PDA

View Full Version : Iscrizione agenzie interinali. Tutta una presa in giro.


Rimborsato
17-02-2010, 14:55
Ciao a tutti. Purtroppo in questi ultimi mesi sto cercando lavoro senza alcun successo. Ho fatto tante esperienze lavorative. Pertanto mi sono iscritto ad un po' di agenzie interinali. Diciamo che non ho mai avuto alcuna fiducia verso queste agenzie perché ero venuto a conoscenza che per i migliori lavori passano i cv degli amici. Oggi ho avuta un'ulteriore conferma.

Nella azienda della mia amica arriva settimanalmente via e-mail una selezione dei "migliori candidati della settimana" di un'agenzia interinale in cui mi sono iscritto la scorsa settimana. Tra questi, nonostante la mia lunga esperienza lavorativa, io non ci sono. Quindi posso dedurre che non vengo proposto ad alcuna azienda. Perché, da quanto ho capito loro preparano una newsletter standard con dentro di tutto di più da inviare a tutte le aziende. Non è che preparano per ogni azienda un elenco di candidati. Tra i tanti c'era un panettiere di 18 anni... Cioè avere una lunga esperienza in ambito contabile, amministrativo, assicurativo e bancario non vengo proposto ad alcuno???

Credo che sia semplicemente uno schifo!!!

Amodio
17-02-2010, 15:29
Ciao a tutti. Purtroppo in questi ultimi mesi sto cercando lavoro senza alcun successo. Ho fatto tante esperienze lavorative. Pertanto mi sono iscritto ad un po' di agenzie interinali. Diciamo che non ho mai avuto alcuna fiducia verso queste agenzie perché ero venuto a conoscenza che per i migliori lavori passano i cv degli amici. Oggi ho avuta un'ulteriore conferma.

Nella azienda della mia amica arriva settimanalmente via e-mail una selezione dei "migliori candidati della settimana" di un'agenzia interinale in cui mi sono iscritto la scorsa settimana. Tra questi, nonostante la mia lunga esperienza lavorativa, io non ci sono. Quindi posso dedurre che non vengo proposto ad alcuna azienda. Perché, da quanto ho capito loro preparano una newsletter standard con dentro di tutto di più da inviare a tutte le aziende. Non è che preparano per ogni azienda un elenco di candidati. Tra i tanti c'era un panettiere di 18 anni... Cioè avere una lunga esperienza in ambito contabile, amministrativo, assicurativo e bancario non vengo proposto ad alcuno???

Credo che sia semplicemente uno schifo!!!
non so come facciano a campare
personalmente mi sono iscritto a molte in provincia di latina, ma NESSUNA è MAI riuscita a trovarmi lavoro

ripeto...se hanno altre entrate, credo sia solo una facciata di trovare lavoro, in effetti anche io ho molta esperienza e mi è sembrato strano che seppur passati diversi anni , non mi hanno mai chiamato!!!

Paganetor
17-02-2010, 15:34
ma l'iscrizione a queste società ha un costo per te o cosa?

bio82
17-02-2010, 17:30
non so come facciano a campare
personalmente mi sono iscritto a molte in provincia di latina, ma NESSUNA è MAI riuscita a trovarmi lavoro

ripeto...se hanno altre entrate, credo sia solo una facciata di trovare lavoro, in effetti anche io ho molta esperienza e mi è sembrato strano che seppur passati diversi anni , non mi hanno mai chiamato!!!

dipende dall'agenzia..un mio collega era ancora iscritto e un giorno quando cercavamo gente LUI ha chiamato l'agenzia chiedendo curricolum di personale specifico e dopo dieci minuti l'agenzia lo ha richiamato sul cellulare perchè lui corrispondeva al curricolum....

a volte funzionano..

bio

Zappz
18-02-2010, 08:37
ci sono anche agenzie piu' serie di altre...

Rimborsato
18-02-2010, 10:22
Guarda io le ho e le sto provando tutte, ma di contatti neanche uno. Ci sono agenzie che richiedono un profilo come il mio ma nemmeno un colloquio con loro mi fissano....

Zappz
18-02-2010, 12:01
considera anche che in questo periodo c'e' veramente tanta gente in cerca di lavoro e quasi tutti passano dalle agenzie...

DarkLightining
19-02-2010, 09:46
ma neanche gli extracomunitari vogliono andarci, e preferiscono fare i venditori porta a porta. :rolleyes:
le aggenzie esistono solo grazie alla deregolation del mercato del lavoro e al conseguente sciacallaggio internazionale

Mr_Max
20-02-2010, 07:20
non so come facciano a campare!

Il contratto di somministrazione lavoro è quello introdotto dalla famosa e contestata legge Biagi(D.Lgs 276/03). In sintesi il contratto è stipulato tra il lavoratore e l'agenzia per il lavoro (S.p.a). La "fabbrica" poi pagherà l'agenzia per il lavoro per averle fornito l'operaio. Ora, se da una parte il lavoratore riceve X euro dall'agenzia, dall'altra la "fabbrica" paga X+1 euro all'agenzia per il lavoro.
Quel +1 euro è il guadagno delle agenzie. In pratica dei magnaccia sulle spalle dei lavoratori.
Vi è da parte della "fabbrica" un indubbio vantaggio nell' utilizzare il lavoratore come "usa e getta". Pago di più per avere meno "rogne".
Anni addietro attorno alla fabbrica si sviluppava un importante substrato culturale, politico e sociale che costituiva una delle colonne portanti della società civile.
Oggi invece attorno alla fabbrica c'è solo l'agenzia per il lavoro, qualche disperato che manifesta di giorno e una puttana la notte che cerca di fare quattro soldi per poi andare a vivere altrove.

CozzaAmara
20-02-2010, 10:24
Io sono iscritto a 7 agenzie interinali del mio paese.

Ho avuto modo, in passato, di lavorare solo con ManPower il resto sono solo una presa in giro purtroppo.

Una di questa mi ha molto attirato perchè c'era un cartello esposto con la ricerca di una figura professionale proprio come la mia.
Una volta entrato mi dicono che in realtà non c'è più, che devono togliere il cartello, che si sono dimenticati bla bla bla ... intanto mi iscrivo.

Se passo ancora oggi c'è fuori lo stesso cartello, come altri che secondo me sono solo FITTIZI.

Secondo molte agenzie usano tanti trucchi ed espedienti per farti lasciare i tuoi dati che poi rivendono a terzi, se poi ti trovano lavoro quello finisce quasi solo per essere una casualità.

Non sò perchè ma ho fortemente questa sensazione.

stuart
03-03-2010, 21:43
Una di questa mi ha molto attirato perchè c'era un cartello esposto con la ricerca di una figura professionale proprio come la mia.
Una volta entrato mi dicono che in realtà non c'è più, che devono togliere il cartello, che si sono dimenticati bla bla bla ... intanto mi iscrivo.

Se passo ancora oggi c'è fuori lo stesso cartello, come altri che secondo me sono solo FITTIZI.

Secondo molte agenzie usano tanti trucchi ed espedienti per farti lasciare i tuoi dati che poi rivendono a terzi, se poi ti trovano lavoro quello finisce quasi solo per essere una casualità.

Non sò perchè ma ho fortemente questa sensazione.

quoto

fuocoz
03-03-2010, 22:17
Sarò iscritto a una decina di agenzie da, sigh, 6 mesi e non ho ricevuto neanche mezza offerta

CubeDs
03-03-2010, 22:35
Io sono anni che sono iscritto ad agenzia di lavoro, e l'unica offerta di lavoro che sono riusciti a rimediarmi in tutto questo tempo è stato un call center outbound fuori città, cosa che posso trovare spesso su infojobs online...:D

TheBigBos
04-03-2010, 07:40
Per essere precisi , il termine corretto è Lavoro in Somministrazione . Interinale lo era nel 1996 col Patto di Natale.

In ogni caso non c'è da stupirsi , è la versione rabbonita dell' appalto di manodopera od anche detto caporalato . Proibito dalla legge 1369/1960 .

Ci sono delle condizioni precise finché tutto sia ricondotto ad una fattispecie legale e nel caso di illecito si ha diritto alla conversione del proprio contratto in uno a TEMPO INDETERMINATO.

Se poi vi riferite ai Servizi per l' impiego e Agenzie del lavoro private, per favore usate i termini appropriati.

NetEagle83
04-03-2010, 08:21
Ora, se da una parte il lavoratore riceve X euro dall'agenzia, dall'altra la "fabbrica" paga X+1 euro all'agenzia per il lavoro.
Quel +1 euro è il guadagno delle agenzie. In pratica dei magnaccia sulle spalle dei lavoratori.

Esatto. E possiamo anche quantificare quel +1... vi ricordate quel famoso thread aperto tempo fa da un recruiter che cercava una figura da assumere? Ecco, all'inizio accennava che l'agenzia (non ricordo quale ma mi pare fosse una di quelle "famose"...*) gli ha chiesto il 20% della RAL per selezionare dei candidati...

Il che significa che anche solo per posizioni Junior da 22k di RAL l'agenzia guadagna 4400€ netti... e immaginatevi quante ricerche vengono commissionate ogni mese...

Voglio aprire un'agenzia del lavoro anch'io! :D
Come si fa? :fagiano:

*Edit: Ah, l'agenzia in questione era la Michael Page se non ricordo male...

havanaclub83
04-03-2010, 09:07
Esatto. E possiamo anche quantificare quel +1... vi ricordate quel famoso thread aperto tempo fa da un recruiter che cercava una figura da assumere? Ecco, all'inizio accennava che l'agenzia (non ricordo quale ma mi pare fosse una di quelle "famose"...*) gli ha chiesto il 20% della RAL per selezionare dei candidati...

Il che significa che anche solo per posizioni Junior da 22k di RAL l'agenzia guadagna 4400€ netti... e immaginatevi quante ricerche vengono commissionate ogni mese...

Voglio aprire un'agenzia del lavoro anch'io! :D
Come si fa? :fagiano:

*Edit: Ah, l'agenzia in questione era la Michael Page se non ricordo male...

In quel caso era diverso.
La Michael Page non è esattamente un'agenzia di somministrazione lavoro come la Adecco, la Randstad o la Manpower.
E' un'agenzia di recruitment specializzato, leader mondiale nel suo settore, offre anche servizi di consulenza varia. Non mi stupisce che si facciano pagare così tanto.
Tra l'altro sono sicuro che il tizio in questione, per il profilo che stava cercando (junior), si sia rivolto alla Page-Personnel, il ramo della Michael Page che si occupa del recruitment di profili "junior", neo-laureati e neo-diplomati

La Michael Page seleziona solo personale altamente qualificato per ruoli di rilievo e ben pagati (quadri, dirigenti, etc.).
Degli Head-Hunters insomma.

Anche le agenzie di risorse umane (anche queste diverse da quelle di somministrazione) prendono una buona percentuale per ogni candidato che riescono a far assumere.

Le agenzie di somministrazione prendono un po' di meno per i loro candidati, non so quanto esattamente, ma cmq hanno la loro fetta sostanziosa.

Zappz
04-03-2010, 09:15
proprio in questi giorni sono stato contattato dalla Michael Page per un lavoro e devo dire che si sono dimostrati molto seri e professionali.

NetEagle83
04-03-2010, 12:25
In quel caso era diverso.
La Michael Page non è esattamente un'agenzia di somministrazione lavoro come la Adecco, la Randstad o la Manpower.
E' un'agenzia di recruitment specializzato, leader mondiale nel suo settore, offre anche servizi di consulenza varia.

Ah vedi... sinceramente non ero a conoscenza di questa distinzione di ruoli... anche perchè tra l'altro ho notato che l'informazione su questo tipo di agenzie ecc. latita abbastanza... diciamo che sono un po' avvolte da un alone di mistero! :D

proprio in questi giorni sono stato contattato dalla Michael Page per un lavoro e devo dire che si sono dimostrati molto seri e professionali.

Non mi sono mai sognato di mettere in dubbio la professionalità, riflettevo soltanto sul ritorno economico di questi... chiamiamoli operatori del settore risorse umane, ecco. :)

Comunque prima ero serio: come si fa a diventare imprenditori nel settore del recruiting delle HR? Cioè, sono semplici privati che chiedono una sorta di certificazione ministeriale o cos'altro?