PDA

View Full Version : foto ufficiali Punto Evo Abarth.


The Mighty Gex
24-02-2010, 10:40
http://farm3.static.flickr.com/2677/4384686622_3c90cc442e_o.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2804/4384686592_1dd569d1b1_o.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2775/4383923201_c2df12c7ba_o.jpg


scheda tecnica...
http://www.fiatautopress.com/download/2010/ABARTH/SCHEDE_TECNICHE/100224_AB_PEvo_ST.pdf

Abarth Punto EVO: EVOluzione dell’empowerment
EVOluzione Tecnologica di ispirazione racing

Dalla vincente unione fra la tecnologia Powertrain e l’elaborazione dei tecnici Abarth nasce il nuovo motore Multiair 1.4 Turbo benzina 165 CV.
Sin dalla sua presentazione, avvenuta lo scorso anno proprio al salone di Ginevra, i tecnici Abarth hanno iniziato a “lavorare” questa nuova tecnologia, con l’obiettivo di migliorarne le performance sportive, rielaborandola in pieno stile Abarth.
La tecnologia Multiair ha segnato un nuovo inizio rispetto allo scenario dei motori a benzina. Basti pensare che, confrontato con un tradizionale motore a benzina di pari cilindrata, il propulsore Multiair assicura un incremento di potenza (fino al 10%) e coppia (fino al 15%), oltre ad una sensibile riduzione di consumi (fino al 10%) ed emissioni di CO2 (sino al 10%), di particolato (sino al 40%) e di NOx (sino al 60%).
Il vero spirito Multiair è racchiuso nel nuovo sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole. Grazie ad un controllo diretto dell’aria mediante le valvole di aspirazione del motore, senza l’utilizzo della farfalla, si riescono a ridurre i consumi e le emissioni inquinanti. Queste le basi da cui sono partiti i tecnici Abarth, attraverso studi e numerose prove tecniche, si è giunti all’innovativo Multiair 1.400 16v 165 CV. Una rielaborazione eseguita con cura da parte dei tecnici che hanno utilizzato la nuova turbina maggiorata Garrett, per assicurarsi performance vincenti e sportive: coppia massima di 250 Nm (25,5 kgm) a 2250 giri/min, per un accelerazione 0-100 in soli 7,9 secondi.
Da vera sportiva, la Abarth Punto Evo presenta il manettino, il sistema che agisce su motore, freni, sterzo, consentendo due diversi comportamenti della vettura, in base allo stile di guida più adatto alla situazione o ai desideri: super sportivo (Sport) e urbano (Normal).
Il selettore si trova in posizione ergonomica – davanti alla leva del cambio sul tunnel – e consente di scegliere fra una delle due modalità semplicemente spostando la levetta (la scelta viene visualizzata con un messaggio sul quadro di bordo). In dettaglio, per chi desidera una guida rilassata e in tutta sicurezza, si può selezionare modalità Normal; se invece si preferisce un impiego più sportivo della propria Abarth Punto Evo sarà sufficiente spostare la levetta in posizione Sport. In questo modo la vettura si presenta ancora più reattiva e la guida ad asservimento elettrico modifica la taratura aumentandone il carico per una connotazione maggiormente sportiva. Inoltre, particolare attenzione è data anche alla sicurezza, con l’inserimento automatico del sistema TTC.
In stile rally, ad affiancare il guidatore c’è il Gear Shift Indicator (GSI). Si tratta dell’intuitivo “copilota” di Abarth Punto Evo che, attraverso un’apposita indicazione sul quadro di bordo, suggerisce al guidatore il momento giusto per incrementare la marcia contenendo i consumi.
Il Multiair 1,4 Bz di Abarth Punto Evo si arricchisce dell’innovativo sistema Start&Stop. Il dispositivo gestisce lo spegnimento temporaneo del propulsore e il suo successivo riavvio, in corrispondenza delle fasi di funzionamento al minimo con veicolo fermo. In queste situazioni, tipiche del traffico congestionato delle aree urbane e durante le soste al semaforo, e qualora le logiche di controllo lo consentano, il sistema spegne automaticamente il motore in modo da conseguire una riduzione di consumi ed emissioni fino al 10% su missione urbana e del 3,5% su ciclo omologativo NEDC.
Non appena viene rilasciato il pedale del freno o innestata la marcia, il sistema provvede a riavviare tempestivamente il motore assicurando all’utente un’immediata risposta ai comandi. Inoltre, se in partenza al semaforo il motore viene spento per sbaglio (imballo), questo si riaccende alla sola pressione della frizione.
Lo “Start&Stop” offre ulteriori vantaggi in termini di comfort dell’abitacolo visto che garantisce l’assenza di vibrazioni e di rumore.
Il sistema interagisce con il guidatore, che viene informato, attraverso le indicazioni sul quadro di bordo,sull’utilizzo del dispositivo, e può essere disinserito mediante un comando collocato nella plancetta posta vicino al volante.
L’innovativo propulsore Multiair garantisce prestazioni sportive con basse emissioni e consumi contenuti. Durante i test svolti dai tecnici Abarth sono stati rilevati miglioramenti nei consumi rispetto alle alte prestazioni sportive del motore. In particolare i consumi per ciclo urbano sono di 8,1 l/100km; per ciclo combinato di 6,0 l/100km, fino ad un consumo extraurbano di 4,8 l/100km. Anche le emissioni garantite dal Multiair sono contenute, assicurandosi omologazione Euro 5 con emissioni pari a 142 g/km.


EVOluzione della sicurezza attiva e passiva

Filosofia di Abarth è garantire prestazioni sportive in piena sicurezza. Per questo Abarth Punto Evo è arricchita da dispositivi che assicurano il miglior comportamento dinamico su qualunque superficie.
Fiore all’occhiello il TTC, Torque Transfer Control. Il dispositivo migliora il trasferimento della coppia motore alle ruote e, in particolare, garantisce un ottimo comportamento della vettura in curva rendendola così più sicura e divertente nella guida sportiva. Nello specifico il TTC è un sistema di bloccaggio del differenziale che utilizza il differenziale meccanico come elemento reattivo, ripartendo la coppia mediante l’impianto frenante mediante tutta la sensoristica dell’ESP (velocità ruote, angolo volante, imbardata eccetera).
Il TTC si attiva automaticamente in modalità sport e, a seconda delle caratteristiche dinamiche come velocità, si autoregola la percentuale di bloccaggio.
Nel campo della sicurezza Abarth Punto Evo migliora i propri standard anche grazie all’adozione di 7 airbag, incluso quello dedicato alle ginocchia per il guidatore, classificandosi come una delle poche vetture del segmento a renderlo disponibile di serie su tutti gli allestimenti.
L’impianto frenante Abarth Punto Evo è potente ed efficace. I freni sono a disco su tutte le ruote; quelli anteriori sono ventilati con pinza fissa Brembo a doppio pistoncino. Le sospensioni derivano da uno schema Abarth collaudato: quella anteriore è a ruote indipendenti del tipo Mc Pherson, mentre quella posteriore è a ruote interconnesse (semi-indipendenti) con assale torcente. Rispetto ai comuni sistemi frenanti, frutto della rielaborazione Abarth, la barra antirollio è maggiorata e le molle anteriori sono più rigide del 20%. In questo modo si è riusciti a garantire una tenuta di strada impeccabile mantenendo un livello di comfort elevato.


EVOluzione Aerodinamica di ispirazione racing

Anche dal punto di vista estetico l’intervento su Abarth sulla Punto Evo è stato impostato al miglioramento delle performance, con attenzione agli aspetti dell’aerodinamica.
Rispetto alla versione di Fiat, il paraurti anteriore è stato allargato incorporando anche l’accoppiamento con i codolini laterali e la mostrina nera anteriore è stata sagomata in profondità per dare spazio ai convogliatori laterali, che indirizzano e correggono la scia del aria migliorando sensibilmente il flusso aerodinamico laterale, prendendo spunto dalla versione rally.
Il posteriore gode di un paraurto completamente rivisto che incorpora gli sfoghi laterali ed e particolarmente caratterizzato dal nuovo diffusore che canalizza in modo ottimale il flusso d’aria. Rispetto alla versione precedente, lo stesso diffusore è stato appositamente scontornato per darne maggiore risalto e un collegamento estetico con lo splitter anteriore.
I cedolini degli scarichi sono doppi e di diametro maggiore, un chiaro tributo alla storia Abarth, oltre ad essere rifiniti con satinature diverse.
Le funzioni di retromarcia e retronebbia sono state spostate al centro del diffusore, canalizzando l’attenzione cosi come nelle vetture di formula, mentre i nuovi catadiotri laterali incorniciano e accentuano il profilo dello scivolo aerodinamico, quasi a rispecchiare l’effetto delle guide luci a led sul lunotto.
Lo spoiler è stato completamente rivisto sia nel colore (ora è nella stessa tinta di carrozzeria per rendere più continua e dinamica la linea della vettura), sia soprattutto nel volume: infatti, la nuova forma allungata e rastremata migliora le prestazione nei valori di cx e CZ rendendo la Abarth Punto EVO ancora più stabile.
Il baffo porta logo è stato completamente rivisto ed e diventato più sportivo grazie alla sua griglia. Allo stesso modo il badge iconografico non è più tondo come nella vettura precedente ma è tornato quello storico già incorporato nella 500.
I codolini e le minigonne sono nella stessa tinta di carrozzeria enfatizzando così l’aggressività di una vettura davvero “incollata a terra”. Inoltre, la grafica laterale è diventata integrale con il paraurto anteriore ed è stata ridimensionata per stabilizzare le proporzioni della fiancata snellendo cosi la superficie in “body color”. Ulteriore novità sono i cerchi da 17’’ totalmente ridisegnati con razze ispirate al simbolo dell’Abarth, lo Scorpione che capeggia anche sulla coppetta a copertura del mozzo ruota.
Anche gli interni sono stati completamente rinnovati. I materiali utilizzati richiamano per aspetto e finitura il tipico manto stradale dei circuiti automobilistici, portando così la sensazione della pista all’interno dell’abitacolo.
La nuova consolle centrale dei comandi è sdoppiata, con il modulo della “radio” caratterizzato da una superficie di colore nero, al centro della quale è posizionato il display LCD. Al di sotto, in un pannello separato, sono posti i comandi della climatizzazione, mentre nella zona superiore ci sono le bocchette dell’aria con un vano portaoggetti.
La strumentazione di guida realizzata specificamente a marchio Jaeger, offre quadranti più grandi per il tachimetro ed il contagiri, con nuove grafiche d’ispirazione sportiva e una nuova palpebra parasole rivestita in pelle con cuciture a vista rosse e gialle.
Evidente il richiamo ai sedili, che si presentano rinnovati nella texture. Morbida pelle nera riveste la seduta e lo schienale, mentre le fasce di contenimento sono rivestire in tessuto tecnico, per garantire un giusto bilanciamento tra confort, traspirazione e resistenza all’usura.
Invariata rimane la possibilità di montare i sedili monoscocca “Abarth Corse” by Sabelt che coniugano al meglio le caratteristiche tipiche dei sedili sportivi come la leggerezza e la capacità di contenimento del corpo alle spinte laterali e longitudinali.


Evoluzione dell’empowerment – il kit “esseesse”

In perfetto stile Abarth il kit di potenziamento della Abarth Punto Evo sarà subito disponibile al lancio e rappresenterà un ulteriore passo nell’empowerment di questo modello. Grazie a questo ulteriore livello di elaborazione, coerentemente con la tradizione Abarth, la nuova vettura sviluppa ancora più cavalli rispetto al modello da cui deriva, permettendo al propulsore Multiair 1.4 16v Turbo di raggiungere una potenza massima di 180 CV.
Coerente con il concetto di elaborazione prestazionale di Abarth, il kit “esseesse” prevederà anche una parte di assetto, con l’adozione di freni a disco forato e ventilato, pastiglie freni anteriori ad alte prestazioni, molle specifiche ribassate rispetto a quelle adottate sulla vettura di primo impianto, cerchi in lega da 18’’ in design Abarth “esseesse” verniciati in colore bianco o titanio abbinati a pneumatici prestazionali.
Le prestazioni del kit “esseesse” per la Abarth Punto Evo sono ottenute anche grazie allo specifico filtro aria “powered by BMC”,
Come già per la Grande Punto e 500, anche per questo modello Abarth il kit sarà consegnato nella classica “cassetta di trasformazione” in legno e sarà montato esclusivamente dalla rete di preparatori ufficiali Abarth, per garantire elevati standard qualitativi e di sicurezza.

tecnologico
24-02-2010, 10:49
ho visto oggi la mia prima evo, il frontale fa cacare

tulifaiv
24-02-2010, 10:50
mah... il plasticone davanti continua a far cagare sempre di più.

Quanto pensate che sia la differenza di prezzo con la Giulietta?

The Mighty Gex
24-02-2010, 10:51
mah... il plasticone davanti continua a far cagare sempre di più.

Quanto pensate che sia la differenza di prezzo con la Giulietta?

spero molta, visto che son due segmenti diversi.

tulifaiv
24-02-2010, 10:52
spero molta, visto che son due segmenti diversi.

eh, io invece temo poca :D

The Mighty Gex
24-02-2010, 10:54
eh, io invece temo poca :D

dopo che ho letto la scheda tecnica, ora la riporto nel primo post, ho temuto la stessa identica cosa...

prezzo lievitato e non poco...

Nic91
24-02-2010, 10:56
vorrei vederla nera...
bianca il frontale non è un gran che per me

sam_88
24-02-2010, 10:58
mah... il plasticone davanti continua a far cagare sempre di più.

Quanto pensate che sia la differenza di prezzo con la Giulietta?

Tra questa e la Giulietta base probabilmente poca, ma la Giulietta potrà disporre di versioni molto più prestanti e rimane di un segmento superiore, per cui il divario aumenterà tra optional e motorizzazioni...è normale che un segmento inferiore configurata al massimo o in versione sportiva costi quasi come il segmento superiore versione base.
Comunque a me piace da ste foto. Un poco tamarra ma al punto giusto.

ombra666
24-02-2010, 11:31
.... scaffale.

Viking
24-02-2010, 11:34
coatta ai limiti dell'imbarazzo...

il motoretto però non dovrebbe essere male, sarei curioso di provarla

Antoine27
24-02-2010, 11:42
ho visto oggi la mia prima evo, il frontale fa cacare

e nemmeno poco... :D

bob.malone
24-02-2010, 11:42
hanno tolto i profili neri sui passaruata??????:muro: :muro: :muro:

allora rossa farà cagare:mad:

il posteriore migliora molto comunque.

il frontale invece resta comunque più brutto della precedente

Marci
24-02-2010, 11:47
ma non doveva essre così?
http://www.clubnuovafiat500.it/forum/attachments/novita_mondo_abarth/832d1262003282-500_abarth_c_punto_evo_e_500_tc-foto_iphone_331.jpg
quella in queste foto è orrbile!!!:muro:

ombra666
24-02-2010, 11:52
ma non doveva essre così?
cut
quella in queste foto è orrbile!!!:muro:

seee, 135 cv sulla punto..... che giornale è che la spara cosi grosse? :asd:

dibe
24-02-2010, 11:54
son riusciti a rovinare anche l'abarth. bravi.

Antoine27
24-02-2010, 11:55
son riusciti a rovinare anche l'abarth. bravi.


con quel frontale rovinerebbero anche una ferrari :asd:

Marci
24-02-2010, 11:56
seee, 135 cv sulla punto..... che giornale è che la spara cosi grosse? :asd:

eh guarda che gia adesso ha 135cv la Abarth e la Essesse ha 155CV, dovrebbe esserci anche una versione da 180.
E secondo me son pure pochi visto che la Clio RS ne ha 200
Quella nuova avrà 165CV base :D

tulifaiv
24-02-2010, 12:06
A me esteticamente non dispiace, Abarth sa sempre stare al limite "giusto" della tamarraggine :p
L'unica cosa che fa davvero schifo è il plasticone, in particolare sulla colorazione bianca... ma a quello ci avevano già abituato, purtroppo.

Comunque mi aspetto costi sensibilmente inferiori alla Giulietta a "quasi" parità di allestimento/motorizzazioni: se costasse solo 2000€ in meno sarebbe un furto imho.

The Mighty Gex
24-02-2010, 12:10
eh guarda che gia adesso ha 135cv la Abarth e la Essesse ha 155CV, dovrebbe esserci anche una versione da 180.
E secondo me son pure pochi visto che la Clio RS ne ha 200
Quella nuova avrà 165CV base :D

Adesso l'abarth ha 155 cv e la esseesse e supersport ne hanno 180.

LaK-o-OnE
24-02-2010, 12:11
eh guarda che gia adesso ha 135cv la Abarth e la Essesse ha 155CV, dovrebbe esserci anche una versione da 180.
E secondo me son pure pochi visto che la Clio RS ne ha 200
Quella nuova avrà 165CV base :D

è la 500 che ne ha 135: la gpa ne ha 155 (180 con ss)

*sasha ITALIA*
24-02-2010, 12:43
ma non doveva essre così?
http://www.clubnuovafiat500.it/forum/attachments/novita_mondo_abarth/832d1262003282-500_abarth_c_punto_evo_e_500_tc-foto_iphone_331.jpg
quella in queste foto è orrbile!!!:muro:

quello sopra è solo un banale PS.

Futura12
24-02-2010, 13:00
Truzza come pochi e dalle linee decisamente poco pulite...
L'anteriore della Evo poi fa troppo pena ce poco da fare,gia visto pure dal vivo diverse volte..è inguardabile:rolleyes:

Futura12
24-02-2010, 13:02
è la 500 che ne ha 135: la gpa ne ha 155 (180 con ss)

Quoto;)

AlexB
24-02-2010, 13:11
Truzza come pochi e dalle linee decisamente poco pulite...
L'anteriore della Evo poi fa troppo pena ce poco da fare,gia visto pure dal vivo diverse volte..è inguardabile:rolleyes:

quoto tutto , in particolare la parte in bold...sintesi della mia valutazione estetica...oscena, da arrestare chi l'ha agghindata così...

Futura12
24-02-2010, 13:17
quoto tutto , in particolare la parte in bold...sintesi della mia valutazione estetica...oscena, da arrestare chi l'ha agghindata così...

A riguardala mi sembra sempre più truzza:asd:....quella vecchia non era cosi.
Sembra uscita da Need For Speed Most Wanted,ma forse quella che avevo fatto nel gioco era pure meno coatta:asd:

Codename87
24-02-2010, 14:57
Bo, magari nera senza stickers vari potrebbe essere carina...
E' il davanti sinceramente che non mi convince a pieno...

mc12
24-02-2010, 15:14
prima impressione: che figata!
seconda impressione: però quei cerchi...meglio quelli bianchi...
terza impressione: dove sono le plastiche nere sui passaruota e sotto-minigonne?
quarta impressione: è una tamarrata pazzesca....abbiamo superato i livelli dell'opc.
ovviamente staremo a vedere in strada come si presenterà..

bob.malone
24-02-2010, 15:20
l'Abarth deve essere un pò truzza, altrimenti è la Gpunto Tjet

mc12
24-02-2010, 15:24
l'Abarth deve essere un pò truzza, altrimenti è la Gpunto Tjet

no, l'abarth deve essere sportiva, che è ben diverso.

::::Dani83::::
24-02-2010, 15:39
Per me hanno fatto bene a togliere i plasticoni neri su passaruota & co in ottica di pulizia della linea e de-truzzamento generale, peccato abbiano aggiunto tutti i plasticoni della evo davanti e dietro rendendola truzzamente truzza.

Marx01
24-02-2010, 16:11
che schifezza :Puke:

caurusapulus
24-02-2010, 17:16
Quella precedente, con la giusta combinazione di colori e allestimenti esterni (ovvero niente adesivi etc) era IMHO giusta, ovvero non pacchiana.

Questa esteticamente, almeno in queste foto, rappresenta secondo me un passo indietro.

Nulla invece da dire sul piano puramente tecnico visto che gli hanno tirato fuori altri cavalli (ma non ci vuole poi moltissimo...)

The_misterious
24-02-2010, 19:20
aggressiva, mi piace..
l'altro giorno ho visto per la prima volta una punto Evo 3 porte invece che la classica 5 porte, devo dire che guadagna notevolmente in estetica

mc12
24-02-2010, 19:21
Per me hanno fatto bene a togliere i plasticoni neri su passaruota & co in ottica di pulizia della linea..

per me proprio no, era davvero l'unico distinguo a colpo tra una abarth senza adesivi(le migliori) e le punto normali. inoltre era fatto veramente bene..si noti il raccordo al posteriore tra plastica nera ed estrattore..linea pulita e precisa.