View Full Version : Windows 7 e partizioni logiche
Come faccio a creare una partizione logica in Win 7?
In Gestione computer / Gestione disco quando clicco al'interno di un volume semplice precedentemente create nel menu contestuale non vedo l'opzione per creare una partizione logica :( ... come fare?
Grazie
Come faccio a creare una partizione logica in Win 7?
In Gestione computer / Gestione disco quando clicco al'interno di un volume semplice precedentemente create nel menu contestuale non vedo l'opzione per creare una partizione logica :( ... come fare?
Grazie
In Windows 7 le prime tre partizioni create in un disco di base utilizzando Gestione disco sono partizioni primarie. Queste partizioni possono essere utilizzate per avviare un sistema operativo. Solo se si creano più di tre partizioni, la quarta partizione viene creata come partizione estesa. Una partizione estesa consente di risolvere il problema relativo al numero massimo di partizioni primarie che possono essere presenti in un disco di base e solo questa può contenere una o più unità logiche. Naturalmente il funzionamento delle unità logiche è analogo a quello delle partizioni primarie, con la differenza che non possono essere utilizzate per avviare un sistema operativo.
In Windows 7 le prime tre partizioni create in un disco di base utilizzando Gestione disco sono partizioni primarie. Queste partizioni possono essere utilizzate per avviare un sistema operativo. Solo se si creano più di tre partizioni, la quarta partizione viene creata come partizione estesa. Una partizione estesa consente di risolvere il problema relativo al numero massimo di partizioni primarie che possono essere presenti in un disco di base e solo questa può contenere una o più unità logiche. Naturalmente il funzionamento delle unità logiche è analogo a quello delle partizioni primarie, con la differenza che non possono essere utilizzate per avviare un sistema operativo.
Grazie mille ;)
Ma questo vuol dire che, dal momento che Win 7 si frega 2 partizioni primarie, sullo stesso HD di Win 7 posso installare solo un altro sistema operativo e che se ne voglio installare un terzo lo dovrei fare su un hd diverso?
raffaele1978
30-01-2010, 09:35
Salve!
Nel mio pc ho due partizioni, su una della quali è installato ancora Xp.
Vorrei installare Windows 7, ma nn riesco a trovare un programma per partizionare il disco che mi consenta di formattare le due partizioni, di unirle e di installare sull'unica partizione da creare Windows 7.
Potreste consigliarmene uno?
Grazie!
marcolinuz
30-01-2010, 13:09
Salve!
Nel mio pc ho due partizioni, su una della quali è installato ancora Xp.
Vorrei installare Windows 7, ma nn riesco a trovare un programma per partizionare il disco che mi consenta di formattare le due partizioni, di unirle e di installare sull'unica partizione da creare Windows 7.
Potreste consigliarmene uno?
Grazie!
E' una domanda un po' strana perché se parli di formattazione significa che non ti importa di salvaguardare i dati per cui il passaggio di unire le partizioni non ha molto senso, basta che le cancelli e ne crei una nuova e tale operazione puoi farla anche durante la procedura di installazione di Seven (se si tratta di un dvd di installazione).
L'utilizzo di software di partizionamento es paragon partition manager, acronis disk director servono appunto per eseguire tali operazioni senza perdita di dati. Ce ne sono anche di gratuiti (gparted, easeus partition manager, ecc..) ma sono meno "avanzati" non ricordo se ad es. riescono ad unire due partizioni.
Se lo scopo è anche quello di salvare i dati non puoi procedere secondo quanto scrivi ma devi utilizzare una partizione per il salvataggio dei dati, formattare l'altra per installare win7 e poi successivamente unire le due partizioni. Allora in questo caso ti servono quei software di partizionamento dell'hard disk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.