PDA

View Full Version : [Pneumatici Hankook] un consiglio


ajalro
01-02-2010, 10:35
Devo cambiare le gomme, 205/50 r17 w93 e mi sto orientando su questa marca che mi dicono abbia un buon rapporto qualità/prezzo, qualcuno la conosce e ne ha esperienza?

sto cercando di capirci un pò di, per capire, nel caso, quale dei 3 modelli presenti su gommadiretto è il più giusto nel mio caso:

1) Hankook Ventus Prime K105
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=10061495.130.21570&typ=R-105246&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

2) Hankook Ventus V12 Evo
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=10061495.130.21570&typ=R-153921&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

3)Hankook Ventus S1 evo K107
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=10061495.130.21570&typ=R-137464&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

correggetemi se sbaglio, le V12 e le S1 sono gomme più sportive? quindi migliori prestazioni, ma anche minore durata? il gap di prestazioni della Prime è così elevato come appare dalle stellette in provedellagomma? io prelidigerei maggiormente il comfort di guida e la durata della gomma, per cui anche giudicando da qua
http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/trova-i-pneumatici.html#tab1871
andrei sulle Prime, però mi preoccupano ste benedette stellette di provadellegomme che direbbero che la V12 ad esempio è migliore sia per prestazioni che per comodità e rumorosità, la vostra esperienza e consiglio?

Inoltre da gommadiretto sembrerebbe che l'unica ad avere il bordino salvacerchio è la Prime perchè c'è scritto esplicitamente, ma magari ce l'hanno anche le altre ed è implicito in quei codici? (XL, 4 PR... che vogliono dire?)

Qualcuno sa anche la differenze in termini di pratici tra pneumatico asimmetrico (Prime) e direzionale (le altre)?

Bik
01-02-2010, 12:36
Sul sito della Hankook, se cerchi, ci sono anche le prove delle varie riviste, purtroppo in lingua tedesca.
Posso solo dirti che, confrontando le H.Prime delle prove linkate con i test che comparivano sul sito TCS (quindi le prove dell'ADAC) i risultati erano più critici, sopratutto sul bagnato.
Comunque sono interessanti.
Per il resto è come dici tu.
In termini pratici la differenza tra direzionale e asimmetrici sono che solitamente il disegno direzionale ottimizza la trazione/frenata, mentre con l' asimmetrico puoi disegnare la parte esterna in maniera ottimale per evitare un consumo ecessivo sul fianco o privilegiare la tenuta sul bagnato.

ajalro
01-02-2010, 13:22
ciao Bik, grazie per il tuo intervento. Avevo visto alcuni articoli sul sito hankook con le prove ma il tedesco non lo capisco per niente.
Leggendo i giudizi digommadiretto (quali altre prove hai citato tu? Dove le trovo?) verrebbe da dire di fare le v12 evo su tutte, ma correggimi se sbaglio sono un modello sportivo e quindi mi verrebbe da dire miglior tenuta ma anche maggior rigidità, maggior rumorosità, maggiori consumi e minore durata rispetto alle Prime, o sbaglio? Sul sito della hankook per le Prime c'è il simbolino comfort (sinonimo di rumorosità e consumi più bassi e miglior assorbimento delle asperità della strada?) ma su gommadiretto le v12 hanno un giudizio migliore per comodità e rumorosità, infine ci sono le S1 che nel sito hankook sono segnalate per la maggior durata, ma sono un modello sportivo?
Io cerco una gomma con una buona tenuta in tutte le condizioni, ma soprattutto che duri e non aumenti i consumi

In termini pratici la differenza tra direzionale e asimmetrici sono che solitamente il disegno direzionale ottimizza la trazione/frenata, mentre con l' asimmetrico puoi disegnare la parte esterna in maniera ottimale per evitare un consumo ecessivo sul fianco o privilegiare la tenuta sul bagnato.
perdonami, ma non ho capito per che tipologia di guida è meglio una e per quale l'altra

Bik
01-02-2010, 13:43
Premetto che non ho provato nessuna delle due gomme.
Le H.Prime sono un modello tuttofare, comparabile alle Michelin Energi come tipologia d'impiego, il test che ha pubblicato TCS adesso non è online, l' ho sul PC di casa ma adesso sono su un altro PC, come giudizi erano buoni su tutto tranne il comportamento sul bagnato.
Le S12 sono piu sportive.
Le S1 ancora più sportive, forse non sono quello che cerchi.
Per le tue esigenze, tra le Prime e le S12:
Come tenuta in tutte le condizioni S12.
Come durata le Prime sono sicuramente OK, per le S12 non so.
Come scorrevolezza sono nella media ambedue.
Per il comfort sono silenziose ambedue.

ajalro
01-02-2010, 18:19
stasera mi sono fatto un giro di gommisti, tutti mi hanno sconsigliato le hankook, nel senso che sicuramente hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma come qualità assoluta siamo davvero ancora lontani dal top, per cui devo scegliere tra:

- michelin primacy hp: 165 euro
- continental sportcontact 3: 175 euro
- dunlop sportmax TT: 170 euro

che mi consigliate? io sarei per le michelin...

anonimizzato
01-02-2010, 18:32
Monto delle gomme di questa marca sulla mia Punto, sono senza infamia e senza lode ma fanno bene il loro lavoro. ;)

MIKIXT
01-02-2010, 20:16
Monto delle gomme di questa marca sulla mia Punto, sono senza infamia e senza lode ma fanno bene il loro lavoro. ;)

Si ma non credo che sulla punto tu abbia le Ventus S1 o le V12 :asd:


Io ho le Ventus S1 (205/45 R16 87W) da 25.000Km e per ora si stanno dimostrando all'altezza delle aspettative...

Se non fai le rotonde di traverso hanno pure una buona durata...

ajalro
02-02-2010, 06:14
per cui devo scegliere tra:

- michelin primacy hp: 165 euro
- continental sportcontact 3: 175 euro
- dunlop sportmax TT: 170 euro

che mi consigliate? io sarei per le michelin...
mi sa che le michelin non hanno il bordino salvacerchio, cavolo...

coraggio ragazzi, aspetto i vostri pareri su queste 3

rafy439
02-02-2010, 07:53
Mio cugino è gommista e per un periodo di tempo ha montato parecchie Hankook, su tute le tipologie di auto, grazie all' elevato rapporto qualità prezzo...
Recentemente mi ha detto che, ormai, questo marchio si è allineato agli altri (a livello di prezzi) e chi vuole spendere quei soldi monta sicuramente michelin, continental ecc

Io esperienze dirette non ne ho, ma se mi avesse consigliato di montarle l'avrei fatto, alla fine ho preferito continental.

Bik
02-02-2010, 09:16
stasera mi sono fatto un giro di gommisti, tutti mi hanno sconsigliato le hankook, nel senso che sicuramente hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma come qualità assoluta siamo davvero ancora lontani dal top, per cui devo scegliere tra:

- michelin primacy hp: 165 euro
- continental sportcontact 3: 175 euro
- dunlop sportmax TT: 170 euro

che mi consigliate? io sarei per le michelin...

Le Michelin sono quelle che hanno la durata maggiore, silenziose e con una buona tenuta sull'asciutto e qualche limite sul bagnato.
Le continental sono eccezionali, come tenuta sull' asciutto e sul bagnato, come usura durano sicuramente meno delle Michelin.
Le Sportmax, a mio parere, sono inferiori alle altre due.
Se vuoi una gomma più sportiva vai sulle Continental, se vuoi un gomma che duri le Michelin, come costruzione, Continental, Michelin e Bridgestone sono quelle più curate.

barbapapa84
02-02-2010, 10:17
Io ho montato le termiche Hankook Icebear W300 sul mio 4x4 e ci sono andato sulla neve.
Ottimo prezzo, le gomme non sono rumorose. Ci ho fatto piu di 2000km di viaggio in condizioni autostradali pessime. Le ho pagate poco.

Molto soddisfatto, almeno per quanto riguarda il marchio. :)

!fazz
02-02-2010, 11:45
se cerchi una buona gomma ad un ottimo prezzo valuta anche le t1r vengono circa 140€ e tengono la strada divinamente, l'unico limite è che sono parecchio sportive e non durano un'eternità

Luca69
02-02-2010, 18:18
Io la scorsa estate ho preso le "Hankook Ventus Prime K105 205/50 R16 91W XL 4PR con bordino in gomma" per la mia Saab (200cv - benzina) e ci ho fatto circa 10.000 km.
Io mi trovo molto bene (ma ora ho su le termiche) e il confort rispetto alle Michelin Pilot che avevo prima non é cambiato (peró l'auto ha l'assetto sportivo).

PS: la versione "XL" sono quelle che reggono un peso maggiore e che quindi hanno la spalla piú robusto. Anche se la gomma é ribassata (2005/50 R16) la spalla rigida non fa male.

Gabriyzf
02-02-2010, 19:09
mi sa che anch'io metterò le hankook: in rete ne parlano quasi tutti bene

DragonSoul
03-02-2010, 09:35
io monto le hankook come primo equipaggiamento sulla fiesta nella misyra 195/45 r16. come tenuta sono come le Yokohama S.drive che avevo sulla polo 1.4 16V (100cv) nella misura 195/45 R15

Gabriyzf
03-02-2010, 10:19
io monto le hankook come primo equipaggiamento sulla fiesta nella misyra 195/45 r16. come tenuta sono come le Yokohama S.drive che avevo sulla polo 1.4 16V (100cv) nella misura 195/45 R15

che modello?
ventus prime o V12?

ajalro
03-02-2010, 21:15
Stasera il caso ha voluto che capitassi da un gommista giovane, un ragazzo della mia età che ha la mia stessa macchina, la Ford CMAX, il quale come me come primo treno gomme ha avuto le conti sportcontact2 e come secondo ha provato le Michelin. Beh, le Michelin me le ha sconsigliate per questa macchina, perché essendo una macchina pesante e alta risente pericolosamente dell'indurimento delle Michelin, mentre mi ha consigliato le continental per il fatto che rimanendo morbide, è vero che il battistrada si consuma, ma resta più efficace come tenuta per una macchina come la CMAX.
Mi ha aggiunto che le hankook hanno fatto grossi passi avanti, ma restano una gomma di qualità ancora inferiore, però ha detto che al prossimo cambiogomme vorrà fare una prova.
Delle dunlop sportmax tt non mi ha saputo dire niente.

A questo punto sono nuovamente indeciso, un gommista che ha la mia stessa macchina sarebbe da ascoltare, però cacchio pensavo di arrivare almeno a 40 mila con le continental e invece...e lui mi dice che per la CMAX le Michelin non vanno bene come su altre

Bik
03-02-2010, 21:35
Beh, a questo punto io andrei di Continental.
Penso che delle gomme che durino come le Michelin e tengano di più non le trovi.

EDIT: sul PC di casa ho trovato il risultato del test TCS sui pneumatici estivi 205/55 R16W
Tenuta sull'asciutto migliori Continental Premiun contact, poi Bridgestone Turanza ER300
Sul bagnato migliore Maloya Futura, poi, a pari merito, Continental,Nokian, Firestone ed Uniroyal.
Comfort, tra le gomme valide, Michelin, poi pari Bridgestone e Nokian Z G2.
Scorrevolezza, tra le gomme valide, Michelin, poi pari Bridgestone e Dunlop.
Usura la Michelin surclassa le altre, 92% contro 76% delle Dunlop fast response, Conti e Bridge al 62%
Voto finale:in ordine Michelin Primacy HP, Continental, Nokian, Bridgestone, Dunlop, Maloya ecc.
La Hankook ventus prime è indietro, sopratutto per il voto sul bagnato, mentre per le altre caratteristiche è in media.

ajalro
04-02-2010, 16:13
Ragazzi, il gommista che ha la CMAX come me e ha provato le Michelin primacy hp me le sconsiglia per i motivi che vi ho detto, le conti sportcontact mi son durate poco... Non so che scegliere; che ne pensate di bridgestone turanza er300?

Bik
05-02-2010, 08:35
Sono ottime gomme, ma non pensare che ti durino come le Michelin.
Come prestazioni, costruzione e durata sono paragonabili alle Continental premium contact, quindi dierei, se le sport contact pensi che ti durino poco, di confrontare queste due valutando il prezzo.

ajalro
05-02-2010, 09:07
ciao Bik, intanto ti ringrazio per la pazienza di starmi dietro, veramente...

fammi capire, perchè ora hai tirato fuori un paragone con una gomma della continental diversa dalla sportcontact, la premium contact appunto?

i nodi stanno venendo al pettine e a questo punto, mettendoti nei miei panni cosa faresti tra bridgestone turanza er300, dunlop fastresponse e continental (sportcontact/premium contact)

Tra l'altro vedo che anche di michelin esistono sia le hp primacy che le pexalto, così come della bridgestone non esistono solo le turanza ma anche le potenza...che macello...)

Bik
05-02-2010, 09:20
Se vuoi delle gomme che durano molto: Michelin Primacy, poi Dunlop Fast response.
Se vuoi delle gomme che tengano bene e durino abbastanza: Conti premium contact e Bridge ER300
Se vuoi delle gomme sportive ma con la spalla relativamente morbida, quindi con reazioni più tranquille e comfort accettabile: Conti sport contact e Michelin Pilot Exalto.
Se vuoi una gomma sportiva senza compromessi: Bridge Potenza.
Poi dipende, oltre che dalle tue esigenze, dal prezzo.
Comunque le primacy tengono male solo sul bagnato, sull'asciutto non vanno male.
Se vuoi una gomma meno costosa ci sono anche le Pirelli P0, ma come qualità costruttiva le ritengo inferiori a Michelin, Conti e Bridge.

ajalro
05-02-2010, 09:42
FANTASTICO questo tuo ultimo post, veramente chiarificatore, finalmente inizio a restringere il cerchio su
dunlop fastresponse e bridgestone turanza

secondo te avendomi il gommista sconsigliato le michelin primacy hp (per il fatto che la cmax è alta e pesante e quando si iniziano a indurire [a proposito, ma a quanti km si iniziano a indurire le michelin?] il comportamento della macchina ne risente + di altre) dovrei andare sulla categoria che hai indicato come gomme che tengano bene e durino abbastanza (Conti premium contact e Bridge ER300), giusto o ragiono male?

pensi durino di + di conti sportcontact da cui vengo o dovrei andare sulle dunlop sacrificando la sicurezza (è così?)

inoltre che differenze ci sono tra dunlop fastresponse e bridgestone turanza in termini di:
- sicurezza su asciutto
- sicurezza su bagnato
- consumo di carburante
- rumorosità

Ti ringrazio veramente tantissimo, ti sto spremendo come un limone

Bik
05-02-2010, 09:52
Quindi, restringiamo la scelta a Continental premium contact, Bridgestone ER300 e Dunlop Fast response.
Sicurezza sull' asciutto e sul bagnato: Conti le migliori, Bridge molto vicine sull'asciutto, Dunlop dietro.
Consumo di carburante: Bridge e Dunlop meglio di Conti.
Rumorosità: Bridgestone, poi Conti e Dunlop pari merito
Usura: Dunlop, poi pari merito Conti e Bridge.
P.S. le Dunlop non sono insicure, tengono solo meno.

ajalro
05-02-2010, 10:47
forse un elemento discriminante potrebbe essere questo: quale ha il bordino salvacerchio? avendole avute so che le sportcontact ce l'hanno, invece premium contact, bridgestone turanza er300 e dunlop fast response ce l'hanno?

Bik
05-02-2010, 10:58
Ho controllato.
Innanzitutto della tia misura le Conti premium contact non ci sono, ti avevo portato fuori strada.
Per le altre due, c'e l'ha solo la Dunlop.

ajalro
05-02-2010, 11:21
quindi il confronto vero sarebbe con le conti sportcontact e non premium contact...

guardando i prezzi a questo punto:

bridgestone turanza er300 su gommadiretto: 145 euro
dunlop fastresponse: 123 euro
conti sportcontact3: 125 euro

caspita, ma io ero convinto che le bridgestone stessero nella categoria media, invece vengono quasi quanto le michelin (152 euro)!!

da cosa è giustificato il prezzo così alto delle bridgestone?

ultima domanda (porta pazienza dai): tutte queste gomme sono qualitativamente superiori alle hankook giusto?

in attesa della tua risposta, ti dico che forse sono orientato sulle dunlop...

ajalro
05-02-2010, 11:46
quindi il confronto vero sarebbe con le conti sportcontact e non premium contact...

guardando i prezzi a questo punto:

bridgestone turanza er300 su gommadiretto: 145 euro
dunlop fastresponse: 123 euro
conti sportcontact3: 125 euro

caspita, ma io ero convinto che le bridgestone stessero nella categoria media, invece vengono quasi quanto le michelin (152 euro)!!

da cosa è giustificato il prezzo così alto delle bridgestone?

ultima domanda (porta pazienza dai): tutte queste gomme sono qualitativamente superiori alle hankook giusto?

in attesa della tua risposta, ti dico che forse sono orientato sulle dunlop...

aggiungo un'altra cosa: essendo la mia una macchina alta, nelle curva si adagia molto sui lati, devo controllare qualcosa nelle gomme che sto per fare in modo da capire su quali la macchina si adagerebbe ancora di + in curva e su quali resterebbe invece + diciamo orizzontale rispetto alle attuali conti sportcontact2?

Bik
05-02-2010, 11:57
quindi il confronto vero sarebbe con le conti sportcontact e non premium contact...

guardando i prezzi a questo punto:

bridgestone turanza er300 su gommadiretto: 145 euro
dunlop fastresponse: 123 euro
conti sportcontact3: 125 euro

caspita, ma io ero convinto che le bridgestone stessero nella categoria media, invece vengono quasi quanto le michelin (152 euro)!!

Allora scarterei le Bridgestone.

da cosa è giustificato il prezzo così alto delle bridgestone?

Il marchio è uno di marchi premium, ma la gomma no.
Se per quella cifra comprassi le Potenza si può capire, ma se le Turanza costano di più non è giustificato

ultima domanda (porta pazienza dai): tutte queste gomme sono qualitativamente superiori alle hankook giusto?

in attesa della tua risposta, ti dico che forse sono orientato sulle dunlop...
Continental e Bridgestone si.
Con le Dunlop se la gioca.
aggiungo un'altra cosa: essendo la mia una macchina alta, nelle curva si adagia molto sui lati, devo controllare qualcosa nelle gomme che sto per fare in modo da capire su quali la macchina si adagerebbe ancora di + in curva e su quali resterebbe invece + diciamo orizzontale rispetto alle attuali conti sportcontact2?
E' un problema delle auto alte.
Se nella guida non ti disturba e le gomme si consumano regolarmente vai tranquillo.
Altrimenti devi prendere delle gomme più rigide, come le Bridgestone Potenza.
Poi occorre vedere anche l'assetto.
Comunque le Sport contact che hai hanno la spalla abbastanza morbida, ma come consumo dovrebbe essere regolare.

ajalro
05-02-2010, 12:38
E' un problema delle auto alte.
Se nella guida non ti disturba e le gomme si consumano regolarmente vai tranquillo.
Altrimenti devi prendere delle gomme più rigide, come le Bridgestone Potenza.
Poi occorre vedere anche l'assetto.
Comunque le Sport contact che hai hanno la spalla abbastanza morbida, ma come consumo dovrebbe essere regolare.

quindi per quest'ultimo parametro con le dunlop fastresponse si adagerebbe meno?

Bik
05-02-2010, 12:53
quindi per quest'ultimo parametro con le dunlop fastresponse si adagerebbe meno?

Non so, non le conosco abbastanza.

ajalro
05-02-2010, 14:08
facendo il paragone con le hankook, a mia domanda se quelle da me proposte fossero migliori, mi hai risposto:

Continental e Bridgestone si. Con le Dunlop se la gioca

devo intendere quindi che le turanza sono meglio delle fastresponse o cosa intendevi?

per l'altro mio discorso, quello dell'adagiarsi in curva, per evitare il rollio forse dovrei orientarmi su una di queste che ha la spalla più robusta? o non c'entra niente?

ajalro
05-02-2010, 15:15
Sono appena stato da un gommista, è stato molto attento a ciò che gli dicevo essere le mie esigenze e man mano che gliele facevo presente tirava fuori i nomi che già conosciamo per arrivare in ultimo a uno pneumatico che non avevamo mai menzionato: Pirelli p7 cinturato, oddio!!! Uno nuovo!!
Ha detto che è completamente diverso dal p7 normale (come se io lo conoscessi)... Illuminatemi please...

kazuya
05-02-2010, 18:49
Cambia ste gomme e falla finita, la maggior parte delle cose di cui ti stai preoccupando nemmeno l'avvertirai!! Ovviamente scherzo.. :))

Bik
06-02-2010, 07:43
facendo il paragone con le hankook, a mia domanda se quelle da me proposte fossero migliori, mi hai risposto:

Continental e Bridgestone si. Con le Dunlop se la gioca

devo intendere quindi che le turanza sono meglio delle fastresponse o cosa intendevi?


Mi hai parlato di qualità.
Per qualità intendo la costruzione, l' assenza di difetti o di ovalizzazioni durante l'uso ed anche la cura costruttiva, su questo aspetto Michelin, Bridgestone e Continental sono superiori ad altre marche, sulle prestazioni della singola gomma occorre vedere le proprie esigenze, poi decidere.

per l'altro mio discorso, quello dell'adagiarsi in curva, per evitare il rollio forse dovrei orientarmi su una di queste che ha la spalla più robusta? o non c'entra niente?

Ti ho già risposto.


E' un problema delle auto alte.
Se nella guida non ti disturba e le gomme si consumano regolarmente vai tranquillo.
Altrimenti devi prendere delle gomme più rigide, come le Bridgestone Potenza.
Poi occorre vedere anche l'assetto.
Comunque le Sport contact che hai hanno la spalla abbastanza morbida, ma come consumo dovrebbe essere regolare.
Sono appena stato da un gommista, è stato molto attento a ciò che gli dicevo essere le mie esigenze e man mano che gliele facevo presente tirava fuori i nomi che già conosciamo per arrivare in ultimo a uno pneumatico che non avevamo mai menzionato: Pirelli p7 cinturato, oddio!!! Uno nuovo!!
Ha detto che è completamente diverso dal p7 normale (come se io lo conoscessi)... Illuminatemi please...

Della Pirelli, sulla tua auto e per le tue esigenze, valuterei solo i P0 Rosso, anche se molto sportivi.

ajalro
08-02-2010, 18:55
aga, il gommista mi ha appena detto che le dunlop sp01 non vengono più prodotte e sono state sostituite dalle fastresponse (vi risulta?)...non si finisce più!!! sono sfinito...
@ tutti quanti: fastresponse (135 euro) o sportmaxTT (160 euro)

poi ci sono sempre le bridgestone turanza er300 (156 euro)
tra l'altro quello di stasera mi ha parlato molto bene delle nokian ZG2 (140 euro), la cosa che mi ha impressionato è che le stava montando sun porsche cayenne, boh, se uno c'ha i soldi per una macchina del genere immagino che non risparmi neanche sulle gomme, quindi se ha scelto quelle è perchè devono essere davvero molto molto buone, sbaglio? mah...

tuttavia mi accorgo che cmq alla fine pensavo di risparmiare qualcosa rispetto alle michelin che avevano il prezzo più alto (165 euro) ma non è così, a meno di prendere le dunlop fastresponse (dato che le sp01 non vengono + prodotte) con cui risparmierei in totale sui 120 euro... ma mi sa che le fastresponse sono + gomme da auto leggera, quindi...il gioco vale la candela secondo voi? nel senso che sacrifico la scelta qualitativa della gomma per un guadagno che non è chissà di quanto...

alla fine sarei tentato di prendere le michelin primacy hp, spendo tanto ma sono sicuro che dureranno tanto facendoci una volta e mezza quello che c'ho fatto con le continental, si plastificano? e tra quanto? faccio 20 mila km all'anno scarsi in strada urbana/extraurbana, dite che anche se ho una macchina alta e pesante come la cmax essendo uno dalla guida non aggressiva il fatto che si plastifichino (quando?) comprometterà la mia sicurezza su strada asciutta/bagnata? Boh, possibile che delle gomme così care che vengono montate sul Q7 (ancora + pesante della mia) e sui camion siano una scelta così sbagliata e pericolosa?

fatemi sapere cosa ne pensate se volete, ciao

ajalro
09-02-2010, 08:45
aga, il gommista mi ha appena detto che le dunlop sp01 non vengono più prodotte e sono state sostituite dalle fastresponse (vi risulta?)...non si finisce più!!! sono sfinito...
@ tutti quanti: fastresponse (135 euro) o sportmaxTT (160 euro)

poi ci sono sempre le bridgestone turanza er300 (156 euro)
tra l'altro quello di stasera mi ha parlato molto bene delle nokian ZG2 (140 euro), la cosa che mi ha impressionato è che le stava montando sun porsche cayenne, boh, se uno c'ha i soldi per una macchina del genere immagino che non risparmi neanche sulle gomme, quindi se ha scelto quelle è perchè devono essere davvero molto molto buone, sbaglio? mah...

tuttavia mi accorgo che cmq alla fine pensavo di risparmiare qualcosa rispetto alle michelin che avevano il prezzo più alto (165 euro) ma non è così, a meno di prendere le dunlop fastresponse (dato che le sp01 non vengono + prodotte) con cui risparmierei in totale sui 120 euro... ma mi sa che le fastresponse sono + gomme da auto leggera, quindi...il gioco vale la candela secondo voi? nel senso che sacrifico la scelta qualitativa della gomma per un guadagno che non è chissà di quanto...

alla fine sarei tentato di prendere le michelin primacy hp, spendo tanto ma sono sicuro che dureranno tanto facendoci una volta e mezza quello che c'ho fatto con le continental, si plastificano? e tra quanto? faccio 20 mila km all'anno scarsi in strada urbana/extraurbana, dite che anche se ho una macchina alta e pesante come la cmax essendo uno dalla guida non aggressiva il fatto che si plastifichino (quando?) comprometterà la mia sicurezza su strada asciutta/bagnata? Boh, possibile che delle gomme così care che vengono montate sul Q7 (ancora + pesante della mia) e sui camion siano una scelta così sbagliata e pericolosa?

fatemi sapere cosa ne pensate se volete, ciao

stamattina ho richiamato il gommista che fin'ora mi ha fatto i prezzi migliori, anch'egli mi ha confermato che la dunlop sp01 è un modello vecchio e quindi poco incentivato (e che non tratta più) rispetto allo sportmaxTT che riesce a farmi avere per 650 euro. Addirittura già il fastresponse lo verrei a pagare da lui più dello sportmaxTT.

In alternativa, come gomma da spendere un pò meno senza pregiudicare la sicurezza, anche lui mi ha consigliato le nokian ZG2, a 560 euro.

A questo punto, il fatto che le sportmaxTT siano più sportive ha effetti indesiderati per le mie esigenze?
scarsa durata? elevato consumo di carburante? (scarsa tenuta non credo essendo sportivo), scarso comfort?

delle nokian ZG2 che ne pensate invece? (lì per lì pensavo mi stesse proponendo un modello di cellulare...)

Zappz
09-02-2010, 09:58
secondo me ti stai facendo troppi problemi per delle gomme molto simili...

ajalro
09-02-2010, 10:02
nel senso che le nokia sono simili alle altre che ho menzionato?

barbapapa84
09-02-2010, 15:49
nel senso che le nokia sono simili alle altre che ho menzionato?

Sono simili alle Ericsson. :sofico:

cr1
09-02-2010, 16:38
anch'io ho la tua stessa misura di pneumatici però su un'auto diversa, megane grandtour 1.9dCi, in primo equipaggiamento avevo le contisportcontact 2, una bomba di gomma: ottima tenuta su asciutto e su bagnato e molto silenziose, aquaplaning negli ultimi mesi di vita ma con battistrada basso, con la mia guida abbastanza sportiva mi sono durate 2 stagioni (in inverno monto le pilot alpin 2, già al secondo treno) per 22.000km.
Parlando col mio gommista ho deciso di montare le BFGoodrich g-Force profiler che ho trovato ad un ottimo prezzo (meno delle contisport2) e che ho usato per 3 stagioni e circa 35.000km, sono rimasto soddisfatto, meno tenuta delle continental, su asciutto ci si avvicinano ma sul bagnato c'è un po' di differenza, spalla morbida uguale alle conti, leggermente più rumorose visto anche il disegno a V, però non molto "peggio" delle continental, tranne quando gli chiedevo il massimo. Considerando che le ho pagate meno delle conti e che mi sono durate il 50% in più ne sono rimasto molto soddisfatto.

PS: per chi non lo sapesse BFGoodrich è di proprietà Michelin

ajalro
09-02-2010, 18:08
allora...le sp01 dai gommisti non si trovano o se si trovano, siccome sono una gomma vecchia di 5 anni te la fanno pagare paradossalmente di più di una recente fastresponse, questo è il trattamento dei gommisti.

credo comprerò su pneumaticone, ha prezzi di circa 10 euro + bassi di gommadiretto e le recensioni in internet sono tutte positive, non ho letto di nessuno cui sia arrivata una gomma con un DOT vecchio, spero di non essere io il primo, anche perchè a quel punto mi sa che te le devi tenere giusto?
poi siccome a giorni devo fare il secondo tagliando me le faccio montare in officina Ford durante il tagliando

ora ragioniamo quindi a prezzi fermi:

Dunlop SP SPORT MAXX TT 205/50 ZR17 93Y XL euro 139,80
Dunlop SP Sport Fast Response 205/50 R17 89V euro 115,80

Bridgestone Turanza ER 300 205/50 R17 89W euro 136,50
Bridgestone Potenza RE 050 A 205/50 R17 93Y XL euro 132,00

Nokian Z G2 205/50 ZR17 93W XL euro 120,60

le mie priorità sono (ormai le conoscete) dalla più importante alla meno queste:
1. durata, in condizioni di efficacia
2. consumo di carburante
3. tenuta, in proporzione soprattutto su bagnato (parlo di sicurezza, non sono uno aggressivo alla guida)
4. comfort/silenziosità

quale prendo? (dai che ci siamo, un altro pò di pazienza)
ah, la preferenza è per quelli che hanno il bordino salvacerchio, io non sono riuscito a capire se tutti questi ce l'hanno

Bik
09-02-2010, 20:26
le mie priorità sono (ormai le conoscete) dalla più importante alla meno queste:
1. durata, in condizioni di efficacia
2. consumo di carburante
3. tenuta, in proporzione soprattutto su bagnato (parlo di sicurezza, non sono uno aggressivo alla guida)
4. comfort/silenziosità

quale prendo? (dai che ci siamo, un altro pò di pazienza)
ah, la preferenza è per quelli che hanno il bordino salvacerchio, io non sono riuscito a capire se tutti questi ce l'hanno

Se la priorità principale è la durata prendi le fast response, ma sappi che pagherai qualcosa sul bagnato, visto che la gomma perfetta non esiste.
Le Fast response hanno anche il bordino.

ajalro
09-02-2010, 20:58
Mmmm, altrimenti cosa? Le sportmaxTT?

Bik
09-02-2010, 21:17
Mmmm, altrimenti cosa? Le sportmaxTT?

Ma cerchi una gomma che dura o che tenga la strada?
Non mi sembra che hai le idee chiare.
La sportmax TT è più sportiva, quindi tiene di più ma dura di meno.

ajalro
10-02-2010, 02:22
In primis che duri senza vetrificarsi...Il discorso della tenuta io lo intendo in senso di sicurezza: non mi interessa una gomma con cui fare le rotatorie ai duecento, ma ai sessanta aì (quindi allegre sì ma non alla schumacher, però magari una macchina alta come la cmax ha bisogno di una gomma più sportiva per tenere al pari di una tenuta normale di una macchina bassa), che se devo fare una frenata in condizioni di emergenza risponda bene o che non mi dia problemi di aquaplaning...
A giudicare dal sito dunlop la sportmaxTT vince in tutti i parametri sulla fastresponse, anche in quelli "più da gomma turistica" come la durata, in cui sulla base del tuo ragionamento la fastresponse dovrebbe essere superiore
http://eu.goodyear.com/dunlop_itit/tyre_range/car_tyres/uhp/summer/sp_sport_maxx_tt/
http://eu.goodyear.com/dunlop_itit/tyre_range/car_tyres/hp/summer/sp_sport_fastresponse/
A giudicare invece dalle prove degli utenti no
http://www.reifendirekt.de/review/130/Dunlop_SPSportFastResponse_Reifentestcom.html
http://www.reifendirekt.de/review/130/Dunlop_SPSPORTMAXXTT_Reifentestcom.html

alla luce di ciò cosa pensi cosa mi consigli? Dai che domani faccio l'ordine e la finisco di stressarvi :-)


Che mi consigli in ultima analisi tra le due?

!fazz
10-02-2010, 07:52
io direi le turanza sono un ottimo compromesso,mentre le re 050a sono troppo sportive

Bik
10-02-2010, 09:30
A giudicare dal sito dunlop la sportmaxTT vince in tutti i parametri sulla fastresponse, anche in quelli "più da gomma turistica" come la durata, in cui sulla base del tuo ragionamento la fastresponse dovrebbe essere superiore

A giudicare invece dalle prove degli utenti no

alla luce di ciò cosa pensi cosa mi consigli? Dai che domani faccio l'ordine e la finisco di stressarvi :-)

Che mi consigli in ultima analisi tra le due?

Che delle gomme tengano di più e durino di più mi sembra una s....ata.
O il materiale delle prime è scadente, cosa che vista la marca e la categoria di pneumatici non credo, o hanno trovato una nuova formula di gomma che uccidera la concorrenza o dice una cavolata, come conferma l'opinione di chi la usa.

ajalro
10-02-2010, 09:51
Ok Bik, vado di fastresponse... Riesci a capire se hanno il bordino salvacerchio nella mia misura 205/50.r17 89V?

Infine: il montaggio coi centri convenzionati gommadiretto, il prezzo cambia a seconda che il cerchio, cito testualmente, sia in alluminio o no; secondo te i cerchi in lega da 17 originali della mia cmax in che categoria ricadono?

Zappz
10-02-2010, 10:06
un cerchio il lega di sicuro non e' di ferro.

ajalro
10-02-2010, 10:32
un cerchio il lega di sicuro non e' di ferro.

Ma infatti parla di alluminio, non di ferro...

Zappz
10-02-2010, 10:48
Ma infatti parla di alluminio, non di ferro...

i cerchi sono in lega di alluminio o di ferro.

ilmanu
10-02-2010, 11:19
Ma infatti parla di alluminio, non di ferro...

premetto che non ho letto tutto uil 3d ma come hai abbandonato le hankook?

+Benito+
10-02-2010, 14:12
vengo da un treno di primo equipaggiamento di Michelin energ sull'astra 1.6 115 e ho messo su le turanza con cui ho fatto un 15000 km ormai.
L'impressione è che il limite di tenuta sia superiore alle michelin ma che la gomma galleggi un po' di più, nel senso che devi un po' anticipare le curve, come se fosse più morbida di spalla. Come consumo è presto per dirlo ma credo che se arrivo a 35.000 km è tanto. Sul qashqai invece ho delle Bridgestone Dueler e complice anche l'altezza da terra della macchina non sono molto soddisfatto, scivolano parecchio. Per le invernali Nokian WR tutta la vita.

ajalro
11-02-2010, 09:19
Ragazzi, alla fine ho considerato tutto e ho preso le dunlop fastresponse 205/50 r17 89v a 115 euro su pneumaticone, mi è sembrato un buon compromesso di tutto, vi farò sapere quando mi arrivano

volevo ringraziarvi tutti per l'estrema pazienza e l'amicizia con cui mi avete consigliato in questo acquisto.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Bik
11-02-2010, 10:10
Ok, facci sapere come vanno.