PDA

View Full Version : AIUTO CONTROLLO DEL DISCO OGNI VOLTA CHE SI ACCENDE


Splacchj
17-02-2010, 09:26
grandissimo problema... ragazzi io ieri, me maledetto :muro: :muro: :muro: , ho staccato per sbaglio la presa della corrente mentre il pc era acceso.. non l'avessi mai fatto... la prima volta che lo accendo mi chede di fare il controllo di sicurezza, ok io lascio fare.. e fin qui tutto liscio... però l'unico problema è che ogni volta ch elo accendo mi chiede sto dannato controllo.. ho porovato a saltarlo, ma mi fa bloccare tutto il pc e sono costretto a spegnerlo dal bottone di accensione... con il ripristino configurazioen di sistema non va... aiuto che cosaa posso fare???????? URGENTISSIMO, visto che lo devo spegnere fra un'oretta

P.S.
ho windows 7 home edition

wgator
17-02-2010, 09:36
Se riesci in qualche modo ad avviare un prompt dei comandi da amministratore, prova con un CHKDSK /R

Splacchj
17-02-2010, 09:44
Se riesci in qualche modo ad avviare un prompt dei comandi da amministratore, prova con un CHKDSK /R
senti io lo faccio, ma esce scritto ch edevo avere un account con privilegi elevati,..
io sono l'amministratore del mio pc... perchè non me lo fa fare??

Splacchj
17-02-2010, 10:02
RAGAZZI HO RIsolto io problema di sopra... allora adesso mi esce questo
Il file sistem è di tipo NTFS
impossibile bloccare l'unità corrente
impossibile eseguire CHKDSK. il volume è in uso da un altro processo ( avevo firefox acceso). Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo? S/N

perchè non me lo fa fare???

Splacchj
17-02-2010, 12:35
ragazzi è urgente ilcontrollo del disco si blocca semrpe, ora non mi fa avviare nemmeo il pc... aiuto...!!!!

Splacchj
17-02-2010, 13:14
unb altro up.... ragazzi non mi si avvia nemmeno la modalità provvisoria... si blocca quando carica il driver disk.sys......
che cavolo succede??? aiut?? up. up up up

SkunkWorks 68
17-02-2010, 13:24
unb altro up.... ragazzi non mi si avvia nemmeno la modalità provvisoria... si blocca quando carica il driver disk.sys......
che cavolo succede??? aiut?? up. up up up
Cercati l'utility per testare il disco...non vorrei fosse partito :(
Ciao

Splacchj
17-02-2010, 13:29
Cercati l'utility per testare il disco...non vorrei fosse partito :(
Ciao

scusa non riesco ad accenderlo.... coem diavolo faccio?? e poi il disco funzionava bene fino a stamattina......

SkunkWorks 68
17-02-2010, 13:33
scusa non riesco ad accenderlo.... coem diavolo faccio?? e poi il disco funzionava bene fino a stamattina......
Di norma sono utility che partono dal boot da CD,devi cercare sul sito del produttore dell'HD e seguire le istruzioni-di norma si masterizzano delle .iso su CD e si avviano dal boot.
I dischi si guastano anche,putroppo :( ....Sperem de no,ma così ad occhio...
Ciao

Splacchj
17-02-2010, 13:38
non c'è un modo per accenderlo????

SkunkWorks 68
17-02-2010, 13:39
non c'è un modo per accenderlo????
Almeno alla schermata del BIOS ci arrivi?
Premi "canc" ripetutamente all'avvio(il primo tasto che mi viene in mente).
Ciao

Splacchj
17-02-2010, 13:43
si che dici faccio il test di dignostica???

SkunkWorks 68
17-02-2010, 13:45
si sto facendo il test di diagnostica dell'hp....
Se sei in garanzia direi assistenza tecnica...
Ciao

Splacchj
17-02-2010, 13:52
sto provando con un ripristino configurazione di sistema

SkunkWorks 68
17-02-2010, 13:54
sto provando con un ripristino configurazione di sistema
Prova :sperem:
ciao

Splacchj
17-02-2010, 16:10
ragazzi ho risolto modificando la voce di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute\autocheck autochk /k:C *

che dite va bene come soluzione????
ho letto che esclude il disco C. da autocheck....
quindi il problema è semplicemente arginato, non risolto??

SkunkWorks 68
17-02-2010, 16:14
ragazzi ho risolto...quindi il problema è semplicemente arginato, non risolto??
Se non testi il disco come fai ad essere sicuro ?
Ciao

mexcal
17-02-2010, 16:19
ragazzi ho risolto modificando la voce di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute\autocheck autochk /k:C *

che dite va bene come soluzione????
ho letto che esclude il disco C. da autocheck....
quindi il problema è semplicemente arginato, non risolto??
Prova ad eseguire lo scandisk dal dvd di installazione del sistema.
Entra in ripristino del sistema, avvia la console dei comandi e digita
CHKDSK [unità:] /P /R

ezio
17-02-2010, 18:26
Per disattivare il controllo automatico c'è l'apposito thread in rilievo: Vista/7 - Disattivare controllo di coerenza ad ogni avvio di Windows
ezio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)

In ogni caso, visto che hai risolto, concordo con chi ti ha suggerito una diagnostica del disco, ti conviene utilizzare il tool del produttore, guarda qui per ulteriori dettagli: DISCHI - Utility di controllo e gestione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)

Splacchj
18-02-2010, 12:28
Se non testi il disco come fai ad essere sicuro ?
Ciao

per disco parliamo di disco rigido, vero?? devo testarlo al'avvio del pc... ma se ne va un'ora e passa.. è normale???
e poi voi mi avete detto di controllare il disco.... l'hdd come faccio a sapere di che "marca" (chiamiamola così) è???

Splacchj
18-02-2010, 14:44
ragazzi allora io accendendo il pc, premo EXIT e mi si apre un menù, dal quale scelgo SYSTEM TEST premendo F2
dopdichè ho testato l'HDD, tutto ok, PASSED a tutti i test che ha fatto (SMART, e DLT o DTL LONG, che sono :confused: )
comunque adesso il problema si dovrebbe essere risolto??
però FSUTIL mi dice che C: è danneggiato e CHKDSK /R mi dice ancora che non si può bloccare il volume corrente e mi chiede di impostare uno scan disk all'avvio
se faccio scna disk da Computer>tasto destro su C:> scan disk non mi esce C: tra le opzioni di scan....
ragazzi ch eè successo al mio hdd???
adesso vi sto parlando dal pc interessato...
la cosa strana è che a volte lo scan va avanti, o almeno credo, visto che mi fa accedere, mentre altre volte si blocca....

SkunkWorks 68
18-02-2010, 19:48
per disco parliamo di disco rigido, vero?? devo testarlo al'avvio del pc... ma se ne va un'ora e passa.. è normale???
e poi voi mi avete detto di controllare il disco.... l'hdd come faccio a sapere di che "marca" (chiamiamola così) è???
Da risorse del PC>proprietà della periferica>hardware.Io ho XP,francamente non saprei per Seven,ma credo che la strada sia parente.
Se no con qualche software di diagnostica.
Più di così non saprei,mi spiace...
Ciao

Splacchj
18-02-2010, 20:39
potresti leggere sopra???

Splacchj
19-02-2010, 20:49
up?

SkunkWorks 68
20-02-2010, 08:58
Francamente non ho ancora capito(magari poi ho interpretato male io...)se hai utilizzato gli strumenti di Seven per la diagnostica o l'utility specifica della casa costruttrice del disco per testarlo(Maxtor-Seagate>Maxblast,esempio...) :wtf: ,ma senza sapere la marca specifica del disco non si può risalire.Poi magari il disco è sano e Seven "sbarella" per qualche altro motivo eh... Boh.
Altra domanda a cui non mi sembra di aver avuto risposta...sei in garanzia o no(se è il Note che hai in firma immagino di sì)?
Ciao

Il Bruco
20-02-2010, 10:56
In "Gestione Dispositivi o Periferiche" dipende dal tuo SO sotto "Unità Disco" hai Marca e Modello

Splacchj
20-02-2010, 12:00
@il bruco: so solo il nome e il driver.. per il resto non mi dice niente... comunque da proprietà mi dice che la periferica funziona correttamente

@SkunkWorks 68: si sono in garanzia... però poi sappiamo tutti come vanno le garanzie.... vorrei risolvere il prima possibile...
comunque io accedo tranquillamente al pc (ora vi sto scrivendo da lì), ma solo perchè ho modificato la voce BootExecute dal regedit l'ho modificata così, da guida: autocheck autochk /k:C *
adesso vorrei risolvere sto problema, e non arginarlo.....
COMUNQUE PER TESTARE L'HDD HO PREMUTO ALL'AVVIO "ESC" E SONO ENTRATO IN UN MENù, DAL QUALE HO SELEZIONATO LA VOCE "SYSTEM DIAGNOSTIC" ( O UNA COSA SIMILE) DA LI' HO SCELTO "TESTA L'HDD" E DOPO UN'ORA E MEZZA MI DICE CHE TUTTI I TEST SONO "PASSED"
quindi potrebbe essere seven a fare casini?? e se sì, perchè?

P.S.
cercando su Google, ho scoperto che il mio hdd è della SEAGATE

Il Bruco
20-02-2010, 18:18
Da QUI (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=d9fd4a3cdde5c010VgnVCM100000dd04090aRCRD) scarichi il DiskWizard

Splacchj
21-02-2010, 12:21
a che serve il diskwiazard?? io avevo scaricato SeaToolsforWindowsSetup-1201
per testare l'hdd

Il Bruco
21-02-2010, 13:12
L'analizzatore dei dischi Seagate.

Splacchj
21-02-2010, 13:20
ah.. io invece ho scaricato io avevo scaricato SeaToolsforWindowsSetup-1201
per testare l'hdd... infatti ora sto facendo un bel test dell'hdd.... va bene o devo scaricare pure il diskwizard???

Il Bruco
21-02-2010, 14:44
Ne basta uno di test

Splacchj
21-02-2010, 15:30
il test con il SeaTools For Windows mi dice che va tutto bene....
allora è seven????

Splacchj
22-02-2010, 13:00
up?

SkunkWorks 68
22-02-2010, 13:28
Boh,non saprei cosa dire...Io a questo punto proverei a formattare e reinstallare e vedere come si comporta il PC.Il ripristino alle condizioni di fabbrica dovrebbe avvenire tramite partizione nascosta,oppure mediante DVD di ripristino che ti sarai creato al momento della prima accensione.
Se arrivassero altri pareri su questo strano caso,sarebbero ben accetti...
Ciao

Il Bruco
22-02-2010, 15:29
Entra in Windows 7
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Backup e ripristino
Click su "Crea un disco di ripristino del sistema"
Scegli l'unità masterizzatore
Inserisci un CD nell'unità scelta
Click su "Crea disco"
Attendi la fine della masterizzazione
Lascia il CD nel masterizzatore

Entra nel BIOS e configura il masterizzatore come Primary Boot
All'avvio premi un tasto per partire da CD/DVD ed esegui il "Riristino dell'avvio"
Riavvia, togliendo il CD di ripristino, dovrebbe partire senza problemi
Altrimenti riavvia con IL CD di ripristino ed esegui "Avvio con prompt dei comandi", nella maschera di DOS che si apre digiti
CHKDSK C: /P /R
attendi il completamento dell'operazione e riavvia il PC senza CD.

Fammi sapere

Splacchj
22-02-2010, 22:22
Entra in Windows 7
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Backup e ripristino
Click su "Crea un disco di ripristino del sistema"
Scegli l'unità masterizzatore
Inserisci un CD nell'unità scelta
Click su "Crea disco"
Attendi la fine della masterizzazione
Lascia il CD nel masterizzatore

Entra nel BIOS e configura il masterizzatore come Primary Boot
All'avvio premi un tasto per partire da CD/DVD ed esegui il "Riristino dell'avvio"
Riavvia, togliendo il CD di ripristino, dovrebbe partire senza problemi
Altrimenti riavvia con IL CD di ripristino ed esegui "Avvio con prompt dei comandi", nella maschera di DOS che si apre digiti
CHKDSK C: /P /R
attendi il completamento dell'operazione e riavvia il PC senza CD.

Fammi sapere

non fa niente se il cd di rispristino non l'ho fatto subito, quando ho preso il pc??
infatti non ho ancora fatto il disco di ripristino...

Il Bruco
22-02-2010, 23:49
Il "Disco di ripristino" lo puoi fare qando vuoi è come il famoso Floppy di Boot del vecchio Win98.

Splacchj
23-02-2010, 12:53
Il "Disco di ripristino" lo puoi fare qando vuoi è come il famoso Floppy di Boot del vecchio Win98.

ok proverò e vi farò sapere