View Full Version : Problema con InDesign
Spero che la sezione sia giusta...Ad ogni modo sto cercando di recuperare dei vecchi documenti elaborati con quarkxpress (versione da 3 a 4 credo).
Cercando in rete ho visto che Indesign li vede (ho necessità di fare il lavoro su piattaforma windows). Quando provo ad aprirli mi tira fuori un testo leggibile (anche se non formattato proprio come l'originale credo), ma tutto evidenziato.
La demo di indesign che sto provando è in inglese. Come si toglie l'evidenziazione del testo?
Ci sono altri programmi che potrebbero fare la stessa cosa?
A me non interessa se il risultato finale è un pdf, un doc o altro...l'importante è trasformarli dal formato originale quarkxpress per renderli leggibili da una piattaforma windows (con i formati più comuni di questi tempi).
se è evidenziato con uno sfondo chiaro, è possibile che non riesca a trovare i font che sono stati utilizzati nel documento originale
infatti mi segnala qualcosa in merito...Ma che tu sappia non c'è un altro modo per convertire (su windows) un vecchio file quarkxpress in un formato più conosciuto? (.doc, pdf, ecc...?)
Tetrahydrocannabin
03-02-2010, 19:14
ambiente windows, file di quark, stranezze in indesign... provare quark per windows no? ;)
ambiente windows, file di quark, stranezze in indesign... provare quark per windows no? ;)
ho provato una versione piuttosto nuova e non mi riconosceva il documento (mi diceva che era fatto con una versione vecchia e non poteva aprirlo)...
ambiente windows, file di quark, stranezze in indesign... provare quark per windows no? ;)
sono andato indietro fino alla versione 6 di quarkxpress...non appena provo ad aprire il file mi dice che quel documento non può essere aperto da quella versione di quarkxpress...
mica ci godo a complicarmi la vita
Tetrahydrocannabin
07-02-2010, 13:21
no no figurati, magari ho sbagliato tono ma dal primo post sembrava che avessi provato solo con idnesign ;)
Prova a fare l'upload di uno di quei documenti così lo scarico e faccio la prova con vari programmi. Magari Acrobat 9 Pro lo legge
Prova a fare l'upload di uno di quei documenti così lo scarico e faccio la prova con vari programmi. Magari Acrobat 9 Pro lo legge
eccolo..ti ho uppato il più piccolo, tanto sono uguali...è senza estensione...fai conto che originariamente era compresso in .sea, ma sono riuscito a estrarlo.
Indesign lo apre ma evidenzia tutti i caratteri, segno che non riconosce i fonts originali (e neppure la formattazione).
Mi andrebbe anche bene poterlo esportare in .pdf ma eliminando tutta quella evidenziazione..Con le 2 versione di quarkxpress che ho provato (8.2 e 6.0) non sono riuscito ad aprirlo.
http://rapidshare.com/files/347333211/indice
è piccolo intorno ai 120kb
secondo indesign i fonts che mancano sono:
times (italic,bold)
new york
chicago
macintosh font 20
ITC zapf dingbats (medium)
palatino (italic)
symbol (italic)
ad esempio i palatino ho provato a installarli ma me li cerca lo stesso, quindi non li avrò presi giusti
ecco un altro link:
http://www.megaupload.com/?d=R3646102
che poi i times new roman ci sono installati, evidentemente lui li chiede di un altro tipo...
questo è il warning che mi scrive:
Tracking values were modified. Please check text composition in converted document.
No fill patterns are supported at this time.
The document uses the following fonts which are not currently available.
Times
New York
Chicago
Macintosh font 20
Zapf Dingbats
Symbol
Palatino
ciao,
sono riuscito a scaricare il file.
a me da come mancante solo il font times, che ho sostituito con il times new roman che è abbastanza simile. Strano che ti chieda anche gli altri, perchè facendo il 'package' del file non risultano altri font utilizzati.
Ho notato che si perde qualcosa nell'impaginazione, per cui tocca metterci mano.
Per la colonna con i numeri di pagina, i numeri a 3 cifre vanno a capo, bisogna reimpostare le tabulazioni.
Nella sezione 'segni e abbreviazioni' e sufficiente dare il tab agli = che non sono incolonnati.
La parte più incasinata è quella dell'indice dove ci sono i titoli dei capitoli...avendo almeno una stampa dell'originale faciliterebbe di molto il lavoro, altrimenti tocca armarsi di pazienza e sistemare riga per riga
Se ti può interessare, ti uppo il file in formato cs4 con i font sostituiti e un paio di correzioni già fatte.
OK, grazie....lo aspetto allora...solo che ho altri pezzi di questo documento...strano per i font...mannaggia la miseria...
te con cosa l'hai aperto?
ecco il link
http://www.megaupload.com/?d=VV3LWPYV
l'ho aperto con indesign cs4
caspita, lo stesso programma che ho io...ma perchè a me mi segnala tutti sti font mancanti...inoltre ti chiedo (dal momento che conosci il programma più di me)...come si può lavorare sul testo per spostarlo?
la cosa dei font sinceramente non la capisco nemmeno io. per aprirlo ho preso il file e l'ho trascinato nella finestra di insdesign e mi ha detto che mancava solo il times.
per modificare il testo basta fare doppio click su una casella e poi modifichi da li. Se vuoi vedere bene la formattazione, puoi abilitare i caratteri nascosti (trovi l'opzione nel menu riguardante il testo) in modo da vedere dove finisce un paragrafo o dove ci sono punti di tabulazione.
Tieni presente che alcune caselle sono collegate fra loro, cioè il testo continua da una casella all'altra.
ok, ho capito...grazie mille per il tuo aiuto :)
a me sembra che qualcun'altro l'abbia modificata in precendenza. Andrebbe risitemata l'impaginazione. Infatti nelle pagine successive i caratteri sono un po' sballati :(
http://img697.imageshack.us/img697/2189/fradionigi.jpg (http://img697.imageshack.us/i/fradionigi.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/268/fradionigi2.jpg (http://img44.imageshack.us/i/fradionigi2.jpg/)
ho notato, infatti dopo indesign mi è toccato ritoccarlo con adobe professional 9...c'è voluto un pò, ma alla fine ho sistemato tutto :)
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.