View Full Version : Problema testo con plotter da taglio
Ciao a tutti, spero qualcuno mi dia una mano che devo consegnare un lavoro al piu presto.
Sto facendo un adesivo prespaziato da un disegno realizzato con linee e cerchi di autocad 2008 e ""dei testi"".
Per le linee tutto ok, il problema e' quando il plotter disegna i testi.
Oltre che tagliarmi il contorno la lama/pennino del plotter mi taglia l'interno delle lettere.
Per capirci allego uno schema della situazione finale del taglio.
Per ora ho provato, senza risultati, tutti i tipi di stampe ombra: come visualizzata, wireframe e nascosta.
Dimenticavo di dire che il carattere che devo usare e' arial black allineato su un arco.
Qualcuno puo aiutermi?:confused: :confused: :confused:
ma perchè non esporti in formato pdf?
se non sbaglio puoi anche settare nei parametri di esportazione di non includere il font ed esploderlo.
oppure serve qualche formato particolare? :fagiano:
ma perchè non esporti in formato pdf?
se non sbaglio puoi anche settare nei parametri di esportazione di non includere il font ed esploderlo.
oppure serve qualche formato particolare? :fagiano:
Grazie per la risposta ;) ma per stampare un disegno fatto con autocad su un plotter a penne devo restare su formati vettoriali.
Ho trovato un comando in autocad TXTEXP che trasforma i testi in linee.
Funziona abbastanza bene anche se all'interno delle lettere continua a crearmi delle linee (come nell'esempio di prima), qualcuno sa come ovviare a questa cosa?
...spero di essermi spiegato.
domthewizard
19-02-2010, 09:42
ma stampi direttamente da cad? perchè non provi ad usare corel draw? cmq io quando devo tagliare uso il dr.stika della roland (dovrei usare corel o flexi ma col plotter nuovo non sono ancora riuscito a farlo andare :muro:) che importa anche immagini bitmap, se proprio non ti riesce (azzardo) potresti fare il testo con photoshop, salvarloin bmp e poi utilizzare un sw come quelli descritti sopra per importarlo :D
ma stampi direttamente da cad? perchè non provi ad usare corel draw? cmq io quando devo tagliare uso il dr.stika della roland (dovrei usare corel o flexi ma col plotter nuovo non sono ancora riuscito a farlo andare :muro:) che importa anche immagini bitmap, se proprio non ti riesce (azzardo) potresti fare il testo con photoshop, salvarloin bmp e poi utilizzare un sw come quelli descritti sopra per importarlo :D
Ciao, si stampo in autocad perché, a parte questo problema di testo, mi ha sempre funzionato bene.
Fondamentalmente il plotter da taglio ha la stessa logica dei vecchi plotter a penne.
Esportare il mio *.dwg in *.bmp ...e' venuto 340MB.
...un po troppo lento da gestire.
Se non ho capito male tu non vuoi che ci siano i segmenti all'interno delle lettere.
Tu hai usato il comando TXTEXP per trasformare il testo in linee. Ora perchè non puoi cancellare linee?
Se non ho capito male tu non vuoi che ci siano i segmenti all'interno delle lettere.
Tu hai usato il comando TXTEXP per trasformare il testo in linee. Ora perchè non puoi cancellare linee?
Hai ragione il problema e' che i segmenti da cancellare sono tantissimi.
In piu facendo altre prove questo comando (TXTEXP) non mi riconosce i testi curvi ...per intenderci quelli fatti con _.arctext
...sono abbastanza disperato....
:help: :help:
domthewizard
19-02-2010, 11:52
ripeto: non puoi fare il testo curvo con photoshop cancellando le parti che non ti servono con la gomma, salvare il tutto in un formato importabile dal tuo sw (che mi pare sia autocad, giusto?) e importarlo?
ripeto: non puoi fare il testo curvo con photoshop cancellando le parti che non ti servono con la gomma, salvare il tutto in un formato importabile dal tuo sw (che mi pare sia autocad, giusto?) e importarlo?
Il risultato finale e' quello di avere un testo fatto con linee e cerchi quindi vettoriale.
In che formato posso salvare l'immagine curvata con photoshop riconoscibile in autocad?
Grazie per la risposta ;) ma per stampare un disegno fatto con autocad su un plotter a penne devo restare su formati vettoriali.
non conosco l'argomento, ma il pdf E' un formato vettoriale. (anzi a dirla tutta può anche contenere elementi 3D) ;)
Il risultato finale e' quello di avere un testo fatto con linee e cerchi quindi vettoriale.
In che formato posso salvare l'immagine curvata con photoshop riconoscibile in autocad?
Sinceramente la cosa più veloce che mi viene in mente (senza perdere tempo nel cercare la soluzione in autocad) è fare la scritta in illustrator e salvare in dwg.
Se non hai illustrator prova con Inkscape.
Il risultato in autocad:
http://img16.imageshack.us/img16/7256/image10y.jpg (http://img16.imageshack.us/i/image10y.jpg/)
Mi hanno dato una buona dritta con Corel draw, provo e vi faccio sapere grazie a tutti per le risposte.
LAVORO CONSEGNATO!!!
Alla fine ho risolto creando i testi da coreldraw e con il comando "converti in curve" ho poi salvato e stampato da autocad.
Resta comunque il mistero dei tagli dei testi da autocad (vedi primo allegato).
Mah ...;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.