View Full Version : Film SPAZIALI - fantascienza
la prossima settimana faremo una settimana a tema spaziale nel centro dove lavoro, sto quindi cercando un FILM adatto ai BAMBINI dove possa centrare lo spazio o qualcosa di spaziale
mi serve qualcosa di divertente
consigli?
scartati per ora i robinson, ET, Zathura
mi servono consigli urgenti :cry:
il film di animazione di star wars
il film di animazione di star wars
non ho mai visto questo film è bello?
il target è di 7-8 anni e niente contenuti diseducativi :p
giochi stellari
quando lo vidi avro' avuto quell'eta' li' circa e mi piacque...
oppure... uhm... ma un classico guerre stellari ?
l'avventura degli ewoks ?
Cmlamlzmla
giochi stellari
quando lo vidi avro' avuto quell'eta' li' circa e mi piacque...
oppure... uhm... ma un classico guerre stellari ?
l'avventura degli ewoks ?
Cmlamlzmla
we se lo hai visto tu a 8 anni si parla di preistoria, era in bianco e nero? :D
scherrzo :prrr:
sinceramente vorrei evitare guerre stellari, a parte che lo hanno già visto, essendo un centro per bambini vorrei scegliere qualcosa che possa essere adatto al target
chiariamoci non sono moralista e la maggior parte di noi e di loro a momenti aveva già visto l'esorcista a casa... ma in un centro educativo è necessario scegliere quelli che si dicono "film per la famiglia"
mi sa che alla fine ripeschiamo i robinson...
altri consigli?
Beh se parli anche di cartoni , allora potrei consigliare " attacco alla terra " , dovrebbe fare al caso...
il problema e' che e' difficile trovare un film di fantascienza senza battaglie pum pum pam pam e roba simile...
non e' proprio spaziale ma ci sarebbe anche " mostri contro alieni" che ho trovato molto divertente ma forse ha un target piu' adolescienziale...
aspe' c'e' un vecchio film... come si chiama... quello dei 3 ragazzini che costruiscono una navicella spaziale e poi arrivano in una nave aliena e prendono contatto con una coppia di fratellini alieni.. ecc ecc
uff uff come si chiama...
C;a;,z;,a
Space Chimps
@Cyrano il film è
Explorers
--------------------------------------------------------------------------------
Explorers, USA 1985 - colore
Regia: Joe Dante
Durata: 109'
VHS: CIC video
Cast: Ethan Hawke
River Phoenix
Jason Presson
Amanda Peterson
Dietro suggerimento di un sogno ricorrente, tre ragazzi costruiscono una specie di motore antigravitazionale che inglobano in una sfera a tenuta stagna. In questa navicella spaziale improvvisata i ragazzi sfrecciano nello spazio, fino a raggiungere una nave spaziale ferma in una regione isolata dell'universo. Qui fanno conoscenza con una coppia di alieni appassionati della cultura televisiva terrestre. Improvvisamente sbuca dal nulla una nave ancora piu' grande e un essere gigantesco sgrida i due alieni in un linguaggio incomprensibile. Tutto diventa chiaro: anche i simpatici extraterrestri sono bambini e hanno rubato la navicella del padre per conoscere i terrestri. Al ritorno sulla Terra, la navicella dei ragazzi si disintegrera'.
killercode
25-02-2010, 12:29
Il pianeta del tesoro, Wall-E
Space Chimps
@Cyrano il film è
Explorers
--------------------------------------------------------------------------------
Explorers, USA 1985 - colore
Regia: Joe Dante
Durata: 109'
VHS: CIC video
Cast: Ethan Hawke
River Phoenix
Jason Presson
Amanda Peterson
Dietro suggerimento di un sogno ricorrente, tre ragazzi costruiscono una specie di motore antigravitazionale che inglobano in una sfera a tenuta stagna. In questa navicella spaziale improvvisata i ragazzi sfrecciano nello spazio, fino a raggiungere una nave spaziale ferma in una regione isolata dell'universo. Qui fanno conoscenza con una coppia di alieni appassionati della cultura televisiva terrestre. Improvvisamente sbuca dal nulla una nave ancora piu' grande e un essere gigantesco sgrida i due alieni in un linguaggio incomprensibile. Tutto diventa chiaro: anche i simpatici extraterrestri sono bambini e hanno rubato la navicella del padre per conoscere i terrestri. Al ritorno sulla Terra, la navicella dei ragazzi si disintegrera'.
ecco si esatto !
Cmlamlzmla
planet51 mi pare molto interessante!
grazie per i consigli, ora guardo anche gli altri
Explorers è molto bello, merita davvero...
Tra l'altro mi sono accorto solo che Wolfgang era interpretato da River Phoenix...
Explorers è molto bello, merita davvero...
Tra l'altro mi sono accorto solo che Wolfgang era interpretato da River Phoenix...
eh era bravo river! cavolo un grande attore mancato imho...
a me piace sopratutto in stand by me ... altro film imho bellissimo , ma che non c'entra col topic ( a parte un coprotagonista interpretato da " wesley crusher" di st tng :D )
Cmlamlzmla
Stormblast
25-02-2010, 12:47
balle spaziali!!!
balle spaziali!!!
no dai , quello mi pare leggermente diseducativo , anche solo per la presenza di rutto !
:asd:
c'.a'.z'.a'.z'.a
Io consiglierei anche
Navigator (1986), prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser, in cui un ragazzino viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave aliena, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.
quando ero piccola lo adoravo :D
Lilunyel
25-02-2010, 21:59
we se lo hai visto tu a 8 anni si parla di preistoria, era in bianco e nero? :D
scherrzo :prrr:
sinceramente vorrei evitare guerre stellari, a parte che lo hanno già visto, essendo un centro per bambini vorrei scegliere qualcosa che possa essere adatto al target
chiariamoci non sono moralista e la maggior parte di noi e di loro a momenti aveva già visto l'esorcista a casa... ma in un centro educativo è necessario scegliere quelli che si dicono "film per la famiglia"
mi sa che alla fine ripeschiamo i robinson...
altri consigli?
Guarda, stando così le cose ti consiglio pure io Wall-E. :)
Fradetti
26-02-2010, 15:40
La cosa, Alien, Alien 2, 2001 odissea nello spazio... :D :D
A parte gli scherzi il classico Star wars: episodio 1 è il film migliore. Poca violenza, niente sangue, bambino simpatico protagonista.
La cosa, Alien, Alien 2, 2001 odissea nello spazio... :D :D
A parte gli scherzi il classico Star wars: episodio 1 è il film migliore. Poca violenza, niente sangue, bambino simpatico protagonista.
di contro:
film vecchio
non di certo adatto al target
Io consiglierei anche
Navigator (1986), prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser, in cui un ragazzino viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave aliena, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.
quando ero piccola lo adoravo :D
Volevo suggerirlo io :) secondo me è il più adatto da mostrare a quel target, consigliatissimo :)
"il gatto venuto dallo spazio"
http://farm4.static.flickr.com/3136/3085754194_7b354942a1_o.jpg
mitico film Disney :D
ci sarebbe anche "Howard e il destino del mondo" ma forse è troppo pauroso:O
perfetto, ringrazio tutti per i preziosi consigli :)
mi sa che andiamo su mostri contro alieni :D
il preferito era Planet51 ma non è ancora uscito :(
perfetto, ringrazio tutti per i preziosi consigli :)
mi sa che andiamo su mostri contro alieni :D
il preferito era Planet51 ma non è ancora uscito :(
forte mostri contro alieni !!!!
ginormicaaaaa !!! :oink:
Cmlamlzmlalmza
Io consiglierei anche
Navigator (1986), prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser, in cui un ragazzino viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave aliena, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.
quando ero piccola lo adoravo :D
la navicella mi piaceva un sacco.. :D
no dai , quello mi pare leggermente diseducativo , anche solo per la presenza di rutto !
:asd:
c'.a'.z'.a'.z'.a
è un film circondato da stronzi .. :asd:
Fradetti
27-02-2010, 11:24
di contro:
film vecchio
non di certo adatto al target
sta a te decidere ma
1. Meglio un film vecchio ma bello, che un film nuovo inferiore.
2. I bambini di 7-8 anni son bambini, non cerebrolesi. Episodio 1 è un film più che adatto (tanto che era stato criticato per essere troppo infantile).
sta a te decidere ma
1. Meglio un film vecchio ma bello, che un film nuovo inferiore.
2. I bambini di 7-8 anni son bambini, non cerebrolesi. Episodio 1 è un film più che adatto (tanto che era stato criticato per essere troppo infantile).
1. per me e te è cosa verissima, ma un bambino di 7 anni non ha gli strumenti che abbiamo noi per valutare un film: sottoporre a un bambino di 7 anni, nato e cresciuto con la SECONDA serie di star wars e con i moderni effetti speciali e che non conosce nemmeno l'esistenza della prima serie, uno dei primi star wars, è come mettere loredana lecciso davanti a una proiezione della corazzata potemkin.
un po' di realismo.
se fosse MIO figlio probabilmente avrebbe visto una marea di film belli del passato, ma un conto è gestire UN bambino, un conto è trovare un film che vada bene a TUTTI i bambini di un centro. e nemmeno uno squilibrato con tutta la scelta che abbiamo sceglierebbe il primo star wars come proiezione per un centro per bambini.
2. scusa se te lo chiedo, ma visto che sei tanto sicuro vorrei sapere che preparazione hai in merito di psicologia dell'infanzia per venire da me a dirmi cosa è adatto o meno alla visione da parte di un bambino? e con adatto intendo proprio ADATTO, non "vedibile perchè non ci sono teste squartate"
non ho detto che i bambini non possono capire ciò che succede, e men che meno ho detto che non possano vederselo a casa. ma io sono un educatore, e i film che mando in proiezione DEVONO essere film con una sceneggiatura studiata per il target di riferimento (se vuoi ti illustro le basi psicologiche che ci stanno dietro, ma in linea di massima sono quelli che tu definiresti film per la famiglia. c'è una PICCOLA differenza tra il decidere di far vedere un film al proprio figlio e lo studiare un'attività studiata dal punto di vista educativo.
psicologicamente non solo star wars NON è un film adatto a un bambino di 7 anni (non ha le capacità cognitive per comprendere l'insieme della storia ma solo gli eventi che la compongono) ma è anche una puttanata colossale e gli rovinerebbe la possibilità di capirlo in futuro.
vuoi la prova? prendi un bambino di 7 anni, fagli vedere il primo star wars e chiedigli chi è yoda, e vedi se ti risponde che è un maestro jedi difensore della repubblica o ti risponde che non è altro che un simpatico omino verde.
educare non è una puttanata, non basta trovare un bel colossal di 30 anni fa per dire che è adatto ai bambini.
questo A PARTE il fatto che se gli faccio vedere star wars mi sputano in faccia per i motivi del punto 1
grazie comunque per il consiglio, ma NO: star wars non è un film adatto al target.
Ribadisco: con Navigator vai sul sicuro :)
Ribadisco: con Navigator vai sul sicuro :)
ora do un'occhiata, grazie!
Fradetti
27-02-2010, 12:11
1. per me e te è cosa verissima, ma un bambino di 7 anni non ha gli strumenti che abbiamo noi per valutare un film: sottoporre a un bambino di 7 anni, nato e cresciuto con la SECONDA serie di star wars e con i moderni effetti speciali e che non conosce nemmeno l'esistenza della prima serie, uno dei primi star wars, è come mettere loredana lecciso davanti a una proiezione della corazzata potemkin.
un po' di realismo.
se fosse MIO figlio probabilmente avrebbe visto una marea di film belli del passato, ma un conto è gestire UN bambino, un conto è trovare un film che vada bene a TUTTI i bambini di un centro. e nemmeno uno squilibrato con tutta la scelta che abbiamo sceglierebbe il primo star wars come proiezione per un centro per bambini.
2. scusa se te lo chiedo, ma visto che sei tanto sicuro vorrei sapere che preparazione hai in merito di psicologia dell'infanzia per venire da me a dirmi cosa è adatto o meno alla visione da parte di un bambino? e con adatto intendo proprio ADATTO, non "vedibile perchè non ci sono teste squartate"
non ho detto che i bambini non possono capire ciò che succede, e men che meno ho detto che non possano vederselo a casa. ma io sono un educatore, e i film che mando in proiezione DEVONO essere film con una sceneggiatura studiata per il target di riferimento (se vuoi ti illustro le basi psicologiche che ci stanno dietro, ma in linea di massima sono quelli che tu definiresti film per la famiglia. c'è una PICCOLA differenza tra il decidere di far vedere un film al proprio figlio e lo studiare un'attività studiata dal punto di vista educativo.
psicologicamente non solo star wars NON è un film adatto a un bambino di 7 anni (non ha le capacità cognitive per comprendere l'insieme della storia ma solo gli eventi che la compongono) ma è anche una puttanata colossale e gli rovinerebbe la possibilità di capirlo in futuro.
vuoi la prova? prendi un bambino di 7 anni, fagli vedere il primo star wars e chiedigli chi è yoda, e vedi se ti risponde che è un maestro jedi difensore della repubblica o ti risponde che non è altro che un simpatico omino verde.
educare non è una puttanata, non basta trovare un bel colossal di 30 anni fa per dire che è adatto ai bambini.
questo A PARTE il fatto che se gli faccio vedere star wars mi sputano in faccia per i motivi del punto 1
grazie comunque per il consiglio, ma NO: star wars non è un film adatto al target.
fortuna che avevo premesso "sta a te decidere"... ma c'è un intera generazione che a 7 anni si guardava ken il guerriero che è molto più difficile di star wars dal punto di vista narrativo (oltre ad essere infinitamente più violento).
Poi probabilmente hai ragione te e non capisco un cazzo.
fortuna che avevo premesso "sta a te decidere"... ma c'è un intera generazione che a 7 anni si guardava ken il guerriero che è molto più difficile di star wars dal punto di vista narrativo (oltre ad essere infinitamente più violento).
Poi probabilmente hai ragione te e non capisco un cazzo.
la nostra generazione è molto diversa da quella attuale ;)
ken il guerriero cmq è più semplice da capire dal punto di vista dei contenuti e della narrazione anche se i fatti sono più complessi
se lo noti infatti ken il guerriero è stato scritto apposta con uno stile che porta i personaggi a SPIEGARE sempre cosa fanno e perchè lo fanno, appunto per rendere anche i bambini in grado di capire cosa succede ;)
e facci caso: tutti i cartoni animati con un minimo di complessità, soprattutto quelli con dei significati complessi da capire (candy candy, heidi, geordie) ma anche alcuni meno complessi (dragonball) hanno un narratore alle spalle che ogni tanto interrompe la scena per spiegare quello che è accaduto o quello che sta per accadere, proprio per poter sopperire alla difficoltà del bambino di estrapolare dall'andamento dei fatti la motivazione e il significato dei fatti stessi
esempio
ti rubo una mela > tu piangi > sei triste
per un bambino arrivare a capire le prime due cose è facile, già la terza è una cosa che richiede un ragionamento maggiore, e guardando un film manca il tempo materiale per elaborare
per questo i film "per famiglie", così come la stragrande maggioranza dei film di animazione hanno una trama studiata in modo da rendere partecipi anche i bambini della pienezza della scena, o semplificandola o spiegandola in modo che il bambino possa coglierla subito
guerre stellari è un bellissimo film, e un bambino capirebbe di certo l'andamento dei fatti (c'è il cattivo, ci sono i buoni, gente che combatte e vissero tutti felici e contenti) ma non il significato della stragrande maggioranza delle scene e della storia: per questo non è adatto al target. poi ovvio se parliamo di un nucleo familiare dove IO genitore faccio vedere star war a TE figlio, e magari ti spiego le cose mentre lo guardiamo insieme, questo è una cosa diversa da una proiezione a un pubblico di bambini
Explorers imho è il top per i bambini.
Consiglio anche Ivaders, molto più inquitanete e meno spaziale.
Navigator o Explorers (ve lo ricordate?:cry: ).
Si può chiudere. :O
...
...
Forse... e dico forse... vi siete fraintesi :) credo che Fradetti intendesse con Episodio I il primo della nuova serie, quello con Anakin bimbo per intenderci, infatti fa riferimento proprio a un "bambino simpatico protagonista".
Giusto per fare chiarezza eh :D
Anche Space Chimps era carinooo !
Càò.,a.àòzò.aò.z
Io consiglierei anche
Navigator (1986), prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser, in cui un ragazzino viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave aliena, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.
quando ero piccola lo adoravo :D
Navigator!!!!
Da piccolo ero pazzo per quel film! :eek: :eek: :eek:
HenryTheFirst
04-03-2010, 17:42
Navigator!!!!
Da piccolo ero pazzo per quel film! :eek: :eek: :eek:
Anch'io lo stra-quoto: a casa ancora mi prendono per il culo giacché lo guardavo mediamente una volta al giorno :asd:
Però non è un film spaziale, perché nonostante "Max" sia una navicella la vicenda si svolge interamente sulla terra.
Ma daiiiii, Navigator! :doh:
Il ragazzino l'avrei messo nel tritacarne :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.