View Full Version : Problema smss.exe
Alfabeto
15-02-2010, 19:21
UIltimamente quando spengo il pc mi da sempre termina programma smss.exe.
Ho controllato e non è il famoso virus, ma non riesco a capire come mai di questi avvisi.
tallines
15-02-2010, 22:14
E' un file di sistema, se ti compare questo avviso forse ha problemi nel chiudere l'utente che ha aperto all'avvio del pc.
Prova a fare uno scandisk .
Alfabeto
16-02-2010, 22:41
da questa sera all'accensione mi escono in successione questi messaggi d'errore ?!?!?!?!:doh:
Cosa diavolo sta succedendo al mio pc...:confused:
Alfabeto
16-02-2010, 22:54
da questa sera all'accensione mi escono in successione questi messaggi d'errore ?!?!?!?!:doh:
Cosa diavolo sta succedendo al mio pc...:confused:
Alfabeto
16-02-2010, 22:56
spero si riescano a leggere
tallines
17-02-2010, 13:30
Si leggono, si leggono, se richiama il registro, forse qualche virus, ......
Scarica Combofix sul desktop e lo lanci (una volta scaricato) andando in modalità provvisoria e disattivando (quando sei in modalità normale) ripristino configurazione di sistema.
Una volta finito lo scan, ritorni in modalità normale.
Vai in C/Qoobox e apri il file di log ComboFix-quarantined-files.
Basta che mi dici quante righe trovi scritte.
Togli il segno di spunta in disattiva ripristino configurazione di sistema.
Lancia il comando sfc /scannow da Start/esegui: prevede l'inserimento del cd originale.
tallines
17-02-2010, 13:50
In più:
per il file mstsc.exe (che è un bug riconosciuto dalla stessa microsoft)
http://support.microsoft.com/kb/279104/it
Il file "and" non l'ho mai sentito.
Per vedere esattamente che tipo di errore e chi lo ha generato vai in Visualizzatore eventi:
o digitando eventvwr o eventvwr.msc
o Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi.
Una volta aperta la scheda vai in Applicazioni e in sistema.
Doppio click sulla voce che ti da errore e li trovi la specifica dell'errore stesso.
Aperta la scheda Proprietà - evento, cliccando una volta sull'indirizzo della Microsoft ti esce il Visualizzatore eventi che è ancora più specifico, ossia ti dice il file e l'origine ossia il programma che ha generato l'errore
Comunque un giro con Combofix secondo me è d'obbligo, tanto non guasta mai, anzi aumentano le certezze.
In più con lo scannow si migliora il SO.
Alfabeto
17-02-2010, 17:07
ok provero' questa sera
Grazie
Alfabeto
17-02-2010, 21:19
fatto!!
Il file log creato è bello grosso, ma il ComboFix-quarantined-files ha 23 righe...
L'unica cosa che non capisco, sono le tue due ultime righe di spiegazione:
"Togli il segno di spunta in disattiva ripristino configurazione di sistema.
Lancia il comando sfc /scannow da Start/esegui: prevede l'inserimento del cd originale."
Da cosa devo togliere il segno di spunta?
Perchè devo lanciare il comando sfc/scannow?
Fa parte del programma combofix?
Ci vuole o no lo spazio tra sfc e /?
Devo farlo per forza?
Grazie
tallines
17-02-2010, 21:34
Combofix è una cosa, disattiva ripristino config di sistema un'altra.
Intanto ti metto al corrente che su 23 righe Mr Combofix, ti ha beccato 21 virus, malware e quant'altro. :)
Disattivi ripristino config di sistema da Risorse del computer/tasto dx/ Proprietà.
La prima scheda in alto che ti appare è Ripristino config di sistema che di default non ha il segno di spunta.
Mettendo il segno di spunta, azzeri tutti i punti di ripristino del SO che sono infettati da questi 21 virus....Tornando a togliere il segno di spunta ti crei un punto di ripristino pulito, senza virus :) :) .
I punti di Ripristinio hanno una certa importanza, ancor di più se sono puliti.
Infatti gli scan con antivirus, antispyware e software tipo Combofix o altri bisognerebbe farli con Ripristino config di sistema disattivato, ossia con il segno di spunta.
Il comando sfc /scannow (spazio dopo la c di sfc) serve a controllare l'integrità dei file di sistema.
Se trova file di windows corrotti, ancora infetti o rovinati, il sistema li sostituisce con quelli originali e quindi integri, che li preleva dal cd originale di windows.
Alfabeto
17-02-2010, 21:43
Scusa se sono duro di comprendonio, ma la spunta deve o non deve esserci ??
tallines
17-02-2010, 22:16
Scusa se sono duro di comprendonio, ma la spunta deve o non deve esserci ??
Di default, ossia normalmente non c'è.
Il segno di spunta o V di visto o chiamato anche flag (bandiera) lo devi mettere tu.
Se tu lo metti, azzeri i punti di ripristino.
Se tu lo togli (quindi torna a non esserci come è di default o normalmente), ti si creano i punti di ripristino.
Alfabeto
18-02-2010, 18:05
Fatto tutto, ora sembra tutto OK
Ti ringrazio per la disponibilità e la professionalità :mano: :winner:
Alfabeto
18-02-2010, 18:15
ho notato solo un tempo più prolungato (circa 5 sec.) per fare il refresh delle icone sia sul desktop che in tutte le altre cartelle ....:mbe:
tallines
18-02-2010, 21:05
Non bisogna cantare vittoria troppo presto.
Bisogna vedere nell'arco di 2-5gg o 1 settimana come si comporta il pc.
Fai anche sempre quotidianamente pulizia con CCleaner e Atf Cleaner: per il refresh è normale se hai appena fatto il controllo dei file di sistema con il comando sfc /scannow.
Combofix lo puoi eliminare andando in start/esegui e digitando combofix /u
o %userprofile%\desktop\combofix.exe /u, meglio la prima.
Quello che si è creato in C lo puoi eliminare direttamente buttandolo nel cestino.
Fai anche una deframmentazione del disco. Snellisce il sistema ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.