PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 5450, nuova scheda video entry level


Redazione di Hardware Upg
04-02-2010, 08:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2373/ati-radeon-hd-5450-nuova-scheda-video-entry-level_index.html

Con l'analisi di oggi andremo quindi a testare Radeon HD 5450, il modello destinato alla fascia entry level del mercato e caratterizzato da un costo al pubblico estremamente contenuto. La nuova proposta di AMD si presenta come una scheda dedicata a chi è intenzionato a migliorare le prestazioni del proprio sistema, magari originariamente dotato di un controller grafico integrato, e non dispone di un ampio margine di spesa.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ironashram
04-02-2010, 08:15
Scheda veramente interessante, ottimo prezzo

ciro207
04-02-2010, 08:22
Mi piace molto, poi a quel prezzo.. pure fanless! Ottima

lastlord
04-02-2010, 08:29
1. il dissapatore è orrendo e temo che occuperà 2 slot, cosa che per una scheda di fascia bassa mi pare una follia.
2. se la 5670 costerà poco di più il vero acquisto sarà quella, considerando che ha bus a 128 bit, memorie gddr5 e 400sp (contro 80).

Parappaman
04-02-2010, 08:29
Interessante? Ma se la 4550 costa 35 euro ed è la stessa scheda... In più quelle poche che sono già disponibili hanno uno a scelta tra questi difetti:
1) dissipatore dual slot che fa a pugni con l'utilizzo nei case veramente SFF...
2) una lunghezza di 20cm e passa che (vedi sopra)...
3) memorie DDR2 che ne intristiscono le già basse prestazioni...
Che poi non capisco come mai non sia stata paragonata proprio alla 4550, visto che in teoria dovrebbe prendere il suo posto in termini prestazionali e di prezzo.

nickfede
04-02-2010, 08:29
Ottima scheda fanless a buon prezzo.....

Spopolerà negli HTPC e non solo ......

leddlazarus
04-02-2010, 08:41
come volevasi dimostrare.

una scheda anche entry level le suona di santa ragione a qualunque integrata (sia su mobo che su chip)

alla luce di cio' il prezzo degli i5 661 è veramente troppo alto.

non capisco proprio l'intel.

il 661 ha una notevole capacità di calcolo che è totalmente sprecata se si pensa di usarlo come pc da ufficio con l'integrata, mentre è troppo caro se si pensa di usarlo con una vga discreta.

quindi o si va su un i3 o per pc di livello medio-basso non da gioco amd rimane la scelta + conveniente.

calabar
04-02-2010, 08:49
Più che altro l'assenza di connettore DisplayPort pensavo significasse anche l'assenza di eyefinity, credevo che infatti tale tecnologia necessitasse del DP.
Strano allora risulta essere il limite di almeno un monitor DP per le schede ATI di fascia più alta nelle configurazioni tri-moniotr.

Micene.1
04-02-2010, 09:00
mah a 55 si prende una 4670...

Malek86
04-02-2010, 09:02
55€ mi pare un po' troppo, per una scheda che comunque non va troppo più che un'integrata. La 4550 costa molto meno. Allo stesso prezzo si trova la 4650, che dovrebbe essere meglio in qualunque caso. E con poco di più c'è la 4670 che la sbriciola letteralmente.

Questo prezzo non sarebbe stato più adatto per la 5500?

greeneye
04-02-2010, 09:05
Questa scheda (appena sara disponibile in volumi) costerà 40€ e la 4550 sparirà dai listini.

In ogni modo un confronto con la 4550 non sarebbe stato sbagliato, anzi!

oxota
04-02-2010, 09:06
come volevasi dimostrare.

una scheda anche entry level le suona di santa ragione a qualunque integrata (sia su mobo che su chip)

Che dici 4 volte in meno di consumo in idle è un buon motivo? tu terresti accese 4 lampadine a risparmio energetiche per 24 ore per mesi e mesi senza che ti servano a niente?

aceomron
04-02-2010, 09:09
Questa scheda (appena sara disponibile in volumi) costerà 40€ e la 4550 sparirà dai listini.

In ogni modo un confronto con la 4550 non sarebbe stato sbagliato, anzi!

quotone, lo stavo x scrivere io!

Jackari
04-02-2010, 09:09
bella forza paragonare una discreta ad un'integrata. non ha proprio senso.
eppoi per 55 euro meglio la 785g a costo zero. oppure se si vuole giocare la 4670. fosse a 25, 30 euro ci si potrebbe pensare....

Malek86
04-02-2010, 09:12
Questa scheda (appena sara disponibile in volumi) costerà 40€ e la 4550 sparirà dai listini.

In ogni modo un confronto con la 4550 non sarebbe stato sbagliato, anzi!

In effetti, avrei visto bene anche un confronto con la G210, visto che il suo prezzo è quello. Peccato che non le diano alla stampa...

Crisp
04-02-2010, 09:17
sarebbe stata ottima con un bus a 128bit e almeno 160 sp e qualche unità rop e tmu in più.

Non sarebbe ora di dire basta a memorie DDR2 e bus a 64bit?

SpAnZ
04-02-2010, 09:18
scusate ma nvidia non la sento :D

aceomron
04-02-2010, 09:25
sarebbe stata ottima con un bus a 128bit e almeno 160 sp e qualche unità rop e tmu in più.

Non sarebbe ora di dire basta a memorie DDR2 e bus a 64bit?

la memoria è ddr3 se nn erro...
cmq la cosa che mi fa pensare è che secondo la recensione di anandtech la 4550 va di + di questa consumando di + e scaldando anche di +...

marlin
04-02-2010, 09:26
ma rispetto alla 4670?

nel mio pc con chip integrato 780, vorrei aggiungere una scheda video in modo da garantire al pc 2 giga piene di ram

aceomron
04-02-2010, 09:34
ma rispetto alla 4670?

nel mio pc con chip integrato 780, vorrei aggiungere una scheda video in modo da garantire al pc 2 giga piene di ram

ma aggiungere altri 2gb di ram invece come la vedi?

Sig. Stroboscopico
04-02-2010, 09:35
Ottima scheda!
Incredibile una DX 11 già a questo prezzo e fanless!

tuasora
04-02-2010, 09:42
Ma notizie su hybrid crossfire? non è possibile utilizzarle in questa modalità con un 785?

g.luca86x
04-02-2010, 09:42
ma rispetto alla 4670?

nel mio pc con chip integrato 780, vorrei aggiungere una scheda video in modo da garantire al pc 2 giga piene di ram

:muro: :muro: :muro: :muro:

Tu la ram del pc la conteggi in base a quanta ce n'è su una scheda video? :doh: Qualcuno te lo ha mai detto che 1 GB di ram sulle schede video di potenza inferiore alla 5750 (se non 5770) è una truffa legalizzata perchè non te ne fai nulla, visto che la scheda arranca già con 512 MB di dati da elaborare?

Si potrebbe avviare una campagna di informazione contro queste truffe da parte dei produttori?

Detto questo: se il prezzo di questa scheda sarà davvero 55€ che se la tengano. A quel prezzo ci sono 4670 e a meno 4650 che viaggiano decisamente meglio. Oltretutto a questo livello parlare di dx11 o tesselletion non ha alcun senso. Questa la vedo solo come schedina entry level da 29,99€ e basta, altro che 55. Ultimamente si da sempre meno peso al denaro come se i soldi li regalassero alle fermate del bus.

tuasora
04-02-2010, 09:43
Ma notizie su hybrid crossfire? non è possibile utilizzarle in questa modalità con un 785?

g.luca86x
04-02-2010, 09:43
Ottima scheda!
Incredibile una DX 11 già a questo prezzo e fanless!

ma se già arranca in dx9 a basse impostazioni come credi faccia a giocare in dx11? :mbe:

WolfTeo
04-02-2010, 09:45
in un bel pc media center per la decodifica e un buona qualita video dei bluray va bene..in ufficio se si lavora su monitor 22" 24" in digitale a me personalmente sembra ottima.
Inoltre Ati ha sempre avuto una eccellente qualita sull immagine superiore a nvidia.
cmq per risparmiare in ufficio...mobo con 785g ed è sufficiente a tutto anche a schermi ad alta risoluzione.

Ciao Atutti

( uso da sempre nvidia x i giochi...ma ati in questo giro sta lavorando bene...attendo fermi )

Ares17
04-02-2010, 09:50
:muro: :muro: :muro: :muro:

Tu la ram del pc la conteggi in base a quanta ce n'è su una scheda video? :doh: Qualcuno te lo ha mai detto che 1 GB di ram sulle schede video di potenza inferiore alla 5750 (se non 5770) è una truffa legalizzata perchè non te ne fai nulla, visto che la scheda arranca già con 512 MB di dati da elaborare?

Si potrebbe avviare una campagna di informazione contro queste truffe da parte dei produttori?

Detto questo: se il prezzo di questa scheda sarà davvero 55€ che se la tengano. A quel prezzo ci sono 4670 e a meno 4650 che viaggiano decisamente meglio. Oltretutto a questo livello parlare di dx11 o tesselletion non ha alcun senso. Questa la vedo solo come schedina entry level da 29,99€ e basta, altro che 55. Ultimamente si da sempre meno peso al denaro come se i soldi li regalassero alle fermate del bus.

veramente lui intendeva mettere una scheda video discreta per sostituire quella integrata sulla modo avendo dopo disponibile per il sistema 2 gb di ram, invece che 2 gb meno quella usata dal chip video (256 mb?)

aceomron
04-02-2010, 09:53
:muro: :muro: :muro: :muro:

Tu la ram del pc la conteggi in base a quanta ce n'è su una scheda video? :doh: Qualcuno te lo ha mai detto che 1 GB di ram sulle schede video di potenza inferiore alla 5750 (se non 5770) è una truffa legalizzata perchè non te ne fai nulla, visto che la scheda arranca già con 512 MB di dati da elaborare?

Si potrebbe avviare una campagna di informazione contro queste truffe da parte dei produttori?

Detto questo: se il prezzo di questa scheda sarà davvero 55€ che se la tengano. A quel prezzo ci sono 4670 e a meno 4650 che viaggiano decisamente meglio. Oltretutto a questo livello parlare di dx11 o tesselletion non ha alcun senso. Questa la vedo solo come schedina entry level da 29,99€ e basta, altro che 55. Ultimamente si da sempre meno peso al denaro come se i soldi li regalassero alle fermate del bus.

non x smontarti ma lui intendeva che la ram di sistema del pc risultava 1,5gb invece che 2gb xke 512mb li prendeva la hd3200/3300 integrata nella scheda madre 780g (anche se sinceramente suppongo debba avere anche 128mb di sideport sulla mobo, boh cmq)...

gianni1879
04-02-2010, 09:54
Ottima scheda!
Incredibile una DX 11 già a questo prezzo e fanless!

perchè tu ci vorresti giocare in dx11 con questa vga? :D


sono schede per altri usi e giochi molto occasionali.

Cmq il paragone va fatto con la precedente serie hd4350 o con la hd4550 che costa ben 25/30€ (la prima) e 35/40€ (la seconda), ma sinceramente 50€ per questa vga mi sembrano davvero troppi

djmattm
04-02-2010, 09:57
Ma non ha nessun senso paragonare questa scheda alla serie 4000, chi prende questa è perchè con 40 euro ci si porta a casa una scheda fanless che supporta il triplo monitor!! La povera matrox è morta.

marlin
04-02-2010, 09:58
edit

marlin
04-02-2010, 10:00
edit

ho raggruppatp tutte le risp sotto

marlin
04-02-2010, 10:01
non x smontarti ma lui intendeva che la ram di sistema del pc risultava 1,5gb invece che 2gb xke 512mb li prendeva la hd3200/3300 integrata nella scheda madre 780g (anche se sinceramente suppongo debba avere anche 128mb di sideport sulla mobo, boh cmq)...

per la cronaca ho come mobo una asorck a780fullhd

ma aggiungere altri 2gb di ram invece come la vedi?

diciamo che gli altri due slot della ram sono troppo vicini al dissipatore e mi viene difficile a montarli

quindi dovrei comprare un kit 2x2 giga, ma cos' mi restano sulla panza 2x1 giga e resto con una scheda video integrata..


veramente lui intendeva mettere una scheda video discreta per sostituire quella integrata sulla modo avendo dopo disponibile per il sistema 2 gb di ram, invece che 2 gb meno quella usata dal chip video (256 mb?)

esatto
oppure resto così e metto una scheda video dedicata

el-mejo
04-02-2010, 10:23
La 5670 ha 8 rop's, non 20...

leddlazarus
04-02-2010, 10:51
Che dici 4 volte in meno di consumo in idle è un buon motivo? tu terresti accese 4 lampadine a risparmio energetiche per 24 ore per mesi e mesi senza che ti servano a niente?

se avessi letto per intero il mio post avresti capito il significato della frase che hai quotato.

ukfly
04-02-2010, 11:43
Ma rispetto ad una hd 2600 xt 256 ddr3 come va? ... non riesco a trovare come andava la 2600

Quanto si guadagna in percentuale?

(Perdono per l'incompetenza)

Tnx

Zappa1981
04-02-2010, 11:50
la 2600xt dovrebbe bruciarla, ha più shader e un bus di almeno 128bit, in directx9 penso la sorpassi di brutto questa 5450... cmq si han rotto con i 64bit dai... nn brilla in prestazioni sicuramente..

ipv4
04-02-2010, 12:07
Dovrei aggiornare il mio vecchio pc che monta una nvidia 6200 turbocache(256 mega dedicati) per giocare a wow che ormai va a scatti, meglio una ati 4650 o questa 5450?

Il prezzo + o meno è quello, che dite?

Jackari
04-02-2010, 12:15
Ma rispetto ad una hd 2600 xt 256 ddr3 come va? ... non riesco a trovare come andava la 2600

Quanto si guadagna in percentuale?

(Perdono per l'incompetenza)

Tnx

per giocare e spendere poco molto meglio una 4670 o anche una 4650 (ma in ogni caso molto meglio la prima per rapporto qualità prezzo)

Jackari
04-02-2010, 12:16
Dovrei aggiornare il mio vecchio pc che monta una nvidia 6200 turbocache(256 mega dedicati) per giocare a wow che ormai va a scatti, meglio una ati 4650 o questa 5450?

Il prezzo + o meno è quello, che dite?

4650!
oppure con qualche euro in più una 4670.
a meno che non tu non voglia sfruttare il supporto multimonitor....

Paint
04-02-2010, 12:19
Più che altro l'assenza di connettore DisplayPort pensavo significasse anche l'assenza di eyefinity, credevo che infatti tale tecnologia necessitasse del DP.
Strano allora risulta essere il limite di almeno un monitor DP per le schede ATI di fascia più alta nelle configurazioni tri-moniotr.

Infatti nell'articolo viene specificato che:

Uno degli aspetti sicuramente più interessanti che presenta Radeon HD 5450 è il supporto per la tecnologia Eyefinity: per una scheda con un prezzo così contenuto, supportare fino tre monitor contemporaneamente per una risoluzione massima di 3840x1024 pixel, rappresenta un vero valore aggiunto. Va sottolineato però che solo la versione con DisplayPort è in grado di garantire tale funzionalità: alcuni produttori, avranno a listino modelli caratterizzati dalla presenza del connettore DisplayPort al posto di quello HDMI.

Futura12
04-02-2010, 12:24
Ridicole come al solito le performance grafiche.
Buona giusto per giocare a Hearts e guardare qualche film.

Pat77
04-02-2010, 12:30
4 rops, 80 sp, 64 bit ha prestazioni di tutto rispetto per queste caratteristiche.

emax81
04-02-2010, 12:40
bella forza paragonare una discreta ad un'integrata. non ha proprio senso.
...
Pure io questa non l'ho proprio capita.... metteteci una G210\GT220 di nVIDIA insieme con una HD4550 che sostituisce per capire i reali vantaggi in termini di performances\consum ... :(

leddlazarus
04-02-2010, 12:50
Pure io questa non l'ho proprio capita.... metteteci una G210\GT220 di nVIDIA insieme con una HD4550 che sostituisce per capire i reali vantaggi in termini di performances\consum ... :(

spiegatelo all'intel che pensa che il 661 con l'integrata sia la panacea per tutti i mali.

invece è giusto far vedere che anche una schedina da pochi euro raddoppia le prestazioni di qualsiasi integrata compresa quella del 661

emax81
04-02-2010, 13:03
spiegatelo all'intel che pensa che il 661 con l'integrata sia la panacea per tutti i mali.

invece è giusto far vedere che anche una schedina da pochi euro raddoppia le prestazioni di qualsiasi integrata compresa quella del 661

OK, allora perchè si fà vedere un confronto con gpu discrete solo dal lato temperature & performance mentre vengono omesse sul lato performances?Sarebbe stato interessante vedere anche le soluzioni nVDIA a 40nm ( G210,GT220 & GT 240) per avere un dettaglio completo :D

I proci a 32 nm di Intel sono ottimi ( ne ho uno installato nel mio m.itx che va quasi passivo :D ), ma senza quella inutile igpu sarebbero stati ancora + interessanti x consumi & costi :muro: :muro:

Catan
04-02-2010, 13:11
personalmente mi aspettato un maggior numero di sp integrate.
almeno 160.
tolto questo oggettivamente sembra una vga carina per quello cui è destinata.
ufficio, se si hanno necessità leggermente superiori all'uso di world ed excell
o se si ha necessità di un multi monitor.

ti garantisce quella giocabilità a qualche partitella sporadica, pagando il tutto 50E.
la si mette in un htpc e si hanno sicuramente prestazioni maggiori di un integrata.

per chi critica il dual slot, bèh mediamente su un htpc c'è sempre dopo lo slot pci-ex16, slot pci-ex 1x
ora insomma se il dissi mi impedisce di utilizzare il pci-ex 1x non è una grandissima perdita.

tanto + che poi sapphire o le latre sicuramente presenteranno un modello con il dissi single slot.


per la serie invece longevità potrebbe essere anche utile in vista, delle nuove mobo amd con il chip della serie 800, visto che le 890gx e le 885 avranno questa vga integrata e sarà possibile fare un hybrid crossfire.

non è che sia un fan di queste soluzioni, però la possibilità c'è.


e tra l'altro a coloro che invocano un confronto con la 4550, ovviamente secondo me è inutile farlo per il semplice motivo che queste prenderanno il loro posto, quindi adesso sono 49$ con la produzione in volumi e tempo 2 o 3 mesi prenderanno al fascia dei 40E tipica delle 4550.

g.luca86x
04-02-2010, 13:13
beh, a questo punto ci vorrebbe dalla redazione un confronto con una nvidia g210. Lo conoscerete qualcuno che ha fatto l'errore di comprare un pc in un centro commerciale? Se si chiedetegli se ve la presta per testarla...

comunque davvero, queste schede davvero continuo a non capirle. Per visualizzare filmati mi sembra che il chipset 785g faccia il suo sporco lavoro, tranne l'accelerazione di alcuni codec particolari o specifici stream audio non compressi. Questa non ho ben capito se supera le limitazioni della 4200 per htpc. Per giocare questa non ha senso perchè dx11 su questa scheda non si possono nemmeno usare, pena l'ingiocabilità, a causa del calo vistoso delle prestazioni anche con le schede più potenti, figuriamoci con questo giocattolo. Meglio 4650/70 allo stesso prezzo. L'unico, e dico davvero unico vantaggio di una scheda del genere sarebbe la possibilità di eyefiniti per pilotare 3 monitor, ovviamente usati giusto per giocare a campo minato o per scrivere in word, viste le pur sempre basse prestazioni di un prodotto del genere. Poi è risaputo che il 67% del mercato che compra queste schede (ricerca nell'articolo) è composto da persone che usano correntemente 3 monitor per qualunque cosa. Ovviamente risparmiano sulla scheda video per acquistare 3 monitor, di cui uno displayport. Il prezzo di questa scheda dovrebbe essere non più di 30€, sul serio. Non vedo davvero motivi per cui dovrebbe costare di più! A chi chiedesse meglio questa o un altra dico: per giocare questa scordatevela. Prendete un 4650 se non volete spendere di più che va già molto ma molto meglio...

Notturnia
04-02-2010, 13:16
ottima scheda per ufficio e htpc
di certo non per gioco.. ma per lavoro è sufficiente..

Negative_creep
04-02-2010, 13:18
"viene commercializzata al costo di 49 dollari americani: difficile riuscire a riportare il valore preciso in valuta europea, che possiamo stimare entro i 55,00€ IVA inclusa.

Praticamente 49$ iva inclusa sono circa 35,5€ + 7€ (IVA in Italia) = 43€ circa.
Tenendo conto che su grandi volumi di acquisto i fornitori avranno sconti, come si fa ad arrivare a 55€ ?

Vabbè che siamo in questo paese di m. dove una cosa che costa in America 50$ qua viene convertita all'italiana a 50€ e si aggiungono pure le tasse....però io ancora non riesco a spiegarmi il perchè di questi prezzi da rapina quando ancora oggi l'euro sta a 1,38 sul dollaro!! :muro:
Ma nessuno fa i controlli?

Futura12
04-02-2010, 13:18
Io le ho provate quasi tutte queste misere schede grafiche,dalle 6200le alla GT220.
Sono tutte adatte,a fare una cosa sola...a visualizzare il desktop,e video...ora anche il Full-HD.
Qualsiasi altro utilizzo è fortemente sconsigliato...hanno tutte sto bus di merda a 64 bit come al solito...10Gb/s di banda passate,80SP...ma n'do vai?:asd:

emax81
04-02-2010, 13:29
Io le ho provate quasi tutte queste misere schede grafiche,dalle 6200le alla GT220.
Sono tutte adatte,a fare una cosa sola...a visualizzare il desktop,e video...ora anche il Full-HD.
Qualsiasi altro utilizzo è fortemente sconsigliato...hanno tutte sto bus di merda a 64 bit come al solito...10Gb/s di banda passate,80SP...ma n'do vai?:asd:

la GT220 ha un bus a 128bit ;)

emax81
04-02-2010, 13:31
beh, a questo punto ci vorrebbe dalla redazione un confronto con una nvidia g210.

Sarei stato molto curioso pure io di vedere un confronto....anche dal punto di vista della riproduzione dei contenuti FullHD

Che ti serve sapere? Io l'ho scelta per il mio HTPC.. 35€, spettacolo :D

Se ci vuoi giocare, scordatelo...ha pure lei un simpatico bus a 64bit ed un 3dmark2006 è sotto i 2500 punti...

Futura12
04-02-2010, 13:43
la GT220 ha un bus a 128bit ;)

Hai ragione ma è veramente lentissima...l'avevo provata con Test Drive Unlimited un gioco del 2006...andava a 18fps a 1024x768 tutto al max,senza filtri...ridicolo. (la mia vecchia GTS 320Mb lo mandava a 80Fps a 1280x1024 AA4x AF16x,e non era poi una scheda cosi potente...ma qua mi pare che ste schede stanno al livello di una X800 liscia di 6 anni fa)

leddlazarus
04-02-2010, 13:45
firmiamo una petizione per non farle + produrre.

dall'integrata ad una 56xx (minimo) direttamente (per l'nvidia dopo tutti i rebranding non saprei quale indicare come parallelo)

g.luca86x
04-02-2010, 13:45
Sarei stato molto curioso pure io di vedere un confronto....anche dal punto di vista della riproduzione dei contenuti FullHD

Che ti serve sapere? Io l'ho scelta per il mio HTPC.. 35€, spettacolo :D

Se ci vuoi giocare, scordatelo...ha pure lei un simpatico bus a 64bit ed un 3dmark2006 è sotto i 2500 punti...

giocare con quel coso? ma stai scherzando? sono io il primo a dissuadere tutti anche solo dal comprare quella roba che non serve a nulla: troppo per i filmati e troppo poco per giocare. Sto aspettando una ipotetica 5830 a prezzi umani per prendere un pc da gioco. Il rottame che vedi in firma risale al 2002 e lo uso solo per navigare, scrivere su messenger o con word, guardare gli anime (in HD si vedono perfettamente) e qualche film e per giocare al mame32, tipo bomberman o metalslug. Al massimo age of empiresII con questo pc, ma almeno ne sono consapevole.

Ah, il confronto mi sarebbe piaciuto vederlo giusto per il gusto di vedere. Esattamente come si potrebbe guardare una gara tra lumache per chi arriva prima! :D

leddlazarus
04-02-2010, 14:10
I proci a 32 nm di Intel sono ottimi ( ne ho uno installato nel mio m.itx che va quasi passivo :D ), ma senza quella inutile igpu sarebbero stati ancora + interessanti x consumi & costi :muro: :muro:


appunto.

non so che cosa sia venuto in mente ad intel ad inglobare un cesso di gpu su una buona cpu, e in + facendola pagare a peso d'oro.
faceva + bella figura a non metterle per niente, soprattutto su certi modelli.

ste cavolo di integrate vanno bene per pc da ufficio e per chi non gioca MAI (se non a solitario e via dicendo). pero' su certi pc sono sprecate certe CPU e viceversa.

VeliX
04-02-2010, 14:12
Scusate, non vorrei andare in OT, ma in questo "mare" di nuove schede Ati Radeon HD 5xxx che vanno da questa new entry HD5450 alla fantasmagorica HD5970, la mia domanda è:
"Una Vapor-x Radeon HD 4890 2Gb a quale di tutte queste HD5xxx si potrebbe paragonare"?
Grazie.

M4R1|<
04-02-2010, 14:54
Ottima VGA con 50€ si ha veramente una scheda dai consumi irrisori e con Eyefinity! Solo per questa tecnologia ne vale :)

Paint
04-02-2010, 15:00
firmiamo una petizione per non farle + produrre.

[cut]

Scusami ma questa affermazione è assurda. Tu parti dal presupposto che chiunque usi un pc lo usi anche per gioco. Mentre c'è gente come il sottoscritto che lo usa soprattutto per lavoro. E per i quali una scheda come la HD 5450 risulta un buon compromesso. Per la possibilità di usare sino a 3 monitor, di avere una ram dedicata, e un consumo energetico fortemente ridimensionato rispetto ad una soluzione superiore. Aspetto quest'ultimo molto sottovalutato dall'utilizzatore che antepone un uso ludico, anche perché in questo ambito il sistema non viene lasciato acceso per l'intera giornata.

Horizont
04-02-2010, 15:13
cosa mi consigliereste quindi se volessi cambiare vga ora come ora? una bella 5850 vero? :D

ATi7500
04-02-2010, 15:26
Scusami ma questa affermazione è assurda. Tu parti dal presupposto che chiunque usi un pc lo usi anche per gioco. Mentre c'è gente come il sottoscritto che lo usa soprattutto per lavoro. E per i quali una scheda come la HD 5450 risulta un buon compromesso. Per la possibilità di usare sino a 3 monitor, di avere una ram dedicata, e un consumo energetico fortemente ridimensionato rispetto ad una soluzione superiore. Aspetto quest'ultimo molto sottovalutato dall'utilizzatore che antepone un uso ludico, anche perché in questo ambito il sistema non viene lasciato acceso per l'intera giornata.

infatti i geni della redazione hanno testato i consumi in full load (OVVIAMENTE inferiori a quelli di soluzioni piu' performanti, c'era bisogno di testarlo? :asd: ) di una scheda che verra' usata in idle per il 90% del tempo. Per l'appunto, i consumi in idle sono una delle piacevoli novita' della serie HD5xx0, peccato che quest'articolo non li contempli.

RaZoR93
04-02-2010, 15:53
Scusate, non vorrei andare in OT, ma in questo "mare" di nuove schede Ati Radeon HD 5xxx che vanno da questa new entry HD5450 alla fantasmagorica HD5970, la mia domanda è:
"Una Vapor-x Radeon HD 4890 2Gb a quale di tutte queste HD5xxx si potrebbe paragonare"?
Grazie.A nessuna. La 4890 si posiziona tranquillamente fra la 5770 e la 5850, in una fascia che probabilmente verrà coperta dall'ipotetica 5830. ;)

gabriele_burgazzi
04-02-2010, 16:12
infatti i geni della redazione hanno testato i consumi in full load (OVVIAMENTE inferiori a quelli di soluzioni piu' performanti, c'era bisogno di testarlo? :asd: ) di una scheda che verra' usata in idle per il 90% del tempo. Per l'appunto, i consumi in idle sono una delle piacevoli novita' della serie HD5xx0, peccato che quest'articolo non li contempli.

Parto premettendo che non sono un genio e non ho pretese di esserlo. Mi limito a cercare di fare il mio lavoro nel modo migliore possibile, niente di più, niente di meno. Se ti fossi soffermato per più di 20 secondi ad osservare il grafico relativo ai consumi, avresti potuto notare come l'andamento dei grafici mostra per le prime decine di secondi i consumi delle schede in idle. Le linee relative a tutte le schede sono infatti inizialmente livellate: è proprio questo il momento in cui si trovano in idle.
Spero di aver chiarito parte delle informazioni che non eri riuscito ad avere dall'articolo.

Un saluto

ale7750
04-02-2010, 17:31
Questa è una scheda per HTPC. Basta.
Chi lavora in ufficio ha già la integrata, almeno che vuole 3 monitor.
Per giocare non ha senso, ma non è quello il suo scopo.
E non dimenticate che la serie 5xxx ha L'HDMI 1.3a (le 4xxx solo 1.3), il che vuol dire che veicola tutti i formati audio (oltre naturalmente a quelli video), anche quelli lossless (non compressi). Fondamentale per un uso A/V Hi-Fi.
Ergo gli unici usi plausibili: professionele (per i 3 monitor), HTPC.
Ed infatti la scheda è low-profile...

Paint
04-02-2010, 18:18
Parto premettendo che non sono un genio e non ho pretese di esserlo. Mi limito a cercare di fare il mio lavoro nel modo migliore possibile, niente di più, niente di meno. Se ti fossi soffermato per più di 20 secondi ad osservare il grafico relativo ai consumi, avresti potuto notare come l'andamento dei grafici mostra per le prime decine di secondi i consumi delle schede in idle. Le linee relative a tutte le schede sono infatti inizialmente livellate: è proprio questo il momento in cui si trovano in idle.
Spero di aver chiarito parte delle informazioni che non eri riuscito ad avere dall'articolo.

Un saluto

A me l'articolo è piaciuto. :D
In particolare però a me sarebbe stato utile poter verificare anche un'altra cosa.

Dai vari articoli usciti sui nuovi proci Intel con gpu integrata sono arrivato alla conclusione che una scheda dedicata tipo questa HD 5450 non conviene installarla su un sistema con grafica integrata, disabilitanto quest'ultima.

Nel senso che, per esempio, un i5 661 usato assieme ad una scheda discreta in idle restituisce un consumo praticamente uguale ad un i5 750 abbinato alla stessa discreta. Leggevo colpa della sezione grafica integrata che anche se disabilitata risulta avere ugualmente un assorbimento energetico di poco inferiore ai 10W.
>Qui< (http://www.dinoxpc.com/articolo/Intel+Core+i5+661%253A+arriva+Clarkdale+a+32nm_1032-17.htm) c'è una prova in questo senso.
E considerando ovviamente che un pc sta più in idle che in ful.

Mi sarebbe quindi piaciuto vedere una comparazione tra un sistema con un i5 661 con grafica integrata disabilitata e questa scheda, contro un sistema con un i5 750 sempre con questa scheda ma su una motherboard naturalmente priva di supporto alla grafica. Tipo insomma alla prova di dinox pc. Per vedere in idle la differenza di assorbimento. Imho, nel secondo caso, i5 750 + hd 5450, si ha un sistema + performante spendendo gli stessi soldi che occorrono per acquistare un i5 661 + hd 5450, e mantenendo un consumo in idle quasi identico.
Cmq, in effetti nell'articolo su dinox pc confrontavano dei processori mentre qui è stata testata una singola scheda video.
Saluti

leddlazarus
04-02-2010, 19:49
Scusami ma questa affermazione è assurda. Tu parti dal presupposto che chiunque usi un pc lo usi anche per gioco. Mentre c'è gente come il sottoscritto che lo usa soprattutto per lavoro. E per i quali una scheda come la HD 5450 risulta un buon compromesso. Per la possibilità di usare sino a 3 monitor, di avere una ram dedicata, e un consumo energetico fortemente ridimensionato rispetto ad una soluzione superiore. Aspetto quest'ultimo molto sottovalutato dall'utilizzatore che antepone un uso ludico, anche perché in questo ambito il sistema non viene lasciato acceso per l'intera giornata.

la mia era pura provocazione.

cmq siamo proprio in italia (minuscola voluta). :rolleyes:

nessuno è mai d'accordo in niente, e soprattutto nelle idee degli altri.

per te è assurda la frase, per altri è assurda questa scheda.

quindi la frase giusta sarebbe "questa affermazione non MI pare giusta per xxx motivi".

altri direbbero che invece è giusta perchè per giocare non va bene e per altro bastano le integrate.

pero', c'è sempre un pero', se la ATI le produce un mercato ci sarà pure, altrimenti sarebbero cosi' masochisti????

meditate gente, meditate.

Paint
04-02-2010, 20:54
la mia era pura provocazione.

cmq siamo proprio in italia (minuscola voluta). :rolleyes:

Se il tuo intento era scherzoso/provocatorio bastava che facessi come hai fatto qui sopra, mettendo una faccina.


quindi la frase giusta sarebbe "questa affermazione non MI pare giusta per xxx motivi".


Infatti le motivazioni, se leggi cosa ho scritto, le ho riportate. Imho, ovviamente.
Ciao

leddlazarus
04-02-2010, 21:19
Se il tuo intento era scherzoso/provocatorio bastava che facessi come hai fatto qui sopra, mettendo una faccina.



Infatti le motivazioni, se leggi cosa ho scritto, le ho riportate. Imho, ovviamente.
Ciao

pero' non è assurda, ma solo il punto di vista di molti.

cmq se avessi letto i miei post precedenti, io sono contro le integrate, utili solo per pc da ufficio. peccato che tale mercato copra l'60-70% delle vendite. ecco perchè intel ha il 50% del mercato delle gpu.

ilmassa1
04-02-2010, 22:18
Secondo me è meglio questa:
http://images.techtree.com/ttimages/story/Giga-9600-Pro.jpg

Consuma di meno e costa di meno, e ci fai partire anche gli stessi giochi.
Imo, non credo che per l'editing sia buona, ci metterà una vita a caricare una cosa (se si fanno cose professionali).
Io già sono indeciso tra prendere una 5770 o aspettare che scendano quelle che stanno a prezzo più alto...
Purtroppo stanno sfornando solo i prototipi della nuova generazione (mentre Nvidia dorme).

Fin quando la Nvidia non si muoverà, la Ati punterà ancora di più al ribasso.

ndrmcchtt491
05-02-2010, 08:46
Una buona scheda per l' HTPC, senza lode e infamia.
Peccato sia dual slot e per il prezzo, un po' troppo alto

halduemilauno
05-02-2010, 11:53
per meglio inquadrarla...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_sapphire_radeon_hd_5450/12/#abschnitt_performancerating

Foglia Morta
05-02-2010, 12:07
Una buona scheda per l' HTPC, senza lode e infamia.
Peccato sia dual slot e per il prezzo, un po' troppo alto

quello è il sample dato per la recensione ma se guardi le offerte dei produttori sono quasi tutte single slot... his , powercolor , sapphire , xfx

DeAndreon
05-02-2010, 12:31
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...

DeAndreon
05-02-2010, 12:31
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...

Lithium_2.0
05-02-2010, 13:29
Secondo me è meglio questa:
http://images.techtree.com/ttimages/story/Giga-9600-Pro.jpg

Una scheda AGP fuori produzione :confused: ?

Futura12
05-02-2010, 13:33
Una scheda AGP fuori produzione :confused: ?

La potenza non credo sia cosi distante...:rolleyes:

Lithium_2.0
05-02-2010, 13:53
La potenza non credo sia cosi distante...:rolleyes:

Non c'è dubbio, dovrei avere ancora una 9700 Pro della Hercules da qualche parte (gran scheda) che va ancora meglio, ma cosa c'entra? :rolleyes:

!fazz
05-02-2010, 14:51
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...

gestisciti 3 monitor con un'integrata se ci arrivi :)

Pier2204
05-02-2010, 17:43
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...

Non è che l'integrata Intel te la regalano , l'i5 non costa poco. Per inciso la somma di un Phenom II dual core abbinato a questa scheda costa meno...
Che sia sufficente per l'uso di un ufficio sono daccordo, ma trovo poco equilibrato l'integrazione di una buona CPU come i5 a quella pessima GPU, tra l'altro a 45 nm contro i 32 nm della cpu. Mi sembra un aggiunta forzata... IMHO

Ieio83
07-02-2010, 11:52
ATI HD5450 1GB PCIE 2.0 HDCP HDMI DVI costo su esprinet ben 47,10 iva esclusa, quindi per il mercato comune penso un po' più alto dei 55 prospettati dall'articolo! Comunque sia resta una bella scheda per quel che costa :)!

frank123
07-02-2010, 21:09
USO UFFICIO 90 per cento (4-monitors) ma un dieci per il gioco ... posso montarne due( ottimo il basso consumo ) e poi collegarle in crossfire per giocare ? C'è il crossfire su queste schede? Posso attivarlo solo quando voglio?

Grazie
Rispondete eh !?

maxmax80
11-02-2010, 02:02
entro il fine settimana la prenderò!

la gestione dell' HDMI e la qualità dell'audio HD non ha paragoni con le schede della stessa fascia e per un non giocatore una scheda così può andare più che bene..

ram ddr3
uscita DVI
uscita HDMI (con audio Dolby True-HD e DTS-HD Master Audio)
dissipatore passivo
DirectX 11
Consumi ridotti
tecnologia Eyefinity
gestione multi-monitor

direi che può bastare ad un utente normale o che come me bada più all'audio che al video..

rob3rto
17-02-2010, 15:36
vorrei prenderla anch'io per assemblare un htpc, meglio questa o una 4650?

maxmax80
17-02-2010, 17:14
installata

la versione che ho io non è quella con dissi gigante (anche se lo avrei preferito, visto che ho spazio in abbondanza fra le schede pci) bensì il semplice dissi nero diciamo "slim"....

come prestazioni sui giochi non vi so dire perchè non gioco mai..
per HDMI fa il suo dovere egregiamente..

l'unica cosa che ho notato sono dei refresh bianchi istantanei che mi capitano quando chiudo Internet explorer o nero prima di rivisionare il desktop...

magari c'è un qualche problema di compatibilità con la mia p5b deluxe che non ha proprio il bios aggiornato all' ultima versione, però se è solo questo il problema quasi quasi lascio tutto così..

per la cronaca l'Ati tray tool l'ho dovuto togliere perchè appena installato mi mandava subito in crash il sistema...

TuLKaS85
28-02-2010, 00:08
ho comprato oggi questa scheda Radeon hd5450 ma quando la vado a mettere al posto della mia x550 ed accendo il Pc resta una schermata nera, ed il led del monitor che lampeggia, per di più si sente uno strano rumore ad intermittenza ma non riesco a capire da dove provenga, non è il beep della scheda madre...

potrebbe essere una questione di alimentazione ? ho un cooler master da 400 watt il Pc è quello in firma, inoltre la scheda madre supporta pciexpress 1.0 e non 2.0 ma ho letto che cmq queste schede video hanno una retrocompatibilità...

suggerimenti ??

grazie

maxmax80
28-02-2010, 09:49
ho comprato oggi questa scheda Radeon hd5450 ma quando la vado a mettere al posto della mia x550 ed accendo il Pc resta una schermata nera, ed il led del monitor che lampeggia, per di più si sente uno strano rumore ad intermittenza ma non riesco a capire da dove provenga, non è il beep della scheda madre...

potrebbe essere una questione di alimentazione ? ho un cooler master da 400 watt il Pc è quello in firma, inoltre la scheda madre supporta pciexpress 1.0 e non 2.0 ma ho letto che cmq queste schede video hanno una retrocompatibilità...

suggerimenti ??

grazie

-hai disistallato bene tutti i vecchi driver?

-prova a togliere e rimettere la scheda

-verifica che non debba essere alimentata dallì'alimentatore perchè la mobo non ce la fa..

TuLKaS85
28-02-2010, 10:11
allora spiego tutta la procedura...

come prima cosa effettivamente avevo cambiato la scheda senza disinstallare i driver di quella precedente...
poi leggendo sul forum ho seguito la guida che c'è in questa sezione ma nulla è cambiato, in effetti il pc fa la schermata nera sin dall'avvio, non solo quando parte windows. Quindi ho disinstallato i vecchi driver ed in gestione periferiche la scheda video appare con il punto interrogativo (modalità compatibilità ).
Quindi spengo la macchina e cambio scheda, ma solito problema.

la scheda video non ha nessun pin per l'alimentazione...
ho provato svariate volte a mettere la vecchia e rimettere la nuova ma nulla...

mi fa strano che l'alimentatore da 400 watt non ce la fa, quanto può consumare sta scheda ??

DukeIT
28-02-2010, 11:18
Potresti provare eventualmente a metterla su un PC diverso per capire se è la VGA ad essere difettata (come sembrerebbe).
Se l'hai presa in un negozio riportala indietro e falla controllare.

TuLKaS85
28-02-2010, 22:28
ho provato la scheda video su un altro pc,
questo aveva la scheda video integrata sulla scheda madre che però ha lo slot di espanzione pci-express 2.0.
Il risultato è che la scheda video viene riconosciuta e la macchina parte...
L'alimentatore di questo pc è comunque di 420 watt.
Appurato che la scheda video funziona, quale può essere il problema con il mio pc ?
L'alimentazione o la non compatibilità con il pci-express 1.0 ??

maxmax80
28-02-2010, 23:53
con il pci-express 1.0 è retrocompatibile perchè anch'io ho una scheda con il bus pci-express 1.0

DukeIT
01-03-2010, 00:48
Sul PC del tuo amico la VGA viene riconosciuta, non è che il PC utilizzi comunque l'integrata? In quel caso dovresti provare a disabilitare l'integrata da BIOS.
Non dovrebbe essere neppure un problema di alimentazione, visto che è una VGA che consuma molto poco e che và a sostituire una VGA preesistente.
Il fatto che il monitor lampeggi (come se mancasse la VGA), mi fa pensare ad un problema di inserimento meccanico, controlla di averla inserita correttamente.
Utilizzi l'uscita VGA o DVI? Se hai la possibilità, come ultimo tentativo, proverei entrambe le uscite.

TuLKaS85
01-03-2010, 07:22
allora sull'altro pc dico che funziona xkè ho collegato il monitor alla scheda hd5450 anzichè a quella integrata, e và bene.

Sul mio invece, quando di solito non collego la presa vga al pc , a video esce una schermata colorata, mentre il led che lampeggia di solito lo fa quando lascio il monitor acceso dopo aver spento il pc. Il comportamento del monitor è simile a questo secondo caso, infatti con questa scheda nuova , appena collego il jack vga alla scheda , il monitor qualcosa lo riconosce in quanto scompare la schermata colorata ma esce la schermo nero con il led, e dopo aver acceso il pc la situazione non cambia...

cmq stasera provo con quell'alimentatore da 420 watt sul mio pc. speriamo bene

Jackari
01-03-2010, 08:06
allora sull'altro pc dico che funziona xkè ho collegato il monitor alla scheda hd5450 anzichè a quella integrata, e và bene.

Sul mio invece, quando di solito non collego la presa vga al pc , a video esce una schermata colorata, mentre il led che lampeggia di solito lo fa quando lascio il monitor acceso dopo aver spento il pc. Il comportamento del monitor è simile a questo secondo caso, infatti con questa scheda nuova , appena collego il jack vga alla scheda , il monitor qualcosa lo riconosce in quanto scompare la schermata colorata ma esce la schermo nero con il led, e dopo aver acceso il pc la situazione non cambia...

cmq stasera provo con quell'alimentatore da 420 watt sul mio pc. speriamo bene

non credo sia l'alimentatore cmq
al max prova ad aggiornare il bios della scheda madre

TuLKaS85
02-03-2010, 18:49
ho aggiornato il bios non all'ultima release, in quanto è una versione beta, e perchè mi da un errore durante il caricamente, forse il nome del file.rom è troppo lungo?? (l'errore è : unable to open rom file)

cmq il risultato di questo aggiornamento è che ora la scheda video viene riconosciuta ma il pc si avvia dopo circa 30-40 secondi, in pratica questi sono i secondi da quando accendo il pc a quando fa il classico beep di avvio ed appare la schermata iniziale del bios...

questa cosa la fa solo con la scheda nuova, in quanto con la vecchia ati x550 parte normalmente.

Beh ho pensato che se poi tutto andava bene potevo anche attendere questi 30 secondi in +, ma la cosa strana è successa dopo aver installato i driver su windows xp, al riavvio il pc si blocca sulla schermata di caricamento di windows !!! stessa cosa in modalità provvisoria...

ci tengo a precisare che non c'erano i vecchi driver installati quando ho messo i nuovi.

cosa fare ?? è utile provare la versione beta del bios ?? ho un pò timore xkè ho letto che afudos non permette di fare il downgrade....

maxmax80
02-03-2010, 20:51
secondo me alla fin della fiera sono tutti problemi di retrocompatibilità,
quindi, una cosa che è da fare sicuramente, è segnalare -come ho fatto io per il mio problema di refresh- il tuo problema al supporto tecnico (direttamente a quello della casa madre,non solo al supporto tecnico italiano) e attendere che grazie alle segnalazioni degli utenti, prossimamente rilascino degli aggiornamenti che vadano a coprire i bug attuali..

emax81
03-03-2010, 18:28
allora spiego tutta la procedura...

come prima cosa effettivamente avevo cambiato la scheda senza disinstallare i driver di quella precedente...
poi leggendo sul forum ho seguito la guida che c'è in questa sezione ma nulla è cambiato, in effetti il pc fa la schermata nera sin dall'avvio, non solo quando parte windows. Quindi ho disinstallato i vecchi driver ed in gestione periferiche la scheda video appare con il punto interrogativo (modalità compatibilità ).
Quindi spengo la macchina e cambio scheda, ma solito problema.

la scheda video non ha nessun pin per l'alimentazione...
ho provato svariate volte a mettere la vecchia e rimettere la nuova ma nulla...

mi fa strano che l'alimentatore da 400 watt non ce la fa, quanto può consumare sta scheda ??

Non è l'alimentatore...ce la faccio io con 150W & Core i3 ;)

Ibanez86
04-04-2010, 15:15
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...

Certo che sei nerd forte eh?
Il prezzo è una rapina, la scheda è uscita a MAGGIO 2010 (20 GIORNI FA) quindi come si sa le cose appena uscite costano perchè sono novità, non perchè valgano.

5670 è una scheda per il puro 3D, e non so se hai notato, c'ha un bel ventolone sopra, molto comodo se usi il pc per internet e video :D

Questa scheda nasce principalmente per flussi HD su HDMI e la possibilità di collegamento del triplo monitor, ovviamente per ambito semplice, mica per giocare. Non serve a niente avere un bus a 128bit e memorie gddr5 se poi la scheda viene usata principalmente per internet e video, tanto il chipset UVD è sempre lo stesso, sia sulla 59XX che sulla 5450.

Tutti dicono che è meglio la 4650, oooooo, si, è più leggera per via delle directx10.1, e poi cos'ha in più? Consuma di più, e sopratutto, un bel ventolone sopra, che ti fa assaporare l'effetto "aeroporto" mentre ti guardi un bel video su youporn :ciapet:

Directx11? Hai presente windows 7? sai cos'è il WDDM? Direct2d? non è che directx sia solo per gaming eh..

Io monto ancora una radeon x550 e su windows 7 t'assicuro che è praticamente inutile, perchè grazie alla sua directx9, non permette l'accellerazione HD, ne una GDI 2D, ne WDDM 1.1, quindi niente accellerazione aero, niente accellerazione tubo, niente di niente, solo rendering pixel :D

E dovrei comprare una scheda video da 300 euro che mi fa girare crisis in 4D quando le 3 cose che faccio sono, internet, video HD, tubo HD.

In più questa 5450 ha la tecnologia ati stream, che su un bundle da 80 stream core non sarà il top, ma sicuramente darà un bell'aiuto alla cpu. Come col direct2D nel rendering su explorer9 o sul firefox 3.7

Non c'è solo il gaming da pc.. prova a fare un salto a gnocche e lo capirai :D :D :D

ho aggiornato il bios non all'ultima release, in quanto è una versione beta, e perchè mi da un errore durante il caricamente, forse il nome del file.rom è troppo lungo?? (l'errore è : unable to open rom file)

cmq il risultato di questo aggiornamento è che ora la scheda video viene riconosciuta ma il pc si avvia dopo circa 30-40 secondi, in pratica questi sono i secondi da quando accendo il pc a quando fa il classico beep di avvio ed appare la schermata iniziale del bios...

questa cosa la fa solo con la scheda nuova, in quanto con la vecchia ati x550 parte normalmente.

Beh ho pensato che se poi tutto andava bene potevo anche attendere questi 30 secondi in +, ma la cosa strana è successa dopo aver installato i driver su windows xp, al riavvio il pc si blocca sulla schermata di caricamento di windows !!! stessa cosa in modalità provvisoria...

ci tengo a precisare che non c'erano i vecchi driver installati quando ho messo i nuovi.

cosa fare ?? è utile provare la versione beta del bios ?? ho un pò timore xkè ho letto che afudos non permette di fare il downgrade....

secondo me è un problema di configurazione.. ho la tua schessa scheda video e i problemi me li da sotto overclock quando tocco determinate impostazioni di bus.. poi la pci-e ha le impostazioni di boost.. prova a toglierle.. probabilmente va in conflitto la scheda con le frequenze

maxmax80
04-04-2010, 19:00
sono uscite le hd5450 marchiate msi & gigabyte

Msi
R5450-MD512H : 512 DDR3 dissi passivo
R5450-MD1GH : 1G DDR3 dissi passivo
R5450-MD1G : 1G DDR3 dissi con ventola


MSI adotta Hi-C Cap, SSC (resistenze solide), e tutti condensatori solidi. Military Class fornisce la massima stabilità al sistema anche quando sottoposto a lunghi periodi d'uso.

queste sono le features "esclusive" che mi fanno piegare in due dalle risate...ma se il produttore è sempre Ati e le schede sono solo rimarchiate con dissipatori diversi!
'nnamo su.... :D :D

Gigabyte
GV-R545OC-512I: 512 DDR3 dissi dissi con ventola
GV-R545SC-1GI : 1G DDR3 dissi passivo

la scelta a differenza della sapphire cade qui solo su ddr3 ed è interessanta la scelta del dissi attivo su formati differenti, come a dire che le due case non si pestano i piedi fra loro..

molto bello il dissi passivo della GV-R545SC-1GI "screen cooling" che sfrutta la differenza termica tra interno ed esterno del telaio per creare un sistema a "condotto" più efficace


comunque sarà la scheda più scarsa della serie 5xxx ma per Hdmi (con audio), multiView e soprattutto 20 Watt di consumo in full e (6 watt in idle) ci metto la firma io!!

Ibanez86
05-04-2010, 00:00
la scelta a differenza della sapphire cade qui solo su ddr3 ed è interessanta la scelta del dissi attivo su formati differenti, come a dire che le due case non si pestano i piedi fra loro..

comunque sarà la scheda più scarsa della serie 5xxx ma per Hdmi (con audio), multiView e soprattutto 20 Watt di consumo in full e (6 watt in idle) ci metto la firma io!!

sapphire le fa già in ddr3, solo 2 versioni sono ddr2, le altre tutte ddr3

perchè la più scarsa? in ambito 3D certamente, ma alla fin fine, per un htcp che scheda ci metteresti (fanless ovviamente) per vedere flussi video 1080p con alto bitrate?

Mighty Max
05-04-2010, 10:33
Acquistata l'altro giorno per 35€ versione sapphire 512mb ddrII
Ora lavoro degnamente affiancando i miei 3 17" hp una postazione di lavoro "professionale" senza il benchè minimo sforzo, così se anche mia figlia vuole guardarsi biancaneve non dovrò fermarmi ma lo butterò su uno dei monitor e io andrò avanti su i restanti 2.

I miglior €35 spesi in vita mia :D

Ibanez86
05-04-2010, 13:10
Acquistata l'altro giorno per 35€ versione sapphire 512mb ddrII
Ora lavoro degnamente affiancando i miei 3 17" hp una postazione di lavoro "professionale" senza il benchè minimo sforzo, così se anche mia figlia vuole guardarsi biancaneve non dovrò fermarmi ma lo butterò su uno dei monitor e io andrò avanti su i restanti 2.

I miglior €35 spesi in vita mia :D

per 35€ dove? Io l'ho trovata per minimo 41 euro..

Mighty Max
05-04-2010, 13:55
Ho appena controllato e l'hanno portata a 39 adesso :mbe: comunque di mando mp quando ho comprato la mia ne avevano una a 34 solo che non conoscevo la marca VTX e allora non mi son fidato per 1€

Ibanez86
05-04-2010, 14:54
beh.. un commento tecnico?

prova ad andare su youtube ed aprire un video in 1080p.. vediamo con l'accellerazione hardware come si comporta

Mighty Max
05-04-2010, 23:19
a 1080p su youtube con una prova veloce direi proprio che non ce la fa :( a 720 nessun problema ma più in la non ne vuol sapere

maxmax80
06-04-2010, 10:27
sapphire le fa già in ddr3, solo 2 versioni sono ddr2, le altre tutte ddr3


si ma le sapphire non le ho elencate visto che sono state le prime a uscire sul mercato..



perchè la più scarsa? in ambito 3D certamente, ma alla fin fine, per un htcp che scheda ci metteresti (fanless ovviamente) per vedere flussi video 1080p con alto bitrate?

ci metterei questa scheda, infatti ne sono un felice possessore!!:D

Ibanez86
06-04-2010, 14:14
ci metterei questa scheda, infatti ne sono un felice possessore!!:D

anche te tubo a 1080p non ce la fa? :(

maxmax80
06-04-2010, 15:35
anche te tubo a 1080p non ce la fa? :(

non lo so, youtube non lo guardo quasi mai, l'ultima volta ci ho visto la recensione del CM 690 II advanced e sinceramente l'ho sempre tenuto alla risoluzione più bassa per essere più veloce come caricamento...

se fossi in te, non mi baserei sulla risoluzione di youtube ma sull' hdmi con l'audio di dvd & blue ray (con attive le varie tools radeon ben conosciute..) che è uno dei punti di forza della scheda...

l'unico difetto a mi avviso è l'assenza di un connettore audio in digitale direttamente sulla scheda (o sull'esterno della slitta) al quale si sarebbe potuto connettere l'out digitale della scheda audio,ma sarebbe stata la cigliegina sulla torta...
in questo senso per l'audio su hdmi non mi stupirei se in futuro i prossimi modelli di schede supportino un vero e proprio crossfire video&audio fra Gpu-ex e le Apu-ex che stanno prendendo sempre più piede...


comunque io se potessi trovare in giro l'imponente dissipatore prima versione (quello rosso da due unità) lo prenderei e, visto che ho spazio, lo monterei al posto di quello "slim" che ho adesso!

Ibanez86
06-04-2010, 16:05
non lo so, youtube non lo guardo quasi mai, l'ultima volta ci ho visto la recensione del CM 690 II advanced e sinceramente l'ho sempre tenuto alla risoluzione più bassa per essere più veloce come caricamento...

se fossi in te, non mi baserei sulla risoluzione di youtube ma sull' hdmi con l'audio di dvd & blue ray (con attive le varie tools radeon ben conosciute..) che è uno dei punti di forza della scheda...

l'unico difetto a mi avviso è l'assenza di un connettore audio in digitale direttamente sulla scheda (o sull'esterno della slitta) al quale si sarebbe potuto connettere l'out digitale della scheda audio,ma sarebbe stata la cigliegina sulla torta...
in questo senso per l'audio su hdmi non mi stupirei se in futuro i prossimi modelli di schede supportino un vero e proprio crossfire video&audio fra Gpu-ex e le Apu-ex che stanno prendendo sempre più piede...


comunque io se potessi trovare in giro l'imponente dissipatore prima versione (quello rosso da due unità) lo prenderei e, visto che ho spazio, lo monterei al posto di quello "slim" che ho adesso!

eh beh vabbè.. di audio potresti essere già messo bene, ci sono certe sound blaster che con pochi euro ti rompono i timpani :D

mi sto documentando su questa scheda perchè mi piace il fatto cui sia fanless, che abbia supporto per l'hdmi e per il formato HD, e vabbè, poi dipende, io il pc lo uso per internet, film e youtube, e visto che ho ancora un vecchio athlon 64 3200+ su una asus a8v-e se, cercavo una scheda video da rimpiazzare alla radeon x550 che dia una mano al processore nel rendering video. Anche perchè fra un po' firefox avrà supporto direct2D, e con il directcompute, ati stream e directx11, la gpu darà un bel supporto hardware alla cpu nel rendering internet, cosa mooolto positiva ;)

l'idea finale che sto addocchiando, un pc fanless con questa scheda, una cpu in stile atom D510 e vabbè, in futuro, drive ssd :stordita:
possa essere una buona soluzione creare un htcp sfruttando questa hd5450?

maxmax80
06-04-2010, 16:58
l'idea finale che sto addocchiando, un pc fanless con questa scheda, una cpu in stile atom D510 e vabbè, in futuro, drive ssd :stordita:
possa essere una buona soluzione creare un htcp sfruttando questa hd5450?

ottima soluzione sì direi..
questa scheda oltre tutto consuma in full solo 20Watt (dichiarati dal costruttore,non lo ho misurati io eh) che sono ancora meno della 30ina di watt della mia precedente X1300LE, (altra gloriosa scheda low power di qualche anno fa, però con l's-video al posto dell' hdmi!)

ti consiglio per chiudere il cerchio una scheda audio usb (tipo una m-audio) esterna da tenere sulla scrivania..

Ibanez86
06-04-2010, 17:53
ottima soluzione sì direi..
questa scheda oltre tutto consuma in full solo 20Watt (dichiarati dal costruttore,non lo ho misurati io eh) che sono ancora meno della 30ina di watt della mia precedente X1300LE, (altra gloriosa scheda low power di qualche anno fa, però con l's-video al posto dell' hdmi!)

ti consiglio per chiudere il cerchio una scheda audio usb (tipo una m-audio) esterna da tenere sulla scrivania..

oppure l'audio integrato della scheda d510.. tanto ormai hanno tutte dai 5.1 canali in su.. tutte in hd

poi il mio impianto audio è buono ma non ottimo.. è un 4.1 da 50W per cassa più sub da 500W moddato da me :D (aggiunto amplificatore e collegato ad un cono da 10" e 500W 4ohm.. devi sentire come vibrano i vetri quando alzo il volume su canzoni con molti bassi :D

massì, insomma mi consigli questa scheda video come internet videohd e tube

maxmax80
06-04-2010, 19:35
massì, insomma mi consigli questa scheda video come internet videohd e tube

boh, vedi tu...io te l'ho consigliata per altri motivi, per "internet videohd e tube" non saprei cosa dirti..

max

Ibanez86
08-04-2010, 14:09
boh, vedi tu...io te l'ho consigliata per altri motivi, per "internet videohd e tube" non saprei cosa dirti..

max

umh.. ok.. comunque sia dovrebbe reggere come scheda

Ibanez86
09-04-2010, 13:46
ragazzi.. qualcuno che prova a visualizzare un filmato youtube a 1080p con questa scheda? ovviamente con flash player 10.1 :D

Luk
10-04-2010, 21:08
Ha senso sostituire una Geforce 8600gt con questa?

Ibanez86
11-04-2010, 01:07
mah.. secondo me no..

sono entrambe schede video di fascia bassissima.. se le vuoi per giocare, cambia scheda

la hd5450 è ottima perchè consuma poco, è fanless, e ha uno scompartimento HD eccezionale, per il resto, tipo gaming, lascia stare

la tua è vecchia, però sotto sotto se la usi solo per l'HD, a sto punto tieniti quella, tanto se ti prendi la 5450, ti ritrovi meno rumore, e minor consumi, ma alla fin fine lo stesso lavoro fanno, se non usi hdmi..

sennò, con hdmi tutto diverso :D

buttero
30-04-2010, 13:26
ma secondo voi se non è una di quelle con diplay port non potrò collegare allo stesso tempo il proiettore via HDMI lo schermo LCD via DVI e il plasma via VGA? o va bene una qualunque scheda grafica con più di una uscita? Non voglio visionare tutto allo stesso tempo, lo dico solo per non dover cambiare di cavo ogni volta. Scusate la domanda un pò ovvia, ma non ci capisco molto...
La scheda mi servirebbe per sostituire quella dell'HTPC in firma...noterei la differenza? o sarebbe sufficiente una HD4350 da 30 euro?
grazie

maxmax80
30-04-2010, 13:50
ragazzi ho intenzione di vendere la mia sapphire 5450!
per prendere una...Msi 5450!!:D


lo so che è una fisima mia -mi direte voi- ma avendo preso una scheda madre MSI posso avere ana gestione software di alcune utilities di risparmio energetico direttamente dalla mobo e visto che ho fatto 30 farò anche 31 magari rimettendoci qualche euro..

la mia scheda per altro è come nuova messa su solo per testarla al posto della radeon 1300, in attesa di assembrarla nel mio nuovo pc

(appena posso apro un topic nel mercatino ovviamente)

max

buttero
04-05-2010, 10:55
maxmax80 con questa grafica riesci a usare le tre uscite (HDMI-DVI-VGA) simultaneamente senza problemi? cioè, come dicevo sopra vorrei collegare il plasma con VGA il monitor LCD con DVI e il proiettore con HDMI, siccome ognuno va a una risoluzione diversa non vorrei dover mettere mano al pannello di controllo tutte le volte che cambio uscita... mi sai aiutare?

Grazie mille

maxmax80
04-05-2010, 16:36
maxmax80 con questa grafica riesci a usare le tre uscite (HDMI-DVI-VGA) simultaneamente senza problemi? cioè, come dicevo sopra vorrei collegare il plasma con VGA il monitor LCD con DVI e il proiettore con HDMI, siccome ognuno va a una risoluzione diversa non vorrei dover mettere mano al pannello di controllo tutte le volte che cambio uscita... mi sai aiutare?

Grazie mille

sinceramente non ti so dire perchè dopo le prove di funzionamento normale che feci quando la acquistai, la scheda l'ho riposta in attesa di essere messa nel mio nuovo case, ma proprio in questi giorni l'ho messa in vendita per prendere una 5450 marchiata Msi però (visto che la nuova mobo è Msi :D )

appena venderò la shappire e prendero la msi e la monterò nel case ti saprò dire

max

marchigiano
19-07-2010, 15:00
questa scheda è interessante: oggi puoi prendere una mobo con HD4200 integrata a 60€ oppure una con nvidia 7025 integrata a 30€ più questa 5450 a 35€ ed ottenere una marea di potenza in più oltre alla hdmi e le dx11 che garantiscono longevità per i prossimi programmi (non dico giochi ma roba grafica tipo earth o simile)

peccato non sia previsto qualcosa tra la 5450 e la 5570... 80 contro 400 SP :mbe: dovrebbero fare o una 5550 o una 5470

Crazy rider89
31-07-2010, 13:15
io pensavo di prenderla per completare il mio HTPC, secondo voi riproduce senza problemi dei BluRay da 1080p?
avrò problemi con la trasmissione dell'audio tramite l'HDMI dell'Ati?

Futura12
31-07-2010, 13:50
io pensavo di prenderla per completare il mio HTPC, secondo voi riproduce senza problemi dei BluRay da 1080p?
avrò problemi con la trasmissione dell'audio tramite l'HDMI dell'Ati?

Ne ho montate un paio a qualche mio cliente dotati di Mediacenter,ovviamente gestiscono benissimo i Blueray a 1080p e per l'audio con le Ati non c'è problema.
Io avevo preso un paio di Sapphire scarse da 1Gb ddr2 solo quelle ho trovato con HDMI,sennò c'erano delle XFX con GDDR3 ma sono con DisplayPort.

Crazy rider89
31-07-2010, 14:31
Ne ho montate un paio a qualche mio cliente dotati di Mediacenter,ovviamente gestiscono benissimo i Blueray a 1080p e per l'audio con le Ati non c'è problema.
Io avevo preso un paio di Sapphire scarse da 1Gb ddr2 solo quelle ho trovato con HDMI,sennò c'erano delle XFX con GDDR3 ma sono con DisplayPort.

ok, grazie
allora penso proprio che la prenderò.

sammy5579
04-08-2010, 21:52
ma la displayport veicola sia il video che l'audio come una Hdmi?

Saeba Ryo
16-11-2010, 17:11
da specifiche si, a livello pratico non so, anche perché monitor/tv con displayport sono pochissimi...

Erasec.p
06-01-2012, 18:36
Salve,
ho da poco acquistato un fisso ASUS con Intel i5, HD da 1 Tb, RAM 4 GB e ATI HD 5450 con 2 Gb di memoria dedicata. Oggi ho installato Elder Scroll V - Skyrim(gioco che tengo anche sul portatile, sempre ASUS, che ha un Intel i3, HD da 500 Gb, RAM 4 Gb e Nvidia GeForce 310M e sul quale gira a meraviglia con le impostazioni video"Medium"); i tempi di caricamento sul fisso sono lunghissimi e quando parte va abbastanza a scatti(questo con le impostazioni che il gioco ha automaticamente, in base alle prestazioni del pc, messo a"High"). Ho provato a settare le impostazioni video allo stesso modo del portatile; va un po' meglio, ma comunque a scatti...impensabile dato che il fisso dovrebbe mangiarsi il mio portatile...che il problema sia nella scheda video?che davvero la mia Nvidia da 1 Gb sia molto migliore dell'ATI da 2 Gb?Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Saluti

marchigiano
08-01-2012, 19:57
hem... :D pensi che la potenza della grafica la faccia la quantità di ram integrata?

se prendi una vecchia hd3850 con 256mb di ram va mooolto di più della tua 5450 con 2gb, questo perchè la 3850 ha 320 processori grafici mentre la tua appena 80

Sagittarius
09-01-2012, 13:08
mah a 55 si prende una 4670...

;)

Erasec.p
11-01-2012, 14:51
grazie, ma lo so che non è la memoria a determinare la potenza della scheda video...la mia incredulità era dovuta al fatto che entrambe le schede appartengono a una fascia medio-bassa ed essendo l'ATI più recente(e avendo richiesto a chi mi ha procurato il pc una scheda video come si deve)pensavo fosse anche migliore...purtroppo solo dopo ho guardato un po' di specifiche(clock memoria, clock gpu,etc.)della scheda...anche se mi sono accorto che comunque è più o meno sullo stesso livello della Nvidia(da quello che ho potuto capire, anche se non sempre ho trovato dati univoci sui vari siti su cui ho guardato)...quindi continuo a non capire perché il gioco(che ho preso come esempio)non va come si deve...dovrebbe almeno andare come va sul portatile...e poi l'autodetect del gioco testa le prestazioni di cpu e gpu e in base a quelle imposta le caratteristiche video...se la scheda faceva cosi schifo non si sarebbe impostato a"high",no?Si sarebbe impostato a questo punto una via a"low"(dato che anche con"medium"non è che vada una meraviglia)cosi almeno il gioco andava bene...
Qualcuno può aiutarmi a fare un confronto tra le due schede(che di sicuro qui c'è un sacco di gente che se intende più di me)che se scopro che è l'ATI che ha basse prestazioni almeno mi metto l'anima in pace...

marchigiano
14-01-2012, 13:36
la potenza dovrebbe essere più o meno simile, però magari sul desktop hai una risoluzione più alta del monitor che ti mangia i frames, inoltre le impostazioni automatiche potrebbero farsi ingannare dalla eccessiva potenza delle cpu, quindi meglio se abbassi qualche dettaglio manualmente

inoltre con pochi spiccioli ti prendi una 6570 o 6670 che vanno molto ma molto di più della 5450

giap959
15-01-2012, 09:32
sta a 30 euro spedita sulla baya, ci sto pensando

giap959
15-01-2012, 22:30
presa

Saeba Ryo
16-02-2012, 14:31
E come va?

sysman
05-01-2016, 15:30
purtroppo io avevo cannato l'acquisto di questa scheda, sperando che anche la mia (senza dp) potesse consentire il collegamento con 3 monitor, quindi mi ritrovo con una scheda praticmaente inutile ai miei scopi. La cosa strana però che ho notato, è che l'unica porta a NON pilotare il segnale è la DVI. Ho provato anche ad agganciare colo 1 cavo dvi->vga al mio monitor e non ha mai fuzionato, già dalla bios per intenderci, all'accensione rimane costantemente blank. Le altre due porte, hdmi e vga funzionano regolarmente. Misteri.