PDA

View Full Version : iomega screenplay plus hd 1Tb


tonnuns
23-02-2010, 07:37
Salve a tutti,
ho comprato questo player proprio ieri e devo dire che per ora sono soddisfattissimo, è versatile, il menù è velocissimo e la qualità video con presa HDMI veramente buona, solo che ho un dubbio, nel manuale c'è scritto che è possibile copiare, tramite interfaccia TV, i file dallo iomega ad un HD esterno collegato all'USB Host e viceversa, solo che ho visto che si può fare da HD a Iomega ma al contrario non ci sono riuscito, c'è qualc'uno che può aiutarmi?
Grazie

tonnuns
23-02-2010, 07:59
Per far capire di cosa parliamo riporto le specifiche:

Iomega® ScreenPlay™ Plus HD Media Player

Generale
Capacità 1Tb
Hard Disk da 3,5"
Colore nero

Collegamenti AV supportati:
HDMI (High-Definition Multimedia Interface) - supporta 480p, 576p, 720p 50/60 Hz e 1080i 50/60 Hz
Video composito e audio L/R - supporta 480i/576i
Video componente: Y, Pb, Pr - supporta 480p/576p, 720p o 1080i
Uscita S/PDIF coassiale
SCART RGB (adattatore AV SCART incluso necessario)

Formati multimediali supportati
MPEG-1 (VCD 1.0/2.0, SVCD)
MPEG-2 (AVI, VOB)
MPEG-4 (Parte 2, ASP)
DivX (3.11, 4.x, 5.x, 6.x)
XviD
MP3
AC3 (Codifica Dolby Digital)
WAV
WMA
OGG Vorbis
AAC (non-DRM)
JPEG
BMP

*Le estensioni di file supportate per video e file audio/di supporto associati includono avi, divx, mov, mp2, mp4, mpe, mpeg, mpg, m4a, m4v, vob, xvid, ifo, iso (DVD ISO)

I2ICH
07-07-2010, 13:33
Salve a tutti,
ho comprato questo player proprio ieri e devo dire che per ora sono soddisfattissimo, è versatile, il menù è velocissimo e la qualità video con presa HDMI veramente buona, solo che ho un dubbio, nel manuale c'è scritto che è possibile copiare, tramite interfaccia TV, i file dallo iomega ad un HD esterno collegato all'USB Host e viceversa, solo che ho visto che si può fare da HD a Iomega ma al contrario non ci sono riuscito, c'è qualc'uno che può aiutarmi?
Grazie

Ho provato e non riesco neanche io, evidentemente non si può.
Ne approfitto per chiederti una cosa, ma anche il tuo quando tipo guardi un film o cmq riproduci un file multimediale per un tempo non particolarmente eccessivo si scalda veramente troppo? :help:

ezio
10-08-2010, 09:07
L'ho acquistato ieri e lo sto provando, effettivamente scalda parecchio ma credo sia normale (considerando anche le temperature di questo mese).
Vi segnalo che sul sito di Iomega è possibile scaricare la versione R1.20 del firmware, datata Maggio 2010, che apporta diverse correzioni ;)
Novità (versione R1.20):
Aumenta le dimensioni del testo dei sottotitoli in alcune lingue

Corregge gli effetti di transizione casuali


Aggiornamento precedente (versione R1.11):
Aggiunta del supporto per la selezione di elementi contenuti nella Quick List in più cartelle

Ottimizzazione della velocità di scorrimento nelle visualizzazioni elenchi

Risoluzione di problemi minori relativi a DivX e aggiunta del supporto per DivX Home Theater 3.0 DRM

Correzione di problemi minori relativi alla playlist (file m3u), tra cui un problema di riproduzione con file multimediali quando si utilizza lo stesso nome in una playlist e un problema generato con l'inclusione di file musicali nella stessa cartella, come ad esempio la cartella playlist (file m3u)

Correzione di problemi durante la copia in un'unità USB durante la riproduzione

Aggiunta del supporto per la selezione di più file per la copia USB

Aggiunta delle seguenti lingue all'interfaccia utente: ceco, greco, polacco ungherese e arabo

beppppe
13-08-2010, 20:53
L'ho acquistato ieri e lo sto provando, effettivamente scalda parecchio ma credo sia normale (considerando anche le temperature di questo mese).
Vi segnalo che sul sito di Iomega è possibile scaricare la versione R1.20 del firmware, datata Maggio 2010, che apporta diverse correzioni ;)


L'ho preso anche io qualche giorno fà a 109€ + spedizione gratis da D***y, ora stà a 139€.
Sono rimasto deluso per il fatto che non posso collegarlo alla scart della mia tv in RGB, ero convinto che si poteva fare dato che nel manuale online avevo letto che tra i vari collegamenti supportati c'era:

- SCART RGB (adattatore AV SCART incluso necessario)

ezio
14-08-2010, 08:54
Vero, l'ho collegato in hdmi ma ho notato anch'io questa discordanza.
Ti basta comunque un adattatore da composito + audio stereo a scart, per fortuna il problema è aggirabile.

Dopo qualche giorno di prova posso ritenermi abbastanza soddisfatto, pecca un po' nella velocità di caricamento delle cartelle e dei file e la gestione delle playlist potrebbe essere migliorata :)

beppppe
14-08-2010, 11:18
Vero, l'ho collegato in hdmi ma ho notato anch'io questa discordanza.
Ti basta comunque un adattatore da composito + audio stereo a scart, per fortuna il problema è aggirabile.


Si è vero, ora l'ho collegato così però la qualità dell'rgb è nettamente superiore

Wales
31-08-2010, 01:30
Ciao possessori di "Iomega ScreenPlay Plus HD Media Player"! :D Avrei qualche domandina prima di acquistarlo... Ho già un vecchio Screenplay da 500GB e - tutto sommato - posso ritenermi soddisfatto, a parte l'audio...

1 - Di che marca è l'HDD installato?
2 - E' silenzioso?
3 - E' vero che c'è tanta differenza tra il collegamento RGB e composito? (ho ancora una TV CRT e dovrò usare l'adattatore composito->SCART incluso nella confezione... E' incluso, vero?)
4 - Ha funzionalità di standby, vero? (cioè, per spegnerlo del tutto bisogna tenere premuto il tasto posteriore, altrimenti resta pronto all'avvio tramite telecomando)
5 - Avete provato a collegare l'audio tramite i due RCA rosso e bianco e ad ascoltare in cuffia? Il mio vecchio Screenplay è molto carente sul punto... Gracchia fastidiosamente! Per fortuna si avverte solo quando si usano le cuffie...
6 - Se avete altro da aggiungere... :)
7 - Ah, c'è di meglio per 1TB e 129.90€?


Ciao e grazie!

ezio
31-08-2010, 12:06
- Non riesco a reperire informazioni sulle specifiche dell'hard disk e il modello preciso
- E' abbastanza silenzioso, io lo tengo a circa 2mt di distanza e il rumore è impercettibile durante l'ascolto di musica e la visione di filmati con volume normale
- C'è questo adattatore: http://www.iomega.com/support/manuals/hdd2009/scrnplyplus/it/images/scart_adapter.gif
L'RGB è superiore e la differenza si nota, il composito è il collegamento qualitativamente più scadente purtroppo. Tieni comunque presente che non è raro trovare periferiche (videoregistratori ad esempio) dotati di connettori scart ma che in realtà inviano un segnale composito; spesso si pensa di utilizzare l'rgb su scart ma in realtà si usufruisce del più scadente composito :D
Con questa connessione non godrai ovviamente dell'upscaling a 1080i
- Sì, va in standby se non si spegne dall'interruttore
- Uso la connessione coassiale, purtroppo non ho delle cuffie con cui provare i connettori analogici (se me ne capita una sottomano ti faccio sapere)
- Scalda abbastanza, non legge gli mkv, l'interfaccia è semplice da usare, pecca un po' nella velocità di caricamento delle cartelle e dei file e la gestione delle playlist potrebbe essere migliorata, aggiorna il firmware all'ultima versione (vedi post precedenti)
- Al MW c'erano prodotti simili con più o meno le stesse caratteristiche, probabilmente su questa fascia di prezzo non ci sono occasioni

Wales
31-08-2010, 17:35
Grazie ezio! Gentilissimo ed esaustivo... Penso che lo acquisterò... Ho bisogno di spazio... Per 130€ mi pare un buon prezzo per 1TB con funzionalità multimediali e per me l'alta definizione è ancora lontana...

Ciao e grazie!

Wales
02-09-2010, 18:11
Preso! Stasera, se riesco, lo provo e aggiorno subito il firmware...

Approfitto del thread per una domanda che - mi sembra di aver capito - non ha facile risposta: la diagnostica degli HDD esterni è fattibile o no?
Sullo scaffale ce n'erano due, uno dei quali aveva la scatola con un angolo così schiacciato che dev'essere caduto da almeno 2 metri di altezza! :eek: Ho preso l'altro, naturalmente...
In ogni caso, nonostante la scatola sia perfetta e non danneggiata, mi piacerebbe poter fare un controllo approfondito del disco prima di inserirci dati che vorrei conservare per tanto tempo...
Sul vecchio Screenplay da 500GB, nel dubbio, avevo fatto una formattazione completa, ma ora ho visto che con un 1TB ci metterei quasi un giorno e non avrei nemmeno il risultato di fare un controllo approfondito...

Esiste un software che analizzi lo s.m.a.r.t. via USB? (sempre che ci si possa fidare dei dati s.m.a.r.t. :) )

Ciao e grazie!


P.S: ho visto nella descrizione che c'è un pacchetto software a corredo col disco... Un antivirus, un programma per backup e altro che non ricordo... Li avete provati? Sono utili? Spero che non si auto-installi niente... Preferisco decidere io...

xstefy
04-09-2010, 12:28
salve a tutti, io non riesco a vederlo... sono giorni che provo e riprovo.. ho seguito un sacco di procedure, ho provato su più pc ( xp vista e 7) ma nulla,
la periferica viene trovata, mi chiedono di inserire il disco con il driver.. e siccome non lo ho ( e non esiste un driver... l'installazione non riesce) che faccio riporto indirtro il tutto?
o avete qualche idea?
grazie

Wales
05-09-2010, 23:15
salve a tutti, io non riesco a vederlo... sono giorni che provo e riprovo.. ho seguito un sacco di procedure, ho provato su più pc ( xp vista e 7) ma nulla,
la periferica viene trovata, mi chiedono di inserire il disco con il driver.. e siccome non lo ho ( e non esiste un driver... l'installazione non riesce) che faccio riporto indirtro il tutto?
o avete qualche idea?
grazie

Mah!? Se l'hai appena preso, ti conviene andare subito in negozio e fartelo sostituire! Non servono drivers per queste periferiche...
In ogni caso, se non l'hai già fatto, fai queste verifiche:
1 - Hai provato a collegarlo alla TV? Funziona? Se sì, potrebbe essere il caso di indagare se il problema è il pc...
2 - Hai altri HDD esterni USB da provare? Vengono riconosciuti correttamente?
3 - Ha controllato che sia "riconosciuto" dal BIOS?
4 - Hai un altro pc col quale provarlo?

In bocca al lupo!

Wales
05-09-2010, 23:33
Aggiorno il thread dicendo che l'HDD interno è un Samsung HD103SI... Ho letto sul Forum che non dovrebbe essere male... 5400 giri e molto silenzioso...
Sulla carta - ed è anche consigliato nei desktop per questo - scalda poco (è un serie "Green"), ma lo Screenplay è davvero un fornetto... D'altra parte, però, essendo il case in alluminio, l'HDD potrebbe anche essere nella condizione ottimale perchè il calore che si avverte fuori (solo da un lato, peraltro) è tutto calore dissipato!

Altra cosa: il telecomando è proprio "striminzito"! Così come le funzioni ad esso associate... Non c'è il search per andare a un punto definito del filmato... Ho scoperto per caso - provando il telecomando del vecchio ScreenPlay da 500GB! - che il Plus supporterebbe anche una funzione zoom, ma sul telecomando non c'è il tasto... :muro: Non che fosse importante...
Più importante sarebbe stato il "search" ma, purtroppo, il tasto search del vecchio telecomando nel Plus non è riconosciuto...
Chissà perchè ai prodotti più nuovi tolgono funzioni utili che hanno i vecchi... mah!?

Ah, una curiosità positiva: il fatto che non legga files con estensione .mkv, non significa che non legga l'High Definition!
Ho provato con un file nativo della mia Canon HV30 (HDV- 1440x1080) ed è sufficiente rinominare l'originale .m2t in .mpeg per "godere" dell'alta definizione! Ed è un bel guardare anche col mio vecchietto CRT via cavo composito! :eek:

Procedo alla registrazione sul sito Iomega per avere i 3 anni di garanzia Iomega!

Ciao!

xstefy
06-09-2010, 08:46
sono tornato al negozio, dove ovviamente avendolo acquistato qualche mese fà non potevano sostituirmelo direttamente cmq sono riusciti a formattarlo (utilizzando il mac perche sui pc non lo vedevano quindi il problema si è risolto... almeno sul netbook con xp, (vista ancora non lo vede ma farò delle ulteriori prove) grazie comunque dell'aiuto

stefanonweb
23-09-2010, 19:16
Ciao possessori di "Iomega ScreenPlay Plus HD Media Player"! :D Avrei qualche domandina prima di acquistarlo... Ho già un vecchio Screenplay da 500GB e - tutto sommato - posso ritenermi soddisfatto, a parte l'audio...

1 - Di che marca è l'HDD installato?
2 - E' silenzioso?
3 - E' vero che c'è tanta differenza tra il collegamento RGB e composito? (ho ancora una TV CRT e dovrò usare l'adattatore composito->SCART incluso nella confezione... E' incluso, vero?)
4 - Ha funzionalità di standby, vero? (cioè, per spegnerlo del tutto bisogna tenere premuto il tasto posteriore, altrimenti resta pronto all'avvio tramite telecomando)
5 - Avete provato a collegare l'audio tramite i due RCA rosso e bianco e ad ascoltare in cuffia? Il mio vecchio Screenplay è molto carente sul punto... Gracchia fastidiosamente! Per fortuna si avverte solo quando si usano le cuffie...
6 - Se avete altro da aggiungere... :)
7 - Ah, c'è di meglio per 1TB e 129.90€?


Ciao e grazie!

Comperato in Egitto 1Tb 113€ Hard Disk Seagate ST31000520AS Barracuda LP... 5900 giri.

Domanda: Sulla presa USB frontale se io ci collego un Hard Disk Secondario, posso vedere i video direttamente da quello oppure devo per forza copiarli sul principale? Se ci collego un Hard Disk da 2,5 autoalimentato la presa usb frontale regge?
Grazie.

Wales
23-09-2010, 19:29
Comperato in Egitto 1Tb 113€ Hard Disk Seagate ST31000520AS Barracuda LP... 5900 giri.

Domanda: Sulla presa USB frontale se io ci collego un Hard Disk Secondario, posso vedere i video direttamente da quello oppure devo per forza copiarli sul principale? Se ci collego un Hard Disk da 2,5 autoalimentato la presa usb frontale regge?
Grazie.

Sì, con la presa USB frontale puoi leggere direttamente il contenuto di HDD/chiavette esterni... E per fortuna, aggiungo, perchè la copia da HDD/Chiavetta esterna al PLUS è di una lentezza disarmante... Meglio usare il pc se si devono copiare tanti file di grosse dimensioni...
Non ho HDD da 2.5 autoalimentati per fare una verifica... Sorry!

Lo sto usando spesso e, tutto sommato, confermo l'impressione positiva, a parte una lentezza generale che non riscontro nel vecchio ScreenPlay da 500GB... Il quale è sì molto più "spartano" come grafica, ma è molto più funzionale! Si sfogliano le cartelle dell'HDD e se sceglie cosa vedere... "Chissenefrega" dello sfondo nero, della possibilità di vedere solo video o solo audio o solo foto, e dell'anteprima del filmato... Rallenta ulteriormente un'interfaccia già pesante...

Una funzione di cui avverto la mancanza è il SEARCH per andare ad un punto definito del filmato...
Chissà se stanno lavorando al rilascio di un firmware che velocizzi un po' il tutto... Se mi ricordo e se ho tempo, voglio mandare una email a Iomega... Vedremo...

Ciao!

Wales
05-02-2011, 18:53
Ciao a tutti, possessori di questo player multimediale! Volevo chiedervi una conferma: anche a voi, di tanto in tanto, durante la riproduzione, l'HDD "frulla" rumorosamente per qualche secondo??? Le immagini continuano a scorrere fluide e non ci sono problemi, ma mi chiedo cosa faccia l'HDD in quei secondi... Ricordo che nel mio c'è un HDD Samsung HD103SI.

Poi, un'altra cosa: cercando sul sito Iomega i contatti (per chiedere se è loro intenzione rilasciare nuovi firmware per snellire un po' la pesante/inutile interfaccia), mi sono imbattuto in questo download: Codice open source ScreenPlay Plus (https://iomega-eu-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/22210)...

Da quello che ho capito scaricandolo, sembrerebbe il software che gestisce il player, ma che ci si può fare?
Insomma, può servire a qualcosa di utile? :D

Ciao e grazie!

Collision
01-03-2011, 16:21
Ciao a tutti ragazzi... scrivo perchè anche io sono possessore di questo hard disk da un anno circa, anzi meno, da aprile 2010, preso a MW!

Sempre andato benissimo, e anche ora volendo, tranne un particolare... ogni tanto inizia a fare:

... click-clack... click-clack... click-clack!! :(

Guardando un film in TV il filmato pare proprio bloccarsi in concomitanza...

Non lo fa sempre, anzi ultimamente non lo fa più, da quando una settimana fa, mentre lo faceva, ho provato a premere leggermente il coperchio superiore e ha smesso di farlo!!

Ovviamente ho già provveduto a fare la copia dei dati (300 GB di roba), l'ho lasciato a copiare la roba su un altro hard disk un pomeriggio prima di andare a lavorare... quando ho lanciato la copia ha iniziato a fare il solito click-clack e notavo sullo schermo che mi comunicava che mancavano tipo 10 giorni alla fine !!!:eek: dento di me ho detto "mmm.. bruttissimo segno"!

Poi invece tornato a casa dopo 4-5 ore ho notato che aveva copiato tutto senza nessun problema, meno male ho detto!!!

Comunque, mi chiedevo, in definitiva allora non esiste un programma per leggere i dati SMART? Ne ho provati almeno un decina ma nessuno li legge... inoltre sul sito di Iomega non c'è nemmeno un softwarino infimo di diagnostica... o forse non l'ho trovato...

Wales
01-03-2011, 17:40
Ciao a tutti ragazzi... ...
Comunque, mi chiedevo, in definitiva allora non esiste un programma per leggere i dati SMART? Ne ho provati almeno un decina ma nessuno li legge... inoltre sul sito di Iomega non c'è nemmeno un softwarino infimo di diagnostica... o forse non l'ho trovato...

Ciao, temo che l'unico modo per testare le qualità dell'HDD sia quello di rimuoverlo fisiscamente dal box... Evidentemente il controller USB-->sata non è in grado di leggere i dati smart...

Quanto al clack-clack-clack in genere è un brutto segno... Potresti, se non vuoi aprirlo (decadrebbe la garanzia!) e con taaaanta pazienza, usare HD Tune e fargli fare un controllo errori settore per settore...
Purtroppo, non c'è modo di verificare "velocemente" la salute del disco...

Se hai letto, anche il mio ogni tanto in riproduzione fa un trrr-trr-trr (che non è proprio click-clack-click-clack :D), ma il filmato resta fluido e credo siano solo le testine che si muovono, magari perchè è un po' frammentato (io sto sopra agli 800MB)...

Cmq non bisogna mai fidarsi di 'sti accrocchi e anch'io sto pensando di acquistare un HDD interno solo per il backup!

Ciao!

isamarf
09-03-2011, 20:19
ciao a tutti, sono alla disperata ricerca di una soluzione al non funzionamento del tasto "enter" del telecomando uscito in dotazione al player (acquistato venerdì scorso).

mi devo rassegnare e ritenere che sia un difetto, oppure ho sbagliato qualcosa nell'installazione e/o copia dei file e/o qualcosa di simile che sfugge alla mia mente? :muro: :muro: :muro:

sono certo di averlo installato bene sul televisore (uscita hdmi, collegamento come HDD/DWRW, ho provato anche con la scart in ext1 e mi dà lo stesso identico problema).

in pratica, quando dal televisore tramite telecomando voglio entrare nella cartella per selezionare il film, il tasto "enter" non risponde e nella cartella non riesco a entrare (nella voce di menu "all" riesco a selezionare il film ma lo vedo solo in anteprima nel riquadro basso a sx).

vi ringrazio per l'eventuale aiuto, ciao.

Wales
10-03-2011, 11:34
Non si capisce bene qual è il problema...
In ogni caso, il tasto enter deve funzionare per far partire il film...
La navigazione nelle varie cartelle può avvenire anche con i tasti destra (per "entrare" nella cartella selezionata) e sinistra (per "uscire" dalla cartella selezionata)...

Boh!? Secondo me fai prima a riportarlo dove l'hai acquistato! Entro la settimana, può essere (ma non è garantito) che te lo sostituiscano al volo!

Ciao!

bulga92
01-09-2011, 17:24
Ciao a tutti, volevo sapere se, oltre alla rottura di convertirlo, c'è un modo x vedere un film mkv 1080p mettendolo su questo hd che ho..grazie

bulga92
01-09-2011, 17:28
ovviamente senza perdere qualità

Wales
01-09-2011, 17:44
Ciao a tutti, volevo sapere se, oltre alla rottura di convertirlo, c'è un modo x vedere un film mkv 1080p mettendolo su questo hd che ho..grazie

Ciao Bulga92, credo che non ci sia modo di vedere mkv...
Purtroppo nessuno "smanettone" ha deciso di studiare a fondo questo lettore multimediale e Iomega se n'è bellamente infischiata, proponendo prodotti nuovi capaci di leggere mkv...

In ogni caso, "qualcosa" in High Definition riesce a leggerlo tranquillamente: sia le riprese fatte con la mia videocamera (Canon HV30, video in HDV 1440x1080), che le stesse riprese editate, sempre in Mpeg2, in 1920x1080...

La cosa che manca di più (oltre all'HD, ovviamente) è un menù "semplificato" (cioè più veloce) e un tasto "search" per non dover scorrere tutto il video fino al punto desiderato...
Per il resto, anche se scalda parecchio, lo uso con buona soddisfazione... DVD (iso e ocn menù completi) e DivX si vedono benissimo...

Ciao!

bulga92
01-09-2011, 18:28
ho trovato il modo x non dover "buttare" i film in 1080p già scaricati: collego l'hd al pc, riproduco il film sul pc che è a sua volta collegato con un cavo hdmi alla mia TV :) Infatti il mio problema era anche il fatto di nn poter collegare direttamente dal pc alla tv avendo una scheda video un po scadente..ma almeno così, riproducendo dall'hd esterno, non scatta e ci tiene dietro perfettamente ;) grazie comunque!

Wales
01-09-2011, 18:36
Bene! Non mi è chiarissimo cmq come hai risolto... Hai quindi cambiato scheda video?
Praticamente, usi l'HDD come archivio e basta? E riproduci tramite un software dal PC?

Ciao!

alex988
01-09-2011, 21:01
Per i possessori del player, me lo consigliereste?

Sono indeciso tra questo, il WD Elements Play e il Lacie LaCinema.
E silenzioso ed affidabile? Apre tutti i tipi di film?

Grazie in anticipo per le risposte..

Wales
02-09-2011, 10:44
Ciao, non credo che si trovi ancora in vendita questo Iomega "Plus"... In ogni caso, se non ti interessa l'alta definizione (.mkv), fa il suo dovere con DivX, Xvid e Mpeg2 in generale (comprese .iso di DVD, con tutti i menù navigabili, ecc.)... Legge anche gli .mp4 720p di un telefonino Samsung...

Come dico sempre, però, il menù è un po' troppo "lento" (inutilmente pesante) per i miei gusti e manca la funzione search...
Per il resto "sembra" affidabile (ce l'ho da... esattamente un anno! Auguri! :D)...
Scalda un po' (solo dal lato di alluminio), ma non mostra segni di sofferenza... Forse è solo calore (ben) dissipato...
Il mio monta un HDD Samsung Green da 5400 giri...
E' silenziosissimo, a parte ogni tanto (ad occhio, una volta ogni 2 ore...) in cui l'HDD fa "qualcosa" ed emette un paio di "grrr grrr", ma dura un secondo... Ma si sente solo di notte, col silenzio e volume bassissimo...

Non conosco WD Elements Play e il Lacie LaCinema per fare un confronto...

Ciao!

alex988
02-09-2011, 11:36
Ciao, non credo che si trovi ancora in vendita questo Iomega "Plus"... In ogni caso, se non ti interessa l'alta definizione (.mkv), fa il suo dovere con DivX, Xvid e Mpeg2 in generale (comprese .iso di DVD, con tutti i menù navigabili, ecc.)... Legge anche gli .mp4 720p di un telefonino Samsung...

Come dico sempre, però, il menù è un po' troppo "lento" (inutilmente pesante) per i miei gusti e manca la funzione search...
Per il resto "sembra" affidabile (ce l'ho da... esattamente un anno! Auguri! :D)...
Scalda un po' (solo dal lato di alluminio), ma non mostra segni di sofferenza... Forse è solo calore (ben) dissipato...
Il mio monta un HDD Samsung Green da 5400 giri...
E' silenziosissimo, a parte ogni tanto (ad occhio, una volta ogni 2 ore...) in cui l'HDD fa "qualcosa" ed emette un paio di "grrr grrr", ma dura un secondo... Ma si sente solo di notte, col silenzio e volume bassissimo...

Non conosco WD Elements Play e il Lacie LaCinema per fare un confronto...

Ciao!

Grazie della tua opinione, il fatto che monti un hard disk Samsung è molto rassicurante per l'affidabilità.

Wales
02-09-2011, 12:03
Grazie della tua opinione, il fatto che monti un hard disk Samsung è molto rassicurante per l'affidabilità.

Ocio che, come al solito, non è sempre Samsung...
Un utente ne ha acquistato uno con dentro un Hard Disk Seagate ST31000520AS Barracuda LP... 5900 giri...

Ciao!

alex988
02-09-2011, 12:25
Ocio che, come al solito, non è sempre Samsung...
Un utente ne ha acquistato uno con dentro un Hard Disk Seagate ST31000520AS Barracuda LP... 5900 giri...

Ciao!

Grazie della dritta, non capisco comunque perchè debbano fare gli stessi prodotti con hard disk difersi. Quindi uno va alla cieca....

Wales
02-09-2011, 14:52
Grazie della dritta, non capisco comunque perchè debbano fare gli stessi prodotti con hard disk difersi. Quindi uno va alla cieca....

Già, purtroppo funziona così... Probabilmente, anzi, sicuramente dipende dal prezzo migliore per quantità che riescono a spuntare...
"Produttori" come Iomega, Packard Bell, Verbatim, ecc. - non producendo direttamente HDD - si affidano di volta in volta a chi offre il prezzo più basso...

Ciao!

alex988
02-09-2011, 15:10
Già, purtroppo funziona così... Probabilmente, anzi, sicuramente dipende dal prezzo migliore per quantità che riescono a spuntare...
"Produttori" come Iomega, Packard Bell, Verbatim, ecc. - non producendo direttamente HDD - si affidano di volta in volta a chi offre il prezzo più basso...

Ciao!

Ti ringrazio della dritta. Ciao :)

stefanonweb
14-10-2011, 14:03
Ciao a tutti ragazzi... scrivo perchè anche io sono possessore di questo hard disk da un anno circa, anzi meno, da aprile 2010, preso a MW!

Sempre andato benissimo, e anche ora volendo, tranne un particolare... ogni tanto inizia a fare:

... click-clack... click-clack... click-clack!! :(

Guardando un film in TV il filmato pare proprio bloccarsi in concomitanza...

Non lo fa sempre, anzi ultimamente non lo fa più, da quando una settimana fa, mentre lo faceva, ho provato a premere leggermente il coperchio superiore e ha smesso di farlo!!

Ovviamente ho già provveduto a fare la copia dei dati (300 GB di roba), l'ho lasciato a copiare la roba su un altro hard disk un pomeriggio prima di andare a lavorare... quando ho lanciato la copia ha iniziato a fare il solito click-clack e notavo sullo schermo che mi comunicava che mancavano tipo 10 giorni alla fine !!!:eek: dento di me ho detto "mmm.. bruttissimo segno"!

Poi invece tornato a casa dopo 4-5 ore ho notato che aveva copiato tutto senza nessun problema, meno male ho detto!!!

Comunque, mi chiedevo, in definitiva allora non esiste un programma per leggere i dati SMART? Ne ho provati almeno un decina ma nessuno li legge... inoltre sul sito di Iomega non c'è nemmeno un softwarino infimo di diagnostica... o forse non l'ho trovato...

Da ieri anche il mio ha iniziato a fare rumori strani...
Ho dentro un Seagate da 5900 giri, con quasi 1 TB di film.
Ora mi chiedevo siccome questo rumore non sembra proprio un buon segno se aprendolo e cambiando hard disk basta ricopiare tutte le partizioni paro paro su quello nuovo oppure esiste un software Iomega che fa tutto da solo.
Che mi conviene fare?
Grazie.

stefanonweb
14-10-2011, 15:41
Qualcuno saprebbe come si apre il box, non vedo viti??? :cry:

Wales
14-10-2011, 16:22
Ciao, ora non posso visionare il box, ma vedendo le immagini su Youtube ho visto che sul retro, tra i connettori, ci sono delle viti... Hai provato a svitare quelle? Magari è semplice...
Inoltre, potrebbe esserci anche una vite dietro all'etichetta adesiva... Prova a premere leggermente (con una punta, tipo cacciavite) se individui un foro... Se c'è un foro, sicuramente c'è la vite per aprirlo... Occhio che rompendo l'adesivo invalidi la garanzia, se ne hai ancora... Ricordo che questo box ha una garanzia di 3 anni, se l'hai registrato dopo l'acquisto...
Se la garanzia è scaduta, vai tranquillo! :p

Quanto al cambio HDD, io mi sono salvato (per ogni eventualità) questo link (http://www.iomegasupportforums.com/phpbb2/viewtopic.php?t=35744&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=) dal Forum di supporto Iomega, in cui è spiegato come ricreare le partizioni Linux in caso di cancellazione accidentale...
Mi pare che qualcuno sostenga che sia possibile, in questo modo, cambiare l'HDD con uno di taglio diverso (magari più capiente), ma nesuno ha ancora provato...

Facci sapere se combini/scopri qualcosa di buono! :)

Ciao!

stefanonweb
14-10-2011, 17:22
Ciao, ora non posso visionare il box, ma vedendo le immagini su Youtube ho visto che sul retro, tra i connettori, ci sono delle viti... Hai provato a svitare quelle? Magari è semplice...
Inoltre, potrebbe esserci anche una vite dietro all'etichetta adesiva... Prova a premere leggermente (con una punta, tipo cacciavite) se individui un foro... Se c'è un foro, sicuramente c'è la vite per aprirlo... Occhio che rompendo l'adesivo invalidi la garanzia, se ne hai ancora... Ricordo che questo box ha una garanzia di 3 anni, se l'hai registrato dopo l'acquisto...
Se la garanzia è scaduta, vai tranquillo! :p

Quanto al cambio HDD, io mi sono salvato (per ogni eventualità) questo link (http://www.iomegasupportforums.com/phpbb2/viewtopic.php?t=35744&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=) dal Forum di supporto Iomega, in cui è spiegato come ricreare le partizioni Linux in caso di cancellazione accidentale...
Mi pare che qualcuno sostenga che sia possibile, in questo modo, cambiare l'HDD con uno di taglio diverso (magari più capiente), ma nesuno ha ancora provato...

Facci sapere se combini/scopri qualcosa di buono! :)

Ciao!

Sotto l'etichetta non c'è nessuna vite, c'è solo un pallino in plastica senza fori, quindi da li nulla... Sul fondo ci sono 4 fori ma non hanno nessuna vite... quindi nulla. Sul retro ci sono 2 viti che forse potrebbero rimuovere il pannello posteriore e forse permettere di togliere la placca superiore, ma non ne sono sicuro. Avete qualche idea? Grazie.

Wales
14-10-2011, 18:09
Mah!? L'unica è provare a "smanettare" un po'... A cominciare dalla due viti posteriori... Può essere che semplicemente si apra tipo "slide"...
Non credo che sia totalmente ad incastro...
Deduco che non sia più in garanzia...

Ciao!

stefanonweb
14-10-2011, 18:51
Mah!? L'unica è provare a "smanettare" un po'... A cominciare dalla due viti posteriori... Può essere che semplicemente si apra tipo "slide"...
Non credo che sia totalmente ad incastro...
Deduco che non sia più in garanzia...

Ciao!

Abito in Egitto a Sharm El Sheikh, tra un attimo dovrò fare i bagali se Israele decidesse di Bombardare il Sinai, figurati quanto mi preoccupo della garanzia di un prodotto comperato qui...
Grazie comunque...

Wales
14-10-2011, 19:15
Capisco... Allora non farti ulteriori problemi e cerca di "scassinarlo"! :D

E facci sapere!

Ciao!

stefanonweb
14-10-2011, 19:40
Capisco... Allora non farti ulteriori problemi e cerca di "scassinarlo"! :D

E facci sapere!

Ciao!

E' inutile se non sai esattamente come si apre rischi solo di fare danni....

stefanonweb
16-10-2011, 18:27
Nessuna idea? Grazie...

stefanonweb
20-10-2011, 13:40
Qualcuno saprebbe dirmi come aprirlo? Grazie...
Sotto ai 4 piedini in gomma NON ci sono viti...

Wales
20-10-2011, 17:48
Qualcuno saprebbe dirmi come aprirlo? Grazie...
Sotto ai 4 piedini in gomma NON ci sono viti...

Azz... Ieri sera ho guardato attentamente il mio e stavo proprio per suggerirti di controllare sotto ai piedini in gomma! Sollevandone leggermente uno, mi sembrava di aver visto del metallo lucido...

A questo punto, l'unica è provare a contattare Iomega... Prova anche a postare sul Forum di supporto ufficiale!
Deve esserci un modo di aprirlo senza distruggerlo!

Ciao!

Willy163
03-11-2011, 19:16
Salute a tutti!
Questo è il mio primo post :)
Possiedo lo iomega ScreenPlay Plus con Hard Disk Seagate Barracuda.
Ho anch'io il problema del "click-clack": all'accensione e casuale durante la riproduzione. Ho scoperto che il difetto non è così raro :mad: .
Ho dovuto remare un bel po' su Internet per trovare la procedura di rimozione del coperchio e, infine eccola! (L'ho appena smontato :D )

Note preliminari:
- NON ci sono viti (!!!)
- hard disk, connettori ed elettronica sono ancorati al top in alluminio che funziona anche da eccellente dissipatore di calore.
- i due semigusci (quello plastico e quello in alluminio) sono tenuti insieme da 4 ganci che si trovano all'interno dei 4 fori visibili sul lato inferiore.

Procedura.
1) Inserire un cacciavite piatto in un foro vicino ai connettori posteriori. Il cacciavite deve essere parallelo alla lunghezza dell'hard disk. Ruotarlo di 90 gradi per liberare il primo gancio.
2) Con un secondo cacciavite piatto allontanare i due semigusci dal lato dei connettori. Guardando il box da dietro (lato connettori) si vede il confine tra i due semigusci che ha forma di un sorriso. All'estremità del sorriso la linea di confine diventa piatta. Quello è il punto in cui operare.
3) Allontanati i semigusci in quell'angolo, mantenerli lontani infilando uno stuzzicadenti tra i due.
4) rimuovere il cacciavite e liberare nello stesso modo il gancio che si trova sullo stesso lato lungo.
5) A questo punto si dovrebbe aprire abbastanza facilmente un lato intero (non forzare).
6) Ripetere i punti da 1 a 4 per l'altro lato... et voilà!

Tornando al problema del "click-clack"... Quello è il rumore delle testine che vanno all'area di parcheggio allo spegnimento. Solo che l'hard disk non è stato spento :mbe:. Questo è un sintomo di fluttuazione della tensione di alimentazione o di morte dell'hard disk.
Ho provato a rimuovere il disco ed alimentarlo con un alimentatore da PC.
Va come un orologio.
Allora ho ricollegato tutto e controllato le variazioni di tensione all'accensione.
Purtroppo il mio multimetro è un po' starato, quindi il valore in sé non è attendibile. Però ho notato un calo di 0,2V allo spunto del motore che porta in rotazione i dischi.

Inutile dire che ora funziona tutto perfettamente... È come portare l'auto dal meccanico: il difetto sparisce!!!
Ora lo tengo smontato e se ricomincia a fare rumoracci mo fiondo col multimetro.
Vi tengo aggiornati.

Buona serata,
Willy.

Wales
03-11-2011, 19:42
Salute a tutti!
Questo è il mio primo post :)
...
Buona serata,
Willy.

Primo intervento spettacolare! :D Complimenti!
Ma dove l'hai trovata questa procedura???
Cmq è interessante... Non essendoci punti di rottura e o adesivi, non si rischia l'invalidazione della garanzia...
I "ganci" si possono ruotare a 90° in entrambe le direzioni?
Quasi quasi, appena ho un attimo, smonto anche il mio, così controllo i dati SMART e faccio qualche test accurato via sata...
Hai un HDD di taglio diverso (magari maggiore di 1TB) da provare?

Ciao e grazie!

P.S: se riesci a postare anche qualche foto sarebbe il massimo! Magari un dettaglio di come "funzionano" questi ganci...

Willy163
03-11-2011, 20:17
Primo intervento spettacolare! :D Complimenti!
Ma dove l'hai trovata questa procedura???
Cmq è interessante... Non essendoci punti di rottura e o adesivi, non si rischia l'invalidazione della garanzia...
I "ganci" si possono ruotare a 90° in entrambe le direzioni?
Quasi quasi, appena ho un attimo, smonto anche il mio, così controllo i dati SMART e faccio qualche test accurato via sata...
Hai un HDD di taglio diverso (magari maggiore di 1TB) da provare?

Ciao e grazie!

P.S: se riesci a postare anche qualche foto sarebbe il massimo! Magari un dettaglio di come "funzionano" questi ganci...

Piano, piano... Col cacciavite si riga inevitabilmente l'alluminio all'interno.
Un centro specializzato se ne accorgerebbe: avendo un attrezzino in plastica fatto apposta non si lascerebbero segni... se i segni ci sono è manomissione. E io di segni ne ho fatti e come! Tutti dentro.
La procedura l'ho letta QUI (http://www.iomegasupportforums.com/phpbb2/viewtopic.php?t=44456&highlight=screenplay+plus+replace). Così com'è scritta è incomprensibile. Io l'ho riscritta dopo aver provato io stesso.

Purtroppo non ho HDU diversi da provare. Inoltre, dopo l'alluvione in Tahilandia, i prezzi degli HDU sono lievitati di un buon 30% :cry:
:ot:
Amici, io abito in Piemonte e, dopo aver visto l'alluvione del '94, mi sto un po' cagando addosso!!!
fine :ot:

Fin'ora ancora nessun rumore. Mi son già visto 3 puntate di Automan (http://www.youtube.com/watch?v=iZx1z5i3SM8)... sempre con tutto smontato.
Attendo.

Ciao,
Willy.

Wales
03-11-2011, 21:47
...La procedura l'ho letta QUI (http://www.iomegasupportforums.com/phpbb2/viewtopic.php?t=44456&highlight=screenplay+plus+replace). Così com'è scritta è incomprensibile. Io l'ho riscritta dopo aver provato io stesso.
...
Ciao,
Willy.

Sarà una coincidenza? E' una discussione recente di un certo "stefan33"... Che si tratti proprio del "nostro" "stefanoweb"?
Vabbè, in ogni caso, al "nostro" farà piacere sapere finalmente come aprire questo Plus...
Quanto agli inevitabili graffi, speravo si potesse riuscire a fare un lavoro "pulito" ma, se è così, aspetterò la fine della garanzia per eventuali controlli... D'altra parte, il mio (che ha un Samsung dentro) non emette rumori così strani da sembrare minacciosi... Ogni tanto "ronza" per qualche secondo, ma sembra un rumore normale e non ho interruzioni o fastidi nella visione... Speriamo...

Ciao e grazie ancora! Forte Automan... :)

stefanonweb
05-11-2011, 05:27
Sarà una coincidenza? E' una discussione recente di un certo "stefan33"... Che si tratti proprio del "nostro" "stefanoweb"?
Vabbè, in ogni caso, al "nostro" farà piacere sapere finalmente come aprire questo Plus...
Quanto agli inevitabili graffi, speravo si potesse riuscire a fare un lavoro "pulito" ma, se è così, aspetterò la fine della garanzia per eventuali controlli... D'altra parte, il mio (che ha un Samsung dentro) non emette rumori così strani da sembrare minacciosi... Ogni tanto "ronza" per qualche secondo, ma sembra un rumore normale e non ho interruzioni o fastidi nella visione... Speriamo...

Ciao e grazie ancora! Forte Automan... :)

Si avevo postato io, comunque il disco alla fine ho preferito venderlo...
Continuava a fare casino anche dopo l'aggiornamento del firmware... Dava tre colpi ogni tanto come di movimento anomalo delle testine, poi ho letto che varie persone hanno avuto questi casini con quel modello Seagate... In ogni caso lo iomega scalda troppo ed alla fine secondo me cucina il disco.
Per aprirlo io mi sono innervosito ed ho rovinato il case, comunque non ci penso a rimettere un disco al suo interno...
Ciao.

Willy163
05-11-2011, 09:16
Io continuo ad averlo acceso e funzionante senza rumori...
Appena ho qualche novità vi aggiorno.

Willy.

mr.echo
05-11-2011, 13:51
Sto provando anche io ad aprire questo box ma per ora non ho ottenuto risultati, vi farò sapere se ci riuscirò!

Willy163
05-11-2011, 15:43
Sto provando anche io ad aprire questo box ma per ora non ho ottenuto risultati, vi farò sapere se ci riuscirò!

Hai provato con la procedura che ho descritto? Io ho fatto esattamente così.

Willy.

Georges88
06-11-2011, 12:48
Hai provato con la procedura che ho descritto? Io ho fatto esattamente così.

Willy.

Sono nuovo e mi scuso se sbaglio forum.
Amici anche ho preso 2 giorni fa questo HD Multimediale, ScreenPlay MX 1TB della iomega.
Legge tutto, anche gli Mkv, solo che moltissimi filmati me li fa vedere a 4:3
mentre di solito sia su un vecchio 32 pollici CRT che su un LG Full HD, li vedo
a 16:9. Non credo di aver sbagliato le impostazioni, e per questo anche io cercavo un firmware recente che forse mi consenta di vedere tutto a 16:9....sul vostro esiste questo pèroblema?:(
Ciao

Georges88
06-11-2011, 12:57
Sono nuovo e mi scuso se sbaglio forum.
Amici anche ho preso 2 giorni fa questo HD Multimediale, ScreenPlay MX 1TB della iomega.
Legge tutto, anche gli Mkv, solo che moltissimi filmati me li fa vedere a 4:3
mentre di solito sia su un vecchio 32 pollici CRT che su un LG Full HD, li vedo
a 16:9. Non credo di aver sbagliato le impostazioni, e per questo anche io cercavo un firmware recente che forse mi consenta di vedere tutto a 16:9....sul vostro esiste questo pèroblema?:(
Ciao

Scusate gli errori:muro:
"Cerco un firmware che mi consenta di vedere tutto a 16:9"
Chiedo venia:)

Willy163
06-11-2011, 13:09
Scusate gli errori:muro:
"Cerco un firmware che mi consenta di vedere tutto a 16:9"
Chiedo venia:)

Ciao e benvenuto.
In questo thread parliamo dello ScreenPlay Plus. Personalmente non conosco il tuo MX.
Sei connesso attraverso la SCART o con i 3 cavi indipendenti con connettori RCA? In quest'ultimo caso non c'è il segnale che dive alla TV se il filmato è 16:9 o 4:3. Quindi non dipende dall'hard disk ma dal tipo di connessione.

Willy.

Georges88
06-11-2011, 17:01
Ciao e benvenuto.
In questo thread parliamo dello ScreenPlay Plus. Personalmente non conosco il tuo MX.
Sei connesso attraverso la SCART o con i 3 cavi indipendenti con connettori RCA? In quest'ultimo caso non c'è il segnale che dive alla TV se il filmato è 16:9 o 4:3. Quindi non dipende dall'hard disk ma dal tipo di connessione.

Willy.

Intanto grazie mille per la risposta e per il benvenuto Willy
No sono connesso solo con il cavo HDMI, da player alla telvisore, un Full HD 1920x1080, ne SCART ne i 3 cavi!
Ne ho un altro di Player preso un anno fa l'WD live, che va una meraviglia, sempre con il solo cavo HDMI:rolleyes:
Questo è di un amico, si vede benissimo, solo che (faccio un paio d'esempi)
"Borotalco o Acqua e sapone" di Verdone, ma moltissimi altri, mentre sul mio
WD Live, si vedono a 16:9 sullo Iomega si vedono a 4:3:confused:
Willy, io mi ci ritrovo poco nel Forum essendo novizio, che tu sappia c'è un thread dove parlano del mio?
Sei un amico cmq grazie

Willy163
06-11-2011, 18:24
Intanto grazie mille per la risposta e per il benvenuto Willy
No sono connesso solo con il cavo HDMI, da player alla telvisore, un Full HD 1920x1080, ne SCART ne i 3 cavi!
Ne ho un altro di Player preso un anno fa l'WD live, che va una meraviglia, sempre con il solo cavo HDMI:rolleyes:
Questo è di un amico, si vede benissimo, solo che (faccio un paio d'esempi)
"Borotalco o Acqua e sapone" di Verdone, ma moltissimi altri, mentre sul mio
WD Live, si vedono a 16:9 sullo Iomega si vedono a 4:3:confused:
Willy, io mi ci ritrovo poco nel Forum essendo novizio, che tu sappia c'è un thread dove parlano del mio?
Sei un amico cmq grazie

Sembrerebbe proprio un problema di impostazioni.
Come vedi dal numero di messaggi, anch'io sono nuovo di qui, non saprei dove indirizzarti.

Willy.

Georges88
06-11-2011, 19:33
Sembrerebbe proprio un problema di impostazioni.
Come vedi dal numero di messaggi, anch'io sono nuovo di qui, non saprei dove indirizzarti.

Willy.

Grazie amico, vabbè, cercheremo...prima o poi qualcuno ci saprà dire...forse:rolleyes:
Grazie Willy

Willy163
06-11-2011, 20:10
Primo intervento spettacolare! :D Complimenti!
Ma dove l'hai trovata questa procedura???
Cmq è interessante... Non essendoci punti di rottura e o adesivi, non si rischia l'invalidazione della garanzia...
I "ganci" si possono ruotare a 90° in entrambe le direzioni?
Quasi quasi, appena ho un attimo, smonto anche il mio, così controllo i dati SMART e faccio qualche test accurato via sata...
Hai un HDD di taglio diverso (magari maggiore di 1TB) da provare?

Ciao e grazie!

P.S: se riesci a postare anche qualche foto sarebbe il massimo! Magari un dettaglio di come "funzionano" questi ganci...

Quale SW usi per fare i test via SATA?

Willy.

Wales
06-11-2011, 21:48
Quale SW usi per fare i test via SATA?

Willy.

Io uso HD Tune... Legge i dati smart e consente, nel dubbio, una lettura di ogni settore in cerca di errori...
E poi, se esistono, uso i programmi sviluppati dallo stesso produttore dell'HDD...

Ciao!

Wales
16-11-2011, 17:00
Ciao Willy, se hai un attimo, potresti caricare su imageshack (o dove preferisci) alcune foto dell'interno del Plus?
Sono curioso di sapere, se si vede, il chip usato e in generale come è assemblato...

Se riesci! Senza alcuna fretta, naturalmente...

Ciao e grazie!

P.S: il tipo di Iomega ha risposta ancora in quella dsiscussione, postando un'immagine sui punti su cui agire col cacciavite piatto... basta fare leva e si sgancia, quindi???

spadiana69
16-11-2011, 18:24
Anch'io fino a poco tempo fa ero un felice possessore del Iomega ScreenPlay Plus con Hard Disk Seagate Barracuda da 1Tb (per me un validissimo HDD)! :p
Ma ultimamente rumori sinistri (i soliti Clic/Clac, Clic/Clac, Clic/Clac) e il bloccarsi dell'HDD quando collegato alla Tv al solo menù iniziale mi hanno fatto temere il peggio! Collegato al PC e analizzato con HDD Regeneretor 2001 (ci è voluta tutta la notte!) mi ha trovato 600 Delays Detected (ritardi nel leggere i dati) senza per altro poter correggere nulla! Deciso a fare un bakup del disco ne compro un altro esterno usb ma intanto il caro Iomega collegato al pc non parte più! :mad: O almeno gira con i soliti Clic/Clac iniziali ma poi il nulla! E neanche qualche "pattone" innocente e energica scrollatina all'HDD migliorano la situazione :stordita:
Deciso a segarlo in due con la sega da banco riesco a vedere in tempo il post del mitico Willy e aprire l'infame scatola Iomega (la si vede già da come l'hanno assemblata). Faccio un tentativo (non avevo voglia di aprire il PC e provarlo togliendo da lì un altro HDD Sata) inserendo il "barracuda" in un box usb comprato in precedenza e... Dopo un paio dei soliti Clic/Clac si mette a funzionare tutto! Non solo i rumori sinistri sono oramai spariti ma testato con l'utility della Seegate "SeaTolls for Win" tutto sembra ok e anche il bakup è stato fatto senza perdita di dati e nessun intoppo! :Prrr:
All'ora è l'infame scatola della Iomega ad avere problemi all'alimentare l'HDD :confused:
Quando avrò un po' di tempo gli monto dentro un "vecchio" Maxtor da 150 Gb e vedo cosa succede...
Comunque ora il mercato mi sembra orientato su unità indipendenti che senza montare nessun HDD al loro interno ma collegando semplicemente le unità (HDD, chiavette) via cavo USB o simile, fanno da tramite tra le unità di archiviazione e la TV. Certo che hanno dei prezzi! :eek:
Infine volevo segnalare che se il mio HDD barrcuda e la scatola della Iomega non sono ridotti a misero mucchio di cenere è grazie a questo thread!
Un grazie a tutti voi e in particolare a Willy! ;)

Willy163
16-11-2011, 20:42
Ciao Willy, se hai un attimo, potresti caricare su imageshack (o dove preferisci) alcune foto dell'interno del Plus?
Sono curioso di sapere, se si vede, il chip usato e in generale come è assemblato...

Se riesci! Senza alcuna fretta, naturalmente...

Ciao e grazie!

P.S: il tipo di Iomega ha risposta ancora in quella dsiscussione, postando un'immagine sui punti su cui agire col cacciavite piatto... basta fare leva e si sgancia, quindi???

... Quindi se fai leva si sgancia! :D Ma ci lasci i segni! :mad:

Ho smontato tutto per postarvi le foto ed ho fatto qualche prova.

La tensione di alimentazione dell'Hard disk +12V è interrotta da un MOSFET che ha una caduta massima di 0,1V durante il picco di corrente di spin-up del disco. Durante il normale utilizzo (incluso il seek delle testine) non supera 0,01V di caduta.
Ho provato a dargli una bella scaldata col phon, ma non c'è verso di riprodurre il difetto. Non so più dove sbattere la testa. Ora lo rimonto e via!

Vi allego le foto.

Le prime due sono il PCB smontato.
Le altre, in ordine:
- i ganci sganciati
- dettaglio più stretto dei ganci sganciati
- ganci agganciati con un cacciavite a taglio già piantato da ruotare per liberarli.

Ma... ma... SOLO 24 kb A FOTO???? E DOVE LE METTO???:muro:

Willy163
16-11-2011, 21:00
Le ho ridimensionate ma sono venute una schifezza.
Se qualcuno le vuole a risoluzione più alta mi mandi la sua email in un PM.

... Inoltre un solo allegato per post!!!

Willy.

Willy163
16-11-2011, 21:01
seconda foto

Willy163
16-11-2011, 21:02
La terza foto non la mando perché mi sono scocciato. Questa è la quarta.

Willy163
16-11-2011, 21:03
E questa è l'ultima.
Che palle.

Willy.

Wales
16-11-2011, 22:59
Ma... ma... SOLO 24 kb A FOTO???? E DOVE LE METTO???:muro:

Ciao Willy, intanto grazie per lo sbattimento! Però, in effetti, non si capisce un granché...

Come ti avevo anticipato, se vai su http://imageshack.us, puoi cliccare su "browse" e caricare lì le tue foto... Il limite per ciascuna foto è di 5MB!
Alla fine dell'upload, ottieni varie possibilità per postare le foto sul Forum...
Basta che fai copia/incolla di una stringa per i Forum, e le tue immagini saranno per noi visibili a risoluzione elevata!
NON è necessario registrarsi! Uppi la tua foto e la puoi condividere copiando uno dei link creati...

Ciao e grazie ancora!

Wales
16-11-2011, 23:10
...
All'ora è l'infame scatola della Iomega ad avere problemi all'alimentare l'HDD :confused:
...
Un grazie a tutti voi e in particolare a Willy! ;)

Ciao spadiana69, in effetti - leggendo il Forum Iomega - uno dei consigli che va per la maggiore in caso di problemi all'avvio è quello di sostituire l'alimentatore... In tanti hanno risolto con uno compatibile (e stesse capacità) e lo staff di Iomega invita, se in garanzia, a farsi sostituire proprio l'alimentatore...

Quando farai altre prove, ricordati di questa cosa e, prima di passare alla sega da banco, prova un alimentatore diverso! :D

Ciao!

Willy163
17-11-2011, 06:30
Se ne impara sempre una nuova. Grazie!

PCB lato connettori:
http://img6.imageshack.us/img6/6899/iomegascreeplaypluspcbc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/iomegascreeplaypluspcbc.jpg/)

PCB lato componenti:
http://img42.imageshack.us/img42/6899/iomegascreeplaypluspcbc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/iomegascreeplaypluspcbc.jpg/)

Guscio sganciato visto da dentro senza hard disk. Il lato di alluminio è sotto:
http://img33.imageshack.us/img33/1/iomegascreeplayplusunlo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/iomegascreeplayplusunlo.jpg/)

Ingrandimento del gancio:
http://img802.imageshack.us/img802/1/iomegascreeplayplusunlo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/iomegascreeplayplusunlo.jpg/)

Infine, guscio agganciato con il cacciavite già piantato prima della rotazione di 90 gradi. Non c'è bisogno di "prendere la mira" perché l'hard disk stesso guida il cacciavite nel punto giusto:
http://img256.imageshack.us/img256/4264/iomegascreeplayplushook.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/iomegascreeplayplushook.jpg/)

Nota finale: si potrebbe provare con degli stuzzicadenti per non lasciare i segni.

Willy.

spadiana69
17-11-2011, 11:39
Ciao spadiana69, in effetti - leggendo il Forum Iomega - uno dei consigli che va per la maggiore in caso di problemi all'avvio è quello di sostituire l'alimentatore... In tanti hanno risolto con uno compatibile (e stesse capacità) e lo staff di Iomega invita, se in garanzia, a farsi sostituire proprio l'alimentatore...

Quando farai altre prove, ricordati di questa cosa e, prima di passare alla sega da banco, prova un alimentatore diverso! :D

Ciao!

Ciao Wales e grazie per la dritta! ;) Ma per essere chiari: tu per alimentatore intendi quello esterno col trasformatore che si collega alla presa della corrente!?!
Comunque sia oggi ho montato nel box della iomega un HDD Maxtor DiamondMax da 120GB collegandolo all'altro alimentatore esterno del mio solito box per HDD comprato in precedenza (ne ho un paio) ed è partito alla prima! Prima di rimontare il tutto voglio fare una prova e partizionare in linux un HDD diverso dal Seegate barracuda da 1TB originale, come spiegavi tu qualche post fa, e vedere se così funziona anche collegandolo alla TV. Comunque penso si quasi impossibile aprire il box Iomega senza lasciare almeno qualche graffio che possa sfuggire all'assistenza! Anche se la sega da banco in effetti come strumento era un tantino esagerato per lo scopo... :rolleyes:

Alla prossima! Grazie e Ciao! ;)

Wales
17-11-2011, 16:46
Se ne impara sempre una nuova. Grazie!
...

Nota finale: si potrebbe provare con degli stuzzicadenti per non lasciare i segni.

Willy.

Gentilissimo... Da quello che si intravede sotto al pad termoconduttivo, il chipset è un Realtek... Stasera vedrò se si riesce a capire quale può essere esattamente, così da valutare quanto è stato "castrato" da Iomega e quali sarebbero le sue reali possibilità...

Quindi, ricapitolando, dici che potrebbe bastare infilare 4 stuzzicadenti che, scivolando sull'HDD, permetterebbero di allontanare i ganci?
Serve comunque un cacciavite per fare leva sui punti cerchiati in rosso come indicato da Ralph (Iomega)?
Quando ho un attimo, provo!

Ciao e grazie ancora!

Wales
17-11-2011, 16:50
Ciao Wales e grazie per la dritta! ;) Ma per essere chiari: tu per alimentatore intendi quello esterno col trasformatore che si collega alla presa della corrente!?!
Comunque sia oggi ho montato nel box della iomega un HDD Maxtor DiamondMax da 120GB collegandolo all'altro alimentatore esterno del mio solito box per HDD comprato in precedenza (ne ho un paio) ed è partito alla prima! Prima di rimontare il tutto voglio fare una prova e partizionare in linux un HDD diverso dal Seegate barracuda da 1TB originale, come spiegavi tu qualche post fa, e vedere se così funziona anche collegandolo alla TV. Comunque penso si quasi impossibile aprire il box Iomega senza lasciare almeno qualche graffio che possa sfuggire all'assistenza! Anche se la sega da banco in effetti come strumento era un tantino esagerato per lo scopo... :rolleyes:

Alla prossima! Grazie e Ciao! ;)

Sì, da quello che ho capito, molti problemi si risolvono semplicemente cambiando l'alimentatore esterno...
Buone prove e, appena puoi, riferisci sui risultati del "ripartizionamento"!

Ciao e grazie!

Willy163
17-11-2011, 17:37
Gentilissimo... Da quello che si intravede sotto al pad termoconduttivo, il chipset è un Realtek... Stasera vedrò se si riesce a capire quale può essere esattamente, così da valutare quanto è stato "castrato" da Iomega e quali sarebbero le sue reali possibilità...

Quindi, ricapitolando, dici che potrebbe bastare infilare 4 stuzzicadenti che, scivolando sull'HDD, permetterebbero di allontanare i ganci?
Serve comunque un cacciavite per fare leva sui punti cerchiati in rosso come indicato da Ralph (Iomega)?
Quando ho un attimo, provo!

Ciao e grazie ancora!

Sì. Il vantaggio degli stuzzicadenti è che ne puoi usare 4 contemporaneamente quindi il coperchio si dovrebbe rimuovere con sforzo minimo. Potresti usare uno stuzzicadenti anche nei punti cerchiati in rosso per essere sicuro di non rovinare il case.

Se questa sera mi rimane un po' di tempo riprovo a smontarlo con questo metodo e ti faccio sapere.

Ciao,
Willy.

spadiana69
22-11-2011, 12:12
Allora finalmente sono riuscito a trovare il tempo per ripartizionare il mio HDD! :D
Non volendo più usare l'unità Iomega come bakup per i miei film ma solo come player TV ho optato per un HDD della Seegate barracuda da 320gb già in mio possesso. Ho scaricato il programmino gratuito MiniTool Partition 7.0 da internet incuriosito dalla funzione "partition wizard". Funzione che per altro non c'è! :mad:
C'è "copy partition wizard" molto utile nel caso avessi voluto copiare le vecchie partizioni dal mio vecchio barracuda da 1TB in dotazione Iomega. Comunque mi sono arrangiato lo stesso. Prima ho eliminato la partizione dal mio HDD con il bottone apposito di MiniTool Partition e poi ho creato le 4 partizioni necessarie, una alla volta, seguendo tassativamente l'ordine:
Partition 1 : (CreateAs)-Primary (FileSystem)-EXT3 (DriveLetter)-None (ClusterSize)-Default (PartitionSize)-510 MB
Partition 2 - (CreateAs)-Primary (FileSystem)-EXT3 (DriveLetter)-None (ClusterSize)-Default (PartitionSize)-261 MB
Partition 3 - (CreateAs)-Primary (FileSystem)-Linux Swap (DriveLetter)-None (ClusterSize)-Default (PartitionSize)-510 MB
Partition 4 - (CreateAs)-Primary (FileSystem)-NTFS (DriveLetter)-None (ClusterSize)-Default (PartitionSize)- Lo spazio restante del disco.
Le prime 3 partizioni le ho lasciate senza nome la quarta NTFS (windows) l'ho chiamata: ScreenPlay Plus HD. Terminando cliccando su "apply" ci son voluti un paio di minuti scarsi perché il programma finisse il suo lavoro. Al termine però per rivedere il mio HDD in Windows Explorer ho dovuto riavviare il PC!
Poi mi sono attenuto alle istruzioni della Iomega:
https://iomega-eu-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/22304
e ho scaricato il firmware R1.20 per ScreenPlay Plus. Finita l'installazione sul pc, sono passato con l'unità sul televisore per finire la stessa. Appena collegata pero mi è apparsa la funerea schermata: "Partition Not Found" :(
Stavo già per rimpiangere la mia sega a banco, quando dopo pochi secondi l'unità si è riavviata da sola e senza che io facessi nulla e ha iniziato l'installazione del software Iomega! :)
Dopo 5 minuti il mio ScreenPlay Plus HD era tornato come nuovo! O quasi!... Ho ricopiato quasi 200 gb di video sull'unità dal pc e ora tutto funziona a dovere! L'HDD è solo leggermente più rumoroso me penso che dipenda dal modello più vecchio della Seegate! Certo che se avessi saputo che il malfunzionamento dipendeva dall'alimentatore esterno non avrei fatto tutto sto casino ma tutto è bene ciò che finisce bene! (per ora)
Enjoy ;)

Wales
22-11-2011, 15:59
...
Enjoy ;)

Gentilissimo e dettagliatissimo! :)
Perfetto!

Ciao e grazie!

Willy163
22-11-2011, 21:11
Allora finalmente sono riuscito a trovare il tempo per ripartizionare il mio HDD! :D
[...]
Certo che se avessi saputo che il malfunzionamento dipendeva dall'alimentatore esterno non avrei fatto tutto sto casino ma tutto è bene ciò che finisce bene! (per ora)
Enjoy ;)

Ottimo! Grazie per aver condiviso la tua esperienza.

Willy.

PAPEROGA2012
09-01-2012, 22:26
ragazzi, me lo sono appena preso e funziona alla granfe ma...quando lo collego alla tele, i video restano settati su uno schermo più grande di quanto non sia il mio...
come posso fare per risolcere questo problemino?

grasssssssirrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Willy163
10-01-2012, 07:08
ragazzi, me lo sono appena preso e funziona alla granfe ma...quando lo collego alla tele, i video restano settati su uno schermo più grande di quanto non sia il mio...
come posso fare per risolcere questo problemino?

grasssssssirrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Se hai una televisione a tubo catodico è normale che "se ne mangi" un po' ai bordi. Il bordo dello schermo non è dritto: è leggermente bombato. Il costruttore, per essere sicuro di non lasciare strisce nere ai bordi, sacrifica un po' l'immagine regolandola più grande dello schermo.
Se, invece, hai un plasma o un LED o un TFT... probabilmente devi solo regolare lo zoom con telecomando.

Willy.

Wales
10-01-2012, 16:07
ragazzi, me lo sono appena preso e funziona alla granfe ma...quando lo collego alla tele, i video restano settati su uno schermo più grande di quanto non sia il mio...
come posso fare per risolcere questo problemino?

grasssssssirrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Ciao, dicci qualcosa in più! Che televisore hai? Tubo catodico? LCD?
E soprattutto, è un 16:9 o 4:3?

Ciao!

headroom
12-01-2012, 10:00
non mi è chiaro ma il lettore in questione legge gli mp4?
ieri provandone un paio non andavano :cry:
esistono settaggi particolari o devo ricodificare i file in avi/divx?

grazie

desmoone
16-01-2012, 11:17
Ho l'HD multimediale in oggetto e vorrei provare ad utilizzarlo per catturare e mettere a sicuro le mie vecchie VHS.

Ho collegato tramite hdmi lo Iomega alla TV.
Tutto ok.
Poi ho collegato il vecchio e funzionante VHS allo Iomega con la Scart (lato videoregistratore) e con i 3 cavi A/V rosso+bianco+giallo (lato Iomega).

Fatto tutto.....entro nel menù Iomega ma non trovo nulla che mi faccia vedere il VHS attaccato e nessuna funzione di registrazione.

Che mi dite?

Sbaglio qualcosa o è proprio un'operazione impossibile?

Wales
16-01-2012, 11:39
Ho l'HD multimediale in oggetto e vorrei provare ad utilizzarlo per catturare e mettere a sicuro le mie vecchie VHS.
...
Sbaglio qualcosa o è proprio un'operazione impossibile?

E' impossibile! Questo Screenplay Plus è solo un lettore multimediale, e non un registratore...

Ciao!

desmoone
16-01-2012, 11:45
E' impossibile! Questo Screenplay Plus è solo un lettore multimediale, e non un registratore...

Ciao!

ecco perchè non riuscivo allora :cry:

Wales
16-01-2012, 11:49
non mi è chiaro ma il lettore in questione legge gli mp4?
ieri provandone un paio non andavano :cry:
esistono settaggi particolari o devo ricodificare i file in avi/divx?

grazie

Credo dipenda da cosa c'è "dentro" l'mp4... Io riesco a riprodurre quelli, peraltro in HD 720p, provenienti da un telefonino Samsung...
Si tratta di "Mp4v", e GSpot indica come "MPEG-4 Video".
Devo ancora provare come è possibile codificare in tale formato.

Altri mp4, invece, editati nel formato "H.264/MPEG-4 AVC" non li legge...

Ciao!

SakuSTrambo
17-08-2012, 21:12
Credo dipenda da cosa c'è "dentro" l'mp4... Io riesco a riprodurre quelli, peraltro in HD 720p, provenienti da un telefonino Samsung...
Si tratta di "Mp4v", e GSpot indica come "MPEG-4 Video".
Devo ancora provare come è possibile codificare in tale formato.

Altri mp4, invece, editati nel formato "H.264/MPEG-4 AVC" non li legge...

Ciao!

porca puzzola :cry: l'ho scoperto stasera :(

file video mp4 h.264 non vengono letti.

hunt90
19-09-2012, 13:23
gente io ho uno iomega screenplay plus da 1TB ormai da quasi 2 anni e non mi ha mai dato neanche l'ombra di un problema. Qualche giorno fa però ho eliminato 2 cartelle per fare spazio sull'HD per un totale di 36 GB, ora queste cartelle non sono più visibili e infatti la cartella in cui erano contenute risulta più piccola di 36 GB. Il problema è che lo spazio disponibile totale dell'hd risulta invariato, praticametne come se non abbia levato nulla ... :help:
qualcuno sa dirmi come fare per recuperare quello spazio vacante?

P.S. ho aggiornato il firmware con quello r.12 fornito sul sito iomega

SakuSTrambo
26-05-2013, 22:25
ho un problema ! con screen play

fa un tichettio e non si accende più immagino che sia un problema di hard disk giusto ?

dunque ho perso tutti i dati ? :cry:

scusate ho letto ora tutti i topic se leggevo prima evitavo di scrivere !

provo a cambiare trasformatore

GRAZIE !!!!

stefanonweb
26-05-2013, 23:30
A me è successa la stessa cosa a Sharm El Sheikh dove vivevo... Ho rivenduto il disco fisso ad un Egiziano... Il resto ho cestinato... Avevo un seagate all'interno... Comunque da quando inizia a ticchettare è la fine... Ciao.

Wales
26-05-2013, 23:56
...

provo a cambiare trasformatore

GRAZIE !!!!

Facci sapere com'è andata!

Ciao!

SakuSTrambo
27-05-2013, 14:56
Facci sapere com'è andata!

Ciao!

lo farò non appena trovo trasformatore da 2 ampere .....
delle migliaia di trasformatori che ho sono tutti 1 - 1,5 ampere :cry:

p.s TROVATO !! mi hai fatto venire in mente ho cercato in ufficio ed ho trovato vecchio alimentatore della vodafone station :) stasera provo e vi dico se continua a dare stesso problema grazie wales ! non ci avrei pensato senza aver letto tuo messaggio .

SakuSTrambo
27-05-2013, 15:17
A me è successa la stessa cosa a Sharm El Sheikh dove vivevo... Ho rivenduto il disco fisso ad un Egiziano... Il resto ho cestinato... Avevo un seagate all'interno... Comunque da quando inizia a ticchettare è la fine... Ciao.

accidenti ma quindi il disco fisso è sano ? se lo monto sul pc recupero file ?

stefanonweb
27-05-2013, 15:51
accidenti ma quindi il disco fisso è sano ? se lo monto sul pc recupero file ?

Si io lo monterei, recupererei e lo venderei...

Wales
27-05-2013, 15:56
Se la colpa è solo dell'alimentatore (come è già successo con una certa frequenza) il tuo HDD e il suo contenuto sono perfettamente integri!

Se, una volta cambiato l'alimentatore, il disco continua a fare "click" e non si avvia, significa che stavolta è "andato" proprio l'HDD e, di conseguenza, hai perso tutto! In tal caso, rimuoverei cmq il disco dallo Screenplay e lo collegherei direttamente ad una porta sata nel pc... Forse si riesce lo stesso a recuperare qualcosa!

Speriamo che sia buona la prima! :p

Ciao!

SakuSTrambo
27-05-2013, 16:08
cut...
Speriamo che sia buona la prima! :p

Ciao!

indovina dove ho le mani ora :P

SakuSTrambo
27-05-2013, 17:11
FUNZIONA !!!!!

utilizzato trasformatore della vodafone station 12v 2 ampere unico difetto spinotto un pò corto rispetto originale prendendoci contro si sfila facilmente :rolleyes:

Wales
27-05-2013, 17:15
L'ennesima conferma che l'alimentatore di serie è proprio scarso... Il mio, per il momento, ancora regge... Sgratt! :D

Bene!

Ciao!

SakuSTrambo
27-05-2013, 18:15
ho risolto anche il problema dello spinotto corto san cutter mi ha aiutato :)

p.s. nel caso abbiate bisogno ne ho due di trasformatori della vodafone station ed a breve 3 perché ho fatto l'errore di ricascarci :/

SakuSTrambo
20-10-2013, 08:44
ha rismesso di funzionare tichettio molto più assiduo dell'ultima volta bel casino :cry: spero di riuscire ad accenderlo una volta per recuperare dati.

stefanonweb
20-10-2013, 09:42
ha rismesso di funzionare tichettio molto più assiduo dell'ultima volta bel casino :cry: spero di riuscire ad accenderlo una volta per recuperare dati.

Te lo dico in tutta sincerità: Quel prodotto ha dei casini dalla nascita... Io ho aperto il case diventando pazzo... Alla fine ho scardinato il tutto e ho recuperato il disco fisso... collegato direttamente al pc... salvato i dati e venduto il disco fisso ad un Egiziano...
Ti consiglio di aprire il case senza romperlo... Il sistema è semplice... ci sono 4 linguette che vanno spostate con un cacciavite.... Poi collega il disco fisso al pc e vedrai che funziona....

SakuSTrambo
20-10-2013, 10:33
Te lo dico in tutta sincerità: Quel prodotto ha dei casini dalla nascita... Io ho aperto il case diventando pazzo... Alla fine ho scardinato il tutto e ho recuperato il disco fisso... collegato direttamente al pc... salvato i dati e venduto il disco fisso ad un Egiziano...
Ti consiglio di aprire il case senza romperlo... Il sistema è semplice... ci sono 4 linguette che vanno spostate con un cacciavite.... Poi collega il disco fisso al pc e vedrai che funziona....

grazie mille cosa hai comprato in sostituzione così evito di fare mille ricerche e confronti ?

stefanonweb
20-10-2013, 10:39
grazie mille cosa hai comprato in sostituzione così evito di fare mille ricerche e confronti ?

Nulla... Adesso vivo a Malta e la TV è via cavo... Il decoder ha una porta usb che legge da qualsiasi Hard Disk normale ...qualsiasi formato...

SakuSTrambo
20-10-2013, 12:29
Nulla... Adesso vivo a Malta e la TV è via cavo... Il decoder ha una porta usb che legge da qualsiasi Hard Disk normale ...qualsiasi formato...

ora che mi ci fai pensare ho lettore dvd divx con porta usb proverò con quello :D

marcolino69
27-12-2013, 22:45
Ho uno Iomega Screenplay HD Multimedia Drive da 1.5 Tb (non Plus).
Vorrei fare l'aggiornamento del firmware ma ho paura di perdere tutti i video memorizzati. Non ho la possibilità a breve di fare un backup, pensate ci possa essere qualche rischio?
Grazie

stefanonweb
28-12-2013, 10:06
Ho uno Iomega Screenplay HD Multimedia Drive da 1.5 Tb (non Plus).
Vorrei fare l'aggiornamento del firmware ma ho paura di perdere tutti i video memorizzati. Non ho la possibilità a breve di fare un backup, pensate ci possa essere qualche rischio?
Grazie

Si, qualche rischio c'è sempre.

hbk78
17-01-2014, 19:34
Salve ho un problema con l'aggiornamento firmware del Iomega multimedia screenplay hd 1Tb, ho scaricato il file .ROM dell'aggiornamento dal sito Iomega e come da istruzioni inserito in una cartella aggiornamenti. Ma quando collegato al TV l'hard disk ed entro in quella cartella non mi vede nessun file .ROM e quindi non posso far partire l'aggiornamento. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie.

Wales
17-01-2014, 23:31
Sei sicuro di aver scaricato il firmware giusto per il tuo modello di Screenplay?
C'è differenza tra lo "Screenplay HD" e lo "Screenplay Plus" oggetto di questo thread...
Quale modello hai esattamente?
La procedura che descrivi si applica allo Screenplay HD... Sei sicuro di non avere il Plus?
https://lenovo-eu-it.custhelp.com/app/subproduct/p/991/session/L3RpbWUvMTM5MDAwMDg4OC9zaWQvTjI2X1hES2w%3D

Ciao!

hbk78
17-01-2014, 23:57
si ho esattemente questo https://lenovo-eu-it.custhelp.com/app/cust_alp/p/991,1067/c/1066 cioè proprio lo screenplay hd
come posso risolvere il problema ?

Wales
18-01-2014, 00:14
Non saprei, non avendo quell'HDD non posso neanche fare qualche prova, sorry...

Non è che, per caso, hai una versione "estera" e devi chiamare semplicemente la cartella "Updates", invece di "aggiornamenti"?
Mah!? La butto là...

Ciao!

hbk78
18-01-2014, 01:00
l'ho comprato da un sito che fa capo in francia potrebbe essere, proverò, ma il problema é che la cartella aggiornamenti la vede però quando entro dentro, non vede il file .rom e quindi non posso far partire l'aggiornamento :cry: cmq grazie

Wales
18-01-2014, 10:58
Beh, certo... La cartella (qualunque cartella che crei, con qualunque nome) la devi vedere per forza...
Potrebbe essere la localizzazione del'HDD a "riconoscere" solo quella specifica cartella per l'aggiornamento firmware (altrimenti non avrebbero specificato un nome particolare per la cartella di aggiornamento)...
Pertanto, già che ci sei, crea anche (oltre ad una cartella "Updates") una cartella dal none "Mises à jour"... Poi vedi dove viene visto (si spera!) il firmware!

Anche se non sei in topic, facci sapere se risolvi! :)

Ciao!

hbk78
18-01-2014, 14:59
Ho provato in entrambi i modi che gentilmente mi hai suggerito, ma purtroppo niente da fare , ancora il file .rom non lo trova e quindi niente aggiornamento, ho capito però che il menù é in lingua inglese, infatti in alto a sinistra c'é scritto ROOT. Qualche altro suggerimento ? :help:

Wales
18-01-2014, 16:40
A me non viene in mente altro... :-)
A questo punto, l'unica è provare a contattare Iomega!

In bocca al lupo!

Ciao!

garigo
20-03-2014, 21:52
Ragazzi forse potete aiutarmi.
Si è guastato l'hd del mio Iomega Screenplay HD.
Questo per l'esattezza https://lenovo-eu-it.custhelp.com/app/cust_alp/p/991,1067/c/1066.
Vorrei sapere se posso montarci un hd da 1tb visto che nelle proprietà dell'apparecchio viene riportato che può supportare hd sino a 500gb.

garigo
21-03-2014, 14:23
nessuno che può aiutarmi?

Wales
21-03-2014, 17:59
Ciao Garigo! Non saprei, non conoscendo il tuo lettore...
Ho un vecchio Screenplay (primissima versione) che aveva un hdd da 500gb, sul quale ho provato senza problemi un HD da 2TB... In quel caso, il software risiede nel lettore stesso e non ci sono problemi a sostituire l'HDD.
Invece, nel caso del "PLUS" oggetto di questo thread, c'è una procedura un po' più complicata per sostituire l'HDD originario (bisogna preparare 3 o 4 partizioni prima di caricare il firmware)...
Se non trovi informazioni precise su internet, l'unica è provare...


Ciao!

garigo
21-03-2014, 19:46
Ciao Garigo! Non saprei, non conoscendo il tuo lettore...
Ho un vecchio Screenplay (primissima versione) che aveva un hdd da 500gb, sul quale ho provato senza problemi un HD da 2TB... In quel caso, il software risiede nel lettore stesso e non ci sono problemi a sostituire l'HDD.

E' per caso questo? https://lenovo-eu-it.custhelp.com/app/cust_alp/p/991,1067/c/1066

Quello del link è il mio il cui software risiede (come dici tu) nel lettore.

Se è come il tuo dovrebbe essere possibile sostituire l'hd con uno da 1tb.
Aspetto tue notizie..grazie!!

Wales
22-03-2014, 14:18
Mmm... La scocca è identica, ma non mi sembra di ricordare che il mio vecchio Screenplay fosse "HD"...
In ogni caso, ho controllato e sulla targhetta adesiva è indicato come model il codice SPMCA... Ma sulla scocca c'è scritto solo Screenplay...

Se quel codice è identico, devi solo aprirlo e cambiare hdd! :-)

Ciao!

garigo
24-03-2014, 20:20
Mmm... La scocca è identica, ma non mi sembra di ricordare che il mio vecchio Screenplay fosse "HD"...
In ogni caso, ho controllato e sulla targhetta adesiva è indicato come model il codice SPMCA... Ma sulla scocca c'è scritto solo Screenplay...

Se quel codice è identico, devi solo aprirlo e cambiare hdd! :-)

Ciao!

Allora cambia solo che al codice SPMCA c'è aggiunto HD.

Credo di ritenere che la differenza consiste che il tuo non ha l'uscita hdmi mentre il mio si.

Se così fosse posso tranquillamente acquistare un hd da 1tb?

Wales
24-03-2014, 21:49
Mah, può anche essere completamente diverso il software di gestione se, oltre alla HDMI, ha anche capacita di codifica di contenuti HD... Non saprei...

Non hai a disposizione un qualunque hdd sata da provare? Ti togli il dubbio e non rischi di spendere soldi "inutilmente"...
Ciao!

garigo
26-03-2014, 13:55
Ne ho appena provato uno da 1.5tb, non lo vede nemmeno collegato come hd.

Wales
26-03-2014, 17:19
Allora, forse, non era l'HDD vecchio (quello da 500) ad essersi rotto, ma il box stesso...

garigo
26-03-2014, 20:54
Tieni presente che l'hd da sostituire funziona a malapena.Si è guastato perchè è caduto lateralmente mentre stava funzionando.

garigo
27-03-2014, 13:20
Il lettore funziona, ho fatto partire un film dall'hd danneggiato, è lento ma va.
Quindi sembra esserci veramente un limite di capienza anche se a me sembra stranissimo, possibile che nessuno abbia mai installato su questo apparecchio un hd superiore ai 500gb??

domenico.a86
08-10-2014, 17:00
ciao a tutti, sono anche io in possesso di questo dispositivo volevo sapere se qualcuno ha provato a cambiare diciamo il sistema operativo, perchè ho visto che sul sito mettono a disposizione il codice sorgente.
volevo aggiornarlo perchè oltre a non leggere tutti i formati il menu è molto lento.
Sapete se si può installare qualcosa di più leggero???

xatrius
28-03-2015, 10:18
Salve. Posseggo un iomega screenplay plus con disco seagate da 1 tera.
Tutto perfetto fino a ieri sera quando all'improvviso ha iniziato a bloccarsi sul logo iomega all'avvio.
Mi spiego meglio: connetto il disco alla tv, lo accendo, appare la scritta loading, poi il logo iomega. Sparisce il logo iomega e... nulla. Resta schermo nero e non va avanti.

La cosa strana e' che ho provato a collegarlo al pc e fare una verifica con crystaldisk info e hdtune per capire se c'erano problemi nel disco, ma nessuno dei due programmi vedeva il disco (benche' in risorse del computer il disco iomega era presente tanto e' vero che ho provato a trasferire alcuni file dal disco iomega al pc e tutto e' andato a paerfezione).

Quale potrebbe essere il problema?