View Full Version : Cambio gomme, ho bisogno di consigli
Come da titolo; oggi pomeriggio dovrei andare a far sostituire le gomme della mia vecchiotta Punto Sporting; attualmente monta all'anteriore delle Premacy di granito e al posteriore delle Exalto un po più nuove.
Vorrei comunque sostituirle tutte e 4; cosa mi consigliate? non dovrebbero durare più di uno o due anni al massimo; l'auto verrebbe usata soprattutto in città anche se non mi dispiace divertirmi ogni tanto sulle strade collinari:D Le misure sono 185/55 R15 anche se mi sa che sono omologate anche le 195, devo vedere; di serie montava delle Michelin Pilot Sport che erano ottime però ora vorrei spendere un po meno ed avere comunque delle buone gomme, quindi niente sottomarche ma nemmeno gomme da 300€ l'una:D
La mia paura principale è che mi riflino dei fondi di magazzino ormai vecchi, cosa devo controllare per non essere fregato?:stordita:
Grazie mille a tutti per l'aiuto:D
Come da titolo; oggi pomeriggio dovrei andare a far sostituire le gomme della mia vecchiotta Punto Sporting; attualmente monta all'anteriore delle Premacy di granito e al posteriore delle Exalto un po più nuove.
Vorrei comunque sostituirle tutte e 4; cosa mi consigliate? non dovrebbero durare più di uno o due anni al massimo; l'auto verrebbe usata soprattutto in città anche se non mi dispiace divertirmi ogni tanto sulle strade collinari:D Le misure sono 185/55 R15 anche se mi sa che sono omologate anche le 195, devo vedere; di serie montava delle Michelin Pilot Sport che erano ottime però ora vorrei spendere un po meno ed avere comunque delle buone gomme, quindi niente sottomarche ma nemmeno gomme da 300€ l'una:D
La mia paura principale è che mi riflino dei fondi di magazzino ormai vecchi, cosa devo controllare per non essere fregato?:stordita:
Grazie mille a tutti per l'aiuto:D
Controlla il DOT.
Ti consiglio le Dunlop SpSport FastResponce.
Controlla il DOT.
Ti consiglio le Dunlop SpSport FastResponce.
uhm, Dot sarebbe la data del lotto di produzione? come lo riesco a decifrare?:stordita:
Uhm, come comportamento come sono queste Dunlop?
Grazie
Ah, dimenticavo, la cosa fondamentale è che non necessitino di troppo tempo per scaldarsi, dovrebbero avere buone prestazioni fin da subito
ClauDeus
24-02-2010, 12:28
Come da titolo; oggi pomeriggio dovrei andare a far sostituire le gomme della mia vecchiotta Punto Sporting; attualmente monta all'anteriore delle Premacy di granito e al posteriore delle Exalto un po più nuove.
Vorrei comunque sostituirle tutte e 4; cosa mi consigliate? non dovrebbero durare più di uno o due anni al massimo; l'auto verrebbe usata soprattutto in città anche se non mi dispiace divertirmi ogni tanto sulle strade collinari:D Le misure sono 185/55 R15 anche se mi sa che sono omologate anche le 195, devo vedere; di serie montava delle Michelin Pilot Sport che erano ottime però ora vorrei spendere un po meno ed avere comunque delle buone gomme, quindi niente sottomarche ma nemmeno gomme da 300€ l'una:D
La mia paura principale è che mi riflino dei fondi di magazzino ormai vecchi, cosa devo controllare per non essere fregato?:stordita:
Grazie mille a tutti per l'aiuto:D
ah, le famigerate 185/55 r15 82v (come se la punto facesse i 240kmh)
Se la macchina la usi normalmente non stare a spenderci troppi soldi, vai su gommadiretto e piglia le kumho.
ciao
ah, le famigerate 185/55 r15 82v (come se la punto facesse i 240kmh)
Se la macchina la usi normalmente non stare a spenderci troppi soldi, vai su gommadiretto e piglia le kumho.
ciao
come hos critto mi ci diverto a volte sulel strade collinari e di montagna :stordita:
No, su internet non le prendo anche eprchè non saprei dove farle montare e andando da un gommista sconosciuto c'è il rischio che mi peli per bene sulla mano d'opera:D
andyweb79
24-02-2010, 12:43
uhm, Dot sarebbe la data del lotto di produzione? come lo riesco a decifrare?:stordita:
Uhm, come comportamento come sono queste Dunlop?
Grazie
Ah, dimenticavo, la cosa fondamentale è che non necessitino di troppo tempo per scaldarsi, dovrebbero avere buone prestazioni fin da subito
Qui trovi tutte le info sul dot ecc delle gomme
http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
Come consigli, io ora monto delle Continental Premium Contact, e in precedenza ho avuto delle Dunlop SP Sport 01. ( ora ti consiglierei le fast response ).
Prossimamente monterò delle Bridgestone Turanza ER300
uhm, ho visto che il gommista dove andrei è indicato dal sito Dunlop, quindi diche di puntare direttamente sulle Fast response senza pensare alle varie Yokohama, Bridgstone ecc?
ho montato da poco le fast response su una civic, in passato ho avuto anche le sp sport 01 su una punto gt.
sono buone gomme stradali, ho notato che tengono benino anche su bagnato. Unico difetto forse la spalla un po' troppo morbida
se vuoi delle buone gomme sportive che non costino tanto ci sono le classiche t1r che dovrebbero costare una decina di euro meno delle fast response e sono ottime
http://ssl.delti.com/tyre-pictures/Toyo/PROXEST1-R.jpg
Io le ho sulla mia Mazda 6 Station (1600kg a vuoto)
Non sono sportivissime ma tengono egregiamente in tutte le situazioni.
Il Dot si legge così :
Es DOT 0810 vuol dire prodotto nell' 8° settimana del 2010.
se vuoi delle buone gomme sportive che non costino tanto ci sono le classiche t1r che dovrebbero costare una decina di euro meno delle fast response e sono ottime
http://ssl.delti.com/tyre-pictures/Toyo/PROXEST1-R.jpg
ok, vedo se le hanno.
Io le ho sulla mia Mazda 6 Station (1600kg a vuoto)
Non sono sportivissime ma tengono egregiamente in tutte le situazioni.
Il Dot si legge così :
Es DOT 0810 vuol dire prodotto nell' 8° settimana del 2010.
Grazie mille, ma intendi le Toyo o le Dunlop?
ho montato da poco le fast response su una civic, in passato ho avuto anche le sp sport 01 su una punto gt.
sono buone gomme stradali, ho notato che tengono benino anche su bagnato. Unico difetto forse la spalla un po' troppo morbida
la spalla morbida potrebbe anche essere un bene visto che la Punto in questione è abbastanza rigida e in certe situazioni è anche fastidiosa:stordita:
.
Grazie mille, ma intendi le Toyo o le Dunlop?
:
Le Dunlop.
Cmq non monterei mai gomme con il disegno delle Tr1, consumo maggiore e veloce decadimento (poi stiamo parlando di montarle su una Punto)
Le Dunlop.
Cmq non monterei mai gomme con il disegno delle Tr1, consumo maggiore e veloce decadimento (poi stiamo parlando di montarle su una Punto)
per non parlare della rumorosità.
tulifaiv
24-02-2010, 13:46
Le Dunlop.
Cmq non monterei mai gomme con il disegno delle Tr1, consumo maggiore e veloce decadimento (poi stiamo parlando di montarle su una Punto)
Come si fa a valutare la durata delle gomme guardando il disegno?
andyweb79
24-02-2010, 14:08
Le Dunlop.
Cmq non monterei mai gomme con il disegno delle Tr1, consumo maggiore e veloce decadimento (poi stiamo parlando di montarle su una Punto)
per non parlare della rumorosità.
Concordo...
Come si fa a valutare la durata delle gomme guardando il disegno?
Sono delle simmetriche, mooolto meglio montare delle asimmetriche per durata e silenziosità.
io con le toyo mi trovo benissimo! :cool:
io con le toyo mi trovo benissimo! :cool:
anche io con la vecchia macchina mi sono trovato benissimo e le rimonterò anche su questa visto che costano parecchio meno degli re050a di primo equip
Gabriyzf
24-02-2010, 14:50
devo cambiarle anch'io sulla mia Corsa, stessa tua misura: con le Continental Premiumcontact che ho su di serie ci ho fatto 56000 km :eek:
voglio spendere poco e ho visto le Marshal Matrac MU11: un mio amico le ha avute e si è trovato molto bene
Bridgestone Turanza ER300 se la vuoi sportiva.
Dunlop fast responce se vuoi che ti duri di più.
Le Continental sport contact non sono tanto scorrevoli, quindi nella tua punto, che ha poca potenza, non le ritengo adatte, ma se non ti interessa sono eccezionali.
io tra quelle che ho provato posso consigliarti le Michelin Pilot Sport, ora sto per montare le Michelin Pilot Exalto
le Exalto le monto attualmente al posteriore, sono buone, però cercavo qualcosa di più economico.
Comunque sono andato da un paio di gommisti, che prezzi! per 4 pneumatici di una Punto che vale circa 1.000€ mi hanno sparato più di 500€:eek: costano 120€ a gomma le Michelin, 115 le Dunlop e 118 le P6000 della Pirelli; le più economiche che mi hanno offerto sono delle Kingston scrausissime che vengono 77.50:rolleyes:
Pensavo costassero di meno sinceramente:stordita:
torgianf
24-02-2010, 18:49
le Exalto le monto attualmente al posteriore, sono buone, però cercavo qualcosa di più economico.
Comunque sono andato da un paio di gommisti, che prezzi! per 4 pneumatici di una Punto che vale circa 1.000€ mi hanno sparato più di 500€:eek: costano 120€ a gomma le Michelin, 115 le Dunlop e 118 le P6000 della Pirelli; le più economiche che mi hanno offerto sono delle Kingston scrausissime che vengono 77.50:rolleyes:
Pensavo costassero di meno sinceramente:stordita:
da gommadiretto ho preso 4 falken ziex, 60€ l' una ( 205/65/r16 ), spedite direttamente ad uno dei gommisti a loro convenzionati, spendendo 10€ a gomma per smontaggio/montaggio/equilibratura e smaltimento vecchio pneumatico. le falken cosi' come le kumho sono ottime gomme, semplicemente poco conosciute. altro che 500€ per 4 gomme 185 :asd:
tulifaiv
24-02-2010, 18:52
Pensavo costassero di meno sinceramente:stordita:
Ma lascia stare sti ladri, compra da gommadiretto e fattele spedire al gommista convenzionato meno costoso nelle tue vicinanze.
Facendo così, io risparmierò 40€ sui 300 del mio prossimo cambio gomme...
speriamo che ce ne siano qui vicini; dal sito si può fare direttamente un preventivo totale?
Ho notato comunque che dipende dal codice V e dalle dimensioni di queste gomme, da tutti i gommisti dove sono stato ho visto prezzi ben più bassi di quelli proposti a me ma per dimensioni diverse, anche maggiori; secondo me sono proprio questi 185 55 15 V ad essere sfigati, boh.
Ps, ho visto che uno dei centri gommadiretto è proprio uno dei due dove sono andato io -_-
tulifaiv
24-02-2010, 19:04
Codice V? :eek:
Sicuro che sul libretto è riportato quello come codice minimo?
tulifaiv
24-02-2010, 19:08
In ogni caso:
le Exalto le monto attualmente al posteriore, sono buone, però cercavo qualcosa di più economico.
Comunque sono andato da un paio di gommisti, che prezzi! per 4 pneumatici di una Punto che vale circa 1.000€ mi hanno sparato più di 500€:eek: costano 120€ a gomma le Michelin, 115 le Dunlop e 118 le P6000 della Pirelli; le più economiche che mi hanno offerto sono delle Kingston scrausissime che vengono 77.50:rolleyes:
Pensavo costassero di meno sinceramente:stordita:
P6000 - 80€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=30689543.130.14965&typ=1047300&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Michelin - 104€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=30689543.130.14965&typ=R-106834&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) (manco fossero d'oro, sono sempre le più care)
Dunlop - 77,4€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=30689543.130.14965&typ=R-153487&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
E poi ci sono le apprezzate Toyo T1r - 63€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=22634469.130.23829&typ=R-119025&ranzahl=4&Breite=185&Herst=Toyo&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Aggiungi 10€ di montaggio a gomma e hai fatto :O
Codice V? :eek:
Sicuro che sul libretto è riportato quello come codice minimo?
A quanto pare si, vuoi mettere, un 1.2 da 80CV, pensa se sei li che scendi su un rettifilo con il 50% di pendenza e un vento a 40 nodi che ti spinge:sofico:
In ogni caso:
P6000 - 80€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=30689543.130.14965&typ=1047300&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Michelin - 104€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=30689543.130.14965&typ=R-106834&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) (manco fossero d'oro, sono sempre le più care)
Dunlop - 77,4€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=30689543.130.14965&typ=R-153487&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
E poi ci sono le apprezzate Toyo T1r - 63€ (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=22634469.130.23829&typ=R-119025&ranzahl=4&Breite=185&Herst=Toyo&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Aggiungi 10€ di montaggio a gomma e hai fatto :O
eh ho visto; le Falken verrebbero 280€ mentre le Dunlop 350€ e il gommista è proprio dietro casa :D
Gabriyzf
24-02-2010, 19:30
le Exalto le monto attualmente al posteriore, sono buone, però cercavo qualcosa di più economico.
Comunque sono andato da un paio di gommisti, che prezzi! per 4 pneumatici di una Punto che vale circa 1.000€ mi hanno sparato più di 500€:eek: costano 120€ a gomma le Michelin, 115 le Dunlop e 118 le P6000 della Pirelli; le più economiche che mi hanno offerto sono delle Kingston scrausissime che vengono 77.50:rolleyes:
Pensavo costassero di meno sinceramente:stordita:
da quanti GB? :sofico:
da gommadiretto ho preso 4 falken ziex, 60€ l' una ( 205/65/r16 ), spedite direttamente ad uno dei gommisti a loro convenzionati, spendendo 10€ a gomma per smontaggio/montaggio/equilibratura e smaltimento vecchio pneumatico. le falken cosi' come le kumho sono ottime gomme, semplicemente poco conosciute. altro che 500€ per 4 gomme 185 :asd:
le Falken piacevano anche a me ma ho letto che si usurano in fretta
eh ho visto; le Falken verrebbero 280€ mentre le Dunlop 350€ e il gommista è proprio dietro casa :D
Le Falken? ma non avevi detto niente sottomarche :p
Comunque, con poco di più puoi prendere le Hankook V12 o le Bf Goodrich g-grip.
Gabriyzf
24-02-2010, 20:12
Le Falken? ma non avevi detto niente sottomarche :p
Comunque, con poco di più puoi prendere le Hankook V12 o le Bf Goodrich g-grip.
ho sentito parlare molto bene delle hankook v12: ma in quanto a durata come siamo messi?
Ci faccio ancora 50000 km (guida generalmente tranquilla ;) )
mi hanno sparato più di 500€:eek: costano 115 le Dunlop...
Pensavo costassero di meno sinceramente:stordita:
MInkia che ladri..
Ho pagato io 4 Dunlop SpSport FastResponce 205-55-r16 in V 460€ montate bilanciate e ci ho fatto anche la convergenza (50€ solo quella)
:)
ho sentito parlare molto bene delle hankook v12: ma in quanto a durata come siamo messi?
Ci faccio ancora 50000 km (guida generalmente tranquilla ;) )
Se cerchi la durata, allora vai sulle Dunlop Fast response.
Le Hankook V12 e, sopratutto, le Goodrich, non sono esagerate in questo.
Poi ce ne sono altre che durano, ma se non vuoi compromessi sulla tenuta....
Le Falken? ma non avevi detto niente sottomarche :p
Comunque, con poco di più puoi prendere le Hankook V12 o le Bf Goodrich g-grip.
ma la Falken non è quella che fa anche i cerchioni?:stordita: è una sottomarca?:fagiano:
ma la Falken non è quella che fa anche i cerchioni?:stordita: è una sottomarca?:fagiano:
Beh, non mi sembra una delle marche piu conosciute come gomme.
O forse intendi qualcos'altro come sottomarca?
Beh, non mi sembra una delle marche piu conosciute come gomme.
O forse intendi qualcos'altro come sottomarca?
intendo sottomarca come un marchio facente parte di un gruppo più importante che produce pneumatici di seconda scelta.
Ad esempio la Firestone per la Bridgestone:D
andyweb79
24-02-2010, 22:02
Cambia gommista, per quella misura spendi al max 400 euro ( 100 euro a gomma ) montata e bilanciata !!!
comunque come rapporto prezzo/usura/rumoristà/tenuta ho letto un gran bene delle firestone, io personalmente non le ho mai provate ma sono in parecchi ad usarle.
comunque come rapporto prezzo/usura/rumoristà/tenuta ho letto un gran bene delle firestone, io personalmente non le ho mai provate ma sono in parecchi ad usarle.
Come prezzo e silenziosità sono Ok, come usura le Firestone, solitamente, non sono eccezionali.
ma di ordinarle on line nn se ne parla.... io mi servo on line oramai da due-tre anni sia per me che per il babbo.... e compro a prezzi che i gommisti qua intorno ti possono fare se ti vendono la gomma a prezzo di costo.... ;)
e aggiungo anche che le gomme hanno una data di produzione che si aggira intorno ai 3-4 mesi.... cioè una nullità rispetto ai pneumatici che hanno i gommisti (6-7 mesi in media esclusi modelli che devono ordinare)
p.s. se vuoi posso consigliarti due siti affidabilissimi...
p.s. io cmq andrei su toyo t1r.... qualità prezzo penso imbattibili, le sto per montare anche io.... anche le p7 e p8 sono ottimissime gomme e mi pare che fino a poco tempo fa erano anche incentivate (tipo 4 pneumatici 60 euro di buono benzina)..... provate personalmente e devo dire che sono signore gomme.... sicuramente migliori delle pzero nero blasonate che io ho sotto e che diventano di marmo in me che non si dica.... ;)
comunque come rapporto prezzo/usura/rumoristà/tenuta ho letto un gran bene delle firestone, io personalmente non le ho mai provate ma sono in parecchi ad usarle.
no no, per carità, ho avuto due brutte esperienze con le Firestone, per carità!
ma di ordinarle on line nn se ne parla.... io mi servo on line oramai da due-tre anni sia per me che per il babbo.... e compro a prezzi che i gommisti qua intorno ti possono fare se ti vendono la gomma a prezzo di costo.... ;)
e aggiungo anche che le gomme hanno una data di produzione che si aggira intorno ai 3-4 mesi.... cioè una nullità rispetto ai pneumatici che hanno i gommisti (6-7 mesi in media esclusi modelli che devono ordinare)
p.s. se vuoi posso consigliarti due siti affidabilissimi...
p.s. io cmq andrei su toyo t1r.... qualità prezzo penso imbattibili, le sto per montare anche io.... anche le p7 e p8 sono ottimissime gomme e mi pare che fino a poco tempo fa erano anche incentivate (tipo 4 pneumatici 60 euro di buono benzina)..... provate personalmente e devo dire che sono signore gomme.... sicuramente migliori delle pzero nero blasonate che io ho sotto e che diventano di marmo in me che non si dica.... ;)
ora c'è mio padre che deve chiedere ad un meccanico amico, vediamo, e speriamo che non si intestardisca, alla fine conviene prenderle su internet e se mi dici che sono pure più fresche:)
no no, per carità, ho avuto due brutte esperienze con le Firestone, per carità!
Sono gomme economiche, come costruzione non sono male, ma se vuoi delle gomme sportive non sono adatte.
Anche se le SZ90 non sembrano male, sottomarca per sottomarca preferiscole Bf Goodrich, adesso ho delle Firestone invernali e non credo che le rimonterò :muro:
Le Dunlop.
Cmq non monterei mai gomme con il disegno delle Tr1, consumo maggiore e veloce decadimento (poi stiamo parlando di montarle su una Punto)
ma che ne sai.....ma le hai mai montate o provate su strada per poter dare un giudizio.....:D
prima di tutto il disegno direzionale non è sinonimo di rumore, io ho in questo momento le pzero nero, che sono assimetriche e fanno un rumore della madonna, peggio delle direzionali.... l'asimmetrico non è sempre sinonimo di silenziosità...
per il consumo poi.... lasciamo perdere.... li dipende solo ed esclusivamente dalla mescola e non dal disegno.
le pilot sport sono asimmetriche ma durano 20.000 km a coppia, stesso discorso per yokohama che sono asimmetriche.... continental sport contact idem..... tutte asimmetriche e con durata limitatissima per la mescola morbida....
le bridgestone re 720 che avevo montate su un altra auto mi sono durate fino a che non l'ho cambiata.... ho fatto più di 40.000 km ed ho venduto i cerchi e le gomme a parte.....ed erano le direzionali per eccellenza fino a poco tempo fa....
le goodyear f1 sgd2 erano rumorosissime, quelle si che erano da sconsigliare....ora le hanno sostituite con le sdg3
ora c'è mio padre che deve chiedere ad un meccanico amico, vediamo, e speriamo che non si intestardisca, alla fine conviene prenderle su internet e se mi dici che sono pure più fresche:)
l'unico appunto che posso fare sui negozi on line (ti ripeto sono due soli dai quali mi servo, gli altri nn li ho mai provati e mai li proverò, per non rischiare...)
è che se capita disgraziatamente un difetto al pneumatico (tipo che ha la carcassa difettosa o che è ovalizzato più del normale) che tu non puoi notare fino al momento in cui non lo hai montato, nessuno te lo sostituisce una volta che ci hai fatto anche un km... il gommista si prende questa responsabilità in più....
certo che se vedi qualcosa di anomalo (o lo vede il gommista prima di montarlo) prima di montarlo te lo cambiano tranquillamente.... ;)
ma che ne sai.....ma le hai mai montate o provate su strada per poter dare un giudizio.....:D
prima di tutto il disegno direzionale non è sinonimo di rumore, io ho in questo momento le pzero nero, che sono assimetriche e fanno un rumore della madonna, peggio delle direzionali.... l'asimmetrico non è sempre sinonimo di silenziosità...
per il consumo poi.... lasciamo perdere.... li dipende solo ed esclusivamente dalla mescola e non dal disegno.
le pilot sport sono asimmetriche ma durano 20.000 km a coppia, stesso discorso per yokohama che sono asimmetriche.... continental sport contact idem..... tutte asimmetriche e con durata limitatissima per la mescola morbida....
le bridgestone re 720 che avevo montate su un altra auto mi sono durate fino a che non l'ho cambiata.... ho fatto più di 40.000 km ed ho venduto i cerchi e le gomme a parte.....ed erano le direzionali per eccellenza fino a poco tempo fa....
le goodyear f1 sgd2 erano rumorosissime, quelle si che erano da sconsigliare....ora le hanno sostituite con le sdg3
Mi sa che del mio messaggio ci hai capito poco..
non ho mai parlato di rumore, e manco di longevità intesa come durata del pneumatico.
Ho detto che la particolarità del disegno porta ad avere un decadimento della tenuta molto più marcato al scendere del residuo del battistrada e su questo non ci sono cazzi :D , già solo sul bagnato basta poco per provarlo, vedrai che la quantità d'acqua smaltita diventa di gran lunga minore rispetto ad un pneumatico tradizionale con lo stesso stato di usura...
Per quanto riguarda confermo il fatto che non monterei mai quel tipo di gomme su una Punto da manco 80cv....poi...il mondo è bello xke e vario e di questo i gommisti ne sono ancora più contenti.:D
Gabriyzf
25-02-2010, 12:34
ma le sottmarche (tipo Vikng sottomarca Continental) sono quasi equivalenti alla marca di riferimento?
ma le sottmarche (tipo Vikng sottomarca Continental) sono quasi equivalenti alla marca di riferimento?
Solitamente sono inferiori, a seconda delle marche e dei modelli di poco o di tanto, mentre il prezzo è inferiore.
Poi ci sono le eccezioni, come le Fulda Kristal Montero invernali, che vanno meglio delle capomarca Goodyear.
Mi sa che del mio messaggio ci hai capito poco..
non ho mai parlato di rumore, e manco di longevità intesa come durata del pneumatico.
allora di che parlavi lo sai solo tu qui.... :D a casa mia la prima cosa è essere chiari..... ;)
consumo maggiore= durata minore....
veloce decadimento= minore tenuta o minore durata.... non è che ci sono altri significati...
Ho detto che la particolarità del disegno porta ad avere un decadimento della tenuta molto più marcato al scendere del residuo del battistrada e su questo non ci sono cazzi :D , già solo sul bagnato basta poco per provarlo, vedrai che la quantità d'acqua smaltita diventa di gran lunga minore rispetto ad un pneumatico tradizionale con lo stesso stato di usura...
Vedrò.... ma sei tu che devi vedere.... a parte pirelli pzero nero ho montato gomme direzionali per una vita a partire dalle mitiche bridgestone re720.... e mi vuoi raccontare che la gomma direzionale non è studiata per eliminare l'acqua più velocemente di una gomma asimmetrica e che le sue prestazioni decadono più velocemente di una tradizionale? ma stai veramente delirando.... :sofico:
ma prima di scrivere informatevi e fatevi un pò di treni gomme differenti....;)
ma non ci sono caxxi di cosa.... ah vabbè ho capito ora..... Dunlop....stiamo a posto....:sofico: neanche sulla moto le ho mai montate....:mc:
allora di che parlavi lo sai solo tu qui.... :D a casa mia la prima cosa è essere chiari..... ;)
consumo maggiore= durata minore....
veloce decadimento= minore tenuta o minore durata.... non è che ci sono altri significati...
Vedrò.... ma sei tu che devi vedere.... a parte pirelli pzero nero ho montato gomme direzionali per una vita a partire dalle mitiche bridgestone re720.... e mi vuoi raccontare che la gomma direzionale non è studiata per eliminare l'acqua più velocemente di una gomma asimmetrica e che le sue prestazioni decadono più velocemente di una tradizionale? ma stai veramente delirando.... :sofico:
ma prima di scrivere informatevi e fatevi un pò di treni gomme differenti....;)
ma non ci sono caxxi di cosa.... ah vabbè ho capito ora..... Dunlop....stiamo a posto....:sofico: neanche sulla moto le ho mai montate....:mc:
Wolf,
come vuoi...se fossi gommista sarei più che felice di averti come cliente.
Ah ps....ho lavorato per anni per una casa costruttrice di pneumatici e di stipendi me ne avete già pagati parecchi
:sofico:
Vedo che le Yokohama sono un po' "dimenticate", io ho la stessa misura su una yaris TS. Ora monto michelin exalto e a breve dovrei cambiarle, pensavo alle C.Drive in primis o alle S.Drive. Le michelin sul bagnato e sulla neve non mi hanno soddisfatto per niente..., mi sa che le C.Drive sono meglio, voi cosa ne dite? Come prezzo dovrebbe essere simile a quello delle michelin, forse leggermente meno...
Gabriyzf
25-02-2010, 15:54
ragazzi, non ho il calibro: secondo voi è ora di cambiarle?
http://img408.imageshack.us/img408/6980/dscf2625.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/dscf2625.jpg/)
http://img535.imageshack.us/img535/7206/dscf2626.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/dscf2626.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/4756/dscf2632c.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dscf2632c.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/8017/dscf2631.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscf2631.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/6836/dscf2633d.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscf2633d.jpg/)
tulifaiv
25-02-2010, 15:59
ragazzi, non ho il calibro: secondo voi è ora di cambiarle?
Minchia se è ora!! Hai delle slick :sofico:
Fa' conto che lo spessore della zona "gialla" della moneta da 1€ è inferiore a 4mm, e gli svizzeri raccomandano di cambiarle a 4mm... quelle gomme probabilmente stanno già sotto lo spessore legale :D
ps.: magari la foto inganna, prova tu con il righello a misurare direttamente sulla moneta da 1€, ma mi sa che l'esito è scontato...
Gabriyzf
25-02-2010, 16:11
Minchia se è ora!! Hai delle slick :sofico:
Fa' conto che lo spessore della zona "gialla" della moneta da 1€ è inferiore a 4mm, e gli svizzeri raccomandano di cambiarle a 4mm... quelle gomme probabilmente stanno già sotto lo spessore legale :D
ps.: magari la foto inganna, prova tu con il righello a misurare direttamente sulla moneta da 1€, ma mi sa che l'esito è scontato...
sono le Continental di serie: ci ho fatto 56000 km :D
[QUOTE=Gabriyzf;31029645]ragazzi, non ho il calibro: secondo voi è ora di cambiarle?
Ma..direi di no, dalle prime due foto è ben evidente il segno del limite legale per cui sei autorizzato a circolare, se ci hai fatto l'inverno direi che ancora un 10-12K km ce li fai. La sabbiolina inganna un po' sul disegno del battistrada
Gabriyzf
25-02-2010, 16:30
[QUOTE=Gabriyzf;31029645]ragazzi, non ho il calibro: secondo voi è ora di cambiarle?
Ma..direi di no, dalle prime due foto è ben evidente il segno del limite legale per cui sei autorizzato a circolare, se ci hai fatto l'inverno direi che ancora un 10-12K km ce li fai. La sabbiolina inganna un po' sul disegno del battistrada
benone: attendo Ottobre ;)
caurusapulus
25-02-2010, 16:50
Ma..direi di no, dalle prime due foto è ben evidente il segno del limite legale per cui sei autorizzato a circolare, se ci hai fatto l'inverno direi che ancora un 10-12K km ce li fai. La sabbiolina inganna un po' sul disegno del battistrada
:eek:
@Gabri: con quelle gomme non mi fiderei troppo ad andarci in giro, son veramente consumate specialmente da quello che vedo nella prima foto.
Non so come faccia l'utente qui sopra a dire che ci puoi fare ancora 12mila km.
Il limite imposto dalla legge è 3mm, la moneta da 1€ nella parte gialla è larga circa 4mm (a spanne, la moneta ha un diametro di 24mm, la parte gialla è 1/3 del raggio) fai tu i conti :)
Gabriyzf
25-02-2010, 18:17
:eek:
@Gabri: con quelle gomme non mi fiderei troppo ad andarci in giro, son veramente consumate specialmente da quello che vedo nella prima foto.
Non so come faccia l'utente qui sopra a dire che ci puoi fare ancora 12mila km.
Il limite imposto dalla legge è 3mm, la moneta da 1€ nella parte gialla è larga circa 4mm (a spanne, la moneta ha un diametro di 24mm, la parte gialla è 1/3 del raggio) fai tu i conti :)
allora le devo cambiare?
stavo pensando a quali immensi vantaggi da una gomma di 3 mesi rispetto ad una di 7 o 10..... :doh:
:eek:
@Gabri: con quelle gomme non mi fiderei troppo ad andarci in giro, son veramente consumate specialmente da quello che vedo nella prima foto.
Non so come faccia l'utente qui sopra a dire che ci puoi fare ancora 12mila km.
Il limite imposto dalla legge è 3mm, la moneta da 1€ nella parte gialla è larga circa 4mm (a spanne, la moneta ha un diametro di 24mm, la parte gialla è 1/3 del raggio) fai tu i conti :)
A dire il vero il limite di legge è 1,6 mm, quello dei 3mm viene considerato il limite imposto dal buonsenso, dato che 1,6 mm significa veramente andare in giro con le slick. :D
Gabriyzf
25-02-2010, 20:37
A dire il vero il limite di legge è 1,6 mm, quello dei 3mm viene considerato il limite imposto dal buonsenso, dato che 1,6 mm significa veramente andare in giro con le slick. :D
ma le mie, a occhio dalle foto, a quanto saranno?
Vedo che le Yokohama sono un po' "dimenticate", io ho la stessa misura su una yaris TS. Ora monto michelin exalto e a breve dovrei cambiarle, pensavo alle C.Drive in primis o alle S.Drive. Le michelin sul bagnato e sulla neve non mi hanno soddisfatto per niente..., mi sa che le C.Drive sono meglio, voi cosa ne dite? Come prezzo dovrebbe essere simile a quello delle michelin, forse leggermente meno...
Come pneumatici, stando ai test, le Yoko C drive sono ottime gomme, ma sicuramente non sportive.
Le S drive invece sono equilibrate e sportive, ma come frenata sul bagnato sono pessime.
@Gabri: con quelle gomme non mi fiderei troppo ad andarci in giro, son veramente consumate specialmente da quello che vedo nella prima foto.
Non so come faccia l'utente qui sopra a dire che ci puoi fare ancora 12mila km.
Il limite imposto dalla legge è 3mm, la moneta da 1€ nella parte gialla è larga circa 4mm (a spanne, la moneta ha un diametro di 24mm, la parte gialla è 1/3 del raggio) fai tu i conti :)
Il limite legale è 1.6mm, per verificarle se è rispettato è sufficiente controllare, in corrispondenza della sigla "TWI" sul fianco del pneumatico, la striscia di verifica in rilievo. Se è pari vuol dire che è sotto il limite.
Comunque sotto i 4 mm l' aquaplaning è sempre rischioso, valuta tu.
Come pneumatici, stando ai test, le Yoko C drive sono ottime gomme, ma sicuramente non sportive.
Le S drive invece sono equilibrate e sportive, ma come frenata sul bagnato sono pessime.
Il limite legale è 1.6mm, per verificarle se è rispettato è sufficiente controllare, in corrispondenza della sigla "TWI" sul fianco del pneumatico, la striscia di verifica in rilievo. Se è pari vuol dire che è sotto il limite.
Comunque sotto i 4 mm l' aquaplaning è sempre rischioso, valuta tu.
dovrebbe, nel suo caso, esserci quel rilievo che si vede nella prima foto ad identificare il limite legale.
Ma poi, quelle crepe, brrr:sofico:
caurusapulus
25-02-2010, 21:01
A dire il vero il limite di legge è 1,6 mm, quello dei 3mm viene considerato il limite imposto dal buonsenso, dato che 1,6 mm significa veramente andare in giro con le slick. :D
Ah ok avevo sbagliato ;)
Ricordavo 3mm in quanto sulle riviste si dice sempre di cambiare gomme quando si raggiunge tale valore.
ma le mie, a occhio dalle foto, a quanto saranno?
Guarda IMHO a occhio se il battistrada è 2mm è già "buono" rispetto a come sembra dalla foto.
Poi, parliamo chiaro, hai già fatto >50mila km con quelle gomme, vuoi arrivare alla carcassa prima di fare il cambio? :p
Gabriyzf
25-02-2010, 21:04
Ah ok avevo sbagliato ;)
Ricordavo 3mm in quanto sulle riviste si dice sempre di cambiare gomme quando si raggiunge tale valore.
Guarda IMHO a occhio se il battistrada è 2mm è già "buono" rispetto a come sembra dalla foto.
Poi, parliamo chiaro, hai già fatto >50mila km con quelle gomme, vuoi arrivare alla carcassa prima di fare il cambio? :p
allora devo solo decidere su gommadiretto che gomme prendere: sicuramente economiche perché i dindi sono quelli che sono: mi sa che prenderò le marshal mu11
allora devo solo decidere su gommadiretto che gomme prendere: sicuramente economiche perché i dindi sono quelli che sono: mi sa che prenderò le marshal mu11
Aaaaagh....:doh: :doh:
Gabriyzf
26-02-2010, 10:21
Aaaaagh....:doh: :doh:
perché?
sono meglio le star performer?
perché?
sono meglio le star performer?
Nonono:mc:
Non so le tue esigenze, ma se proprio vuoi spendere poco e cerchi la durata:
Hankook ventus prime.
O, se proprio non vuoi spendere Nankang.
Gabriyzf
26-02-2010, 12:15
Nonono:mc:
Non so le tue esigenze, ma se proprio vuoi spendere poco e cerchi la durata:
Hankook ventus prime.
O, se proprio non vuoi spendere Nankang.
ho una Corsa 1200 e vado tranquillo: cerco durata e prezzo basso: le Nankang sono buone?
Wolf,
come vuoi...se fossi gommista sarei più che felice di averti come cliente.
Ah ps....ho lavorato per anni per una casa costruttrice di pneumatici e di stipendi me ne avete già pagati parecchi
:sofico:
sisi immagino.... :sofico:
infatti tutti i gommisti del mondo consigliano le dunlop fast response.... :asd:
immaginavo che eri un gommista o cose simili.... la padronanza della materia è proprio da esperto del settore.... :D
p.s. sicuramente nn te l'ho dato io lo stipendio, perchè se lavori per una casa costruttrice di gomme ed è la dunlop, neanche su un triciclo le monterei mai... se poi lavori per pirelli, michelin, bridgestone, toyo, yokohama e monti su una tua auto dunlop.... beh... allora siamo alla frutta.... ;)
ho una Corsa 1200 e vado tranquillo: cerco durata e prezzo basso: le Nankang sono buone?
Se cerchi la durata si.
Se vuoi prestazioni sul bagnato no.
Comunque, con poco di più prendi le Hankook, che durano tanto anche loro e, rispetto alle Nankang, hanno una tenuta migliore sull' asciutto e, sopratutto, sono più scorrevoli, quindi quello che spendi di più sulla gomma, rispetto alle Nankang, lo guadagni in consumo carburante, oltretutto, avendo un motore non molto potente, quel piccolo incremento in scorrevolezza si sente.
Comunque anche queste sul bagnato non sono eccezionali, quindi valuta le tue esigenze.
Gabriyzf
26-02-2010, 13:23
Se cerchi la durata si.
Se vuoi prestazioni sul bagnato no.
Comunque, con poco di più prendi le Hankook, che durano tanto anche loro e, rispetto alle Nankang, hanno una tenuta migliore sull' asciutto e, sopratutto, sono più scorrevoli, quindi quello che spendi di più sulla gomma, rispetto alle Nankang, lo guadagni in consumo carburante, oltretutto, avendo un motore non molto potente, quel piccolo incremento in scorrevolezza si sente.
Comunque anche queste sul bagnato non sono eccezionali, quindi valuta le tue esigenze.
potrei arrivare, al massimo, alle hankook V12 evo: come sono per durata e prestazioni sul bagnato?
sisi immagino.... :sofico:
infatti tutti i gommisti del mondo consigliano le dunlop fast response.... :asd:
immaginavo che eri un gommista o cose simili.... la padronanza della materia è proprio da esperto del settore.... :D
p.s. sicuramente nn te l'ho dato io lo stipendio, perchè se lavori per una casa costruttrice di gomme ed è la dunlop, neanche su un triciclo le monterei mai... se poi lavori per pirelli, michelin, bridgestone, toyo, yokohama e monti su una tua auto dunlop.... beh... allora siamo alla frutta.... ;)
Ma che stai dicendo?
Cmq non era Dunlop e non lavoro più nel settore gomme.
Poi credi quello che vuoi a me la vita non cambia, se vuoi montare quel tipo di gomme su auto da 60cv contento tu.
Va che non ho detto da nessuna parte che la FastResponce siano meglio di altre, rileggiti il post e vedrai che dico che sconsiglio di montare pneumatici dal disegno postato su auto della tipologia della punto.
Se poi se uno di quelli da raduno Tuning nei parcheggi del carrefour :D con fiat 600 e gomme di quel tipo ripeto, sarei contento di averti come cliente.
;)
.... e mi vuoi raccontare che la gomma direzionale non è studiata per eliminare l'acqua più velocemente di una gomma asimmetrica e che le sue prestazioni decadono più velocemente di una tradizionale? ma stai veramente delirando.... :sofico:
...:
Infatti in F1 montano sul bagnato proprio le gomme che consigli tu :
http://formula1.files.wordpress.com/2009/04/season2009_race4_thursday_3.jpg
Ci sono direzionali e direzionali ma quel disegno postato è in fase di abbandono da un botto di case produttrici (per il mercato "normale", lasciamo stare il mercato high level xke la punto ed il 90% delle auto del forum non ne fa parte)
potrei arrivare, al massimo, alle hankook V12 evo: come sono per durata e prestazioni sul bagnato?
Sono più sportive, le prestazioni sono ok, ma non aspettarti una gran durata.
Gabriyzf
26-02-2010, 13:44
Sono più sportive, le prestazioni sono ok, ma non aspettarti una gran durata.
meglio allora le ventus prime k105?
mi interessa
1) durata
2) tenuta sul bagnato
3) scorrevolezza
ovviamente al prezzo più basso possibile
meglio allora le ventus prime k105?
mi interessa
1) durata
2) tenuta sul bagnato
3) scorrevolezza
ovviamente al prezzo più basso possibile
Tutti e tre sono impossibili da ottenere, se vuoi scorrevolezza devi aggiungere la silice e, solitamente,la tenuta sul bagnato decade, se vuoi la durata serve una gomma più dura, quindi stesso problema, poi su modelli di riferimento si riesce ad ottimizzare, ad un prezzo superiore.
Come consiglio:
- Se vuoi un pneumatico scorrevole, che duri, che abbia una buona tenuta sull' asciutto e che costi poco vai sulle Hankook ventus prime.
- Se vuoi una gomma economica ma che tenga bene sul bagnato scordati la durata, le Barum costano poco e tengono abbastanza, ma si consumano solo a guardarle.
Ma che stai dicendo?
Cmq non era Dunlop e non lavoro più nel settore gomme.
Poi credi quello che vuoi a me la vita non cambia, se vuoi montare quel tipo di gomme su auto da 60cv contento tu.
Va che non ho detto da nessuna parte che la FastResponce siano meglio di altre, rileggiti il post e vedrai che dico che sconsiglio di montare pneumatici dal disegno postato su auto della tipologia della punto.
Se poi se uno di quelli da raduno Tuning nei parcheggi del carrefour :D con fiat 600 e gomme di quel tipo ripeto, sarei contento di averti come cliente.
;)
ma allora queste Dunlop come sono?:stordita: comunque la mia Punto ha 80CV non 60 ed ha anche l'assetto ribassato quindi non volevo qualcosa di troppo rigido:D ma che nemmeno neutralizzasse l'effetto del pack sporting.
Ma che stai dicendo?
Cmq non era Dunlop e non lavoro più nel settore gomme.
Poi credi quello che vuoi a me la vita non cambia, se vuoi montare quel tipo di gomme su auto da 60cv contento tu.
Va che non ho detto da nessuna parte che la FastResponce siano meglio di altre, rileggiti il post e vedrai che dico che sconsiglio di montare pneumatici dal disegno postato su auto della tipologia della punto.
Se poi se uno di quelli da raduno Tuning nei parcheggi del carrefour :D con fiat 600 e gomme di quel tipo ripeto, sarei contento di averti come cliente.
;)
rispondo alle castronerie che dici tu....non faccio nulla di più... :D
ma che significa che uno deve montare un tipo di penumatico solo su auto sportive... ci escono dalla casa con pneumatici sportivi anche se hanno 90cv, 70 od 80....;) e auto invece con 150cv che escono con gomme anche economiche.... l'ultima versione della golf è uscita con primo equipaggiamento hankook per un periodo....figuriamoci...;)
infatti lo hai dimostrato da te che sbagli sulle direzionali, perchè è una vita che sul bagnato si usano quei penumatici.... :D
ma dove sta scritto che quel disegno è in abbandono, se ci sono almeno 5 marche tra le più conosciute che ne fanno uno direzionale.... (goodyear e yokohama su tutte) :doh:
assolutamente non sono uno di quelli che fa i tuning, ma ne tantomeno uno che va a dire in giro che lavora per le case costruttrici di pneumatici o fa il gommista....;)
se lavori per gommadiretto di sicuro sono tuo cliente...:D se lavori per gommisti mi sa che con me non fai una lira....:D la faccio finita qui perchè è troppo comica sta storia....
ma allora queste Dunlop come sono?:stordita: comunque la mia Punto ha 80CV non 60 ed ha anche l'assetto ribassato quindi non volevo qualcosa di troppo rigido:D ma che nemmeno neutralizzasse l'effetto del pack sporting.
marci monta una gommetta da due soldi perchè hai un auto con 80cv e non si può montare un pneumatico decente su auto di questo tipo.... :sofico:
mpattera
26-02-2010, 15:21
ma allora queste Dunlop come sono?:stordita: comunque la mia Punto ha 80CV non 60 ed ha anche l'assetto ribassato quindi non volevo qualcosa di troppo rigido:D ma che nemmeno neutralizzasse l'effetto del pack sporting.
Su punto con assetto standard e cerchi da 14" le turanza er300 si comportano ottimamente, sui 15" potrebbero rivelarsi un po' troppo rigide, però probabilmente sono il compromesso migliore tra durata e prestazioni per un'auto di quel tipo.
marci monta una gommetta da due soldi perchè hai un auto con 80cv e non si può montare un pneumatico decente su auto di questo tipo.... :sofico:
sinceramente, trovo molto più divertente guidare la Punto con "soli" 80CV sulle stradine collinari che ci sono qui intorno piuttosto che quel barcone che abbiamo quale è la a4 3.0TDi che di cavalli ne ha 240CV; come assetto non c'è proprio storia; conta che di serie montava delle Michelin Pilot Sport e come codice minimo si devono montare le V:fagiano:
marci monta una gommetta da due soldi perchè hai un auto con 80cv e non si può montare un pneumatico decente su auto di questo tipo.... :sofico:
Aridai..
come vuoi esperto, allora tutte le altre gomme a tuo parere fanno cagare vero?
Le rain F1 che ho postato ti sembrano di disegno simile alla Tr1 tue??
Guarda che di pneumatici asimmetrici ce ne sono a valanga e pochi hanno il disegno a W che hai postato tu prorpio per una questione di utilizzo.
Poi ....fai come vuoi...rimani con le tue convinzione che vivo felice.
:)
Già che all'inizio mi confronti il P7 con il PZero....
ma allora queste Dunlop come sono?:stordita: comunque la mia Punto ha 80CV non 60 ed ha anche l'assetto ribassato quindi non volevo qualcosa di troppo rigido:D ma che nemmeno neutralizzasse l'effetto del pack sporting.
Vai tranquillo,
qualsiasi gomma non di fascia entry level (es. Energy di Michelin ecc..) fa al caso tuo.
Non andrei su gomme con spalla troppo rigida xo...
Poi, wolf sicuramente ti sa consiglire meglio di me dall'alto della sua esperienza.:D
Sicuro per un giusto equilibrio consiglierà pure questo disegno...
http://www.michelinman.com/images/pic/tires/full/pilot-sport.jpg
Cmq il FastResponce è questo, tanto per la cronaca :
http://www.primex-bg.com/site/images/old_site/Images/Dunlop/Large/SP_SP_FastResponse_400x300_tcm468-18336.jpg
http://www.bxsport.co.uk/images/4sale/dunlop_sp.jpg
Le Turanza che avevo di primo equipaggiamento si sono dimostrate molto valide fino a circa 20000km dopo hanno subito un indurimento della mescola che causava forte rumore di rotolamento e poca trazione sul bagnato. (Le Made in Japan, dicono che le Made in France siano leggermente migliori sotto questo punto di vista), ci ho fatto cmq 50000km.
ma allora queste Dunlop come sono?:stordita: comunque la mia Punto ha 80CV non 60 ed ha anche l'assetto ribassato quindi non volevo qualcosa di troppo rigido:D ma che nemmeno neutralizzasse l'effetto del pack sporting.
Bridgestone Turanza ER300 se la vuoi sportiva.
Dunlop fast responce se vuoi che ti duri di più.
Le Continental sport contact non sono tanto scorrevoli, quindi nella tua punto, che ha poca potenza, non le ritengo adatte, ma se non ti interessa sono eccezionali.
;)
Vai tranquillo,
qualsiasi gomma non di fascia entry level (es. Energy di Michelin ecc..) fa al caso tuo.
Non andrei su gomme con spalla troppo rigida xo...
Poi, wolf sicuramente ti sa consiglire meglio di me dall'alto della sua esperienza.:D
Sicuro per un giusto equilibrio consiglierà pure questo disegno...
http://www.michelinman.com/images/pic/tires/full/pilot-sport.jpg
Cmq il FastResponce è questo, tanto per la cronaca :
http://www.primex-bg.com/site/images/old_site/Images/Dunlop/Large/SP_SP_FastResponse_400x300_tcm468-18336.jpg
http://www.bxsport.co.uk/images/4sale/dunlop_sp.jpg
Le Turanza che avevo di primo equipaggiamento si sono dimostrate molto valide fino a circa 20000km dopo hanno subito un indurimento della mescola che causava forte rumore di rotolamento e poca trazione sul bagnato. (Le Made in Japan, dicono che le Made in France siano leggermente migliori sotto questo punto di vista), ci ho fatto cmq 50000km.
No no, le Energy sono pessime, le avevano montate a mia madre convincendola che fossero la nuova versione delle Pilot Sport:rolleyes: sono di granito, sul bagnato nelle rotonde anche a 30 all'ora tiri dritto, sono veramente una schifezza immonda di gomme.
;)
grazie
No no, le Energy sono pessime, le avevano montate a mia madre convincendola che fossero la nuova versione delle Pilot Sport:rolleyes: sono di granito, sul bagnato nelle rotonde anche a 30 all'ora tiri dritto, sono veramente una schifezza immonda di gomme.
Infatti è quello che ti consigliavo ;) come si fai poi a proporle come versione successiva del PilotSport...:D
Controllate cmq che la gomma non sia secca, purtroppo alcuni "gommisti" che sono dei veri cani non rispettano propriamente le buone regole di stoccaggio... (ho visto pile di gomme rimanere settimane sotto al sole cocente nei cortili di diversi gommisti....)
Aridai..
come vuoi esperto, allora tutte le altre gomme a tuo parere fanno cagare vero?
no assolutamente.... chi l'ha mai detto...ho scritto questo... l'esperto di gomme sei tu... :asd:
Le rain F1 che ho postato ti sembrano di disegno simile alla Tr1 tue??
ho mai postato foto io? ho parlato di direzionali e basta... fai pace con te stesso briatò!!:D
Guarda che di pneumatici asimmetrici ce ne sono a valanga e pochi hanno il disegno a W che hai postato tu prorpio per una questione di utilizzo.
Poi ....fai come vuoi...rimani con le tue convinzione che vivo felice.
:)
Già che all'inizio mi confronti il P7 con il PZero....
ma un pneumatico asimmetrico ha il disegno a W? buauauuaua.... ciao va, ma con chi sto a parlà lo so solo io.... :doh:
ma le hai mai provate le p7 e le p8 cinturato? allora che parli a fare.... sono tra le miglori gomme che si trovano in giro per qualità prezzo... chiedeva di non spendere tantissimo, sicuramente quelle sono ottimissime gomme....:doh:
le pzero nero fanno schifo si, ci ho fatto la bellezza di 100.000km con due treni e sono pietose per il prezzo che paghi..... hanno una struttura molto rigida e si induriscono e screpolano in me che non si dica, anche se le prendi appena uscite dai magazzini del produttore (con 3 mesi max di vita per capirci)...;)
poi oh... per carità... le dunlop non si battono.....
anche le michelin energy ottime gomme.... per il treciclo.... io andrei di marangoni o di fulda.... :sofico:
no assolutamente.... chi l'ha mai detto...ho scritto questo... l'esperto di gomme sei tu... :asd:
ho mai postato foto io? ho parlato di direzionali e basta... fai pace con te stesso briatò!!:D
ma un pneumatico asimmetrico ha il disegno a W? buauauuaua.... ciao va, ma con chi sto a parlà lo so solo io.... :doh:
ma le hai mai provate le p7 e le p8 cinturato? allora che parli a fare.... sono tra le miglori gomme che si trovano in giro per qualità prezzo... chiedeva di non spendere tantissimo, sicuramente quelle sono ottimissime gomme....:doh:
le pzero nero fanno schifo si, ci ho fatto la bellezza di 100.000km con due treni e sono pietose per il prezzo che paghi..... hanno una struttura molto rigida e si induriscono e screpolano in me che non si dica, anche se le prendi appena uscite dai magazzini del produttore (con 3 mesi max di vita per capirci)...;)
poi oh... per carità... le dunlop non si battono.....
anche le michelin energy ottime gomme.... per il treciclo.... io andrei di marangoni o di fulda.... :sofico:
Senti ciccio..
ti sei scaldato tanto dopo che ho dato il mio parere sulle t1r...ho detto che tutte le asimmetriche hanno disegno a W??
Ho detto che le Dunlop siano le migliori?
Ho consigliato le Energy??
Mah 6 fuori o cosa?
Ti fai per caso??
Se vuoi giocare dillo altrimenti fila al largo che 6 fuori dallo spirito del topic.
Ciao e spulcia meno siti tipo megatunig elaborare o robe simili...
:rolleyes:
Poi, wolf sicuramente ti sa consiglire meglio di me dall'alto della sua esperienza.:D
di sicuro non gli consiglio le michelin energy o le dunlop.... :mc:
neanche al vicino di casa per ucciderlo le consiglierei....;)
p.s. cmq cronaca nera a parte, per me gomme con miglior/prezzo prestazioni:
pirellli p7 p8 cinturato, toyo t1r.
migliori sicuramente in prestazioni, ma non nel connubio qualità prezzo le yokohama s.drive c.drive, le continental sport contact....
da evitare le pzero nero, gomma mal riuscita a mio parere e le michelin pilot per la fragilità della carcassa (non per la tenuta che è paurosa come il prezzo d'altronde) a meno che non si viva in autostrada o in altri paesi al di fuori dell'italia dove non esistono buche.... ;)
di sicuro non gli consiglio le michelin energy o le dunlop.... :mc:
neanche al vicino di casa per ucciderlo le consiglierei....;)
p.s. cmq cronaca nera a parte, per me gomme con miglior/prezzo prestazioni:
pirellli p7 p8 cinturato, toyo t1r.
migliori sicuramente in prestazioni, ma non nel connubio qualità prezzo le yokohama s.drive c.drive, le continental sport contact....
da evitare le pzero nero, gomma mal riuscita a mio parere e le michelin pilot per la fragilità della carcassa (non per la tenuta che è paurosa come il prezzo d'altronde) a meno che non si viva in autostrada o in altri paesi al di fuori dell'italia dove non esistono buche.... ;)
MInkia addirittura il P8????
E questo come hai fatto a provarlo???
Costerà un botto, esemplare unico..
Ma poi che mi butti le Toyio T1R con il p7???
http://www.jot-down.net/wp-content/uploads/2009/03/pirelli_p7.jpg
http://www.thelotuscentreonline.co.uk/ecomms/usrimage/cat17.jpg
:confused: :rolleyes: :confused:
Vabbeh va..
STOP OT
su non è successo niente...bacio..su su:kiss:
:help: :help: :help: :help:
MInkia addirittura il P8????
E questo come hai fatto a provarlo???
eh un errore di battitura ci può anche stare.... p7 p6 va bene cosi (perchè della sua misura nn so se fanno le p7 e allora un alternativa gli davo)
p.s. beh perchè non si può confrontare una p7 con una toyo? vuole delle alternative gli sto dando dei consigli....;)
di certo non parlo di mondezza quale michelin energy o delle dunlop dio santo.... :D
altra dimostrazione che non sei del mestiere: le p7-p6 e le pzero nero sono incentivate.... ;)
vabbè ma tu sei del mestiere.... zitti tutti che mister dunlop ci illumina....ahahahah.:sofico:
a me le energy non dispiacciono, se uno cerca durata e confort è una buona gomma...certo non aspettarti di essere incollato all'asfalto se guidi come nei rally....ma per un uso "umano" funzionano bene (sul bagnato anche a me piacciono poco).
Le fast response sono buone gomme, abbastanza neutre nel comportamento, sono consigliabili.
Le Pirelli in generale ora come ora sono un gradino sotto alle concorrenti delle "premium"....le P8 le conosco praticamente nulla, le P7 si possono comprare solo se iper-super-maxi-scontate.
Solo una precisazione, la carcassa michelin è morbida ma non debole, anzi, per la ricostruzione le migliori da usare sono Michelin e Bridgestone proprio per l'altissima qualità della carcassa.
per me si può chiudere la diatriba nuovamente.... se non era chiaro due post fa quando ho specificato chiaramente "cronaca nera a parte i miei consigli sono"....;)
Solo una precisazione, la carcassa michelin è morbida
quoto sono praticamente da asfalto autostradale.... da me per esempio (roma e provincia) da evitare.... ;)
Dai non spariamo troppo sulle Energy :)
A mio parere è un ottima gomma, chiaro che non è una gomma sportiva.
Confrontate con le gomme della sua categoria sono ottime, ridotta usura, scorrevole, con reazioni prevedibili e buona precisione di sterzo, oltretutto la sua aderenza è buona anche su temperature vicine allo zero.
Al limite, chiaramente, non ha la tenuta di una sportiva, ma la perdita di aderenza è progressiva.
Il vero punto debole, come tutte le gomme con silice, è sui "sanpietrini" bagnati, in quella situazione l'aderenza è veramente precaria.
quoto sono praticamente da asfalto autostradale.... da me per esempio (roma e provincia) da evitare.... ;)
no, è il contrario, con asfalto di merda e buche sono l'ideale perchè ammortizzano. :)
Gabriyzf
27-02-2010, 09:19
ordinate le Marshal Matrac MU11: 187.20€ + montaggio: vi farò sapere come vanno :O
no, è il contrario, con asfalto di merda e buche sono l'ideale perchè ammortizzano. :)
purtroppo non sono pienamente d'accordo con te.....i cerchi con gomme cosi morbide di carcassa ne risentono moltissimo.... una buca presa male e butti cerchio e gomma.... qua i fossi sono all'ordine del giorno dopo una pioggia abbondante....:D
quando avevo la 146 le exalto non le ho mai cambiate perchè erano liscie.... ma perchè rovinate da queste stradacce.... cmq tra morbida e dura preferisco la carcassa morbida....
le michelin pilot non si battono in fatto di tenuta, ma anche in fatto di prezzi....ecco perchè le evito....con due treni di michelin ne faccio tre di pzero o di yokohama e 4 di toyo....almeno dalle mie parti costano un enormità...
ordinate le Marshal Matrac MU11: 187.20€ + montaggio: vi farò sapere come vanno :O
facci sapere, spero siano almeno nella sufficienza.... meglio le energy a sto punto....:D
purtroppo non sono pienamente d'accordo con te.....
ci mancherebbe...se avessimo tutti le stesse idee a che cacchio servirebbero i forum?
se avessimo tutti le stesse idee a che cacchio servirebbero i forum?
giustissimo, non serviva la replica siamo qui appositamente per confrontarci.... :D
ti tiro in causa per dare un mio parere....:p
Sono uscite le nuove prove sui pneumatici estivi del TCS
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
Sono uscite le nuove prove sui pneumatici estivi del TCS
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
Io quelli del Tcs mica li capisco... nella misura 225/45R17 il pneumatico vincitore è il Cinturato P7, che è stato però messo a confronto con pneumatici di tipo sportivo come appunto i RE050A, Pilot Sport 3 e compagnia bella.
Testare un P Zero (che in quella misura è disponibile in varie versioni, lisco, Rosso, Nero e System) no eh? :fagiano:
Effettivamente sono anch'io perplesso di questa scelta.
The Legend
04-03-2010, 13:01
Ciao, io le acquisto sempre da internet, e mi sono trovato benissimo.
Nella tua misura:
1)nankang ns2, oneste sportive, a basso costo (46 euro l'una)
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=17292
2)falken 912, ottime turistiche, prezzo più che ok (55 euro)
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=23286
3)hankook v12 evo, sportive e prezzo ok (58 euro)
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=2212
4)toyo t1r, buonissime sportive, e prezzo ok (59 euro)
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=18780
5)proxes 4, buonissime turistiche, prezzo che lievita (66 euro)
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=25154
Visto che terrai poco la macchina, monterei le prime o le seconde...
io sto con le toyo t1-r... qualità prezzo ottimi, vediamo come mi trovo nel tempo rispetto alle pzero nero....
3D Prophet III
05-03-2010, 14:14
Come da titolo; oggi pomeriggio dovrei andare a far sostituire le gomme della mia vecchiotta Punto Sporting; attualmente monta all'anteriore delle Premacy di granito e al posteriore delle Exalto un po più nuove.
Vorrei comunque sostituirle tutte e 4; cosa mi consigliate? non dovrebbero durare più di uno o due anni al massimo; l'auto verrebbe usata soprattutto in città anche se non mi dispiace divertirmi ogni tanto sulle strade collinari:D Le misure sono 185/55 R15 anche se mi sa che sono omologate anche le 195, devo vedere; di serie montava delle Michelin Pilot Sport che erano ottime però ora vorrei spendere un po meno ed avere comunque delle buone gomme, quindi niente sottomarche ma nemmeno gomme da 300€ l'una:D
La mia paura principale è che mi riflino dei fondi di magazzino ormai vecchi, cosa devo controllare per non essere fregato?:stordita:
Grazie mille a tutti per l'aiuto:D
Settimana ed anno di produzione sono stampigliati sulla spalla del pneumatico.
Troverai una scritta tipo "1010" che sta per "decima settimana dell'anno 2010".
Per la strada comprati il treno che ti costa meno, evita le rigenerate e quelle cinesi. Se hai tempo, ordinale su gommadiretto o simili, concordando il montaggio con un loro gommista affiliato di zona: risparmierai non poco.
Altrimenti affidati ad un gommista, che sotto un altro aspetto è forse la cosa migliore: ad un mio socio era uscita una "cipolla" dopo pochi Km ed il suo gommista (fornitore/installatore) gliel'ha sostituita gratuitamente, ammettendo che quel pneumatico era nato male.
Buon acquisto.
Se vuoi una gomme buona senza spendere troppo: Pirelli P6000
Se inece vuoi spendere pochissimo, metti una sottomarca
marcowheelie
06-03-2010, 11:47
Chiedo un consiglio anche io gia che ci siamo.:D
Ho una 147 1.6 120cv. Attualmente monto dele turanza er300, 185 65 r15.
Mi sono trovato benissimo, le rimonterei pure, ma per il prossimo cambio gomme mi intrigano molto le toyo t1r visto che ne parlate quasi tutti bene!
Chi ne capisce un pò di più mi potrebbe fare un confronto tra queste due gomme in termini di:
Tenuta asciutto/bagnato
Durata
Rumorosità
Consumi
? grazie.
La mia andatura è all'70% tranquilla, quasi nonno style direi.. però il restante 30% mi piace prendere i curvoni allegramente e insomma sfruttare la tenuta della macchina (che tra l'altro ha anche l'assetto leggermente ribassato).
Chiedo un consiglio anche io gia che ci siamo.:D
Ho una 147 1.6 120cv. Attualmente monto dele turanza er300, 185 65 r15.
Mi sono trovato benissimo, le rimonterei pure, ma per il prossimo cambio gomme mi intrigano molto le toyo t1r visto che ne parlate quasi tutti bene!
Chi ne capisce un pò di più mi potrebbe fare un confronto tra queste due gomme in termini di:
Tenuta asciutto/bagnato Le Toyo sono più performanti, sopratutto sul bagnato
Durata Le Toyo durano meno
Rumorosità Avendo un disegno a freccia, le Toyo con il consumo diventano rumorose
Consumi Le ER300 sono più scorrevoli, l' ultima versione ha una percentuale di silice maggiore ed è ancora più scorrevole, a discapito della tenuta sul bagnato
? grazie.
La mia andatura è all'70% tranquilla, quasi nonno style direi.. però il restante 30% mi piace prendere i curvoni allegramente e insomma sfruttare la tenuta della macchina (che tra l'altro ha anche l'assetto leggermente ribassato).
Bye
OK, dopo che il "meccanico di fiducia" di mio padre ha sparato 110€ a gomma per dell Hankook:D sono riuscito finalmente a convincerli che conviene prenderle da internet.
Ora; premesso che mi orienterei sulle Fast response il fatto di poter risparmiare un pochino non mi dispiacerebbe; ho visto che le tanto vituperate Proxes T1r costano 63.30, sono davvero così rumorose?
le Dunlop vengono 77€
poi ho visto anche le Eagle NCT-5 a 66.90€, le aveva mio padre sulla 166 e non sembravano male però non vorrei delle gomme alla silice perchè ora montando delle Energy mi sono accorto quanto siano infime sul bagnato liscio.
Poi ho visto anche Yokohama C.drive a 73.20
nokian V a 74€
Poi ci sono le Falken ZIEX ZE-912 che vengono 60.80 e che mi ispirerebbero.
OK, dopo che il "meccanico di fiducia" di mio padre ha sparato 110€ a gomma per dell Hankook:D sono riuscito finalmente a convincerli che conviene prenderle da internet.
Ora; premesso che mi orienterei sulle Fast response il fatto di poter risparmiare un pochino non mi dispiacerebbe; ho visto che le tanto vituperate Proxes T1r costano 63.30, sono davvero così rumorose?
le Dunlop vengono 77€
poi ho visto anche le Eagle NCT-5 a 66.90€, le aveva mio padre sulla 166 e non sembravano male però non vorrei delle gomme alla silice perchè ora montando delle Energy mi sono accorto quanto siano infime sul bagnato liscio.
Poi ho visto anche Yokohama C.drive a 73.20
nokian V a 74€
Poi ci sono le Falken ZIEX ZE-912 che vengono 60.80 e che mi ispirerebbero.
un pelo in più ma non è che trasformano l'auto in un 747 in decollo
Chiedo un consiglio anche io gia che ci siamo.:D
Ho una 147 1.6 120cv. Attualmente monto dele turanza er300, 185 65 r15.
Mi sono trovato benissimo, le rimonterei pure, ma per il prossimo cambio gomme mi intrigano molto le toyo t1r visto che ne parlate quasi tutti bene!
Chi ne capisce un pò di più mi potrebbe fare un confronto tra queste due gomme in termini di:
Tenuta asciutto/bagnato
Durata
Rumorosità
Consumi
? grazie.
La mia andatura è all'70% tranquilla, quasi nonno style direi.. però il restante 30% mi piace prendere i curvoni allegramente e insomma sfruttare la tenuta della macchina (che tra l'altro ha anche l'assetto leggermente ribassato).
Cosa non ti piace dei risultati di TCS ?
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4035_SR10_Serie65_185-65R15H_it.pdf
un pelo in più ma non è che trasformano l'auto in un 747 in decollo
ok, quindi mi conviene prendere quelle visto che costano comunque 14€ in meno a gomma che son comunque 54€ in meno a treno:D
Bye
a me sembrano meno rumorose delle pzero nero.... ;)
le goodyear f3, quelle si che sono rumorose.... :eek:
ok, quindi mi conviene prendere quelle visto che costano comunque 14€ in meno a gomma che son comunque 54€ in meno a treno:D
e ci volevi anche pensare.... :sofico:
The Legend
09-03-2010, 09:05
Io non capisco perchè buttare via soldi in marche conosciute quando a lui non servono...
Comunque le p6000 sono PESSIME, cambiate per disperazione, a sto punto andrei di Falken, buonissime.
alethink
09-03-2010, 09:10
OK, dopo che il "meccanico di fiducia" di mio padre ha sparato 110€ a gomma per dell Hankook:D sono riuscito finalmente a convincerli che conviene prenderle da internet.
Ora; premesso che mi orienterei sulle Fast response il fatto di poter risparmiare un pochino non mi dispiacerebbe; ho visto che le tanto vituperate Proxes T1r costano 63.30, sono davvero così rumorose?
le Dunlop vengono 77€
poi ho visto anche le Eagle NCT-5 a 66.90€, le aveva mio padre sulla 166 e non sembravano male però non vorrei delle gomme alla silice perchè ora montando delle Energy mi sono accorto quanto siano infime sul bagnato liscio.
Poi ho visto anche Yokohama C.drive a 73.20
nokian V a 74€
Poi ci sono le Falken ZIEX ZE-912 che vengono 60.80 e che mi ispirerebbero.
Le Fast Response le monto da un paio d'anni sulla mia e sono veramente ottime.. non conosco le altre, ma secondo me le Dunlop valgono ogni euro di quello che costano :O
Io non capisco perchè buttare via soldi in marche conosciute quando a lui non servono...
Comunque le p6000 sono PESSIME, cambiate per disperazione, a sto punto andrei di Falken, buonissime.
perchè delle gomme scamuzze dopo aver avuto pessime esperienze con Michelin Energy e Firestone non ne voglio montare su una auto che comunque ha un'assetto più rigido del normale e che non verrà usata soltanto per fare avanti e indietro in città:D
comunque le Falken non sono sconosciute, è un famoso produttore di cerchi tedesco :D
Io non capisco perchè buttare via soldi in marche conosciute quando a lui non servono...
Comunque le p6000 sono PESSIME, cambiate per disperazione, a sto punto andrei di Falken, buonissime.
La Falken non son male per quel che costano, ma la durata dello pneumatico è scarsotta. Imho c'è di meglio, cavolo non si può essere barboni sulle gomme...salvano la vita eh!
marcowheelie
09-03-2010, 10:52
Bye
grazie;)
credo rimonterò le turanza a questo punto.
Cosa non ti piace dei risultati di TCS ?
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4035_SR10_Serie65_185-65R15H_it.pdf
Post inutile:p tra l'altro le t1r che interessano a me non ci sono manco li in mezzo.
hahaha
Post inutile:p tra l'altro le t1r che interessano a me non ci sono manco li in mezzo.
hahaha
No, non è un post inutile, i t1r (che non compaiono nel test in quanto di vecchia generazione) sono pneumatici tecnologicamente obsoleti, perchè ostinarsi su prodotti già fuori da tempo? Se ci fai caso ciò che 2/3 anni fa era considerato eccellenza attualmente risulta poco più che consigliato.
Questo è sintomatico dell'evoluzione degli pneumatici negli ultimi anni quindi sì, faresti il caso a buttarti su prodotti più recenti e il sito TCS di sicuro ha un'ottima nomea in fatto di affidabilità dei tests.
marcowheelie
09-03-2010, 11:13
Ok ma è il modo di rispondere che è sbagliato, cioè io se ero ben informato sulle gomme non postavo proprio no?
per fortuna c'è chi mi ha risposto in modo gentile e costruttivo (bik prima, ed ora tu che mi hai detto che le t1r sono obsolete), oltre a chi probabilmente fa il gommista e si stupisce del fatto che uno chiede consigli su pneumatici in un thread che si chiama "cambio gomme, ho bisogno di consigli".
Anche perchè se tutto si riduce ad una classifica di un sito, mettiamo 2 link in prima pagina e chiudiamo il thread.
edit: mi sono accorto ora che sei tu quello che ho definito gommista :D vabbè insomma ora che mi hai spiegato tutta la questione va gia meglio, ma prima pareva tanto dicessi arrangiati :D
Nessuno ha risposto in malo modo, se poi sei permaloso è un altro discorso :D
In ogni caso i tests delle testate giornalistiche sono importanti, ma ovvio che più sono recenti e meglio è.
Se ci pensi loro non viaggiano per sentito dire o l'amico dell'amico che il più delle volte dà un'impressione soggettiva di come vada uno pneumatico.
Loro li piazzano sull'auto e li provano con tests seri. Quello che ne emerge è da prendere in assoluta considerazione.
Per quanto mi riguarda basterebbero quei tests certo, anche se è vero che a misure differenti corrispondono valori in campo altrettanto diversi senza contare che un'automobile si può trovare più a suo agio con una tipologia di pneumatico più che con un'altra. Ma in linea di massima ciò che è ottimo non potrà mai essere scarso, non so se ho reso l'idea.
La Falken non son male per quel che costano, ma la durata dello pneumatico è scarsotta. Imho c'è di meglio, cavolo non si può essere barboni sulle gomme...salvano la vita eh!
Ok, durano poco quanto?:stordita: diciamo che dovrebbero star su un paio di anni e non più di 20.000km
No, non è un post inutile, i t1r (che non compaiono nel test in quanto di vecchia generazione) sono pneumatici tecnologicamente obsoleti, perchè ostinarsi su prodotti già fuori da tempo? Se ci fai caso ciò che 2/3 anni fa era considerato eccellenza attualmente risulta poco più che consigliato.
Questo è sintomatico dell'evoluzione degli pneumatici negli ultimi anni quindi sì, faresti il caso a buttarti su prodotti più recenti e il sito TCS di sicuro ha un'ottima nomea in fatto di affidabilità dei tests.
Ok, il T1-R non è più all'ultimo grido però costa anche sensibilmente meno ad esempio delle Dunlop, quindi non so, non credo che con le T1-R rischierei di finire fuori strada ad ogni curva quando magari 2 anni fa erano al top.
Sennò a 74€ ci sono le Nokian V che, stando alla classifica di TCS che ha cestato le H dovrebbero essere ottime, no? alla fine tra le H e le V cambia solo il codice di velocità, no?
Ok, durano poco quanto?:stordita: diciamo che dovrebbero star su un paio di anni e non più di 20.000km
20000km li fai tranquillissimo, se non esageri col drift :D
Ok, il T1-R non è più all'ultimo grido però costa anche sensibilmente meno ad esempio delle Dunlop, quindi non so, non credo che con le T1-R rischierei di finire fuori strada ad ogni curva quando magari 2 anni fa erano al top.
Sennò a 74€ ci sono le Nokian V che, stando alla classifica di TCS che ha cestato le H dovrebbero essere ottime, no? alla fine tra le H e le V cambia solo il codice di velocità, no?
Io andrei di Nokian tutta la vita, pneumatico recentissimo pluripremiato, con il rapporto qualità/prezzo attualmente migliore.
La differenza tra H e V effettivamente è del codice di velocità, probabilmente il V ha la carcassa leggermente rinforzata (avranno utilizzato una maglia aggiuntiva, non parlo di XL eh).
Ma il tuo libretto che dice? Servono le V o puoi montare anche le H ?
20000km li fai tranquillissimo, se non esageri col drift :D
Io andrei di Nokian tutta la vita, pneumatico recentissimo pluripremiato, con il rapporto qualità/prezzo attualmente migliore.
La differenza tra H e V effettivamente è del codice di velocità, probabilmente il V ha la carcassa leggermente rinforzata (avranno utilizzato una maglia aggiuntiva, non parlo di XL eh).
Ma il tuo libretto che dice? Servono le V o puoi montare anche le H ?
a quanto pare come minimo ci vogliono le V, infatti di serie motava delle Michelin Pilot Sport asimmetriche con codice V:stordita:
Erano tipo queste:
http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_03_2008/post-5573-1204753517.jpg
a quanto pare come minimo ci vogliono le V, infatti di serie motava delle Michelin Pilot Sport asimmetriche con codice V:stordita:
Erano tipo queste:
http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_03_2008/post-5573-1204753517.jpg
Non è detto, nel senso che se ha libretto hai ad esempio la misura:
185/65 R15 88H puoi montare pneumatici sempre 185/65 R15, ma utilizzare codice di peso e velocità superiori es. 185/65 R15 XL 94V
Quindi è il tuo libretto che fa fede, chiaramente uno pneumatico con codice velocità e peso inferiore costa meno, ma non puoi scendere sotto le prescrizioni del libretto.
Non è detto, nel senso che se ha libretto hai ad esempio la misura:
185/65 R15 88H puoi montare pneumatici sempre 185/65 R15, ma utilizzare codice di peso e velocità superiori es. 185/65 R15 XL 94V
Quindi è il tuo libretto che fa fede, chiaramente uno pneumatico con codice velocità e peso inferiore costa meno, ma non puoi scendere sotto le prescrizioni del libretto.
sul libretto c'è appunto scritto 185 55 R15 V (il peso non lo ricordo)
sul libretto c'è appunto scritto 185 55 R15 V (il peso non lo ricordo)
Al posto tuo non avrei dubbi ---> LINK (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60035638.130.17922&typ=R-141069&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&sort_by=brand&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Però nel caso in cui volessi risparmiare e non t'interessasse enormemente della durata dello pneumatico ti consiglierei queste che sono cmq ottime --> LINK (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=86371451.130.11243&typ=R-154245&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=10&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) (Occhio all'indice di carico però, verifica su libretto)
Ok, il T1-R non è più all'ultimo grido però costa anche sensibilmente meno ad esempio delle Dunlop, quindi non so, non credo che con le T1-R rischierei di finire fuori strada ad ogni curva quando magari 2 anni fa erano al top.
ottima gomma fidati... vai a farti un giro in altri forum che parlano di auto e pneumatici.... chi le ha montate ne parla solo che bene.... ;)
il discorso sono vecchie sono nuove nn conta una mizzeca, le pzero hanno 7-8 anni di produzione eppure sono sul mercato e sono considerate ottime gomme (provate personalmente sono pietose per durezza e rumore), idem le pilot exalto che montavo su una 146 junior 9-10 anni fa.... le continental sport contact 2 da 12 anni sono in giro.... :D
Al posto tuo non avrei dubbi ---> LINK (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60035638.130.17922&typ=R-141069&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&sort_by=brand&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Però nel caso in cui volessi risparmiare e non t'interessasse enormemente della durata dello pneumatico ti consiglierei queste che sono cmq ottime --> LINK (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=86371451.130.11243&typ=R-154245&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=10&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) (Occhio all'indice di carico però, verifica su libretto)
beh io le prime le escluderei, le seconde nn sono male, provate sulla macchina della girl e devo dire che non sono malaccio, ma rispetto alle T1R si passano una pista.... :D
il bello dei forum. 7 pagine a scornarsi tra toyo, dunlop, bridgestone e michelin, quando l'op compra delle MARSHAL.
il bello dei forum. 7 pagine a scornarsi tra toyo, dunlop, bridgestone e michelin, quando l'op compra delle MARSHAL.
è vero.... d'altronde il forum è l'immagine di quello che è il mondo reale, dove ognuno ha i suoi perchè e i suoi per come..... :sofico:
beh io le prime le escluderei, le seconde nn sono male, provate sulla macchina della girl e devo dire che non sono malaccio, ma rispetto alle T1R si passano una pista.... :D
Io invece non le escluderei affatto, ma d'altronde visto che ne sai più di TCS tanto di cappello :D
andyweb79
09-03-2010, 15:58
Sono stato dal gommista questa mattina. Mi fa 100 euro a gomma montata/bilanciata per delle Turanza er 300 185/60/R15 84 H :cry:
Monto o scelgo altro ? :D
alethink
09-03-2010, 16:14
Sono stato dal gommista questa mattina. Mi fa 100 euro a gomma montata/bilanciata per delle Turanza er 300 185/60/R15 84 H :cry:
Monto o scelgo altro ? :D
Vedi tu, ma a me sembra un po' una ladrata. Tanto per non citare sempre il solito sito, se ci sommi i 10€ si montaggio a una gomma qualsiasi rispami qui 20/25 euri l'una che credo stiano meglio nelle tue tasche che in quelle del gommista :fagiano:
esempio (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=40885702.130.30747&typ=R-168909&ranzahl=4&Breite=185&Quer=60&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=1&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) siamo a circa 75€ l'una con montaggio, e dai giudizi sembrano anche meglio delle er300.
il bello dei forum. 7 pagine a scornarsi tra toyo, dunlop, bridgestone e michelin, quando l'op compra delle MARSHAL.
Beh, se chiede consigli e compra quelle che costano meno, non capisco cosa viene a chiedere.
A quel punto guarda il listino e non chiede, inutile che posta "le Kanguren come sono? le conoscete, mi hanno detto che tengono da dio, durano una cifra e SOPRATUTTO costano poco" :D
Vedi tu, ma a me sembra un po' una ladrata. Tanto per non citare sempre il solito sito, se ci sommi i 10€ si montaggio a una gomma qualsiasi rispami qui 20/25 euri l'una che credo stiano meglio nelle tue tasche che in quelle del gommista :fagiano:
esempio (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=40885702.130.30747&typ=R-168909&ranzahl=4&Breite=185&Quer=60&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=1&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) siamo a circa 75€ l'una con montaggio, e dai giudizi sembrano anche meglio delle er300.
in effetti è troppo.
io fine settimana monto le z212 di hankook di cui mi hanno parlato bene (lascio le pe2). misura normalissima 195/50/15.
Le er300 non mi piaciono proprio. :fagiano:
in effetti è troppo.
io fine settimana monto le z212 di hankook di cui mi hanno parlato bene (lascio le pe2). misura normalissima 195/50/15.
Le er300 non mi piaciono proprio. :fagiano:
Dura lasciar le PE2 e trovar qualcosa anche di solo lontanamente paragonabile sul bagnato ;)
Dura lasciar le PE2 e trovar qualcosa anche di solo lontanamente paragonabile sul bagnato ;)
Bah, ti dirò: le lascio proprio perchè sul bagnato fanno pena per me e leggendo in giro molti hanno avuto la mia stessa impressione. Sull'asciutto sono soddisfatto ma mi aspettavo di più. Le z212 mi hanno detto, in molti, che sul bagnato si comportano meglio. Cosidera che la differenza di prezzo sono 65 euro, quindi non lo faccio per risparmiare.
Al posto tuo non avrei dubbi ---> LINK (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60035638.130.17922&typ=R-141069&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&sort_by=brand&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)
Però nel caso in cui volessi risparmiare e non t'interessasse enormemente della durata dello pneumatico ti consiglierei queste che sono cmq ottime --> LINK (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=86371451.130.11243&typ=R-154245&ranzahl=4&Breite=185&Quer=55&Felge=15&Speed=V&weiter=10&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So) (Occhio all'indice di carico però, verifica su libretto)
Le Hankook non saprei, hanno la silice?
ottima gomma fidati... vai a farti un giro in altri forum che parlano di auto e pneumatici.... chi le ha montate ne parla solo che bene.... ;)
il discorso sono vecchie sono nuove nn conta una mizzeca, le pzero hanno 7-8 anni di produzione eppure sono sul mercato e sono considerate ottime gomme (provate personalmente sono pietose per durezza e rumore), idem le pilot exalto che montavo su una 146 junior 9-10 anni fa.... le continental sport contact 2 da 12 anni sono in giro.... :D
Ok, ma le T1-R son sempre uguali, le Exalto le han cambiate, idem per le Pzero:stordita:
beh io le prime le escluderei, le seconde nn sono male, provate sulla macchina della girl e devo dire che non sono malaccio, ma rispetto alle T1R si passano una pista.... :D
Perchè? in quel test sono le seconde classificate:fagiano:
Sono stato dal gommista questa mattina. Mi fa 100 euro a gomma montata/bilanciata per delle Turanza er 300 185/60/R15 84 H :cry:
Monto o scelgo altro ? :D
è lo stesso prezzo che avevano fatto a me, non c'è modo, dal gommista ti costano mediamente 20-30€ in più a gomma:(
Le Hankook non saprei, hanno la silice?
:fagiano: :mc: :uh: :help:
Boh se trovi qualcosa ---> QUI (http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/auto-passeggeri.html)
Io invece non le escluderei affatto, ma d'altronde visto che ne sai più di TCS tanto di cappello :D
se ti affidi a TCS per i pneumatici della tua auto buon per te.... :sofico:
montaci delle nokian sulla tua auto e fai un paio di curve allegrotte sull'asfalto di roma e dintorni.... poi ne riparliamo quando arrivano i carramba a raccogliere i pezzi in giro.... :p
se ti affidi a TCS per i pneumatici della tua auto buon per te.... :sofico:
montaci delle nokian sulla tua auto e fai un paio di curve allegrotte sull'asfalto di roma e dintorni.... poi ne riparliamo quando arrivano i carramba a raccogliere i pezzi in giro.... :p
addirittura! la Nokian produce tra le migliori gomme da neve al mondo, non sono mica i primi pirla che arrivano eh;)
Ok, ma le T1-R son sempre uguali, le Exalto le han cambiate, idem per le Pzero:stordita:
marci le exalto son sempre quelle te lo posso dare per certo visto che le ho avute fino a 2 anni fa.... le pzero le ho da 5 anni e mezzo sotto un altra auto.... e sempre quelle sono.... :D anche le toyo son sempre quelle...:D
addirittura! la Nokian produce tra le migliori gomme da neve al mondo, non sono mica i primi pirla che arrivano eh;)
oh ma per carità il forum è bello per questo.... :D
io la mia scelta già l'ho fatta da un bel pezzo...nn sono io che devo scegliere... ;)
TCS ha messo le yokohama c.drive fra le consigliate (mezza classifica); le monta un amico sulla croma (1.9 multijet 150cv) e vanno come un treno sul bagnato... vabbè fidiamoci di TCS....
e non è che venivo da immondizia, parliamoci chiaro.... le pzero nero, le pilot exalto, le re720 (oramai fuori produzione) sono tutte signore gomme... perciò il confronto lo posso fare rispetto a queste marche e modelli....
p.s. cmq se ne vedono tanti in giro di gommisti che conisgliano le nokian.... :D nei paesi scandinavi sicuramente..... :p
oh ma per carità il forum è bello per questo.... :D
io la mia scelta già l'ho fatta da un bel pezzo...nn sono io che devo scegliere... ;)
TCS ha messo le yokohama c.drive fra le consigliate (mezza classifica); le monta un amico sulla croma (1.9 multijet 150cv) e vanno come un treno sul bagnato... vabbè fidiamoci di TCS....
e non è che venivo da immondizia, parliamoci chiaro.... le pzero nero, le pilot exalto, le re720 (oramai fuori produzione) sono tutte signore gomme... perciò il confronto lo posso fare rispetto a queste marche e modelli....
p.s. cmq se ne vedono tanti in giro di gommisti che conisgliano le nokian.... :D nei paesi scandinavi sicuramente..... :p
ok, ma arrivare a dire che dopo qualche curva ti schanti è come dire che la Golf si ribalta alla prima curva perchè non ha il Quadrilateri:sofico:
per il discorso gommisti, finora le gomme che mi avete indicato qui non me le ha consigliate nessuno; mi hanno proposto le P6000, le Exalto 2(perchè le avevo gia su) e le Hankook
ok, ma arrivare a dire che dopo qualche curva ti schanti è come dire che la Golf si ribalta alla prima curva perchè non ha il Quadrilateri:sofico:
per il discorso gommisti, finora le gomme che mi avete indicato qui non me le ha consigliate nessuno; mi hanno proposto le P6000, le Exalto 2(perchè le avevo gia su) e le Hankook
vabbè su dai... era per modo di dire che vai dritto.... :D
a sto punto scegli e via.... più consigli di cosi per un pneumatico.... manco ti dovessi comperare una casa.... :D
monta le michelin pilot 110 euro a gomma e passa la paura.... :D
le hankook nn sono malaccio a dir la verità (le ventus v12 evo), io le ho provate su una clio molte volte e devo dire che nn sono malaccio... anche quelle cmq sono direzionali.... ;) e a sto punto direzionali per direzionali.... vado di nipponiche.... :sofico:
ma le kumho ecsta? provale.... magari sono buone.... :D (le montano sulle audi tt per girare in pista, andranno bene anche per una punto sport)...:D
mi dai un parere e poi al prox. treno le provo anche io....
Sulla Punto Sporting della mia ragazza ho fatto mettere 4 Toyo T1R 195/45 R15, le sto provando da un paio di settimane e vanno benissimo!
Mai sentite tante stupidaggini in pochi posts.
1) Le nokian prima le provi e poi parli (e non dire che le hai provate perchè nessuno ci crederebbe), veramente a volte vorrei sapere con che coraggio si scrivono certe cose. E' una delle aziende emergenti assieme ad Hankook che sforna pneumatici di tutto rispetto.
2) Le Michelin Pilot Exalto sono uscite in 2 modelli, le PE e successivamente le PE2, le prime mediocri, le seconde davvero valide ed insuperabili sul bagnato oltre che con un'ottima percorrenza.
3) TCS è solo il Touring Club Svizzero, 4 pirla messi lì che non sanno neppure testare le gomme, ma per cortesia!!! A volte sarebbe il caso di tacere.
P.S: le P-Zero sono uscite Nero, Rosso, Corsa e l'ultimo che non ha alcuna dicitura specifica (esiste pure un'ultimissima versione semi-slick chiamata Trofeo). EDIT: aggiungo pure una poco nota versione System che consiste nell'adozione di pneumatico asimmetrico e direzionale insieme (ovviamente direz. all'ant e asimm. al post.).
Da queste poche cose si capisce quanto il sig. wolf24 s'intenda di pneumatici. A dar consigli da bar si va al bar, non sul forum.
Detto questo chiudo la polemica, ognuno faccia le sue considerazioni, tanto è inutile star qui a far cambiare idea alle persone.
Sulla Punto Sporting della mia ragazza ho fatto mettere 4 Toyo T1R 195/45 R15, le sto provando da un paio di settimane e vanno benissimo!
ecco, era quello che volevo sentire :D
hai la Sporting primo modello o quella del 2000?
Perchè hai deciso di montare le 195? ti trovi meglio rispetto alle 185?
Sulla Punto Sporting della mia ragazza ho fatto mettere 4 Toyo T1R 195/45 R15, le sto provando da un paio di settimane e vanno benissimo!
siamo in due a dare consigli da bar.... :p
p.s. che botta enri.... hai parlato troppo presto.... :sofico:
aspettiamo pareri sulle nokian che fan tanto espertone....:mc:
p.s. per l'esperto in materia: vuoi la foto dell'ultima pzero nero che ho in garage? te la posto volentieri se ti può servire per darti meno arie....
ecco, era quello che volevo sentire :D
hai la Sporting primo modello o quella del 2000?
Perchè hai deciso di montare le 195? ti trovi meglio rispetto alle 185?
Ho la sporting seconda serie, quella con i fari lenticolari per intendersi
http://img3cdn.adoosimg.com/c9398d355ccd9348c6a51e0d09b0-1-3.jpg
Ho messo le 195 perchè costavano praticamente uguali alle 185, pero' essendo piu' ribassate delle 185
1) migliora l'estetica
2) migliora la precisione di inserimento in curva
3) migliora poi la frenata (tallone di Achille di questa macchina imho) per via della maggiore impronta a terra
:doh: :doh: :doh:
che vuol dire?
che vuol dire?
Tranquillo, non è riferito a te.
Se leggi un bel po' di pagine indietro capirai...è per il solito espertone.
:)
Tranquillo, non è riferito a te.
Se leggi un bel po' di pagine indietro capirai...è per il solito espertone.
:)
ok, però quota senno' uno pensa male ;)
Ho la sporting seconda serie, quella con i fari lenticolari per intendersi
http://img3cdn.adoosimg.com/c9398d355ccd9348c6a51e0d09b0-1-3.jpg
Ho messo le 195 perchè costavano praticamente uguali alle 185, pero' essendo piu' ribassate delle 185
1) migliora l'estetica
2) migliora la precisione di inserimento in curva
3) migliora poi la frenata (tallone di Achille di questa macchina imho) per via della maggiore impronta a terra
ok, è come la mia allora :D
è per la comodità? la tua ha il pack Sporting? non vorrei che diventasse troppo scomoda e suscettibile alle buche che a Pescara sono crateri lunari:muro: avendo l'assetto irrigidito
ok, è come la mia allora :D
è per la comodità? la tua ha il pack Sporting? non vorrei che diventasse troppo scomoda e suscettibile alle buche che a Pescara sono crateri lunari:muro: avendo l'assetto irrigidito
pack sporting non so cosa sia, so che è assolutamente identica a quella in foto ad eccezione dei cerchi che ha quelli originali, cambio 6 marce, ecc. ecc.
Io ci giro per Roma abbastanza tranquillamente, considera che le Toyo hanno una spalla abbastanza morbida che quindi attutisce un pochino le asperità stradali.
Dato che devo rifare le sospensioni, mi spieghi cosa è il pack sporting?:D
pack sporting non so cosa sia, so che è assolutamente identica a quella in foto ad eccezione dei cerchi che ha quelli originali, cambio 6 marce, ecc. ecc.
Io ci giro per Roma abbastanza tranquillamente, considera che le Toyo hanno una spalla abbastanza morbida che quindi attutisce un pochino le asperità stradali.
Dato che devo rifare le sospensioni, mi spieghi cosa è il pack sporting?:D
Il pack Sporting era quel pacchetto che comprende minigonne, cerchi da 15", spoiler posteriore e molle ribassate:)
che tra l'altro ha permetteva alla piccola Punto di avere lo stesso valore di G laterale della Maserati coupè :D (fonte una prova di Quattroruote)
Comunque, se non si distruggono i cerchioni a Roma direi che a Pescara si possa star sicuri:stordita:
The Legend
12-03-2010, 15:30
Chiedo un consiglio anche io gia che ci siamo.:D
Ho una 147 1.6 120cv. Attualmente monto dele turanza er300, 185 65 r15.
Mi sono trovato benissimo, le rimonterei pure, ma per il prossimo cambio gomme mi intrigano molto le toyo t1r visto che ne parlate quasi tutti bene!
Chi ne capisce un pò di più mi potrebbe fare un confronto tra queste due gomme in termini di:
Tenuta asciutto/bagnato
Durata
Rumorosità
Consumi
? grazie.
La mia andatura è all'70% tranquilla, quasi nonno style direi.. però il restante 30% mi piace prendere i curvoni allegramente e insomma sfruttare la tenuta della macchina (che tra l'altro ha anche l'assetto leggermente ribassato).
vai di t1r, ottimo rapporto qualità prezzo.
considera anche le falken fk452 o le 912 (queste ultime sono turistiche)...
Il pack Sporting era quel pacchetto che comprende minigonne, cerchi da 15", spoiler posteriore e molle ribassate:)
che tra l'altro ha permetteva alla piccola Punto di avere lo stesso valore di G laterale della Maserati coupè :D (fonte una prova di Quattroruote)
Comunque, se non si distruggono i cerchioni a Roma direi che a Pescara si possa star sicuri:stordita:
Minigonne ed alettoncino ce l'ho, quindi penso anche le molle siano ribassate, thanks! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.