PDA

View Full Version : Come evitare che il Gioco per PC muoia


Pagine : [1] 2 3 4

fbstyle
12-02-2010, 16:41
Come evitare che il Gioco per PC muoia:

1) i giocatori devono comprare giochi per PC anche se non sono perfetti, non
accampare scuse, anche se valide, come bug e DRM, ma inghiottire in
silenzio;

2) visto che Sony e Microsoft possono vendere sottocosto le loro console
grazie alle royalty che le software danno (volentieri, viste le vendite)
per ogni gioco venduto, le case produttrici di GPU e in parte di CPU (anche
a fronte di un leggero aumento dei prezzi) devono finaziare le
softwarehouse, in base alle vendite, dato che senza giochi i loro guadagni
crollerebbero;

3) le case produttrici di GPU e in parte di CPU potrebbero accordarsi e o
decidere di smettere di vendere a Microsoft e Sony le lorto tecnologie o
almeno aumentare il compenso richiesto,e poi utilizzare quegli introiti
aggiuntivi o per finanziare le softwarehouse o comunque per rientrare in
parte dei soldi dati secondo il punto precedente; tra l'altro per quanto
le vendite di GPU e CPU possano loro fruttare visto il crescente numero di
console, la redditività è bassa visto che i nuovi prodotti si possono
vendere ogni 5 anni (vita di una console) contro 1-2 anni (vita delle
schede grafiche nei pc dei giocatori).

Queste, secondo me sono le cose, che bisognerà fare, tutte o in parte
affinchè la situazione Console-PC Gaming torni in equilibrio e le
softwarehouse trovino di nuovo convenienza nell'investire nel mercato PC.

Cosa ne pensate? Avete altre idee?

Fantasma diablo 2
12-02-2010, 16:53
Come evitare che il Gioco per PC muoia:

1) i giocatori devono comprare giochi per PC anche se non sono perfetti, non
accampare scuse, anche se valide, come bug e DRM, ma inghiottire in
silenzio;

2) visto che Sony e Microsoft possono vendere sottocosto le loro console
grazie alle royalty che le software danno (volentieri, viste le vendite)
per ogni gioco venduto, le case produttrici di GPU e in parte di CPU (anche
a fronte di un leggero aumento dei prezzi) devono finaziare le
softwarehouse, in base alle vendite, dato che senza giochi i loro guadagni
crollerebbero;

3) le case produttrici di GPU e in parte di CPU potrebbero accordarsi e o
decidere di smettere di vendere a Microsoft e Sony le lorto tecnologie o
almeno aumentare il compenso richiesto,e poi utilizzare quegli introiti
aggiuntivi o per finanziare le softwarehouse o comunque per rientrare in
parte dei soldi dati secondo il punto precedente; tra l'altro per quanto
le vendite di GPU e CPU possano loro fruttare visto il crescente numero di
console, la redditività è bassa visto che i nuovi prodotti si possono
vendere ogni 5 anni (vita di una console) contro 1-2 anni (vita delle
schede grafiche nei pc dei giocatori).

Queste, secondo me sono le cose, che bisognerà fare, tutte o in parte
affinchè la situazione Console-PC Gaming torni in equilibrio e le
softwarehouse trovino di nuovo convenienza nell'investire nel mercato PC.

Cosa ne pensate? Avete altre idee?

1)Non direi, se un gioco è ampiamente buggato non merita l'acquisto e ovviamente neanche procuraselo per vie traverse non avrebbe senso. Piuttosto sarebbe da mettere al rogo chi pirata capolavori, che in aggiunta dopo 1-2 anni si trovano a prezzi ridotti.

2)Non credo abbiano molto interesse a farlo, l'80% dei computer nel mondo è adibito ad uso professionale/ufficio. Il gioco non è mai stato lo scopo prinipale di un pc.

3)Le software house hanno introiti sufficienti, non c'è alcun bisogno di finaziarle. Il discorso è semplice, sanno che il settore console porta molto più guadagno e puntano su quello. Non ha senso quello che dici, sarebbe a dire che i soldi che loro perdono a causa della pirateria dovrebbe rimborsarglieli intel o nvdia...

FunnyDwarf
12-02-2010, 16:57
4) Chi utilizza un videogioco dovrebbe pagarlo.

poi vabbé il punto due è uno scenario scarsamente realizzabile, il PC non è una macchina esclusivamente da gioco.

Fantasma diablo 2
12-02-2010, 16:58
4) Chi utilizza un videogioco dovrebbe pagarlo.

poi vabbé il punto due è uno scenario scarsamente realizzabile, il PC non è una macchina esclusivamente da gioco.

questa è l'unica regola

taleboldi
12-02-2010, 16:58
:asd: :asd: :asd:

saranno 10 anni che "si dice" che il gioco su PC sta morendo ... :rolleyes:

mah ?!?!?!?!?

ciauz

Luiprando
12-02-2010, 17:07
il gaming su PC non sta morendo... lo stanno ammazzando ed è diverso.

e gli assassini si chiamano EA e Microsoft (è un paradosso lo sò, ma è così).

e cmq nVidia (PS3) e ATI (X360) con le console ci guadagnano tantissimo anche loro... noi hardcore gamer PC siamo solo un piccolo nucleo che serve per sperimentare le loro tecnologie... ed anche a caro prezzo direi!!

City Hunter '91
12-02-2010, 17:07
Contrario al punto 1.
Anzi se un gioco non e' fatto bene dovrebbe stare sullo scaffale a vita, se i consumatori si riunissero in una specie di sindacato di videogiocatori "negoziando" la qualita che dovrebbe avere un gioco, i capolavori fioccherebbero. Visto che e' il topic delle utopie aggiungo la mia :asd:
Per gli altri punti mi associo alle altre risposte.

fbstyle
12-02-2010, 17:13
4) Chi utilizza un videogioco dovrebbe pagarlo.

poi vabbé il punto due è uno scenario scarsamente realizzabile, il PC non è una macchina esclusivamente da gioco.

Non lo è ma secondo te uno compra una scheda video da 200€ per scrivere una lettera? :muro:
Rispondendo anche agli altri invece sarebbe fattibilissimo tant'è che in parte nvidia lo fà solo che lo fa per reclamizzare le sue tecnologie; basterebbe che lo facessero entrambi in base alle vendite proprie e alle copie del gioco dopotutto ripeto, la Microsoft e la Sony ricevono le Royalty per unità di venduto; poi più che un rimborso per la Pirateria lo vedrei come rimborso per le spese di beta testing sicuramente superiore che richiede il PC per la presenza sul mercato di milioni di configurazioni HW-SW.

Xilema
12-02-2010, 17:21
Regola numero 5: impedire a tutti i mocciosi pacioccosi, le ragazzine sciocchine e i nonnetti cialtronetti di videogiocare, lasciando il compito solo ai nerd, ai geek ed agli hardcore gamers :D

fbstyle
12-02-2010, 17:35
1)Non direi, se un gioco è ampiamente buggato non merita l'acquisto e ovviamente neanche procuraselo per vie traverse non avrebbe senso. Piuttosto sarebbe da mettere al rogo chi pirata capolavori, che in aggiunta dopo 1-2 anni si trovano a prezzi ridotti.

2)Non credo abbiano molto interesse a farlo, l'80% dei computer nel mondo è adibito ad uso professionale/ufficio. Il gioco non è mai stato lo scopo prinipale di un pc.

3)Le software house hanno introiti sufficienti, non c'è alcun bisogno di finaziarle. Il discorso è semplice, sanno che il settore console porta molto più guadagno e puntano su quello. Non ha senso quello che dici, sarebbe a dire che i soldi che loro perdono a causa della pirateria dovrebbe rimborsarglieli intel o nvdia...

Sul punto 1) mi avete frainteso, non ho mica detto parlato del gioco pieno di bug ma non perfetto, e poi per tutte le altre scuse, tanto più che come hai detto tu si può aspettare le uscite budget o nelle riviste
Sul punto 2) se fanno le schede da gioco vuol dire che ci guadagnano e molto, e poi un giocatore di oggi è un professionista di domani, che compra il marchio che conosce.
Sul punto 3)A parte che molte software house sono in passivo (sarà la crisi), sono in parte daccordo con te tant'è che in un intervista su the Games Machine, Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungonoingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...
poi però proprio perchè, come anche tu dici, le console portano più guadagno, la mia proposta servirebbe a colmare parte di quel gap.

Mercuri0
12-02-2010, 17:36
Cosa ne pensate? Avete altre idee?
Oh, in principio sarebbe facile: boicottare le console Microsoft ;)

Scherzi a parte, il fatto che Microsoft faccia l'equilibrista è male per il pc-gaming, ma proprio assai.

Pazienza, mi godo l'ultimo giro dei giochi Blizzard, forse GuildWars 2, e poi potrò disinstallare windows del tutto :D

Chobeat
12-02-2010, 17:59
cioè ma come si fa a dire che il pc gaming sta morendo? solo perchè quelle merdate sviluppate per console non vengono sempre portate su pc? ma chi se ne frega dico io... ci sono decine di esclusive pc ogni anno di altissima qualità che nessuna console avrà mai, poi se dante's inferno non esce per pc, chi se ne fotte? al 99% son giochi di merda, che se li tengano.

Il numero di giocatori e il giro di soldi che c'è sul gaming pc è ancora incalcolabilmente maggiore del mercato console. Il pc gaming non sta proprio morendo, anzi è nettamente in positivo. Io non capisco chi dice ste cose.

egounix
12-02-2010, 18:17
cioè ma come si fa a dire che il pc gaming sta morendo? solo perchè quelle merdate sviluppate per console non vengono sempre portate su pc? ma chi se ne frega dico io... ci sono decine di esclusive pc ogni anno di altissima qualità che nessuna console avrà mai, poi se dante's inferno non esce per pc, chi se ne fotte? al 99% son giochi di merda, che se li tengano.

stra-quoto in pieno.

Il numero di giocatori e il giro di soldi che c'è sul gaming pc è ancora incalcolabilmente maggiore del mercato console. Il pc gaming non sta proprio morendo, anzi è nettamente in positivo. Io non capisco chi dice ste cose.

credo che sia il contrario, se non ricordo male le vendite dei giochi di console han nettametne superato quelle per pc


comunque rimane sempre il fatto che sono le sw.house a decidere, molte delle quali importa più dei guadagni rispetto ad altro.

john18
12-02-2010, 18:18
IMHO tutto ciò succede principalmente perchè la gente è stufa dei super-bug,delle ottimizzazioni scadenti,e anomalie varie che non fanno partire il gioco. E' il tempo dell'immediatezza,e del "metti il cd" e parti senza rotture di balle!


Tutto il resto sempre IMHO sono sciocchezze messe in mezzo dalle varie SH.

michelgaetano
12-02-2010, 18:34
1) Mai. Un gioco fatto male non merita d'essere acquistato. Che sia su PC o console.

2) Chi, esattamente, darà alle case produttrici i soldi per farlo? Semplice "investimento futuro"? E come decidere chi finanziare? Impossibile.

3) Se una casa chiede troppo per il suo comparto grafico, Sony o M$ che sia si rivolgerà all'altra. La prima casa avrà così solo perso clienti ed introiti nei confronti della diretta rivale. Meglio guadagnare qualcosa o regalare clienti al proprio rivale?

Max775
12-02-2010, 18:40
Il PC come piattaforma gaming non sta morendo ora come non stava morendo 10 anni fa, si sta semplicemente evolvendo.

Le cose ora sono diverse da anni fa (per fortuna) e servizi tipo Steam e Battlenet (2.0) per esempio sono un chiaro esempio della direzione in cui ci stiamo muovendo. La distribuzione digitale e l'integrazione tra gaming e social networks sono il futuro.

Ashgan83
12-02-2010, 18:59
Mi accodo ai positivisti, il mercato pc non sta affatto morendo, si sta semplicemente evolvendo inglobando a sé svariati giochi sviluppati su xbox 360 e continuando comunque ad avere le sue belle esclusive. Più che altro a causa del multipiattaforma sta involvendo un genere, e cioé quello degli fps, e di questo me ne dispiaccio assai, perà la situazione generale è abbastanza rosea.

Chobeat
12-02-2010, 19:04
stra-quoto in pieno.



credo che sia il contrario, se non ricordo male le vendite dei giochi di console han nettametne superato quelle per pc


comunque rimane sempre il fatto che sono le sw.house a decidere, molte delle quali importa più dei guadagni rispetto ad altro.il fatto che si vendano meno scatole vuol dire che si gioca meno?

Quanti sono quelli che ancora passano le giornate su counterstrike o su daoc? Quelli non fanno numero, ma sono giocatori PC che comunque comprano ogni tanto. Ovvio, un'utente console comprerà 10 volte i giochi che compra un utente pc, motivo per il quale sulle console vendono più giochi ma non è per forza un male per le sh.

Su console si scannano, è un mercato accesissimo e a parte poche sh che hanno fanboy a priori e una user base grande, le altre devono faticare.

Chi invece porta la qualità su pc, riesce spesso a farsi una fanbase anche senza essere enorme. Guarda la paradox, guarda la Valve e tanti altri.

Poi sì, anche su PC ci sono fenomeni simil console, tipo Blizzard, ma anche se non fa bei giochi da almeno 15 anni (bei tempi con BlackThorne), traina comunque il mercato pc, nel bene e nel male.

Grey 7
12-02-2010, 19:11
Regola numero 5: impedire a tutti i mocciosi pacioccosi, le ragazzine sciocchine e i nonnetti cialtronetti di videogiocare, lasciando il compito solo ai nerd, ai geek ed agli hardcore gamers :D

appunto, che si comprino la wii piuttosto :asd:

.:Sephiroth:.
12-02-2010, 19:27
appunto, che si comprino la wii piuttosto :asd:

che è un ottima console, la definirei "alternativa"

Dreammaker21
12-02-2010, 19:27
4) Chi utilizza un videogioco dovrebbe pagarlo.

poi vabbé il punto due è uno scenario scarsamente realizzabile, il PC non è una macchina esclusivamente da gioco.

Basterebbe solo questa.


Altro che i giochi "piratati" non incidono :rolleyes:

xboxlive75
12-02-2010, 19:53
Basterebbe solo questa.


Altro che i giochi "piratati" non incidono :rolleyes:

esatto basta comprare,come ho comprato arma 2 e poi mi ritrovo un gioco pieno di bug,comprato GTA4 e mi accorgo che x farlo girare ci vuole un mostro di pc perche ottimizzato a kaxxo di cane,comprato bioshock 2 e poi mi accorgo che oltre ad'avere framerate instabile a pure una longevita pari ad'un DLC.
Diamo pure la colpa alla pirateria e compriamo originale cosi li facciamo felici a sti barboni cosi anche se poi ci propinano giochi pieni di bug e mal ottimizzati nn conta basta che loro vendano

Axios2006
12-02-2010, 20:04
1) bug: pago quindi pretendo un gioco esente da bug. E starforce securom 7 solidshield e tages non metteranno mai piede sul mio pc.... Neanche in edicola a 3,99€. Anche perchè chi li compra originali si becca la protezione scassa pc, chi pirata no. Quindi dato che non sono autolesionista non pago per danneggiarmi il pc. Nè lo scarico.

FunnyDwarf
12-02-2010, 20:24
esatto basta comprare,come ho comprato arma 2 e poi mi ritrovo un gioco pieno di bug,comprato GTA4 e mi accorgo che x farlo girare ci vuole un mostro di pc perche ottimizzato a kaxxo di cane,comprato bioshock 2 e poi mi accorgo che oltre ad'avere framerate instabile a pure una longevita pari ad'un DLC.
Diamo pure la colpa alla pirateria e compriamo originale cosi li facciamo felici a sti barboni cosi anche se poi ci propinano giochi pieni di bug e mal ottimizzati nn conta basta che loro vendano

Certo che conta. D'altra parte è anche vero che esiste Internet e nessuno ci obbliga a comprare al giorno del lancio: i difetti dei titoli elencati erano in rete nei due giorni successivi all'uscita, grazie al tam-tam su forum e blog.
Rispetto all'epoca in cui le riviste monopolizzavano i giudizi e gonfiavano i punteggi per non inimicarsi il distributore di turno, questo mi sembra un grosso passo avanti per gli acquirenti.

1) bug: pago quindi pretendo un gioco esente da bug. E starforce securom 7 solidshield e tages non metteranno mai piede sul mio pc.... Neanche in edicola a 3,99€. Anche perchè chi li compra originali si becca la protezione scassa pc, chi pirata no. Quindi dato che non sono autolesionista non pago per danneggiarmi il pc. Nè lo scarico.
è vero, compromessi del genere sono inaccettabili tanto più che finora non si è mai vista una protezione efficace, forse solo starforce qualche anno addietro e con quali seccature per l'utente onesto :(

Fatal Frame
12-02-2010, 20:25
il gaming su PC non sta morendo... lo stanno ammazzando ed è diverso.

e gli assassini si chiamano EA e Microsoft (è un paradosso lo sò, ma è così).

e cmq nVidia (PS3) e ATI (X360) con le console ci guadagnano tantissimo anche loro... noi hardcore gamer PC siamo solo un piccolo nucleo che serve per sperimentare le loro tecnologie... ed anche a caro prezzo direi!!
Alan Wake e Dead Space 2 due esempi ...

CAPT.HOOK
12-02-2010, 21:10
Secondo me ci stanno prendendo in giro non poco, leggete qua e fatevi un pianto, o una risata...

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/117913/assassin-s-creed-ii-usera-solo-la-dx9.aspx :doh:

Tutto questo tempo per cosa mi chiedo?

Forse il gaming su PC non sta morendo e non morira' mai, ma di sicuro questi colpi uno dopo l'altro, BENE NON CI FANNO!

fresh niubbo
12-02-2010, 21:30
io direi di abbassare i costi, aiuterebbe + di qualsiasi altra cosa... per il resto il gaming su pc non morirà mai: il numero di persone che acquista un pc sta aumentando ovunque:D

john18
12-02-2010, 21:48
Secondo me ci stanno prendendo in giro non poco, leggete qua e fatevi un pianto, o una risata...

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/117913/assassin-s-creed-ii-usera-solo-la-dx9.aspx :doh:

Tutto questo tempo per cosa mi chiedo?

Forse il gaming su PC non sta morendo e non morira' mai, ma di sicuro questi colpi uno dopo l'altro, BENE NON CI FANNO!



Ehehe,o un gioco lo programmi fin da subito in directx10 o quantomeno fai come hai fatto con il primo.:rolleyes:

Comunque vada,ad ogni capolavoro su console,c'è un'alternativa capolavoro su pc,quindi direi di stare più tranquilli.:O Ma poi ogni volta che ci son ste notizie sembra che la gente abbia sentito chissà quali novità...:asd:

john18
12-02-2010, 21:52
io direi di abbassare i costi, aiuterebbe + di qualsiasi altra cosa... per il resto il gaming su pc non morirà mai: il numero di persone che acquista un pc sta aumentando ovunque:D



Questo è un post intelligente!;) E' chiaro che se continui a "buttare" milioni e milioni,ovviamente farai fatica a recuperarli.

Il bello è che SH come EA ed ubisoft son convinte che i videogiochi sono come il pane,cioè se ne vendono milioni e milioni in tutta scioltezza.:asd: E che succede quando non riescono a recupare il tutto?

Dicono che la pirateria li ha danneggiato o che non conviene fare giochi per pc a causa di problematiche sovrannaturali.:D

Vladimiro Bentovich
12-02-2010, 22:17
Niente sta morendo quindi per evitare che niente succeda basta non fare niente.

N@RcIsO
12-02-2010, 23:15
cioè ma come si fa a dire che il pc gaming sta morendo? solo perchè quelle merdate sviluppate per console non vengono sempre portate su pc? ma chi se ne frega dico io... ci sono decine di esclusive pc ogni anno di altissima qualità che nessuna console avrà mai, poi se dante's inferno non esce per pc, chi se ne fotte? al 99% son giochi di merda, che se li tengano.


mitico, post epico! quoto alla grande :D

Claus89
12-02-2010, 23:23
Alan Wake e Dead Space 2 due esempi ...

aggiungerei Heavy rain Uncharted 2 Virtua Fighter 5 Ninja Gaiden 2 tutti giochi di spessore:O

mo verimm che volit riccr...:asd:(in napoletano):ciapet:

Ovviamente il pc conta molti titoli meno casual come gli infiniti simulatori e gli RTS, o gdr e fps di spessore, ma i videogiochi di spessore ci son pure sui catorci:D

Jabbervocco
12-02-2010, 23:39
Come evitare che il Gioco per PC muoia:
Evitare di vendere la pelle dell'orso prima di averlo schiattato....

CAPT.HOOK
13-02-2010, 01:46
Io sono dell'idea che QUESTO THREAD NON CI FA ONORE! ;) Non stiamo a piagnucolarci ne tantomeno a smocciolarci addosso poiche' non e' successo niente di piu' di quello che e' successo ieri e ne' di quello che sara' domani.

legione2
13-02-2010, 02:11
Regola numero 5: impedire a tutti i mocciosi pacioccosi, le ragazzine sciocchine e i nonnetti cialtronetti di videogiocare, lasciando il compito solo ai nerd, ai geek ed agli hardcore gamers

Ti stimo :)

Le cose ora sono diverse da anni fa (per fortuna) e servizi tipo Steam e Battlenet (2.0) per esempio sono un chiaro esempio della direzione in cui ci stiamo muovendo. La distribuzione digitale e l'integrazione tra gaming e social networks sono il futuro.

Quotissimo e aggiungo i MMORPG :)

1) bug: pago quindi pretendo un gioco esente da bug. E starforce securom 7 solidshield e tages non metteranno mai piede sul mio pc.... Neanche in edicola a 3,99€. Anche perchè chi li compra originali si becca la protezione scassa pc, chi pirata no. Quindi dato che non sono autolesionista non pago per danneggiarmi il pc.

Quotissimo. Se un gioco fà pena non lo compro, come non compro un paio di Reebok che non mi piacciono solo perchè "altrimenti la reebok smette di fare scarpe".

io direi di abbassare i costi, aiuterebbe + di qualsiasi altra cosa...

Quotissimissimo. Peccato che sia un concetto che proprio non gli entra in testa.

Comunque il gioco su PC non morirà mai, semplicemente perchè i PC sono stra-mega-diffusi e la gente che vuole giocare pure. Magari ci saranno meno giochi e calerà un po' la qualità, penso che molto dipenda dal modo in cui verranno fatte le future conversioni. E anche SE verranno fatte... se Fable 2 non lo converti per PC, difficilmente spingi sui giochi per PC. E si che Windows dovresti conoscerlo bene :)

goldorak
13-02-2010, 07:42
Come evitare che il Gioco per PC muoia:

1) i giocatori devono comprare giochi per PC anche se non sono perfetti, non
accampare scuse, anche se valide, come bug e DRM, ma inghiottire in
silenzio;

2) visto che Sony e Microsoft possono vendere sottocosto le loro console
grazie alle royalty che le software danno (volentieri, viste le vendite)
per ogni gioco venduto, le case produttrici di GPU e in parte di CPU (anche
a fronte di un leggero aumento dei prezzi) devono finaziare le
softwarehouse, in base alle vendite, dato che senza giochi i loro guadagni
crollerebbero;

3) le case produttrici di GPU e in parte di CPU potrebbero accordarsi e o
decidere di smettere di vendere a Microsoft e Sony le lorto tecnologie o
almeno aumentare il compenso richiesto,e poi utilizzare quegli introiti
aggiuntivi o per finanziare le softwarehouse o comunque per rientrare in
parte dei soldi dati secondo il punto precedente; tra l'altro per quanto
le vendite di GPU e CPU possano loro fruttare visto il crescente numero di
console, la redditività è bassa visto che i nuovi prodotti si possono
vendere ogni 5 anni (vita di una console) contro 1-2 anni (vita delle
schede grafiche nei pc dei giocatori).

Queste, secondo me sono le cose, che bisognerà fare, tutte o in parte
affinchè la situazione Console-PC Gaming torni in equilibrio e le
softwarehouse trovino di nuovo convenienza nell'investire nel mercato PC.

Cosa ne pensate? Avete altre idee?

Hai torto su tutta la linea.

mirkonorroz
13-02-2010, 08:06
C'e' anche un pc vs pc che da una parte vede i giocatori di giochi free (linux/windows) chiamati dalla controparte "rosiconi" (direi spesso a torto ed esiste anche chi sta da entrambe le parti).
L'esistenza di questi free gamers basta a non far morire in generale il gioco su pc. Ovvio che la curva di crescita di qualita' grafica ed aspetti similari, in questo caso, sia molto piu' lenta (per la parte di complessita', invece penso sia diverso).

mrbick
13-02-2010, 08:35
guardate che il gioco su pc non morirà mai, perchè è la piattaforma da cui nasce tutto ed è anche la piattaforma da cui tutto si evolve tecnicamente, al massimo non ci guadagneranno nulla ma continuerà ad esistere, primo di sparire per pc i giochi spariranno per tutte le console. Il pc è un lusso, si spendono un sacco di soldi dietro e bisogna starci dietro e chi lo fa è la gente che se lo può permettere, i più privilegiati o appassionati perciò fanno prima a morire tutte le software house prima del pc, al massimo avrà meno esclusive, anzi proprio 0 a parte arma 2 e crysis :D


Il PC è come se fosse un settore di fascia alta di una gamma, poco usata ma lì vengono investiti i soldi e grazie a quello c'è sviluppo in tutte le altre fasce, se fosse morto il pc saremmo ancora con delle console da grafica PS1 come top di gamma.


Il problema è che tutti i programmatori migliori vanno a programmare per le console, visto che è una sfida parecchio superiore programmare con quell'hardwarucolo da strapazzo e infatti costano di più per console, basterebbe quantomeno far impegnare i programmatori pc almeno la metà dei consolari per trovare forti agevolazioni per entrambi, ma non accadsrà perchè sennò Nvidia e ATI non vendono le nuove generazioni perciò......


Io avevo la xbox360 perchè ero stufo di aggiornare sempre così in fretta per stare al top, dopo qualche mese sono subito tornato al pc, le console graficamente sono veramente schifose, anche le esclusive tipo Forza motorsport 3 sono parecchio ritoccate le immgaini nelle recensioni, le texure sono povere, riflessi schifosi e aliasing a manetta, shift su PC lo batte ampiamente. Stessa cosa per gli altri giochi, anche i modelli poligonari fanno al quanto cagare, adesso mi son dato una calmata, ma so che vuol dire passare da un PC di fascia alta a console, e alle console io non ci torno più.


Certi giochi che non si riescono a giocare adesso su pc poi non è detto che fra 1 annetto non riesca a farlo, su console invece roba tipo GTA4 o Wolfenstein era INDECENZA PURA, avevano un aliasing incredibile, tipo i giochi degli anni 90, veramente spaventoso e un frame rate che vi assicuro i 30 fissi erano un sogno, a gta stava sempre sui 20, patetico e così in tutti giochi, cali a manetta, anche ghost buster cali da paura, proprio indecenza, per chi si accontenta.

Fantasma diablo 2
13-02-2010, 09:24
Secondo me ci stanno prendendo in giro non poco, leggete qua e fatevi un pianto, o una risata...

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/117913/assassin-s-creed-ii-usera-solo-la-dx9.aspx :doh:

Tutto questo tempo per cosa mi chiedo?

Forse il gaming su PC non sta morendo e non morira' mai, ma di sicuro questi colpi uno dopo l'altro, BENE NON CI FANNO!

visto che siamo in tema di sberleffi aggiungo (leggete il commento del portavoce):

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox360/117900/x10-alan-wake-niente-versione-pc.aspx

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117784/ea-dead-space-2-pc-in-considerazione.aspx

john18
13-02-2010, 11:02
visto che siamo in tema di sberleffi aggiungo (leggete il commento del portavoce):

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox360/117900/x10-alan-wake-niente-versione-pc.aspx

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117784/ea-dead-space-2-pc-in-considerazione.aspx



Meglio non aggiungere altro...:asd:

Qubit
13-02-2010, 11:23
Quindi è stato confermato anche da TOMSHW

niente Assassin Creed II DX11 ma in DX9, niente Dead Space II, niente Alan Wake ...

complimenti agli idioti allora che si sono comprati una bella VGA potente DX11 come le nuove ATI 5870/5970(come il sottoscritto per chi non l'avesse capito) per tutta potenza sprecata o chi si comprerà le nuove Fermi.

ma si facciamo fallire pure AMD/ATI e nVidia

Che schifo.

1c0n
13-02-2010, 11:24
Io l'ho gia' scritto in un altro thread quello che non va nel mondo del gaming per pc, ed e' una situazione la cui colpa al 90% e' da amputare alle software house. Si sono scavate la fossa da sole, correndo dietro a business models che non erano e non sono mai stati sostenibili sul mercato pc.
In questo gli utenti non centrano una mazza.

Al posto di amputare :) (non te la pigliare mi raccomando, sto scherzando, lo so che è una cosa voluta/errore di battitura) cominciamo a specificare un paio di cose:

A- Fare un distinguo tra il publisher e la SH. Giusto per far capire che è il publisher che decide cosa fa la SH, non il contrario. Citando una enciclopedia libera a caso

"Because the publisher usually finances development, it usually tries to manage development risk with a staff of producers or project managers to monitor the progress of the developer, critique ongoing development, and assist as necessary."

B- Il publisher da quello che il cliente chiede. Salvo casi particolari, tipo accordi di esclusiva per una certa console fatti apposta per cercare di pubblicizzae e vendere l'hardware XYZ.

C- Strettamente IMHO, decidere di fare Assassin's Creed con le DX9 e non con le DX 10/11/11c/sarcazzo mi sembra un'ottima scelta in un'ottica di contenimento costi. Certo ci perderemo gli enormi vantaggi di queste fantastiche librerie, ma non si può avere tutto dalla vita.
Si vede che sono sarcastico?

D- Non l'avevamo già detto? Che nè i distributori nè le software house sono degli enti di carità, ma devono portare a casa la pagnotta? Ecco, magari ricordiamocelo.

Chiariti questi punti direi che possiamo andare avanti.

jackslater
13-02-2010, 11:32
I tempi sono cambiati, e ormai si sviluppa per console e poi si converte per PC. Tutto dipende dalle spese di conversione e successivo supporto (patch ecc.). Se si prevede di vendere abbastanza da superare tali spese allora si converte, altrimenti no. I soldi che entrano dalle vendite del PC sono una minima parte dei ricavi, ma perchè dovrebbero rinunciarci?

Paradossalmente si potrebbe dire che grazie a questo meccanismo le console stanno salvando il gaming per PC, che probabimente sarebbe morto qualche anno fa per la pirateria (costi di sviluppo maggiori dei guadagni). Se ci pensate un attimo vi accorgerete che in parte è così.

Per alcuni giochi evidentemente conviene fare le esclusive per console, ma dietro ci sono calcoli di marketing molto complessi, che l'utente comune non conoscerà mai.

(imho)

Fatal Frame
13-02-2010, 12:21
Quindi è stato confermato anche da TOMSHW

niente Assassin Creed II DX11 ma in DX9, niente Dead Space II, niente Alan Wake ...

complimenti agli idioti allora che si sono comprati una bella VGA potente DX11 come le nuove ATI 5870/5970 per tutta potenza sprecata o chi si comprerà le nuove Fermi.

ma si facciamo fallire pure AMD/ATI e nVidia

Che schifo.
Con Xbox360 e Ps3 che usano quelle VGA stai sicuro che non falliscono ...

Mi sembra anche il Wii, c'è scritto ATi fuori ^^

Aut0maN
13-02-2010, 12:51
direi che ati ed nvidia ci guadagnano moltissimo dalle console, d'altronde spendere per progettare una gpu che poi venderà costantemente in crescita per 5/6/7 e più anni senza mai riprogettare niente se non il rimpicciolimento direi che è un'affarone!
Per pc invece l'esborso della ricerca è diventato remunerativo solo per l'ambito professionale e hardcore gamers, gli altri invece sono i casual dove basta una miniaturizzazione e rinominazione di un progetto vecchio.
Il discorso della morte dei vg per pc è da interpretare, non sta morendo, stà cambiando, forse siamo arrivato ad un punto in cui il limite del pc è proprio l'interfacciamento che su computer è esclusivamente tastiera e mouse mentre ormai tutte le console per tendenza di mercato stanno optando per altri tipi di interfaccie, da li nasce il problema. Poi, che mi facciano meno giochi meglio, era troppo diventato un business di uscite anche di qualità ma troppe per poterle giocare tutte e difatti si punta a farli durare poco o farne uscire uno all'anno (vedi fifa, cod...) non si riesce più a sfruttare un gioco per più anni come si faceva una volta, mi ricordo ai tempi di quake o gp legends, andavi avanti anni a costruire community, tornei, siti specializzati e mod varie perchè te lo assaporavi appieno, ora invece tutto troppo frenetico, troppe uscite.
Meglio poco, anche buono ma che sia di concept divertente, anche se non sfrutta la mia super scheda video vorrei divertirmi, come si faceva prima.

john18
13-02-2010, 12:56
direi che ati ed nvidia ci guadagnano moltissimo dalle console, d'altronde spendere per progettare una gpu che poi venderà costantemente in crescita per 5/6/7 e più anni senza mai riprogettare niente se non il rimpicciolimento direi che è un'affarone!
Per pc invece l'esborso della ricerca è diventato remunerativo solo per l'ambito professionale e hardcore gamers, gli altri invece sono i casual dove basta una miniaturizzazione e rinominazione di un progetto vecchio.
Il discorso della morte dei vg per pc è da interpretare, non sta morendo, stà cambiando, forse siamo arrivato ad un punto in cui il limite del pc è proprio l'interfacciamento che su computer è esclusivamente tastiera e mouse mentre ormai tutte le console per tendenza di mercato stanno optando per altri tipi di interfaccie, da li nasce il problema. Poi, che mi facciano meno giochi meglio, era troppo diventato un business di uscite anche di qualità ma troppe per poterle giocare tutte e difatti si punta a farli durare poco o farne uscire uno all'anno (vedi fifa, cod...) non si riesce più a sfruttare un gioco per più anni come si faceva una volta, mi ricordo ai tempi di quake o gp legends, andavi avanti anni a costruire community, tornei, siti specializzati e mod varie perchè te lo assaporavi appieno, ora invece tutto troppo frenetico, troppe uscite.
Meglio poco, anche buono ma che sia di concept divertente, anche se non sfrutta la mia super scheda video vorrei divertirmi, come si faceva prima.



Ah bhè guadagnano talmente tanto dalle console che nvidia ed ati fanno uscire numerosissime schede video. Vuoi di fascia alta,vuoi di fascia media,o ancora più esagerate,in fascia bassa,ne escono comunque tante quindi del mercato console se ne fanno un baffo direi.

Duke.N.4ever
13-02-2010, 13:03
questone di interfacciamento ????? il pc ne esce vittorioso ancora mouse e tastiera vs un joypad al pc ci attacchi qualsiasi perifercica purche abbia un driver

tornando IT

il prezzo dei giochi per pc è scandaloso vedi cod6 il costo non vale x il gioco che è e mooolti altri titoli il prezzo ideale per i giochi 30€ non di piu se no è un furto:D

mrbick
13-02-2010, 14:20
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....

john18
13-02-2010, 14:24
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....



Tipico commento da fanboy.:rolleyes: Inoltre prevedi pure il futuro...:stordita:

CAPT.HOOK
13-02-2010, 14:30
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....

Ma dove le hai prese queste info da 4 soldi :mbe: ?
Chi lo dice che la serie 5XXX di ATI ha un casino problemi, TU :mbe: ?

:asd: :asd: :asd:

Ma fammi il piacere...

randomgamer
13-02-2010, 14:38
IMHO tutto ciò succede principalmente perchè la gente è stufa dei super-bug,delle ottimizzazioni scadenti,e anomalie varie che non fanno partire il gioco. E' il tempo dell'immediatezza,e del "metti il cd" e parti senza rotture di balle!


Tutto il resto sempre IMHO sono sciocchezze messe in mezzo dalle varie SH.

Questo è fin troppo vero, più di una volta ho pensato quanto sarebbe bello semplicemente infilare un disco nel lettore e giocare senza preoccuparsi di patches, protezioni che fanno i capricci o driver che si incasinano . Il problema è che i giochi per consolle in genere non mi piacciono altrimenti probabilmente ne avrei già presa una

Hieicker
13-02-2010, 14:48
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....

Fanboy :asd:! Io ho la 5770, e problemi con i driver non ne ho mai riscontrati. Che ad altre persone di problemi ne siano successi è vero, ma bisogna anche tenere conto che i driver appena esce una scheda video nuova difficilmente sono maturi.

CAPT.HOOK
13-02-2010, 14:49
Fanboy :asd:! Io ho la 5770, e problemi con i driver non ne ho mai riscontrati. Che ad altre persone di problemi ne siano successi è vero, ma bisogna anche tenere conto che i driver appena esce una scheda video nuova difficilmente sono maturi.

Ma sai come e'...aprire bocca ed emettere ARIA ;)

Nemesi18
13-02-2010, 14:54
Secondo me di spazio ce n'e' x console e pc, le differenze sono notevoli sotto molti aspetti, e ogni prodotto ha punti di forza che si adattano ad esigenze specifiche.
Ad un appassionato di mmorpg, rpg, modder una console non la consiglierei mai; come non consiglierei un pc ad un appassionato di sport game, o ad un casual gamer.

La roba fatta bene, curata, beta testata e ottimizzata vende e parecchio anche su pc. Basti pensare a titoli come oblivion, fallout3, the witcher, mass effect 1 e 2, dragon age, bioshock.

La pirateria e' sicuramente un problema, anche se piu' marginale rispetto a quanto vogliono far credere le software house e distributori, che considerano ogni copia scaricata un'acquisto mancato.

Personalmente mi auguro che continuino ad esserci tutte le opzioni x un giocatore, ci manca solo che restino solo le console a fare cartello e ci venderanno i giochi a 100 euro l'uno.

Cmq per rispondere meglio alla domanda relativa a come salvare i giochi per pc io dico:

1) Investire nei progetti con criterio. Se una software house presenta un progetto curato, interessante, e mette in conto parecchio tempo e denaro x lo sviluppo, vale la pena investirci. Per fare giochi derivati da film, assemblati in fretta e furia x il natale successivo, meglio che i soldi se li tengano in tasca xke' avranno solo da perderci.

2) Spingere sul digital delivery, appoggiandosi a piattaforme come steam: garantiscono distribuzione capillare, risparmio su spedizioni, imballaggi, masterizzazioni, carburante, ecc. Ovviamente pero' devono offrire prezzi leggermente + competitivi rispetto alle attuali situazioni, dove su steam trovi al day 1 giochi che costano tanto quanto nei + cari negozi "tradizionali".

3) Passato qualche mese abbassare seriamente i prezzi, puntare su offerte e svendite, attirare anche i giocatori incerti, interessati al gioco ma non disposti a spendere la cifra piena. Steam ad esempio gia' lo fa, e sono le uniche occasioni in cui mi capita di comprare li xke' conviene davvero.

4) Come hanno gia' detto altri, comprare e non scaricare. Non significa essere polli da spennare, ma anzi, significa diventare acquirenti sgamati; che vogliono vedere le demo SEMPRE, che nel dubbio non comprano al day 1, che se il gioco non interessa o non vale la spesa LO LASCIANO SULLO SCAFFALE. Magari e' poco, ma se messi in atto dalle masse, questi comportamenti, influenzano sicuramente la direzione presa dalle aziende.

1c0n
13-02-2010, 15:14
La roba fatta bene, curata, beta testata e ottimizzata vende e parecchio anche su pc. Basti pensare a titoli come oblivion, fallout3, the witcher, mass effect 1 e 2, dragon age, bioshock.



Frase interessante su cui faccio due considerazioni:

A- "La roba fatta bene, curata, beta testata e ottimizzata" e "Oblivion, Fallout 3, The Witcher" nella stessa frase sono un po' un ossimoro. Solo un po', visto che c'è di peggio, ma se ti ricordi The Witcher aveva dei problemi all'uscita mica da ridere, risolti solo tempo dopo con una bella patchona poi trasformata per magia in "Enhanced Edition".
Sim-sala-minchia, direbbe il mago Silvano.

B- Un'altra opinione mia strettamente IMHO che mi è giunta alla mente leggendo "Basti pensare a titoli come oblivion, fallout3, the witcher, mass effect 1 e 2, dragon age, bioshock.". Chi dice che il PC muore sono le stesse persone che continuano a tirare in ballo sempre gli stessi giochi, o sbaglio? E il resto che è? Merda? Ci sono solo i giocono multipiatta-capolavoro-omfg-supcèmeglio-c'halarisoluzionealta+AA+AF+DX23c-tuttoilrestononconta-mentreescono20.000giochimeglio-maiomancolicagoperchènonc'èscrittoBioWaresopra?

Chiedo, eh? :ciapet:

michelgaetano
13-02-2010, 15:19
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....

Vai col fanboysmo coatto.

Levati i pezzi di kiwi davanti gli occhi, ci guadagni solo.

PConly92
13-02-2010, 15:30
Questo è un post intelligente!;) E' chiaro che se continui a "buttare" milioni e milioni,ovviamente farai fatica a recuperarli.

Il bello è che SH come EA ed ubisoft son convinte che i videogiochi sono come il pane,cioè se ne vendono milioni e milioni in tutta scioltezza.:asd: E che succede quando non riescono a recupare il tutto?

Dicono che la pirateria li ha danneggiato o che non conviene fare giochi per pc a causa di problematiche sovrannaturali.:D

la pirateria è solo una loro scusa... secondo voi quanti sanno usare torrent crac" et simili?? una pochissima percentuale;)
io dico che se loro abbassano i prezzi dei giochi pc sui 30 euro senza starforce e cazzate simili:eek: (a me quel Bastar"" mi ha rotto il masterizzatore:muro: ) il mercato pc sarebbe ancora più ampio:sofico:
già adesso l'hardware non costa tantissimo e con 600euro ti fai un bel pc, basta solo che loro abbassano i prezzi dei giochi e siamo apposto... ne sono convinto che darebbe una marcia in più al pc...
ps. alcune cose che fanno sembrano fatte apposta per distruggere il gaming pc(guardate le ultime notizie di alan wake e assasin's creed2:mad: )

john18
13-02-2010, 15:43
la pirateria è solo una loro scusa... secondo voi quanti sanno usare torrent crac" et simili?? una pochissima percentuale;)
io dico che se loro abbassano i prezzi dei giochi pc sui 30 euro senza starforce e cazzate simili:eek: (a me quel Bastar"" mi ha rotto il masterizzatore:muro: ) il mercato pc sarebbe ancora più ampio:sofico:
già adesso l'hardware non costa tantissimo e con 600euro ti fai un bel pc, basta solo che loro abbassano i prezzi dei giochi e siamo apposto... ne sono convinto che darebbe una marcia in più al pc...
ps. alcune cose che fanno sembrano fatte apposta per distruggere il gaming pc(guardate le ultime notizie di alan wake e assasin's creed2:mad: )



Anche il discorso prezzi è un pò una stupidata,cioè non è che qualcuno ti costringe a prenderli al lancio. Per esempio se compri sui siti stranieri (play.com,the hut e via dicendo),li trovi sempre a prezzi infinitamente più bassi e praticamente li trovi quasi sempre multilingua compreso italiano. Nel caso non ci fosse,qualcosa in giro si trova sempre per convertire in italiano!

I problemi son tanti...La maggior parte creati direttamente dalle SH perchè essendo aziende,VOGLIONO guadagnare il massimo prestabilito dai piani previsti in casa. I costi poi li hanno alzati in maniera assurda,vuoi perchè inglobano le piccole società,e devono pagare un casino di stipendi,vuoi perchè spendono troppo in motori grafici e zero sul gameplay...Spendono pure nelle protezioni per i loro giochi,quindi rivoltano le loro frustazioni in cose che in realtà danneggiano in minima parte.

Direi in conclusione che il problema parte da loro stessi.:)

Duke.N.4ever
13-02-2010, 16:42
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....

la beata ignoranza :asd:


la pirateria è solo una loro scusa... secondo voi quanti sanno usare torrent crac" et simili?? una pochissima percentuale;)
io dico che se loro abbassano i prezzi dei giochi pc sui 30 euro senza starforce e cazzate simili:eek: (a me quel Bastar"" mi ha rotto il masterizzatore:muro: ) il mercato pc sarebbe ancora più ampio:sofico:
già adesso l'hardware non costa tantissimo e con 600euro ti fai un bel pc, basta solo che loro abbassano i prezzi dei giochi e siamo apposto... ne sono convinto che darebbe una marcia in più al pc...
ps. alcune cose che fanno sembrano fatte apposta per distruggere il gaming pc(guardate le ultime notizie di alan wake e assasin's creed2:mad: )

per citarne un altro cod6 x pc single e multi non che il prezzo stellare obrobriosi che si è aggiudicato lo scaffalissimo dell anno :asd:

Aenil
13-02-2010, 16:49
Il gaming su pc non morirà mai perchè è praticamente nato su questa piattaforma, perchè ha fondamenta ben più vecchie delle console, perché costa di meno lo sviluppo su questa piattaforma, perchè alcuni generi sono proponibili solo su PC ecc..

Piuttosto vedo una trasformazione di questo settore, dove ora è il PC che rincorre le console, tranne rari casi ovviamente.
ora c'è il problema dei porting che hanno il difetto della grafica "old gen".. quando sarà l'ora di PS4 e Xbox720 si azzererà questo fattore e così via.

Fr4gZ0n3
13-02-2010, 17:15
Sinceramente non so se si possa parlare di pc gaming moribondo, però con l'uscita della console next-gen in particolare con la 360 che è riuscita a canalizzare un numero impressionante di licenze, esclusive, utenza, ecc si è arrivati all'attuale mentalità:

Console=divertimento
Pc=sbattone

pensateci un attimo:

-abbiamo quasi zero esclusive (a parte settori di nicchia come simulatori o strategici)

-i giochi "blockbuster" sono al 60% porting da console e al 30% conversioni posticipate anche anni ed eseguite da terzi

-la parola ottimizzazione è scomparsa ed i pc riescono a stare dietro a console di qualche anno fa solo grazie alla vertiginosa potenza di calcolo di cui dispongono

-l'innovazioni grafica è stagnante e le release delle directX passano senza che nessuno se ne accorga perchè l'Xbox è ancora directX 9 ed è lei in pratica che detta le regole del porting. L'openGl è morto in ambito gaming.

-Comincio a vedere titoli che mantengono la stessa qualità delle console su pc. Prendi mass effect 2 con le sue texture ridicole.

-Per stringere i tempi ed evitare che le uscite su console ritardino, o non viene fatto beta testing o si posticipa l'uscita su pc (e non è detto che comunque venga fatto il beta testing). Così chi compra un gioco potrebbe anche non poterci giocare. Se avessero fatto beta testing alla rockstar (per altro dopo oltre un anno dall'uscita su console), credo si sarebbe accorta subito che GTA4 nemmeno partiva con le ATi.

-Inoltre per combattere la pirateria dilagante si continuano ad utilizzare stratagemmi sempre meno consumer-friendly. Con giochi acquistati che possono essere installati sono tot volte e che non partono a causa delle protezioni (io non posso giocare a GT legends su win7 per via di starforce).

PConly92
13-02-2010, 17:27
Sinceramente non so se si possa parlare di pc gaming moribondo, però con l'uscita della console next-gen in particolare con la 360 che è riuscita a canalizzare un numero impressionante di licenze, esclusive, utenza, ecc si è arrivati all'attuale mentalità:

Console=divertimento
Pc=sbattone

pensateci un attimo:

-abbiamo quasi zero esclusive (a parte settori di nicchia come simulatori o strategici)

-i giochi "blockbuster" sono al 60% porting da console e al 30% conversioni posticipate anche anni ed eseguite da terzi

-la parola ottimizzazione è scomparsa ed i pc riescono a stare dietro a console di qualche anno fa solo grazie alla vertiginosa potenza di calcolo di cui dispongono

-l'innovazioni grafica è stagnante e le release delle directX passano senza che nessuno se ne accorga perchè l'Xbox è ancora directX 9 ed è lei in pratica che detta le regole del porting. L'openGl è morto in ambito gaming.

-Comincio a vedere titoli che mantengono la stessa qualità delle console su pc. Prendi mass effect 2 con le sue texture ridicole.

-Per stringere i tempi ed evitare che le uscite su console ritardino, o non viene fatto beta testing o si posticipa l'uscita su pc (e non è detto che comunque venga fatto il beta testing). Così chi compra un gioco potrebbe anche non poterci giocare. Se avessero fatto beta testing alla rockstar (per altro dopo oltre un anno dall'uscita su console), credo si sarebbe accorta subito che GTA4 nemmeno partiva con le ATi.

-Inoltre per combattere la pirateria dilagante si continuano ad utilizzare stratagemmi sempre meno consumer-friendly. Con giochi acquistati che possono essere installati sono tot volte e che non partono a causa delle protezioni (io non posso giocare a GT legends su win7 per via di starforce).

purtroppo hai pienamente ragione...:(
ma qui la colpa è anche delle sw house: ORMAI PENSANO SOLO AI SOLDI non hanno più quella voglia di innovazione e PASSIONE come era in passato...
il mondo dei videogiochi sta diventando come il cinema odierno pieno di titoli mediocri ma che stranamente vendono un botto...
le console sono comprate perché devi solo infilare il cd e via e i giochi console sono facilissimi:mad:
in germania il pcgaming è ancora molto acceso al contrario della nostra Italia:doh:

Fatal Frame
13-02-2010, 17:48
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....
mrbick = Mr. Bimbominckia :sofico:
la pirateria è solo una loro scusa... secondo voi quanti sanno usare torrent crac" et simili?? una pochissima percentuale;)
io dico che se loro abbassano i prezzi dei giochi pc sui 30 euro senza starforce e cazzate simili:eek: (a me quel Bastar"" mi ha rotto il masterizzatore:muro: ) il mercato pc sarebbe ancora più ampio:sofico:
già adesso l'hardware non costa tantissimo e con 600euro ti fai un bel pc, basta solo che loro abbassano i prezzi dei giochi e siamo apposto... ne sono convinto che darebbe una marcia in più al pc...
ps. alcune cose che fanno sembrano fatte apposta per distruggere il gaming pc(guardate le ultime notizie di alan wake e assasin's creed2:mad: )
Ma figurati ... tutti lo sanno usare :sofico:

Nemesi18
13-02-2010, 18:06
A- "La roba fatta bene, curata, beta testata e ottimizzata" e "Oblivion, Fallout 3, The Witcher" nella stessa frase sono un po' un ossimoro. Solo un po', visto che c'è di peggio, ma se ti ricordi The Witcher aveva dei problemi all'uscita mica da ridere, risolti solo tempo dopo con una bella patchona poi trasformata per magia in "Enhanced Edition".
Sim-sala-minchia, direbbe il mago Silvano.

B- Un'altra opinione mia strettamente IMHO che mi è giunta alla mente leggendo "Basti pensare a titoli come oblivion, fallout3, the witcher, mass effect 1 e 2, dragon age, bioshock.". Chi dice che il PC muore sono le stesse persone che continuano a tirare in ballo sempre gli stessi giochi, o sbaglio? E il resto che è? Merda? Ci sono solo i giocono multipiatta-capolavoro-omfg-supcèmeglio-c'halarisoluzionealta+AA+AF+DX23c-tuttoilrestononconta-mentreescono20.000giochimeglio-maiomancolicagoperchènonc'èscrittoBioWaresopra?

Chiedo, eh? :ciapet:

A) Giochi privi di bug io non ne ho ancora visti, diciamo che quelli elencati li considero fatti bene anche a livello tecnico. Quelli a cui indirettamente mi riferivo come critica erano cose oscene stile Stalker Clear Sky o Gothic 3 (per citare a mio avviso i signori del bug).

B) Io ho tirato in ballo titoli che personalmente ho trovato molto belli (giocati su pc) e che corrispondevano alla mia idea di prodotti ideali. Mettermi a fare un elenco di giochi valutati dagli utenti pc come migliori da 10 anni a questa parte mi risultava difficile, volevo solo indicare quelli che conosco direttamente e che so aver avuto successo.

natural
13-02-2010, 18:16
Io non credo che il gioco su pc sia moribondo ne che vogliano ucciderlo, 1 perchè di giochi belli, quelli che piacciono ai pcisti escono, anche se con più attesa, 2 perchè se chi fa console voleva uccidere il mercato pc dava la possibilità di far usare tastiera e mouse sulle console, e allora si che davi la mazzata finale, ovviamente SE ci fosse l'online gratis, ma anche qui si vede la differenza...

Viridian
13-02-2010, 18:33
il problema non è tanto il gioco su console o pc,ma l'apertura dei videogiochi alle masse con conseguente banalizzazione del gameplay:avanti così assisteremo a dei giochi/film,dei laser game in pratica,e quella si che sarà la morte del videogioco

g4be
13-02-2010, 18:45
Come evitare che il Gioco per PC muoia:

1) i giocatori devono comprare giochi per PC anche se non sono perfetti, non
accampare scuse, anche se valide, come bug e DRM, ma inghiottire in
silenzio;

2) visto che Sony e Microsoft possono vendere sottocosto le loro console
grazie alle royalty che le software danno (volentieri, viste le vendite)
per ogni gioco venduto, le case produttrici di GPU e in parte di CPU (anche
a fronte di un leggero aumento dei prezzi) devono finaziare le
softwarehouse, in base alle vendite, dato che senza giochi i loro guadagni
crollerebbero;

3) le case produttrici di GPU e in parte di CPU potrebbero accordarsi e o
decidere di smettere di vendere a Microsoft e Sony le lorto tecnologie o
almeno aumentare il compenso richiesto,e poi utilizzare quegli introiti
aggiuntivi o per finanziare le softwarehouse o comunque per rientrare in
parte dei soldi dati secondo il punto precedente; tra l'altro per quanto
le vendite di GPU e CPU possano loro fruttare visto il crescente numero di
console, la redditività è bassa visto che i nuovi prodotti si possono
vendere ogni 5 anni (vita di una console) contro 1-2 anni (vita delle
schede grafiche nei pc dei giocatori).

Queste, secondo me sono le cose, che bisognerà fare, tutte o in parte
affinchè la situazione Console-PC Gaming torni in equilibrio e le
softwarehouse trovino di nuovo convenienza nell'investire nel mercato PC.

Cosa ne pensate? Avete altre idee?

Inghiottire in silenzio mai... piuttosto falliscano tutti

GUARDIAN 77
13-02-2010, 18:51
Quindi è stato confermato anche da TOMSHW

niente Assassin Creed II DX11 ma in DX9, niente Dead Space II, niente Alan Wake ...

complimenti agli idioti allora che si sono comprati una bella VGA potente DX11 come le nuove ATI 5870/5970 per tutta potenza sprecata o chi si comprerà le nuove Fermi.

ma si facciamo fallire pure AMD/ATI e nVidia

Che schifo.
aggiungo anche Dante's Inferno, prima confermato e poi cancellato.
ma Microsoft:doh:
Alan Wake era stato pensato in origine su Pc e adesso diventa esclusiva 360, fanno ridere!
se vende poco lo porteranno anche su pc (vedi Ninja Blade) e invece se vende molto (vedi Gears 2) hasta la vista!

mrbick
13-02-2010, 18:52
mrbick = Mr. Bimbominckia :sofico:



l'imbecillità non ha limiti vero ?

il solito consolaro che si accontenta, vai a giocare a 30 frames senza filtri ultra scalato va, e spero che ti diverta.

PConly92
13-02-2010, 18:57
aggiungo anche Dante's Inferno, prima confermato e poi cancellato.
ma Microsoft:doh:
Alan Wake era stato pensato in origine su Pc e adesso diventa esclusiva 360, fanno ridere!
se vende poco lo porteranno anche su pc (vedi Ninja Blade) e invece se vende molto (vedi Gears 2) hasta la vista!

insomma... dei bastardi!!!!non dovremmo più comprare niente per 2-3 mesi e vedrai che si daranno una calmata, ma so benissimo che non succederà mai...
ps. ormai tutti i giochi lì fanno in tempo record, quasi sempre mediocri ma con una campagna publicitaria degna di un film ... il primo esempio che mi viene e asassin's creed 2 tutti ne parlano a scuola (oviamente su xbox360 e ps3) ma nessuno che parla di half life 2 e altri pc only...:(

mrbick
13-02-2010, 18:59
Console=divertimento
Pc=sbattone
.

-Per stringere i tempi ed evitare che le uscite su console ritardino, o non viene fatto beta testing o si posticipa l'uscita su pc (e non è detto che comunque venga fatto il beta testing). Così chi compra un gioco potrebbe anche non poterci giocare. Se avessero fatto beta testing alla rockstar (per altro dopo oltre un anno dall'uscita su console), credo si sarebbe accorta subito che GTA4 nemmeno partiva con le ATi.


a me piace aggiornare il pc e star dietro e comprare nuovi pezzi, non è affatto una noia per me, anzi ogni volta non vedo l'ora di mettere nuovi pezzi.
Se parli di convenienza e facilità le console sono migliori ovvio ma su quello non c'era manco da discutere, da poco si ottiene poco, il pc serve per avere privilegi grafici per chi pretende di più di quello che offrono le console, ovvio se non c'è la passione......inutile parlare.


Per la questione GTA4 e ATI mi spiace dirlo ma quello è normale :D

GUARDIAN 77
13-02-2010, 19:00
insomma... dei bastardi!!!!non dovremmo più comprare niente per 2-3 mesi e vedrai che si daranno una calmata, ma so benissimo che non succederà mai...
e guarda che spiegazione hanno dato

«Alcuni giochi sono più adatti all’intimità del PC, e altri sono meglio giocabili dal divano di fronte ad un grande schermo TV. Abbiamo definitivamente capito che il modo più avvincente per vivere l’esperienza di Alan Wake fosse su Xbox 360. Sia Microsoft che Remedy hanno una lunga storia di sviluppo su PC alle spalle. Questa decisione riguarda solo il far combaciare questo specifico gioco con la giusta piattaforma»


mi viene voglia di tirargli il pad 360 PC
dietro, ci prendono solo in giro.

PConly92
13-02-2010, 19:06
e guarda che spiegazione hanno dato

«Alcuni giochi sono più adatti all’intimità del PC, e altri sono meglio giocabili dal divano di fronte ad un grande schermo TV. Abbiamo definitivamente capito che il modo più avvincente per vivere l’esperienza di Alan Wake fosse su Xbox 360. Sia Microsoft che Remedy hanno una lunga storia di sviluppo su PC alle spalle. Questa decisione riguarda solo il far combaciare questo specifico gioco con la giusta piattaforma»


mi viene voglia di tirargli il pad 360 PC
dietro, ci prendono solo in giro.

e certo siete diventati ricchi e famosi grazie a noi utenti pc e adesso ci voltano le spalle...non che siano titoloni ma rode comunque non averli su pc...:mad:
io spero solo che sony e microsoft facciano la cazzata di spingere tanto su project natal cosi le loro console diventeranno delle wii e avremmo più titoli "hardcore" per Pc ma neanche questo non succederà mai xd

Fatal Frame
13-02-2010, 19:10
l'imbecillità non ha limiti vero ?

il solito consolaro che si accontenta, vai a giocare a 30 frames senza filtri ultra scalato va, e spero che ti diverta.
Io sono tutto che consolaro, visto che gioco a entrambe le piattaforme :sofico:

E se ti informassi meglio, vedresti che anche sulle console esistono i filtri ^^

Fatal Frame
13-02-2010, 19:13
e certo siete diventati ricchi e famosi grazie a noi utenti pc e adesso ci voltano le spalle...non che siano titoloni ma rode comunque non averli su pc...:mad:
io spero solo che sony e microsoft facciano la cazzata di spingere tanto su project natal cosi le loro console diventeranno delle wii e avremmo più titoli "hardcore" per Pc ma neanche questo non succederà mai xd
Perchè preferire il Wii è una cosa negativa ??

natural
13-02-2010, 19:14
aggiungo anche Dante's Inferno, prima confermato e poi cancellato.
ma Microsoft:doh:
Alan Wake era stato pensato in origine su Pc e adesso diventa esclusiva 360, fanno ridere!
se vende poco lo porteranno anche su pc (vedi Ninja Blade) e invece se vende molto (vedi Gears 2) hasta la vista!

ma onestamente chi se ne frega di un platform alla dantes inferno su pc ?

Fatal Frame
13-02-2010, 19:19
ma onestamente chi se ne frega di un platform alla dantes inferno su pc ?
Chi se ne freg@ anche di AW, DS2 ... :stordita: :fagiano:

Fr4gZ0n3
13-02-2010, 19:19
e guarda che spiegazione hanno dato

«Alcuni giochi sono più adatti all’intimità del PC, e altri sono meglio giocabili dal divano di fronte ad un grande schermo TV. Abbiamo definitivamente capito che il modo più avvincente per vivere l’esperienza di Alan Wake fosse su Xbox 360. Sia Microsoft che Remedy hanno una lunga storia di sviluppo su PC alle spalle. Questa decisione riguarda solo il far combaciare questo specifico gioco con la giusta piattaforma»

Beh, da utente medio ovviamente in casa mia ho un pc, una xbox, una play3, una wii, ecc. e posso permettermi di scegliere la piattaforma più adatta ai giochi che escono. :rolleyes:

PConly92
13-02-2010, 19:19
Perchè preferire il Wii è una cosa negativa ??

non che è una cosa negativa ma con quel telecomando e videocamera(xbox360) non ci vedo bene i fps\e action 3rd person!!!già con il pad non riesco a giocare figuriamoci con un telecomando/telecamera:muro:
mouse+tastiera 4ever!!! i migliori :read:

Fatal Frame
13-02-2010, 19:23
non che è una cosa negativa ma con quel telecomando e videocamera(xbox360) non ci vedo bene i fps\e action 3rd person!!!già con il pad non riesco a giocare figuriamoci con un telecomando/telecamera:muro:
mouse+tastiera 4ever!!! i migliori :read:
Il Wii è da preferire per le sue esclusive ^^

Cmq The Conduit, Red Steel e Metroid Prime si fanno giocare :)

Fantomatico
13-02-2010, 19:23
Regola numero 5: impedire a tutti i mocciosi pacioccosi, le ragazzine sciocchine e i nonnetti cialtronetti di videogiocare, lasciando il compito solo ai nerd, ai geek ed agli hardcore gamers :D

Condivido quest'uomo santo. :sofico: :sofico: :sofico:

Emin3nt
13-02-2010, 19:25
io un gioco lo compro solo se mi piace(e ci gioco online), se non ci fossero le demo o il filesharing a quest'ora avrei buttato via un mucchio di soldi :P

Fatal Frame
13-02-2010, 19:26
Condivido quest'uomo santo. :sofico: :sofico: :sofico:
Fino ad un certo punto, quando si tratta di giocare insieme :sofico:

http://www.dietaland.com/wp-content/uploads/2009/06/in-forma-con-wii-fit1.jpg

CAPT.HOOK
13-02-2010, 19:35
l'imbecillità non ha limiti vero ?

il solito consolaro che si accontenta, vai a giocare a 30 frames senza filtri ultra scalato va, e spero che ti diverta.

State boni innanzitutto. :D

Secondo, Mrbick dovresti informarti meglio prima di scrivere la prima cosa che ti viene in mente, cosi tanto per dire qualcosa ;)

mrbick
13-02-2010, 19:38
ma c'è bisogno di insultare ?

comunque la frase sulle console è vera, non vedo perchè devo salvaguardare il pensiero dei consolari, siamo su un forum per pc dopotutto, vuoi mettere una GTX 2xx o 5xx0 contro una xbox 360 ? un modo totalmente diverso di giocare e parlo per esperienza.

La console è per casual gamer, che si accontenta di poco enon ha voglia di star dietro a niente, per un appassionato c'è il pc. costa ? bè è il costo della passione. E' come comprare una Ferrari e lamentarsi per la manutenzione e il sostentamento.

Mi scuso al massimo sulle frasi anti ATI, però io la penso così, so che alcuni non hanno problemi ma altre persone ne hanno parecchi.

mrbick
13-02-2010, 19:47
Io sono tutto che consolaro, visto che gioco a entrambe le piattaforme :sofico:

E se ti informassi meglio, vedresti che anche sulle console esistono i filtri ^^

:Puke:

si certo solo su qualche giochino ogni tanto e ovviamente un AA non avanzato come quelli moderni su PC. Ma hai mai visto GTA4 su console ? :ciapet: o Wolfenstein ? o GOW2 ? :doh: O Batman :D su 100 giochi sei fortunato se ce ne sono 2 che non hanno cali di frames, manco le esclusive, COD6 non è manco in HD :ciapet: tomb raider su ps3 non arriva a 30 frames e fuel scatta paurosamente pur mantenedo aliasing e qualità grafiche scandalose. :Puke:


E' tutto uno scatto scalato ! quello non è giocare, è guardare qualche immagine ridicola fra l'altro. Prova a mettere su monitor PC le console e vedrai che razza di qualità hanno. Fra l'altro non capisco come mai mettono quantitativi di ram col contagocce.

john18
13-02-2010, 19:56
ma c'è bisogno di insultare ?

comunque la frase sulle console è vera, non vedo perchè devo salvaguardare il pensiero dei consolari, siamo su un forum per pc dopotutto, vuoi mettere una GTX 2xx o 5xx0 contro una xbox 360 ? un modo totalmente diverso di giocare e parlo per esperienza.

La console è per casual gamer, che si accontenta di poco enon ha voglia di star dietro a niente, per un appassionato c'è il pc. costa ? bè è il costo della passione. E' come comprare una Ferrari e lamentarsi per la manutenzione e il sostentamento.

Mi scuso al massimo sulle frasi anti ATI, però io la penso così, so che alcuni non hanno problemi ma altre persone ne hanno parecchi.


In una sezione tecnica,queste cose è meglio non pensarle e scriverle per creare flame gratuito. Semplicemente perchè quello che stai affermando è da ritenersi una cosa che può succedere come è successa ad nvidia con i penultimi driver che davano una valanga di casini. Eri informato di questo,vero?:)

Fatal Frame
13-02-2010, 19:56
ma c'è bisogno di insultare ?

comunque la frase sulle console è vera, non vedo perchè devo salvaguardare il pensiero dei consolari, siamo su un forum per pc dopotutto, vuoi mettere una GTX 2xx o 5xx0 contro una xbox 360 ? un modo totalmente diverso di giocare e parlo per esperienza.
Totalmente diverso dove ?? Quello che faccio su una 360 lo faccio anche sul Pc ...

Forse hai provato solo il Pc in vita tua :rolleyes:
La console è per casual gamer, che si accontenta di poco enon ha voglia di star dietro a niente, per un appassionato c'è il pc. costa ? bè è il costo della passione. E' come comprare una Ferrari e lamentarsi per la manutenzione e il sostentamento.

Mi scuso al massimo sulle frasi anti ATI, però io la penso così, so che alcuni non hanno problemi ma altre persone ne hanno parecchi.
Ma che frasi da bimbominkia ... avevo ragione prima !! :doh:

Sulla 360 esistono così tanti hardcore gamers che non immagini, con COD GOW ecc. :sofico:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :sofico:

si certo solo su qualche giochino ogni tanto e ovviamente un AA non avanzato come quelli moderni su PC. Ma hai mai visto GTA4 su console ? :ciapet: o Wolfenstein ? o GOW2 ? :doh:

l'unico bello è DIRT2, 0 bugs MSAA4x e sempre perfetto, l'unica differenza è il modello poligonare patetico e dettagli scalati.
A parte che GOW2 è solo su 360, tutti i giochi che hai nominato sono MULTI e identici su qualsiasi piattaforma !! :sofico:

Anzi ti aggiungo una cosa ... solo i niubbi danno così tanta importanza al lato grafico di un gioco ^^

wolverine
13-02-2010, 20:21
Quindi è stato confermato anche da TOMSHW

niente Assassin Creed II DX11 ma in DX9, niente Dead Space II, niente Alan Wake ...

complimenti agli idioti allora che si sono comprati una bella VGA potente DX11 come le nuove ATI 5870/5970 per tutta potenza sprecata o chi si comprerà le nuove Fermi.

ma si facciamo fallire pure AMD/ATI e nVidia

Che schifo.

le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....

Potete darvi la mano voi due.. :fagiano: :doh:

mrbick
13-02-2010, 20:29
Ma che frasi da bimbominkia ... avevo ragione prima !! :doh:


A parte che GOW2 è solo su 360, tutti i giochi che hai nominato sono MULTI e identici su qualsiasi piattaforma !! :sofico:

Anzi ti aggiungo una cosa ... solo i niubbi danno così tanta importanza al lato grafico di un gioco ^^

io non sono un malato del gioco come te, io gioco perchè mi piace e ai titoli che voglio io, e quando lo faccio io pretendo qualità e la grafica per me ha una bella importanza, e certi aspetti grafici come l'aliasing o la qualità insulse nonchè i cali di frames mi fanno passare la voglia sinceramente, senza contare poi il mouse e la tastiera del PC che con gli FPS ........

vieni a casa mia che te lo faccio vedere io come si fà a far girare GTA4 su PC così lo confrontiamo con le tue console.

E' come dire che sia con una Ferrari che con una FIAT in giro ci vai tranquillamente lo stesso, ma andare con la Ferrari ha un gusto diverso.

bimbominkia lo dici a qualche tuo parente casomai.

mrbick
13-02-2010, 20:36
A parte che GOW2 è solo su 360, tutti i giochi che hai nominato sono MULTI e identici su qualsiasi piattaforma !! :sofico:

Anzi ti aggiungo una cosa ... solo i niubbi danno così tanta importanza al lato grafico di un gioco ^^

GOW2 è un esclusiva e ha dei cali e ovviamente la grafica rispetto al pc è paragonabile al primo GOW del PC, anzi peggio.



sono identici per tutte le piattaforme ? vieni a casa mia che ti faccio vedere io con tutto al max filtri a paletta e 60 frames e passa ognuno di quei giochi e vedrai che non è uguale. Wolfenstein poi è scandaloso su console, un gioco con grafica così indietro strapiena di aliasing e texure sbiadite e frames ultra scattoso, io su PC tutto al top, con nhancer MSAA 4x a oltre 100 frames e qualità migliore.

Ziosilvio
13-02-2010, 20:41
Lavori in corso.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:24
esatto basta comprare,come ho comprato arma 2 e poi mi ritrovo un gioco pieno di bug,comprato GTA4 e mi accorgo che x farlo girare ci vuole un mostro di pc perche ottimizzato a kaxxo di cane,comprato bioshock 2 e poi mi accorgo che oltre ad'avere framerate instabile a pure una longevita pari ad'un DLC.
Diamo pure la colpa alla pirateria e compriamo originale cosi li facciamo felici a sti barboni cosi anche se poi ci propinano giochi pieni di bug e mal ottimizzati nn conta basta che loro vendano
Mi sembra di leggere una difesa della pirateria in queste parole.
Così non va.
Questa è un'ammonizione.
Questo è un post intelligente!;) E' chiaro che se continui a "buttare" milioni e milioni,ovviamente farai fatica a recuperarli.

Il bello è che SH come EA ed ubisoft son convinte che i videogiochi sono come il pane,cioè se ne vendono milioni e milioni in tutta scioltezza.:asd: E che succede quando non riescono a recupare il tutto?

Dicono che la pirateria li ha danneggiato o che non conviene fare giochi per pc a causa di problematiche sovrannaturali.:D
Quindi vedi da te che piratare i giochi significa dare alle software house una scusa per fare giochi brutti.
Anche tu sei ammonito a non fare apologia della pirateria.
Che sei totalmente fuori di melone.
Ma c'è modo e modo di dirlo.
L'argomentazione successiva andava bene; è questa frase qui, che proprio non va.
Questo è un richiamo.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:27
Ah, visto che ci sono:

Evidentemente voi avete abbastanza tempo libero non solo per giocare ai videogiochi, ma anche per venire qui a litigare.

Io tutto questo tempo non ce l'ho.
Il lavoro è una causa.
Le vostre litigate, sono un'altra.

Ragion per cui, qualunque contestazione di una qualsiasi delle sospensioni che sto per affibbiare, sarà interpretata come un tentativo di farmi perdere tempo.
E gestita di conseguenza.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:33
le ati 5xxx hanno un casino di problemi di driver.
e i giochi non vanno oltre ai 1000 flash di bios per farla andarere.

fermi sarà na bomba invece, te lo compro e stai fresco fino all'uscita delle nuove console.

Aspetta Rage, crysis 2 o Mafia 2 per dire se è potenza sprecata o meno e vedrai. Già battlefield si sta stretto anche con GTX 260-285 perciò....
l'imbecillità non ha limiti vero ?

il solito consolaro che si accontenta, vai a giocare a 30 frames senza filtri ultra scalato va, e spero che ti diverta.
Per la questione GTA4 e ATI mi spiace dirlo ma quello è normale :D
io non sono un malato del gioco come te, io gioco perchè mi piace e ai titoli che voglio io, e quando lo faccio io pretendo qualità e la grafica per me ha una bella importanza, e certi aspetti grafici come l'aliasing o la qualità insulse nonchè i cali di frames mi fanno passare la voglia sinceramente, senza contare poi il mouse e la tastiera del PC che con gli FPS ........

vieni a casa mia che te lo faccio vedere io come si fà a far girare GTA4 su PC così lo confrontiamo con le tue console.

E' come dire che sia con una Ferrari che con una FIAT in giro ci vai tranquillamente lo stesso, ma andare con la Ferrari ha un gusto diverso.

bimbominkia lo dici a qualche tuo parente casomai.
mrbick, alle provocazioni non si risponde.
Io ho visto che sei stato insultato, e infatti non ho certo intenzione di fermarmi qui. Ma tu non devi permetterti di rivolgerti agli altri utenti nel modo che ho quotato poco fa.
Hai tre giorni di tempo per darti una calmata.

Inoltre, tutta questa polemica anti-ATI non è salutare al sereno svolgimento della discussione.
Questo è un richiamo.

Infine:
Ah, visto che ci sono:

Evidentemente voi avete abbastanza tempo libero non solo per giocare ai videogiochi, ma anche per venire qui a litigare.

Io tutto questo tempo non ce l'ho.
Il lavoro è una causa.
Le vostre litigate, sono un'altra.

Ragion per cui, qualunque contestazione di una qualsiasi delle sospensioni che sto per affibbiare, sarà interpretata come un tentativo di farmi perdere tempo.
E gestita di conseguenza.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:38
Tipico commento da fanboy.:rolleyes: Inoltre prevedi pure il futuro...:stordita:
Ma dare del fanboy non è la cosa giusta da fare.
Questa è un'ammonizione.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:42
Ma dove le hai prese queste info da 4 soldi :mbe: ?
Chi lo dice che la serie 5XXX di ATI ha un casino problemi, TU :mbe: ?

:asd: :asd: :asd:

Ma fammi il piacere...
Ma sai come e'...aprire bocca ed emettere ARIA ;)
Vai col fanboysmo coatto.

Levati i pezzi di kiwi davanti gli occhi, ci guadagni solo.
Ma non è questo il modo di discutere.
Queste sono due ammonizioni: una ciascuno.
la beata ignoranza :asd:
"Ignorante" qui viene sempre sanzionato.
Questa è un'ammonizione.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:47
mrbick = Mr. Bimbominckia :sofico:
Totalmente diverso dove ?? Quello che faccio su una 360 lo faccio anche sul Pc ...

Forse hai provato solo il Pc in vita tua :rolleyes:

Ma che frasi da bimbominkia ... avevo ragione prima !! :doh:

Sulla 360 esistono così tanti hardcore gamers che non immagini, con COD GOW ecc. :sofico:

A parte che GOW2 è solo su 360, tutti i giochi che hai nominato sono MULTI e identici su qualsiasi piattaforma !! :sofico:

Anzi ti aggiungo una cosa ... solo i niubbi danno così tanta importanza al lato grafico di un gioco ^^
Fatal Frame, ti avevo lasciato per ultimo ma non meno importante, e devo dire che l'hai combinata non piccola.
Storpiare il nick di un utente per insultarlo è una cosa molto sgradevole da fare. Il resto non ha certo contribuito.
Anche tu hai tre giorni di tempo per darti una calmata.
E ti faccio notare:
Ah, visto che ci sono:

Evidentemente voi avete abbastanza tempo libero non solo per giocare ai videogiochi, ma anche per venire qui a litigare.

Io tutto questo tempo non ce l'ho.
Il lavoro è una causa.
Le vostre litigate, sono un'altra.

Ragion per cui, qualunque contestazione di una qualsiasi delle sospensioni che sto per affibbiare, sarà interpretata come un tentativo di farmi perdere tempo.
E gestita di conseguenza.

Ziosilvio
13-02-2010, 21:49
Fine dei lavori.

CAPT.HOOK
13-02-2010, 22:11
Vista e considerata l'ecatombe appena successa proporrei di chiudere il thread in questione e la ragione che andro' a spiegare e' molto semplice.
Un argomento come questo che ha come titolo : Come evitare che il Gioco su Pc muoia e' un argomento molto delicato da trattare e molto triste se vogliamo poiche' di certo non ci fa piacere parlare di questi temi ne tantomeno trattarne i dettagli da appassionati quali siamo; e la maggior parte qui dentro lo e' di sicuro.
E' facile inoltre sconfinare in dibattiti che possono generare flame o farci storcere il naso e se questo si potrebbe evitare sarebbe un bene per tutti quanti.
La soluzione al problema iniziale non esiste. La fine del PC e' solo una sensazione che certi avvertono o credono di avvertire ma non e' da un impressione che si possono trarre conclusioni azzardate ne tantomeno profetizzare chissa quale disastri. Atteniamoci ai fatti piuttosto. Abbiamo perso 2 titoli importanti e' vero e questo ci dispiace come dispiace anche a me. Ma darsi per finiti adesso come adesso non ci fa onore ne ci rende giustizia e lo dissi anche qualche pagina fa. Ci sono periodi meno belli di altri ma questo non e' da interdersi come una catastrofe da spergiurare in ogni modo. Le software house guardano i ricavi come qualsiasi altro farebbe, che sia un falegname, un idraulico o un panettiere, l'anima del commercio e' avere un guadagno che sia il piu' alto possibile e nel minor tempo. Detto questo e ribadito che la pirateria affossa il gaming sul PC da quando e' stata ideata non c'e' nient'altro da dire nel topic. Quando un argomento non ha una vera e propria soluzione e nemmeno un suo preciso perche' ecco che si inizia a parlare d'altro e spesso questo altro e' piu' dannoso che interessante. L'intervento di un moderatore ne e' l'esempio piu' significativo. Non vorrei che qui si andasse di male in peggio e visto che tutti credo se lo augurino proporrei di finirla qui e di dedicarci a discussioni che almeno siano interessanti e proficue per la community. ;)

Qubit
13-02-2010, 22:27
Potete darvi la mano voi due.. :fagiano: :doh:

prego?:rolleyes: :confused:

si da il caso che fra quegli "idioti" ci sia pure il sottoscritto...e non aggiungo altro...wolverine la prox volta leggi meglio i post degli altri.

Aut0maN
13-02-2010, 22:32
provo a completare il mio precedente intervento:

il gaming su pc non va aiutato, noi siamo solo utenti finali e con poco peso, la massa maggiore di gaming su pc è data dai vari sims, wow e tutti i casual games anche flash, quindi tutto il resto non ha grande spazio, forse è proprio quello il problema. Credo che ci sarà un'evoluzione del mercato, si verrà a modificare il tipo di gioco che il pc userà, forse più mirato ai social network, ai mmorpg vari, roba che va a nozze con questa piattaforma, non bisogna però pensare che il "computer" così come lo conosciamo continuerà ad esserci inalterato per altri anni, la richiesta è maggiore per macchine sempre più facili e pensate per espandere la fetta di mercato, il "cassettone" va sempre meno, molto di più i notebook.
Poi, diciamocelo, una console "next gen" attuale con meno di 200 euro te la porti a casa ed i giochi se acquistato con criterio si trovano a prezzi equiparabili al pc ed anche meno, quindi direi che l'affiancamento è permesso, io stesso ho usato la x360 per 2 anni senza patemi oltre al pc anche se come computer principale uso il mac, smanetto da 16 anni con gli assemblati e prima ho sofferto nel vedere il cambio generazionale di piattaforma dall'amiga al pc, quindi mi accorgo che è una cosa ciclica.
Ah, ora ho la ps3, mi serviva un bd da salotto ma a volte la uso per gioco, solo esclusive che non siano multi piatta o che non girino bene sul pc :)

wolverine
13-02-2010, 22:54
prego?:rolleyes: :confused:

si da il caso che fra quegli "idioti" ci sia pure il sottoscritto...e non aggiungo altro...wolverine la prox volta leggi meglio i post degli altri.

complimenti agli idioti allora che si sono comprati una bella VGA potente DX11 come le nuove ATI 5870/5970 per tutta potenza sprecata o chi si comprerà le nuove Fermi.

Dove sta scritto che tu hai una vga amd? e comunque hai dato dell'idiota a tutti quelli che hanno amd, che poi tu sia fra questi amen per me puoi prendere a testate anche il case se ti piace o darti dell'idiota. ;) :fagiano:

CAPT.HOOK
13-02-2010, 22:58
prego?:rolleyes: :confused:

si da il caso che fra quegli "idioti" ci sia pure il sottoscritto...e non aggiungo altro...wolverine la prox volta leggi meglio i post degli altri.

Dove sta scritto che tu hai una vga amd? e comunque hai dato dell'idiota a tutti quelli che hanno amd, che poi tu sia fra questi amen per me puoi prendere a testate anche il case se ti piace o darti dell'idiota. ;) :fagiano:

Come volessi dimostrare...questo thread e' solo una mina vagante. Sono piu' gli insulti che i commenti interessanti. Dai fate i bravi ;)

Qubit
13-02-2010, 23:07
Dove sta scritto che tu hai una vga amd? e comunque hai dato dell'idiota a tutti quelli che hanno amd, che poi tu sia fra questi amen per me puoi prendere a testate anche il case se ti piace o darti dell'idiota. ;) :fagiano:

no devi capire bene che la tua frase : "potete darvi la mano voi due" non ha nulla a che vedere con la mia frase :

visto che il trollone e fanboy di prima diceva che Nvidia è la migliore dell'universo..e ATI sucks con i suoi bugs etc

mentre io ho semplicemente detto che indistintamente chi prenderà le nuove DX11 ATI di top livello come il sottoscritto o quelle FERME di nVidia la salsa non cambia : xkè sarebbe tutta potenza sprecata e soldi buttati per quei pochi giochi PC che usciranno degni di saper sfruttare cotanta potenza e grafica di ultima generazione come Crysis 2 o Mafia II

CAPT.HOOK
13-02-2010, 23:15
no devi capire bene che la tua frase : "potete darvi la mano voi due" non ha nulla a che vedere con la mia frase :

visto che il trollone e fanboy di prima diceva che Nvidia è la migliore dell'universo..e ATI sucks con i suoi bugs etc

mentre io ho semplicemente detto che indistintamente chi prenderà le nuove DX11 ATI di top livello come il sottoscritto o quelle FERME di nVidia la salsa non cambia : xkè sarebbe tutta potenza sprecata e soldi buttati per quei pochi giochi PC che usciranno degni di saper sfruttare cotanta potenza e grafica di ultima generazione come Crysis 2 o Mafia II

Ma non l'hai letti i 10 post del moderatore? Se continui cosi sicuramente ti sospende. :banned:

Qubit
13-02-2010, 23:19
Ma non l'hai letti i 10 post del moderatore? Se continui cosi sicuramente ti sospende. :banned:

Io ho solo detto una cosa di fatto visto che quello di prima non era altro che flame e trollata pura, infatti è stato sospeso, non sto dicendo niente di nuovo.
E io non mi sono messo a segnalare l'utete wolverine per avermi messo ai livelli di quello la (dicendomi : "potete darvi la mano voi due" = state dicendo le stesse stronzate ) per la sua frase di prima quando la mia frase diceva tutt'altro.
Dosiamo le parole piuttosto.

CAPT.HOOK
13-02-2010, 23:25
Io ho solo detto una cosa di fatto visto che quello di prima non era altro che flame e trollata pura, infatti è stato sospeso, non sto dicendo niente di nuovo.
E io non mi sono messo a segnalare l'utete wolverine per avermi messo ai livelli di quello la (dicendomi : "potete darvi la mano voi due" = state dicendo le stesse stronzate ) per la sua frase di prima quando la mia frase diceva tutt'altro.
Dosiamo le parole piuttosto.

Tutto giusto tranne che continui a dargli del fanboy e del trollone quando se tu leggessi le ammonizioni fatte dal moderatore ti accorgeresti che e' bastato fare quello che stati facendo ora tu. Ed il fatto che tu continui a farlo anche dopo il suo intervento e' ancora piu' grave. Poi se non lo vuoi capire fai come ti pare ;)

Qubit
13-02-2010, 23:29
Tutto giusto tranne che continui a dargli del fanboy e del trollone quando se tu leggessi le ammonizioni fatte dal moderatore ti accorgeresti che e' bastato fare quello che stati facendo ora tu. Ed il fatto che tu continui a farlo anche dopo il suo intervento e' ancora piu' grave. Poi se non lo vuoi capire fai come ti pare ;)

Ok non lo chiamerò più per nome. :sbonk:

legione2
14-02-2010, 04:32
Frase interessante su cui faccio due considerazioni:

A- "La roba fatta bene, curata, beta testata e ottimizzata" e "Oblivion, Fallout 3, The Witcher" nella stessa frase sono un po' un ossimoro. Solo un po', visto che c'è di peggio, ma se ti ricordi The Witcher aveva dei problemi all'uscita mica da ridere, risolti solo tempo dopo con una bella patchona poi trasformata per magia in "Enhanced Edition".
Sim-sala-minchia, direbbe il mago Silvano.

E' vero, però almeno gli sono stati dietro, pensa a Gothic 3, c'è voluta la community patch per ritirarlo su.

B- Un'altra opinione mia strettamente IMHO che mi è giunta alla mente leggendo "Basti pensare a titoli come oblivion, fallout3, the witcher, mass effect 1 e 2, dragon age, bioshock.". Chi dice che il PC muore sono le stesse persone che continuano a tirare in ballo sempre gli stessi giochi, o sbaglio? E il resto che è? Merda? Ci sono solo i giocono multipiatta-capolavoro-omfg-supcèmeglio-c'halarisoluzionealta+AA+AF+DX23c-tuttoilrestononconta-mentreescono20.000giochimeglio-maiomancolicagoperchènonc'èscrittoBioWaresopra?

Chiedo, eh?

Il resto è pregevole e bello quanto ti pare, ma spesso di nicchia. Anche a me è piaciuto tantissimo Supreme Commander, lo trovo fatto molto meglio di Oblivion, solo che Oblivion ha un target più ampio, viene spinto, pubblicizzato e blasonato, e quindi è un titolo che tira 10 volte più di SC. Poi è ovvio che la gente tira in ballo Oblivion e non SC....

-Inoltre per combattere la pirateria dilagante si continuano ad utilizzare stratagemmi sempre meno consumer-friendly. Con giochi acquistati che possono essere installati sono tot volte e che non partono a causa delle protezioni (io non posso giocare a GT legends su win7 per via di starforce).

Esatto, la "soluzioni" rendono solo più ostico l'acquisto del gioco nuovo, e vanno a danneggiare il giocatore onesto che il gioco vorrebbe comprarlo ma anche giocarlo senza troppi sbattimenti. E tutto questo che ha come risultato? Che il mercato del PC game viene danneggiato ancora di più. Il proverbiale cane che si morde la coda, semplicemente geniale.

non che è una cosa negativa ma con quel telecomando e videocamera(xbox360) non ci vedo bene i fps\e action 3rd person!!!già con il pad non riesco a giocare figuriamoci con un telecomando/telecamera
mouse+tastiera 4ever!!! i migliori

...non è così semplice. Dipende dal gioco. RTS e FPS me li gioco con mouse & tastiera, fallout 3 con joypad è un'eresia, c'è chi ci gioca bene ma io proprio no, ma Gran Turismo, i picchiaduro o i vari GOW me li gioco col pad, non mi puoi dire che tastiera & mouse sono meglio anche in questo caso. Semplicemente, ogni gioco ha il suo ambiente naturale, per alcuni è il PC, per altri la Console. Che poi i titoli su cui si investe più pubblicità (e che vendono anche di più) siano proprio quelli "nativi joypad" spiega anche in parte (e sottolineo: in parte) il motivo del calo del mercato del PC.

Vista e considerata l'ecatombe appena successa proporrei di chiudere il thread in questione e la ragione che andro' a spiegare e' molto semplice.
Un argomento come questo che ha come titolo : Come evitare che il Gioco su Pc muoia e' un argomento molto delicato da trattare e molto triste se vogliamo poiche' di certo non ci fa piacere parlare di questi temi ne tantomeno trattarne i dettagli da appassionati quali siamo; e la maggior parte qui dentro lo e' di sicuro.
E' facile inoltre sconfinare in dibattiti che possono generare flame o farci storcere il naso e se questo si potrebbe evitare sarebbe un bene per tutti quanti.

Io non sono d'accordo. Non si può mutilare una discussione interessante perchè alcuni non conoscono le regole del quieto vivere. Questa discussione è delicata ma può essere tranquillamente affrontata da persone civili senza flammare o alzare i toni, non vedo perchè non farlo.

Anche il discorso prezzi è un pò una stupidata,cioè non è che qualcuno ti costringe a prenderli al lancio. Per esempio se compri sui siti stranieri (play.com,the hut e via dicendo),li trovi sempre a prezzi infinitamente più bassi e praticamente li trovi quasi sempre multilingua compreso italiano. Nel caso non ci fosse,qualcosa in giro si trova sempre per convertire in italiano!

Veramente, io di problemi di locazione della lingua ne sto avendo parecchi. Tanto per fare un esempio concreto e già citato, Forged Alliance me lo vorrei giocare in ITA, perchè è più carino, perchè il doppiaggio di SC mi è piaciuto ecc. Su play.com la versione ITA non la trovo, sono giorni che bazzico ebay ma ITA non lo trovo a meno di 30 euro, mentre ENG ha come base d'asta 4-5 euro.... no dico, 6 volte tanto.... 6 volte tanto?!?!??!?! E di file di traduzione non ne trovo... ok stiamo parlando di un'espansione, non di un gioco vero e proprio, però play.com non ha nemmeno SC base in ITA, non mi pare proprio che la situazione sia rosea :cry: :cry: :cry:

1c0n
14-02-2010, 09:58
Il resto è pregevole e bello quanto ti pare, ma spesso di nicchia. Anche a me è piaciuto tantissimo Supreme Commander, lo trovo fatto molto meglio di Oblivion, solo che Oblivion ha un target più ampio, viene spinto, pubblicizzato e blasonato, e quindi è un titolo che tira 10 volte più di SC. Poi è ovvio che la gente tira in ballo Oblivion e non SC....


Infatti. Proprio per quello non riesco a capire perchè anche solo esista un topic del genere. Non mi pare che il PC sia mai stata una macchina per la massa, come non mi pare manchino giochi da giocare per quanto di nicchia.
Capisco che pochi vogliano leggersi 1000 e rotti pagine del manuale di Falcon 4.0, o capire i settaggi del differenziale di Richard Burns Rally (e ho già nominato due giochi di nicchia che danno la merdissima a qualsiasi cosa possa anche lontanamente esserci di simile su console), ma da qui a fare il passaggio AC solo DX9 + Alan Wake esclusiva 360 + nonmiricordopiùmapotreiandareavantiperanni = il PC gaming sta morendo non è una cosa vera. E perchè le esclusive ci sono sempre state sin dai tempi del MegaDrive e anche prima, e perchè siamo pure fortunati che ogni tanto qualche mutipiatta salta fuori pure per noi quando meno ce lo aspettiamo.





Tipo che se qualche paraculo convertisse Raiden Fighter Aces per PC avrebbe la mia gratitudine eterna, ecco. :fagiano:

Xilema
14-02-2010, 10:39
L'unico modo che un utente finale ha per esprimere il proprio apprezzamento o dissenso, è quello di comprare ORIGINALI i giochi belli e ben fatti, e di boicottare e lasciar perdere quelli brutti.
Mass effect 2 ha dimostrato come anche il PC sia in grado di fare buoni numeri quando il prodotto è di qualità, e non solo.
Se una soft. house, per politica di marketing, decide di fregarsene del PC, allora va boicottata in tutti i modi possibili.

Jabbervocco
14-02-2010, 10:56
Infatti. Proprio per quello non riesco a capire perchè anche solo esista un topic del genere. Non mi pare che il PC sia mai stata una macchina per la massa, come non mi pare manchino giochi da giocare per quanto di nicchia.

Eccolo il punto, il mercato dei vg è stato sdoganato, da intrattenimento per geek e nerdoni snobbati da tutti, a intrattenimento di massa dove tutti giocano tranquillamente persino agitandosi come forsennati davanti al televisore con un vibratore in mano.
Mentre invece non lo è stato il gaming pc, certo il numero di pc è aumentato di molto, ma non tanto da eguagliare anche lontanamente i numeri di console vendute. Quindi morto perchè, perchè alcuni titoli di punta (deciso da chi che sono di punta poi) non escono multipiattaforma? Che poi sappiamo bene cosa significa esclusiva al giorno d'oggi, se vende bene ce lo ritroviamo dopo un annetto su pc.
Quindi boh..... il bisogno di tutto questo allarmismo non ce lo vedo....
Anzi se proprio vogliamo, questa generazione di console ha fatto un favore al gaming pc, rallentando la corsa sfrenata dell'hw che non troppo tempo fa era assurda, meno soldi spesi su hw più soldi spesi su sw.

IntoTheStars
14-02-2010, 11:48
Pc non per la massa dice qualcuno?
World of Warcraft (con mille altri mmorpg), The Sims, Diablo e Starcraft stanno urlando vendetta :asd:

Ogni piattaforma ha i suoi giochi di nicchia, ci sono anche sulle console, milioni di possessori di console Sony non sanno cosa sia ICO o SOTC.

Il punto è che su Pc si vende poco, tutto qua, COD vende milioni su console mentre su PC poco dopo la sua uscità ci sono già 4 milioni di torrent e le vendite totali di COD per PC ammontano al 3% di quelle totali (parole degli sviluppatori, il 3% è veramente spaventoso e rende bene l'idea).
Su console buoni giochi raggiungo con facilità i 3 milioni di copie, e spesso vanno oltre i 4-5, su PC solo pochissimi titoli con Brand storici possono fare questo, non succede quasi mai.

Parliamo poi della mentalità di certi giocatori PC.
Guardate Alan Wake, non lo fanno più per Pc, sui vari forum subito i giocatori più accaniti dicono "ma tanto era un gioco per console, console cacca pupù, ecc...". Un thriller fantastico alla Stephen King sviluppato dai Remedy, eh.



Cosa penso?
Penso che il PC te lo devi tenere cosi', con i soi mostruosi contro ma anche con i suoi pregi unici, inutile girarci intorno.

CONTRO:

1-Giochi male ottimizzati, inoltre pochi quelli che lo spremono.

2-Snobbato da tanti sviluppatori

3-Poche esclusive di vero peso

PRO:

1-La scena MOD, con alcuni titoli riescono a fare cose incredibili, penso alle campagne e mappe create dai fan per L4D, fantastiche. Il Pregio del PC è la sua libertà, anche se qualche sviluppatore non è concorde (vero Activision?)

2-.... urca.. non mi viene in mente nulla :asd:, diciamo che piacendomi il multy online mi trovo meglio davanti ad una tastiera che ad un pad, ecco. Io il Pad con certi giochi non sono mai riuscito a digerirlo.
Mi piace molto giocare in cooperativa con amici, su console non so se mi troverei bene nello stesso modo.

3-La scena indie... ma non è più esclusiva per il PC a dirla tutta con l'uscita delle nuove console, comunque è sempre florida.




Sicuramente mi pare che venga meno la necessità del PC Super Uber Ninja, data la moltitudine di titoli ormai multipiatta e pochi giochi esclusivi che su PC possono affrontare certi costi.
Gli smanettoni saranno tristi, io invece ringrazio :asd:, con un PC pacco riesco a giocare al momento un pò tutto.

Venus80
14-02-2010, 12:03
Il punto è che su Pc si vende poco, tutto qua, COD vende milioni su console mentre su PC poco dopo la sua uscità ci sono già 4 milioni di torrent e le vendite totali di COD per PC ammontano al 3% di quelle totali (parole degli sviluppatori, il 3% è veramente spaventoso e rende bene l'idea).

Gotcha.
Volevo proprio vedere se quei 4 milioni di versioni warezzate (che poi è pure una stima limitata) fossero state al 40% copie vendute Infinity Ward non avrebbe trovato l'incentivo per fare un multiplayer pensato apposta attorno alle caratteristiche del PC e non quella rippata consolara di IWnet.

Tutte le altre analisi, per quanto più o meno interessanti, cadono di fronte alla realtà dei fatti: il calo di interesse da parte degli sviluppatori per il PC registrato negli ultimi anni è dovuto innanzitutto alla progressiva facilità con la cui gente si procura la roba aggratis. Siamo arrivati al punto che c'è un'intera nuova generazione di ragazzini che sta crescendo con la cultura che per giocare su PC non si debba pagare.


Gli smanettoni saranno tristi, io invece ringrazio :asd:

Se fosse per me non farei uscire più nemmeno i bench, così il classico tipo che non si fa mancare una mazza in firma ma che poi è abituato a scaricarsi pure sua madre non avrebbe più nulla su cui tirarsi i rasponi.

Duke.N.4ever
14-02-2010, 12:51
....
Poi, diciamocelo, una console "next gen" attuale con meno di 200 euro te la porti a casa ed i giochi se acquistato con criterio si trovano a prezzi equiparabili al pc ed anche meno, quindi direi che l'affiancamento è permesso, io stesso ho usato la x360 per 2 anni senza patemi oltre al pc anche se come computer principale uso il mac, smanetto da 16 anni con gli assemblati e prima ho sofferto nel vedere il cambio generazionale di piattaforma dall'amiga al pc, quindi mi accorgo che è una cosa ciclica.
Ah, ora ho la ps3, mi serviva un bd da salotto ma a volte la uso per gioco, solo esclusive che non siano multi piatta o che non girino bene sul pc :)

le vere console sono le oldgen ( Nes,Snes,Master Sistem e Mega Drive )
tant è che c gioco ancora e mi diverto di piu con quelle con un pad da mille mila tasti e leve e non avevano bisogno di caricare cd et simila

le next gen sono solo dei poveri surrogati mancati del pc tuotto ovviamente imho :D

1c0n
14-02-2010, 13:03
Pc non per la massa dice qualcuno?
World of Warcraft (con mille altri mmorpg), The Sims, Diablo e Starcraft stanno urlando vendetta :asd:


Uh? Posso capire The Sims, ma WOW e Diablo e Starcraft per la massa proprio no. Da quando il grinding è per la massa? Diablo e Starcraft saranno conosciuti, avranno fatto i loro numeri (parliamo di fama/quantità, non di giochi per la massa/casual gamer) ma sono conosciuti all'interno dell'insieme dei giocatori PC. Magari anche con una certa età. Basta andare a vedere quanta gente non abbia la minima idea di cosa sia Torchlight in realtà: una fotocopia di Diablo con le gemme da usare come in Diablo 2. Inoltre fai attenzione: il PC è una macchina di nicchia, non necessariamente i giochi per PC.
È una differenza importante. Sin dal tempo dei faraoni, quando si voleva giocare con un videogame, il PC è sempre stata l'ultima cosa che poteva venire in mente ad una persona, a meno che non si parlasse di simulatori o giochi di scacchi. Se volevi le conversioni arcade ti pigliavi un Megadrive/Saturn, se volevi la grafica ti prendevi un SuperFamicom/PS1, se avevi la grana prendevi un PC Engine, se eri creativo ti prendevi l'Amiga, se volevi un soprammobile ti compravi un 3DO o un Jaguar. E, adesso come allora, ci si è sempre lamentati delle esclusive (arrivando spesso, non dovrei ricordarlo io, a paventare il saluntare quanto utopico arrivo della "Console universale" con cui si sarebbe giocato a tutto) e "la mia è più bella della tua" etc.


Parliamo poi della mentalità di certi giocatori PC.
Guardate Alan Wake, non lo fanno più per Pc, sui vari forum subito i giocatori più accaniti dicono "ma tanto era un gioco per console, console cacca pupù, ecc...". Un thriller fantastico alla Stephen King sviluppato dai Remedy, eh.


Tralasciando il fatto che bisognerebbe PRIMA provarle le cose e POI dare un giudizio, cosa che mi pare spesso non avvenga nè da chi gioca con PC nè da chi gioca con le console-, parliamo anche dei giocatori PC, come dicevo prima, per cui un gioco PC o è un capolavoro o è una merda secca.
Rogue Trooper ad esempio, di cui ho recentemente sentito parlar male da più persone, non sarà un capolavoro ma è tutt'altro che un gioco da buttare, anzi.



2-.... urca.. non mi viene in mente nulla , diciamo che piacendomi il multy online mi trovo meglio davanti ad una tastiera che ad un pad, ecco. Io il Pad con certi giochi non sono mai riuscito a digerirlo.
Mi piace molto giocare in cooperativa con amici, su console non so se mi troverei bene nello stesso modo.


Ti vengo in aiuto io: giochi gratis online. Hai detto niente: pensa se dovessi pagare per giocare come i boxari...

john18
14-02-2010, 13:22
L'unico modo che un utente finale ha per esprimere il proprio apprezzamento o dissenso, è quello di comprare ORIGINALI i giochi belli e ben fatti, e di boicottare e lasciar perdere quelli brutti.
Mass effect 2 ha dimostrato come anche il PC sia in grado di fare buoni numeri quando il prodotto è di qualità, e non solo.
Se una soft. house, per politica di marketing, decide di fregarsene del PC, allora va boicottata in tutti i modi possibili.


Xilema sai meglio di meglio che le SH hanno iniziato anche una politica che tende ad eliminare praticamente le demo,quindi nemmeno puoi vedere com'è un gioco ma soprattutto se può darti problemi con la tua configurazione. Oltretutto non sai quante volte mi son trovato in contrasto con le varie recensioni,quindi puoi farti solo un'idea sul prodotto! Molte molte leggevo di recensioni totalmente positive e poi il gioco a me non piaceva,così come il contrario.

Poi non capisco come ati e amd possano stare a guardare,visto che DEVONO vendere le loro schede video. :rolleyes:

john18
14-02-2010, 13:25
Veramente, io di problemi di locazione della lingua ne sto avendo parecchi. Tanto per fare un esempio concreto e già citato, Forged Alliance me lo vorrei giocare in ITA, perchè è più carino, perchè il doppiaggio di SC mi è piaciuto ecc. Su play.com la versione ITA non la trovo, sono giorni che bazzico ebay ma ITA non lo trovo a meno di 30 euro, mentre ENG ha come base d'asta 4-5 euro.... no dico, 6 volte tanto.... 6 volte tanto?!?!??!?! E di file di traduzione non ne trovo... ok stiamo parlando di un'espansione, non di un gioco vero e proprio, però play.com non ha nemmeno SC base in ITA, non mi pare proprio che la situazione sia rosea :cry: :cry: :cry:



C'è un sito famoso di conversioni in cui trovi la traduzione del testo di forged alliance,se ti riferisci a supreme commander.

john18
14-02-2010, 13:28
Eccolo il punto, il mercato dei vg è stato sdoganato, da intrattenimento per geek e nerdoni snobbati da tutti, a intrattenimento di massa dove tutti giocano tranquillamente persino agitandosi come forsennati davanti al televisore con un vibratore in mano.
Mentre invece non lo è stato il gaming pc, certo il numero di pc è aumentato di molto, ma non tanto da eguagliare anche lontanamente i numeri di console vendute. Quindi morto perchè, perchè alcuni titoli di punta (deciso da chi che sono di punta poi) non escono multipiattaforma? Che poi sappiamo bene cosa significa esclusiva al giorno d'oggi, se vende bene ce lo ritroviamo dopo un annetto su pc.
Quindi boh..... il bisogno di tutto questo allarmismo non ce lo vedo....
Anzi se proprio vogliamo, questa generazione di console ha fatto un favore al gaming pc, rallentando la corsa sfrenata dell'hw che non troppo tempo fa era assurda, meno soldi spesi su hw più soldi spesi su sw.


E' quello che penso io,il problema è che la massa oggi PRETENDE la comodità,la semplicità e via dicendo. Il computer è sempre stata una macchina per pochi perchè è complessa e bisogna saper risolvere eventuali problematiche!

L'utente medio gia è molto se riesce ad accendere il pc,e io ne ho visti tanti,quindi non vedo quale sia la sorpresa.

Duke.N.4ever
14-02-2010, 13:41
l utente medio dovrebbe evolversi un po visto che l era digitale è iniziata piu di 10 anni fa :O

Venus80
14-02-2010, 13:50
Xilema sai meglio di meglio che le SH hanno iniziato anche una politica che tende ad eliminare praticamente le demo

Non è esatto: la politica è quella di far uscire demo dove vendono, ovvero su console. Si può dar loro torto?

Quanto allo sdoganamento del media, al pubblico più vasto e casualone, ecc.: era già avvenuto 15 anni fa con PlayStation. E 17 anni fa con Doom. E sì, non avete idea dell'ira diddio che aveva combinato un titolo per una piattaforma di gioco che ai tempi era ancor meno user friendly e si confrontava con console che erano ancor più semplici di oggi.

E l'alfebetizzazione informatica era ere geologiche più indietro.
Una roba come Facebook, su cui ci trovi pure il compagno delle elementari che non sapeva nemmeno cosa fosse la corrente elettrica o non sapeva scrivere due parole dritte, era assolutamente impensabile.

Via 4,000,000 (a tenersi stretti) di scrocconi hanno scaricato Modern Warfare 2. Sono 4,000,000 di persone che potenzialmente hanno un PC per farcelo girare e sanno usarlo. Anzi, adirittura sanno come scaricare di soppiatto, craccare e andare in giro per forum a far finta di aver comprato per chiedere come mai "a Batman non gli si apre il mantello" o per capire come applicare il nuovo fix per andare online.

Basta con le favole e il revisionismo storico distorto.

~Blissard~
14-02-2010, 13:55
Non comprando piu schede video e vedrete che si svegliano

IntoTheStars
14-02-2010, 13:55
Uh? Posso capire The Sims, ma WOW e Diablo e Starcraft per la massa proprio no. Da quando il grinding è per la massa? Diablo e Starcraft saranno conosciuti, avranno fatto i loro numeri (parliamo di fama/quantità, non di giochi per la massa/casual gamer) ma sono conosciuti all'interno dell'insieme dei giocatori PC. Magari anche con una certa età. Basta andare a vedere quanta gente non abbia la minima idea di cosa sia Torchlight in realtà: una fotocopia di Diablo con le gemme da usare come in Diablo 2. Inoltre fai attenzione: il PC è una macchina di nicchia, non necessariamente i giochi per PC.
È una differenza importante. Sin dal tempo dei faraoni, quando si voleva giocare con un videogame, il PC è sempre stata l'ultima cosa che poteva venire in mente ad una persona, a meno che non si parlasse di simulatori o giochi di scacchi. Se volevi le conversioni arcade ti pigliavi un Megadrive/Saturn, se volevi la grafica ti prendevi un SuperFamicom/PS1, se avevi la grana prendevi un PC Engine, se eri creativo ti prendevi l'Amiga, se volevi un soprammobile ti compravi un 3DO o un Jaguar. E, adesso come allora, ci si è sempre lamentati delle esclusive (arrivando spesso, non dovrei ricordarlo io, a paventare il saluntare quanto utopico arrivo della "Console universale" con cui si sarebbe giocato a tutto) e "la mia è più bella della tua" etc.



Tralasciando il fatto che bisognerebbe PRIMA provarle le cose e POI dare un giudizio, cosa che mi pare spesso non avvenga nè da chi gioca con PC nè da chi gioca con le console-, parliamo anche dei giocatori PC, come dicevo prima, per cui un gioco PC o è un capolavoro o è una merda secca.
Rogue Trooper ad esempio, di cui ho recentemente sentito parlar male da più persone, non sarà un capolavoro ma è tutt'altro che un gioco da buttare, anzi.




Ti vengo in aiuto io: giochi gratis online. Hai detto niente: pensa se dovessi pagare per giocare come i boxari...


1-Il grinding è di massa da quando i mmorpg fanno milioni di abbonati, da quando a WOW o Everquest ci gioca gente che aveva toccato i videogiochi solo di striscio (vengono spesso anche citati in diversi film famosi, tanto per dire il "fenomeno" sociale).
Starcraft è di massa, come Diablo, lo dicono i numeri, i numeri sono oggettivi.
Essere di massa non significa essere un brutto prodotto, come certi snob vogliono far intendere.

2-IL Pc non è di nicchia, ci sono Pc ovunque, anche i suoi giochi... ha giochi di nicchia (Europa Universalis) e di massa (World of Warcraft) come tutte le piattaforme di gioco. Io personalmente fin dai tempi dei faraoni mi ricordo che giocavo sul Pc a Monkey Island, Xenon II, Wing Commander, King Quest, Doom, Wolfenstein ecc.. non mi ricordo di aver mai giocato più di un'ora ad un simulatore o ad un gioco di scacchi (preferisco la classica scacchiera).
Sarà che ero uno strano giocatore PC, ma anche i miei amici avevano gusti simili.

3-Come ho detto, l'online è migliore su PC per tutta una serie di ragioni (per quanto il multy online abbia fatto il botto anche su console), su PS3 non mi risulta si paghi. Trovo comunque più grave del canone della Xbox 360 l'impossibilità di una forte scena di modder, ed in generale tutte le libertà del mondo PC che su console non ci sono.


Parlando poi strettamente in via personale, a me piace giocare sia su PC che su console.

jackslater
14-02-2010, 14:08
Come evitare che il Gioco per PC muoia?

Una soluzione potrebbe essere: puntando massicciamente sul digital delivering.
Il problema attuale è che c'è una situazione di monopolio: Steam e quasi nulla. Quindi i prezzi dei giochi si mantengono praticamente uguali alle versioni scatolate.
Ci vorrebbero 3-4 sistemi alternativi a Steam per creare competizione nel digital delivering per abbassare i prezzi e favorire le vendite.

john18
14-02-2010, 14:11
Non è esatto: la politica è quella di far uscire demo dove vendono, ovvero su console. Si può dar loro torto?

Quanto allo sdoganamento del media, al pubblico più vasto e casualone, ecc.: era già avvenuto 15 anni fa con PlayStation. E 17 anni fa con Doom. E sì, non avete idea dell'ira diddio che aveva combinato un titolo per una piattaforma di gioco che ai tempi era ancor meno user friendly e si confrontava con console che erano ancor più semplici di oggi.

E l'alfebetizzazione informatica era ere geologiche più indietro.
Una roba come Facebook, su cui ci trovi pure il compagno delle elementari che non sapeva nemmeno cosa fosse la corrente elettrica o non sapeva scrivere due parole dritte, era assolutamente impensabile.

Via 4,000,000 (a tenersi stretti) di scrocconi hanno scaricato Modern Warfare 2. Sono 4,000,000 di persone che potenzialmente hanno un PC per farcelo girare e sanno usarlo. Anzi, adirittura sanno come scaricare di soppiatto, craccare e andare in giro per forum a far finta di aver comprato per chiedere come mai "a Batman non gli si apre il mantello" o per capire come applicare il nuovo fix per andare online.

Basta con le favole e il revisionismo storico distorto.



Tu parli di cose che hanno avuto inizio in un certo periodo ma che solo oggi vedono un aumento enorme nel settore. Non confondiamo le cose...

Oggi non c'è lo stesso livello di ignoranza informatica ma stai certo che non si son fatti così tanti passi avanti come si crede,anzi...Non nascondiamoci dietro finte statistiche che vengono manipolate a seconda dei propri interessi! Le aziende lo sappiamo tutti che obiettivi hanno,e son pienamente in grado di fare cose impensabili per guadagnare più di quanto loro stessi immaginassero.

Il problema è che tanti si fidano ciecamente delle dichiarazioni rilasciate da quest'ultime e tendono a fare il loro gioco,imponendosi poi con commenti del genere all'interno di thread come questi.

Comunque qua il revisionismo distorto lo fai sicuramente te perchè non vedo come può una persona accostare l'inizio di un'era con un periodo ampiamente rodato,e che vede un aumento moooolto superiore delle vendite in campo gaming.:)

1c0n
14-02-2010, 14:15
Secondo me confondi i grandi numeri dei giochi che citi con la massificazione. Tant'è, per evitare discussioni mettiamola così: il mio concetto di casual gaming/roba per la massa non coincide con il tuo. Francamente ho dei dubbi io stesso sul fatto che i due termini qui sopra abbiano un qualunque significato, alla stregua di hardcore gamer: mi sembra di dire arbitrariamente che chi mangia la pasta non mangia i fagioli, mentre invece sappiamo tutti che uno che gioca a Silent Hunter 3 può benissimo farsi un giro a WiiFit quando si è rotto le zucche di stare a mollo.

IntoTheStars
14-02-2010, 14:19
Il problema è che tanti si fidano ciecamente delle dichiarazioni rilasciate da quest'ultime e tendono a fare il loro gioco,imponendosi poi con commenti del genere all'interno di thread come questi.



I famigerati "complotti" contro la piattaforma PC non esistono.
Il vero male della pittaforma PC è la sua utenza, non c'è molto altro da dire, tutti hanno i soldi per farsi buoni PC.. ma come mai i dati di vendita del PC sono cosi' bassi a parte i brand storici?

Un complotto mondiale dei produttori contro il PC che alterano i dati? Magari manovrato da Sony, Nintendo e Microsoft.
Eh.. insomma, scusami ma sembra una cosa uscita da un film demenziale americano.

IntoTheStars
14-02-2010, 14:22
Secondo me confondi i grandi numeri dei giochi che citi con la massificazione. Tant'è, per evitare discussioni mettiamola così: il mio concetto di casual gaming/roba per la massa non coincide con il tuo. Francamente ho dei dubbi io stesso sul fatto che i due termini qui sopra abbiano un qualunque significato, alla stregua di hardcore gamer: mi sembra di dire arbitrariamente che chi mangia la pasta non mangia i fagioli, mentre invece sappiamo tutti che uno che gioca a Silent Hunter 3 può benissimo farsi un giro a WiiFit quando si è rotto le zucche di stare a mollo.

Guarda, sostanzialmente la penso anche io cosi', non so quanto senso abbia parlare di hardcore gaming nel 2010 (che poi ci sia un manipolo di cyber atleti che pratica l'agonismo su Counter Strike è un altro discorso, ed è anche un fetta molto piccola)

Infatti, ho parlato di Massa contro nicchia, a livello di proposta di mercato, ti ho citato infatti un mmorpg con 10.000.000 di abbonati è un gestionale-strategico seguito da fan accaniti.
Due giochi pensate già a priori in un certo modo, i numeri sono una logica conseguenza.

Tutto questo per il videogioco è di massa, non è più quell'hobby da sfigato chiuso nella sua cameretta.
Basta vedere la percesione di alcuni giocatori che hanno su Metal Gear Solid, lo considerano di nicchia, eh si... peccato che l'ultima capitolo su PS3 abbia appena superato i 5 milioni di copie, alla faccia della nicchia.

Il punto è che molti giocatori non si rendono conto quanto il videogioco sia cambiato, in particolare quanto sia penetrato nella società.

john18
14-02-2010, 14:25
I famigerati "complotti" contro la piattaforma PC non esistono.
Il vero male della pittaforma PC è la sua utenza, non c'è molto altro da dire, tutti hanno i soldi per farsi buoni PC.. ma come mai i dati di vendita del PC sono cosi' bassi a parte i brand storici?

Un complotto mondiale dei produttori contro il PC che alterano i dati? Magari manovrato da Sony, Nintendo e Microsoft.
Eh.. insomma, scusami ma sembra una cosa uscita da un film demenziale americano.



Il bello di questo thread è che tanti si prendono la briga di affermare cose MAI scritte. Mi spieghi in poche e semplici parole dove avrei parlato di complotto? :stordita:

Non esiste un "VERO" male,son tanti fattori,anche uno definibile "fisiologico" per i tempi moderni. Comunque vorrei ricordarti che l'utente medio acquista computer da supermercato che c'hanno certo,4gb e quadcore,ma poi hanno anche schede video dell'anteguerra che non possono far girare decentemente quel gioco. Quando uno si ritrova una 8400 o un ati 3200,cioè schede veramente scarse,è chiaro che poi l'utente ignorante sceglie la strada delle console.:)

IntoTheStars
14-02-2010, 14:28
Il bello di questo thread è che tanti si prendono la briga di affermare cose MAI scritte. Mi spieghi in poche e semplici parole dove avrei parlato di complotto? :stordita:

Non esiste un "VERO" male,son tanti fattori,anche uno definibile "fisiologico" per i tempi moderni. Comunque vorrei ricordarti che l'utente medio acquista computer da supermercato che c'hanno certo,4gb e quadcore,ma poi hanno anche schede video dell'anteguerra che non possono far girare decentemente quel gioco. Quando uno si ritrova una 8400 o un ati 3200,cioè schede veramente scarse,è chiaro che poi l'utente ignorante sceglie la strada delle console.:)

Bhe, hai parlato di dati modificati per interessi economici (da cui noi abbiamo tratto le nostre considerazioni, che non condividi)... riferendoti a milioni di COD scaricati per PC e ai dati di questo thread, come il 3% di COD PC su tutto il totale.

Se dici che tutte queste informazioni sono manipolate, ci deve essere un motivo, io però ipotizzando una cosa del genere.. non riesco a trovare un motivo perchè si debba fare.
Dimmelo te, perchè io non vedo cosa vada in tasca ad Activision dicendo certe cose.. supponendo che siano false.

Io non penso che i dati che troviamo in internt siano falsi, a volte sono delle stime, ma non sono certo fuorvianti.

john18
14-02-2010, 14:35
Bhe, hai parlato di dati modificati per interessi economici (da cui noi abbiamo tratto le nostre considerazioni, che non condividi)... riferendoti a milioni di COD scaricati per PC e ai dati di questo thread, come il 3% di COD PC su tutto il totale.

Se dici che tutte queste informazioni sono manipolate, ci deve essere un motivo, io però ipotizzando una cosa del genere.. non riesco a trovare un motivo perchè si debba fare.
Dimmelo te, perchè io non vedo cosa vada in tasca ad Activision dicendo certe cose.. supponendo che siano false.



Io li definirei "dati imprecisi",perchè non so come si faccia ad essere precisi su due cose:

1) I download illegali
2) utenti che giocano a quelle copie.

Cioè a parte che ovviamente non esiste una statistica precisa del numero di download illegali,ci sono utenti che in virtù di demo mancanti,provano il gioco sulla loro configurazione e lo comprano.

Ci son quelli poi a cui non piace e lo cancellano. Insomma smistando un pò le cose capirai che statistiche del genere sono troppo imprecise...

Ma nessuno si preoccupa invece del mercato dell'usato?

fresh niubbo
14-02-2010, 14:37
Ci vorrebbero 3-4 sistemi alternativi a Steam per creare competizione nel digital delivering per abbassare i prezzi e favorire le vendite.

azzo stai scherzando spero! così bisognerebbe avere una trentina di steam diversi sparsi per tutto l'hd! io penso invece che sistemi molto invasivi come steam o il prossimo per ac2 dovrebbero essere evitati dalla sh, melgio puntare sula versione scatolata (se formatti poi lo reinstalli senza problemi e non hai problemi legati alla connessione).;)

IntoTheStars
14-02-2010, 14:43
Io li definirei "dati imprecisi",perchè non so come si faccia ad essere precisi su due cose:

1) I download illegali
2) utenti che giocano a quelle copie.

Cioè a parte che ovviamente non esiste una statistica precisa del numero di download illegali,ci sono utenti che in virtù di demo mancanti,provano il gioco sulla loro configurazione e lo comprano.

Ci son quelli poi a cui non piace e lo cancellano. Insomma smistando un pò le cose capirai che statistiche del genere sono troppo imprecise...

Ma nessuno si preoccupa invece del mercato dell'usato?

Non avrai però dubbi sul 3% di copie Pc vendute sul totale, sapranno ben loro quanto vendono i loro giochi.
Hanno detto pure che il gioco per PC si sta pure comportando meglio rispetto al primo Modern Warfare.

Facendo un ragionamento terra terra, dal momento che questo benedetto gioco lo stanno giocando tutti... c'è qualcosa che non torna, guarda caso hanno fatto quella porcata di Iwnet perchè il precedente era flagellato dai server crackati.


azzo stai scherzando spero! così bisognerebbe avere una trentina di steam diversi sparsi per tutto l'hd! io penso invece che sistemi molto invasivi come steam o il prossimo per ac2 dovrebbero essere evitati dalla sh, melgio puntare sula versione scatolata (se formatti poi lo reinstalli senza problemi e non hai problemi legati alla connessione).;)

STEAM non richiede di essere online per giocare, come il nuovo sistema Ubisoft.
A me Steam piace in generale, sarà che sono un giocatore "lento", io miro praticamente sempre alle offerte, vedi Bioshcok a 5 euro. Alcuni giochi li gioco più tardi.. ma non è un problema per me.

Dreammaker21
14-02-2010, 14:46
Io li definirei "dati imprecisi",perchè non so come si faccia ad essere precisi su due cose:

1) I download illegali
2) utenti che giocano a quelle copie.




Il mercato dell'usato c'è anche su console, ma le vendite non ne "risentono".


Anche il PC potrebbe essere un mercato milionario, lo dimostra il brand di WOW che fa guadagnare a Activion Blizzard un miliardo di dollari all'anno.

Le statistiche di download illegali le si confronta anche in base a quanti giocano con seriali falsi o su server per pirati.

Ma anche ammesso e non concesso che tu abbia ragione, di quei quattro milioni di copie anche togliendo quelli che hanno scaricato il gioco come demo, quelli che hanno sbagliato, quelli che cercavano un porno etc. proporzionalmente quanto valgono? Facciamo 2 milioni?


Anche 3 milioni dai!



Rimane il fatto che un milione di copie sono andate in fumo con i relativi ricavi, ovvio che allo stato attuale il Pc non è un mercato redditivo.

john18
14-02-2010, 14:50
azzo stai scherzando spero! così bisognerebbe avere una trentina di steam diversi sparsi per tutto l'hd! io penso invece che sistemi molto invasivi come steam o il prossimo per ac2 dovrebbero essere evitati dalla sh, melgio puntare sula versione scatolata (se formatti poi lo reinstalli senza problemi e non hai problemi legati alla connessione).;)



Per piacere non parlatemi di steam...:rolleyes: Il digital delivery sarebbe stata un ottima idea per l'abbattimento enorme dei costi,eppure se guardi il dayone dei giochi in scatola e quelli su steam,rimani sconcertato per via dei costi identici. Il problema è che preferisco prendere la mia confezione con scatola che pagare lo stesso prezzo per un gioco su steam!

john18
14-02-2010, 14:54
Non avrai però dubbi sul 3% di copie Pc vendute sul totale, sapranno ben loro quanto vendono i loro giochi.
Hanno detto pure che il gioco per PC si sta pure comportando meglio rispetto al primo Modern Warfare.

Facendo un ragionamento terra terra, dal momento che questo benedetto gioco lo stanno giocando tutti... c'è qualcosa che non torna, guarda caso hanno fatto quella porcata di Iwnet perchè il precedente era flagellato dai server crackati.




Ovvio loro DEVONO sapere quanto vendono.:D CodMW 2 si comporta meglio del del primo,e come te lo spiegheresti,in virtù della pirateria?:)

IntoTheStars
14-02-2010, 14:57
Ovvio loro DEVONO sapere quanto vendono.:D CodMW 2 si comporta meglio del del primo,e come te lo spiegheresti,in virtù della pirateria?:)

Mi spiego che se MW2 si è comportato meglio del primo piazzando 3% di copie sul totale, il Pc è messo male.
Probabilmente il lieve aumento maggiore (perchè parliamo di un "esaltante" 3% raggiunto) è stato dovuto alla mosruosa campagna marketing, tanto che Modern Warfare sta diventando un brand nel brand (probabilmente diventerà una cosa a parte).
L'avida Activision-Blizzard sta comunque pensando ad un canone mensile per un COD.

john18
14-02-2010, 15:08
Il mercato dell'usato c'è anche su console, ma le vendite non ne "risentono".


Anche il PC potrebbe essere un mercato milionario, lo dimostra il brand di WOW che fa guadagnare a Activion Blizzard un miliardo di dollari all'anno.

Le statistiche di download illegali le si confronta anche in base a quanti giocano con seriali falsi o su server per pirati.

Ma anche ammesso e non concesso che tu abbia ragione, di quei quattro milioni di copie anche togliendo quelli che hanno scaricato il gioco come demo, quelli che hanno sbagliato, quelli che cercavano un porno etc. proporzionalmente quanto valgono? Facciamo 2 milioni?




Anche 3 milioni dai!



Rimane il fatto che un milione di copie sono andate in fumo con i relativi ricavi, ovvio che allo stato attuale il Pc non è un mercato redditivo.







Mi pare di avere affrontato questo discorso con te. La stragrande maggioranza degli utenti preferisce giocare su console perchè su pc ci son troppe variabili che solitamente portano:

1) Problemi prestazionali fastidiosi.
2) Bug a go go.
3) Confusione con i settaggi video! Si perchè devi sapere che l'utente medio,si confonde gia solamente quando si ritrova il desktop di windows,quindi pensa un pò a smanettare con i settaggi per far andare il gioco decentemente.:D

Considera inoltre anche il tipo di monitor che viene utilizzato,perchè gli lcd scalano male a risoluzioni non native,quindi devi avere una scheda video decente che faccia andare bene il gioco a quella risoluzione. Insomma non stò ad elencare le esagerate variabili che ci son in gioco perchè mi confonderei io stesso...:asd:


Insomma questi sono i motivi parziali per cui gli utenti preferiscono in maggioranza le console,e perchè di conseguenza quest'ultimo è nettamente superiore a quello pc. Ovviamente,non so in che percentuale,ci devi mettere il mercato dell'usato e la pirateria che danneggiano le vendite!


I pc sono forse più numerosi delle console ma una buona parte non sono buoni per giocare,perchè son presi dai supermercati. In conclusione è un pò come se ti ritrovassi 30 milioni di console pronte per il videogaming contro 60 milioni di pc,di cui 10-15 milioni pronti per giocare in modo decente in stile console.

E' chiaro dunque che essendo nettamente superiori,il mercato dell'usato o anche la pirateria che ricordo essere presente su xbox360,danneggiano in maniera inferiore l'economia del gaming.


Spero si sia capito cosa intendo!:)

Hieicker
14-02-2010, 15:33
azzo stai scherzando spero! così bisognerebbe avere una trentina di steam diversi sparsi per tutto l'hd! io penso invece che sistemi molto invasivi come steam o il prossimo per ac2 dovrebbero essere evitati dalla sh, melgio puntare sula versione scatolata (se formatti poi lo reinstalli senza problemi e non hai problemi legati alla connessione).;)

Si, anch'io preferisco le versioni scatolate, però cosi steam continua a fare i prezzi che vuole! Ti dirò la verità, io ce l'ho installato ed ho acquistato anche da steam e mi ci trovo molto bene. Però vedo che in catalogo tanti giochi vengono venduti a prezzo dei scatolati e per me questo è sbagliato, perchè non bisogna pagare tutta una serie di cose che nella versione scatolata si pagano come il trasporto, il manuale, il publisher (presumo) ed altre cose.
Quindi con più piattaforme digitali i prezzi molto probabilmente tenderebbero ad abbassarsi, o cmq troveremmo più offerte appetibili :D! Per me ben vengano!

Hieicker
14-02-2010, 15:38
Come evitare che il Gioco per PC muoia?

Una soluzione potrebbe essere: puntando massicciamente sul digital delivering.
Il problema attuale è che c'è una situazione di monopolio: Steam e quasi nulla. Quindi i prezzi dei giochi si mantengono praticamente uguali alle versioni scatolate.
Ci vorrebbero 3-4 sistemi alternativi a Steam per creare competizione nel digital delivering per abbassare i prezzi e favorire le vendite.

Pienamente d'accordo ;)

Venus80
14-02-2010, 17:07
Il problema è che tanti si fidano ciecamente delle dichiarazioni rilasciate da quest'ultime e tendono a fare il loro gioco,imponendosi poi con commenti del genere all'interno di thread come questi.

Comunque qua il revisionismo distorto lo fai sicuramente te

Certo, come no:
Thread di Dead Space, solo PC: 127 pagine.
Thread di Dead Space, 2 piattaforme assieme: 72 pagine.

Il seguito sulla prima macchina da gioco però non esce.

EA vuole male al PC gaming e per di più viene a falsificare i dati del forum!

fresh niubbo
14-02-2010, 17:20
Una soluzione potrebbe essere: puntando massicciamente sul digital delivering.
Il problema attuale è che c'è una situazione di monopolio: Steam e quasi nulla. Quindi i prezzi dei giochi si mantengono praticamente uguali alle versioni scatolate.
Ci vorrebbero 3-4 sistemi alternativi a Steam per creare competizione nel digital delivering per abbassare i prezzi e favorire le vendite

credo che i prezzi non scenderebbero comunque: ai soldi per iscatolare i titoli dovresti sostituirli con soldi per mantenere numerosi server attivi...

john18
14-02-2010, 17:31
Certo, come no:
Thread di Dead Space, solo PC: 127 pagine.
Thread di Dead Space, 2 piattaforme assieme: 72 pagine.

Il seguito sulla prima macchina da gioco però non esce.

EA vuole male al PC gaming e per di più viene a falsificare i dati del forum!


Ma che dici,ma cosa c'entra?:stordita: Non sapevo che hardware upgrade fosse l'unico sito nel mondo in cui si parla di hardware e giochi. Da quel che hai scritto sembra proprio così...

A parte che di dichiarazioni in cui affermano che su pc non ne esce un dato gioco,se ne trovano a bizzeffe,e tutte una buona parte delle volte smentite,EA IMHO è una di quelle società troppo vaste (come ubisoft) che dovrebbe venderne 20 di milioni di giochi per recuperare le perdite. Capisco che vogliono evolversi ma devono pure capire che i giochi non si vendono come il pane,eh!:O

E poi ancora una volta leggo di cose falsificate...Ma la vogliamo smettere di inventarci cose MAI dette?:rolleyes:

legione2
14-02-2010, 19:46
credo che i prezzi non scenderebbero comunque: ai soldi per iscatolare i titoli dovresti sostituirli con soldi per mantenere numerosi server attivi...

Direi proprio di no. Risparmi su: supporto dati, trasporto, tasse, dogana, magazzino...

Dall'altra parte devi mantenere i server.

Se ci fosse davvero concorrenza, vedresti i giochi al dayone in DD a 20 euro, e allora sì che la pirateria calerebbe.

Hieicker
14-02-2010, 20:06
Direi proprio di no. Risparmi su: supporto dati, trasporto, tasse, dogana, magazzino...

Dall'altra parte devi mantenere i server.

Se ci fosse davvero concorrenza, vedresti i giochi al dayone in DD a 20 euro, e allora sì che la pirateria calerebbe.

Mi trovo pienamente d'accordo... Tuttavia per la pirateria mi rimarrebbero dei dubbi... Secondo me tante persone manco si sprecherebbero di spendere 20 euro...

Xilema
14-02-2010, 20:34
Xilema sai meglio di meglio che le SH hanno iniziato anche una politica che tende ad eliminare praticamente le demo,quindi nemmeno puoi vedere com'è un gioco ma soprattutto se può darti problemi con la tua configurazione. Oltretutto non sai quante volte mi son trovato in contrasto con le varie recensioni,quindi puoi farti solo un'idea sul prodotto! Molte molte leggevo di recensioni totalmente positive e poi il gioco a me non piaceva,così come il contrario.

Poi non capisco come ati e amd possano stare a guardare,visto che DEVONO vendere le loro schede video. :rolleyes:


Lo so purtroppo, ma c'è ancora chi si salva (in pochi, tipo Monolith).
Bisogna aspettare le recensioni, vedere filmati, informarsi e via dicendo, oppure... fidarsi, andare a tentativi.
Con Mass effect 2 sono andato sul sicuro, e anche Bioshock 2 credo sarà così; Aliens vs predator invece... vedrò se vale la candela, stesso vale per Metro 2033.
Se il trend sarà questo... sempre più gente scaricherà dal mulo per provare, e poi... qualcuno potrebbe anche non comprare più :rolleyes:

IntoTheStars
14-02-2010, 22:14
Ragazzi, ma quanto volete che costi supporto ottico, un pò carta per la scatola e spedirlo nei negozi?
Penso che sia il meno.
Il costo dei server penso sia risibile paragonato agli introiti di Steam o similari, calcolando che poi non hai spedizioni, scatole ecc.. non che siano spese assurde.

Il fatto che un gioco sia in digital delivery non può comportare che costi molto di meno rispetto alla versione scatolata, per quanto a livello psicologico alcuni giocatori siano legati alla scatola.
La cosa comoda è che ci possono essere molto spesso offerte vantaggiose con il digital delibery, Steam fa sempre sconti, almeno due a settimana.

Il Mercato PC?
Nel bene e nel male dobbiamo tenercelo come è, ribadisco ancora che se volete prendervela con qualcuno... prendetevela con la grande fetta dell'utenza PC che spende per avere il PC Ninja e poi scarica anche i giochi allegati nelle riviste.

Se il mercato Pc dovesse arrivare ad un punto critico?
Bhe, penso che lo sviluppo dei giochi verrebbe sovvenzionato dai principali produttori hardware.. e ci sarebbe da ridere con le ottimizzazioni del caso totalmente a favore o a sfavore di certi hardware.

Afterandre
15-02-2010, 00:38
Pc non per la massa dice qualcuno?
World of Warcraft (con mille altri mmorpg), The Sims, Diablo e Starcraft stanno urlando vendetta :asd:

Ogni piattaforma ha i suoi giochi di nicchia, ci sono anche sulle console, milioni di possessori di console Sony non sanno cosa sia ICO o SOTC.

Il punto è che su Pc si vende poco, tutto qua, COD vende milioni su console mentre su PC poco dopo la sua uscità ci sono già 4 milioni di torrent e le vendite totali di COD per PC ammontano al 3% di quelle totali (parole degli sviluppatori, il 3% è veramente spaventoso e rende bene l'idea).
Su console buoni giochi raggiungo con facilità i 3 milioni di copie, e spesso vanno oltre i 4-5, su PC solo pochissimi titoli con Brand storici possono fare questo, non succede quasi mai.

Parliamo poi della mentalità di certi giocatori PC.
Guardate Alan Wake, non lo fanno più per Pc, sui vari forum subito i giocatori più accaniti dicono "ma tanto era un gioco per console, console cacca pupù, ecc...". Un thriller fantastico alla Stephen King sviluppato dai Remedy, eh.

Quanta saggezza... :)



Tutte le altre analisi, per quanto più o meno interessanti, cadono di fronte alla realtà dei fatti: il calo di interesse da parte degli sviluppatori per il PC registrato negli ultimi anni è dovuto innanzitutto alla progressiva facilità con la cui gente si procura la roba aggratis. Siamo arrivati al punto che c'è un'intera nuova generazione di ragazzini che sta crescendo con la cultura che per giocare su PC non si debba pagare.

Quoto anche te, ovviamente... Ottima riflessione! ;)


Se fosse per me non farei uscire più nemmeno i bench, così il classico tipo che non si fa mancare una mazza in firma ma che poi è abituato a scaricarsi pure sua madre non avrebbe più nulla su cui tirarsi i rasponi.

LOL! Mito :asd:

Ziosilvio
15-02-2010, 08:52
prego?:rolleyes: :confused:

si da il caso che fra quegli "idioti" ci sia pure il sottoscritto...e non aggiungo altro...wolverine la prox volta leggi meglio i post degli altri.
Polemica.
no devi capire bene che la tua frase : "potete darvi la mano voi due" non ha nulla a che vedere con la mia frase :

visto che il trollone e fanboy di prima diceva che Nvidia è la migliore dell'universo..e ATI sucks con i suoi bugs etc

mentre io ho semplicemente detto che indistintamente chi prenderà le nuove DX11 ATI di top livello come il sottoscritto o quelle FERME di nVidia la salsa non cambia : xkè sarebbe tutta potenza sprecata e soldi buttati per quei pochi giochi PC che usciranno degni di saper sfruttare cotanta potenza e grafica di ultima generazione come Crysis 2 o Mafia II
Polemica con utente sospeso e polemica Nvidia vs ATI.
Io ho solo detto una cosa di fatto visto che quello di prima non era altro che flame e trollata pura, infatti è stato sospeso, non sto dicendo niente di nuovo.
E io non mi sono messo a segnalare l'utete wolverine per avermi messo ai livelli di quello la (dicendomi : "potete darvi la mano voi due" = state dicendo le stesse stronzate ) per la sua frase di prima quando la mia frase diceva tutt'altro.
Dosiamo le parole piuttosto.
Gli interventi dei moderatori vanno letti e seguiti, altrimenti noi abbiamo la sensazione di lavorare invano... e la cosa non ci va.
Ok non lo chiamerò più per nome. :sbonk:
E ancora polemica con utente sospeso.
Lui ci è andato giù pesantino, ma direi che tu ne hai combinate molte di più.
Per cui, ho paura di non poter scendere sotto i quattro giorni.

Ah, dimenticavo:
Ah, visto che ci sono:

Evidentemente voi avete abbastanza tempo libero non solo per giocare ai videogiochi, ma anche per venire qui a litigare.

Io tutto questo tempo non ce l'ho.
Il lavoro è una causa.
Le vostre litigate, sono un'altra.

Ragion per cui, qualunque contestazione di una qualsiasi delle sospensioni che sto per affibbiare, sarà interpretata come un tentativo di farmi perdere tempo.
E gestita di conseguenza.

CAPT.HOOK
15-02-2010, 09:09
Mi spiego che se MW2 si è comportato meglio del primo piazzando 3% di copie sul totale, il Pc è messo male.
Probabilmente il lieve aumento maggiore (perchè parliamo di un "esaltante" 3% raggiunto) è stato dovuto alla mosruosa campagna marketing, tanto che Modern Warfare sta diventando un brand nel brand (probabilmente diventerà una cosa a parte).
L'avida Activision-Blizzard sta comunque pensando ad un canone mensile per un COD.

Continui a menarla con questa storia di MW2 che ha venduto solo il 3% su PC delle copie totali quando invece non e' cosi! In un topic o si sanno le cose che si scrivono, oppure e' meglio non dire niente per non creare false condizioni ;)
Il 3% delle copie e' riferito solo al mercato inglese e non all'intero globo.
Informati prima di dire cose che possono essere prese come vere da utenti meno aggiornati.

IntoTheStars
15-02-2010, 10:16
Continui a menarla con questa storia di MW2 che ha venduto solo il 3% su PC delle copie totali quando invece non e' cosi! In un topic o si sanno le cose che si scrivono, oppure e' meglio non dire niente per non creare false condizioni ;)
Il 3% delle copie e' riferito solo al mercato inglese e non all'intero globo.
Informati prima di dire cose che possono essere prese come vere da utenti meno aggiornati.

Secondo te se MW2 per PC vende il 3% in UK sulle copie smerciate in UK, che è il terzo mercato del Mondo, globalmente quanto venderà? Calcolando che nel secondo mercato del Mondo (Giappone) non è che lo prendano molto in considerazione.

Pechè insomma, non è che puoi far passare la cosa come del tipo "ma quale 3%, MW2 stravende"... la sostanza non cambia.

Infatti quando sono usciti questi dati è stato fatto notare come la Versione Pc venda pochissimo rispetto alla versione console (uno degli argomenti di questo thread).
La Activision ha invece difeso le vendite per PC dicendo che sta vendendo meglio rispetto ai precedenti capitoli (si sono anche parati il culo contro i server crackati).

CAPT.HOOK
15-02-2010, 10:55
Secondo te se MW2 per PC vende il 3% in UK sulle copie smerciate in UK, che è il terzo mercato del Mondo, globalmente quanto venderà? Calcolando che nel secondo mercato del Mondo (Giappone) non è che lo prendano molto in considerazione.

Pechè insomma, non è che puoi far passare la cosa come del tipo "ma quale 3%, MW2 stravende".

Infatti quando sono usciti questi dati è stato fatto notare come la Versione Pc venda pochissimo rispetto alla versione console (uno degli argomenti di questo thread).
La Activision ha invece difeso le vendite per PC dicendo che sta vendendo meglio rispetto ai precedenti capitoli (si sono anche parati il culo contro i server crackati).

E' ben diverso, come vedi, dire ha venduto il 3% e dire ha venduto il 3% solo in UK ;) In Giappone poi giochi come MW2 non se li filano nemmeno su console percio' e' inutile menzionarlo. Ma il giappone come sappiamo ha dei gusti (secondo me orridi) tutti suoi. Forse venderebbe se al posto dei soldati c'erano quei cavolo di pupazzi manga coi capelli alla goku :asd: MW2 ha comunque venduto bene su ogni paittaforma. Tu non puoi mettere in paragone il PC con le Console, cosa che tra l'altro fanno in parecchi anche in questo topic, poiche' sarebbe un errore. La percentuale di vendite tanto per iniziare si attesta sulle copie boxxerate e non di quelle distribuite tramite digital delivery, di cui la maggior parte sono copie PC e non console. Bisogna inoltre fare un bel rapporto tra quanti giochi offrono lo stesso livello di multiplayer in FPS su console di MW2 e di quanti invece ne abbiamo gia' su PC. C'e' poco da dire, gli sviluppatori possono ritenersi piu' che soddisfatti in ogni caso. Va ricordato infine che su PC e' di pubblica amministrazione comprare videogames anche dopo diversi mesi dalla loro uscita e in versione budget o tramite allegati, di conseguenza un quadro completo e' difficile da inserire nell'arco dei primi 10 giorni dalla pubblicazione mentre le stime del mercato console si evincono sempre nelle prime settimane se non addirittura nella prima.

Pardo
15-02-2010, 11:18
Il PC e` una piattaforma libera ed eternamente sperimentale, la nostra vera fortuna e` che il maggior monopolista (Microsoft) ne e` legato a doppio filo.
Con tutto l'hate che riceve Microsoft, ed essendo pure il produttore dell'xbox, e` ironico che sia comunque proprio lei il principale baluardo del pc.

L'argomento della pirateria trito e ritrito non sta in piedi per il semplice fatto che se si ipotizza (correttamente) che le console siano preferite dalla massa per motivi: e di usability, e di minor costi e minor obsolescenza dell'hardware, allora e` insensato presumere l'esistenza di una simile massa contraria di pirati che rialzerebbe le vendite del pc. La massa e` una sola, ed e` quella idiota. Il pirata/gamer e` l'hard core dell'hard core, molto rappresentato in rete ma cio` nondimeno una rarita` nel mercato complessivo. Anche se tutti comprassero i game saremmo comunque una frazione degli utonti console, quindi non c'e` proprio niente da cambiare di significativo.

Il problema attuale del PC videoludico e` semplicemente che contro l'ultima generazione di console, ha perduto quella superiorita` assoluta che aveva avuto per 10-15 anni. Adesso molti giochi bleeding edge possono andare anche su console, prima era impossibile, per non parlare del multiplayer. Nel frattempo sono stati anche anni di grande diffusione delle tecnologie, che hanno trasformato tutti in consumatori di giochi, creando una grande domanda di games semplici, ben diversa dalla fauna di complessi simulatori e strategici che venivano acclamati negli anni 90 da un ristretto ma ricco pubblico culturalmente piu` avanzato. E poi in fondo, chi non e` felice di dimenticare gli infiniti problemi tecnici del pc? Anche il piu` becero degli smanettoni quando vuole giocare, vuole soltanto giocare.

Ma tutto cio` non significa che stia morendo nulla, e` solo un altro ciclo tecnologico. Quando ero piccolo io i giochi su PC facevano ridere a confronto delle console Sega, solo molto dopo c'e` stato il boom del pc gaming. Il PC non sparira` domani ne` dopodomani ed e` il campo di prova di ogni cosa quindi la situazione potra` ribaltarsi ancora.

CAPT.HOOK
15-02-2010, 11:44
Il PC e` una piattaforma libera ed eternamente sperimentale, la nostra vera fortuna e` che il maggior monopolista (Microsoft) ne e` legato a doppio filo.
Con tutto l'hate che riceve Microsoft, ed essendo pure il produttore dell'xbox, e` ironico che sia comunque proprio lei il principale baluardo del pc.

L'argomento della pirateria trito e ritrito non sta in piedi per il semplice fatto che se si ipotizza (correttamente) che le console siano preferite dalla massa per motivi: e di usability, e di minor costi e minor obsolescenza dell'hardware, allora e` insensato presumere l'esistenza di una simile massa contraria di pirati che rialzerebbe le vendite del pc. La massa e` una sola, ed e` quella idiota. Il pirata/gamer e` l'hard core dell'hard core, molto rappresentato in rete ma cio` nondimeno una rarita` nel mercato complessivo. Anche se tutti comprassero i game saremmo comunque una frazione degli utonti console, quindi non c'e` proprio niente da cambiare di significativo.

Il problema attuale del PC videoludico e` semplicemente che contro l'ultima generazione di console, ha perduto quella superiorita` assoluta che aveva avuto per 10-15 anni. Adesso molti giochi bleeding edge possono andare anche su console, prima era impossibile, per non parlare del multiplayer. Nel frattempo sono stati anche anni di grande diffusione delle tecnologie, che hanno trasformato tutti in consumatori di giochi, creando una grande domanda di games semplici, ben diversa dalla fauna di complessi simulatori e strategici che venivano acclamati negli anni 90 da un ristretto ma ricco pubblico culturalmente piu` avanzato. E poi in fondo, chi non e` felice di dimenticare gli infiniti problemi tecnici del pc? Anche il piu` becero degli smanettoni quando vuole giocare, vuole soltanto giocare.

Ma tutto cio` non significa che stia morendo nulla, e` solo un altro ciclo tecnologico. Quando ero piccolo io i giochi su PC facevano ridere a confronto delle console Sega, solo molto dopo c'e` stato il boom del pc gaming. Il PC non sparira` domani ne` dopodomani ed e` il campo di prova di ogni cosa quindi la situazione potra` ribaltarsi ancora.

La prima parte e' cosi e cosi ma quest'ultima te la quoto alla grande ;).

Questo topic secondo me non ha un suo vero perche' e l'ho gia menzionato tante volte, cio nonostante tanti continuano a scriverci e capita anche di leggere opinioni molto sensate e valide. Il tuo ultimo pensiero lo condivido in quanto non sta in piedi anche secondo me questa ipotesi di MORTE annunciata o di catastrofe. E' semplicemente un era di stallo come pure nel mercato Console si avverte. Vendono di piu' sicuramente ma non c'e' una vera e propria innovazione ne trasformazione del mercato. Escono titoli copia incolla da ormai un anno anche su PS3 e Xbox360 ma non e' poi questa Armageddon videoludica. Bisogna essere fiduciosi e attendere che questo fenomeno porti delle risposte, bisogna aspettare che si assensti su basi piu' fondate di cio' che oggi possiamo vedere. Come dicevi tu e' da sempre che il gaming su PC subisce trasformazioni e tante altre volte si e' gia' parlato di questo come pure mi e' gia capitato di leggere frasi tristi e profetiche che annunciavano chissa quale fine...ebbene oggi siamo ancora qui, la community e' cresciuta notevolmente, ci sono tantissime SH che stanno cercando di affermarsi e in generale il mercato dei videogames si e' molto allargato e fortificato. Un PC ora e' in ogni casa, il multiplayer e' diffuso a livelli impensabili fino a poco tempo fa e ha preso piede anche il digital delivery. Innovazioni, evoluzioni e piu' in generale fenomeni che implicano una crescita e non una regressione del settore. Cerchiamo di vedere le cose sotto un ottica diversa.

VOI VERAMENTE CREDETE CHE IL GAMING SU PC STIA MORENDO, OGGI NEL 2010?

CREDETE REALMENTE IN UN FUTURO DEL GIOCO FATTO SOLO DI CONSOLE?

Di che cosa stiamo parlando allora? Di Alan Wake, di Dead Space 2...solo questo? Non capisco.

1c0n
15-02-2010, 11:58
Il PC e` una piattaforma libera ed eternamente sperimentale, la nostra vera fortuna e` che il maggior monopolista (Microsoft) ne e` legato a doppio filo.
Con tutto l'hate che riceve Microsoft, ed essendo pure il produttore dell'xbox, e` ironico che sia comunque proprio lei il principale baluardo del pc.


Eh? Baluardo per cosa, scusa?
Mi pare anzi che ci abbia marciato alla grande su PC e senza avere particolare riguardo per gli utenti. Partendo dalle DX10 che ohnosuXpnonvannoquindiOMFGdoveteusareperforzaVistamavedretechenevarràlapenasìsìèpropriocosì, passando per quella monnezza di Games For Windows Live chesenonhail'accountnonpuoimancosalvareperchèdino, arrivando al fatto che se vuoi giocare su PC, salvo casi particolari (Tipo i giochi Id Software) devi avere per forza Windows.

Fortuna? Se lo dici tu... O forse sono io che ho capito male.

Non commento la frase sulla superiortà assoluta del PC: non ho dati alla mano ma francamente dubito che il PC abbai mai avuto un periodo di spledore tale da offuscare una qualunque console.

CAPT.HOOK
15-02-2010, 13:53
Eh? Baluardo per cosa, scusa?
Mi pare anzi che ci abbia marciato alla grande su PC e senza avere particolare riguardo per gli utenti. Partendo dalle DX10 che ohnosuXpnonvannoquindiOMFGdoveteusareperforzaVistamavedretechenevarràlapenasìsìèpropriocosì, passando per quella monnezza di Games For Windows Live chesenonhail'accountnonpuoimancosalvareperchèdino, arrivando al fatto che se vuoi giocare su PC, salvo casi particolari (Tipo i giochi Id Software) devi avere per forza Windows.

Fortuna? Se lo dici tu... O forse sono io che ho capito male.

Non commento la frase sulla superiortà assoluta del PC: non ho dati alla mano ma francamente dubito che il PC abbai mai avuto un periodo di spledore tale da offuscare una qualunque console.

Non e' la prima volta che mi capita di leggere questa roba...Dovresti inserire gli spazi perche' le persone non possono metterci un quarto d'ora per capire quello che scrivi ;)

1c0n
15-02-2010, 14:25
È un viziaccio mio. :)

legione2
15-02-2010, 14:36
La massa e` una sola, ed e` quella idiota.

Questa frase me la metto proprio in firma :)

Il pirata/gamer e` l'hard core dell'hard core, molto rappresentato in rete ma cio` nondimeno una rarita` nel mercato complessivo. Anche se tutti comprassero i game saremmo comunque una frazione degli utonti console, quindi non c'e` proprio niente da cambiare di significativo.

Condivido tutto, quotone e stima sempiterna :) purtroppo c'è ancora chi questo non lo capisce, nonostante i fiumi di parole scritte e riscritte in questo forum continua a non capirlo, e cercare la radice de problemi dove radice non c'è è proprio una di quelle cose che fà molto male al mercato del PC gaming.

E poi in fondo, chi non e` felice di dimenticare gli infiniti problemi tecnici del pc? Anche il piu` becero degli smanettoni quando vuole giocare, vuole soltanto giocare.

Aggiungo che i problemi tecnici sono dovuti in larga % proprio dalle protezioni invasive. Ancora ricordo NWN2, 50 euro di gioco che non partiva sui lettori DVD più datati se non mettevi la patch che rimuoveva la protezione orignaria. Mark of Chaos stessa cosa, ho scritto all'assistenza della Deep Silver, conservo ancora la loro risposta, se volete ve la copio-incollo, per loro la soluzione era comprare un nuovo lettore DVD. Risultato: ho dovuto cambiare un lettore DVD che funzionava perfettamente solo per giocare ad un maledetto gioco per PC. Io credo che questo sia uno dei massimi fallimenti per PC gaming in assoluto.

Al di là delle protezioni, di problemi tecnici ce ne sono anche su Console, basta pensare alla xbox 360 che ha avuto una % paurosa di surriscaldamento e conseguente famigerato "problema dei 3 led rossi".

Ma tutto cio` non significa che stia morendo nulla, e` solo un altro ciclo tecnologico. Quando ero piccolo io i giochi su PC facevano ridere a confronto delle console Sega, solo molto dopo c'e` stato il boom del pc gaming. Il PC non sparira` domani ne` dopodomani ed e` il campo di prova di ogni cosa quindi la situazione potra` ribaltarsi ancora.

Io comunque non mi sento contrario alla Console. Sei i giochi che mi interessano dovessero spostarsi su Console, comincerei semplicemente a giocare su Console. Quello che mi interessa da giocatore è continuare ad avere giochi di qualità che possano catturarmi e con i quali divertirmi, indipendentemente dalla piattaforma, nonostante il malinconico verso il PC.

CAPT.HOOK
15-02-2010, 14:51
Questa frase me la metto proprio in firma :)
Io comunque non mi sento contrario alla Console. Sei i giochi che mi interessano dovessero spostarsi su Console, comincerei semplicemente a giocare su Console. Quello che mi interessa da giocatore è continuare ad avere giochi di qualità che possano catturarmi e con i quali divertirmi, indipendentemente dalla piattaforma, nonostante il malinconico verso il PC.

Tu si che sei un affezionato PC gamer...:doh: :nonsifa: :banned:

1c0n
15-02-2010, 15:14
Tu si che sei un affezionato PC gamer...:doh: :nonsifa: :banned:

Ha perfettamente ragione invece. Un vero videogiocatore dovrebbe giocare tutto (denaro permettendo) senza pregiudizi; non limitarsi a rimanere attaccato ad un hardware per partito preso.

Pensaci.

CAPT.HOOK
15-02-2010, 15:56
Ha perfettamente ragione invece. Un vero videogiocatore dovrebbe giocare tutto (denaro permettendo) senza pregiudizi; non limitarsi a rimanere attaccato ad un hardware per partito preso.

Pensaci.

Ma che pensaci...anche io ho una PS3 e ci gioco saltuariamente ma un conto e' fare questo, un altro e' scrivere (in un thread che tratta in sintesi l'argomento IL PC GAMING STA MORENDO) che se non ci saranno piu' giochi PC, giochero' con le console e chissenefrega del resto.

Una cosa cosi non e' da appassionato secondo me;) !

1c0n
15-02-2010, 16:45
che se non ci saranno piu' giochi PC, giochero' con le console e chissenefrega del resto.

Una cosa cosi non e' da appassionato secondo me;) !

E cosa dovrebbe fare l'appassionato nel giorno in cui non ci saranno più giochi PC se non giocare con qualcosa d'altro?
Dimmelo perchè francamente non l'ho capito.

legione2
15-02-2010, 16:54
Ma che pensaci...anche io ho una PS3 e ci gioco saltuariamente ma un conto e' fare questo, un altro e' scrivere (in un thread che tratta in sintesi l'argomento IL PC GAMING STA MORENDO) che se non ci saranno piu' giochi PC, giochero' con le console e chissenefrega del resto.

Una cosa cosi non e' da appassionato secondo me;) !

Aspetta, non ho detto che me ne frego. Ho anche scritto che sono affezionato al PC, e sono qui con voi a discutere su cause e malanni ed a cercare soluzioni, ma se un giorno la Console diventasse in tutto e per tutto meglio del PC per giocare, non è che avremmo molta scelta. Ogni cosa ha la sua evoluzione, nel passaggio dal cinema muto al cinema doppiato ci fù chi disse "questa cosa dei film doppiati non prenderà mai piede", i tempi nel bene e nel male cambiano, io sono un affezionato PC Gamer ma sono ancora di più un affezionato Gamer, e penso che questo non sia valido solamente per me.

Hieicker
15-02-2010, 17:26
Aspetta, non ho detto che me ne frego. Ho anche scritto che sono affezionato al PC, e sono qui con voi a discutere su cause e malanni ed a cercare soluzioni, ma se un giorno la Console diventasse in tutto e per tutto meglio del PC per giocare, non è che avremmo molta scelta. Ogni cosa ha la sua evoluzione, nel passaggio dal cinema muto al cinema doppiato ci fù chi disse "questa cosa dei film doppiati non prenderà mai piede", i tempi nel bene e nel male cambiano, io sono un affezionato PC Gamer ma sono ancora di più un affezionato Gamer, e penso che questo non sia valido solamente per me.

Vero, anche se la prospettiva di doversi spostare sulle console mi disgusta alquanto :muro:

CAPT.HOOK
15-02-2010, 18:07
Rispondero' a tutti perche' mi sento generoso:D :

E cosa dovrebbe fare l'appassionato nel giorno in cui non ci saranno più giochi PC se non giocare con qualcosa d'altro?
Dimmelo perchè francamente non l'ho capito.

Augurarsi che quel giorno non venga MAI tanto per cominciare :asd:

Aspetta, non ho detto che me ne frego. Ho anche scritto che sono affezionato al PC, e sono qui con voi a discutere su cause e malanni ed a cercare soluzioni, ma se un giorno la Console diventasse in tutto e per tutto meglio del PC per giocare, non è che avremmo molta scelta. Ogni cosa ha la sua evoluzione, nel passaggio dal cinema muto al cinema doppiato ci fù chi disse "questa cosa dei film doppiati non prenderà mai piede", i tempi nel bene e nel male cambiano, io sono un affezionato PC Gamer ma sono ancora di più un affezionato Gamer, e penso che questo non sia valido solamente per me.

Lo sono anche io. Ma la fine non e' ancora giunta ne credo giungera' mai.
Il mio augurio e' che i PC games possano avere lunga vita e che possano rivivere un nuovo Rinascimento che li sottragga dalla situazione in cui e' adesso. Poi se arrivera' QUEL giorno allora credo che prendero' un bel libro e mi mettero' a leggere ogni santo giorno ;) che male non fa!

Vero, anche se la prospettiva di doversi spostare sulle console mi disgusta alquanto :muro:

A chi lo dici...alternare le cose mi puo' anche andare bene ma avere solo Console intorno :mbe: NO!

IntoTheStars
15-02-2010, 19:57
Io sono convinto che molti giocatori PC che si lanciano in attacchi contro le console non conoscano realmente le loro lineup, perchè certi giochi come ICO o Shadow of the Colossus non si possono non amare, idealmente e concettualmente i veri eredi di quel capolavoro assoluto di Another World.

Un vero giocatore, soldi permettendo, concretamente è aperto a tutte le piattaforme di gioco, tutte, idealmente... bhe... anche senza soldi :asd:

CAPT.HOOK
15-02-2010, 20:40
Io sono convinto che molti giocatori PC che si lanciano in attacchi contro le console non conoscano realmente le loro lineup, perchè certi giochi come ICO o Shadow of the Colossus non si possono non amare, idealmente e concettualmente i veri eredi di quel capolavoro assoluto di Another World.

Un vero giocatore, soldi permettendo, concretamente è aperto a tutte le piattaforme di gioco, tutte, idealmente... bhe... anche senza soldi :asd:

Niente da obiettare..come puoi vedere dalla firma anche io possiedo una PS3, presa specialmente come lettore Blu-ray e per qualche titolo interessante in esclusiva, come l'imminente Heavy Rain o Uncharted 1 e 2 ;)
Questo non toglie che sono un PC gamer da tempo immemorabile e ci vorrei restare finche' l'artrosi non mi impedisca di muovere un mouse correttamente :D

IntoTheStars
15-02-2010, 20:50
Niente da obiettare..come puoi vedere dalla firma anche io possiedo una PS3, presa specialmente come lettore Blu-ray e per qualche titolo interessante in esclusiva, come l'imminente Heavy Rain o Uncharted 1 e 2 ;)
Questo non toglie che sono un PC gamer da tempo immemorabile e ci vorrei restare finche' l'artrosi non mi impedisca di muovere un mouse correttamente :D

Certamente.

Io vado più a periodi, a volte gioco più con le console e a volte più con il PC.
Il PC più che per le esclusive (anche se ci sono esclusive che mi interessano come Diablo III, oppure ci sono giochi che preferisco sul PC come Half Life 2) lo apprezzo come macchina per l'online.
Le console, in particolare quelle Sony, mi piacciono per le esclusive (Heavy Rain, The Last Guardian, God of War ecc.. )

CAPT.HOOK
15-02-2010, 20:55
Certamente.

Io vado più a periodi, a volte gioco più con le console e a volte più con il PC.
Il PC più che per le esclusive (anche se ci sono esclusive che mi interessano come Diablo III, oppure ci sono giochi che preferisco sul PC come Half Life 2) lo apprezzo come macchina per l'online.
Le console, in particolare quelle Sony, mi piacciono per le esclusive.

Diablo 3...:sbav: (peccato che sia necessario aspettare alri 50 anni)
Per il resto di certo se un PCista dovesse comprare per sbaglio una console e' quasi sicuramente verso la pleistescion che indirizzerebbe il suo acquisto, dal momento che il botolo e' molto piu' simile come uscite al nostro PC e le esclusive ps3 a volte sono proprio cazzutelle ;) Purtroppo anche qui ci sono delle sole belle e buone come ad esempio Dante Inferno, che costa quasi 70€ e si finisce in 6 ore!

IntoTheStars
15-02-2010, 21:25
Diablo 3...:sbav: (peccato che sia necessario aspettare alri 50 anni)
Per il resto di certo se un PCista dovesse comprare per sbaglio una console e' quasi sicuramente verso la pleistescion che indirizzerebbe il suo acquisto, dal momento che il botolo e' molto piu' simile come uscite al nostro PC e le esclusive ps3 a volte sono proprio cazzutelle ;) Purtroppo anche qui ci sono delle sole belle e buone come ad esempio Dante Inferno, che costa quasi 70€ e si finisce in 6 ore!

Guarda, io non capisco che senso abbia prendere un multipiatta di bassa qualità come Dante Inferno quando hai:

Devil May Cray su tutte e 2
God of War su PS3
Ninja Gaiden su 360 (non mi ricordo le versioni su PS3 quante sono).
Parlano poi bene di Bayonetta e Darksiders...

Insomma, se una persona si compra a 70 euro Dante's Inferno si vuole del male :asd:, capisco se non ci fossero le alternative... ma ci sono titoli action di qualità eccelsa.

Insomma, come chi su PC si prende DreamKiller perchè ha voglia di FPS :asd:

Claus89
15-02-2010, 22:35
Guarda, io non capisco che senso abbia prendere un multipiatta di bassa qualità come Dante Inferno quando hai:

Devil May Cray su tutte e 2
God of War su PS3
Ninja Gaiden su 360 (non mi ricordo le versioni su PS3 quante sono).
Parlano poi bene di Bayonetta e Darksiders...

Insomma, se una persona si compra a 70 euro Dante's Inferno si vuole del male :asd:, capisco se non ci fossero le alternative... ma ci sono titoli action di qualità eccelsa.

Insomma, come chi su PC si prende DreamKiller perchè ha voglia di FPS :asd:

io per finire ninja gaiden ci ho messo 55 ora al massimo livello di difficoltà :asd:




:cry: che roba un gioco epicamente difficile ma il miglior insieme a Bayonetta action game:O lo spartano suca alla grande al sig Hayabusa:ciapet:

randomgamer
16-02-2010, 08:46
E cosa dovrebbe fare l'appassionato nel giorno in cui non ci saranno più giochi PC se non giocare con qualcosa d'altro?
Dimmelo perchè francamente non l'ho capito.

Questo non succederà mai, al massimo potrebbe succedere che non ci saranno più giochi commerciali per PC, in questo caso potrei ancora giocare a nethack e dwarf fortress. :D

e anche la probabilità che ci non ci siano più giochi commerciali è quasi nulla, se le Grandi Case smettessero di produrre per PC a passassero esclusivamente alle console le piccole case occuperebbero lo spazio di mercato lasciato libero, certo ci sarebbero meno giochi come Crysis, e/o Assassin Creed e nella media i giochi avrebbero una grafica peggiore ma a parte quello non penso che la qualità generale peggiorerebbe molto (anzi)

CAPT.HOOK
16-02-2010, 13:30
Guarda, io non capisco che senso abbia prendere un multipiatta di bassa qualità come Dante Inferno quando hai:

Devil May Cray su tutte e 2
God of War su PS3
Ninja Gaiden su 360 (non mi ricordo le versioni su PS3 quante sono).
Parlano poi bene di Bayonetta e Darksiders...

Insomma, se una persona si compra a 70 euro Dante's Inferno si vuole del male :asd:, capisco se non ci fossero le alternative... ma ci sono titoli action di qualità eccelsa.

Insomma, come chi su PC si prende DreamKiller perchè ha voglia di FPS :asd:

Bayonetta l'ho finito, Darksiders l'ho finito, God of War 1 e 2 finiti, Devil may cry 4 l'ho finito su PC. Uncharted 1 e 2 STRAFINITI!

A Dante Inferno ci gioca la mia ragazza :asd:

Insert coin
16-02-2010, 15:49
E cosa dovrebbe fare l'appassionato nel giorno in cui non ci saranno più giochi PC

Emulare le console col PC....:Perfido:

Claus89
16-02-2010, 15:55
Emulare le console col PC....:Perfido:

:rotfl:

egounix
16-02-2010, 16:04
Emulare le console col PC....:Perfido:

:rotfl:

:asd:

29Leonardo
16-02-2010, 16:22
Emulare le console col PC....:Perfido:

Bella cagata :asd:

Insert coin
16-02-2010, 16:31
Bella cagata :asd:

Effettivamente, a parte migliorare la grafica, applicare filtri, giocare con gli stessi controller mediante adattatori, supporto alla stereoscopia etc etc, a parte queste "facezie" ammetto che è una cagata...:O

GUARDIAN 77
16-02-2010, 16:33
Bella cagata :asd:

infatti, per far girare Uncharted 2 ci vogliono 4 gt300:D

Afterandre
16-02-2010, 21:13
Effettivamente, a parte migliorare la grafica, applicare filtri, giocare con gli stessi controller mediante adattatori, supporto alla stereoscopia etc etc, a parte queste "facezie" ammetto che è una cagata...:O

... a giochi di console di 1-2 generazioni precedenti :fiufiu:

Per la serie campa cavallo. :p

Insert coin
16-02-2010, 22:08
... a giochi di console di 1-2 generazioni precedenti :fiufiu:

Per la serie campa cavallo. :p

Beh l'unico vero "mostro" resta di fatto la Play 3, l'XBOX 360 come è già stato fatto notare si divide parecchie uscite con le versioni PC e la prima XBOX non è stata "inemulata" perché mancasse potenza agli odierni pc ma per altre ragioni, anche se ora finalmente inizia a muoversi qualcosa, la Play 2 è ancora viva, la Nintendo WII è emulata molto bene, e di fatto è di ultima generazione, il Gamecube viene emulato abbastanza bene, insomma rispetto a pochi anni fa sono stati fatti passi da gigante con notevoli ottimizzazioni, fino al 2006, quando già c'erano fior di processori a tutta potenza, la Play 2 veniva emulata a 10-15 fps, insomma Play 3 a parte per me è già molto quello che si riesce ad emulare sui pc...:)

1c0n
17-02-2010, 07:08
Edit.

Raggi77
17-02-2010, 09:52
State tranquilli che il pc-games non muore.
Più le console puntano sugli occasional gamers,più gli utenti appassionati si orientano su pc.
Basta vedere i giochi on-line su xbox,rovinati da giocatori che si comportano da bambini,con offese e bestemmie a non finire,in MW2 l'apoteosi.
I giochi on-line senza una community seria,non hanno futuro,e la serietà esiste solo su pc.Una piccola fetta di immaturità c'è anche su pc,ma viene isolata velocemente.

PConly92
17-02-2010, 09:57
Il gaming su PC non morirà mai questo è sicuro ma sta cambiando in NEGATIVO non certo positivo...
il principale problema del Pc e che per giocare a certi giochi devi farti un po di sbatti (OLTRE alla conoscenza necessaria) tra driver, patch, schede video da cambiare etc etc e a molti non piace o non sa farlo (a me piace un sacco smanettare e trovare soluzioni... alla fine da grandi gratificazioni:D)
Altra cosa che mi butta giù il morale sono i giochi odierni:doh:...
ormai sono quasi tutti giochini (alle volte semplici copia\incolla con qualcosa in più) sviluppati pensando le console e i semplici pad...
non ci sono più i giochi "profondi" e complessi di una volta (giochi onlypc) che ti tenevano attaccati al monitor per tutta la notte...:mad: (quanti ricordi con starcraft, maxpayne, age of empires, half life , mafia e tanti altri giochi SERI non le bimbominkiate di adesso) solo pochissimi giochi si salvano...
ps. scusate i termini poco ortodossi ma è cosi secondo il mio parere

Rubenlaino
17-02-2010, 10:32
cioè ma come si fa a dire che il pc gaming sta morendo? solo perchè quelle merdate sviluppate per console non vengono sempre portate su pc? ma chi se ne frega dico io... ci sono decine di esclusive pc ogni anno di altissima qualità che nessuna console avrà mai, poi se dante's inferno non esce per pc, chi se ne fotte? al 99% son giochi di merda, che se li tengano.

Il numero di giocatori e il giro di soldi che c'è sul gaming pc è ancora incalcolabilmente maggiore del mercato console. Il pc gaming non sta proprio morendo, anzi è nettamente in positivo. Io non capisco chi dice ste cose.

Giustissimo:cool:

natural
17-02-2010, 10:35
Bah... io non sò voi ma alla grafica gli dò abbastanza peso e tutta sta belezza grafica dei giochi console non la vedo, venendo dal pc noto sempre scalettature sgrantature dell'immagine, texture grossolane da vicino... cose che sui pc non si vedono da tempi immemori e la cosa diventa palese nel confronto coi giochi multipiatta... (non quelli nati per console)

Pensatela come vi pare ma è sotto gli occhi di chi vuol vedere che il pc sia sempre stato più potente delle console, se si toglie i primi 3-4 mesi dall'uscita della 360, ma ovviamente non si può fare il paragone guardando l'emulazione di giochi nati per console, bisogna fare un raffronto tra la versione console e e quella pc

Axios2006
17-02-2010, 19:50
Come evitare che il Gioco per PC muoia:

1) i giocatori devono comprare giochi per PC anche se non sono perfetti, non
accampare scuse, anche se valide, come bug e DRM, ma inghiottire in
silenzio;



Ed ecco come la qualità dei giochi va a quel paese... un bug tollerato oggi, 2 domani, dopodomani spendo 59€ per una collezione di bug ambulanti.....

Gioco solo sul pc per avere patch e correzioni....

Aenil
17-02-2010, 20:11
cioè ma come si fa a dire che il pc gaming sta morendo? solo perchè quelle merdate sviluppate per console non vengono sempre portate su pc? ma chi se ne frega dico io... ci sono decine di esclusive pc ogni anno di altissima qualità che nessuna console avrà mai, poi se dante's inferno non esce per pc, chi se ne fotte? al 99% son giochi di merda, che se li tengano.

Il numero di giocatori e il giro di soldi che c'è sul gaming pc è ancora incalcolabilmente maggiore del mercato console. Il pc gaming non sta proprio morendo, anzi è nettamente in positivo. Io non capisco chi dice ste cose.

Come al solito la verità è nel mezzo, sia il pc che le console sono ottime piattaforme ma che giustamente puntano ad utenze diverse, poi su console si possono vedere più aborti su questo non ci piove, ma i capolavori li offrono anche le console, per esperienza personale Uncharted 2, Killzone 2, e Little Big Planet sono capolavori assoluti nel loro genere c'è poco da girarci attorno.

D'altra parte sul PC ci sono/saranno perle come Diablo3, Starcraft2, Machinarium e tutti i vari FPS che su console creano solo un gran mal di testa.

PS: la Wii in questo post non la considero una console.

1c0n
18-02-2010, 09:36
PS: la Wii in questo post non la considero una console.

Wii, esattamente come hai detto delle console e dei PC, è una macchina che ha il suo target. Poi si è liberissimi di fare elitarismo, ma non penso che riusciremo a risolvere qualcosa con queste affermazioni, tantomeno a trarne giovamento.

IntoTheStars
18-02-2010, 10:08
Wii, esattamente come hai detto delle console e dei PC, è una macchina che ha il suo target. Poi si è liberissimi di fare elitarismo, ma non penso che riusciremo a risolvere qualcosa con queste affermazioni, tantomeno a trarne giovamento.

Esatto.
Tra le altre cose su Wii gira un certo Super Mario Galaxy che è uno dei giochi più pazzeschi che abbia mai giocato, roba da prendere tutti i pcisti incalliti e legarli alla sedia stile "Arancia Meccanica" con le palpebre bene aperte e obbligarli a finire il gioco :asd:
L'effetto finale dovrebbe essere contrario rispetto a quello del film, o almeno si spera ghghghgh

legione2
18-02-2010, 10:55
D'altra parte sul PC ci sono/saranno perle come Diablo3, Starcraft2, Machinarium e tutti i vari FPS che su console creano solo un gran mal di testa.

....e i MMORPG, e gli FPS in prima persona, e gli RTS, che io trovo estremamente scomodi da giocare con il pad.

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2010, 11:26
Esatto.
Tra le altre cose su Wii gira un certo Super Mario Galaxy che è uno dei giochi più pazzeschi che abbia mai giocato, roba da prendere tutti i pcisti incalliti e legarli alla sedia stile "Arancia Meccanica" con le palpebre bene aperte e obbligarli a finire il gioco :asd:
L'effetto finale dovrebbe essere contrario rispetto a quello del film, o almeno si spera ghghghgh
Quello che non capisco dei consolari mario bros incalliti è che per loro il videogame è solo gioco puro. Non vi rompete mai? Io dico che ad un certo punto si cercano anche altri contenuti, un attimino più d'arricchimento personale.

IntoTheStars
18-02-2010, 11:33
Quello che non capisco dei consolari mario bros incalliti è che per loro il videogame è solo gioco puro. Non vi rompete mai? Io dico che ad un certo punto si cercano anche altri contenuti, un attimino più d'arricchimento personale.

A me la Nintendo non piace molto globalmente, hai ragione a dire che molti fan Nintendo concepisco solo il gioco puro...

.. però, Super Mario Galaxy è una cosa incredibile, è un inno al level design e al gameplay, secondo me lo dovrebbero giocare tutti, lo dico io che di Nintendo mi piace veramente poco.
Fatev un Wii con SMG quando vi tireranno dietro la console a prezzi stracciati.

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2010, 11:47
A me la Nintendo non piace molto globalmente, hai ragione a dire che molti fan Nintendo concepisco solo il gioco puro...

.. però, Super Mario Galaxy è una cosa incredibile, è un inno al level design e al gameplay, secondo me lo dovrebbero giocare tutti, lo dico io che di Nintendo mi piace veramente poco.

I pregi che vanta SMG gieli lascio tutti.. ci mancherebbe.

Gioco dal c64.. e di alcune cose mi sono definitivamente stancato.. trattasi di titoli console.. pc etc etc

Fabryce
18-02-2010, 13:06
Se muore il PC gaming, si ridimensiona notevolmente anche il mercato delle schede video, che notoriamente vendono soprattutto per i giochi. Per scrivere, photoshop etc non serve l'ultima scheda video, basta una vecchia...

NVIDIA e ATI hanno tutto l'interesse a che il mercato del PC gaming non muoia... è vero che nel x360 c'è una sk video ATI e nella PS3 una sk NVIDIA ma penso che il mercato più remunerativo sia quello del PC..

Afterandre
18-02-2010, 13:32
Quello che non capisco dei consolari mario bros incalliti è che per loro il videogame è solo gioco puro. Non vi rompete mai? Io dico che ad un certo punto si cercano anche altri contenuti, un attimino più d'arricchimento personale.

Premettendo che, pur essendo consolaro, non amo particolarmente Mario (anzi) e che Galaxi non l'ho ancora giocato...

Vero, lo stesso discorso si potrebbe fare per i fraggatori pcisti che registrano centinaia di ore a fps stile CoD o simili (gioco puro) :p

Secondo me ci deve essere un giusto equilibrio tra giochi ''puri'' e giochi in cui la ''sceneggiatura'' riveste un ruolo più importante! Insomma l'ideale secondo me sarebbe alternare Mario Galaxi a Mass Effect, tanto per fare un esempio... :read:

Poi è chiaro che ognuno ha le sue preferenze e ideali di gioco e si dedica di più a quelli :)

Raggi77
18-02-2010, 13:38
Premettendo che, pur essendo consolaro, non amo particolarmente Mario (anzi) e che Galaxi non l'ho ancora giocato...

Vero, lo stesso discorso si potrebbe fare per i fraggatori pcisti che registrano centinaia di ore a fps stile CoD o simili (gioco puro) :p

Secondo me ci deve essere un giusto equilibrio tra giochi ''puri'' e giochi in cui la ''sceneggiatura'' riveste un ruolo più importante! Insomma l'ideale secondo me sarebbe alternare Mario Galaxi a Mass Effect, tanto per fare un esempio... :read:

Poi è chiaro che ognuno ha le sue preferenze e ideali di gioco e si dedica di più a quelli :)

Le differenze nei tipi di videogames,devono esistere,altrimenti ci ritroveremo con dei prodotti tutti uguali:)
Purtroppo sono più i giochini per occasional-gamers che per "pro":asd:
Daltronde,è in questo modo che fanno i soldi:doh:

Certo che giochi come Call,se lasciati in mano a queste categorie,sono destinati a morire.

Aenil
18-02-2010, 17:52
Forse mi ero spiegato male, prima intendevo dire che quando parlavo di console non includevo la Wii in quel discorso.
Tuttavia è finita pure in casa mia al day one la Wii.. con tanto di wii fit, wii sport resort, wii play, wii music ecc.. ma anche SMG, Metroid, super smash bros brawl, zelda, paper mario(titolo sottovalutato) ecc..

Ultimamente però mi ero stancato.. la qualità media dei VG della Wii è inesorabilmente calata.. la pirateria ha fatto il resto.. ed ammetto che avevo voglia di una console HD; quindi mi sono preso una PS3.

/OT

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-02-2010, 18:46
Premettendo che, pur essendo consolaro, non amo particolarmente Mario (anzi) e che Galaxi non l'ho ancora giocato...

Vero, lo stesso discorso si potrebbe fare per i fraggatori pcisti che registrano centinaia di ore a fps stile CoD o simili (gioco puro) :p

Secondo me ci deve essere un giusto equilibrio tra giochi ''puri'' e giochi in cui la ''sceneggiatura'' riveste un ruolo più importante! Insomma l'ideale secondo me sarebbe alternare Mario Galaxi a Mass Effect, tanto per fare un esempio... :read:

Poi è chiaro che ognuno ha le sue preferenze e ideali di gioco e si dedica di più a quelli :)Il mio discorso era rivolto ai mario bros incalliti in generale ;)

Ogni piattaforma ha i suoi titoli poveri di alcuni tipi di spessore.

IntoTheStars
18-02-2010, 18:50
Forse mi ero spiegato male, prima intendevo dire che quando parlavo di console non includevo la Wii in quel discorso.
Tuttavia è finita pure in casa mia al day one la Wii.. con tanto di wii fit, wii sport resort, wii play, wii music ecc.. ma anche SMG, Metroid, super smash bros brawl, zelda, paper mario(titolo sottovalutato) ecc..

Ultimamente però mi ero stancato.. la qualità media dei VG della Wii è inesorabilmente calata.. la pirateria ha fatto il resto.. ed ammetto che avevo voglia di una console HD; quindi mi sono preso una PS3.

/OT

Ah, pensavo volevi disprezzare il Wii.
Comunque si, il valore medio dei giochi su Wii è vaduto verso il basso... colpa del target e delle strategie Nintendo, indubbiamente una cosole peculiare da possedere principalmente per alcuni titoli Nintendo.

Axios2006
18-02-2010, 20:02
Ecco un fulgido esempio di come si ravviva il gioco per pc:
http://www.tomshw.it/cont/news/assassin-s-creed-2-il-drm-che-ti-manda-all-inferno/24075/1.html

Lo comprerò di volata....
sicomeno.... a me aspettano...

PConly92
18-02-2010, 23:02
vi posto un post interessante da un altro sito:

"Questo è la conseguenza causata dalla maggiorparte dell'utenza PC,ossia il download selvaggio dei titoli,anche se questi hanno un prezzo decisamente abbordabile (world of goo,per esempio,il cui valore supera di gran lunga i 10 euro che costa). Non è più questione di prezzo... anche se i giochi costassero 5 euro,verrebbero scaricati dal 95% dell'utenza. Il mercato PC si è autodistrutto e,purtroppo,anche i pochi onesti rimasti ne subiscono le conseguenze."

purtroppo è la verità:doh:

legione2
18-02-2010, 23:10
vi posto un post interessante da un altro sito:

"Questo è la conseguenza causata dalla maggiorparte dell'utenza PC,ossia il download selvaggio dei titoli,anche se questi hanno un prezzo decisamente abbordabile (world of goo,per esempio,il cui valore supera di gran lunga i 10 euro che costa). Non è più questione di prezzo... anche se i giochi costassero 5 euro,verrebbero scaricati dal 95% dell'utenza. Il mercato PC si è autodistrutto e,purtroppo,anche i pochi onesti rimasti ne subiscono le conseguenze."

purtroppo è la verità:doh:

Ma la verità di cosa? "anche se i giochi costassero 5 euro,verrebbero scaricati dal 95% dell'utenza" ......? Questa sarebbe la verità? No dico, la verità, non una scusa per gonfiarsi le tasche più del ragionevole? No dico, se c'è gente che veramente crede che questa sia la verità allora si, il mercato del PC è veramente destinato a morire.

Grey 7
18-02-2010, 23:15
diccela tu la verità allora. La frase sopra a mio modo di vedere non è così campata per aria.

Fatal Frame
18-02-2010, 23:19
Ma la verità di cosa? "anche se i giochi costassero 5 euro,verrebbero scaricati dal 95% dell'utenza" ......? Questa sarebbe la verità? No dico, la verità, non una scusa per gonfiarsi le tasche più del ragionevole? No dico, se c'è gente che veramente crede che questa sia la verità allora si, il mercato del PC è veramente destinato a morire.
In passato si sono scaricate avventure grafiche di 5-10€ , non ha tutti i torti :rolleyes:

legione2
18-02-2010, 23:23
diccela tu la verità allora. La frase sopra a mio modo di vedere non è così campata per aria.

Mi auto-quoto:

Aggiungo che i problemi tecnici sono dovuti in larga % proprio dalle protezioni invasive. Ancora ricordo NWN2, 50 euro di gioco che non partiva sui lettori DVD più datati se non mettevi la patch che rimuoveva la protezione orignaria. Mark of Chaos stessa cosa, ho scritto all'assistenza della Deep Silver, conservo ancora la loro risposta, se volete ve la copio-incollo, per loro la soluzione era comprare un nuovo lettore DVD. Risultato: ho dovuto cambiare un lettore DVD che funzionava perfettamente solo per giocare ad un maledetto gioco per PC. Io credo che questo sia uno dei massimi fallimenti per PC gaming in assoluto.

.....ma no, non sono questi i problemi, uno che compra ONESTAMENTE un gioco arriva a casa e non ci può giocare non è un problema, non è che si perdono un giocatore, anzi guarda mi sono proprio inventato tutto, mettiamo DRM ancora più invasivi e inabilitanti come i salvataggi online, è questa la via per salvare la situazione.

PConly92
18-02-2010, 23:47
.....ma no, non sono questi i problemi, uno che compra ONESTAMENTE un gioco arriva a casa e non ci può giocare non è un problema, non è che si perdono un giocatore, no no, anzi guarda mi sono proprio inventato tutto, mettiamo DRM ancora più invasivi e inabilitanti come i salvataggi online, è questa la via per salvare la situazione.

sembra quasi che lo fanno apposta..... (o forse si:eek: )

CAPT.HOOK
19-02-2010, 01:32
vi posto un post interessante da un altro sito:

"Questo è la conseguenza causata dalla maggiorparte dell'utenza PC,ossia il download selvaggio dei titoli,anche se questi hanno un prezzo decisamente abbordabile (world of goo,per esempio,il cui valore supera di gran lunga i 10 euro che costa). Non è più questione di prezzo... anche se i giochi costassero 5 euro,verrebbero scaricati dal 95% dell'utenza. Il mercato PC si è autodistrutto e,purtroppo,anche i pochi onesti rimasti ne subiscono le conseguenze."

purtroppo è la verità:doh:

Menomale che chi scrive e' di un altro forum perche' se era uno di voi gli ridevo in faccia :asd: Ma che stronzate spara questo...se costassero 5€ la gente farebbe la fila per comprarselo. Non approvo la definizione che il gaming su PC e' governato da LADRI ;) Non e' la verita' questa se pur esista una parte di noi che si crede piu' furba degli altri.

1c0n
19-02-2010, 07:25
E meno male che esistono il congiuntivo e il condizionale.
Grammatica a parte, suppongo che tu abbia dei dati a sostegno della tua affermazione, giusto? Altrimenti la tua parola vale quanto quella della persona a cui vorresti ridere in faccia.

F5F9
19-02-2010, 08:07
In passato si sono scaricate avventure grafiche di 5-10€ , non ha tutti i torti :rolleyes:
ricordo uno che, in questo foro, si vantava di aver scaricato "avencast": il gioco era appena uscito nuovo e doppiato in italiano a € 9,90.
:mbe: serve altro?
analoga letta per storia per "jack keane" (19,90).

mrbick
19-02-2010, 08:10
avete sentito cosa ha ftto ubisoft con AC2 ? e poi dite che dobbiamo lottare contro la pirateria............:O

Raggi77
19-02-2010, 08:28
vi posto un post interessante da un altro sito:

"Questo è la conseguenza causata dalla maggiorparte dell'utenza PC,ossia il download selvaggio dei titoli,anche se questi hanno un prezzo decisamente abbordabile (world of goo,per esempio,il cui valore supera di gran lunga i 10 euro che costa). Non è più questione di prezzo... anche se i giochi costassero 5 euro,verrebbero scaricati dal 95% dell'utenza. Il mercato PC si è autodistrutto e,purtroppo,anche i pochi onesti rimasti ne subiscono le conseguenze."

purtroppo è la verità:doh:

Ed io invece quoto! Ed è inutile che ci si lamenta delle protezioni,perchè sono una conseguenza alla pirateria.Ormai sappiamo tutti che la pirateria è illegale,e se c'è una legge,non la fanno per rompere le bolle,ma per tutelare noi cittadini.Se ad esempio mio figlio studia per diventare programmatore,ed investe denaro per il futuro,voglio che un suo svilippo ad unvideogames o programma,venga pagato.

Poi che queste protezioni non valgono una cippa,ci si può anche discutere.
Ma se non ci fosse la pirateria,il problema protezioni non ci sarebbe.

Quindi da una parte il mancato guadagno,e dall'altra le protezioni che danneggiano l'utente,contribuiscono indubbiamente ad una possibile morte.
Ci vuole un cambiamento radicale.
Ora io non ho tempo di pensare a questo cambiamento:D perchè il mio lavoro è un altro:sofico:

Rubenlaino
19-02-2010, 11:01
Ed io invece quoto! Ed è inutile che ci si lamenta delle protezioni,perchè sono una conseguenza alla pirateria.Ormai sappiamo tutti che la pirateria è illegale,e se c'è una legge,non la fanno per rompere le bolle,ma per tutelare noi cittadini.Se ad esempio mio figlio studia per diventare programmatore,ed investe denaro per il futuro,voglio che un suo svilippo ad unvideogames o programma,venga pagato.

Poi che queste protezioni non valgono una cippa,ci si può anche discutere.
Ma se non ci fosse la pirateria,il problema protezioni non ci sarebbe.

Quindi da una parte il mancato guadagno,e dall'altra le protezioni che danneggiano l'utente,contribuiscono indubbiamente ad una possibile morte.
Ci vuole un cambiamento radicale.
Ora io non ho tempo di pensare a questo cambiamento:D perchè il mio lavoro è un altro:sofico:

La soluzione è semplice far pagare di meno i giochi.
Uno non può spendere 60 euro per un gioco che poi è nemmeno fatto bene, o che dura poche ore.
I prezzi vanno abbassati.
Se fossero a 10 15 euro allora si che sarebbe ragionevole.
E comunque più che mai adesso i giochi sul pc non stanno morendo.

gaxel
19-02-2010, 11:02
Menomale che chi scrive e' di un altro forum perche' se era uno di voi gli ridevo in faccia :asd: Ma che stronzate spara questo...se costassero 5€ la gente farebbe la fila per comprarselo. Non approvo la definizione che il gaming su PC e' governato da LADRI ;) Non e' la verita' questa se pur esista una parte di noi che si crede piu' furba degli altri.

No... per lo meno in Italia, comprare un videogioco (film, musica), quando puoi scaricarlo è considerato stupido, indipendentemente dal prezzo. Se ne è già discusso abbastanza in passato, anche con gente che lavora nel settore...

Non prendere ad esempio questo forum, che rappresenta lo 0.0001% della gente che videogioca in Italia (tra quelli che sanno un minimo smanettare con PC e console o hanno un amico che sa farlo).

Scaricare fa figo, comprare è stupido, soprattutto i videogiochi che sono ancora considerati roba per bimbi.

F5F9
19-02-2010, 11:40
avete sentito cosa ha ftto ubisoft con AC2 ? e poi dite che dobbiamo lottare contro la pirateria............:O
contro la pirateria e contro ubisoft.
La soluzione è semplice far pagare di meno i giochi.
Uno non può spendere 60 euro per un gioco che poi è nemmeno fatto bene, o che dura poche ore.
I prezzi vanno abbassati.
Se fossero a 10 15 euro allora si che sarebbe ragionevole.
E comunque più che mai adesso i giochi sul pc non stanno morendo.
bastava che tu leggessi due righe sopra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30942268&postcount=211

F5F9
19-02-2010, 11:44
No... per lo meno in Italia, comprare un videogioco (film, musica), quando puoi scaricarlo è considerato stupido, indipendentemente dal prezzo. Se ne è già discusso abbastanza in passato, anche con gente che lavora nel settore...

Non prendere ad esempio questo forum, che rappresenta lo 0.0001% della gente che videogioca in Italia (tra quelli che sanno un minimo smanettare con PC e console o hanno un amico che sa farlo).

Scaricare fa figo, comprare è stupido, soprattutto i videogiochi che sono ancora considerati roba per bimbi.
:( questa volta mi tocca quotarti pienamente.

Dural
19-02-2010, 11:46
Chi si nasconde dietro il dito del prezzo elevato e delle protezioni a mio modo di vedere è un ipocrita.

Il citato World of goo, oltre che essere un capolavoro, costa poco e non ha protezioni, eppure su PC è stato piratato all'inverosimile, quindi cerchiamo di non trovarci degli alibi per giustificare un malcostume che è la causa principale del progressivo disinteresse di publisher e sviluppatori a portare i giochi su PC.

Soprattutto in Italia, anche se i giochi costassero 5€, la gente li piraterebbe lo stesso (basta vedere quello che succede sull'iPhone dove i giochi costano mediamente da 1 a 5€..), perché vale sempre la nostra cara regola del "se puoi procurartelo gratis perché pagare (anche poco)?"

gaxel
19-02-2010, 11:51
Chi si nasconde dietro il dito del prezzo elevato e delle protezioni a mio modo di vedere è un ipocrita.

Il citato World of goo, oltre che essere un capolavoro, costa poco e non ha protezioni, eppure su PC è stato piratato all'inverosimile, quindi cerchiamo di non trovarci degli alibi per giustificare un malcostume che è la causa principale del progressivo disinteresse di publisher e sviluppatori a portare i giochi su PC.

Soprattutto in Italia, anche se i giochi costassero 5€, la gente li piraterebbe lo stesso (basta vedere quello che succede sull'iPhone dove i giochi costano mediamente da 1 a 5€..), perché vale sempre la nostra cara regola del "se puoi procurartelo gratis perché pagare (anche poco)?"

World of Goo comunque non è l'esempio più adatto...

http://www.rockpapershotgun.com/2009/10/20/world-of-goo-sale-provides-fascinating-results/

legione2
19-02-2010, 12:53
ricordo uno che, in questo foro, si vantava di aver scaricato "avencast": il gioco era appena uscito nuovo e doppiato in italiano a € 9,90.
:mbe: serve altro?

Si, serve altro.
Serve decisamente altro.

Tu stai facendo un esempio su una pecora nera. Sicuramente c'è gente che scaricherebbe anche se i giochi costassero meno di un DVD vergine.

Ma la maggior parte di quelli che ora scarica sarebbe incentivato a comprare se i giochi avessero un prezzo più umano. Meno una cosa costa più vende, non so se avete mai sentito il termine "promozione", ma è proprio su questo principio che funziona. Mi sembra una cosa così scontata che mi pare persino strano doverne parlare.

La pirateria è un problema, nessuno può dire il contrario, ma se diventa un alibi per giustificare prezzi fuori da ogni logica e DRM che danneggiano i consumatori, si stà commettendo un errore di valutazione non da poco.

Ed io invece quoto! Ed è inutile che ci si lamenta delle protezioni,perchè sono una conseguenza alla pirateria.Ormai sappiamo tutti che la pirateria è illegale,e se c'è una legge,non la fanno per rompere le bolle,ma per tutelare noi cittadini.

Io invece mi lamento, perchè se PAGO, porto il gioco a casa pretendo di giocarci, no che devo cambiare DVD altrimenti non mi parte. Alcuni DRM sono fatti tanto male da danneggiare l'acquirente onesto, questo è quanto ho imparato dalla mia esperienza diretta.

gaxel
19-02-2010, 12:54
Si, serve altro.
Serve decisamente altro.

Tu stai facendo un esempio su una pecora nera. Sicuramente c'è gente che scaricherebbe anche se i giochi costassero meno di un DVD vergine.

Ma la maggior parte di quelli che ora scarica sarebbe incentivato a comprare se i giochi avessero un prezzo più umano. Meno una cosa costa più vende, non so se avete mai sentito il termine "promozione", ma è proprio su questo principio che funziona. Mi sembra una cosa così scontata che mi pare persino strano doverne parlare.

Non funziona così per il digitale e in Italia per tutte le altre cose (e tutti gli altri paesi occidentali), direi che il ragionamento fila...

F5F9
19-02-2010, 12:58
Si, serve altro.
Serve decisamente altro.

Tu stai facendo un esempio su una pecora nera. Sicuramente c'è gente che scaricherebbe anche se i giochi costassero meno di un DVD vergine.

Ma la maggior parte di quelli che ora scarica sarebbe incentivato a comprare se i giochi avessero un prezzo più umano. ....
e c'era la marmotta...la cioccolata...:asd:

Dural
19-02-2010, 13:01
Non è realistico pensare che i giochi possano costare 10€ per invogliare la gente a comprarli (le vendite di WoG sono decollate solo quando hanno introdotto il concetto di "pay what you want" e la maggioranza delle persone ha pagato tra i 5 e i 10 dollari, quindi tra i 3 e i 7€..), se invece che 50€ costassero 30€ state pur tranquilli che non ci sarebbe alcuna impennata di vendite fintanto che uno se li può procurare cmq gratis.

Sotto un certo livello di prezzo non si può proprio scendere, visto quanto sono aumentati i costi di sviluppo ,e per me quel livello risulterà sempre cmq troppo alto per "convertire" la maggior parte dei pirati..

CAPT.HOOK
19-02-2010, 13:02
E meno male che esistono il congiuntivo e il condizionale.
Grammatica a parte, suppongo che tu abbia dei dati a sostegno della tua affermazione, giusto? Altrimenti la tua parola vale quanto quella della persona a cui vorresti ridere in faccia.

A parte che dovresti dirmi dove ho sbagliato visto che abbiamo scoperto che fai il professore di lingue e poi credo tu non abbia nemmeno capito quello che ho scritto, seppure l'avessi scritto correttamente :asd:

Custode
19-02-2010, 13:04
Non è realistico pensare che i giochi possano costare 10€ per invogliare la gente a comprarli (le vendite di WoG sono decollate solo quando hanno introdotto il concetto di "pay what you want" e la maggioranza delle persone ha pagato tra i 5 e i 10 dollari, quindi tra i 3 e i 7€..), se invece che 50€ costassero 30€ state pur tranquilli che non ci sarebbe alcuna impennata di vendite fintanto che uno se li può procurare cmq gratis.

Sotto un certo livello di prezzo non si può proprio scendere, visto quanto sono aumentati i costi di sviluppo ,e per me quel livello risulterà sempre cmq troppo alto per "convertire" la maggior parte dei pirati..

C'è un vecchio editoriale mi pare del Todeschini su GamesVillage dove aveva riportato tutte le percentuali di acquisto, tra cui anche quelle dei pezzenti che avevano donato 1 Centesimo di Dollaro.

legione2
19-02-2010, 13:04
Non funziona così per il digitale e in Italia per tutte le altre cose (e tutti gli altri paesi occidentali), direi che il ragionamento fila...

Guarda che le vendite in DD sono in crescita.

Sotto un certo livello di prezzo non si può proprio scendere, visto quanto sono aumentati i costi di sviluppo ,e per me quel livello risulterà sempre cmq troppo alto per "convertire" la maggior parte dei pirati..

I prezzi di sviluppo sono cresciuti per giochi come Dante's Inferno, e la maggior parte dei costi sono dovuti al fatto che ti devono far vedere la publicità su Italia 1 nell'ora dei cartoni animati perchè così tutti i 14enni dicono "WOW guarda che fico! Voglio Dante's Inferno!".

Mount & Blade è stato fatto da una coppia a costo di sviluppo irrosorio ed è un signor giocone. Ergo dipende da gioco a gioco, solo che si prende qualsiasi scusa per dire "il gioco deve costare 70 euro a tutti i costi". E questo uccide il mercato. Io un gioco a 70 euro non me lo compro per principio, continuerò a fare i miei acquisti su ebay, e questo continuerà ad uccidere il mercato, visto che comprare usato è tutto guadagno mancato da parte delle SH.

Però vedo che qui tanti sono davvero convinti che un gioco debba per forza costare 70 euro, quindi sapete che vi dico? Non mi interessa, continuate a pensare che sotto i 70 euro non si scende, continuate a sostenere i DRM invasivi, alla fine la cosa non mi tange, su ebay si trovano vagonate di offerte e a me giocare al day-one non è mai interessato, continuerò a comprare i giochi a 10 euro com'è giusto che sia, poi ognuno faccia come gli pare. Il mercato del PC continuerò a calare, ma tanto le cause non si vogliono vedere, ergo sti discorsi alla fin fine sono tutti inutili.

gaxel
19-02-2010, 13:06
Infatti la vendita del DD è in crescita.

Non parlavo del Digital Delivery, ma del digitale... videogiochi, musica, dvd, ecc...
Le cose che si possono scaricare in Italia vengono scaricate.

Se il dd è in crescita in Italia, è perché la gente che solitamente comprava in scatola, ora preferisce comprare in dd, non per altro.

CAPT.HOOK
19-02-2010, 13:07
No... per lo meno in Italia, comprare un videogioco (film, musica), quando puoi scaricarlo è considerato stupido, indipendentemente dal prezzo. Se ne è già discusso abbastanza in passato, anche con gente che lavora nel settore...

Non prendere ad esempio questo forum, che rappresenta lo 0.0001% della gente che videogioca in Italia (tra quelli che sanno un minimo smanettare con PC e console o hanno un amico che sa farlo).

Scaricare fa figo, comprare è stupido, soprattutto i videogiochi che sono ancora considerati roba per bimbi.

Ma chi lo dice? Per te e' cosi GAXEL? Per F5F9 e' cosi?
Secondo l'ESA non sono tanto gli italiani a pensarla cosi:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/118297/esa-dati-sulla-pirateria-in-dicembre.aspx;)

Chi continuerebbe a scaricare un gioco piuttosto che pagarlo 5€ secondo me non e' normale, E' UN COGLIONE e con i coglioni c'e' poco da fare purtroppo! Siate piu' realisti!

gaxel
19-02-2010, 13:12
Ma chi lo dice? Per te e' cosi GAXEL? Per F5F9 e' cosi?
Secondo l'ESA non sono tanto gli italiani a pensarla cosi:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/118297/esa-dati-sulla-pirateria-in-dicembre.aspx;)

Chi continuerebbe a scaricare un gioco piuttosto che pagarlo 5€ secondo me non e' normale, E' UN COGLIONE e con i coglioni c'e' poco da fare purtroppo! Siate piu' realisti!

Non capisco cosa c'entri l'ESA, io parlavo dell'Italia perché vivo qui e so come funziona, se gli spagnoli piratano di più, saranno cavoli loro.

Tu fidati che in Italia la gente che "scarica" lo fa perché può farlo, non perché i giochi costano troppo... anche costassero 1 centesimo, scaricherebbero comunque. E' un discorso che è stato fatto più volte.

E loro pensano che tu sia un coglione se acquisti, tanto quanto tu pensi che loro siano coglioni se scaricano anche se il gioco costa 5€.

Dural
19-02-2010, 13:19
I prezzi di sviluppo sono cresciuti per giochi come Dante's Inferno, e la maggior parte dei costi sono dovuti al fatto che ti devono far vedere la publicità su Italia 1 nell'ora dei cartoni animati perchè così tutti i 14enni dicono "WOW guarda che fico! Voglio Dante's Inferno!".

Mount & Blade è stato fatto da una coppia a costo di sviluppo irrosorio ed è un signor giocone. Ergo dipende da gioco a gioco, solo che si prende qualsiasi scusa per dire "il gioco deve costare 70 euro a tutti i costi". E questo uccide il mercato. Io un gioco a 70 euro non me lo compro per principio, continuerò a fare i miei acquisti su ebay, e questo continuerà ad uccidere il mercato, visto che comprare usato è tutto guadagno mancato da parte delle SH.

Però vedo che qui tanti sono davvero convinti che un gioco debba per forza costare 70 euro, quindi sapete che vi dico? Non mi interessa, continuate a pensare che sotto i 70 euro non si scende, continuate a sostenere i DRM invasivi, alla fine la cosa non mi tange, su ebay si trovano vagonate di offerte e a me giocare al day-one non è mai interessato, continuerò a comprare i giochi a 10 euro com'è giusto che sia, poi ognuno faccia come gli pare. Il mercato del PC continuerò a calare, ma tanto le cause non si vogliono vedere, ergo sti discorsi alla fin fine sono tutti inutili.

A parte che non mi sembra di aver detto che un gioco "debba per forza costare 70€" ma neanche che ne possa costare 10 come vorresti tu, semplicemente è un'utopia, soprattutto per titoli AAA che costano decine e decine di milioni di dollari per essere sviluppati (a prescindere dai costi di marketing). Il Crysis o l'Half Life di turno, cui stanno dietro centinaia tra sviluppatori, level designer, artisti e tecnici del suono non è pensabile che vengano venduti a dei prezzi così bassi. Come ho detto, si potrebbe scendere senz'altro rispetto agli attuali 50€ (prezzo per giochi PC), ma di sicuro non ad un livello tale da provocare l'indifferenza tra pagare il prezzo o scaricare il gioco gratis dal web.

Già ora comprare giochi PC in UK spesso te li fa pagare sui 30-35€, ma questo non mi pare stia frenando granché una pirateria dilagante..

F5F9
19-02-2010, 13:23
Ma chi lo dice? Per te e' cosi GAXEL? Per F5F9 e' cosi?
Secondo l'ESA non sono tanto gli italiani a pensarla cosi:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/118297/esa-dati-sulla-pirateria-in-dicembre.aspx;)

Chi continuerebbe a scaricare un gioco piuttosto che pagarlo 5€ secondo me non e' normale, E' UN COGLIONE e con i coglioni c'e' poco da fare purtroppo! Siate piu' realisti!
il fatto (conosciuto) che il numero di pirati, in alcune nazioni estere, sia ancora maggiore, non ci assolve.
è noto che nei paesi dell'est i giochi vengono addirittura piratati, re-inscatolati e venduti pacificamente nei negozi :rolleyes: .
ma noi possiamo fare la nostra (inutile, ridicola, donchisciottesca) crociatina solo nel paese in cui viviamo...
infine: c'è addirittura gente che scarica i giochi che sono già stati allegati a qualche rivista :rolleyes:
coglioni, certo...ma poi siamo noi a ritrovarci le "protezioni" alla AC2 :muro:

CAPT.HOOK
19-02-2010, 13:28
il fatto (conosciuto) che il numero di pirati, in alcune nazioni estere, sia ancora maggiore, non ci assolve.
è noto che nei paesi dell'est i giochi vengono addirittura piratati, re-inscatolati e venduti pacificamente nei negozi :rolleyes: .
ma noi possiamo fare la nostra (inutile, ridicola, donchisciottesca) crociatina solo nel paese in cui viviamo...
infine: c'è addirittura gente che scarica i giochi che sono già stati allegati a qualche rivista :rolleyes:
coglioni, certo...ma poi siamo noi a ritrovarci le "protezioni" alla AC2 :muro:

Io vi capisco ma che volete che vi dica:( ...non era di certo per giustificare la nostra situzione postare quell'articolo. Io non posso crederci che ci siano persone che scaricherebbero un gioco pure se costasse 1 cent...

Se la situzione e' questa allora di che cavolo dobbiamo parlare?
Quello che posso fare e' solo segnalare uno dei FURBI ad un MOD quando capita ma dopo questo e dopo avere da sempre scelto di comprare ORIGINALE che altro posso fare io...

CHE ALTRO POTETE FARE VOI?

F5F9
19-02-2010, 13:29
...CHE ALTRO POTETE FARE VOI?
frustrarci?

gaxel
19-02-2010, 13:30
Io vi capisco ma che volete che vi dica:( ...non era di certo per giustificare la nostra situzione postare quell'articolo. Io non posso crederci che ci siano persone che scaricherebbero un gioco pure se costasse 1 cent...

Se la situzione e' questa allora di che cavolo dobbiamo parlare?
Quello che posso fare e' solo segnalare uno dei FURBI ad un MOD quando capita ma dopo questo e dopo avere da sempre scelto di comprare ORIGINALE che altro posso fare io...

CHE ALTRO POTETE FARE VOI?

Niente... se non comprare comunque i giochi e non boicottarli se hanno protezioni anti pirateria/usato, perché il costo dei giochi per PC è estremamente elevato e i ritorni sono 1/10 di quelli console.

Quindi, se si eliminasse l'usato e in parte la pirateria, sarebbe già qualcosa...

legione2
19-02-2010, 13:37
Tu fidati che in Italia la gente che "scarica" lo fa perché può farlo, non perché i giochi costano troppo... anche costassero 1 centesimo, scaricherebbero comunque. E' un discorso che è stato fatto più volte.

Il fatto che sia stato fatto più volte non vuol dire che sia giusto. Una cosa che costa meno invoglia a comprare, questo è quanto.

Già ora comprare giochi PC in UK spesso te li fa pagare sui 30-35€, ma questo non mi pare stia frenando granché una pirateria dilagante..

Se parli di Italiani che comprano in UK, allora devi aggiungere anche il problema della localizzazione. E comunque far pagare un gioco 30 euro contro i 70 attuali sarebbe già un enorme passo avanti.

infine: c'è addirittura gente che scarica i giochi che sono già stati allegati a qualche rivista
coglioni, certo...ma poi siamo noi a ritrovarci le "protezioni" alla AC2

Appunto, è proprio questo il punto. Che poi inutile dire che AC2 finirà per venir crackato senza il minimo problema, com'è successo sempre in passato. Morale della favola: il pirata avrà MENo problemi a giocare del compratore onesto. Evviva i DRM pindarici, faranno la fortuna del mercato.

gaxel
19-02-2010, 13:44
Il fatto che sia stato fatto più volte non vuol dire che sia giusto. Una cosa che costa meno invoglia a comprare, questo è quanto.

Un videogioco moderno meno di 30€ non può costare, e 30€ è un prezzo troppo elevato per chiunque sia abituato a scaricare.

Se parli di Italiani che comprano in UK, allora devi aggiungere anche il problema della localizzazione. E comunque far pagare un gioco 30 euro contro i 70 attuali sarebbe già un enorme passo avanti.

Ma 70 dove? Manco su console li vendono a 70€... su PC quando arrivi a 50€ è tanto... e solo su Steam e negozi italiani, se acquisti su D2D o in UK, massimo massimo lo becchi a 40€, spesso a 30€ o meno, anche al dayone.

Appunto, è proprio questo il punto. Che poi inutile dire che AC2 finirà per venir crackato senza il minimo problema, com'è successo sempre in passato. Morale della favola: il pirata avrà MENo problemi a giocare del compratore onesto. Evviva i DRM pindarici, faranno la fortuna del mercato.

Per come la vedo io, non avere una connessione adsl flat sempre attiva, è controproducente per un giocatore moderno comunque...

Detto questo, se chi ti fornisce la connessione non te la stacca mai (a me credo non sia mai successo con Telecom in 6 anni) e i server Ubisoft, come dovrebbero, reggono tranquillamente e non sono mai down (se non quando fanno manutenzione, come capita per qualunque cosa)... non hai assolutamete alcun problema derivato dal DRM, per te è come se non ci fosse neppure, non hai bisogno di inserire il DVD, ti trovi i salvataggi anche se cambi PC o disinstalli/formatti, probabilmente il gioco è sempre aggiornato, ecc...

Io ci vedo solo vantaggi... poi se uno ritiene uno svantaggio dover essere sempre connesso nel 2010, allora mi sa che è rimasto un po' indietro...

legione2
19-02-2010, 13:59
Un videogioco moderno meno di 30€ non può costare, e 30€ è un prezzo troppo elevato per chiunque sia abituato a scaricare.

Aridaje....non è vero. Molti di quelli che scaricano sarebbero incentivati a comrpare se i prezzi calassero.

Per come la vedo io, non avere una connessione adsl flat sempre attiva, è controproducente per un giocatore moderno comunque...

COntroproducente o meno, deve essere una scelta, non un'imposizione.

Detto questo, se chi ti fornisce la connessione non te la stacca mai (a me credo non sia mai successo con Telecom in 6 anni) e i server Ubisoft, come dovrebbero, reggono tranquillamente e non sono mai down (se non quando fanno manutenzione, come capita per qualunque cosa)... non hai assolutamete alcun problema derivato dal DRM

A me capita che mi salti l'ADSL, anzi capita che se c'è un guasto rimango offline anche per un paio di giorni, ed ho Fastweb, non l'ultima ADSL arrivata. E non penso proprio di essere l'unico. E comunque ripeto che deve essere una scelta, non un'imposizione. Il fatto che ci siano persone disposte ad accettare questi DRM invasivi, vuol dire che in futuro ce ne saranno sempre di più invasivi. E magari chi prima comprava passerà alla pirateria proprio per avere meno problemi, pensa un po'.

gaxel
19-02-2010, 14:07
Aridaje....non è vero. Molti di quelli che scaricano sarebbero incentivati a comrpare se i prezzi calassero.

I prezzi sono già bassissimi... io su D2D ho comprato Dragon Age e Mass Effect Digital Deluxe Edition a 40€... Bordelands e Batman AA a meno di 30€. E hanno tutti l'italiano, se qualcuno videogioca e non conosce almeno l'inglese scritto, altra cosa strana nel 2010.


COntroproducente o meno, deve essere una scelta, non un'imposizione.

E perché mai deve essere una scelta? Loro il gioco lo vendono così, se non ti piace, non lo compri. Se in tanti non lo comprano, o cambiano o smettono di sviluppare per PC. Il resto è fuffa...


A me capita che mi salti l'ADSL, anzi capita che se c'è un guasto rimango offline anche per un paio di giorni, ed ho Fastweb, non l'ultima ADSL arrivata. E non penso proprio di essere l'unico. E comunque ripeto che deve essere una scelta, non un'imposizione. Il fatto che ci siano persone disposte ad accettare questi DRM invasivi, vuol dire che in futuro ce ne saranno sempre di più invasivi. E magari chi prima comprava passerà alla pirateria proprio per avere meno problemi, pensa un po'.

Se ti salta l'adsl è colpa di Fastweb, quindi ti consiglio di passare ad altro o lamentarti direttamente con loro... se ti vendessero una scheda 3D che dopo 30 minuti si surriscalda, freeza il PC e ti obbliga a riavviare, ti lamenti col gioco che obbliga ad usare la scheda 3D o con chi ti ha venduto la scheda 3D?

Il resto, ripeto, è fuffa... loro hanno pensato di fare una protezione del genere, se funziona e vende, buon per loro (e di conseguenza per noi), in caso contrario vedremo che succederà...

legione2
19-02-2010, 14:18
I prezzi sono già bassissimi... io su D2D ho comprato Dragon Age e Mass Effect Digital Deluxe Edition a 40€... Bordelands e Batman AA a meno di 30€. E hanno tutti l'italiano, se qualcuno videogioca e non conosce almeno l'inglese scritto, altra cosa strana nel 2010.

Si ora che i prezzi si sono abbassati sicuramente.
Conoscere l'Inglese.... ma tu stai scherzando. Inizieremo così e finiremo che solo la classe ricca, colta ed elitaria può giocare, gli altri no. Evviva l'uguaglianza e le pari opportunità eh! Wow, un passo indietro di 50 anni. E' fantastico.

E perché mai deve essere una scelta?

Perchè è un gioco single-player, ecco perchè, e al momento dell'acquisto della console i signle-player non avevano bisogno dell'ADSL. Se poi per qualla console un gioco single-player ha bisogno dell'ADSL, hai ingannato l'acquirente.

Se in tanti non lo comprano, o cambiano o smettono di sviluppare per PC. Il resto è fuffa...

Non hai la verità in tasca per decretare cosa è fuffa e cosa no. Al massimo puoi esprimere un'opinione, esattamente come facciamo tutti noi.

Se ti salta l'adsl è colpa di Fastweb, quindi ti consiglio di passare ad altro o lamentarti direttamente con loro...

Certo che mi lamento con loro, e oltre a lamentarmi con loro ho la piena libertà d'espressione di dire su questo forum che è un DRM invasivo e negativo per il mercato. Su questo forum c'è la libertà d'opinione, non sto nemmeno offendendo nessuno, quindi continuerò ad esprimere la mia opinione anche su questo forum, anceh se a te non piace.

gaxel
19-02-2010, 14:31
Si ora che i prezzi si sono abbassati sicuramente.
Conoscere l'Inglese.... ma tu stai scherzando. Inizieremo così e finiremo che solo la classe ricca, colta ed elitaria può giocare, gli altri no. Evviva l'uguaglianza e le pari opportunità eh! Wow, un passo indietro di 50 anni. E' fantastico.

50 anni fa per trovare lavoro non c'era bisogno di essere laurati e anche se si sapeva poco l'italiano era uguale, oggi ci vuole la laurea, spesso la patente, e in molti bisogna conoscere più lingue straniere. Anche in questo caso si è discriminati?

Io non ho scritto che chi non sa l'inglese non deve giocare ai videogiochi, ho scritto che chi non sa almeno leggere l'inglese nel 2010 (soprattutto se ha massimo una trentina d'anni) è un po' fuori dal mondo, indipendentemente che sia un giocatore o meno.

Perchè è un gioco single-player, ecco perchè, e al momento dell'acquisto della console i signle-player non avevano bisogno dell'ADSL. Se poi per qualla console un gioco single-player ha bisogno dell'ADSL, hai ingannato l'acquirente.

Al momento attuale non mi sembra ci siano giochi che necessitano dell'adsl per girare su console... su PC invece ce ne sono da almeno 6 anni.


Non hai la verità in tasca per decretare cosa è fuffa e cosa no. Al massimo puoi esprimere un'opinione, esattamente come facciamo tutti noi.

Un conto è esprime un'opinione, un conto è pretendere che un'azienda a fini di lucro, si penalizzi perché a te non sta bene qualcosa.


Certo che mi lamento con loro, e oltre a lamentarmi con loro ho la piena libertà d'espressione di dire su questo forum che è un DRM invasivo e negativo per il mercato. Su questo forum c'è la libertà d'opinione, non sto nemmeno offendendo nessuno, quindi continuerò ad esprimere la mia opinione anche su questo forum, anceh se a te non piace.

Di invasivo ha più o meno quello che hanno di invasivo gmail, facebook, twitter, messenger... o il social network Bioware. Di negativo non ha nulla, se il sistema funziona, per chi ha un'adsl flat che funziona, che è il target a cui mira Ubisoft.

PConly92
19-02-2010, 14:38
Al momento attuale non mi sembra ci siano giochi che necessitano dell'adsl per girare su console... su PC invece ce ne sono da almeno 6 anni.


allora prima (6 anni fa) il gioco lo dovevi SOLTANTO attivare adesso devi avere una connessione adsl sempre connessa PER GIOCARE IN SINGLE PLAYER : UNA COSA ASSURDA!!!

gaxel
19-02-2010, 14:39
allora prima (6 anni fa) il gioco lo dovevi SOLTANTO attivare adesso devi avere una connessione adsl sempre connessa PER GIOCARE IN SINGLE PLAYER : UNA COSA ASSURDA!!!

Sei anni fa per giocare ad HL2 dovevi per forza avviare Steam... una cosa assurda!

PConly92
19-02-2010, 14:42
Sei anni fa per giocare ad HL2 dovevi per forza avviare Steam... una cosa assurda!

c'era un modo per farlo avviare anche in modalità offline;)qua invece non si può senno non si avvia il gioco

legione2
19-02-2010, 14:53
50 anni fa per trovare lavoro non c'era bisogno di essere laurati e anche se si sapeva poco l'italiano era uguale, oggi ci vuole la laurea, spesso la patente, e in molti bisogna conoscere più lingue straniere. Anche in questo caso si è discriminati?

Il mercato del lavoro è competitivo, il gioco è un .... gioco, ergo il paragone non regge.

Io non ho scritto che chi non sa l'inglese non deve giocare ai videogiochi, ho scritto che chi non sa almeno leggere l'inglese nel 2010 (soprattutto se ha massimo una trentina d'anni) è un po' fuori dal mondo, indipendentemente che sia un giocatore o meno.

Non è affatto un buon motivo per negargli la possibilità di videogiocare. Il prossimo passo quale sarà? Togliere le rampe per gli Handicappati perchè tanto sono fuori dal mondo e "inabili ad andare in giro"....?!?!? Io spero solo che tu non ti ostini ancora a difendere questa posizione.

Al momento attuale non mi sembra ci siano giochi che necessitano dell'adsl per girare su console... su PC invece ce ne sono da almeno 6 anni.

Forse non te ne rendi conto, ma stavi difendendo un DRM che imponeva il bisogno di avere l'ADSL per un gioco single-player su console.

Su PC ci sono i MMORPG, che non sono single-player, sono....MMORPG. Non so se cogli la differenza.

Un conto è esprime un'opinione, un conto è pretendere che un'azienda a fini di lucro, si penalizzi perché a te non sta bene qualcosa.

Come al solito, stai travisando le mie parole. Non pretendo che un'azienda a fini di lucro si penalizzi, cerco solo di far ragionare i consumatori e di indurli a non subire delle violenze ingiustificate come un DRM online pesantemente invasivo. Magari leggi meglio i miei post, così evitiamo replay su raplay inutili e risparmiamo tempo.

Di invasivo ha più o meno quello che hanno di invasivo gmail, facebook, twitter, messenger... o il social network Bioware. Di negativo non ha nulla, se il sistema funziona, per chi ha un'adsl flat che funziona, che è il target a cui mira Ubisoft.

Stai paragonando un servizio mail e dei social network GRATUITI ad un gioco single player CHE SI PAGA. Direi che anche qui hai proposto un paragone decisamente infelice. Magari fai dei paragoni attinenti, così ne parliamo.

Comunque vedo che il senso del topic iniziale si è completamente andato a far benedire. Un vero peccato.

PConly92
19-02-2010, 15:03
Io quando compro un gioco (50-60euro) ci faccio quello che voglio io punto e basta!
oltretutto che lo pago una certa somma (non spiccioli) devo essere connesso sempre a internet (con tutti gli sbatti) per un single player???
ma siamo fuori??:mad:
spero che qualche antitrust se ne renda conto e faccia qualcosa...
spero anche che i server di ubisoft sono solidi senno parte una rivolta a suon di denunce!
attivare un gioco (pochi minuti) è una cosa e la accetto ma essere connesso sempre a internet per giocare in single e impensabile:muro:

CAPT.HOOK
19-02-2010, 15:11
Non ha tutti i torti :sob:

EDIT:

Anche Legione2 non ha tutti i torti :sob:

Rubenlaino
19-02-2010, 15:16
Invece si possono vendere anche a 10 euro.
Perchè win magazine o altre riviste vendono giochi a minor prezzo?
Semplice perchè sono fuori moda e vengono svalutati.
Chi si prenderebbe assassins's a 40 o 50 euro adesso?
Se lo vendono a meno di 10 euro vuol dire che hanno il loro guadagno anche a questo prezzo.
Quindi è tutta questione di Marketing.

gaxel
19-02-2010, 15:17
Il mercato del lavoro è competitivo, il gioco è un .... gioco, ergo il paragone non regge.

Il lavoro serve per vivere, il gioco non serve a niente.

Non è affatto un buon motivo per negargli la possibilità di videogiocare. Il prossimo passo quale sarà? Togliere le rampe per gli Handicappati perchè tanto sono fuori dal mondo e "inabili ad andare in giro"....?!?!? Io spero solo che tu non ti ostini ancora a difendere questa posizione.

Bello come paragone... E per chi non ha i soldi per comprarsi un PC adatto a far girare il gioco? Come la mettiamo? Speriamo che lo stato inizi a fornire sovvenzioni per l'acquisto di PC da gioco... ma stai scherzando? Si parla di videogiochi, non di pane e benzina...

Forse non te ne rendi conto, ma stavi difendendo un DRM che imponeva il bisogno di avere l'ADSL per un gioco single-player su console.

Se stai parlando di Assassin's Creed 2, su console non necessita di avere la connessione sempre attiva, anzi... non richiede proprio connessione.

Su PC ci sono i MMORPG, che non sono single-player, sono....MMORPG. Non so se cogli la differenza.

Le lamentele che sento oggi su questo DRM, sono le stesse che sentii ai tempi in cui uscì HL2, poi sappiamo come è andata a finire.


Stai paragonando un servizio mail e dei social network GRATUITI ad un gioco single player CHE SI PAGA. Direi che anche qui hai proposto un paragone decisamente infelice. Magari fai dei paragoni attinenti, così ne parliamo.

Parlavo del fattore "invasivo" che è lo stesso... poi, se tu consideri meno invasiva una cosa che funziona alla stessa maniera, ma non ti fa pagare, problemi tuoi... il DRM ubisoft richiede che il gioco sia sempre connesso, e l'unica cosa invasiva, se c'è qualcosa di invasivo, è che appunto c'è un continuo scambio di informazioni tra client e server.

Comunque vedo che il senso del topic iniziale si è completamente andato a far benedire. Un vero peccato.

Invece secondo me un sistema come quello Ubisoft può essere il modo epr evitare che il gioco su PC muoia (che poi non morirà mai comunque, ma calerà sempre di più)

gaxel
19-02-2010, 15:18
Invece si possono vendere anche a 10 euro.
Perchè win magazine o altre riviste vendono giochi a minor prezzo?
Semplice perchè sono fuori moda e vengono svalutati.
Chi si prenderebbe assassins's a 40 o 50 euro adesso?
Se lo vendono a meno di 10 euro vuol dire che hanno il loro guadagno anche a questo prezzo.
Quindi è tutta questione di Marketing.

Le riviste vendono a 10€ un gioco perché a loro fa vendere la rivista e al publisher conviene per raccattare su qualche soldo ulteriore, vendere i giochi a 10€ è impossibile per i costi che gli stessi hanno.

PConly92
19-02-2010, 15:24
Le lamentele che sento oggi su questo DRM, sono le stesse che sentii ai tempi in cui uscì HL2, poi sappiamo come è andata a finire.


ancora con sto hl2 e steam...lì lo devi SOLO ATTIVARE ma ci puoi giocare (e avviare) in single anche offline!!!!
qua ti serve una sempre connessione attiva per giocare il single player!! MA VI RENDETE CONTO???
io non ho problemi con la connessione ma PARECCHI altri SI e sono GIOCATORI PC !questo sistema non fa altro che danneggiare ulteriormente il gaming pc:(