View Full Version : Voglio autocostruirmi un gruppo di continuità
GianfraPa
20-02-2010, 16:22
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio.
Pensavo di autocostruirmi un gruppo di continuità a lunga durata per un consumo (supponiamo) da 450watt a 220V
Avrei intenzione di utilizzare una batteria da 50Ah (quella delle auto). Se non sbaglio servirebbero un caricabatteria adeguato e un inverter per portare la tensione da 12V a 220V.
E' fattibile? quanto costerebbe piu' o meno? ma soprattutto, quanto durerebbe tale configurazione in caso di blackout??
alecomputer
20-02-2010, 17:21
Come hai detto ti serve un caricabatterie , la batteria e un inverter .
Visti i costi comunque , ti conviene comprare un ups gia pronto e modificarlo inserendo la batteria da auto al posto di quella in dotazione .
Il tempo che un ups cosi costruito riesce a mantenere acceso un pc dipende dall' assorbimento in watt del pc e dal rendimento dell' ups . il rendimento in genere e intorno al 85 % , mentre la potenza del tuo pc la puoi misurare con appositi strumenti .
GianfraPa
20-02-2010, 17:23
prevedo un consumo di 450watt (come detto prima). preferirei l'inverter perche' mi sembra di aver letto che consuma di meno...
Dumah Brazorf
20-02-2010, 18:00
Meglio un ups usato o dato per morto quando in verità il 90% delle volte è la batteria.
già solo il fatto che tu stia chiedendo info su cosa utilizzare ti qualifica come inadatto a fare quello che hai chiesto.
se poi vuoi davvero usare una batteria da auto preparati a cambiarla la prima volta che metti in funzione l'ups.
davvero, se non sai almeno le basi non farlo. ti potresti ritrovare con un bagno di acido sotto la scrivania, e non sarebbe bello.
GianfraPa
22-02-2010, 05:45
Sulla mia inesperienza avete sicuramente ragione e vi ringrazio per i preziosi consigli e gli inviti alla prudenza. Mi sono fatto seguire da un negoziante di materiale elettrico/elettronico per progettare tutto ciò. Il discorso della batteria dell'auto invece è stata una mia idea. Sapevo già che era un po' azzardata, per tale motivo ho chiesto aiuto a voi...
La mia necessità è quella di alimentare, per lungo tempo (causa blackout frequenti e non brevi), un modem (12V 1A) e un NAS (5v 2A).
L'idea mia originale è quella di utilizzare un caricabatteria stabilizzato e una batteria 12V 18Ah, collegandovi direttamente i due componenti, adattando un traformatore da 12V a 5V che si usano per le auto al fine di alimentare il NAS.
Con un ups normale consumerei di più, perchè dovendo trasformare la tensione di uscita della batteria in 220V e poi ritrasformare con gli alimentatori a 12V e 5V, consumerei molta piu' batteria... Se invece la configurazione di cui sopra dovesse funzionare dovrei raggiungere qualche ora di autonomia. no? Spendendo forse anche meno...
L'idea di modificare un ups mi piace, ma in questo caso, potrei utilizzare direttamente i 12V ed adattare su di esso una batteria da 18Ah? L'ups da modificare, se non ricordo male, è un trust da 800VA.
Grazie mille a tutti!!
Dumah Brazorf
22-02-2010, 13:38
Occhio che i 12V della batteria sono in realtà 12,6-12,8 per arrivare a 14V di tensione di ricarica nelle auto.
Come per i 5V occorre quindi un riduttore per i 12V.
Alla fine con l'alimentazione diretta avrai una specie di ups di tipo online.
GianfraPa
22-02-2010, 22:05
Quindi, volendo utilizzare una batteria di quelle classiche 12v 18Ah, ho bisogno di un caricatore adeguato per la potenza, di due trasformatori (uno a 12v e uno a 5v), e basta?
Dumah Brazorf
22-02-2010, 22:22
Un alimentatore dc-dc da carputer ti spara fuori i 12 e 5V puliti.
Ci sono contenitori appositi per le batterie, per la sicurezza.
GianfraPa
23-02-2010, 09:57
Un alimentatore dc-dc da carputer ti spara fuori i 12 e 5V puliti.
Ci sono contenitori appositi per le batterie, per la sicurezza.
Ho fatto un giro chiedendo di questi alimentatori dc-dc. Penso siano la soluzione migliore. hanno i modelli con spina da auto, usero' questi, che forniscono una tensione regolabile. Alla fine collegherò tutto ai morsetti della batteria (alimentatore per batteria e alimentatori dc-dc)
Solo una domanda ancora (poi smetto!! :D). di che alimentatore ho bisogno per caricare una batteria da 18 Ah e tenere in funzione il tutto? Mi pongo nella situazione in cui la batteria e' scarica completamente. Quale alimentatore permetterebbe una ricarica e la completa alimentazione dei componenti? da 3Ah basta? Vorrei tenere contenere i costi al massimo...
Dumah Brazorf
23-02-2010, 10:32
Non è il mio campo, tuttavia ti faccio notare che quando la batteria sarà scarica il caricatore dovrà essere in grado di erogare corrente sufficiente a caricarla (solitamente 1/10 della capacità nominale per cui facciamo 1,8-2A) più i 3-4A che ciucciano gli apparati.
jeanpier01
18-04-2019, 06:48
Ciao a tutti
Sto cercando un UPS che non emette avvisi sonori quando manca la corrente (deve essere nascosto) ma a quanto pare non esistono e non possono disattivarsi (tranne che per modelli molto costosi)
Detto ciò, credo che anch'io devo costruirmi un UPS.
Non mi serve molto potente poiché deve reggere solo un modem ed una antenna di trasmissione dati.
Potreste dirmi come posso fare?
Grazie
Dumah Brazorf
18-04-2019, 14:53
Se hai le capacità per costruirti un ups perchè non ne compri uno qualsiasi e gli cavi via il cicalino?
Altrimenti guarda se il iLepo UPS 412P ha le tensioni che ti servono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.