PDA

View Full Version : Microsoft Security Essentials


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

gyonny
17-03-2011, 17:42
Grazie Eress, come sempre sei molto ben preparato,...invece nella guida c'era qualcosa di errato nel percorso infatti passate le 6 ore veniva specificato dal sistema che il percorso non era valido...

Aspeterò altre 6 ore (come pianificato) per vedere se ora funziona questa benedetta pianificazione...ho fatto come hai consigliato ovvero ho indicato il MpCmdRun.exe dal menu sfoglia.

Farò sapere ciao

Eress
17-03-2011, 20:31
Chiaramente devi avere impostato bene l'attività nelle varie tab: privilegi elevati, W7 o Vista, ripeti se non eseguita ecc ecc a me ha funziona senza problemi

gyonny
18-03-2011, 07:36
Ottimo Eress, ora l'utilità di pianificazione funziona perfettamente e ogni 6 ore (4 volte al giorno) il sistema cercherà aggiornamenti per MSE come pianificato.
Ancora una volta ho seguito i tuoi consigli e ho impostato la pianificazione con privilegi più elevati e come "attività nascosta" ovvero che ogni volta che l'utilità di pianificazione cercherà aggiornamenti non verrà visualizzata la finestra di MSE perchè opererà in background e ora si posso dire che l'interazione da parte dell'utente è davvero nulla, sembra quasi di non aver installato nessun antivirus nel senso che fa tutto da solo in automatico, aggiornamenti compresi.

Devo proprio dire che questa soluzione da te suggerita è la migliore che si possa adottare per risolvere il problema degli aggiornamenti di MSE :p , sicura e non c'è nemmeno il rischio di fare danni con manomissioni manuali del registro di sistema come viene fatto con l'altra (dubbia) soluzione alternativa a questa. Non so nemmeno io come non ho fatto a pensarci prima. Ciao

refand
18-03-2011, 13:43
Ottimo Eress, ora l'utilità di pianificazione funziona perfettamente e ogni 6 ore (4 volte al giorno) il sistema cercherà aggiornamenti per MSE come pianificato.
Ancora una volta ho seguito i tuoi consigli e ho impostato la pianificazione con privilegi più elevati e come "attività nascosta" ovvero che ogni volta che l'utilità di pianificazione cercherà aggiornamenti non verrà visualizzata la finestra di MSE perchè opererà in background e ora si posso dire che l'interazione da parte dell'utente è davvero nulla, sembra quasi di non aver installato nessun antivirus nel senso che fa tutto da solo in automatico, aggiornamenti compresi.

Devo proprio dire che questa soluzione da te suggerita è la migliore che si possa adottare per risolvere il problema degli aggiornamenti di MSE :p , sicura e non c'è nemmeno il rischio di fare danni con manomissioni manuali del registro di sistema come viene fatto con l'altra (dubbia) soluzione alternativa a questa. Non so nemmeno io come non ho fatto a pensarci prima. Ciao

Ma impostando privilegi elevati e attività nascosta non ti appare la finestra quando fa gli aggiornamenti??
A me, senza privilegi elevati ma con attività nascosta, compariva sempre.. per non farla comparire ho creato un file .bat che fa partire l'aggiornamento utilizzando hide_exe.
Solo in questo modo è totalmente invisibile..
Che mi dici?

gyonny
18-03-2011, 17:49
Ma impostando privilegi elevati e attività nascosta non ti appare la finestra quando fa gli aggiornamenti??
A me, senza privilegi elevati ma con attività nascosta, compariva sempre.. per non farla comparire ho creato un file .bat che fa partire l'aggiornamento utilizzando hide_exe.
Solo in questo modo è totalmente invisibile..
Che mi dici?

Strano però, io non ho avuto la necessità di creare nessun file .bat...L'unica cosa che ho fatto è stato di mettere la spunta nell'opzione "Nascosta" sullo screenshot che vedi in basso, ho impostato "Esegui con i privilegi più elevati" e "System" come account per eseguire l'attività di pianificazione.
Tutto fila liscio per il meglio, non mi compare nessuna finestra durante la ricerca degli aggiornamenti e la ricerca degli aggiornamenti viene eseguita come pianificato e senza errori.
Ora non saprei il perchè ti compariva sempre la finestra di MSE nonostante tu abbia spuntato l'opzione "Nascosta"...forse perchè non avevi impostato i privilegi elevati? Non ne ho idea di questo errore, Windows non sembra ma è un sistema operativo molto complesso infatti per questo ho chiesto consigli ad Eress e la sua esperienza mi è stata d'aiuto...altrimenti non riuscivo da solo a risolvere così in fretta il problema degli aggiornamenti ma dovevo perdere un bel po di tempo facendo ulteriori ricerche sul Web prima di risolvere :p Ciao

http://img855.imageshack.us/img855/349/hidemse.jpg (http://img855.imageshack.us/i/hidemse.jpg/)

refand
18-03-2011, 19:14
Strano però, io non ho avuto la necessità di creare nessun file .bat...L'unica cosa che ho fatto è stato di mettere la spunta nell'opzione "Nascosta" sullo screenshot che vedi in basso, ho impostato "Esegui con i privilegi più elevati" e "System" come account per eseguire l'attività di pianificazione.
Tutto fila liscio per il meglio, non mi compare nessuna finestra durante la ricerca degli aggiornamenti e la ricerca degli aggiornamenti viene eseguita come pianificato e senza errori.
Ora non saprei il perchè ti compariva sempre la finestra di MSE nonostante tu abbia spuntato l'opzione "Nascosta"...forse perchè non avevi impostato i privilegi elevati? Non ne ho idea di questo errore, Windows non sembra ma è un sistema operativo molto complesso infatti per questo ho chiesto consigli ad Eress e la sua esperienza mi è stata d'aiuto...altrimenti non riuscivo da solo a risolvere così in fretta il problema degli aggiornamenti ma dovevo perdere un bel po di tempo facendo ulteriori ricerche sul Web prima di risolvere :p Ciao

GRANDEEEEEEEEEEEEE!!!!!!! Funziona!!!!!!!!
Ho impostato come hai detto tu e ora non compare più niente quando si aggiorna.. si aggiorna e basta :D :D :D :D
Non so se il problema era l'account utente (prima c'era il mio, ora ho messo system) e/o l'opzione "Esegui con i privilegi più elevati".. boh..
anzi, mo per curiosità faccio una prova.. poi ti dico!!

Ah, vi do una dritta: l'opzione "attività nascosta" non serve a non visualizzare le finestre dell'attività che si avvia, perché queste dipendono dal programma che si avvia!
L'opzione "attività nascosta" ha la sola funzione di non far vedere l'attività pianificata all'interno dell'utilità di pianificazione, se non c'è la spunta nel menù Visualizza -> Visualizza attività nascoste.

EDIT:
ho fatto un po' di prove.. e sono arrivato alla soluzione e ho capito le opzioni da mettere e quelle superflue.
Allora, al contrario di quanto pensavamo, non c'entra niente né l'account utente (si può benissimo usare il proprio, invece di system), né l'opzione "Esegui con i privilegi più elevati" (togliendo la spunta non ci sono cambiamenti).
L'opzione incriminata è "Esegui solo se l'utente è connesso". Infatti, prima avevo la spunta su questa opzione e mi compariva la finestra dos a ogni aggiornamento.
Invece, ora mettendo "Esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti" (e il tic seguente) non compare più niente!!

Tutto è bene quel che finisce bene.. abbiamo raggiunto l'obiettivo e in più abbiamo anche imparato qualcosa di nuovo!!

:winner: :winner: :winner:

gyonny
18-03-2011, 19:29
Certo che Windows è davvero un sistema molto complesso...secondo me non lo conoscono a fondo nemmeno coloro che lavorano nella Micro$oft :D

CARVASIN
18-03-2011, 20:08
Nella casella Attivazione, cosa avete impostato?
Grazie.

Ciao!

gyonny
19-03-2011, 07:16
Nella casella Attivazione, cosa avete impostato?
Grazie.

Ciao!

Nella casella attivazione ho impostato esattamente quello che vedi sotto.
Una piccola nota: sull'opzione "ripeti attività ogni..." ho impostato "6 ore" scritto manualmente perchè non mi viene riportato questo arco di tempo nel relativo menu a tendina :)

http://img684.imageshack.us/img684/3379/attivazione.jpg (http://img684.imageshack.us/i/attivazione.jpg/)

EDIT

Una curiosità: premetto che l'utilità di pianificazione per la ricerca di aggiornamenti MSE funziona ma durante un controllo sull'interfaccia di MSE avevo notato che l'ultima ricerca aggiornamenti e definizioni virus risaliva al giorno prima, ho provato ad aggiornare manualmente e dopo una ricerca mi diceva che MSE era gia aggiornato quindi vuol dire che l'utilità di pianificazione ha funzionato...l'unica cosa che non ho capito è perchè l'ultima ricerca aggiormenti effettuata tramite l'utilità di pianificazione non viene riportata sull'interfaccia di MSE quando invece l'aggiornamento è stato regolarmente effettuato?
Forse questo stesso discorso succede anche quando si cercano aggiornamenti tramite Windows Update? Grazie

refand
19-03-2011, 10:45
Una curiosità: premetto che l'utilità di pianificazione per la ricerca di aggiornamenti MSE funziona ma durante un controllo sull'interfaccia di MSE avevo notato che l'ultima ricerca aggiornamenti e definizioni virus risaliva al giorno prima, ho provato ad aggiornare manualmente e dopo una ricerca mi diceva che MSE era gia aggiornato quindi vuol dire che l'utilità di pianificazione ha funzionato...l'unica cosa che non ho capito è perchè l'ultima ricerca aggiormenti effettuata tramite l'utilità di pianificazione non viene riportata sull'interfaccia di MSE quando invece l'aggiornamento è stato regolarmente effettuato?
Forse questo stesso discorso succede anche quando si cercano aggiornamenti tramite Windows Update? Grazie

A me ogni volta che MSE si aggiorna tramite l'attività che ho creato nell'utilità di pianificazione, se apro l'interfaccia grafica "ultimo controllo definizioni" riporta l'ora precisa dell'aggiornamento.. esattamente come se lo aggiornassi manualmente..
Molto strano che a te non lo faccia..
Ma se vedi nell'utilità di pianificazione, l'attività creata per l'aggiornamento dice "Operazione completata (0x0)"?

gyonny
19-03-2011, 11:12
Ma se vedi nell'utilità di pianificazione, l'attività creata per l'aggiornamento dice "Operazione completata (0x0)"?

Si infatti appunto quello che mi sembra strano è proprio questo che se guardo nell'utilità di pianificazione mi dice "Operazione completata (0x0)" quindi fin qui ci siamo e se invece guardo nell'interfaccia grafica di MSE mi riporta ancora l'aggiornamento del giorno precedente mentre in realtà l'ultimo aggiornamento è già stato effettuato tramite l'utilità di pianificazione (infatti cliccando su "aggiorna" mi dice che MSE è già aggiornato) :boh:

I soliti misteri di Windows :D...ho anche fatto ulteriori controlli alle impostazioni ma sembra tutto nella norma...forse ci sarà qualcosa di errato non saprei, eventualmente farò sapere se per caso scoprirò la causa di questo piccolo problema. Ciao

refand
19-03-2011, 15:17
Si infatti appunto quello che mi sembra strano è proprio questo che se guardo nell'utilità di pianificazione mi dice "Operazione completata (0x0)" quindi fin qui ci siamo e se invece guardo nell'interfaccia grafica di MSE mi riporta ancora l'aggiornamento del giorno precedente mentre in realtà l'ultimo aggiornamento è già stato effettuato tramite l'utilità di pianificazione (infatti cliccando su "aggiorna" mi dice che MSE è già aggiornato) :boh:

I soliti misteri di Windows :D...ho anche fatto ulteriori controlli alle impostazioni ma sembra tutto nella norma...forse ci sarà qualcosa di errato non saprei, eventualmente farò sapere se per caso scoprirò la causa di questo piccolo problema. Ciao

Ma sulla scheda del collegamento dell'attività pianificata l'hai aggiunto "SignatureUpdate" come parametro?

gyonny
19-03-2011, 18:40
Ma sulla scheda del collegamento dell'attività pianificata l'hai aggiunto "SignatureUpdate" come parametro?

Grande! Complimenti, hai capito dove stava l'errore...avevo si aggiunto "SignatureUpdate" come paramentro ma l'avevo aggiunto in modo sbagliato...quindi dopo questa dritta ho corretto l'errore e ho inserito il paramentro nella giusta casella:

http://img5.imageshack.us/img5/4019/signatureupdate.jpg (http://img5.imageshack.us/i/signatureupdate.jpg/)

Poi ho controllato sull'interfaccia di MSE ed effettivamente veniva riportato l'ultimo controllo di definizioni.
Ora si puo dire che il problema è completamente risolto:p Ciao

refand
19-03-2011, 19:00
Grande! Complimenti, hai capito dove stava l'errore...avevo si aggiunto "SignatureUpdate" come paramentro ma l'avevo aggiunto in modo sbagliato...quindi dopo questa dritta ho corretto l'errore e ho inserito il paramentro nella giusta casella:

Poi ho controllato sull'interfaccia di MSE ed effettivamente veniva riportato l'ultimo controllo di definizioni.
Ora si puo dire che il problema è completamente risolto:p Ciao

Di niente ;) ;)
Sono contento che siamo riusciti a risolvere tutto! :)

Eress
19-03-2011, 21:22
Purtroppo mi sono perso i post degli ultimi giorni perchè sono impegnato con l'uscita di IE9 sul forum :D
Comunque avete trovato la strada giusta da soli bravi! :D
quello è il sistema migliore per aggiornare MSE sfruttando al meglio quello che mette a disposizione il SO, di cui fa parte anche MSE. Poi in fondo è bello scoprire cose nuove di un sistema che si usa da anni e si crede di conoscere e invece ci rivela sempre nuove possibilità e funzionalità ;)

gyonny
20-03-2011, 07:50
Devo proprio dire che questa soluzione è semplicemente perfetta e vedo che continua a funzionare senza errori, non è stato però poi così tanto facile e quindi senza il vostro aiuto difficilmente avrei risolto da solo...ora finalmente vedo che MSE è sempre aggiornato alle utlime definizioni virus!
Non è più necessario cercare gli aggiornamenti manualmente come facevo prima :) Ciao

refand
20-03-2011, 11:30
Mi unisco anch'io ai ringraziamenti.. insieme siamo riusciti a trovare la soluzione perfetta!! ;)

lupennino
20-03-2011, 11:33
Grande! Complimenti, hai capito dove stava l'errore...avevo si aggiunto "SignatureUpdate" come paramentro ma l'avevo aggiunto in modo sbagliato...quindi dopo questa dritta ho corretto l'errore e ho inserito il paramentro nella giusta casella:

http://img5.imageshack.us/img5/4019/signatureupdate.jpg (http://img5.imageshack.us/i/signatureupdate.jpg/)

Poi ho controllato sull'interfaccia di MSE ed effettivamente veniva riportato l'ultimo controllo di definizioni.
Ora si puo dire che il problema è completamente risolto:p Ciao
quindi se ho capito bene basta fare come in questa schermata? e cerca gli aggiornamenti da solo?

Vash_85
20-03-2011, 17:19
A me MSE si aggiorna automaticamente ogni 24 ore anche non avendo implementato nulla nella pianificazione...
Per tenere pulita la taskbar inoltre ho eliminato l'icona che carica all'avvio, pur facendo lavorare in background MSE, ed effettivamente sia aggiornamenti, scansioni ed eventuali rilevamento funzionano egregiamente.... qualcun altro ci ha provato?

gyonny
20-03-2011, 17:49
quindi se ho capito bene basta fare come in questa schermata? e cerca gli aggiornamenti da solo?

Si, insomma basta seguire dall'inizio tutta questa discussione riguardo l'utilità di pianificazione e se tutto è impostato bene MSE si aggiornerà da solo :p

A me MSE si aggiorna automaticamente ogni 24 ore anche non avendo implementato nulla nella pianificazione...

Si aggiorna ogni 24 ore appunto perchè Windows Update cerca aggiornamenti ogni 24 ore...con me invece non sempre si aggiornava ogni 24 ore e dovevo ogni tanto controllare per aggiornarlo.
Gli aggiornamenti di MSE sono molto frequenti, di solito anche più di una volta al giorno quindi perchè non sfruttare l'utilità di pianificazione per aggiornarlo più di una volta al giorno quando sono disponibili più aggiornamenti? :p

Xfree
22-03-2011, 09:46
Visto la recente quanto inaspettata formattazione, ho approfittato per installare MSE invece del solito Antivir.
Volevo chiedere una cosa: MSE, effettua una scansione delle penne USB non appena inserite e possibilmente un blocco dell'autorun.inf così come fatto da Antivir?

arnyreny
22-03-2011, 10:06
Visto la recente quanto inaspettata formattazione, ho approfittato per installare MSE invece del solito Antivir.
Volevo chiedere una cosa: MSE, effettua una scansione delle penne USB non appena inserite e possibilmente un blocco dell'autorun.inf così come fatto da Antivir?

una delle caratteristiche che piaceva anche a me...

devi farlo in manuale ;)

gyonny
22-03-2011, 10:56
Secondo me il discorso della scansione delle pendrive non è un problema poi così grave se si usa Vista/Seven...basta impostare l'autoplay in modo che non faccia avviare automaticamente i softwares contenuti sulle pendrive e quindi ci verrà chiesta conferma ogni volta, e avremo tutto il tempo necessario per scansionarne il contenuto...anche con softwares di protezione esterni adatti per scansioni on-demand tipo l'ottimo Hitman-Pro :p

arnyreny
22-03-2011, 12:18
Secondo me il discorso della scansione delle pendrive non è un problema poi così grave se si usa Vista/Seven...basta impostare l'autoplay in modo che non faccia avviare automaticamente i softwares contenuti sulle pendrive e quindi ci verrà chiesta conferma ogni volta, e avremo tutto il tempo necessario per scansionarne il contenuto...anche con softwares di protezione esterni adatti per scansioni on-demand tipo l'ottimo Hitman-Pro :p

il problema rimane per chi usa xp,in quel caso conviene disabilitarlo dal registro dil sistema:D

gyonny
22-03-2011, 12:47
Questo è vero, XP è un sistema che per quanto riguarda la sicurezza lascia molto a desiderare quindi da evitare se possibile...io è da molto tempo che non lo uso quindi non ricordo quasi più addirittura com'è strutturato questo sistema, quello che è vero però è che XP è stato molto preso di mira e attaccato dai malintenzionati quindi anche se blindato con i migliori softwares di protezione (compreso MSE) rimane sempre un sistema non sicuro purtroppo :rolleyes: , quindi l'aggiornamento è necessario :p

EDIT

Si dice che a mali estremi ci sono estremi rimedi quindi secondo il mio punto di vista se io dovrei usare per forza XP 32 bit mi sentirei al sicuro solo usando, non tanto MSE ma il poco conosciuto Malware Defender (che non è un antivirus ma un modulo HIPS, ormai diventato quasi un "abandonware")...vorrei proprio vedere se gli eventuali malwares passeranno inosservati anche sotto XP all'occhio molto vigile di questo potente software di protezione :D Ciao

Xfree
22-03-2011, 13:24
una delle caratteristiche che piaceva anche a me...

devi farlo in manuale ;)

Questo è un peccato. Speriamo lo implementino nelle versioni successive.
Provvederò diversamente allora, così come da suggerimento di gyonny, anche se sono sufficientemente attento.

Chill-Out
22-03-2011, 14:41
il problema rimane per chi usa xp,in quel caso conviene disabilitarlo dal registro dil sistema:D

Oppure

http://support.microsoft.com/kb/971029

exacting
22-03-2011, 16:49
ciao

una domanda...perchè non pubblicare in prima la corretta procedura per impostare gli aggiornamenti con la pianificazione? una guida con i settaggi passo passo farebbe comodo a tutti :)

last boy scout
22-03-2011, 20:00
ciao

una domanda...perchè non pubblicare in prima la corretta procedura per impostare gli aggiornamenti con la pianificazione? una guida con i settaggi passo passo farebbe comodo a tutti :)

fatto...:)

per il momento è finita nella sezione how to e supporto...

spero presto di aver tempo per trasformare il post di servizio in una raccolta di guide e how to sugli aggiornamenti...

gyonny
23-03-2011, 12:03
Per chi fosse interessato tento anche io di fare una miniguida riguardo agli aggiornamenti automatici MSE tramite l'utilità di pianificazione (per Vista/Seven)

Start > scrivere "utilità di pianificazione sulla casella di ricerca" e cliccare sui risultati della ricerca nel menu Start:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110328123850_RicercaUtilitPianificazione.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110328123850_RicercaUtilitPianificazione.jpg)

A questo punto abbiamo la finestra principale dell'utilità di pianificazione quindi selezionare la voce "Crea attività" sulla colonna a destra quindi:

Generale:

Nome > Aggiornamento MSE.
Spuntare la casella "Esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti".
Configura per > Windows Vista o Seven (a seconda del sistema in uso) e il resto si puo lasciare stare.

Generale (soluzione alternativa)

Nel caso dovreste verificare il seguente errore dopo aver settato tutte le impostazioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110328103558_MSEAccount.jpg

procedere come segue:

Nome > Aggiornamento MSE
Cambia utente o gruppo > Avanzate > Trova > Risultati ricerca > SYSTEM (scorrendo il relativo menu a tendina verso il basso) > OK > OK
Spuntare la casella Esegui con i privilegi più elevati
Configura per...Windows Vista o Seven (a seconda del sistema in uso)

Attivazione :

Nuovo > Avvia attività > In base a una pianificazione.
Impostazioni > selezionare la voce "Giorno".
Ripeti attività ogni...6 ore o 4 ore (a scelta, e bisogna scriverlo manualmente poichè questo arco di tempo non è riportato nel relativo menu a tendina).
Per una durata di > Illimitato
Spuntare la casella "Attivato" (il resto si puo lasciare stare).
Cliccare su OK in basso per confermare il tutto.

Azioni :

Nuova > Operazione > Avvio programma.
Programma o script > Sfoglia > trovare e selezionare il seguente percorso: C:\Programmi\Microsoft Security Client\Antimalware\MpCmdRun > Apri.
Aggiungi Argomenti > scrivere sulla relativa casella "SignatureUpdate" (senza le virgolette) > OK.

Condizioni:

A scelta dell'utente.

Impostazioni:

Spuntare la casella "Consenti esecuzione attività su richiesta".
Spuntare la casella "Avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito".
Spuntare la casella "In caso di errore riavvia attività ogni > 1 minuto.
Tenta il riavvio fino a > 3 volte (a scelta).
Interrompi se eseguita per oltre > 1 ora (a scelta).
Spuntare la casella "Se l'attività non cessa quando richiesto imponi l'interruzione".
Non spuntare la casella "In assenza di ulteriori pianificazioni elimina dopo...".
Se l'attività è già in esecuzione > Non avviare una nuova istanza.
Cliccare su OK in basso per confermare il tutto.

Nient'altro, se tutto va bene MSE si aggiornerà automaticamente come pianificato quindi controllare sulla finestra di MSE se l'aggiornamento è stato eseguito all'ora impostata, controllare anche nel relativo menu principale dell'utilità di pianificazione, dovreste vedere qualcosa del genere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110328122753_UtilitPianificazioneAggMSE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110328122753_UtilitPianificazioneAggMSE.jpg)

Anche a me sembrava più facile creare un'attività pianificata per MSE ma non è proprio così...per questo motivo avevo detto che senza l'esperienza di Eress e l'ottimo contributo di Refand difficilmente sarei riuscito a risolvere da solo :p.
Spero che non mi sia sfuggito nulla Ciao

refand
23-03-2011, 20:26
Per chi fosse interessato tento anche io di fare una miniguida riguardo agli aggiornamenti automatici MSE tramite l'utilità di pianificazione (per Vista/Seven)

Start > scrivere "utilità di pianificazione sulla casella di ricerca" e cliccare sui risultati della ricerca nel menu Start:

http://img818.imageshack.us/img818/3822/utilitdipianfocazione.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/utilitdipianfocazione.jpg/)

A questo punto abbiamo la finestra principale dell'utilità di pianificazione quindi selezionare la voce "Crea attività" sulla colonna a destra quindi:

Generale:

Nome > Aggiornamento MSE.
Cambia utente o gruppo > Avanzate > Trova > selezionare la voce System scorrendo il menu a tendina verso il basso > OK > OK.
Spuntare la casella "Esegui con i privilegi più elevati".
Configura per > Windows Vista o Seven (a seconda del sistema in uso).

Ottima guida Gyonny.. ben fatta e passo passo!!! ;)
Però, per una questione di precisione, ti riporto un pezzo di un mio post precedente!

Allora, al contrario di quanto pensavamo, non c'entra niente né l'account utente (si può benissimo usare il proprio, invece di system), né l'opzione "Esegui con i privilegi più elevati" (togliendo la spunta non ci sono cambiamenti).
L'opzione incriminata è "Esegui solo se l'utente è connesso". Infatti, prima avevo la spunta su questa opzione e mi compariva la finestra dos a ogni aggiornamento.
Invece, ora mettendo "Esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti" (e il tic seguente) non compare più niente!!
Magari, se vuoi, puoi aggiornare la guida.. diventerebbe ancora più semplice di come è ora!
Ovviamente, la mia è un'opinione e un consiglio.. quindi tranquillo se ritieni di non modificare la guida!

Anche a me sembrava più facile creare un'attività pianificata per MSE ma non è proprio così...per questo motivo avevo detto che senza l'esperienza di Eress e l'ottimo contributo di Refand difficilmente sarei riuscito a risolvere da solo :p.
Spero che non mi sia sfuggito nulla Ciao

Sono contento di essere stato d'aiuto ;) ;) Grazie anche a te!!

gyonny
24-03-2011, 08:06
Già fatto, ho corretto la guida rivededendo questi due accorgimenti da te precedentemente citati, ora è ancora più semplice :). Grazie Ciao

luki
24-03-2011, 09:28
A casa ho AVG FREE 2011. Non mi piace per via dell'interfaccia incasinata.

Secondo voi faccio bene a passare a Microsoft Security Essential? E' anche più leggero?

arnyreny
24-03-2011, 09:41
A casa ho AVG FREE 2011. Non mi piace per via dell'interfaccia incasinata.

Secondo voi faccio bene a passare a Microsoft Security Essential? E' anche più leggero?

certo che e' piu' leggero;)

jedy48
24-03-2011, 10:03
A casa ho AVG FREE 2011. Non mi piace per via dell'interfaccia incasinata.

Secondo voi faccio bene a passare a Microsoft Security Essential? E' anche più leggero?

è più leggero ma è uno dei più grandi spyware (di microsoft) che esistano,tanti si fanno scrupolo della privacy con google e non guardano a questo antivirus

luki
24-03-2011, 10:25
è più leggero ma è uno dei più grandi spyware (di microsoft) che esistano,tanti si fanno scrupolo della privacy con google e non guardano a questo antivirus

In che senso? Non si può bloccare la funziona di spyware? Ti riferisci alla funzione SpyNet?

jedy48
24-03-2011, 11:26
In che senso? Non si può bloccare la funziona di spyware? Ti riferisci alla funzione SpyNet?

si basta fare un giro su google e vedi

Xfree
24-03-2011, 11:38
si basta fare un giro su google e vedi

Ma non si può disattivare da Impostazioni->Microsoft SpyNet->Non desidero partecipare a SpyNet?

luki
24-03-2011, 12:07
Googleando ho trovato questa guida:

http://www.malwarehelp.org/how-to-block-microsoft-spynet-2009.html

E' ancora attuale?

luki
24-03-2011, 14:21
Ho seguito per filo e per segno la guida per pianificare gli aggiornamenti. Avrebbero dovuto verificarsi oggi alle 15.10. Ho aspettato paziente ma all'orario stabilito non si è verificato niente. Non dovrebbe vedersi una finestra del prompt di dos?

L'utilità di pianificazione mi dice azione completata, ma io non mi sono accorto di niente. Dove sbaglio? L'utente devo essere io o system?

Di seguito le mie impostazioni:

Edit

http://img268.imageshack.us/img268/772/mse2.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/6083/mse3.jpg

gyonny
24-03-2011, 18:06
Hai risolto, la finestra DOS non si deve vedere e non ti devi accorgere di niente perchè deve avvenire tutto in modo silenzioso, e d'ora in avanti avrai MSE sempre aggiornato.
Non ha importanza l'utente, l'importante è che abbia spuntata l'opzione "Esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti".
Quindi a posto, va bene così :p

Non sempre le pianificazioni avvengono all'orario prestabilito, es. quando in quell'arco di tempo il PC è spento, in sospensione o per altri motivi... ma l'aggiornamento avviene comunque perchè è attiva l'opzione "Avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito" quindi anche se puo sembrare che una pianificazione fallisca quando poi andremo di nuovo a controllare vedremo che l'attività è partita ugualmente (anche se fuori dall'orario prestabilito).
Basta confrontare l'ultima ricerca aggiornamenti sulla scheda "Aggiorna" nell'interfaccia di MSE e l'ultimo avvio di attività pianificata nell'interfaccia dell'utilità di pianificazione e se i due orari coincidono allora vuol dire che tutto è andato per il meglio. Ciao

88ricky
25-03-2011, 14:59
ho provato a seguire tutta la guida ma quando vado per fare ok mi sce questo messaggio che significa??

http://img810.imageshack.us/img810/3880/immaginesk.png (http://img810.imageshack.us/i/immaginesk.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

luki
25-03-2011, 15:14
ho provato a seguire tutta la guida ma quando vado per fare ok mi sce questo messaggio che significa??

http://img810.imageshack.us/img810/3880/immaginesk.png (http://img810.imageshack.us/i/immaginesk.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Prova a mettere la spunta su "esegui coni privilegi più elevati".

88ricky
25-03-2011, 15:29
provato ma mi da lo stesso problema!!

luki
25-03-2011, 15:52
provato ma mi da lo stesso problema!!

Non saprei, ma il tuo account è di amministratore? Prova con l'account SYSTEM oppure Administrator e vedi se cambia qualcosa.

gyonny
26-03-2011, 10:28
provato ma mi da lo stesso problema!!

Potresti fare la prova che ti ha consigliato Luki, impostare l'account SYSTEM:

Crea attività > Cambia utente o gruppo > Avanzate > Trova > SYSTEM (scorrendo il menu a tendina verso il basso) > OK > OK > OK.

Facci sapere :) Ciao

88ricky
26-03-2011, 13:49
pare che questa volta imposrando system sia andato... ora vediamo se me lo aggiorna automaticamente... ma come lo vedo e dove??

gyonny
26-03-2011, 13:58
pare che questa volta imposrando system sia andato... ora vediamo se me lo aggiorna automaticamente... ma come lo vedo e dove??

Allora sembrerebbe che anche tu abbia risolto :).

Per controllare guarda sull'interfaccia di MSE (scheda "aggiorna") e confronta l'ultima ricerca aggiornamenti con l'ultima attività pianificata quindi se i due orari coincidono allora vuol dire che hai risolto.

Piccola nota: se i due orari non coincidono aspetta un'altro po di tempo e poi ricontrolla :)

last boy scout
27-03-2011, 13:39
è più leggero ma è uno dei più grandi spyware (di microsoft) che esistano,tanti si fanno scrupolo della privacy con google e non guardano a questo antivirus

siccome sono interessato, mi posti per favore un paio di link a riguardo? perché le uniche cose che riesco a trovare io sono vecchi articoli del 2009... :(

Grazie in anticipo! :)

last boy scout
27-03-2011, 13:49
se può far piacere, il secondo post potrebbe diventare un "raccoglitore" di guide e simili create da utenti...

Ho iniziato mettendo la guida creata dall'utente gyonny (non ho inserito gli utenti che hanno contribuito perché l'utente gyonny li ha correttamente citati all'interno de suo post/guida)

Segnalatemi eventualmente altre guide che mi sono sfuggite in questo periodo per favore... :D

commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti... :)

Nosf3r
27-03-2011, 14:20
se può far piacere, il secondo post potrebbe diventare un "raccoglitore" di guide e simili create da utenti...

Ho iniziato mettendo la guida creata dall'utente gyonny (non ho inserito gli utenti che hanno contribuito perché l'utente gyonny li ha correttamente citati all'interno de suo post/guida)

Segnalatemi eventualmente altre guide che mi sono sfuggite in questo periodo per favore... :D

commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti... :)

Se hai bisogno son qui! :D

jedy48
27-03-2011, 15:05
siccome sono interessato, mi posti per favore un paio di link a riguardo? perché le uniche cose che riesco a trovare io sono vecchi articoli del 2009... :(

Grazie in anticipo! :)

era anche su geek ma il link preciso nn lo ricordo,cmq googla un pò e poi non ci vuole un'esperto per capirlo,microsoft è sempre stata spiona,altrimenti non facevano nemmeno xp-antispy ;) poi se ti trova un qualcosa di infinetesimale manda dati a casa e pensi mandi solo quelli? io non penso proprio :D e quindi siccome ci sono utenti che si fanno un sacco di "pippe" mentali sulla privacy dei browser me ne faccio anchio sull'AV di microsoft,ci sono tantissimi antivirus migliori e uso uno di quelli :ciapet:

WarDuck
27-03-2011, 15:17
era anche su geek ma il link preciso nn lo ricordo,cmq googla un pò e poi non ci vuole un'esperto per capirlo,microsoft è sempre stata spiona,altrimenti non facevano nemmeno xp-antispy ;) poi se ti trova un qualcosa di infinetesimale manda dati a casa e pensi mandi solo quelli? io non penso proprio :D e quindi siccome ci sono utenti che si fanno un sacco di "pippe" mentali sulla privacy dei browser me ne faccio anchio sull'AV di microsoft,ci sono tantissimi antivirus migliori e uso uno di quelli :ciapet:

Tutti i prodotti Microsoft dispongono di un sistema di tracciamento per segnalare come viene usato il prodotto ed eventuali errori, è una delle metriche usate per migliorare i propri prodotti, e puoi scegliere di disattivarle ;).

jedy48
27-03-2011, 16:46
Tutti i prodotti Microsoft dispongono di un sistema di tracciamento per segnalare come viene usato il prodotto ed eventuali errori, è una delle metriche usate per migliorare i propri prodotti, e puoi scegliere di disattivarle ;).

quella dell'antivirus non credo

Xfree
27-03-2011, 17:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327181243_mse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327181243_mse.JPG)

Ma questo cosa è allora?

jedy48
27-03-2011, 17:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327181243_mse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327181243_mse.JPG)

Ma questo cosa è allora?

non vuol dire nulla,l'invio di cose private si disattiva solo da registro e se viene disattivato non si aggiorna più,cmq fate come volete liberissimi per risparmiare € 19 l'anno di farvi spiare da chi volete :D

Eress
27-03-2011, 18:14
non vuol dire nulla,l'invio di cose private si disattiva solo da registro e se viene disattivato non si aggiorna più,cmq fate come volete liberissimi per risparmiare € 19 l'anno di farvi spiare da chi volete :D
Ma perchè al giorno d'oggi pensi che solo MS ti sta spiando?! :eek: allora sei un illuso...e a parte il pc, il cellulare ce l'hai? :D

jedy48
27-03-2011, 19:32
Ma perchè al giorno d'oggi pensi che solo MS ti sta spiando?! :eek: allora sei un illuso...e a parte il pc, il cellulare ce l'hai? :D

no,non penso che solo MS mi spii tutt'altro, ma quello che posso evitare lo evito ;)
il cellulare lo ho si,ma nelle cose serie uso ancora il piccione.......

Chill-Out
27-03-2011, 19:45
Avete provato a leggere tutte le informative sulla Privacy dei software installati sui vostri PC?

jedy48
27-03-2011, 19:53
Avete provato a leggere tutte le informative sulla Privacy dei software installati sui vostri PC?

mai lette Chill-Out e ho sempre accettato tutto da qualsiasi parte venisse o quasi,solo vedo tante discussioni che Chrome non viene usato perchè spione,l'altra cosa idem e quindi secondo me se si dovesse guardare tutto non verrebbe usato nulla :)

Eress
27-03-2011, 21:21
quindi secondo me se si dovesse guardare tutto non verrebbe usato nulla :)
Appunto ;)

gyonny
28-03-2011, 09:47
...Ho iniziato mettendo la guida creata dall'utente gyonny (non ho inserito gli utenti che hanno contribuito perché l'utente gyonny li ha correttamente citati all'interno de suo post/guida)

Ti ringranzio per aver linkato questa guida (creata con il contributo di altri utenti) in prima pagina :)

Ora dovrò aggiungere un'altro piccolo dettaglio sulla guida:

l'utente 88ricky nei post precedenti ha segnalato questo errore verificato sulla scheda "Generale":

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110328103558_MSEAccount.jpg

Errore che poi ha risolto impostando "SYSTEM" nell'opzione "Cambia utente o gruppo", quindi per correttezza aggiungerò questo dettaglio sulla guida. Grazie

Breaking
14-04-2011, 12:56
Scusate non so se qualcuno l'ha già chiesto, ma questo howto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30720848&postcount=2
Funziona con Windows Update disattivato? O devo averlo per forza attivo?
Nell'eventualità serva attivo, c'è modo di aggiornare automaticamente questo antivirus con Windows Update disattivato?

gyonny
14-04-2011, 17:25
...c'è modo di aggiornare automaticamente questo antivirus con Windows Update disattivato?

Mi sembra un po difficile poichè MSE usa proprio Windows Update per gli aggiornamenti, infatti utilizzando l'utilità di pianificazione per cercare aggiornamenti quando poi dopo un aggiornamento pianificato riuscito andiamo subito a controllare nell'interfaccia di Windows Update vedremo la scritta "Windows è aggiornato" e non la scritta "Nessun Aggiornamento Importante Disponibile...1 aggiornamento facoltativo è disponibile" ovvero l'aggiornamento delle definizioni virus di MSE che viene proposto da Windows Update.
Poi si sa che in informatica niente è impossibile quindi non è da escludere l'ipotesi che qualche utente molto avanzato riesca a trovare il modo di far aggiornare MSE con Windows Update disattivato :p

Breaking
14-04-2011, 20:00
Allora oggi nel pomeriggio ho fatto l'howto, sono andato a lavoro lasciando il pc acceso. Appena ritornato e non ci sono aggiornamenti disponibili in WU e l'ultimo controllo delle definizioni è stata alla 20.35 quindi sembra funzionare.

gyonny
14-04-2011, 20:14
Allora oggi nel pomeriggio ho fatto l'howto, sono andato a lavoro lasciando il pc acceso. Appena ritornato e non ci sono aggiornamenti disponibili in WU e l'ultimo controllo delle definizioni è stata alla 20.35 quindi sembra funzionare.

Allora si aggiorna anche con Windows Update disattivato utilizzando l'howto?
Io non ho mai fatto questa prova perchè ho sempre usato Windows Update per gli aggiornamenti e non l'ho mai disattivato...comunque è meglio così perchè a questo punto vuol dire che si aggiorna anche con Windows Update disattivato utilizzando l'howto :)

Breaking
15-04-2011, 06:09
Ok, confermo che funziona ;)

gyonny
15-04-2011, 07:05
Ottimo, allora ora so anche che non dipende completamente da Windows Update come pensavo ma si aggiorna anche indipendentemente da esso nel caso fosse disattivato ;)

__miche__
17-04-2011, 10:47
secondo voi come mai la protezione in tempo reale ci mette più del solito ad avviarsi?
intendo che all'avvio del computer, l'icona è rossa, e diventa verde solo dopo che sono state caricate altre cose in background

gyonny
17-04-2011, 11:08
secondo voi come mai la protezione in tempo reale ci mette più del solito ad avviarsi?
intendo che all'avvio del computer, l'icona è rossa, e diventa verde solo dopo che sono state caricate altre cose in background

Una cosa del genere è successa anche a me dopo l'installazione di un software ma ora si è tutto normalizzato e l'icona è subito verde dopo l'avvio del sistema...
non saprei che dirti, forse perchè qualche programma ad avvio automatico rallenta l'avvio del sistema.

Prova a controllare quanti programmi hai ad avvio automatico:

Start > msconfig > avvio

se ci sono troppi programmi ad avvio automatico togli la spunta a quelli non necessari per l'avvio automatico (es. Java, Adobe Reader, QuickTime, LightScribe, Google, Nokia, toolbars varie, etc...) e riavvii.

__miche__
19-04-2011, 19:53
Una cosa del genere è successa anche a me dopo l'installazione di un software ma ora si è tutto normalizzato e l'icona è subito verde dopo l'avvio del sistema...
non saprei che dirti, forse perchè qualche programma ad avvio automatico rallenta l'avvio del sistema.

Prova a controllare quanti programmi hai ad avvio automatico:

Start > msconfig > avvio

se ci sono troppi programmi ad avvio automatico togli la spunta a quelli non necessari per l'avvio automatico (es. Java, Adobe Reader, QuickTime, LightScribe, Google, Nokia, toolbars varie, etc...) e riavvii.

ok, fatto

ma a volte succede che la protezione in tempo reale non si avvia da sola, e l'icona rimane rossa

gyonny
19-04-2011, 20:16
ok, fatto

ma a volte succede che la protezione in tempo reale non si avvia da sola, e l'icona rimane rossa

Ripeto che è successo anche a me, è successo due volte sinceramente:

La prima volta su di una macchina virtuale (VirtualBox) dopo l'installazione di alcuni software succedeva questo stesso discorso, dopo il riavvio del sistema virtuale licona di MSE mi rimaneva per circa un minuto rossa che stava ad indicare che la protezione in real-time non era ancora attiva, quindi un ritardo nell'avvio, e poi dopo un minuto circa si riattivava da sola e andava a posto... poi ho risolto con un ritorno ad una istantanea precedente (Snapshot).

La seconda volta mi è successo sul sistema reale dopo l'installazione di un software, ma qui il problema è durato poco e poi se n'è andato a posto da solo, ora tutto OK.

Non saprei che dirti, mi piacerebbe anche a me capirne le cause vere e proprie:) ...
una domanda: ma hai forse installato programmi strani ultimamente?

gyonny
21-04-2011, 08:57
Acuni programmi oltre che ad autoinstallarsi in startup installano anche servizi aggiuntivi sul sistema causandone un ritardo nell'avvio, quindi se tali servizi non sono necessari si possono modificare portandoli ad avvio manuale invece che automatico, es. Start > servizi + Invio > proprietà del servizio > tipo di avvio > manuale, in questo modo il servizio aggiuntivo verrà avviato solo quando necessario e non all'avvio del sistema, con conseguenza di una maggiore velocità perchè il sistema dovrà caricare meno servizi all'avvio.

Ora non vorrei scendere troppo sul tecnico, anche perchè ho le mie limitazioni, ma so che Windows da una certa priorità all'avvio dei servizi quindi i servizi più importanti vengono avviati per primi e quelli meno importanti vengono avviati dopo o con un leggero ritardo. Detto questo presumo che il servizio Microsoft Antimalware Service deve avere una certa priorità d'avvio quindi essere uno dei primi ad essere caricato all'avvio, ma se ciò non succede e viene avviato con un certo ritardo potrebbe verificarsi il fenomeno per cui si sta discutendo ultimamente ovvero che l'icona di MSE rimane rossa per un certo periodo di tempo dopo l'avvio (che sta ad indicare che il serivzio di protezione in real-time non è ancora attivo).

Potrebbe anche succedere che il problema si risolva da solo ovvero che dopo un po di tempo il sistema dia in automatico priorità automatica all'avvio del servizio facendo si che venga caricato per primo (questo è successo a me infatti dopo l'installazione di un software è successo che al riavvio l'icona di MSE rimaneva rossa con un ritardo nell'avvio della protezione in real-time, ora invece si è tuto normalizzato, il sistema ha ridato al servizio Microsoft Antimalware la giusta priorità d'avvio).

E' anche una cosa buona mettere ad avvio manuale quei servizi non necessari in modo che vengano caricati solo al momento dell'utilizzo, perchè tanto è inutile farli operare sempre in background, è solo uno spreco di risorse.
Ad esempio io il servizio LightScribeService lo ho impostato ad avvio manuale, tanto è un servizio inutile che non serve al sistema.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110421095444_MSE_Service.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110421095444_MSE_Service.jpg)

Pat77
21-04-2011, 11:03
Mai avuti problemi di disabilitazione dell'icona (che diventa rossa), una volta, in diversi mesi, con seven 64 bit non è apparsa in basso a destra, ma se selezionavo manualmente dai programmi l'antivirus era abilitato.

Si sa nulla della versione 3.0?

__miche__
22-04-2011, 11:26
una domanda: ma hai forse installato programmi strani ultimamente?

direi di no, comunque sembra si sia messo a posto da solo..

gyonny
27-04-2011, 11:39
direi di no, comunque sembra si sia messo a posto da solo..

Meglio così, tutto è bene quel che finisce bene :)

MSE a differenza di altri antivirus esterni lavora tramite un servizio di sistema vero e proprio, Microsoft Antimalware Service, quindi un vero è proprio servizio di sistema che ha un controllo totale su tutte le risorse del sistema, con i vantaggi di leggerezza, velocità, impatto minimo sulle prestazioni ed efficienza, in poche parole è quasi come non aver installato nessun antivirus (parlando in termini di prestazioni, ma è ovvio che questo servizio richiede una certa priorità d'avvio rispetto ad altri servizi secondari :p )

Matteo_76
27-04-2011, 13:21
MSE a differenza di altri antivirus esterni lavora tramite un servizio di sistema vero e proprio, Microsoft Antimalware Service, quindi un vero è proprio servizio di sistema che ha un controllo totale su tutte le risorse del sistema, con i vantaggi di leggerezza, velocità, impatto minimo sulle prestazioni ed efficienza, in poche parole è quasi come non aver installato nessun antivirus (parlando in termini di prestazioni, ma è ovvio che questo servizio richiede una certa priorità d'avvio rispetto ad altri servizi secondari :p )
Ciao gyonny :)
Quindi per te è normale che abbia MsMpEng.exe nella gestione attività di Vista SP1 (Notebook) dai 45MB agli 80MB di occupazione sempre anche quando non è attivo, oltre a msseces.exe che occupa qualche MB? Oppure c'è qualche problema di MSE? Ha solo 1GB di ram tolti quelli che usa la scheda grafica con memoria condivisa :cry:
Infine anche a te una scansione completa del disco occupato per 24GB?
Grazie comuque dell'attenzione. :)

gyonny
27-04-2011, 15:37
Non c'è nessun problema, come vedi con me sta occupando sui 60 MB circa di memoria quindi è normale :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110427162801_MsMPEng.jpg

Bisognerebbe paragonarlo con altri antivirus e vedere se occupano più e meno memoria

Matteo_76
27-04-2011, 15:45
Grazie gyonny, mi stavo preoccupando. Sul fisso il mio buon Avira free, che non mi ha mai deluso, occupa 12.520KB avguard.exe + 1.400KB avgnt.exe. Quindi penso che di risorse forse ne occupa abbastanza di più MSE, almeno rispetto ad Avira. Probabilmente non te ne sei accorto nemmeno tu ;)
Non mi hai detto quanto ci mette a te una scansione completa, comunque rirazie ancora comunque della rassicurazione! :)

gyonny
27-04-2011, 18:11
Non mi hai detto quanto ci mette a te una scansione completa...

Ecco a te, come puoi vedere sotto durante una scansione completa occupa 116MB circa di memoria quindi 50MB circa in più rispetto alla normale protezione in real-time

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110427185731_MSEScan.jpg

Ma però ho notato che anche durante una scansione completa non noto particolari rallentamenti del sistema e posso anche aprire altre aplicazioni e svolgere altre attività senza problemi, considerando anche che la macchina non è di prestazioni ottimali.

Sarà pure vero che Avira occupa meno memoria rispetto ad MSE, ma è anche vero che da quando uso MSE non ho ancora notato nessun problema di prestazioni.
Comunque saranno anche scelte dei singoli utenti ma io attualmente non ho ancora motivo di sostituire MSE con Avira.

EDIT

Dimenticavo di dire che per una scansione completa di tutto il sistema mi ci mette 20 min circa (più o meno)...

Avira quanto ci mette per una scansione completa?
Nel periodo di tempo che postavo qui sul forum MSE mi ha già terminato la scansione completa di tutto il sistema.
Questo è lo screenshot della scansione completa appena terminata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110427192713_Senzatitolo-1.jpg

Matteo_76
27-04-2011, 18:29
Comunque saranno anche scelte dei singoli utenti ma io attualmente non ho ancora motivo di sostituire MSE con Avira.
Assolutamente daccordo con te gyonny! Io infatti sul fisso rimango con il mio bel Avira. Poi non so tu quanto hai di ram, ma su un notebook antico 116.920KB non sono pochini :(
Però io ti chiedevo quanto tempo ti ci metteva :D
Grazie gyonny comunque della preziosa informazione sulla occupazione di memoria durante lo scan! :)

EDIT: mi hai preceduto! E .... caspita e grazie! Ma che PC hai un Quad core con 4GB di ram? Ora sto facendo delle operazioni pesanti e quindi non posso controllare quanto ci mette, ma te lo farò sicuramente sapere per dare ulteriori informazioni a questo thread, e a te sopratutto! Su un vecchio Celeron con 870MB ... ci mette più di 6 ore (in modalità provvisoria)!
:)

gyonny
27-04-2011, 18:33
Però io ti chiedevo quanto tempo ti ci metteva :D


Ho appena aggiunto questo dettaglio :D

Matteo_76
27-04-2011, 18:43
Ho appena aggiunto questo dettaglio :D

Grazie ci siamo scritti in contemporanea :D Comunque devi avere una bella macchina! :)

gyonny
27-04-2011, 18:48
EDIT: mi hai preceduto! E .... caspita e grazie! Ma che PC hai un Quad core con 4GB di ram?
:)

No, il PC è mezzo scassato e attualmente lavora solo con solo 2 GB di ram perchè gli altri banchi sono rotti e il processore è un dual core:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110427194546_MSE3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110427194546_MSE3.jpg)

Matteo_76
27-04-2011, 19:38
Bhè, comunque un processore con il doppio del clock, con un sistema a 64bit, più del doppio della ram rispetto ad un Celeron con Vista Basic 32bit e meno di 1GB è meglio del mio :D
Però grazie della info. Interessante aspetto di MSE mi hai dato! Non mi aspettavo una tale velocità. :)

gyonny
27-04-2011, 20:02
MSE gira anche agevolmente su una macchina virtuale, infatti uso VirtualBox con Guest di Windows 7 64 bit ed in cui ho assegnato meno di 1 GB di ram alla macchina virtuale (900MB = massimo consentito su host con 2 GB di ram disponibili, ovvero poco meno della metà), e quindi MSE riesce anche a lavorare bene in un ambiente virtuale con prestazioni molto limitate.
Quello che invece non sono riuscito a fare con Comodo Internet Security, ottimo software tra l'altro, che però mi creava malfunzionamenti sulla macchina virtuale in cui non mi funzionava la connessione internet...e non so quanti antivirus riescano a girare agevolmente su ambienti virtuali con prestazioni molto limitate e pochissima ram assegnata.

MSE occuperà di certo come si è già visto una certa quantità di ram non trascurabile ma non si puo di certo dire che sia un antivirus pesante e che limiti le prestazioni del sistema :p

EDIT

Un'altra caratteristica che ho notato di MSE è che durante le scansioni con Hijackthis non viene visto il servizio Microsoft Antimalware infatti dopo un controllo sul relativo sito viene riportato questo : "Sembra che voi non abbiate un antivirus, o che non lo abbiate attivato. Solo un antivirus puo proteggervi dai nuovi virus"

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110427212225_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110427212225_Senzatitolo-1.jpg)

Ma con gli altri antivirus succede lo stesso durante le scansioni con Hijackthis? Non ricordo bene...
Alcune volte è successo anche durante le scansioni con Hitman-Pro il relativo avviso che non è stato trovato nessun antivirus installato sul sistema :)

Matteo_76
27-04-2011, 20:40
Però HJ riconosce il processo attivo msseces.exe:

Running processes:
C:\Program Files\Microsoft Security Client\msseces.exe
...
O4 - HKLM\..\Run: [MSC] "C:\Program Files\Microsoft Security Client\msseces.exe" -hide -runkey

Il commento del sito HJ, lascia un po' il tempo che trova, oppure non è stato informato che esiste anche MSE. La maggior parte degli AV vengono riconosciuti (Avira, Norton etc) ma magari alcuni no.

Giusto per curiosità il portatile sta ancora facendo la scansione in modalità provvisoria... inizio 16:58! Probabilmente dipende da alcuni altri fattori perché non si capisce l'enorme differenza di prestazione. :)

jblpro_82
27-04-2011, 21:22
Giusto per curiosità il portatile sta ancora facendo la scansione in modalità provvisoria... inizio 16.:58! Probabilmente dipende da alcuni altri fattori perché non si capisce l'enorme differenza di prestazione. :)

Come tu dici, dipenderà da molti fattori. La mia esperienza è che la scansione dipende drasticamente anche dal numero di file, piuttosto che dalla loro dimensione. Ad esempio 10 file da 10 MB vengono in media scansionati più facilmente che 100 file da 1 MB.
Ad esempio, la scansione sul mio pc peggiora quando installo ad esempio Matlab, Xilinx ISE, o Visual Studio, che sono composti da migliaia e migliaia di piccoli file. Per questo, fidandomi ovviamente dei produttori, installo questi programmi in una partizione separata, e la scansiono molto più sporadicamente.

Matteo_76
27-04-2011, 23:31
Concordo jblpro_82. Ma se vai a vedere gyonny scansiona quasi 700.000 elementi in 15 minuti... O non scansiona gli archivi, o altre cose, perché in vita mia non ho mai sentito di tale velocità, quindi qualche differenza c'è. Forse è ottimizzato a 64 bit (cosa che non posso provare perché ho sempre 32bit) ma i tempi sono abissalmente diversi. Compreso i file di archivio ha scansionato, in provvisoria, circa 1.500.000 ma c'erano parecchi archivi e alcuni backup di Vista... ma mi ci ha messo più di 6 ore! Comunque beato lui, se è sicuro che scansiona veramente! :)

k@rletto
28-04-2011, 17:25
Ragazzi sono terribilmente indeciso su quale AV installare sul mio nuovo portatile,
sopratutto fra MSE, Avast e Avira free...:rolleyes:
In base alle vostre esperienze e/o conoscenze mi potreste elencare brevemente
i pregi e i difetti dei 3 av sopra menzionati??
Diciamo che quello che mi interessa maggiormente è appunto MSE però ho alcune
perplessità in merito e cioè:
1) è realmente efficacie quanto Avira e Avast??
2) Il fatto che si integri perfettamente col SO è sicuramente un ottimo vantaggio,
però.... siamo sicuri che non costituisca anche un grosso ostacolo qualora si
decida di rimuoverlo x sostituirlo con altro av?????...
3) Ho tentato di scaricare il MSE dal sito ufficiale di Microsoft, ma il download
sembra essere di soli 9.6MB!??!!... sbaglio io qualcosa oppure l'installer di MSE
è davvero cosi piccolo?? :confused: :eek:

jblpro_82
28-04-2011, 23:08
Ragazzi sono terribilmente indeciso su quale AV installare sul mio nuovo portatile,
sopratutto fra MSE, Avast e Avira free...:rolleyes:
In base alle vostre esperienze e/o conoscenze mi potreste elencare brevemente
i pregi e i difetti dei 3 av sopra menzionati??
Diciamo che quello che mi interessa maggiormente è appunto MSE però ho alcune
perplessità in merito e cioè:
1) è realmente efficacie quanto Avira e Avast??
2) Il fatto che si integri perfettamente col SO è sicuramente un ottimo vantaggio,
però.... siamo sicuri che non costituisca anche un grosso ostacolo qualora si
decida di rimuoverlo x sostituirlo con altro av?????...
3) Ho tentato di scaricare il MSE dal sito ufficiale di Microsoft, ma il download
sembra essere di soli 9.6MB!??!!... sbaglio io qualcosa oppure l'installer di MSE
è davvero cosi piccolo?? :confused: :eek:

Avast credo sia pesantuccio per via dell'interfaccia, ma comunque è un prodotto valido.
Avira è anch'esso molto valido. Unici difetti: nella versione gratuita ci sono i pop-up pubblicitari ad ogni aggiornamento, e i server sono molto lenti. Certe volte la lentezza dell'aggiornamento è disarmante.
Ad MSE, sinceramente parlando, non ho ancora trovato difetti. Essendo proprio pignoli, qualche opzione in più forse non guasterebbe.

1) Sì, almeno a giudicare dalle esperienze in questo forum, ma anche dalle comparazioni presenti in vari siti.
2) Nessun problema a rimuoverlo. Si installa/disinstalla come qualunque prodotto
3) Credo, ma non ricordo sinceramente, che il pacchetto da 9 MB sia solo il software per poi scaricare ed installare l'antivirus. Ma, come detto, non ne sono sicuro. Un po' come l'installer di Windows Live che è solo 2 MB e spiccioli...

gyonny
29-04-2011, 08:29
Ben detto :)...e aggiungo anche che con MSE si puo godere di aggiornamenti molto frequenti con la media di 2 volte al giorno circa che non è poco. E siccome la qualità di un antivirus dipende molto dalla frequenza degli aggiornamenti rilasciati, a questo punto direi che ci siamo.
Poi se si usa anche l'utilità di pianificazione come spiegato in qualche post addietro MSE sarà sempre aggiornato in modo silenzioso (nel senso che non te ne accorgi nemmeno) :p

Chill-Out
29-04-2011, 08:48
Ragazzi sono terribilmente indeciso su quale AV installare sul mio nuovo portatile,
sopratutto fra MSE, Avast e Avira free...:rolleyes:
In base alle vostre esperienze e/o conoscenze mi potreste elencare brevemente
i pregi e i difetti dei 3 av sopra menzionati??
Diciamo che quello che mi interessa maggiormente è appunto MSE però ho alcune
perplessità in merito e cioè:
1) è realmente efficacie quanto Avira e Avast??
2) Il fatto che si integri perfettamente col SO è sicuramente un ottimo vantaggio,
però.... siamo sicuri che non costituisca anche un grosso ostacolo qualora si
decida di rimuoverlo x sostituirlo con altro av?????...
3) Ho tentato di scaricare il MSE dal sito ufficiale di Microsoft, ma il download
sembra essere di soli 9.6MB!??!!... sbaglio io qualcosa oppure l'installer di MSE
è davvero cosi piccolo?? :confused: :eek:

Esiste un 3D dedicato Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) speravo avessi capito.

Matteo_76
29-04-2011, 16:12
Ciao. Forse mi sbaglio, ma per disattivare MSE temporaneamente, per fare operazioni delicate, non c'è un opzione con il tasto destro sull'icona vero? Io mi trovo solo [Entra]. Penso che l'unica maniera è aprire Microsoft Security Essentials -> Impostazioni -> Protezione in tempo reale -> deseleziono la protezione in tempo reale. Giusto? Grazie.

k@rletto
29-04-2011, 16:53
Esiste un 3D dedicato Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) speravo avessi capito.

Caro moderatore, se vuoi bannarmi ancora fallo pure (non posso certo impedirtelo!):boh:
però concedimi di dire (senza offesa!) che il tuo non mi sembra il modo giusto
di fare il moderatore. Qui non ho fatto nulla di male, e tanto meno non ho infranto
chissà quali regole, perchè se leggi bene il mio post, i punti 1-2-3 riguardano proprio
chiarimenti su MSE e quindi non vedo perchè dovrei andare a postarli in un altro
thread!!??!! :read:

Chill-Out
29-04-2011, 17:15
Caro moderatore, se vuoi bannarmi ancora fallo pure (non posso certo impedirtelo!):boh:
però concedimi di dire (senza offesa!) che il tuo non mi sembra il modo giusto
di fare il moderatore. Qui non ho fatto nulla di male, e tanto meno non ho infranto
chissà quali regole, perchè se leggi bene il mio post, i punti 1-2-3 riguardano proprio
chiarimenti su MSE e quindi non vedo perchè dovrei andare a postarli in un altro
thread!!??!! :read:

Ma anche no !

Ragazzi sono terribilmente indeciso su quale AV installare sul mio nuovo portatile,
sopratutto fra MSE, Avast e Avira free...:rolleyes:
In base alle vostre esperienze e/o conoscenze mi potreste elencare brevemente
i pregi e i difetti dei 3 av sopra menzionati??
Diciamo che quello che mi interessa maggiormente è appunto MSE però ho alcune
perplessità in merito e cioè:
1) è realmente efficacie quanto Avira e Avast??


ed al riguardo ti sono già state fornite alcune risposte, basta leggerle.

Per quanto riguarda MSE nulla da eccepire è il 3D dedicato :)

Caro moderatore, se vuoi bannarmi ancora fallo pure (non posso certo impedirtelo!):boh:

Più semplice di quanto credi, basta rispettare il Regolamente ed usare il buon senso.


però concedimi di dire (senza offesa!) che il tuo non mi sembra il modo giusto
di fare il moderatore.

Prima di mettere in discussione il mio modus operandi che tra l'altro consiste nell'applicazione del Regolamento che hai integralmente accettato, hai messo in discussione il tuo modo di utlizzare il Forum?

Il discorso ovviamente si esaurisce qui, se desideri ulteriori delucidazioni esistono i PVT esattamente come recita il Regolamento, quest'ultima parte per farti comprendere la differenza tra quello che tu definisci giusto / sbagliato.

gyonny
29-04-2011, 18:05
...Penso che l'unica maniera è aprire Microsoft Security Essentials -> Impostazioni -> Protezione in tempo reale -> deseleziono la protezione in tempo reale. Giusto? Grazie.

Esatto :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110429190515_Prot.jpg

k@rletto
29-04-2011, 18:32
Ok... non voglio creare nessunissimo problema, ci mancherebbe!
...era soltanto che il tuo "modus operandi" di moderatore mi sembrava un pò
troppo rigido.....comunque anche x me la cosa finisce qui.:cincin:

Chill-Out
29-04-2011, 21:26
Ok... non voglio creare nessunissimo problema, ci mancherebbe!
...era soltanto che il tuo "modus operandi" di moderatore mi sembrava un pò
troppo rigido.....comunque anche x me la cosa finisce qui.:cincin:

Sembrare ed essere sono due cose ben diverse, ti ho già detto che esistono i PVT !

bluv
13-05-2011, 23:46
si esatto ... tra l'altro le opzioni sono pochissime
è davvero difficile perdersi nelle configurazioni ...:p

a l'utente che voleva un consiglio tra avast, avira o security essent.
consiglio AVIRA stando alle recenti comparative lo danno tra i maggior premiati

Security Essent. sintetico e veloce ... (attualmente gira sul mio pc)

gyonny
15-05-2011, 20:17
...è davvero difficile perdersi nelle configurazioni ...:p

Più che difficile direi che è impossibile perdersi nelle configurazioni :D...come dice la stessa parola è un software magari troppo "essenziale", ma non per questo si puo dire che sia scarso :p, e secondo me MSE non ha niente da invidiare ad Avira.

biancolone
21-05-2011, 16:12
Sto anch'io usando questo software, dopo che avira mi ha un po deluso.. ho beccato un virus che mi ha ridotto maluccio il sistema. per pigrizia ero ancora all'xp sp2, però.. quindi è anche (e forse soprattutto) colpa mia ;)

Ho disinfettato il pc, ma si vede che qualcosa è rimasto danneggiato..
Ora provando ad installare avira ho un errore relativo a questo file: msvcp90.dll

con mse ho invece problemi quando tento di aggiornarlo.. ne ho parlato nel forum microsoft, qui:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_xp-windows_update/problemi-solo-windows-update-e-mse-fatto-solo-il/2612f01e-817c-e011-9b4b-68b599b31bf5

in pratica, windows update non funzia.. e di conseguenza nemmeno mse. ma la cosa strana è che dopo l'installazione ha eseguito l'aggiornamento e che settimana scorsa, dopo molti errori, è riuscito ad aggiornarsi..

ovviamente il mio sistema è originale, ma ho i recovery cd al posto del cd di installazione di windows, che mi servirebbe per parte dei consigli che mi hanno dato.. ma spendere soldi ulteriori dopo aver pagato la licenza onestamente non mi va.

mi date una mano a capirci qualcosa?

grazie mille :)

SuperBubbleBobble
21-05-2011, 16:20
in pratica, windows update non funzia.. e di conseguenza nemmeno mse. ma la cosa strana è che dopo l'installazione ha eseguito l'aggiornamento e che settimana scorsa, dopo molti errori, è riuscito ad aggiornarsi..

ovviamente il mio sistema è originale, ma ho i recovery cd al posto del cd di installazione di windows, che mi servirebbe per parte dei consigli che mi hanno dato.. ma spendere soldi ulteriori dopo aver pagato la licenza onestamente non mi va.

mi date una mano a capirci qualcosa?

grazie mille :)

posta qui plz:
Aiuto sono infetto! Cosa faccio? (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)

biancolone
21-05-2011, 16:57
non dovrei più essere infetto, ma seguo il tuo consiglio,
grazie :)

x_Master_x
24-05-2011, 10:22
Ragazzi mi chiarite un punto? Se con win7 ho gli update disabilitati posso comunque aggiornare le definizioni mse?

Vi spiego, aggiorno il pc in media 1 volta al mese quando ho la connessione libera. Ma non vorrei che l'av si aggiornasse 1 volta al mese. Quindi gli update di mse sono separati da quelli di win?

jblpro_82
24-05-2011, 11:33
Ragazzi mi chiarite un punto? Se con win7 ho gli update disabilitati posso comunque aggiornare le definizioni mse?

Vi spiego, aggiorno il pc in media 1 volta al mese quando ho la connessione libera. Ma non vorrei che l'av si aggiornasse 1 volta al mese. Quindi gli update di mse sono separati da quelli di win?

Nono sono sicuro della mia risposta, quindi magari aspetta qualche altro: si è creata un po' di confusione con gli aggiornamenti MSE. Secondo me, gli aggiornamenti di MSE sono indipendenti, quindi puoi anche disabilitare gli aggiornamenti Windows (cosa che cmq io non consiglio). La funzione in più di MSE era che se aprivi gli aggiornamenti Windows e lui trovava anche quelli di MSE allora li scaricava, ma ciò non vuol dire che disabilitando Windows Update, si disattivano gli updates di MSE.

Spero di essere stato chiaro.

x_Master_x
24-05-2011, 12:04
Nono sono sicuro della mia risposta, quindi magari aspetta qualche altro: si è creata un po' di confusione con gli aggiornamenti MSE. Secondo me, gli aggiornamenti di MSE sono indipendenti, quindi puoi anche disabilitare gli aggiornamenti Windows (cosa che cmq io non consiglio). La funzione in più di MSE era che se aprivi gli aggiornamenti Windows e lui trovava anche quelli di MSE allora li scaricava, ma ciò non vuol dire che disabilitando Windows Update, si disattivano gli updates di MSE.

Spero di essere stato chiaro.

Aspetto ulteriore conferma allora, ma ripeto che gli update li faccio con scheduler, preferisco aggiornare 30 in una volta che 1 al giorno, a meno che non ci siano upd di tipo critico.

Però se puoi fare una prova, disattiva gli updare e prova ad aggiornare mse, tanto poi li riattivi ;)

marcos86
24-05-2011, 14:19
Secondo me, gli aggiornamenti di MSE sono indipendenti, quindi puoi anche disabilitare gli aggiornamenti Windows (cosa che cmq io non consiglio). La funzione in più di MSE era che se aprivi gli aggiornamenti Windows e lui trovava anche quelli di MSE allora li scaricava, ma ciò non vuol dire che disabilitando Windows Update, si disattivano gli updates di MSE.
Confermo. Io windows update l'ho configurato in modo che non scarichi gli aggiornamenti in automatico ma msse si aggiornava ugualmente.
Msse è un programma a parte, come office.
Windows update cerca gli aggiornamenti dei programmi ms, ovvio che li scarichi, ma non compromette il normale aggiornamento automatico.

x_Master_x
24-05-2011, 14:32
Confermo. Io windows update l'ho configurato in modo che non scarichi gli aggiornamenti in automatico ma msse si aggiornava ugualmente.
Msse è un programma a parte, come office.
Windows update cerca gli aggiornamenti dei programmi ms, ovvio che li scarichi, ma non compromette il normale aggiornamento automatico.

Grazie per la conferma, mi hanno detto l'opposto ma non potendo provare...
:D

gyonny
25-05-2011, 11:19
Confermo anch'io, questo fantastico antivirus funziona anche indipendentemente da Windows Update, specie se abbiamo pianificato gli aggiornamenti quotidiani tramite l'utilità di pianificazione come specificato in qualche post addietro...
Infatti io ho Windows Update configurato per non scaricare gli aggiornamenti in automatico (solo notifica), e MSE si aggiorna ugualmente tramite l'utilità di pianificazione :p

x_Master_x
26-05-2011, 20:51
Ho un'altra questione da porvi. Mi potreste postare i servizi installati e quanto occupano i processi di mse? Anche a "riposo" e con la protezione in real-time arrestata. Vorrei farmi un'idea di quanto sia leggero/pesante in confronto ad altri av, anche se questi valori sono soggettivi e vanno da pc a pc.
Grazie :D

arnyreny
26-05-2011, 21:03
Ho un'altra questione da porvi. Mi potreste postare i servizi installati e quanto occupano i processi di mse? Anche a "riposo" e con la protezione in real-time arrestata. Vorrei farmi un'idea di quanto sia leggero/pesante in confronto ad altri av, anche se questi valori sono soggettivi e vanno da pc a pc.
Grazie :D

ti ho risposto dall'altra parte ....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681&page=192

gyonny
27-05-2011, 11:09
Ho un'altra questione da porvi. Mi potreste postare i servizi installati e quanto occupano i processi di mse? Anche a "riposo" e con la protezione in real-time arrestata. Vorrei farmi un'idea di quanto sia leggero/pesante in confronto ad altri av, anche se questi valori sono soggettivi e vanno da pc a pc.
Grazie :D

MSE occupa un quantitativo di ram non trascurabile rispetto ad Avira che ne occupa molto di meno (vedi discussione di qualche post addietro) ma non rallenta assolutamente il sistema...e poi con le vagonate di ram installate sui PC moderni direi che questo problema non è da tenere proprio in considerazione.

MSE per rendere al meglio deve essere usato senza altri softwares di protezione che operano contemporaneamente in real-time (tipo antispyware), viene anche consigliato da Microsoft...altrimenti addio leggerezza e si rischia di compromettere anche la ottima reattività di questo software.

exacting
27-05-2011, 11:46
è normale che quando lo installo di 7 il defender si disabilità?
devo tenerlo disabilitato?
ricordo di aver letto proprio qui che facevano una bella coppia :)

gyonny
27-05-2011, 11:58
è normale che quando lo installo di 7 il defender si disabilità?
devo tenerlo disabilitato?
ricordo di aver letto proprio qui che facevano una bella coppia :)

No, non fanno assolutamente una bella coppia!
MSE disabilita automaticamente Windows Defender, è una scelta fatta apposta da Microsoft questa di disablitare automaticamente Windows Defender dopo l'installazione di MSE.

Windows Defender è un deludente antispyware, invece MSE è un ottimo antispyware quindi va bene lasciare che MSE disattivi Windows Defender :p

exacting
27-05-2011, 12:42
No, non fanno assolutamente una bella coppia!
MSE disabilita automaticamente Windows Defender, è una scelta fatta apposta da Microsoft questa di disablitare automaticamente Windows Defender dopo l'installazione di MSE.

Windows Defender è un deludente antispyware, invece MSE è un ottimo antispyware quindi va bene lasciare che MSE disattivi Windows Defender :p

ok

grazie

Children of Bodom
27-05-2011, 19:12
meglio avira o questo?

arnyreny
27-05-2011, 19:25
meglio avira o questo?

Carissimo ciao...

in sicurezza meglio avira...
in leggerezza voto essential security;)

Children of Bodom
27-05-2011, 21:04
Carissimo ciao...

in sicurezza meglio avira...
in leggerezza voto essential security;)ah,allora mi tengo avira :D perchè in sicurezza non è buono essential?

arnyreny
27-05-2011, 21:39
ah,allora mi tengo avira :D perchè in sicurezza non è buono essential?

buono e' buono...ma avira e' migliore

questa e' l'ultima comparativa Retrospective/Proactive test

Edit

cloutz
28-05-2011, 07:26
questa e' l'ultima comparativa Retrospective/Proactive test

Edit

dai, lo sappiamo tutti ormai:

Please link only to our main site www.av-comparatives.org

We do not allow to host our test reports/documents on other sites without our permission.
If you find anything on other sites, please inform the forum/site admin to remove it.

Chill-Out
28-05-2011, 19:19
dai, lo sappiamo tutti ormai:

Please link only to our main site www.av-comparatives.org

We do not allow to host our test reports/documents on other sites without our permission.
If you find anything on other sites, please inform the forum/site admin to remove it.

Evidentemente no, nonostante l'abbia ripetuto N volte :rolleyes:

arnyreny
28-05-2011, 20:16
dai, lo sappiamo tutti ormai:

Please link only to our main site www.av-comparatives.org

We do not allow to host our test reports/documents on other sites without our permission.
If you find anything on other sites, please inform the forum/site admin to remove it.

Evidentemente no, nonostante l'abbia ripetuto N volte :rolleyes:

scusate

4ndrea
13-06-2011, 16:56
Non so se avete letto questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-security-essentials-il-piu-usato-al-mondo/31955/1.html).

Notizia buona, magari spinge la Microsoft a svilupparlo meglio.
Ad esempio uscite di versioni più spesso e miglioramenti d'interfaccia.

arnyreny
14-06-2011, 19:48
ho un problema su un pc in ditta ...appena e' inattivo per qualche istante la cpu vola al 90 per cento con conseguente riavvio ogni tanto....
nessun malware...
leggendo un po di qua e di la pare sia un problema di incompatibilità con soft di protezione precedentemente installati sulla macchina...
infatti c'ere norton...mi sa che non e' stato disinstallato correttamente....
:muro:

arnyreny
14-06-2011, 20:02
ho un problema su un pc in ditta ...appena e' inattivo per qualche istante la cpu vola al 90 per cento con conseguente riavvio ogni tanto....
nessun malware...
leggendo un po di qua e di la pare sia un problema di incompatibilità con soft di protezione precedentemente installati sulla macchina...
infatti c'ere norton...mi sa che non e' stato disinstallato correttamente....
:muro:

ho risolto deselezionando...abilita monitoraggio comportamento:sofico:

...meglio di niente

marcoesse
29-06-2011, 20:04
Security Essentials 2.1.1116 Vista
ho visto che c'era una nova versione/build di MSE
http://filehippo.com/download_security_essentials_vista/

e ho aggiornato su un Vista32 bit (che ho in giro)
sovrascritto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629210106_MSE01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629210106_MSE01.jpg)

non so' cosa ci sia di diverso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629210117_MSE03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629210117_MSE03.jpg)

tutto ok:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629210040_MSE04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629210040_MSE04.jpg)

sticky74
30-06-2011, 18:06
Da MS (senza aspettare che sia disponibile tramite windows update)

http://www.microsoft.com/it-it/security_essentials/default.aspx

è possibile scaricare Security essentials 2.1.1116.0: per l'installazione consiglio di disattivare la protezione in tempo reale della versione attualmente installata.

Keyfaiv
09-07-2011, 23:49
La Security essentials 2.1.1116.0 l'ho installata.. ma cosa cambia?

FulValBot
14-07-2011, 14:08
ho un problema su un pc in ditta ...appena e' inattivo per qualche istante la cpu vola al 90 per cento con conseguente riavvio ogni tanto....
nessun malware...
leggendo un po di qua e di la pare sia un problema di incompatibilità con soft di protezione precedentemente installati sulla macchina...
infatti c'ere norton...mi sa che non e' stato disinstallato correttamente....
:muro:

appena messo stamane, ho lo stesso problema... (sul pc fisso devo ancora verificare, sul portatile sì...)

devo per forza levare quell'opzione o esiste un modo?... xkè la cartella di avira non ce l'ho più, magari l'ha rimosso bene... io dico che è un bug a parte...

arnyreny
14-07-2011, 15:36
appena messo stamane, ho lo stesso problema... (sul pc fisso devo ancora verificare, sul portatile sì...)

devo per forza levare quell'opzione o esiste un modo?... xkè la cartella di avira non ce l'ho più, magari l'ha rimosso bene... io dico che è un bug a parte...

che sistema operativo hai?

FulValBot
14-07-2011, 16:35
windows 7 ultimate 64 bit sp1...

c'è anche malwarebytes pro.

arnyreny
14-07-2011, 16:42
windows 7 ultimate 64 bit sp1...

c'è anche malwarebytes pro.

non son sicuro della piena compatibilita' dei 2 prodotti,non ti resta che fare come ho fatto io,togli quella spunta...;)

FulValBot
14-07-2011, 16:58
ho già messo le esclusioni...

arnyreny
14-07-2011, 17:33
ho già messo le esclusioni...

avvolte non bastano le esclusioni a non far pestare i piedi ai due realtime,togli la spunta che ho tolto anch'io e dimmi se il problema persiste

FulValBot
19-07-2011, 10:41
appena messo stamane, ho lo stesso problema... (sul pc fisso devo ancora verificare, sul portatile sì...)

devo per forza levare quell'opzione o esiste un modo?... xkè la cartella di avira non ce l'ho più, magari l'ha rimosso bene... io dico che è un bug a parte...

UP!!!

edit: poco fa ho levato i residui di avira ed avast, speriamo bene... tra l'altro vedendo bene l'uso della cpu non credo proprio che sia causato dall'antivirus...

tra l'altro ora si direbbe regolare...

Children of Bodom
19-07-2011, 20:27
Da MS (senza aspettare che sia disponibile tramite windows update)

http://www.microsoft.com/it-it/security_essentials/default.aspx

è possibile scaricare Security essentials 2.1.1116.0: per l'installazione consiglio di disattivare la protezione in tempo reale della versione attualmente installata.perchè consigli di disattivare la protezione in tempo reale?inoltre quel coso,spynet è consigliabile disattivarlo?poi,non so se è un caso,ma fino a prima che avevo kaspersky,se mandavo una foto via msn a un contatto,la vedeva,mentre ora mi dice che non la vede,ma vede bianco.coincidenza o problema?

x_Master_x
26-07-2011, 08:12
perchè consigli di disattivare la protezione in tempo reale?inoltre quel coso,spynet è consigliabile disattivarlo?poi,non so se è un caso,ma fino a prima che avevo kaspersky,se mandavo una foto via msn a un contatto,la vedeva,mentre ora mi dice che non la vede,ma vede bianco.coincidenza o problema?

Disabilita la protezione in tempo reale per evitare conflitti durante l'installazione.

Microsoft Spynet
www.malwarehelp.org/how-to-block-microsoft-spynet-2009.html
É una guida datata, ma a quanto ho letto é consigliabile non disattivarlo.

Ho una domanda:
Avendo MSE conviene disattivare il servizio di Defender? La protezione in tempo reale di Defender viene disattivata, e a quanto ho letto MSE é anche antispyware. Che faccio? :D

Draven94
26-07-2011, 11:41
Disabilita la protezione in tempo reale per evitare conflitti durante l'installazione.

Microsoft Spynet
www.malwarehelp.org/how-to-block-microsoft-spynet-2009.html
É una guida datata, ma a quanto ho letto é consigliabile non disattivarlo.

Ho una domanda:
Avendo MSE conviene disattivare il servizio di Defender? La protezione in tempo reale di Defender viene disattivata, e a quanto ho letto MSE é anche antispyware. Che faccio? :D
Per quanto riguarda Defender io ho disattivato tutto :p (in teoria la sua funzione è svolta da MSE)

halduemilauno
28-07-2011, 11:11
Ho MSE installato da diversi mesi ormai e ne sono soddisfatto. Ora ho un problema, da almeno una settimana la sua icona mi avvisa che il pc è potenzialmente non protetto e di conseguenza mi costringe(per rivederla verde)a frequenti scansioni che ovviamente non porta a rilevare alcuna minaccia.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Ciao.
;)


PS ovviamente è sempre aggiornato.

Draven94
28-07-2011, 20:13
A questo punto farei due cose:
- mi scaricherei hitman pro e farei una scansione (ci vogliono 2-3 minuti);
- se dalla scansione non risulterà niente procederei alla disinstallazione di MSE, riavvio del sistema, nuova installazione di MSE.

Children of Bodom
29-07-2011, 00:05
Disabilita la protezione in tempo reale per evitare conflitti durante l'installazione.

Microsoft Spynet
www.malwarehelp.org/how-to-block-microsoft-spynet-2009.html
É una guida datata, ma a quanto ho letto é consigliabile non disattivarlo.

Ho una domanda:
Avendo MSE conviene disattivare il servizio di Defender? La protezione in tempo reale di Defender viene disattivata, e a quanto ho letto MSE é anche antispyware. Che faccio? :Dsai com'è,non mi va che microsoft si faccia gli affari miei con spynet :D

jedy48
29-07-2011, 09:14
sai com'è,non mi va che microsoft si faccia gli affari miei con spynet :D

nemmeno a me quindi non uso essential

Draven94
29-07-2011, 09:37
sai com'è,non mi va che microsoft si faccia gli affari miei con spynet :D
Poi però usi google come motore di ricerca :D

jedy48
29-07-2011, 09:58
google non è microsoft però....:D

robertogl
29-07-2011, 23:27
mi è stato proposto da windows update questo Microsoft Security Essentials. Siccome non ne avevo sentito parlare malissimo, e non ho antivirus da mesi, l'ho installato: come mai è in inglese e non trovo l'opzione in italiano, su sistema win 7 64bit italiano? :mbe:
Ed è vero che non è male come protezione? :D

Nosf3r
30-07-2011, 08:21
mi è stato proposto da windows update questo Microsoft Security Essentials. Siccome non ne avevo sentito parlare malissimo, e non ho antivirus da mesi, l'ho installato: come mai è in inglese e non trovo l'opzione in italiano, su sistema win 7 64bit italiano? :mbe:
Ed è vero che non è male come protezione? :D

Prova a scaricarlo direttamente dal sito. A me per esempio proponeva windows live essential in inglese da winupdate :D

robertogl
30-07-2011, 08:50
Prova a scaricarlo direttamente dal sito. A me per esempio proponeva windows live essential in inglese da winupdate :D

sì ha funzionato :D
però non riesce a scaricare gli aggiornamenti :stordita:

Children of Bodom
03-08-2011, 10:04
Poi però usi google come motore di ricerca :Dsì ma google non ti controlla il pc dall'interno ( cosa che fa spynet )

Draven94
03-08-2011, 11:51
sì ma google non ti controlla il pc dall'interno ( cosa che fa spynet )
Sempre di privacy si tratta...

halduemilauno
18-08-2011, 09:07
Ho MSE installato da diversi mesi ormai e ne sono soddisfatto. Ora ho un problema, da almeno una settimana la sua icona mi avvisa che il pc è potenzialmente non protetto e di conseguenza mi costringe(per rivederla verde)a frequenti scansioni che ovviamente non porta a rilevare alcuna minaccia.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Ciao.
;)


PS ovviamente è sempre aggiornato.

Risolto sostituendolo con AVG Free Edition 2011.

A questo punto farei due cose:
- mi scaricherei hitman pro e farei una scansione (ci vogliono 2-3 minuti);
- se dalla scansione non risulterà niente procederei alla disinstallazione di MSE, riavvio del sistema, nuova installazione di MSE.

Grazie avevo fatto anche quello, per la cronaca non risultò niente.
;)

Children of Bodom
21-08-2011, 22:12
Sempre di privacy si tratta...fatto sta che quella cosa l'ho disattiva in me che non si dica :cool:

Draven94
25-08-2011, 18:13
fatto sta che quella cosa l'ho disattiva in me che non si dica :cool:
Bhè certo, sono scelte personali come la scelta dell'antivirus stesso...

Helyanwe
01-09-2011, 10:46
salve è da un po' che uso avira come antivirus, però ho formattato il secondo pc di casa (quello dei miei) e gli ho messo invece questo della microsft. che differenze ci sono? meglio questo o avira? ... lo metto anche nel mio, oppure tengo avira e magari lo metto anche nell'altro :p ...

bye :)

Draven94
01-09-2011, 11:29
salve è da un po' che uso avira come antivirus, però ho formattato il secondo pc di casa (quello dei miei) e gli ho messo invece questo della microsft. che differenze ci sono? meglio questo o avira? ... lo metto anche nel mio, oppure tengo avira e magari lo metto anche nell'altro :p ...

bye :)
In fatto di rilevazioni Avira è un gradino sopra, tutto sommato su un sistema pulito MSE fa il suo lavoro. Una delle pecche rispetto alla concorrenza è la lentezza della scansione on demand ma a differenza degli altri l'integrazione con il sistema è prossimo al 100% :) e ciò implica che il sistema con MSE è reattivo, insomma sul tuo Windows sembra che l'antivirus non ci sia. Poi giustamente ognuno fa le scelte in base alle proprie esigenze ed in base al proprio concetto di sicurezza. Io non mi sognerei mai di affidare la sicurezza del mio sistema al solo antivirus ma demando quest'ultima funzione principalmente a softwares HIPS/Sandbox ragion per cui ho scelto anche MSE

Eress
08-09-2011, 06:05
In fatto di rilevazioni Avira è un gradino sopra
Specialmente nei falsi positivi :D :p

Draven94
08-09-2011, 18:57
Specialmente nei falsi positivi :D :p
Su questo non ci piove :D

lucavero
08-09-2011, 19:07
Specialmente nei falsi positivi :D :p
...e pubblicità...;)

Jimbone
15-09-2011, 10:16
Salve vi chiedo cortesemente conferma ( come sempre mi fido ciecamente del ns forum ) se fosse vero come diceva una persona più esperta di me che posso installare nel mio pc fisso ugualmente MSE italiano pur avendo già KAV 2012 perchè non vanno in contrasto tra loro.
tutto ciò per avere una migliore difesa da virus, trojan etc etc :D
in attesa
saluti

marcos86
15-09-2011, 16:28
Salve vi chiedo cortesemente conferma ( come sempre mi fido ciecamente del ns forum ) se fosse vero come diceva una persona più esperta di me che posso installare nel mio pc fisso ugualmente MSE italiano pur avendo già KAV 2012 perchè non vanno in contrasto tra loro.
tutto ciò per avere una migliore difesa da virus, trojan etc etc :D
in attesa
saluti
Fortuna che era una persona esperta... A me non sembra abbia senso una cosa del genere.

Primo il sistema sarebbe più lento (2 prodotto in real time invece che 1)
Secondo kis è superiore a msse (nonostante sia un buon prodotto). Difficilmente qualcosa che sfugga a kis verrà "presa" da msse, quindi quest'ultimo sarebbe totalmente inutile

Se hai già kis lascia tutto così com'è, se non ce l'hai e non ti interessa spendere per un av usa msse.

arnyreny
15-09-2011, 17:20
provando la Developer Preview ufficiale di Windows 8,mi sono accorto che microsoft essential verrà già preinstallato con window sotto il vecchio nome di defender:O

http://img24.imageshack.us/img24/4869/defenderu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/defenderu.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Chill-Out
15-09-2011, 19:12
provando la Developer Preview ufficiale di Windows 8,mi sono accorto che microsoft essential verrà già preinstallato con window sotto il vecchio nome di defender:O

http://img24.imageshack.us/img24/4869/defenderu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/defenderu.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Si, ed incorpora anche Windows Defender......vedo guai all'orizzonte.

Jackhomo
15-09-2011, 20:29
Si, ed incorpora anche Windows Defender......vedo guai all'orizzonte.

per quale ragione?

Romagnolo1973
15-09-2011, 20:45
per quale ragione?

ehh magari ci fosse!!! Così la Commissione Antitrust UE gli fa giustamente una altra bella multa di miliardi di euro e li da a noi poveretti italiani che magari forse così non falliamo come paese:D

Jackhomo
15-09-2011, 20:47
ehh magari ci fosse!!! Così la Commissione Antitrust UE gli fa giustamente una altra bella multa di miliardi di euro e li da a noi poveretti italiani che magari forse così non falliamo come paese:D

devo lasciare l' iban? :sofico:

arnyreny
15-09-2011, 22:25
Si, ed incorpora anche Windows Defender......vedo guai all'orizzonte.

l'unica parte dove c'e' scritto che protegge anche da virus è la foto che ho postato....poi l'icona attiva non si vede:D il programma lavora in silenzio...e non c'e' lo scan su file da tasto destro:sofico:

Chill-Out
16-09-2011, 08:05
per quale ragione?

AV natio integrato con il SO = ottimo banco di prova per i virus writer

CronoX
16-09-2011, 10:54
comunque usando questo antivirus i pc sui quali l'ho installato avevano preso virus....mi dispiace che non sia ancora ai livelli della concorrenza perchè è ben integrato con tutto l'os

Jimbone
16-09-2011, 12:11
Fortuna che era una persona esperta... A me non sembra abbia senso una cosa del genere.

Primo il sistema sarebbe più lento (2 prodotto in real time invece che 1)
Secondo kis è superiore a msse (nonostante sia un buon prodotto). Difficilmente qualcosa che sfugga a kis verrà "presa" da msse, quindi quest'ultimo sarebbe totalmente inutile

Se hai già kis lascia tutto così com'è, se non ce l'hai e non ti interessa spendere per un av usa msse.


Grazie anche se ho visto con i miei occhi fra il mio solo KAV ed il suo con KAV ( e non kis) e MSE insieme non c'era molta differenza di secondi il mio era primo ma lui aveva anche un Notebook ( ovviamente erano diverse CPU etc etc).
saluti

tecno789
17-09-2011, 19:23
salve, ho questo errore con microsoft security essentials :



Il servizio del programma è stato arrestato. Per avviare il servizio, eseguire l'operazione manualmente o riavviare il computer.

codice errore : 0x800106ba

cosa può essere??

in pratica si blocca la scansione e mi mostra questo messaggio!

FulValBot
17-09-2011, 21:55
controlla se nel visualizzatore eventi appare qualcosa, xké a me appare...

tecno789
18-09-2011, 09:24
controlla se nel visualizzatore eventi appare qualcosa, xké a me appare...

in che senso scusa non ho capito....

Draven94
18-09-2011, 16:54
salve, ho questo errore con microsoft security essentials :



Il servizio del programma è stato arrestato. Per avviare il servizio, eseguire l'operazione manualmente o riavviare il computer.

codice errore : 0x800106ba

cosa può essere??

in pratica si blocca la scansione e mi mostra questo messaggio!

in che senso scusa non ho capito....

Hai provato a riavviare come ti diceva nell'avviso?

tecno789
18-09-2011, 17:19
Hai provato a riavviare come ti diceva nell'avviso?

si non cambia, ho riprovato anche oggi a scansionare, verso la fine mi da sempre questo errore!

Jackhomo
18-09-2011, 17:42
AV natio integrato con il SO = ottimo banco di prova per i virus writer

a tuo avviso faciliterebbero il lavoro di coloro che scrivono virus?

Chill-Out
18-09-2011, 19:30
a tuo avviso faciliterebbero il lavoro di coloro che scrivono virus?

Si, perchè oltre a sfruttare ipotetiche vulnerabilità del SO si preoccuperanno di nascondere il virus anche all'AV integrato.

tecno789
18-09-2011, 19:32
Si, perchè oltre a sfruttare ipotetiche vulnerabilità del SO si preoccuperanno di nascondere il virus anche all'AV integrato.

infatti, penso che l'errore che mi da in questi giorni sia proprio un virus.

Chill-Out
18-09-2011, 19:38
infatti, penso che l'errore che mi da in questi giorni sia proprio un virus.

Parliamo di Windows 8 ;)

tecno789
18-09-2011, 19:42
Parliamo di Windows 8 ;)

ah ok :D

sorry

Chill-Out
18-09-2011, 19:44
ah ok :D

sorry

Hai altre soluzioni Anti-Malware installate sulla stessa macchina, sembra un problema di conflitto.

tecno789
18-09-2011, 19:48
Hai altre soluzioni Anti-Malware installate sulla stessa macchina, sembra un problema di conflitto.

no. C'e solo windows defender ma è disattivato, altro non ho fatto. Come posso risolvere?

last boy scout
20-09-2011, 16:06
sembra un vecchio problema di conflitto di windows defender...

prima di MSE cosa avevi installato?

se ti può essere d'aiuto, ti linko una pagina (http://answers.microsoft.com/en-us/protect/forum/protect_start/list-of-anti-malware-program-cleanupuninstall/407bf6da-c05d-4546-8788-0aa4c25a1f91) dove sono raccolti molti tool per rimuovere con efficacia i più famosi antivirus...

dopo di che ti consiglio di provare a rimuovere MSE, riavviare, passare un cleaner e re-installarlo....

tecno789
20-09-2011, 16:09
sembra un vecchio problema di conflitto di windows defender...

prima di MSE cosa avevi installato?

se ti può essere d'aiuto, ti linko una pagina (http://answers.microsoft.com/en-us/protect/forum/protect_start/list-of-anti-malware-program-cleanupuninstall/407bf6da-c05d-4546-8788-0aa4c25a1f91) dove sono raccolti molti tool per rimuovere con efficacia i più famosi antivirus...

dopo di che ti consiglio di provare a rimuovere MSE, riavviare, passare un cleaner e re-installarlo....

ok provo a fare come dici, purtroppo gli altri antivirus mi appesantiscono il pc e non mi piacciono, questo mi piace ma ogni tanto fa questi scherzi, ora faccio come mi hai detto

grazie della risposta

mefistole1978
21-09-2011, 12:23
ciao ragazzi anch'io ieri sera ho avuto un problema ho dovuto disinstallarlo perche mi aveva trovato oltre 200 virus, cosa molto strana... faccio partire la pulizia..... riavvio.... e......... mi ha tolto tutti gli exe dei giochi e di vari programmi compreso asus ai suite diciamo un vero disastro, mi chiedo come e possibile tutto questo? mi consigliate un antivirus che non combini danni.. grazie saluti

tecno789
21-09-2011, 12:26
non ho risolto nemmeno reinstallando, che sia un virus che si integra perfettamente con l'av??

Children of Bodom
21-09-2011, 21:09
ciao ragazzi anch'io ieri sera ho avuto un problema ho dovuto disinstallarlo perche mi aveva trovato oltre 200 virus, cosa molto strana... faccio partire la pulizia..... riavvio.... e......... mi ha tolto tutti gli exe dei giochi e di vari programmi compreso asus ai suite diciamo un vero disastro, mi chiedo come e possibile tutto questo? mi consigliate un antivirus che non combini danni.. grazie salutifino adesso non ho avuto di sti problemi,ma se mai dovessi trovarne,cambierei antivirus al volo,tanto le alternative ci sono

tecno789
21-09-2011, 21:12
fino adesso non ho avuto di sti problemi,ma se mai dovessi trovarne,cambierei antivirus al volo,tanto le alternative ci sono

si ma alternative che appesantiscono troppo il sistema!! :muro:

Children of Bodom
21-09-2011, 21:41
si ma alternative che appesantiscono troppo il sistema!! :muro:bè,prima usavo avira e il pc non me lo appesantiva per niente.

tecno789
21-09-2011, 21:44
bè,prima usavo avira e il pc non me lo appesantiva per niente.


io usavo Norton e me lo appesantiva eccome, anche perché sfrutta il multi-threading

Children of Bodom
21-09-2011, 21:59
io usavo Norton e me lo appesantiva eccome, anche perché sfrutta il multi-threadingovvio,norton fa schifo.se non vuoi usare questo,usa avira o roba piu leggera.vedrai che non appesantisci niente

tecno789
21-09-2011, 22:02
ovvio,norton fa schifo.se non vuoi usare questo,usa avira o roba piu leggera.vedrai che non appesantisci niente

ok sarà ma mi trovavo benissimo con questo :)

mefistole1978
21-09-2011, 22:24
ma mannaggia la sbomballata sderenate mi ha tolto gli exe dei giochi cosi a buffo per non parlare che i visur secondo essential si moltiplicano come i gremmlins a l'ultima scansione era arrivato a 388 virus ma doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che se sta a inventaaaaaaaaaaa basta lo distruggo sto antivirus microsoft

tecno789
21-09-2011, 22:26
ma mannaggia la sbomballata sderenate mi ha tolto gli exe dei giochi cosi a buffo per non parlare che i visur secondo essential si moltiplicano come i gremmlins a l'ultima scansione era arrivato a 388 virus ma doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che se sta a inventaaaaaaaaaaa basta lo distruggo sto antivirus microsoft

mah strano :)

quello ancora non mi è capitato, ma di tanto in tanto da sporadici errori fastidiosi!

Children of Bodom
21-09-2011, 22:31
ma mannaggia la sbomballata sderenate mi ha tolto gli exe dei giochi cosi a buffo per non parlare che i visur secondo essential si moltiplicano come i gremmlins a l'ultima scansione era arrivato a 388 virus ma doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che se sta a inventaaaaaaaaaaa basta lo distruggo sto antivirus microsoftboh,io ho fatto una scansione di un hard disk esterno da 2 tera e di quello dove ho windows da 320 gb e non me ne ha trovati.sarà che te li sei beccati senza accorgertene ( chissà che crack hai messo o siti hai visitato ) :rolleyes:

abbath0666
21-09-2011, 22:34
ma mannaggia la sbomballata sderenate mi ha tolto gli exe dei giochi cosi a buffo per non parlare che i visur secondo essential si moltiplicano come i gremmlins a l'ultima scansione era arrivato a 388 virus ma doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che se sta a inventaaaaaaaaaaa basta lo distruggo sto antivirus microsoft

forse non hai specificato che sono exe crackati,è normale che faccia una cosa del genere,sei tu che devi inserirli fra i file sicuri.

Children of Bodom
21-09-2011, 23:00
dopo la scansione,se tu vai a vedere quali sono sti file considerati come virus,puoi scegliere se rimuoverli o consentirli.se sei sicuro che non sono virus basta che metti consenti e non te li leva

mefistole1978
21-09-2011, 23:54
ok siamo tutti d'accordo che sono exe crakkati ma stanno li da 1 anno circa... calcolando che ho circa 10 giochi di punto in bianco ieri decide di toglierli mmmm questo mi sembra strano tutto qui secondo me l'antivirus ha fatto un aggiornamento che blocca questi file....

Children of Bodom
22-09-2011, 00:14
ok siamo tutti d'accordo che sono exe crakkati ma stanno li da 1 anno circa... calcolando che ho circa 10 giochi di punto in bianco ieri decide di toglierli mmmm questo mi sembra strano tutto qui secondo me l'antivirus ha fatto un aggiornamento che blocca questi file....no,te li ha bloccati perchè di default li leva,ma potevi scegliere tu di consentire quegli exe e così non te li cancellava

Children of Bodom
22-09-2011, 00:40
volevo chiedere:c'è modo con questo antivirus,che se collego una chiavetta usb o un hard disk esterno usb,l'antivirus scansiona i file prima di renderla/o operativo?kaspersky e altri antivirus hanno questa opzione.mse ce l'ha?

mefistole1978
22-09-2011, 01:00
no,te li ha bloccati perchè di default li leva,ma potevi scegliere tu di consentire quegli exe e così non te li cancellava

lo sto facendo man mano che me li trova.... 2 pall.... assurde

Chill-Out
22-09-2011, 08:09
ok siamo tutti d'accordo che sono exe crakkati ma stanno li da 1 anno circa... calcolando che ho circa 10 giochi di punto in bianco ieri decide di toglierli mmmm questo mi sembra strano tutto qui secondo me l'antivirus ha fatto un aggiornamento che blocca questi file....

Il Regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) del Forum recita:

12. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

sospeso 7GG.

Draven94
22-09-2011, 12:32
volevo chiedere:c'è modo con questo antivirus,che se collego una chiavetta usb o un hard disk esterno usb,l'antivirus scansiona i file prima di renderla/o operativo?kaspersky e altri antivirus hanno questa opzione.mse ce l'ha?

Nella voce "avanzate" della sezione impostazioni c'è una voce apposita ma funziona solo durante le scansioni:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/8imaxrobbqc9370rc2aa_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=8imaxrobbqc9370rc2aa.png)
La funzione da te richiesta non credo ci sia

marcos86
22-09-2011, 13:56
volevo chiedere:c'è modo con questo antivirus,che se collego una chiavetta usb o un hard disk esterno usb,l'antivirus scansiona i file prima di renderla/o operativo?kaspersky e altri antivirus hanno questa opzione.mse ce l'ha?
Puoi ovviare al problema con un programma simile http://sourceforge.net/projects/noautorun/

Children of Bodom
22-09-2011, 21:01
Puoi ovviare al problema con un programma simile http://sourceforge.net/projects/noautorun/è sicuro come programma?funziona bene?grazie comunque

nel caso volessi disinstallare questo antivirus,devo usare un tool speciale come tipo kaspersky che non basta disinstallarlo da installazione/applicazioni o basta disinstallarlo normalmente?

tecno789
22-09-2011, 21:25
è sicuro come programma?funziona bene?grazie comunque

nel caso volessi disinstallare questo antivirus,devo usare un tool speciale come tipo kaspersky che non basta disinstallarlo da installazione/applicazioni o basta disinstallarlo normalmente?

no no disinstalli tranquillamente da pannello di controllo!

Children of Bodom
22-09-2011, 21:33
no no disinstalli tranquillamente da pannello di controllo!ok,grazie

opel2
29-09-2011, 01:19
Ciao da pochi giorni ho installato MSE, funziona correttamente mi dice stato computer protetto di colore verde, ho notato però che gli aggiornamenti non avvengono in automatico ma devo cliccare io sul pulsante aggiorna, come posso risolvere? Grazie.

opel2
29-09-2011, 01:22
Ciao da pochi giorni ho installato MSE, funziona correttamente mi dice stato computer protetto di colore verde, ho notato però che gli aggiornamenti non avvengono in automatico ma devo cliccare io sul pulsante aggiorna, come posso risolvere?
Grazie..

CARVASIN
29-09-2011, 07:55
Ciao da pochi giorni ho installato MSE, funziona correttamente mi dice stato computer protetto di colore verde, ho notato però che gli aggiornamenti non avvengono in automatico ma devo cliccare io sul pulsante aggiorna, come posso risolvere? Grazie.

.

E' scritto in prima pagina, secondo post...

Gunny Highway
29-09-2011, 09:55
mi chiedevo quest antivirus è valido anche per winxp? perchè io lo uso su seven ma ho un altro pc con winxp dove ho avira

opel2
30-09-2011, 00:46
E' scritto in prima pagina, secondo post...

ok grazie.

opel2
01-10-2011, 20:50
Il vostro MSE si autoaggiorna tutti i giorni?

gyonny
02-10-2011, 09:12
Il vostro MSE si autoaggiorna tutti i giorni?

E' meglio utilizzare l'utilità di pianificazione di Windows per aggiornarlo più frequentemente ed in modo puntuale.
Se ti interessa c'è una guida su come utilizzare questa funzione CLICK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34760306&postcount=787)

opel2
05-10-2011, 01:54
Grazie.

gyonny
05-10-2011, 11:24
Ho da poco scoperto che MSE fornisce anche un'ottima protezione per gli utilizzatori di clients P2P, il progamma è in grado di rilevare anche eventuali malwares contenuti sui files scaricati da client P2P (es. eMule, uTorrent, etc...) prima ancora che il download venga completato.
La prova che ho fatto è stata con uTorrent, ho scaricato di proposito eseguibili infetti da un sito torrent e quando il download era arrivato all'80% circa mi era comparsa la finestra popup di MSE che avvisava che sulla cartella dei download completati era presente un malware e quindi ho cliccato su "Applica azioni consigliate", il file scaricato è stato eliminato definitivamente (ma potevo anche scegliere di metterlo in quarantena).
Bisogna però accertarsi che l'opzione "Analizza tutti i download Analizza file e allegati scaricati da internet" sia flaggata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111005120454_MSE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111005120454_MSE.jpg)

Un'opzione simile per il controllo P2P la possiede anche Avast.
Devo dire che dopotutto MSE dietro un'interfaccia di estrema semplicità d'uso nasconde una protezione completa, simile alle suite a pagamento, peccato però che sia poco personalizzabile (è poco personalizzabile appunto per essere semplice nell'uso e addatto a tutte le utenze o "essenziale" come dice la parola stessa).
Ricordo anche che è molto imporante mantenerlo sempre aggiornato, gli aggiornamenti sono molto frequenti (anche 2 volte al giorno), quindi è meglio utilizzare l'utilità di pianificazione di Windows per accertarsi gli aggiornamenti puntualmente.

null.pointer
05-10-2011, 20:43
Ho da poco scoperto che MSE fornisce anche un'ottima protezione per gli utilizzatori di clients P2P..


confermo ... ottimo antivirus anche per i file scaricati da eMule. Protegge dai famosi fake mp3 che richiedono di scaricare codec aggiuntivi, che in realtà sono malware. ;)

Draven94
06-10-2011, 20:44
Confermo quanto detto sul P2P. Unici problemi riscontrati riguardano la lentezza della scansione e la pianificazione dell'aggiornamento sotto account limitato, mentre da account admin tutto va per il verso giusto.

gyonny
07-10-2011, 11:19
Confermo quanto detto sul P2P. Unici problemi riscontrati riguardano la lentezza della scansione e la pianificazione dell'aggiornamento sotto account limitato, mentre da account admin tutto va per il verso giusto.

Grazie per l'informazione utile ;), questo non lo sapevo, comunque io ho un account admin, per questo tutto mi è andato per il verso giusto. Ciao

4ndrea
09-10-2011, 14:50
Ma si sa qualcosa sullo sviluppo o stanno fermi?

opel2
10-10-2011, 01:58
Nelle Azioni predefinite cosa devo scegliere nei vari menù ?

Livello di attenzione Grave
Livello di attenzione Alto
Livello di attenzione Medio
Livello di attenzione Basso

jblpro_82
10-10-2011, 08:15
Nelle Azioni predefinite cosa devo scegliere nei vari menù ?

Livello di attenzione Grave
Livello di attenzione Alto
Livello di attenzione Medio
Livello di attenzione Basso

Secondo me, ma ripeto, SECONDO ME, é meglio scegliere quarantena, rispetto a rimuovi.

Perchè:
1 - Se è un virus, lo metterà in quarantena (e poi potrai cancellarlo facilmente)
2 - Se è un falso positivo, meglio che sia in quarantena, in modo da poterlo ripristinare (se sei sicuro della sua bontà).

Anche i migliori antivirus nella storia hanno toppato con falsi positivi, che magari erano componenti importanti del sistema operativo, o di altri software, e se il file viene rimosso, poi sono c***i.

Come al solito: cintura ben allacciata, luci accese anche di giorno, e PRUDENZA nei clic SEMPRE :-D

gyonny
10-10-2011, 12:16
Concordo con ciò che è stato detto, meglio essere prudenti se non si è sicuri, quindi scegliere la quarantena.
Però è anche vero che con questo antivirus i falsi positivi sono inferiori rispetto ad altri antivirus/antispyware...es. io da quando lo uso non ne ho ancora visti di falsi positivi e quelle poche rilevazioni che ho avuto (su macchine virtuali e sul sistema reale) erano effettivamente dei malwares :)

opel2
12-10-2011, 01:49
grazie.

marchito9
15-10-2011, 13:02
ciao ragazzi chiedo a voi un consiglio dato che siete piu' informati di me,io ho avg free pero' e' molto lento voi mi consigliate questo programmino?

Riku
15-10-2011, 13:32
Microsoft Security Essentials è abbastanza buono, si integra bene con Windows però è un pò lento nella scansione completa, da usare solo nelle copie di Windows originale. comunque preferisco avast o avira

marchito9
15-10-2011, 13:38
quindi tu mi consigli uno di questi due? sono meglio di avg free?grazie mille

gyonny
15-10-2011, 14:46
MSE non ha niente da invidiare ad Avira, Avast, AVG, etc., ognuno di questi ha i suoi pro e i suoi contro.

Per quanto mi riguarda i contro riscontrati su MSE sono pochi ed insignificanti...i contro di questo AV potrebbero essere ad esempio come appunto è stato ripetuto molte volte che è lento nella scansione completa, oppure che non è puntuale nella ricerca degli aggiornamenti (ma si risolve alla grande utilizzando l'utilità di pianificazione), un'altro contro potrebbe essere che ha poche opzioni disponibili quindi poco personalizzabile o che non ha il controllo diretto sulle unità esterne tipo le pendrive come alcuni ritengono (ma qui si puo risolvere facilmente impostando l'autoplay di Windows per chiedere conferma ogni volta, quindi ci sarà tutto il tempo per scansionare l'unità esterna), altri dicono che ci sono dei problemini con la privacy...altri "contro" non ne conosco

marchito9
15-10-2011, 16:29
grazie mille allora mettero' quest'ultimo

tecno789
16-10-2011, 16:43
ho riscontrato un problema. In pratica ad ogni avvio mse trova un virus e puntualmente lo rimuovo, ma ad ogni avvio si ripresenta, cosa può essere un bug??

gyonny
17-10-2011, 08:48
ho riscontrato un problema. In pratica ad ogni avvio mse trova un virus e puntualmente lo rimuovo, ma ad ogni avvio si ripresenta, cosa può essere un bug??

Apri l'interfaccia di MSE e clicchi sulla scheda "Cronologia", in questa scheda c'è la cronologia di tutte le rilevazioni malwares effettuate, guarda lo screenshot:

(ho nascosto il nome del malware rilevato per una questione di privacy)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111017093730_MSE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111017093730_MSE.jpg)

A questo punto ti segni il percorso preciso della directory dove è installato il malware (se veramente si tratta di un malware, ma potrebbe anche essere un falso positivo oppure una sorta di bug oppure ci potrebbe anche essere qualcosa di corrotto su sistema...le ipotesi potrebbero essere tante, così in parole povere è difficile da capire), attivi la visualizzazione di files e cartelle nascoste dal pannello di controllo, ti sposti sulla directory dove risulta installato il presunto malware e lo elimini manualmente (clic col destro > elimina) e riavvii.
Ma se il problema si ripresenta prova a fare lo stesso lavoro descritto prima ma in modalità provvisoria (riavviando e tenendo premuto F8). Facci sapere com'è andata

tecno789
17-10-2011, 08:57
Apri l'interfaccia di MSE e clicchi sulla scheda "Cronologia", in questa scheda c'è la cronologia di tutte le rilevazioni malwares effettuate, guarda lo screenshot:

(ho nascosto il nome del malware rilevato per una questione di privacy)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111017093730_MSE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111017093730_MSE.jpg)

A questo punto ti segni il percorso preciso della directory dove è installato il malware (se veramente si tratta di un malware, ma potrebbe anche essere un falso positivo oppure una sorta di bug oppure ci potrebbe anche essere qualcosa di corrotto su sistema...le ipotesi potrebbero essere tante, così in parole povere è difficile da capire), attivi la visualizzazione di files e cartelle nascoste dal pannello di controllo, ti sposti sulla directory dove risulta installato il presunto malware e lo elimini manualmente (clic col destro > elimina) e riavvii.
Ma se il problema si ripresenta prova a fare lo stesso lavoro descritto prima ma in modalità provvisoria (riavviando e tenendo premuto F8). Facci sapere com'è andata

è proprio questo il problema. Infatti il virus non è su un file, ma ha intaccato un processo, infatti c'è scritto pid:xxxx, come posso fare per eliminare ciò?? sono nei guai?

pitx
17-10-2011, 09:09
è proprio questo il problema. Infatti il virus non è su un file, ma ha intaccato un processo, infatti c'è scritto pid:xxxx, come posso fare per eliminare ciò?? sono nei guai?

avvia in modalità provvisoria/provvisoria con rete...
in modo da non caricare tutti i servizi...
poi effettui la scansione

gyonny
17-10-2011, 13:04
A questo punto da quel che ho capito il malware è stato individuato da MSE ma non riesce ad eliminarlo perchè dopo ogni riavvio si ripresenta nuovamente lo stesso avviso di protezione quindi il malware è sempre presente sul sistema, non è nemmeno possibile individuarne il percorso (o la directory) per eliminarlo manualmente come avevo proprosto nel post precedente perchè a quanto pare è nascosto dietro un'altro processo se ho capito bene, quindi sarebbe da provare una scansione completa in modalità provvisoria come giustamente ha consigliato l'utente pitx, aggiungerei anche per sicurezza di disattivare il ripristino di configurazione di sistema ed eliminare tutti i punti di ripristino precedenti e di avviare la scansione completa con MSE in modalità provvisoria con il router spento.
Ma se ciò non porta ai risultati sperati si potrebbe anche provare un'altra scansione con HitmanPro sempre in modalità provvisoria con rete ma con router acceso questa volta altrimenti il programma non funzionerà.

Chill-Out
17-10-2011, 15:50
A questo punto da quel che ho capito il malware è stato individuato da MSE ma non riesce ad eliminarlo perchè dopo ogni riavvio si ripresenta nuovamente lo stesso avviso di protezione quindi il malware è sempre presente sul sistema, non è nemmeno possibile individuarne il percorso (o la directory) per eliminarlo manualmente come avevo proprosto nel post precedente perchè a quanto pare è nascosto dietro un'altro processo se ho capito bene, quindi sarebbe da provare una scansione completa in modalità provvisoria come giustamente ha consigliato l'utente pitx, aggiungerei anche per sicurezza di disattivare il ripristino di configurazione di sistema ed eliminare tutti i punti di ripristino precedenti e di avviare la scansione completa con MSE in modalità provvisoria con il router spento.
Ma se ciò non porta ai risultati sperati si potrebbe anche provare un'altra scansione con HitmanPro sempre in modalità provvisoria con rete ma con router acceso questa volta altrimenti il programma non funzionerà.

Esiste una Sezione interamente dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

jedy48
17-10-2011, 19:38
grazie mille allora mettero' quest'ultimo

se hai un pc "normale" vale a dire non vecchissimo meglio se metti Avira o Avast ;)

tecno789
17-10-2011, 20:30
A questo punto da quel che ho capito il malware è stato individuato da MSE ma non riesce ad eliminarlo perchè dopo ogni riavvio si ripresenta nuovamente lo stesso avviso di protezione quindi il malware è sempre presente sul sistema, non è nemmeno possibile individuarne il percorso (o la directory) per eliminarlo manualmente come avevo proprosto nel post precedente perchè a quanto pare è nascosto dietro un'altro processo se ho capito bene, quindi sarebbe da provare una scansione completa in modalità provvisoria come giustamente ha consigliato l'utente pitx, aggiungerei anche per sicurezza di disattivare il ripristino di configurazione di sistema ed eliminare tutti i punti di ripristino precedenti e di avviare la scansione completa con MSE in modalità provvisoria con il router spento.
Ma se ciò non porta ai risultati sperati si potrebbe anche provare un'altra scansione con HitmanPro sempre in modalità provvisoria con rete ma con router acceso questa volta altrimenti il programma non funzionerà.

ok grazie mille dell'aiuto.

Esiste una Sezione interamente dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

grazie, mi sposto in questa sezione per saperne di più.

marchito9
19-10-2011, 18:49
se hai un pc "normale" vale a dire non vecchissimo meglio se metti Avira o Avast ;)

grazie seguiro' il tuo consiglio allora

tecno789
19-10-2011, 19:44
grazie seguiro' il tuo consiglio allora

credo che lo seguirò anche io, visto che mse mi sta dando problemi ultimamente.

gyonny
22-10-2011, 18:10
A me ancora MSE non ha dato nessun problema, anzi...
Ogni AV ha i suoi pro e i suoi contro.

Ultimamente ho anche notato che MSE mi funziona anche bene con un user account standard, ultimamente ha rilevato a mia sorpresa un pericoloso Trojan downloader sulla cartella temp di eMule, è stato bloccato prima di completare il download, e non è roba da poco, era un malware mascherato da file avi (un film, infatti stavo scaricando un film!)
Prima volta che mi succede una cosa del genere

osservate lo screenshot:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111022190555_TR.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111022190555_TR.jpg)

tecno789
22-10-2011, 18:58
A me ancora MSE non ha dato nessun problema, anzi...
Ogni AV ha i suoi pro e i suoi contro.

Ultimamente ho anche notato che MSE mi funziona anche bene con un user account standard, ultimamente ha rilevato a mia sorpresa un pericoloso Trojan downloader sulla cartella temp di eMule, è stato bloccato prima di completare il download, e non è roba da poco, era un malware mascherato da file avi (un film, infatti stavo scaricando un film!)
Prima volta che mi succede una cosa del genere

osservate lo screenshot:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111022190555_TR.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111022190555_TR.jpg)

non lo so, a me fa sempre il problema descritto qualche post fa, sembra una cosa da nulla, ma è fastidiosa e non so come fixarla e non so se sia un virus veramente o un bug del programma stesso.

arnyreny
22-10-2011, 21:50
edit

opel2
24-10-2011, 00:49
Ciao è necessario fare l'analisi completa una volta alla settimana oppure basta farla una volta al mese e fare quella rapida una volta alla settimana?

arnyreny
24-10-2011, 06:34
Ciao è necessario fare l'analisi completa una volta alla settimana oppure basta farla una volta al mese e fare quella rapida una volta alla settimana?

per non sforzare molto il disco,opterei rapida una volta alla settimana e completa una volta al mese

gyonny
24-10-2011, 13:02
Ciao è necessario fare l'analisi completa una volta alla settimana oppure basta farla una volta al mese e fare quella rapida una volta alla settimana?

Io è da molto tempo che non faccio una scansione completa con MSE (3 mesi circa). Di solito la scansione veloce è più che sufficiente perchè vengono scansionate solo le directory a rischio (quelle che sono maggiormente soggette a rischio infezioni) e ignorate quelle con una rara percentuale di rischio :)

opel2
28-10-2011, 01:23
Io è da molto tempo che non faccio una scansione completa con MSE (3 mesi circa). Di solito la scansione veloce è più che sufficiente perchè vengono scansionate solo le directory a rischio (quelle che sono maggiormente soggette a rischio infezioni) e ignorate quelle con una rara percentuale di rischio :)

Ciao dopo aver installato MSE (circa un mese fà) ho fatto la scansione veloce e non c'era nessun virus, subito dopo ho lanciato la scansione completa e mi ha segnalato 2 trojan.

Eress
28-10-2011, 07:11
Ciao dopo aver installato MSE (circa un mese fà) ho fatto la scansione veloce e non c'era nessun virus, subito dopo ho lanciato la scansione completa e mi ha segnalato 2 trojan.
Perchè potrebbe essere che quei due file segnalati magari sono in altra partizione, per esempio quella dei download o dei dati, ma per ora non sono attivi nel sistema.

gyonny
28-10-2011, 07:44
Certo che ogni tanto è bene fare una scansione completa...io non la faccio quasi mai la scansione completa con MSE perchè dura troppo tempo, anche perchè uso altri software per fare buone scansioni on-demand veloci tipo HitmanPro e Malwarebytes, quindi nel mio caso (come in quello di molti) non è di priorità assoluta fare frequentemente scansioni complete con MSE :p

cirano994
30-10-2011, 17:12
Ciao a tutti, vengo subito al dunque.

Parecchi mesi fa ho fatto quel tweak per gli aggiornamenti ogni tot ore modificando le impostazioni dello Scheduler.

L'unico problema è che da qualche mese ad ogni accensione del pc mi chiede di fare la scansione veloce.
Per un po' sono andato avanti così, ma adesso mi sono stufato. :D

Tra l'altro mi ha anche "ubriacato" lo scheduler, visto che ogni volta che lo avvio mi dice errore di snap-in e si blocca tutto.

C'è un modo per resettare completamente lo scheduler di windows e riportarlo come Bill lo ha fatto? :)

Grazie

gyonny
31-10-2011, 12:16
...L'unico problema è che da qualche mese ad ogni accensione del pc mi chiede di fare la scansione veloce...

Lo fa anche a me, ma non proprio all'accensione, solo quando apro la finstra di MSE (e a tutti credo) dopo un tot di tempo che non viene effettuata una scansione veloce , quindi basta fare la scansione e il messaggio d'avviso non verrà visualizzato per un certo periodo di tempo.

Ma questo credo che non c'entri con il tweak degli aggiornamenti:boh:

cirano994
31-10-2011, 15:42
Lo fa anche a me, ma non proprio all'accensione, solo quando apro la finstra di MSE (e a tutti credo) dopo un tot di tempo che non viene effettuata una scansione veloce , quindi basta fare la scansione e il messaggio d'avviso non verrà visualizzato per un certo periodo di tempo.

Ma questo credo che non c'entri con il tweak degli aggiornamenti:boh:

Grazie per avermi risposto. :)

Il problema è che lo fa ogni accensione, infatti nella statusbar c'è il "fortino" :asd: che da verde con il "Tick" passa ad arancione con il "!" sistematicamente ad ogni accensione... :O

Oltre al citato problema dell'incasinamento dello Scheduler. :asd:

Grazie