PDA

View Full Version : Bigazzi, i gatti, l'ipocrisia della RAI e la coscienza degli animalisti


Pagine : 1 2 [3] 4

ConteZero
19-02-2010, 10:14
Il latte fa male... nutrirsi di latte e latticini (alla faccia delle pubblicità) può recare disturbi alla salute...

Ovvio che si, come per qualsiasi altro alimento quando si eccede nel consumo.

Vas.ko!
19-02-2010, 10:16
E, come in ogni culto, la ricompensa non è tanto nella salute quanto nella salvezza dell'anima dalla perversione di una vita dissoluta incentrata sullo sfruttamento dei poveri animali...

non è proprio così, molte persone vegane ritengono che non diffondere dolore/uccisioni contribuisca alla pace del mondo presente. In un'ottica di un mondo interconnesso (di forti relazioni tra specie viventi), il solo vivere in pace contribuisce ad aumentare il benessere comune. Osservazioni analoghe si ritrovano nel buddhismo. Quindi per molti non è un fattore egoistico.

D'altronde ci sono momenti in cui non riesco a dargli torto: provate ad immaginare una cultura, una civiltà per cui mangiare un pezzo di animale, sfruttato e ucciso, provochi una reazione di sdegno e schock pari a quella che oggi provoca l'idea di sesso con bambini e neonati, una cultura che aborra la violenza fino a tal punto: la guerra e la risoluzione violenta di conflitti non saranno mai un tema per loro.

ConteZero
19-02-2010, 10:18
non è proprio così, molte persone vegane ritengono che non diffondere dolore/uccisioni contribuisca alla pace del mondo presente. In un'ottica di un mondo interconnesso (di forti relazioni tra specie viventi), il solo vivere in pace contribuisce ad aumentare il benessere comune. Osservazioni analoghe si ritrovano nel buddhismo. Quindi per molti non è un fattore egoistico.

D'altronde ci sono momenti in cui non riesco a dargli torto: provate ad immaginare una cultura, una civiltà per cui mangiare un pezzo di animale, sfruttato e ucciso, provochi una reazione di sdegno e schock pari a quella che oggi provoca l'idea di sesso con bambini e neonati, una cultura che aborra la violenza fino a tal punto: la guerra e la risoluzione violenta di conflitti non saranno mai un tema per loro.

Alla fine rimane un argomentazione filo-religiosa (karmica ?).

guyver
19-02-2010, 10:21
Ovvio che si, come per qualsiasi altro alimento quando si eccede nel consumo.

beh il latte andrebbe proprio eliminato dalla dieta... e non è affatto SALUTARE come le pubblicità vogliono farci credere...

Purtroppo (perchè mi piacciono) i formaggi sono pure peggio...

Si dice che nessun uomo "digerisce" veramente il latte e siamo tutti allergici chi più chi meno e a lungo andare....

IMHO Il latte andava bene nelle società povere del passato dove faceva la differenza tra sopravvivenza e morte... In una società con surplus di cibo non solo è inutile ma dannoso...

tibbs71
19-02-2010, 10:21
La pena di morte scomparirà tra qualche decennio.
*Quel* genere di cultura necessiterà di secoli, ne sono consapevole. :D

Vorrei esserne certo come lo sei tu (per il primo punto, intendo). Ma la guerra dici che smettemo mai di farla?


Perchè un figlio non è autonomo dal punto di vista alimentare?
Ma credi che i tuoi genitori non abbiano scelto per te?

Sono un po' perplesso. Qui si parla tranquillamente di scegliere cosa mangiare quando fino a 50/60 anni fa qui in Italia per buona parte della popolazione c'era il problema del riuscire a mangiare. E con la sovrappopolazione da una parte e l'economia che non è esattamente quella cosa granitica che pensavamo dall'altra chi ci dice che qui in Italia, tra 50 anni, non si farà di nuovo la fame? Secondo me, a pancia piena e con il solo imbarazzo della scelta su cosa mettere nel carrello siamo tutti bravi a filosofeggiare e a costruirci un'etica. Magari ci penserà la scienza a toglierci dalle peste... Magari. :mc: A meno che per scienza non si intenda quella dell'atomo e l'applicazione sia una sana guerra nucleare... :sofico:

GianoM
19-02-2010, 10:22
Il latte fa male... nutrirsi di latte e latticini (alla faccia delle pubblicità) può recare disturbi alla salute...
Una frase troppo piccola per essere considerata, adesso è l'ora di dare contro a GianoM :p
:rolleyes: a lui non frega niente delle "tare mentali" sulla carne, magari.
Magari prima di pensare al bene\non sofferenza degli animali lui magari riterrebbe più opportuno mangiare in maniera sana e "normale"
Già il fatto che tu le consideri tare mentali qualifica i tuoi ragionamenti. :rolleyes:
Prevedi di coltivare a fagioli piselli o soia tutta l'estensione coltivabile, non credo basterebbe a soddisfare il fabbisogno proteico di 7-8 miliardi di persone.
Le cose bisogna saperle, prima di parlare a vanvera ;)

L'USDA (Dipartimento di Stato per l'Agricoltura degli Stati Uniti) e le Nazioni Unite dichiarano che utilizzare un ettaro di terra per allevare bovini produce circa 22 kg di proteine. Se invece lo si coltivasse a soia, lo stesso ettaro renderebbe 403 kg di proteine.
non è proprio così, molte persone vegane ritengono che non diffondere dolore/uccisioni contribuisca alla pace del mondo presente. In un'ottica di un mondo interconnesso (di forti relazioni tra specie viventi), il solo vivere in pace contribuisce ad aumentare il benessere comune. Osservazioni analoghe si ritrovano nel buddhismo. Quindi per molti non è un fattore egoistico.

D'altronde ci sono momenti in cui non riesco a dargli torto: provate ad immaginare una cultura, una civiltà per cui mangiare un pezzo di animale, sfruttato e ucciso, provochi una reazione di sdegno e schock pari a quella che oggi provoca l'idea di sesso con bambini e neonati, una cultura che aborra la violenza fino a tal punto: la guerra e la risoluzione violenta di conflitti non saranno mai un tema per loro.
Quoto.

ConteZero
19-02-2010, 10:23
beh il latte andrebbe proprio eliminato dalla dieta... e non è affatto SALUTARE come le pubblicità vogliono farci credere...

Purtroppo (perchè mi piacciono) i formaggi sono pure peggio...

Si dice che nessun uomo "digerisce" veramente il latte e siamo tutti allergici chi più chi meno e a lungo andare....

IMHO Il latte andava bene nelle società povere del passato dove faceva la differenza tra sopravvivenza e morte... In una società con surplus di cibo non solo è inutile ma dannoso...

Si dicono un sacco di cose.
E'dimostrato che l'uomo è in grado di produrre il necessario per scindere il lattosio in glucosio e galattosio, che sono digeribili.
Più di questo non so cosa tu possa volere...

tibbs71
19-02-2010, 10:23
non è proprio così, molte persone vegane ritengono che non diffondere dolore/uccisioni contribuisca alla pace del mondo presente. In un'ottica di un mondo interconnesso (di forti relazioni tra specie viventi), il solo vivere in pace contribuisce ad aumentare il benessere comune. Osservazioni analoghe si ritrovano nel buddhismo. Quindi per molti non è un fattore egoistico.

D'altronde ci sono momenti in cui non riesco a dargli torto: provate ad immaginare una cultura, una civiltà per cui mangiare un pezzo di animale, sfruttato e ucciso, provochi una reazione di sdegno e schock pari a quella che oggi provoca l'idea di sesso con bambini e neonati, una cultura che aborra la violenza fino a tal punto: la guerra e la risoluzione violenta di conflitti non saranno mai un tema per loro.

Mi chiedo allora, in questo contesto, se si preoccuppino anche che non venga sfruttato il lavoro di esseri umani. I prodotti vegani saranno anche equo-solidali?

superkoala
19-02-2010, 10:24
Ti è stato già detto, DA UN AVVOCATO, che la tua interpretazione di questa legge fa acqua da tutte le parti.:muro:
Convincitene.:rolleyes:


E il giudice, giustamente, mi assolverà.:Prrr:
Ma anche no... gli avvocati fanno il loro lavoro (e si attaccano a tutto), ma non per questono ragione!!!!
:O
Quindi, LA LEGGE E' LEGGE, semmai è l'INTERPRETAZIONE dell'avvocato che fa acqua da tutte le parti, come dici tu!!!
:asd:
E poi lo sanno anche i bambini che la violenza sugli animali è reato...
;)
Per gli smemorati...
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:

paulus69
19-02-2010, 10:24
uff,la solita puerile sterile diatriba vegan vs resto del mondo.
macchecazz,ma non è che 'sto fanatismo da ideologia superiore mascheri la suprema invidia verso chi esercita un libero arbitrio nel voler potersi alimentare con tutto ciò che è atto a nutrirlo?(come natura ha voluto e disposto... :O )

GianoM
19-02-2010, 10:24
Sono un po' perplesso. Qui si parla tranquillamente di scegliere cosa mangiare quando fino a 50/60 anni fa qui in Italia per buona parte della popolazione c'era il problema del riuscire a mangiare.
Meglio così no?
E' ovvio che il progresso avviene quando ci sono le basi perchè avvenga.
Una di queste è il benessere.

GianoM
19-02-2010, 10:25
uff,la solita puerile sterile diatriba vegan vs resto del mondo.
macchecazz,ma non è che 'sto fanatismo da ideologia superiore mascheri la suprema invidia verso chi esercita un libero arbitrio nel voler potersi alimentare con tutto ciò che è atto a nutrirlo?(come natura ha voluto e disposto... :O )
Certo, io sono stato definito un transessuale.
Un erbivoro nel corpo di un onnivoro :asd:

ConteZero
19-02-2010, 10:27
Ma anche no... gli avvocati fanno il loro lavoro (e si attaccano a tutto), ma non per questono ragione!!!!
:O
Quindi, LA LEGGE E' LEGGE, semmai è l'INTERPRETAZIONE dell'avvocato che fa acqua da tutte le parti, come dici tu!!!
:asd:
E poi lo sanno anche i bambini che la violenza sugli animali è reato...
;)
Per gli smemorati...
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
:read:


Se te lo mangi la NECESSITA'sussiste... anche perché "animale" è pure il maiale ed il vitello.

paulus69
19-02-2010, 10:28
beh il latte andrebbe proprio eliminato dalla dieta... e non è affatto SALUTARE come le pubblicità vogliono farci credere...

Purtroppo (perchè mi piacciono) i formaggi sono pure peggio...

Si dice che nessun uomo "digerisce" veramente il latte e siamo tutti allergici chi più chi meno e a lungo andare....

IMHO Il latte andava bene nelle società povere del passato dove faceva la differenza tra sopravvivenza e morte... In una società con surplus di cibo non solo è inutile ma dannoso...
maddai!!adesso posti studi inconfutabili sulla pericolosità del latte/latticini pena una gogna di ridicolizzazione planetaria.
l'ultimo periodo poi....vallo a spiegare agli indigent africani/asiatici/amerindi e pure europei.và!

ConteZero
19-02-2010, 10:28
Certo, io sono stato definito un transessuale.
Un erbivoro nel corpo di un onnivoro :asd:

E non ho forse ragione a definirti AFFINE ad un transessuale ?

ConteZero
19-02-2010, 10:29
maddai!!adesso posti studi inconfutabili sulla pericolosità del latte/latticini pena una gogna di ridicolizzazione planetaria.
l'ultimo periodo poi....vallo a spiegare agli indigent africani/asiatici/amerindi e pure europei.và!

Da Vegan3000.info...

Solo l'uomo beve latte dopo lo svezzamento
In fin dei conti, se ci pensate bene, è proprio così: “Noi siamo l'unica specie in natura che continua a consumare latte dopo lo svezzamento” o, dovremmo dire, “a rubare” latte ad altri mammiferi che stanno allattando, evento reso possibile solo se questi ultimi sono particolarmente disponibili e domestici.

Poichè la nostra specie è sopravvissuta per milioni di anni prima che un nostro progenitore riuscisse ad ammansire e mungere poi, il primo bovino di sesso femminile è decisamente più che probabile che l'implacabile selezione naturale non favorisse in maniera particolare la sopravvivenza di individui capaci di metabolizzare il lattosio anche dopo lo svezzamento e l'infanzia.

A questo punto, sorge spontanea la domanda: “se le popolazioni avessero necessità di bere latte in grossi quantitativi per sopravvivere, la Biologia della specie umana avrebbe sostenuto, dal punto di vista riproduttivo, proprio quegli individui caratterizzati dalla “lattasi sufficienza” e, di contro, inibito a livello di competizione riproduttiva i soggetti provvisti dalla “lattasi insufficienza”?

Le cifre e le statistiche parlano chiaro, ma ancor più eloquente è la risposta fornita dalla filogenesi evolutiva della razza umana, che di fatto dopo lo svezzamento perde la capacità di utilizzare il latte, o meglio il lattosio.

Bisogna sfatare inoltre l'aforisma “la mamma per fare latte deve bere latte”. Forse la mucca, che in natura fornisce quantità di latte ben più industriali delle mamme, si nutre anche essa di latte? Certo che no, visto che i bovini sono ruminanti.... e giustamente ruminano solo erba!

Chi capisse cosa voleva dire il tizio me lo spieghi :asd:
Peraltro il tipo (che è dottore, stando a quanto egli stesso afferma) si scorda che la lattasi dipende dall'apporto di lattosio, per cui quando dice "di fatto dopo lo svezzamento perde la capacità di utilizzare il latte" dice una mezza verità, perché se non bevi più latte la lattasi cessa, ma il momento in cui riprendi a bere latte la lattasi riprende.

superkoala
19-02-2010, 10:30
lo vedi che sei in loop, ripeti a pappagallo la stessa frasetta da ore e ore ? Il senza necessità è da dimostrare, neppure mangiare carne di cavallo è strettamente necessario...eppure... il problema è che non hai piu argomenti, e sei tra coloro che si strappano i capelli salvo poi stasera a cena mangiare il salamino...e sticazzi dei maiali...
Veramente, sono gli altri che DI FRONTE ALL'EVIDENZA, si attaccano all'INTERPRETAZIONE della parola SENZA NECESSITA'!!!!
:D
In Italia, oggi, non è una necessità uccidere i gatti per mangiarseli... magari un giorno lo sarà, ma adesso no!!!
;)

paulus69
19-02-2010, 10:31
Certo, io sono stato definito un transessuale.
Un erbivoro nel corpo di un onnivoro :asd:
cazzo me ne frega dei tuoi orientamenti....basta che non rompi i maroni sulla "tua"(e solo tua...)sopposta superiorità ideologica/etica/morale.

guyver
19-02-2010, 10:31
Si dicono un sacco di cose.
E'dimostrato che l'uomo è in grado di produrre il necessario per scindere il lattosio in glucosio e galattosio, che sono digeribili.
Più di questo non so cosa tu possa volere...

se ti fermi al lattosio quello che dici è più o meno vero..
diciamo che è il latte nel suo complesso che fa male per le sue proprietà (ph ecc ecc )

ma stiamo andando ampiamente OT

ConteZero
19-02-2010, 10:33
Veramente, sono gli altri che DI FRONTE ALL'EVIDENZA, si attaccano all'INTERPRETAZIONE della parola SENZA NECESSITA'!!!!
:D
In Italia, oggi, non è una necessità uccidere i gatti per mangiarseli... magari un giorno lo sarà, ma adesso no!!!
;)

Il "senza necessità" è riferito agli animali in generale. Tanto gatti quanto vacche.

superkoala
19-02-2010, 10:33
Se te lo mangi la NECESSITA'sussiste... anche perché "animale" è pure il maiale ed il vitello.
Vatti a vedere ciò che è stato detto prima... per gli animali da macellazione ci sono altre regolamentazioni... il GATTO NON RIENTRA TRA QUESTE!!!
:O
uff,la solita puerile sterile diatriba vegan vs resto del mondo.
Per la cronaca, non sono vegano, ma detesto sentire sciocchezze!!!
:)

ConteZero
19-02-2010, 10:36
se ti fermi al lattosio quello che dici è più o meno vero..
diciamo che è il latte nel suo complesso che fa male per le sue proprietà (ph ecc ecc )

ma stiamo andando ampiamente OT

Ma se i neonati (che di sicuro sono più deboli degli uomini maturi) si nutrono esclusivamente di latte... da dove verrebbe quest pericolo ?
Peraltro l'uomo è in grado di trangugitare roba avente pH anche abbastanza disomogenei...

guyver
19-02-2010, 10:36
maddai!!adesso posti studi inconfutabili sulla pericolosità del latte/latticini pena una gogna di ridicolizzazione planetaria.
l'ultimo periodo poi....vallo a spiegare agli indigent africani/asiatici/amerindi e pure europei.và!

hai ragione infatti volevo cambiare quel periodo cosi:

IHMO il latte andava/e va bene nelle situazioni di poverta del passato e presente dove può fare la differenza tra la sopravvivenza e morte...
In una situazione, più o meno comune in occidente, di surplus di cibo non solo è inutile ma dannoso

Per il resto... fai una googlata con : IL LATTE FA MALE
e fatti la tua opinione
del resto anche gli inceniritori dicono che non fanno male.. poi la gente che ci abità vicino muore di cancro....

tibbs71
19-02-2010, 10:36
Meglio così no?
E' ovvio che il progresso avviene quando ci sono le basi perchè avvenga.
Una di queste è il benessere.

E infatti tu sei sicuro che il benessere sarà duraturo e sempre più diffuso... Possibile: nell'entropia generale del mondo se 100 milioni di cinesi diventeranno ricchi e contestualmente 50 milioni di italiani saranno ridotti alla fame ci saranno 50 milioni di ricchi in più... (oh, non fraintendete, non ne voglio fare una questione di causa-effetto, voglio solo dire che facciamo considerazioni sul futuro dando per scontate un mucchio di cose). Chissà dove sono finite le automobili a reazione che avremmo dovuto avere nel 2000...

ConteZero
19-02-2010, 10:37
Vatti a vedere ciò che è stato detto prima... per gli animali da macellazione ci sono altre regolamentazioni... il GATTO NON RIENTRA TRA QUESTE!!!
:O

Tu hai citato un articolo di legge, tale articolo non fa distinzioni, quindi o si applica a tutti o a nessuno.

Nella fattispecie:

Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

Dov'è che distingue i bovini dai canidi ?

paulus69
19-02-2010, 10:37
Da Vegan3000.info...



Chi capisse cosa voleva dire il tizio me lo spieghi :asd:

seee...da vegan 4000 poi...:doh:
:nonsifa: non ti spiego 'na cippa.....non spetta a me.

MZpowaa
19-02-2010, 10:37
Già il fatto che tu le consideri tare mentali qualifica i tuoi ragionamenti. :rolleyes:

Scusa, posso pensarla come mi pare? Grazie:)

L'USDA (Dipartimento di Stato per l'Agricoltura degli Stati Uniti) e le Nazioni Unite dichiarano che utilizzare un ettaro di terra per allevare bovini produce circa 22 kg di proteine. Se invece lo si coltivasse a soia, lo stesso ettaro renderebbe 403 kg di proteine.

Ti ringrazio per i dati.
Mi domando ora: come lo fertilizziamo sto ettaro di terreno per produrre 403 kg di proteine? I pro e i contro ci sono anche in questo caso.

paditora
19-02-2010, 10:38
Perchè un figlio non è autonomo dal punto di vista alimentare?
Ma credi che i tuoi genitori non abbiano scelto per te?
Ma se i genitori con i figli già penano con la semplice alimentazione onnivora (perchè se fosse per loro mangerebbero cioccolata merendine e dolci a qualunque ora), come pensi di riuscire a crescere un figlio proibentogli praticamente tutto quello che più piace ai bambini?
Io a mia mamma l'ho fatta sclerare di brutto e i miei sono onnivori non oso immaginare se fossero stati vegani, probabilmente o sarebbero usciti pazzi oppure avrei avuto gravissime carenze alimentari.
Ma hai mai avuto a che fare con un bambino? Da come parli mi sa di no.
Secondo me finisce che inizia a mangiare le cose di nascosto magari offerte dai compagni di classe.


Cmq voglio proprio vedere se uno di questi bambini nutriti per tutta l'infanzia in modo vegano arriva a 40-45 anni e magari gli viene qualche malattia, se ha il sistema immunitario forte come un bambino che si è nutrito in modo onnivoro rispetto a uno che si è nutrito solo con vegetali.
Un conto è iniziare la dieta da vegano a 18 anni quando il sistema immunitario è formato completamente e un conto è iniziarla fin da bambini.
L'alimentazione è una cosa importantissima quando si è bambini. Una carenza di qualcosa può provocare danni irreparabili che potrà avere da adulto.

paulus69
19-02-2010, 10:41
Per la cronaca, non sono vegano, ma detesto sentire sciocchezze!!!
:)

:mbe: ok...e quoti me??!!

tibbs71
19-02-2010, 10:43
Vatti a vedere ciò che è stato detto prima... per gli animali da macellazione ci sono altre regolamentazioni... il GATTO NON RIENTRA TRA QUESTE!!!

Senza polemica, non è mia intenzione, ma le regole della macellazione di cui parli sono legate a realtà commerciali? Regolamentano anche come devo uccidere, per dire, un pollo o un coniglio allevato da me? Te lo chiedo con tutta tranquillità perché sennò, a mio avviso, per poter uccidere un gatto di mia proprietà potrei usare tecniche non diverse da quelle con cui accoppo un coniglio e la giustificazione potrebbe essere tranquillamente: []l'ho ucciso perché in casa mia per tradizione si mangiano i gatti e con la pelle si fa il bavero del cappotto (come nell'omonimo racconto, mi pare, di Gogol)[/I].

Ovviamente non farei mai una cosa simile, ma se in Germania un giudice ha assolto un musulmano perché rientrava nella sua cultura menare di brutto quelli di casa, se non trovo un giudice gattaro me la potrei anche cavare...

GianoM
19-02-2010, 10:56
cazzo me ne frega dei tuoi orientamenti....basta che non rompi i maroni sulla "tua"(e solo tua...)sopposta superiorità ideologica/etica/morale.
Io informo, poi che questo sia considerato rompere maroni non è un mio problema :)
E infatti tu sei sicuro che il benessere sarà duraturo e sempre più diffuso... Possibile: nell'entropia generale del mondo se 100 milioni di cinesi diventeranno ricchi e contestualmente 50 milioni di italiani saranno ridotti alla fame ci saranno 50 milioni di ricchi in più... (oh, non fraintendete, non ne voglio fare una questione di causa-effetto, voglio solo dire che facciamo considerazioni sul futuro dando per scontate un mucchio di cose). Chissà dove sono finite le automobili a reazione che avremmo dovuto avere nel 2000...
Più che credere che il benessere sarà duraturo credo addirittura che le cose siano collegate :)
Scusa, posso pensarla come mi pare? Grazie:)
E chi ti ha detto nulla? :confused:
Dico solo che quello che pensi ti qualifica, mica che non devi pensarla in un certo modo.
Ti ringrazio per i dati.
Mi domando ora: come lo fertilizziamo sto ettaro di terreno per produrre 403 kg di proteine? I pro e i contro ci sono anche in questo caso.
Anche con poco o niente, come nel caso dell'agricoltura biologica. Non avrà quella resa, ma sicuramente sempre di più di una macchina di proteine al contrario quale è una mucca.
:mc:

GianoM
19-02-2010, 10:57
Regolamentano anche come devo uccidere, per dire, un pollo o un coniglio allevato da me?
Ma certo che sì, esistono delle norme igieniche e di trattamento degli animali.

Poi che mio nonno ammazzasse i conigli con una pacca dietro le orecchie è un altro discorso. Le legge c'è.

Vas.ko!
19-02-2010, 10:58
Ma ci credi veramente che prima o poi il genere umano diventerà solamente vegetariano, considerando gli animali da macello come pari?
Sinceramente mi pare una cagata pazzesca, almeno a breve termine (un secolo?) e totalmente inattuabile. Prevedi di coltivare a fagioli piselli o soia tutta l'estensione coltivabile, non credo basterebbe a soddisfare il fabbisogno proteico di 7-8 miliardi di persone.

mi dispiace intervenire, ma attualmente devi considerare che la maggior parte del genere umano è già di fatto vegetariano, la carne una volta al giorno è un lusso dell'occidente, per molti si consuma meno di una volta al mese.
Inoltre è proprio l'esigenza di carne dell'occidente a togliere risorse preziose all'agricoltura: eccoti alcuni dati.
Gli USA contano circa 270 milioni di abitanti. Con il solo consumo di cereali e soia da parte degli allevamenti americani (mangiate dagli animail quindi) è possibile nutrire fino ad un 1.3 miliardi di persone....

Molti fatti sono riassunti da questo foglio:
http://www.docstoc.com/docs/24162113/Facts-about-US

purtroppo non hanno indicato le fonti, i numeri comunqu coincidono con quanto pubblicato dalle statistiche FAO:
http://www.fao.org/docrep/012/i0680e/i0680e00.htm

guyver
19-02-2010, 10:59
Per chiudere da parte mia questo OT lattoso.
E' vero che ci sono articoli e siti scritti veramente male e dai toni complottistici che andrebbero evitati... riporto invece una summa che mi trova più o meno d'accordo...
NB. io parlo per me ovvio, e non sono un medico per confutare al 100% i dati..
Dicono che il latte "fa bene alle ossa" perché contiene calcio. Per questo viene consigliato per l'osteoporosi. Ma contiene anche proteine animali, acide, che, per essere smaltite, consumano calcio e quello residuo lo indirizzano da altre parti, piuttosto che nell'osso, andando a formare pericolose calcificazioni patologiche. Si sa che nelle popolazioni che consumano molto latte l'incidenza di osteoporosi è maggiore, mentre è rara nei paesi dove non si beve latte. [CUT]

Dicono che è "un alimento completo", invece molti nutrienti importanti sono carenti. Ad esempio ha un bassissimo contenuto di ferro (0.2 mg/100 mg) e per arrivare alla dose di ferro raccomandata, secondo le RDA, di 15 mg al giorno, un bambino dovrebbe bere 7.5 litri di latte!

Latte e latticini sono invece ricchi di grassi saturi che possono favorire l'insorgenza di patologie cardiovascolari. Inoltre il consumo di latte è stato messo in relazione con il diabete (i bambini diabetici presentano nel sangue livelli elevati di un anticorpo contro una proteina del latte vaccino) e i tumori all'ovaio e alla prostata [CUT].

Molti sono incapaci di digerire lo zucchero del latte, il lattosio, con conseguenti fastidi a livello gastrico o addominale, come acidità, gas e diarrea. Sembra che sia anche una delle maggiori cause alimentari di intolleranze e di allergie: durante la sua digestione, vengono rilasciati centinaia di antigeni e non sempre alcuni sintomi vengono attribuiti al suo consumo, ma molte persone affette da asma, rinite allergica, artrite reumatoide, migliorano smettendo di assumere latte e derivati.

Può causare coliche addominali, un problema che affligge un lattante su cinque, quando la madre beve latte. In 1/3 dei lattanti al seno affetti da coliche, i sintomi sono scomparsi dopo che la madre ha smesso di assumere latteocaseari.

Last but not least, il latte viene frequentemente contaminato con antibiotici, ormoni della crescita, oltre che con gli erbicidi e i pesticidi veicolati dal foraggio. Inoltre i trattamenti di sterilizzazione non riescono ad eliminare del tutto alcuni germi.

Vas.ko!
19-02-2010, 11:08
Mi chiedo allora, in questo contesto, se si preoccuppino anche che non venga sfruttato il lavoro di esseri umani. I prodotti vegani saranno anche equo-solidali?
la stragrande maggioranza sì, esistono negozi specializzati in cui procurarti tutto ciò. è chiaro che ti complichi la vita di brutto, in quanto si appartiene ad una nicchia. Ma tutti i vegani che ho conosciuto erano sensibili anche sullo sfruttamento umano, oltre che animale. Bisogna un po' uscire dall'immagine distorta che viene proposta per i vegani.
Non dimentichiamoci che esiste una forte censura, disinformazione e occultamento per tutto ciò che è "pro-animale": eccovi un spot svizzero (in tedesco) in cui si invitava a mangiare meno carne (nessun messaggio eccessivo quindi!), è che stato tranquillamente censurato dal nostro ministro delle comunicazioni sotto pressione delle "lobbies" della carne svizzera.

http://www.youtube.com/watch?v=x-NwXJ17XZ8

sono sicuro che cose simili accadono in tutta Europa
(la svizzera è stata poi accusata di censura dalla corte civile europea, ma per una banale scusa anche il secondo spot non è stato trasmesso)

trallallero
19-02-2010, 11:10
Per chiudere da parte mia questo OT lattoso.
E' vero che ci sono articoli e siti scritti veramente male e dai toni complottistici che andrebbero evitati... riporto invece una summa che mi trova più o meno d'accordo...
NB. io parlo per me ovvio, e non sono un medico per confutare al 100% i dati..

Qualsiasi alimento, se analizzato al microscopio e considerato come unica fonte di alimentazione, fa male.
Questa frase:
Ad esempio ha un bassissimo contenuto di ferro (0.2 mg/100 mg) e per arrivare alla dose di ferro raccomandata, secondo le RDA, di 15 mg al giorno, un bambino dovrebbe bere 7.5 litri di latte!
da per scontato che un bambino beva solo latte per nutrirsi, allora ovvio che servano litrate di latte. Ma s'è mai visto un bambino che beve latte e basta ???
Poi possiamo anche trovare qualcosa che non faccia male, chessò ... la mela, famosa per essere proverbialmente un sostituto del dottore.
Bene, mangia solo mele e poi vediamo quanto campi :D
Per arrivare a 15mg di ferro mi da che ne devi mangiare while(1) :asd:

ConteZero
19-02-2010, 11:12
Dicono che il latte "fa bene alle ossa" perché contiene calcio. Per questo viene consigliato per l'osteoporosi. Ma contiene anche proteine animali, acide, che, per essere smaltite, consumano calcio e quello residuo lo indirizzano da altre parti, piuttosto che nell'osso, andando a formare pericolose calcificazioni patologiche. Si sa che nelle popolazioni che consumano molto latte l'incidenza di osteoporosi è maggiore, mentre è rara nei paesi dove non si beve latte.

Mai sentito, m'informerò...

Dicono che è "un alimento completo", invece molti nutrienti importanti sono carenti. Ad esempio ha un bassissimo contenuto di ferro (0.2 mg/100 mg) e per arrivare alla dose di ferro raccomandata, secondo le RDA, di 15 mg al giorno, un bambino dovrebbe bere 7.5 litri di latte!

Nessuno ha mai parlato di una dieta DI SOLO latte.

Latte e latticini sono invece ricchi di grassi saturi che possono favorire l'insorgenza di patologie cardiovascolari. Inoltre il consumo di latte è stato messo in relazione con il diabete (i bambini diabetici presentano nel sangue livelli elevati di un anticorpo contro una proteina del latte vaccino) e i tumori all'ovaio e alla prostata [CUT].

Per questo esiste anche il latte parzialmente scremato ed il latte scremato.

Molti sono incapaci di digerire lo zucchero del latte, il lattosio, con conseguenti fastidi a livello gastrico o addominale, come acidità, gas e diarrea.

Quei molti hanno una disfunzione... è colpa della disfunzione, non del latte in sé.

Sembra che sia anche una delle maggiori cause alimentari di intolleranze e di allergie: durante la sua digestione, vengono rilasciati centinaia di antigeni e non sempre alcuni sintomi vengono attribuiti al suo consumo, ma molte persone affette da asma, rinite allergica, artrite reumatoide, migliorano smettendo di assumere latte e derivati.

"Sembra" anche che il sole giri intorno alla terra.

Può causare coliche addominali, un problema che affligge un lattante su cinque, quando la madre beve latte. In 1/3 dei lattanti al seno affetti da coliche, i sintomi sono scomparsi dopo che la madre ha smesso di assumere latteocaseari.

I miei due figli, nonostante mia moglie bevesse litrate di latte, non hanno mai avuto mezza colica.

Last but not least, il latte viene frequentemente contaminato con antibiotici, ormoni della crescita, oltre che con gli erbicidi e i pesticidi veicolati dal foraggio.

Un altra ragione per prendere latte di buona qualità.

Inoltre i trattamenti di sterilizzazione non riescono ad eliminare del tutto alcuni germi.

La pastorizzazione non pensa neppure di rimuoverli, si limita ad inattivarli.
Per il resto un po'di germi fa bene, stimola il sistema immunitario mantenendolo vigile (tant'è che spesso i bambini cresciuti in ambienti "meno igienici" sono più robusti di quelli cresciuti in ambienti quasi sterili).

Vas.ko!
19-02-2010, 11:12
Mi domando ora: come lo fertilizziamo sto ettaro di terreno per produrre 403 kg di proteine? I pro e i contro ci sono anche in questo caso.

non dimenticare che già ora molti animali consumano prodotti che servirebbero all'uomo: per ogni chilo di carne si consumano oltre sei chili di cereali e soia: quindi per dieci fettine di carne da 100 g già oggi si devono usare oltre 60 porzioni da 100 g (un piatto di pasta) di cereali/soia che potrebbero essere usate per l'uomo: quindi in realtà già si produce il necessario, solo che è usato in maniera non efficiente.

tibbs71
19-02-2010, 11:16
mi dispiace intervenire, ma attualmente devi considerare che la maggior parte del genere umano è già di fatto vegetariano, la carne una volta al giorno è un lusso dell'occidente, per molti si consuma meno di una volta al mese.
I

Anche 50 anni fa qui da noi. Ma non si tratta di essere vegetariani, ma onnivori. Che poi si mangi carne in eccesso, siamo tutti d'accordo. Forse bisognerebbe mangiare più pesce, crostacei o molluschi, ma direi che non saremmo vegetariani neppure in quel caso. Ma ripeto, si tratta di una questione di necessità. Contrariamente a quanto sostiene GianoM nel momento in cui abbiamo avuto il benessere abbiamo cominciato a mangiar carne a quattro palmenti, non viceversa. Ed è una questione di opportunità. Come dire ai Maldiviani di smettere di mangiar pesce... Anche l'uomo primitivo sicuramente non si faceva scorpacciate di carne: cacciare anche all'epoca non era particolarmente redditizio e comportava numerosi rischi che la raccolta non presentava. Ma evidentemente le cose andavano integrate.

ConteZero
19-02-2010, 11:19
PS: La fonte : http://protonutrizione.blogosfere.it/2007/05/il-latte-fa-bene-a-chi-lo-usa-o-a-chi-lo-vende.html

(la "fonte" è una vegetariana che cita uno studio universitario che a sua volta dice di non superare un bicchiere di latte al giorno e non esagerare coi prodotti caseari... wow!)

Sheera
19-02-2010, 11:21
Tu hai citato un articolo di legge, tale articolo non fa distinzioni, quindi o si applica a tutti o a nessuno.

Nella fattispecie:



Dov'è che distingue i bovini dai canidi ?
Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento...
Quindi si possono uccidere piccioni, pollame vario e tutte le specie da allevamento commestibili.

tibbs71
19-02-2010, 11:25
Ma certo che sì, esistono delle norme igieniche e di trattamento degli animali.

Poi che mio nonno ammazzasse i conigli con una pacca dietro le orecchie è un altro discorso. Le legge c'è.

Guarda, i conigli a quel modo li ho ammazzati anche io personalmente (sembra un metodo crudele ma è anzi efficace); se è per questo mio zio negli anni '50 allevava le faraone e siccome queste volano per prenderne una l'abbatteva con il fucile da caccia! Ovvio che questo non si può più fare. Ma secondo te (anzi, secondo le regole di cui mi parli) se io allevo animali da cortile quale dovrebbe essere l'opzione corretta per ucciderli e macellarli?

Edit: guardando in giro ho visto che i privati possono macellare tranquillamente polli e conigli. Ovvio, non possono (e non debbono, dico io) torturarli o ucciderli in maniera dolorosa. Ma la classica 'botta dietro il capo' del coniglio o 'l'impiccagione a mano' del pollo credo restino consentite e approvate. A questo punto rimane da stabilire o meno se c'è una qualche norma che esclude i gatti come specie di allevamento (e ribadisco che Bigazzi, tanto per tornare IT, non mi pare colpevole di istigazione a commettere un reato).

ConteZero
19-02-2010, 11:26
non dimenticare che già ora molti animali consumano prodotti che servirebbero all'uomo: per ogni chilo di carne si consumano oltre sei chili di cereali e soia: quindi per dieci fettine di carne da 100 g già oggi si devono usare oltre 60 porzioni da 100 g (un piatto di pasta) di cereali/soia che potrebbero essere usate per l'uomo: quindi in realtà già si produce il necessario, solo che è usato in maniera non efficiente.

Non è che nutrendoti di cereali/soia sopravvivi più di un anno eh...
...devi integrare con ALTRO.

Questa cazzata del "eh, ma quanta soia ci viene con lo stesso terreno" prima di tutto non tiene conto del fatto che la soia non trasgenica non esiste più (e quindi stiamo parlando comunque di coltivazioni non "bio" 100%) e poi usa il trucco di citare le coltivazioni "più facili", che però non coprono l'intero spettro del fabbisogno dietetico umano.

E comunque fa ridere questo discorso del vegetariano tipico che quando fa la dieta per farla bilanciata mette dentro centomila tipi di frutta e verdura ma quando c'è da fare i conti dell'oste parla sempre della soia equivalente.

ConteZero
19-02-2010, 11:27
Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento...
Quindi si possono uccidere piccioni, pollame vario e tutte le specie da allevamento commestibili.

Ed in quale testo sono indicate le specie "da allevamento" ?

Vas.ko!
19-02-2010, 11:34
Anche 50 anni fa qui da noi. Ma non si tratta di essere vegetariani, ma onnivori. Che poi si mangi carne in eccesso, siamo tutti d'accordo. Forse bisognerebbe mangiare più pesce, crostacei o molluschi, ma direi che non saremmo vegetariani neppure in quel caso. Ma ripeto, si tratta di una questione di necessità. Contrariamente a quanto sostiene GianoM nel momento in cui abbiamo avuto il benessere abbiamo cominciato a mangiar carne a quattro palmenti, non viceversa. Ed è una questione di opportunità. Come dire ai Maldiviani di smettere di mangiar pesce... Anche l'uomo primitivo sicuramente non si faceva scorpacciate di carne: cacciare anche all'epoca non era particolarmente redditizio e comportava numerosi rischi che la raccolta non presentava. Ma evidentemente le cose andavano integrate.

assolutamente d'accordo: si è cominciata a mangiarla sempre di più per una semplice ragione: è dannatamente buona, ed è disponibile in grandi quantità. Il problema vero è che al giorno d'oggi, ihmo, la produzione e il consumo di carne dell'occidente non sono assolutamente etici.
Inoltre relativizzerei il discorso sull'onnivoro/non onnivoro: si è scoperto che i cani, in mancanza di un ambiente che offra carne, si adattano senza problemi ad una nutrizione vegetariana. Lo stesso vale per l'uomo, ma non per esempio per il gatto.
fonte: wikipedia inglese, alla voce "dog -diet"

superkoala
19-02-2010, 11:40
Tu hai citato un articolo di legge, tale articolo non fa distinzioni, quindi o si applica a tutti o a nessuno.

Nella fattispecie:
Dov'è che distingue i bovini dai canidi ?

Ti avevo detto di andarti a leggere i post precedenti... non è che esiste solo quell'articolo, eh???
;)

Art. 19 ter (Leggi speciali in materia di animali) del Regio Decreto 28 maggio 1931, n. 601 – Disposizioni di coordinamento e transitorie al codice penale.

Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento, di trasporto, di macellazione degli animali, di sperimentazione scientifica sugli stessi, di attività circense, di giardini zoologici, nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali. Le disposizioni del titolo IX bis del libro II del codice penale non si applicano altresì alle manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla regione competente.
:read:

guyver
19-02-2010, 11:42
Qualsiasi alimento, se analizzato al microscopio e considerato come unica fonte di alimentazione, fa male.
Questa frase:

da per scontato che un bambino beva solo latte per nutrirsi, allora ovvio che servano litrate di latte. Ma s'è mai visto un bambino che beve latte e basta ???
Poi possiamo anche trovare qualcosa che non faccia male, chessò ... la mela, famosa per essere proverbialmente un sostituto del dottore.
Bene, mangia solo mele e poi vediamo quanto campi :D
Per arrivare a 15mg di ferro mi da che ne devi mangiare while(1) :asd:



Nessuno ha mai parlato di una dieta DI SOLO latte.


Penso che quella critica si riferisse solamente all affermazione: IL LATTE è UN ALIMENTO COMPLETO
Affermando che non è vero...


Anche la pizza dicono sia un alimento completo ;)

superkoala
19-02-2010, 11:44
:mbe: ok...e quoti me??!!
Beh, sei tu che hai parlato di diatriba tra vegani e resto del mondo...
;)

Vas.ko!
19-02-2010, 11:44
Non è che nutrendoti di cereali/soia sopravvivi più di un anno eh...
...devi integrare con ALTRO.

Questa cazzata del "eh, ma quanta soia ci viene con lo stesso terreno" prima di tutto non tiene conto del fatto che la soia non trasgenica non esiste più (e quindi stiamo parlando comunque di coltivazioni non "bio" 100%) e poi usa il trucco di citare le coltivazioni "più facili", che però non coprono l'intero spettro del fabbisogno dietetico umano.

E comunque fa ridere questo discorso del vegetariano tipico che quando fa la dieta per farla bilanciata mette dentro centomila tipi di frutta e verdura ma quando c'è da fare i conti dell'oste parla sempre della soia equivalente.

Non sono vegetariano (anche se consumo solo carne di pesce dei nostri laghi). Facevo solo notare la terribile inefficienza dell'approvigonamento via carne, che comunque rimane opzionale e non obbligatorio per la nostra salute. Volevo puntare il dito sul possibile aumento di superfici a disposizione, anche coltivabili con altre specie oltre a soia/frumento. Inoltre tutti i frutti attuali sono transgenici, in quanto ottenuti con delle selezioni in millenni invece che in pochi anni in laboratorio, ma il risultato è equivalente, cambia solo il lasso temporale.
se proprio ci vuole carne, al limite vedrei bene il consumo di selvaggina, in quanto senza predatori è necessario controllare il numero dei selvatici. Energeticamente efficiente e contribuisce al mantenimento dell'ecosistema.
E ribatto: l'intero spettro del fabbisogno dietetico umano è possibile ricoprirlo con una dieta vegetariana (non vegana, a causa della vitamina B12).

tibbs71
19-02-2010, 11:47
assolutamente d'accordo: si è cominciata a mangiarla sempre di più per una semplice ragione: è dannatamente buona, ed è disponibile in grandi quantità. Il problema vero è che al giorno d'oggi, ihmo, la produzione e il consumo di carne dell'occidente non sono assolutamente etici.
Inoltre relativizzerei il discorso sull'onnivoro/non onnivoro: si è scoperto che i cani, in mancanza di un ambiente che offra carne, si adattano senza problemi ad una nutrizione vegetariana. Lo stesso vale per l'uomo, ma non per esempio per il gatto.
fonte: wikipedia inglese, alla voce "dog -diet"

Sì, ma il fatto che si animali onnivori possano vivere con una alimentazione vegetariana non significa che non si sia più onnivori. Se uno per convinzioni o per necessità vuole avere una dieta vegetariana, è una cosa sua (nel bene e nel male). Il problema del consumo in quantità sproposita fa parte, purtroppo, del consumismo e del fatto che una infima porzione di popolazione detiene la maggior parte delle ricchezze, e questo dovrebbe far riflettere. Che poi ci siano o meno soluzioni, non so.

ConteZero
19-02-2010, 11:52
Ti avevo detto di andarti a leggere i post precedenti... non è che esiste solo quell'articolo, eh???
;)


:read:

Vedi

Ed in quale testo sono indicate le specie "da allevamento" ?

superkoala
19-02-2010, 11:52
Senza polemica, non è mia intenzione, ma le regole della macellazione di cui parli sono legate a realtà commerciali? Regolamentano anche come devo uccidere, per dire, un pollo o un coniglio allevato da me? Te lo chiedo con tutta tranquillità perché sennò, a mio avviso, per poter uccidere un gatto di mia proprietà potrei usare tecniche non diverse da quelle con cui accoppo un coniglio e la giustificazione potrebbe essere tranquillamente: []l'ho ucciso perché in casa mia per tradizione si mangiano i gatti e con la pelle si fa il bavero del cappotto (come nell'omonimo racconto, mi pare, di Gogol)[/I].

Ovviamente non farei mai una cosa simile, ma se in Germania un giudice ha assolto un musulmano perché rientrava nella sua cultura menare di brutto quelli di casa, se non trovo un giudice gattaro me la potrei anche cavare...
Guarda, sul fatto che anche le leggi abbiano i loro limiti o alcune contraddizioni sono d'accordo con te... ma a rigore, il fatto che tu possa uccidere il gatto di tua proprietà, in Italia, non è consentito... perché il gatto non è considerato un oggetto di cui puoi disporre a tuo piacimento (anche se è tuo)!!!
:rolleyes:
Perciò, puoi ucciderlo di nascosto (come potresti uccidere e mangiarti una persona), ma sei passibile di denuncia!!!
:O

ConteZero
19-02-2010, 11:57
Non sono vegetariano (anche se consumo solo carne di pesce dei nostri laghi). Facevo solo notare la terribile inefficienza dell'approvigonamento via carne, che comunque rimane opzionale e non obbligatorio per la nostra salute. Volevo puntare il dito sul possibile aumento di superfici a disposizione, anche coltivabili con altre specie oltre a soia/frumento. Inoltre tutti i frutti attuali sono transgenici, in quanto ottenuti con delle selezioni in millenni invece che in pochi anni in laboratorio, ma il risultato è equivalente, cambia solo il lasso temporale.
se proprio ci vuole carne, al limite vedrei bene il consumo di selvaggina, in quanto senza predatori è necessario controllare il numero dei selvatici. Energeticamente efficiente e contribuisce al mantenimento dell'ecosistema.
E ribatto: l'intero spettro del fabbisogno dietetico umano è possibile ricoprirlo con una dieta vegetariana (non vegana, a causa della vitamina B12).

Considera che in Australia un problema serio è l'infestazione di conigli (al punto da ricorrere alla guerra batteriologica) e vedi un po'...
Per il resto che sia "possibile" non lo metto in dubbio, che sia pratico e/o utile a qualche scopo (fuorché "di coscienza") invece si.

Il problema non è mangiare efficientemente per sostenere il fabbisogno per tutti, è semplicemente mettere in mente a "tutti" che tocca iniziare a non proliferare come conigli, affinché il numero degli esseri umani diminuisca e sia possibile, nel medio termine, campare senza dover cambiare dieta.

superkoala
19-02-2010, 12:01
Vedi
Guarda, francamente mi sono stancato di dover documentare ogni parola che dico...
Il GATTO è un ANIMALE D'AFFEZIONE e NON DA ALLEVAMENTO (e all'inizio sono stati postati decine di link relativi alle leggi che lo riguardano, quindi puoi andare a rivederti quelle)!!!
;)

Comunque, si tratta della legge 281 del 1991...
:rolleyes:
Vedi, in particolare, il punto 9:
9 . I GATTI IN LIBERTÀ POSSONO ESSERE SOPPRESSI SOLTANTO SE GRAVEMENTE MALATI O INCURABILI.
:read:

Wolfgang Grimmer
19-02-2010, 12:07
Non è che nutrendoti di cereali/soia sopravvivi più di un anno eh...
...devi integrare con ALTRO.


tipo?
Molti prodotti di soia per veg (anche quelli della valsoia, senza citare marche sconosciute) hanno tutti gli aminoacidi essenziali.
Il latte di soia arricchito con calcio/vitd/vitb12 ha proprietà nutrizionali migliori del latte vaccino.
In caso basta fare una bella zuppa di cereali+legumi (alimenti introvabili) per avere un ottimo apporto proteico con tutti gli aminoacidi essenziali.
Quasi tutti i tipi di cereali per colazione (anche quelli kellogs) sono arricchiti con vari minerali e vitamine tra cui anche b12. In pratica una tazza di cereali (50g) e latte di soia (200-250ml) arricchito ti danno già più del 50% della GDA di b12.
Tra l'altro il latte di soia contiene anche omega 3 e omega 6, ma per integrare basta comprare frutta secca: pistacchi, noci, nocciole, robe sconosciutissime!!!111
Prima di fare disinformazione almeno informati perché i millemila tipi di frutta/verdura servono per VARIARE ma non sono necessari.

ConteZero
19-02-2010, 12:08
Guarda, francamente mi sono stancato di dover documentare ogni parola che dico...
Il GATTO è un ANIMALE D'AFFEZIONE e NON DA ALLEVAMENTO (e all'inizio sono stati postati decine di link relativi alle leggi che lo riguardano, quindi puoi andare a rivederti quelle)!!!
;)

Comunque, si tratta della legge 281 del 1991...
:rolleyes:
Vedi, in particolare, il punto 9:
9 . I GATTI IN LIBERTÀ POSSONO ESSERE SOPPRESSI SOLTANTO SE GRAVEMENTE MALATI O INCURABILI.
:read:

http://www.enpa.it/it/animali_e_legge/Legge_281.html

Dov'è che si dice che non possono essere allevati e macellati ?

ConteZero
19-02-2010, 12:10
Guarda, francamente mi sono stancato di dover documentare ogni parola che dico...
Il GATTO è un ANIMALE D'AFFEZIONE e NON DA ALLEVAMENTO (e all'inizio sono stati postati decine di link relativi alle leggi che lo riguardano, quindi puoi andare a rivederti quelle)!!!
;)

Comunque, si tratta della legge 281 del 1991...
:rolleyes:
Vedi, in particolare, il punto 9:
9 . I GATTI IN LIBERTÀ POSSONO ESSERE SOPPRESSI SOLTANTO SE GRAVEMENTE MALATI O INCURABILI.
:read:

E se non sono "in libertà" ma sono stati allevati appositamente per l'uso "alimentare" ?

ConteZero
19-02-2010, 12:11
tipo?
Molti prodotti di soia per veg (anche quelli della valsoia, senza citare marche sconosciute) hanno tutti gli aminoacidi essenziali.
Il latte di soia arricchito con calcio/vitd/vitb12 ha proprietà nutrizionali migliori del latte vaccino.
In caso basta fare una bella zuppa di cereali+legumi (alimenti introvabili) per avere un ottimo apporto proteico con tutti gli aminoacidi essenziali.
Quasi tutti i tipi di cereali per colazione (anche quelli kellogs) sono arricchiti con vari minerali e vitamine tra cui anche b12. In pratica una tazza di cereali (50g) e latte di soia (200-250ml) arricchito ti danno già più del 50% della GDA di b12.
Tra l'altro il latte di soia contiene anche omega 3 e omega 6, ma per integrare basta comprare frutta secca: pistacchi, noci, nocciole, robe sconosciutissime!!!111
Prima di fare disinformazione almeno informati perché i millemila tipi di frutta/verdura servono per VARIARE ma non sono necessari.

E nell'arricchimento con le vitamine le vitamine da dove le prendi ?
La B12 da quale soia la estrai ?

aeterna
19-02-2010, 12:14
Il problema vero è che al giorno d'oggi, ihmo, la produzione e il consumo di carne dell'occidente non sono assolutamente etici.


infatti, e da li nasce anche il problema denunciato dagli animalisti, ossia l'esistenza di allevamenti intensivi per soddisfare la domanda, che sono veri e propri lager per quelle povere bestie

superkoala
19-02-2010, 12:14
E se non sono "in libertà" ma sono stati allevati appositamente per l'uso "alimentare" ?
Azz... ma ci fai o ci sei???
:doh:
Ti ho già detto che non possono essere allevati per scopo alimentare, perché sono animali d'affezione!!!!
:muro:

ConteZero
19-02-2010, 12:15
Azz... ma ci fai o ci sei???
:doh:
Ti ho già detto che non possono essere allevati per scopo alimentare, perché sono animali d'affezione!!!!
:muro:

In quale legge è specificato che gli animali d'affezione non possono essere allevati per scopo alimentare ?

aeterna
19-02-2010, 12:16
Cmq voglio proprio vedere se uno di questi bambini nutriti per tutta l'infanzia in modo vegano arriva a 40-45 anni e magari gli viene qualche malattia, se ha il sistema immunitario forte come un bambino che si è nutrito in modo onnivoro rispetto a uno che si è nutrito solo con vegetali.
Un conto è iniziare la dieta da vegano a 18 anni quando il sistema immunitario è formato completamente e un conto è iniziarla fin da bambini.
L'alimentazione è una cosa importantissima quando si è bambini. Una carenza di qualcosa può provocare danni irreparabili che potrà avere da adulto.


è talmente palese quello che dici che mi fa paura il fatto che occorre stare pure a dirlo.
stiamo parlando della salute delle persone, porca miseria

superkoala
19-02-2010, 12:22
In quale legge è specificato che gli animali d'affezione non possono essere allevati per scopo alimentare ?
Ok, ci rinuncio... HAI RAGIONE TU!!! Contento???
:D
Adesso, vai a chiedere la licenza per aprirti un allevamento di gatti a scopo alimentare...
:asd:

lowenz
19-02-2010, 12:22
è talmente palese quello che dici che mi fa paura il fatto che occorre stare pure a dirlo.
stiamo parlando della salute delle persone, porca miseria
Più che altro stiamo parlando di persone senza preparazione medica :D

Non avrei problemi a pensare che il figlio di Veronesi o persone di indubbia competenza medico-scientifica sia vegano dalla nascita, molti più problemi un figlio del primo incompetente sentimentaloide ed improvvisatosi esperto del caso.

Lorekon
19-02-2010, 12:38
"sentimentaloide" :asd:

questa mi mancava :asd:


è incredibile quanto siano radicate certe scemenze nella testa della gente :p

i bambini vegani immunodepressi :confused:
ma lo sapete cos'è il sistema immunitario, o cussè?? :D

Lorekon
19-02-2010, 12:39
è talmente palese quello che dici che mi fa paura il fatto che occorre stare pure a dirlo.
stiamo parlando della salute delle persone, porca miseria

appunto. parliamo della salute.
magari informiamoci prima, valà ;)

GianoM
19-02-2010, 12:40
Guarda, i conigli a quel modo li ho ammazzati anche io personalmente (sembra un metodo crudele ma è anzi efficace); se è per questo mio zio negli anni '50 allevava le faraone e siccome queste volano per prenderne una l'abbatteva con il fucile da caccia! Ovvio che questo non si può più fare. Ma secondo te (anzi, secondo le regole di cui mi parli) se io allevo animali da cortile quale dovrebbe essere l'opzione corretta per ucciderli e macellarli?
Norme igieniche?
Morte "indolore"?

ConteZero
19-02-2010, 12:45
Norme igieniche?
Morte "indolore"?

Rompergli l'osso del collo è abbastanza igienico... ed indolore.

paulus69
19-02-2010, 12:45
Norme igieniche?
Morte "indolore"?

oh...beh,mi lavo sempre le mani prima di cenare con stracotto d'asino;e a proposito di morte....con lo stracotto...un buon nebbiolo "è" la morte sua.:O

GianoM
19-02-2010, 12:54
oh...beh,mi lavo sempre le mani prima di cenare con stracotto d'asino;e a proposito di morte....con lo stracotto...un buon nebbiolo "è" la morte sua.:O
http://www.randomfunnypicture.com/pictures/1945look-at-me-attention-whore.jpg

Vas.ko!
19-02-2010, 12:55
Considera che in Australia un problema serio è l'infestazione di conigli (al punto da ricorrere alla guerra batteriologica) e vedi un po'...
Per il resto che sia "possibile" non lo metto in dubbio, che sia pratico e/o utile a qualche scopo (fuorché "di coscienza") invece si.

Il problema non è mangiare efficientemente per sostenere il fabbisogno per tutti, è semplicemente mettere in mente a "tutti" che tocca iniziare a non proliferare come conigli, affinché il numero degli esseri umani diminuisca e sia possibile, nel medio termine, campare senza dover cambiare dieta.

assolutamente d'accordo, il primo problema da combattere in questo mondo è la condizione delle donne nei paesi in via di sviluppo. È stato dimostrato: donna istruita/parità di diritti/ecc->meno figli->niente crescita demografica.

Purtroppo vi è anche un problema di risorse (acqua) ed ecoogico (impatto ambientale, biodiversità) che ritengo possano causare problemi prima di quanto si riuscirà mai a fare per l'esplosione demografica, e parte di quei problemi è anche legato al consumo di carne dell'occidente: rinunciare alla carne d'allevamento è una misura che chiunque di noi può fare, più economica e allo stesso tempo efficace di qualsiasi altra. A differenza di un'auto ibrida/elettrica, ti costa di meno e si ottiene molto di più.
C'è un bellissimo articolo di Lester R Brown su "Le Scienze" del luglio 2009,pag 62, che considera il problema del cibo in maniera assolutamente globale. Veramente ben fatto, alcuni documenti si ritrovano anche qui:
http://www.earthpolicy.org/

lowenz
19-02-2010, 13:03
"sentimentaloide" :asd:

questa mi mancava :asd:


è incredibile quanto siano radicate certe scemenze nella testa della gente :p

i bambini vegani immunodepressi :confused:
ma lo sapete cos'è il sistema immunitario, o cussè?? :D
Non è mica il tuo caso, tu fai parte di quelli competenti :p

Hai una laurea in biologia e sai come funzionano le cose.....bon!

GianoM
19-02-2010, 13:08
Non è mica il tuo caso, tu fai parte di quelli competenti :p

Hai una laurea in biologia e sai come funzionano le cose.....bon!
E infatti si vede, è un utente sistematicamente snobbato :)

paulus69
19-02-2010, 13:08
http://www.randomfunnypicture.com/pictures/1945look-at-me-attention-whore.jpg

....ricorda le prodezze acrobatiche di una tipa quando ancora scopavo seriamente...
20 anni fà,20 kg fà....:O

ConteZero
19-02-2010, 13:10
....ricorda le prodezze acrobatiche di una tipa quando ancora scopavo seriamente...
20 anni fà,20 kg fà....:O

La cariola :O

http://www.menstyle.it/cont/lifestyle/lifestyle-r/0810/1700/img_ring/Lacariola350.jpg

tibbs71
19-02-2010, 13:17
Norme igieniche?
Morte "indolore"?

:confused:

GianoM
19-02-2010, 13:20
:confused:
http://www.ilprogressoveterinario.it/rivista/00n22/05.htm

tibbs71
19-02-2010, 13:25
http://www.ilprogressoveterinario.it/rivista/00n22/05.htm

La macellazione dei suini è regolata in modo diverso da quella di polli e conigli, mi dispiace.

http://www.aslsanluri.it/documenti/6_90_20090409130418.pdf

Jarni
19-02-2010, 13:39
Ci fu una persona che salvò, in mare, in clandestino. Non ho tempo e voglia di andare a cercarmi i dettagli. Se vuoi credermi, altrimenti fa niente. Cosa credi che ti succederebbe se tenessi un clandestino in casa tua per salvarlo dalla fame? O se fossi un medico e lo curassi senza denunciarlo? :)
Spero tu convenga che salvare un clandestino che affoga e nasconderlo in casa sono due cose molto diverse.

mixkey
19-02-2010, 13:45
La macellazione dei suini è regolata in modo diverso da quella di polli e conigli, mi dispiace.

http://www.aslsanluri.it/documenti/6_90_20090409130418.pdf

Estratto dal documento citato:

E’ esclusa la macellazione a domicilio di specie diversa da quella suina.
o E’ comunque possibile la macellazione a domicilio dei conigli e dei volatili da cortile
quando la destinazione è il consumo personale

Non si parla di gatti, la macellazione del gatto non e' prevista quindi la sua uccisione deve essere considerata inutile.

Jarni
19-02-2010, 13:56
Ma anche no... gli avvocati fanno il loro lavoro (e si attaccano a tutto), ma non per questono ragione!!!!
:O
Se permetti, in tema legale mi fido più di un avvocato che di te.

Quindi, LA LEGGE E' LEGGE, semmai è l'INTERPRETAZIONE dell'avvocato che fa acqua da tutte le parti, come dici tu!!!
:asd:
Ma qui non è una questione di interpretazione, è una questione di grammatica.
E non è che se questa legge continui a postarla in grande il suo significato cambi...

E poi lo sanno anche i bambini che la violenza sugli animali è reato...
;)

Sanno pure che Babbo Natale esiste...

superkoala
19-02-2010, 14:06
Se permetti, in tema legale mi fido più di un avvocato che di te.
Fai come ti pare... ma temo tu stia confondendo l'immagine dell'avvocato con quella di un giudice!!!
;)


E non è che se questa legge continui a postarla in grande il suo significato cambi...
OK, se trovi divertente sostenere che sia LECITO mettere in atto comportamenti FUORILEGGE, continua pure!!!
:O

Jarni
19-02-2010, 14:35
Fai come ti pare... ma temo tu stia confondendo l'immagine dell'avvocato con quella di un giudice!!!
;)
Ah, è vero. Notoriamente gli avvocati non sanno leggere e capire le leggi.

OK, se trovi divertente sostenere che sia LECITO mettere in atto comportamenti FUORILEGGE, continua pure!!!
:O
Non lo trovo divertente, infatti non l'ho fatto.
Sei tu che credi che sia illecita una cosa che non lo è.
Hai portato una legge che parla di crudeltà e necessità, io t'ho portato un esempio non crudele ma necessario, se vuoi te lo scrivo più in grande...:rolleyes:
SE UCCIDO INCRUENTEMENTE UN GATTO PERCHE' HO LA NECESSITA' DI MANGIARLO NON COMMETTO REATO.
2+2=4

GianoM
19-02-2010, 14:45
Spero tu convenga che salvare un clandestino che affoga e nasconderlo in casa sono due cose molto diverse.
Sempre illegali sono. E entrambi assurdi sono.
Non si parla di gatti, la macellazione del gatto non e' prevista quindi la sua uccisione deve essere considerata inutile.
Sarà quello che dice superkoala da pagine? :asd:

Sirio
19-02-2010, 14:53
La cariola :O

http://www.menstyle.it/cont/lifestyle/lifestyle-r/0810/1700/img_ring/Lacariola350.jpg

Ho riaperto il thread dopo giorni, quando ancora si parlava di "carnine bianche", come diavolo si è arrivati a questo? :asd:

superkoala
19-02-2010, 15:15
Sei tu che credi che sia illecita una cosa che non lo è.
Hai portato una legge che parla di crudeltà e necessità, io t'ho portato un esempio non crudele ma necessario, se vuoi te lo scrivo più in grande...:rolleyes:
SE UCCIDO INCRUENTEMENTE UN GATTO PERCHE' HO LA NECESSITA' DI MANGIARLO NON COMMETTO REATO.
2+2=4
Ancora???
:confused:
E questa (vedi sotto)? Ti è sfuggita?
:asd:
O non sai cosa vuol dire la parola SOLTANTO???
:D
Beh, se non lo sai, vallo a chiedere al TUO avvocato!!!
;)

Legge 281 del 1991...

9 . I GATTI IN LIBERTÀ POSSONO ESSERE SOPPRESSI SOLTANTO SE GRAVEMENTE MALATI O INCURABILI.
:read:

GianoM
19-02-2010, 15:18
A tacere del fatto che la trovata di Bigazzi non è neanche originale - essendosi in passato già esercitato in tal senso qualche altro bell'ingegno in cerca dell'unica forma di pubblicità possibile - nell'invito di Bigazzi ricorrono gli estremi di istigazione al maltrattamento di animali, sanzionato per legge. L'Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, ha incaricato l'avvocato del foro di Roma Mariano Buratti di agire in tal senso contro Bigazzi e contro la trasmissione".

In merito alla sospensione di Giuseppe Bigazzi dalla trasmissione "La Prova del Cuoco", il presidente dell'Enpa, Carla Rocchi, dichiara quanto segue: «L' Enpaapprende con soddisfazione dell'avvenuta sospensione di Bigazzi dalla trasmissione "La Prova del Cuoco" e apprezza la tempestività con cui l'azienda ha saputo sanzionare un comportamento che riesce a essere al tempo stesso un reato - istigazione al maltrattamento di animali - e una iniziativa di totale povertà di spirito». (16 febbraio)

Ci sono infatti molti modi per raccontare un accadimento. Il "narratore" può scegliere un approccio descrittivo e adottare uno stile cronachistico, asciutto e distaccato; ma può anche optare per una impostazione "più partecipata" attraverso cui quale sottolineare il proprio punto di vista. Una modalità narrativa, quest'ultima, da usare con particolare accortezza poiché spesso: la distanza tra una considerazione salace e una provocazione puramente narcisistica rischia di essere molto breve.

Ed è proprio questa la critica mossa al copresentatore de "La Prova del Cuoco", Giuseppe Bigazzi, all'indomani della sua infelice uscita sulla carne di gatto. A Radio Capital il giornalista ha dichiarato di non essere pentito. La sua intenzione - ha spiegato - era di riportare un mero fatto, ovvero le condizioni di miseria che negli anni '30 e '40 spinsero alcuni italiani a nutrirsi con la carne dei felini. Se l'obiettivo era dunque la ricostruzione storica del "tempo che fu" non si capisce il ricorso a espressioni quali "carnine bianche", "uno dei grandi piatti del Valdarno era il gatto in umido", "il gatto (...) che t'assicuro che è una delizia". Un modo di interloquire che ha ben poco in comune con il linguaggio storiografico e che rivela, invece, un punto di vista squisitamente soggettivo. Toni che hanno infatti creato non poco imbarazzo alla presentatrice Isabella Isoardi, visibilmente a disagio di fronte alle esternazioni del giornalista, e a moltissimi telespettatori; toni che contrastano drammaticamente con la condizione di centinaia di migliaia di animali, sottoposti a quotidiani maltrattamenti - bocconi avvelenati, percosse, abbandoni, deprivazione alimentare, sevizie sessuali (zoopornografia) - che hanno il solo scopo di placare gli istinti più sadici dell'uomo.

Ma c'è dell'altro. A chiusura del suo intervento il giornalista ha attaccato: "gli amanti della natura" (leggi: gli animalisti) che - a suo dire - sarebbero "razzisti" perchè (oltre ai gatti) "non difendono i conigli". Un'affermazione sui generis che rivela una conoscenza molto superficiale del mondo animalista e delle norme a protezione degli animali.

I felini, a differenza degli "animali da reddito", sono tutelati da una legge dello Stato - la 281/91 sul randagismo - che attribuisce loro lo status di animali d'affezione ("i gatti in libertà possono essere soppressi soltanto se gravemente malati o incurabili"). Esaltare il sapore della carne di gatto - "una delizia" - equivale dunque a valorizzare un comportamento criminogeno. Ci sono poi gli articoli 544 bis e 544 ter del Codice penale che, a dispetto di qualsiasi differenza di "status", proteggono tutti gli animali dai maltrattamenti gratuiti e dalla morte "per crudeltà o senza necessità".

Il giornalista, inoltre, sembra ignorare che le associazioni animaliste, tra cui proprio l'Enpa, sono da sempre impegnate per difendere i diritti degli animali - di tutti gli animali - e per promuovere un cambiamento culturale in questo senso. Una semplice vista al sito web dell'Enpa avrebbe permesso al giornalista di familiarizzare con le iniziative a favore del vegetarismo; con gli interventi contro la macellazione rituale; con la richiesta di riconoscere ai cavalli lo status di animali d'affezione (come cani e gatti); con le campagne per eliminare il consumo della carne d'agnello a Pasqua o mettere al bando il Fois Gras; con la battaglia contro "Caccia Selvaggia".

Tra l'altro una minima conoscenza di cosa le differenti culture stabiliscono di mangiare o non mangiare sarebbe necessaria per una persona che lavora in una televisione pubblica e che svolge una funzione informativo - divulgativa. All'indomani della sortita, dunque, meglio avrebbe fatto Bigazzi, a prendere in considerazione l'ipotesi di avere sbagliato e a chiedere scusa non alle associazioni animaliste ma agli animali e a tutti gli italiani che si sono sentiti offesi dalla sue parole. (17 febbraio)

Enpa Italia

mixkey
19-02-2010, 16:08
Sempre illegali sono. E entrambi assurdi sono.

Sarà quello che dice superkoala da pagine? :asd:

Forse lo ha gia detto ma non ci sono liste di animali vietati, esistono liste di animali macellabili e d e' vietato macellare cio' che non compare in quelle liste.

E' come per la caccia, non c'e' una lista di animali vietati ma una lista di amimali cacciabili.

Prova a sparare ad un animale che non sia inquella lista, gatti compresi!

superkoala
19-02-2010, 16:20
E allora?:mbe:
Vorrà dire che, adesso, andrà a giocare a bocce!!!!
:O

paditora
19-02-2010, 17:14
"sentimentaloide" :asd:

questa mi mancava :asd:


è incredibile quanto siano radicate certe scemenze nella testa della gente :p

i bambini vegani immunodepressi :confused:
ma lo sapete cos'è il sistema immunitario, o cussè?? :D
Ci siete già voi che siete ultra esperti.
Chissà come mai però ogni tanto nei telegiornali si sente di qualche bambino che ci lascia la pelle o che finisce in ospedale per problemi derivati appunto dall'alimentazione.
Visto che siete tutti così esperti non dovrebbe succedere o sbaglio?
La verità è un'altra. C'è il vegano esperto come il figlio di Veronesi e il vegano improvvisato che gli è venuta l'illuminazione dall'alto e ora ha deciso di diventare vegano.

ConteZero
19-02-2010, 17:17
Stò ancora aspettando che qualcuno (WG) mi spieghi da dove vengono le vitamine (in special modo la B12) che vengono aggiunte alla soia.

Il programmatore
19-02-2010, 17:26
Ci siete già voi che siete ultra esperti.
Chissà come mai però ogni tanto nei telegiornali si sente di qualche bambino che ci lascia la pelle o che finisce in ospedale per problemi derivati appunto dall'alimentazione.
Visto che siete tutti così esperti non dovrebbe succedere o sbaglio?
La verità è un'altra. C'è il vegano esperto come il figlio di Veronesi e il vegano improvvisato che gli è venuta l'illuminazione dall'alto e ora ha deciso di diventare vegano.
vero
Stò ancora aspettando che qualcuno (WG) mi spieghi da dove vengono le vitamine (in special modo la B12) che vengono aggiunte alla soia.

la b12 i vegani la ricavano, oltre che da integratori, da cibi fermentati/muffe (lievito alimentare in scaglie, tempeh, birra..) e da cibi arricchiti (latte vegetale arricchito, cereali arricchiti); in quest'ultimo caso (il più frequente) è proprio come prendere un integratore

paditora
19-02-2010, 17:30
Un articolo a caso pescato da internet:

http://www.dietaround.com/forum/notizie-parliamone/34256-finisce-sedia-rotelle-per-una-dieta-corveneto.html


Finisce in sedia a rotelle per una dieta (Corveneto)
Padova, 25 mag. (Apcom) - Un veneziano di 57 anni è finito sulla sedia a rotelle per danni al midollo spinale a causa di una dieta vegana che avrebbe dovuto assicurargli l'elisir di lunga vita, rendendolo, invece, tetraplegico. La notizia pubblicata in una ampio articolo da "Il Corriere del Veneto" (dorso regionale de "Il Corriere della Sera"), racconta la vicenda di un percorso dietetico iniziato dal 57 enne quando approdò al regime alimentare vegano che esclude carne, pesce, uova, latte e formaggi e ogni altro alimento di origine animale. Dopo tredici anni di questo stile nutrizionale che ha provocato un grave e protratto stato carenziale vitamina B12, l'uomo, che era perfettamente in salute, ha subito danni neurologici irreversibili che l'hanno reso disabile. A suggestionare l'uomo è stata una setta vegana che l'ha convinto ad abbracciare la dieta improntata a un vegetarianesimo oltranzista, convincendolo che si sarebbe protetto da cancro e malattie degenerative. Mancando di raccomandargli il controllo medico e l'assunzione degli oligoelementi mancanti attraverso appositi integratori. Risultato: dopo oltre dieci anni di veganesimo, l'uomo a seguito di una sintomatologia anemico-astenica progressiva e crescente, non può più camminare. La diagnosi dell'Ospedale di Padova non lascia dubbi: danni irreversibili al midollo spinale con tetraplegia.




E questo era un 57 enne, figuriamoci per un bambino che ha tutti gli organi e il sistema immunitario ancora in fase di sviluppo.
Cmq ho idea che di casi simili ce ne siano a centinaia dato che non tutti credo abbiano il tempo e la voglia di diventare ultra esperti in campo nutrizionale.

Il programmatore
19-02-2010, 17:38
Un articolo a caso pescato da internet:




E questo era un 57 enne, figuriamoci per un bambino che ha tutti gli organi e il sistema immunitario ancora in fase di sviluppo.
Cmq ho idea che di casi simili ce ne siano a centinaia dato che non tutti credo abbiano il tempo e la voglia di diventare ultra esperti in campo nutrizionale.

è ovvio che ce ne sono (anche perchè la dieta vegana preclude alcune semplici basi di tipo nutrizionista), ma ce ne sono molti altri di diete onnivore sbilanciate..mai generalizzare

trallallero
19-02-2010, 17:41
vero


la b12 i vegani la ricavano, oltre che da integratori, da cibi fermentati/muffe (lievito alimentare in scaglie, tempeh, birra..) e da cibi arricchiti (latte vegetale arricchito, cereali arricchiti); in quest'ultimo caso (il più frequente) è proprio come prendere un integratore

Da quello che so, i vegetariani non hanno problemi di B12 se usano derivati del latte, i vegani se la scordano se non prendono integratori.
Come siano creati questi integratori non lo so.

paditora
19-02-2010, 17:42
è ovvio che ce ne sono (anche perchè la dieta vegana preclude alcune semplici basi di tipo nutrizionista), ma ce ne sono molti altri di diete onnivore sbilanciate..mai generalizzare
E bè ma questo è logico. Se uno si mangia mezzo kilo di carne o di dolci al giorno è logico che è sbilanciata e a lungo andare fa male.
Però per fare una dieta onnivora non occorre essere esperti nutrizionisti, mentre invece per la vegana si.

superkoala
19-02-2010, 17:43
Ci siete già voi che siete ultra esperti.
Chissà come mai però ogni tanto nei telegiornali si sente di qualche bambino che ci lascia la pelle o che finisce in ospedale per problemi derivati appunto dall'alimentazione.
Visto che siete tutti così esperti non dovrebbe succedere o sbaglio?
La verità è un'altra. C'è il vegano esperto come il figlio di Veronesi e il vegano improvvisato che gli è venuta l'illuminazione dall'alto e ora ha deciso di diventare vegano.
Scusate, ma cosa c'entrano i vegani con l'uccisione gratuita di gatti a scopo alimentare????
:confused:
Non c'è bisogno di essere vegani, per condannare una cosa del genere:
ci sono le leggi e non le hanno certo scritte i vegani!!!!
:O

trallallero
19-02-2010, 17:45
è ovvio che ce ne sono (anche perchè la dieta vegana preclude alcune semplici basi di tipo nutrizionista), ma ce ne sono molti altri di diete onnivore sbilanciate..mai generalizzare

Si, ma un onnivoro può facilmente bilanciare perchè non ha limiti mentre un vegano, che si impone delle restrizioni, deve ricorrere ad integratori che non crescono sugli alberi ... se non è una forzatura questa.

ConteZero
19-02-2010, 17:48
Scusate, ma cosa c'entrano i vegani con l'uccisione gratuita di gatti a scopo alimentare????
:confused:
Non c'è bisogno di essere vegani, per condannare una cosa del genere:
ci sono le leggi e non le hanno certo scritte i vegani!!!!
:O

Le stesse leggi che vogliono fare del cavallo "animale d'affezione" ?

paditora
19-02-2010, 17:49
Scusate, ma cosa c'entrano i vegani con l'uccisione gratuita di gatti a scopo alimentare????
:confused:
Non c'è bisogno di essere vegani, per condannare una cosa del genere:
ci sono le leggi e non le hanno certo scritte i vegani!!!!
:O
Visto che è saltato fuori anche l'argomento dei vegetariani e dei vegani stavo dicendo la mia a Lorekon.
Cioè se non sai manco di che cavolo stavamo parlavando cosa intervieni e cosa ti metti in mezzo a fare.
Continua i dibattiti con chi li hai già intrapresi no?

superkoala
19-02-2010, 17:57
Visto che è saltato anche l'argomento dei vegetariani e dei vegani stavo dicendo la mia a Lorekon.
Cioè se non sai manco di che cavolo stavamo parlavando cosa intervieni a fare. Giusto per scassare un po' le balls?
No, ho semplicemente posto una domanda... ma ne deduco che, non sapendo più come giustificare l'uccisione dei gatti a scopo alimentare, ormai si tenta di cambiare argomento!!!
:rolleyes:
Comunque, se vogliamo essere precisi, chi sta disturbando qui, è chi è andato OT!!!!
;)

paditora
19-02-2010, 18:12
No, ho semplicemente posto una domanda... ma ne deduco che, non sapendo più come giustificare l'uccisione dei gatti a scopo alimentare, ormai si tenta di cambiare argomento!!!
:rolleyes:
Comunque, se vogliamo essere precisi, chi sta disturbando qui, è chi è andato OT!!!!
;)
Bè ma su quello ormai c'è ben poco da discutere.
Mangiare i gatti di fatto per legge è illegale punto.
Poi ovvio c'è chi questa legge la condivide e chi non la condivide.
Io rimango dell'idea che così come si possa mangiare il maiale se uno vuole dovrebbe potersi mangiare anche il gatto se gli piace. Perchè secondo me non esistono animali di serie A e animali di serie B.

Jarni
19-02-2010, 18:17
Sempre illegali sono. E entrambi assurdi sono.

E' assurdo e illegale SALVARE UN CLANDESTINO CHE AFFOGA?:mad:
Ti prego, dimmi che non hai letto bene quello che ho scritto.:mbe:

Jarni
19-02-2010, 18:24
9 . I GATTI IN LIBERTÀ POSSONO ESSERE SOPPRESSI SOLTANTO SE GRAVEMENTE MALATI O INCURABILI.
:read:

LO CAPISCI ADESSO?:read::read::read:

GianoM
19-02-2010, 18:44
E' assurdo e illegale SALVARE UN CLANDESTINO CHE AFFOGA?:mad:
Ti prego, dimmi che non hai letto bene quello che ho scritto.:mbe:
Io ho letto benissimo.

E' illegale salvare un clandestino su un gommone in mare, come è illegale offrirgli cure senza denunciarlo, come è illegale ospitarlo in casa.

Il fatto che tutto ciò sia illegale è assurdo e fa in modo che io non prenda la legge come misura per la morale.

Jarni
19-02-2010, 18:49
Io ho letto benissimo.
Non hai letto benissimo.
CLANDESTINO CHE AFFOGA
Questo, ho detto io.

E' illegale salvare un clandestino su un gommone in mare, come è illegale offrirgli cure senza denunciarlo, come è illegale ospitarlo in casa.
Il caso evidenziato non sta né in cielo né in terra.
In mare c'è l'OBBLIGO DI SOCCORSO A NAUFRAGHI E IMBARCAZIONI IN DIFFICOLTA'.

La questione è se lo faccio anche se non ne hanno bisogno, con lo scopo di farli sbarcare illegalmente in Italia e senza avvertire le autorità. Lì c'è il favoreggiamento al reato di clandestinità.

superkoala
19-02-2010, 23:38
Bè ma su quello ormai c'è ben poco da discutere.
Mangiare i gatti di fatto per legge è illegale punto.
Poi ovvio c'è chi questa legge la condivide e chi non la condivide.
Io rimango dell'idea che così come si possa mangiare il maiale se uno vuole dovrebbe potersi mangiare anche il gatto se gli piace. Perchè secondo me non esistono animali di serie A e animali di serie B.
Ah, beh, su questo potrei anche essere d'accordo... ma allora perché non mangiare anche gli umani???
:D

LO CAPISCI ADESSO?:read::read::read:
Certo... e hai "toppato" su tutti i fronti perché il gatto non si alleva a scopo alimentare, o è in libertà o ha un padrone... se ha un padrone dubito che lo uccida e se lo mangi...se lo fa, è UGUALMENTE passibile di denuncia, per cui... non si scappa!!!!
:asd:
Buonanotte!!!
;)

Jarni
19-02-2010, 23:58
Certo... e hai "toppato" su tutti i fronti perché il gatto non si alleva a scopo alimentare, o è in libertà o ha un padrone... se ha un padrone dubito che lo uccida e se lo mangi...se lo fa, è UGUALMENTE passibile di denuncia, per cui... non si scappa!!!!
:asd:
Buonanotte!!!
;)

Ma porco cazzo!:muro:
DUBITI?! UGUALMENTE?!
E' ugualmente passabile di denuncia in base a che, visto che il gatto non è in libertà?:mbe:
Ma che discorsi fai?:doh:
La legge, che hai postato tu stesso, parla chiarissimo, solo i gatti in libertà non possono essere uccisi. Se non sono in libertà non è vietato, quindi il loro padrone li può uccidere, ma solo in modo non cruento e solo per necessità.
Che c'è di così difficile da capire?:read:
E' talmente logico che si può scrivere con simboli matematici!:stordita:

Il punto 9 della legge 281 del 1991 NON LO PUOI APPLICARE AI GATTI DI PROPRIETA'.

Sei palesemente in malafede e ti ostini a proseguire un FAIL spudorato.:nono:

Schrodinger
20-02-2010, 00:04
Ma porco cazzo!:muro:
DUBITI?! UGUALMENTE?!
E' ugualmente passabile di denuncia in base a che, visto che il gatto non è in libertà?:mbe:
Ma che discorsi fai?:doh:
La legge, che hai postato tu stesso, parla chiarissimo, solo i gatti in libertà non possono essere uccisi. Se non sono in libertà non è vietato, quindi il loro padrone li può uccidere, ma solo in modo non cruento e solo per necessità.
Che c'è di così difficile da capire?:read:
E' talmente logico che si può scrivere con simboli matematici!:stordita:

Il punto 9 della legge 281 del 1991 NON LO PUOI APPLICARE AI GATTI DI PROPRIETA'.

Sei palesemente in malafede e ti ostini a proseguire un FAIL spudorato.:nono:
il tuo post mi ha ricordato "la casa dalle finestre che ridono".

ed allora, due esempi distinti:

1- un disoccupato senza soldi per campare decide di allevare gatti per mangiarseli.
qualcuno lo scopre e lo denuncia per maltrattamenti.
questo tipo ammazza gatti "per necessità" , secondo voi ?
come va a finire la storia ?


2 - un tizio benestante decide di allevare gatti per mangiarseli, il tizio non è un poveretto senza soldi per campare, potrebbe tranquillamente comprare qualsiasi altra carne anche molto costosa, o pesce, regolarmente venduti a scopo alimentare, quindi questo secondo esempio riguarda un tizio di cui non si possa dire sia spinto dalla miseria ( condizioni economiche svantaggiate, povertà estrema), ad ammazzare, non sussiste alcuna "condizione di bisogno nè necessità".
semplicemente, al tizio piace la carne di gatto, la preferisce a quella di coniglio, quindi , li alleva, li ingrassa per benino, poi li scanna e se li magna.
Qualche vicino/conoscente/parente/chi_vi_pare/ lo scopre e parte una denuncia per maltrattamenti.
Come va a finire questa seconda storia ?

superkoala
20-02-2010, 00:11
Ma porco cazzo!:muro:
DUBITI?! UGUALMENTE?!
E' ugualmente passabile di denuncia in base a che, visto che il gatto non è in libertà?:mbe:
Ma che discorsi fai?:doh:
La legge, che hai postato tu stesso, parla chiarissimo, solo i gatti in libertà non possono essere uccisi. Se non sono in libertà non è vietato, quindi il loro padrone li può uccidere, ma solo in modo non cruento e solo per necessità.
Che c'è di così difficile da capire?:read:
E' talmente logico che si può scrivere con simboli matematici!:stordita:

Il punto 9 della legge 281 del 1991 NON LO PUOI APPLICARE AI GATTI DI PROPRIETA'.

Sei palesemente in malafede e ti ostini a proseguire un FAIL spudorato.:nono:
Anziché agitarti, basterebbe che tu combinassi INSIEME quelle 3-4 leggi che sono state citate e capiresti che NON E' LECITO in alcun caso!!!
;)
Quindi, è inutile commentarle separatamente cercando il singolo cavillo...
:O

Jarni
20-02-2010, 00:48
Anziché agitarti, basterebbe che tu combinassi INSIEME quelle 3-4 leggi che sono state citate e capiresti che NON E' LECITO in alcun caso!!!
;)
Quindi, è inutile commentarle separatamente cercando il singolo cavillo...
:O

E continui a mentire tranquillamente.
Del resto arrivi a sostenere addirittura che le crocchette di cane causano il cancro nei cavalli(post 216):asd:...
Non sono 3-4 leggi, sono solo due quelle comparse in questo thread, e nel dettaglio i seguenti articoli:
LEGGE 20 luglio 2004, n.189
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

Legge 281 del 1991...
9 . I GATTI IN LIBERTÀ POSSONO ESSERE SOPPRESSI SOLTANTO SE GRAVEMENTE MALATI O INCURABILI.

Non vi è alcuna menzione riguardo alla soppressione di gatti di proprietà in modo non cruento, per non parlare degli "animali d'affezione" che non si sa quali siano e quali no, quindi è una definizione puramente soggettiva.
Ma tu persisti a sostenere l'insostenibile... allora POSTA LE ALTRE DUE LEGGI, SE ESISTONO.
Altrimenti, ci penserà LucaTortuga...:D

Intanto, spiegami come dovrei interpretare questo punto della legge 281:
3. I cani catturati o comunque provenienti dalle strutture di cui al comma 1
dell'articolo 4, non possono essere destinati alla sperimentazione.

E gli altri animali? Possono essere destinati alla sperimentazione? Se non possono, perché fare questo distinguo solo coi cani?
Ah, ma per te sono solo cavilli, certo, certo...

gugoXX
20-02-2010, 00:52
Non vi è alcuna menzione riguardo alla soppressione di gatti di proprietà in modo non cruento

Ma figuriamoci.

Jarni
20-02-2010, 00:54
il tuo post mi ha ricordato "la casa dalle finestre che ridono".

ed allora, due esempi distinti:

1- un disoccupato senza soldi per campare decide di allevare gatti per mangiarseli.
qualcuno lo scopre e lo denuncia per maltrattamenti.
questo tipo ammazza gatti "per necessità" , secondo voi ?
come va a finire la storia ?


2 - un tizio benestante decide di allevare gatti per mangiarseli, il tizio non è un poveretto senza soldi per campare, potrebbe tranquillamente comprare qualsiasi altra carne anche molto costosa, o pesce, regolarmente venduti a scopo alimentare, quindi questo secondo esempio riguarda un tizio di cui non si possa dire sia spinto dalla miseria ( condizioni economiche svantaggiate, povertà estrema), ad ammazzare, non sussiste alcuna "condizione di bisogno nè necessità".
semplicemente, al tizio piace la carne di gatto, la preferisce a quella di coniglio, quindi , li alleva, li ingrassa per benino, poi li scanna e se li magna.
Qualche vicino/conoscente/parente/chi_vi_pare/ lo scopre e parte una denuncia per maltrattamenti.
Come va a finire questa seconda storia ?

1- Dipende da come li uccide.
2- Condannato.

Jarni
20-02-2010, 00:56
Ma figuriamoci.

Scripta manent.:rolleyes:

gugoXX
20-02-2010, 00:59
Scripta manent.:rolleyes:

Alea iacta est.

Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

Quindi anche i gatti, indipendentemente che siano di proprieta' o meno.

superkoala
20-02-2010, 01:06
E continui a mentire tranquillamente.
Del resto arrivi a sostenere addirittura che le crocchette di cane causano il cancro nei cavalli(post 216):asd:...

Cosa??? E che c'entrano adesso i cavalli????
:sbonk:
Bah, sei proprio irrecuperabile... e, comunque, anziché sparare cose a caso, sarebbe meglio che ti informassi sugli ingredienti di quei cibi!!!
:asd:
Naturalmente, i post "successivi" (con annessi link) ti sono sfuggiti, vero???
:D

Per la cronaca:
http://img6.imageshack.us/img6/8321/immaginegs.png
:read: :read: :read:

superkoala
20-02-2010, 01:13
Ah, ma per te sono solo cavilli, certo, certo...
Mi sa che ti sono sfuggiti VARI post... per esempio, potresti rivederti il #587!!!
:D
Così magari capisci i motivi delle proteste...
;)

StefAno Giammarco
20-02-2010, 01:22
http://www.randomfunnypicture.com/pictures/1945look-at-me-attention-whore.jpg

Vabbè,forse ti senti spiritoso però questo è un commento sugli utenti e non nel merito anche un po' flammoso per cui mi aspetto di non trovarne più, nel caso intervengo come si conviene

....ricorda le prodezze acrobatiche di una tipa quando ancora scopavo seriamente...
20 anni fà,20 kg fà....:O

La cariola :O

http://www.menstyle.it/cont/lifestyle/lifestyle-r/0810/1700/img_ring/Lacariola350.jpg

Mi sembra si sia concluso il siparietto ma nel caso aveste la tentazione di riaprirlo ve lo sconsiglio fortemente.

Schrodinger
20-02-2010, 01:23
1- Dipende da come li uccide.
supponiamo pure che li uccida come si uccidono solitamente i conigli.
se mi dici che il disoccupato che alleva gatti per mangiarseli e li ammazza alla stregua dei conigli non verrebbe condannato, secondo me invece, verrebbe condannato esattamente come il tipo benestante del secondo esempio.



2- Condannato.

Jarni
20-02-2010, 01:25
Cosa??? E che c'entrano adesso i cavalli????

Ho letto cane al posto di cavallo: cambia l'assurdità di quanto da te detto? O hai fonti che confermano ciò?:sofico:

Alea iacta est.

Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudelta' o
senza necessita', cagiona la morte di un animale e' punito con la
reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

Quindi anche i gatti, indipendentemente che siano di proprieta' o meno.
Mi sa che ti sei perso qualche puntata.
Leggi i post addietro, poi ne riparliamo...:read:

Mi sa che ti sono sfuggiti VARI post... per esempio, potresti rivederti il #587!!!

Mi prendi per il culo?
Cita sempre quelle due leggi(a proposito, aspetto ancora che tu mi citi le altre due) su cui mi sono già espresso.
Se batti sullo stesso chiodo alla fine perdi colpi...

Resto in (s)fiduciosa attesa di delucidazioni legali riguardo animali di proprietà soppressi per necessità in modo non cruento.

Jarni
20-02-2010, 01:30
supponiamo pure che li uccida come si uccidono solitamente i conigli.
se mi dici che il disoccupato che alleva gatti per mangiarseli e li ammazza alla stregua dei conigli non verrebbe condannato, secondo me invece, verrebbe condannato esattamente come il tipo benestante del secondo esempio.
Non so adesso, ma anni fa i conigli venivano uccisi in modo piuttosto cruento, l'ho visto dal vero.
Se nell'esempio il disoccupato uccide il suo gatto in questo modo, verrà certamente condannato.:rolleyes:

Schrodinger
20-02-2010, 01:38
Non so adesso, ma anni fa i conigli venivano uccisi in modo piuttosto cruento, l'ho visto dal vero.
Se nell'esempio il disoccupato uccide il suo gatto in questo modo, verrà certamente condannato.:rolleyes:
allora la metto così:
supponiamo che il disoccupato che alleva gatti per metterli in padella, li uccida in modo "non cruento, anzi, modo rapido ed indolore"
resto dell'idea verrebbe condannato.

Jarni
20-02-2010, 01:42
allora la metto così:
supponiamo che il disoccupato che alleva gatti per metterli in padella, li uccida in modo "non cruento, anzi, modo rapido ed indolore"
resto dell'idea verrebbe condannato.

Più che altro perché la sola disoccupazione non è un motivo sufficiente per appellarsi al principio di "necessità". Se ha fame, c'è la Caritas.
Ma se il disoccupato sta isolato in montagna per giorni col suo gatto, chi lo condannerebbe?
Oppure in caso di disastro naturale, carestia, epidemia che colpisce gli altri animali rendendoli immangiabili... praticamente dopo 21/12/2012 mangeremo gatti.:asd:

Schrodinger
20-02-2010, 01:51
Più che altro perché la sola disoccupazione non è un motivo sufficiente per appellarsi al principio di "necessità". Se ha fame, c'è la Caritas.
Ma se il disoccupato sta isolato in montagna per giorni col suo gatto, chi lo condannerebbe?
infatti, ho scritto "disoccupato" per dire persona in gravi difficoltà economiche, priva di reddito, al di sotto della soglia della povertà.
però ho anche premesso che qualcuno al corrente del fatto che alleva gatti per fargli la pelle e mangiarseli, lo denunci.
anche se li accoppasse in modo incruento, secondo me, verrebbe condannato.

bagoa
20-02-2010, 07:57
ha ragione la rai !

:cool:



C;,a;,z;,a;,zae detto da tè è una garanzia:D

gugoXX
20-02-2010, 08:41
infatti, ho scritto "disoccupato" per dire persona in gravi difficoltà economiche, priva di reddito, al di sotto della soglia della povertà.
però ho anche premesso che qualcuno al corrente del fatto che alleva gatti per fargli la pelle e mangiarseli, lo denunci.
anche se li accoppasse in modo incruento, secondo me, verrebbe condannato.

Certo, ci sono delle leggi specifiche nei casi specifici di pelliccie per gatti o cani. :)

Comunque si'. Allevare gatti per cibo e' sempre condannato.
Allevare per allevare ti chiederebbero perche' hai allevato gatti e non galline.

ConteZero
20-02-2010, 08:46
Certo, ci sono delle leggi specifiche nei casi specifici di pelliccie per gatti o cani. :)

Comunque si'. Allevare gatti per cibo e' sempre condannato.
Allevare per allevare ti chiederebbero perche' hai allevato gatti e non galline.

C'è anche chi alleva struzzi.
Gli chiederanno perché alleva struzzi e non galline ?

gugoXX
20-02-2010, 08:49
C'è anche chi alleva struzzi.
Gli chiederanno perché alleva struzzi e non galline ?

Penso di no. Penso che gli struzzi si possano allevare a scopo di piume/cibo/quello che vuoi.

ConteZero
20-02-2010, 08:51
Penso di no. Penso che gli struzzi si possano allevare a scopo di piume/cibo/quello che vuoi.

Probabilmente anche i gatti... a meno che non ci sia scritto da qualche parte che le specie d'affezione non possono essere allevate a scopo alimentare.

gugoXX
20-02-2010, 09:11
Probabilmente anche i gatti... a meno che non ci sia scritto da qualche parte che le specie d'affezione non possono essere allevate a scopo alimentare.

Solo un veterinario puo' "uccidere" un animale d'affezione.


Salvo circostanze eccezionali di emergenza, la
soppressione di un animale da affezione e'
eseguita esclusivamente da un medico veterinario
ed in modo da non causare sofferenza all'animale.
Per eventuali maltrattamenti e sevizie vds. Artt.
544/ter - 727 C.P.

ConteZero
20-02-2010, 09:13
Solo un veterinario puo' "uccidere" un animale d'affezione.

Ecco il punto che mi mancava...

superkoala
20-02-2010, 14:11
Ho letto cane al posto di cavallo: cambia l'assurdità di quanto da te detto? O hai fonti che confermano ciò?:sofico:
Vedi che non leggi??? Sei troppo distratto... anziché pensare solo a criticare, potresti seguire meglio i discorsi (vedi sotto)!!!
:nonsifa:

http://img15.imageshack.us/img15/1482/immaginexl.png
:read: :read: :read:


Resto in (s)fiduciosa attesa di delucidazioni legali riguardo animali di proprietà soppressi per necessità in modo non cruento.
E' inutile che insisti con questa stupidaggine, perché il caso in cui un tizio si compra un gatto, gli mette il collarino, lo alleva amorevolmente e poi lo sopprime con un'iniezione e se lo mangia, oltre ad essere RIDICOLO e GROTTESCO, potrebbe riguardare solo un PAZZO e, quindi in quel caso, oltre alla DENUNCIA, ci sarebbe pure il MANICOMIO!!!!
:asd: :asd: :asd:

jumpermax
20-02-2010, 14:13
ha ragione la rai !

:cool:



C;,a;,z;,a;,za

i vicentini non possono partecipare alla discussione in quanto parti in causa :O

Schrodinger
20-02-2010, 15:55
Certo, ci sono delle leggi specifiche nei casi specifici di pelliccie per gatti o cani. :)

Comunque si'. Allevare gatti per cibo e' sempre condannato.
esattamente.
è a questo che volevo far arrivare jarni.
se sei in condizioni di necessità, e vuoi metterti nella panza della carne, non puoi allevare cani o gatti e poi accopparli e mangiarteli.

Senza Fili
20-02-2010, 16:22
E' inutile che insisti con questa stupidaggine, perché il caso in cui un tizio si compra un gatto, gli mette il collarino, lo alleva amorevolmente e poi lo sopprime con un'iniezione e se lo mangia, oltre ad essere RIDICOLO e GROTTESCO, potrebbe riguardare solo un PAZZO e, quindi in quel caso, oltre alla DENUNCIA, ci sarebbe pure il MANICOMIO!!!!
:asd: :asd: :asd:

Ed è qui che casca l'asino... se allevi un coniglio od un maiale come animale domestico (collare, coccole, cuccia, ecc.) e poi te lo mangi sei sullo stesso livello di chi ipoteticamente mangiasse oggi il suo gatto domestico... peccato che i gatti citati da bigazzi non fossero i gatti domestici pucci pucci che intendi tu, e che oggi vivono nelle nostre case...potremmo paragonarli a selvaggina, animali liberi come oggi può essere un fagiano.

CYRANO
20-02-2010, 16:24
e detto da tè è una garanzia:D

grassie!

:cool:


Cò,aò,z,òa,

Schrodinger
20-02-2010, 16:30
Ed è qui che casca l'asino... se allevi un coniglio od un maiale come animale domestico (collare, coccole, cuccia, ecc.) e poi te lo mangi sei sullo stesso livello di chi ipoteticamente mangiasse oggi il suo gatto domestico... se lo fai con i maiali, non direi proprio che stai sullo stesso piano, perchè il maiale non ha mai ottenuto il riconoscimento di "animale d'affezione".
non in italia, almeno
se lo fai con i conigli, la questione si fa più delicata, perchè alcuni vengono classificati come animali d'affezioni ed altri no.

Schrodinger
20-02-2010, 16:51
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/19/news/vegetariani_italia-2354478/

Sei milioni di persone, inclusi i vegani che rifiutano anche latte e uova
Una dieta che è una scelta di vita: "Ma non ci sentiamo superiori agli altri"
L'Italia che non mangia la carne
siamo i più vegetariani d'Europa
di JENNER MELETTI

L'Italia che non mangia la carne siamo i più vegetariani d'Europa
Colpa di un frigorifero troppo illuminato. "Ho visto le bistecche rosse, il prosciutto, il pollo... Prima erano solo "prodotti" comprati al supermercato. Quel giorno ho capito che il frigo era pieno di animali, uccisi e fatti a pezzi per diventare il mio cibo quotidiano. Sono passati venticinque anni. Da allora sono vegetariano". Quasi un colpo di fulmine, per Franco Castorina, coordinatore nazionale della Società vegetariana di Genova. Luciana Baroni, medico di Mestre e fondatrice della Società scientifica di nutrizione vegetariana si è invece allontanata da fiorentine di manzo e grigliate di pesce il giorno in cui ha compiuto quarant'anni. "Ci pensavo anche prima, alle sofferenze degli animali. Ma non riuscivo a decidermi. Poi ho pensato di farmi un regalo di compleanno: nutrirmi senza provocare sofferenze. E ho scoperto che così si vive anche meglio".

Si fa presto a dire "vegetariani". In questa galassia ci sono infatti i "latto-ovo-vegetariani" che escludono carne, pesce, molluschi e crostacei ma si cibano di latte, uova e qualunque tipo di vegetale. Ci sono i "latto-vegetariani" che evitano anche le uova e derivati. Infine ci sono i vegani che assieme a carne e pesce rinunciano anche a latte e uova. Sei milioni - secondo un'indagine Ac Nielsen rielaborata dall'Eurispes - che in questo 2010 dovrebbero diventare sette milioni (i primi in Europa, secondo le stime dell'Unione vegetariana europea). Fra loro, il 10 per cento sono vegani.

"Nella nostra società di nutrizione - dice Luciana Baroni - siamo in 400, quasi tutti professionisti. Cerchiamo di spiegare cosa sia davvero il vegetarismo e come una dieta a base di cibi vegetali rappresenti uno dei più efficaci e piacevoli mezzi per restare sani. Non ci sentiamo missionari, non vogliamo convertire quelli che noi chiamiamo gli onnivori. Siamo però a disposizione di chi cerca un'alimentazione più salubre".


Da qualche anno la dottoressa è anche vegana. "All'inizio pensavo che la sofferenza fosse solo negli allevamenti, con gli animali ingrassati a forza, i trasporti, la macellazione... Poi ho smesso di bere latte e mangiare formaggi perché alla mucca viene portato via il vitello per portare il latte al caseificio. Anche nelle uova ci sono dolore e sofferenza. Il polli da uova sono diversi da quelli da carne e i pulcini maschi che ovviamente non possono fare uova vengono buttati in un macina carne e diventano cibo per altri animali".

Le associazioni di vegetariani sono diverse (tre le principali, a Milano, Mestre e Genova) ma il messaggio è comune: "Il vegetariano non rinuncia ma sceglie. Il vegetariano è felice". "Oggi - racconta Luciana Baroni - mi sono preparata pasta con i broccoli e porri poi pane con tahin, una salsa di semi di sesamo. Se diventi vegetariano, non perdi gli amici. Quelli che vengono a cena da me alla fine mi chiedono le ricette. Se vado a casa d'altri li avverto della mia scelta e un risotto o una pasta riescono a prepararmeli". Felice anche il genovese Francesco Castorina. "Oggi mi sono cucinato pasta integrale con minestrone e hamburger di lenticchie. Il cibo è importante, nel nostro messaggio. Non a caso, le nostre conferenze sono brevi - massimo mezz'ora - e sono sempre seguite da cene, cuore dei corsi di cucina pratica e teorica. Tante le domande che ci vengono poste. Una dieta vegetariana è pericolosa? Si può vivere senza carne? La nostra dieta - rispondiamo - è pericolosa se fatta male, come del resto la dieta degli onnivori. Si sopravvive? Gran parte degli indiani da secoli non si cibano di carne. Il ferro e il calcio? Basta scegliere le verdure e i legumi giusti".

Ravioli di tofu, polpette di piselli, biscotti d'orzo... "Certo, ci vuole più tempo che cuocere una bistecca. Ma basta guardare meno tv e il tempo si trova. Essere vegetariano vuol dire fare una scelta di vita ma non ci sentiamo superiori agli altri. Una signora genovese (ha 85 anni ed è vegetariana da 70) dice però che se si può essere vegetariani senza essere buoni (Hitler era vegetariano, ndr) non ci può essere bontà senza vegetarismo. In passato tanti ci guardavano in modo strano, ora qualcosa sta cambiando. Qui a Genova, ad esempio, ci hanno chiamato a fare conferenze al festival della Scienza. Vuol dire che ci prendono sul serio".
Non si pagano quote, per entrare nella Società genovese. Basta iscriversi al sito. "Con la scelta vegetariana si diventa anche amici. Alla fine di marzo organizzeremo a Claviere la prima settimana bianca vegetariana, con cucina vegana. Anch'io ho fatto questa scelta, quando ho scoperto che latte e formaggi mi facevano gonfiare le mani".

Tutti uniti per la propria salute e per la salute del mondo. Vegetariani e vegani, nel loro materiale informativo, raccontano che "per produrre un solo chilo di carne servono dai 7 ai 16 chili di soia o altri legumi, 15.500 litri di acqua pulita e 323 metri quadri di pascolo". Il chilo di carne viene mangiato da chi se lo può permettere mentre i poveri del mondo debbono rinunciare ai legumi. Per dimostrare che la dieta senza carne e pesce non debilita si citano i nomi di atleti che hanno fatto stupire il mondo: da Carl Lewis a Martina Navratilova, da Paavo Nurmi a Edwin Moses.

"Mentre per una dieta vegetariana non ci sono problemi - dice il professor Vincenzino Siani, docente di Ecologia della nutrizione all'università di Tor Vergata - qualche dubbio esiste per la dieta vegana. Le proteine si trovano anche in cereali e legumi ma la vitamina B12 nei vegetali non è presente - se non in piccola parte in certe alghe - e chi anche rinuncia a latte e uova ne resta privo. Per questo i vegani debbono assumere questa vitamina in pillole e questo è il loro tallone d'Achille. Io sono vegetariano ma non vegano. Non ci si può giustificare dicendo che l'uomo per secoli ha mangiato solo vegetali ed è riuscito a sopravvivere. Chi mangiava erbe, foglie e verdure in passato mangiava anche gli insetti che c'erano in mezzo e pezzetti di terra. La nostra igiene ha cambiato il modo di assumere i vegetali, non più "arricchiti" come in passato".

Il dieci per cento di vegani sembra però in aumento. "Chi da onnivoro diventa vegetariano, nei primi tempi, rinunciando a carne e pesce, si butta sul formaggio e a volte eccede. Crede che a fargli male sia il formaggio e invece è solo l'eccesso di tale cibo. E allora rinuncia. Io continuo ad assumere latte e derivati, sia pure in piccola quantità. Mi sembrerebbe assurdo ricorrere a pillole".

A Verona, nel giugno scorso, è stato aperto il primo ambulatorio pediatrico vegetariano d'Italia. "I vegetariani - racconta il professor Leonardo Pinelli, diabetologo e nutrizionista pediatrico - vogliono che anche i loro figli seguano la loro scelta e non sanno a chi rivolgersi. I pediatri non sono preparati e si arrabbiano. "Cosa, non vuol dare la carne a suo figlio?"". L'ambulatorio è pubblico e gratuito, organizzato dalla Asl e dall'università. "Noi sappiamo che la dieta vegetariana fa bene. Sappiamo che il 40% delle malattie, dal diabete al colesterolo all'ipertensione, possono essere affrontate con una dieta vegetale. Ma non abbiamo dati italiani, statistiche e ricerche arrivano quasi tutte dagli Stati Uniti. Noi vogliamo studiare i "nostri" genitori e i "nostri" bambini. Vengono da noi papà e mamme cui non bastano le informazioni prese in Internet o nel negozio macrobiotico. Vengono a chiedere, ad esempio, cosa fare per lo slattamento ai sei mesi, quando gli altri piccoli passano agli omogeneizzati di carne. Noi indichiamo frutta, brodo vegetale, crema di riso o mais e tapioca. Dopo una o due settimane consigliamo le pappine di lenticchie rosse decorticate. Certo, può stupire una scelta vegetariana fatta dai genitori per i neonati, ma saranno comunque i piccoli a decidere quando saranno cresciuti. C'è da rilevare però che il gusto si forma nei secondi sei mesi di vita e ai bimbi resterà per sempre la passione per sapori delicati come quelli dei legumi e delle verdure. I genitori vengono da noi anche per un altro motivo. Alla nonna che protesta perché un bimbo non può crescere senza carne, la mamma potrà farsi forte del parere di un docente universitario".

(19 febbraio 2010)

Wolfgang Grimmer
20-02-2010, 17:18
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/19/news/vegetariani_italia-2354478/

ahahaha a tutti quelli che ancora sparlano dell'inefficienza della dieta veg :D

superkoala
20-02-2010, 17:33
Ed è qui che casca l'asino... se allevi un coniglio od un maiale come animale domestico (collare, coccole, cuccia, ecc.) e poi te lo mangi sei sullo stesso livello di chi ipoteticamente mangiasse oggi il suo gatto domestico...
Ti ha già risposto esaurientemente Schrodinger!!!!
:O
Per la legge, maiale e gatto NON SONO SULLO STESSO PIANO, che poi questo sia giusto o no sul piano morale è un altro discorso...
:rolleyes:

Il programmatore
20-02-2010, 17:48
non prendetela come una provocazione perchè è una semplice curiosità :p
voi vegetariani mangereste un animale che non prova dolore?

NandoPC
20-02-2010, 18:00
Scusate non ho resistito :asd:
http://img9.imageshack.us/img9/5111/bigazzimangiagatti.png

Fil9998
20-02-2010, 18:40
voi vegetariani mangereste un animale che non prova dolore?

non è una questione di mero dolore fisico.

personalmente, anceh se non son vegetariano, ma ho degli amici tali,

la questione è diversa: è auspicabile causare minore sofferenza a qualsiasi cosa nella nostra vita e siccome alcuni esseri han una coscienza di se stessi e del mondo superiore ad altri è preferibile in primis evitare ogni sofferenza superflua a questi.

mi spiego meglio, anceh un fagiolo o una atata son vivi e sicuramente seoffrono e non solo quando li si uccide,

ma sicuramente un mammifero soffre molto di più e in maniera molto più cosciente
per cui è preferibile, comunque dovendo noi cibarci di esseri bviventi per vivere
farlo con esseri il quanto più possibili "inferiori" e comunque per lo stretto necessario

da qui il non "sprecare" cibo, anche solo l' acqua, e non sprecare l'ambiente in generale.
la cosa si dovrebbe allargare in senso lato anche a non produrre sofferenza agli altri esseri umani, non solo fisica, ma pure mentale ed emotiva.


è un "non fare del male a meno che non strettissimamente necessario e nella misura e tempo strettamente necessari" insomma



va da se che non può essere imposta, ma che è una libera scelta, visto che il grado di consapevolezza di ognuno varia e per alcuni mandare a fanculo di rabbia il prossimo è altrettanto grave che tirargli una coltellata nella pancia... mentre altri posson trovare normale ammazzare mammiferi per cibarsene seppur potrebbero farne spesso a meno.

ognuno se la vede con la sua coscienza/moralelità.

Sheera
20-02-2010, 19:44
non è una questione di mero dolore fisico.

personalmente, anceh se non son vegetariano, ma ho degli amici tali,

la questione è diversa: è auspicabile causare minore sofferenza a qualsiasi cosa nella nostra vita e siccome alcuni esseri han una coscienza di se stessi e del mondo superiore ad altri è preferibile in primis evitare ogni sofferenza superflua a questi.

mi spiego meglio, anceh un fagiolo o una atata son vivi e sicuramente seoffrono e non solo quando li si uccide,

ma sicuramente un mammifero soffre molto di più e in maniera molto più cosciente
per cui è preferibile, comunque dovendo noi cibarci di esseri bviventi per vivere
farlo con esseri il quanto più possibili "inferiori" e comunque per lo stretto necessario

da qui il non "sprecare" cibo, anche solo l' acqua, e non sprecare l'ambiente in generale.
la cosa si dovrebbe allargare in senso lato anche a non produrre sofferenza agli altri esseri umani, non solo fisica, ma pure mentale ed emotiva.


è un "non fare del male a meno che non strettissimamente necessario e nella misura e tempo strettamente necessari" insomma



va da se che non può essere imposta, ma che è una libera scelta, visto che il grado di consapevolezza di ognuno varia e per alcuni mandare a fanculo di rabbia il prossimo è altrettanto grave che tirargli una coltellata nella pancia... mentre altri posson trovare normale ammazzare mammiferi per cibarsene seppur potrebbero farne spesso a meno.

ognuno se la vede con la sua coscienza/moralelità.

Tutto quanto non ha un sistema nervoso centrale e un cervello non soffre. Un minimo di neurofisiologia, eh!

Il programmatore
20-02-2010, 20:24
Tutto quanto non ha un sistema nervoso centrale e un cervello non soffre. Un minimo di neurofisiologia, eh!

infatti le piante non soffrono.
Ma nemmeno alcuni molluschi, alcuni insetti e anche l'eterocefalo glabro!
http://www.dkimages.com/discover/previews/966/55047968.JPG
certo, non sarà tanto appetibile :stordita:

GianoM
20-02-2010, 23:28
non prendetela come una provocazione perchè è una semplice curiosità :p
voi vegetariani mangereste un animale che non prova dolore?
Solo per non sentirmi dire che sono incoerente e "ma allora per te alcuni animali meritano e altri no?", no, non mangierei animali che non proverebbero dolore. :D

ConteZero
20-02-2010, 23:38
Solo per non sentirmi dire che sono incoerente e "ma allora per te alcuni animali meritano e altri no?", no, non mangierei animali che non proverebbero dolore. :D

E perché quelli no e le piante si ?

Lorekon
21-02-2010, 00:08
non prendetela come una provocazione perchè è una semplice curiosità :p
voi vegetariani mangereste un animale che non prova dolore?

no
la carne mi ripugna proprio. Sarebbe come mangiare una merda, però deodorata.
inoltre ritengo che sarebbe comunque uno spreco enorme di risorse (motivazioni ecologiche diciamo)

Fil9998
21-02-2010, 00:24
Tutto quanto non ha un sistema nervoso centrale e un cervello non soffre. Un minimo di neurofisiologia, eh!

questo lo dici TU,

mi puoi assicurare che una pianta non soffre?? non sente dolore??
sarà diverso ceh da quello di uno scimpanzè, ma da qui a dre ceh non soffre ne passa.

comunqeu il punto non era questo, ma ripeto, era previsto che ci fossero sensibilità diverse fra i forumers, del resto chi si pone simili scrupoli è una nettissima minoranza.

Senza Fili
21-02-2010, 00:29
Ti ha già risposto esaurientemente Schrodinger!!!!
:O
Per la legge, maiale e gatto NON SONO SULLO STESSO PIANO, che poi questo sia giusto o no sul piano morale è un altro discorso...
:rolleyes:

Ma tu hai un tuo cervello per capire che anche un maiale, se cresciuto come tale, puo' essere un animale di affezione, mentre ad esempio un gatto randagio non lo è ? Ce la facciamo a capire che legge e logica spesso non vanno a braccetto ? per la legge diversi criminali se la sono cavata grazie alla prescrizione, tanto per farti notare come legge non significhi bibbia.

Sheera
21-02-2010, 00:35
questo lo dici TU,

mi puoi assicurare che una pianta non soffre?? non sente dolore??
sarà diverso ceh da quello di uno scimpanzè, ma da qui a dre ceh non soffre ne passa.

comunqeu il punto non era questo, ma ripeto, era previsto che ci fossero sensibilità diverse fra i forumers, del resto chi si pone simili scrupoli è una nettissima minoranza.

No, lo dice qualunque fisiologo. Non la le VIE per la trasmissione del dolore e non ha la STAZIONE D'ARRIVO, insomma non ha DOVE percepirlo sto dolore. Ma non hai fatto un po' di biologia a scuola?

Schrodinger
21-02-2010, 00:39
Ma tu hai un tuo cervello per capire che anche un maiale, se cresciuto come tale, puo' essere un animale di affezione, mentre ad esempio un gatto randagio non lo è ? Ce la facciamo a capire che legge e logica spesso non vanno a braccetto ? per la legge diversi criminali se la sono cavata grazie alla prescrizione, tanto per farti notare come legge non significhi bibbia.bel modo di rapportarsi ad un interlocutore.

non ho alcun dubbio che superkoala abbia cervello per capire e risponderti.
chissà se ne avrà anche la voglia e la pazienza.

superkoala
21-02-2010, 00:48
Ma tu hai un tuo cervello per capire che anche un maiale, se cresciuto come tale, puo' essere un animale di affezione, mentre ad esempio un gatto randagio non lo è ? Ce la facciamo a capire che legge e logica spesso non vanno a braccetto ? per la legge diversi criminali se la sono cavata grazie alla prescrizione, tanto per farti notare come legge non significhi bibbia.
Guarda che, per quanto mi riguarda, eviterei volentieri di uccidere qualsiasi animale... per cui, se mi vieni a dire che, al pari del gatto, non è giusto neanche uccidere un maiale sono perfettamente d'accordo!!!
;)
Diverso, però, è se mi vieni a dire che, siccome si mangia il maiale, è giusto uccidere e mangiare anche i gatti!!!!
:rolleyes:

Schrodinger
21-02-2010, 00:55
il gatto -seppure randagio- è animale d'affezione, al pari del cane.
quindi non lo si può accoppare per mangiarselo , anche se si ha fame, nè lo si può ammazzare per sport aka andando a caccia.

non lo stesso può dirsi del maiale, non per la legge attualmente vigente in italia

Jarni
21-02-2010, 00:56
Diverso, però, è se mi vieni a dire che, siccome si mangia il maiale, è giusto uccidere e mangiare anche i gatti!!!!
:rolleyes:

Perché il maiale non è un "animale d'affezione", vero?
Si ritorna sempre lì: ZOO-IPOCRISIA.

P.S.
Aspetto ancora la lista degli animali d'affezione...

superkoala
21-02-2010, 01:13
Perché il maiale non è un "animale d'affezione", vero?
Si ritorna sempre lì: ZOO-IPOCRISIA.
Bene... vedo che hai capito tutto e non hai letto nulla di ciò che ho appena scritto!!!!
:D
Tralasciando gli aspetti legislativi e parlando esclusivamente di tutela degli animali, il risultato non cambia... per quanto mi riguarda salverei anche il maiale!!!
:muro:

P.S.
Aspetto ancora la lista degli animali d'affezione...
Non c'è bisogno di aspettare, basta che vai a leggerti la relativa legge...
;)

Jarni
21-02-2010, 01:28
Bene... vedo che hai capito tutto e non hai letto nulla di ciò che ho appena scritto!!!!
:D
Ottime ventose per questo specchio...:rolleyes:

Tralasciando gli aspetti legislativi e parlando esclusivamente di tutela degli animali, il risultato non cambia... per quanto mi riguarda salverei anche il maiale!!!
:muro:
Stica.

Non c'è bisogno di aspettare, basta che vai a leggerti la relativa legge...
;)
Basta che posti l'elenco qui, perché in quella legge io non riesco proprio a vederlo.

superkoala
21-02-2010, 02:22
Ottime ventose per questo specchio...:rolleyes:

Basta che posti l'elenco qui, perché in quella legge io non riesco proprio a vederlo.
Ripeto: è inutile che cerchi di sviare il discorso... non sai più a cosa attaccarti...
La lista completa non è importante... l'importante è che ci sia il gatto!!!!!!!!!!!
:O

Senza Fili
21-02-2010, 03:22
bel modo di rapportarsi ad un interlocutore.

non ho alcun dubbio che superkoala abbia cervello per capire e risponderti.
chissà se ne avrà anche la voglia e la pazienza.

Bello se non hai afferrato, rileggi; noterai che non ho affermato che superkoala non abbia cervello: ho fatto invece notare che sarebbe il caso che ragionasse con il proprio cervello, piuttosto che ripetere a pappardella "eh ma c'è una legge che BLA BLA BLA".
Visto che di leggi dementi ce ne sono a iosa, anche riguardanti temi molto piu' gravi e scottanti di quello in oggetto, nascondersi dietro un "eh ma la legge", sa tanto di persona che ritiene alcuni animali meno degni di altri.
Perchè, come già da me fatto notare (concetto abilmente evitato da superkoala e altri) qualunque animale può essere "d'affezione", se cresciuto come domestico, e che lo stesso può non esserlo se cresciuto allo stato brado o in allevamento.
Un coniglio, un cavallo, un maiale, cresciuti in allevamento o allo stato brado, non sono animali d'affezione (come non lo erano i gatti citati da Bigazzi e mangiati negli anni 40), mentre gli stessi animali, se cresciuti in famiglia, come animali domestici, lo diventano...il tutto sebbene cavalli maiali e conigli non siano presenti nella famosa leggina, che ripetete come si ripetevano le poesie imparate a pappardella alle elementari.


Guarda che, per quanto mi riguarda, eviterei volentieri di uccidere qualsiasi animale... per cui, se mi vieni a dire che, al pari del gatto, non è giusto neanche uccidere un maiale sono perfettamente d'accordo!!!
;)
Diverso, però, è se mi vieni a dire che, siccome si mangia il maiale, è giusto uccidere e mangiare anche i gatti!!!!
:rolleyes:

Il mio post iniziale non disquisiva sul fatto che sia giusto uccidere animali o meno: faceva invece notare l'ipocrisia della Rai e di chi si indigna solo quando si parla della morte di alcuni animali, fottendosene degli altri animali che quotidianamente vengono uccisi, per essere mangiati anche dai signori di cui sopra.

Vas.ko!
21-02-2010, 08:46
non prendetela come una provocazione perchè è una semplice curiosità :p
voi vegetariani mangereste un animale che non prova dolore?

io non sono veramente vegetariano, soltanto un giorno una mucca incinta era scappata da un nostro vicino contadino e ci ha partorito in giardino....
e mi sono accorto che nel momento del parto, dove tutto è istinto e naturalezza e soprattutto dolore, le differenze fra noi e gli altri mammiferi scomparivano. Una mucca che sta partorendo non è diversa da una donna, sono una cosa sola con il loro corpo e il dolore e l'attesa per il neonato.
E oggi la sola idea di sfuttare questo momento incredibilmente intimo e di dolore per la mia nutrizione....mi fa rabbrividire.
In fondo stiamo parlando di animali che per la sopravvivenza della loro specie puntano sul nucleo famigliare (anche se per pochi mesi), sulla qualità e la protezione: cioè un numero minimo di progenie, ma da difendere per avere successo.
Mentre la maggior parte di pesci e insetti e anfibi e rettili spara da un centinao a qalche milione di uova, le ricopre di sperma e voilà. Nessuna considerazione, la sopravvivenza della loro specie è meramente statistica. Quindi mi faccio meno problemi a mangiarli.

In sostanza non per tutti è il dolore al momento dell'uccisione o dello sfruttamento, per ognuno è diverso.

GianoM
21-02-2010, 09:27
Perché il maiale non è un "animale d'affezione", vero?

:mc:

Cosa si dice pur di difendere le proprie abitudini alimentari.

Schrodinger
21-02-2010, 10:52
Bello se non hai afferrato, rileggi; noterai che non ho affermato che superkoala non abbia cervello: ho fatto invece notare che sarebbe il caso che ragionasse con il proprio cervello, piuttosto che ripetere a pappardella "eh ma c'è una legge che BLA BLA BLA".
Visto che di leggi dementi ce ne sono a iosa, anche riguardanti temi molto piu' gravi e scottanti di quello in oggetto, nascondersi dietro un "eh ma la legge", sa tanto di persona che ritiene alcuni animali meno degni di altri.
Perchè, come già da me fatto notare (concetto abilmente evitato da superkoala e altri) qualunque animale può essere "d'affezione", se cresciuto come domestico, e che lo stesso può non esserlo se cresciuto allo stato brado o in allevamento.
Un coniglio, un cavallo, un maiale, cresciuti in allevamento o allo stato brado, non sono animali d'affezione (come non lo erano i gatti citati da Bigazzi e mangiati negli anni 40), mentre gli stessi animali, se cresciuti in famiglia, come animali domestici, lo diventano...il tutto sebbene cavalli maiali e conigli non siano presenti nella famosa leggina, che ripetete come si ripetevano le poesie imparate a pappardella alle elementari.
Il mio post iniziale non disquisiva sul fatto che sia giusto uccidere animali o meno: faceva invece notare l'ipocrisia della Rai e di chi si indigna solo quando si parla della morte di alcuni animali, fottendosene degli altri animali che quotidianamente vengono uccisi, per essere mangiati anche dai signori di cui sopra.non è che ci sia molto altro da apprezzare nei tuoi interventi oltre all'astio profondo che nutri per gli animalisti e vegetariani, e sfido gli altri animalisti e vegetariani a non coglierlo.
Quanto alla questione Bigazzi e presunta ipocrisia del provvedimento Rai, la risposta ti è già stata data da gugoXX
Se Bigazzi si fosse fermato a ricordare che durante la guerra era pratica comune, nessuno avrebbe detto nulla. Molti avrebbero rincarato la dose sul considerare la guerra una bestialita' e tutto finiva li'.
Invece e' andato avanti con la ricetta, come se fosse tutto normale.
Ha scazzato --> Fuori.

Gatti e Cani sono considerati diversi da noi. Lo sono per legge. Sono animali diversi e normati diversamente. La legge non e' informatica.
In Cina magari Bigazzi sarebbe stato eletto chef dell'anno dopo la trasmissione. Da noi invece no.
Come un cuoco che dovesse descrivere l'arista di maiale al forno a Dubai, oltre che scazzare -> fuori, l'avrebbero messo ai ferri.

Paese che vai, usanze che trovi, leggi cui ti devi attenere.
E chi non lo capisce o vuole provarci (perche' Bigazzi stupido non e'. Ci ha provato e gli e' andata male) e' bene che quantomeno stia lontano dalla televisione.la legge attuale fa delle distinzioni fra animali, attribuendo ad alcuni lo status di animali d'affezione per offrire loro una maggiore tutela.
Allo stato attuale, è stato il massimo che si potesse ottenere, visto che gli italiani come animali d'affezione nelle proprie case hanno soprattutto alcune specie di animali e non altre.
A molti andrebbe bene se di tutti gli animali fosse consentito fare carne da macello, a molti, ed anche a me, sta bene che almeno di alcuni animali non si possa, e che almeno alcuni animali possano godere di una maggiore tutela, e tutto ciò, semplicemente perchè sono consapevole che non si può imporre a terzi la scelta vegetariana.

Il programmatore
21-02-2010, 11:59
Comunque, voglio fare un appello a GianoM, Lokeron, Superkoala e altri veg del forum..
Secondo me c'è poca informazione nel mondo del vegetarianesimo, molti ragazzi/ragazze (ma pure adulti) magari credono di essere vegetariani, però non lo sono perchè mangiano pure formaggi fatti con CAGLIO ANIMALE..
Per chi non sa da cosa si ottiene il caglio animale, guardi qui:
http://www.faromagio.it/caglioanimale.html

ConteZero
21-02-2010, 12:05
Proprio il caglio non è necessario, perché ci sono sistemi anche solo meccanici (centrifughe) che permettono di separare il grasso dal siero (e, essendo meccanici, sono anche decisamente più economici).

GianoM
21-02-2010, 12:07
Comunque, voglio fare un appello a GianoM, Lokeron, Superkoala e altri veg del forum..
Secondo me c'è poca informazione nel mondo del vegetarianesimo, molti ragazzi/ragazze (ma pure adulti) magari credono di essere vegetariani, però non lo sono perchè mangiano pure formaggi fatti con CAGLIO ANIMALE..
Per chi non sa da cosa si ottiene il caglio animale, guardi qui:
http://www.faromagio.it/caglioanimale.html
Bah, non so che vegetariani conosci tu, ma se sono tutti come quelli che ci sono in questo forum (e io non stento affatto a crederlo), mi sembra che siano ben informati :)

Il programmatore
21-02-2010, 12:33
Bah, non so che vegetariani conosci tu, ma se sono tutti come quelli che ci sono in questo forum (e io non stento affatto a crederlo), mi sembra che siano ben informati :)

su questo forum mi sembrate informati..ma su altri forum che frequento o su yahoo answer non son mica tutti così.

Per il caglio si usano anche cagli sintetici (ottenuti da batteri) oppure ora si stanno provando cagli vegetali come quello ottenuto da cardi selvatici di montagna.
Altri cagli vegetali possono essere rami/foglie di fico, succo di limone, aceto

mixkey
21-02-2010, 12:37
Proprio il caglio non è necessario, perché ci sono sistemi anche solo meccanici (centrifughe) che permettono di separare il grasso dal siero (e, essendo meccanici, sono anche decisamente più economici).

E ottieni il burro.

Il caglio serve per fare cio' che accade nello stomaco dei cuccioli, scindere e far precipitare la caseina che e' piu' digeribile.

Comunque c'e' anche il caglio di origine non animale.

mixkey
21-02-2010, 12:38
su questo forum mi sembrate informati..ma su altri forum che frequento o su yahoo answer non son mica tutti così.

Per il caglio si usano anche cagli sintetici (ottenuti da batteri) oppure ora si stanno provando cagli vegetali come quello ottenuto da cardi selvatici di montagna.
Altri cagli vegetali possono essere rami/foglie di fico, succo di limone, aceto


*

ConteZero
21-02-2010, 12:38
E ottieni il burro.

Il caglio serve per fare cio' che accade nello stomaco dei cuccioli, scindere e far precipitare la caseina che e' piu' digeribile.

Comunque c'e' anche il caglio di origine non animale.

Lessi che c'era un procedimento meccanico anche per quello...

mixkey
21-02-2010, 12:41
Lessi che c'era un procedimento meccanico anche per quello...

Possibile, i formaggi sono tantissimi ed i procedimenti anche ma il caglio e' indispensabile.
Si usa quello animale perche' costa pochissimo essendo un sottoprodotto della macellazione.

Il programmatore
21-02-2010, 12:44
Possibile, i formaggi sono tantissimi ed i procedimenti anche ma il caglio e' indispensabile.
Si usa quello animale perche' costa pochissimo essendo un sottoprodotto della macellazione.

esattamente.. e comunque per i formaggi dop (tipo il parmigiano), è ammesso solo quello animale..
Esistono in commercio anche formaggi fatti col caglio vegetale, ci sono alcune liste online..
Il mio consiglio è di farli in casa a questo punto, non è mica tanto difficile :D

mixkey
21-02-2010, 12:47
esattamente.. e comunque per i formaggi dop (tipo il parmigiano), è ammesso solo quello animale..
Esistono in commercio anche formaggi fatti col caglio vegetale, ci sono alcune liste online..
Il mio consiglio è di farli in casa a questo punto, non è mica tanto difficile :D

Difficile no ma abbastanza laborioso e anche un po' faticoso. Te lo dice chi lo faceva in casa.

Schrodinger
21-02-2010, 12:48
su questo forum mi sembrate informati..ma su altri forum che frequento o su yahoo answer non son mica tutti così.
yahoo answer :fagiano:
beh sì, se tra i vegetariani si vogliono includere persino quelli che pensano che la scelta vegetariana debba SOLO servire a fargli smaltire i chili di grasso che hanno messo su dopo essersi ingozzati per anni di snacks e di merendine ipercaloriche e di qualsiasi altro junk food reperibile sul mercato, non dubito tu possa trovare pure gente disinformata, ma sono vegetariani dalla vita breve, giusto un paio di mesi, poi tornano ad ingozzarsi di tutto di più.

Senza Fili
21-02-2010, 12:50
non è che ci sia molto altro da apprezzare nei tuoi interventi oltre all'astio profondo che nutri per gli animalisti e vegetariani, e sfido gli altri animalisti e vegetariani a non coglierlo.

Ma proprio no, non me ne può fregare di meno se qualcuno decide di mangiare solo verdura, solo carne, o solo carboidrati: sono per la massima libertà individuale, anche per chi vuole farsi del male, fino ad arrivare al suicidio: ognuno disponga liberamente del proprio corpo.


Quanto alla questione Bigazzi e presunta ipocrisia del provvedimento Rai, la risposta ti è già stata data da gugoXXla legge attuale fa delle distinzioni fra animali, attribuendo ad alcuni lo status di animali d'affezione per offrire loro una maggiore tutela.
Allo stato attuale, è stato il massimo che si potesse ottenere, visto che gli italiani come animali d'affezione nelle proprie case hanno soprattutto alcune specie di animali e non altre.
A molti andrebbe bene se di tutti gli animali fosse consentito fare carne da macello, a molti, ed anche a me, sta bene che almeno di alcuni animali non si possa, e che almeno alcuni animali possano godere di una maggiore tutela, e tutto ciò, semplicemente perchè sono consapevole che non si può imporre a terzi la scelta vegetariana.


La legge attuale è una cazzata, perchè non è logica, e fa discriminazioni tra animali.

Ci siamo?
La accendiamo?

Capisci o no che qualunque animale può diventare d'affezione, se cresciuto come tale?
Invece no, non avendo argomenti siete andati in loop ripetendo "eh ma la legge dice questo"...la legge attuale ha lasciato in giro criminali, fa discriminazioni su chi oggi possa sposarsi nel nostro paese, infligge pene ridicole agli assassini, costringe a pagare un canone a chi non capta i segnali rai... se vuoi facciamo domattina ad elencare tutte le cazzate previste dalla legge...quindi imparate a ragionare col vostro cervello, e a discernere tra le varie situazioni, piutosto che ripetere a pappagallo qualcosa che avete sentito...è questa la differenza tra uomini ed automi.

mixkey
21-02-2010, 12:53
Ma proprio no, non me ne può fregare di meno se qualcuno decide di mangiare solo verdura, solo carne, o solo carboidrati: sono per la massima libertà individuale, anche per chi vuole farsi del male, fino ad arrivare al suicidio: ognuno disponga liberamente del proprio corpo.

Ho due amici (marito e moglie utracinquantenni) vegani da 30 anni che stanno bene (non meglio e non peggio di me).




La legge attuale è una cazzata, perchè non è logica, e fa discriminazioni tra animali.

Ci siamo?
La accendiamo?

Capisci o no che qualunque animale può diventare d'affezione, se cresciuto come tale?
Invece no, non avendo argomenti siete andati in loop ripetendo "eh ma la legge dice questo"...la legge attuale ha lasciato in giro criminali, fa discriminazioni su chi oggi possa sposarsi nel nostro paese, infligge pene ridicole agli assassini, costringe a pagare un canone a chi non capta i segnali rai... se vuoi facciamo domattina ad elencare tutte le cazzate previste dalla legge...quindi imparate a ragionare col vostro cervello, e a discernere tra le varie situazioni, piutosto che ripetere a pappagallo qualcosa che avete sentito...è questa la differenza tra uomini ed automi.

Dura lex sed lex. Si puo' discutere per cambiare qualunque legge ma finche' c'e' la si rispetta.

Schrodinger
21-02-2010, 12:58
doppio.

Schrodinger
21-02-2010, 13:00
Ma proprio no, non me ne può fregare di meno se qualcuno decide di mangiare solo verdura, solo carne, o solo carboidrati: sono per la massima libertà individuale, anche per chi vuole farsi del male, fino ad arrivare al suicidio: ognuno disponga liberamente del proprio corpo.
ciò non toglie che traspare in modo evidente un tuo astio profondo per i vegetariani, vegani, animalisti.
non che me ne freghi qualcosa, ma è palese, e sotto gli occhi di chiunque legga cosa e come scrivi.




La legge attuale è una cazzata, perchè non è logica, e fa discriminazioni tra animali.

Ci siamo?
La accendiamo?la legge attuale è una cazzata per te.
e la ragione delle discriminazioni ti sono già state ampiamente spiegate, se poi tu non le comprendi, non è problema nè mio nè del legislatore nè di tutti coloro che apprezzano il fatto che quella legge cerchi di tutelare almeno alcune specie animali.

Capisci o no che qualunque animale può diventare d'affezione, se cresciuto come tale?
Invece no, non avendo argomenti siete andati in loop ripetendo "eh ma la legge dice questo"...la legge attuale ha lasciato in giro criminali, fa discriminazioni su chi oggi possa sposarsi nel nostro paese, infligge pene ridicole agli assassini, costringe a pagare un canone a chi non capta i segnali rai... se vuoi facciamo domattina ad elencare tutte le cazzate previste dalla legge...quindi imparate a ragionare col vostro cervello, e a discernere tra le varie situazioni, piutosto che ripetere a pappagallo qualcosa che avete sentito...è questa la differenza tra uomini ed automi.e tu lo capisci o no, invece, che se per te è animale d'affezione il maiale, nessuno viene ad importi di macellarlo ?
qui si parla di una legge in particolare , non di tutte le leggi che a te non garbano.
restare in tema e non divagare, please.

Il programmatore
21-02-2010, 13:15
Difficile no ma abbastanza laborioso e anche un po' faticoso. Te lo dice chi lo faceva in casa.

dipende molto dal tipo..per esempio questa è una ricetta semplicissima e con caglio vegetale:
http://acquacotta.blogspot.com/2008/05/caglio-con-rametti-di-fico.html

GianoM
21-02-2010, 13:45
ciò non toglie che traspare in modo evidente un tuo astio profondo per i vegetariani, vegani, animalisti.
non che me ne freghi qualcosa, ma è palese, e sotto gli occhi di chiunque legga cosa e come scrivi.



la legge attuale è una cazzata per te.
e la ragione delle discriminazioni ti sono già state ampiamente spiegate, se poi tu non le comprendi, non è problema nè mio nè del legislatore nè di tutti coloro che apprezzano il fatto che quella legge cerchi di tutelare almeno alcune specie animali.
e tu lo capisci o no, invece, che se per te è animale d'affezione il maiale, nessuno viene ad importi di macellarlo ?
qui si parla di una legge in particolare , non di tutte le leggi che a te non garbano.
restare in tema e non divagare, please.
Quoto ovviamente tutto, a partire dal palese atteggiamento alle balle scientifiche che ormai anche i non vegetariani come mixkey gli fanno notare.

mattia.pascal
21-02-2010, 13:58
http://www.youtube.com/watch?v=BNiTbjwjdz8

superkoala
21-02-2010, 14:14
Comunque, voglio fare un appello a GianoM, Lokeron, Superkoala e altri veg del forum..
Secondo me c'è poca informazione nel mondo del vegetarianesimo, molti ragazzi/ragazze (ma pure adulti) magari credono di essere vegetariani, però non lo sono perchè mangiano pure formaggi fatti con CAGLIO ANIMALE..
Per chi non sa da cosa si ottiene il caglio animale, guardi qui:
http://www.faromagio.it/caglioanimale.html
Forse sei tu che sei poco informato, perché ci sono vari tipi di vegetariani, c'è chi non mangia SOLO la carne e chi non mangia neanche latte, uova, miele, ecc. (vegani).
Ti dirò di più, c'è anche chi non indossa alcun abito in pelle, scarpe comprese!!!
;)
Personalmente non sono veg... ma non vedo perché si debba giustificare l'uccisione dei gatti a scopo alimentare, che è proibita per legge!!!
:O

Senza Fili
21-02-2010, 14:46
Ho due amici (marito e moglie utracinquantenni) vegani da 30 anni che stanno bene (non meglio e non peggio di me).


Auguroni.
Non discuto le scelte personali.





Dura lex sed lex. Si puo' discutere per cambiare qualunque legge ma finche' c'e' la si rispetta.


Infatti stiamo discutendo.
E faccio notare che nessuno ha infranto la legge attuale, visto che Bigazzi parlava di episodi avvenuti ai tempi del cucù, proprio per questo il provvedimento della Rai è stato ridicolo.


ciò non toglie che traspare in modo evidente un tuo astio profondo per i vegetariani, vegani, animalisti.
non che me ne freghi qualcosa, ma è palese, e sotto gli occhi di chiunque legga cosa e come scrivi.

Tue pippe mentali: a me dei vegetariani non me ne può fregare di meno, sono una categoria che non mi interessa nè mi tocca.
Semplicemente odio l'ipocrisia di chi:
a) fa i processi alle intenzioni, sanzionando chi parla del passato: allora sanzioniamo pure chi narra dei leoni che sbranavano uomini al Colosseo, visto che tali azioni oggi sono vietate...no? :doh: :doh: :doh:
b) mi fa schifo l'ipocrisia: i farmaci che usi, i vestiti che porti, i cibi che mangi, e altri beni di cui ti servi provengono dal mondo animale.
Solo che se l'animale è un cane vi strappate i capelli, se l'animale è un maiale sticazzi, perchè tanto non è nella lista ed il suo consumo non è vietato dalla leggina che sostenete :Puke:



la legge attuale è una cazzata per te.
e la ragione delle discriminazioni ti sono già state ampiamente spiegate, se poi tu non le comprendi, non è problema nè mio nè del legislatore nè di tutti coloro che apprezzano il fatto che quella legge cerchi di tutelare almeno alcune specie animali.
e tu lo capisci o no, invece, che se per te è animale d'affezione il maiale, nessuno viene ad importi di macellarlo ?
qui si parla di una legge in particolare , non di tutte le leggi che a te non garbano.
restare in tema e non divagare, please.


Bravo: infatti nessuno vieta nemmeno di macellare cani e gatti di casa-d'affezione, non penso che esista un matto che, dopo una vita insieme, macellasse il proprio animale domestico.
Solo che dovresti capire che (e lo ripeto per l'ultima volta perchè ho perso pure troppo tempo con voi) gli animali citati da Bigazzi, NON erano animali d'affezione o domestici, come non lo sono tutti gli animali d'allevamento o selvatici, il tutto a prescindere da liste e leggine fatte coi piedi.
Se veramente amaste gli animali come sostenete, dovreste essere i primi ad indignarvi per la palese discriminazione tra animali ed animali sancita da quella legge .:rolleyes:

Tante care cose, ora esco, e vi lascio a discutere di aria fritta.

Il programmatore
21-02-2010, 15:01
Forse sei tu che sei poco informato, perché ci sono vari tipi di vegetariani, c'è chi non mangia SOLO la carne e chi non mangia neanche latte, uova, miele, ecc. (vegani).
Ti dirò di più, c'è anche chi non indossa alcun abito in pelle, scarpe comprese!!!
;)
Personalmente non sono veg... ma non vedo perché si debba giustificare l'uccisione dei gatti a scopo alimentare, che è proibita per legge!!!
:O

guarda che conosco bene tutte le sottodifferenze da latto-ovo, latto, ovo, vegan, macrobiotico, crudista, fruttariano :mbe:
Quello che volevo dire è che un vegetariano dovrebbe mangiare i formaggi fatti con caglio sintetico/vegetale e non con quello animale ricavato dal budello dei vitello da latte..

GianoM
21-02-2010, 15:07
b) mi fa schifo l'ipocrisia: i farmaci che usi, i vestiti che porti, i cibi che mangi, e altri beni di cui ti servi provengono dal mondo animale.
Solo che se l'animale è un cane vi strappate i capelli, se l'animale è un maiale sticazzi, perchè tanto non è nella lista ed il suo consumo non è vietato dalla leggina che sostenete :Puke:
Ma puoi anche parlare a titolo personale sai... invece che giudicare le presunte (da te) azioni e scelte delle persone? :rolleyes:

E poi da che pulpito: tu onnivoro che te ne strafotti di qualsiasi specie animali, faresti notare l'ipocrisia di chi almeno ha il buon cuore di non cibarsi degli animali d'affezione?

La discussione sta veramente rasentando il ridicolo.

Schrodinger
21-02-2010, 15:13
Tue pippe mentali: a me dei vegetariani non me ne può fregare di meno, sono una categoria che non mi interessa nè mi tocca.
Semplicemente odio l'ipocrisia di chi:
a) fa i processi alle intenzioni, sanzionando chi parla del passato: allora sanzioniamo pure chi narra dei leoni che sbranavano uomini al Colosseo, visto che tali azioni oggi sono vietate...no? :doh: :doh: :doh:
su quanto ti stiano sui coglioni i vegani, vegetariani, animalisti mi pare di non essere l'unico ad avere le idee piuttosto chiare.

b) mi fa schifo l'ipocrisia: i farmaci che usi, i vestiti che porti, i cibi che mangi, e altri beni di cui ti servi provengono dal mondo animale.
Solo che se l'animale è un cane vi strappate i capelli, se l'animale è un maiale sticazzi, perchè tanto non è nella lista ed il suo consumo non è vietato dalla leggina che sostenete :Puke:

non mi par troppo difficile da capire:
non posso imporre a terzi di mangiare vegetariano, ma scelgo di difendere una legge che cerca di salvare la pelle almeno ad alcune specie animali.

poter salvare alcune specie dall'ingordigia e dalla voglia di mettersi nella panza qualsiasi cosa respiri è poco, ma è meglio di niente, mi accontento che almeno alcune specie godano di uno status ( quello di animali d'affezione) che impedisce al primo testa di cazzo che passa di accopparli per sbatterle in padella con un filo d'olio, o di allevarle per fini alimentari.

Bravo: infatti nessuno vieta nemmeno di macellare cani e gatti di casa-d'affezione, non penso che esista un matto che, dopo una vita insieme, macellasse il proprio animale domestico.
ed invece ciò è vietato dalla legge.

Solo che dovresti capire che (e lo ripeto per l'ultima volta perchè ho perso pure troppo tempo con voi) gli animali citati da Bigazzi, NON erano animali d'affezione o domestici, come non lo sono tutti gli animali d'allevamento o selvatici, il tutto a prescindere da liste e leggine fatte coi piedi.
Se veramente amaste gli animali come sostenete, dovreste essere i primi ad indignarvi per la palese discriminazione tra animali ed animali sancita da quella legge .:rolleyes:
non mi indigno perchè ho i piedi per terra ed un cervello funzionante, e sono perfettamente consapevole che la scelta vegetariana non può essere imposta ad altri ma può essere soltanto il frutto di un libero percorso di riflessioni e valutazioni individuali, quindi, non posso mettermi a sbraitare e rompere il cazzo a chi vuole continuare a mangiare la carne di tutti quegli animali che non hanno ancora acquisito lo status di animali d'affezione.

meglio avere una legge che almeno sottrae alcune specie animali all'ingordigia di chi ammazzerebbe pure cani e gatti per schiaffarli in padella, che non avere alcuna legge, e lasciare che nel vuoto legislativo nascessero allevamenti di quelli che ora sono riconosciuti come animali d'affezione, a scopo alimentare.

superkoala
21-02-2010, 15:35
guarda che conosco bene tutte le sottodifferenze da latto-ovo, latto, ovo, vegan, macrobiotico, crudista, fruttariano :mbe:
Quello che volevo dire è che un vegetariano dovrebbe mangiare i formaggi fatti con caglio sintetico/vegetale e non con quello animale ricavato dal budello dei vitello da latte..
Questo lo dici tu, ci sono vegetariani che non mangiano carne, ma mangiano tranquillamente latte, uova, ecc...
:muro:


Solo che se l'animale è un cane vi strappate i capelli, se l'animale è un maiale sticazzi, perchè tanto non è nella lista ed il suo consumo non è vietato dalla leggina che sostenete :Puke:
Ancora??? Qui nessuno ha detto che è bello sgozzare i maiali, tantomeno i GATTI!!!!
:mc:

Il programmatore
21-02-2010, 16:33
ancora?! lo so bene che i vegetariani mangiano i derivati animali :doh:
Solo che i formaggi che mangiano dovrebbero essere senza caglio animale, sennò tanto vale rimanere carnivori..

superkoala
21-02-2010, 16:57
ancora?! lo so bene che i vegetariani mangiano i derivati animali :doh:
Solo che i formaggi che mangiano dovrebbero essere senza caglio animale, sennò tanto vale rimanere carnivori..
No, perché se si mangiano latte, formaggi e uova, non è stato ucciso alcun animale!!!!
:O
E per alcuni (a parte i vegani), questa è l'unica cosa importante!!!
;)

mixkey
21-02-2010, 17:01
No, perché se si mangiano latte, formaggi e uova, non è stato ucciso alcun animale!!!!
:O
E per alcuni (a parte i vegani), questa è l'unica cosa importante!!!
;)

Eh no, non e' cosi'. La mucca da latte deve avere figliato ed ilo vitello viene ucciso, le galline devono anche riprodursi ed i pulcini maschi uccisi perche' inutili, per il formaggio serve il caglio.
Per questo che diventa vegetariano per motivi etici spesso fa la scelta vegana.

Il programmatore
21-02-2010, 17:06
No, perché se si mangiano latte, formaggi e uova, non è stato ucciso alcun animale!!!!
:O
E per alcuni (a parte i vegani), questa è l'unica cosa importante!!!
;)

Ma per fare alcuni formaggi invece serve l'uccisione di animali, per ottenere il caglio (che si ottiene dalle budella del vitello da latte)
Molti vegetariani consumano infatti solo i formaggi con caglio vegetale, ma alcuni, non sapendo come si fa il formaggio, non si pongono il problema..

superkoala
21-02-2010, 17:25
Ma per fare alcuni formaggi invece serve l'uccisione di animali...

Eh no, non e' cosi'. La mucca da latte deve avere figliato ed ilo vitello viene ucciso, le galline devono anche riprodursi ed i pulcini maschi uccisi perche' inutili...

Uff.. non cominciamo con sciocchezze e casi particolare... se mi allevo una mucca per il latte e una gallina per le uova... non ho alcun bisogno di uccidere né vitelli, né pulcini!!!!!
:nonsifa:
Per quanto mi riguarda, mangio latte, formaggi e uova biologiche e so per certo che nessun animale è stato ucciso per questo!!!!
;)

Il programmatore
21-02-2010, 17:30
Uff.. non cominciamo con sciocchezze e casi particolare... se mi allevo una mucca per il latte e una gallina per le uova... non ho alcun bisogno di uccidere né vitelli, né pulcini!!!!!
:nonsifa:
Per quanto mi riguarda, mangio latte, formaggi e uova biologiche e so per certo che nessun animale è stato ucciso per questo!!!!
;)

le uova no, il latte neppure ma la maggiorparte dei formaggi li fanno col caglio animale..se poi te sei sicuro che quelli che mangi li fanno con caglio vegetale, buon per te..ma molti vegetariani magari si mettono il parmigiano sulla pasta e non sanno che per farlo è stato ucciso un vitellino

Schrodinger
21-02-2010, 17:31
http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta093.html
Il caglio usato per i formaggi può essere animale (estratto dall'abomaso dei vitelli durante la macellazione), vegetale, oppure batterico.

Non esiste un metodo certo per scoprire quale caglio è stato usato in un dato formaggio e sfortunatamente non siamo a conoscenza di elenchi di formaggi sicuramente vegetariani o sicuramente non-vegetariani.

In linea di massima possiamo comunque dire che:

1. I formaggi di produzione industriale usano spesso il caglio batterico. Fanno eccezione alcuni formaggi tipici di produzione industriale.
2. Molti formaggi tipici usano caglio animale, specie quelli del Sud Italia e quelli prodotti in maniera più artigianale.
3. A differenza del Grana Padano, il Parmigiano Reggiano usa SEMPRE caglio animale. Per il Grana dipende da ditta a ditta.

In pratica comunque l'unico modo per avere la certezza è telefonare ai produttori.

Dal punto di vista nutrizionale non ci sono differenze rilevanti a seconda del tipo di caglio usato: il formaggio è comunque formaggio con tutti i vantaggi e gli svantaggi.
Dal punto di vista etico (che è, credo, il punto di vista che Le interessa di più) il problema non è tanto il tipo di caglio usato.
Il vero problema è il latte usato per produrlo.
La produzione di latte comporta di fatto molta più sofferenza di quella causata dal caglio.

Sebbene l'aspetto etico non sia tra gli argomenti di cui ci occupiamo come SSNV pensiamo valga la pena comunque di informare su alcuni fatti che generalmente la gente ignora:

* Per produrre latte la vacca deve essere ingravidata e quindi partorirà un vitello che verrà quasi subito strappato alla madre per essere in seguito macellato.
* Le vacche da latte vengono comunque allevate con metodi di allevamento intensivi che causano loro notevoli sofferenze e non appena la loro produttività si riduce esse vengono invariabilmente inviate al macello, esattamente come gli animali da carne.

Conosciamo sicuramente due produttori che usano caglio vegetale per alcuni loro prodotti:

* Caseificio Spadi Enzo (0564/565069), enzspadi@tin.it
* Unigrana - Consorzio Granterre (Tel. 0039-059-414711/312162, Telefax 0039-059-450441), unigrana@unigrana.it




inoltre, per chi vuole approfondire:
http://www.cagliovegetale.it/

Il programmatore
21-02-2010, 17:34
http://www.cagliovegetale.it/

lo conosco e sono uno di quelli che gli ha scritto per chiedere informazioni sull'acquisto...Molto gentili, mi hanno risposto al volo:

Gentile Francesco
il caglio vegetale è ancora tutto in fase di sperimentazione ed ha sicuramente delle caratteristiche da approfondire.
La pochissimi bibliografia lo sconsiglia per formaggi stagionati, ma le prove svolte dalle Fattorie Fiandino hanno dato esito positivissimo anche su formaggi tipo grana.


Per la sua reperibilità stiamo cercando un azienda che voglia vendere piccole confezioni tramite il sito www.caglio vegetale.it speriamo che nei prossimi mesi di stringere questo accordo


cordiali saluti

lo_straniero
21-02-2010, 17:48
Tra 50 anni forse poco piu...non si potrà mangiare nulla :fagiano:

Vuoi che con tutti quei peluches i bimbi poi si fanno poi dei problemi a mangiare un pollo o un coniglio ....:D :mc:

http://i51.twenga.com/juegos-y-juguetes/peluche-gallo/gallo-trudi-mini-9cm-tp_5039909126200648267.pnghttp://redapple.sweell.com/media/1/20051017-mini_trudi_coniglio_piccolo.jpghttp://imagesa.ciao.com/iit/images/products/small/956/Trudi_Mucca__1400956.jpghttp://i71.twenga.com/giochi/peluche-pesce/peluche-lelly-pesce-grande-tp_1340239456572918479.png

:sofico:

Jarni
21-02-2010, 19:53
Ripeto: è inutile che cerchi di sviare il discorso... non sai più a cosa attaccarti...
La lista completa non è importante... l'importante è che ci sia il gatto!!!!!!!!!!!
:O
Alla faccia di tutti gli altri animali che tu vorresti proteggere...:asd:
Citi leggi e leggine, t'attacchi a questi "animali d'affezione", ma non riesci a portarmi uno straccio di testo che spieghi che cavolo siano questi animali "speciali"...
Com'è la vista lassù?:rotfl:

:mc:

Cosa si dice pur di difendere le proprie abitudini alimentari.
Non era una frase sarcastica, la mia. Leggendola di primo acchito sembra che per me il maiale è un animale da compagnia...
Intendevo dire che la differenza sta in questa FANTOMATICA definizione di animale d'affezione.
Ed è fantomatica perché non esiste un elenco o un testo legislativo che mi dica se il furetto, ad esempio, è un animale d'affezione oppure no.


Ripeto la domanda: che cacchio è un animale d'affezione?!

ConteZero
21-02-2010, 20:16
C'è un disegno di legge per fare diventare il cavallo "animale d'affezione".
Quindi cani, gatti e cavalli sono animali d'affezione...

Jarni
21-02-2010, 20:22
C'è un disegno di legge per fare diventare il cavallo "animale d'affezione".
Quindi cani, gatti e cavalli sono animali d'affezione...

E gli altri animali?
I pappagalli?
I criceti?
Qual'è la legge che li menziona?
E poi "animale d'affezione" è una definizione soggettiva: anche un boa constrictor per il suo padrone può essere un animale d'affezione.

E' davvero il colmo che chi afferma di essere animalista accetti senza problemi questa classificazione.:doh:

superkoala
21-02-2010, 20:44
Ripeto la domanda: che cacchio è un animale d'affezione?!
Ripeto la risposta: vatti a leggere la legge sugli animali d'affezione!!!
:O
Così almeno, la finirai di andare avanti con questa curiosità...
:asd:

Jarni
21-02-2010, 20:57
Ripeto la risposta: vatti a leggere la legge sugli animali d'affezione!!!
:O
Così almeno, la finirai di andare avanti con questa curiosità...
:asd:

Ripeto la richiesta: copia&incolla QUI.:rolleyes:

Schrodinger
21-02-2010, 21:01
E' davvero il colmo che chi afferma di essere animalista accetti senza problemi questa classificazione.:doh:l'accettiamo eccome questa distinzione, perché se questa distinzione non esistesse, avremmo allevamenti per uso alimentare anche di quelle specie animali che invece hanno ottenuto il riconoscimento di "animali d'affezione", ed il primo idiota che circola ne potrebbe accoppare uno per mangiarselo senza timore di incorrere in alcuna sanzione.
poter salvare qualcuno è preferibile che mettersi nelle condizioni di non poter salvare nessuno.

chi sbraita per ottenere "subito tutto o nulla", alla fine non ottiene proprio niente.
chi sa accontentarsi di un risultato oggi e chissà, forse un altro risultato domani, intanto ha già portato a casa un primo risultato.

con tutto ciò, conosco abbastanza bene la specie umana per saper prevedere con ragionevole certezza che la scelta vegetariana e vegana resteranno sempre scelte di una minoranza.

Al di là del discorso tutt'altro che irrilevante degli interessi economici in gioco, sono consapevole che si tratta di scelte che comportano rinunce che dubito fortemente una maggioranza sarà mai disposta a fare, so bene che le si fa solo se si arriva ad anteporre il problema della sofferenza animale ( di cui a molti non gliene fotte un cazzo, e per molti così sarà sempre) alla volontà di soddisfare l' edonistico piacere di gratificare le papille gustative con il cibo che più piace.

non è scelta che si possa imporre.
ed in fondo, mi sta pure bene che sia così.

Lorekon
21-02-2010, 21:04
insomma per qualcuno qui dentro, gli animalisti sbagliano COMUNQUE, o sono ipocriti o sono talebani, in ogni caso sono incoerenti e degli sciocchi sentimentalisti :asd:

forse se ci dessimo fuoco da soli la smetterebbero di darci addosso, masono sicuro che qualcuno direbbe "comodo eh! visto che hai torto e non vuoi ammetterlo, ti suicidi! lo sapevo io che non mangiare la carne fa MALISSIMO e fa diventare pazzi!" :asd: :asd:

CYRANO
21-02-2010, 21:06
C'è un disegno di legge per fare diventare il cavallo "animale d'affezione".
Quindi cani, gatti e cavalli sono animali d'affezione...

sono d'accordissimo col ddl



Cò,aò,xzòaòza

ConteZero
21-02-2010, 21:22
l'accettiamo eccome questa distinzione, perché se questa distinzione non esistesse, avremmo allevamenti per uso alimentare anche di quelle specie animali che invece hanno ottenuto il riconoscimento di "animali d'affezione", ed il primo idiota che circola ne potrebbe accoppare uno per mangiarselo senza timore di incorrere in alcuna sanzione.
chi sbraita per ottenere subito "tutto o nulla", alla fine non ottiene niente.
chi sa accontentarsi di un risultato oggi e chissà, forse un altro risultato domani, intanto ha già portato a casa un primo risultato.

con tutto ciò, conosco abbastanza bene la specie umana per saper prevedere con ragionevole certezza che la scelta vegana o vegetariana resteranno sempre scelte di una minoranza, perchè comunque comportano rinunce che dubito fortemente una maggioranza farà mai e so bene che le si fa solo se si arriva ad anteporre il problema della sofferenza animale alla volontà di soddisfare il proprio edonistico piacere di gratificare le papille gustative con il cibo che più piace.

non è scelta che si possa imporre.
ed in fondo, mi sta bene che sia così.

Questa è una fesseria.
La vacca non è animale d'affezione, ma non per quello se ne vedi una per strada puoi stenderla con il suzuki, portartela a casa, farci i tagli e mangiartela.
La proprietà privata è regolamentata (e l'abigeato è punito).
La caccia è limitata e ben codificata, e per la macellazione ci sono norme ben precise.
Quindi non mettiamola alla cacchio di cane.

Schrodinger
21-02-2010, 21:27
Questa è una fesseria.
La vacca non è animale d'affezione, ma non per quello se ne vedi una per strada puoi stenderla con il suzuki, portartela a casa, farci i tagli e mangiartela.
La proprietà privata è regolamentata (e l'abigeato è punito).
La caccia è limitata e ben codificata, e per la macellazione ci sono norme ben precise.
Quindi non mettiamola alla cacchio di cane.il riferimento è ai post di ieri in cui qualcuno sosteneva che si potesse allevare per uso alimentare i gatti, o ammazzarne per uso alimentare se "per necessità".
ovvio che nessuno va a macellare le vacche altrui.


"il primo idiota che circola" stava per "il primo idiota cui viene l'idea".

Senza Fili
21-02-2010, 21:29
E gli altri animali?
I pappagalli?
I criceti?
Qual'è la legge che li menziona?
E poi "animale d'affezione" è una definizione soggettiva: anche un boa constrictor per il suo padrone può essere un animale d'affezione.

E' davvero il colmo che chi afferma di essere animalista accetti senza problemi questa classificazione.:doh:


Sticazzi degli altri animali...per loro, siccome non sono presenti sulla lista, sono meno degni di attenzione.
Cmq per fortuna che non sono solo a notare l'incoerenza di certa gente...

superkoala
21-02-2010, 21:46
Ripeto la richiesta: copia&incolla QUI.:rolleyes:
Ok, basta che la finisci con questa farsa!!!
:O

ANIMALI D'AFFEZIONE:
* Cani;
* Gatti;
* Furetti;
* invertebrati (escluse le api e i crostacei), pesci tropicali decorativi, anfibi, rettili;
* uccelli: tutte le specie (esclusi i volatili previsti dalle direttive 90/539/CEE e 92/65/CEE);
* mammiferi: roditori e conigli domestici.

superkoala
21-02-2010, 21:47
E gli altri animali?
I pappagalli?
I criceti?
Qual'è la legge che li menziona?
E poi "animale d'affezione" è una definizione soggettiva: anche un boa constrictor per il suo padrone può essere un animale d'affezione.

E' davvero il colmo che chi afferma di essere animalista accetti senza problemi questa classificazione.:doh:
Anche loro sono presenti nella lista, INFORMATI prima di parlare!!!
:O
Fai solo brutta figura...
;)

ConteZero
21-02-2010, 21:51
Ok, basta che la finisci con questa farsa!!!
:O

ANIMALI D'AFFEZIONE:
* Cani;
* Gatti;
* Furetti;
* invertebrati (escluse le api e i crostacei), pesci tropicali decorativi, anfibi, rettili;
* uccelli: tutte le specie (esclusi i volatili previsti dalle direttive 90/539/CEE e 92/65/CEE);
* mammiferi: roditori e conigli domestici.

Topo ?

superkoala
21-02-2010, 21:53
Sticazzi degli altri animali...per loro, siccome non sono presenti sulla lista, sono meno degni di attenzione.
Cmq per fortuna che non sono solo a notare l'incoerenza di certa gente...
Lo stesso vale per te... perché parlare di cose di cui non si è informati??? Vedi lista sopra...
;)

GianoM
21-02-2010, 21:57
Ripeto la domanda: che cacchio è un animale d'affezione?!
Un animale d'affezione è un animale culturalmente accettato dalla popolazione come meritevole di stare in vita.

GianoM
21-02-2010, 22:00
insomma per qualcuno qui dentro, gli animalisti sbagliano COMUNQUE, o sono ipocriti o sono talebani, in ogni caso sono incoerenti e degli sciocchi sentimentalisti :asd:

forse se ci dessimo fuoco da soli la smetterebbero di darci addosso, masono sicuro che qualcuno direbbe "comodo eh! visto che hai torto e non vuoi ammetterlo, ti suicidi! lo sapevo io che non mangiare la carne fa MALISSIMO e fa diventare pazzi!" :asd: :asd:
Quello che fa ridere è che le critiche spesso provengono da dei coerentissimi, integrissimi menefreghisti :sofico:

Quelli che, mentre azzannano una bistecca ti fanno la morale dicendoti "ahò, ma che fai, tieni al gatto e non al maiale? Vergogna".

Io capisco se un vegano viene a menarmela che mangio il formaggio o bevo il latte, non ho la presunzione di dire che sono coerente o che lui non ha ragione, ma un onnivoro no, questo non lo accetto.

:rotfl:

Schrodinger
21-02-2010, 22:03
Quello che fa ridere è che le critiche spesso provengono da dei coerentissimi, integrissimi menefreghisti :sofico:

Quelli che, mentre azzannano una bistecca ti fanno la morale dicendoti "ahò, ma che fai, tieni al gatto e non al maiale? Vergogna".

:rotfl::fagiano:
hai dimenticato il leif motiv della sofferenza delle carote e delle lattughe :cool:

ConteZero
21-02-2010, 22:04
Un animale d'affezione è un animale culturalmente accettato dalla popolazione come meritevole di stare in vita.

Fabrizio Corona ? :asd:

ConteZero
21-02-2010, 22:05
Quello che fa ridere è che le critiche spesso provengono da dei coerentissimi, integrissimi menefreghisti :sofico:

Quelli che, mentre azzannano una bistecca ti fanno la morale dicendoti "ahò, ma che fai, tieni al gatto e non al maiale? Vergogna".

:rotfl:

:fagiano:
hai dimenticato il leif motiv della sofferenza delle carote e delle lattughe :cool:

Si, perché noi siamo coerenti nello sbattercene, siete voi che siete incoerenti nel "we care" peloso.

Schrodinger
21-02-2010, 22:13
Si, perché noi siamo coerenti nello sbattercene, siete voi che siete incoerenti nel "we care" peloso."we care" peloso

:stordita:

beh certo, a certa gente farebbe molto comodo se gli animalisti fossero tutti bambini capricciosi che puntano i piedi strillando e chiedendo che o "gli animali siano tutti d'affezione o nessun animale lo sia".

questo porterebbe gli animali che ora godono di qualche tutela, a perderla nel giro di breve tempo.

no.

fra gli animalisti c'è pure gente coi piedi per terra e che non cerca di ottenere il "tutto e subito o nulla".

perché sappiamo che con certi atteggiamenti otterremmo il nulla e perderemo anche ciò che finora abbiamo a fatica conseguito.
poco è meglio di nulla.
perdere poco è comunque perdere tutto ciò che sinora si è saputo ottenere.
non possiamo permettercelo

Il programmatore
21-02-2010, 22:36
raga, qui bastava che oltre alla legge si postava subito pure la lista degli animali d'affezione e si finiva subito.. invece son passate 30 pagine :doh:

Wolfgang Grimmer
21-02-2010, 22:38
Sticazzi degli altri animali...per loro, siccome non sono presenti sulla lista, sono meno degni di attenzione.
Cmq per fortuna che non sono solo a notare l'incoerenza di certa gente...
A questo punto se vuoi solo flammare contro gli animalisti dillo così inizio a trollare anche io (vale anche per altri utenti che quando si parla di veg o animali saltano fuori sembrando degli shambler anti-animalisti anziché anti-comunisti :asd:).
Per loro chi? Se siamo (parlo al plurale) vegetariani e animalisti forse significa che ci interessiamo di tutti gli animali, o no? Almeno la logica facciamola funzionare prima di scrivere l'ennesimo flamepost. Se come dici tu a noi non frega nulla perché saremmo vegetariani visto che di gatti non ci cibavamo? Se non ce ne frega del maiale e della mucca non ci porremmo il problema della loro sofferenza proprio per nulla.
Schrodinger e Giano stanno spiegando tutto da 20 pagine e continui a far finta di nulla. Dici che siamo ipocriti? Se vuoi io sono dispostissimo a firmare per una legge che vieti la macellazione e il consumo anche degli altri animali, poi però non ci rompi (anzi, rompete) le scatole con "vegetariani dittatori e talebani" vero?

insomma per qualcuno qui dentro, gli animalisti sbagliano COMUNQUE, o sono ipocriti o sono talebani, in ogni caso sono incoerenti e degli sciocchi sentimentalisti :asd:

forse se ci dessimo fuoco da soli la smetterebbero di darci addosso, masono sicuro che qualcuno direbbe "comodo eh! visto che hai torto e non vuoi ammetterlo, ti suicidi! lo sapevo io che non mangiare la carne fa MALISSIMO e fa diventare pazzi!" :asd: :asd:

Poi direbbero che inquiniamo e bruciandoci uccidiamo tanti poveri acari, insettini vari, batteri, e cazzate simili. Ipocriti anche sul punto di morte insomma. Vabbeh ognuno si fa i propri nemici e non è difficile capire quando si spegne il lume della ragione per lasciare spazio alle tenebre delle antipatie personali.
C'è chi ce l'ha coi comunisti, chi con gli anarchici, chi con gli animalisti ecc.

Jarni
21-02-2010, 22:38
Ok, basta che la finisci con questa farsa!!!
:O

ANIMALI D'AFFEZIONE:
* Cani;
* Gatti;
* Furetti;
* invertebrati (escluse le api e i crostacei), pesci tropicali decorativi, anfibi, rettili;
* uccelli: tutte le specie (esclusi i volatili previsti dalle direttive 90/539/CEE e 92/65/CEE);
* mammiferi: roditori e conigli domestici.

L'hai fatta tu, la lista?:rolleyes:
Dacci gli estremi di legge...

Jarni
21-02-2010, 22:39
Un animale d'affezione è un animale culturalmente accettato dalla popolazione come meritevole di stare in vita.

E non è inquetante questa frase?:mbe:

Il programmatore
21-02-2010, 22:43
L'hai fatta tu, la lista?:rolleyes:
Dacci gli estremi di legge...

no
http://www.salute.gov.it/caniGatti/paginaInternaMenuCani.jsp?id=219&menu=viaggiare

Jarni
21-02-2010, 22:48
no
http://www.salute.gov.it/caniGatti/paginaInternaMenuCani.jsp?id=219&menu=viaggiare

Ma guarda un po': non c'è il cavallo.:rolleyes:

ConteZero
21-02-2010, 23:07
Ma guarda un po': non c'è il cavallo.:rolleyes:

Il disegno di legge per aggiungere il cavallo è stato lanciato poche settimane fa.

GianoM
22-02-2010, 07:38
E non è inquetante questa frase?:mbe:
Certo che è inquietante :)

GianoM
22-02-2010, 07:39
Ma guarda un po': non c'è il cavallo.:rolleyes:
Ma guarda un po': questo topic riguardava il gatto. :rolleyes:

superkoala
22-02-2010, 09:49
Ma guarda un po': questo topic riguardava il gatto. :rolleyes:
:asd:

Senza Fili
22-02-2010, 21:31
Ok, basta che la finisci con questa farsa!!!
:O

ANIMALI D'AFFEZIONE:
* Cani;
* Gatti;
* Furetti;
* invertebrati (escluse le api e i crostacei), pesci tropicali decorativi, anfibi, rettili;
* uccelli: tutte le specie (esclusi i volatili previsti dalle direttive 90/539/CEE e 92/65/CEE);
* mammiferi: roditori e conigli domestici.


Ah ecco: quindi un ragazzo che conosco, che come animale d'affezione ha un maialino vietnamita

Maialino Vietnamita
I maialini Nani Vietnamiti (o maiali vietnamiti del potbelly) sono stati selezionati negli anni '60 partendo da maiali del Vietnam. Sono stati introdotti dapprima in Svezia e in Canada e successivamente negli Stati Uniti nei giardini zoologici. L'interesse verso questi maialini come animali da compagnia è nato a metà degli anni '80 in America. All'inizio il loro prezzo era molto elevato (a causa dell'esiguità del numero di animali allevati): oggi è possibile acquistarli anche in Italia a prezzi relativamente accessibili (fino a 150 €). E' alquanto socievole e gregario, una caratteristica sviluppata nel Paese d'origine dove ha imparato nella sua evoluzione, selezione operata dall'uomo, a convivere con l'essere umano nella medesima abitazione. Il maialino nano del Vietnam è intelligente, curioso, testardo e molto socievole. E' sempre disposto ad imparare nuove cose. Se coccolato si dimostra amichevole, docile e fedele. Quando non vive con altri animali stabilisce un forte legame con le persone. Non ha problemi a socializzare con altri animali.

potrebbe, dopo anni di coccole, metterlo sulla brace, col benestare della legge e di coloro che si nascondono dietro una lista...ineccepibile direi, tanto non è in lista, no?

Un animale d'affezione è un animale culturalmente accettato dalla popolazione come meritevole di stare in vita.

Un po troppo vago e fantasioso come parametro: per te magari a quella categoria appartengono cane e pappagalli, mentre per il tuo vicino, al posto dei suddetti, potrebbero esserci iguane e pitoni ... lo vedi che la leggina che difendete fa cacare?



A questo punto se vuoi solo flammare contro gli animalisti dillo così inizio a trollare anche io (vale anche per altri utenti che quando si parla di veg o animali saltano fuori sembrando degli shambler anti-animalisti anziché anti-comunisti :asd:).
Per loro chi? Se siamo (parlo al plurale) vegetariani e animalisti forse significa che ci interessiamo di tutti gli animali, o no?


Loro = gli ipocriti che, in Rai e fuori, hanno trattato Bigazzi come un criminale senza che abbia commesso reati, solo e soltanto per la "colpa" di aver ricordato una usanza del passato... è come se un conduttore fosse messo in croce per aver osato parlare dei gatti neri bruciati durante il medioevo...a casa mia chiamasi processi alle intenzioni e rinnegare il passato.

Dal momento che ti scaldi e ti senti tirato in ballo da quel "loro", dimostri di avere la coda di paglia.
Rileggiti pure tutti i miei post, e noterai che, quando parlo di ipocriti, non cito animalisti o vegetariani; credo proprio che i vertici Rai siano composti da molti onnivori, eppure, punendo Bigazzi per una stronzata del genere, si sono rivelati per ipocriti e ridicoli: la stupidità umana non ha limiti di gusti a tavola.

fuocoz
22-02-2010, 21:34
Loro = gli ipocriti che, in Rai e fuori, hanno trattato Bigazzi come un criminale senza che abbia commesso reati, solo e soltanto per la "colpa" di aver ricordato una usanza del passato... è come se un conduttore fosse messo in croce per aver osato parlare dei gatti neri bruciati durante il medioevo...a casa mia chiamasi processi alle intenzioni e rinnegare il passato.



Si ma se le cose non son cambiate sto video ancora non l'hanno visto, sono ancora convinti che abbia cucinato un gatto in diretta e poi offerto assaggi al pubblico :D

Senza Fili
22-02-2010, 21:39
Si ma se le cose non son cambiate sto video ancora non l'hanno visto, sono ancora convinti che abbia cucinato un gatto in diretta e poi offerto assaggi al pubblico :D

ESATTO: ti rendi conto che hanno punito una persona per niente, aria fritta totale, e c'è pure chi difende quei cretini?
Cioè, non puniscono chi fa apolgia del fascismo, (che è un comportamento vietato per legge) e puniscono chi parla di cosa si mangiava in tempo di guerra?
Delirio totale di ipocrisia e stupidità :rolleyes:


p.s. qui siamo ai livelli dello spot censurato della patatina con Rocco Siffredi

fuocoz
22-02-2010, 21:43
ESATTO: ti rendi conto che hanno punito una persona per niente, aria fritta totale, e c'è pure chi difende quei cretini?
Cioè, non puniscono chi fa apolgia del fascismo, (che è un comportamento vietato per legge) e puniscono chi parla di cosa si mangiava in tempo di guerra?
Delirio totale di ipocrisia e stupidità :rolleyes:

Più o meno son le cose che ho detto 20 pagine fa :D
Quando ho fatto notare questo piccolo particolare mi è stato risposto che forse si, non l'aveva detto, però il tono con cui l'ha detto indicava chiaramente quello che avrebbe voluto dire se l'avesse potuto dire e quindi anche se non l'ha detto è come se l'avesse detto. In pratica una condanna definitiva sulle -presunte- intenzioni.
E questo da chi ha tenuto in considerazione la mia opinione, quindi una persona già abbastanza aperta mentalmente, figurati gli altri :asd:

Ma siamo in Italia, viviamo perennemente sotto una bandiera, che ci vuoi fare.

Senza Fili
22-02-2010, 21:48
Più o meno son le cose che ho detto 20 pagine fa :D
Quando ho fatto notare questo piccolo particolare mi è stato risposto che forse si, non l'aveva detto, però il tono con cui l'ha detto indicava chiaramente quello che avrebbe voluto dire se l'avesse potuto dire e quindi anche se non l'ha detto è come se l'avesse detto. In pratica una condanna definitiva sulle -presunte- intenzioni.
E questo da chi ha tenuto in considerazione la mia opinione, quindi una persona già abbastanza aperta mentalmente, figurati gli altri :asd:

Ma siamo in Italia, viviamo perennemente sotto una bandiera, che ci vuoi fare.


DA MALATI...certi comportamenti ricordano Minority Report

Nel 2054 la città di Washington ha cancellato gli omicidi grazie a un sistema chiamato "precrimine". Basandosi sulle premonizioni di tre individui dotati di poteri extrasensoriali di precognizione amplificati, detti precog, la polizia riesce a impedire gli omicidi prima che essi avvengano e ad arrestare i "colpevoli". In questo modo non viene punito il fatto (che non avviene), bensì l'intenzione di compierlo e che porterebbe a concretizzarlo

e qui manco l'intenzione c'era :asd:

Schrodinger
22-02-2010, 21:49
Loro = gli ipocriti che, in Rai e fuori, hanno trattato Bigazzi come un criminale senza che abbia commesso reati, solo e soltanto per la "colpa" di aver ricordato una usanza del passato... è come se un conduttore fosse messo in croce per aver osato parlare dei gatti neri bruciati durante il medioevo...a casa mia chiamasi processi alle intenzioni e rinnegare il passato.

Dal momento che ti scaldi e ti senti tirato in ballo da quel "loro", dimostri di avere la coda di paglia.
Rileggiti pure tutti i miei post, e noterai che, quando parlo di ipocriti, non cito animalisti o vegetariani; credo proprio che i vertici Rai siano composti da molti onnivori, eppure, punendo Bigazzi per una stronzata del genere, si sono rivelati per ipocriti e ridicoli: la stupidità umana non ha limiti di gusti a tavola.
allora rileggiti questo tuo post che avevi indirizzato a me che di certo sono veg ed animalista ma non lavoro in rai.


b) mi fa schifo l'ipocrisia: i farmaci che usi, i vestiti che porti, i cibi che mangi, e altri beni di cui ti servi provengono dal mondo animale.
Solo che se l'animale è un cane vi strappate i capelli, se l'animale è un maiale sticazzi, perchè tanto non è nella lista ed il suo consumo non è vietato dalla leggina che sostenete :Puke:

Senza Fili
22-02-2010, 21:54
allora rileggiti questo tuo post che avevi indirizzato a me che di certo sono veg ed animalista ma non lavoro in rai.

Quindi non avrei dovuto/potuto risponderti perchè sei vegetariano?
Se tu fossi stato onnivoro avrei potuto farti notare che difendevi un provvedimento ebete, ma, siccome sei vegetariano, mi sarei dovuto astenere dal fartelo notare?
E' un comportamento ipocrita e ridicolo in generale ma, se proprio vogliamo trovare una differenza, fa ancora piu' specie che un vegetariano ed animalista faccia razzismo tra specie animali, e difenda una sospensione per ARIA FRITTA, visto che è questo di cui stiamo parlando.

psttt: dai un'occhiatina al mio primo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30909870&postcount=1
tu non eri ancora nemmeno in mente a Cristo in questa discussione, ed io ho parlato in generale, senza andare a soffermarmi se l'idiozia fosse partita da onnivori o da vegetariani...come già detto l'idiozia non ha gusti a tavola.

fuocoz
22-02-2010, 21:55
Quindi non avrei dovuto/potuto risponderti perchè sei vegetariano?
Se tu fossi stato onnivoro avrei potuto farti notare che difendevi un provvedimento ebete, ma, siccome sei vegetariano, mi sarei dovuto astenere dal fartelo notare?
E' un comportamento ipocrita e ridicolo in generale ma, se proprio vogliamo trovare una differenza, fa ancora piu' specie che un vegetariano ed animalista faccia razzismo tra specie animali, e difenda una sospensione per ARIA FRITTA, visto che è questo di cui stiamo parlando.

http://it.wikipedia.org/wiki/La_fattoria_degli_animali

:asd:

Schrodinger
22-02-2010, 21:57
Quindi non avrei dovuto/potuto risponderti perchè sei vegetariano?
Se tu fossi stato onnivoro avrei potuto farti notare che difendevi un provvedimento ebete, ma, siccome sei vegetariano, mi sarei dovuto astenere dal fartelo notare?
E' un comportamento ipocrita e ridicolo in generale ma, se proprio vogliamo trovare una differenza, fa ancora piu' specie che un vegetariano ed animalista faccia razzismo tra specie animali, e difenda una sospensione per ARIA FRITTA, visto che è questo di cui stiamo parlando.ti ho fatto notare che l'etichetta di ipocriti non l'hai data solo a chi lavora in rai.
quanto alle ragioni per cui difendo la legge mi sono già ampiamente espresso.

Senza Fili
22-02-2010, 22:00
ti ho fatto notare che l'etichetta di ipocriti non l'hai data solo a chi lavora in rai.
quanto alle ragioni per cui difendo la legge mi sono già ampiamente espresso.



Vero: l'ho data (e ribadisco) a tutti coloro che si sono indignati per una cazzata, per una mera narrazione dei tempi che furono... OVVERO PER ARIA FRITTA.

Se e quando un Bigazzi cucinerà in diretta spiedini di gatto, avrete ragione a protestare ma, siccome nulla di simile è avvenuto, le vostre proteste sono inutili, strumentali, ed ipocrite.

Schrodinger
22-02-2010, 22:01
psttt: dai un'occhiatina al mio primo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30909870&postcount=1
tu non eri ancora nemmeno in mente a Cristo in questa discussione, ed io ho parlato in generale, senza andare a soffermarmi se l'idiozia fosse partita da onnivori o da vegetariani...come già detto l'idiozia non ha gusti a tavola.e con questo ?

nel post che ho quotato, hai scritto "rileggiti pure tutti i miei post" etc etc e visto che se uno mi dà dell'ipocrita , poi me lo ricordo, te l'ho fatto notare.


Loro = gli ipocriti che, in Rai e fuori, hanno trattato Bigazzi come un criminale senza che abbia commesso reati, solo e soltanto per la "colpa" di aver ricordato una usanza del passato... è come se un conduttore fosse messo in croce per aver osato parlare dei gatti neri bruciati durante il medioevo...a casa mia chiamasi processi alle intenzioni e rinnegare il passato.

Dal momento che ti scaldi e ti senti tirato in ballo da quel "loro", dimostri di avere la coda di paglia.
Rileggiti pure tutti i miei post, e noterai che, quando parlo di ipocriti, non cito animalisti o vegetariani; credo proprio che i vertici Rai siano composti da molti onnivori, eppure, punendo Bigazzi per una stronzata del genere, si sono rivelati per ipocriti e ridicoli: la stupidità umana non ha limiti di gusti a tavola.

superkoala
22-02-2010, 23:15
Ah ecco: quindi un ragazzo che conosco, che come animale d'affezione ha un maialino vietnamita

potrebbe, dopo anni di coccole, metterlo sulla brace, col benestare della legge e di coloro che si nascondono dietro una lista...ineccepibile direi, tanto non è in lista, no?
Questo lo dici tu... la sciocchezza della lista non l'ho tirata fuori io, ma qualcuno che non sapeva a cosa attaccarsi!!!!
;)

Jarni
22-02-2010, 23:19
Questo lo dici tu... la sciocchezza della lista non l'ho tirata fuori io, ma qualcuno che non sapeva a cosa attaccarsi!!!!
;)

Se parli di me dillo esplicitamente.
Se la lista è una sciocchezza, allora sono sciocche pure le leggi e leggine che vai postando da giorni?
Se non è una sciocchezza, allora sei daccordo a questa suddivisione in animali "belli e carucci" e animali "sporchi e brutti".
Delle due l'una...:mbe:

Mantis86
22-02-2010, 23:39
Non faccio polemica ma vi posto un tenero collage preso da yahoo answer

Li ho trovati tutti i FAIL? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223003850_Untitled-2.jpg

superkoala
22-02-2010, 23:57
Se la lista è una sciocchezza, allora sono sciocche pure le leggi e leggine che vai postando da giorni?
Se non è una sciocchezza, allora sei daccordo a questa suddivisione in animali "belli e carucci" e animali "sporchi e brutti".
Delle due l'una...:mbe:
Ah, è vero... dimenticavo che a te interessava vedere se c'era il cavallo!!!
;)

http://img191.imageshack.us/img191/4935/immagineao.png
:read:

Schrodinger
23-02-2010, 00:15
A questo punto se vuoi solo flammare contro gli animalisti dillo così inizio a trollare anche io (vale anche per altri utenti che quando si parla di veg o animali saltano fuori sembrando degli shambler anti-animalisti anziché anti-comunisti :asd:).
Per loro chi? Se siamo (parlo al plurale) vegetariani e animalisti forse significa che ci interessiamo di tutti gli animali, o no? Almeno la logica facciamola funzionare prima di scrivere l'ennesimo flamepost. Se come dici tu a noi non frega nulla perché saremmo vegetariani visto che di gatti non ci cibavamo? Se non ce ne frega del maiale e della mucca non ci porremmo il problema della loro sofferenza proprio per nulla.
Schrodinger e Giano stanno spiegando tutto da 20 pagine e continui a far finta di nulla. Dici che siamo ipocriti? Se vuoi io sono dispostissimo a firmare per una legge che vieti la macellazione e il consumo anche degli altri animali, poi però non ci rompi (anzi, rompete) le scatole con "vegetariani dittatori e talebani" vero?
Vabbeh ognuno si fa i propri nemici e non è difficile capire quando si spegne il lume della ragione per lasciare spazio alle tenebre delle antipatie personali.
C'è chi ce l'ha coi comunisti, chi con gli anarchici, chi con gli animalisti ecc.quoto tutto.

se difendi quella legge che fa una distinzione fra animali, attribuendo ad alcuni lo status di animali d'affezione ( e quindi dando a questi una maggiore tutela) e ad altri no,
anche se non mangi carne, nè pesce, nè latte, nè formaggi, nè uova, ( chissà perchè )
sei un ipocrita, perchè te ne fotti degli animali non definiti animali d'affezione.

molto meglio se tutti gli animalisti vegetariani vegani si comportassero come bambini che puntano i piedi e strillano che vogliono "tutto o nulla", così ci darebbero esattamente il nulla.

nessun animale riconosciuto come animale d'affezione, e libertà per tutti di allevare qualsiasi specie animale a fini alimentari ed ingozzarcisi.

LucaTortuga
23-02-2010, 10:29
nessun animale riconosciuto come animale d'affezione, e libertà per tutti di allevare qualsiasi specie animale a fini alimentari ed ingozzarcisi.
Ma siete ancora qui a menarla con questa storia??
Ora, te lo ripeto per l'ennesima volta, non esiste legge vigente in Italia oggi che punisca chi uccide un animale per mangiarlo, a patto che l'uccisione non provochi inutili sofferenze.
Quando l'art. 544-bis parla di "necessità" non si riferisce a "mancanza di alternative" ma molto più semplicemente al fatto che l'uccisione dell'animale non deve essere "fine a se stessa".
L'uso alimentare è senza dubbio da considerarsi come satisfattorio di una "necessità" umana, quella di nutrirsi.
Allo stesso modo, non verrei condannato se sacrificassi un animale (sempre senza provocargli sofferenze) perchè me lo impone la mia religione (nonostante non si tratti di "necessità" in senso strettamente letterale).
Se volete insistere nel contraddire, trovatemi una sentenza (definitiva, non del Gdp di Carugate) che condanna qualcuno per aver ucciso in modo indolore un animale "d'affezione" con lo scopo di cibarsene.

fuocoz
23-02-2010, 10:35
quoto tutto.

se difendi quella legge che fa una distinzione fra animali, attribuendo ad alcuni lo status di animali d'affezione ( e quindi dando a questi una maggiore tutela) e ad altri no,
anche se non mangi carne, nè pesce, nè latte, nè formaggi, nè uova, ( chissà perchè )
sei un ipocrita, perchè te ne fotti degli animali non definiti animali d'affezione.

molto meglio se tutti gli animalisti vegetariani vegani si comportassero come bambini che puntano i piedi e strillano che vogliono "tutto o nulla", così ci darebbero esattamente il nulla.

nessun animale riconosciuto come animale d'affezione, e libertà per tutti di allevare qualsiasi specie animale a fini alimentari ed ingozzarcisi.


Da questo punto di vista hai ragione.

Però, se vogliamo cercare di rinsanare un pò il 3d che è chiaramente scaduto, converrai con me che spesso quando si diventa talebani si ottiene quasi sempre il risultato opposto di quello desiderato.
E in questo 3d è proprio quello che è successo.

Sheera
23-02-2010, 10:44
Ma siete ancora qui a menarla con questa storia??
Ora, te lo ripeto per l'ennesima volta, non esiste legge vigente in Italia oggi che punisca chi uccide un animale per mangiarlo, a patto che l'uccisione non provochi inutili sofferenze.
Quando l'art. 544-bis parla di "necessità" non si riferisce a "mancanza di alternative" ma molto più semplicemente al fatto che l'uccisione dell'animale non deve essere "fine a se stessa".
L'uso alimentare è senza dubbio da considerarsi come satisfattorio di una "necessità" umana, quella di nutrirsi.
Allo stesso modo, non verrei condannato se sacrificassi un animale (sempre senza provocargli sofferenze) perchè me lo impone la mia religione (nonostante non si tratti di "necessità" in senso strettamente letterale).
Se volete insistere nel contraddire, trovatemi una sentenza (definitiva, non del Gdp di Carugate) che condanna qualcuno per aver ucciso in modo indolore un animale "d'affezione" con lo scopo di cibarsene.

Non puoi mangiare il riccio, che è commestibile, buono, ma ora è una specie protetta (a meno che lo investi incidentalmente con la macchina, lo raccogli e te lo porti a casa).

fuocoz
23-02-2010, 10:48
Non puoi mangiare il riccio, che è commestibile, buono, ma ora è una specie protetta (a meno che lo investi incidentalmente con la macchina, lo raccogli e te lo porti a casa).

Voglio vedere un giudice che condanna un barbone perchè se ne è fatto uno arrosto

superkoala
23-02-2010, 10:56
Ma siete ancora qui a menarla con questa storia??
Ora, te lo ripeto per l'ennesima volta, non esiste legge vigente in Italia oggi che punisca chi uccide un animale per mangiarlo, a patto che l'uccisione non provochi inutili sofferenze.
Quando l'art. 544-bis parla di "necessità" non si riferisce a "mancanza di alternative" ma molto più semplicemente al fatto che l'uccisione dell'animale non deve essere "fine a se stessa".
AHAHAHAH.... CHI SI RIVEDE!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti ricordo che si parla di gatti... e dev'esserti sfuggito il seguente punto!!!!!
:asd:

LEGGE 14 agosto 1991, n.281

Art. 2. Trattamento dei cani e di altri animali di affezione
9. I gatti in liberta' possono essere soppressi soltanto se
gravemente malati o incurabili.



P.S.
E non cominciare con pagine e pagine di inutile polemica sul significato della parola "in libertà" perché NON ATTACCA!!!!
:D
I gatti, in Italia, o sono in libertà o hanno un padrone e non possono essere allevati a scopo alimentare!!!
;)

LucaTortuga
23-02-2010, 11:01
Non puoi mangiare il riccio, che è commestibile, buono, ma ora è una specie protetta (a meno che lo investi incidentalmente con la macchina, lo raccogli e te lo porti a casa).
Ai sensi della legge 157/1992, non è "cacciabile" il riccio selvatico.
Un riccio nato e cresciuto in cattività è mangiabilissimo.

LucaTortuga
23-02-2010, 11:03
AHAHAHAH.... CHI SI RIVEDE!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti ricordo che si parla di gatti... e dev'esserti sfuggito il seguente punto!!!!!
:asd:

LEGGE 14 agosto 1991, n.281

Art. 2. Trattamento dei cani e di altri animali di affezione
9. I gatti in liberta' possono essere soppressi soltanto se
gravemente malati o incurabili.


No caro, non mi è sfuggito.
Ora mi mostri la sanzione prevista per chi non rispetta quell'articolo???
Rimango in fiduciosa attesa (tanto so già la risposta...) ;)
I gatti, in Italia, o sono in libertà o hanno un padrone e non possono essere allevati a scopo alimentare!!!
Nessuno può condannare il padrone del gatto per esserselo cucinato in salmì.

superkoala
23-02-2010, 11:06
Ai sensi della legge 157/1992, non è "cacciabile" il riccio selvatico.
Un riccio nato e cresciuto in cattività è mangiabilissimo.
Anche il dattero di mare, se te lo allevi nella vasca da bagno!!!!
:O

P.S. :sbonk: :sbonk: :sbonk: