Entra

View Full Version : Stufa in ghisa o refrattario?


giubenez
15-02-2010, 15:08
Devo comprare una stufa e da qualunque parte vado mi dicono che il loro modo di costruire le stufe è il migliore in assoluto.

Io cerco una stufa resistente e con un ottimo rendimento e soprattutto molto potente (con ventilazione forzata) - devo scaldare 300m^3!.

Pensavo ad una camera di combustione in ghisa perchè non ha manutenzione ed è molto più durevole di quelle in refrattario (lanciando un pezzo di legna dentro alla stufa quando è calda si richia di rompere il fondo).

Allora la mia domanda è:

meglio GHISA o materiale REFRATTARIO?

Le risposte che ho avuto dai venditori sono state:
1) Refrattario perchè tiene più in temperatura la camera di combustione e quindi ha un migliore rendimento (???? meno dissipa peggiore sarà il rendimento!?!)
2)Refrattario perchè dissipa di più il calore della ghisa (?? mi sembra veramente strano)
3)La ghisa è più inerziale del refrattario (mi sebbra ancora strano!)
4)Il refrattario è più inerziale della ghisa (sbonk)
5) Ghisa perchè è eterna e indistruttibile.
6)Refrattario perchè è facile ed economico da riparare mentre la ghisa (che alcuni dicono si rompa, altri no) è impossibile da riparare.

Ho girato un pomeriggio e ho solo più confusione in testa ora....

sappiatemi dire voi cosa ne pensate (e non tifate solo per quello che avete comprato mi raccomando!)

Grazie a tutti

!fazz
15-02-2010, 16:13
le migliori sono quelle in pietra ollare ma costano un rene e un quarto :D

giubenez
15-02-2010, 19:40
le migliori sono quelle in pietra ollare ma costano un rene e un quarto :D
anche qui c'è da pensare perchè da quello che ho capito:

La pietra ollare scalda per irraggiamento ma ciò implica che
1) la stufa deve essere molto grande
2) la stufa deve scaldarsi tanto (e quindi ci mette molto!)

Io devo scaldare un ambiente molto vasto quindi credo che una stufa in pietra ollare sia ad ogni modo troppo "raffinata" per il mio utilizzo.

Il prezzo non è un problema (anche se viene sui 3000€ alla fine è una specia di investimento).

Il problema è che questa è una specie di seconda casa e quindi quando ci vado se devo fare 1 mangiata o una festa ho bisogno di portare la temperature dai 5-8° ad almeno un 18° in massimo 3-4h... per questo pensavo alla ghisa...che per convezione (e anche se se smuove 1 po' di polvere fa niente...) scalda di più.

Dai dai fatevi avanti!

!fazz
15-02-2010, 22:27
anche qui c'è da pensare perchè da quello che ho capito:

La pietra ollare scalda per irraggiamento ma ciò implica che
1) la stufa deve essere molto grande
2) la stufa deve scaldarsi tanto (e quindi ci mette molto!)

Io devo scaldare un ambiente molto vasto quindi credo che una stufa in pietra ollare sia ad ogni modo troppo "raffinata" per il mio utilizzo.

Il prezzo non è un problema (anche se viene sui 3000€ alla fine è una specia di investimento).

Il problema è che questa è una specie di seconda casa e quindi quando ci vado se devo fare 1 mangiata o una festa ho bisogno di portare la temperature dai 5-8° ad almeno un 18° in massimo 3-4h... per questo pensavo alla ghisa...che per convezione (e anche se se smuove 1 po' di polvere fa niente...) scalda di più.

Dai dai fatevi avanti!

se ti serve per questo allora imho vai di pellett

giubenez
16-02-2010, 09:36
si ma ho il bosco di fianco casa! =T

e poi e' piu' figo con la legna...

!fazz
16-02-2010, 09:44
si ma ho il bosco di fianco casa! =T

e poi e' piu' figo con la legna...

si ma il pellet lo puoi programmare via cellulare ed arrivare con la casa calda :)

giubenez
16-02-2010, 10:27
hehehe e il bello dov'e?

essendo una seconda casa e' bella anche l'idea di andare la e accendere la stufa per scaldare ma il problema e' che stufa :(

Su legna sono sicuro pero =P

Zortan69
16-02-2010, 11:48
vai di ghisa. la pietra accumula una barca di calore, che una volta spento il fuoco continua a irradiare per ore, ma tu te ne sarai già andato, e che ti frega ?

Per le tue esigenze ti serve una stufa in materiale metallico.

monelli
16-02-2010, 12:06
Io ho questa (http://www.piazzetta.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.garden_flypage&product_id=23&category_id=25&option=com_phpshop&Itemid=55&lang=it)...

Con l'impianto di ventilazione per mandare l'aria in altre due stanze...

Scalda perecchio e fa anche abbastanza presto, però solo nell'ambiente dove si trova la stufa... nelle altre stanze un pò meno.

Il casino è che le pietre del focolare quella posteriore si spacca facilmente, l'ho cambiata e si è di nuovo rotta. Adesso resta così.

Considera che di questi periodi è accesa 24ore su 24... La sera prima di andare dormire basta mettere un pezzo grosso e chiudere l'aria... Al mattino è ancora tiepida con una bella brace. Un pò di legna e parte subito.

giubenez
16-02-2010, 12:38
zortan= si infatti è quello che credo anche io..grazie della risposta

Monelli grazie del consiglio..adesso vedo..anche se la casa che devo scaldare è 1volume unico praticamente quindi non devo neanche canalizzare l'aria..
Comunque è quello il motivo x cui preferirei la ghisa al refrattario..è eterna e necessita di pochissima manutenzione!
La piazzetta che hai te è del tipo con ventilazione forzata che esce dal basso?ne avevo viste 1paio della piazzetta mi mi sembrava assurdo come meccanismo..boh

Grazie del consiglio!

monelli
16-02-2010, 12:56
Si la stufa prende l'aria dall'alto e la fa uscire dal basso sul davanti, e tramite dei tubi sotto il pavimento va in due camere...

Il fatto del ricircolo dell'aria è molto interessante perchè facendo delle prove quando il ricircolo dell'aria è spento misurando la temparatura al pavimento ho 19° e a 2 metri di altezza 24°!!!
Con il ricircolo invece la temperatura è uniforme...

Cmq a parte il fatto della pietra come stufa è molto robusta... ha già parecchi anni di funzionamento, e considera che certi periodi che fa molto freddo sta delle settimane accese senza problemi bruciando pezzi di legna abbastanza grossi senza problemi...

giubenez
17-02-2010, 19:42
dai dai nessun altro consiglio?

giubenez
21-02-2010, 20:32
dai dai!

giubenez
22-02-2010, 18:36
dai!

Zerk
22-02-2010, 22:46
Non ho mai visto nulla scaldare tanto come le bruciatutto! Sono stufettine compatte che vanno caricate dall'alto, quelle completamente in ghisa le carichi e raggiungono temperature infernali, se ci dai dentro con la legna o col carbone dopo un po ci devi stare a 3 metri :D

http://www.thehotspot.co.uk/Images/Sideros/Bruciatutto_604/Sideros_604_Stove.jpg

Per farti un esempio io ho una stufa normalissma in ferro con la portina in vetro (in una baitina piccola) in inverno -5 -10° ci metto molto di più a scaldare di mio cugino che ha la bruciatutto e una baita il doppio della mia, sempre alla stessa temperatura perchè sono a 50 metri l'una dall'altra.

Una volta spente si raffreddano in fretta e non tengono caldo per ore come le altre.

giubenez
23-02-2010, 10:31
uP!

ALIEN3
23-02-2010, 11:39
Io opterei per una stufa in ghisa con trasmissione a convenzione (quindi eviti pure la ventola e corrente). E' vero che smuoverebbe più polvere (ma la pulisci la casa vero :sofico: ?) però comincia a scaldare subito rispetto alla refrattaria ed ollare senza considerare l'aspetto economico non proprio secondario. Aggiungici, da quello che ho capito, che ci vai saltuariamente è inutile investirci troppo. Per 300m^3 almeno una potenza nominale superiore a 9kw. Una tipo questa (http://www.castelmonte.it/it/stufealegna/lunaforno.php) dovrebbe essere abbondante oltre ad avere il forno.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

kaioh
23-02-2010, 12:08
Il problema è che questa è una specie di seconda casa e quindi quando ci vado se devo fare 1 mangiata o una festa ho bisogno di portare la temperature dai 5-8° ad almeno un 18° in massimo 3-4h...[/B] per questo pensavo alla ghisa...che per convezione (e anche se se smuove 1 po' di polvere fa niente...) scalda di più.

Dai dai fatevi avanti!
se viene usata saltuariamente allora acquista una stufa a pellet da 12'000 kcal

giubenez
23-02-2010, 16:46
no pellet ho la legna gratis.

comunque anche se c'e' la ventilazione forzata e' da considerare per convezione.

La ventilazione secondo il mio parere aiuta molto a scaldare velocemente. no?

ALIEN3
23-02-2010, 16:55
Diciamo che la ventilazione forzata aiuta ma anche la convenzione naturale è più che sufficiente ;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

giubenez
23-02-2010, 17:08
e' sufficente anche per portrare 300mc da 5gradi a 18 in 2 ore?

temo di no =(

calcola che e' la seconda casa quindi non posso accenderla la mattina e spegnerla la sera...

Duke.N.4ever
23-02-2010, 17:16
Non ho mai visto nulla scaldare tanto come le bruciatutto! Sono stufettine compatte che vanno caricate dall'alto, quelle completamente in ghisa le carichi e raggiungono temperature infernali, se ci dai dentro con la legna o col carbone dopo un po ci devi stare a 3 metri :D

http://www.thehotspot.co.uk/Images/Sideros/Bruciatutto_604/Sideros_604_Stove.jpg

Per farti un esempio io ho una stufa normalissma in ferro con la portina in vetro (in una baitina piccola) in inverno -5 -10° ci metto molto di più a scaldare di mio cugino che ha la bruciatutto e una baita il doppio della mia, sempre alla stessa temperatura perchè sono a 50 metri l'una dall'altra.

Una volta spente si raffreddano in fretta e non tengono caldo per ore come le altre.

confermo devi solo caricarla come un dannato e la temperatura sale senza problemi :O

ALIEN3
23-02-2010, 18:30
e' sufficente anche per portrare 300mc da 5gradi a 18 in 2 ore?

temo di no =(

calcola che e' la seconda casa quindi non posso accenderla la mattina e spegnerla la sera...

Anche con l'aria forzata da 5° a 18° non ci arrivi in 2 ore anche perchè la stufa ha un lasso di tempo che deve acquisire calore ;)

Hai preso come alternativa un inserto da camino? Ampio vetro, dotati di ventilazione forzata e ci infili pezzi pure grossi (cosa da non sottovalutare).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

giubenez
23-02-2010, 19:05
ho già un camino della edilcamin ma non scaldano per niente bene!

l'aria calda esce velocemente e scalda veramente poco!

giubenez
24-02-2010, 20:23
intanto grazie dei consigli ma se ce ne sono altri ben vengano!

giubenez
26-02-2010, 07:31
:D :D

Zerk
26-02-2010, 08:29
A parte accendere un falò in salotto credo non ci siano altri modi per scaldare casa tua. :)

giubenez
26-02-2010, 08:36
il problema delle bruciatutto è che hanno (secondo me , ditemi se sbaglio) una bassa resa e io ho la canna fumaria che passa vicino a travi di legno e non vorrei facessero danni..

mi convince ancora di più l'idea di una stufa "tradizionale" in ghisa...

ad esempio una come questa ma più bella..

http://www.calorvalle.it/F138.htm

che ve ne pare?

ALIEN3
26-02-2010, 09:56
Calcola che le bruciatutto (che sono sempre stufe in ghisa con mattoni refrattari) hanno un rendimento tra il 50%-55% e le stufe moderne (vetro e doppia aria) sul 75% (quindi non è proprio una differenza abissale).

Mi preoccupa, invece, il fatto della canna fumaria vicino alle travi: che tipo di struttura hai? (acciao, inox, mattoni, eternit). Se hai il dubbio che le travi potrebbero danneggiarsi non è acquistando una stufa ad alto rendimento che aggiri il problema(i gas escono sempre con una temperatura di 350°).

Tornando più IT direi che la stufa postata rispecchia perfettamente quanto cerchi.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

giubenez
26-02-2010, 10:10
le stufe che ho visto si aggiravano attorno ad un rendimento del 80-85% (che mi sembra molto maggiore di 55) e mi sembrava che la temperatura dei fumi fosse sui 200-250 (potrei sbagliarmi)...

la canna fumaria attraversa un piano costruito solo con legno e passa ad una distanza di circa 5cm dalla trave di sostegno.

giubenez
04-03-2010, 19:59
sono andato alla fiera del fuoco a verona!!

e mi sono confuso ancora di più le idee ovviamente...

ALIEN3
05-03-2010, 05:51
Grande avrei voluto andarci pure io ma non ho potuto :cry:

Qualche novità interessante o qualcosa in particolare che ti ha colpito?

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

giubenez
05-03-2010, 07:55
a dire la verità sono arrivato tardi e non ho visto moltissimo (sarò stato li neanche 2 ore =( )

e poi è costato 15€ a persona O_o

comunque c'erano moltissimi modelli strani di stufe e/o caminetti ma nessuno che mi piacesse veramente (e soprattutto si adeguasse alle mie esigenze...)

Calcola che ora il pellets è molto in voga quindi anche negli stand di Nordica, Palazzetti, Thermorossi etc si parlava praticamente solo di quello..

E i prezzi non sono certo più bassi di quelli che si trovano in negozio...(secondo me vengono pompati per poi scontare a prezzo fiera :read: :read: )

saluti!

!fazz
05-03-2010, 15:57
Calcola che le bruciatutto (che sono sempre stufe in ghisa con mattoni refrattari) hanno un rendimento tra il 50%-55% e le stufe moderne (vetro e doppia aria) sul 75% (quindi non è proprio una differenza abissale).

Mi preoccupa, invece, il fatto della canna fumaria vicino alle travi: che tipo di struttura hai? (acciao, inox, mattoni, eternit). Se hai il dubbio che le travi potrebbero danneggiarsi non è acquistando una stufa ad alto rendimento che aggiri il problema(i gas escono sempre con una temperatura di 350°).

Tornando più IT direi che la stufa postata rispecchia perfettamente quanto cerchi.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

se hai problemi con le travi il pellet allora è la soluzione migliore, la temperatura dei fumi è di solo 200 gradi

mar81
05-03-2010, 17:52
http://www.jotul.com/it/wwwjotulit/Main-Menu/I-Prodotti/Legna/Stufe-a-legna/Jotul-F-500/

e vai tranquillo! per la trave... a quell'altezza i fumi è gia tanto se sono a 150° e il tubo sarà al massimo a 80/90°

(il tubo della mia a 40cm dalla stufa raggiunge i 140° quando viaggia tanto!)

giubenez
20-04-2010, 09:21
risolto con una Nordica Norvegia che e' bella ed economia con Focolare in Ghisa e ventilazione opzionale.

Il prezzo e' molto piu' ridotto della sua sorella Stefany (che costa 2300).

Infatti mi e' costata 1600 euro compresa ventialzione e tubi...

Se vi servono consigli per l'acquisto da ora in poi sono qui :)

ormai di pratica ne ho fatta