PDA

View Full Version : Lettera di presentazione: è utile?


Mr6600
17-02-2010, 21:09
L'oggetto della discussione è espresso benissimo nel titolo.
Per la vostra esperienza, la lettera di presentazione (cover letter, come la chiamano gli inglesi), serve/è servita a qualcosa?

Perchè le aziende a cui ho spedito CV finora mi hanno convocato per un paio di colloqui, pur non avendo presentato alcune lettera di presentazione.
Che la sua unica destinazione, una volta giunta all'ufficio risorse umane, sia questa?
http://img28.imageshack.us/img28/8634/arredamentospogliatoioc.jpg

TheCaptain10
17-02-2010, 21:18
nn serve a nulla...
me l'ha confermato anche una selezionatrice di capgemini!!!
è la prima cosa che viene scartata... :D

so solo che è fondamentale in inghilterra...

Gargoyle
18-02-2010, 06:53
Un mio amico che si occupa di selezione per una media azienda una volta mi disse che qua in Italia la lettera di presentazione non la legge nessuno, ma che comunque mandarla è indice di buona volontà e quindi è apprezzata.

Poi dipende dal ruolo che si cerca, se uno deve fare il magazziniere o l'avvitabulloni nella lettera di presentazione che ci potrà mai scrivere? Voglio stare in un ambiente stimolante che mi faccia crescere professionalmente? Semmai fa crescere i calli alle mani...
Se uno viceversa cerca ruoli di concetto scrivere qualcosa è apprezzabile.

Espinado
18-02-2010, 08:58
E' piu' apprezzata fuori dall'italia/in aziende veramente internazionali, mi è capitato piu' volte di vedere la mia cover letter sul tavolo del selezionatore con sottolineature e scarabocchi vari.

gbhu
18-02-2010, 09:23
Probabilmente dipende anche dal ruolo per cui uno si propone.
La selezione per un top manager o capo progetto non è la stessa che per un impiegato.

Mr6600
18-02-2010, 09:29
Nel mio caso, come penso nel caso di molti di quelli che scrivono qui, non si tratta di fare il magazziniere o l'operaio in catena di montaggio.
Quindi è solo un modo più garbato di presentarsi al selezionatore, che una reale esigenza che hanno le aziende? :stordita:

La lettera di presentazione, teoricamente, dovrebbe servire ad emergere dalla massa di CV accatastati sul tavolo del selezionatore e fornirgli qualche informazione in più non inserita nel CV :mc: :mc:

Ciccio17
18-02-2010, 09:32
piu utile nelle grandi realtà che nelle piccole.

gbhu
18-02-2010, 10:48
Nel mio caso, come penso nel caso di molti di quelli che scrivono qui, non si tratta di fare il magazziniere o l'operaio in catena di montaggio.
Cioè per quale ruolo ti sei candidato?
Perché appunto come dicevo in base a ciò la lettera potrebbe anche avere una sua importanza (seppur molto limitata).

Mr6600
18-02-2010, 11:04
Cioè per quale ruolo ti sei candidato?
Perché appunto come dicevo in base a ciò la lettera potrebbe anche avere una sua importanza (seppur molto limitata).
I settori per cui mi sono candidato sono: ricerca e sviluppo, produzione, controllo qualità. Tutta l'area tecnico-produttiva, insomma.

gbhu
18-02-2010, 12:01
I settori per cui mi sono candidato sono: ricerca e sviluppo, produzione, controllo qualità. Tutta l'area tecnico-produttiva, insomma.
Non parlo del settore, ma del ruolo.
Cioè se uno si candida per un ruolo di responsabile, manager, etc... è probabile che il suo curriculum venga letto con più attenzione, anche da parte dei vertici di un'azienda, e quindi una eventuale lettera di presentazione potrebbe essere gradita per dare un tocco di classe alla cosa.

markk0
18-02-2010, 12:08
so solo che è fondamentale in inghilterra...

direi che in quasi tutti i paesi anglosassoni il "buddy system" in genere funziona...

-MiStO-
18-02-2010, 14:00
male non fa quindi se posso/riesco la allego :male che vada non la leggono :)

yorkeiser
18-02-2010, 14:11
Qui in Italia è piuttosto inutile.

svarionman
18-02-2010, 14:12
Dipende dalla persona a cui la fai firmare. :O

moon.eclipse
18-02-2010, 16:25
Dipende dalla ditta!

La ditta dove lavoravo prima mi hanno detto che gli ha colpito particolarmente la lettera!

=Kraven83=
18-02-2010, 21:10
Dipende dalla ditta!

La ditta dove lavoravo prima mi hanno detto che gli ha colpito particolarmente la lettera!

Non dubito :ciapet:

Mr6600
19-02-2010, 09:55
Allora ad un paio di grosse multinazionali, la allego la lettera di presentazione. A realtà più piccole, o che non so esattamente di cosa si occupano, e quindi non so se han davvero bisogno di un chimico, forse evito e vado diretto col CV. Meglio evitare figuracce...non si sa mai :D

Facciamo un minisondaggio:
alzi la mano chi scrive la lettera di presentazione, le alzi tutte e due chi non la scrive :D
Inizio io
http://europa.eu/abc/12lessons/images/content_ep_vote.jpg

*nicola*
19-02-2010, 10:06
Io ho risposto di sì ma tutte le volte in cui mi hanno richiamato la cover letter non c'era. Secondo me dipende molto dall'azienda e dal tipo di presentazione. Se si risponde ad un annuncio non la metterei altrimenti, in caso di candidatura spontanea, penso che sia utile una lettera di presentazione (breve!!!).
All'estero penso che ci siano delle situazioni in cui viene valutata anche la lettera da quanto ho sentito ma non ho esperienza diretta.

Mr6600
19-02-2010, 13:18
Situazione: colloquio fatto presso grossa multinazionale italo-francese dell'elettronica nel 2006, andato male.
Nella lettera di presentazione, è il caso di accennare a quel colloquio o, come penso, mi do la zappa sui piedi?
Probabilmente sono ancora presente nel loro database, quindi il mio nome non gli sarà nuovo, ma presentarsi e dire subito: "Ehi gente, ho fatto già un colloquio da voi e mi avete dato picche", non credo sia una idea molto furba.

Anche perchè nella lettera di presentazione posso parlare di altro: 2mesi di corso di formazione tenuto da alcuni ricercatori di questa multinazionale e che ho seguito un paio di anni fa, e che credo mi metterebbero in una luce migliore rispetto a quel "vecchio ricordo".

*nicola*
19-02-2010, 13:26
Situazione: colloquio fatto presso grossa multinazionale italo-francese dell'elettronica nel 2006, andato male.
Nella lettera di presentazione, è il caso di accennare a quel colloquio o, come penso, mi do la zappa sui piedi?
Probabilmente sono ancora presente nel loro database, quindi il mio nome non gli sarà nuovo, ma presentarsi e dire subito: "Ehi gente, ho fatto già un colloquio da voi e mi avete dato picche", non credo sia una idea molto furba.

Anche perchè nella lettera di presentazione posso parlare di altro: 2mesi di corso di formazione tenuto da alcuni ricercatori di questa multinazionale e che ho seguito un paio di anni fa, e che credo mi metterebbero in una luce migliore rispetto a quel "vecchio ricordo".
Io non ne parlerei nella lettera di presentazione, al max ne puoi parlare nel colloquio cmq se loro non tirano fuori l'argomento non lo farei certo io, probabilmente chi ti farà il colloquio non sarà lo stesso che te l'ha fatto 4 anni fa.

blindwrite
19-02-2010, 17:58
Situazione: colloquio fatto presso grossa multinazionale italo-francese dell'elettronica nel 2006, andato male.
Nella lettera di presentazione, è il caso di accennare a quel colloquio o, come penso, mi do la zappa sui piedi?
Probabilmente sono ancora presente nel loro database, quindi il mio nome non gli sarà nuovo, ma presentarsi e dire subito: "Ehi gente, ho fatto già un colloquio da voi e mi avete dato picche", non credo sia una idea molto furba.

Anche perchè nella lettera di presentazione posso parlare di altro: 2mesi di corso di formazione tenuto da alcuni ricercatori di questa multinazionale e che ho seguito un paio di anni fa, e che credo mi metterebbero in una luce migliore rispetto a quel "vecchio ricordo".

Ci sono posti aperti ad Agrate Brianza o Castelletto?
O stai facendo domanda a Catania?

Mr6600
20-02-2010, 09:09
Ci sono posti aperti ad Agrate Brianza o Castelletto?
O stai facendo domanda a Catania?
Hai capito al volo di quale multinazionale parlo :D
Se vai sul loro sito, alla pagina Job Search, troverai 9 posti disponibili ad Agrate Brianza e 1 a Castelletto. Se hai una laurea in ingegneria e sei di quelle parti, ti ci puoi fiondare a razzo.

Io mi sto autocandidando per Catania. Con la produzione di pannelli fotovoltaici ormai alle porte, grazie all'accordo con Sharp ed Enel, si creeranno un pò di nuovi posti di lavoro qui.

sasa83
20-02-2010, 12:02
Hai capito al volo di quale multinazionale parlo :D
Se vai sul loro sito, alla pagina Job Search, troverai 9 posti disponibili ad Agrate Brianza e 1 a Castelletto. Se hai una laurea in ingegneria e sei di quelle parti, ti ci puoi fiondare a razzo.

Io mi sto autocandidando per Catania. Con la produzione di pannelli fotovoltaici ormai alle porte, grazie all'accordo con Sharp ed Enel, si creeranno un pò di nuovi posti di lavoro qui.

visto che siamo in tema ti chiedo un'informazione :D
ma dopo che fai l'apply a te da qualche tipo di conferma? a me esce una pagina bianca, nessun avviso, nessuna mail, niente!

blindwrite
20-02-2010, 12:41
Hai capito al volo di quale multinazionale parlo :D
Se vai sul loro sito, alla pagina Job Search, troverai 9 posti disponibili ad Agrate Brianza e 1 a Castelletto. Se hai una laurea in ingegneria e sei di quelle parti, ti ci puoi fiondare a razzo.

Io mi sto autocandidando per Catania. Con la produzione di pannelli fotovoltaici ormai alle porte, grazie all'accordo con Sharp ed Enel, si creeranno un pò di nuovi posti di lavoro qui.

Io lavoro fino a fine Luglio a Crolles... ma alla fine se potessi rientrare nelle sedi di Castelletto Agrate o Catania, non mi farebbe schifo.

Mr6600
20-02-2010, 13:49
visto che siamo in tema ti chiedo un'informazione :D
ma dopo che fai l'apply a te da qualche tipo di conferma? a me esce una pagina bianca, nessun avviso, nessuna mail, niente!
A me esce la pagina di login, dove devi inserire il nick e la password.
Io lavoro fino a fine Luglio a Crolles... ma alla fine se potessi rientrare nelle sedi di Castelletto Agrate o Catania, non mi farebbe schifo.
Ma hai lavorato prima in Italia e poi ti hanno spedito a lavorare in Francia?

blindwrite
20-02-2010, 13:52
A me esce la pagina di login, dove devi inserire il nick e la password.

Ma hai lavorato prima in Italia e poi ti hanno spedito a lavorare in Francia?

No ho trovato direttamente qui. E' il progetto finale per l'università francese.