View Full Version : Costruire una sbarra per le trazioni
Ebbene si, è da tempo che lo voglio fare... visto che non si trova facilmente (quella da attaccare al muro) ed è costosa, pensado di farla in casa. Alla fine basta una struttura come questa:
http://www.oemmebi.it/images/prodotti/P210.jpg oppure http://img.kijiji.it/80/54/8054bb029f7d1772eb1b450b92ed0821_big.jpg
Il problema principale è costruirla in modo che:
1) sovradimensionando, tenga almeno 100 kg in trazione senza problemi
2) non venga giù la parete :asd: pensavo di attaccarla su un muro non proprio portante... separa due stanze, penso sia un comune muro di mattoni con intonaco
3) non venga giù la sbarra :asd:
Avete qualche consiglio da darmi?
pensavo a due strutture triangolari di lamiera metallica abbastanza spessa, da fissare al muro, e metterci in mezzo la barra (che sarà un problema trovarla, sto pensando di utilizzare un tubo metallico :asd: )
DarKilleR
06-02-2010, 11:23
premetto che io ho un grandissimo garage e non ho problemi di spazio...
però io l'ho "costruita" con dei pezzi di impalcatura per cantieri edili...
ho messo 2 "cristi" quei puntoni fatti a T per reggere i solai quando vengono gettati. e tra di loro un tubo orizzontale da 1 polliche che avevo in casa, collegato con quei morsetti doppi a 90° per fermare i "tubi Innocenti" (in onore dell'ing. che li brevettò) alle impalcature...
2 di questi per intenderci, messi 1 fronte all'altro a circa 1.5 m
http://www.metaltecsrl.com/icone/puntello.jpg
e poi vi ho fermato un tubo orizzontale con questi 2 morsetti:
http://www.comipont.it/images/giunto-ortogonale.jpg
avendo così la classica struttura ad H , con l'orizzontale posto a circa 2.2 m da terra.
P.S. se lo costruisci da te, io direi che vai in una mesticheria, ti compri 2 L di quelle grandi da muro con 50 cm di sbalzo e traverso di rinforzo (4 tasselli di quelli sei) di 10 mm...e un tubo in ferro di quelli per impianto dell'acqua.
Il secondo modello secondo me non è buono, perchè con la presa obliqua, il tubo deve essere tagliato in centro per permettere il passaggio della tua testa e spalle, perchè altrimenti l'esercizio lo fai in modo errato
premetto che io ho un grandissimo garage e non ho problemi di spazio...
però io l'ho "costruita" con dei pezzi di impalcatura per cantieri edili...
ho messo 2 "cristi" quei puntoni fatti a T per reggere i solai quando vengono gettati. e tra di loro un tubo orizzontale da 1 polliche che avevo in casa, collegato con quei morsetti doppi a 90° per fermare i "tubi Innocenti" (in onore dell'ing. che li brevettò) alle impalcature...
2 di questi per intenderci, messi 1 fronte all'altro a circa 1.5 m
http://www.metaltecsrl.com/icone/puntello.jpg
e poi vi ho fermato un tubo orizzontale con questi 2 morsetti:
http://www.comipont.it/images/giunto-ortogonale.jpg
avendo così la classica struttura ad H , con l'orizzontale posto a circa 2.2 m da terra.
P.S. se lo costruisci da te, io direi che vai in una mesticheria, ti compri 2 L di quelle grandi da muro con 50 cm di sbalzo e traverso di rinforzo (4 tasselli di quelli sei) di 10 mm...e un tubo in ferro di quelli per impianto dell'acqua.
Il secondo modello secondo me non è buono, perchè con la presa obliqua, il tubo deve essere tagliato in centro per permettere il passaggio della tua testa e spalle, perchè altrimenti l'esercizio lo fai in modo errato
interessante... grazie :D
considera però che l'idea è di costruirla e installarla sopra la porta di camera mia
Emulator ®
07-02-2010, 00:52
Allora, scusate se mi intrometto e vado off topic... ma non riesco a contattare xenom poiché ha la cartella messaggi piena e non sapevo come altro fare.
Se puoi aggiungimi ad MSN che trovi sul mio Profilo altrimenti se magari potresti liberare un pò la casella.... :D
Ciao grazie.
Allora, scusate se mi intrometto e vado off topic... ma non riesco a contattare xenom poiché ha la cartella messaggi piena e non sapevo come altro fare.
Se puoi aggiungimi ad MSN che trovi sul mio Profilo altrimenti se magari potresti liberare un pò la casella.... :D
Ciao grazie.
Ho fatto un po' di spazio, dimmi pure
Io ti consiglio di prenderti una training board, la spitti su una parete e morta lì, ed è ottima per le trazioni anche se il tuo allenamento non è finalizzato all'arrampicata.
http://www.ep-uk.com/assets/local/1/store_images/products/Training-Board_F.jpg
secondo me è troppo stretta e lavori + di bicipite che di dorsale
Io ti consiglio di prenderti una training board, la spitti su una parete e morta lì, ed è ottima per le trazioni anche se il tuo allenamento non è finalizzato all'arrampicata.
http://www.ep-uk.com/assets/local/1/store_images/products/Training-Board_F.jpg
carina si... ottima anche per potenziare avambracci e dita. Però come dice il beppe non ci puoi fare i dorsali
training board ne fanno anche di più larghe... tipo questa
http://www.metoliusclimbing.com/images/Simi-3D.jpg
l'unico problema imho è che se uno non ha già un minimo di allenamento di dita rischia di farsi molto male, a meno di non utilizzare solo sempre le ronchione...
io personalmete ho iniziato a usare le tacche dopo circa 6 mesi di arrampicata, prima la utilizzavo solo per le trazioni a presa larga sulle presone.
training board ne fanno anche di più larghe... tipo questa
http://www.metoliusclimbing.com/images/Simi-3D.jpg
l'unico problema imho è che se uno non ha già un minimo di allenamento di dita rischia di farsi molto male, a meno di non utilizzare solo sempre le ronchione...
io personalmete ho iniziato a usare le tacche dopo circa 6 mesi di arrampicata, prima la utilizzavo solo per le trazioni a presa larga sulle presone.
Per quello sarebbe anche figo irrobustire le dita... è una delle cose che vorrei fare :O
In teoria si può fare anche su una barra giusto? mi "aggancio" solo con le dita... e mi tiro su :stordita:
Si, devi stare un pò attento all'inizio ed evitare le prese piccole, ma basta usare i maniglioni che si trovano più in alto, poi con il tempo volendo puoi usare prese via via di dimensioni minori. Ad ogni modo, i dorsali si allenano eccome sulla training board, anche se l'ampiezza tra le prese è ridotta.
Per quello sarebbe anche figo irrobustire le dita... è una delle cose che vorrei fare :O
In teoria si può fare anche su una barra giusto? mi "aggancio" solo con le dita... e mi tiro su :stordita:
mmm, con la barra è quasi impossibile... o si usano le dita "ad uncino" (ma allora lo sforzo per gli avambracci diventa veamente minimo) oppure ad appoggiarle sopra scivolano subito via... spero di essermi spiegato
Inoltre la training board va attaccata sopra lo stipite di una porta, oppure si monta facendo un trabiccolo del genere
http://www.snakebight.com/wp-content/uploads/2008/11/garage-gym04.jpg
se la si attacca semplicemente a un muro poi è impossibile da usare, il corpo va a sbatterci subito contro...
comunque quotto wiri, anche con quella i dorsali si allenano eccome...
Ragazzi, senza bucare il muro... guardate cosa ho trovato:
http://www.kawin.it/images/iron_gym.jpg
spero non venga preso come spam.. ma l'idea è molto ingegnosa. E' una barra fatta in modo, come si può vedere dalla figura, da incastrarsi nell'entroporta; sfrutta il tuo stesso peso per "fissarsi" e fare presa.
Mi sembra valido come sistema, più della classica barra da entroporta banale.
Secondo voi funziona veramente? ha una buona tenuta? ha qualche controindicazione?
ecco anche un video http://www.youtube.com/watch?v=E79br-A-u0M&feature=related
Sarebbe una soluzione ideale... Non costa neanche tantissimo.
La vendono su mediashopping ma ovviamente non ho intenzione di comprarla lì :rolleyes: su ebay si trova anche a 40 euro mi pare
PS: siamo in scienza e tecnica e va bene così, perché quello che mi preme sapere è se effettivamente quella barra, come struttura e come sistema di scarico delle forze funziona, vorrei evitare di tirar giù l'entroporta o l'infisso di legno... :asd:
Xalexalex
22-03-2010, 14:30
Io ho un'entroporta e funziona bene :zizi: L'importante è STRINGERE.
Io ho un'entroporta e funziona bene :zizi: L'importante è STRINGERE.
tu hai l'entroporta convenzionale? immagino di si
non so, non mi ispira molto.. e ho paura che mi rompa la cornice in legno. quello che ho trovato invece carica prevalentemente sul muro sovrastante la porta e la superficie di appoggio è maggiore. Inoltre dispone di diversi agganci. Volendo c'è anche la versione pro, che però costerà di più: http://www.youtube.com/watch?v=KbdNUA_39Zc
Xalexalex
22-03-2010, 14:41
tu hai l'entroporta convenzionale? immagino di si
non so, non mi ispira molto.. e ho paura che mi rompa la cornice in legno. quello che ho trovato invece carica prevalentemente sul muro sovrastante la porta e la superficie di appoggio è maggiore. Inoltre dispone di diversi agganci. Volendo c'è anche la versione pro, che però costerà di più: http://www.youtube.com/watch?v=KbdNUA_39Zc
Io l'ho messa in casa in un arco fatto solo in muratura, senza legno, e su quello tiene molto bene (con un po' di gommapiuma per evitare di rovinarlo).
Se hai solo legno in effetti è facile che si rovini :)
Io l'ho messa in casa in un arco fatto solo in muratura, senza legno, e su quello tiene molto bene (con un po' di gommapiuma per evitare di rovinarlo).
Se hai solo legno in effetti è facile che si rovini :)
eh... quella barra ci sta benissimo su un entroporta di muratura ad arco :D
fra l'altro essendo ad arco hai anche più spazio libero fra la barra e il vertice superiore della porta
Ciao gente,
scusate se riesumo questo vecchio thread, ma mi serve un consiglio per una barra per trazioni trattata qui e, essendo novizio, ho paura di aprire una nuova discussione inutilmente. :(
Voglio installare una barra per trazioni a muro sfruttando due vecchi ganci murati, che una volta reggevano un boiler, per avere totale sicurezza: si tratta di ganci corti ad elle lunghi 5 cm, distanziati dal muro mezzo centimetro e 35-40 cm tra di loro. :mc:
Ho optato quindi per una sbarra come la seconda riportata nel primo post, con supporti a muro orizzontali (http://it.decathlon.com/bilancieri-trazione-fitness-barre-de-traction-domyos-bt-500-id_213_4738464.html#), siccome con i classici supporti verticali non potrei sfruttare i gancetti murati di cui sopra. :stordita:
Vi sembra una buona soluzione per trazioni, malgrado i manubri inclinati? :confused: Ho questo dubbio siccome finora ho utilizzato una sbarra dritta.
Preciso che io non sono un body builder, ma un semplice appassionato con poco tempo a disposizione...
serbring
25-06-2010, 22:35
Ragazzi, senza bucare il muro... guardate cosa ho trovato:
http://www.kawin.it/images/iron_gym.jpg
spero non venga preso come spam.. ma l'idea è molto ingegnosa. E' una barra fatta in modo, come si può vedere dalla figura, da incastrarsi nell'entroporta; sfrutta il tuo stesso peso per "fissarsi" e fare presa.
Mi sembra valido come sistema, più della classica barra da entroporta banale.
Secondo voi funziona veramente? ha una buona tenuta? ha qualche controindicazione?
ecco anche un video http://www.youtube.com/watch?v=E79br-A-u0M&feature=related
Sarebbe una soluzione ideale... Non costa neanche tantissimo.
La vendono su mediashopping ma ovviamente non ho intenzione di comprarla lì :rolleyes: su ebay si trova anche a 40 euro mi pare
PS: siamo in scienza e tecnica e va bene così, perché quello che mi preme sapere è se effettivamente quella barra, come struttura e come sistema di scarico delle forze funziona, vorrei evitare di tirar giù l'entroporta o l'infisso di legno... :asd:
mica ho capito come fà a fissarsi sullo stipite della porta
mica ho capito come fà a fissarsi sullo stipite della porta
Beh, la uso da 2 mesi (i risultati già si vedono :cool: :asd: ) e fin'ora non è venuta giù la porta :O
certo, non funziona su tutte le porte ovviamente.
Cmq è questione di "scaricamento delle forze". E' progettata in modo da scaricare la forza peso in modo perpendicolare al muro
serbring
27-06-2010, 08:38
Beh, la uso da 2 mesi (i risultati già si vedono :cool: :asd: ) e fin'ora non è venuta giù la porta :O
certo, non funziona su tutte le porte ovviamente.
Cmq è questione di "scaricamento delle forze". E' progettata in modo da scaricare la forza peso in modo perpendicolare al muro
com'è lo stipite della tua porta? Per capire se lo stipite di casa mia andrebbe bene
com'è lo stipite della tua porta? Per capire se lo stipite di casa mia andrebbe bene
legno, spesso (profondo) circa 1 cm e largo circa 6-7 (misure a occhio :O ).
Lo spessore del muro è di circa 12 cm (in teoria se è più spesso regge ancora meglio).
Attenzione che la porta non dev'esser troppo larga...
serbring
27-06-2010, 11:57
legno, spesso (profondo) circa 1 cm e largo circa 6-7 (misure a occhio :O ).
Lo spessore del muro è di circa 12 cm (in teoria se è più spesso regge ancora meglio).
Attenzione che la porta non dev'esser troppo larga...
pensavo che più la porta fosse larga e meglio fosse
pensavo che più la porta fosse larga e meglio fosse
no, altrimenti la barra non si appoggia bene
Blaster_Maniac
28-06-2010, 10:14
Ma invece che fissare a muro, non si fa prima a prendere 3 sbarre lunghe 2 metri e fissarci una sbarra orizzontale in cima? :mbe:
Ma invece che fissare a muro, non si fa prima a prendere 3 sbarre lunghe 2 metri e fissarci una sbarra orizzontale in cima? :mbe:
Da appoggiare al pavimento? è molto più difficile, deve esserci una base d'appoggio solida, deve cmq essere fissata ad un muro altrimenti rischi di cadere in avanti o indietro, poi devi rinforzarla altrimenti rischi anche che la struttura non regga ai lati ecc.
premetto che io ho un grandissimo garage e non ho problemi di spazio...
però io l'ho "costruita" con dei pezzi di impalcatura per cantieri edili...
ho messo 2 "cristi" quei puntoni fatti a T per reggere i solai quando vengono gettati. e tra di loro un tubo orizzontale da 1 polliche che avevo in casa, collegato con quei morsetti doppi a 90° per fermare i "tubi Innocenti" (in onore dell'ing. che li brevettò) alle impalcature...
2 di questi per intenderci, messi 1 fronte all'altro a circa 1.5 m
http://www.metaltecsrl.com/icone/puntello.jpg
e poi vi ho fermato un tubo orizzontale con questi 2 morsetti:
http://www.comipont.it/images/giunto-ortogonale.jpg
avendo così la classica struttura ad H , con l'orizzontale posto a circa 2.2 m da terra.
P.S. se lo costruisci da te, io direi che vai in una mesticheria, ti compri 2 L di quelle grandi da muro con 50 cm di sbalzo e traverso di rinforzo (4 tasselli di quelli sei) di 10 mm...e un tubo in ferro di quelli per impianto dell'acqua.
Il secondo modello secondo me non è buono, perchè con la presa obliqua, il tubo deve essere tagliato in centro per permettere il passaggio della tua testa e spalle, perchè altrimenti l'esercizio lo fai in modo errato
Scusate se riporto in vita questo thread,ero interessato a costruirmi una sbarra trazioni come lhai descritta tu,volevo sapere ma i 2 cristi appoggiano a terra con la L ? Hai percaso una foto del tuo attrezzo?
sbudellaman
18-10-2013, 15:17
anchio mi sa che mi procurerò una barra per le trazioni, sono interessato al thread. Però cavolo, alla fine ho visto su trovaprezzi che sto affare "iron gym" e roba simile costa tipo 30 euro. E allora vale la pena costruirsi a mano tutto sto accrocchio con tubi di acciaio che non sai se regge e ingobra chissà quanto?
Be due tubi inncenti reggono sicuramente di piu di qualche barra attaccata allo stipite della porta....
io poi ad esempio non ho lo spazio necessario per metterlo nella porta,perche è praticamente attaccata al muro laterale e non avrei spazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.