Entra

View Full Version : Citroen c5 o Opel Insigna


kazuya
31-01-2010, 22:00
Quale delle due auto scegliere?
Da prendere nuove, full optional, motore 2.0 fap 163 (citroen) e 160 (opel).
Cosa scegliereste e perche'.
Grazie :p

Gordon Freeman
31-01-2010, 22:21
prenderei la opel

qualità dei materiali e confort migliori credo

Ludus
31-01-2010, 23:01
prenderei la opel

qualità dei materiali e confort migliori credo

ehm.. appunto credi :)
a livello di comfort la c5 è al top. lo prova anche 4R in questo numero dove la c5 vince a mani basse contro tutte le altre auto della categoria.

a livello di estetica non c'è dubbio che l'insigna sia decisamente più bella. inoltre è anche un modello appena uscito, la c5 non ha mai avuto molto successo qui da noi.

Dante89
31-01-2010, 23:09
Quale delle due auto scegliere?
Da prendere nuove, full optional, motore 2.0 fap 163 (citroen) e 160 (opel).
Cosa scegliereste e perche'.
Grazie :p

L'insignia è veramente un ottima macchina, comoda, spaziosa, con tante soluzioni intelligenti e un ottimo comportamento dinamico, io direi che vai sul sicuro.

xcdegasp
31-01-2010, 23:12
ehm.. appunto credi :)
a livello di comfort la c5 è al top. lo prova anche 4R in questo numero dove la c5 vince a mani basse contro tutte le altre auto della categoria.

a livello di estetica non c'è dubbio che l'insigna sia decisamente più bella. inoltre è anche un modello appena uscito, la c5 non ha mai avuto molto successo qui da noi.

a livello confort e silenziosità la c5 è insuperabile :D

rip82
31-01-2010, 23:38
Quale delle due auto scegliere?
Da prendere nuove, full optional, motore 2.0 fap 163 (citroen) e 160 (opel).
Cosa scegliereste e perche'.
Grazie :p

Berlina o sw? Prendi in considerazione anche altri modelli?
Tra le due voto Opel, dato che ho avuto due ottime esperienze col marchio, ma nella categoria trovo alternative preferibili.

mailand
01-02-2010, 08:48
voto c5. la trovo migliore sotto quasi tutti i punti di vista, e esteticamente mi piace di più. forse solo gli interni sono un po' superiori quelli di opel, ma quando ho dovuto scegliere la macchina la insigna la stavano presentando, mentre la c5 stavo per prenderla (poi mi serviva + spazio e ho preso un picasso 7 posti ;) )

tehblizz
01-02-2010, 08:52
Come comodità di guida da quello che ho letto a giro la C5 vince, e anche di tanto. Comunque vai in concessionaria e provale entrambe no? E' la miglior prova possibile..

Jackari
01-02-2010, 09:55
Come comodità di guida da quello che ho letto a giro la C5 vince, e anche di tanto. Comunque vai in concessionaria e provale entrambe no? E' la miglior prova possibile..

quoto. vai e provale.
su ste macchine conta tanto anche il valore residuo se non hai intenzione di tenerla per un periodo lunghissimo. nel caso citroen fatica (quindi pretendi forte sconto, sennò cambia concessionario) chè non ha avuto molto successo. opel come marchio fa un pò meglio ma questa insignia è un incognita (troppo nuova).

Jaguar64bit
01-02-2010, 10:22
voto c5. la trovo migliore sotto quasi tutti i punti di vista, e esteticamente mi piace di più. forse solo gli interni sono un po' superiori quelli di opel, ma quando ho dovuto scegliere la macchina la insigna la stavano presentando, mentre la c5 stavo per prenderla (poi mi serviva + spazio e ho preso un picasso 7 posti ;) )


pure io preferisco la C5 , non solo come estetica ma anche come interni , le finiture in questa versione nuova sono su buoni livelli , mi piace molto anche l'Insignia.. ma se dovessi scegliere forzatamente andrei sulla C5.


Ps: ovviamente quoto chi consiglia di provarle e toccare con "mano".

PhantomX
01-02-2010, 17:30
io voto per la C5.

gran macchina. Io ho la versione 2.2 biturbo diesel. Pur essendo un macchinone è comuqne agile. I consumi sono leggermente più alti rispetto alla versione precedente con lo stesso motore.
Molto confortevole (come gran parte delle citroen)
Gli interni sono molto belli. Hanno fatto un bel salto di qualità. Ti consiglio di prendere almeno la versione exclusive.

Marko#88
01-02-2010, 17:39
La c5 l'hanno presa un mesetto fa i genitori di un mio amico...2.2nafta da 140cavalli mi pare...l'estetica è soggettiva ma secondo me è bruttina forte, nella vista laterlae (loro hanno la sw) è mooooolto carro funebre...dentro troppo confusionaria, la plancia secondo me non è granchè, troppo casino (e questo vale anche per la opel)...comoda finchè vuoi (e intendo davvero tanto eh, è più silenziosa della serie 5 tanto per dire) e morbidosa all'inverosimile...di contro è veramente una balenottera da spostare, si sente tutto che è una macchina pesante e poco agile...ma è giusto così visto il segmento e il potenziale acquirente.
Delle due dico Opel, a design è davvero un altro pianeta e i crucchi mi ispirano sicuramente più fiducia dei mangiatori di bagette...:asd:

kazuya
01-02-2010, 18:10
Siamo ancora piu indecisi! Siamo andati a vedere l'insigna..a me piace di piu..ma a parita' di optional e' piu' costosa e meno scontata..

Comunque valutiamo anche alternative stesso segmento.. Berlina

p s
le maniche sono da intendersi allestimento migliore full opt. O quasi, motore 2.0 e cavalleria tendente all'infinito

raven73
01-02-2010, 19:02
Mah, come estetica la c5 m sembra decisamente meglio, molto più cattiva e sportiva, anche la familiare. Del resto somiglia abbastanza all'audi a4.
Quest'ultima non l'hai considerata?

rip82
01-02-2010, 23:32
Siamo ancora piu indecisi! Siamo andati a vedere l'insigna..a me piace di piu..ma a parita' di optional e' piu' costosa e meno scontata..

Comunque valutiamo anche alternative stesso segmento.. Berlina

p s
le maniche sono da intendersi allestimento migliore full opt. O quasi, motore 2.0 e cavalleria tendente all'infinito

A me piace molto la Skoda Superb, 2.0TDi 170CV, e' finita bene, ha un ottimo motore e non costa un'esagerazione, ma non e' morbidosa come la C5, e' piu' piantata. Mi piace di piu' la sw, ma anche la berlina e' graziosa.

tehblizz
02-02-2010, 07:21
A me piace molto la Skoda Superb, 2.0TDi 170CV, e' finita bene, ha un ottimo motore e non costa un'esagerazione, ma non e' morbidosa come la C5, e' piu' piantata. Mi piace di piu' la sw, ma anche la berlina e' graziosa.

Anche la Superb è una alternativa validissima!

rafy439
02-02-2010, 07:48
Anche noi stiamo valutando l'acquisto di un auto della stessa categoria: la c5 è stata scartata per motivi "estetici", ma a leggere in giro pare sia una delle migliori nel segmento D no premium...

Al momento su tutte le papibili c'è l'Insignia sport tourer, ma siamo in attesa di andare a vedere la Laguna e la V50 di Volvo....

Io ti consiglio Insignia...vista da vicino: molto elegante, linea filante, interni buoni.

mailand
02-02-2010, 08:21
Anche noi stiamo valutando l'acquisto di un auto della stessa categoria: la c5 è stata scartata per motivi "estetici", ma a leggere in giro pare sia una delle migliori nel segmento D no premium...

Al momento su tutte le papibili c'è l'Insignia sport tourer, ma siamo in attesa di andare a vedere la Laguna e la V50 di Volvo....

Io ti consiglio Insignia...vista da vicino: molto elegante, linea filante, interni buoni.

la volvo v50 è decisamente più piccola, molto carina e ben fatta ma piccola, calcola che è fatta sul pianale della focus.

la laguna nuova invece la trovo orrenda, soprattutto fuori ma anche dentro: disposizione dei comandi e impostazione generale sono piuttosto poco ergonomiche e diversi dettagli mi lasciano parecchio perplesso...

federicus86
02-02-2010, 12:00
io aspetterei l'arrivo della nuova passat...l'ultimo modello è già uscito 6 anni fa...anke se sono del parere ke x quanto riguarda questa categoria siano state fatte ottime macchine da un pò tutte le case...ad esempio ricordo vetture come mazda 6, toyota avensis e honda accord non ancora citate :fagiano:

Marko#88
02-02-2010, 12:20
Mah, come estetica la c5 m sembra decisamente meglio, molto più cattiva e sportiva, anche la familiare. Del resto somiglia abbastanza all'audi a4.
Quest'ultima non l'hai considerata?

Dov'è che assomiglia all'A4? Nel fatto che è un'automobile, che ha 4 ruote e che il nome è composto da una lettera più un numero? :asd:

rafy439
02-02-2010, 12:48
la volvo v50 è decisamente più piccola, molto carina e ben fatta ma piccola, calcola che è fatta sul pianale della focus.

la laguna nuova invece la trovo orrenda, soprattutto fuori ma anche dentro: disposizione dei comandi e impostazione generale sono piuttosto poco ergonomiche e diversi dettagli mi lasciano parecchio perplesso...

Si, la Laguna l'ho vista in autostrada e non mi ha entusiasmato.

Grazie per la volvo, ma penso cmq di farci un salto.

Jackari
02-02-2010, 12:48
la mazda 6 sw in effetti ha un bel rapporto qualità/prezzo. con 30.000 mila euro vieni via ben accessoriata.

STELEO
02-02-2010, 13:10
Mah io ho la macchina aziendale e ho scelto la C5 in quanto la Insigna ha un baule meno sfruttabile a causa del lunotto inclinato.
Ovviamente nel segmento le migliori sono A4 al primo posto e 320 al secondo e c220 al terzo ma i prezzi aumentano vertiginosamente a parità di allestimento. Oltre a queste come linea è molto bella la 159 ma gli interni non mi entusiasmano e il baule è piccolo, la Mondeo come linea non mi convince del tutto, la Mazda 6 era bella la precedente versione quella attuale è orrenda (soprattutto la parte posteriore) un po meglio la Avensis mentre anche secondo me la Laguna è bruttina.
Il consiglio che ti do è che se il tuo budget non può arrivare all'A4 ti direi di decidere la Opel se preferisci uno stile sportivo a scapito della comodità mentre se non ti interessa la sportività ti direi la C5 che è comodissima e ha un buon baule oltretutto la exclusive è già super accessoriata.

Tutto rigorosamente IMHO.

raven73
02-02-2010, 13:11
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7330/photos650/citroen-c5-berlina-e-tourer_2.jpg

http://www.autonuove.it/uploaded_images/Small_A4070009_large-786278.jpg

Il tre quarti posteriore è simile. Anche la linea laterale. Non l'ho detto solo io ma anche una nota rivista automobilstica.

STELEO
02-02-2010, 13:12
Scusa mi dimenticavo la Passat bella macchina ma un po' anonima.

Ciao.

robox88
02-02-2010, 13:12
Dai un occhiata alla Chevrolet Cruze..Non so come sia come affidabilità( ti dovresti informare) ma ma risparmieresti un bel po a parità di allestimento ed è molto bella secondo me..(meno della insigna ma molto di più della c5..poi va a gusti)

Marx01
02-02-2010, 16:38
se fai spesso lunghe percorrenze e vuoi un ottimo comfort di guida vai di c5 che ihmo e' anche piu' bella esteticamente della insigna.
La cruze come e' stato suggerito io sinceramente non la prenderei nemmeno in considerazione...costa poco e vale poco.

federicus86
02-02-2010, 16:50
se fai spesso lunghe percorrenze e vuoi un ottimo comfort di guida vai di c5 che ihmo e' anche piu' bella esteticamente della insigna.
La cruze come e' stato suggerito io sinceramente non la prenderei nemmeno in considerazione...costa poco e vale poco.

la cruze non sarà il massimo come piacere di guida..rollio elevato, motori non brillantissimi ma ha dato elevata importanza in termini di sicurezza...ha ottenuto risultati eccellenti nei crashtest..."al volante" alla mano !!! :read: ...e non mi sembra una cosa da poco :)

Luca69
02-02-2010, 17:24
Sta per uscire la nuova Saab 9.5: il pianale é quella della Insigna e quindi le dimensioni sono molto simili, ma a livello di rifiniture siamo su un altro pianeta.

Peró devi aspettare primavera prima di poterla vedere ;)

superanima
02-02-2010, 17:28
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7330/photos650/citroen-c5-berlina-e-tourer_2.jpg

http://www.autonuove.it/uploaded_images/Small_A4070009_large-786278.jpg

Il tre quarti posteriore è simile. Anche la linea laterale. Non l'ho detto solo io ma anche una nota rivista automobilstica.

in effetti ha 4 ruote pure lei.

Tornando in topic: fai una prova con la 159, lascia perdere i commenti di quelli che non ci sono mai saliti e si riferiscono a letture di riviste di tre anni fa.

rafy439
02-02-2010, 20:00
Beh, se arrivi anche alla 159 io la consiglio su tutte...:oink:
Altrimenti vai di Insignia.

Sto guardando il sito della Citroen: ma davvero la C5 ha quella plancia? Imho è orrenda, con quei bocchettoni vicino alla veglia...ed immagino pure che il volante sia uguale a quello della C4 che gira solo la "corona"...mah, che geni...:(

STELEO
02-02-2010, 20:31
Beh, se arrivi anche alla 159 io la consiglio su tutte...:oink:
Altrimenti vai di Insignia.

Sto guardando il sito della Citroen: ma davvero la C5 ha quella plancia? Imho è orrenda, con quei bocchettoni vicino alla veglia...ed immagino pure che il volante sia uguale a quello della C4 che gira solo la "corona"...mah, che geni...:(

Beh oddio non è che la 159 come plancia sia molto meglio anzi.......se mi parli di piacere di guida ok ma come confort e finiture non c'è confronto...

superanima
02-02-2010, 20:54
Beh oddio non è che la 159 come plancia sia molto meglio anzi.......se mi parli di piacere di guida ok ma come confort e finiture non c'è confronto...

che ha il comfort che non va bene? Ora nemmeno più i quadrilateri e il multilink vanno bene per l'Alfa?

Tralascio quella sulle finiture, sembra che qui stiamo discutendo tra rolls e bugatti.

kazuya
02-02-2010, 20:57
Allora rispondo a tutti:

Alfaromeo 159, a parita' di prezzo rispetto alla c5 sono molti meno optionals..a me piace moltissimo, la piu bella di tutte.. Mio padre, il diretto interessato, dice che e' troppo pesante come linea (sara' l'eta' che gli annebbia la vista spero :mbe: )

skoda superb, interni interessanti, muso grazioso, ma retro e linea molto, troppo classiche per i miei gusti, figuriamoci per i suoi. A parita' di optionals il prezzo sale di 2-3k€

Bmw mercedes e audi, il prezzo sale troppo..

Saab..magari..magari!!! Vedremo quando esce...

La mazda6 e' carina..da vedere meglio anche se il motore 2.0 da 140 cv mi sembra troppo piccolo confrontandolo a quello c5 o insigna..e il 2.2 180 cv dev'essere interessante ma il prezzo sale.. Bisogna vedere quanto sconto fanno in concessionaria..

Chevrolet cruze non mi garba come linea

insigna, a mio parere la piu bella tra le due..e d'interni piu armoniosa della citroen (di cui non mi piacciono soprattutto i sedili, troppo troppo flosci sui contenitivi). Io prenderei quella ma il conce fa solo 3k€ di sconto contro i quasi 6k€ citroen.. A mio padre piace, tranne il retro, e il fatto che e' un po piu piccoletta della c5.

Bho! Voglio provare entrambe..domani vado a prenotare un giretto e sabato le proviamo entrambe..Alla fine credo prenderemo la c5..piace anche a me esternamente..per gli interni sono strani ma si sa..i francesi sono un popolo strano ! :asd:

STELEO
02-02-2010, 21:23
che ha il comfort che non va bene? Ora nemmeno più i quadrilateri e il multilink vanno bene per l'Alfa?

Tralascio quella sulle finiture, sembra che qui stiamo discutendo tra rolls e bugatti.

Beh io mi rifaccio anche ai giudizi di 4ruote poi tutto è soggettivo....

serbring
02-02-2010, 21:48
Mah io ho la macchina aziendale e ho scelto la C5 in quanto la Insigna ha un baule meno sfruttabile a causa del lunotto inclinato.
Ovviamente nel segmento le migliori sono A4 al primo posto e 320 al secondo e c220 al terzo ma i prezzi aumentano vertiginosamente a parità di allestimento. Oltre a queste come linea è molto bella la 159 ma gli interni non mi entusiasmano e il baule è piccolo, la Mondeo come linea non mi convince del tutto, la Mazda 6 era bella la precedente versione quella attuale è orrenda (soprattutto la parte posteriore) un po meglio la Avensis mentre anche secondo me la Laguna è bruttina.
Il consiglio che ti do è che se il tuo budget non può arrivare all'A4 ti direi di decidere la Opel se preferisci uno stile sportivo a scapito della comodità mentre se non ti interessa la sportività ti direi la C5 che è comodissima e ha un buon baule oltretutto la exclusive è già super accessoriata.

Tutto rigorosamente IMHO.

hai la versione con le sospensioni attive?

superanima
02-02-2010, 21:52
Beh io mi rifaccio anche ai giudizi di 4ruote poi tutto è soggettivo....

e i giudizi di 4ruote dicevano che per comfort e finiture non c'era confronto tra C5 e Insignia, rispetto alla 159?

tulifaiv
03-02-2010, 00:09
che ha il comfort che non va bene? Ora nemmeno più i quadrilateri e il multilink vanno bene per l'Alfa?

Tralascio quella sulle finiture, sembra che qui stiamo discutendo tra rolls e bugatti.

Non capisco bene il nesso quadrilateri <=> comfort...

Poi comunque salvare le finiture della 159 e' un'impresa in cui non riuscirebbe nemmeno il miglior Chuck Norris!!

Dai, siamo onesti e diamo a Cesare quel che è di Cesare; nel caso specifico, a Cesare diamo una grandissima linea, un indiscutibile fascino e gran tenuta di strada, ma non molto di più... ;)

CronoX
03-02-2010, 03:22
ieri ho visto un'insignia con cerchi da 20"..non credevo ai miei occhi...20"!!esagerati!!però devo dire che non guastano..anzi sembrano adatti a quell'auto...

Marko#88
03-02-2010, 06:43
Il tre quarti posteriore è simile. Anche la linea laterale. Non l'ho detto solo io ma anche una nota rivista automobilstica.

Il design delle macchine non è proprio immediato come potrebbe sembrare...:asd:
oltretutto dietro potrebbero avere a ce fare mooooolto alla lontana...e davanti? :asd:
non bastano due fanali "simili" e la posizione della targa per dire che due macchine si assomigliano :rolleyes:

rafy439
03-02-2010, 07:24
ieri ho visto un'insignia con cerchi da 20"..non credevo ai miei occhi...20"!!esagerati!!però devo dire che non guastano..anzi sembrano adatti a quell'auto...

Mah, onestamente sembrano esagerati. Io in conce ho visto (ma non provato) la Sport Tourer con cerchi da 19", e già facevano il loro effetto....anzi, vedendone anche una con i cerchi da 18" dico che potrebbero andare anche "solo" questi (di serie nell'allestimento Cosmo)...

@steleo
sarà pure scopiazzata dalla 156, ma la plancia della C5 è vergognosa...

CronoX
03-02-2010, 11:20
Mah, onestamente sembrano esagerati. Io in conce ho visto (ma non provato) la Sport Tourer con cerchi da 19", e già facevano il loro effetto....anzi, vedendone anche una con i cerchi da 18" dico che potrebbero andare anche "solo" questi (di serie nell'allestimento Cosmo)...

@steleo
sarà pure scopiazzata dalla 156, ma la plancia della C5 è vergognosa...

si 18 bastano ed avanzano..poi con quelli da 20 vorrei vedere le buche

Gianluca99
03-02-2010, 11:30
Passat Ecofuel Turbo-metano 150cv? Tra sconti e ecoincentivi te la porti a casa con 25.000€ :sofico:

Bik
03-02-2010, 12:26
Allora rispondo a tutti:

Alfaromeo 159, a parita' di prezzo rispetto alla c5 sono molti meno optionals..a me piace moltissimo, la piu bella di tutte.. Mio padre, il diretto interessato, dice che e' troppo pesante come linea (sara' l'eta' che gli annebbia la vista spero :mbe: )

skoda superb, interni interessanti, muso grazioso, ma retro e linea molto, troppo classiche per i miei gusti, figuriamoci per i suoi. A parita' di optionals il prezzo sale di 2-3k€

Bmw mercedes e audi, il prezzo sale troppo..

Saab..magari..magari!!! Vedremo quando esce...

La mazda6 e' carina..da vedere meglio anche se il motore 2.0 da 140 cv mi sembra troppo piccolo confrontandolo a quello c5 o insigna..e il 2.2 180 cv dev'essere interessante ma il prezzo sale.. Bisogna vedere quanto sconto fanno in concessionaria..

Chevrolet cruze non mi garba come linea

insigna, a mio parere la piu bella tra le due..e d'interni piu armoniosa della citroen (di cui non mi piacciono soprattutto i sedili, troppo troppo flosci sui contenitivi). Io prenderei quella ma il conce fa solo 3k€ di sconto contro i quasi 6k€ citroen.. A mio padre piace, tranne il retro, e il fatto che e' un po piu piccoletta della c5.

Bho! Voglio provare entrambe..domani vado a prenotare un giretto e sabato le proviamo entrambe..Alla fine credo prenderemo la c5..piace anche a me esternamente..per gli interni sono strani ma si sa..i francesi sono un popolo strano ! :asd:

Hai tralasciato la Passat, troppo cara?
Comunque sarà questione di gusti, ma come linea la C5, per me, è la più bella ed anche la più originale.
L' unica auto che può competere come linea è l' Insigna.
Peccato la C5 cada su alcuni dettagli, un auto di quel livello che ha ancora la stanghetta per tenere aperto il cofano :muro:
Altra cosa, su questo numero di Quattroruote fanno un confronto sul confort di queste auto, vince la Citroen C5 davanti a Mercedes C ed opel Insigna, ultima Mazda 6, penultima Alfa 159.

STELEO
03-02-2010, 12:47
hai la versione con le sospensioni attive?

Si ho la versione automatica da 136 hp allestimento exclusive cn in più cerchi da 18 e bluetoot.

STELEO
03-02-2010, 12:54
si 18 bastano ed avanzano..poi con quelli da 20 vorrei vedere le buche

Vorrei vedere la faccia quando le vai a cambiare più che altro, costano un patrimonio....quando sono andato a vedere la opel il concessionario me le ha sconsigliate proprio per questo motivo.

Sinceramente quando ho preso la C5 ero molto indeciso perchè anche a me il cruscotto non faceva impazzire e neanche il frontale, ma il posteriore lo trovo uno dei più azzeccati della categoria...alla fine l'ho presa perchè me la consegnavano prima.

Hellblazer
03-02-2010, 13:43
Terrei in considerazione pure la Honda Accord.

superanima
03-02-2010, 14:25
Non capisco bene il nesso quadrilateri <=> comfort...

in effetti le sospensioni col "comfort" non c'entrano nulla.

Poi comunque salvare le finiture della 159 e' un'impresa in cui non riuscirebbe nemmeno il miglior Chuck Norris!!

Dai, siamo onesti e diamo a Cesare quel che è di Cesare; nel caso specifico, a Cesare diamo una grandissima linea, un indiscutibile fascino e gran tenuta di strada, ma non molto di più... ;)

uhm, si parlava di versioni 2.0 diesel, giusto? Vediamo, è quella con più cavalli, con la migliore velocità, ripresa più brillante, guida più reattiva, coppia migliore, sistema di sospensioni migliore... magari per te è «poco di più». Capita.

A questo punto sarebbe interessante sapere cosa conta per te in una automobile, a parte le cose che sono state elencate.
Ah, prima che rispondi, ti parrà incredibile ma ti informo che pure la 159 ha climatizzatore bizona, navigatore, blue-tooth, you&me, sensori pioggia e luce diurna, fari bi-xeno... e tutte quelle balle che fanno tanto "Komfort".

Bik
03-02-2010, 14:31
I quadrilateri, in questa categoria, li hanno pure la Citroen C5, la peugeot 407 e, credo, anche la Honda accord, solo che, sulle prime due, è tarato per offrire il massimo comfort, mentre sulle Alfa per la precisione di guida.

igiolo
03-02-2010, 14:33
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7330/photos650/citroen-c5-berlina-e-tourer_2.jpg

http://www.autonuove.it/uploaded_images/Small_A4070009_large-786278.jpg

Il tre quarti posteriore è simile. Anche la linea laterale. Non l'ho detto solo io ma anche una nota rivista automobilstica.

Beh la C5 così la vedo tutti i gg.
Di sfuggita sembra davvero tanto,tantissimo una bmw/audi.
Addirittura la forma dei fanali posteriori somiglia all'e36.
Probabilmente hanno capito che se n puoi batterli,ti ci devi adeguare,ai crucchi dico..:D

rip82
03-02-2010, 14:39
Beh la C5 così la vedo tutti i gg.
Di sfuggita sembra davvero tanto,tantissimo una bmw/audi.
Addirittura la forma dei fanali posteriori somiglia all'e36.
Probabilmente hanno capito che se n puoi batterli,ti ci devi adeguare,ai crucchi dico..:D

E' la prima volta che trovo bella una Citroen, e per piacermi una macchina francese significa che si sono sbattuti di brutto, perche' sono decisamente prevenuto verso qualsiasi produzione Gallica al di fuori delle gomme di Clermont-Ferrand.

Bik
03-02-2010, 14:40
Beh la C5 così la vedo tutti i gg.
Di sfuggita sembra davvero tanto,tantissimo una bmw/audi.
Addirittura la forma dei fanali posteriori somiglia all'e36.
Probabilmente hanno capito che se n puoi batterli,ti ci devi adeguare,ai crucchi dico..:D

Mah, sarà.
Dire che un auto si assomiglia perchè i fanali si assomigliano vuole dire che la Hyundai Athos prima serie assomiglia alla Ford Focus.

Jackari
03-02-2010, 15:04
si 18 bastano ed avanzano..poi con quelli da 20 vorrei vedere le buche

da 18 sono già belli grossi. anche 17 vanno bene, si risparmia fanno la loro presenza

Mah, sarà.
Dire che un auto si assomiglia perchè i fanali si assomigliano vuole dire che la Hyundai Athos prima serie assomiglia alla Ford Focus.

basta guardare le foto per capire che non sono solo i fanali.

fastezzZ
03-02-2010, 15:09
Probabilmente hanno capito che se n puoi batterli,ti ci devi adeguare,ai crucchi dico..:D

Scopiazzano anche tra tedeschi

http://img259.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-15511/loc581/09209_i_122_581lo.jpg

http://img233.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-22154/loc572/09210_5_122_572lo.jpg
:asd:

tulifaiv
03-02-2010, 15:43
in effetti le sospensioni col "comfort" non c'entrano nulla.
Ho parlato di quadrilateri, non di sospensioni in genere. Ho fatto la domanda perché a me risulta che comfort e tenuta di strada siano molto spesso in contrasto, nel campo delle sospensioni.
Comunque la domanda era seria, e queste risposte da saccentoni non aiutano certo la discussione, per cui sei pregato di tenertele per te :).

Tra l'altro, una risposta del genere denota che probabilmente, anche se li difendi così tanto, non sai a cosa servono, in realtà, i quadrilateri, e non sai per quale motivo in genere vengono montati sulle auto/moto. Ad esempio, penso che tu non sappia che i quadrilateri vengono montati sulle Formula 1 (con gli opportuni distinguo rispetto alle auto di serie, ovviamente): ti pare che le F1 siano auto confortevoli? A me no :)

uhm, si parlava di versioni 2.0 diesel, giusto? Vediamo, è quella con più cavalli, con la migliore velocità, ripresa più brillante, guida più reattiva, coppia migliore, sistema di sospensioni migliore... magari per te è «poco di più». Capita.
Cosa non ti è chiaro della parola FINITURE?

superanima
03-02-2010, 16:02
Cosa non ti è chiaro della parola FINITURE?
oh, quindi, alla fine, tutto si è ridotto alla magica parolina "FINITURE", come dire che non si sa più a cosa attaccarsi. Grazie, dimostrato che è del tutto inutile restare sui fatti, per me la discussione si chiude qui.

Bik
03-02-2010, 16:08
basta guardare le foto per capire che non sono solo i fanali.

Vista dal vivo, invece, questa somiglianza non si nota, le proporzioni della coda sono diverse.

serbring
03-02-2010, 16:23
Si ho la versione automatica da 136 hp allestimento exclusive cn in più cerchi da 18 e bluetoot.

come vanno quelle sospensioni? Filtrano bene le asperità?

Marko#88
03-02-2010, 17:55
Mah, sarà.
Dire che un auto si assomiglia perchè i fanali si assomigliano vuole dire che la Hyundai Athos prima serie assomiglia alla Ford Focus.

ma infatti...:rotfl:

tulifaiv
03-02-2010, 18:08
oh, quindi, alla fine, tutto si è ridotto alla magica parolina "FINITURE", come dire che non si sa più a cosa attaccarsi. Grazie, dimostrato che è del tutto inutile restare sui fatti, per me la discussione si chiude qui.

ma LOL

Non c'è nessuna parolina magica: le finiture delle Alfa, 159 in primis, sono tristemente note a tutti. Chi non sa a cosa attaccarsi è proprio chi, sentendo parlare di finiture, risponde con...
più cavalli, con la migliore velocità, ripresa più brillante, guida più reattiva, coppia migliore, sistema di sospensioni migliore...

(+ citazione degli immancabili quadrilateri :asd:)


...tutte cose che notoriamente non ci azzeccano nulla :rolleyes:

Comunque in questo topic la 159, "regina indiscussa del segmento D", è abbondantemente OT.

STELEO
03-02-2010, 20:26
come vanno quelle sospensioni? Filtrano bene le asperità?

Dipende come ho già detto cosa pretendi da una auto se vuoi il comfort le sospensioni della C5 penso che siano il massimo, tutto ciò però a scapito di agilità e piacere di guida questo non toglie che abbia una ottima tenuta di strada oltretutto essendo sospensioni attive puoi tramite apposito tasto irrigidirle un po'.
A me son sempre piaciute le auto sportive e ero molto restio a prendere una Citroen, l'ho fatto per curiosità e perchè faccio molta percorrenza autostradale, devo ammettere che come piacere di guida non è un granchè, troppo beccheggio troppo lenta nei trasferimenti di carico, ma devo dire che come comodità è eccezionale.

david-1
03-02-2010, 20:35
Quale delle due auto scegliere?
Da prendere nuove, full optional, motore 2.0 fap 163 (citroen) e 160 (opel).
Cosa scegliereste e perche'.
Grazie :p

Adoro l'Insigna, ma anche la C5 è carina

superanima
03-02-2010, 21:37
Comunque in questo topic la 159, "regina indiscussa del segmento D", è abbondantemente OT.

e questa è l'unica cosa su cui siamo entrambi d'accordo. Era evidente fin dal primo post che il padre di kazuya sta cercando un'auto "da padre di famiglia", mentre la 159 ha dalla sua proprio il difetto di avere una linea troppo sportiva e aggressiva. Considerando poi che nelle famiglie generalmente pure le mogli dicono la loro, beh, come succede spesso non hanno molto piacere a pensare al marito in giro a fare il farfallone con l'Alfa.

Sembrerà banale ma non sono quasi mai le schede tecniche a far scegliere un'auto, giocano molto più in profondità ragioni psicologiche.
Non c'era quindi alcun bisogno di ritirare fuori i soliti luoghi comuni sulla 159, ripetuti come ho già detto solo da gente che non ci è mai salita.

STELEO
03-02-2010, 22:02
e questa è l'unica cosa su cui siamo entrambi d'accordo. Era evidente fin dal primo post che il padre di kazuya sta cercando un'auto "da padre di famiglia", mentre la 159 ha dalla sua proprio il difetto di avere una linea troppo sportiva e aggressiva. Considerando poi che nelle famiglie generalmente pure le mogli dicono la loro, beh, come succede spesso non hanno molto piacere a pensare al marito in giro a fare il farfallone con l'Alfa.

Sembrerà banale ma non sono quasi mai le schede tecniche a far scegliere un'auto, giocano molto più in profondità ragioni psicologiche.
Non c'era quindi alcun bisogno di ritirare fuori i soliti luoghi comuni sulla 159, ripetuti come ho già detto solo da gente che non ci è mai salita.

Io parlo delle SW perchè l'autore del topic penso che si riferisse a quelle.
Ma da una station wagon di 5 metri tu cosa cerchi de non un auto da padre di famiglia?:muro: :muro: :muro:
A me è sempre piaciuta la guida sportiva ma a una certa età guardi anche altre cose, la 159 ha una bella linea ma l'Audi e la BMW sono meglio e infatti sono le più vendute, ha una bella tenuta di strada ma il motore è meno potente e consuma di più della BMW quindi se dovessi sciegliere per la sportività sceglierei la BMW i pregi della 159 finiscono lì poi iniziano i difetti: non ha baule, non è comoda rispetto ad altre e per chi fa tanta strada è una cosa di cui tener conto, le finiture che tu ne dica sono scarse e il cruscotto mi sembra ormai datato con quegli strumenti circolari.:rolleyes: :rolleyes:
Poi parliamoci chiaramente la sportività su macchine di 5 metri è sempre relativa, non a caso si chiamano familiari, in autostrada ormai è impossibile andar forte e nelle strade di collina chi più chi meno sono comunque inadatte.
Se vuoi andar veramente forte prenditi una S3 o auto di quelle dimensioni e ti divertirai sicuramente.
Se poi tu sei un alfista e vedi solo quelle non so cosa dirti, a me l'avevano offerta come prima scelta ma ho preferito prendere la C5 o in alternativa l'Insigna auto nel complesso sicuramente più belle e penso di non essere l'unico a pensarla così.

kazuya
03-02-2010, 23:29
Bene bene... Grazie a tutti per i consigli!

Allora.. VW passat..dobbiamo vederla meglio..come linea e' piu classica ma bella.. Rettifico..troppi soldi

Honda accord..gia' mi piace dal nome..ma devo vederla meglio..

Per la c5 lo sconto aumenta, forse arriviamo sui 6000€ sul 2.0 163 full opt (ma proprio full). Che ne dite??

E poi..cosa ne pensate del periodo d'acquisto? Conviene aspettare eventualmente qualche eco incentivo o tasso zero?

Bik
04-02-2010, 08:04
Se puoi aspettare fine Febbraio forse è meglio, visto che è un mese di 28 giorni e le concessionarie devono chiudere il bilancio vendite.
Per gli incentivi, se non ci sono variazioni, sono fuori dai parametri di emissioni.

kazuya
04-02-2010, 21:24
Forse ci siamo, hanno aumentato lo sconto a 6,800 euro per la c5 2.0 163 cv full opt..con il pack sicurezza..

Sconto ottimo direi..27,300€

A leggere i vostri commenti i pareri sulla c5 sono molto positivi..la linea piace anche a me e sono contento..

La stiamo per prendere.. :)

+Benito+
04-02-2010, 21:28
Quale delle due auto scegliere?
Da prendere nuove, full optional, motore 2.0 fap 163 (citroen) e 160 (opel).
Cosa scegliereste e perche'.
Grazie :p

Ho fatto un po' di km sulla C5 station 2.7 V6 TD e devo dire che sono rimasto decisamente (piacevolmente) sorpreso dalla grande silenziosità sia meccanica sia aerodinamica e dal grande confort di marcia.
Non so come si comporti a livello di vibrazioni il 2.0 4 cilindri, in linea di massima direi che non ci sono grandi differenze.
Sicuramente una buona macchina, paragonata alla Croma del capo è un altro pianeta, molto più comoda e molto più silenziosa

M@gic
04-02-2010, 21:32
Vai di C5, comfort eccelso, oltre al resto. :O

kazuya
06-02-2010, 13:02
Presa!! 27,200 il prezzo..che ve ne pare??
C5 exclusive 2.0 163 full opt

Jaguar64bit
06-02-2010, 15:39
buon prezzo e ottimo acquisto , farete viaggi in prima classe.