PDA

View Full Version : [HELP]Windows 7 BOOTMGR mancante..!!


Ciarlystreet
01-02-2010, 14:56
Chiedo aiuto, il problema è il seguente:
Un pc desktop con istallato windows 7 mi si avviava fino al caricamento dell'utente dopo di che restava schermata nera..! Se inserivo un cd recovery mi diceva che la copia doveva essere attivata sensa darmi la èpossibilità di reistallarlo.
Pensando di fare una cosa intelligente ho staccato l'hardisk e collegato con un adattatore esterno ad un altro pc l'ho formattato. Ora vado a ricollegarlo con un cd di istallazione del S.O. wind7 ma non mi fa partire il cd mi compare direttamente la schermata:

BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare

Anche se vado a riavviare comprare sempre..!!
Ho provato anche a far avviare altri cd di istallazione di altri SO (xp,vista) ma niente sempre quella schermata.. Cosa posso fare? che ho combinato?

crileo
02-02-2010, 09:35
Probabilmente il BIOS della motherboard è settato per bootare solo da HD. Vai nel BIOS e settalo in modo che il boot cerchi prima l'unità DVD dove metti il dvd di istallazione.

Ciarlystreet
03-02-2010, 14:09
Ciao,
Avevo già impostato il bios per far partire da dvd ma non cambiava nulla, solo dopo vari tentativi mi son reso conto che la colpa fosse solo del lettore che non fuzionando non faceva partire l'istallazione del S.O.
Grazie mille cmq.

gelox15
03-02-2010, 20:39
Probabilmente il BIOS della motherboard è settato per bootare solo da HD. Vai nel BIOS e settalo in modo che il boot cerchi prima l'unità DVD dove metti il dvd di istallazione.

quoto, puo' essere solo questa la spiegazione dell errore BOOTMGR mancante...o ovviamente il lettore dvd rotto:)

max2010
13-06-2010, 08:25
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare
Anche io ho lo stesso problema, ho provato dal cd d'istallazione in due modi startup repair o dal command prompt x ripristinare bootmgr, la cosa strana è che dura 3 o 4 giorni.:muro:
L'hd dove è installato il S.O. è partizionato potrebbe essere la causa?

Andre22000
22-10-2010, 12:04
Probabilmente il BIOS della motherboard è settato per bootare solo da HD. Vai nel BIOS e settalo in modo che il boot cerchi prima l'unità DVD dove metti il dvd di istallazione.

Ciao, ho lo stesso problema con una scheda madre anzianotta MSI 848p neo-V di un mio amico. E' possibile che cerchi il bootmgr solo sul floppy o solo sull'hd e non riesca a cercarlo sul dvd?
Io vedo il file bootmgr sul dvd e il Lettore dvd è riconosciuto nel bios
E quando faccio il boot scelgo il lettore come boot..
Boh!!!

crileo
22-10-2010, 13:46
Una volta mi è successa la stessa cosa e poi era il DVD difettoso, intendo proprio il disco, perchè con un altra copia dello stesso partì tranquillamente.

Andre22000
23-10-2010, 11:56
Una volta mi è successa la stessa cosa e poi era il DVD difettoso, intendo proprio il disco, perchè con un altra copia dello stesso partì tranquillamente.

sì, ho capito..
infatti dei due lettori uno non è compatibile perchè è troppo recente e l'altro è un lettore cd e non lo sapevo :cry: , perchè non è il mio pc.
cmq ho risolto diversamente..
ho staccato l'unico hd e l'ho attaccato come hd esterno tramite usb ad un altro pc.
Dopo aver usato fdisk dal prompt dei comandi, ho copiato sull'hd in questione
ciò che avevo sul dvd d'installazione di win7.
Ho riattaccato l'hd al suo pc e ho fatto partire.. :Prrr:
Ed è partita l'installazione (predisponendo il boot del solo hd dal bios).
Unico problema: la copia di seven che ho installato era per 64 e 86 bit mentre il pc in questione ne usa 32! :doh:
Grazie cmq!
A presto

Khronos
23-10-2010, 14:49
64 e 86 bit mentre il pc in questione ne usa 32! :doh:


psst.

la dicitura x64_x86 o IA64 indica architettura a 64bit.
la dicitura x86 (senza nulla d'altro) indica architettura a 32bit. (http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_x86)