PDA

View Full Version : Servosterzo - Fiat Idea e Lancia Musa


Androide Scelto
09-02-2010, 23:42
Ho letto che i due modelli hanno parecchi elementi in comune.
Vorrei sapere se il servosterzo di entrambi è uguale a quello montato sulla Fiat Punto seconda serie.
Perché essendo in possesso di quest'ultimo modello, temo che possano esserci gli stessi problemi che ho già accusato, quindi non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.

dibe
10-02-2010, 07:34
la meccanica è quella della punto 2, non so se anche l'EPS sia lo stesso ma penso di si. Bisognerebbe controllare i codici Eper.

^v3rsus
10-02-2010, 09:32
Ho letto che i due modelli hanno parecchi elementi in comune.
Vorrei sapere se il servosterzo di entrambi è uguale a quello montato sulla Fiat Punto seconda serie.
Perché essendo in possesso di quest'ultimo modello, temo che possano esserci gli stessi problemi che ho già accusato, quindi non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.

Non centra nulla con l'eps della punto classic...è iso nuova bravo/delta, molto potente e affidabile, indi niente rogne ;).

Vai tranquillo!

Androide Scelto
11-02-2010, 11:09
Siccome ho avuto diversi problemi con il servosterzo della punto seconda serie, per questo chiedevo.
Capita che si disattivi, quindi bisogna spegnere e riaccendere l'auto, finché non si guasta definitivamente.

Dumah Brazorf
11-02-2010, 13:23
Beh ma magari si ammazzerà qualcuno, Fiat sarà costretta da qualche ente pubblico a "ritirare" qualche milione di veicoli per la sostituzione della scheda elettronica del servosterzo e si dirà come il NCN (Nostro Costruttore Nazionale) abbia fatto un gesto responsabile e a favore dei clienti.
Ma ora basta sognare...

Irek
11-02-2010, 13:49
In famiglia abbiamo una Fiat Idea dal lontano 2004 mai avuto nessun problema al servosterzo nè altri problemi:sperem:

tecnologico
11-02-2010, 14:09
Siccome ho avuto diversi problemi con il servosterzo della punto seconda serie, per questo chiedevo.
Capita che si disattivi, quindi bisogna spegnere e riaccendere l'auto, finché non si guasta definitivamente.

azz, punto seconda serie restyling (la classic va) anche io con questo problema...che dovrei fare?

Androide Scelto
11-02-2010, 14:13
Ho letto diverse volte che si tratta dei relè della scheda elettronica, ma a volte possono essere anche le saldature che consumandosi, annullano di fatto la conducibilità.

dibe
11-02-2010, 14:17
azz, punto seconda serie restyling (la classic va) anche io con questo problema...che dovrei fare?

mi pare che siano delle saldature da sistemare, così si risolve il problema.

cerca una guida su eps punto o cose del genere.

l'alternativa è quella di passare in fiat e comprare un nuovo EPS, cosa ovviamente costosa.

tecnologico
11-02-2010, 14:17
è una riparazione costosa? mi capita una volta ogni tanto..una due al mese massimo..se trascuro peggiora?

dibe
11-02-2010, 14:27
è una riparazione costosa? mi capita una volta ogni tanto..una due al mese massimo..se trascuro peggiora?

l'eps nuovo costa parecchio. se il problema sono le saldature te la cavi invece con poco.

Se trascuri potrebbe peggiorare e rompersi. quando si rompe non hai più servoassistenza, quindi il volante diventa duro da girare.

mpattera
11-02-2010, 16:42
Ho letto diverse volte che si tratta dei relè della scheda elettronica, ma a volte possono essere anche le saldature che consumandosi, annullano di fatto la conducibilità.
Da quello che ho capito leggendo in rete, questo problema (scheda elettronica motore) affliggeva prevalentemente le punto II pre restyling.
Dal 2003 in poi la difettosità è pressochè nulla (la scheda elettronica del motore è diversa), salvo qualche caso di guasto al sensore di coppia posto sul piantone.

markk0
11-02-2010, 16:42
In famiglia abbiamo una Fiat Idea dal lontano 2004 mai avuto nessun problema al servosterzo nè altri problemi:sperem:

ho preso una Idea nuova a settembre 2009 e finora nessun problema

tecnologico
11-02-2010, 17:30
Da quello che ho capito leggendo in rete, questo problema (scheda elettronica motore) affliggeva prevalentemente le punto II pre restyling.
Dal 2003 in poi la difettosità è pressochè nulla (la scheda elettronica del motore è diversa), salvo qualche caso di guasto al sensore di coppia posto sul piantone.

la mia è post restyling e 2004. e mi fa sto scherzetto

Dumah Brazorf
11-02-2010, 18:43
http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto/browse_thread/thread/8fe007f45a1db4f2/6bf54ace89314ad1?hl=it&ie=UTF-8#6bf54ace89314ad1

FrancescoSan
11-02-2010, 18:46
Io ho una Punto del 2003 MK2A, quella coi fari piccoli, e fin ora non è successo niente dopo aver percorso 130.000 km. In cosa consiste il difetto allo sterzo?

EDIT, ho letto il link. Grazie Dumah

insane_2k
12-02-2010, 09:55
Siccome ho avuto diversi problemi con il servosterzo della punto seconda serie, per questo chiedevo.
Capita che si disattivi, quindi bisogna spegnere e riaccendere l'auto, finché non si guasta definitivamente.

E' successo anche a me!
Se giravo il volante troppo in fretta si inchiodava... Mi stavo schiantando ad un distributore una volta....

Poi problemi con la pompa carburante (perdeva.... parlo della 1.9JTD)...
Poi candelette... infine iniettori e barra stabilizzatrice della sospensione posteriore....

Alla fine ho preso una 500 ;)

CIao!

Androide Scelto
13-02-2010, 09:30
Conoscete qualche link che mostra i due differenti tipi di EPS.
Mi riferisco alla Punto secondo modello e Lancia Musa/Fiat Idea.

^v3rsus
13-02-2010, 14:06
Conoscete qualche link che mostra i due differenti tipi di EPS.
Mi riferisco alla Punto secondo modello e Lancia Musa/Fiat Idea.

Da non addetto ai lavori anche se li maneggiassi per qualche minuto dubito riusciresti ad intenderne le differenze ;). Di diverso hanno il produttore, la meccanica, l'elettronica, la potenza del motorino, le regolazioni dall'interno abitacolo etc etc...Dalla serie, lascia pure perdere ;).

Avevo postato qualche pdf sul topic della giulietta. Cmq anche una foto è indicativa di nulla.

Androide Scelto
16-02-2010, 21:05
Da non addetto ai lavori anche se li maneggiassi per qualche minuto dubito riusciresti ad intenderne le differenze ;). Di diverso hanno il produttore, la meccanica, l'elettronica, la potenza del motorino, le regolazioni dall'interno abitacolo etc etc...Dalla serie, lascia pure perdere ;).

Avevo postato qualche pdf sul topic della giulietta. Cmq anche una foto è indicativa di nulla.
Più che altro intendevo qualche link di riferimento, per capire se ci sono differenze reali tra vecchie e nuove.

^v3rsus
17-02-2010, 07:34
Più che altro intendevo qualche link di riferimento, per capire se ci sono differenze reali tra vecchie e nuove.

Tra vecchie e nuove cosa? tra la vecchia punto e la coppia musa/idea dal punto di vista dell' EPS cambia TUTTO.

Tra musa/idea ante restyling e post restyling non cambia niente.

Androide Scelto
18-02-2010, 08:36
Quindi non dovrebbero esserci problemi di EPS nei due modelli.

^v3rsus
18-02-2010, 13:03
Quindi non dovrebbero esserci problemi di EPS nei due modelli.

NO

Zortan69
18-02-2010, 13:34
Ho letto diverse volte che si tratta dei relè della scheda elettronica, ma a volte possono essere anche le saldature che consumandosi, annullano di fatto la conducibilità.

non è che si consumano, è che c'è talmente poco stagno che con le vibrazioni e gli shock termici si screpolano tutte. basta poi ripassarle come dio comanda e tutto si sistema. però vallo a sapere...

^v3rsus
19-02-2010, 11:05
non è che si consumano, è che c'è talmente poco stagno che con le vibrazioni e gli shock termici si screpolano tutte. basta poi ripassarle come dio comanda e tutto si sistema. però vallo a sapere...

Maledetta Delphi...