PDA

View Full Version : BMW Serie1 e NEVE


cagnaluia
03-02-2010, 12:26
Ciao,

come se la cavano le varie BMW Serie1 sulla NEVE?

(ovviamente gommate con pneumatici da neve)


Passando da una classica trazione anteriore, che sulla neve devo dire non mi da nessuna noia, e arrivando ad una trazione posteriore, saranno problemi?

Zappz
03-02-2010, 12:40
Auguri :D

dibe
03-02-2010, 13:21
BMW e neve non van daccordo.

ceccoos
03-02-2010, 13:26
Auguri anche da parte mia

:D

The_misterious
03-02-2010, 13:26
con termiche bene come tutte le auto gommate con termiche serie

AndrewVJVegeta
03-02-2010, 13:32
Mio papà con il serie 5 quando nevica lascia la macchina in parcheggio:D gomme invernali.

Zappz
03-02-2010, 13:35
io ho la 350 praticamente ferma nel box da un mese... le termiche non le sto neanche a mettere.

-ZEUS-
03-02-2010, 13:38
che poi questa storia delle bmw che si piantano sulla neve mi fa ridere, visto che le produce una casa tedesca ed in germania la neve in inverno non manca mai.

abbandonassero la trazione posteriore.

ceccoos
03-02-2010, 13:44
con termiche bene come tutte le auto gommate con termiche serie

Quando è parcheggiata...

:D

barbapapa84
03-02-2010, 13:46
BMW e neve sono in armonia come un martello e due coglioni. :O

sider
03-02-2010, 13:57
Basta con ste leggende metropolitane.
Io ho una BMW 320d con 4 termiche serie (Bridgestone LM-30) nememno troppo "da neve" e mi sono preso delle belle nevicate quest'anno (la prima il 19 dicembre con -8 °) l'ultima venerdì scorso e sono sempre arrivato tranquillamente a casa. nei tornanti in salita hai anche un piccolo vantaggio sulle anteriori. I pesi sono ben distribuiti sulle ultime serie.
Ovvio che una anteriore in generale va meglio.
Se schiacci un pò ovviamente scodi ma resta sotto controllo, va guidata con dolcezza.

barbapapa84
03-02-2010, 14:19
Basta con ste leggende metropolitane.
Io ho una BMW 320d con 4 termiche serie (Bridgestone LM-30) nememno troppo "da neve" e mi sono preso delle belle nevicate quest'anno (la prima il 19 dicembre con -8 °) l'ultima venerdì scorso e sono sempre arrivato tranquillamente a casa. nei tornanti in salita hai anche un piccolo vantaggio sulle anteriori. I pesi sono ben distribuiti sulle ultime serie.
Ovvio che una anteriore in generale va meglio.
Se schiacci un pò ovviamente scodi ma resta sotto controllo, va guidata con dolcezza.

Così impatti anche dolcemente addosso il palo. :fagiano:

Lorekon
03-02-2010, 14:19
se non guidi al limite anche nel parcheggio sei un un bambino (o un vecchio col cappello, a seconda dell'età) :O

sider
03-02-2010, 14:25
Così impatti anche dolcemente addosso il palo. :fagiano:

Eh Sean Connery è più bello adesso che da giovane.

Bik
03-02-2010, 14:37
Le uniche auto a trazione posteriore guidabili sulla neve che conosco sono le vecchie Fiat 500.
Poi, se sei in maestro di guida, puoi guidare anche una Maserati, ma che siano come una trazione anteriore ....
Ricordo mio zio che, per fare una salita tosta ed innevata, ha riempito di grossi sassi il baule della sua Alfa 75 ed è salito in retromarcia :D

microcip
03-02-2010, 14:38
Ho uno sportage del 2002 con trazione posteriore, con gomme miste M+S slitta mooooooooooooolto di più dell'ibiza a trazione anteriore e con gomme estive sportive:p
Nel mio caso comunque il problema non si pone 4x4 e via...in 2x4 però scodinzola che è una bellezza e si parla di un fuoristrada koreano ma pur sempre fuoristrada.

rip82
03-02-2010, 14:46
Se uno non sa guidare sulla neve avra' sempre problemi, anche con le gomme chiodate finlandesi, mentre con un buon treno di invernali anche la Serie 1 si muove senza grossi disagi. Magari e' consigliabile fare due o tre "traversi" per capire come funziona il giochino, ma non e' una 430 Scuderia, con la dolcezza ed il DSC inserito si viaggia senza problemi.

Duncan
03-02-2010, 14:47
Ho una serie 1 120d e con la neve e gomme invernali si gira tranquillamente, visto che con la nevicata di dicembre son andato in giro mettendo semplicemente delle calze sulle ruote posteriori, bisogna dosare con attenzione l'accelleratore per evitare pattinamenti, ma in generale ho girato senza problemi.

sider
03-02-2010, 14:47
Le uniche auto a trazione posteriore guidabili sulla neve che conosco sono le vecchie Fiat 500.
Poi, se sei in maestro di guida, puoi guidare anche una Maserati, ma che siano come una trazione anteriore ....
Ricordo mio zio che, per fare una salita tosta ed innevata, ha riempito di grossi sassi il baule della sua Alfa 75 ed è salito in retromarcia :D

A parte che le auto di oggi non sono paragonabili a quelle di anni fa , se ha fatto la strada in retromarcia ha sbagliato in quanto il trucco vale per le anteriori , con le posteriori in teoria va bene caricar eil baule ma devi farla dal verso giusto dato che il peso si scarica in basso.

Duncan
03-02-2010, 15:12
ahahahah

barbapapa84
03-02-2010, 15:15
Basta che non fai come uno del mio paese che col serie 3 ha messo le catene davanti! :asd:

Forse al tuo paese vendono la serie 3 a trazione anteriore.

O 4x4. :fagiano:

sider
03-02-2010, 15:18
Forse al tuo paese vendono la serie 3 a trazione anteriore.

O 4x4. :fagiano:

l'XD è un serie 3 4x4

barbapapa84
03-02-2010, 15:34
l'XD è un serie 3 4x4

Non esiste? :fagiano:

^v3rsus
03-02-2010, 15:43
Basta che non fai come uno del mio paese che col serie 3 ha messo le catene davanti! :asd:

Potrebbe non essere così ridicola la cosa...molte trazioni integrali permettono il montaggio delle catene da neve ESCLUSIVAMENTE sulle ruote anteriori...
Bisognerebbe dare uno sguardo al LUM della serie3X...

La serie 1 inoltre, sul bagnato ha dei controlli elettronici e doti dinamiche tali da non far rimpiangere in motricità ed altro molte sportive integrali...Provato personalmente, indi con 4 buone invernali, non sarei così sicuro di risultati non al top anche sulla neve ;).

sider
03-02-2010, 15:49
Non esiste? :fagiano:


Esiste sia come serie 3 E46 (quindi da un pò anni) sia con le nuove.

Contestualmente, fecero la loro comparsa le versioni X a quattro ruote motrici, con un sofisticato sistema di trasmissione denominato X-Drive, e derivato direttamente dalla X5, che andò ad equipaggiare la 325Xi,330Xi e la 330Xd. Il

tulifaiv
03-02-2010, 15:50
Ciao,

come se la cavano le varie BMW Serie1 sulla NEVE?

(ovviamente gommate con pneumatici da neve)

Senza controlli, male, essendo un'auto TP praticamente nata con i controlli già di serie dalla prima versione.

Con i controlli... dipende da quanto sono buoni i controlli :p

sider
03-02-2010, 15:54
Ma l'avete, la BMW , voi che rispondete oppure ve l'ha detto vostro cugggino?

cagnaluia
03-02-2010, 16:09
signori!


zio maiale cane!



chi ha a che fare con una BMW ne parli! Tutti gli altri, per sentito dire, si astengano!



in germania, ci sono 3 case automobilistiche importanti: Mercedes, Audi e BMW.
2 su 3 sono nate TP.
E in germania nevica che dio la manda.


Quindi.. o qui in Italia vendono solo TP e in germania solo 4x4, oppure c'è qualcosa che non va.


Non fatemi i confronti del tipo: la TP gommata neve va meglio della AA gommata sport.. non me ne frega un kaiser!


Tutti quelli che hanno una TP quindi, quando nevica, non lavorano più?
A questo punto è così.

Bik
03-02-2010, 16:16
Non mi sogno di dire che una trazione posteriore, se equipaggiata di pneumatici invernali, non vada sulla neve, ma da qui a dire che vada come una trazione anteriore ne passa.
Poi, se ti piace la BMW serie 1 ed hai paura della neve, tranquillo, con i "ragni" montati vai quasi dappertutto.
Poi chiaro, finche sei in pianura al limite fai qualche traverso, ma su una salita innevata i controlli di trazione non servono ad una mazza, se non li escludi e l' auto slitta e rimani esattamente dove sei.

Duncan
03-02-2010, 16:22
L'ho scritto, con le gomme giuste ed attenzione vai tranquillamente... sono andato con le calze, con le invernali figurati come vai :D

Tra laltro ho avuto nel 2005 un'avventura con Pirelli e neve e son tornato a casa senza problemi, stando attento a non dare troppo gas... ero andato al cinema e non nevicava esco e nevica... aveva fatto quasi 4 centimetri...

Sul bagnato ho avuto problemi solo con la prima gommatura appena presa... con le Pirelli Euforia, mai più adesso è già il secondo treno con le Bridgestone Potenza re050 e si va perfettamente con qualunque condizione.

cagnaluia
03-02-2010, 16:31
sto pensando che probabilmente non sarà il caso di prendere in considerazione la serie1, per i tragitti che faccio, al 70% sali/scendi... ho paura che rimarrò fregato spesso.

Duncan
03-02-2010, 16:44
prendi X1 e risolvi :D

oppure la serie 3 X (non X3)

Marx01
03-02-2010, 16:57
Basta con ste leggende metropolitane.
Io ho una BMW 320d con 4 termiche serie (Bridgestone LM-30) nememno troppo "da neve" e mi sono preso delle belle nevicate quest'anno (la prima il 19 dicembre con -8 °) l'ultima venerdì scorso e sono sempre arrivato tranquillamente a casa. nei tornanti in salita hai anche un piccolo vantaggio sulle anteriori. I pesi sono ben distribuiti sulle ultime serie.
Ovvio che una anteriore in generale va meglio.
Se schiacci un pò ovviamente scodi ma resta sotto controllo, va guidata con dolcezza.

quoto :rolleyes: e basta con sta storia delle trazioni posteriori inguidabili sulla neve

http://www.youtube.com/watch?v=mlfO9iPMCws :O

Marx01
03-02-2010, 17:00
Basta che non fai come uno del mio paese che col serie 3 ha messo le catene davanti! :asd:

che genio :asd:

Marx01
03-02-2010, 17:00
prendi X1 e risolvi :D

oppure la serie 3 X (non X3)

una bmw deve essere TP :read:

Ludus
03-02-2010, 17:04
io sulle neve a capodanno (2008-->2009) sono andato con il serie 5 di mio padre perchè mi serviva spazio. non ho avuto problemi. ovviamente se dai gas la macchina senti che perde trazione al posteriore, ma con i controlli attivi basta continuare a dare allo sterzo la direzione che si muove e ci penserà l'elettronica a far andare la macchina dritta. con i controlli disattivati, se non si è più che esperti (e un poco incoscienti), si corre il rischio di ritrovarsi in brutte situazioni.
sulla neve basta avere un piede delicato e la differenza tra TA e TP non c'è, almeno chè non parliamo di supercar da 500cv. solo le integrali hanno un vantaggio evidente sugli altri tipi di trazione.
ora questa frase sicuramente mi faranno piovere un pò di polemiche addosso, ma sinceramente mi trovavo decisamente meglio con la tp che con la ta quando sono stato sulla neve, per il semplicemente fatto che con la ta se vai in sottosterzo in una curva sulla neve tendi ad andare dritto e ci sono ben poche cose che si possono fare sulla neve in queste situazioni. con la tp nel caso di sottosterzo dando un pò di gas la si recupera trasformandolo in sovrasterzo che ti fa chiudere la traiettoria della curva. ovviamente non è cosa da guidatore della domenica ma bisogna avere un pò di esperienza e pratica con le tp su fondi a bassa aderenza.

cagnaluia
03-02-2010, 17:05
prendi X1 e risolvi :D

oppure la serie 3 X (non X3)


nah... contavo su una macchinetta bellina, qualche anno, prezzi interessanti.

la serie 3x è un 3Litri... che in se è conveniente, ma mi costerebbe di più mantenerla. quindi esclusa.

Bik
03-02-2010, 17:27
ora questa frase sicuramente mi faranno piovere un pò di polemiche addosso, ma sinceramente mi trovavo decisamente meglio con la tp che con la ta quando sono stato sulla neve, per il semplicemente fatto che con la ta se vai in sottosterzo in una curva sulla neve tendi ad andare dritto e ci sono ben poche cose che si possono fare sulla neve in queste situazioni. con la tp nel caso di sottosterzo dando un pò di gas la si recupera trasformandolo in sovrasterzo che ti fa chiudere la traiettoria della curva. ovviamente non è cosa da guidatore della domenica ma bisogna avere un pò di esperienza e pratica con le tp su fondi a bassa aderenza.

E' vero, hai ragione, anzi, io sulla neve mi trovo meglio con lo scooter, che, oltre ad avere la trazione dietro ha una sola ruota, vuoi mettere? :D

Ma siamo seri!

spaceboy
03-02-2010, 17:45
c'è la 320 xD!
Nelle nostre zone con una trazione posteriore sei obbligato a gomme invernali valide,fai già fatica sulla vallorgana..

cagnaluia
03-02-2010, 17:46
curiosità!


ora vorrei vedere le immatricolazioni delle varie bmw.. mercedes in germania...

dove posso trovarle?

Ludus
03-02-2010, 17:49
E' vero, hai ragione, anzi, io sulla neve mi trovo meglio con lo scooter, che, oltre ad avere la trazione dietro ha una sola ruota, vuoi mettere? :D

Ma siamo seri!

ma fai te il serio. io ho argomentato quello che ho detto, tu apparte porti in modo scontroso con me, che contributo hai dato ? :rolleyes:

tecnologico
03-02-2010, 17:57
ma quando dite che va male intendete anche ad andatura nonno ?

Spazius
03-02-2010, 18:06
Io ho una TA, ma sabato scorso guidavo la 320 di un amico, e fuori dalla disco alle 5 di mattina abbiamo trovato parecchia neve, ti dico, nessun problema nonostante gomme estive di qualche marca sconosciuta :asd

Anzi, più divertimento :D :D

Les Grossman
03-02-2010, 18:34
monta questa è passa la paura :asd:

http://assets0.revzilla.com/product_images/0001/5184/Maxxis_4-snow_M910_Rear_Tire_detail.jpg

sider
03-02-2010, 18:46
nah... contavo su una macchinetta bellina, qualche anno, prezzi interessanti.

la serie 3x è un 3Litri... che in se è conveniente, ma mi costerebbe di più mantenerla. quindi esclusa.

C'e anche il 2000

sider
03-02-2010, 18:47
ma quando dite che va male intendete anche ad andatura nonno ?


Ma tu ci credi alle bimbominkiate postate fino ad ora? In germania, austria, svizzera tutti fermi quando nevica ?:D

tecnologico
03-02-2010, 18:57
Ma tu ci credi alle bimbominkiate postate fino ad ora? In germania, austria, svizzera tutti fermi quando nevica ?:D

ah ok, rientra nella filosofia rotonde a 80km\h, meno di 150 cv è ferma ,io vado in pista tutte le settimane, io ci ho l' assetto giusto\la rimappatura, il diesel è un trattore ecc ecc?:asd:

Bik
03-02-2010, 19:42
ma fai te il serio. io ho argomentato quello che ho detto, tu apparte porti in modo scontroso con me, che contributo hai dato ? :rolleyes:

Vabbe, argomentiamo:

sulla neve basta avere un piede delicato e la differenza tra TA e TP non c'è, almeno chè non parliamo di supercar da 500cv. solo le integrali hanno un vantaggio evidente sugli altri tipi di trazione.

Spiegami, tecnicamente, come fà un auto a motore anteriore e trazione posteriore, a parità di peso e gommatura, ad essere sicura come una trazione anteriore, visto che l'auto viene spinta e non tirata, inoltre l' auto a trazione anteriore ha il 70% del peso sulle ruote motrici, quella a trazione posteriore, se va bene, il 50%

ora questa frase sicuramente mi faranno piovere un pò di polemiche addosso, ma sinceramente mi trovavo decisamente meglio con la tp che con la ta quando sono stato sulla neve, per il semplicemente fatto che con la ta se vai in sottosterzo in una curva sulla neve tendi ad andare dritto e ci sono ben poche cose che si possono fare sulla neve in queste situazioni. con la tp nel caso di sottosterzo dando un pò di gas la si recupera trasformandolo in sovrasterzo che ti fa chiudere la traiettoria della curva.

Ti sbagli!
Se una trazione anteriore va in sottosterzo in curva, rilasciando l' acceleratore sposti i pesi sull'anteriore, come conseguenza tenderà a sovrasterzare, che su una trazione anteriore controlli controsterzando e accelerando leggermente.
Di contro, se una trazione posteriore va in sottosterzo o sei un manico od al 99% vai in testacoda, ovviamente se questo è provocato dalla velocità, sono buoni tutti di dare gas e controllare il controsterzo di una trazione posteriore ai 30Km/h

ovviamente non è cosa da guidatore della domenica ma bisogna avere un pò di esperienza e pratica con le tp su fondi a bassa aderenza.

Allora ho capito male, dal tuo discorso mi sembrava che fosse sicura come una trazione anteriore?

Se vuoi altri argomenti puoi passare dalle mie parti (alto appennino bolognese) quando nevica, così puoi dimostrare la superiorità presunta della trazione posteriore, ribadisco, con motore anteriore, sulla neve.

Guren
03-02-2010, 19:52
non ho una serie 1 ma una Z4.

sono un pessimo pilota + abito in pianura + dove vivo non nevica praticamente mai (tranne questo anno)

a settembre il gommista mi ha sconsigliato l'acquisto delle termiche (non arrivo a 15k km l'anno e quindi le avrei buttate quasi nuove dopo 3 anni ed inoltre sa che non vado mai in montagna) e quindi ho affrontato la prima nevicata (verso il 20 di dicembre) con le estive (bridgestone potenza ra050 225/50 r16 runflat quasi finite) e le catene.

Trazione ok ma assoluta mancanza di direzionalità oltre i 30km/h.

Ho montato le termiche (nokian 205/55 r16) e alle nevicate successive non ho avuto il minimo problema (ovviamente andando al max a 50 km/h)

non so dirti come si comportano in salita (dove vivo non esistono :asd::asd: ) ma direi che mi aspettavo molto molto peggio dalla mia zetina sulla neve.

p.s. ripeto che il mio stile di guida è vecchietto con cappello :asd:

Bik
03-02-2010, 20:01
La direzionalità e la frenata è la stessa tra una trazione posteriore ed una anteriore, conta principalmente la gommatura ed il peso.
La differenza è nel controllo al limite, nella marcia in salita o su fondi disomogenei ed in accelerazione.
A girare sulla neve con una TP senza gomme da neve può succedere come ad un mio collega che, fermatosi con la sua BMW in coda prima di un rallentatore, non è riuscito a ripartire ed ha dovuto fare retromarcia per superarlo.

Marko#88
03-02-2010, 20:21
Andando con moooolta cambia sono gestibili quasi tutte le macchine, anche in condizioni di merda. Ovvio che forzando una TP è meno intuitiva di una TA, chi dice il contario mente o ha sbagliato carriera...:asd:

scherzi a parte, ci si può trovare meglio o peggio con l'una o con l'altra ma generalmente una TA è più semplice da guidare in brutte condizioni che una TP...anche se non è vero che non la TP non vai avanti, ci sono casi e casi ma andando con calma arrivi a casa anche con la bmw...

david-1
03-02-2010, 20:27
Ho una serie 1 120d e con la neve e gomme invernali si gira tranquillamente, visto che con la nevicata di dicembre son andato in giro mettendo semplicemente delle calze sulle ruote posteriori, bisogna dosare con attenzione l'accelleratore per evitare pattinamenti, ma in generale ho girato senza problemi.
Solo sulle posteriori?
E' una delel più grandi stupidaggini che si possono fare: frenata e curva le fanno le anteriori, e più le posteriori hanno trazione e più il rischio aumenta... ma perchè solo dietro? Spero per un caso e non per scelta, perchè scelta più disgraziata non potevi fare. :)



EDIT: non ho capito un caxxo! Scusate!
Avevo capito che hai messo termiche dietro e estive davanti... sono rimbambito :asd:


-

17mika
03-02-2010, 20:28
sulla neve basta avere un piede delicato e la differenza tra TA e TP non c'è, almeno chè non parliamo di supercar da 500cv.

Non sono d'accordo. la mia esperienza dice che senza dubbio c'è minore trazione sulle TP.
La ragione teorica di ciò penso sia che le TP hanno nella maggior parte dei casi meno peso delle Ta sulle ruote motrici, e quindi (a parità di larghezza gomme) esercitano meno pressione.

Solo sulle posteriori?
E' una delel più grandi stupidaggini che si possono fare: frenata e curva le fanno le anteriori, e più le posteriori hanno trazione e più il rischio aumenta... ma perchè solo dietro? Spero per un caso e non per scelta, perchè scelta più disgraziata non potevi fare.
Avendo già su le invernali non mi sembra una tragedia mettere le calze solo dietro.

rip82
03-02-2010, 20:32
Andando con moooolta cambia sono gestibili quasi tutte le macchine, anche in condizioni di merda. Ovvio che forzando una TP è meno intuitiva di una TA, chi dice il contario mente o ha sbagliato carriera...:asd:

scherzi a parte, ci si può trovare meglio o peggio con l'una o con l'altra ma generalmente una TA è più semplice da guidare in brutte condizioni che una TP...anche se non è vero che non la TP non vai avanti, ci sono casi e casi ma andando con calma arrivi a casa anche con la bmw...

Hanno reazioni diverse, ma non e' vero che TA sia sempre meglio di TP, in casa abbiamo tre auto, un'Ibiza 1.9TDi, un'Octavia con lo stesso motore ed una vecchia Mercedes W124, quella che ha la miglior tenuta e' proprio l'unica posteriore, mentre quella che tiene meno e' l'Ibiza. Con la Mercedes sono anche andato a sciare con montate delle splendide Michelin Energy a meta' carriera, basta prendere le misure e dare comandi dolci, come e' gia' stato detto direzionalita' e frenata sono identiche, cosi' come la distribuzione dei pesi, cambia solo la motricita', tra l'altro una TP va meglio in salita.

david-1
03-02-2010, 20:33
Avendo già su le invernali non mi sembra una tragedia mettere le calze solo dietro.

Oddio, ho preso un abbaglio... che cazzo ho letto? :asd:
Non avevo compreso che aveva su le termiche.... avevo capito che aveva messo le termiche dietro con le estive davanti..... :p :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

che coyonez che sono :cry: :sofico:

jumpermax
03-02-2010, 20:39
Spiegami, tecnicamente, come fà un auto a motore anteriore e trazione posteriore, a parità di peso e gommatura, ad essere sicura come una trazione anteriore, visto che l'auto viene spinta e non tirata, inoltre l' auto a trazione anteriore ha il 70% del peso sulle ruote motrici, quella a trazione posteriore, se va bene, il 50%


discorso chiuso, con buona pace dei fan della trazione posteriore. Meno peso hai sull'asse meno coppia riesci a trasmettere al suolo
Anche le bmw sono soggette alle leggi della fisica...

Blackmannn
03-02-2010, 20:46
La mia serie 1 e' ferma da una decina di giorni perche' non riesco a tirarla fuori dalla neve. Ghiaccio sotto le ruote posteriori e non c'e verso di smuoverla :cry:

Inoltre qualche mese fa son rimasto fermo in salita con strada in pessime condizioni.

Pero' se puo consolarti, le BMW qui sono diffusissime e le vedo sfrecciare senza problemi.

Questione di abitudine.

ferste
03-02-2010, 20:49
aveva fatto quasi 4 centimetri...


ah...4 cm è neve? :D

sto pensando che probabilmente non sarà il caso di prendere in considerazione la serie1, per i tragitti che faccio, al 70% sali/scendi... ho paura che rimarrò fregato spesso.

ma smettila, se ti piace prendila!! magari con la neve non farai i temponi ma a casa ci arriverai comunque (basta che metti delle gomme invernali), poi non prendere una macchina perchè per 7 giorni all'anno ti può dare qualche problema in più non ha senso!

Bik
03-02-2010, 21:00
Ma tu ci credi alle bimbominkiate postate fino ad ora? In germania, austria, svizzera tutti fermi quando nevica ?:D

Provo ad ipotizzare le due ragioni per cui non è un problema:
1) in Germania a Novembre il 90% di chi ha un auto a trazione posteriore monta pneumatici invernali, in alta italia (al Sud forse non ha senso) se lo monta il 50% è grasso che cola.
2) Se nevica, un ora dopo è passato lo spazzaneve ed hanno sparso della sabbia per evitare che ghiaccia, da me, se va bene, passano dopo diverse ore lasciando 2/3cm di neve pressata, salvo passare alle 8 di mattina con il sale :doh:

Ludus
03-02-2010, 21:01
Spiegami, tecnicamente, come fà un auto a motore anteriore e trazione posteriore, a parità di peso e gommatura, ad essere sicura come una trazione anteriore, visto che l'auto viene spinta e non tirata, inoltre l' auto a trazione anteriore ha il 70% del peso sulle ruote motrici, quella a trazione posteriore, se va bene, il 50%


perchè non esistono le auto con motore posteriore è dietro come la trazione e la distribuzione del peso idem ? :rolleyes: non mi sembra di aver fatto discorsi specifici alle sole auto con trazione posteriore ma motore davanti.
inoltre voglio proprio vedere tra una a3 (non quattro) e una serie 1 che enorme differenza c'è nel guidare sulla neve. tanto se devi fare una salita ripida partendo da fermo non riparti con nessuna delle due se non hai una TI e gomme termiche/catene.


Ti sbagli!
Se una trazione anteriore va in sottosterzo in curva, rilasciando l' acceleratore sposti i pesi sull'anteriore, come conseguenza tenderà a sovrasterzare, che su una trazione anteriore controlli controsterzando e accelerando leggermente.
Di contro, se una trazione posteriore va in sottosterzo o sei un manico od al 99% vai in testacoda, ovviamente se questo è provocato dalla velocità, sono buoni tutti di dare gas e controllare il controsterzo di una trazione posteriore ai 30Km/h

al massimo frenando puoi generare un sovrasterzo perchè sposti molto peso all'anteriore. su una TA da nemmeno 150cv in rilascio lo puoi generare al massimo se ancora non hai del sottosterzo, perchè altrimenti se sei in sottosterzo e rilasci, sulla neve la macchina continua ad andare dritta "tutta quanta" (non so come spiegarlo, nel senso che è tutta la macchina che scivola lateralmente).
di contro potrei dirti che su una TA, va "in pendolo", è anche quello difficile da riprendere se non subito controllato.


Allora ho capito male, dal tuo discorso mi sembrava che fosse sicura come una trazione anteriore?

io non l'ho mai detto. ho anche messo un bel MI subito ad inizio del mio post e ho parlato di un caso particolare.

frase che ho scritto: "sinceramente mi trovavo meglio"

poi può darsi che mi stia sbagliando perchè fuorviato da assunzioni che faccio che valgono sull'asciutto/bagnato e sulla neve non lo sono. mi sarò stato 10 volte sulla neve non ancora tolta dalla strada e solo una con una tp... quindi non è che ho formulato delle teorie universali, ho detto la mia su quello che ho pensato.

Bik
03-02-2010, 21:30
Ti rispondo sperando di non essere "rompiscatole", non è la mia intenzione.
Sulle argomentazioni ne ho già discusso, mi permetto solo di dissentire su alcune delle tue ultime affermazioni, basate sulla mia esperienza, visto che sulla neve ogni anno ci guido diverse giornate.
Innanzitutto mi sto riferendo alle auto con motore anteriore e trazione posteriore, come penso che si intenda, visto il topic, e chiaramente a pari gommatura e peso.
In partenza in salita ti posso garantire che la differenza tra trazione anteriore e posterire si nota, a dire la verità anche tra due trazioni anteriori diverse si nota, alcune hanno meno problemi di altre, non ho mai guidato una A3 sulla neve ma sicuramente si comporta meglio di una Serie 1, un mio amico ha la serie 3 e, nonostante le gomme invernali, quando nevica non gli passa neanche per la testa di uscire dal garage.Su una salita ripida, dove alcune TP si fermavano, lo scorso inverno sono ripartito con la mia vecchia Astra con le gomme invernali al 50%.
Se freni sulla neve perchè stai sottosterzando non generi sovrasterzo, semplicemente vai fuori strada, visto che non hai aderenza sulle ruote anteriori frenare è una pessima scelta, ti garantisco, per esperienza personale, che basta rilasciare l'acceleratore sulla neve per andare in sovrasterzo, questo sia con un uno da 55cv che con la mia bestiolina da 115cv e passa, chiaro che dopo devi controsterzare ed accelerare, così le gomme anteriori tirano l'auto.
Questo sulla neve, se parliamo di asciutto o di bagnato il discorso è diverso.
Se vogliamo parlarne ancora no problem, se rompo le scatole mi fermo.

Duncan
03-02-2010, 21:35
In generale concordo, però mi sento pazzo a girare con la mia visto che il tuo amico non esce neanche da garage :D

17mika
03-02-2010, 21:36
inoltre voglio proprio vedere tra una a3 (non quattro) e una serie 1 che enorme differenza c'è nel guidare sulla neve. tanto se devi fare una salita ripida partendo da fermo non riparti con nessuna delle due se non hai una TI e gomme termiche/catene.


A parità di larghezza gomme ti assicuro che la differenza si sente. Ho fatto una andata in montagna l'anno scorso con amici e uno con la serie 1 era un po' più in difficoltà.
D'altronde tra l'avere il 65% del peso sull'asse motrice e averne il 35-40 cambia.

Questo trascendendo da qualunque discorso di guidabilità, e parlando solo di pura trazione.

Duncan
03-02-2010, 21:45
comunque la distribuzione dei pesi della serie 1 dovrebbe essere 50-50 circa.

sider
03-02-2010, 22:58
Aho che vada meglio una TA sulla neve non si discute. L'audi che avevo prima andava meglio, ma è scontato.
Che non si possa girare neanche a 50 Km/h con 4 buone termiche è falso.
Tutto qua.

Cmq


Trazione posteriore.

Il piacere di guida è dato da agilità e dinamicità, e il merito è soprattutto della trazione posteriore. Come dice un detto popolare: "In natura si è mai visto un orso alzarsi sulle gambe anteriori?"

Nelle vetture la soluzione prevalente è la propulsione standard (motore anteriore, trazione posteriore). Ne traggono vantaggio la suddivisione delle funzioni in trazione e sterzo, la distribuzione uniforme di dinamica di guida, le proporzioni e il comfort delle vibrazioni.
La trazione posteriore permette la tipica distribuzione del peso BMW 50:50. Le masse perfettamente tarate garantiscono una sterzata assolutamente neutra.
La distribuzione dinamica in accelerazione viene influenzata dalla forza d'inerzia nel baricentro, in modo tale da fare aumentare la forza di trazione trasmissibile sulle ruote posteriori. Questo aumento del carico sulle ruote nell'asse posteriore si viene a creare anche con un aumento di carico, facendo aumentare la trazione all'aumento del carico stesso (questo significa che il carico ha solamente un effetto positivo).
Anche nella dinamica trasversale la distribuzione uniforme del carico sugli pneumatici, normalmente della stessa dimensione, comporta una distribuzione uniforme delle forze laterali sulle ruote anteriori e posteriori. Separando le funzioni di trasmissione e sterzo è garantita una sensazione di guida ottimale e senza compromessi per quanto riguarda gli influssi della trasmissione.
Inoltre disaccoppiando il motore dalla trazione, l'assale anteriore si colloca in posizione nettamente avanzata in modo da creare un passo ruota lungo e ben proporzionato. La lontananza tra motore (nella parte anteriore) e trazione (nella parte posteriore) favorisce l'isolamento acustico e la riduzione delle oscillazioni.

Ludus
03-02-2010, 23:38
Ti rispondo sperando di non essere "rompiscatole", non è la mia intenzione.
Sulle argomentazioni ne ho già discusso, mi permetto solo di dissentire su alcune delle tue ultime affermazioni, basate sulla mia esperienza, visto che sulla neve ogni anno ci guido diverse giornate.
Innanzitutto mi sto riferendo alle auto con motore anteriore e trazione posteriore, come penso che si intenda, visto il topic, e chiaramente a pari gommatura e peso.
In partenza in salita ti posso garantire che la differenza tra trazione anteriore e posterire si nota, a dire la verità anche tra due trazioni anteriori diverse si nota, alcune hanno meno problemi di altre, non ho mai guidato una A3 sulla neve ma sicuramente si comporta meglio di una Serie 1, un mio amico ha la serie 3 e, nonostante le gomme invernali, quando nevica non gli passa neanche per la testa di uscire dal garage.Su una salita ripida, dove alcune TP si fermavano, lo scorso inverno sono ripartito con la mia vecchia Astra con le gomme invernali al 50%.
Se freni sulla neve perchè stai sottosterzando non generi sovrasterzo, semplicemente vai fuori strada, visto che non hai aderenza sulle ruote anteriori frenare è una pessima scelta, ti garantisco, per esperienza personale, che basta rilasciare l'acceleratore sulla neve per andare in sovrasterzo, questo sia con un uno da 55cv che con la mia bestiolina da 115cv e passa, chiaro che dopo devi controsterzare ed accelerare, così le gomme anteriori tirano l'auto.
Questo sulla neve, se parliamo di asciutto o di bagnato il discorso è diverso.
Se vogliamo parlarne ancora no problem, se rompo le scatole mi fermo.

siamo daccordo. avevo solo io considerazioni errate di guida sulla neve, pensavo che alcune reazioni dell'auto sull'asciutto potevano essere simili "solo intensificate" a causa della bassa aderenza. a me piace parlare e discutere con toni pacati, sono sempre pronto a dire che sbagliavo io.

A parità di larghezza gomme ti assicuro che la differenza si sente. Ho fatto una andata in montagna l'anno scorso con amici e uno con la serie 1 era un po' più in difficoltà.
D'altronde tra l'avere il 65% del peso sull'asse motrice e averne il 35-40 cambia.

Questo trascendendo da qualunque discorso di guidabilità, e parlando solo di pura trazione.

una bmw non ha il 35-40% di peso sull'asse motrice. ma il 50. e non tutte le auto a TA hanno il 65% del peso sull'anteriore, mediamente stiamo quasi al 60%, ma poco sotto. questo giusto per precisare. sul fatto che più peso a parità di gomma influisca maggior trazione posso essere concorde. ma allora bisognerebbe pure iniziare a parlare di un eventuale differenziale.

Marko#88
04-02-2010, 06:40
Hanno reazioni diverse, ma non e' vero che TA sia sempre meglio di TP, in casa abbiamo tre auto, un'Ibiza 1.9TDi, un'Octavia con lo stesso motore ed una vecchia Mercedes W124, quella che ha la miglior tenuta e' proprio l'unica posteriore, mentre quella che tiene meno e' l'Ibiza. Con la Mercedes sono anche andato a sciare con montate delle splendide Michelin Energy a meta' carriera, basta prendere le misure e dare comandi dolci, come e' gia' stato detto direzionalita' e frenata sono identiche, cosi' come la distribuzione dei pesi, cambia solo la motricita', tra l'altro una TP va meglio in salita.

Io non ho parlato di meglio o peggio, ho parlato di intuitività. Se metto mia madre sulla sua macchine con una decina di cm di neve è probabile che arrivi a casa senza troppi danni. Se la metto sulla macchine di mio babbo è piuttosto probabile che si giri ogni rotonda, poi magari ci fa la mano ma intuitivamente una TA è più naturale da controllare di una TP...ovviamente come in tutte le cose ci si abitua, se uno ha sempre guidato TP si troverà in difficoltà con la TA e viceversa, almeno i primi tempi.
Oltretutto, anche per guidatori con un pelo di esperienza in più è comunque più semplice controllare una sbandata in TA. Sempre parlando di intuitività e non di abitudini. Se ti scappa il muso con entrambe è probabile che lasciando semplicemente il gas le cose tornino al loro posto da sole, circa. Se ti scappa il culo? con una TA acceleri appena e via, con la TP non è proprio come vedere drift king sul tubo, se dai troppo gas ti giri, se non ne dai ti giri...il sovrasterzo controllato non è proprio da tutti. Poi per carità, anche li basta abituarsi in un parcheggio e poi si impara..:p


A parità di larghezza gomme ti assicuro che la differenza si sente. Ho fatto una andata in montagna l'anno scorso con amici e uno con la serie 1 era un po' più in difficoltà.
D'altronde tra l'avere il 65% del peso sull'asse motrice e averne il 35-40 cambia.

Questo trascendendo da qualunque discorso di guidabilità, e parlando solo di pura trazione.

vero, la fisica è fisica...c'è poco da fare :D

comunque la distribuzione dei pesi della serie 1 dovrebbe essere 50-50 circa.

che è comunque meno di quanto hanno generalmente le TA sull'asse motrice. Ovviamente parliamo di motricità neve perchè parlando di efficacia in genrale il 50-50 è meglio eh, lungi da me farmi passare per uno che dice il contrario...:asd:

Ma tanto il discorso è sempre quello, se si ha una macchina poco adatta alla neve basta andare in stile nonno col cappello (nonno stanco direi) e si va tranquilli fino a casa...ovvio che salite e discese diventano pericolose...

sider
04-02-2010, 07:24
Ma tanto il discorso è sempre quello, se si ha una macchina poco adatta alla neve basta andare in stile nonno col cappello (nonno stanco direi) e si va tranquilli fino a casa...ovvio che salite e discese diventano pericolose...

Ma anche no dai....un pelino più forte si può andare.
Non concordo nemmeno sulle salite. E sui tornanti stretti sei avvantaggiato.

Guren
04-02-2010, 11:58
quando leggo questo forum mi domando sempre in che modo guidate ma sopratutto dove potete farlo :confused:

sarà che abito in aperta campagna e nella pianura che più pianura non si può ma qui dalle mie parti con 2 cm di neve sulla strada si scatena il delirio e quindi diventa impossibile andare a più di 30 max 40km/h quindi lo stile di guida nonno con cappello diventa un obbligo (poi io guido così anche con il sole ed infatti mi becco fari lampeggianti ed insulti praticamente tutti i giorni :asd::sbonk: )

Con strada innevata (pochi cm ma una volta che il battistrada non tocca l'asfalto che differenza c'è se sotto c'è 1 cm di neve compatta o 10 cm? lo chiedo da perfetto ignorante in materia) la mia bmw a trazione posteriore con le gomme termiche si guidava in modo assolutamente normale... mia cognata con una matiz + gomme estive per tornare a casa (lavoriamo nella stessa azienda e viviamo in due appartamenti diversi dello stesso stabile) ha avuto un sacco di problemi.

Devo dire invece che la z4 con le estive e senza catene è semplicemente impossibile da usare con la neve perchè diventa impossibile anche solo uscire dal parcheggio :cry:

Bik
04-02-2010, 12:09
Puoi avere quello che vuoi, ma se hai delle gomme penose non c'è santo che tenga.
Se proprio uno non vuole montare le invernali almeno un paio di estive nuove le dovrebbe montare, se abita in pianura, in montagna non c'è pezza, invernali o chiodate.
Poi si vedono delle scene patetiche, come delle auto che slittano al cavalcavia, e finche è così va bene, pensa se devono frenare perchè un pedone gli attraversa la strada.
Oltretutto, visto che ho le gomme invernali, mi intimorisce che quello dietro a me sta a 10cm dal paraurti, magari con gomme estive.

Gabriyzf
04-02-2010, 12:33
prendi una 330x :O

Marko#88
04-02-2010, 12:38
Ma anche no dai....un pelino più forte si può andare.
Non concordo nemmeno sulle salite. E sui tornanti stretti sei avvantaggiato.

Io parlo di evitare rischi inutili, ovvio che si può andare più forte...ma se lo si scrive poi arriva chi inveisce dicendo che chi va forte è un disgraziato ecc...:asd:
non ci si prende mai...:D
Puoi non concordare ma io sti 4/5 giorni (nel corso dell'inverno intendo) che è nevicato forte col mio mezzo che fa cagare sulla neve e con le Potenza RE050A (nemmeno troppo nuove) me la sono cavate egregiamente, ho visto tanta gente con bmw e mercedes fare fatica a ripartire anche in leggero falsopiano...e con questo non sto cambiando le carte in tavola, rimango dell'idea che se si è un attimo in grado e se si va con calma si arriva sani e salvi con tutti i mezzi...ma le TP in alcuni casi sono svantaggiate...

Schummacherr
04-02-2010, 12:59
Ciao,

come se la cavano le varie BMW Serie1 sulla NEVE?

(ovviamente gommate con pneumatici da neve)


Passando da una classica trazione anteriore, che sulla neve devo dire non mi da nessuna noia, e arrivando ad una trazione posteriore, saranno problemi?

non cosi:

http://www.youtube.com/watch?v=3OLsf_bXVLU

:D

Marx01
04-02-2010, 17:58
Ma tanto il discorso è sempre quello, se si ha una macchina poco adatta alla neve basta andare in stile nonno col cappello (nonno stanco direi) e si va tranquilli fino a casa...ovvio che salite e discese diventano pericolose...

e invece tu con la tua bella TA vai via tranquillo a 100 km/h,ma non diciamo caxxate!
Come con la nevicata di dicembre io andavo via tranquillo a 50km/h con le mie belle termiche,invece un furbone con il 500 nuovo modello ha voluto sorpassarmi...salvo poi ritrovarlo girato in mezzo alla rotonda :asd:

Marx01
04-02-2010, 18:02
Io parlo di evitare rischi inutili, ovvio che si può andare più forte...ma se lo si scrive poi arriva chi inveisce dicendo che chi va forte è un disgraziato ecc...:asd:
non ci si prende mai...:D
Puoi non concordare ma io sti 4/5 giorni (nel corso dell'inverno intendo) che è nevicato forte col mio mezzo che fa cagare sulla neve e con le Potenza RE050A (nemmeno troppo nuove) me la sono cavate egregiamente, ho visto tanta gente con bmw e mercedes fare fatica a ripartire anche in leggero falsopiano...e con questo non sto cambiando le carte in tavola, rimango dell'idea che se si è un attimo in grado e se si va con calma si arriva sani e salvi con tutti i mezzi...ma le TP in alcuni casi sono svantaggiate...

se tu con la punto andavi e quelli del bmw e mercedes no,i casi sono due:
1 avevano le termiche ed erano impediti
2 non avevano le termiche

Marko#88
04-02-2010, 18:29
e invece tu con la tua bella TA vai via tranquillo a 100 km/h,ma non diciamo caxxate!
Come con la nevicata di dicembre io andavo via tranquillo a 50km/h con le mie belle termiche,invece un furbone con il 500 nuovo modello ha voluto sorpassarmi...salvo poi ritrovarlo girato in mezzo alla rotonda :asd:

Mi indichi dove ho scritto che IO vado ai 100 sulla neve?
Impara a leggere, forse dopo potremo discutere normalmente.

se tu con la punto andavi e quelli del bmw e mercedes no,i casi sono due:
1 avevano le termiche ed erano impediti
2 non avevano le termiche

Non avevano le termiche evidentemente. Situazione analoga per me, non ho le termiche (e anzi, ho pure delle gomme che vanno mooolto bene sull'asciutto e poco bene su bagnato/neve)...

sider
04-02-2010, 19:01
Eppur si muove!! :D


http://www.youtube.com/watch?v=Em49JbhHEo8

http://www.youtube.com/watch?v=o9gmz-De-G8

http://www.youtube.com/watch?v=5EUcqk20m1I&feature=PlayList&p=7CEFB510EF8F604F&playnext=1&playnext_from=PL&index=13

Schummacherr
04-02-2010, 19:06
Eppur si muove!! :D


http://www.youtube.com/watch?v=Em49JbhHEo8

http://www.youtube.com/watch?v=o9gmz-De-G8

http://www.youtube.com/watch?v=5EUcqk20m1I&feature=PlayList&p=7CEFB510EF8F604F&playnext=1&playnext_from=PL&index=13


ho guardato solo il primo link..spero avesse le estive :/

Marx01
04-02-2010, 19:49
Mi indichi dove ho scritto che IO vado ai 100 sulla neve?
Impara a leggere, forse dopo potremo discutere normalmente.



Non avevano le termiche evidentemente. Situazione analoga per me, non ho le termiche (e anzi, ho pure delle gomme che vanno mooolto bene sull'asciutto e poco bene su bagnato/neve)...

suvvia non fare il modesto si intuiva che eri un pilota sulla neve con la tua auto,anche se non c'era scritto "IO" :asd:
ma guarda che io sono il primo a sconsigliare una TP con estive sulla neve,al contrario una TA ha meno problemi ed e' piu' gestibile.
Ma se si mettono delle termiche sulle TP la storia cambia e di molto.

Stigmata
04-02-2010, 19:52
http://www.youtube.com/watch?v=5EUcqk20m1I&feature=PlayList&p=7CEFB510EF8F604F&playnext=1&playnext_from=PL&index=13

questo o è un pazzo o ha le palle che gli fumano :asd:

rip82
04-02-2010, 19:58
questo o è un pazzo o ha le palle che gli fumano :asd:

Questo sa guidare, oltre ad essere matto.
Ho considerato un altro aspetto della questione, il cambio, l'automatico sulla neve e' una merda, e' anche per quello che si vedono tante biemwe impantanate, io tra motore benza e cambio manuale non ho riscontrato problemi, nonostante le Energy neanche nuove.

Ludus
04-02-2010, 20:05
questa non si batte :D

http://www.youtube.com/watch?v=fToOx6Ft9o8

non vorrei dire cavolate, ma visti anche i cerchi originali (mi sembra sia difficile trovare delle invernali con un cerchio da 19/20'), mi sa che ha pure le estive come gomme anche se mi sembra strano.

Marx01
04-02-2010, 20:10
questa non si batte :D

http://www.youtube.com/watch?v=fToOx6Ft9o8

non vorrei dire cavolate, ma visti anche i cerchi originali (mi sembra sia difficile trovare delle invernali con un cerchio da 19/20'), mi sa che ha pure le estive come gomme anche se mi sembra strano.

ci sono ma costano un botto,quello senza termiche dal cortile di casa non si muoveva ;)

ceccoos
04-02-2010, 20:25
ci sono ma costano un botto,quello senza termiche dal cortile di casa non si muoveva ;)

In montagna in zona vip vedo sempre parecche 911 4s con termiche e quasi tutte hanno cerchi da 19".

La R8 poi non dimentichiamoci che è a trazione integrale.

Marx01
04-02-2010, 20:46
La R8 poi non dimentichiamoci che è a trazione integrale.

vero,anche se la coppia viene inviata di un buon 2/3 sull'asse posteriore.

Marko#88
05-02-2010, 06:31
suvvia non fare il modesto si intuiva che eri un pilota sulla neve con la tua auto,anche se non c'era scritto "IO" :asd:
ma guarda che io sono il primo a sconsigliare una TP con estive sulla neve,al contrario una TA ha meno problemi ed e' piu' gestibile.
Ma se si mettono delle termiche sulle TP la storia cambia e di molto.

Se hai intuito qualcosa del genere sei tu che hai un problema. Ciao! :)

sider
05-02-2010, 07:12
ho guardato solo il primo link..spero avesse le estive :/

Guarda l'ultimo

Stormblast
05-02-2010, 08:52
BMW Owned by Audi


http://www.youtube.com/watch?v=tR4dJlz1PBE

:asd:

cagnaluia
05-02-2010, 09:16
domanda: come fa a ripartire i pesi 50 e 50 sugli assi anteriore e posteriore, se il motore sta davanti ?

Forse si riferiscono nel momento in cui 4 persone sono tutte accomodate?

Bik
05-02-2010, 09:24
Dipende dalla posizione del motore e del cambio.
La Maserati, per esempio, ha il cambio al retrotreno (schema transaxle).
La BMW invece ha le ruote anteriori molto avanti ed il motore arretrato, a scapito della abitabilità ma a favore della tenuta.

Marx01
05-02-2010, 09:30
http://www.youtube.com/watch?v=ixZrPQN-0gc&feature=channel

ma la volete capire che e' tutta una questione di gomme sulla neve?
Poi ovvio sulla superiorita' di una trazione integrale non si discute...

Marx01
05-02-2010, 09:32
BMW Owned by Audi


http://www.youtube.com/watch?v=tR4dJlz1PBE

:asd:

classico video che alimenta i luoghi comuni :rolleyes:

Duncan
05-02-2010, 09:44
Dipende dalla posizione del motore e del cambio.
La Maserati, per esempio, ha il cambio al retrotreno (schema transaxle).
La BMW invece ha le ruote anteriori molto avanti ed il motore arretrato, a scapito della abitabilità ma a favore della tenuta.

in più probabilmente ha l'albero di trasmissione che peserà più dietro che davanti ed il differenziale al posteriore, che non pesa certamente poco, le sospensioni posteriori multilink e quindi anche quelle più pesanti di un semplice McPerson e si potrebbe continuare

Stormblast
05-02-2010, 09:45
classico video che alimenta i luoghi comuni :rolleyes:

concordo, però fa troppo lollare.

Marx01
05-02-2010, 09:48
concordo, però fa troppo lollare.

a be su quello non si discute :asd:

ninja750
05-02-2010, 09:49
ma la volete capire che e' tutta una questione di gomme sulla neve?

certo, il guidatore medio è a quei livelli e tutti vanno in strade chiuse al pubblico a velocità-bomba con vie di fuga ecc :asd:

Zappz
05-02-2010, 10:03
domanda: come fa a ripartire i pesi 50 e 50 sugli assi anteriore e posteriore, se il motore sta davanti ?

Forse si riferiscono nel momento in cui 4 persone sono tutte accomodate?

il peso te lo spacciano per circa 50/50, percio' non e' un 50 effettivo (anche perche' al variare delle motorizzazioni sicuramente qualcosa cambia).

in ogni caso il bilanciamento viene fatto probabilemente considerando il pieno di benzina che in caso di serbatoio grande aiuta non poco...

Duncan
05-02-2010, 10:08
Serbatoio grande? Se devo trovare un difetto alla serie 1 è il serbatoio è la prima cosa che chiederei, il pieno più grosso fatto è stato poco più di 49 litri... avrei preferito un 5 10 litri in più :D

Così si potrebbero fare agevolmente viaggi di più di 800 Km senza problemi

Zappz
05-02-2010, 10:08
http://www.youtube.com/watch?v=ixZrPQN-0gc&feature=channel

ma la volete capire che e' tutta una questione di gomme sulla neve?
Poi ovvio sulla superiorita' di una trazione integrale non si discute...

a beh pure io se mi metto in uno spiazzo ti faccio tutti i drift che vuoi...
ma voglio vederti quando ti ritrovi in una bella stradina stretta innevata e ti parte il culo mentre dalla parte opposta arriva una macchina...

Zappz
05-02-2010, 10:11
Serbatoio grande? Se devo trovare un difetto alla serie 1 è il serbatoio è la prima cosa che chiederei, il pieno più grosso fatto è stato poco più di 49 litri... avrei preferito un 5 10 litri in più :D

Così si potrebbero fare agevolmente viaggi di più di 800 Km senza problemi

beh metti quei 50l piu' un po' di riserva ed hai gia' 60kg in piu' sulle ruote posteriori...

poi in genere il serbatoio e' proporzionato alla motorizzazione, percio' tende sempre a bilanciare il peso abbastanza bene.

Marx01
05-02-2010, 10:14
certo, il guidatore medio è a quei livelli e tutti vanno in strade chiuse al pubblico a velocità-bomba con vie di fuga ecc :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=iVAv5O3llWI

ok e' in uno spiazzo libero,pero' va piano e sembra che si muove.

rip82
05-02-2010, 10:18
a beh pure io se mi metto in uno spiazzo ti faccio tutti i drift che vuoi...
ma voglio vederti quando ti ritrovi in una bella stradina stretta innevata e ti parte il culo mentre dalla parte opposta arriva una macchina...Il culo della macchina non parte da solo, ma se il guidatore fa qualcosa di sbagliato, e potrebbe anche sbagliare con un'anteriore, il problema viaggia sul sedile, non nella trasmissione.

Zappz
05-02-2010, 10:22
Il culo della macchina non parte da solo, ma se il guidatore fa qualcosa di sbagliato, e potrebbe anche sbagliare con un'anteriore, il problema viaggia sul sedile, non nella trasmissione.

si quando c'e' asciutto e 40° di asfalto... con la neve vedrai che il culo parte facile ed e' proprio qui la differenza... con una ta al massimo tendi ad andare dritto, ma gia' mollando il gas recuperi facile, con una tp quando ti parte il culo puoi solo gestire la scodata, di sicuro non la raddrizzi subito con la neve e se ti ritrovi con il culo nell'altra corsia quando arriva un'altra macchina puoi immaginare cosa succede.

dibe
05-02-2010, 10:27
sabato scorso ero in Austria e nevicava. Li per legge hanno tutti le gomme da neve, se no di inverno praticamente non circolano. Tutte le TP che ho visto (compreso il pickup dell'amico che era con me, quando aveva 4x4 disinserito) tendevano a scodare anche a 10 km orari al minimo accenno di curva. Quindi per muoversi sulla neve ci si muove, ma bisogna fare il doppio di attenzione rispetto ad una TA o una TI.

rip82
05-02-2010, 11:02
si quando c'e' asciutto e 40° di asfalto... con la neve vedrai che il culo parte facile ed e' proprio qui la differenza... con una ta al massimo tendi ad andare dritto, ma gia' mollando il gas recuperi facile, con una tp quando ti parte il culo puoi solo gestire la scodata, di sicuro non la raddrizzi subito con la neve e se ti ritrovi con il culo nell'altra corsia quando arriva un'altra macchina puoi immaginare cosa succede.O la mia e' veramente facile da guidare, o sottovaluto le mie capacita' di guida, perche mi basta dare gas con garbo e sdoppiettare quando scalo le marce per evitare sovrasterzi non voluti, e senza intralciare la circolazione. Probabilmente la tua Z non e' cosi' docile, ma e' anche un'auto molto stupida da usare sulla neve. Io ho molta piu' difficolta' ad usare l'Ibiza, che tiene cosi' poco che anche a passo d'uomo per fare curve strette va usato il freno a mano per non finire dritti.

Bik
05-02-2010, 11:11
O la mia e' veramente facile da guidare, o sottovaluto le mie capacita' di guida, perche mi basta dare gas con garbo e sdoppiettare quando scalo le marce per evitare sovrasterzi non voluti, e senza intralciare la circolazione. Probabilmente la tua Z non e' cosi' docile, ma e' anche un'auto molto stupida da usare sulla neve. Io ho molta piu' difficolta' ad usare l'Ibiza, che tiene cosi' poco che anche a passo d'uomo per fare curve strette va usato il freno a mano per non finire dritti.

Allora direi che la tua Ibiza non ha le gomme adatte.

!fazz
05-02-2010, 11:14
si quando c'e' asciutto e 40° di asfalto... con la neve vedrai che il culo parte facile ed e' proprio qui la differenza... con una ta al massimo tendi ad andare dritto, ma gia' mollando il gas recuperi facile, con una tp quando ti parte il culo puoi solo gestire la scodata, di sicuro non la raddrizzi subito con la neve e se ti ritrovi con il culo nell'altra corsia quando arriva un'altra macchina puoi immaginare cosa succede.

quoto, ma dipende anche da che ta hai ad esempio una vecchia escort sw scoda parecchio perchè è molto lunga e tende comunque a scodare perchè il culo non segue il muso ma ovviamente meno che una tp

per la cronaca tutte le macchine se esageri scodano anche una 4ws, riguardo alla tipologia di macchine, macchine ta leggere con gomme strette aiutano parecchio, con la nevicata di dicembre per evitare rischi sono andato a piedi da mia madre e in 3 abbiamo usato solamente la 500 visto che è l'unica auto tra tutta la famiglia che si muove abbastanza bene, la punto tende a slittare troppo con le potenza 205/45r17 e la escort scoda parecchio e cmq ha seri problemi di dinamica causa vecchiaia (probabilmente ho è saltato un link o si stà aprendo il telaio), meglio non usarla

rip82
05-02-2010, 11:23
Allora direi che la tua Ibiza non ha le gomme adatte.Neanche la Mercedes, hanno entrambe gomme estive, delle Energy con 30mila Km per la prima e delle Pilot Exalto nuove per l'Ibiza.

mc12
05-02-2010, 11:43
quanti problemi che vi fate per una tp con neve...basta avere delle buone invernali e si va dappertutto...certo senza esagerando.

Stormblast
05-02-2010, 12:01
si che poi cagna, manco abitassi sul cervino!!! che ti frega nevica un mese su 12 da te!

Bik
05-02-2010, 12:01
Neanche la Mercedes, hanno entrambe gomme estive, delle Energy con 30mila Km per la prima e delle Pilot Exalto nuove per l'Ibiza.

Appunto, le PE non sono il massimo sulla neve, sopratutto se larghe.
Poi ci sono, anche sulle TA delle auto che che vanno bene ed altre no, con delle gomme estive nuove, larghe entrambe 165 la mia ex macchina Astra 1.6 arrivava fino a casa sulla neve, la Punto di mio padre a metà strada era già catenata.

Bik
05-02-2010, 12:05
quanti problemi che vi fate per una tp con neve...basta avere delle buone invernali e si va dappertutto...certo senza esagerando.

Quasi dappertutto :D

Zappz
05-02-2010, 12:06
ma sicuramente ogni macchina si comporta in maniera diversa... la mia la neve non l'ha mai vista e spero non la veda mai :fagiano:

mc12
05-02-2010, 12:20
Quasi dappertutto :D
bè ovvio...un "dappertutto" ragionevole, le piste da gatti sono escluse..
dove ci va una ta ci va anche una tp...e, anzi, certe salite impegnative la tp se le fa senza problemi..
l'unico inconveniente/problema che una tp può eventualmente incontrare è sull'investimento delle 4 gomme, mentre, in una zona non particolarmente nevosa, per una ta sono sufficienti le invernali solo all'anteriore.

-kurgan-
05-02-2010, 12:30
quando leggo questo forum mi domando sempre in che modo guidate ma sopratutto dove potete farlo :confused:

sarà che abito in aperta campagna e nella pianura che più pianura non si può ma qui dalle mie parti con 2 cm di neve sulla strada si scatena il delirio e quindi diventa impossibile andare a più di 30 max 40km/h quindi lo stile di guida nonno con cappello diventa un obbligo (poi io guido così anche con il sole ed infatti mi becco fari lampeggianti ed insulti praticamente tutti i giorni :asd::sbonk: )


neve a parte.. levami una curiosità, ma sulla tua z4 l'hai mai inserita la seconda? :D

Bik
05-02-2010, 12:33
in una zona non particolarmente nevosa, per una ta sono sufficienti le invernali solo all'anteriore.

Brrr...
Sono in queste condizioni, gomme invernali solo all'anteriore.
L'ho fatto per non buttare delle Energy quasi nuove, scegliendo le invernali più stradali possibili.
Dall'anno prossimo 4 invernali, la guida non è il massimo con le invernali solo davanti.
Pensa che sulla neve, per evitare che scoda, devo accelerare per provocare il sottosterzo.
Poi, in frenata, l' intervento dell' ABS per il bloccaggio delle posteriori allunga la frenata.
Sulla strada bagnata a 0 gradi la situazione è gestibile, visto che anche le energy non si comportano male, ma sulla neve non è il massimo.
Tutto con le Firestone Winterhawk, che sulla neve fanno pena (confrontandole sulle altre invernali).

Marko#88
05-02-2010, 12:36
Serbatoio grande? Se devo trovare un difetto alla serie 1 è il serbatoio è la prima cosa che chiederei, il pieno più grosso fatto è stato poco più di 49 litri... avrei preferito un 5 10 litri in più :D

Così si potrebbero fare agevolmente viaggi di più di 800 Km senza problemi

:mbe: Sicuro? Magari ricordo male io ma quando avevo il 120i il pieno pieno partendo da quasi 0 era sui 60 litri scarsi...

ma sicuramente ogni macchina si comporta in maniera diversa... la mia la neve non l'ha mai vista e spero non la veda mai :fagiano:

Considerando che sei di bologna mi sa che allora l'hai tenuta ferma parecchio quest'anno...:D
Io così tanta non la vedo da quando avevo 5 anni praticamente...:asd:
la sfiga è che dura pochi giorni..:(

Guren
05-02-2010, 12:36
ovvio... io dai 50km/h in su sono in Va :O :cool:
in prima si consuma un casino :cry:

battute, oltretutto pessime, a parte (però è vero che ai 50 metto la quinta) ogni tanto l'ebrezza di una partenza un po' sportiva me la tolgo... giusto oggi dovendo liberare in fretta un incrocio ho fatto una tirata Ia-IIa-IIIa molto goduriosa... ma una roba da 6-7 secondi e poi Va a 90 km/h :)

Guren
05-02-2010, 12:39
Io così tanta non la vedo da quando avevo 5 anni praticamente...:asd:
dalla famosa nevicata del 1985 :O
la sfiga è che dura pochi giorni..:(

la fortuna è che dura pochi giorni vorrai dire :stordita:

-kurgan-
05-02-2010, 12:40
ovvio... io dai 50km/h in su sono in Va :O :cool:
in prima si consuma un casino :cry:

battute, oltretutto pessime, a parte (però è vero che ai 50 metto la quinta) ogni tanto l'ebrezza di una partenza un po' sportiva me la tolgo... giusto oggi dovendo liberare in fretta un incrocio ho fatto una tirata Ia-IIa-IIIa molto goduriosa... ma una roba da 6-7 secondi e poi Va a 90 km/h :)

saresti la persona ideale da cui comprare un'auto usata :eek:

Zappz
05-02-2010, 12:46
Considerando che sei di bologna mi sa che allora l'hai tenuta ferma parecchio quest'anno...:D
Io così tanta non la vedo da quando avevo 5 anni praticamente...:asd:
la sfiga è che dura pochi giorni..:(

si e' un mese che non la uso... sono sempre piu' contento di aver comprato anche l'utilitaria :D

Duncan
05-02-2010, 13:25
:mbe: Sicuro? Magari ricordo male io ma quando avevo il 120i il pieno pieno partendo da quasi 0 era sui 60 litri scarsi...


[cut](

Sicuto in media il pieno lo faccio a 47 litri... e quando il computer di bordo è sotto i 50 Km di autonomia, anche sotto i 25.

cagnaluia
05-02-2010, 13:34
si che poi cagna, manco abitassi sul cervino!!! che ti frega nevica un mese su 12 da te!

è gia la seconda volta che me lo scrivono sul thread.....


IO NON HO SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE VOGLIO COMPRARE UNA BMW... UNA SERIE 1... O UNA TP CHE SIA.




Solo uno scambio di pignoni.
Solo uno scambio di opinioni.
:D



cmq mio nonno i buoi li metteva davanti al carro, a tirare! Non dietro a spingere! :O :read: :Prrr:

Stormblast
05-02-2010, 13:45
è gia la seconda volta che me lo scrivono sul thread.....


IO NON HO SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE VOGLIO COMPRARE UNA BMW... UNA SERIE 1... O UNA TP CHE SIA.




Solo uno scambio di pignoni.
Solo uno scambio di opinioni.
:D




cmq mio nonno i buoi li metteva davanti al carro, a tirare! Non dietro a spingere! :O :read: :Prrr:

e invece si che l'hai scritto!!! :O

mc12
05-02-2010, 14:34
Brrr...
Sono in queste condizioni, gomme invernali solo all'anteriore.
L'ho fatto per non buttare delle Energy quasi nuove, scegliendo le invernali più stradali possibili.
Dall'anno prossimo 4 invernali, la guida non è il massimo con le invernali solo davanti.
Pensa che sulla neve, per evitare che scoda, devo accelerare per provocare il sottosterzo.
Poi, in frenata, l' intervento dell' ABS per il bloccaggio delle posteriori allunga la frenata.
Sulla strada bagnata a 0 gradi la situazione è gestibile, visto che anche le energy non si comportano male, ma sulla neve non è il massimo.
Tutto con le Firestone Winterhawk, che sulla neve fanno pena (confrontandole sulle altre invernali).

cristo santo ma a quanto andate sulla NEVE? 80 all'ora??
io sulla neve ho un unico freno che si chiama motore. e di sicuro a più di 50 non ci vado (sul dritto)..

cagnaluia
05-02-2010, 15:24
cristo santo ma a quanto andate sulla NEVE? 80 all'ora??
io sulla neve ho un unico freno che si chiama motore. e di sicuro a più di 50 non ci vado (sul dritto)..

domenica notte/mattina, su strada completamente bianca a 60km/h... senza nessun problema.
Ovviamente all avvicinarsi di curve bisogna decellerare, un pò di freno e sempre con la possibilità di tenere in leggera trazione le ruote con una marcia opportuna, magari scalando.
Credo di aver sorpassato fino a 70km/h un pò tutti per strada per poi ritornare in careggiata senza bruschi riallineamente, bensì più lunghi e filanti.
Quando la strada era libera giocherellavo un pò con freno e sterzate brusche a bassas velocità per provare gomme e tenuta.

-kurgan-
05-02-2010, 18:22
oggi a milano, in coda con la neve, le ho guardate bene le varie bmw con pneumatici ultraribassati da 800 euro il grammo. Nelle salite dei cavalcavia c'era da aver paura a stargli affianco, si intraversavano da tutte le parti. In generale le differenze di comportamento tra le TA e le TP erano evidenti, nelle salite partendo da ferme le TP erano in netta difficoltà.

Marko#88
05-02-2010, 18:29
dalla famosa nevicata del 1985 :O


Eh, mancavano un 3 anni alla mia venuta alla luce...:asd:


la fortuna è che dura pochi giorni vorrai dire :stordita:

A me piace un sacco...:stordita:


si e' un mese che non la uso... sono sempre piu' contento di aver comprato anche l'utilitaria :D

Fatto benissimo, così la Z te la godi per bene...:D

Sicuto in media il pieno lo faccio a 47 litri... e quando il computer di bordo è sotto i 50 Km di autonomia, anche sotto i 25.

Allora o ricordo male io o la benza tiene di più...boh..

Duncan
05-02-2010, 18:35
facile che la benzina ne tenga di più

tdi150cv
05-02-2010, 18:41
oggi a milano, in coda con la neve, le ho guardate bene le varie bmw con pneumatici ultraribassati da 800 euro il grammo. Nelle salite dei cavalcavia c'era da aver paura a stargli affianco, si intraversavano da tutte le parti. In generale le differenze di comportamento tra le TA e le TP erano evidenti, nelle salite partendo da ferme le TP erano in netta difficoltà.

in quella configurazione o monti delle termiche apposite oppure lascia a casa l'auto ... nessun controllo di trazione o esp sulle TP ti puo' aiutare sulla neve.

iltoffa
05-02-2010, 20:11
beh, con la neve che c'era oggi si poteva circolare (come ho fatto io:D), con un pò di cautela. Certo, se viene qualche cm in più o hai le gomme invernali, o lasci a casa la macchina

ziozetti
05-02-2010, 21:26
tenderà a sovrasterzare, che su una trazione anteriore controlli controsterzando e accelerando leggermente.

Ricordo male io o sulla neve con l'auto sovrasterzante se acceleri e controsterzi finisci sicuramente fuori strada?!?
Con scarsa (assente) aderenza non si asseconda la traiettoria per poi correggere una volta ripresa aderenza?

Bik
06-02-2010, 07:56
Ricordo male io o sulla neve con l'auto sovrasterzante se acceleri e controsterzi finisci sicuramente fuori strada?!?
Con scarsa (assente) aderenza non si asseconda la traiettoria per poi correggere una volta ripresa aderenza?

Se hai una trazione anteriore e l'auto ti và in sovrasterzo, ovvero la coda tende a andare dritta, la prima cosa da fare è controsterzare, poi accelerando le ruote anteriori "tirano" l'auto nella direzione giusta. L'aderenza sulle ruote anteriori c'è l'hai ed è meglio sfruttarla.
Se sbandi su tutte le quattro ruote invece c'è poco da fare, aspetti che riprendi aderenza, lasciando l'acceleratore costante o, al limite, schiacciando la frizione per evitare trasferimenti di coppia motrice/frenante.
Questo su tutti i fondi, sopratutto sulla neve.

sider
06-02-2010, 09:38
oggi a milano, in coda con la neve, le ho guardate bene le varie bmw con pneumatici ultraribassati da 800 euro il grammo. Nelle salite dei cavalcavia c'era da aver paura a stargli affianco, si intraversavano da tutte le parti. In generale le differenze di comportamento tra le TA e le TP erano evidenti, nelle salite partendo da ferme le TP erano in netta difficoltà.


Abbastanza ovvio direi.

cuorern
06-02-2010, 10:25
oggi a milano, in coda con la neve, le ho guardate bene le varie bmw con pneumatici ultraribassati da 800 euro il grammo. Nelle salite dei cavalcavia c'era da aver paura a stargli affianco, si intraversavano da tutte le parti. In generale le differenze di comportamento tra le TA e le TP erano evidenti, nelle salite partendo da ferme le TP erano in netta difficoltà.

:asd: Verissimo...

Ieri sera, tornando a casa, ero in zona bovisa (non lontano dal politecnico) e, mentre ero in coda (figurarsi se con la neve non c'è coda a Milano, alle 17 di venerdì poi...), mi sono fermato lasciando un po' di spazio per il classico figaccione con una bellissima Porsche Carrera (non 4 ma TP ho guardato bene il cofano motore) che non poteva aspettare che passassi per uscire dal parcheggio...

Ci ha messo 30 secondi a muoversi, continuava a pattinare (avrà sicuramente disinserito i controlli elettronici per poter partire) ma è riuscito a uscire dal parcheggio.
Ovviamente doveva tornare indietro, quindi ha proseguito l'uscita dal parcheggio tenendo tutto sterzato a SX per fare un'inversione a U.
La strada era ovviamente una merda, ed a cavallo della lina di mezzeria le ruote hanno iniziato a slittare un po' di più perchè c'era più neve, e la scena seguente è stata I M B A R A Z Z A N T E ! ! !

Alla folle velocità di 0,0001 km/h la macchina ha scodato e il posteriore si è allargato sempre più, sempre più, sempre più, fino ad appoggiarsi (peraltro con un bel rumore secco di lamiera) ad una bellissima Panda parcheggiata sul lato opposto... :asd:

In tutto questo c'era la proprietaria della Panda (a 50 metri sul marciapiede opposto) che ha visto tutto, ha iniziato a correre verso la macchina gridando come una matta ed è pure caduta... :asd:

Il gaglioffo con la Porsche ha anche provato a dileguarsi ma è rimasto dov'era...

:D :D :D Che gente...

Duncan
06-02-2010, 10:35
Che gente!

Mortuus
06-02-2010, 10:42
e magari la panda era la 4x4 :D

Bik
06-02-2010, 10:52
:asd: Verissimo...

Ieri sera, tornando a casa, ero in zona bovisa (non lontano dal politecnico) e, mentre ero in coda (figurarsi se con la neve non c'è coda a Milano, alle 17 di venerdì poi...), mi sono fermato lasciando un po' di spazio per il classico figaccione con una bellissima Porsche Carrera (non 4 ma TP ho guardato bene il cofano motore) che non poteva aspettare che passassi per uscire dal parcheggio...

Ci ha messo 30 secondi a muoversi, continuava a pattinare (avrà sicuramente disinserito i controlli elettronici per poter partire) ma è riuscito a uscire dal parcheggio.
Ovviamente doveva tornare indietro, quindi ha proseguito l'uscita dal parcheggio tenendo tutto sterzato a SX per fare un'inversione a U.
La strada era ovviamente una merda, ed a cavallo della lina di mezzeria le ruote hanno iniziato a slittare un po' di più perchè c'era più neve, e la scena seguente è stata I M B A R A Z Z A N T E ! ! !

Alla folle velocità di 0,0001 km/h la macchina ha scodato e il posteriore si è allargato sempre più, sempre più, sempre più, fino ad appoggiarsi (peraltro con un bel rumore secco di lamiera) ad una bellissima Panda parcheggiata sul lato opposto... :asd:

In tutto questo c'era la proprietaria della Panda (a 50 metri sul marciapiede opposto) che ha visto tutto, ha iniziato a correre verso la macchina gridando come una matta ed è pure caduta... :asd:

Il gaglioffo con la Porsche ha anche provato a dileguarsi ma è rimasto dov'era...

:D :D :D Che gente...

Che pena!
Se hai i soldi per una Porsche comprati 4 gomme per l'inverno.
Se non hai voglia di comprarle e/o non sai guidare perndi un taxi.

cuorern
06-02-2010, 11:06
Che pena!
Se hai i soldi per una Porsche comprati 4 gomme per l'inverno.
Se non hai voglia di comprarle e/o non sai guidare perndi un taxi.

No pena no sinceramente...

Alla fine anche io le gomme invernali non le ho/uso... E per chiunque e su qualunque macchina un treno di gomme invernali non cambiano la vita (250€ su una panda, 600€ su una BMW, 1500€ su una Porsche)... ;)

Però mi ha fatto ridere in una maniera che non hai un'idea... E poi la situazione, la tizia che vede, corre e cade mentre grida, lui che fa la faccia da cane morto e poi però cerca di ripartire fregandosene...

Uno spasso davvero!

Ha allietato i 5 minuti di fermo (obbligatorio) che mi sono fatto causa neve e semaforo, altrochè DJ simpatici alla radio!!! :D

Marko#88
06-02-2010, 12:48
:asd: Verissimo...

Ieri sera, tornando a casa, ero in zona bovisa (non lontano dal politecnico) e, mentre ero in coda (figurarsi se con la neve non c'è coda a Milano, alle 17 di venerdì poi...), mi sono fermato lasciando un po' di spazio per il classico figaccione con una bellissima Porsche Carrera (non 4 ma TP ho guardato bene il cofano motore) che non poteva aspettare che passassi per uscire dal parcheggio...

Ci ha messo 30 secondi a muoversi, continuava a pattinare (avrà sicuramente disinserito i controlli elettronici per poter partire) ma è riuscito a uscire dal parcheggio.
Ovviamente doveva tornare indietro, quindi ha proseguito l'uscita dal parcheggio tenendo tutto sterzato a SX per fare un'inversione a U.
La strada era ovviamente una merda, ed a cavallo della lina di mezzeria le ruote hanno iniziato a slittare un po' di più perchè c'era più neve, e la scena seguente è stata I M B A R A Z Z A N T E ! ! !

Alla folle velocità di 0,0001 km/h la macchina ha scodato e il posteriore si è allargato sempre più, sempre più, sempre più, fino ad appoggiarsi (peraltro con un bel rumore secco di lamiera) ad una bellissima Panda parcheggiata sul lato opposto... :asd:

In tutto questo c'era la proprietaria della Panda (a 50 metri sul marciapiede opposto) che ha visto tutto, ha iniziato a correre verso la macchina gridando come una matta ed è pure caduta... :asd:

Il gaglioffo con la Porsche ha anche provato a dileguarsi ma è rimasto dov'era...

:D :D :D Che gente...

e la Carrera ha tipo il 70% del peso sull'asse motrice...:asd:
vabè che ha anche delle gomme da camion dietro e sulla neve non vanno bene...

rip82
06-02-2010, 13:54
e la Carrera ha tipo il 70% del peso sull'asse motrice...:asd:
vabè che ha anche delle gomme da camion dietro e sulla neve non vanno bene...

70 no, dovrebbe essere 60-40 o poco oltre, ma le 305/30ZR19 non aiutano.

Marko#88
06-02-2010, 17:58
70 no, dovrebbe essere 60-40 o poco oltre, ma le 305/30ZR19 non aiutano.


Si ok, ho esagerato apposta...resta il fatto che li dietro di peso che spinge le ruote a terra ce n'è...:D
le gomme comunque sono 265/40R18 per la carrera base e 295/30R19 per la S...;)

rip82
06-02-2010, 18:01
Si ok, ho esagerato apposta...resta il fatto che li dietro di peso che spinge le ruote a terra ce n'è...:D
le gomme comunque sono 265/40R18 per la carrera base e 295/30R19 per la S...;)

Pardon, avevo letto 4S, 295 comunque rimangono troppo larghe per sperare che facciano presa sulla neve, almeno non con quel peso.

Marko#88
06-02-2010, 18:35
Pardon, avevo letto 4S, 295 comunque rimangono troppo larghe per sperare che facciano presa sulla neve, almeno non con quel peso.

Si, su questo concordiamo. Oltretutto probabilmente ha pneumatici mooooolto validi sull'asciutto...che quindi si traducono in meno validi su bagnato e indecenti sulla neve...

rip82
06-02-2010, 18:46
Si, su questo concordiamo. Oltretutto probabilmente ha pneumatici mooooolto validi sull'asciutto...che quindi si traducono in meno validi su bagnato e indecenti sulla neve...

Le gomme cosi' larghe pero' hanno un pregio che ho scoperto in quell'unica volta che mi hanno lasciato in mano una Carrera (4S Targa), assorbono benissimo le buche, almeno quelle piu' strette del battistrada, non l'avrei mai detto :)

Marko#88
07-02-2010, 12:00
Le gomme cosi' larghe pero' hanno un pregio che ho scoperto in quell'unica volta che mi hanno lasciato in mano una Carrera (4S Targa), assorbono benissimo le buche, almeno quelle piu' strette del battistrada, non l'avrei mai detto :)

Eh si, l'ho notato anch'io...:)
poi vabè, avere delle gomme così su una Porsche con taaaanto peso dietro significa una motricità assurda sull'asciutto... :D