PDA

View Full Version : Packard Bell EasyNote TJ75 Series


Pagine : 1 2 3 4 [5]

JoeBarbaro
23-09-2010, 23:27
Ciao tonio, non posso dirti nulla riguardo all'assistenza Packard Bell, quanto alla batteria in genere a me dura sulle 2 ore, con uso normale (nessuna applicazione che usi il 100% di processore) e wifi attiva.

Fc.studio, credo che quelli della packard bell abbiamo stupidamente messo insieme tutti i portatili della famiglia TJ75, per questo trovi driver di periferiche che non hai, e persino BIOS che non sono per il tuo portatile (che è diverso dal mio, anche per la scheda video).
Il rischio cui si incorre è quello di mettere bios sbagliate e di renderlo inutilizzabile, e a questo punto è meglio per te che non si sia installata!

Space_Teox
25-09-2010, 11:39
in offerta a 549

Packard Bell TM86-JO-203 Easynote

Intel Core i5 430M
HD 500GB
RAM 4GB
ATI Radeon HD5470 512Mb


un processore i5 raramente lo trovi a 649/699
e le 5470 di solito son nei pc da 649

Ho qualche dubbio
- la marca (assistenza pessima)
- un processore ottimo ma una scheda video leggermente inferiore (quindi un inutile dislivello?)
- i 512mb della scheda video...cambia tanto 1gb e 512mb?

magoverde70
25-09-2010, 12:37
in offerta a 549

Ho qualche dubbio
- la marca (assistenza pessima)




tengo a precisare che parlo solo della mia esperienza, ma se leggi qualche post più su, vedi che l'assistenza non è stata poi così pessima.
problema risolto senza alcun esborso, prelievo e riconsegna compresi ed a casa, in complessivi 10 - 15 giorni.

Space_Teox
25-09-2010, 13:19
tengo a precisare che parlo solo della mia esperienza, ma se leggi qualche post più su, vedi che l'assistenza non è stata poi così pessima.
problema risolto senza alcun esborso, prelievo e riconsegna compresi ed a casa, in complessivi 10 - 15 giorni.


Infatti è un dubbio nelle recensioni pb si parla sempre dell'assistenza...

poi quante volte davvero un pc ha davvero bisogno di assistenza?
(problemi piccoli si risolvono senza problemi)

Alljack
25-09-2010, 18:02
Ho trovato questo notebook, il modello con i5 e ati 5650, in offerta a 650€ e come prezzo mi pare molto buono, ma mi rimangono alcune perplessità:
1)la batteria più o meno quanto dura?
2)qualcuno qui è dovuto ricorrere all'assistenza packard bell?, se si come si è trovato perchè le recensioni online parlano di un assistenza scandalosa e di prodotti che partono e non tornano più indietro.

Ciao sapresti dirmi dove l'hai trovato??

Grazie

John_Mat82
25-09-2010, 19:32
in offerta a 549

Packard Bell TM86-JO-203 Easynote

Intel Core i5 430M
HD 500GB
RAM 4GB
ATI Radeon HD5470 512Mb


un processore i5 raramente lo trovi a 649/699
e le 5470 di solito son nei pc da 649

Ho qualche dubbio
- la marca (assistenza pessima)
- un processore ottimo ma una scheda video leggermente inferiore (quindi un inutile dislivello?)
- i 512mb della scheda video...cambia tanto 1gb e 512mb?

PB è Acer, ne han sempre parlato male ma ultimamente pare la situazione sia migliorata; la cpu è molto veloce, la vga è di vecchia generazione (ed è un chiodo in confronto alla 5650) ma per quel prezzo è ragionevole, visto anche lo schermo da 17"3 se non ricordo male. 512mb di vram per quella scheda sono + che adeguati, di 1gb non saprebbe neanche che farsene.

tonio123
26-09-2010, 22:37
Ciao sapresti dirmi dove l'hai trovato??

Grazie
Hai un messaggio

robben84
28-09-2010, 18:14
Volete un'installazione pulita di Windows 7 priva dell'inutile bloatware installato da Packard Bell? Bene, ecco come fare!


Come creare un disco di Windows 7 da utilizzare con il seriale del nostro packard bell:


Scaricate il dvd integrale di Windows 7 da uno dei seguenti link (è la versione inglese, se volete l'italiano, dovete installare il language pack con Vistalizator (http://www.froggie.sk/) dato che ufficialmente i language pack sono supportati solo sulla versione Ultimate):
x86 - Mirror 1 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65732/X15-65732.iso
x86 - Mirror 2 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65804/X15-65804.iso
x64 - Mirror 1 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso
x64 - Mirror 2 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65805/X15-65805.iso

Scaricate il seguente programmino:
http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip

Scompattate l'archivio, eseguite il programma eicfg_remover.exe e selezionate l'iso che avete scaricato in precedenza.

Masterizzate l'iso e quando reinstallate il sistema operativo, selezionate Windows 7 Home Premium Edition, ovvero quella per cui noi possessori del TJ75 abbiamo la licenza.

Una volta installato il tutto, andate nelle Impostazioni di Sistema dal Pannello di Controllo e scegliete di "Attivare Windows Adesso" nella parte bassa della finestra.

Dobbiamo validare la nostra key, quindi seguiamo le istruzioni che ci dicono di chiamare il numero verde e inserire il codice di sblocco. A codice inserito avremo completato la procedura e il nostro Windows sarà attivato.


Ci tengo a precisare che questa procedura è legale dato che Digital River è un distributore Microsoft. Quello che fa l'utility è sbloccare il dvd retail di Vista abilitando tutte le versioni e permettendo l'utlizzo di tutti i tipi di key.

Si ringrazia l'utente v3loc1ty2.0 e il forum di NotebookReview.com per una parte di questa guida. Fonte: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068

Per maggiori info su Vistalizator clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742249)

ciao. grazie per le informazioni.
esiste qualche altro modo per creare il cd di windows 7 senza dover chiamare il numero verde?
grazie mille

pie88
29-09-2010, 14:45
ciao ragazzi! volevo chiedervi un parere!!
da eldo ho trovato qsto notebook a 649€:
packard bell easynote TJ75-JO-169IT
processore inter core i5 430 m
ram 4Gb e Hard Disk 500gb
display 15,6 ATI MOBILITY READON HD 5470 512MB
innanzi tutto volevo chiedervi se il display è led oppure lcd e la batteria quanto tempo vi dura?
inoltre...cosa ne pensate? è un buon notebook? girovagando tra i vari forum ho visto che la maggior parte degli utenti considerano packard bell scadente...
ah infine meglio questo pc oppure un sony vaio serie e??
aspetto vostre risposte :)

fc.studio
04-10-2010, 08:55
Volevo solo segnalare che dalla rete ho scaricato, su segnalazione di un amico, il programma "Performance Test" versione 64 bit.
E' un software di benchmark a mio parere molto carino che analizza, sotto vari aspetti, la velocità del processore, della grafica 2D e 3D e (con testi, fonts, vettori, rendering, directx...) oltre che Hard disk e CD/DVD (quest'ultimo da me non testato).

Il mio TJ75 con I3 330M a 2,13 GHz e scheda grafica ATI 5470 ha totalizzato il punteggio finale di 944,3.

Ha praticamente polverizzato il portatile dell'amico di cui sopra (punteggio riferitomi poco più di 500) che è un HP Pavillon dello scorso anno con processore Intel Duo 2 T8100 a 2,1 GHz e scheda grafica NVidia da 1 GB.

Yogsothoth77
06-10-2010, 13:11
si trova ancora in giro da qualche parte questo notebook? :)

grazie per le risposte anche in pm :)

Ciao
yog

fc.studio
06-10-2010, 23:34
si trova ancora in giro da qualche parte questo notebook? :)

grazie per le risposte anche in pm :)

Ciao
yog

Il modello che possiedo era disponibile a MW a 599 una decina di giorni fa.

Yogsothoth77
07-10-2010, 08:39
con una botta di c... , diciamo fortuna ho trovato il tj75-200 (core i5 e 4650 da 1gb) a 649euro e l'ho preso, visto che è buono e mi serviva abbastanza in fretta.
ora...senza pensarci troppo l'ho accesso e ho passato "l'aratro" installando win7 ultimate di cui ho la licenza dicendomi "si poi tanto faccio il backup della partizione di recovery" che ho lasciato intoccata. ma non riesco ad accedervi da win7 (non mi da nessuna opzione possibile sulla partizione , neanche assegnare una lettera) , come posso fare?

grazie a tutti
Yog

Alljack
08-10-2010, 07:42
Solo io non riesco + a trovarlo.... Ti posso chiedere dove l'hai preso....

Yogsothoth77
08-10-2010, 08:29
ok problema risolto.. ho rispristinato il vecchio so con alt+10 , fatto i dvd e ripiallato tutto..
l'impresa è stata trovare la congiunzione astrale per premere alt+f10 all'inizio, ci avrò provato almeno 10 volte prima di riuscirci..

alljack: hai pm.

ciao
yog

Yogsothoth77
16-10-2010, 12:10
qualcuno è riuscito a controllare le ventole di questo portatile?
speedfan mi rileva le temperature , ma nessuna ventola...


Ciao
Yog

MinotRex
16-10-2010, 14:20
Qualcuno sa dire se il Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT supporta il tv out sulla uscita VGA? Dovrei collegarlo ad un vecchio TV color CRT Sony, che ha solo ingressi analogici SCART, S-Video- RCA, volevo sapere se mi basta un cavo o mi serve un convertitore di segnale.
Grazie

tonio123
20-10-2010, 16:43
Se decido di aggiornare windows 7 home con la versione professional ciò annulla la garanzia?, e i vantaggi del passaggio di versione sono consistenti o non ne vale la pena?

Yogsothoth77
21-10-2010, 09:26
Se decido di aggiornare windows 7 home con la versione professional ciò annulla la garanzia?, e i vantaggi del passaggio di versione sono consistenti o non ne vale la pena?

non credo proprio che venga lontanamente sfiorata la garanzia.. i vantaggi li hai solo per delle feature aggiuntive che non hai con la home, il resto è tutto perfettamente uguale.

cc65
21-10-2010, 13:11
non credo proprio che venga lontanamente sfiorata la garanzia.. i vantaggi li hai solo per delle feature aggiuntive che non hai con la home, il resto è tutto perfettamente uguale.

Io invece penso proprio di sì: se poi il pc avesse dei malfunzionamenti potrebbe essere imputato al software installato e quindi pregiudicare la garanzia. Il pc è in garanzia se "usato" con le specifiche dichiarate dal costruttore. Comunque sia, basterebbe ripristinare il tutto prima di portarlo in assistenza.
Chiaramente IMHO :)

Yogsothoth77
21-10-2010, 15:01
Io invece penso proprio di sì: se poi il pc avesse dei malfunzionamenti potrebbe essere imputato al software installato e quindi pregiudicare la garanzia. Il pc è in garanzia se "usato" con le specifiche dichiarate dal costruttore. Comunque sia, basterebbe ripristinare il tutto prima di portarlo in assistenza.
Chiaramente IMHO :)

se fosse così allora qualsiasi software installato al di fuori di quello che trovi quando lo compri invaliderebbe la garanzia, perchè potenzialmente qualsiasi software può fare danni (software).cmq io ho mandato in garanzia portatili con problemi hardware e con su so e programmi non propriamente legali e non ho mai avuto problemi.

cc65
21-10-2010, 18:37
Mah, comunque se hai avuto questa esperienza è già più valida della mia considerazione basata appunto su una valutazione personale, per mia fortuna non ho mai avuto bisogno dell'assistenza col pc ma ti posso dire che per i cell è così.

magoverde70
21-10-2010, 21:25
Mah, comunque se hai avuto questa esperienza è già più valida della mia considerazione basata appunto su una valutazione personale, per mia fortuna non ho mai avuto bisogno dell'assistenza col pc ma ti posso dire che per i cell è così.

è vero solitamente per i cell è così, ma considera che per il cell quando cambi s.o., solitamente cambi il firmware, che non è proprio paragonabile al s.o. di un pc

Yogsothoth77
22-10-2010, 09:15
per i cell sono daccordo in quanto non puoi installare quello che vuoi in quanto l'hardware è progettato per quel specifico s.o. , e al massimo può aggiornarne la versione rilasciato direttamente dalla casa produttrice , e anche li se ti fallisce un upgrade di firmware ufficiale, la garanzia non decade, ma non puoi mettere android su un cell fatto per symbyan. cosa diversa è un pc (portatile o fisso) dove l'hardware supporta diversi sistemi operativi.

fc.studio
26-10-2010, 20:46
Sul sito ufficiale della Packard Bell (sezione supporto / download) è stato rilasciato l'aggiornamento al BIOS 1.26 per TJ75.
Personalmente sono fermo alla versione 1.16. Non sono stato in grado di completare l'aggiornamento nè alla versione 1.22 nè alla 1.26.
Forse sbaglio qualcosa. Se qualcuno fosse riuscito, potrebbe indicarmi come ha fatto? Grazie.

Yogsothoth77
28-10-2010, 10:03
io ho aggiornato il bios senza problemi , ma non abbiamo lo stesso modello.. il mio è il 200it , mi sa che l'aggiornamento non è per il tuo modello, ovviamente la pb non lo specifica..

tonio123
29-10-2010, 22:28
mi serve aiuto su come installare i driver per la scheda di rete scaricabili dal sito ufficiale, scompattando l'archivio ottengo solo una serie di file con cui non so cosa fare, visto che non c'è un exe o qualcosa del genere. Qualcuno saprebbe come darmi una mano?

pettigrosso
31-10-2010, 11:26
Buongiorno a tutti,
nonostante l'abbondante utilizzo della funzione 'cerca' mi trovo dubbioso sul come effettuare l'aggiornamento del bios per il mio caro TJ75-200it.
Dopo avere letto di probabili disastri nel caso di installazione di un bios errato spero che qualche anima pia mi illustri come installarlo nella corretta maniera:

Ho scaricato la versione 1.26 (la nuova... visto che in elenco ce ne sono due), e mi trovo davanti ad un elenco di file (il txt mi dice di installare tramite flash.bat...) però esistono due cartelle winflash 32 e 64 che contengono un eseguibile tipo PV50126.exe.... che faccio? clicco su flash? uso il PV.exe per la versione 64bit? :muro:

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto, un saluto al forum

R

Yogsothoth77
02-11-2010, 10:53
io ho win7 64bit , ho lanciato l'exe dentro la cartella winflash64 , dicendomi "tanto chiederà conferma o altro" e invece è partito con il flash diretto e poi ha riavviato, fortunatamente è andato tutto ok ...




Buongiorno a tutti,
nonostante l'abbondante utilizzo della funzione 'cerca' mi trovo dubbioso sul come effettuare l'aggiornamento del bios per il mio caro TJ75-200it.
Dopo avere letto di probabili disastri nel caso di installazione di un bios errato spero che qualche anima pia mi illustri come installarlo nella corretta maniera:

Ho scaricato la versione 1.26 (la nuova... visto che in elenco ce ne sono due), e mi trovo davanti ad un elenco di file (il txt mi dice di installare tramite flash.bat...) però esistono due cartelle winflash 32 e 64 che contengono un eseguibile tipo PV50126.exe.... che faccio? clicco su flash? uso il PV.exe per la versione 64bit? :muro:

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto, un saluto al forum

R

pettigrosso
03-11-2010, 19:16
Grazie Yogsothoth77, operazione riuscita perfettamente!
:D

Holly86
21-11-2010, 21:45
Ciao ragazzi,

Io ho la versione con i5 e scheda video 5650 1GB, avrei alcune domande:

1) Siete riusciti ad aggiornare i driver video dal sito ATI? se si come???
2) Avete trovato un modo per impostare il wi-fi spento ed il touchpad disattivato all'avvio???
3) Avete reimpostato il pulsante relativo al backup??

4) Sapete se è ancora in offerta da qualche parte il nostro pc???

Grazie a chi mi risponderà!

John_Mat82
21-11-2010, 23:15
Ciao ragazzi,

Io ho la versione con i5 e scheda video 5650 1GB, avrei alcune domande:

1) Siete riusciti ad aggiornare i driver video dal sito ATI? se si come???


Prova a farti un giro nel mio thread, nella prima pagina ho messo i link di download diretti a varie versioni dei catalyst mobility; in genere li si trova su guru3D nel loro forum, qua il link agli ultimi 10.11 http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332746 (ovviamente scarica i mobility e quelli per la tua versione di win :) ); non dimenticarti prima di disinstallare quelli che hai ora.

Holly86
22-11-2010, 08:36
Purtroppo io ho già aggiornato senza levare i vecchi...è un problema??

Yogsothoth77
22-11-2010, 08:48
Ciao ragazzi,

Io ho la versione con i5 e scheda video 5650 1GB, avrei alcune domande:

1) Siete riusciti ad aggiornare i driver video dal sito ATI? se si come???
2) Avete trovato un modo per impostare il wi-fi spento ed il touchpad disattivato all'avvio???
3) Avete reimpostato il pulsante relativo al backup??

4) Sapete se è ancora in offerta da qualche parte il nostro pc???

Grazie a chi mi risponderà!

1 - si dal sito ati basta scaricare i catalyst mobility
2 - no per il wifi , si per il touchpad (vai nelle opzioni del mouse di windows e c'è la possibilità di selezionare "disattiva touchpad se attaccato mouse)
3) - no
4) - no


Ciao
Yog

Holly86
22-11-2010, 15:29
1 - si dal sito ati basta scaricare i catalyst mobility
2 - no per il wifi , si per il touchpad (vai nelle opzioni del mouse di windows e c'è la possibilità di selezionare "disattiva touchpad se attaccato mouse)
3) - no
4) - no


Ciao
Yog

1- Ho scaricato questo...AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition......che cambia?
2- il touchpad è messo come hai detto tu ma devo sempre disattivarlo io......

John_Mat82
22-11-2010, 20:50
Purtroppo io ho già aggiornato senza levare i vecchi...è un problema??

si, rischi che non convivano bene, che si sovrascrivano eccetera. Disinstallali sempre prima, riavvia, dai anche una passata con driver sweeper (si trova sempre su guru3D) in modalità provvisoria, riavvia, rientra in windows normalmente e solo dopo installa i catalyst mobility.

1- Ho scaricato questo...AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition......che cambia?


assolutamente no, devi scaricare i catalyst software suite; il fatto è che se ti colleghi sul sito ati/amd spesso ti fa scaricare un download manager e non sempre ti permette di scaricare l'aggiornamento, per quello è meglio il link diretto al pacchetto driver che ti ho postato prima sul forum di guru3D.

per ridondanza..

questo è il link se hai windows 7 64bit: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

questo per win7 32bit: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_32_dd_ccc.exe

Holly86
22-11-2010, 23:37
si, rischi che non convivano bene, che si sovrascrivano eccetera. Disinstallali sempre prima, riavvia, dai anche una passata con driver sweeper (si trova sempre su guru3D) in modalità provvisoria, riavvia, rientra in windows normalmente e solo dopo installa i catalyst mobility.



assolutamente no, devi scaricare i catalyst software suite; il fatto è che se ti colleghi sul sito ati/amd spesso ti fa scaricare un download manager e non sempre ti permette di scaricare l'aggiornamento, per quello è meglio il link diretto al pacchetto driver che ti ho postato prima sul forum di guru3D.

per ridondanza..

questo è il link se hai windows 7 64bit: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

questo per win7 32bit: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_32_dd_ccc.exe

Ti ringrazio, sei stato chiarissimo.....solo, posso sapere che c'è in più nella catalist software suite rispetto a quello che ho scaricato io?....giusto per sapere cosa vado a mettere nel mio pc.....

Yogsothoth77
23-11-2010, 08:42
per il touchpad :

pannello di controllo -> mouse -> mouse usb collegato -> spunto su "disabilita automaticamente touchpad"

in questo modo se io collego il mouse usb il pad si disabilita automaticamente , e se stacco il mouse si abilita sempre in automatico.

se fai riferimento alla lucetta dei led , a me è sempre spenta, ma mi interessa poco :)


Ciao
Yog

Holly86
23-11-2010, 11:36
per il touchpad :

pannello di controllo -> mouse -> mouse usb collegato -> spunto su "disabilita automaticamente touchpad"

in questo modo se io collego il mouse usb il pad si disabilita automaticamente , e se stacco il mouse si abilita sempre in automatico.

se fai riferimento alla lucetta dei led , a me è sempre spenta, ma mi interessa poco :)


Ciao
Yog

Non ho la voce "mouse usb collegato", ora ti scrivo come ho fatto....

pannello di controllo -> mouse -> Impostazioni del dispositivo -> spunto su "disattivare il dispositivo di puntamento interno quando il dispositivo di puntamento esterno USB è collegato"

Ma non succede nulla, devo per forza usare il tasto a sfioramento.....:(

Yogsothoth77
23-11-2010, 12:56
Non ho la voce "mouse usb collegato", ora ti scrivo come ho fatto....

pannello di controllo -> mouse -> Impostazioni del dispositivo -> spunto su "disattivare il dispositivo di puntamento interno quando il dispositivo di puntamento esterno USB è collegato"

Ma non succede nulla, devo per forza usare il tasto a sfioramento.....:(

installa i driver del touchpad e vedrai che compare :)


Ciao
Yog

John_Mat82
23-11-2010, 13:27
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo.....solo, posso sapere che c'è in più nella catalist software suite rispetto a quello che ho scaricato io?....giusto per sapere cosa vado a mettere nel mio pc.....

i catalyst contengono i driver video, hdmi e tutto quanto serve per fare andare la tua hd5650; quello che hai scaricato (app non so cosa) serve solo se sviluppi in directcompute 5.0 o altro.. non c'entra un piffero coi driver.

I driver ati/amd "catalyst" sono rilasciati mensilmente e numerati a seconda dell'anno e del mese. Quelli di novembre 2010 sono i 10.11 a dicembre usciranno i 10.12 e l'anno prossimo avremo gli 11.1 e così via. Ogni tanto capita che qualche release non contempli driver per i mobility (tipo i 10.8 se non ricordo male) quindi devi sempre andare o sul sito ati/amd http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx e fare la ricerca driver o cercare i link al download diretto del package altrove (sui forum di guru3d di solito li mettono sempre) o su techpowerup.

Holly86
23-11-2010, 22:24
Mi sembri molto ferrato in materia, farò come dici ma per essere chiari ti posto un immagine di quello che ho scaricato io.....


http://img59.imageshack.us/img59/2810/immaginexy.jpg

Come puoi vedere si trova sotto la catalyst software suite.....e nella sua descrizione è scritto quello che contiene, io ho letto driver ed ho scaricato!
Quelle cose sono per un uso diverso? display driver.....ati integrated driver....open CL driver....

Holly86
23-11-2010, 22:27
installa i driver del touchpad e vedrai che compare :)


Ciao
Yog

Ok grazie, speriamo che riescano a trovare uno script per riconfigurare il tasto a sfioramento del backup...

John_Mat82
23-11-2010, 23:05
Mi sembri molto ferrato in materia, farò come dici ma per essere chiari ti posto un immagine di quello che ho scaricato io.....

Come puoi vedere si trova sotto la catalyst software suite.....e nella sua descrizione è scritto quello che contiene, io ho letto driver ed ho scaricato!
Quelle cose sono per un uso diverso? display driver.....ati integrated driver....open CL driver....

l'app allora installa anche OpenCL (in quella pagina non ci finisco mai, cerco sempre i link diretti al driver :rolleyes: ). Suppongo non ti serva ad un piffero aver opencl se non ne fai uso :D

Comunque il secondo download contiene oltre a quanto sopra anche il pacchetto catalyst quindi va bene perchè ci sono anche i driver, ma sono sempre per non installare roba "non necessaria" per non avere altri driver che circolano in windows, di lì il consiglio di limitarsi alla sola catalyst suite :)

Holly86
23-11-2010, 23:22
a cosa serve l'open CL?

John_Mat82
24-11-2010, 14:16
a cosa serve l'open CL?

serve per fare e fare andare programmi che anzichè andare a gravare sulla cpu vanno a lavorare sulla gpu (come il physix o cuda di nvidia). Se lo chiedi, non ti interessa ergo è inutile installarlo :)

Holly86
25-11-2010, 00:21
Grazie delle risposte...

max71ram
30-11-2010, 11:26
Volete un'installazione pulita di Windows 7 priva dell'inutile bloatware installato da Packard Bell? Bene, ecco come fare!


Come creare un disco di Windows 7 da utilizzare con il seriale del nostro packard bell:


Scaricate il dvd integrale di Windows 7 da uno dei seguenti link (è la versione inglese, se volete l'italiano, dovete installare il language pack con Vistalizator (http://www.froggie.sk/) dato che ufficialmente i language pack sono supportati solo sulla versione Ultimate):
x86 - Mirror 1 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65732/X15-65732.iso
x86 - Mirror 2 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65804/X15-65804.iso
x64 - Mirror 1 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso
x64 - Mirror 2 - http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65805/X15-65805.iso

Scaricate il seguente programmino:
http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip

Scompattate l'archivio, eseguite il programma eicfg_remover.exe e selezionate l'iso che avete scaricato in precedenza.

Masterizzate l'iso e quando reinstallate il sistema operativo, selezionate Windows 7 Home Premium Edition, ovvero quella per cui noi possessori del TJ75 abbiamo la licenza.

Una volta installato il tutto, andate nelle Impostazioni di Sistema dal Pannello di Controllo e scegliete di "Attivare Windows Adesso" nella parte bassa della finestra.

Dobbiamo validare la nostra key, quindi seguiamo le istruzioni che ci dicono di chiamare il numero verde e inserire il codice di sblocco. A codice inserito avremo completato la procedura e il nostro Windows sarà attivato.


Ci tengo a precisare che questa procedura è legale dato che Digital River è un distributore Microsoft. Quello che fa l'utility è sbloccare il dvd retail di Vista abilitando tutte le versioni e permettendo l'utlizzo di tutti i tipi di key.

Si ringrazia l'utente v3loc1ty2.0 e il forum di NotebookReview.com per una parte di questa guida. Fonte: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068

Per maggiori info su Vistalizator clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742249)


Mi piacerebbe sapere se queste iso possono essere usate anche con altri modelli di notebook packard bell come ad esempio il tm86jn.
Grazie in anticipo.

MAURIZIO81
30-11-2010, 13:54
ragazzi a malincuore vendo il mio 200IT indistinguibile dal nuovo, usato 4 volte e con ancora le plastiche sullo stesso

CON ESTENSIONE A 3 ANNI DELLA GARANZIA...

Se a qualcuno interessa vendo a 500 euro :cry: :cry: :cry:

matteogigli
24-12-2010, 20:30
Mi è appena comparso l'avviso di sostituire la batteria, possibile che dopo appena 9 mesi sia già andata ?

Xetry
04-01-2011, 23:15
scusate ragazzi ma non c'è un tasto per spegnere il monitor?? io uso fn + f8 però non credo sia la procedura adatta, in quanto credo che questa funzioni non faccia altro che attivare un'altro monitor(proiettore)... sbaglio?

graziano1968
10-01-2011, 18:29
Qualcuno mi sa dire perchè la spia dell'hard disk è sempre al lavoro sul mio
TJ75-JO-200IT Easynote (anche se non faccio niente)

Gremo
10-01-2011, 19:06
Qualcuno mi sa dire perchè la spia dell'hard disk è sempre al lavoro sul mio
TJ75-JO-200IT Easynote (anche se non faccio niente)

Deframmentazione automatica di windows? Altro programma di defrag o ottimizzazione che lavora in background durante i momenti di idle?

graziano1968
10-01-2011, 20:36
Deframmentazione automatica di windows? Altro programma di defrag o ottimizzazione che lavora in background durante i momenti di idle?

non è la causa . Praticamente il led lampeggia ogni circa 1 secondo . Non si tratta di virus , ho notato il problema già appena comprato .

carlethegame
23-01-2011, 16:34
ragazzi, non cè un modo per illuminare la tastiera o i tasti.?
al buio non si riesce a scrivere

Zio_Igna
27-01-2011, 14:30
Salve ragazzi!
Ho anche io questo note e non riesco a spiegarmi una cosa: se vado nel pannello Ati e cambio i settaggi del colore (contrasto, luminosità e nitidezza) e poi entro in COD4, i valori che ho appena cambiato tornano a default.

Come mai?
Perchè non riesco a cambiare i colori "in game"?? Che cosa sbaglio? I driver sono gli ultimi, i 10.12

Zio_Igna
31-01-2011, 15:19
Nessuno?

gmau
07-02-2011, 20:28
ciao a tutti scrivo qui perchè non riesco a trovare una soluzione al mio problema :muro:

ho un Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT e da qualche giorno ho problemi con la connesione wi-fi.

quando non mi trovo nella stanza del router il wireless non mi trova il dispositivo e quando me lo trova rimane connesso si e no qualche minuto e poi cade la connessione per poi riconettersi in automatico (ovviamente quando è connesso la velocità è veramente penosa).

non credo sia un problema di linea adsl perchè ieri mio fratello riusciva a navigare tranquillamente senza nessun problema come me fino a qualche giorno fa (e riuscivo a scaricare con j-dowloader con ottimi risultati).

a questo punto non so proprio cosa fare e chiedo se potete darmi una mano.

grazie in anticipo a tutti!

Albe_69
07-02-2011, 20:35
prova con una distro live di linux ( http://mirror.internetone.it/ubuntu-releases//maverick/ubuntu-10.10-desktop-i386.iso ) per curiosita', cosi' da escludere ogni problema con windows

non ricordo se il wireless e' visto al volo, ma tra i difetti del mio tj75 non c'e' alcun prob con il wifi
(se trovo il tipo che ha progettato la tastiera al cupi)

Albe_69
07-02-2011, 20:42
sto provando, se la batteria regge....

Albe_69
07-02-2011, 20:47
si e' visto "di serie"
scarica, masterizza la iso e avviala sul portatile, poi in alto a dx clicca dove vedi qualcosa che ricordi il wireless e provalo per un po

(ovviamente clicca su prova e non su installa)

gmau
07-02-2011, 20:49
prova con una distro live di linux ( http://mirror.internetone.it/ubuntu-releases//maverick/ubuntu-10.10-desktop-i386.iso ) per curiosita', cosi' da escludere ogni problema con windows

non ricordo se il wireless e' visto al volo, ma tra i difetti del mio tj75 non c'e' alcun prob con il wifi
(se trovo il tipo che ha progettato la tastiera al cupi)

scusa l'ignoranza ma cosa devo fare?

Albe_69
07-02-2011, 20:56
clicca sul link, scarica il file, poi con il programma che usi per masterizzare di "di masterizzare una iso"

quindi avvia il notebook con quel cd inserito, nel dubbio appena parte il bios premi f12 e scegli il cd

alla prima richiesta rispondi che vuoi solo provare/try

quando ha caricato in alto a dx vedrai un coso che puo' ricordare il wireless clicca sopra e poi sarai guidato

e' giusto per eliminare ogni possibile eventuale problema con windows

gmau
07-02-2011, 21:34
ok ci provo poi ti faccio sapere qualcosa!

gmau
15-02-2011, 19:55
clicca sul link, scarica il file, poi con il programma che usi per masterizzare di "di masterizzare una iso"

quindi avvia il notebook con quel cd inserito, nel dubbio appena parte il bios premi f12 e scegli il cd

alla prima richiesta rispondi che vuoi solo provare/try

quando ha caricato in alto a dx vedrai un coso che puo' ricordare il wireless clicca sopra e poi sarai guidato

e' giusto per eliminare ogni possibile eventuale problema con windows

Ciao ho fatto qualche prova come suggerito ed ho notato che con ubuntu la connessione, una volta trovato il router, aveva una stabilità maggiore ma la il segnale wifi era bassino 30/40%.

Con windows ho provato a pastrocchiare un pò melle impostazioni del router (dlink dir-635), visto che la connessione era traballante, impostando un determinato canale nelle impostazioni del wireless.

Il risultato è che la connessione è diventata abbastanza stabile (anche se ogni tanto si disconnette), il segnale di ricezione è comunque basso (2 tacche ed il linea d'aria la distanza del router sarà massimo 3 metri) e la velocità dei download è comunque penosa.

Ho dovuto anche cambiare browser perchè con internet explorer era diventato impossibile aprire video da youtube.

Detto ciò hai qualche idea per risolvere il problema?

Grazie per l'aiuto!

Holly86
16-02-2011, 11:57
Visto che mi trovo vi rinnovo delle domande.

Sapete se esiste un modo per disattivare in automatico all'avvio il wireless?
Sapete se si può reimpostare il tasto a sfioramento accanto a "P", quello preimpostato per il backup?

awemo
16-02-2011, 20:46
Ecco l'immagine del Bios modificato per il TJ75,basata sul BIOS v1.26:
http://www.mediafire.com/?4x1evrrwafrtjps ;)
Sono stati sbloccati diversi menu,tra cui:
1) il sotto-menu CPU Control;
2) il sotto-menu MCH Control;
3) tanti altri :D

ATTENZIONE: se,dopo aver modificato qualche opzione nei sotto-menu,il notebook non esegue il boot,si dovrà resettare la CMOS ai valori di default disconnettendo "fisicamente" la batteria RTC/CMOS.

P.S. aggiungo che,prima di flashare il Bios con l'immagine modificata,è meglio preparare il dischetto anti-crisi (CRISIS disk) in caso di recupero da un flash andato male :D

Non mi ritengo responsabile in caso di problemi :D

Spiegati meglio... come e da dove si disconnette la batteria RTC e quiesto dischetto CRISIS come lo preparo.

Ciao
p.s. quante possibilita' ci sono che vada male l'operazione?
:D

awemo
19-02-2011, 15:25
Non è più difficile del flashing dell'immagine originale del Bios,se sai come procedere (intendo dire,se sai flashare il Bios da Dos,mediante un pendrive USB di boot,e se sai recuperare un Bios precedente in caso di flashing andato male).

Fin qui ci siamo...

P.S. per disconnettere la batteria RTC/CMOS si deve disassemblare il notebook :D

E qui iniziano i problemi :)

Grazie comunque...

E' possibile sapere cosa contengono i submenu' sbloccati ?

Ciao

Holly86
21-02-2011, 04:23
Visto che mi trovo vi rinnovo delle domande.

Sapete se esiste un modo per disattivare in automatico all'avvio il wireless?
Sapete se si può reimpostare il tasto a sfioramento accanto a "P", quello preimpostato per il backup?

Vi rinnovo la mia domanda

Albe_69
22-02-2011, 12:13
la voce hdd password del bios, se impostata, permette di non far leggere il disco anche se estratto?

Holly86
22-02-2011, 14:44
Credo che non esista una modalità automatica di disattivazione del Wi-Fi,ma puoi provare con BridgeChecker (http://wlanbook.com/bridgechecker/ ),che dovrebbe funzionare nel momento in cui viene rilevata una connessione attiva col cavo di rete ;)
Per quanto riguarda la reimpostazione dei tasti a sfioramento,purtroppo,non saprei dirti poiché non possiedo tale modello di notebook.
Ciao,a presto :)

Grazie....almeno mi hai risposto! ;)

Albe_69
22-02-2011, 20:28
grazie holly86

altra cosa, ok la tastiera e' p....... ma strano, a volte il tasto invio diventa gommoso e non funziona bene (il notebook ha circa 6 mesi)

aggiungo, nel frattempo qualcuno ha trovato un modulo bt compatibile? il mio ne e' sprovvisto e vorrei aggiungerlo

Albe_69
23-02-2011, 18:24
gronag, grazie, ma non sembrano avere lo stesso connettore

non e' che qualcuno con tj75 bluetooth-ato toglie il coperchietto (quello sotto, tenuto da 5 viti ) del notebook e fa una bella foto della zona dove c'e' wifi e bluetooth?

giusto per capire la forma.. se si legge qualcosa meglio :)
quel metodo di connessione avra' un nome?
grazie

Albe_69
23-02-2011, 18:40
presumo vada dove indicato dalla freccia:
http://img218.imageshack.us/img218/336/tj75predbt.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/tj75predbt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

19dany87
02-03-2011, 10:49
grazie holly86

altra cosa, ok la tastiera e' p....... ma strano, a volte il tasto invio diventa gommoso e non funziona bene (il notebook ha circa 6 mesi)



Solo per dire:

15 gg fa mentre ero a tavola (son studente fuori sede, non ho la TV) verso la coca-cola sul mio notebook TJ75. All'inizio, dopo un'asciugatina veloce, pare tutto ok, ma 2 giorni dopo la tastiera passa a miglior vita (tasti gommosi, alcuni che nn rispondono affatto, ecc. ecc.)

Bene, ho inviato il pc l'altro martedì in assistenza, con tanto di scongiuri (il danno era a me imputabile). Oggi, dopo nemmeno 8 gg, eccomelo tornare a casa (tempi di sped. inclusa), bello e aggiustato!!! :D

Ho ricevuto di continuo avvisi tramite sms sullo stato del mio pc, è stato consegnato e recapitato a loro spese e soprattutto in un tempo da record. Questo per dire che anche PB ha messo apposto il servizio assistenza. Almeno così pare ;)

Gremo
02-03-2011, 10:56
gronag, grazie, ma non sembrano avere lo stesso connettore

non e' che qualcuno con tj75 bluetooth-ato toglie il coperchietto (quello sotto, tenuto da 5 viti ) del notebook e fa una bella foto della zona dove c'e' wifi e bluetooth?

giusto per capire la forma.. se si legge qualcosa meglio :)
quel metodo di connessione avra' un nome?
grazie

presumo vada dove indicato dalla freccia:
http://img218.imageshack.us/img218/336/tj75predbt.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/tj75predbt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Avete il service manual per il TJ65; il bluetooth non va li, va sotto il touchpad.

Caio81
04-03-2011, 00:22
ragazzi qualcuno ha provato a montarci banchi da 4GB per vedere se li supporta?
dalle info in giro non si capisce bene se il sistema supporta max 4 o 8GB...

DUSTIN
04-03-2011, 11:56
Solo per dire:

15 gg fa mentre ero a tavola (son studente fuori sede, non ho la TV) verso la coca-cola sul mio notebook TJ75. All'inizio, dopo un'asciugatina veloce, pare tutto ok, ma 2 giorni dopo la tastiera passa a miglior vita (tasti gommosi, alcuni che nn rispondono affatto, ecc. ecc.)

Bene, ho inviato il pc l'altro martedì in assistenza, con tanto di scongiuri (il danno era a me imputabile). Oggi, dopo nemmeno 8 gg, eccomelo tornare a casa (tempi di sped. inclusa), bello e aggiustato!!! :D

Ho ricevuto di continuo avvisi tramite sms sullo stato del mio pc, è stato consegnato e recapitato a loro spese e soprattutto in un tempo da record. Questo per dire che anche PB ha messo apposto il servizio assistenza. Almeno così pare ;)

A saperlo!! Sul nb regalato a mia madre a maggio, dopo 2 settimane di vita è cascata della birra, stesso problema con i tasti...ora funziona bene ma basta che non usa il pc per un paio di giorni ed è subito attaccaticcio...pensavo che non coprissero un danno del genere

tonio123
19-03-2011, 20:49
Ho un problema con questo portatile, praticamente quando lo collego ad uno schermo tramite hdmi, se su windows mantengo l'opzione duplica schermo funziona tutto alla perfezione, se invece provo a visualizzare l'immagine solo sullo schermo esterno noto dei fastidiosi sfarfallamenti. Idee su come risolvere???

Yogsothoth77
25-03-2011, 11:36
Ho un problema con questo portatile, praticamente quando lo collego ad uno schermo tramite hdmi, se su windows mantengo l'opzione duplica schermo funziona tutto alla perfezione, se invece provo a visualizzare l'immagine solo sullo schermo esterno noto dei fastidiosi sfarfallamenti. Idee su come risolvere???

prova a cambiare risoluzione e refresh rate, io collegandolo al mio tv 47" non ho nessun tipo di problema :)

Ciao
Yog

^sky^
31-03-2011, 13:18
Ciao a tutti vorrei chiedere un paio di cosette
Per il dicorso del ronzio dalle casse ci sono novità?
Qualcuno ha risolto con l'assistenza?
In qualche modo (bios modded, software...) si è riusciti ad abilitare la grafica integrata dell'i5? La batteria se la beve troppo rapidamente!
Sempre parlando di batteria è normale che arrivati alla soglia impostata da windows (10%) a volte il pc si spegne di brutto?
Ultima cosa vorrei sostituire il disco con un 7200 rpm secondo voi ne vale la pena? Avete consigli su marche/modelli?
Grazie a tutti!

CertainDeath
17-04-2011, 21:27
Ragazzi qualcuno per caso ha riscontrato temperature alte con questo notebook?, no perchè quelle che sto registrando io sono allucinanti, dopo neanche mezz'ora di attività(video + browser) si arriva tranquillamente agli 80 gradi di GPU.
Non ne parliamo durante il gioco, dopo neanche una mezz'ora CPU e GPU superano la soglia dei 100°.
Io suppongo che sia un problema dovuto al fatto che probabilmente le ventoline all'interno sono piene di polvere. Non ho idea su come smontare questo notebook. Qualcuno ha suggerimenti su come risolvere questo problema delle temperature?

John_Mat82
17-04-2011, 21:38
Ragazzi qualcuno per caso ha riscontrato temperature alte con questo notebook?, no perchè quelle che sto registrando io sono allucinanti, dopo neanche mezz'ora di attività(video + browser) si arriva tranquillamente agli 80 gradi di GPU.
Non ne parliamo durante il gioco, dopo neanche una mezz'ora CPU e GPU superano la soglia dei 100°.
Io suppongo che sia un problema dovuto al fatto che probabilmente le ventoline all'interno sono piene di polvere. Non ho idea su come smontare questo notebook. Qualcuno ha suggerimenti su come risolvere questo problema delle temperature?

come si smonti non ti so consigliare ma se hai modo di mettere le mani su un compressore d'aria la cosa potrebbe fare al caso tuo.. altrimenti vendono bombolette di aria compressa. Mi sembra dura, comunque, che in poco tempo (il note è in giro da 1 anno forse 1 anno e qualche mese) si incarti a simili livelli di polvere a meno tu non viva in un cantiere o che tu lo stia usando da 2-3 anni.

CertainDeath
17-04-2011, 21:40
come si smonti non ti so consigliare ma se hai modo di mettere le mani su un compressore d'aria la cosa potrebbe fare al caso tuo.. altrimenti vendono bombolette di aria compressa. Mi sembra dura, comunque, che in poco tempo (il note è in giro da 1 anno forse 1 anno e qualche mese) si incarti a simili livelli di polvere a meno tu non viva in un cantiere o che tu lo stia usando da 2-3 anni.

Si infatti sembra strano anche a me, perchè io l'ho preso a Luglio...
Cosa potrebbe essere oltre alla polvere a causare simili temperature?
Comunque si avevo pensato anche io al rimedio del compressore.
Cioè ora sto navigando e sentendo la musica con VLC e la GPU è a 88 gradi e la CPU a 86 o_O

John_Mat82
17-04-2011, 21:49
Si infatti sembra strano anche a me, perchè io l'ho preso a Luglio...
Cosa potrebbe essere oltre alla polvere a causare simili temperature?
Comunque si avevo pensato anche io al rimedio del compressore.
Cioè ora sto navigando e sentendo la musica con VLC e la GPU è a 88 gradi e la CPU a 86 o_O

la ventola gira bene e si comporta in modo normale o è sempre a manetta? Magari è lei che ha qualche problema, si sta cominciando a rompere o magari che so vivi con una pletora di gatti in casa e sul rotore si sono accumulati troppi peli (io ne ho uno solo -di gatto intendo- e già lui basta a incartare per bene filtri e quant'altro e dove ho i pc sta 1/1000 del suo tempo) :D

Altrimenti dai un'occhiata qua, sembra la guida di smontaggio http://www.scribd.com/doc/46808187/4-Service-Manual-Packard-Bell-Easynote-Tj75-Tj76-Tj77-Tj78.. non capisco bene se è possibile arrivare o meno al dissipatore della cpu senza smontare mezza macchina come il mio acer ma magari una smontata, ripulita di pasta vecchia e riapplicazione di una pasta di qualità potrebbe aiutare.. ma è la ventola che fa strano. Controlla comunque di non avere virus o programmi che vadano a stressare l'hardware in modo anomalo anche se in genere se la prendono eventualmente con la cpu.. e lì te ne accorgi perchè il pc è lento.

CertainDeath
17-04-2011, 22:05
la ventola gira bene e si comporta in modo normale o è sempre a manetta? Magari è lei che ha qualche problema, si sta cominciando a rompere o magari che so vivi con una pletora di gatti in casa e sul rotore si sono accumulati troppi peli (io ne ho uno solo -di gatto intendo- e già lui basta a incartare per bene filtri e quant'altro e dove ho i pc sta 1/1000 del suo tempo) :D

Altrimenti dai un'occhiata qua, sembra la guida di smontaggio http://www.scribd.com/doc/46808187/4-Service-Manual-Packard-Bell-Easynote-Tj75-Tj76-Tj77-Tj78.. non capisco bene se è possibile arrivare o meno al dissipatore della cpu senza smontare mezza macchina come il mio acer ma magari una smontata, ripulita di pasta vecchia e riapplicazione di una pasta di qualità potrebbe aiutare.. ma è la ventola che fa strano. Controlla comunque di non avere virus o programmi che vadano a stressare l'hardware in modo anomalo anche se in genere se la prendono eventualmente con la cpu.. e lì te ne accorgi perchè il pc è lento.

Grazie mille dei consigli e per il manuale, ora dò un occhiata.
Gatti e animali non li sopporto quindi :D Ne ho uno a casa giù ma qui dove sto ora no.
Di smontare il case ci provai tempo fa, ma arrivato a un certo punto la lamina metallica non si poteva togliere e le parti interessate (CPU, GPU) non erano visibili.
Riguardo a virus escludo l'ipotesi, 1) perchè sono un maniaco della sicurezza e sono abbastanza high-level, quindi la vedo dura su Windows 2) Oltre che win7 uso ArchLinux e lì la vedo ancora più dura per quanto riguarda i "virus".

John_Mat82
17-04-2011, 22:43
Grazie mille dei consigli e per il manuale, ora dò un occhiata.
Gatti e animali non li sopporto quindi :D Ne ho uno a casa giù ma qui dove sto ora no.
Di smontare il case ci provai tempo fa, ma arrivato a un certo punto la lamina metallica non si poteva togliere e le parti interessate (CPU, GPU) non erano visibili.
Riguardo a virus escludo l'ipotesi, 1) perchè sono un maniaco della sicurezza e sono abbastanza high-level, quindi la vedo dura su Windows 2) Oltre che win7 uso ArchLinux e lì la vedo ancora più dura per quanto riguarda i "virus".

sono ipotesi, non conoscendo che "tipo" d'utente sei :D

Voto per un malfunzionamento della ventola.. suona stupido ma sul mio note ho opzioni nel risparmio energetico per limitare l'uso della ventola o addirittura lasciarla spenta (raffreddamento passivo) guarda anche lì se non ci hai ancora pensato, magari hai inavvertitamente cambiato profilo energetico in win; se hai lo stesso comportamento anche in linux allora è proprio la ventola oppure mi viene da pensare il dissipatore che era avvitato male e solo ora si è un po' staccato (quindi un errore in fase di montaggio o un controllo qualità carente)..

CertainDeath
17-04-2011, 22:45
sono ipotesi, non conoscendo che "tipo" d'utente sei :D

Voto per un malfunzionamento della ventola.. suona stupido ma sul mio note ho opzioni nel risparmio energetico per limitare l'uso della ventola o addirittura lasciarla spenta (raffreddamento passivo) guarda anche lì se non ci hai ancora pensato, magari hai inavvertitamente cambiato profilo energetico in win; se hai lo stesso comportamento anche in linux allora è proprio la ventola oppure mi viene da pensare il dissipatore che era avvitato male e solo ora si è un po' staccato (quindi un errore in fase di montaggio o un controllo qualità carente)..

Si qui resta solo una cosa da fare, smontare tutto e controllare dentro, eventualmente cambiare la pasta termoconduttiva. Grazie di tutto, soprattutto per il manuale che mi aiuterà molto ;)

^sky^
12-05-2011, 09:40
Salve a tutti! C'è qualcuno che ha risolto il problema del ronzio, fruscio, PC whine o come lo si vuole chiamare mandando il pc in assistenza?
Grazie

Xetry
30-05-2011, 22:49
ragazzi, ma a voi la batteria quanto dura??
a me 2 ore... è normale? o è poco?

Holly86
31-05-2011, 06:29
Io ho formattato e reinstallato solo win senza la roba packard bell.....ma la spia del tasto touch di quando si leva l'audio non si accende anche se funziona, a voi?

Poi naturalmente i 2 tasti touch a sinistra sono inutilizzati.....

CertainDeath
31-05-2011, 11:46
sono ipotesi, non conoscendo che "tipo" d'utente sei :D

Voto per un malfunzionamento della ventola.. suona stupido ma sul mio note ho opzioni nel risparmio energetico per limitare l'uso della ventola o addirittura lasciarla spenta (raffreddamento passivo) guarda anche lì se non ci hai ancora pensato, magari hai inavvertitamente cambiato profilo energetico in win; se hai lo stesso comportamento anche in linux allora è proprio la ventola oppure mi viene da pensare il dissipatore che era avvitato male e solo ora si è un po' staccato (quindi un errore in fase di montaggio o un controllo qualità carente)..

Ho controllato e ho risolto il problema.
Ho scaricato il manuale di istruzioni Packard Bell per smontare il PC pezzo dopo pezzo, quindi ho aperto il PC ho rimosso tutta la polvere che ho trovato(tonnellate di porcheria e polvere) ho cambiato la pasta termoconduttiva che era decisamente fossilizzata e ora le temperature di esercizio sono tornate a essere bassissime.

^sky^
14-06-2011, 15:24
Ciao, dopo numerose googolate sono riuscito a scovare come sia possibile risolvere il problema del ronzio (cpu whine)!

Guardate qui: http://www.youtube.com/user/BBoYSySTr#p/a/u/0/rls62Zjb8P8

(nel tab "informazioni" cliccate su "ulteriori informazioni" per leggere il testo completo che spiega come risolvere il problema ;) )

Qualche moderatore di buon cuore inserisca in prima pagina la notizia :) Grazie!

Yogsothoth77
15-06-2011, 10:12
ma parli del cpu whine?

^sky^
15-06-2011, 12:47
ma parli del cpu whine?

Esatto! Sto cercando di capire cosa comporti la disabilitazione del "cx state" dal bios... qualcuno ne sa qualcosa?

Yogsothoth77
15-06-2011, 14:48
e la temperatura sale di almeno 20 gradi , già provato, si scompare il rumore ma avere la cpu alla media di 65-70 gradi quando non fa niente non è bello.
senza moddare il bios c'è una chiave nel regedit per far comparire la voce nel risparmio energetico e poterla disabilitare.

^sky^
20-06-2011, 13:45
Grandioso... già ora con il caldo la ventola è sempre accesa figuriamoci dopo :) Ho capito, l'unica soluzione per eliminare il whine è cambiare pc!

Vi altre 2 cosette:

è normale su questo pc che con la batteria all' 8-10% il pc mi si spegne di botto? Ho avuto altri portatili e arrivavo tranquillamente anche al 3-5%

tramite il bios mod (o altri sistemi) è possibile usare la grafica integrata del processore così da allungare la durata della batteria?

grazie

^sky^
21-06-2011, 23:54
Livelli batteria scarica a parte comincio a preoccuparmi. Stasera, dopo che è rimasto tutto il giorno attaccato al carica, la batteria è durata nemmeno un'ora è normale? (wifi accesso, ventola accesa per il caldo, risparmio energia attivo, uso: navigazione + download) Che sia già andata la batteria?

^sky^
22-06-2011, 13:25
Controlla con BatteryCare il livello di usura della batteria:
http://batterycare.net/en/index.html
La batteria è ancora quella originale ?
Qual'è il suo tempo di vita (cioè da quanto tempo hai il PC) ?
Hai mai fatto la ricalibrazione ?
Ciao ^sky^ ;)
Battery care dice che il livello di usura è 53,55%, la capacità programmata è di 47520 mWh mentre capacità totale ed attuale è 22075 mWh!
La cosa mi sembra strana, che sia danneggiata?Qualche elemento ko? Quanto dovrebbe durare?
La batteria è quella originale, il pc l'ho acquistato ad aprile 2010 e prevalentemente lo uso con il carica. Se per ricalibrazione si intende caricare la batteria, staccare e aspettare che si spenga è quello che mi accade di solito appunto quando la batteria arriva su 8-10% ed il pc si spegne di botto:cry:
Ultima cosa spesso quando vado a modificare i profili di energia mi dice che non ci sono informazioni disponibili e non mi fa fare niente... Mah
Grazie

MystikRiver
15-09-2011, 09:30
Io ho formattato e reinstallato solo win senza la roba packard bell.....ma la spia del tasto touch di quando si leva l'audio non si accende anche se funziona, a voi?

Poi naturalmente i 2 tasti touch a sinistra sono inutilizzati.....

Idem, stessa cosa..sinceramente ho formattato dopo 10 minuti che mi è arrivato perché non sopporto tutta la monnezza che mettono nei portatili quindi non so dirti se prima funzionava.. Fatto sta che non funge il led ma funge il touch..

Holly86
15-09-2011, 09:39
Se potessimo capire come assegnare i 2 tasti touch a sinistra sarebbe il top....

MystikRiver
15-09-2011, 10:20
in tutta onestà non so nemmeno a cosa servano :mbe:

Holly86
15-09-2011, 11:22
La "P" serviva a linkare un exe a tuo piacimento per avviarlo direttamente.
le "2 pagine" servivano ad avviare il programma di backup della packard bell.

shannon-whittaker
26-09-2011, 21:34
Salve, ho effettuato alcuni lavoretti sul sistema di dissipazione del calore del mio notebook tj75 (32°C sul core e 43°C sulla gpu in idle). Volevo sapere se esistono software possibilmente free per gestire il PLL della motherboard per un overclock del fsb. Grazie per le eventuali risposte :D

Xetry
23-10-2011, 10:40
Scusate ragazzi, ho un problema con i driver video del portatile. A voi capita che di colpo si blocchi tutto il pc ed esca la scritta "il driver video ha smesso di funzionare"??
la versione driver è questa: 8.672.3.0

mi dite quale versione conviene mettere su per non avere problemi??

Holly86
23-10-2011, 19:32
Scusate ragazzi, ho un problema con i driver video del portatile. A voi capita che di colpo si blocchi tutto il pc ed esca la scritta "il driver video ha smesso di funzionare"??
la versione driver è questa: 8.672.3.0

mi dite quale versione conviene mettere su per non avere problemi??

Hai formattato dal win di fabbrica?

Xetry
27-10-2011, 14:24
Hai formattato dal win di fabbrica?

no per adesso sono riuscito a resistere!! perchè?

Holly86
27-10-2011, 14:42
i driver di fabbrica sono diversi da quelli ufficiali ATI, un consiglio.....formatta.....il tuo pc incrementerà le sue prestazioni....

Xetry
27-10-2011, 14:53
i driver di fabbrica sono diversi da quelli ufficiali ATI, un consiglio.....formatta.....il tuo pc incrementerà le sue prestazioni....

lo farò quando avrò tempo.. per adesso vorrei solo aggiornare i driver :D

Holly86
27-10-2011, 15:10
non credo risolveresti cmq vai sul sito ati e prova...

Xetry
27-10-2011, 16:29
non credo risolveresti cmq vai sul sito ati e prova...
ma nessuno sa consigliarmi dei driver di sicuro funzionamento e stabilità, tra le tante versioni uscite?

Holly86
27-10-2011, 17:22
gli ultimi ati a me vanno da dio....

Xetry
27-10-2011, 17:44
gli ultimi ati a me vanno da dio....

potresti dirmi per cortesia la versione per non sbagliare? se mi dai pure il link sarebbe fantastico... :D

Holly86
27-10-2011, 17:47
basta che vai sul sito ati e selezioni la tua scheda grafica...è davvero facile ;)

Xetry
07-11-2011, 15:21
Oggi ho comprato un adattatore universale per l'alimentazione del computer. L'ho settato a 19V come il nostro originale. Secondo voi posso arrecare danni al notebook?

Xetry
10-11-2011, 22:42
scusate ragazzi mi capita molto spesso che quando faccio videoconferenze il pc si blocchi e sono costretto a spegnerlo, danneggiando quindi l'hd :( sapreste dirmi a cosa è dovuto? può essere scheda grafica?

CertainDeath
10-11-2011, 23:48
scusate ragazzi mi capita molto spesso che quando faccio videoconferenze il pc si blocchi e sono costretto a spegnerlo, danneggiando quindi l'hd :( sapreste dirmi a cosa è dovuto? può essere scheda grafica?

hai controllato le temperature? prova con aida 64 e controlla un po' le temperature.

Xetry
11-11-2011, 09:21
hai controllato le temperature? prova con aida 64 e controlla un po' le temperature.
non credo che sia un problema di temperatura per diversi motivi
1) in estate non mi succedeva quasi mai.
2) quando gioco anche per delle ore questo non mi succede
3) non credo che un notebook abbia tanti problemi di temperatura come i pc desktop

CertainDeath
11-11-2011, 10:40
non credo che sia un problema di temperatura per diversi motivi
1) in estate non mi succedeva quasi mai.
2) quando gioco anche per delle ore questo non mi succede
3) non credo che un notebook abbia tanti problemi di temperatura come i pc desktop

Ho il tuo stesso notebook e mi dava lo stesso tipo di problemi, le ventoline all'interno si erano riempite di polvere, l'aria non circolava più e le temperature salivano a livelli altissimi, la pasta termoconduttiva era seccata. Ho aperto il PC, l'ho ripulito dalla polvere e ho cambiato la pasta, tutto perfetto.

Xetry
11-11-2011, 13:22
Ho il tuo stesso notebook e mi dava lo stesso tipo di problemi, le ventoline all'interno si erano riempite di polvere, l'aria non circolava più e le temperature salivano a livelli altissimi, la pasta termoconduttiva era seccata. Ho aperto il PC, l'ho ripulito dalla polvere e ho cambiato la pasta, tutto perfetto.
Azz non ho mai aperto un notebook... cmq se lo faccio non perdo la garanzia? cmq ora scarico il programma e ti faccio sapere le temp...

Xetry
11-11-2011, 13:28
Perdonami, potresti dirmi dove devo cercare per vedere la temperatura della scheda grafica GPU?

MystikRiver
11-11-2011, 13:43
scarica hwmonitor, è gratuito e vedi tutte le temperature. Ho anche io questo portatile e ho cambiato processore e quindi pasta termica mettendone una ad alte prestazioni. Non è difficile da smontare anche se ci sono molte viti. Se cerchi su google trovi guide passo passo (in inglese)

Xetry
11-11-2011, 14:51
scarica hwmonitor, è gratuito e vedi tutte le temperature. Ho anche io questo portatile e ho cambiato processore e quindi pasta termica mettendone una ad alte prestazioni. Non è difficile da smontare anche se ci sono molte viti. Se cerchi su google trovi guide passo passo (in inglese)

con speedfun o quello che già mi ha fatto scaricare l'altro utente, cioè il programma aida64 non si può vedere?

CertainDeath
11-11-2011, 16:23
per le temperature della GPU usa gpu-z. Aida64 ti fa vedere tutte le temperature comunque, il problema è che è a pagamento, quindi o lo compri o te lo fai prestare da qualcuno che l'ha comprato. Come già detto sopra puoi usare gpu-z per le temperature della scheda video.

Xetry
13-11-2011, 14:56
per le temperature della GPU usa gpu-z. Aida64 ti fa vedere tutte le temperature comunque, il problema è che è a pagamento, quindi o lo compri o te lo fai prestare da qualcuno che l'ha comprato. Come già detto sopra puoi usare gpu-z per le temperature della scheda video.

Ok ho preso gpu-z... attualmente (il pc è acceso da circa 3 ore) la temp è a 49° però da premettere che non ho avviato nessuna conversazione video nè giocato.

CertainDeath
13-11-2011, 16:02
prova a metterlo sotto stress con qualche benchmark tipo 3D Mark oppure gioca a qualcosa e poi controlla le temperature.

Xetry
13-11-2011, 16:16
ho giocato 10 min a pes2012 la temp della gpu era a 64°.

Xetry
24-11-2011, 14:32
Ragazzi ieri sera il pc si è bloccato prima in una videoconferenza poi durante un gioco, la temp della gpu era arrivata a 64,5° valore visto perchè ho usato il log di gpuz :( non mi sembra tanto alta però. non so più cosa fare!

anto88k
11-01-2012, 12:23
Ciao a tutti, non so se potete darmi una mano....ho formattato un notebook easynote tm85 della PB...ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso...ora quando riavvio il pc si blocca sulla schermata nera di avvio di windows...sis ente il suono...ma per farlo avviare devo schiacciare il pulsante di avvio, farlo entrare in sospensione e quindi riattivarlo...e cosi parte

^sky^
25-01-2012, 14:43
tempo fa avevamo discusso del bios mod, ci sono aggiornamenti a riguardo? Si è trovato il modo di abilitare la grafica integrata?

matteogigli
01-02-2012, 07:41
Ho un problema, mi sa che mi è morto il TJ75-JO-200IT.
Da stamani quando premo il pulsante di accensione non succede niente. La batteria dovrebbe essere carica perchè quando collego il cavo si accende il led blu. Ho tentato anche con il cavo di alimentazione collegato, e pure togliendo la batteria.
Sul forum ho trovato la procedura per resettare la mobo ma anche dopo averla eseguita, il risultato non cambia. :muro:
Il nb avrà due anni il prossimo Marzo.
Secondo voi l'unica soluzione è portarlo in assistenza ? :cry:

Holly86
01-02-2012, 08:05
Ho un problema, mi sa che mi è morto il TJ75-JO-200IT.
Da stamani quando premo il pulsante di accensione non succede niente. La batteria dovrebbe essere carica perchè quando collego il cavo si accende il led blu. Ho tentato anche con il cavo di alimentazione collegato, e pure togliendo la batteria.
Sul forum ho trovato la procedura per resettare la mobo ma anche dopo averla eseguita, il risultato non cambia. :muro:
Il nb avrà due anni il prossimo Marzo.
Secondo voi l'unica soluzione è portarlo in assistenza ? :cry:

questo post fa paura....cmq credo proprio di si...

P.S.
Potrebbe anche essere un problema di temperature, magari è colpa della polvere...

matteogigli
01-02-2012, 08:13
Non credo siano le temperature, il computer era spento da almeno 10 ore.
Piuttosto stavo valutando l'ipotesi che si sia esaurita la piccola batteria del CMOS all'interno della scheda madre. Che dite, provo a sostituirla ?

matteogigli
20-02-2012, 12:47
Alla fine ho dovuto mandarlo in assistenza. Fortunatamente il notebook aveva ancora qualche mese di garanzia.
Hanno sostituito il "cavo power" che credo sia quello del pulsante di accensione.
Inoltre durante i test hanno riscontrato che l'hard disk aveva un problema e così mi hanno telefonato per chiedermi se dovessero sostituirlo.
Purtroppo non avendo preventivamente effettuato un backup completo, me lo sono fatto rimandare e poi l'ho rispedito per la sostituzione dell'hard disk.
La doppia procedura è stata un pò macchinosa ma devo ammettere che l'efficienza dell'assistenza PB-Acer è stata sbalorditiva. :winner:

sobrano
21-02-2012, 00:35
salve, avrei bisogno di lasciare il tj75 acceso tutta la notte e vorrei un software che mi permetta di downclockare il processore e la scheda video.

ho provato ad installare amd gpu tool ma non mi funziona.

Sapete consigliarmi dei software per il downclock di questi 2 componenti?

come sapete da bios il clock della cpu non è modificabile.


grazie

Xetry
13-08-2012, 10:06
salve ragazzi.. per caso qualcuno sa se esiste un telecomandino per il nostro portatile???

MystikRiver
13-08-2012, 10:20
salve ragazzi.. per caso qualcuno sa se esiste un telecomandino per il nostro portatile???

Mmm..telecomandino non credo perché non ha il ricevitore a infrarossi. C'è però la possibilità di usare un telecomando con ricevitore a infrarossi esterno usb acquistabile per circa 5-10 euro.

Xetry
13-08-2012, 13:17
Mmm..telecomandino non credo perché non ha il ricevitore a infrarossi. C'è però la possibilità di usare un telecomando con ricevitore a infrarossi esterno usb acquistabile per circa 5-10 euro.
dici quelli universali che si trovano anche su ebay?

MystikRiver
13-08-2012, 14:32
dici quelli universali che si trovano anche su ebay?

Esattamente.. il mio coinquilino ne ha preso uno da 9 euro e ha anche il mini joystick per usare il mouse. Funziona benissimo. Guarda che se vai in qualche negozio cinese lo trovi di sicuro anche a meno.

Xetry
13-08-2012, 15:04
Esattamente.. il mio coinquilino ne ha preso uno da 9 euro e ha anche il mini joystick per usare il mouse. Funziona benissimo. Guarda che se vai in qualche negozio cinese lo trovi di sicuro anche a meno.
ottimo... ma dimmi un pò se ho capito bene il telecomando va attacco con una porta usb che ha un filo lunghissimo?? perchè se così fosse la belezza del telecomando viene un pò a perdersi...

awemo
13-08-2012, 19:33
oggi ho installato il bios 1026 moddato... bellino ;)

MystikRiver
14-08-2012, 17:17
ottimo... ma dimmi un pò se ho capito bene il telecomando va attacco con una porta usb che ha un filo lunghissimo?? perchè se così fosse la belezza del telecomando viene un pò a perdersi...
Non attacchi il telecomando..attascchi un ricevitore a infrarossi e in ogni caso il filo lo puoi sempre arrotolare se è lungo. Non capisco dove stia il problema :D

3171967
18-08-2012, 17:37
Buongiorno.per il mio Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT ,a poco più di 2 anni dal suo acquisto, ho deciso di fare un bel sostanzioso upgrade e stavo optando per:
-Ram KINGSTON - Memoria SoDimm HyperX Plug n Play 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866 Mhz Non-ECC CL11 KHX1866C11S3P1K2/8G http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=us&LinkBack=&ktcpartno=KHX1866C11S3P1K2/8G&id=2 trovate a 68 €
- Hd SEAGATE Hard disk interno Momentus XT ST750LX003 2,5- 750 Gb + memoria SSD 8 Gb SATA 6.0 Gb/s, 7200 giri/min http://www.seagate.com/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/ trovato a 105€ .
ora lo so che quelle ram indicate su NON LE SFRUTTERò MAI al 100%, ma credo che siano il MASSIMO da poter montare qui sopra.. ora il domandone per utenti espertissimi:
quelle ram funzioneranno sul mio Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT con bios aggiornato all'ultima versione (Versione MOD)?

ps:so che un ssd sarebbe meglio, ma siccome viaggio molto e non voglio problemi di hd,pen drive ed altre cose dietro ho optato per il miglior e più capiente hd adesso presente sul mercato..l'ho gia provato su un vecchio toshiba che aveva il sata1 ed è RADICALMENTE cambiato

GRAZIE * 99999999999999999999999

MystikRiver
18-08-2012, 20:41
guarda, l'hdd basta e avanza. tanto tutti i problemi di lentezza sono per motivi di hdd. I pc odierni sono praticamente tutti hdd limited. Nel mio tj75 ho messo un hdd da 7200rpm e ho sostituito la cpu con un i5 560m..è migliorato ma non come mi aspettavo. Ho provato un ssd e ti assicuro che vola, sembra un altro computer..nonostante sia sataII. Per le ram non ti consiglio di prendere quelle perché se non erro il chipset HM55 e l'i5 430m supportano fino alle 1066MHz e perciò le 1866 non ti servirebbero praticamente a nulla.

3171967
19-08-2012, 08:28
Grazie per la risposta..sei stato gentilissimo...ma la domanda mia è:
funzioneranno o no le ram sul mio portatile?Dato che le ho trovate a 60€ desidererei montare il meglio del meglio che posso installargli...allla fine memorie "piu scarse" a 1066 le ho trovate a 45€...
altra domanda...qual è il procio PIù Potente installabile qui sopra, tenendo conto del dissipatore?Attualmente la conf è:

--------[ AIDA64 Extreme Edition ]--------------------------------------------------------------------------------------

Versione AIDA64 v2.50.2029 Beta/it
Modulo di benchmark 2.7.421-x64
Home page http://www.aida64.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer ************
Creato da **************
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate 6.1.7601 (Win7 RTM)
Data 2012-08-19
Ora 09:24


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Tipo computer ACPI x64-based PC (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate
Service pack Service Pack 1
Internet Explorer 9.0.8112.16421 (IE 9.0)
DirectX DirectX 11.0
Nome computer ************
Nome utente **********
Dominio ***************
Data / Ora 2012-08-19 / 09:24

Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core i5-430M, 2533 MHz (19 x 133)
Nome scheda madre Packard Bell Aspire xxxx
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak-M HM55, Intel Ironlake-M
Memoria di sistema 3956 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Elpida EBJ21UE8BDS0-AE-F 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
DIMM3: Elpida EBJ21UE8BDS0-AE-F 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
Tipo BIOS Phoenix (05/04/10)

Scheda video:
Adattatore video AMD Radeon HD 6500M/5600/5700 Series (1024 MB)
Adattatore video AMD Radeon HD 6500M/5600/5700 Series (1024 MB)
Acceleratore 3D ATI Mobility Radeon HD 5650 (Madison)
Schermo AU Optronics B156XW02 V2 [15.6" LCD]

Multimedia:
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Redwood/Madison/Capilano - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC272 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B-2]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller
Controller di archiviazione AC85WCPE IDE Controller
Unità disco ATA WDC WD5000BPVT-2 SCSI Disk Device (500 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica DTSOFT Virtual CdRom Device
Unità ottica Optiarc DVD RW AD-7585H SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 165.7 GB (73.3 GB disponibili)
D: (NTFS) 300.0 GB (135.4 GB disponibili)
Capacità 465.7 GB (208.7 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Launch Manager
Mouse Alps Pointing-device
Mouse Mouse compatibile HID

Rete locale:
Indirizzo IP primario 192.168.1.72
Indirizzo MAC primario 70-1A-04-A9-13-92
Adattatore di rete Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet
Adattatore di rete Qualcomm Atheros AR5B93 Wireless Network Adapter (192.168.1.72)

Periferiche:
Stampante Adobe PDF
Stampante Fax
Stampante Invia a OneNote 2010
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 1 [B-2]
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 2 [B-2]
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Video WebCam
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft

DMI:
Produttore DMI del BIOS Phoenix Technologies LTD
Versione DMI del BIOS V1.26
Produttore DMI di sistema Packard Bell
Prodotto DMI di sistema Aspire xxxx
Versione DMI di sistema V1.26
Numero di serie DMI di sistema No Serial Number
Produttore DMI della scheda madre Packard Bell
Prodotto DMI della scheda madre Aspire xxxx
Versione DMI della scheda madre V1.26
Numero di serie DMI della scheda madre No Serial Number
Produttore DMI dello chassis Packard Bell
Versione DMI dello chassis V1.26
Numero di serie DMI dello chassis No Serial Number
Asset DMI dello chassis No Asset Tag
Tipo DMI dello chassis Notebook

MystikRiver
20-08-2012, 10:58
Non so darti risposta, potrebbero funzionare ma alla frequenza di 1066MHz. Potrebbero funzionare a frequenze più alte o anche più basse perché non vengono riconosciute come dovrebbero o potrebbero non funzionare proprio. Potresti spendere 60 euro per avere lo stesso che avresti spendendo 45 euro o potresti spendere 60 euro per non avere un bel niente. Non so quanto ti convenga. Ti ripeto che non sono tanto le ram che cambiano le cose. Fidati, è l'HDD che cambia.
Per quanto riguarda la CPU, devi basarti solo su dual core perché la placchetta del dissipatore è fatta per quelli e la cpu più potente installabile è l'i5-580M.
Io ho messo un 560M ma non cambia molto rispetto al 580M, cambia solo il turbo boost. Ti ho linkato QUI (http://ark.intel.com/compare/43537,49653,49652) una comparazione tra le 3 cpu: 430m, 560m e 580m.
Il problema è che ora costano un casino di soldi e sinceramente non so quanto ti convenga l'acquisto.

Felice di esserti stato d'aiuto :D

RobySicily
06-10-2012, 20:15
Ragazzi ho un problema con i driver della scheda video. Ho formattato il PC, ho installato i driver che mi hanno fornito di serie nel DVD e poi ho provato ad aggiornare agli ultimi driver ATI ma compare schermata blu e il PC si riavvia. Devo disinstallare completamente i driver e reinstallare tutto. Sono fermo ai driver 8.672.3.0

luca201092
17-10-2012, 11:53
Ciao a tutti, qulacuno ha già provato ad installare una versione di windows 8 sul proprio en tj75? io ho il modello con i3, 8gb, hd5450 e 500gb di hard disk. Sapete se è compatibile? grazie dell'info

graziano1968
21-10-2012, 07:44
Ciao a tutti

problema con il mio tj75 :muro: . Il pulsante di accensione aveva dei problemi , a volte accendeva a volte no . Da ieri non ne vuole sapere di accendersi .
L'ultima volta sono riuscito ad accenderlo mentre aprivo e chiudevo lo schermo .

Mi date qualche idea ? Esiste un modo segretissimo per accenderlo tramite tastiera (ditemi di siiii!) oppure altri consigli , grazie !

Xetry
21-10-2012, 11:57
Ieri, ahimè, ho dovuto formattare per un problema di virus il sistema operativo win 7 con dati dalla fabbrica... ho deciso di non ripistrinare il sistema con i software pb ma di fare una installazione "pulita".
Ora però non riesco a far funzionare i tasti touch del portatile. mi sapreste indicare quale software devo scaricare tra quelli presenti nel sito http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/download ??
inoltre quali altri software/driver sono necessari ( a parte web cam e scheda di rete) ??

Xetry
21-10-2012, 11:57
Ciao a tutti

problema con il mio tj75 :muro: . Il pulsante di accensione aveva dei problemi , a volte accendeva a volte no . Da ieri non ne vuole sapere di accendersi .
L'ultima volta sono riuscito ad accenderlo mentre aprivo e chiudevo lo schermo .

Mi date qualche idea ? Esiste un modo segretissimo per accenderlo tramite tastiera (ditemi di siiii!) oppure altri consigli , grazie !
mi sa che non esiste un'altro tasto accensione...

Holly86
21-10-2012, 18:43
Ieri, ahimè, ho dovuto formattare per un problema di virus il sistema operativo win 7 con dati dalla fabbrica... ho deciso di non ripistrinare il sistema con i software pb ma di fare una installazione "pulita".
Ora però non riesco a far funzionare i tasti touch del portatile. mi sapreste indicare quale software devo scaricare tra quelli presenti nel sito http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/download ??
inoltre quali altri software/driver sono necessari ( a parte web cam e scheda di rete) ??

Gli unici tasti che non ti funzioneranno sono quello di Backup e quello con la P.

Xetry
23-10-2012, 11:26
Gli unici tasti che non ti funzioneranno sono quello di Backup e quello con la P.
mi spiace contraddirti ma non funziona nessun tasto touch... ho dovuto installare launch manager per ripristinarli.. ora funziona tutto!

Holly86
23-10-2012, 12:20
Basta ripristinare i driver base.......il launch manager è solo un programma in più...per 2 tasti touch poi...

graziano1968
23-10-2012, 15:19
Ciao a tutti

problema con il mio tj75 :muro: . Il pulsante di accensione aveva dei problemi , a volte accendeva a volte no . Da ieri non ne vuole sapere di accendersi .
L'ultima volta sono riuscito ad accenderlo mentre aprivo e chiudevo lo schermo .

Mi date qualche idea ? Esiste un modo segretissimo per accenderlo tramite tastiera (ditemi di siiii!) oppure altri consigli , grazie !

sostituzione cavo power 103 euro :muro: :muro: :muro: :muro: di cui 8 euro di cavo power e il resto manodopera :muro: :muro: :muro: :muro:
da rimaweb a roma , b*astard+ !!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38346506#post38346506

Qualche guru :banned: può mettere in bios tj75 l'accensione da tastiera visto che questo guasto è molto comunque e la riparazione costa un botto ?
Qui un altro caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38346506#post38346506
:doh:

POi non dite non vi ho avvisato

graziano1968
23-10-2012, 15:23
qualcuno mi sa dire dove richiedere modifiche al bios tj75 , grazie !

graziano1968
23-10-2012, 16:12
qui un altra segnalazione
http://www.fixya.com/support/t13145152-packard_bell_easynote_tj_75_wont_turn

prima che succeda anche a voi , cerchiamo di capire come poter accendere il tj75 da tastiera ?!

lovoon
02-11-2012, 11:51
Salve a tutti.
Recentemente ho avuto parecchi problemi col mio tj75 i quali includevano cavo power rovinato (ora sostituito) e, be', scheda madre fritta a puntino. Mi sono avventurato nell'acquisto di una scheda madre identica (ebbene sì) la quale dopo l'installazione pareva funzionare... se non che dalla seconda accensione in poi, nel giro di un secondo ogni attività cessa (si ferma persino la ventola). Sul monitor non compare nulla mentre i led di batteria ed eventualmente alimentazione si accendono regolarmente, quale potrebbe essere la causa?
Grazie mille in anticipo :)

Holly86
02-11-2012, 17:58
Salve a tutti.
Recentemente ho avuto parecchi problemi col mio tj75 i quali includevano cavo power rovinato (ora sostituito) e, be', scheda madre fritta a puntino. Mi sono avventurato nell'acquisto di una scheda madre identica (ebbene sì) la quale dopo l'installazione pareva funzionare... se non che dalla seconda accensione in poi, nel giro di un secondo ogni attività cessa (si ferma persino la ventola). Sul monitor non compare nulla mentre i led di batteria ed eventualmente alimentazione si accendono regolarmente, quale potrebbe essere la causa?
Grazie mille in anticipo :)

queste cose mi fanno paura!

S@ibbu
07-11-2012, 10:25
Ciao a tutti,

sto per prendere un ssd e della ram, nel "service manual" che trovo online mi dice che le ram compatibili sono 800/1066/1333, ho trovato delle 1333 sul web delle corsair vorrei prenderle ma non vorrei rischiare....qualcuno ha delle prove del funzionamento delle 1333 ??

Grazie !

3171967
11-11-2012, 09:59
Ciao a tutti,

sto per prendere un ssd e della ram, nel "service manual" che trovo online mi dice che le ram compatibili sono 800/1066/1333, ho trovato delle 1333 sul web delle corsair vorrei prenderle ma non vorrei rischiare....qualcuno ha delle prove del funzionamento delle 1333 ??

Grazie !

mmm
allora nel mio gli ho messo
G.SKILL - Memoria SoDimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1066 Mhz CL7 Non-ECC
F3-8500CL7D-8GBSQ 35€ (1066 è il max riconosciuto)
ssd samsung 830 da 256gb sul canale principale (140€).
poi togliendo il masterizzatore (Che ormai serve verAmente poco) gli ho inserito un caddy che ospaita un secondo hd..Gli ho montato il top dei top come hd meccanici.. il SEAGATE Hard disk interno Momentus XT ST750LX003 2,5- 750 Gb + memoria SSD 8 Gb SATA 6.0 Gb/s, 7200 giri/min pagato 95€

risultato?Ho un pc che è una bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
penso che sia il massimo ottenibile da questa macchina...MOOOOOOOOOOOOOLTOOOOOOO piu veloce di portatili che attualmente costano tra i 700 e 1000€...addirittura sui trasferimenti caricamenti e boot è piu veloce del portatile di un mio amico pagato 1600 €

S@ibbu
12-11-2012, 06:47
mi potresti "illuminare" sul caddy ? per cllegare il secondo hd Hai usato la seconda porta mini-pci con un nuovo controller sata o l' hai collegata al controller del lettore ? per la ram suppongo 2x4 gb.

3171967
12-11-2012, 22:12
mi potresti "illuminare" sul caddy ? per cllegare il secondo hd Hai usato la seconda porta mini-pci con un nuovo controller sata o l' hai collegata al controller del lettore ? per la ram suppongo 2x4 gb.

allora per l'hd hybrid ho usato questo
http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=7
non è proprio lo stesso modello ma è per rendere l'idea...
per la ram si...2*4gb
per il caddi cerca in rete...
io l'ho trovato a 12 euro compreso s.s.
funziona benissimo

S@ibbu
13-11-2012, 06:44
:cincin: grazie !

lovoon
13-11-2012, 22:19
Salve a tutti.
Recentemente ho avuto parecchi problemi col mio tj75 i quali includevano cavo power rovinato (ora sostituito) e, be', scheda madre fritta a puntino. Mi sono avventurato nell'acquisto di una scheda madre identica (ebbene sì) la quale dopo l'installazione pareva funzionare... se non che dalla seconda accensione in poi, nel giro di un secondo ogni attività cessa (si ferma persino la ventola). Sul monitor non compare nulla mentre i led di batteria ed eventualmente alimentazione si accendono regolarmente, quale potrebbe essere la causa?
Grazie mille in anticipo :)

queste cose mi fanno paura!

Qualcuno meno spaventato di Holly? :P

RobySicily
16-01-2013, 13:32
Raga se vi interessa vendo un: PACKARD BELL TJ75-JO-200IT con i5 + SSD 128GB! NON FUNZIONANTE! Se interessati fatemi sapere in pvt.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2538691

Arktoga
19-02-2013, 17:11
ragazzi quanto puo valere un modello tj75 di meta 2010????

Xetry
07-03-2013, 12:40
Salve ragazzi dopo più di 2 anni il mio tj75 ha esaurito la batteria!!! il pc mi dice, collegata ma non in carica!! io c'è da dire che la lascio sempre accesa con l'alimentazione, è stato questo a danneggiarla?
in ogni caso mi devo rassegnare ad acquistarne una nuova?
avevo visto qualcosa di compatibile... me le sconsigliate?
-mpr easy media store 5200mAh 6 celle giapponesi prezzo €37.00
-VHBW 4400mAh prezzo €33.00

B3LL4MY_85
07-03-2013, 13:36
Stessa situazione un paio di mesi fa, ho preso una Anker su Amazon. Non economicissima ma il suo lo fa.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Xetry
07-03-2013, 21:57
Stessa situazione un paio di mesi fa, ho preso una Anker su Amazon. Non economicissima ma il suo lo fa.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
potresti inviarmi in pvt il link da dove la hai presa?

3171967
29-04-2013, 07:49
Buongiorno a tutti..chiedo aiuto a voi possessori del Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT... dovrei pulire la ventolina e cambiare la pasta termoconduttiva...qualcuno di voi ha una guida online..video... o magari consiglio passo passo per smontarlo fino al dissipatore?Grazie

3171967
29-04-2013, 15:24
La migliore batteria è quella da 8800mAH?Quale marca mi consigliate?

Gremo
28-05-2013, 01:02
Buongiorno a tutti..chiedo aiuto a voi possessori del Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT... dovrei pulire la ventolina e cambiare la pasta termoconduttiva...qualcuno di voi ha una guida online..video... o magari consiglio passo passo per smontarlo fino al dissipatore?Grazie

Teoricamente è uguale al TJ65 di cui gestisco il thread, dai uno sguardo in prima ci sono istruzioni più manuale. L'ho fatto 3 volte non è difficile...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

3171967
05-06-2013, 07:56
Buongiorno,
devo URGENTEMENTE cambiare la batteria per il mio Packard Bell Easynote TJ75-JO-200IT in quanto dura ormai solo 5 min al MAX...
ho provato a girare un po ed ho visto che la potenza max è 8800 mAh..
tra i vari modelli ho visto il seguente:
Batteria per Packard Bell EasyNote TJ75 8800 mAh batteria (Nero) BTC-AC5532HB a 90€
consigli? ce ne sono di migliori? magari ad un prezzo + basso...grazie!!!!!!!!!!!!!

awemo
05-06-2013, 21:38
Sostituito l'HDD WD500 blu con un SSD Samsung da 120 GB e messo il WD al posto del DVD utilizzando un caddy preso da AMAZON...

l'SSD legge e scrive a 260 MB/s :) (CristalDiskMark )

Anche il WD continua a funzionare perfettamente.

Win7 carica in 1/4 del tempo precedente

Consigliato a tutti... prossimo upgrade il passaggio a WIN8 e a 8 GB di RAM...

Saluti.

p.s. per il procio, si può fare l'upgrade ed a costi accessibili?

graziano1968
01-07-2013, 20:42
mi date il link amazon per un caddy che permetta di montare l'hd al posto del masterizzatore (anche in privato grazie!) ?

guz1977
01-07-2013, 22:09
Salve, non so se c'è ancora qualcuno che segue questo thread, io cmq ci provo.
Sono possessore di un Easynote TJ75 -jo-200IT (model MS2288), cui è "morta"la scheda madre. Il notebook non parte più e non da più segni di vita. Quindi presumo sia appunto la MB. In primis volevo capire se c'è qualcuno che ha provato a sostituirla, o se ha risolto in altra maniera in quanto ho letto in rete che a qualcuno quando era ancora in garanzia (non il mio caso) sostituirono il "cavo di accensione" e magicamente tutto ripartì.

Ora ricercando in rete ho trovato alcuni annunci di modelli di Motherboard
"SJV50 - CP MB 098284-1M" (quindi medesima sigla della mia) che potrebbero andare bene. Però hanno tutti come "number part" questo: MBBHB01001. Mentre sulla mia tale sigla è differente: MB.BH601.001 (MBBH601001)
Vorrei capire se le schede madri in questione possano o meno andar bene per il portatile, nonostante questa minima discrepanza.

Vi ringrazio e rimango in attesa di vs cortese risposta.
Guglielmo

Yogsothoth77
18-12-2013, 14:00
ciao,
non so se interessa ancora a qualcuno ma :
le ram 1333 cl9 non vanno(4gbx2 corsair) , il pc continua a rebootare all'avvio di windows , e anche con memtest86 riavvia poco dopo l'inizio del test.
riprovo con le 1066 cl7 4gbx2 (corsair) che dovrebbero andare..

in compenso , samsung ssd 840evo 250gb è veramente una bomba!!


Ciao
Yog

lobotom
03-01-2014, 12:53
Ciao ragazzi,
ho un problema con i driver della gpu ati mobile hd 5650:
ho formattato il PC e reinstallato Windows 7 ed alcune componenti non venivano riconosciute (gpu,scheda wifi ed un altro componente di cui non ricordo il nome, non ho il PC sotto mano al momento); ho scaricato i driver dal sito Packard Bell di tutto l'hardware e li ho installati,ma niente l'hardware sopra citato non viene riconosciuto perché non hanno la firma digitale riconosciuta da Windows 7. Il problema maggiore riguarda la scheda video,che non venendo riconosciuta, non permette di settare la risoluzione corretta del monitor.
Ho provato diversi metodi trovati su internet per disabilitare il controllo delle firme digitali in Windows 7,ma nessuno ha funzionato,solo entrando in modalità provvisoria ad ogni avvio e disabilitandoli da li funziona, ma così facendo non mi funziona Windows update e comunque come metodo risulta un po troppo macchinoso....L'ultima volta che avevo formattato non avevo avuto alcun problema di questo genere...ho installato una versione pulita di w7 con il metodo descritto all'inizio di questo thread, per non avere tutti i programmini presenti nel ripristino della Packard Bell....
Avete qualche suggerimento in merito? Io non so più dove sbattere la testa:muro: ....ringrazio in anticipo tutti per la disponibilità...ciao!

3171967
03-01-2014, 14:47
Ciao ragazzi,
ho un problema con i driver della gpu ati mobile hd 5650:
ho formattato il PC e reinstallato Windows 7 ed alcune componenti non venivano riconosciute (gpu,scheda wifi ed un altro componente di cui non ricordo il nome, non ho il PC sotto mano al momento); ho scaricato i driver dal sito Packard Bell di tutto l'hardware e li ho installati,ma niente l'hardware sopra citato non viene riconosciuto perché non hanno la firma digitale riconosciuta da Windows 7. Il problema maggiore riguarda la scheda video,che non venendo riconosciuta, non permette di settare la risoluzione corretta del monitor.
Ho provato diversi metodi trovati su internet per disabilitare il controllo delle firme digitali in Windows 7,ma nessuno ha funzionato,solo entrando in modalità provvisoria ad ogni avvio e disabilitandoli da li funziona, ma così facendo non mi funziona Windows update e comunque come metodo risulta un po troppo macchinoso....L'ultima volta che avevo formattato non avevo avuto alcun problema di questo genere...ho installato una versione pulita di w7 con il metodo descritto all'inizio di questo thread, per non avere tutti i programmini presenti nel ripristino della Packard Bell....
Avete qualche suggerimento in merito? Io non so più dove sbattere la testa:muro: ....ringrazio in anticipo tutti per la disponibilità...ciao!



Per la scheda grafica scarica questo:

http://www2.ati.com/drivers/auto/amddriverdownloader.exe

per la scheda wireless

http://www.driversbulk.com/DriverDownload/atheros_wifi_10.0.0.255-allos.zip

per la scheda lan


http://www.driversbulk.com/DriversDownload/win_k57_x64-15.6.0.10.zip

3171967
03-01-2014, 14:51
Scarica i drivers del chipset da qui:

http://www.driversint.com/IntelDrivers/intel_chipset_9.4.0.1026.zip

poi scarica questo:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/23496/eng/SetupRST.exe&lang=ita&Dwnldid=23496&DownloadType=Driver&OSFullname=Windows+7*&ProductID=2101

tutti i drivers sono per windows a 64bit

cerca di installarli nell'ordine che ti ho dato...ciao

3171967
03-01-2014, 15:01
pardon
per il wi fi
vai qui

http://www.driversdown.com/Download.asp?ID=129423&Url=http://down3.driversdown.com/Network/atheros_wifi_10.0.0.255-allos.zip

per i drivers aggiornati della lan vai qui

http://www.broadcom.com/support/license.php?file=570x/win_k57_x64-15.6.0.10.zip

e per il chipstet vai qui

http://u6560366.letitbit.net/download/1525508/56345.51a26ca554759abbbdc56daa3a85/intel_chipset_9.4.0.1026.rar.html

lobotom
03-01-2014, 16:32
Ciao 3171967,
grazie mille dei suggerimenti...appena avrò modo di provare vi farò sapere come va...grazie ancora,ciao!

lobotom
07-01-2014, 18:53
ciao 3171967,
scusa se ti rompo ancora, ma mi sono "inceppato": nel tuo ultimo post quando linki i driver del wifi, una volta aperto cosa devo fare? perché esce fuori una scritta strana con alcune lettere cliccabili che portano ad un sito per driver, ma non trovo quelli relativi alla periferica del mio pc....
per i driver del chipset è sufficiente l'ultimo link che hai messo?.....
grazie ancora per l'aiuto....

lobotom
08-01-2014, 11:15
allora ho provato ad installare i seguenti driver:

- GPU: tutto ok;

- CHIPSET: ho installato quelli relativi all'ultimo link + quello relativo a INTEL RAPID STORAGE TECHNOLOGY RAID DRIVER (che non so se sia effettivamente necessario visto che non ho configurazioni raid)

controllando dall'elenco dei componenti hardware le uniche due voci che hanno ancora il punto interrogativo sono:
-CONTROLLER ETHERNET: di cui non ho capito come installare i driver, quelli messi nell'ultimo post, ci sono 3 file di cui nessuno .exe .... avete suggerimenti in merito?
-CONTROLLER PCI SIMPLE COMMUNICATIONS: che non so cosa sia...

come detto precedentemente non ho trovato i driver del wifi, ma sembra funzionare e non vengono rilevati errori al riguardo...

lobotom
12-01-2014, 12:43
Ciao ragazzi...
fortunatamente è andato tutto liscio e funziona tutto, a parte la Lan che non riesco a caricargli i driver scaricati (file .sys .inf .cat) e comunque non la uso quindi non un grosso problema...
ringrazio nuovamente 3171967 per l'aiuto...
a presto ciao!!!

ZioLollo
10-06-2014, 20:31
Ho un EastNote TJ75, funzionava normalmente, l'ho lasciato in standby con coperchio chiuso senza alimentazione per un paio di giorni, quando vado a riprenderlo.....morto!


Inserendo l'alimentatore (ne ho provati 2) non succede nulla, non si accende nemmeno la spia di alimentazione sul PC.


Qualche consiglio?


edit.
il portatile funziona senza batteria e alimentato dalla rete?

Xetry
19-06-2014, 23:38
Ragazzi mi è successa più o meno la stessa cosa di ziolollo, lo avevo lasciato in stand by senza rete elettrica, quando lho acceso la batteria è quasi del tutto scarica e non caricava più. Il giorno dopo metto la corrente e non si accende più ne il PC ne il led che segnala la corrente. Mi devo preoccupare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Xetry
04-07-2014, 08:27
Ho un EastNote TJ75, funzionava normalmente, l'ho lasciato in standby con coperchio chiuso senza alimentazione per un paio di giorni, quando vado a riprenderlo.....morto!


Inserendo l'alimentatore (ne ho provati 2) non succede nulla, non si accende nemmeno la spia di alimentazione sul PC.


Qualche consiglio?


edit.
il portatile funziona senza batteria e alimentato dalla rete?
È successo lo stesso a me!! Stessa identica cosa. Risultato, si è bruciato il cip che da corrente!! Bella fregatura sti Packard Bell!! Tu hai risolto?

glamo
08-07-2014, 16:59
ciao a tutti,

da qualche giorno ho questo errore all'avvio http://s10.postimg.org/3zjjs5uyh/errore_hd.jpg

dove appunto mi si dice che l'hd si sta fottendo e devo sostituirlo.
potete aiutarmi indicandomi nell'ordine cosa devo fare??
premetto che nn so se ho il cd originale del pc.

1) comprare hd analogo.
2) ..............................
3) ..............................

e cosi via.

grazie a chi vorra aiutarmi, la mia preoccupazione è nn perdere nulla in particolare modo le impostazioni del browser (password preferiti )

glamo
08-07-2014, 22:05
ciao a tutti,

da qualche giorno ho questo errore all'avvio http://s10.postimg.org/3zjjs5uyh/errore_hd.jpg

dove appunto mi si dice che l'hd si sta fottendo e devo sostituirlo.
potete aiutarmi indicandomi nell'ordine cosa devo fare??
premetto che nn so se ho il cd originale del pc.

1) comprare hd analogo.
2) ..............................
3) ..............................

e cosi via.

grazie a chi vorra aiutarmi, la mia preoccupazione è nn perdere nulla in particolare modo le impostazioni del browser (password preferiti )


qualcosa mi e chiara vi chiedo solo...

ma devo comprar elo stesso hard disk? ossia WD5000BEVT -22 OPPURE anche un altro? che mi consigliate...

Shady 91'
11-07-2014, 16:15
Ciao ragazzi!

Sono un felice possessore di questo notebook (eaynote tj 75) da ben 4 anni.

Ultimamente mi stòà dando un pò di grattacapi, vediamo di andare con ordine:
1. Ho rovinato il filo del carica batteria e ne ho comprato uno nuovo da mondo alimentatori (perchè in rete quello originale proprio non riuscivo a trovarlo). Ha funzionato per un pò in modo strano (dovevo ruotare il jack del caricatore nuovo fino alla posizione che faceva partire il classico segnale di ricarica). Risultato che son dovuto tornare con il vecchio alimentatore e probabilmente spedirò quello nuovo in assistenza, ma rimango con il problema di trovarne uno che funzioni e non dia problemi.

2 Il computer non l ho mai aperto e in questo momento non sento le ventole. Ovviamente la tastiera è abbastanza calda. Mi chiedo se è il caso di fargli una pulizia e se magari sostituendo con un ssd rimuovo il problema alla radice (perchè immagino sia più efficiente energeticamente parlando di un hard disk). Non c'è solo la voglia di avere un ssd (che tra l altro mi costringerebbe ad andare su copie crackate di windows con tutti i provblemi del caso, unico vero motivo per cui non ho ancora fatto il cambio). A tal proposito voi che mi suggerite come SSD? Io ho messo gli occhi su questo samsung
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1405091541&sr=8-1&keywords=ssd+256
Dite che sarà compatibile e sfruttabile al massimo? Che comunque considerate che per il mio utilizzo il pc non da alcun problema di attesa, salvo all'avvio.


3 E' una questione quasi di salute. Passo svariate ore della giornata davanti al pc. Di recente si son creati degli aloni agli angoli tendenti al giallo in basso. Ho paura di rovinarmi la vista, ma non bastasse questo ho paura anche di comprare l ssd (sperando di prolungargli un pò la vita) e di dover poi "buttarlo" perchè inutilizzabile causa ulteriori deterioramente del display.


Spero di non avervi annoiato troppo e grazie a chiunque mi risponderà!

Yogsothoth77
16-07-2014, 10:51
ciao,
per il problema 1 non so che dirti visto che non mai avuto quel problema per fortuna .

2- se riesci smonta e pulisci le ventole e/o sostituiscile se non funzionano piu'.
l'ssd che hai linkato è lo stesso che monto io , non sfrutti a pieno xchè è sata3 mentre il notebook è sata2 , ma fidati ,anche se va a poco piu' della metà del suo potenziale , ti cambia la vita.

3 - ce l'ho anche io da circa 4 anni e lo uso almeno 9 ore al giorno tutti i giorni , ma non riscontro il tuo problema.

Ciao
Yog

Ciao ragazzi!

Sono un felice possessore di questo notebook (eaynote tj 75) da ben 4 anni.

Ultimamente mi stòà dando un pò di grattacapi, vediamo di andare con ordine:
1. Ho rovinato il filo del carica batteria e ne ho comprato uno nuovo da mondo alimentatori (perchè in rete quello originale proprio non riuscivo a trovarlo). Ha funzionato per un pò in modo strano (dovevo ruotare il jack del caricatore nuovo fino alla posizione che faceva partire il classico segnale di ricarica). Risultato che son dovuto tornare con il vecchio alimentatore e probabilmente spedirò quello nuovo in assistenza, ma rimango con il problema di trovarne uno che funzioni e non dia problemi.

2 Il computer non l ho mai aperto e in questo momento non sento le ventole. Ovviamente la tastiera è abbastanza calda. Mi chiedo se è il caso di fargli una pulizia e se magari sostituendo con un ssd rimuovo il problema alla radice (perchè immagino sia più efficiente energeticamente parlando di un hard disk). Non c'è solo la voglia di avere un ssd (che tra l altro mi costringerebbe ad andare su copie crackate di windows con tutti i provblemi del caso, unico vero motivo per cui non ho ancora fatto il cambio). A tal proposito voi che mi suggerite come SSD? Io ho messo gli occhi su questo samsung
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1405091541&sr=8-1&keywords=ssd+256
Dite che sarà compatibile e sfruttabile al massimo? Che comunque considerate che per il mio utilizzo il pc non da alcun problema di attesa, salvo all'avvio.


3 E' una questione quasi di salute. Passo svariate ore della giornata davanti al pc. Di recente si son creati degli aloni agli angoli tendenti al giallo in basso. Ho paura di rovinarmi la vista, ma non bastasse questo ho paura anche di comprare l ssd (sperando di prolungargli un pò la vita) e di dover poi "buttarlo" perchè inutilizzabile causa ulteriori deterioramente del display.


Spero di non avervi annoiato troppo e grazie a chiunque mi risponderà!

Shady 91'
16-07-2014, 14:15
Grazie per aver risposto.

Prenderò una decisione sull SSD.

Yogsothoth77
06-01-2015, 16:27
qualcuno è ancora vivo in questo thread?
dove posso trovare il bios moddato e come installarlo?
mi permette di downcloccare la cpu ?
che opzioni da in piu'?

Grazie
Yog

Faustinodh
14-07-2015, 12:48
ciao a tutti sapete dirmi se posso aggiungere una mini pci-e con 2 usb?
dove si trova lo slot per installarla?

tonio123
23-11-2015, 23:23
Ciao a tutti,
oggi il mio easynote ha deciso di lasciarmi definitivamente dopo 5 anni di servizio a causa molto probabilmente della scheda madre andata. Ho controllato online ma comcomprarne una nuova ha poco senso visti i prezzi.
Qualcuno ha per caso una scheda madre ancora funzionante da vendermi?
In alternativa, qualcuno è interessato a comprare qualche altro pezzo come ricambio?

3171967
01-04-2016, 08:18
situazione poi corretta per mio errore

MontegoBay
01-06-2016, 10:28
DOMANDA

supporta 8gb (1 x 8gb) ddr3 a 1600mhz??

diabolik81
05-06-2020, 18:45
Ciao, mi piacerebbe provare a dare nuova vita a questo portatile e dopo aver fatto un upgrade di Ram e Hdd (sostituito con un ssd), mi chiedevo se installare Win10 potesse essere una soluzione idonea.
Qualcuno ha già provato?

3171966
05-06-2020, 19:22
Io sul mio prima che skioppasse nel 2017 l'avevo installato...rispondeva benissimo....8gb di ram su 2 slot da 4 di corsari vegenance da 1600mhz ( funzionavano a 1066 ma abbassano però a cl6-6-6) e samsung 840 evo da 1tb
Al di là che la scheda grafica che come ultimo driver ha il radon software crimson edition beta v16.2.1 01/03/2016 comincinciava a mostrare il fianco seriamente con gli ultimi giochi...al di la che non ha le usb 3.0..per tutto il resto era praticamente una scheggia con windows 10 PRO...

diabolik81
05-06-2020, 19:43
Io sul mio prima che skioppasse nel 2017 l'avevo installato...rispondeva benissimo....8gb di ram su 2 slot da 4 di corsari vegenance da 1600mhz ( funzionavano a 1066 ma abbassano però a cl6-6-6) e samsung 840 evo da 1tb
Al di là che la scheda grafica che come ultimo driver ha il radon software crimson edition beta v16.2.1 01/03/2016 comincinciava a mostrare il fianco seriamente con gli ultimi giochi...al di la che non ha le usb 3.0..per tutto il resto era praticamente una scheggia con windows 10 PRO...

Perfetto!
Considerando l'utilizzo prettamente office e multimediale che andrei a farne, mi sembra di capire che possa valerne la pena effettuare l'upgrade da hdd a ssd e soprattutto installare Win10.

3171966
05-06-2020, 20:35
Perfetto!
Considerando l'utilizzo prettamente office e multimediale che andrei a farne, mi sembra di capire che possa valerne la pena effettuare l'upgrade da hdd a ssd e soprattutto installare Win10.

Per un uso ufficio è perfetto...veloce e reattivo mettendo un ssd e se proprio gli vuoi tirare il collo portando la gamba 8gb su 2 moduli da 4gb ddr3..logico che la scheda grafica mostra il fianco sui video in 2k e scordati COMPLETAMENTE i video in 4k di YouTube e company...ma per TUTTO il resto...office..musica...un po di Photoshop...ecc ecc...funzionerà alla grande

MontegoBay
05-06-2020, 21:15
Idem
Ancora oggi con 8gb di RAM , SSD da 500gb Samsung evo , cambiato pasta e pad termici su GPU e CPU , va da dio
Ovvio lo uso x.lavoro , x film quando sono fuori casa , gioco a qualche giochino ma nulla di che
Ah dimenticavo, ho win 10 pro x64 installato

3171966
06-06-2020, 08:53
Perfetto!
Considerando l'utilizzo prettamente office e multimediale che andrei a farne, mi sembra di capire che possa valerne la pena effettuare l'upgrade da hdd a ssd e soprattutto installare Win10.

Ci tengo a specificare che la configurazione ESATTA originale del mio TJ75 era la seguente:
Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
• Windows® 7 Home Premium autentico
• Processore Intel® Core™ i5 430M
• Memoria installata 4GB DDR3
• Hard disk 500GB SATA (5200rpm)
• ATI Radeon HD5650 (1GB)
• Schermo TFT 15.6'' (1366x768)

Ricordo di avergli fatto le seguenti MOD:
- Cambiata pasta termoconduttiva con Prolimatech PK-3
- Sostituito HD Meccanico Con un SSD Samsung 840 EVO 1TB (Ricorda che il controller sata della scheda madre è sata2 l'ssd andrà a circa la meta delle prestazioni in quanto totalmente retrocompatibile con sata2 e sata1..ma fidati...è TUTTO UN'ALTRO MONDO RISPETTO AL MECCANICO) al momento non troverai più il samsung 840 EVO, ma vai tranquillo di 860 EVO è una bomba sicuro e longevo e lo potrai utilizzare su un altro sistema in futuro che non utilizzi l'M.2.
-RAM CORSAIR Memoria SoDimm Vengeance 8 GB (2 x 4GB) DDR3 1600 MHz CL9 modello esatto CMSX8GX3M2A1600C9 (Non andrà a 1600Mhz ma a 1066mhz diminuendo però i tempi di latenza a 6-6-6)

diciamo che questo è il MASSIMO che puoi fare per tirare il collo a quel portatile restituendogli una reattività che neanche puoi immaginare.
Quando installerai windows 10 ricorda a 64bit (Qualunque versione va bene dalla HOME alla PRO) e per riattivare i tasti funzione touch superiori, se le ultime versioni di win10 non l'hanno ancora integrato, installa questo :
https://global-download.packardbell.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.05_W7x86W7x64_A.zip?acerid=633987731358326455&Step1=NOTEBOOK&Step2=EASYNOTE&Step3=EN%20TJ75&OS=ALL&LC=it&BC=PACKARD%20BELL&SC=EMEA_17P
ah gia...
io avevo installato anche l'ultima relase del bios moddato....serve a poco ora... installa pure l'ultima ufficiale...andrà benone...
l'ultima versione ufficiale del bios è la 1.26
e la puoi trovare qui (Ricorda se decidi di fare questo aggiornamento controlla prima se non hai gia la versione 1.26 installata, in caso negativo lascia attaccata la batteria anche se dura poco e non staccare l'alimentatore dal portatile per nessuna ragione fino al completamento dell'upgrade :
https://global-download.packardbell.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_PackardBell_1.26_A_A.zip?acerid=634224415408878887&Step1=NOTEBOOK&Step2=EASYNOTE&Step3=EN%20TJ75&OS=ALL&LC=it&BC=PACKARD%20BELL&SC=EMEA_17P

ricorda dopo l'installazione di windows 10 di eseguire windows update
aggiornare tutti i drivers, magari aiutandoti con iobit driver booster o programmi similari ...unica accortezza ti consiglio di scaricare l'ultimo driver disponibile sul sito dell'AMD Crimson Edition 16.2.1 Beta che puoi scaricare da qui : https://www2.ati.com/drivers/beta/non-whql-win10-64bit-radeon-software-crimson-relive-16.2.1-sep20.exe ricordo che gli attivava qualche funzione in piu e su youtube gestiva meglio i flussi video

ultimo consiglio , prima di iniziare il tutto creati una chiavetta usb AGGIORNATA utilizzando l'utility di microsoft che puoi scaricare da qui : https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 .fidati è meglio perchè parti già dall'ultima distribuzione di windows 10 e non dovrai perderti in un secondo momento tra interminabili download ed upgrade

MontegoBay
06-06-2020, 09:24
Ci tengo a specificare che la configurazione ESATTA originale del mio TJ75 era la seguente:
Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
• Windows® 7 Home Premium autentico
• Processore Intel® Core™ i5 430M
• Memoria installata 4GB DDR3
• Hard disk 500GB SATA (5200rpm)
• ATI Radeon HD5650 (1GB)
• Schermo TFT 15.6'' (1366x768)

Ricordo di avergli fatto le seguenti MOD:
- Cambiata pasta termoconduttiva con Prolimatech PK-3
- Sostituito HD Meccanico Con un SSD Samsung 840 EVO 1TB (Ricorda che il controller sata della scheda madre è sata2 l'ssd andrà a circa la meta delle prestazioni in quanto totalmente retrocompatibile con sata2 e sata1..ma fidati...è TUTTO UN'ALTRO MONDO RISPETTO AL MECCANICO) al momento non troverai più il samsung 840 EVO, ma vai tranquillo di 860 EVO è una bomba sicuro e longevo e lo potrai utilizzare su un altro sistema in futuro che non utilizzi l'M.2.
-RAM CORSAIR Memoria SoDimm Vengeance 8 GB (2 x 4GB) DDR3 1600 MHz CL9 modello esatto CMSX8GX3M2A1600C9 (Non andrà a 1600Mhz ma a 1066mhz diminuendo però i tempi di latenza a 6-6-6)

diciamo che questo è il MASSIMO che puoi fare per tirare il collo a quel portatile restituendogli una reattività che neanche puoi immaginare.
Quando installerai windows 10 ricorda a 64bit (Qualunque versione va bene dalla HOME alla PRO) e per riattivare i tasti funzione touch superiori, se le ultime versioni di win10 non l'hanno ancora integrato, installa questo :
https://global-download.packardbell.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.05_W7x86W7x64_A.zip?acerid=633987731358326455&Step1=NOTEBOOK&Step2=EASYNOTE&Step3=EN%20TJ75&OS=ALL&LC=it&BC=PACKARD%20BELL&SC=EMEA_17P
ah gia...
io avevo installato anche l'ultima relase del bios moddato....serve a poco ora... installa pure l'ultima ufficiale...andrà benone...
l'ultima versione ufficiale del bios è la 1.26
e la puoi trovare qui (Ricorda se decidi di fare questo aggiornamento controlla prima se non hai gia la versione 1.26 installata, in caso negativo lascia attaccata la batteria anche se dura poco e non staccare l'alimentatore dal portatile per nessuna ragione fino al completamento dell'upgrade :
https://global-download.packardbell.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_PackardBell_1.26_A_A.zip?acerid=634224415408878887&Step1=NOTEBOOK&Step2=EASYNOTE&Step3=EN%20TJ75&OS=ALL&LC=it&BC=PACKARD%20BELL&SC=EMEA_17P

ricorda dopo l'installazione di windows 10 di eseguire windows update
aggiornare tutti i drivers, magari aiutandoti con iobit driver booster o programmi similari ...unica accortezza ti consiglio di scaricare l'ultimo driver disponibile sul sito dell'AMD Crimson Edition 16.2.1 Beta che puoi scaricare da qui : https://www2.ati.com/drivers/beta/non-whql-win10-64bit-radeon-software-crimson-relive-16.2.1-sep20.exe ricordo che gli attivava qualche funzione in piu e su youtube gestiva meglio i flussi video

ultimo consiglio , prima di iniziare il tutto creati una chiavetta usb AGGIORNATA utilizzando l'utility di microsoft che puoi scaricare da qui : https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 .fidati è meglio perchè parti già dall'ultima distribuzione di windows 10 e non dovrai perderti in un secondo momento tra interminabili download ed upgrade

wow sei mejo de ARANZULLA :)

Cmq pienamente d'accordo su tutto , e la stessa cosa che ho fatto io ed e cambiato radicalmente, oddio non un razzo ma se la batte cmq

diabolik81
07-06-2020, 08:39
Ci tengo a specificare che la configurazione ESATTA originale del mio TJ75 era la seguente:
Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
• Windows® 7 Home Premium autentico
• Processore Intel® Core™ i5 430M
• Memoria installata 4GB DDR3
• Hard disk 500GB SATA (5200rpm)
• ATI Radeon HD5650 (1GB)
• Schermo TFT 15.6'' (1366x768)

Ricordo di avergli fatto le seguenti MOD:
- Cambiata pasta termoconduttiva con Prolimatech PK-3
- Sostituito HD Meccanico Con un SSD Samsung 840 EVO 1TB (Ricorda che il controller sata della scheda madre è sata2 l'ssd andrà a circa la meta delle prestazioni in quanto totalmente retrocompatibile con sata2 e sata1..ma fidati...è TUTTO UN'ALTRO MONDO RISPETTO AL MECCANICO) al momento non troverai più il samsung 840 EVO, ma vai tranquillo di 860 EVO è una bomba sicuro e longevo e lo potrai utilizzare su un altro sistema in futuro che non utilizzi l'M.2.
-RAM CORSAIR Memoria SoDimm Vengeance 8 GB (2 x 4GB) DDR3 1600 MHz CL9 modello esatto CMSX8GX3M2A1600C9 (Non andrà a 1600Mhz ma a 1066mhz diminuendo però i tempi di latenza a 6-6-6)

diciamo che questo è il MASSIMO che puoi fare per tirare il collo a quel portatile restituendogli una reattività che neanche puoi immaginare.
Quando installerai windows 10 ricorda a 64bit (Qualunque versione va bene dalla HOME alla PRO) e per riattivare i tasti funzione touch superiori, se le ultime versioni di win10 non l'hanno ancora integrato, installa questo :
https://global-download.packardbell.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.05_W7x86W7x64_A.zip?acerid=633987731358326455&Step1=NOTEBOOK&Step2=EASYNOTE&Step3=EN%20TJ75&OS=ALL&LC=it&BC=PACKARD%20BELL&SC=EMEA_17P
ah gia...
io avevo installato anche l'ultima relase del bios moddato....serve a poco ora... installa pure l'ultima ufficiale...andrà benone...
l'ultima versione ufficiale del bios è la 1.26
e la puoi trovare qui (Ricorda se decidi di fare questo aggiornamento controlla prima se non hai gia la versione 1.26 installata, in caso negativo lascia attaccata la batteria anche se dura poco e non staccare l'alimentatore dal portatile per nessuna ragione fino al completamento dell'upgrade :
https://global-download.packardbell.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_PackardBell_1.26_A_A.zip?acerid=634224415408878887&Step1=NOTEBOOK&Step2=EASYNOTE&Step3=EN%20TJ75&OS=ALL&LC=it&BC=PACKARD%20BELL&SC=EMEA_17P

ricorda dopo l'installazione di windows 10 di eseguire windows update
aggiornare tutti i drivers, magari aiutandoti con iobit driver booster o programmi similari ...unica accortezza ti consiglio di scaricare l'ultimo driver disponibile sul sito dell'AMD Crimson Edition 16.2.1 Beta che puoi scaricare da qui : https://www2.ati.com/drivers/beta/non-whql-win10-64bit-radeon-software-crimson-relive-16.2.1-sep20.exe ricordo che gli attivava qualche funzione in piu e su youtube gestiva meglio i flussi video

ultimo consiglio , prima di iniziare il tutto creati una chiavetta usb AGGIORNATA utilizzando l'utility di microsoft che puoi scaricare da qui : https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 .fidati è meglio perchè parti già dall'ultima distribuzione di windows 10 e non dovrai perderti in un secondo momento tra interminabili download ed upgrade

Che dire....sei stato più che esaustivo. Grazie mille! :)

gcooper
14-06-2020, 15:23
Ciao a tutti
un grazie per le informazioni che sono state riportate in precedenza per fare upgrade
Il mio TJ75 è due versioni indietro di Bios, credo 1.09, per installare la 1.26 posso saltare direttamente all'ultima versione o devo installare prima le intermedie?
Altra domanda io ho già windows 10 home 64 bit posso installare la 1.26 senza rischi?
Ultima info ho scaricato la 1.26 posso lanciarla direttamente da flash?

hellomac
13-12-2021, 11:06
Buongiorno Forum,

riesumo questo thread perchè avrei necessità di un vostro aiuto.
Sto provando a rivitalizzare il notebook (versione dotata di i3) con un SSd che avevo a casa (silicon Power da 128gb).
Quando vado ad installare windows questo non viene riconosciuto anche se nel bios è impostato il SATA come AHCI.
Lo stesso bios ogni tanto fa cilecca e non lo vede...
Suggerimenti?