View Full Version : Server DHCP & AccessPoint
danibaan
22-02-2010, 22:49
Ragazzi ho l'nsimo problema. Ve lo illustro nel modo più chiaro, e spero che qualcuno mi sappia dare una mano!
Ho acquistato un'ap (Cisco WAP4410N). Ha un'interfaccia molto sofisticata (permette 4 ssid, qos sulle varie linee, ecc ecc).
Ma NON ha il dhcp.
Detto ap è collegato ad un router, che invece il dhcp ce l'ha, e gestisce così la rete cablata.
Ora: vorrei che i pc che si connettono all'ap ricevano dal dhcp i parametri di connessione (ip, subnet mask, dns, gateway).
Come faccio?!?!? Non c'è verso. Se non imposto manualmente i parametri sui vari pc questi non vanno in rete.
Avevo un altro ap prima di questo, che aveva il dhcp, e che permetteva in alternativa di "puntare" un server dhcp.
Ma con questo?!?!? Come faccio?
Grazie a tutti!
Il Bruco
23-02-2010, 01:26
Da QUI (http://www.cisco.com/en/US/products/ps10047/products_qanda_item09186a0080a39154.shtml) sembra che se lo configuri in "Automatic Configuration" invece che "Static IP" lasci passare l'assegnazione gestita dal DHCP del Router.
danibaan
23-02-2010, 08:33
... Provato e riprovato. Non cambia nulla. Piùttardi mi leggo tutto l'articolo da te segnalato.
Altre idee?!?
danibaan
23-02-2010, 23:09
... Grazie per l'aiuto. Preziosissimo.
Il problema era però quantomai semplice: è bastato un soft reset al router per "svegliarlo". Aveva il dhcp freezato (chissà come poi... Mboh!).
Ora tutto funziona da Dio! Grazie a tutti e scusate la banalità!
nuovoUtente86
23-02-2010, 23:19
Normalmente un AP non ha mai un server DHCP al suo interno, una volta configurato diventa "trasparente", se mi passi il termine. Servirebbe qualche informazione in più sulla tua rete, ma provo a rispondere lo stesso. Si capisce che lo usi abbinato ad un router senza wi-fi, a questo punto devi lasciare al router l'assegnazione del DHCP. Da quanto ho visto il router e AP hanno la stessa classe IP (192.168.1.1 router, 192.168.1.125) prova a mettere a uno dei due un IP tipo 192.168.0.1 (oppure per AP 192.168.0.125)
Esempio di configurazione sulla AP in base alla pagina postata da Il Bruco:
Local Ip Addres: 192.168.0.125
SubnetMask: 255.255.255.0
Defaul Gateway: 192.168.1.1
Primary DNS: 192.168.0.1 oppure quello della tua linea ADSL (prova :))
Secondary DNS: quello della tua linea ADSL
Ciao
e secondo quale logica dovrebbe funzionare. 2 dispositivi per potersi indirizzare a livello mac, devo stare sulla stessa subnet logica.
nuovoUtente86
24-02-2010, 13:48
Nella prima parte del post ho scritto chiaramente che "in teoria" non serviva configurare nulla, collegare e stop. Nella seconda parte, se la prima non funziona, si poteva tentare un IP con lo 0, non avendo l'oggetto sottomano, non sapevo, se per caso, e date le funzionalità avanzate, avesse o meno funzionalità più simili ad un router che un accespoint puro. Tutto qui.
Ciao
Local Ip Addres: 192.168.0.125
SubnetMask: 255.255.255.0
Defaul Gateway: 192.168.1.1
questa configurazione sul pianeta terra non funziona(neppure con il router più evoluto, senza operare in regime di direct arp o con un proxy), semplicemente perchè il gateway è su una sottorete differente.
nuovoUtente86
24-02-2010, 15:31
Local Ip Addres: 192.168.1.125
SubnetMask: 255.255.255.0
Defaul Gateway: 192.168.1.1
So che nel 99% dei casi va in questo modo, ma e quel 1% che mi fece perdere 2 ore una volta...:( :)
Ciao
100% dei casi. Ip è una certezza, non una opinione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.