PDA

View Full Version : Installare Hard disk non compatibile con w7


R3volution
31-01-2010, 10:22
Salve,
ho da poco cambiato computer (packard bell mod 4616 imedia) con all'interno windows 7.
Avevo un Hard disk esterno da 1Tb che però non è compatibile con windows 7 ma solo con windows xp e vista...è un Hard disk plug & Play quindi senza bisogno di DVD o cd di installazione perchè i driver per farlo sono presenti già nell S.O. che però windows 7 non ha.
Se io installassi su una macchina virtuale windows xp e poi installassi Hard disk windows 7 lo rileverebbe?
oppure esiste un'altro modo?

Il Bruco
31-01-2010, 11:13
Questa non l'ho mai sentita, che un HD esterno è "Plug and play" con XP e Vista e non lo è con W7.
Forse l'HD è stato confifgurato come "Dinamico"?

Prova a vedere se W7 lo vede come risorsa.

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Doppio click su "Gestione disco"
Controlla se nella finestra di dx compare la risorsa e come è configurata.

Siddhartha
31-01-2010, 12:02
è per forza compatibile pure con 7!

Khronos
31-01-2010, 12:09
le periferiche di massa non hanno bisogno di drivers. i drivers sono relativi all'interfaccia, in questo caso penso USB. se è standard, i driver presenti nel sistema operativo bastano e avanzano (per quello in certi box vecchi c'era il cd coi drivers per win98, e diceva di attaccarlo direttamente se invece avevi win 2000 o xp).

R3volution
31-01-2010, 18:06
Allora, l'hard disk in questione è Plug&Play ovvero, non ha bisogno di installazione dato che i driver per le periferiche sono già contenuti nei vari S.O. Window xp, vista MA NON NEL 7!
In poche parole windows 7 non lo rileva proprio!
c'è un modo manuale per aggiustarsi senza disinstallare windows 7?

Il Bruco
31-01-2010, 21:55
Prova a vedere se W7 lo vede come risorsa.

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Doppio click su "Gestione disco"
Controlla se nella finestra di dx compare la risorsa e come è configurata.

.

Non mi hai risposto

Siddhartha
01-02-2010, 01:32
Allora, l'hard disk in questione è Plug&Play ovvero, non ha bisogno di installazione dato che i driver per le periferiche sono già contenuti nei vari S.O. Window xp, vista MA NON NEL 7!
In poche parole windows 7 non lo rileva proprio!
c'è un modo manuale per aggiustarsi senza disinstallare windows 7?

è impossibile che non sia compatibile!
come ti ha suggerito IlBruco, controlla che il disco sia correttamente inizializzato (partizionato e formattato): probabilmente non lo vedi in Risorse del Computer perchè il volume è Raw!

R3volution
01-02-2010, 15:37
Ho controllato su Gestione dischi non c'è nemmeno,

ho inviato una mail al supporto della casa del HD e mi hanno risposto così:

"Il suo Elements Desktop WDE1UBK10000E (S/N WCAV50456***) non supporta il sistema operativo Windows 7.


I nostri hard-disk esterni sono plug&play e cio' significa che non si necessita di installare alcun software o driver al fine di poterli utilizzare.
E' sufficiente collegare il disco al computer e il sistema operativo lo riconoscera' immediatamente (i driver per le periferiche sono contenuti nei vari Service Pack dei Sistemi Operativi) e lo elenchera' in Riscorse dal Computer.


Le confermo quindi che non vi e' alcun driver da scaricare dal nostro sito web al fine di poter utilizzare tale prodotto con Windows 7."

Il Bruco
01-02-2010, 20:28
In Gestione Dischi devi scorrere tutta la finestra di dx bassa, dove compaiono anche i Lettori CD/DVD eè lì che devi vedere se c'è una periferica da 1 TByte e postare che tipo di partizione ha.

R3volution
02-02-2010, 11:57
Ve l'ho detto non lo legge nemmeno!!
In gestione dischi ci sono tutti i miei HD e le varie partizioni compreso il masterizzatore ma quello da 1Tb non c'è!
sò per certo che era partizionato NTFS perchè mi ricordo che era FAT32 ma con partition magic l'avevo ri-partizionato in NTFS

davide66
02-02-2010, 12:04
Opzioni cartella, visualizzazione, visualizza cartelle, file e unità nascosti.

Prova così.

maxlaz
02-02-2010, 13:05
se è USB deve essere per forza compatibile....

R3volution
02-02-2010, 14:06
se è USB deve essere per forza compatibile....
si è USB ma non lo trova nemmeno!!
già provato con visualizza file & cartelle nascosti ma nulla!!

Leggete quel che mi ha risposto il supporto del HD:


"Il suo Elements Desktop WDE1UBK10000E (S/N WCAV50456***) non supporta il sistema operativo Windows 7.


I nostri hard-disk esterni sono plug&play e cio' significa che non si necessita di installare alcun software o driver al fine di poterli utilizzare.
E' sufficiente collegare il disco al computer e il sistema operativo lo riconoscera' immediatamente (i driver per le periferiche sono contenuti nei vari Service Pack dei Sistemi Operativi) e lo elenchera' in Riscorse dal Computer.


Le confermo quindi che non vi e' alcun driver da scaricare dal nostro sito web al fine di poter utilizzare tale prodotto con Windows 7."

CaFFeiNe
02-02-2010, 20:36
sono installati bene i giusti driver della scheda madre?
è impossibile che il disco non sia compatibile...
non esiste un driver da installare per nessun disco usb....

Il Bruco
02-02-2010, 20:55
Ma fa Blink!!! quando lo colleghi e quando lo scolleghi?

Siddhartha
02-02-2010, 22:13
Ma fa Blink!!! quando lo colleghi e quando lo scolleghi?

appunto! :)
ma l'alimentazione è collegata??? accendi il disco??? :D

Il Bruco
02-02-2010, 22:24
appunto! :)
ma l'alimentazione è collegata??? accendi il disco??? :D

Era prevista come 2ª domanda se mi rispondeva no.
Mi hai preceduto.

R3volution
03-02-2010, 16:46
Si, certo l'alimentazione è collegata il led è acceso...
comuqnue se quello del supporto ha detto che non è compatibile così è io volevo sapere se c'erano altri modo per "compatibilizzarlo" XD

CaFFeiNe
03-02-2010, 17:53
Si, certo l'alimentazione è collegata il led è acceso...
comuqnue se quello del supporto ha detto che non è compatibile così è io volevo sapere se c'erano altri modo per "compatibilizzarlo" XD

si perchè se il primo venuto ti dice
" se ti butti dal 100 piano, non muori"
tu c credi vero?

non esiste compatibilizzare e scompatibilizzare

è UNO STANDARD.
ED E' COMPATIBILE.

ci sono problemi di altro tipo.
driver, disco non funzionante, scheda madre non funzionante, installazione non perfetta del sistema operativo.
ma non esiste
che un disco usb non sia compatibile con un sistema operativo uscito dopo windows 2000

Il Bruco
03-02-2010, 20:08
Anche se sembra stranissimo

l'HD Western Digital WDE1UBK10000E

Software e dispositivi che hanno il logo "Compatible with Windows 7" hanno superato i test che Microsoft ha messo a punto per verificare che siano compatibili e affidabili con Windows 7 a 32 bit e a 64 bit.

Sistema operativo richiesto----> Apple MacOS X 10.3 o succ., Microsoft Windows Vista / 2000 / XP

Nelle descrizioni tecniche, tutti lo danno compatibile fino a Windows Vista nessuno cita Windows 7

Da quello che ho potuto capire anche altri HD esterni hanno problemi di compatibilità (SANSUNG, VERBATIM, etc.)
L'unica maniera per renderlo compatibile con W7 è cambiare BOX o inserirlo nel PC se si ha un controller SATA libero.

CaFFeiNe
03-02-2010, 20:50
Anche se sembra stranissimo

l'HD Western Digital WDE1UBK10000E

Software e dispositivi che hanno il logo "Compatible with Windows 7" hanno superato i test che Microsoft ha messo a punto per verificare che siano compatibili e affidabili con Windows 7 a 32 bit e a 64 bit.

Sistema operativo richiesto----> Apple MacOS X 10.3 o succ., Microsoft Windows Vista / 2000 / XP

Nelle descrizioni tecniche, tutti lo danno compatibile fino a Windows Vista nessuno cita Windows 7

Da quello che ho potuto capire anche altri HD esterni hanno problemi di compatibilità (SANSUNG, VERBATIM, etc.)
L'unica maniera per renderlo compatibile con W7 è cambiare BOX o inserirlo nel PC se si ha un controller SATA libero.

sai perchè mi sembra molto strano?
ho due box CINESISSIMI (skintech e hantol) di bassissima qualita' ed entrambi comprati 2 o 3 anni fa (quando di seven non si sapeva proprio nulla)

e mi funzionano benissimo con seven...
possibile che i box cinesi original, siano standard, e quelli usati da wd et similia, diano problemi?

nikel
03-02-2010, 21:24
mmm o provi a cambiare box o metti il disco nel pc e vedi cosa succede... se lo metti nel pc e lo vede vuol dire che il box ha qlcs che non va...

R3volution
04-02-2010, 15:54
Il pc è nuovo ha davvero poche settimana è un
Packard bell MOD 4616 imedia con windows 7 64bit
Legge di tutto senza alcun problema e questo Hard disk non aveva problemi col vecchio pc con XP

Quindi tenderei ad escludere sia guasti o mal-installazione di PC e hard disk,
ripeto che l'hard disk è usb....davvero non sò che fare....non si potrebbe installare una macchina virtuale con XP per vedere se lì l'hard disk viene letto?
così si capisce dove sta il problema....
però dovreste spiegarmi come fare o linkarmi una guida comprensibile XD

Grazie

nikel
04-02-2010, 16:27
se vuoi seguire questa strada è semplicissimo!!

procurati un cd/iso di xp mettila nel lettore cd... installa virtualbox (è gratuito)

configuri la macchina virtuale settando i vari parametri (è facilissimo gli dici quanta ram quanto spazio di hdd e quanti core di processore)

lo imposti di modo che veda il tuo lettore cd come lettore interno alla macchina virtuale (altra cosa banalissima)
e installi....

se non hai a disposizione xp ci sono sempre le buone e mai vecchie live di linux!! ;)

rokker55
06-02-2010, 10:38
..ragazzi è chiaro che il problema sembrerebbe non porsi. Tutti siamo convinti che lo deve vedere per forza...ma il problema è che ...anche io ho lo stesso problema!!! Un Hd Western Digital da 320 Gb NON LO VEDE.
L'ho formattato in Fat32 (perche' mi serve che sia formattato cosi') ma quando lo inserisco, la luce si accende, in gestione computer lo vede solo con i Gb ancora liberi ma quando clicco col destr su proprietà mi dice: Impossibile completare l'operazione perchè la visualizzazione della console Gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione utilizzando l'attività di aggiornamento.
Che vor di'??????

Il Bruco
06-02-2010, 14:13
..ragazzi è chiaro che il problema sembrerebbe non porsi. Tutti siamo convinti che lo deve vedere per forza...ma il problema è che ...anche io ho lo stesso problema!!! Un Hd Western Digital da 320 Gb NON LO VEDE.
L'ho formattato in Fat32 (perche' mi serve che sia formattato cosi') ma quando lo inserisco, la luce si accende, in gestione computer lo vede solo con i Gb ancora liberi ma quando clicco col destr su proprietà mi dice: Impossibile completare l'operazione perchè la visualizzazione della console Gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione utilizzando l'attività di aggiornamento.
Che vor di'??????

Se hai ustato Partition Magic, non compatibile con Vista e tantomeno con W7, per formattarlo a FAt 32, la dicitura di Gestione Disco sarà senz'altro questa:

"Impossibile completare l'operazione perché la visualizzazione della console
Gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione utilizzando
l'attività di aggiornamento. Se il problema persiste chiudere la console
Gestione disco, quindi riavviare Gestione disco oppure il computer."

rokker55
07-02-2010, 11:12
E' esattamente questa la dicitura.
Ora però il problema come lo risolvo?
P.S. infatti ho usato Partition Magic.

Il Bruco
07-02-2010, 12:26
Eliimini la partizione, scarichi Acronis Director Suite build 2160, l'unica che funziona sotto W7, "shareware" e ripartizioni il disco a FAT32.

Se ci forssero dei dati importanti da recuperare, dopo la formattazione, puoi usare un qualsiasi programma di "Recupero Dati" in FAT32.

Cristian81
07-02-2010, 12:56
ma partition magic o altro che c'entra scusate ? alla fine conta com'è formattato ovvero fat32 e win7 legge ovviamente questo fs

Il Bruco
07-02-2010, 13:48
ma partition magic o altro che c'entra scusate ? alla fine conta com'è formattato ovvero fat32 e win7 legge ovviamente questo fs

Purtroppo no, "Partition Magic" ha problemi di compatibiltà con W7, riscontrato da più parti, quando crea partizioni in FAT32.

Cristian81
07-02-2010, 14:33
tò non pensavo si arrivasse a tanto.... credevo che se assegnasi un fs da un qualunque os con un qualunque prg alla fine fosse la stessa cosa...

Alex_Trask
07-02-2010, 16:59
tò non pensavo si arrivasse a tanto.... credevo che se assegnasi un fs da un qualunque os con un qualunque prg alla fine fosse la stessa cosa...

Credo di si', a patto che il programma faccia in modo corretto il suo dovere o che un SO interpreti in modo corretto i filesystem.

R3volution
10-02-2010, 10:09
Niente da fare,
non legge l'hard disk!! ho provato ad attaccarlo al mio portatile con windows xp, e funziona benissimo!! mentre su questo con w7 è come se non lo collegassi!!!

non riuscite proprio a darmi una mano? ç_ç

Il Bruco
10-02-2010, 11:49
Niente da fare,
non legge l'hard disk!! ho provato ad attaccarlo al mio portatile con windows xp, e funziona benissimo!! mentre su questo con w7 è come se non lo collegassi!!!

non riuscite proprio a darmi una mano?

Come già detto se vuoi recuperare l'HD con tutti i dati, trova un'altro BOX compatibile W7, smonti l'HD e lo rimonti nel nuovo box.
Controlla che tipo di HD è se SATA o PATA.

Altrimenti se non vuoi spendere lo monti fisso dentro il PC.