Entra

View Full Version : stampanti laser.. un pericolo per la salute?


Trokji
01-02-2010, 23:32
Mi chiedo sempre: è vero che le stmpalle laser emettono microparticelle dannose quanto quelle contenute nel fumo di sigaretta? ci sono degli studi in merito? che tipo di esposizione ci vuole? quali precauzioni si possono prendere? che sappiate c'è un elenco del tipo di stampanti /inchiostri e la pericolosità delle particelle /concentrazioni di ciascuno di essi? grazie :)

gugoXX
02-02-2010, 09:44
Le stampanti laser, come le fotocopiatrici (la parte meccanica e' praticamente identica), emettono Ozono.
L'Ozono e' buono ed e' utile finche' sta in alto nell'atmosfera.
Ma e' nocivo per gli esseri viventi.

Hai presente quel vago odore pungente che si respira quando si entra in una copisteria? E' ozono.

Non so relativamente ad altre particelle come gli inchiostri. Ma questo e' sempre stato il problema piu' grande.
Per entrambi i problemi dovrebbe essere sufficiente areare bene l'ambiente.

Dumah Brazorf
02-02-2010, 10:51
Pipparsi una riga di toner non è proprio indicato per la salute.
E' polvere estremamente fine e arriva piuttosto in fondo nei polmoni.

Trokji
02-02-2010, 11:05
Pipparsi una riga di toner non è proprio indicato per la salute.
E' polvere estremamente fine e arriva piuttosto in fondo nei polmoni.

capito ma questi sono discorsi così.. generali. vorrei avere dei numeri per apire quale siai l rischio reale.. è chiaro che se so che il richio è molto alto addirittura evito di stampare con questo tipo di stampanti, se so che per raggiungere l'"equivalente" di una sigaretta ci vuole una quantità spropositata di stampe invece mi limiterò ad areare l'ambiente

hibone
02-02-2010, 15:03
capito ma questi sono discorsi così.. generali. vorrei avere dei numeri per apire quale siai l rischio reale.. è chiaro che se so che il richio è molto alto addirittura evito di stampare con questo tipo di stampanti, se so che per raggiungere l'"equivalente" di una sigaretta ci vuole una quantità spropositata di stampe invece mi limiterò ad areare l'ambiente

basta cercare su google...

le laser emettono ozono e rilasciano particelle di toner che, a quanto ne so, è suscettibile di essere cancerogeno. a maggior ragione corri rischi se ricarichi da te le tue cartucce.

in linea generale vale il principio che la prima causa di morte è la vita... per cui a meno di non mettersi sotto spirito in via preventiva è difficile evitare di entrare a contatto con qualsiasi cosa potenzialmente dannosa. :)

Zuckerbaer
02-02-2010, 16:13
in linea generale vale il principio che la prima causa di morte è la vita... per cui a meno di non mettersi sotto spirito in via preventiva è difficile evitare di entrare a contatto con qualsiasi cosa potenzialmente dannosa
"La vita è una malattia sessualmente trasmessa ad esito fatale"
Ronald David Laing (07.10.1927 – 23.08.1989)

Trokji
02-02-2010, 16:54
basta cercare su google...

le laser emettono ozono e rilasciano particelle di toner che, a quanto ne so, è suscettibile di essere cancerogeno. a maggior ragione corri rischi se ricarichi da te le tue cartucce.

in linea generale vale il principio che la prima causa di morte è la vita... per cui a meno di non mettersi sotto spirito in via preventiva è difficile evitare di entrare a contatto con qualsiasi cosa potenzialmente dannosa. :)

al di là di queste riflessioni filosofiche, la mia domanda era ben precisa.. scusa ma un conto è se ti fumi una sigaretta, un conto è se ti fumi 5 pacchetti al giorno..un conto è se ogni tanto respiri un po' di gas di scarico ed un conto è se respiri una miscela gassosa di benzene ad alta concentrazione.
Altrimenti si buttano via decenni di scienza..
Se avete studi sull'effettiva tossicità e rischi per la salute delle stampanti laser, mettendo in luce rischi, entità dell'esposizione, tipologie di inchiostri/stampanti.. vi prego postate perché mi interessa molto :)

hibone
02-02-2010, 17:06
al di là di queste riflessioni filosofiche, la mia domanda era ben precisa.. scusa ma un conto è se ti fumi una sigaretta, un conto è se ti fumi 5 pacchetti al giorno..un conto è se ogni tanto respiri un po' di gas di scarico ed un conto è se respiri una miscela gassosa di benzene ad alta concentrazione.
Altrimenti si buttano via decenni di scienza..
Se avete studi sull'effettiva tossicità e rischi per la salute delle stampanti laser, mettendo in luce rischi, entità dell'esposizione, tipologie di inchiostri/stampanti.. vi prego postate perché mi interessa molto :)

e io ti ho dato una risposta ben precisa...
"basta cercare su google" :D

ad esempio alla pagina di wiki

http://it.wikipedia.org/wiki/Toner

si trovano diverse segnalazioni in merito.

a questo punto basta andare su pub med e cercare :)

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17937279?itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum&ordinalpos=7

hibone
02-02-2010, 17:08
"La vita è una malattia sessualmente trasmessa ad esito fatale"
Ronald David Laing (07.10.1927 – 23.08.1989)

hai dimenticato una " :O "


:D

Trokji
02-02-2010, 17:09
e io ti ho dato una risposta ben precisa...
"basta cercare su google" :D

ad esempio alla pagina di wiki

http://it.wikipedia.org/wiki/Toner

si trovano diverse segnalazioni in merito.

a questo punto basta andare su pub med e cercare :)

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17937279?itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum&ordinalpos=7

grazie.. guardo subito :D :)

Trokji
02-02-2010, 18:39
non ho ancora trovato quello che cercavo.. ma lasituazione mi pare molto peggiore di quanto pensassi..:fagiano:
Io saltuariamente ma alle volte devo stampare centinaia di pagine.. chiaro in genere ventilo gli ambienti.. ma pare che anche questo sia di utilità relativa.
Alla fine immagino comunque ci sia gente che non fa questo saltuariamente ma negli uffici copisterie ecc giornalmente stampano migliaia di fogli e non hanno una ma molte stampanti.. :fagiano: :fagiano: .
Insomma dopo ttto ciò.. la prossima volta che devo stampare qualcosa preferirò pagare una copisteria.. :( :D

Pipppos
02-02-2010, 23:20
se ne era parlato un bel pò di tempo fà anche :

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1332365.html

hibone
03-02-2010, 01:43
Insomma dopo ttto ciò.. la prossima volta che devo stampare qualcosa preferirò pagare una copisteria.. :( :D

considera che la tecnologia laser non è dell'altro ieri, per cui se ancora non è venuto fuori un caso simil ethernit-amianto, significa che faresti prima a preoccuparti della qualità dell'aria della tua città... :D

Wolfhwk
07-05-2010, 13:43
"La vita è una malattia sessualmente trasmessa ad esito fatale"
Ronald David Laing (07.10.1927 – 23.08.1989)

Detto peraltro da un depresso alcolizzato in crisi finanziaria e con 10 figli.
Personal life

Laing's parents led a life of extreme denial, exhibiting bizarre behaviour. His father David, an electrical engineer, seems often to have come to blows with his own brother, and himself had a breakdown when Laing was a teenager. His mother Amelia was described as "still more psychologically peculiar". According to one friend and neighbour, "everyone in the street knew she was mad".[5]

Laing was troubled by his own personal problems, suffering from both episodic alcoholism and clinical depression, according to his self-diagnosis in his 1983 BBC Radio interview with Dr. Anthony Clare,[6] although he reportedly was free of both in the years before his death. He died at age 61 of a heart attack while playing tennis with his colleague and friend Robert W. Firestone.[7]

Laing fathered six sons and four daughters by four women. His son Adrian, speaking in 2008 said, "It was ironic that my father became well-known as a family psychiatrist, when, in the meantime, he had nothing to do with his own family."[8]

Adam, his oldest son by his second marriage, was found dead in May 2008, in a tent on a Mediterranean island, following what might have been a "suicidal binge" following the breakup of a long-term relationship with his girlfriend Janina. He had died of a heart attack, aged 41.[9]

His daughter Susan died in March 1976, aged 21, of leukemia.



Puah, stronzata di citazione scaturita da una vita personale di merda :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Comunque Trokji, sembra che con i recenti modelli di stampanti laser Ricoh e Konica minolta il problema sia in parte risolto, e poi l'organismo generalmente elabora delle difese e provvede ad una disintossicazione cellulare.
Basta non stare chiusi in una piccola stanza chiusa con una copiatrice grossa quanto la ricoh aficio 2018.

Trokji
07-05-2010, 13:53
E' chiaro.. verrebbe da chiedersi perché alcuni non si ammalano di cancro o altre malattie notoriamente causate dall'esposizione a sostanze tossiche e altri sì, mentre molti anziani si ammalano più facilmente dei più giovani (almeno in parte). E' noto che l'organismo alla maggior parte degli insulti chimici o fisici non è inerme.. c'è un sistema immunitario che può essere più o meno forte, sistemi di detossificazione cellulare ed infine sistemi di riparazione di proteine o del dna stesso. Sebbene questi sistemi non siano perfetti in ogni caso, ma presentino in ogni caso delle falle (sennò probailmente non si invecchierebbe neppure) quanto siano efficaci può variare da un individuo all'altro, in base alla genetica di ognuno, lo stato di nutrizione o altro. Però la cosa migliore è sempre ridurre l'esposizione al minimo.. ad esempio il metodo DI Bella che negli anni passati ha destato tanto scalpore si basava su questo.. se un organismo ha le difese sempre al massimo sarà più facile che si difenda nel caso di aggressioni esterne.
Però alla base c'è sempre la riduzione dell'esposizione.. cioè se so che un comportamento o qualcosa fatto in un certo modo è bene evitarlo.
Sicuramente spesso gli studi o i giornalisti fanno troppo scalpore.. alla fine nella peggiore delle ipotesi lavorare intensamente in uno stanzino con una stampante delle più inquinanti equivalrebbe a fumarsi un paio di sigarette.
Io per il momento preferisco ridurre l'esposizione ed areare gli ambienti :D , se poi le industrie sono sensibili ed hanno trovato il modo di ridurre questi problemi ben venga

Wolfhwk
07-05-2010, 14:06
(sennò probailmente non si invecchierebbe neppure)

Trokij, la vecchiaia non è generata da una falla, ma è una cosa evoluzionisticamente e naturalmente programmata.
Per il resto sono d'accordo, ma non facciamoci troppe paranoie e viviamola un po' sta vita. E' più probabile un incidente in macchina che il cancro causato da toner.

Trokji
07-05-2010, 14:37
Trokij, la vecchiaia non è generata da una falla, ma è una cosa evoluzionisticamente e naturalmente programmata.
Per il resto sono d'accordo, ma non facciamoci troppe paranoie e viviamola un po' sta vita. E' più probabile un incidente in macchina che il cancro causato da toner.

No la vecchiaia è un insieme di fattori (per quanto si sa oggi), che sono determinati da danni di vario tipo che non vengono riparati a proteine ma sopratutto al dna. il discorso che sia programmata immagino ti riferisca all'accorciamento dei telomeri, che sicuramente è un buon modo per evitare che facilmente i danni al dna evolvano rapidamente in tumore ma d'altra parte è probabilmente una causa di una perdita di funzionalità organica che si ha nella vecchiaia. insomma non si sa se venga prima l'entropia o il tentativo di prevenirla.. sicuramente le componenti ci sono entrambe.Però è bene limitarsi ad analizzare i fatti..una visione finalistica o meno delle cose quella la può pensare ognuno singolarmene ;)

gigio2005
07-05-2010, 14:59
capito ma questi sono discorsi così.. generali. vorrei avere dei numeri per apire quale siai l rischio reale..

vorrei farti una domanda seria.... ma vivete bene cosi'?

no per curiosita'.... tu vuoi l'elenco delle microparticelle contenute negli inchiostri divisi per marca
quell'altro vuole sapere se bollire un tappo con guarnizione puo' essere cancerogeno (e le tettarelle di lattice?)

ma che e'.... e rompetela sta campana de vetro! cribbio:D

Wolfhwk
07-05-2010, 15:01
No la vecchiaia è un insieme di fattori (per quanto si sa oggi), che sono determinati da danni di vario tipo che non vengono riparati a proteine ma sopratutto al dna. il discorso che sia programmata immagino ti riferisca all'accorciamento dei telomeri, che sicuramente è un buon modo per evitare che facilmente i danni al dna evolvano rapidamente in tumore ma d'altra parte è probabilmente una causa di una perdita di funzionalità organica che si ha nella vecchiaia. insomma non si sa se venga prima l'entropia o il tentativo di prevenirla.. sicuramente le componenti ci sono entrambe.Però è bene limitarsi ad analizzare i fatti..una visione finalistica o meno delle cose quella la può pensare ognuno singolarmene ;)

Ok, ma la vecchiaia/morte permette un rapido ricambio genetico.
Globalmente parlando esistono cellule immortali, e allora viene spontaneo chiedersi come mai la natura e l'evoluzione non ci abbia dotato di quelle caratteristiche. Di sicuro per programmato intendo affrontare una visione globale e in sintonia con l'evoluzionismo.

Wolfhwk
07-05-2010, 15:08
vorrei farti una domanda seria.... ma vivete bene cosi'?

ma che e'.... e rompetela sta campana de vetro! cribbio:D

Infatti, mi sembrano paranoie inutili e nocive alla qualità della vita.

Trokji
07-05-2010, 15:18
Ok, ma la vecchiaia/morte permette un rapido ricambio genetico.
Globalmente parlando esistono cellule immortali, e allora viene spontaneo chiedersi come mai la natura e l'evoluzione non ci abbia dotato di quelle caratteristiche. Di sicuro per programmato intendo affrontare una visione globale e in sintonia con l'evoluzionismo.

Esistono cellule immortali ma che io sappia sono praticamente solo quelle create in laboratorio oppure che si generano con particolari tipi di tumori. Immortali nel senso che si replicano all'infinito, non come le nostre cellule che in teoria tra 130/150 anni (se vivessimo così tanto) smetterebbero quasi di replicarsi dato il graduale accorciamento dei telomeri. però anche le cellule immortali non sono immuni dai fattori esterni.. se delle sostanze mutagene le raggiungono possono benissimo sconquassarli il genoma

Infatti, mi sembrano paranoie inutili e nocive alla qualità della vita.

conoscere non è mai inutile.. nessuno vieta a nessuno di far nulla.. vuoi fumare ? fallo.. per me si potrebbero legalizzare tante cose oggi considerate nocive ed addirittura tabù, ognuno deve essere libero rispettando la libertà degli altri..però non puoi non diffondere le informazioni ed informare le persone sugli eventuali richi della salute. Non sarebbe la prima volta che succede che cose fatte da anni sono la causa di un numero consistente di malattie.. è inutile banalizzare ma per esempio il fumo del tabacco è durato secoli, senza che nessuno sospettasse nulla.. il fatto che fumare ed addirittura che il fumo impregni tende ecc degli appartamenti e questi a loro volta siano causa di malattia (non lo dico io ma lo dicono studi abb recenti) è un'acquisizione di pochi decenni.. mentre la gente fumava da quando Cristoforo Colombo sbarcò in America :)

Ritornando alla vecchiaia non è morte e morte non è vecchiaia! come ho detto sono 2 cose diverse, anzi agli antipodi.. la vecchiaia probabilmente è il modo in cui l'evoluzione ha tentato di rimandare la morte (per un individuo che ci arrivava, quindi ben adattato all'ambiente e che quindi casomai doveva sopravvivere) nel modo dal nostro punto di vista "imperfetto" col quale poteva farlo

The Legend
07-05-2010, 15:28
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CBoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.comune.venezia.it%2Fflex%2Fcm%2Fpages%2FServeAttachment.php%2FL%2FFR%2FD%2FD.016984d53be4ad1d6519%2FP%2FBLOB%3AID%253D4767&rct=j&q=TONER+PERICOLOSI+PER+LA+SALUTE&ei=nyLkS-_lIIXmnAOYyamCBg&usg=AFQjCNH9To_JZUOQ6gOQrnRYt7dy38t9aA


Leggendo in questo rapporto veneziano, sembra che solo in quantità elevate, e in persone ipersensibili, si siano verificati disturbi significativi.

ovvio, non è una mela fresca il materiale usato nelle stampanti laser:stordita:

Wolfhwk
07-05-2010, 15:29
Esistono cellule immortali ma che io sappia sono praticamente solo quelle create in laboratorio oppure che si generano con particolari tipi di tumori. Immortali nel senso che si replicano all'infinito, non come le nostre cellule che in teoria tra 130/150 anni (se vivessimo così tanto) smetterebbero quasi di replicarsi dato il graduale accorciamento dei telomeri. però anche le cellule immortali non sono immuni dai fattori esterni.. se delle sostanze mutagene le raggiungono possono benissimo sconquassarli il genoma


E' 120 anni il limite teorico.
Comunque anche le cellule immortali hanno meccanismi ben più efficienti per far fronte alle mutazioni del dna influenzate da fattori esterni/ostili.
E poi http://miaplacidusedaltriracconti.blogspot.com/2009/01/meduse-immortali-infestano-i-mari-di.html
http://www.areamarinaprotettaportocesareo.it/ambientemarino/ricerca/medusa/medusa.html
Quindi esistono casi nel regno animale.


conoscere non è mai inutile.. nessuno vieta a nessuno di far nulla.. vuoi fumare ? fallo.. per me si potrebbero legalizzare tante cose oggi considerate nocive ed addirittura tabù, ognuno deve essere libero rispettando la libertà degli altri..però non puoi non diffondere le informazioni ed informare le persone sugli eventuali richi della salute. Non sarebbe la prima volta che succede che cose fatte da anni sono la causa di un numero consistente di malattie.. è inutile banalizzare ma per esempio il fumo del tabacco è durato secoli, senza che nessuno sospettasse nulla.. il fatto che fumare ed addirittura che il fumo impregni tende ecc degli appartamenti e questi a loro volta siano causa di malattia (non lo dico io ma lo dicono studi abb recenti) è un'acquisizione di pochi decenni.. mentre la gente fumava da quando Cristoforo Colombo sbarcò in America :)


Perdonami, ma ritengo che i danni psicologici (che ovviamente hanno effetti somatici) sono molto più pericolosi. E per danno psicologico intendo anche il vivere nella paura e paranoia.


Ritornando alla vecchiaia non è morte e morte non è vecchiaia! come ho detto sono 2 cose diverse, anzi agli antipodi.. la vecchiaia probabilmente è il modo in cui l'evoluzione ha tentato di rimandare la morte (per un individuo che ci arrivava, quindi ben adattato all'ambiente e che quindi casomai doveva sopravvivere) nel modo dal nostro punto di vista "imperfetto" col quale poteva farlo

Sicuro? Non è forse una sorta di segnale biologico la vecchiaia a scopo riproduttivo/procreativo?
Comunque qui esistono speculazioni e teorie mai dimostrate. Quindi preferisco astenermi.

Trokji
07-05-2010, 15:38
Puoi astenerti ma non puoi rilanciarla e poi tirarti indietro..
Il segnale a scopo ricreativo non esiste.. il fatto della perdita di fertilità è dovuto al fatto che le cellule riducono la loro capacità di replicarsi e si accumulano danni, come in tutti gli organi.
Considera che a livello naturale, prima della nascita delle città, pochissimi arrivavano a 45 anni e quasi tutti morivano prima dei 30.. il problema della perdita di fertilità proprio non si poneva, è un problema oggi che molti vogliono avere figli dopo i 40 o qualcuno perfino a 60 e oltre.
Le celule di tumori o altro sono resistenti perchè accumulano mutazioni e vengono selezionate proprio le cellule resistenti.. non perché le cellule immortali lo siano a priori. Però cellule a quello stadio per assurdo non sono in grado di formare tessuti o organi.. così come una colonia di batteri diventa resistente agli antibiotici perché vengono selezionati tra milioni i ceppi resistenti.. ma batteri restano.

Perdonami, ma ritengo che i danni psicologici (che ovviamente hanno effetti somatici) sono molto più pericolosi. E per danno psicologico intendo anche il vivere nella paura e paranoia.


QUale danno psicologico? non pensi che casomai non diffondere informazioni relative alla salute sia una lesione dei tuoi diritti? tu poi puoi infischiartene, ma se qualcuno vuole sapere non vedo perché lo vuoi imbavagliare.

Per i 120 anni come limite teorico l'avevo letto anche io ma non è mai stato dimostrato.. del resto l'uomo più vecchio del mondo ho letto è vissuto 126 anni (può darsi però benissimo fosse una panzana). comunque sia tutte le cose biologiche non sono esatte quindi se davvero c'è questo limite di certo è variabile in base a vari fattori

Wolfhwk
07-05-2010, 15:44
Puoi astenerti ma non puoi rilanciarla e poi tirarti indietro..
Il segnale a scopo ricreativo non esiste.. il fatto della perdita di fertilità è dovuto al fatto che le cellule riducono la loro capacità di replicarsi e si accumulano danni, come in tutti gli organi.
Considera che a livello naturale, prima della nascita delle città, pochissimi arrivavano a 45 anni e quasi tutti morivano prima dei 30.. il problema della perdita di fertilità proprio non si poneva, è un problema oggi che molti vogliono avere figli dopo i 40 o qualcuno perfino a 60 e oltre.
Le celule di tumori o altro sono resistenti perchè accumulano mutazioni e vengono selezionate proprio le cellule resistenti.. non perché le cellule immortali lo siano a priori. Però cellule a quello stadio per assurdo non sono in grado di formare tessuti o organi.. così come una colonia di batteri diventa resistente agli antibiotici perché vengono selezionati tra milioni i ceppi resistenti.. ma batteri restano.


Chiamiamo quel segnale istinto. Che ne dici?!
E' più forte di quanto tu pensi. Perdita di fertilità la si può associare al graduale raggiungimento del limite teorico, che in epoche remote non veniva nemmeno sfiorato.
Mentre l'esempio delle cellule tumorali è appunto un esempio.
Perchè: http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=568




QUale danno psicologico? non pensi che casomai non diffondere informazioni relative alla salute sia una lesione dei tuoi diritti? tu poi puoi infischiartene, ma se qualcuno vuole sapere non vedo perché lo vuoi imbavagliare.

Ci vuole equilibrio appunto. Più che diffondere informazioni si tende a diffondere panico lasciando da parte problematiche ben più influenti.
L'uomo più vecchio credo che si sia fatto 122 anni.

Trokji
07-05-2010, 16:30
Appunto.. se è 122 anni si va oltre i 120 anni, il limite teorico, per dire che nessuno li ha mai dimostrati e vanno presi con le pinze. Il discorso che fai sull'istinto sinceramente non capisco.. ho visto il link che hai messo. Le cellule staminali sono ricreate in laboratorio ad hoc, apposta per combattere alcune patologie degenerative, spesso appunto senili, o addirittura secondo alcuni si potrebbero ripopolare gli organi che si spopolano di cellule con l'età, risolvendo in parte alcuni "problemi" legati alla vecchiaia. Sono cose nelle quali molti ripongono grandi speranze per il futuro e che probabilmente in pochi anni evolveranno rapidamente.. già ora alcune associazioni usano le cellule staminali, ma l'uso terapeutico attualmente è agli inizi e seppur in alcuni casi ci siano stati benefici al momento attuale ci sono anche grossi rischi. Però questo, così come la possibilità di usare le nanotecnologie oltre a farmaci specifici sono tutte cose create ad hoc, dopo anni di studi.. l'evoluzione probabilmente non aveva un modo "migliore" di procedere per far sorpavvivere un individuo che facendolo invecchiare, non potendo agire nè dall'esterno nè in maniera mirata.
E' noto che sotto i 40 anni la causa principale di morte sono gli incidenti stradali.. e non puoi con questo evitare che la gente prenda la macchina, oppure pensare che tutti guidino con prudenza.. nel bene e nel male ognuno farà come crede. Così come non puoi evitare di diffondere notizie relative a comportanti rischiosi o molecole nocive.. tutt'oggi ci sono tante malattie delle quali non si conosce la causa. E' chiaro che c'è una parte della popolazione che si lascerà influenzare, ma magari questi venderanno tutto prima del 2012.. pensando a quella piccola minoranza non puoi non diffondere informazioni che potrebbero essere utili per gli altri

Wolfhwk
07-05-2010, 16:39
Mica voglio impedire la diffusione dell'informazione. Voglio limitare il peso che si dà a certe affermazioni.
Il limite teorico conosce anche le eccezioni eh.
Il discorso sull'istinto è una branca teorica della vecchiaia, io sinceramente non ci credo, ma mai dire mai, anche perchè hanno le loro buone ragioni.
Così come la vecchiaia programmata:
"invecchiamento programmato
senescenza programmata.
L’invecchiamento è il risultato dell’accensione e dello spegnimento sequenziale di alcuni geni, e la senescenza è il momento in cui si manifestano i deficit associati all’età
teoria endocrina. Gli orologi biologici agiscono attraverso gli ormoni controllando la velocità di invecchiamento
teoria immunologica. Un declino programmato del sistema immunitario conduce a un’accresciuta vulnerabilità alle infezioni, provocando malattia e morte"

E poi c'è la teoria dell'errore, quella di cui parli tu.

Trokji
07-05-2010, 16:57
Beh ognuno sulla vecchiaia può pensarla come vuole..rimane il fatto che le altre teorie secondo me sono più antiquate ed inverosimili.. o meglio affrontano aspetti che stanno solo in superficie alla cosa senza andare ad indagare quelli profondi. Certo che in questa branca sono stati fatti molti passi in avanti, perlomeno dal punto di vista teorico.. ma senza dubbio molto c'è ancora da scoprire :Prrr:
Il peso sono d'accordo nel limitarlo, ma poi ognuno farà come crede.. è vero che in alcuni casi ci sono studi che affermano quasi tutto ed il contrario di tutto, è anche vero che quando c'è una serie di evidenze abbastanza consolidate e sostanze che vengono clssificte come cancerogene io preferisco limitare o se è possibile evitare l'esposizione

Wolfhwk
07-05-2010, 17:07
Beh ognuno sulla vecchiaia può pensarla come vuole..rimane il fatto che le altre teorie secondo me sono più antiquate ed inverosimili.. o meglio affrontano aspetti che stanno solo in superficie alla cosa senza andare ad indagare quelli profondi. Certo che in questa branca sono stati fatti molti passi in avanti, perlomeno dal punto di vista teorico.. ma senza dubbio molto c'è ancora da scoprire :Prrr:
Il peso sono d'accordo nel limitarlo, ma poi ognuno farà come crede.. è vero che in alcuni casi ci sono studi che affermano quasi tutto ed il contrario di tutto, è anche vero che quando c'è una serie di evidenze abbastanza consolidate e sostanze che vengono clssificte come cancerogene io preferisco limitare o se è possibile evitare l'esposizione

Certo, ma se tu fossi il tecnico addetto alla riparazione di stampanti laser la penseresti diversamente. Gli daresti un peso minore, ma staresti comunque all'erta. E io che ho a che fare quotidianamente con stampanti laser e sono costantemente bombardato dal wireless che dovrei fare? Spararmi dal panico? No, gli do un giusto peso, stando attento. E' pur sempre minore tale rischio che salire in macchina.
Invece per la branca teoria dell'errore sono stati fatti passi da De Gray, ma non sono assolutamente risolutivi, lasciando il passo anche alla teoria della programmazione.
Ah, occhio allo smog di città e al fumo passivo che sono infinitamente più dannosi :asd:

Ad ogni modo http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/polvere-di-toner-dannosa-come-il-fumo-passivo_22200.html

Wolfhwk
08-05-2010, 15:01
l'evoluzione probabilmente non aveva un modo "migliore" di procedere per far sorpavvivere un individuo che facendolo invecchiare, non potendo agire nè dall'esterno nè in maniera mirata.


Questo mi è sfuggito. Puoi approfondire per cortesia?