View Full Version : si avvia ma non si apre niente!
sera...mi si avvia normalmente windows xp senza problemi....ma non mi si apre nessuna applicazione..da explorer al client di posta anche se in task manager vede l'apertura di suddette applicazioni!per risistemare il tutto devo spengere e riaccedere il pc...come mai?che problema ha?
ps:con hjackthis non c'e' nulla di anomalo!
tallines
10-02-2010, 19:45
sera...mi si avvia normalmente windows xp senza problemi....ma non mi si apre nessuna applicazione..da explorer al client di posta anche se in task manager vede l'apertura di suddette applicazioni!per risistemare il tutto devo spengere e riaccedere il pc...come mai?che problema ha?
ps:con hjackthis non c'e' nulla di anomalo!
Forse c'è qualche problema in windows installer.
Prova a lanciare il comando sfc /scannow (occhio allo spazio) da start/esegui.
Prevede l'inserimento del cd originale, non funziona con il o i dischi di ripristino.
tallines
10-02-2010, 20:54
Hai provato a vedere se le cose che non ti si aprivano adesso si aprono?
sembra che ora e' a posto ma me lo faceva dopo tanto tempo che era spento.....provero' domani e ti faro' sapere...
sembrava risolto invece niente!ho fatto un'analisi piu' attenta...mi partono tutti i programmi meno che l'explorer e il cliente di posta(uso incredimail da sempre)...ripeto in task manager il processo si apre ma non l'applicazione a video...
tallines
13-02-2010, 21:21
Per i cliente di posta puoi disintallarlo e reinstallarlo.
Per explorer (intendi explorer.exe giusto? ) non è che te lo blocca qualche virus ?
Prova a fare uno scan con l'antivirus e gli antispyware che hai.
Poi da modalità provvisoria lancia Combofix (di cui fai il download nel desktop) e una volta terminato torni in modalità normale e vai in C/QooBox
che è una cartella che crea Combofix.
Non occorre che posti il risultato della scansione.
Apri il file di log "ComboFix-quarantined-files" e vedi quante righe ti ha scritto. ;)
allora fatto come mi avevi detto....aperto quel file ci sono 14 righe....il problema e' rimasto....devo sempre riavviarlo 2 volte per far partire explorer!
tallines
16-02-2010, 20:26
allora fatto come mi avevi detto....aperto quel file ci sono 14 righe....il problema e' rimasto....devo sempre riavviarlo 2 volte per far partire explorer!
Ottimo hai beccato ben 12 virus :D :D :D :D .
Creati un punto di ripristino andando in risorse del computer/tasto dx/Ripristino config di sitema.
Metti il segno di spunta in Disattiva ripristino config di sistema, dopo che ha cancellato tutti i punti di ripristino togli di nuovo il segno di spunta (cosi te ne crei uno senza i 12 virus intanto....)
Rilancia da start/esegui sfc /scannow in modalità provvisoria
Se non funge la storia per explorer rimettiamo i file di windows da cd entrando dal Bios ;)
tallines
16-02-2010, 20:31
Anzi mi è venuta un'altra idea, per il ritardo sorry.
Dopo che hai rilanciato sfc /scannow in modalità provvisoria, ritorna in modalità normale, e scarica l'utility standalone e freeware Cleanup.exe facendo riferimento a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30545119#post30545119
Poi vediamo il ripristino dei file da Bios ;)
Ottimo hai beccato ben 12 virus :D :D :D :D .
Creati un punto di ripristino andando in risorse del computer/tasto dx/Ripristino config di sitema.
Metti il segno di spunta in Disattiva ripristino config di sistema, dopo che ha cancellato tutti i punti di ripristino togli di nuovo il segno di spunta (cosi te ne crei uno senza i 12 virus intanto....)
Rilancia da start/esegui sfc /scannow in modalità provvisoria
Se non funge la storia per explorer rimettiamo i file di windows da cd entrando dal Bios ;)
ma devo poi ripristinarlo a quella data?
tallines
18-02-2010, 20:54
Nein, :) devi disattivare ripristino config di sistema (mettendo il segno di spunta, o v di visto o flag [viene chiamato anche cosi ossia bandiera] ).
Poi riattivi il ripristino config di sistema togliendo il segno di spunta.
Non devi ripristinare il sistema a nessuna data.
Che poi se azzeri tutti i punti di ripristino che hai (mettendo il segno di spunta) a che data vuoi ripristinare il sistema operativo? ;)
Poi togli il segno di spunta e lui ti crea un solo e nuovo punto di ripristino.
Tutto qui ;) .
Quando si fanno le scansioni con antivirus, antispyware o software tipo Combofix e altri..., dovrebbe essere disattivato il Punto di ripristino di sistema (ossia con il segno di spunta).
Perchè uno si chiede? Perche se tu becchi un virus, worms, rootkit.... e lo elimini, lui può facilmente replicarsi o clonarsi o creare un suo doppione proprio nei punti di ripristino.
Magari riavvii il computer e dici, che bello ho eliminato un sacco di virus......e questi invece si sono replicati e ti tornano fuori a far danni.
Se non hai punti di ripristino lui non sa dove replicarsi e quindi hai la certezza di averlo eliminato. ;)
allora quel comando in modalita' provvisoria non parte....si apre la finestra del prompt dei comandi tipo per mezzo secondo e poi non succede piu' nulla....ho fatto partire poi in modalita' normale cleanup.exe ma si ferma all'1% e si apre una finestra dove c'e' scritto ke ci sta mettendo piu' del previsto e si inchioda.....
tallines
18-02-2010, 22:05
Intendi sfc /scannow?
Intendi sfc /scannow?
si questo in modalita' provvisoria nn parte!vedo ke si apre per un microsecondo una finestra di prompt e poi rimane tutto cosi'...
cmq poi ho riprovato con cleanup.exe ed ha funzionato ed e' arrivato fino alla fine..vediamo se mi rifa' il problema..ti faccio sapere...
tallines
18-02-2010, 22:20
Si fammi sapere se con quel benedetto explorer.exe hai risolto.
poco fa all'avvio del pc me la rifatto..non e' partito explorer.....
tallines
20-02-2010, 13:22
Ok rimetti i file di windows da cd, caricandolo dal Bios il cd.
Sai come si fa?
non l'ho mai fatto...ma cosi' facendo e sovrascrivendo questi file di windows,cancello qualcosa di esistente attualmente?o mi rimane tutto come e' ora?
tallines
20-02-2010, 13:29
Rimette i file di windows, non ti cambia quello che hai nel pc (cartelle, documenti.......), sperando che ti risolva anche i problemi di registro del file in questione.
la procedura è questa:
RIPRISTINARE I FILE DI WINDOWS DA CD ORIGINALE SENZA FORMATTARE
Per facilitare la comprensione ho suddiviso il lavoro in 3 fasi. ACCESSO-INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE.
Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO
Entriamo in Bios Setup Utility
A)
Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
- All’accensione o al riavvio del pc clicca più volte F2 : ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit
Già adesso puoi inserire il cd di windows
- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
- Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st BOOT DEVICE CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.
Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.
Subito dopo avergli dato l’Ok il pc vedrai che ti chiederà :
premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.
PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA DI 3 FASI IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.
In basso noterai in una striscia bianca scritto: caricamento files ( e via via i files che vengono caricati).
B)
Fase 1 ACCESSO
Dopo di ciò ti apparà la seguente schermata
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere 1) INVIO
Premendo Invio ti apparirà una schermata blu con il contratto di licenza (ovviamente)
F8 = ACCETTO
Esc = non accetto
PGGIU’ = pagina successiva
PREMI F8
Premendo F8 ti apparirà un’altra videata blu.
Fase 2 INSTALLAZIONE
Nella seconda fase ti appariranno queste scritte
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
In questo modo inizia il ripristino di sistema ossia il pc INSTALLA i files di windows già caricati precedentemente.
Praticamente è quasi finito.
L’installazione è quasi terminata. Una volta fatto ciò si riavvia
A) Prima di riavviarsi appare la scritta su fondo blu “Inizializzazione della configurazione di windows xp”
B) Appare la scritta “Se vuoi riavviare il SO da cd premere Invio”.
Qui non fare nulla perche i files sono stati già copiati dal cd originale.
Lascia il cd dentro il lettore, perché se lo togli te lo richiede per caricare i service packs
“L’installazione durerà 39 minuti” ti apparirà questa scritta, ma in realtà non superi i 20 minuti.
Fase 3 CONFIGURAZIONE
Dopo l’INSTALLAZIONE c’è la CONFIGURAZIONE del sistema operativo.
Vedrai che ti chiederà se vuoi la lingua italiana, se vuoi fare gli aggiornamenti automatici, la registrazione del prodotto, la connessione a internet ……Processo terminato.
A questo punto si riavvierà il pc è tu hai ultimato il ripristino dei file di sitema e troverai i tuoi softwares, le tue cartelle, i tuoi documenti e quant’altro hai aggiunto oltre al sistema operativo, intatti.
Verranno azzerrati gli aggiornamenti di windows che dovrai tornate a fare, la configurazione internet e se avevi qualche virus nel sistema …..anche :)
ok provo e ti faccio sapere....
scusa volevo chiederti un'altra cosa...smanettando smanettando ho tolto dall'esecuzione automatica l'antivirus...come faccio a rimetterlo nell'esecuzione automatica?
tallines
20-02-2010, 14:16
scusa volevo chiederti un'altra cosa...smanettando smanettando ho tolto dall'esecuzione automatica l'antivirus...come faccio a rimetterlo nell'esecuzione automatica?
Devi andare in Opzioni o configurazione dell'antivirus e mettere il segno di spunta alla voce che ti interessa.
tallines
20-02-2010, 14:22
Altra soluzione: digita msconfig in Start/esegui ed entri in Utilità config di sistema.
Guarda alle voci Servizi e Avvio, se c'è l'antivirus con il segno di spunta o meno.
Se non ha il segno di spunta lo devi mettere.
nei servizi c'e' antivirus avviato automaticamente....mann mi compare piu' sotto nella barra il pallino blu dell'avast che sarebbe il display mi sembra...come faccio a far partire quello automaticamente?
nei servizi c'e' antivirus avviato automaticamente....mann mi compare piu' sotto nella barra il pallino blu dell'avast che sarebbe il display mi sembra...come faccio a far partire quello automaticamente?
e' ashdisp.exe
tallines
20-02-2010, 14:40
Allora è buona questa.
Devi andare in Opzioni o configurazione dell'antivirus e mettere il segno di spunta alla voce che ti interessa.
Al limite, mi è capitato anche a me con Avast, disinstalli e lo reinstalli.
Ma sicuramente è nelle opzioni di configurazione.
Oppure fai tasto dx su Avast e vedi cosa ti dice il menu a tendina che ti compare.
Allora è buona questa.
Al limite, mi è capitato anche a me con Avast, disinstalli e lo reinstalli.
Ma sicuramente è nelle opzioni di configurazione.
Oppure fai tasto dx su Avast e vedi cosa ti dice il menu a tendina che ti compare.
e ci ho provato nelle impostazioni..da nessuna parte ho trovato l'avvio automatico....
tallines
20-02-2010, 19:52
Ma di Avast hai la versione 5 ossia l'ultima?
Se non c'è l'hai meglio che la installi. Forse tu hai la precedente......
grazie!sembra che con questo ripristino il problema e' risolto...ma ora mi si e' presentato un problema che prima non avevo:ho acronis true image e volevo riattivare lo startup recovery manager attivando il classido tasto F11 ma riattivandolo in strumenti e utilita' mi da "impossibile attivare acronis startup recovery manager" e "non riuscita"...come mai ora mi da questo errore e come faccio a riattivarlo perche' e' una funzione utilissima se non vitale!
tallines
23-02-2010, 20:30
Penso che non ti funzioni perchè hai rimesso i file di windows xp (grazie!sembra che con questo ripristino il problema e' risolto).
Non puoi disinstallarlo completamente e reinstallarlo ?
smanettando smanettando rifunziona pure quello..:p :p ....mi sono dimenticato di dirti che da quando ho ripristinato ogni volta che riavvio mi dice di installare un printer..premetto che la stampante gia' e'installata e funzionante ma che hardware e' questo che lui vede come un printer?!?!?!in gestione periferiche tutto installato senza interrogativi gialli...ma come elimino questo avviso?!!?
tallines
23-02-2010, 21:55
smanettando smanettando rifunziona pure quello..:p :p
Intendi il sistema operativo :what:?
E allora questo a cosa si riferisce :what: :what: ?
grazie!sembra che con questo ripristino il problema e' risolto.
....mi sono dimenticato di dirti che da quando ho ripristinato ogni volta che riavvio mi dice di installare un printer..premetto che la stampante gia' e'installata e funzionante ma che hardware e' questo che lui vede come un printer?!?!?!in gestione periferiche tutto installato senza interrogativi gialli...ma come elimino questo avviso?!!?
Comunque la stampante, penso che basti che tu la disinstalli completamente, riavvii il pc, e poi la torni a installare.
ma non e' la stampante che ho!perche' quella gia' e' installata...questo hardware che lui vede come printer non so cosa sia....
tallines
24-02-2010, 22:41
Vai in Visualizzatore eventi digitando eventvwr e vai a vedere se nelle voci Applicazioni e Sistema ti dice qulcosa di più su questo printer, nel senso se trovi un errore correlato a printer.
Poi sempre con msconfig vai a vedere in Servizi e in Avvio cosa si avvia di strano che ti chiede di installare un printer come dici tu.
Al limite togli il segno di spunta da questa voce che non ti suona e riavvii il pc.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:muro: ...mi ha ripresentato il problema iniziale!che balls!!!ho dovuto riavviarlo 6 volte!ti do altri indizi...le prime due volte non si e' aperto explorer...per 2 volte si e' aperto ma rimaneva bloccato sull'home page e non navigava nonostante la connessione internet funzionava(ho provato ad aggiornare il mio antyspyware e l'ha fatto)....altro indizio e' che quando fa cosi' prima che si spenge di mette il doppio del tempo normale....a questo punto secondo me non e' un virus ma gli da fastidio qualcosa...almeno credo....e poi ho fatto il ripristino di windows quindi anche se fosse stato un virus dovrebbe essere sparito no?eppure per 4 5 giorni e' andato perfettamente.......
tallines
27-02-2010, 21:24
vedi se riesci ad andare in modalità provvisoria (ammazzate o, hai appena formattato.....) e nel visualizzatore eventi in Applicazioni e in Sistema (sempre quelli.....) vedi negli errori cosa ti dice.
Non postare messaggi di errore lunghi ;) . Al limite li uppi su wikisend
Se riesci a entrae in modalità normale prova hd tune freeware e anche
Advanced Windows Care.
Quest'ultimo anche da qui:
http://download.html.it/software/vedi/2203/advanced-windowscare/
o da qui :
http://www.programmigratis.org/Download/Utility/Advanced-WindowsCare.aspx
In più c'è anche questo sofware sempre freeware da non confondere con il primo: Advanced SYSTEM Care ;)
http://advanced-systemcare.softonic.it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.