Entra

View Full Version : Windows 7 non mi supporta il cavo VGA!


kondalord
19-02-2010, 11:58
ho windows 7 64bit, col pc in firma, e ho la scheda video collegata al monitor tramite un cavo DVI senza adattatori.

visto che il mio monito ha il doppio ingrsso VGA/DVI, ho avuto necessità di collegare il pc al monitor tramite il cavo VGA, quindi ho spento il pc ho scollegato il cavo DVI e collegato il cavo VGA tra monito e scheda video(senza adattatori).
Ho acceso il pc, e fin qui tutto normale, mi compariva la schermata del bios,e tutto il resto, una vaolta arrivato al logo di win7, la schermata e diventata nera!

Ho provato ad avviare in modalità provvisioria e si vede tutto normalmente.
Ho riavviato con il cavo DVI inserito, ho disinstallato i driver, ho spento e ricolegato il cavo vga, ma non è servito a niente!

Se collego il cavo VGA al pc, qindows 7 non mi fa vedere niente!
Il cavo VGA funziona alla perfezione, visto che sotto XP, bios e in modalità provvisoria di Win 7 funziona.
Ho pensato che windows 7 avesse qualche opzione per abilitare la visuale con un cavo VGA... chi mi aiuta?

WarDuck
19-02-2010, 13:22
Guarda al 90% è un problema di drivers della scheda video, visto che in modalità provvisoria da come dici funziona.

Prova ad aggiornare i drivers della scheda video oppure a smanettare nel pannello di controllo.

kondalord
19-02-2010, 14:18
Guarda al 90% è un problema di drivers della scheda video, visto che in modalità provvisoria da come dici funziona.

Prova ad aggiornare i drivers della scheda video oppure a smanettare nel pannello di controllo.

quando li ho rinstallati ho messo quelli aggiornati, dal pannello dicontrollo non c'è niente di utile... poi il fatto che quando ho il cavo vga collegato non vedo una mazza, non mi aiuta a smanettarci come si deve...
Questo con la mie vecchie 8800, 9600, 8600 non mi succedeva...

kondalord
19-02-2010, 15:35
ho ri-disinstallato i driver, e provato i vecchi i 190 e anche i 195, uil problema è sempre lo stesso, quando collego il vga win 7 non mi riconose nulla!

Provando a collegare il monitor direttamente ll'uscita hdmi, si vede, quindi solo se lo collego al VGA non si vede niente!

Mi sorge una domanda, potrebbe dipendere dall' HDCP che è supportato solo via hdmi e DVI?
nel senso che chissà per quale motivo win7 "ha deciso" che io devo usare periferiche HDCP , quindi quando vado contro tale decisione win 7 non mi fa vedere niente :asd:

Alex_Trask
19-02-2010, 15:43
Non c'entra niente Win7, io avevo il problema inverso con una ATI al'installazione win7 quindi fai te.

Credo dipenda dai driver.....

WarDuck
19-02-2010, 15:53
Se in modalità provvisoria funziona, come ho già detto, significa che è un problema dei drivers e non del SO in se.

Semmai prova a premere F8 prima dell'avvio del sistema e ad andare su Avvia in modalità VGA (o qualcosa del genere).

kondalord
19-02-2010, 15:56
Non c'entra niente Win7, io avevo il problema inverso con una ATI al'installazione win7 quindi fai te.

Credo dipenda dai driver.....
e poi come ahai risolto?

ti sbagli invece... ho appena provato a collegare un televisore monitor lcd da 19" hce non supporta HDCP, e riesco tranquillamente a verderci windows sia se lo collego col VGA sia con il DVI e sia via HDMI.
Se lo collego via DVI o HDMI il siteme mi dice che il monitor TV non supporta l'HDCP, mentre se lo collego via VGA l'hdcp non lo nomina propiro.

Facendo queste prove ho collegato il mio monitor da 22" come secondo monitor , su cui mi risulta perfettamente collegato, ma solo se attaccato via HDMI o DVI viene visualizzato win7 ossia quando lo collego in modo da usare l'hdcp . se lo collego via VGA(non HDCP compatibile) nel pannello di controllo nvidia (vaperto dal monitor-tv)risulta perfettamente collegato ma non si vede niente.

Sotto xp e quando usavo vistax64, avevo il monitor da 22" collegato via VGA e la xbox collegata via hdmi, e tutto funzionava alla grande! con win7 no invece, se collego un monitor dichiarato hdcp lo devo uare per forza in DVI.... mi sembra assurdo cmq

kondalord
19-02-2010, 15:57
Se in modalità provvisoria funziona, come ho già detto, significa che è un problema dei drivers e non del SO in se.

Semmai prova a premere F8 prima dell'avvio del sistema e ad andare su Avvia in modalità VGA (o qualcosa del genere).

sicuramente perchè mi riconosce il monitor da22" come hdcp compatibile, devo provare a cambiare i driver al monitor...

Alex_Trask
19-02-2010, 16:03
A me, appena installato i driver è andato tutto bene per fortuna.

Ma l'HDCP che dici non l'ho mai visto........ forse perche non ho mai avuto una nVidia.

kondalord
19-02-2010, 16:07
A me, appena installato i driver è andato tutto bene per fortuna.

Ma l'HDCP che dici non l'ho mai visto........ forse perche non ho mai avuto una nVidia.

invece io di driver ne sto provando una marea...
comunque l'hdcp non centra con le nVidia è solo un protocollo per visualizzare video ad alta definizione ocme i HD-DVD e i blu ray, e solo certi monitor li supportano, e tutte le schede video recenti.

kondalord
19-02-2010, 16:09
Se in modalità provvisoria funziona, come ho già detto, significa che è un problema dei drivers e non del SO in se.

Semmai prova a premere F8 prima dell'avvio del sistema e ad andare su Avvia in modalità VGA (o qualcosa del genere).

la modalità vga che dici, mi fa andare a 640*480... e non volgio usare il pc con un monitor da 22" quella risoluzione....

kondalord
19-02-2010, 16:30
ho provato a mettere una risoluzione non nativa (1400*900) e si vede... quindi a questo punto non sono ne i driver ne win7... devo provare un altro cavo vga o lo stesso con un adattatore a dvi...
non voglio pensare che sia il monitor...