View Full Version : Biscotti scaduti al supermercato.. Che fare?
Salve,
stasera tutto contento apro un pacco di biscotti al cocco che avevo comprato questa mattina presso un GS. Ne mangio uno e mentre lo sto mangiando noto una data sulla busta: scadenza 11 dicembre 2009 :eek: :eek: :eek:
Controllo bene per evitare di confonderla con la data di produzione e invece è proprio quella di scadenza :eek: :eek: :eek:
Domani sono pronto ad andare a fare le mie rimostranze al supermercato: posso ammettere (ma anche no) per dimenticanza sullo scaffale uno, due giorni di scadenza ma di certo non DUE (2) mesi! :mad: :mad: :mad:
Strategie di attacco?
APcom A.T.C.
11-02-2010, 21:19
Semplicemente vai li e gli fai notare la cosa. Magari andate insieme a controllare gli altri pacchi per vedere se è un caso isolato o meno.
Non credo facciano storie per cose così, ci mancherebbe.
La strategia è che se domani hanno tutti le scadenze regolari te la prendi in quel posto, e la prossima volta controlli meglio. Cmq è strano che succeda in un gs...a me è capitato solo una volta ma in un piccolo alimentari.
Semplicemente vai li e gli fai notare la cosa. Magari andate insieme a controllare gli altri pacchi per vedere se è un caso isolato o meno.
Non credo facciano storie per cose così, ci mancherebbe.
E' quella che avevo preventivato.. Una linea soft :D
La strategia è che se domani hanno tutti le scadenze regolari te la prendi in quel posto, e la prossima volta controlli meglio. Cmq è strano che succeda in un gs...a me è capitato solo una volta ma in un piccolo alimentari.
Certo, ma lì di sicuro non mi ci vedranno più... ;)
Dopo 20 anni (anche se da un annetto è cambiato direttore e staff) e fior di quattrini spesi in quel supermercato, se non interessa a loro perdere il cliente amen.
Un paio:
1- Tieni la tazza del water pulita, la sporcherai molto:D
2- Due mesi non sono nulla, a meno che i biscotti non siano quelli senza conservanti;)
Ciao
1) Ho uno stomaco pronto a tutto :cool: :sofico:
2) Possono non essere nulla se li hai a casa, però comprarli già così non è proprio il massimo :p
tecnologico
11-02-2010, 21:37
piccola parentesi : il fascino della chimica, se faccio un biscotto a casa dopo una settimana fa schifo, compro le macine e durano 2 anni....i fagioli cotti e messi in frigo dopo qualche giorno puzzano, quelli cirio precotti scadono nel 2014...senza contare il tonno:asd:
piccola parentesi : il fascino della chimica, se faccio un biscotto a casa dopo una settimana fa schifo, compro le macine e durano 2 anni....i fagioli cotti e messi in frigo dopo qualche giorno puzzano, quelli cirio precotti scadono nel 2014...senza contare il tonno:asd:
In effetti la cosa fa pensare :asd:
piccola parentesi : il fascino della chimica, se faccio un biscotto a casa dopo una settimana fa schifo, compro le macine e durano 2 anni....i fagioli cotti e messi in frigo dopo qualche giorno puzzano, quelli cirio precotti scadono nel 2014...senza contare il tonno:asd:
Beh, se non altro lunga o corta oggi tutti i prodotti alimentari una scadenza ce l'hanno (anche se non è una scadenza vera e propria).
Io sono nato e cresciuto (forse farei meglio a dire "sopravvissuto") in un'epoca in cui non c'erano scadenze!
Adrian II
11-02-2010, 21:53
Avresti dovuto controllare al momento, mi è capitato in un piccolo supermercato in cui vado spesso e non hanno fatto problemi a cambiarmi l'articolo, ma probabilmente, ed anche giustamente, altri esercizi avrebbero da ridire ("giustamente" non nel senso che hanno ragione, è uno schifo che abbiano roba scaduta da due mesi, ma piuttosto qualche furbo potrebbe sfruttare la situazione per riciclare scorte scadute)
piccola parentesi : il fascino della chimica, se faccio un biscotto a casa dopo una settimana fa schifo, compro le macine e durano 2 anni....i fagioli cotti e messi in frigo dopo qualche giorno puzzano, quelli cirio precotti scadono nel 2014...senza contare il tonno:asd:
Senza dubbio hanno delle schifezze di conservanti, ma è anche vero che non credo tu possa "inscatolarli" come fanno loro...apri la scatola di fagioli cirio e lasciala in frigo fino al 2014 se ci riesci.
Verifica se i biscotti in vendita sono scaduti prima di dire qualsiasi cosa. Se sono scaduti devono toglierli e penso non ti faranno problemi a cambiare la confezione acquistata (hai lo scontrino? :stordita: ). Se è stato un caso sporadico c'è qualche possibilità che ti facciano storie, però penso che alla fine te la cambiano: non si fanno problemi per qualche euro.
piccola parentesi : il fascino della chimica, se faccio un biscotto a casa dopo una settimana fa schifo, compro le macine e durano 2 anni....i fagioli cotti e messi in frigo dopo qualche giorno puzzano, quelli cirio precotti scadono nel 2014...senza contare il tonno:asd:
Mi ricordano le patatine del MerdDonalds >> http://www.youtube.com/watch?v=I4nqSc1xBJE
Comunque a me ogni volta mi trovano una scusa ("manca il ragazzo addetto a controllare", "eh qualche volta qualcosa sfugge, non lo faremo più", "sono atterrati gli alieni e ci siamo distratti") e non mi cambiano mai niente :mbe:
clasprea
11-02-2010, 22:15
io da quando al gs ho visto la panna scaduta da 3 mesi (e la panna è più delicata dei biscotti, direi) non ci ho più messo piede e cerco sempre di convincere mia madre a non andarci più
{|e;30846834']Comunque a me ogni volta mi trovano una scusa ("manca il ragazzo addetto a controllare", "eh qualche volta qualcosa sfugge, non lo faremo più", "sono atterrati gli alieni e ci siamo distratti") e non mi cambiano mai niente :mbe:
Perchè non vai incazzata, se parti incazzata il discorso prende un altra piega.
La strategia è che se domani hanno tutti le scadenze regolari te la prendi in quel posto, e la prossima volta controlli meglio. Cmq è strano che succeda in un gs...a me è capitato solo una volta ma in un piccolo alimentari.
A me è capitata una cosa analoga un paio di mesi fa in un iperstore: prodotto scaduto da un paio di mesi (fesa di tacchino arrosto, sottovuoto), me ne sono accorto subito e ne ho presa un'altra.
Dopo aver pagato, passando difronte al punto assistenza/uffici, l'ho fatto presente.
Il prodotto era della fesa di tacchino arrosto sottovuoto: non proprio un prodotto a lunga scadenza (tra il giorno di produzione e di scadenza passavano poche settimane). ;)
Siamo un po' OT, cmq...
Se io prendo della carne, e la metto sotto sale, si conserva più a lungo che non lasciata fuori... E nessuno pensa che il sale sia dannoso (sempre in quantità moderata, ovvio).
Questo per dire che l'equazione conservante = schifezza chimica dannosa per la salute, non è vera SEMPRE.
Quindi anche l'equazione: cibo che si conserva a lungo = schifezza, non sarà vera SEMPRE.
Chiaro che bisogna capire cosa viene usato come conservante.......
alphacygni
11-02-2010, 22:32
prova a riportarglieli, probabilmente te li cambieranno per ragioni di cortesia.. perché, al di la di quello, se non ricordo male i prodotti "preferibilmente scaduti" non si considerano come non commestibili..basti pensare che recentemente mi è capitato di vedere la data di scadenza sul sale :mbe:
Di sicuro domani ci andrò armato di biscotti e scontino: se solo si azzardano a dire che non è dimostrabile che è proprio quel pacco di biscotti ad essere stato venduto il giorno prima, hanno sicuramente perso un cliente.
Credo comunque che, nonostante possano essere considerati ancora commestibili, sugli scaffali non ci dovevano essere. Fermo restando che ho sbagliato anche io a non controllare la data di scadenza all'atto dell'acquisto, pur facendolo quasi sempre.
Io ho la paranoia per le scadenza quando mi capita di fare la spesa, quasi guardo prima quella che il prezzo :asd:
alphacygni
11-02-2010, 23:21
Di sicuro domani ci andrò armato di biscotti e scontino: se solo si azzardano a dire che non è dimostrabile che è proprio quel pacco di biscotti ad essere stato venduto il giorno prima, hanno sicuramente perso un cliente.
Credo comunque che, nonostante possano essere considerati ancora commestibili, sugli scaffali non ci dovevano essere. Fermo restando che ho sbagliato anche io a non controllare la data di scadenza all'atto dell'acquisto, pur facendolo quasi sempre.
io sapevo che i prodotti che superano il "termine minimo di conservazione" (così si definisce, e NON è una data di scadenza, il termine indicato con la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro") possono essere anche venduti, anche se dovrebbe essere cura del commerciante informare il cliente della cosa, con auspicabile riduzione del prezzo.
io sapevo che i prodotti che superano il "termine minimo di conservazione" (così si definisce, e NON è una data di scadenza, il termine indicato con la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro") possono essere anche venduti, anche se dovrebbe essere cura del commerciante informare il cliente della cosa, con auspicabile riduzione del prezzo.
Scaduti spero proprio di no :D però quelli in prossimità di scadenza bisognerebbe venderli scontati....
sparagnino
11-02-2010, 23:29
Prima cosa: cambia atteggiamento.
Il tuo "dagli addosso" fa ridere. Rischi seriamente di fare la figura del pisquano se vai là arrabbiato ed incazzoso.
2. Quella è la data "Da consumarsi PREFERIBILMENTE entro". Stai tranquillo e vivi felice.
3. Scrivi una mail alla catena dove spieghi l'accaduto.
Venerdì torni al negozio e gli fai vedere i tuoi biscotti che hai comprato e spieghi quanto accaduto. Pacificamente e basta.
Se ti va dritta rischi che ti diano un pacco nuovo di biscotti (per cui ti suggerisco di svuotarne la metà prima di riportarglieli).
Se dovesse andarti di lusso potrebbero farti un gentile omaggio.
lol post flash
Li mangi, vai al pronto soccorso lamentando forti dolori intestinali, ti purgano e ti mandano a casa. Fai causa al supermercato. Occhio per occhio, dente per dente :asd:
Se hai un alto senso civico lo fai notare a chi di dovere e se ne occupano loro :asd:
2. Quella è la data "Da consumarsi PREFERIBILMENTE entro". Stai tranquillo e vivi felice.
Siamo sicuri che ci sia il preferibilmente? E siamo sicuri che loro lo possano commercializzare comunque?
F1R3BL4D3
12-02-2010, 00:03
Siamo sicuri che ci sia il preferibilmente? E siamo sicuri che loro lo possano commercializzare comunque?
Per venderli non credo proprio possano. Probabilmente sarà stata una svista.
trallallero
12-02-2010, 08:13
Vabbè ma succede dai, mica possono controllare sempre tutto.
Quì ieri ho visto il salmone fresco scaduto, l'ho fatto notare e l'hanno rimosso immediatamente.
Che poi se uno vuole proprio fare il rompicoglioni lo fa, ma un conto è trovare scaduto un prodotto che dura una settimana o meno, un altro è trovare un prodotto come i biscotti che scade in 2 anni ... 1 mese in più cosa vuoi che faccia.
ieri sono andato in un negozietto qui di alimentari e c'era una confezione di wusterl scaduti nel 2004.
l'ho notata perche' si muoveva nel banco frigo...
C;'.a;'.z;'.a'.z'.a
Vabbè ma succede dai, mica possono controllare sempre tutto.
Quì ieri ho visto il salmone fresco scaduto, l'ho fatto notare e l'hanno rimosso immediatamente.
Che poi se uno vuole proprio fare il rompicoglioni lo fa, ma un conto è trovare scaduto un prodotto che dura una settimana o meno, un altro è trovare un prodotto come i biscotti che scade in 2 anni ... 1 mese in più cosa vuoi che faccia.
Eh? Non è che possono o non possono controllare.... DEVONO!
trallallero
12-02-2010, 08:40
{|e;30848793']Eh? Non è che possono o non possono controllare.... DEVONO!
Ho capito, ma può succedere che qualcosa sfugga (visto quante migliaia di articoli vendono ?).
Infatti sta anche al cliente controllare la scadenza quando compra, non dopo aver mangiato.
Poi se non controlla e il prodotto è scaduto, è ovvio che la colpa sia del negozio infatti se torni con lo scontrino e il prodotto acquistato, te lo devono cambiare.
Se rompono le palle basta dire che si chiama la asl per un controllo.
Ma quello che voglio dire è: un pacco di biscotti che dura 2-3 anni, cosa vuoi che facciano 1-2 mesi in più ?
Zortan69
12-02-2010, 08:47
una volta alla coop ho trovato una conf. di burro scaduta il giorno prima, ho fatto notare la cosa a quella che mi era sembrata una commessa, in realtà era la respobsabile del settore.
Nel giro di 5 minuti c'erano 4 signore che si ripassavano le scadenze di tutti i latticini con tanto di scuse e appecoronamenti vari.
mirco842
12-02-2010, 09:18
boh,io per i 2 euro che costeranno i biscotti non ci penserei neanche a tornare al supermercato apposta,non ci perderei dietro neanche 10 minuti.
capisco che possa essere una questione di principio ma devi capire che probabilmente è stata solo la svista di una commessa,magari sottopagata e magari a fineturno.
non dico che bisogna lasciar passare tutto,ma è un pacco di biscotti non un carrello pieno di roba.
io fossi in te lascerei perdere e dalla prossima volta controllerei meglio prima dell acquisto,e solo se notassi essere un abitudine mi farei valere.
se per anni sei andato a far spesa lì significa che ti fa comodo più di altri,per varie ragioni.
sicuro valga la pena di complicarsi la vita per un pacco di biscotti?
alphacygni
12-02-2010, 09:47
{|e;30847596']Scaduti spero proprio di no :D però quelli in prossimità di scadenza bisognerebbe venderli scontati....
Si ma ripeto, quella non e' considerabile come una data di scadenza... la data di scadenza e' quella indicata come "da consumarsi entro", ed in quel caso, se viene esposto un prodotto che la ha superata arriva un controllo, sono veramente cazzi per il negozio. Ma se si parla di prodotti "da consumarsi preferibilmente entro", la cosa cambia parecchio...
vabbeh ma non credo siano pericolosi per la salute
giusto stamani ho magnato una brioche del mulino bianco scaduta da 2 settimane e non e' succ
sparagnino
12-02-2010, 10:18
Non possono assolutamente mettere in vendita prodotti scaduti (in qualsiasi termine).
Sicuramente è stata una svista (perchè pensiamo bene).
Andare a dire che i biscotti comprati era scaduti è una questione di civiltà anche: ci guadagnate voi che mostrate sensibilità verso i vostri acquisti (non buttate via i soldi) e ci guadagnano loro sapendo che devono migliorare in quel settore. Se poi vi rimborsano è meglio.
trallallero
12-02-2010, 10:29
vabbeh ma non credo siano pericolosi per la salute
giusto stamani ho magnato una brioche del mulino bianco scaduta da 2 settimane e non e' succ
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
tecnologico
12-02-2010, 10:33
:asd:
Oh ragazzi non è che voglio andare là incazzato e ad intentare una causa multimilionaria di risarcimento contro il supermercato :sofico:
E' solo che mi rode che i millemila addetti agli scaffali invece di controllare i prodotti in scadenza (che poi penso siano aiutati anche da qualche procedura informatica in questo) chissà a che pensano. Dai, non è un giorno o due.. Sono due mesi!
Insert coin
12-02-2010, 10:41
Un paio:
1- Tieni la tazza del water pulita, la sporcherai molto:D
2- Due mesi non sono nulla, a meno che i biscotti non siano quelli senza conservanti;)
Ciao
Non esageriamo, non è ricotta andata a male, sono biscotti, un prodotto da forno con data di scadenza "preferibile", chiaro che sia meglio mangiarli freschi, secondo me non gli succederà niente....;)
alphacygni
12-02-2010, 10:53
Non possono assolutamente mettere in vendita prodotti scaduti (in qualsiasi termine).
Sicuramente è stata una svista (perchè pensiamo bene).
Andare a dire che i biscotti comprati era scaduti è una questione di civiltà anche: ci guadagnate voi che mostrate sensibilità verso i vostri acquisti (non buttate via i soldi) e ci guadagnano loro sapendo che devono migliorare in quel settore. Se poi vi rimborsano è meglio.
"Per gli alimenti di "ordinaria deperibilità" il termine di conservazione che "è la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione", lo si indica con la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro" seguita dalla data o dall'indicazione del punto della confezione in cui la data è stata collocata.
Il "termine minimo di conservazione" non esclude la commerciabilità anche dopo il suo superamento, ma comporta l'esplicita informazione al riguardo da parte del commerciante, ad esempio con apposito cartello,ed il passaggio di responsabilità circa l'attuale commestibilità e validità nutrizionale del prodotto alimentare dal fabbricante al rivenditore commerciale.
Quest'ultimo dal momento della scadenza del "termine minimo di conservazione" "garantisce" lui il prodotto all'acquirente."
In buona sostanza, come sostengo da sempre, tutte le pippe sulle scadenze di scatolami et similia non servono a nulla, e non c'e' una timebomb dentro ogni lattina di fagioli, che fino al 31 gennaio sono ottimi e deliziosi, e dal 1 febbraio fanno venire cagotti fulminanti e intossicazioni letali.
barbapapa84
12-02-2010, 11:24
Salve,
stasera tutto contento apro un pacco di biscotti al cocco che avevo comprato questa mattina presso un GS. Ne mangio uno e mentre lo sto mangiando noto una data sulla busta: scadenza 11 dicembre 2009 :eek: :eek: :eek:
Controllo bene per evitare di confonderla con la data di produzione e invece è proprio quella di scadenza :eek: :eek: :eek:
Domani sono pronto ad andare a fare le mie rimostranze al supermercato: posso ammettere (ma anche no) per dimenticanza sullo scaffale uno, due giorni di scadenza ma di certo non DUE (2) mesi! :mad: :mad: :mad:
Strategie di attacco?
Compratene uno non scaduto senza fare il pulciaro e farti ridare quattro spicci dalla GS.
Nobody is perfect, shit happens, i vino veritas! ;)
Micene.1
12-02-2010, 11:44
Salve,
stasera tutto contento apro un pacco di biscotti al cocco che avevo comprato questa mattina presso un GS. Ne mangio uno e mentre lo sto mangiando noto una data sulla busta: scadenza 11 dicembre 2009 :eek: :eek: :eek:
Controllo bene per evitare di confonderla con la data di produzione e invece è proprio quella di scadenza :eek: :eek: :eek:
Domani sono pronto ad andare a fare le mie rimostranze al supermercato: posso ammettere (ma anche no) per dimenticanza sullo scaffale uno, due giorni di scadenza ma di certo non DUE (2) mesi! :mad: :mad: :mad:
Strategie di attacco?
eh che devi dire...salve questo prodotto era scaduto...datemene uno uguale nn scaduto...:O
ieri sono andato in un negozietto qui di alimentari e c'era una confezione di wusterl scaduti nel 2004.
l'ho notata perche' si muoveva nel banco frigo...
--------------------------------------
vabbeh ma non credo siano pericolosi per la salute
giusto stamani ho magnato una brioche del mulino bianco scaduta da 2 settimane e non e' succ
C;'.a;'.z;'.a'.z'.a
:rotfl:
Cyra' sei un genio..mi hai quasi ucciso... :sbonk: :sbonk:
:rotfl:
Cyra' sei un genio..mi hai quasi ucciso... :sbonk: :sbonk:
come la brioche con me ! :asd:
comunque un consiglio : se prendete del camembert al supermercato ( lasciando stare i soliti " dal contadino normanno lo fanno meglio ! " ) lasciatelo che scada per 1 settimana , acquista sapore !
oh giuro!
Cmla,lz;l,a;l,za
sparagnino
12-02-2010, 12:08
In buona sostanza, come sostengo da sempre, tutte le pippe sulle scadenze di scatolami et similia non servono a nulla, e non c'e' una timebomb dentro ogni lattina di fagioli, che fino al 31 gennaio sono ottimi e deliziosi, e dal 1 febbraio fanno venire cagotti fulminanti e intossicazioni letali.
Approvo e appoggio!
GuardaKeTipo
12-02-2010, 13:42
"Salve scusate, ieri sera ho mangiato un biscotto di una confezione acquistata qui ieri (mostri lo scontrino). Mi è venuto mal di pancia da lì a poco, ho controllato casualmente i biscotti, ed erano scaduti. Potreste per favore almeno cambiarmi questi biscotti (che porterai con te) e darmi un'altra confezione non scaduta?"
Semplice, pacato, gli fai così sottointendere che i biscotti ti hanno fatto del male ma non hai alcuna intenzione di fare alcunchè, solo pretendere biscotti non scaduti. Dovrebbero cambiarti i biscotti all'istante.
In ogni caso per il negozio sono cavoli amari, sia che la data intenda "da consumarsi entro" sia che intenda "da consumarsi preferibilmente entro". Il negozio è stato sprovveduto, ed è in torto; ...avere un controllo che ti mette sottosopra negozio e magazzino non credo sia piacevole.
Maverick18
12-02-2010, 14:04
Vai dal direttore o dal responsabile e ti fai cambiare il pacchetto. Successivamente vai al reparto biscotti e controlli che non ci siano altri pacchetti dello stesso tipo scaduti.
Vai dal direttore o dal responsabile e ti fai cambiare il pacchetto. Successivamente vai al reparto biscotti e controlli che non ci siano altri pacchetti dello stesso tipo scaduti.
è che, gli togli il lavoro???:D ma questo dovranno farlo loro, una volta che gli viene data una confezione NON scaduta, se ne può anche andare via:D
Cmq io, forse, non avrei fatto niente...avrei lasciato perdere e, ci sarei pure tornato, magari facendo piu attenzione alle scadenze:)
Dragan80
12-02-2010, 15:02
Salve,
stasera tutto contento apro un pacco di biscotti al cocco che avevo comprato questa mattina presso un GS. Ne mangio uno e mentre lo sto mangiando noto una data sulla busta: scadenza 11 dicembre 2009 :eek: :eek: :eek:
Controllo bene per evitare di confonderla con la data di produzione e invece è proprio quella di scadenza :eek: :eek: :eek:
Domani sono pronto ad andare a fare le mie rimostranze al supermercato: posso ammettere (ma anche no) per dimenticanza sullo scaffale uno, due giorni di scadenza ma di certo non DUE (2) mesi! :mad: :mad: :mad:
Strategie di attacco?
Ogni tanto succede anche nel supermercato dove vado io (però mi é capitato di trovare prodotti scaduti al massimo da pochi giorni). Io vado dal primo commesso che non ha clienti attorno e glielo segnalo e mi fa il cambio prodotto.
E' capitato anche, con delle mozzarelle, di averle aperte e averle trovate avariate (anche se la data di scadenza era ancora lontana). Ho fatto la stessa segnalazione e, anche senza portare il prodotto come prova, me ne hanno date altre.
Se sei cliente abituale non dovrebbero farti problemi
Come in parte è stato già detto ritornare al supermercato non è (solo :asd:) perché si è attaccati ai 2 euro dei biscotti, ma per errore potrebbe essere che tutta la partita è scaduta ed è meglio tolgierla. Poi penso sappiamo tutti che prodotti normalmente conservati di quel tipo non diventano letali superata la data di scadenza, perciò considero anche inopportuno, per non dire altro, fingere malesseri per avere il rimborso.
Poi non penso che per negozi di questo genere, dove il commesso o pure il direttore non perde nulla a cambiarvi un oggetto si debba andare in assetto da guerra per rivendicare i diritti.
Proprio in un supermecato Gs una volta sono stati gentilissimi a rimborsarmi parte di uno scontrino battuto male per errore due giorni dopo l'acquisto, praticamente sulla fiducia e con torto mio perché non ho controllato subito, ma solo, appunto a due giorni di distanza. La cifra era poco più di 15 euro.
xcdegasp
12-02-2010, 15:28
può capitare una svista.. sui prodotti confezionati freschi invece è intollerabile la svista :O
Maverick18
12-02-2010, 15:31
è che, gli togli il lavoro???:D ma questo dovranno farlo loro, una volta che gli viene data una confezione NON scaduta, se ne può anche andare via:D
Cmq io, forse, non avrei fatto niente...avrei lasciato perdere e, ci sarei pure tornato, magari facendo piu attenzione alle scadenze:)
Insieme al direttore o al responsabile. Per evitare che ti dicano che controlleranno per poi non farlo.;)
sparagnino
12-02-2010, 15:44
"[CUT]Potreste per favore almeno cambiarmi questi biscotti (che porterai con te) e darmi un'altra confezione non scaduta?"
Tono gentile: OK.
Richiesto: NON OK.
Vai lì e dici che è scaduta.
Se ti dicono: "Allora controlleremo" e se ne vanno, allora potresti muovere l'obiezione "Ma non potreste gentilmente darmeli buoni?"
Dire che sei stato male, e non sei stato male, è gravemente errato. Dire le bugie fa male, soprattutto se ti scoprono.
Maverick18
12-02-2010, 15:49
Dovrebbe essere lo stesso responsabile/direttore ad offrire il cambio con un pacco non scaduto, senza nemmeno dover star lì a chiedere. Almeno qui dalle mie parti di solito è così.
Nono, assolutamente.. Niente finti malori, niente spettacolini per 2€ di biscotti (2.84€ per la precisione :D)
E' solo per il principio, non per avere qualcosa in cambio ;)
Axios2006
12-02-2010, 20:07
Io ho la paranoia per le scadenza quando mi capita di fare la spesa, quasi guardo prima quella che il prezzo :asd:
Quoto in pieno.
Futura12
13-02-2010, 15:38
Quoto in pieno.
Se vado in un Ipermecato notissimo come può essere un GS mi pare ridicolo star a controllare pure tutte le scadenze se devo fare parecchio spesa,sono cazzi loro non è mica il lavoro nostro,la robba scaduta non dovrebbe proprio esser messa in commercio,sinceramente solo rarissime volte mi è capitata una cosa del genere..che poi mi sono fatto sostituire per una questione di principio.
Vero pure il fatto che se oggi scadono,e domani me li magno...non cambia una ceppa,però su molti prodotti il sapore si altera leggermente (gia a 1-2 mesi dalla scadenza)...e io me ne accorgo.
trallallero
13-02-2010, 15:54
Vero pure il fatto che se oggi scadono,e domani me li magno...non cambia una ceppa,però su molti prodotti il sapore si altera leggermente (gia a 1-2 mesi dalla scadenza)...e io me ne accorgo.
Il latte fresco in effetti dopo 2 mesi dalla scadenza ha un sapore leggermente diverso.
Micene.1
13-02-2010, 16:03
beh come è andata a finire? :O
tecnologico
13-02-2010, 16:12
morto
Futura12
13-02-2010, 16:35
Il latte fresco in effetti dopo 2 mesi dalla scadenza ha un sapore leggermente diverso.
Non parlavo di latte fresco:rolleyes: ,per lo più di dolci tipo nastrine/Plum-cake e similiari (non tutti) quando sono vicini alla data di scadenza hanno tutto un altro sapore e sono più duri.
Non parlavo di latte fresco:rolleyes: ,per lo più di dolci tipo nastrine/Plum-cake e similiari (non tutti) quando sono vicini alla data di scadenza hanno tutto un altro sapore e sono più duri.
come il pane confezionato !
C;,a;,a;,a;,samls
E' finita che mi sono beccato l'influenza (potere dei biscotti) e non ci sono ANCORA andato :D
Magari nel frattempo ammuffiscono direttamente :sofico: :O :Prrr:
tecnologico
13-02-2010, 19:12
se li porti dopo 6 giorni ti fanno un pernacchio. è andata.
se li porti dopo 6 giorni ti fanno un pernacchio. è andata.
Mi limiterò ad andare a controllare gli altri pacchi di biscotti dello stesso tipo ;) Sono pronto a scommettere che ci sono altre buste con la stessa data di scadenza ancora esposte ;)
Ho un aggiornamento della situazione :D
Sono tornato nello stesso Gs e mi sono imbattuto negli stessi biscotti: di nuovo, quello che ho preso, aveva scadenza dicembre 2009. Ne prendo un altro ed è in regola (2011), un altro idem e così tutti gli altri.. Insomma era rimasto solo quello di scaduto.
Lo metto nel carrello e mi dirigo verso il box informazioni dove c'è il direttore: gli porgo i biscotti e gli faccio notare la scadenza. Resta basito "Addirittura?? :eek: ". Lo informo che già settimane prima mi è successo lo stesso ma non ho riportato i biscotti perchè non trovavo più lo scontrino.
Chiama uno del reparto e si controlla ad uno ad uno tutti i biscotti di quella marca e tipo: tutti in regola.
Torna da me, si scusa e dice: probabilmente era finito indietro, perchè tutti gli altri sono in regola... "Seeee, è stato il primo che ho preso penso io" :rolleyes:
Comunque alla fine mi ha regalato un pacco di biscotti uguali, come risarcimento di quanto accaduto ad inizio di questo 3d.
:D Fine della storia. Ma da adesso non lo farò più vivere tranquillo: appena trovo qualcosa di scaduto, segnalo e se capita spesso chiamo i vigili.
Futura12
11-03-2010, 21:45
Bah, dopo la seconda presa per il culo,non mi sarei più fidato di quel supermercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.