (http://it.wikipedia.org/wiki/25_luglio) 1998 (http://it.wikipedia.org/wiki/1998), n. 286. La legge prende il nome dal leader di Alleanza Nazionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_Nazionale), Gianfranco Fini (http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Fini), e da quello della Lega Nord (http://it.wikipedia.org/wiki/Lega_Nord), Umberto Bossi (http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Bossi), primi firmatari della legge, che nel governo Berlusconi II (http://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Berlusconi_II) ricoprivano, rispettivamente, le cariche di vicepresidente del Consiglio dei ministri e di ministro per le Riforme istituzionali e la Devoluzione, per regolamentare le politiche sull'immigrazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Immigrazione) e sostituisce ed integra la precedente modifica, la c.d.Legge Turco-Napolitano (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Turco-Napolitano), ovvero la legge 6 marzo (http://it.wikipedia.org/wiki/6_marzo) 1998, n. 40, confluita poi nel predetto Testo Unico.
Essa prevede che l'espulsione, emessa in via amministrativa dal Prefetto della Provincia dove viene rintracciato lo straniero clandestino, sia immediatamente eseguita con l'accompagnamento alla frontiera da parte della forza pubblica. Gli immigrati clandestini, privi di validi documenti di identità, vengono portati in centri di permanenza temporanea (http://it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_permanenza_temporanea), istituiti dalla legge Turco-Napolitano, al fine di essere identificati.
La legge prevede il rilascio del permesso di soggiorno (http://it.wikipedia.org/wiki/Permesso_di_soggiorno), della residenza (http://it.wikipedia.org/wiki/Residenza) e cittadinanza (http://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza) italiana alle persone che dimostrino di avere un lavoro o un reddito (http://it.wikipedia.org/wiki/Reddito) sufficienti per il loro mantenimento economico. A questa regola generale si aggiungono i permessi di soggiorno speciali e quelli in applicazione del diritto di asilo.
La norma ammette i respingimenti al Paese di origine in acque extraterritoriali, in base ad accordi bilaterali fra Italia e Paesi limitrofi, che impegnano le polizie dei rispettivi Paesi a cooperare per la prevenzione dell'immigrazione clandestina. Le navi di clandestini non attraccano sul suolo italiano, l'identificazione degli aventi diritto all'asilo politico e a prestazioni di cure mediche e assistenza avvengono nei mezzi delle forze di polizia in mare.
Indice
1 Diritto di asilo (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#Diritto_di_asilo) 2 Ammissibilità costituzionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#Ammissibilit.C3.A0_costituzionale) 3 Note (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#Note) 4 Bibliografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#Bibliografia) 5 Voci correlate (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#Voci_correlate) 6 Collegamenti esterni (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#Collegamenti_esterni)
Diritto di asilo [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/93c776bb92c3c00a4b2dcca9a8feef7c7e165794)]
Come Amnesty International (http://it.wikipedia.org/wiki/Amnesty_International) ha evidenziato nel Rapporto Annuale 2006[1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#cite_note-0), nonostante l'Italia aderisca alla Convenzione delle Nazioni Unite sui rifugiati (http://copycat.kodeware.net/r/34c3d3b7fc4a04d42eeb28f9f1a66cb4519c304e), la legge Bossi-Fini (che ha emendato la precedente normativa sull’immigrazione) non è considerabile una legge specifica e completa sul diritto di asilo (http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_asilo), in quanto si limita a modificare taluni aspetti della Legge Martelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Martelli) (legge 28 febbraio (http://it.wikipedia.org/wiki/28_febbraio) 1990 (http://it.wikipedia.org/wiki/1990), n. 39, conversione del d.l. 30 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/30_dicembre) 1989 (http://it.wikipedia.org/wiki/1989), n. 416, recante Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi presenti nel territorio dello Stato), ancora oggi il testo base nel merito. L'istituzione dei centri di identificazione per la detenzione dei richiedenti asilo e di una procedura veloce per la determinazione del diritto di asilo per i richiedenti detenuti, "genera preoccupazione" per
l’accesso alle procedure di asilo, per la detenzione dei richiedenti asilo in violazione degli standard previsti dalla normativa internazionale e per la violazione del principio del non-refoulement (non respingimento) che vieta di rimpatriare o espellere forzatamente i richiedenti asilo verso Paesi in cui potrebbero essere a rischio di gravi abusi dei diritti umani; la possibilità che molte delle migliaia di migranti e richiedenti asilo giunti in Italia via mare, principalmente dalla Libia, siano stati respinti verso Paesi in cui erano a rischio di violazioni dei diritti umani (tra gennaio e ottobre 2005 (http://it.wikipedia.org/wiki/2005) almeno 1425 persone sono state trasferite in Libia (http://it.wikipedia.org/wiki/Libia)).
Ammissibilità costituzionale [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/dae7da390dbf5ee715007b418003441d4c0b0cc0)]
I tribunali (http://it.wikipedia.org/wiki/Tribunale) di Genova (http://it.wikipedia.org/wiki/Genova), Torino (http://it.wikipedia.org/wiki/Torino), Bologna (http://it.wikipedia.org/wiki/Bologna), Ancona (http://it.wikipedia.org/wiki/Ancona) (sezione distaccata di Jesi (http://it.wikipedia.org/wiki/Jesi)), Gorizia (http://it.wikipedia.org/wiki/Gorizia), Trieste (http://it.wikipedia.org/wiki/Trieste), Milano (http://it.wikipedia.org/wiki/Milano), Terni (http://it.wikipedia.org/wiki/Terni) e Verona (http://it.wikipedia.org/wiki/Verona) avevano sollevato una questione sulla legittimità costituzionale della norma chiedendo un giudizio di legittimità costituzionale in merito alla pena della reclusione da 1 a 4 anni prevista per gli stranieri che non rispettano i decreti di espulsione e rimangono illegalmente sul territorio italiano.
La Corte Costituzionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_costituzionale_della_Repubblica_italiana), con la sentenza n. 22/2007[2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini#cite_note-1), ha sancito che il rapporto reato-pena previsto nella legge Bossi-Fini non viola il canone della ragionevolezza e ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità sollevate.
Source: Legge Bossi Fini - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi_Fini) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
dave4mame
26-02-2010, 14:44
il tizio è irregolare?
dantes76
26-02-2010, 14:48
il tizio è irregolare?
va tutto bene a milano?
gearkratos
26-02-2010, 17:01
benissimo.
e laggiù?
rispondo per dantes bene come sempre, fortunatamente si rivedono le montagne di rifiuti nella provincia di palermo, iniziavo a trovarmi spaesato..... ormai sono amici nostri :cool:
Freeskis
26-02-2010, 17:03
rispondo per dantes bene come sempre, fortunatamente si rivedono le montagne di picci nella provincia di palermo, iniziavo a trovarmi spaesato..... ormai i lombardi sono finanziatori nostri :cool:
fixe'd
SunseeKer
26-02-2010, 18:25
va tutto bene a milano?
CAZZO SE VA' BENE
và talmente bene che tra un po' è piu pericoloso girare DI GIORNO per le strade che a New York in metropolitana di notte , fai un po' tu'.....
ti dico solo che una zona come i Navigli è diventata un luogo assolutamente pericolosissimo da frequentare nel week end.....
-kurgan-
26-02-2010, 18:32
CAZZO SE VA' BENE
và talmente bene che tra un po' è piu pericoloso girare DI GIORNO per le strade che a New York in metropolitana di notte , fai un po' tu'.....
ti dico solo che una zona come i Navigli è diventata un luogo assolutamente pericolosissimo da frequentare nel week end.....
minchia esagerato :asd:
i nazi e i punk hanno pure smesso di pestarsi regolarmente ogni sabato :D
entanglement
26-02-2010, 18:40
dantes, ti recapiteremo giù qualche marengo.
non mi aspetto che tu approvi i leghisti ma almeno che li capisca... ci sei mai stato a viale padova ? :mc: :mc:
zerothehero
26-02-2010, 18:44
CAZZO SE VA' BENE
và talmente bene che tra un po' è piu pericoloso girare DI GIORNO per le strade che a New York in metropolitana di notte , fai un po' tu'.....
ti dico solo che una zona come i Navigli è diventata un luogo assolutamente pericolosissimo da frequentare nel week end.....
Ma va là. :asd: ...i navigli pericolosi. :sofico:
viale padova si potrebbe ripulire con del fosgene...
dantes76
26-02-2010, 20:09
benissimo.
e laggiù?
guarda che ti sbagli... tu sei "laggiù"
dantes76
26-02-2010, 20:11
dantes, ti recapiteremo giù qualche marengo.
non mi aspetto che tu approvi i leghisti ma almeno che li capisca... ci sei mai stato a viale padova ? :mc: :mc:
Percepisci come piu' pericolosa la ndrangheta, o i magistrati?
capire la lega=? ma che mazza stai a di'??? in lombardia c'e un governo di centrodestra dalla fine di tangentopoli, e chiedi di capire la lega? ma io semmai vedo uno spreco di ossiggeno in lombardia, altro che blocco del traffico, non respirate, cosi',risolviamo due problermi con un solo provvedimento
ps: come per quello di prima, Tu sei "laggiù".
dantes76
26-02-2010, 20:13
viale padova si potrebbe ripulire con del fosgene...
hanno messo radici.
Percepisci come piu' pericolosa la ndrangheta, o i magistrati?
capire la lega=? ma che mazza stai a di'??? in lombardia c'e un governo di centrodestra dalla fine di tangentopoli, e chiedi di capire la lega? ma io semmai vedo uno spreco di ossiggeno in lombardia, altro che blocco del traffico, non respirate, cosi',risolviamo due problermi con un solo provvedimento
ps: come per quello di prima, Tu sei "laggiù".
Ma sei proprio cattivo, perchè lo devi mettere in difficoltà così? :D
dantes76
26-02-2010, 20:14
Ma va là. :asd: ...i navigli pericolosi. :sofico:
una bella scaricata di gasolio anche li', cosi inizia la festa.
-kurgan-
26-02-2010, 20:16
Percepisci come piu' pericolosa la ndrangheta, o i magistrati?
capire la lega=? ma che mazza stai a di'??? in lombardia c'e un governo di centrodestra dalla fine di tangentopoli, e chiedi di capire la lega? ma io semmai vedo uno spreco di ossiggeno in lombardia, altro che blocco del traffico, non respirate, cosi',risolviamo due problermi con un solo provvedimento
ps: come per quello di prima, Tu sei "laggiù".
e la sinistra in sicilia da quando governa?
dantes76
26-02-2010, 20:17
Ma sei proprio cattivo, perchè lo devi mettere in difficoltà così? :D
la lega... senza gli immigrati clandestini, non saprebbe che cazzate sparare, non capiscono che senza l'immigrazione clandestina alla lega gli resterebbero i terroni, ma visto che le mafie a milano comandano, si mettono a 90° e continuano a sparar cazzate a ripetizione sugli immigrati...ma non epr risolvere il problema, ma solo epr accattonare voti, a me piacerebbe sapere di quante unita' sono aumentati i rom, nin lombardia dal 2002...
BOSSI-FINI IN VIGORE DAL 2002....:rolleyes:
MA IL CARABINIERE DI QUARTIERE CHE FINE HA FATTO???
e la sinistra in sicilia da quando governa?
Da mai dato che negli ultimi 20 anni è stata in mano al cdx e prima era dc
-kurgan-
26-02-2010, 20:19
Da mai dato che negli ultimi 20 anni è stata in mano al cdx e prima era dc
io lo so, e lui? mi sembrava parlasse di cose che non lo riguardano pure nel cortile di casa sua.
dantes76
26-02-2010, 20:20
e la sinistra in sicilia da quando governa?
l'ultimo governo di csx che ha governato in sicilia ocn piena maggioranza e' stato nel 1997/8--00, appena insediato ha denuciato per appropiazione indebita i due precdenti presidenti della regione, dopo circa mille mila anni, i due presidenti della regione siciliana sono stati condannati con sentenza definitiva per appropiazione indebita UNO DI LORO INSEGNA ALL'UNIVERSITA' DI BRESCIA
LAGGIU' UN CAZZO.
Giuseppe Provenzano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#column-one), cerca (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#searchInput)
Giuseppe Provenzano (Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), 16 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/16_dicembre) 1946 (http://it.wikipedia.org/wiki/1946)) è un politico (http://it.wikipedia.org/wiki/Politico), accademico (http://it.wikipedia.org/wiki/Accademico) e imprenditore (http://it.wikipedia.org/wiki/Imprenditore) italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia). È attualmente professore ordinario di finanza aziendale (http://it.wikipedia.org/wiki/Finanza_aziendale) presso l'Università degli Studi di Brescia (http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_degli_Studi_di_Brescia); la sua notorietà è tuttavia principalmente legata alla sua esperienza quale presidente (http://it.wikipedia.org/wiki/Presidenti_della_Sicilia) della Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) dal 1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996) al 1998 (http://it.wikipedia.org/wiki/1998) e assessore regionale alla sanità (http://it.wikipedia.org/wiki/Sanit%C3%A0).
Indice
1 Biografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Biografia) 2 Università (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Universit.C3.A0) 3 Galera, mafia e assoluzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Galera.2C_mafia_e_assoluzione) 4 Procedimenti giudiziari e condanna (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Procedimenti_giudiziari_e_condanna) 5 Politica (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Politica) 6 Note (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#Note)
Biografia [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/8792a0cd9baafbd24b93ed7452ee848dd27ce2c8)]
Secondo di cinque fratelli, Giuseppe Provenzano nasce in una delle famiglie più ricche e influenti di Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo) da Sebastiano e Orsola Briuccia, ricchi possidenti terrieri nel territorio corleonese (http://it.wikipedia.org/wiki/Corleone). Trascorre i suoi anni di giovinezza tra Corleone (http://it.wikipedia.org/wiki/Corleone), lavorando occasionalmente come amministratore nelle campagne del padre, durante il periodo estivo, e a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo).
Frequenta per tutto il suo periodo scolastico l'Istituto San Luigi Gonzaga di Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), dove conoscerà e diventerà amico di futuri influenti uomini politici cittadini, regionali e nazionali: tra questi Enrico La Loggia (http://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_La_Loggia_%28politico_1947%29), Leoluca Orlando (http://it.wikipedia.org/wiki/Leoluca_Orlando), Gianfranco Micciché (http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Miccich%C3%A9), Francesco Musotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Musotto), o noti personaggi della finanza come Antonello Perricone (http://copycat.kodeware.net/r/fc430bd28cf8c033b409d58d8dabba44649def24) o Gaetano Micciché (http://copycat.kodeware.net/r/99aeb35d629690019f114010eb9a6eb23d288402).
È fratello minore di Antonino Provenzano (http://copycat.kodeware.net/r/0dcdd19f2c7f363406f76da09d8ac7f8be27d2b3), ambasciatore italiano a Bratislava (http://it.wikipedia.org/wiki/Bratislava) e fratello maggiore di Paola Provenzano (http://copycat.kodeware.net/r/d8f8724df03be959fdc29b7d742a61bd05f268a4), imprenditrice e dirigente nazionale di Confindustria (http://it.wikipedia.org/wiki/Confindustria) e AIDDA (http://copycat.kodeware.net/r/8872c22c45cfba78c1b226dd53f7d4fbb996c22a).
È padre di tre figli: Antonino (Antonello), Sebastiano e Orsola.
Università [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/47b02cb9ec808053007e87cd9b96d7a5ad40b950)]
Diplomatosi a pieni voti, Provenzano si trasferisce a Milano per frequentare l'Università Commerciale Luigi Bocconi (http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_Commerciale_Luigi_Bocconi), dalla quale si laureerà con 110 e lode, ricevendo il premio Donna Javotte Bocconi Manca di Villermosa per la miglior tesi di laurea. Inizia quindi un periodo come borsista e assistente presso la stessa università, contemporaneamente alla carriera imprenditoriale e professionale insieme ad alcuni colleghi e amici.
Torna a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo) nell'anno 1980 (http://it.wikipedia.org/wiki/1980) quale professore associato presso la locale università degli studi, quale professore di Tecnica Bancaria.
Nell'anno 1994 (http://it.wikipedia.org/wiki/1994) viene nominato professore ordinario presso l'Università degli Studi di Brescia, dove insegna sin all'anno accademico 2008-2009.
Galera, mafia e assoluzione [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/53cac2e035f20a0ec88aa2f7e29806e3c13bf4a0)]
Nell'anno 1984 (http://it.wikipedia.org/wiki/1984) viene emesso un mandato di custodia cautelare nei suoi confronti, firmato da Giovanni Falcone (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone) per avere intrattenuto rapporti con la moglie del boss mafioso omonimo Bernardo Provenzano (http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Provenzano), quale commercialista della donna. Dopo meno di una settimana lo stesso Giovanni Falcone (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone) lo scagionerà e ordinerà il suo rilascio in quanto estraneo ai fatti a lui contestati.
Dal dibattimento in aula, tuttavia, è emerso chiaramente che Giuseppe Provenzano ha collaborato per anni all'amministrazione dei beni e del denaro della signora Saveria Benedetta Palazzolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Saveria_Benedetta_Palazzolo), di professione camiciaia e nullatenente, moglie del noto boss di Cosa Nostra (http://it.wikipedia.org/wiki/Cosa_Nostra) Bernardo Provenzano (http://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Provenzano), per somme di denaro che si aggirano nell'ordine di diverse miliardi di lire.
La sentenza del giudice del pool Antimafia (http://copycat.kodeware.net/r/088dce6de895276f8dc8fff03269fe7f9dc4aa98) Giuseppe Di Lello (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Di_Lello) recita a proposito:
"Emerge chiaramente che l'imputato era entrato in contatto con la Palazzolo attreverso il padre e che quest'ultimo doveva essere ben consapevole della provenienza illecita del denaro della Palazzolo, ovvero di Bernardo Provenzano [...] Giuseppe Provenzano è da ritenersi una sorta di consigliere della famiglia dei corleonesi [...] ma, non essendoci prove sufficienti della conoscenza da parte del Provenzano, della illiceità delle somme, si reputa conforme a giustizia prosciogliere l'imputato."
(Tribunale di Palermo, Ufficio istruzione, sentenza ordinanza contro Cattaneo Renzo + 23, 23 novembre 1989)
Procedimenti giudiziari e condanna [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/f525a44f16c5a72ad6800e1893baf8baba633fc7)]
Nel maggio del 2009 la Corte di Cassazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_di_Cassazione) conferma la condanna a tre anni e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici (http://it.wikipedia.org/wiki/Interdizione_dai_pubblici_uffici) nei confronti degli ex presidenti della Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) Giuseppe Drago (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Drago) e Giuseppe Provenzano che si sarebbero appropriati, senza fare rendiconti, dei fondi riservati della Presidenza della Regione[1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-0); per entrambi la pena è condonata. La questione era stata sollevata dall'on.Angelo Capodicasa (http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Capodicasa), Presidente della Regione Siciliana che li ha succeduti[2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-1)[3] (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano#cite_note-2).
Politica [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/061a6a6f7b1de298cd1f33089d945d03b3b8a380)]
Sin dai tempi dell'università Provenzano manifesta idee socialiste, in contrasto con il retaggio familiare: si iscrive nel Partito Socialista Italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Socialista_Italiano), divenendo presto segretario della Sezione Santi di Milano (http://it.wikipedia.org/wiki/Milano) del partito. Tornato in Sicilia (http://it.wikipedia.org/wiki/Sicilia) collaborerà con il noto assessore regionale Filippo Fiorino (http://it.wikipedia.org/wiki/Filippo_Fiorino), candidandosi quale consigliere provinciale a Palermo (http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo), non riuscendo ad essere eletto. Collaborerà inoltre con l'amico d'infanzia e compagno di partito Francesco Musotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Musotto) durante la sua attività quale consigliere provinciale di Palermo.
Dopo anni di inattività politica diretta, nell'anno 1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996) viene candidato da Forza Italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Italia) quale capolista per le elezioni regionali nel collegio di Palermo, vinte le quali viene eletto presidente della Regione. Rimarrà in carica per due anni, risultando il più longevo tra i governi che lo avevano preceduto (nei 50 anni di storia repubblicana) o seguito, fino alla riforma elettorale che decreterà un nuovo sistema di carattere presidenzialista. In quegli anni siede con il rango di Ministro (http://it.wikipedia.org/wiki/Ministro) nel Consiglio dei Ministri (http://it.wikipedia.org/wiki/Consiglio_dei_Ministri) del primo governo Prodi (http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi), facendo valere, dopo decenni, il diritto riconosciuto al Presidente della Regione Siciliana di partecipare alle riunioni.
Dimessosi nell'anno 1998 (http://it.wikipedia.org/wiki/1998) dalla carica, rimarrà deputato regionale fino a fine legislatura, ricoprendo nel frattempo la carica di Presidente della Commissione per la Revisione dello Statuto, avente il compito di modificare lo Statuto regionale.
Diviene assessore alla Sanità della Regione Siciliana dal 2000 (http://it.wikipedia.org/wiki/2000) al 2001, durante il governo Leanza (http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Leanza).
Membro del Comitato delle Regioni (http://it.wikipedia.org/wiki/Comitato_delle_Regioni) a Bruxelles dal 1997 al 2003 (http://it.wikipedia.org/wiki/2003).
Al termine di questa esperienza si ritira dalla vita politica, dedicandosi all'insegnamento e alla gestione delle sue attività.
Source: Giuseppe Provenzano - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Provenzano) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
-kurgan-
26-02-2010, 20:22
l'ultimo governo di csx che ha governato in sicilia ocn piena maggioranza e' stato nel 1997, appena insediato ha denuciato per appropiazione indebita i due precdenti presenti della regione, dopo circa mille mial annia, i due presidenti della regione siciliana sono stati condannati con sentenza definitiva per appropiazione indebita UNO DI LORO INSEGNA ALL'UNIVERSITA' DI BRESCIA
guarda che siamo nel 2010, non nel 1997.
SCHIAVI
LAGGIU' UN CAZZO.
esprimiti in italiano, soggetto predicato complemento, che non si capisce una minchia quando scrivi.
io lo so, e lui? mi sembrava parlasse di cose che non lo riguardano pure nel cortile di casa sua.
Boh, ho come l'impressione che qui non ci stiamo capendo.
Lui mi pare avesse risposto a chi dice "lega lega" che son 20 anni che governano e si sono gestiti da zero tutto il fenomeno dell'immigrazione dato che il boom c'è stato proprio nella seconda metà degli anni 90.
Quindi non possono dare la colpa proprio a nessuno...
dantes76
26-02-2010, 20:26
Boh, ho come l'impressione che qui non ci stiamo capendo.
Lui mi pare avesse risposto a chi dice "lega lega" che son 20 anni che governano e si sono gestiti da zero tutto il fenomeno dell'immigrazione dato che il boom c'è stato proprio nella seconda metà degli anni 90.
Quindi non possono dare la colpa proprio a nessuno...
mi sa che lui ha frainteso.. votera' pd?
mi sa che lui ha frainteso.. votera' pd?
Si ma adesso sono io che non capisco te, cosa centra il pd? :D
-kurgan-
26-02-2010, 20:27
Boh, ho come l'impressione che qui non ci stiamo capendo.
Lui mi pare avesse risposto a chi dice "lega lega" che son 20 anni che governano e si sono gestiti da zero tutto il fenomeno dell'immigrazione dato che il boom c'è stato proprio nella seconda metà degli anni 90.
Quindi non possono dare la colpa proprio a nessuno...
No, a leggere lui pare che in sicilia ci sia il paradiso terrestre, mentre mi pare che il cadavere dell'italia puzzi dalla testa ai piedi. Li conosco bene i problemi di Milano, ci sono cresciuto in mezzo ai boss della malavita in un quartiere di merda, ma non mi deve venire uno da Palermo in ogni topic a sputar merda sulla città dove vivo quando pure da lui il PDL e la destra in genere prendono percentuali bulgare da sempre e non cambia mai una mazza da generazioni.
dantes76
26-02-2010, 20:29
No, a leggere lui pare che in sicilia ci sia il paradiso terrestre, mentre mi pare che il cadavere dell'italia puzzi dalla testa ai piedi. Li conosco bene i problemi di Milano, ci sono cresciuto in mezzo ai boss della malavita in un quartiere di merda, ma non mi deve venire uno da Palermo in ogni topic a sputar merda sulla città dove vivo quando pure da lui il PDL e la destra in genere prendono percentuali bulgare da sempre e non cambia mai una mazza da generazioni.
paradiso terrestre? ti sei perso qualche migliaglia di post...
io non spalo merda dove mi pare a piace, io spalo merda dove gia' vedo merda.
In lo9mbardia, Voi , avete assimilato benissimo il metodo meridionale, Voi avete dato il culo a camorra, nadrangheta, cosa nostra, stidda, sacra corona unita, e tutte le altre puttanate di mafie, non siete stati impermiabili, anzi vi ci siete trovati bene, vi e' piaciuto il meridionale, quando stava in giacca e cravatta, quindi il "LAGGIU' non esiste, visto che in sicilia come in lombardia il primo partito e lo stesso.
ps: e se non l'avessi capito... un ex presidente della regione sicilia, siciliano con condanna definitiva... insegna nella lombarda brescia, e una bresciana doc, si e' laureata "LAGGIU'"
Di sicuro c'è una cosa: la merda da spalare in sto paese non manca...
Lilunyel
26-02-2010, 20:37
viale padova si potrebbe ripulire con del fosgene...
:asd:
Venitelo a prendere a Fusina (VE), che dovremmo averne ancora di stoccato da qualche parte. :rotfl:
entanglement
26-02-2010, 20:43
Percepisci come piu' pericolosa la ndrangheta, o i magistrati?
è una domanda retorica ? se la bossi fini avesse meno ambiguità i magistrati non sarebbero chiamati a interpretarla. ho mai detto di pensarla diversamente ?
edit: e il discorso non si limita certo alla sola bossi fini
capire la lega=? ma che mazza stai a di'??? in lombardia c'e un governo di centrodestra dalla fine di tangentopoli, e chiedi di capire la lega? ma io semmai vedo uno spreco di ossiggeno in lombardia, altro che blocco del traffico, non respirate, cosi',risolviamo due problermi con un solo provvedimento
ps: come per quello di prima, Tu sei "laggiù".
a milano ci sono anche i tuoi conterranei dell'utri, la russa, corona...
alti prodotti dell'ingegno siculo, se vogliamo buttarla in caciara.
il fatto è che da nessun'altra parte d'italia ci sono quartieri lasciati in mano agli immigrati come viale padova a milano, la stazione di brescia, via anelli a padova.
dantes76
26-02-2010, 20:49
è una domanda retorica ? se la bossi fini avesse meno ambiguità i magistrati non sarebbero chiamati a interpretarla. ho mai detto di pensarla diversamente ?
a milano ci sono anche i tuoi conterranei dell'utri, la russa, corona...
alti prodotti dell'ingegno siculo, se vogliamo buttarla in caciara.
il fatto è che da nessun'altra parte d'italia ci sono quartieri lasciati in mano agli immigrati come viale padova a milano, la stazione di brescia, via anelli a padova.
io disprezzo i mie conterranei, mi fanno venire i conati di vomito, pensa che anche quando respirano, mi procurano grande dispiacere, tutti quelli che la pensano diversamente da me, quando respirano mi procurano grande dispiacere..
Scannerei circa 2.000.000 di siciliani, un milionciono lo manderei esilio.. da voi.
ps:
Il meglio dell'ingegno siculo ve gusta? non vi schifate..
DELL'UTRI VIENE ELETTO A MILANO
HAI DIMENTICATO CRAXI...
ps: la magistratura non applica la legge, l'amministra.. pensa all'esecutivo..
dal 2002 l'unico problema sono stati i magistrati e la magistratura, le intercettazioni, il processo breve, la prescrizione del reato..
ps:
ah dimenticavo, FORZA ITALIA E' STATA FONDATA DA UN BEL SICILIANOTTO, BELLO PER VOI. A ME FA SCHIFO
ps:
i clandestini.... pugno duro contro i clandestini, ma non viene da vomitare per quante volte e' stata detta sta frase??
-kurgan-
26-02-2010, 20:55
paradiso terrestre? ti sei perso qualche migliaglia di post...
io non spalo merda dove mi pare a piace, io spalo merda dove gia' vedo merda.
In lo9mbardia, Voi , avete assimilato benissimo il metodo meridionale, Voi avete dato il culo a camorra, nadrangheta, cosa nostra, stidda, sacra corona unita, e tutte le altre puttanate di mafie, non siete stati impermiabili, anzi vi ci siete trovati bene,
Ma voi chi?? ma che è questo, uno stadio? Milano è la città con più immigrati d'italia da sempre, queste generalizzazioni sono delle minchiate colossali. A me lo vieni a dire che qui ci sono le mafie? secondo te non lo vedo da solo? E secondo te come le prende queste tue sparate chi qui contro questo sistema ci combatte da anni ormai?
vi e' piaciuto il meridionale, quando stava in giacca e cravatta,
più che altro mi piace la mia ragazza, che è calabrese. Il meridionale in giacca e cravatta magari piacerà a qualcuno meno eterosessuale.
quindi il "LAGGIU' non esiste, visto che in sicilia come in lombardia il primo partito e lo stesso.
ps: e se non l'avessi capito... un ex presidente della regione sicilia, siciliano con condanna definitiva... insegna nella lombarda brescia, e una bresciana doc, si e' laureata "LAGGIU'"
e allora? :confused:
si fosse laureata pure a tripoli, che cambierebbe?
superanima
26-02-2010, 20:56
VIA PADOVA: E' ANCORA FAR WEST: ACCOLTELLATO UN MAGREBINO. L'UOMO RICOVERATO IN GRAVI CONDIZIONI
.
voti in più per la lega.
dantes76
26-02-2010, 20:57
voti in più per la lega.
speriamo, ma le tv le ha lui.
voti in più per la lega.
E dai, magari dopo vent'anni è la volta buona che fanno qualcosa :asd:
superanima
26-02-2010, 21:01
speriamo, ma le tv le ha lui.
tanto alle prossime politiche si presenta Formigoni. ;)
dantes76
26-02-2010, 21:03
tanto alle prossime politiche si presenta Formigoni. ;)
:sperem:
superanima
26-02-2010, 21:03
E dai, magari dopo vent'anni è la volta buona che fanno qualcosa :asd:
considerando che vent'anni sono un'inezia per un partito politico, direi che hanno già fatto molto più di tanti altri. Al tuo posto non mostrerei questo sarcasmo. Serve ricordarti dove sono ora i vari partiti comunisti o ambientalisti?
Varilion
26-02-2010, 21:06
Non mi pare centri gran che La Lega, che alle ultime comunali milanesi ha incassato il 3.7%. Comunque a Milano la "periferia" è sempre stata, nel migliore dei casi, ignorata. (Altrimenti ci hanno costruito meravigliose case popolari all'amianto). ...magari Formentini era della lega (almeno in principio)..mah bah
Via Padova già 5-6 anni fa era un posto da evitare, il paradiso del business illegale...non oso immaginare come sia ora...
Comunque non c'è niente di nuovissimo...una volta in periferia si accoltellavano i meridionali....adesso i nordafricani...
Freeskis
26-02-2010, 21:07
considerando che vent'anni sono un'inezia per un partito politico, direi che hanno già fatto molto più di tanti altri. Al tuo posto non mostrerei questo sarcasmo. Serve ricordarti dove sono ora i vari partiti comunisti o ambientalisti?
l'autoconvinzione è una droga per i leghisti eh ...
dantes76
26-02-2010, 21:08
considerando che vent'anni sono un'inezia per un partito politico, direi che hanno già fatto molto più di tanti altri. Al tuo posto non mostrerei questo sarcasmo. Serve ricordarti dove sono ora i vari partiti comunisti o ambientalisti?
hai colto il centro, solo di quello sapete parlare, e spero che tu sappia che la dc e vostra alleata, e da 20 anni non fate un cazzo, tranne che blaterare.
considerando che vent'anni sono un'inezia per un partito politico, direi che hanno già fatto molto più di tanti altri. Al tuo posto non mostrerei questo sarcasmo. Serve ricordarti dove sono ora i vari partiti comunisti o ambientalisti?
Si si come no :asd:
20 anni son pochi certo :asd:
Intanto la bossi-fini è li in bella mostra :asd:
Poi oh, se non ti senti preso per il culo tu a me poco importa :rolleyes:
dantes76
26-02-2010, 21:11
Si si come no :asd:
20 anni son pochi certo :asd:
Intanto la bossi-fini è li in bella mostra :asd:
Poi oh, se non ti senti preso per il culo tu a me poco importa :rolleyes:
non potendo dare la colpa al precedente governo, non potendo spalare merda sull'alleato, parlano del poco tempo...
non potendo dare la colpa al precedente governo, non potendo dare la colpa al sindaco, non potendo dare la colpa al precedente sindaco, non potendo dare la colpa a quello prima ancora, non potendo dare la colpa al governatore, non potendo dare la colpa al precedente governatore, non potendo dare la colpa a quello ancora prima, non potendo dare la colpa al presidente della provincianon potendo spalare merda sull'alleato, parlano del poco tempo...
*fixed
:asd:
lo_straniero
26-02-2010, 21:32
certo che finché si tratta di un italiano la cosa non la calcola nessuno :p
iotutti quelli che la pensano diversamente da me, quando respirano mi procurano grande dispiacere..
poi lui vuole passare per quello democratico, e fa la morale al cdx
:D
Tutta colpa della sinistra.
dantes76
26-02-2010, 23:24
poi lui vuole passare per quello democratico, e fa la morale al cdx
:D
tu vuoi farmi passare per democratico, l'italia di oggi e' il risultato della democrazia...
StefAno Giammarco
01-03-2010, 01:13
viale padova si potrebbe ripulire con del fosgene...
Fabio, come ben sai certi "auspici" qui non sono consentiti.
Tariffa solita.
dave4mame
01-03-2010, 08:06
va tutto bene a milano?
ah, oh capito... sei in modalità ilare.
ciao ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.