morpheus85
09-02-2010, 14:11
Fino a ieri in casa da ormai 5 anni avevamo un vecchio scaldbagno vaillant che per quanto fosse preistorico era perfetto dal punto di vista dell'erogazione dell'acqua, fiamma pilota ad accensione meccanica, installato in balcone nella sua teca di legno, protetto da freddo e vento..
Unico difetto la membrana in gomma che deteriorandosi con il tempo perdeva la sensibilità e quindi il richiamo di acqua calda doveva essere di un certo rilievo per attivarlo. Dopo l'ultimo intervento però le cose erano migliorate e l'acqua usciva persino bollonte, probabilmente questa instabilità di calore eccessivo ha però portato dopo quasi un anno alla rottura quasi definitiva di tale scaldabagno.
Prima di questo era installato uno junkers con scheda elettronica difettoso dalla nascita, anche se più avanzato tecnologicamente continuava a spegnersi diverse volte al giorno tanto che dopo diversi interventi decidemmo di cacciare via..
Ora è tornato momentaneamente per qualche mese uno junkers con fiamma pilota ma accensione a batteria, quando funziona va bene però inspiegabilmente la fiamma pilota anche se non è esposta a corrente d'aria si spegne come il primo junkers e la cosa diventa ovviamente fastidiosa..
questo ha un sensore di sicurezza per bloccarsi in caso di eccessiva temperatura, ma è anormale che sta cosa succeda quando per un'ora o due nessuno usa acqua calda :rolleyes:
Sapete cosa potrebbe essere? Ho letto diverse cose in giro ma non è chiarissimo.
Unico difetto la membrana in gomma che deteriorandosi con il tempo perdeva la sensibilità e quindi il richiamo di acqua calda doveva essere di un certo rilievo per attivarlo. Dopo l'ultimo intervento però le cose erano migliorate e l'acqua usciva persino bollonte, probabilmente questa instabilità di calore eccessivo ha però portato dopo quasi un anno alla rottura quasi definitiva di tale scaldabagno.
Prima di questo era installato uno junkers con scheda elettronica difettoso dalla nascita, anche se più avanzato tecnologicamente continuava a spegnersi diverse volte al giorno tanto che dopo diversi interventi decidemmo di cacciare via..
Ora è tornato momentaneamente per qualche mese uno junkers con fiamma pilota ma accensione a batteria, quando funziona va bene però inspiegabilmente la fiamma pilota anche se non è esposta a corrente d'aria si spegne come il primo junkers e la cosa diventa ovviamente fastidiosa..
questo ha un sensore di sicurezza per bloccarsi in caso di eccessiva temperatura, ma è anormale che sta cosa succeda quando per un'ora o due nessuno usa acqua calda :rolleyes:
Sapete cosa potrebbe essere? Ho letto diverse cose in giro ma non è chiarissimo.