SuperMater
23-02-2010, 14:28
Oggi parleremo dell'inserimento di codici Action Replay/RAW/Altri all'interno dell'emulatore di PS2 noto come PCSX2
http://pcsx2.net/
Esistono molti metodi per l'inserimento dei codici all'interno dell'emulatore PCSX2:
A.- Tramite patch sul savestate (modifica dello stato della memoria ma non a runtime), roba un pò complessa.
B.- Tramite il potente sistema dei .pnach
C.- Inserimento (manipolazione) diretto nello stato della memoria del gioco al momento del runtime (forse un giorno farò una guida su questo).
D.- Tramite patch della memory card; sul salvataggio (modifica delle informazioni che il gioco ha deciso di salvare sulla MMC, quindi le possibilità in questo caso sono limitate) ed anche qui le cose sono complicate.
E.- Boh :mbe: :D
Vi spiegherò il metodo C, il più semplice ed immediato
1.- Verificare che i codici ARM (action replay max) funzionino con la versione del gioco che possiedi.
Per verificare la versione esatta aprite il contenuto del dvd del gioco, ed aprite con qualsiesi text editor il file: "SYSTEM.CNF", gli utenti windows lo vedranno solo come "SYSTEM" con un icona di un PC, all'interno di questo file ci dev'essere una riga come la sequente:
BOOT2 = cdrom0:\SCES_532.02;1
questo è il gioco Tekken 5 europe/pal, e la sua versione è "SCES_532.02"
Un altro metodo è spiegato nella sezione "Aggiornamenti".
2.- Scaricare Maxconvert (non sono responsabile in nessun modo di possibili virus, spam, fine del mondo che questo programma possa provocare).
Su: http://www.google.it/search?hl=it&q=maxconvert&meta=&aq=f&oq=
(è il primo link)
3.- Apri Maxconvert e setta le opzioni cosi:
- Verifier Modes: Auto
- Input: AR MAX (se avete un codice di un'altra tipologia settate l'opzione giusta)
- Output: Raw
(il resto delle opzioni non toccarle)
- Copia tutte le righe del codice che volete usare su input, per esempio:
4J5N-Z4XT-CBJ3J
Q90N-VTN7-A02ZJ
Nota: Il master code non serve a niente e viene tralasciato.
- Fate click su convert e vi creera il codice che useremo dopo, nel nostro caso è:
202F7284 00000000
4.- Adesso aprite PCSX2 e fate partire il gioco (Importante: verificare che l'opzione Misc -> "Enable Patches" sia attiva)
5.- Premere esc ed andate su Misc –> Patch Browser
6.- Fate click su "Add Raw"
7.- Incollate il codice di prima, e premete ok:
202F7284 00000000
8.- Attivate il codice, facendo click su "enable/disable", verificate che nella colonna "Enabled" il codice sia effettivamente attivato
9.- Premere "exit"
10.- Continuare con il gioco, facendo click su Run -> Execute
11.- Gioca e incrocia le dita :D
Nota: a volte quando il codice ARM è composto da più di 2 righe può generare più di un codice RAW (output), quindi quando verrà inserito all'interno di pcsx2 si creeranno 2 o più righe nella schermata della "Patch list" (perchè sono molteplici gli indirizzi di memoria da modificare), è da tenere presente che queste righe appartengono ad un solo codice/trucco/cheat quindi vanno attivati/disattivati a gruppo (non so se mi spiego), cmq è tutto, ciao
Da fare:
Aggiungere delle immagini
Verificare cosa succede al file .pnatch se è già esistente durante "pnatch Writer"
Spiegare come si attiva la console
Si vede che sono pigro ah :read:
Molte cose non sono state ancora verificate, se avete notato qualche errore o volete contribuire con la guida, indicatelo su questo thread, grazie.
http://pcsx2.net/
Esistono molti metodi per l'inserimento dei codici all'interno dell'emulatore PCSX2:
A.- Tramite patch sul savestate (modifica dello stato della memoria ma non a runtime), roba un pò complessa.
B.- Tramite il potente sistema dei .pnach
C.- Inserimento (manipolazione) diretto nello stato della memoria del gioco al momento del runtime (forse un giorno farò una guida su questo).
D.- Tramite patch della memory card; sul salvataggio (modifica delle informazioni che il gioco ha deciso di salvare sulla MMC, quindi le possibilità in questo caso sono limitate) ed anche qui le cose sono complicate.
E.- Boh :mbe: :D
Vi spiegherò il metodo C, il più semplice ed immediato
1.- Verificare che i codici ARM (action replay max) funzionino con la versione del gioco che possiedi.
Per verificare la versione esatta aprite il contenuto del dvd del gioco, ed aprite con qualsiesi text editor il file: "SYSTEM.CNF", gli utenti windows lo vedranno solo come "SYSTEM" con un icona di un PC, all'interno di questo file ci dev'essere una riga come la sequente:
BOOT2 = cdrom0:\SCES_532.02;1
questo è il gioco Tekken 5 europe/pal, e la sua versione è "SCES_532.02"
Un altro metodo è spiegato nella sezione "Aggiornamenti".
2.- Scaricare Maxconvert (non sono responsabile in nessun modo di possibili virus, spam, fine del mondo che questo programma possa provocare).
Su: http://www.google.it/search?hl=it&q=maxconvert&meta=&aq=f&oq=
(è il primo link)
3.- Apri Maxconvert e setta le opzioni cosi:
- Verifier Modes: Auto
- Input: AR MAX (se avete un codice di un'altra tipologia settate l'opzione giusta)
- Output: Raw
(il resto delle opzioni non toccarle)
- Copia tutte le righe del codice che volete usare su input, per esempio:
4J5N-Z4XT-CBJ3J
Q90N-VTN7-A02ZJ
Nota: Il master code non serve a niente e viene tralasciato.
- Fate click su convert e vi creera il codice che useremo dopo, nel nostro caso è:
202F7284 00000000
4.- Adesso aprite PCSX2 e fate partire il gioco (Importante: verificare che l'opzione Misc -> "Enable Patches" sia attiva)
5.- Premere esc ed andate su Misc –> Patch Browser
6.- Fate click su "Add Raw"
7.- Incollate il codice di prima, e premete ok:
202F7284 00000000
8.- Attivate il codice, facendo click su "enable/disable", verificate che nella colonna "Enabled" il codice sia effettivamente attivato
9.- Premere "exit"
10.- Continuare con il gioco, facendo click su Run -> Execute
11.- Gioca e incrocia le dita :D
Nota: a volte quando il codice ARM è composto da più di 2 righe può generare più di un codice RAW (output), quindi quando verrà inserito all'interno di pcsx2 si creeranno 2 o più righe nella schermata della "Patch list" (perchè sono molteplici gli indirizzi di memoria da modificare), è da tenere presente che queste righe appartengono ad un solo codice/trucco/cheat quindi vanno attivati/disattivati a gruppo (non so se mi spiego), cmq è tutto, ciao
Da fare:
Aggiungere delle immagini
Verificare cosa succede al file .pnatch se è già esistente durante "pnatch Writer"
Spiegare come si attiva la console
Si vede che sono pigro ah :read:
Molte cose non sono state ancora verificate, se avete notato qualche errore o volete contribuire con la guida, indicatelo su questo thread, grazie.