PDA

View Full Version : FFdshow con windows media player


leesmith
07-02-2010, 21:51
scusate vorrei capire una cosa e magari anche un aiuto:
il ffdshow audio funziona con il windows media player?
se guardo un video con windows media player il ffdshow si
apre sia l' audio del video che ovviamente il video e così posso sentire
grazie a questo codec e vedere.
ma se apro un mp3 con windows media player il ffdshow non si apre e mi
devo ascoltare l'mp3 senza questo decodificatore ffdshow e noto ovviamente che la resa sonora è modesta...

siccome ho anche il media player classic noto che non ha problemi ad aprire
l'mp3 e farmelo ascoltare con il'ffdshow dopo che ho messo apposto su
option e internal filters le varie estensioni.

la mia domanda a voi è : devo fare qualcosa per aprire un mp3 sul windows
media player col l'audio decoder del ffdshow? (nell'audio decoder configuration ovviamente ho gia visto che l'mp3 è abilitato ed è tutto ok ma magari qualcosa mi sfugge)

grazie se qualcuno può aiutarmi

Polar Low
27-02-2011, 10:28
Salve a tutti

Da un paio di giorni, sul lato in basso adestra dello schermo del mio portatile, son comparse le icone ffdshow audio decoder configuration, icona di colore blu e ffdwhow video decoder configuration, icona colore rosso scuro.

Non ho idea di come siano comparse prima di tutto, so solo che ora Window media player non mi funziona in automatico, se clicco su un file audio o video non succede nulla, e mi mi esce il quadrato con la X rossa dove mostra il percorso del file che voglio ascoltare con la frase poi "operazione terminata"

Vero che come lettore sto usando VLC ultimamente, pero strano che window media player non mi parte in automatico.

Devo per caso settar dei parametri dei decoder audio e video??

mentalrey
27-02-2011, 11:51
Se trovi le icone di FFdshow e' perche' hai installato i codec,
e non con VLC perche' usa solo filtri interni.
Magari quando hai provato qualche player o altro.
Per cambiare le impostazioni con cui un file si apre, ossia quale programma va' a richiamare,
dovrebbe bastare chiedere le proprieta' del file col tasto destro del mouse e
scegliere "Apri Con" selezionando il programma giusto da un elenco che 7 ti proporra'
In questo caso io preferisco MediaPlayer Home Cinema, molto elastico come
filtri selezionabili e come qualita' audio e video. (programma Free)
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html

Gli ffDshow sono dei codec atti a decodificare segnali video e determinati tipi
di segnali audio come quello AC3 (film in 5.1 Dolby Digital) che MediaPlayer magari
non sarebbe capace di decodificare.
Ma non cambierebbe la qualita' audio, quello e' dovuto ad altro.
Dipende innanzitutto dal file stesso, che se troppo compresso fa' schifo e basta a
prescindere dal codec o dal programma che usi.. e anche la scheda audio conta.
Dipende anche da come il programma puo' interagire con il sistema,
ad esempio FooBar 2000 puo' usare plug-in per il Kernel Streaming o Driver Asio per
bypassare completamente il mixer software del sistema,
in quei casi potrebbe esserci un miglioramento.
http://www.foobar2000.org/