View Full Version : computer nuovo molto lento, perchè?
ciao,
ho acceso per la prima volta il mio pc nuovo ieri e subito ho notato una lentezza eccessiva, anche considerando che quando un PC è appena installato il SO risponde che è una bellezza.
questa la configurazione:
mobo ASROCK M3A785GXH
procio: AMD Athlon II 630 (quad core)
HDD: WD 1TB SATA II
Scheda video: AtiRadeonPowercolor HD 5750
RAM: 2x2gb DDR3 Kingston 1033mhz
SO: Win XP SP3
insomma non sarà un super computer ma neanche tanto cesso.
considerate che vengo da un bartolo 2500mhz ed imo risponde più velocemente lui, che è appesantito da i vari programmi installati, che non questo che è nuovo di pacca.
MA veniamo ai fatti.
non so per quale motivo ma all'avvio non mi carica subito il SO ma mi porta alla schermata per scegliere se avviare in modalità normale o provvisoria...all'inizio credevo fosse perchè dovevo installare ancora i driver, ma poi il problema persiste...imo deve essere un settaggio da qualche parte, sapete come rimuoverlo?
gia da solo questo mi rallenta, perchè all'inizio invece di caricare subito, mi resta per 3 secondi sospeso e poi mi porta a questa schermata.
una volta partito il caricamento non mi sembra molto veloce per essere un pc nuovo e cosi potente (almeno rispetto al mio precedente).
una volta dentro win, il pc, mentre carica, non risponde ad eventuali input (esempio aprire una cartella) anche se apparentemente ha finito di caricare (non c'è niente installato!).
ma quad core non significa che ci sono 4 processori in grado di operare indipendentemente l'uno dall'altro?
a me questo procio sembra più lento del mio bartolo 2500.
è vero che la cache è condivisa tra i proci, ma cavolo di fatto agisce come un singolo procio.
avete suggerimenti?
può essere che sia il SO che non supporti il quad?
può essere che l''HDD cosi grande rallenti le operazioni?
grazie a chi mi aiuterà
ndwolfwood
14-02-2010, 09:20
E' un problema software, se ti da quella schermata all'inizio vuol dire che windozz non è riuscito a chiudersi correttamente.
Finché il problema persiste windozz si chiuderà e si caricherà molto più lentamente del solito (n.b. non è detto che quando vedi il puntatore abbia effettivamente finito di caricare tutto).
Posta nell'apposita sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33) per trovare una soluzione ... se però l'installazione è nuova nuova tanto vale formattare e reinstallare da capo.
Alexand3r
14-02-2010, 09:52
E' un problema software, se ti da quella schermata all'inizio vuol dire che windozz non è riuscito a chiudersi correttamente.
Finché il problema persiste windozz si chiuderà e si caricherà molto più lentamente del solito (n.b. non è detto che quando vedi il puntatore abbia effettivamente finito di caricare tutto).
Posta nell'apposita sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33) per trovare una soluzione ... se però l'installazione è nuova nuova tanto vale formattare e reinstallare da capo.
Quoto!!
se fa cosi generalmente è winzozz che magari non si è installato bene e scazza...
io visto che è nuovo e non c'è ancora niente formatterei tutto e farei una nuova installazione pulita di winzozz.
Piripikkio
14-02-2010, 15:03
Ciao
Come ti hanno gia suggerito gli altri utenti rifai una bella formattzione dell'hard disk, eliminando la partizione e ricreandola; se vuoi un consiglio partiziona prima l'hard disk in modo da non dover formattare ogni volta 1tb.
Saluti
no ragazzi non è l'avviso che ti da quando winzoz si chiude male.
era un'entry nel file boot.ini che forse mette windows per dar modo all'utente di entrare in modalità provvisoria nel caso ci fossero problemi.
sono andato nel suddetto file, ho tolto l'entry e il problema non lo da più....del resto windows non mi aveva segnalato alcun errore durante l'installazione.
quello che permane e che non è normale per niente è questo delay assurdo che non avevo neanche col precedente computer vecchio di 6 anni e pieno di fuffa installata.
molto spesso fai un'azione, tipo aprire una cartella, o un file e il computer rimane freezato 2-3 secondi e poi fa quello che devi fare...non è normale, lo si nota subito.
adesso ieri non ho avuto il tempo di investigare ma ci sto comunque pensando.
che spiegazioni ho provato a darmi?
forse un settaggio del bios, non lo so.
sperando che non sia un problema hw.
inizialmente ho pensato all'hdd che magari è grande e rallenta...ma quando apri IE e non risponde l'hdd che c'entra?
la ram?
il procio che viene messo in modalità risparmio energetica?
a chi posso chiedere?
Ciao
Come ti hanno gia suggerito gli altri utenti rifai una bella formattzione dell'hard disk, eliminando la partizione e ricreandola; se vuoi un consiglio partiziona prima l'hard disk in modo da non dover formattare ogni volta 1tb.
Saluti
allora io l'hdd l'ho partizionato prima dell'installazione del SO.
lui mi ha partizionato la partizione dove ha installato il SO ma le altre no!
ogni volta che provo ad accedere mi dice che lo deve formattare....ho fatto 4 partizioni adesso 3 le ho formattate e manca l'ultima.
Piripikkio
15-02-2010, 10:51
Ciao
Hai fatto benissimo!!
Le partizioni però le devi prima formattare tutte altrimenti non puoi accedere.
Una volta che hai sistemato il discorso partizioni, se il pc è ancora lento ed hai problemi con il sistema operativo, formatti solo la partizione c: e reinstalli da capo (nuova installazione) il sistema operativo.
Saluti.
si lo so che le devo formattare per accedervi...infatti le formatto nei momenti morti.
francamente non credo sia un problema di formattare e reinstallare.
deve esserci una qualche forma di incompatibilità non segnalata....non la troverò mai...
mi viene in mente un settaggio del bios
oppure il SO...posso montare win xp sp3 con un quad core? ma non è a 64 bit?
oppure le ram...altro indiziato forte....ma chi me le da 2 stecche per fare la prova?
Piripikkio
15-02-2010, 14:54
si lo so che le devo formattare per accedervi...infatti le formatto nei momenti morti.
francamente non credo sia un problema di formattare e reinstallare.
deve esserci una qualche forma di incompatibilità non segnalata....non la troverò mai...
mi viene in mente un settaggio del bios
oppure il SO...posso montare win xp sp3 con un quad core? ma non è a 64 bit?
oppure le ram...altro indiziato forte....ma chi me le da 2 stecche per fare la prova?
Ciao
Per escludere il problema del bios innanzi tutto aggiornalo all'ultima versione disponibile sul sito ufficiale (dovrebbe essere ver. 1.70 del 12/3/2009), e poi prova a caricare le impostazioni di default.
Per quanto riguarda il processore x4 non credo ci siano problemi, se dal task manager li rileva non c'è problema.
Windows XP SP3 x86:
http://img353.imageshack.us/img353/3350/sfruttiamoilquadvh2.th.jpg (http://img353.imageshack.us/i/sfruttiamoilquadvh2.jpg/)
Per le ram potresti provare con mem-test a vedere se trova qualche errore.
Oppure spostare i 2 moduli sugli altri 2 slot della mainboard che non stai usando ora.
Guarda anche qui: http://www.asrock.com/MB/memory/M3A785GXH128M.pdf
Saluti.
aho non ci crederai mi hai dato la stessa identica risposta che mi ha dato il venditore!!! identica, stessi programmi stessi step!
da lui ho preso tutto meno la ram.
ma dallo screen che posti che devo dedurre?
comunque tornando ai punti:
sai che c'è? mi scoccia brancolare nel buio e andare a tentoni anche perchè l'aggiornamento del bios non è che sia un'operazione da prendere alla leggera.
adesso non so se esiste un tool per aggiornalo da win senza problemi...io prima di aggiornarlo vorrei vedere la configurazione del bios che ho adesso.
per la ram stessa cosa....se la ram fosse fallata dovrei avere dei blocchi quando accedo alla parte danneggiata.
di fatto il mio pc funziona, niente errori niente di niente...solo questi ritardi nella risposta....però in effetti potrei provare ad utilizzare gli altri 2 slott anche se secondo me la prova del 9 sarebbe di provare con altri 2 moduli....a trovarli.
aspetta, quel file da li lista delle ram compatibili o incompatibili?
Piripikkio
15-02-2010, 15:19
Ciao
dallo screen si capisce che su windows xp sp3 x86 funzionano i 4 core del processore.
Se vai sul sito asrock nella sezione della tua mainboard, troverai che ci sono almeno 2 modi per aggiornare il bios, uno di questi è tramite windows, che però non ti consiglio.
Il pdf delle ram indica le ram compatibili per la tua mainboard.
*Tutto questo vale se hai scritto il modello giusto della mainboard, perchè se carichi su un bios di una altra asrock non ti funziona più il pc, quindi attenzione alla lettura corretta del modello.
Ciao
ciao....l'aggiornamento del bios non da windows non me la sento....non sono più il ghepardo di una volta.
prima controllerò i settaggi del bios, poi la versione che ho in funzione di quella mi ritrovo, ma deve essere per forza recente, è una scheda AM3.
poi potrei provare a spostare le 2 ram sugli altri 2 slot....certo con questi pc non funziona mai una mazza....ecco perchè quello che avevo l'ho tenuto fino alla fine...e non ho ancora provato niente! vedrai quando metterò il primo gioco quello che esce fuori.
in alternativa me lo tengo cosi, che devo fare?
clicco e aspetto che mi risponde....
Piripikkio
15-02-2010, 18:10
Ciao
Per controllare la versione del bios che hai ora, puoi utilizzare cpu-z (http://www.cpuid.com/cpuz.php)
Secondo me ti conviene dare un occhiata a questa paginetta (http://www.asrock.com/feature/InstantFlash/index.asp) per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, non è per niente difficile ed è sicuro come il dos, chiaramente rimane sempre l'inconveniente se manca la corrente, comunque credo sia alla portata di chiunque, a patto che si presti attenzione.
Comunque se hai gia la versione 1.70 non devi farlo.
Secondo me con un po' di impegno puoi sfruttare al max questo pc che a quanto pare (dalle componenti) non vede l'ora di sbalordirti...
Ciao
caro piripikkio, anzittutto fammiti ringraziare per l'aiuto e il supporto, anche psicologico ;)
stavo giusta adesso al sito della asrock per cercare di capire.....allora...ecco cosa ho capito...intanto non serve alcun cpu-z per vedere la versione del bios, basta entrarci e notare che è la 1.40.
a quel punto mi sono recato al sito per capire cosa cambiasse tra la mia e la 1.70
c'è scritto: Modify code for ACC function
che vorra dire quella sigla?
poi oltre a rivedermi la lista delle ram mi sono visto pure la lista dei proci..in particolare il mio che è il 630 ce ne sono 2 versioni...una che va bene con tutti i bios e una che va con la 1.70....guarda un pò...che poi bisognerebbe vedere se non ce l'hai che problemi ti da.
ora per il procio io dove lo vedo il modello? non mi va di smontare il dissy.
il sito riporta questi 2:
ADX630WFK42GI
ADX630WFK42GM
io dalla scatola del mio procio leggo: OPN ADX630WFGIBOX
tolto il box finale la sigla è simile ma diversa...che vorrà dire?
per la ram situazione analoga ma almeno verificabile:
2GB Kingston KVR1333D3N9/2G DS Elpida J1108BASE-DJ-E
per la mia kingston c'è solo questo modello...non ti nascondo che un pò di timore a controllare ce l'ho.
e se non è quello che faccio?
per il resto l'aggiornamento del bios contavo di farlo anche io dal bios diretto, avevo notato l'opzione ma non ho ancora avuto il tempo di leggermi la procedura.
Piripikkio
15-02-2010, 23:32
Ciao
Chiaramente ti riferisci a queste 2 righe:
AM3 Athlon II X4 ADX630WFK42GI Propus 2800MHz 2000MHz 512KB x4 N/A C2 95W All
AM3 Athlon II X4 ADX630WFK42GM Propus 2800MHz 2000MHz 512KB x4 N/A C3 95W P1.70
A questo punto ti serve cpu-z per capire che step è il tuo processore, (non occorre smontare il dissipatore) appena lo esegui nella prima schermata ti indica tutti i dati neccessari per capire di che step si tratta, quindi se è c2 viene visto da tutti i bios, e se è c3 devi aggiornare il bios.
Comunque dovresti postare lo screen di cpu-z così vediamo subito.
ACC function: dovrebbe essere se non sbaglio il supporto all'abilitazione del multicore.
Le tue ram mi pare siano in lista quindi compatibili con la mobo.
Per l'aggiornamento del bios se decidi la procedura dal bios scarica la 1.70 12/3/2009 Instant Flash.
Saluti.
beh diciamo che cpu-z se mi da tutti i dati lo posso provare allora...sai cerco di ridurre al minimo la fuffa da installare..
se acc è l'abilitazione al multi core, ma non credo altrimenti perchè con il C2 non serve?, allora l'aggiornamento lo devo fare!
la ram, non si limita solo al modello, ma anche al PN e al tipo di chipset, va verificato.
ma se, come per il procio, la sigla che mi ritrovo è diversa, che significa?
si, diciamo che se non so cosa fare l'aggiornamento del bios sarà un passo da seguire...ho solo paura che poi vado peggio, sai non sempre gli aggiornamenti portano migliorie e non credo che nel caso del bios sia possibile tornare indietro...forse flashando la memoria, ma li si rischia di perdere tutto.
piri,
cpu z l'ho messo...che ti devo dire?
la cpu mi viene vista come quad e quindi imo ci siamo..anche la revisione leggo BL-C2 quindi dovrebbe andare bene con la versione di bios 1.40..per il resto non vedo altro quindi non ti so dire se il PN sia quello corretto.
chi mi preoccupa sempre di più è la ram...infatti i PN della Ram non sono quelli riportati nella lista :(
ma è assurdo, non posso pensare che solo un pn della kingston sia compatibile!!
infine la scheda video mi dice che il core va a 157mhz...ma siamo matti?! quello sta a 700 come evidenziato anche dal programma della scheda stessa.
che faccio?
ndwolfwood
16-02-2010, 18:16
infine la scheda video mi dice che il core va a 157mhz...ma siamo matti?! quello sta a 700 come evidenziato anche dal programma della scheda stessa.
Quello è normale: la scheda video abbatte la frequenza per il risparmio energetico, quando la usi torna a 700 :)
Ma hai escluso che non sia dovuto al software?
Installa una distro Linux oppure un fai Live-CD e vedi se anche su S.O. diverso hai gli stessi problemi ...
Piripikkio
16-02-2010, 21:47
Ciao
Come ti sarai accorto cpu-z occupa talmente poco che non te ne accorgi nemmeno :) , e una volta che lo usi poi lo puoi cestinare, se hai scelto la versione zippata.
Per la vga con frequenza inferiore, ti ha già risposto l'utente ndwolfwood.
In effetti come suggerisce ndwolfwood potresti provare una live di linux, non ci avevo propio pensato, e vedere come si comporta, se è lento come una lumaca o fila come una bestia.
Per il bios personalmente credo che se ci trova ad avere qualche problema, sia il caso di aggiornalo, chiaramente non è obbligo all'aggiornamento.
Hai per caso provato a cambiare slot alle ram? oppure ancora ad utilizzarne una sola?
Saluti.
ciao ragazzi...non pesno sia il sw, lo usa un mio amico senza problemi.
no, no deve starci una qualche incompatibilità...ieri ho provato a disabilitare l'opzione cool 'n quiet o come si chiama dal bios, ma non è cambiato niente.
le ram non l'ho ancora fatto per pura pigrizia ma credo che dovrei farlo subito invece...infatti leggendo il manuale ho visto che dice: se usi ram a 1600mhz allora usa glo slot bianchi.
ora...io ho le 1333 ma le ho montate su quelli blu perchè stavano vicino al dissy e quindi speravo di raffreddarle un pochino.
comunque non è fruibile...al momento non è fruibile...è irritante fai 3 click, tutto bene, al quarto si blocca senza motivo in attesa di risposta...passano 2-3 secondi e poi fa quello che gli avevi detto di fare.
prossimo step la ram se non va aggiorno il bios.
comunque il 21 riapre il supporto di asrock pensavo di mandare una mail solo che quelli mi chiederanno cosa monto e se non lo trovano nella lista della compatibilità mi diranno che è quello :(
RudessSolo
17-02-2010, 17:39
avete suggerimenti? Reinstalla Windows, tanto non hai fatto ancora nulla.
può essere che sia il SO che non supporti il quad? No.
può essere che l''HDD cosi grande rallenti le operazioni? No.
:rolleyes:
E come ti hanno già detto, masterizzati il cd di Ubuntu e boota la lì, per provare la LiveCD (avviare Ubuntu da CD, ci va pochissimo), così vedi subito se scazza anche lì o va come si deve...
no niente ho preso il coraggio a 4 mani ed ho cambiato le ram sugli altri 2 slot...adesso provo un pò cosi ma mi da l'idea che non sia cambiata una mazza.
non posso pensare che il problema sia che i 2mb di cache, essendo divisi tra i 4 proci di fatto siano solo 512 a procio, no?
ne posso pensare che il SO a 32bit interferisce con il procio a 64.
dovrei usare un programma o vari programmi per benchare il pc...solo che non vorrei sporcare il registro con la fuffa.
suggerimenti?
RudessSolo
17-02-2010, 17:58
ubuntu live cd
xabraita12
17-02-2010, 18:51
aggiorna il bios e gg. Non è neanche difficile da fare magari non mandare la lavatrice e il forno insieme mentre lo aggiorni.
Anche perchè obbiettivamente compatibilità fra versione a 32 e 64 bit non ha ragione di esserci ed inoltre il fatto che loro ti dicano che ci sono delle incompatibilità fra alcuni step di quei processori è emblematico
a questo punto proverò ad aggiornare il bios....è lo step meno rottura di scatole da eseguire e poi dovrebbe fare da bios da solo una volta messo il sw sulla chiavetta.
io non posso pensare che sia un componente guasto....impossibile imo, non è un problema di un componenente guasto..se c'è un componente guasto es la ram il pc si blocca o si riavvia in modo insolito.
io finora non ho avuto un errore che è uno, però per farvi capire quello che succede, e non in maniera sistematica, ma randomica, ogni tot operazioni diciamo, è che magari clicchi su un pulsante e vedi il pulsante premuto ma il pc che non risponde e dopo 2-3 secondi arriva la risposta.
o magari avete visto quando passi il mouse su i pulsanti che questi escono leggermente in fuori? ecco capita che metti il pulsante li sopra e questi escono dopo 1-2 secondi...ma a volte lo fa e a volte no.
quando chiudo emule ci sta un sacco di tempo....come detto prima avevo un barton 2500 comprato 6 anni fa con 2 gb di ram e col registro pieno di fuffa rispondeva più velocemente.
la mia espeirenza di pc appena formattati, e ne ho avuti eh, è che l'accensione ma sopratuttto lo spegnimento sono quasi istantanei...questo non è cosi...e considerando che ho un quad core mi scoccia non poco.
scusami eh, non ho letto tutto ma mi pare di capire che il problema sia il seguente: ogni volta che riavvii o spegni il pc, alla "ripartenza" ti dice sempre se avviare in modalità provvisoria giusto? oltretutto è lento nella risposta ai comandi giusto? a questo punto ti dico:
A) che marca è il tuo hd? scoprilo e scaricati l'utility che permette di scannerizzare il disco in cerca della presenza di errori o guasti
B) riduci all'osso tutti i programmi che si avviano col pc (start->esegui->msconfig)
C) azzera il bios tramite un clear cmos (stacchi la batteria muovi il jumperino da 1-2 a 2-3 aspetti 10 secondi e rimetti tutto come prima), dopodicchè gli setti solo ora data e il boot
D) su risparmio energetico, assicurati che i dischi non si spengano dopo un tot di inutilizzo
E) assicurati di non avere alcun tipo di virus o spyware
ma cosa ben più importante è che non capisco perchè tu scarti la cosa più logica: usare un live cd che ti consentirebbe di scartare tutti i vari problemi hw!! lascia perdere bios contro bios e compatibilità varie!!!
crinsom in effetti ti sei perso parecchie puntate :)
il boot selettivo l'ho risolto modificando il boot.ini.
sto procedendo a step per escludere le cause...partendo da quelle più ovvie e facile...per capirci, il formattore sarebbe l'ultimo step.
ieri per esempio ho aggiornato il bios....non ho ancora verificato bene la situazione ma non mi sembra cambiato niente. :(
ho provato a mettere le ram sugli altri 2 slot ma niente, ho provato a disabilitare il cool 'n quiet sul procio ma niente.
detto tra noi non credo possa essere l'hdd...clicchi su un pulsante e il pulsante ti rimane premuto e il pc non risponde...imo l'hdd non c'entra.
mi viene da pensare alle ram ma se fossero danneggiate avrei dei blocchi oppure dei riavii...non è il mio caso.
e se fossero i timing delle ram? ma stanno settate su auto.
e se fosse la cache del procio? 500k dedicati a ciascun procio non è poco?
e se fosse una incompatibilità hw? non ho messaggi di sorta, ne errori comunque.
potrei a questo punto optare per una delle seguenti strade:
- installare programmini vari alla ricerca di errori hw
- provare sto cd live di cui mi parlate
vogliamo fare il cd?
bene ditemi cortesemente che devo fare e dove trovo il software da masterizzare.
grazie.
a me sembra hce tu legga i consigli mai poi faccia di testa tua: come vuoi....
alla prossima
ma se ti ho appena detto come si fa il cd che tanto caldeggi.
e in precedenza mi è stato detto di spostare le ram e aggiornare il bios e l'ho fatto.
se non leggi tutta la discussione non puoi seguire il filo
hai già deciso che non è l'hd.
windows xp gira pure con un pentium II a poco, e pensi che sia il processore che non ha abbastanza cache
pensi che siano le ram ma le ram le hai settate a default
tutti, compreso me, ti hanno detto sin dal principio di fare la cosa più ovvia, ovvero usare un live cd. ed è l'unica cosa che non hai fatto.
ce ne sono migliaia.
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
scaricati questo e provalo
ti rammendo ancora di scaricare l'utility del tuo hard disk per fare tutti i dovuti test
Piripikkio
19-02-2010, 17:33
Ciao
Clicca su questa versione:
Ubuntu 9.10 - Pc standard (x86)
poi ti farà scaricare la distribuzione.
Al termine masterizzala e poi avvia il pc dal masterizzatore con il cd dentro.
Il fatto della cache condivisa tra i core non è assolutamente pensabile che possa causare questi problemi, questa cpu ha cache da vendere; se fossero stati 128k o 256k ci poteva stare la prestazione bassa.
Comunque un test all'hard disk con la propia utility perchè non farlo?
effettivamente uno non pensa che comprando componenti nuovi possa incorrere in componenti difettosi o danneggiati, ma non è mai da escludere a priori la possibilità che possa succedere.
Il fatto che tu abbia aggiornato il bios e non ha sortito effetto positivo sul problema, potrebbe escludere che il problema siano le ram e la cpu; comunque è un operazione che se si incontrano problemi va fatta a prescindere, utile anche per futuri aggiornamenti hw.
Saluti.
NEON_GENESIS
19-02-2010, 17:56
Problema simile riscontrato su 3 pc, cioe click e freezee per alcuni decimi\secondi, formattone inutile, la risposta sta in xp sp3, questi pc erano con athlon 64, phenom I e intel q9550, dopo aver messo vista ( athlon 64 ai tempi, e seven sugli altri 2, nessun problema), non ne conosco il motivo, però a me è successo cosi. Mi è successo pure su un notebook aziendale (T5500) di un amico, li le ho provate tutte ma non potevo formattare ( spetta ai tecnici delal sua azienda ) e non ho risolto, il suo problema era anche il freezee per 4 SECONDI del tasto start, non capisco xke ogni volta che lo mettevo a 100 ms, lui dopo un po di riavii tornava a 4000...boh misteri di xp sp3.:muro:
caro crimson io ho bisogno di aiuto non di discutere....non ho deciso proprio nulla, sto andando ad esclusione...dici che provare il cd live sia la cosa più ovvia invece imo non è ovvia neanche per niente perchè leggendo da cd giocoforza il computer sarà lento.
non è che adesso ho le schermate blu e allora posso vedere se il cd non me le da.
detto questo ho rimediato anche il cd in questione da un amico...successivamente proverò l'utility per l'hdd ma ti ripeto non è stato il primo indiziato.
X piripicchio: non ti credere, ogni procio ha dedicati 512k di cache non è tanto.
in ogni caso se faccio 2 cose contemporaneamente il pc non cammina proprio...altro che multi core!!
quanto vi vorrei far vedere sto computer!!
Problema simile riscontrato su 3 pc, cioe click e freezee per alcuni decimi\secondi, formattone inutile, la risposta sta in xp sp3, questi pc erano con athlon 64, phenom I e intel q9550, dopo aver messo vista ( athlon 64 ai tempi, e seven sugli altri 2, nessun problema), non ne conosco il motivo, però a me è successo cosi. Mi è successo pure su un notebook aziendale (T5500) di un amico, li le ho provate tutte ma non potevo formattare ( spetta ai tecnici delal sua azienda ) e non ho risolto, il suo problema era anche il freezee per 4 SECONDI del tasto start, non capisco xke ogni volta che lo mettevo a 100 ms, lui dopo un po di riavii tornava a 4000...boh misteri di xp sp3.:muro:
aspetta bbono, n'do vai!!
non ho capito una mazza, in buona sostanza mi stai dicendo che è XP SP3?
mi stai quindi dicendo di cambiare SO?
che devo fare? sto diventando scemo!!
eccolo la credo sia il SO
nel senso...sotto questo linux pur stando da CD va molto più veloce del mio sotto winzoz (a sto punto lo possiamo dire).
finalmente vedo un accenno di un pc nuovo e potente....a questo punto ha senso parlare di formattone e installazione di un altro win e qui si tratta di scegliere tra vista e 7.
cosa mi consigliate?
per sentito dire vista fa cagare ma ci sarà da fidarsi con 7?
intendo un SO molto giovane e senza alcun patchone riparatore?
caro crimson io ho bisogno di aiuto non di discutere....non ho deciso proprio nulla, sto andando ad esclusione...dici che provare il cd live sia la cosa più ovvia invece imo non è ovvia neanche per niente perchè leggendo da cd giocoforza il computer sarà lento.
non è che adesso ho le schermate blu e allora posso vedere se il cd non me le da.
detto questo ho rimediato anche il cd in questione da un amico...successivamente proverò l'utility per l'hdd ma ti ripeto non è stato il primo indiziato.
X piripicchio: non ti credere, ogni procio ha dedicati 512k di cache non è tanto.
in ogni caso se faccio 2 cose contemporaneamente il pc non cammina proprio...altro che multi core!!
quanto vi vorrei far vedere sto computer!!
ma se sai già tutto tu, ovvero che l'utility dell'hd non serve, che il live cd non serve perchè "giocoforza il pc sarà lento" (non si capisce da cosa deduci ciò, ma soprattutto non arrivi manco a capire che se dovesse funzionare escluderesti subito un problema hardware), che la cache non è abbastanza per chiudere le cartelle di windows xp (ahahah) e bla bla bla, a che serve postare sul forum??? sai già la risposta a tutti i problemi! a sto punto, arrangiati:D
la domanda invece imo è un'altra..ma se hai deciso di non aiutarmi che posti a fare? :Prrr:
infatti nel momento in cui ho deciso, ho scritto "arrangiati". è italiano mi pare:D
xabraita12
19-02-2010, 20:02
7 è millanta volte meglio di vista, ha molti meno problemi di compatibilità con i programmi xp e devo ammettere che me gusta molto come OS ... cmq anche solo reinstallare xp potrebbe risolverti il problema
infatti nel momento in cui ho deciso, ho scritto "arrangiati". è italiano mi pare:D
sarà ma continui a postare :mc:
7 è millanta volte meglio di vista, ha molti meno problemi di compatibilità con i programmi xp e devo ammettere che me gusta molto come OS ... cmq anche solo reinstallare xp potrebbe risolverti il problema
infatti anche io pensavo al 7...e credo che l'unico modo per vedere se è il SO si a quello di provare con un altro.
se riprovassi con xp e mi facesse sempre lo stesso difetto il dubbio rimarrebbe mentre cosi almeno mi tolgo la curiosità.
Piripikkio
19-02-2010, 22:07
Ciao
Vai con win 7 e non avrai problemi ... si spera ;)
è un po meglio di win xp; lascia stare win vista.
Ciao
buongiorno Piripikkio
infatti sto prendendo 7 a 64 bit...se devo fare il salto lo faccio per bene...tanto il disco è partizionato quindi tutti i dati sono al sicuro...perdo solo le installazioni..pazienza, se riesco a risolvere il gioco varrà di sicuro la candela.
spero solo che il supporto a 64 bit sia decente sia a livello di driver che a livello di sw...es un gioco di 2 anni fa partirà?
comunque una prova con un altro SO la devo fare, faccio questa, se mi trovo bene, bene, altrimenti posso ricambiare, l'importante è che non vedo più il difetto dei blocchi.
ti terrò aggiornato sugli sviluppi ;)
NEON_GENESIS
20-02-2010, 07:41
Seven non è solo un pò meglio di xp, Seven è eccellente in tutto, una spanna sopra xp, nessun problema di compatibiltà se non con sw ( RMCLOCK ) che vuole le dll firmate a 64 bit ( e mi pare pure normale ), i driver li trova tutti di default e ormai ogni ditta ha i suoi driver a 64 bit, è più veloce di xp, più affidabile e sicuro, l'unica cosa è che ha differenza di xp che appena formattato va una scheggia e poi rallenta con il passare del tempo, seven appena installato è mediamente più lento di xp, ma in una settimana grazie al super fetch, diventa decisamente più rapido di xp, un consiglio che do sempre dopo che si è installato seven è di installare tutti i programmi, riavviare parecche volte ed aprire anche per pochi istanti i programmi appena installati e lasciare il pc alcune ore senza attivita ( ed evitando che vada in standby ) in questo modo memorizza i programmi aperti di recente e li fetcha, si fa l'indicizzazione per come si deve ed il sistema diventa perfetto...Dopo + di 1.000 installazione di solo seven, qualcosa l'ho imparata credo.
bene neon genesis allora nel caso andasse tutto bene ti chiederò lumi su come settarlo.
userò la ultimate a 64bit e speriamo che vada tutto bene
Piripikkio
20-02-2010, 10:31
Ciao
x NEON_GENESIS: complimenti 1000 installazioni di win 7 sono davvero un bel bagaglio di esperienza :)
X fabio: non so come si comporta 7 a 64bit, io ho provato 7 a 32bit e ne sono rimasto soddisfatto (rispetto a windows xp). Ottimo il supporto driver, effettivamente come afferma NEON_GENESIS i driver li trova tutti di default, e se non ci riesce subito dopo qualche riavvio ti trovi con la periferica funzionante.
Bhe non credo abbia problemi a gestire giochi di 2 anni fa, la compatibilità è migliorata molto, quindi vai tranquillo. Fosse stato un gioco di 10 anni fa forse qualche problemino poteva saltare fuori. Poi chiaramente ogni gioco è storia a se.
Saluti.
come appena detto speriamo che vada tutto per il meglio..tra un'incompatibilità hw e una sw preferisco di gran lunga la seconda se si risolve cambiando SO.
nel primo caso devi andare a litigare con il venditore a meno che non gli si dimostra che il pezzzo è proprio guasto.
NEON_GENESIS
20-02-2010, 11:38
Nel tuo pc non hai pezzi guasti (tranne l'hdd che potrebbe avere problemi di posizionamento delle testine, anche se da WD non è mai successo mentre come nel mio segate barracuda da 1,5 TB a cui ho dovuto aggiornare il FW:mad: ), ormai nella fascia mainstream se un pezzo è guasto non funge niente, mentre le incompatibiltà sono il ricordo di un'era passata, ormai solo controller specifici, configurazioni sli o xfire e qualche componete di fascia molto alta puo generare incompatibilità ( vedi ram oltre i 1800 che costringono uncore a salire oltre specifica). Prova seven 64, non ti consiglio la ultimate, troppe feature inutili, la home è perfetta.
X Piripikkio: Grazie, ne vado fiero in effetti ma è stata una fatica, ho iniziato dalla prima build , è il SO che ho installato + di tutti sia sui pc di casa ( oltre 200 installazioni ) che agli amici, parenti, professori all'universita, parenti di parenti e conoscenti, solo ogni tanto qualcuno si è degnato di darmi 10 euro di "mancia"....poi xp al secondo posto ( quasi tutte con Nlite) e vista al terzo ( che a differenza di molti reputo un buon SO con una toccatina d Vlite )
speriamo tu abbia ragione circa l'hw...anche se imo le ram sono l'indiziato numero 1.
comunque i discorsi stanno a 0...si formatta e si mette seven e si vede come va.
se non ho il problema allora era il SO, se me lo fa lo stesso allora il problema hw diventerà quanto mai reale.
anche io pensavo che la home potesse andare bene in effetti...ma non sapendo la differenza sono andato sulla ultimate.
dici di dirottare sulla home?
sai dirmi le principali differenze?
NEON_GENESIS
20-02-2010, 12:16
Le differenze principali sono di sicurezza aziendale, tipo crittazione hw dell'hdd ( sconsigliato ad un home user perche se formatta o se si rompe la scheda madre ha perso tutto) supporto per programmi linux tramite apposito hyperV e funzione avanzate di backup che un normle user non adopera ( meglio acronis et simila ) forse l'unica feature in più che potrebbe servirti è l'xp mode, una sorta di hyperV integrato che permette di emulare xp in virtuale ma con ripercussioni sull'host, io l'ho usato con successo solo sull'installazione di uno scanner trust molto vecchio di un amico che pretendeva di funzionare solo con il suo SW proprietario ovviamente funzionante solo su xp.
NEON_GENESIS
20-02-2010, 12:17
a proposito, se vuoi escludere le ram, memtest86+ da iso per 4 ore e stai al sicuro se non esce nemmeno un errore.
Le differenze principali sono di sicurezza aziendale, tipo crittazione hw dell'hdd ( sconsigliato ad un home user perche se formatta o se si rompe la scheda madre ha perso tutto) supporto per programmi linux tramite apposito hyperV e funzione avanzate di backup che un normle user non adopera ( meglio acronis et simila ) forse l'unica feature in più che potrebbe servirti è l'xp mode, una sorta di hyperV integrato che permette di emulare xp in virtuale ma con ripercussioni sull'host, io l'ho usato con successo solo sull'installazione di uno scanner trust molto vecchio di un amico che pretendeva di funzionare solo con il suo SW proprietario ovviamente funzionante solo su xp.
ma non è che stai confondendo la ultimate con l'enterprise? :)
l'enterpirse è per le aziende la ultimate dovrebbe essere la top delle home
NEON_GENESIS
20-02-2010, 15:40
ma non è che stai confondendo la ultimate con l'enterprise? :)
l'enterpirse è per le aziende la ultimate dovrebbe essere la top delle home
Mi dispiace ma ti sbagli, la enterprise è identica alla ultimate con la differenza che la prima può essere venduta solo con volume licensing mentre la seconda solo OEM o RETAIL.
no no io non ne so niente mi sembrava perchè in uno screen della ultimate dove mi fa scegliere la versione delle varie home.
comunque sono pronto...vo e ti fo sapere ;)
NEON_GENESIS
22-02-2010, 20:01
Com'è finita col pc?
Com'è finita col pc?
ciao neon,
finita o cominciata? ;)
no la verità è che solo ieri sera sono riuscito ad installare il SO, non mi sono scordato dei ringraziamenti non ti preoccupare.
purtroppo ho avuto dei problemi personali e la cosa è ritardata.
che ti devo dire?
ho fatto troppo poco per dirti si funziona...non potendo andare su internet se non metto un antivirus non ho installato nulla.
queste le prime impressioni:
per installarsi c'ha messo molto tempo....montavo la ultimate forse perchè c'era tanta roba.
nonostante gli avessi chiesto di formattare l'unità di fatto non l'ha formattata...almeno non come xp.
ha lavorato 3 -4 secondi e poi è passato all'installazione...qui mi aspetto un commento da te che sei esperto ;)
il caricamento e lo spegnimento, soprattutto il secondo, potrebbero essere più veloci considerando che non ci sta installato nulla.
a livello di driver non mi segnala incompatibilità di sorta o punti interrogativi gialli, ripeto non ho installato altro che il SO poi sono andato a dormire.
purtuttavia la scheda video non me la riconosce quindi metterò i driver..credo che metterò anche i driver della mobo.
cavolo i driver per win seven 64bit sono molto più grossi di quelli per xp 32.
tipo 7mb contro 64mb...possibile?
al momento, senza installazioni di sorta e senza internet non ho notato il difetto del freezing. :)
è già un segnale positivo.
nei giorni a seguire ovviamente installerò gli altri programmi e ti farò sicuramente un altro resoconto.
mi chiedevo nel frattempo se potessi darmi qualche dritta per ottimizzare/allegerire il SO visto che ho la ultimate...magari disabilitare servizi e/o funzioni che non userò mai.
anche in pvt se vuoi.
per il momento ringrazio te e tutti quelli che mi hanno supportato :)
Piripikkio
23-02-2010, 11:11
Ciao
Una volta installato il so procedi a passi con l'installazione dei vari driver cercando i più aggiornati, prima la mainboard, poi la vga, e via discorrendo.
Dopo aver sistemato tutti i driver potrai fare il confronto con la situazione precedente.
Saluti
NEON_GENESIS
23-02-2010, 12:18
ciao neon,
finita o cominciata? ;)
no la verità è che solo ieri sera sono riuscito ad installare il SO, non mi sono scordato dei ringraziamenti non ti preoccupare.
Tranq. non era per i ringraziamenti, ma perchè ero molto curioso.
purtroppo ho avuto dei problemi personali e la cosa è ritardata.
Mi dispiace, spero che adesso sia tutto ok!
per installarsi c'ha messo molto tempo....montavo la ultimate forse perchè c'era tanta roba.
Molto tempo quanto? su un hdd come il tuo 40 minuti dall'avvio dell'installazione alla comparsa del desktop sono normali.
nonostante gli avessi chiesto di formattare l'unità di fatto non l'ha formattata...almeno non come xp.
ha lavorato 3 -4 secondi e poi è passato all'installazione...qui mi aspetto un commento da te che sei esperto ;)
Normale, ha cancellato solo le "tabelle di allocazione" ( che non è proprio cosi essendo NTFS ) Cmq è la classica "Formattazione Rapida"
il caricamento e lo spegnimento, soprattutto il secondo, potrebbero essere più veloci considerando che non ci sta installato nulla.
Come gia detto, il SO tende ad essere lento all'inizio per poi velocizzarsi pian piano, in questa fase ogni avvio e spegnimento servono a Seven per capire come chiudere i servizi ecc...vedrai che dopo molti avvii e spegnimenti il pc diventera scattante.
a livello di driver non mi segnala incompatibilità di sorta o punti interrogativi gialli, ripeto non ho installato altro che il SO poi sono andato a dormire.
purtuttavia la scheda video non me la riconosce quindi metterò i driver..credo che metterò anche i driver della mobo.
Ovviamente i driver di seven presi dal dvd non possono essere ne tutti ne tantomeno aggiornati. Quando farai gli aggiornamenti di sistema si prendera anche i driver più aggiornati dal sito microsoft, che però spesso non sono i più aggiornati. Ottima idea installare i driver scaricati dal sito di VGA e MB, soprattutto chipset e scheda audio.
cavolo i driver per win seven 64bit sono molto più grossi di quelli per xp 32.
tipo 7mb contro 64mb...possibile?
La grandezza dei driver dipende dalle features in + che ha Seven, dal 64 bit perchè implementano nativamente la WOW di seven e vista ( quindi doppi driver ) la firma obbligatoria per la 64 bit e poi non so perchè non ho mai scritto diriver :D
al momento, senza installazioni di sorta e senza internet non ho notato il difetto del freezing. :)
è già un segnale positivo.
nei giorni a seguire ovviamente installerò gli altri programmi e ti farò sicuramente un altro resoconto.
Bene, non è un problema Hardware, come sospettavo.
mi chiedevo nel frattempo se potessi darmi qualche dritta per ottimizzare/allegerire il SO visto che ho la ultimate...magari disabilitare servizi e/o funzioni che non userò mai.
Come gia detto, Seven fa tutte queste ottimizzazioni da solo, le cose che faccio sempre io sono in ordine: Spostamento dei file di paging su un'altro hdd e se non l'ho li lascio per come sono (2Gb consigliati), deframmentazione ad ogni riavvio per un 3/4 riavvii a pc pulito ( magari sfruttando i riavvii di ogni installazione di un nuovo driver), aggiornameti di windows update, cancellazione dei download di WinUpdate nella cartella "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download", deframmentazione, installazione di office e sp1 di office ( 2007), cancellazione dei file di installazione di office ( MSOcache da C:\ che è una cartella nascosta), deframmetanzione, installazione di ccleaner, pulizia con ccleaner, installazione di programmi portable, cd burner xp, pdf-xChange Viever a 64 bit, Firefox, ultraiso, utorrnet, adunanza, jdownloader, vlc, aimp, winrar antivir,TERACOPY ( ultra consigliato ), msn portable e credo che gli essenziali ci siano tutti, ultima deframmentazione ( con il tool di Seven va benissimo ). Se vuoi consigli su programmi e quant'altro ci sono sempre.
ragazzi!!
allora tutte quelle robine le facciamo dopo con la calma adesso passiamo ai driver ;)
allora intanto segnalo che sono su internet da 5 minuti e IE non mi da alcun problema e frusta in modo incredibile contrariamente a prima che era lentissimo e si inchiodava....è incredibile, a raccontarlo non ci si crede.
detto questo...come faccio a vedere se i driver della mobo sono installati?
sembra stupido lo so ma se vai in gestione dell'hw di solito quanto installi i driver lo vedi perchè ti da i nomi del chipset e cose cosi..invece io non ho alcun riferimento.
ho provato a scaricare i driver agggiornati della mobo e ho lanciato il setup..mi fa installare tutto dentro una dir che adesso vedo vuota!!
come mai?
almeno se riuscissi a vedere quali sono le voci sotto hw potrei fare aggiorna driver da li.
solo la scheda video mi dice che è generica per cui dovrò procedere con l'installazione ma con la mobo?
posso installare office 97 a 32 bit su win seven a 64 bit?
NEON_GENESIS
24-02-2010, 11:46
Se va tutto bene lascia i driver che ci sono, hai fatto winupdate? office 97 lo puoi installare (credo) alla fine tutti gli office sono a 32 bit, solo adesso da pochi mesi ci sono versioni a 64 ma solo parziali a parte il 2010 RC, ma perche proprio office 97? Sai che è pieno di bug che permettono a malware di prendere accesso completo al tuo pc? a questo punto non è meglio openoffice? I driver della scheda video li devi installare dal sito madre, e ti consiglio di seguire la procedura che ti ho detto se vuoi ottenere le prestazioni migliori.
Edit: usa firefox + noscript + adblock
aspetta non ci sto capendo un mazza :P
i driver della scheda video li ho installati li ho scaricati e lanciato l'eseguibile per cui non vedo altre procedure.
per la mobo non ho problemi apparentemente, anche se a spegnersi l'è un pò lentino il pc, ma magari se metto i driver giusti il pc va più veloce che ne so.
il problema è come faccio a sapere se li ho installati oppure no.
open office sarebbe il programma freeware? ma funziona bene?
oppure si apre il file ma non ti fa fare certe cose che office ha?
firefox lo uso insieme ad IE ma gli altri 2 cosa sono e a cosa servono?
NEON_GENESIS
24-02-2010, 14:02
Per la scheda video avevo capito che non l'avevi ancora installata, quindi non devi fare niente. I driver della scheda madre non velocizzano il pc, anzi potrebbero rallentarlo perchè potrebbero essere più pesanti, per lo spegnimento lento, te l'ho detto dagli tempo e si andra veloccizzando piano piano, fai sempre qualche deframmentazione che su hdd meccanici grossi è la manna.
noscript e adblock sono plugin per firefox, il primo richiede un po di apprendimento, cioe blocca tutti gli script presenti nelle pagine web e ti chiede quali abilitare ( per esempio lo script google-analystic che è quello che mette le paroline in verde e se ci passi sopra con il mouse compare un banner su hwupgrade e su tanti altri siti internet) io lo disabilito insieme a tutti i banner ai lati delle pagine ecc...adblock invece contiene una lista di siti conosciuti che contengono adware e li blocca in modo da proteggere il pc, diciamo che sono le prime linee di difesa contro i virus.
OpenOffice fa tutto quello che fa office, è free ed è sicuramente 10000000 volte meglio di office 97.
Se lo installi, fammelo sapere che ti dico una cosa per evitare che faccia il precaricamento all'avvio.
grazie neon sei veramente gentile :)
a dire il vero mi sono fatte prestare da un mio amico office 2007 per provarlo...perchè mi hanno detto che openoffice ha alcuni problemi di incompatibilità...se per problemi di lavoro mi devo trovare ad usare qualche feature che non ha meglio non rischiare.
le domande te le farò piano piano che mi vengono i dubbi.
uno che mi sta attanagliando....hai presente le iconcine sulla barra vicino start?
ebbene un'icona che ritengo fondamentale è il "mostra desktop"...ebbene non riesco a metterla :(
quando provo a mettere manualemtne il collegamento sulla barra mi mette in realtà esplora risorse. sai come fare?
poi ho notato che dopo un pò di inattività il pc mi si spegne....deve essere sicuramente un'opzione di risparmio energetico..ottima, ma se devo scaricare sono fregato...non ho ancora visto come disabilitare questa opzione.
hai poi quanche suggerimento su come velocizzare il SO?
a parte i classici defrag e compagnia bella, io mi riferisco alla disabilitazione di servizi inutili che magari ciucciano risorse.
grazie
buona giornata :cool:
NEON_GENESIS
25-02-2010, 12:15
grazie neon sei veramente gentile :)
a dire il vero mi sono fatte prestare da un mio amico office 2007 per provarlo...perchè mi hanno detto che openoffice ha alcuni problemi di incompatibilità...se per problemi di lavoro mi devo trovare ad usare qualche feature che non ha meglio non rischiare.
le domande te le farò piano piano che mi vengono i dubbi.
uno che mi sta attanagliando....hai presente le iconcine sulla barra vicino start?
ebbene un'icona che ritengo fondamentale è il "mostra desktop"...ebbene non riesco a metterla :(
quando provo a mettere manualemtne il collegamento sulla barra mi mette in realtà esplora risorse. sai come fare?
poi ho notato che dopo un pò di inattività il pc mi si spegne....deve essere sicuramente un'opzione di risparmio energetico..ottima, ma se devo scaricare sono fregato...non ho ancora visto come disabilitare questa opzione.
hai poi quanche suggerimento su come velocizzare il SO?
a parte i classici defrag e compagnia bella, io mi riferisco alla disabilitazione di servizi inutili che magari ciucciano risorse.
grazie
buona giornata :cool:
Mostra desktop è gia presente, è quel rettangolino in basso a destra, basta passarci su con il mouse e tutte le finestre diventano trasparenti, mentre se ci clicchi mostra definitivamente il desktop. OpenOffice non è vero che ha incompatibilita con le funzioni di office, al massimo non si trovano nella stessa identica posizione o ha nomi differenti quindi se uno usa office abitualmente e non vuole cambiare abitudini, paga e ha tutte le comodita.
Per velocizzare windows io aspetterei una settimana di usoo anche di più, se seven non usa un servizio è lui stesso a metterlo da parte. Eventualmente, ma sempre tra un po di tempo, possiamo discutere in privato su msn magari per vedere cosa usi e cosa no e provare a disabilitare qualcosa.
Per l'inattivita: hardware and suond su control Panel, power options, ed imposti cio che ti serve ( se l'hai in italiano fai la traduzione, io l'ho in inglese e non ricordo esattamente le diciture )
ok grazie stasera ci provo e ti fo sapere ;)
in effetti ho trovato l'icona del mostra desktop ma non si può spostare a destra?
comunque alti e bassi col pc, non so...ci sono in effetti delle applicazioni che vengono caricate più velocemente rispetto al precedente pc ma altre che sono più lente, vedi per esempio emule alla chiusura.
poi sto trasferendo i dati da un hdd sata ad uno ide possibile che il trasferimento sia di pochi mb (2-3) al secondo?
vabbè che sto pure scaricando ma insomma...dovrebbe essere velocissimo e invece....
io comunque il multicore non lo percepisco...era molto più multicore il barton 2500 che avevo prima che questo che lo è davvero.
NEON_GENESIS
27-02-2010, 07:15
Un quad-core nell'uso quotidiano non cambia assolutamente nulla, anzi, avendo freq. più basse puo addirittura risultare più lento. il trasferimento a quelle velocità è quasi normale, i dati viaggiano tra 2 controller differenti e questo è il collo di bottiglia ( ma a quella velocità sono sicuro che sono tanti file di massimo 10 mega se non di meno ) per spostare l'icona, onestamente credo che non si possa spostare. Le appliccazioni più lente possono derivare da più cose, l'emulazione a 32 bit, versioni più aggiornate del programma e come sempre, seven che ad ogni azione si studia per bene cosa fa il programma per poi ottimizzarlo.
Cmq ora parliamo di cose serie, hai il dissipatore STOCK?
Mi dici le latenze ed i voltaggi delle ram?
Il tuo pc è molto entry level, però ha potenziali di overclock elevati ( tranne le ram credo ) se vuoi dare un po di boost possiamo vedere di salire un pochino tutto, che ne pensi?
be definire il mio pc entry level mi sembra azzardato...direi piuttosto fascia media... stiamo pur sempre parlando di un quad a con 4 gb di ram
non ho il dissy di serie perchè credevo non ce la facesse e perchè mi volevo organizzare per un eventuale OV...ma non da fare adesso.
per ora quindi terrò tutto cosi poi vediamo.
che tu sappia se monto le direct x 11 con cui la mia scehda grafica è compatibile, rischio che poi i giochi vecchi non mi partono?
esiste un modo per togliere le direct x e installare una versione precedente nel caso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.