PDA

View Full Version : pesi e ginnastica in casa


marco_182
15-02-2010, 13:31
ciao ragazzi, proprio ieri dopo averglielo chiesto per una/due settimane a mio padre, mi ha regalato i pesi, siccome non ho mai fatto questo tipo di attività il tizio al negozio (bello muscoloso) mi ha consigliato di cominciare con 2 Kg per braccio, aggiungendo 1Kg per la sbarra (perchè ho comprato quelli componibili) quindi 3+3
volevo domandarvi un pò di cose generali
allora per gli esercizi ho trovato su internet vari video per come far lavorare i vari muscoli del corpo
mi interessava sapere in linea generale quando allenarmi, per quanto tempo al giorno, se devo effettuare degli esercizi di riscaldamento e in che modo,cosa devo mangiare prima e dopo gli esercizi, se devo assumere delle vitamine o tutto quello che ne concerne
inoltre mi domandavo se mi sarebbe utile comprare uno di quei tappetini da mettere in terra per fare esercizi, dato che vorrei togliere un pò di pancetta facendo addominali e altri esercizi
questi esercizi vanno bene per rimuovere la pancetta (che in realtà è panciona)??
http://www.youtube.com/watch?v=XnWcwKtbiYs
grazie ragazzi!

Zappz
15-02-2010, 14:27
secondo me, se non hai mai fatto palestra, iniziare facendo pesi in casa e' il piu' grosso errore che puoi fare ed il modo migliore per farsi male.
e' importante iniziare con le macchine che ti guidano nei movimenti e non con i pesi liberi sopratutto se sei inesperto.

tdi150cv
15-02-2010, 14:39
condivido il buon Zappa ...
tuttavia c'è possibilità di ottenere dei discreti risultati ma il problema principale degli esercizi in casa è che non hai una guida capace di indicarti una corretta alimentazione ne una guida in grado di suggerirti come fare gli esercizi.
Alzare un peso non basta , il peso va alzato nella maniera corretta e vanno preservate le parti critiche come per esempio la schiena ...

17mika
15-02-2010, 15:13
D'accordo con i consigli sopra.. la cosa migliore da fare è informarti in qualche palestra vicino a te di come fare un'iscrizione, magari per poco tempo, o un mese di prova.. una cosa così.
Almeno per farsi dare qualche consiglio mirato da qualche istruttore, e imparare gli esercizi.

Anche perché, se il tuo obiettivo è perdere la panzetta, le cose principalmente da fare sono 2:
1) controllare l'alimentazione
2) fare attività aerobica (corsa, piscina, o magari anche qualche sport di squadra che ti diverta, così ti passa meglio)

E per questo non servono nè pesi nè il tappetino.

sauro82
15-02-2010, 15:18
La statistica dice: chi comincia a fare ginnastica a casa, dopo una settimana molla. :D

A parte gli scherzi, dopo l'entusiasmo iniziale bisogna essere determinati a continuare. Perchè basta qualche distrazione e qualche impegno improvviso per togliere "importanza" all'allenamento, perdere il ritmo e lasciare tutto.

sider
15-02-2010, 15:21
Già è fondamentale l'impegno (anche economico) della palestra.

marco_182
15-02-2010, 15:55
grazie a tutti per le risposte, rispondo ad uno ad uno:


secondo me, se non hai mai fatto palestra, iniziare facendo pesi in casa e' il piu' grosso errore che puoi fare ed il modo migliore per farsi male.
e' importante iniziare con le macchine che ti guidano nei movimenti e non con i pesi liberi sopratutto se sei inesperto.

quelle costano ben troppo oltre i miei budget ;)

condivido il buon Zappa ...
tuttavia c'è possibilità di ottenere dei discreti risultati ma il problema principale degli esercizi in casa è che non hai una guida capace di indicarti una corretta alimentazione ne una guida in grado di suggerirti come fare gli esercizi.
Alzare un peso non basta , il peso va alzato nella maniera corretta e vanno preservate le parti critiche come per esempio la schiena ...

per la corretta alimentazione non ho bisogno di particolari persone come dietologi o come simili, sò autocontrollarmi, sò che ho sempre mangiato troppe cazzate e mi sono convinto in questi giorni di smetterla, con ottimi risultati,per gli esercizi ho trovato dei buoni video online che spiegano dettagliatamente come svolgerli, con le varie precauzioni e con le varie indicazioni di postura e di lavorazione

D'accordo con i consigli sopra.. la cosa migliore da fare è informarti in qualche palestra vicino a te di come fare un'iscrizione, magari per poco tempo, o un mese di prova.. una cosa così.
Almeno per farsi dare qualche consiglio mirato da qualche istruttore, e imparare gli esercizi.

Anche perché, se il tuo obiettivo è perdere la panzetta, le cose principalmente da fare sono 2:
1) controllare l'alimentazione
2) fare attività aerobica (corsa, piscina, o magari anche qualche sport di squadra che ti diverta, così ti passa meglio)

E per questo non servono nè pesi nè il tappetino.

purtroppo il budget per la palestra è ben superiore al mio limite, che forse per molti sarà basso ma per la mia famiglia è alto, dato che non siamo economicamente messi bene,
nelle mie zone chiedono 50-60 euro al mese e io purtroppo non ho questo budget ne ora ne mai

La statistica dice: chi comincia a fare ginnastica a casa, dopo una settimana molla. :D

A parte gli scherzi, dopo l'entusiasmo iniziale bisogna essere determinati a continuare. Perchè basta qualche distrazione e qualche impegno improvviso per togliere "importanza" all'allenamento, perdere il ritmo e lasciare tutto.

fortunatamente non esco mai, gli amici li vedo solo a scuola :D quindi ho tutto il pomeriggio libero, ogni giorno, e sono determinatissimo a non fermarmi

Già è fondamentale l'impegno (anche economico) della palestra.


come detto sopra, l'impegno economico non c'è..



Quindi ricapitolando...chiedo le cose a cui non ha risposto nessuno:

a che orario è consigliato eseguire ginnastica e fare pesi? constatando che mangio alle 12:00/13:00 del pomeriggio e ceno alle 19:30/18:00
che alimentazione devo tenere? pasta a pranzo e carne a cena? verdura, quando?
devo prendere degli integratori, delle vitamine o cose del genere?
quanto costa un tappetino per svolgere esercizi nel pavimento? che sia abbastanza grandicello diciamo..

grazie..(e sperando in delle risposte mirate alle mie domande)

sider
15-02-2010, 16:01
Se hai forza di volontà non è un grosso problema.
Dato che non farai enormi carichi di lavoro, l'alimentazione basta che sia sana. Gli integratori costano, se non puoi spendere per la palestra lascia perdere, anche perchè con pesi da 3kg non è che fai chissà cosa.
Suglo orari: quando hai tempo e mangi di conseguenza (non puoi fare esercizio appena cenato). Falli prima di cena .

marco_182
15-02-2010, 17:34
Se hai forza di volontà non è un grosso problema.
Dato che non farai enormi carichi di lavoro, l'alimentazione basta che sia sana. Gli integratori costano, se non puoi spendere per la palestra lascia perdere, anche perchè con pesi da 3kg non è che fai chissà cosa.
Suglo orari: quando hai tempo e mangi di conseguenza (non puoi fare esercizio appena cenato). Falli prima di cena .

grazie mille, quindi devo solo tenere conto di mangiare in modo sano e di mangiare prima di cena..secondo te 2 ore di esercizi sono buone? o meglio 3 ore?
riguardo ai pesi, fra un mese o due secondo te posso passare a 4 Kg per braccio?

balint
15-02-2010, 17:39
Per avere un'idea di cosa significhi fare un'alimentazione sana ed equilibrata leggi qualcosa in questo sito: http://www.inran.it/

sider
15-02-2010, 17:40
grazie mille, quindi devo solo tenere conto di mangiare in modo sano e di mangiare prima di cena..secondo te 2 ore di esercizi sono buone? o meglio 3 ore?
riguardo ai pesi, fra un mese o due secondo te posso passare a 4 Kg per braccio?

Quanti anni hai? Quanto pesi?
Sui pesi ci sono molte visioni diverse...3 kg sono un peso più da rifinitura che da "massa" ovviamente ma dipende dalla tua struttura fisica. Per questo ti servirebbe qualcuno esperto ma vicino che ti consigli.
Con 3kg puoi fare molte ripetizioni, quando vedi che non fai quasi fatica aumenti il peso ma è molto soggettivo.
2 ore sono tante, per lavorare solo con 2 pesi ti basta mezz'ora al giorno, per fare 2 ore dovresti fare molti altri esercizi.

tdi150cv
15-02-2010, 17:43
be , se dici che a livello nutrizionale sai regolarti e poi chiedi se mangiare a pranzo i carboidrati e a cena le proteine vuol dire che manchi delle basi minime.
Non esiste per chi fa palestra e vuole ottenere seppur un minimo di definizione e di volume mangiare due volte al giorno.
Se decidi di far le cose seriamente i pasti giornalieri vanno suddivisi in almeno 5 tranche ... non dico 7 come fanno in molti , ma almeno 5 altrimenti non vedrai alcun risultato e smetterai ben presto.
Infine l'apporto proteico andrà calcolato proporzionalmente ai grassi e ai carboidrati ingeriti nonchè all'esercizio fisico effettuato e al tuo peso
Per questo ti servirebbe il parere di un nutrizionista.
In ogni caso allenarsi non oltre , e gia comunque per uno che non ha mai fatto nulla è tanto , 3 volte la settimana. Questo per evitare il catabolismo muscolare.

sider
15-02-2010, 17:47
Quoto TDI , diciamo se ti informi bene (magari comprati qualche libro) e se hai qualcuno che ti consiglia è meglio.

seph87
15-02-2010, 18:11
iniziare con le macchine è il modo migliore per non imparare mai a fare pesi e anche il meno efficace per tirar su muscoli, ma a parte questo, cosa vorresti farci con 3kg dai :D riesci giusto a fare qualche curl per i bicipiti...

se vuoi darti ai pesi è obbligatoria la palestra, ce n'è migliaia, e uno che ne sappia veramente e che ti segua agli inizi, e qui la vedo più grigia però...

ah altra cosa, non esistono esercizi per togliere la pancetta (e tantomeno la panciona..), l'unico modo è DIMAGRIRE, mangiando meno e facendo attività fisica aerobica (corsa su tutte!)

capiamolo che gli addominali non fanno scendere la pancia! XD

balint
15-02-2010, 18:19
Gli addominali si fanno a tavola (cit.) :asd:

marco_182
15-02-2010, 18:28
Quanti anni hai? Quanto pesi?
Sui pesi ci sono molte visioni diverse...3 kg sono un peso più da rifinitura che da "massa" ovviamente ma dipende dalla tua struttura fisica. Per questo ti servirebbe qualcuno esperto ma vicino che ti consigli.
Con 3kg puoi fare molte ripetizioni, quando vedi che non fai quasi fatica aumenti il peso ma è molto soggettivo.
2 ore sono tante, per lavorare solo con 2 pesi ti basta mezz'ora al giorno, per fare 2 ore dovresti fare molti altri esercizi.

ho 16 anni e peso 103 Kg circa, sono di corporatura robusta, per i 3 Kg io mi sono fatto consigliare dall'esperto li in negozio (che mi ha anche raccontato le sue esperienze) e mi ha consigliato che per iniziare a prenderci piede vanno bene 3 Kg
quindi se dovessi fare mezz'ora di esercizi per i pesi posso aggiungere un' altra mezz'ora di ginnastica?


be , se dici che a livello nutrizionale sai regolarti e poi chiedi se mangiare a pranzo i carboidrati e a cena le proteine vuol dire che manchi delle basi minime.
Non esiste per chi fa palestra e vuole ottenere seppur un minimo di definizione e di volume mangiare due volte al giorno.
Se decidi di far le cose seriamente i pasti giornalieri vanno suddivisi in almeno 5 tranche ... non dico 7 come fanno in molti , ma almeno 5 altrimenti non vedrai alcun risultato e smetterai ben presto.
Infine l'apporto proteico andrà calcolato proporzionalmente ai grassi e ai carboidrati ingeriti nonchè all'esercizio fisico effettuato e al tuo peso
Per questo ti servirebbe il parere di un nutrizionista.
In ogni caso allenarsi non oltre , e gia comunque per uno che non ha mai fatto nulla è tanto , 3 volte la settimana. Questo per evitare il catabolismo muscolare.

io ho detto che sò controllarmi non che sò regolarmi, cosa ben diversa, sò controllarmi quando mangio troppo ma non ho detto che sò regolare i miei pasti, inteso come cosa prendere
che cosa significa tranche? come mai 5?

seph87
15-02-2010, 18:38
ho 16 anni e peso 103 Kg circa, sono di corporatura robusta, per i 3 Kg io mi sono fatto consigliare dall'esperto li in negozio (che mi ha anche raccontato le sue esperienze) e mi ha consigliato che per iniziare a prenderci piede vanno bene 3 Kg
quindi se dovessi fare mezz'ora di esercizi per i pesi posso aggiungere un' altra mezz'ora di ginnastica?


103kg per quanto di altezza??

comunque 3 kg non hanno senso, non ci fai davvero niente, dopo una settimana ti sembrano una piuma..

ma soprattutto qual'è il tuo scopo? dimagrire, metter su muscoli, tenerti in forma??

marco_182
15-02-2010, 18:49
103kg per quanto di altezza??

comunque 3 kg non hanno senso, non ci fai davvero niente, dopo una settimana ti sembrano una piuma..

ma soprattutto qual'è il tuo scopo? dimagrire, metter su muscoli, tenerti in forma??

mi sono appena misurato, 181 cm di altezza, io mi sono lasciato consigliare per i 3 Kg..che sarebbero 2 Kg più 1 Kg di manubrio...
mi ha detto che è giusto per iniziare a muovere le braccia e a prendere confidenza con gli esercizi
il mio scopo è diminuire la mia massa grassa e aumentare la massa muscolosa

EDIT:
da sapermangiare.mobi


Feedback del tuo profilo
Sei un ragazzo sovrappeso!
Quando siamo sovrappeso ci scoraggiamo facilmente, perché pensiamo che rimetterci in forma sia molto difficile. Pensare "io mi accetto così come sono" non è sbagliato, ma va bene solo fino a un certo punto. Pesare troppo non è solo una questione estetica, perché la salute ne risente più di quanto immaginiamo! Per tornare e restare in forma dovremmo mangiare meno, facendo attenzione a inserire nella nostra alimentazione le giuste quantità di carboidrati, grassi e proteine. Naturalmente, dovremmo fare anche un bel po' di sana attività fisica. Ora sei sovrappeso, ma se seguirai i nostri consigli potrai raggiungere il peso giusto che fa per te. Se vuoi saperne di più, prova a leggere la scheda su Il giusto peso corporeo.
Facciamo un po' di conti: pesi 103 kg, ma un ragazzo della tua età e della tua altezza dovrebbe pesare tra 59.1 e 80.1 kg. In base ai dati che hai inserito, il tuo fabbisogno calorico giornaliero si aggira intorno alle 3844 Kcalorie, ma visto che sei in sovrappeso vuol dire che quotidianamente ne assumi molte più di quelle che consumi. Infatti una persona alta come te dovrebbe assumere circa 2906 Kcalorie al giorno.
L'attività fisica che fai non è sufficiente. Dovresti aumentarla e allo stesso tempo diminuire molto le calorie contenute nella tua alimentazione. Facendo più attività, infatti, consumerai tutte le calorie che mangi, ma se vuoi bruciare anche i grassi in più dovrai fare in modo che le tue "entrate" energetiche siano inferiori alle "uscite". Non cercare però di dimagrire solo mangiando di meno: fare attività fisica è fondamentale.
Non devi digiunare, ma solo fare più attenzione a cosa e a quanto mangi. Probabilmente esageri nelle dimensioni dei piatti, quindi dovresti ridurle gradualmente fino ad arrivare alla porzione giusta. Prova a seguire la dieta mediterranea e a rivedere le porzioni dei tuoi pasti perché contengano solo le calorie di cui hai bisogno. Se ti serve aiuto puoi provare a contarle con ContoeMangio, a leggere quali sono le giuste porzioni e quali sono l'alimentazione di bambini e ragazzi o l'alimentazione degli adolescenti. Diminuire di peso non vuol dire necessariamente mangiare di meno. A volte basta mangiare alimenti più ricchi di fibra e poveri di calorie.

seph87
15-02-2010, 19:36
ok allora direi che la tua priorità deve essere dimagrire, 103kg per 1.81 vuol dire essere decisamente sovrappeso, non esiste la "corporatura robusta"

visto che pensi di non aver bisogno di esperti o dietologhi, ti tocca studiare e capire le basi dell'alimentazione, farti una dieta

mi è venuto male a leggere il fabbisogno calorico consigliato da quel sito "sapermangiare", 2900kcal, praticamente ti invitano a ingrassare ancora di più :rolleyes:

guarda, non voglio per niente fare pubblicità, ma io ti consiglio di partire da qua http://www.albanesi.it/Alimentazione/Dtmenu.htm
mi ha aiutato tantitissimo, ho passato giorni a studiare ogni pagina, mi ha aperto un mondo davvero

marco_182
15-02-2010, 19:51
ok allora direi che la tua priorità deve essere dimagrire, 103kg per 1.81 vuol dire essere decisamente sovrappeso, non esiste la "corporatura robusta"

visto che pensi di non aver bisogno di esperti o dietologhi, ti tocca studiare e capire le basi dell'alimentazione, farti una dieta

mi è venuto male a leggere il fabbisogno calorico consigliato da quel sito "sapermangiare", 2900kcal, praticamente ti invitano a ingrassare ancora di più :rolleyes:

guarda, non voglio per niente fare pubblicità, ma io ti consiglio di partire da qua http://www.albanesi.it/Alimentazione/Dtmenu.htm
mi ha aiutato tantitissimo, ho passato giorni a studiare ogni pagina, mi ha aperto un mondo davvero

hahaha :D fai benissimo a consigliarmi dei siti migliori, ora mi leggo qualcosa, forse sono partito con troppa velocità puntandomi subito sul fatto che volevo aumentare i miei muscoli senza pensare che prima devo perdere peso
ora comincio a leggermi qualcosa
per il momento però posso fare lo stesso ginnastica? (camminate,corse,esercizi specifici, pesi) ???

gefri
15-02-2010, 20:00
tra l'altro quel sapermangiare.mobi dice che un venticinquenne di 1 metro e 67 che pesa 51 kg è nella norma; ora, io peso 66 kg e sono abbastanza asciutto, con 15 kg in meno non mi vedrei proprio normopeso; manco fossi una figa.

marco_182
15-02-2010, 20:18
tra l'altro quel sapermangiare.mobi dice che un venticinquenne di 1 metro e 67 che pesa 51 kg è nella norma; ora, io peso 66 kg e sono abbastanza asciutto, con 15 kg in meno non mi vedrei proprio normopeso; manco fossi una figa.

grazie per le segnalazioni :fagiano: ho già eliminato la mia iscrizione al sito

juninho85
15-02-2010, 22:44
ok allora direi che la tua priorità deve essere dimagrire, 103kg per 1.81 vuol dire essere decisamente sovrappeso, non esiste la "corporatura robusta"

visto che pensi di non aver bisogno di esperti o dietologhi, ti tocca studiare e capire le basi dell'alimentazione, farti una dieta

mi è venuto male a leggere il fabbisogno calorico consigliato da quel sito "sapermangiare", 2900kcal, praticamente ti invitano a ingrassare ancora di più :rolleyes:

guarda, non voglio per niente fare pubblicità, ma io ti consiglio di partire da qua http://www.albanesi.it/Alimentazione/Dtmenu.htm
mi ha aiutato tantitissimo, ho passato giorni a studiare ogni pagina, mi ha aperto un mondo davvero

se ne consuma 4000 ingerendone 2900 non vedo dove sia il problema

Vash88
16-02-2010, 07:15
proviamo a darti qualche suggerimento di base.

Attività fisica 4 volte la settimana, 1 ora di attività aerobica.
(bicicletta, ginnastica a corpo libero, camminate veloci per passare fra qualche chilo alla corsa)

5 pasti al giorno da configurare, come regola di base dovresti cercare di mangiare un pò di tutto eliminando i cibi fritti o grassi, prediligendo le verdure. Mangia poco pane, pasta e olio. Devi alzarti da tavola con la sensazione che potresti mangiare ancora qualcosa.

Non pensare nemmeno a integratori, vitamine e compagnia bella.
La tua palestra comincia per prima cosa a tavola. Tra l'altro è il metodo più economico.

Io mi trovo bene così.
6 biscotti secchi, latte, noci.

Spuntino - Panino con il prosciutto cotto.

Pranzo - 90 grammi di pasta con il pomodoro.

Merenda - Yogurt magro. frutta.

Cena - Insalata, carne bianca, yogurt greco, verdure lesse.

Pre nanna - Latte, noci.

I giorni in cui non mi alleno. Altrimenti ci sta un frullato latte-banana-tuorlo d'uovo e miele dopo l'allenamento, buonissimo e che ammazza la fame che arriverebbe per cena.

Se ne hai la possibilità per facilitarti prendi l'abitudine di prepararti il cibo prima, o di fartelo preparare se ne hai la possibilità.

Hai i miei auguri, dipende tutto da te. Tra l'altro il periodo della scuola è quello migliore per allenarsi. Cerca di trovare qualcuno che si alleni con te o che venga a correre con te.
Qualche mese di palestra sarebbe molto meglio, sforzandomi ne ho trovate da 30€ al mese. cerca meglio.

sider
16-02-2010, 07:26
ho 16 anni e peso 103 Kg circa, sono di corporatura robusta, per i 3 Kg io mi sono fatto consigliare dall'esperto li in negozio (che mi ha anche raccontato le sue esperienze) e mi ha consigliato che per iniziare a prenderci piede vanno bene 3 Kg
quindi se dovessi fare mezz'ora di esercizi per i pesi posso aggiungere un' altra mezz'ora di ginnastica?




io ho detto che sò controllarmi non che sò regolarmi, cosa ben diversa, sò controllarmi quando mangio troppo ma non ho detto che sò regolare i miei pasti, inteso come cosa prendere
che cosa significa tranche? come mai 5?

Cosa? e CHE CI FAI CON 3KG?

barbapapa84
16-02-2010, 07:40
Quoto Vash88.

Non è difficile seguire una dieta solida. Se fai attività fisica è pure necessario che mangi "tanto", non è la dieta che ti fa patire la fame. Certo, non ci sarà la Sacher con Emmental e stracchino, ma non è detto che si mangia male facendo una buona dieta.

E se non la palestra, anche il nuoto va bene. Va tuttavia fatto con criterio, è bene che qualcuno ti segua. ;)

TheInvisible
16-02-2010, 08:39
Ciao,
premetto che faccio atletica leggera agonistica da 15anni, partecipato a 7 campionati italiani (miglior prestazione 6°) tenendo conto che studiavo e adesso lavoro e in quest'ultimo caso riesco ad allenarmi 5-6 giorni a settimana con buoni risultati ovviamente non come qualche anno fa:D ho allenato molta gente e ne ho vista molta che ha mollato!!!!

Prima di tutto la tua affermazione che non esci mai e non vedi mai i tuoi amici non ci riderei su.....inoltre da come ho letto non hai MAI fatto niente e adesso tutto all'imporvviso vuoi imparare a fare i pesi leggendo e vedendo dei filmati..mi sembra una utopia....fidati!!!!!!! Lascerai dopo pochi mesi..ci scommetto quello che vuoi.

Poi il tuo obbiettivo è scendere di peso? Bene.....lascia stare i pesi ed esci fuori fatti una bella camminata...iniziando così: 5 minuti di camminata alternata a 3 di camminata a ritmo piu sostenuto per 30 minuti....quando avrai preso "dimestichezza" alternerai alla corsa perchè siccome pesi 103Kg rischi vari disturbi...inoltre vorresti usare questi benedetti pesi? dei fare serie lunghe tipo 3x15rip...per bruciare più calorie possibili....anche se 3Kg sono pochissimi!!!!!Comunque......

Tutto quello che ho scritto è molto sommario perchè bisosgnerebbe spiegare TANTISSIME cosa soprattutto ad uno che non mai visto e fatto niente

La cosa che mi dispiace è che non puoi andare in palestra anche per due-tre mesi..........e anche cosi non sarebbero sufficienti......però è un inizio.

Ultimo consiglio: PER DIMAGRIRE DEVI SUDARE!!

Ciao e Buona gironata

balint
16-02-2010, 09:22
Ultimo consiglio: PER DIMAGRIRE DEVI SUDARE!!



Sfatiamo questo mito per cortesia... :stordita:

I liquidi e sali minerali che compongono il sudore si riacquistano entro poche ore dall'allenamento e non v'è traccia di grasso. Non c'è nessuna implicazione "più sudi, più dimagrisci" durante l'allenamento ;)

TheInvisible
16-02-2010, 09:40
Sfatiamo questo mito per cortesia... :stordita:

I liquidi e sali minerali che compongono il sudore si riacquistano entro poche ore dall'allenamento e non v'è traccia di grasso. Non c'è nessuna implicazione "più sudi, più dimagrisci" durante l'allenamento ;)

Ciao,
cosa c'entra?

Mica ho detto che più bagni la t-shirt e più dimagrisci.....io intendevo dire che in questo modo si alza la temperatura corporea e come se il corpo diventassi un forno nel quale i grassi che si sciolgono...purtroppo anche insieme ai muscoli ed è per questo che si cerca di integrare la dieta con proteine tramite integratori...in poche parole come fanno i cultuisti!!!!

Ripeto che ho scritto in forma molto, ma molto sommaria.

Ciao e Buoan giornata

TheInvisible
16-02-2010, 09:45
..in più cosa vogliamo dire a questo ragazzo che pesa 103Kg? Fai esercizi con manubri da 3Kg e vedrai che scenderai molto oltrettutto non sa nemmeno cosa significhi fare panca, curl, stacchi e altro.....se vuole scendere deve fare lavori aerobici....."giocare" con la frequenza cardiaca...nel senso che deve stare almeno tra il 50-60% del battito cardiaco.......e come si calcola? Semplice: 220-l'età=il 50-60%

Ciao e Buona giornata

balint
16-02-2010, 09:49
Per dimagrire, ad esempio con la corsa, conta quanti kilometri fai, non come li fai. Ti consiglio di leggere qui: http://www.albanesi.it/corsa/sportmagro.htm, parla anche del discorso della frequenza cardiaca, anch'esso un po' un falso mito...

Non è per fare il saccente, sia chiaro... ciao ;)

Ork
16-02-2010, 09:51
secondo me, se non hai mai fatto palestra, iniziare facendo pesi in casa e' il piu' grosso errore che puoi fare ed il modo migliore per farsi male.
e' importante iniziare con le macchine che ti guidano nei movimenti e non con i pesi liberi sopratutto se sei inesperto.

quotissimo

Regalati 1/2 mesi in palestra.

E tra l'altro in palestra sarai più motivato e continuerai a farlo.

P.s. per smaltire grasso/peso devi fare macchine cardio o corsa e bici.

TheInvisible
16-02-2010, 09:55
Per dimagrire, ad esempio con la corsa, conta quanti kilometri fai, non come li fai. Ti consiglio di leggere qui: http://www.albanesi.it/corsa/sportmagro.htm, parla anche del discorso della frequenza cardiaca, anch'esso un po' un falso mito...

Non è per fare il saccente, sia chiaro... ciao ;)

Ciao,
il discorso del battito cadiaco conta ma deve esser esegutia con molta cura e in più conta anche quanti kilometri fai....come ti ripeto sono 15 anni che faccio atletica e ho avuto la fortuna di sentire Vittori, Di Mulo e altri......sicuramente ne sanno più di noi messi insieme.:D


Scusami che sport pratichi?

Ork
16-02-2010, 10:12
e comunque con abbonamento annuale la palestra la pagheresti neanche 30 euro al mese. Nella mia credo si possa pagare l'intero abbonamento a rate mensili (e quindi 30 euro al mese)

Ork
16-02-2010, 10:15
Ciao,
il discorso del battito cadiaco conta ma deve esser esegutia con molta cura e in più conta anche quanti kilometri fai

Dici? io ho da poco iniziato a correre, e da 10 anni corro in bici.

Ho sempre sentito voci discordanti sull'importanza dei battiti.
Puoi dirmi che ne pensi e cosa hai imparato in base alla tua esperienza?

TheInvisible
16-02-2010, 10:35
Dici? io ho da poco iniziato a correre, e da 10 anni corro in bici.

Ho sempre sentito voci discordanti sull'importanza dei battiti.
Puoi dirmi che ne pensi e cosa hai imparato in base alla tua esperienza?

Ciao,
premetto che sono un velocista, ma ho sentito dei maratoneti e fondisti che basavano alcuni loro allenamenti con il battito cardiaco e mi hanno riferito che usano questo metodo in allenamento per capire il loro affatticamento durante la gara.

Invece in merito al puro dimagrimento, in questo caso parliamo di culturisti&C., ne ho discusso con loro e fino adesso nessun mi ha parlato in modo negativo.

Bici da strada o no? Nel tuo ambito cosa ne pensavano? Come veniva usato?

Grazie 1000

TheInvisible
16-02-2010, 10:41
...mi sono dimenticato di dirti che quando faccio dei lavori in pista uso come metodo di recupero sempre quello dei battiti cardiaci e cioè quando scendo sotto i 120 battiti al minuto riparto con un'altra prova...ovviamente mi serve per la preparazione alla resistenza alla velocità(detto proprio terra terra)

Ciao e Buona giornata

DarKilleR
16-02-2010, 11:05
Bha guarda l'anno scorso a Natale ero 82 Km x 1.77....e sono uno di "corporatura" scheletrica molto piccola (ho i polsi da fia per intenderci da quanto sono piccoli :( ) ....cmq ho iniziato a mangiare meglio, cercato di limitare fritti e intrugli vari molto grassi...

A colazione (mangia quello che ti pare con moderazione)...io tutti i giorni o quasi mangio caffè/latte e biscotti o una fetta di panettone (si non l'ho ancora smaltiti tutti :P ) per il resto della giornata basta dolci.

Limita i carboidrati ma non eliminarli completamente, io se mangio la pasta non tocco pane/schiacciata e viceversa.

Mangia molta verdura e frutta (queste non le eliminare mai)

Le proteine idem, servono, quindi la carne va presa, io durante la settimana mangio di tutto, carne di vitello, maiale senza problemi (forse io troppa :P ) carne bianca, tonno, uova...

Elimina gli alcolici (io non ci sono ancora riuscito, il finesettimana un paio di birre e l'aperitivo ci stanno sempre)..(ma questi sono una piaga)

Fai attività fisica con moderazione, ora siccome sei abbastanza sovrappeso, non iniziare a correre perchè rischi di farti male ai ginocchi (è così che partono spessissimo i legamenti) quindi lunghe camminate, casomai a passo sostenuto o bicicletta...

Io ho iniziato che tra bici o corsa arrivavo andavo 3/4 volte a settimana o la mattina presto o la sera tardi (con il fresco in estate)...e praticamente sono arrivato a correre 18 Km senza problemi e dove abito io in quei 18 km c'erano molte salite :D...

Fatto stà che così facendo senza sacrificarmi troppo (attività fisica a parte che poi stare all'aperto mi è sempre piaciuto) e mangiando comunque quasi tutto quello che volevo, ho perso 12 Km

Ora poi tra tesi post ferie e studio ne ho rirpesi 5...ma ora ricomincio a riandare a correre...


P.S. se non fumi e fai una cosa del genere ti viene un fiato clamoroso, quest'anno riesco a stare in apnea ben oltre i 2 minuti...e i polpi e pesci di questa estate hanno ringraziato :sofico:

Pesca subacquea uber alles :P

barbapapa84
16-02-2010, 11:27
..in più cosa vogliamo dire a questo ragazzo che pesa 103Kg? Fai esercizi con manubri da 3Kg e vedrai che scenderai molto oltrettutto non sa nemmeno cosa significhi fare panca, curl, stacchi e altro.....se vuole scendere deve fare lavori aerobici....."giocare" con la frequenza cardiaca...nel senso che deve stare almeno tra il 50-60% del battito cardiaco.......e come si calcola? Semplice: 220-l'età=il 50-60%

Ciao e Buona giornata

Parli in veste di esperto, ma le informazioni che dai sono molto parziali.

Il calcolo fatto è si giusto per rientrare nella benedetta fase 2 - bruci i grassi se stai sul 60% (almeno direi).

Ma fondamentale non è arrivare a questa fascia, ma quanto tempo ci stai. Un metabolismo lento, portato a 60% FC non brucia grassi se non almeno dopo 15-20 min. Quindi facendo, p.e., 50 min di corsa a quella fascia potrai beneficiare di 30 minuti in cui effettivamente bruci.

Il metodo piu semplice per farlo? Ti compri un cardiofrequenzimetro, se vai in palestra possibilmente POLAR. Sul tapis roulant setti corsa e, indossando il rilevatore, imposti direttamente sulla macchina che vuoi correre X minuti a X% della FC - devi inserire il num. di battiti calcolato con (220-età)*60%

Pratico, semplice e efficace ;)

balint
16-02-2010, 12:17
Ciao,
il discorso del battito cadiaco conta ma deve esser esegutia con molta cura e in più conta anche quanti kilometri fai....come ti ripeto sono 15 anni che faccio atletica e ho avuto la fortuna di sentire Vittori, Di Mulo e altri......sicuramente ne sanno più di noi messi insieme.:D


Scusami che sport pratichi?

Ho capito che hai molta esperienza nel campo, io ne ho sicuramente meno di te ma queste sono nozioni abbastanza scientifiche che prescindono dall'esperienza. Se ti poni l'obiettivo di fare 10 km, non importa l'intensità con cui corri, puoi metterci 45 min o 90 min, alla fine consumerai sempre la stessa energia (energia, perché non c'è la possibilità di consumare solo i grassi... se si fa un'alimentazione equilibrata la combinazione con l'allenamento provvede da sola a non lasciare che si accumulino grassi). L'uomo non è come un'auto che più va forte più i consumi aumentano: l'uomo spende per fare un km sempre la stessa energia, a prescindere dalla velocità. Quindi meglio (per il dimagrimento non per altri motivi!) fare 22 km a 5'/km che 20 a 4'30"/km.

Ti rinnovo l'invito a leggere quel link che ho postato, che fa molta chiarezza sull'argomento :)

dEUS
16-02-2010, 12:35
3 volte a settimana faccio sempre lo stesso allenamento, c'è qualche controindicazione? Dovrei variare un pò?

TheInvisible
16-02-2010, 12:35
Parli in veste di esperto, ma le informazioni che dai sono molto parziali.

Il calcolo fatto è si giusto per rientrare nella benedetta fase 2 - bruci i grassi se stai sul 60% (almeno direi).

Ma fondamentale non è arrivare a questa fascia, ma quanto tempo ci stai. Un metabolismo lento, portato a 60% FC non brucia grassi se non almeno dopo 15-20 min. Quindi facendo, p.e., 50 min di corsa a quella fascia potrai beneficiare di 30 minuti in cui effettivamente bruci.

Il metodo piu semplice per farlo? Ti compri un cardiofrequenzimetro, se vai in palestra possibilmente POLAR. Sul tapis roulant setti corsa e, indossando il rilevatore, imposti direttamente sulla macchina che vuoi correre X minuti a X% della FC - devi inserire il num. di battiti calcolato con (220-età)*60%

Pratico, semplice e efficace ;)

Ciao,
come ho scritto sopra il discorso è molto piu lungo..forse non hai letto bene!!!

Comunque hai fatto bene a precisarlo, in più è inutile scrivere che il metodo piu facile e semplice è quello del tapis giacchè se hai letto tutta la discussione il ragazzo non puo mettersi di andare in palestra perciò quello della percentuale e della corsa all'aperto è la pià semplice ed efficace...o al limite si puo comprare un cardiofrequenzimentro

Non parlo in veste di esperto, ma da appassionato, ma soprattutto PRATICANTE Agonista...il che è diverso!!!

Ciao e Buona giornata

TheInvisible
16-02-2010, 12:38
3 volte a settimana faccio sempre lo stesso allenamento, c'è qualche controindicazione? Dovrei variare un pò?

Ciao,
si devi cambiare!!!!

Però dovresti scrivere che tipo di allenamento...perchè cosi è un po genrico

Ciao e Buona giornata

dEUS
16-02-2010, 12:41
Ciao,
si devi cambiare!!!!

Però dovresti scrivere che tipo di allenamento...perchè cosi è un po genrico

Ciao e Buona giornata

oks

40min di corsa
10min di corda

3 serie di:
flessioni
manubri
2 minuti di sacco

non ho mai pensato di variare perchè mi sembra che non sollecito troppo i muscoli, se non per i manubri.

grazie

TheInvisible
16-02-2010, 12:44
oks

40min di corsa
10min di corda

3 serie di:
flessioni
manubri
2 minuti di sacco

non ho mai pensato di variare perchè mi sembra che non sollecito troppo i muscoli, se non per i manubri.

grazie

Ciao,
cosa fai? Boxe-Kickboxing-o similari?Ti alleni in funzioni di uno di questi sport?

Ciao e Buona giornata

dEUS
16-02-2010, 12:47
Ciao,
cosa fai? Boxe-Kickboxing-o similari?

Ciao e Buona giornata

niente, ho fatto boxe ormai 8 anni fa, faccio questo solo per tenermi in forma. che dici devo cambiare o integrare qualcosa o posso rimanere così, sono quasi 2 anni che faccio questo tipo di allenamento, aumentando solo le ripetizioni e serie.

ciao

marco_182
16-02-2010, 13:02
ciao ragazzi vi ringrazio per le miriadi di risposte,
vi ringrazio sopratutto perchè mi state motivando tantissimo, quindi ho deciso di seguire le vostre indicazioni

@Vash88:
ti ringrazio per le indicazioni su come mangiare, ne terrò molto conto iniziando da oggi o da domani ;)

@sider:
ti riferisci al mio peso o ai pesi?
se parli dei pesi allora mi è stato detto 3 Kg perchè potevo cominciare a prenderci la mano e per evitare di farmi male

@balint:
grazie per il link

ringrazio anche tutti gli altri per le informazioni e per le vostre esperienze che state dando :)

mi sa che oggi mi faccio una bella camminata fuori :)

p.s.: quando ho detto che non ho mai fatto sport non era proprio vero, ho fatto kick-boxing per 3 anni ma molto tempo fa per questo non l'ho detto, perchè è passato molto molto molto tempo :)

marco_182
16-02-2010, 13:21
volevo aggiungerre una cosa:
sapete perchè non ho mai avuto la voglia di sudare un pò?
perchè con la dermatite seborroica il sudore mi brucia in testa e non sono mai riuscito ad andarci d'accordo :(

aggiornamento:ho appena portato in casa di mia nonna (1° piano) 135 Kg di pellet (15 Kg x 9 sacchi) quindi 20 m di strada più una serie di scale per 9 volte
e sento un leggero dolore nella zona che ho colorato di rosso:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/gamba2_anterolaterale.png
sto sforzando troppo o è perchè non sono abituato?
mi capita anche quando faccio un tratto di strada per andare a scuola (circa 1 Km) a passo sostenuto, mi si contrae il muscolo e non riesco più a proseguire

TheInvisible
16-02-2010, 13:38
niente, ho fatto boxe ormai 8 anni fa, faccio questo solo per tenermi in forma. che dici devo cambiare o integrare qualcosa o posso rimanere così, sono quasi 2 anni che faccio questo tipo di allenamento, aumentando solo le ripetizioni e serie.

ciao

Ciao,
premetto che non è facile scrivere un workout ad una persona di cui non si sa niente, però giachchè stai facendo questo tipo di allenamento ormai da tempo credo che avrai una buona resistenza(almeno sero)

Siccome hai fatto boxe dovresti conoscere i vari esercizi sui gradoni, ripetute sui 30-60-80-120mt(hai modo di misurare queste distanze? l'idelae sarebbe una pista di atletica), forza esplosiva ed esercizi a copro libero per la parte superiore ed inferiore

Ciao e Buona giornata

seph87
16-02-2010, 13:43
....io intendevo dire che in questo modo si alza la temperatura corporea e come se il corpo diventassi un forno nel quale i grassi che si sciolgono...purtroppo anche insieme ai muscoli ed è per questo che si cerca di integrare la dieta con proteine tramite integratori...in poche parole come fanno i cultuisti!!!!



no aspetta ma stai scherzando o dici sul serio?? :rolleyes:

cmq nella corsa a scopo dimagrante, non serve assolutamente controllare la frequenza cardiaca, l'unica cosa importante è fare più km possibili nel tempo che si ha a disposizione, arrivando a fine allenamento stanchi, ma non distrutti da stramazzare a terra

TheInvisible
16-02-2010, 13:47
no aspetta ma stai scherzando o dici sul serio?? :rolleyes:

cmq nella corsa a scopo dimagrante, non serve assolutamente controllare la frequenza cardiaca, l'unica cosa importante è fare più km possibili nel tempo che si ha a disposizione, arrivando a fine allenamento stanchi, ma non distrutti da stramazzare a terra

Ciao,
non sono totalmente d'accordo, però ho spiegato le mie idee......edit: ovviamente ho estremizzato il discorso

Ovviamente se scrivo ciò è perchè ho parlato con molta gente tra atleti e culturisti anche a livello nazionale

Posso chiederti che sport pratichi?

Grazie 1000

dEUS
16-02-2010, 15:56
Ciao,
premetto che non è facile scrivere un workout ad una persona di cui non si sa niente, però giachchè stai facendo questo tipo di allenamento ormai da tempo credo che avrai una buona resistenza(almeno sero)

Siccome hai fatto boxe dovresti conoscere i vari esercizi sui gradoni, ripetute sui 30-60-80-120mt(hai modo di misurare queste distanze? l'idelae sarebbe una pista di atletica), forza esplosiva ed esercizi a copro libero per la parte superiore ed inferiore

Ciao e Buona giornata

sinceramente mai fatti i gradoni, cmq grazie.

ciao

Vash88
16-02-2010, 17:16
volevo aggiungerre una cosa:
sapete perchè non ho mai avuto la voglia di sudare un pò?
perchè con la dermatite seborroica il sudore mi brucia in testa e non sono mai riuscito ad andarci d'accordo :(

aggiornamento:ho appena portato in casa di mia nonna (1° piano) 135 Kg di pellet (15 Kg x 9 sacchi) quindi 20 m di strada più una serie di scale per 9 volte
e sento un leggero dolore nella zona che ho colorato di rosso:

http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/gamba2_anterolaterale.png
sto sforzando troppo o è perchè non sono abituato?
mi capita anche quando faccio un tratto di strada per andare a scuola (circa 1 Km) a passo sostenuto, mi si contrae il muscolo e non riesco più a proseguire

So quant'è fastidiosa la dermatite seborroica, l'avevo sulle gambe e mi ha lasciato delle belle cicatrici che mi facevo grattandomi. Prova con una fascia in testa.
preoccupati quando ti fanno male le articolazioni, le giunture, la schiena.
Se il muscolo brucia è stato sollecitato a dovere.
Se non hai mai fatto sport credo è fatica.
Potrebbero essere le scarpe o la camminata. Prendi un paio di scarpe da ginnastica che hai usato è controlla come sono consumate.
http://www.corriamo.net/pronazione_supinazione.htm

marco_182
16-02-2010, 19:54
So quant'è fastidiosa la dermatite seborroica, l'avevo sulle gambe e mi ha lasciato delle belle cicatrici che mi facevo grattandomi. Prova con una fascia in testa.
preoccupati quando ti fanno male le articolazioni, le giunture, la schiena.
Se il muscolo brucia è stato sollecitato a dovere.
Se non hai mai fatto sport credo è fatica.
Potrebbero essere le scarpe o la camminata. Prendi un paio di scarpe da ginnastica che hai usato è controlla come sono consumate.
http://www.corriamo.net/pronazione_supinazione.htm

grazie vash88..non ho resistito allora prima sono uscito a farmi una corsetta di fronte a casa mia, ho fatto 10 minuti di riscaldamento a casa e circa mezz'ora di corsa più 5 minuti di camminata e sono rientrato a casa :)
lo sò che dovevo farlo prima di cena ma non ho resistito, e stavolta ho usato le scarpe adatte e ho accusato molto meno dolore nel punto che ti dicevo prima!!
volevo chiederti un'altra cosa vash, riguardo al mangiare, in che parti devo fare questo frullato?

Vash88
16-02-2010, 21:48
l'importante è riuscire a fare attività sportiva sfruttando tutti i ritagli di tempo.

Di solito faccio a occhio, una banana, 2-3 bicchieri di latte, 1 uovo e 1-2 cucchiaini di miele.

Comunque non ti serve, lo prendo in fase di massa.
Basta la banana, il latte, senza mettere ne l'uovo ne il miele.

marco_182
16-02-2010, 23:22
l'importante è riuscire a fare attività sportiva sfruttando tutti i ritagli di tempo.

Di solito faccio a occhio, una banana, 2-3 bicchieri di latte, 1 uovo e 1-2 cucchiaini di miele.

Comunque non ti serve, lo prendo in fase di massa.
Basta la banana, il latte, senza mettere ne l'uovo ne il miele.

quindi mi basta uno yogurt alla banana? :asd:

Ork
17-02-2010, 07:24
Bici da strada o no? Nel tuo ambito cosa ne pensavano? Come veniva usato?

Grazie 1000

si, ciclismo e mountain bike. Da marzo ad ottobre 3 volte la settimana bici da corsa e la domenica con la mbk.

Ma non faccio gare o allenamenti in squadra. Lo faccio solo per passione ed in solitaria quindi non sono ferrato sull'argomento battiti.
Porto il cardio solo per controllare l'andatura e tenermi a 150/160.

Poi che sia giusto o sbagliato sinceramente non saprei. So che a quella andatura posso continuare per un'ora abbondante

Ork
17-02-2010, 07:26
Il metodo piu semplice per farlo? Ti compri un cardiofrequenzimetro, se vai in palestra possibilmente POLAR. Sul tapis roulant setti corsa e, indossando il rilevatore, imposti direttamente sulla macchina che vuoi correre X minuti a X% della FC - devi inserire il num. di battiti calcolato con (220-età)*60%

Pratico, semplice e efficace ;)

esatto, questo è sicuramente il metodo migliore!

entanglement
17-02-2010, 07:29
secondo me, se non hai mai fatto palestra, iniziare facendo pesi in casa e' il piu' grosso errore che puoi fare ed il modo migliore per farsi male.
e' importante iniziare con le macchine che ti guidano nei movimenti e non con i pesi liberi sopratutto se sei inesperto.

quoto e aggiungo: il solo atto di prendere su, andare in palestra, cambiarsi, fare riscaldamento su macchine per riscaldamento, ecc. è molto meglio che fare a tempo perso, in maniera fatalmente irregolare, qualche esercizio così.

@lessio
02-03-2010, 15:05
Ri-uppo un po' tardi ma non avevo letto prima la discussione.

Non ero messo come te in termini di peso (ero circa 80kg per 1.77 di altezza) ma come te avevo voglia di rimettermi in forma senza svenarmi per l'abbonamento a qualche palestra (che, aggiungo, non m'è mai piaciuta molto).
Ho iniziato a novembre 2009 per essere pronto per l'estate 2010 e penso di essere già a buon punto visto che sono 74 kg e conto di arrivare a giugno sui 70.
In generale mi sono limitato un po' nel mangiare eliminando quasi del tutto fritto, alcool, dolci, formaggi eccessivamente grassi, salumi e aumentando frutta, verdura, carni bianche, fibre e cereali.
Per quanto riguarda l'attività fisica mi sono posto l'obiettivo di farne almeno un'ora tutti i giorni, visto che finora eravamo nei mesi invernali ho fatto solo esercizi a casa con panca e pesi di 5 e 7 kg (fatti credo bene dal momento che non ho mai avvertito alcun dolore di postura se non quelli inevitabili all'inizio del periodo di alenamento) e piscina come attività aerobica (la spesa, 50 euro per 20 ingressi in piscina comunale).
Con la bella stagione conto di iniziare anche a correre, in modo da differenziare ulteriormente l'intero allenamento.

TheInvisible
23-03-2010, 07:58
Ciao,
a che punto sei con gli allenamenti? Hai mollato? Puoi postare i tuoi progressi?

Ciao e Buona giornata

marco_182
23-03-2010, 15:50
Ciao,
a che punto sei con gli allenamenti? Hai mollato? Puoi postare i tuoi progressi?

Ciao e Buona giornata

Ciao, in questo periodo non ho potuto continuare molto spesso la corsa perchè uscivo (già uscire mi ha aiutato molto dato che ero sempre davanti al pc) e da 103 Kg (quando ho aperto la discussione) ad ora sono passato a 95 Kg mantenendomi con un alimentazione più corretta e sopratutto REGOLARE

Purtroppo non ho nemmeno continuato ad aggiornare il foglio excel con i dati relativi alla corsa e relativi all'alimentazione ma comunque sia ho imparato a regolarmi con i cibi, a saper non esagerare, ma nemmeno evitare tutto

Se per esempio mi dai un pezzettino di cioccolata non dico di no ma so che dopo quel pezzettino non ne mangio di più :D

TheInvisible
26-03-2010, 10:08
Ciao, in questo periodo non ho potuto continuare molto spesso la corsa perchè uscivo (già uscire mi ha aiutato molto dato che ero sempre davanti al pc) e da 103 Kg (quando ho aperto la discussione) ad ora sono passato a 95 Kg mantenendomi con un alimentazione più corretta e sopratutto REGOLARE

Purtroppo non ho nemmeno continuato ad aggiornare il foglio excel con i dati relativi alla corsa e relativi all'alimentazione ma comunque sia ho imparato a regolarmi con i cibi, a saper non esagerare, ma nemmeno evitare tutto

Se per esempio mi dai un pezzettino di cioccolata non dico di no ma so che dopo quel pezzettino non ne mangio di più :D

Ciao,
è già un inzio, ma ricorda che quei 8 Kg persi...la maggior parte sono composti da acqua e oltretutto sono i più facile da eliminare;)

Ciao e Buona giornata

Rockarollas
26-03-2010, 10:30
secondo me, se non hai mai fatto palestra, iniziare facendo pesi in casa e' il piu' grosso errore che puoi fare ed il modo migliore per farsi male.
e' importante iniziare con le macchine che ti guidano nei movimenti e non con i pesi liberi sopratutto se sei inesperto.

Quoto, ci si può fare malissimo.

Chevelle
01-04-2010, 22:02
ciao ragazzi, proprio ieri dopo averglielo chiesto per una/due settimane a mio padre, mi ha regalato i pesi, siccome non ho mai fatto questo tipo di attività il tizio al negozio (bello muscoloso) mi ha consigliato di cominciare con 2 Kg per braccio, aggiungendo 1Kg per la sbarra (perchè ho comprato quelli componibili) quindi 3+3
volevo domandarvi un pò di cose generali
allora per gli esercizi ho trovato su internet vari video per come far lavorare i vari muscoli del corpo
mi interessava sapere in linea generale quando allenarmi, per quanto tempo al giorno, se devo effettuare degli esercizi di riscaldamento e in che modo,cosa devo mangiare prima e dopo gli esercizi, se devo assumere delle vitamine o tutto quello che ne concerne
inoltre mi domandavo se mi sarebbe utile comprare uno di quei tappetini da mettere in terra per fare esercizi, dato che vorrei togliere un pò di pancetta facendo addominali e altri esercizi
questi esercizi vanno bene per rimuovere la pancetta (che in realtà è panciona)??
http://www.youtube.com/watch?v=XnWcwKtbiYs
grazie ragazzi!

A casa ho una palestra di pesistica. Ovviamente non parto da 0, ci vuole pure lo spazio idoneo. Ti consiglio di iscriverti in palestra...