Entra

View Full Version : Panasonic o Sony? 2^ manche


BlackHawk62
15-02-2010, 13:01
Ciao a tutti, sono ancora io (quello dei video con foto e musica) a "rompere" e il dubbio che ho adesso è: se voglio ottenere un video di qualità come devo masterizzarlo sul DVD? come un comunissimo file dati o come MPEG2 ( o questo formato è valido solo per i filmati?).
Scusate, ma come già detto nel post precedente, sono un neofita ma, nonostante questo, vorrei ottenere buoni risulttati da subito (possibilmente), anche impiegando più tempo del necessario, pazienza e passione non mancano.
Ultima domanda: cosa ne pensate della Panasonic TZ10?
Grazie ancora a tutti.

Pait
15-02-2010, 13:08
Ricorda che ogni conversione seppure alla stessa risoluzione e bitrate perdi qualità.
Quindi il meglio sarebbe un lettore che legge direttamente i file creati dalla macchina. Se vuoi invece fare dei montaggi è un altro discorso.
Se vuoi creare un DVD video che viene letto dai lettori DVD è un altro discorso ancora

BlackHawk62
15-02-2010, 14:08
L'idea è quella di montare un video composto da fotografie con transizioni e sottofondo musicale (mp3, waw ....) il tutto,
masterizzato su DVD e letto da un lettore DVD e riprodotto
su un tv a schermo piatto.
Almeno questo è quello che ho visto da i miei amici.
La nitidezza era molto buona, putroppo non dispongo di ulteriori informazioni tecniche, dato che i miei amici scattano solo le foto e il resto viene fatto da un'altro loro amico.

Pait
15-02-2010, 14:23
OK... allora solo due cose da fare:

Cercati qualche tutorial su come regolare i livelli, il contrasto ecc ecc. Su youtube ce ne sono tanti o su Photoshop (che devi acquistare :rolleyes: ) o su The Gimp (che è gratuito :D ). Questo perchè già le immagini saranno a bassa risoluzione (DVD = 0,4Mpixel ... BlueRay = 2Mpixel quindi è sempre bassa rispetto a una fotocamera) se poi hanno colori spenti o poco contrasto non lasceranno un buon ricordo.

Poi puoi decidere se usare:

Programma creato appositamente per creare slideshow, ce ne sono molti in giro gratuiti io ho usato con soddisfazione Ashampoo Slideshow Studio 2010 ma ce ne sono molti gratuiti e funzionali. Ovviamente fanno solo slideshow ed è un difetto perchè le basi sono le medesime di un montaggio video ma non ti insegnano a farlo e sopratutto vengono usati in modalità CERVELLO OFF e questo ne è sia un pregio che un difetto. Ah altra cosa importante: non gestiscono flussi in HD o perlomeno sopra 720x576
Programma per videomontaggio... qui ti devi accontentare della modalità CERVELLO ON lascia stare quello di Adobe, troppo complesso, Sony Vegas 9 sia in versione Pro che in versione Home ti permette qualsiasi movimento della foto addirittura creare uno scenario 3d dove eseguire lo slide show. L'ho fatto 1 volta ma è molto tedioso per fare degli slideshow perchè quasi tutto va fatto a mano. Pinnacle Studio 14 è un ottimo programma di videomontaggio e da quando Pinnacle è stata o ha acquisito AAVID hanno saltato la versione 13 e adesso la 14 è molto più reattiva. Alternativa gratuita a questo sarebbe Pinnacle VideoSpin con un'interfaccia molto simile a Studio ma con molti meno comandi e un rendering a 8 o 10 bit invece che a 24

BlackHawk62
15-02-2010, 14:31
Ok, perfetto: poniamo ora di essere arrivati al punto cruciale, ovvero fatti glia ggiustamenti con THE GIMP, creato il video con musiche in sottofondo con PINNACLE STUDIO 14, poi però come lo masterizzo: come DVD dati, come VIDEO MPEG2, o come altro ? é qui che non so che fare per ottenere un buon risultato....

Pait
15-02-2010, 15:21
Ok, perfetto: poniamo ora di essere arrivati al punto cruciale, ovvero fatti glia ggiustamenti con THE GIMP, creato il video con musiche in sottofondo con PINNACLE STUDIO 14, poi però come lo masterizzo: come DVD dati, come VIDEO MPEG2, o come altro ? é qui che non so che fare per ottenere un buon risultato....

Vai "a comprare" Pinnacle Studio 14, lo installi, lo avvii e poi mi dici se è difficile. Se non sai cos'è uno sterzo cosa te lo spiego a fare il movimento angolare delle ruote? E' come comprarsi un TIR e non avere neanche la patente per la vespa.
Poi... ci sono 100aia di video tutorial su youtube, vanno bene tutti quelli dalla versione 8 in poi ... è sempre uguale. Spiegarti adesso senza che tu abbia la minima idea dell'interfaccia è inutile. Potrei farlo dicendoti: clikka su "Creazione filmato" poi su "Disco" - "Tipo disco" - "Qualità automatica" e poi su "masterizza disco" ma che ne te fai?... E poi... se vuoi sapere da me come masterizzarlo tu mi devi far capire bene se deve essere riprodotto su un lettore dvd o su un lettore Divx. Se è Divx puoi azzardarti a farlo anche in alta risoluzione ma devi controllare qual'è la velocità di flusso massima che gestisce il tuo lettore
Altra cosa ancora è se stai già usando un altro programma e mi stai facendo fare tutto sto giro, che non ti servirà a niente, invece di fare una domanda mirata.

BlackHawk62
15-02-2010, 15:51
Ok, nun te scaldà. Pensavo fosse una questione meno complessa di quanto tu dici. Capisco che tu non voglia perdere tempo nel spiegarmi un procedimento fatto con
A e io magari sto usando B. Cmq no problem, non sono
il tipo che si arrende. Se tu mi consigli PINNACLE STUDIO 14 vedo di procurarmelo e poi mi metto nuovamente in contatto. A proposito come posso ricontattarti? Posso fare così: il nuovo post che mandero' avrà il titolo: HOMEVIDEO
ENTERTAINMENT HELP! OK?
Ciao, grazie ancora per l'attenzione e dimmi per favore se devo procedere così o prendere un altro programma.
Il lettore DVD è un Philips, ti farò sapere se è anche DIVX.
Per la Panasonic TZ10 hai qualche notizia tecnica da darmi?
Ciao a presto

Pait
15-02-2010, 16:23
Ok, nun te scaldà. Pensavo fosse una questione meno complessa di quanto tu dici. Capisco che tu non voglia perdere tempo nel spiegarmi un procedimento fatto con
A e io magari sto usando B. Cmq no problem, non sono
il tipo che si arrende. Se tu mi consigli PINNACLE STUDIO 14 vedo di procurarmelo e poi mi metto nuovamente in contatto. A proposito come posso ricontattarti? Posso fare così: il nuovo post che mandero' avrà il titolo: HOMEVIDEO
ENTERTAINMENT HELP! OK?
Ciao, grazie ancora per l'attenzione e dimmi per favore se devo procedere così o prendere un altro programma.
Il lettore DVD è un Philips, ti farò sapere se è anche DIVX.
Per la Panasonic TZ10 hai qualche notizia tecnica da darmi?
Ciao a presto

No, davvero non capisco perchè non vuoi dire che programma stai usando...
Comunque per il DVD deve essere un VOB... che è un video in MPEG2 a 720x576 (non ricordo a quanto Mbps) con audio a 48Khz... ma non è un MPEG... se metti un MPEG in un normale lettore DVD non funziona. Il VOB poi va messo in una cartella chiamata VIDEO_TS e nella root del DVD deve essere presente anche una cartella chiamata AUDIO_TS per retrocompatibilità.
Riformula la domanda... che stavi utilizzando un altro programma l'ho dovuto intuire io, potevamo stare a parlare per ore ma se io ti davo le indicazioni per un software che automatizza tutto e invece tu stai usando un freeware molto grezzo, con un qualità pure buona, ma poco automatizzato si complica tutto.
La TZ10 sarà in vendita da Marzo trovi tutto nel Thread ufficiale nella sezione compatte e bridge.

BlackHawk62
15-02-2010, 17:29
Non ti voglio dire che programma sto usando.... perche' ancora non lo sto usando. Io ho solo chiesto, per iniziare a creare video con foto e musica, quale programma valido posso utilizzare. PROSHOW (quello base) non lo conosco, so solo che lo utilizza un mio collega anche lui alle primissime armi. Quindi nessun arcano, nessun mistero. Non ci siamo solamente capiti. Ecco xchè nel post precedente ti chiedo che strada intraprendere (non quella che va a quel paese!, spero tu non mi ci abbia mannato), se utilizzare PINNACLE STUDIO14 o un prog gratuito valido equivalente (o quasi), che permetta flussi in HD o almeno sopra (720 x756). Poi penseremo a come masterizzare il DVD: questo è il 2° punto.
Tutto qua. Spero che finalmente tutto sia chiaro ora.
Il farti perdere tempo è l'ultimo dei mei pensieri, ci mancherebbe altro, e l'ho già detto nel post di prima.
Ciao, attendo tue notizie.

BlackHawk62
16-02-2010, 07:31
Scusa ancora, ho letto che Ashampoo Slideshow studio 2010 non permette di definire durata ed effetto per ciascuna immagine; quindi non posso assegnare un timing a ciascuna foto, è veramente così ? Sarebbe un peccato.
Visto che lo menzioni e lo conosci bene, vorrei un tuo parere.
Grazie , ciao.

Pait
16-02-2010, 12:39
Scusa ancora, ho letto che Ashampoo Slideshow studio 2010 non permette di definire durata ed effetto per ciascuna immagine; quindi non posso assegnare un timing a ciascuna foto, è veramente così ? Sarebbe un peccato.
Visto che lo menzioni e lo conosci bene, vorrei un tuo parere.
Grazie , ciao.

C'è il pulsante a sinistra sopra il box preview
Tutti i programmi deputati a fare slideshow sono molto semplici e non ti permettono di far fare le capriole sulle orecchie alle foto. Se vuoi avere flessibilità devi prendere software più complessi.
Pinnacle Videospin non so se lo permette, penso di si, forse un pò scarso di effetti di transizione ma puoi settare tutto come ti pare. Addirittura sfumare 2 o più mp3 lungo il filmato e anche se sei limitato ad una sola timeline non dovrebbe essere un limite per un neofita che non ha neanche il concetto di un video in overlay o un PIP. Se lo installi e poi non trovi qualche opzione devi comunque tener presente che è un programma molto limitato se confrontato con Sony Vegas o Adobe Premiere o con il fratello maggiore Pinnacle Studio 14.

Lasciando stare Premiere...

Sony Vegas è più semplice per fare cose complicatissime ma è più macchinoso per creare un filmino anche mediamente complesso.
Pinnacle Studio 14 è molto facile usarlo per creare filmini domestici senza troppi sbattimenti ma quando pioi passi al livello Super Sayan comincia a starti stretto perchè ha pochi comandi a vista...

PS... prima di passare al livello Super Sayan ce ne vuole di tempo U.U

FreeMan
16-02-2010, 15:26
2° manche? :muro:

Totalmente OT (mi meravligo anche che utenti non di primo pelo come Pait abbiano dato continue risposte ad un tema OT, e non solo qui come andrò a riportare, senza oltretutto segnale)

la prima "manche"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142928

anche questa andata totalmente OT nonostante fosse eccezionalmente stata postata nella sezione giusta (anche qui si capirà continuando a leggere il mio post)

c'è stata anche una 3° e surreale manche?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144777

usare i pvt? ma figuriamoci!!

bello è (si fa per dire) che avevi anche già aperto una discussione in EDITING VIDEO E CODEC.. ma questo non stupisce visto che siamo solo alla punta dell'iceberg (che credo sia lo stesso che ha affondato il Titanic) .. shot esemplificativo dello scempio attuato da BlackHawk62:

http://upload.centerzone.it/images/dazacd7quj35wjf8l3gf.png

scempio che cmq va avanti da quando ti eri iscritto, basta leggere anche la pagina 2 e 3 della ricerca dei 3d da te aperti (e da me poco fa chiusi)

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?do=process&showposts=0&starteronly=1&exactname=1&searchuser=BlackHawk62

Non so che ragionamento ti abbia portato a pensare che continuare ad aprire nuove discussioni potesse essere una cosa non solo utile ma anche sensata.. mistero. Tu pensa se tutti e quasi i 400.000 iscritti di questo forum facessero come te.. già così abbiamo quasi 2 milioni di discussioni


Statistiche dell'Hardware Upgrade Forum
Discussioni: 1780387, Messaggi: 30488503, Utenti: 361545

Il maggior numero di utenti on line è stato di 6141, il 04-01-2010 alle 15:07.

tu pensa moltiplicarle anche solo x 1000 .. avremmo chiuso da ANNI!

sospeso 10gg

ti invito nel riflettere sul tuo comportamento e ad imparare (finalmente) ad usare un forum di discussione (da non confondere poi con un mero Help Desk)

:rolleyes:

CLOSED!!

>bYeZ<