View Full Version : Qual è il ministro ricattato per le foto con transessuali?
IpseDixit
30-01-2010, 10:56
Travaglio da un indizio ???
http://www.waltercausero.it/2010/01/28/il-ministro-nello-scandalo-trans/
DvL^Nemo
30-01-2010, 11:01
Ma si riferisce a Frattini ?
ma è culetto d'oro ?
in questo caso basta andare per esclusione , togliendo dalla lista tutti i parlamentari con il culone .
quello che è sempre in vacanza :asd: :asd:
Certo la faccia ce l'ha... e poi troppe amanti giovane e appariscenti, servono a confondere le acque :asd:
eh no...o fa il nome o è un giornalista da Bar Sport.......
Pessima figura......
per farsi querelare? grande marco come al solito
^TiGeRShArK^
30-01-2010, 11:42
Ovviamente il problema è travaglio che diffonde queste notizie, non certo un MINISTRO DELLA REPUBBLICA ricattato e ancora ricattabile.. :doh:
quello che è sempre in vacanza :asd: :asd:
Certo la faccia ce l'ha... e poi troppe amanti giovane e appariscenti, servono a confondere le acque :asd:
e chi è quello sempre in vacanza ? :fagiano:
mi mandate un pvt ?
stando in italia questo è lo stato normale delle cose
ministro degli esteri? :D
per farsi querelare? grande marco come al solito
se avesse le prove......
io potrei dire che la mamma di uno degli utenti che postato in questo 3d è una prostituta, me l'ha rivelato una fonte certa, ma non posso dirlo perchè han rubato le prove...
Mi riderebbero in faccia......
se lo fa Travaglio milioni di babbi gli credono ciecamente.....come se dire 9 cose giuste su 10 lo rendesse infallibile......il giornalismo non si fa con i rumors......parte con i rumors ma prima di scrivere bisogna avere le prove, sennò si becca giustamente una querela.....
Il problema di fondo è che delle prove non frega un cazzo a nessuno, il proprio schieramento dice sempre la cosa vera e giusta.....da una parte c'è Feltri...dall'altra Travaglio....il livello dei discepoli bipartisan però è il medesimo....
^TiGeRShArK^
30-01-2010, 11:49
http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Ministro/AlbumFotografico/FotoPrivate/
se avesse le prove......
io potrei dire che la mamma di uno degli utenti che postato in questo 3d è una prostituta, me l'ha rivelato una fonte certa, ma non posso dirlo perchè han rubato le prove...
.
mi sembra di avere letto in un post di nomeutente che ti condannerebbero anche se tu avessi le prove , se quanto dici costituisse in ogni caso un danno per l'immagine della madre di quell'utente
^TiGeRShArK^
30-01-2010, 11:54
mi sembra di avere letto in un post di nomeutente che ti condannerebbero anche se tu avessi le prove , se quanto dici costituisse in ogni caso un danno per l'immagine della madre di quell'utente
infatti.
Travaglio da un indizio ???
se l'ha detto travaglio sarà sicuramente un ministro del PDL, preferibilmente in carica.
lo so perchè ogni professionista ha la sua area di specializzazione.
dunque non fa il nome, però ti fa tutto il discorsetto che ti porta a fare il ragionamento politico che va a parare dove vuole lui.
poi si incazzano quando dico che secondo me non fa giornalismo, ma politica.
un giornalista avrebbe dato lo scoop in pompa magna, perchè quello è il suo mestiere, e avrebbe lasciato ai politici i giudizi.
lui invece sta dando un giudizio politico, in attesa che i giornalisti facciano lo scoop.
spettacolare come sempre
:D
first register
30-01-2010, 12:17
Il Fatto non è ancora in grado di dire chi l’abbia ritirato e a che prezzo. È certo comunque che si tratta di cifre da capogiro se per le foto di Lapo Elkann, immortalato a Parigi con un’altra trans, sono stati versati, grazie alla mediazione del direttore di Chi 300.000 euro, mentre altri 200.000 sarebbero stati spesi per eliminare un video, forse fatto con un telefonino, in cui compare anche Silvia Toffanin, la fidanzata di Piersilvio Berlusconi.:stordita: :D :D
Il mercato insomma è assolutamente bipartisan e spazia dalla politica, alla moda, dal cinema, fino al giornalismo e il mondo della finanza.
:sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
Il Fatto non è ancora in grado di dire chi l’abbia ritirato e a che prezzo. È certo comunque che si tratta di cifre da capogiro se per le foto di Lapo Elkann, immortalato a Parigi con un’altra trans, sono stati versati, grazie alla mediazione del direttore di Chi 300.000 euro, mentre altri 200.000 sarebbero stati spesi per eliminare un video, forse fatto con un telefonino, in cui compare anche Silvia Toffanin, la fidanzata di Piersilvio Berlusconi.
Il mercato insomma è assolutamente bipartisan e spazia dalla politica, alla moda, dal cinema, fino al giornalismo e il mondo della finanza.
condizionali, forse, ma, si dice, si pensa...
però il giudizio morale politico è sempre preciso e assoluto.
quante volte ho visto questi giochetti nei suoi articoli e monologhi.. ma tanto chi lo vedo come un santo in terra continuerà a farlo a dispetto di queste quisquilie.
dopotutto lui è uno che documenta, che parla con i fatti alla mano.
mi sembra di avere letto in un post di nomeutente che ti condannerebbero anche se tu avessi le prove , se quanto dici costituisse in ogni caso un danno per l'immagine della madre di quell'utente
è un post recente?ho provato a guardare ma non ne ho trovati.
Se fossi condannabile io lo sarebbe anche travaglio.....abbiamo portato lo stesso numero di prove, abbiamo entrambi circoscritto un gruppo di persone senza fare nomi ed entrambi riceveremo la solidarietà di milioni di scimpanzè.........gli manderò una mail per chiedergli se possiamo dividere le spese dell'avvocato......
è un post recente?ho provato a guardare ma non ne ho trovati.
credo di averlo letto nella discussione dove è stato bananato MARCA .
anonimizzato
30-01-2010, 12:42
quello che è sempre in vacanza :asd: :asd:
Certo la faccia ce l'ha... e poi troppe amanti giovane e appariscenti, servono a confondere le acque :asd:
Magari è quello che sul sito del suo Ministero ha messo foto private di lui in vancaza. :asd:
credo di averlo letto nella discussione dove è stato bananato MARCA .
non ho nemmeno trovato il post per cui è stato bannato......boh.......
condizionali, forse, ma, si dice, si pensa...
Di solito questi avverbi alla tue parte politica bastano e avanzano per condannare chiunque...
dantes76
30-01-2010, 13:01
il ministro trasparente..
Di solito questi avverbi alla tue parte politica bastano e avanzano per condannare chiunque...
qual'è la sua parte politica? a me non pare di sx......ed è a sx che solitamente al sospetto cacciano fuori dal partito.......:confused:
ServiceXone
30-01-2010, 13:09
Propongo una legge per la casta...
Adescamento a scopo di estorsione di informazioni
troppi uomini politici si sono rovinati per colpa di relazioni poco perbene.. :asd:
qual'è la sua parte politica? a me non pare di sx......ed è a sx che solitamente al sospetto cacciano fuori dal partito.......:confused:
Hai travisato le mie parole.
"Di Pietro agente della CIA"
"D'Addario e il complotto"
Da dove vengono queste affermazioni basate sul nulla?:rolleyes:
Hai travisato le mie parole.
"Di Pietro agente della CIA"
"D'Addario e il complotto"
Da dove vengono queste affermazioni basate sul nulla?:rolleyes:
mi pareva strano......diciamo che travisare era abbastanza facile se non si frequenta SPA tutti i giorni.......scusate l'OT
mi pareva strano......diciamo che travisare era abbastanza facile se non si frequenta SPA tutti i giorni.......scusate l'OT
;)
Ma si riferisce a Frattini ?
roumors indicano Frattini.
mattia.pascal
30-01-2010, 13:49
Forse vi sfugge il fatto che chi deve sapere sa. Pensate che sia solo Travaglio a saperlo. Lo sanno tutti. Gli altri fanno finta di niente. Vi pare che Repubblica, gli altri parlamentari etc non lo sanno?
Inchiesta Vip, fatto sparire un servizio "sorprendente". Duello a Palazzo Chigi, Gianni Letta contro Signorini
Peter Gomez e Antonella Mascali
A Palazzo Grazioli la serietà della situazione la raccontano i musi lunghi degli uomini più vicini al premier.
Le facce di Gianni Letta e Paolo Bonaiuti che, secondo quanto risulta a il Fatto Quotidiano, nei giorni scorsi hanno parlato con Berlusconi del caso di Alfonso Signorini.
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi teme che la presenza di Signorini alla testa del settimanale Chi – finora utile per evitare la pubblicazione di foto imbarazzanti per il governo, il premier e i suoi familiari – finisca per rivelarsi un boomerang.
L’inchiesta milanese su una serie di presunti casi di estorsione e ricettazione, legati alla compravendita d’immagini poi fatte sparire dal mercato, rischia infatti di legarsi a quella romana sul video, approdato in ottobre fin sulla scrivania del premier, in cui l’ex presidente della regione Lazio, Piero Marrazzo, era ripreso in compagnia di una transessuale.
Un bel problema per Palazzo Chigi man mano che diventa chiaro come la questione dei sexy scandali non sia esclusivo appannaggio del centrosinistra, ma riguardi ovviamente anche il centrodestra.
Più fonti non giudiziarie riferiscono che nei mesi scorsi è circolato (ed è subito stato fatto sparire) un servizio fotografico definito "sorprendente" su un ministro in carica.
Il Fatto non è ancora in grado di dire chi l’abbia ritirato e a che prezzo. È certo comunque che si tratta di cifre da capogiro se per le foto di Lapo Elkann, immortalato a Parigi con un’altra trans, sono stati versati, grazie alla mediazione del direttore di Chi 300.000 euro, mentre altri 200.000 sarebbero stati spesi per eliminare un video, forse fatto con un telefonino, in cui compare anche Silvia Toffanin, la fidanzata di Piersilvio Berlusconi.
Il mercato insomma è assolutamente bipartisan e spazia dalla politica, alla moda, dal cinema, fino al giornalismo e il mondo della finanza.
A Milano il pm Frank Di Maio, che va avanti con gli interrogatori di testimoni e vittime evitando però accuratamente di ascoltarle nel troppo affollato Palazzo di Giustizia, ha concentrato la sua attenzione su una ventina di casi.
Nell’elenco ci sono i nomi dell’ex direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli, del vicepresidente del Milan, Adriano Galliani, di Elisabetta Gregoraci, di Stefano Bettarini e della sua ex moglie Simona Ventura, del regista Leonardo Pieraccioni, e quello del ministro della Giustizia Alfano.
Non sempre le loro foto riguardano vicende di sesso o d’infedeltà coniugale.[/B.] Nel caso, per esempio, di Alfano ci troviamo di fronte a immagini, acquistate, ma non pubblicate da Chi, in cui il Guardasigilli è immortalato come una sorta di padrino, mentre si fa fare la manicure.
In ogni caso, l’inchiesta di Di Maio punta in alto. Non tanto per i nomi dei presunti ricattati, ma perché cerca di [B]far luce sul sistema e sul ruolo di Signorini, diventato potentissimo a Milano come a Roma, grazie al suo rapporto personale di amicizia con Marina Berlusconi e la linea (telefonica) diretta che ha con il premier.
L’ex agente fotografico Fabrizio Corona, di recente condannato per alcuni casi di presunta estorsione fotografica e già ascoltato da Di Maio, in un’intervista a Oggi ha detto: "Non mi meraviglierei (se tutti questi servizi fossero passati sul tavolo del direttore di Chi). Signorini, attraverso il suo giornale, è quello che paga più di tutti. Il fotografo o l’agenzia che hanno uno scoop prima lo portano a lui. Al centro del sistema c’è lui e attorno a lui ruota tutto il gossip. E non è un semplice interesse editoriale. Oggi Signorini è il burattinaio del teatrino che forse più diverte Berlusconi. Ed è questo il nocciolo della questione. Al centro della nuova Vallettopoli non ci sono ritiri ed estorsioni. C’è il gossip come mezzo di controllo della vita del paese. Dalla politica all’economia, se hai in mano delle foto importanti puoi controllare tutto quello che vuoi".
Quasi un servizio d’informazione parallelo, che ha più compiti. Raccogliere notizie piccanti; far uscire foto o storie che altrimenti non troverebbero mai spazio sui giornali (è Signorini a fare da tramite tra i proprietari del video di Marrazzo e Libero ); depontenziare i servizi scomodi, pubblicandone solo la parte più accettabile, come è accaduto con Barbara Berlusconi; far sparire le foto che possono mettere in difficoltà il premier e i suoi amici.
Un modus operandi su cui dovrebbe riflettere l’Ordine dei giornalisti che riporta alla ribalta la questione del conflitto d’interessi.
Berlusconi – che è anche editore di giornali di gossip in un paese in cui la politica sembra soffrire solo gli scandali legati al sesso – quale tipo di potere finisce per ritrovarsi in mano? Quanto conta avere a disposizione informazioni che riguardano vicende private di avversari, alleati e direttori di giornale?
Domande ovviamente retoriche. Per rispondere basta osservare la straordinaria carriera di Signorini e dei giornalisti a lui più fedeli.
Solo che ora il gioco comincia a scottare. Forse per questo, in attesa di essere chiamato dal magistrato, ieri il direttore di Chi, ha cominciato a cambiare la disposizione delle scrivanie in redazione. E ha deciso di spostarsi dal suo ufficio (visibile a tutti) in quello più discreto e riparato di Tv Sorrisi e Canzoni. Perché anche quando si fa un mestiere come il suo la privacy è importante.
Da il Fatto Quotidiano del 27 gennaio
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2427316&yy=2010&mm=01&dd=27&title=fotoricatto_con_ministro
In pratica un sistema sotterraneo (ma fino ad un certo punto, piano piano sta venendo fuori) di ricatti con materiale compromettente che o riesci a comprarti oppure sei fottuto, se invece ti compri materiale sui tuoi nemici e non lo pubblichi volendo puoi ricattarli: spero che le inchieste diano i loro frutti e chiariscano le responsabilità perchè è inaccettabile che uomini politici che ricoprono ruoli di responsabilità possano essere ricattati.
In pratica un sistema sotterraneo (ma fino ad un certo punto, piano piano sta venendo fuori) di ricatti con materiale compromettente che o riesci a comprarti oppure sei fottuto, se invece ti compri materiale sui tuoi nemici e non lo pubblichi volendo puoi ricattarli: spero che le inchieste diano i loro frutti e chiariscano le responsabilità perchè è inaccettabile che uomini politici che ricoprono ruoli di responsabilità possano essere ricattati.
se c'è qualcosa c'è da augurarsi venga fuori e credo anche che sia probabile.....ma le sparate nello stagno di Travaglio non contribuiscono certo alla chiarezza o all'amore per la verità...fanno solo sollazzare gli ingenui (strano è che con il caso Marrazzo si sollazzavano ancora gli ingenui...ma non gli stessi di oggi...erano altri....quelli di oggi avranno avuto problemi di connessione ai tempi?)
Obama e il consigliere trans
Il presidente Barack Obama continua a distinguersi sulla scena politica americana. Primo presidente nero della storia del Paese ieri ha aggiunto al suo curriculum un altro “primato”: quello di avere nominato ad un’alta carica nella sua amministrazione un transessuale, Amanda Simpson, che negli anni ’90 si è operata per cambiare sesso e diventare una donna. E’ la prima volta che un transgender arriva così in alto nella pubblica amministrazione Usa. La signora, che ha 49 anni ed è stata nominata “consulente tecnica del ministero del commercio”, prima di diventare donna aveva lavorato come pilota per la “Raytheon” battendosi per convincere la compagnia ad adottare norme che proteggessero i suoi dipendenti da abusi e discriminazioni basati sull’identità sessuale. Battaglia stravinta, anche se con qualche anno di ritardo. E d’altronde Paese che vai, transessuale che trovi. Qui da noi, dove da un po’ di tempo a questa parte i trans vanno forte sui giornali e in tv la situazione, a livello di parità di diritti, non è nemmeno paragonabile a quella americana. Dopo anni di discussione non siamo riusciti nemmeno a mandare in porto i famosi Dico o simili per regolare le unioni civili. Per non parlare del siparietto registrato alla Camera ai tempi si Valdimir Luxuria deputato. In quale toilette farlo accomodare?, era l’interrogativo sui cui dibattevano gli onorevole colleghi dei trans più famoso d’Italia. Ma non tutta la speranza è perduta per i “non etero” italiani. Ieri il ministro degli Esteri Franco Frattini ha dichiarato che “tra Italia e Stati Uniti esiste un legame indissolubile” e che “mai come oggi c’é una sintonia sotto tutti i punti di vista”. Sarà davvero così? Lo vedremo alla prossima discussione sulle pari opportunità. (el.bo.) :asd:
http://www.opinione.it/articolo.php?arg=4&art=88342
Se venisse fuori che Frattini va a trans sarebbe veramente troppo divertente. Vorrei vedere le facce dei "virilissimi" pidiellini farzaleghisti... Quelli mi sa che tollerano di più un ladro, anche se dei loro soldi, che un busone.
sarà un gran giorno quello in cui i gusti sessuali dei politici non saranno più causa di ricatti o di sotterfugi..........ma si dirà semplicemente "cosa me ne frega di chi scopa.......basta che sappia fare il suo lavoro", in Italia qualche passo avanti c'è stato........ma casi come questi dimostrano che la questione sarà ancora lunga...e dura (tanto per rimanere in tema).....
_Magellano_
30-01-2010, 19:14
credo di averlo letto nella discussione dove è stato bananato MARCA .Ma che gli è successo temo di essermi perso quel periodo?
sarà un gran giorno quello in cui i gusti sessuali dei politici non saranno più causa di ricatti o di sotterfugi..........ma si dirà semplicemente "cosa me ne frega di chi scopa.......basta che sappia fare il suo lavoro", in Italia qualche passo avanti c'è stato........ma casi come questi dimostrano che la questione sarà ancora lunga...e dura (tanto per rimanere in tema).....D'accordissimo solo che l'orientamente sessuale in alcuni casi da dei punti in piu mentre in altri li toglie.
In ogni caso se è vero vorrei sapere chi è e poi dirgli che se vuole essere rivotato deve dare ai cittadini i suoi stessi diritti :sofico:
sarà un gran giorno quello in cui i gusti sessuali dei politici non saranno più causa di ricatti o di sotterfugi..........ma si dirà semplicemente "cosa me ne frega di chi scopa.......basta che sappia fare il suo lavoro", in Italia qualche passo avanti c'è stato........ma casi come questi dimostrano che la questione sarà ancora lunga...e dura (tanto per rimanere in tema).....
Sono d'accordo.
O meglio, potrei esserlo se non ci fosse il problema della ricattabilità. Tolto questo, poiché saremmo progrediti da questo punto di vista, allora per me non ci sarebbero problemi.
Però finché tali figuri (DX, SX o CX poco importa) si fanno paladini della moralità la vedo dura.
Ma che gli è successo temo di essermi perso quel periodo?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29244126&postcount=383)
:asd:
Cmq il rotolo non ne parla, voglio vedere IFQ di domani cosa scrive...
D'accordissimo solo che l'orientamente sessuale in alcuni casi da dei punti in piu mentre in altri li toglie.:sofico:
il problema sta nei politici stessi:
non posson sbandierare ai 4 venti e farsi vanto di "famiglia tradizionale" "solo sesso per procreare all'interno del matrimonio" e non pensare di non venir sputtanati se vengon pizzicati a fare tutt'altro.
come Clinton il problema non sta tanto sulle corna messe alla moglie, ma sul fatto ceh abbia mentito agli americani e alla commissione inquirente.
per un politico la faccia, la credibilità, l'ONORE sono tutto.
o meglio
DOVREBBERO ESSERLO ...
ma ormai vengono tutti fraintesi un giorno si e l'altro pure...
^TiGeRShArK^
30-01-2010, 23:37
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29244126&postcount=383)
:asd:
Cmq il rotolo non ne parla, voglio vedere IFQ di domani cosa scrive...
fico, sono citato anch'io in quel post! :sofico:
Mi sento famoso. :cool:
(o sarò il prossimo bananato??!?!?!? :eek: )
:asd:
Sic transit gloria Dago:
http://www.dagospia.com/mediagallery/dago_gallery-17089/242353.htm
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29244126&postcount=383)
:asd:
Cmq il rotolo non ne parla, voglio vedere IFQ di domani cosa scrive...
Ah nomeutente un vero moderatore! Che nostalgia.
non ho potuto comprare iFQ di oggi causa -10° e nevicata... cosa dice?
non ho potuto comprare iFQ di oggi causa -10° e nevicata... cosa dice?
Niente sull'argomento in questione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.