View Full Version : Individualismo nel vestire.
gianlucab70
29-01-2010, 15:35
Ciao a tutti.
Secondo voi, nella società moderna, dove uno si muove, studia, lavora, frequenta amicizie, parenti ecc. ecc. volendo mantenere una propria individualità per non lasciarsi travolgere dalla moda, qual'è il limite nel vestire?.
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Conoscete qualche decalogo o recensione in merito? :)
wtf...
non capisco la domanda. vestiti come ti piace no?
sangueimpazzito
29-01-2010, 16:02
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Nella tua testa.
gianlucab70
29-01-2010, 16:04
.. vestiti come ti piace no?
Quello è ovvio...........ma.........
Deve esserci per forza dell'altro
gianlucab70
29-01-2010, 16:05
Nella tua testa.
Giustissimo!!!;)
Ruth Accex
29-01-2010, 16:19
Sinceramente io me ne frego alquanto. Di solito mi vesto da pseudo nerd-metallaro (jeans e maglietta o felpa di gruppi musicali o di cose che solo un nerd può capire tipo righe di codice, battute sulle superiorità di linux e cose simili) ma quando sono preso bene mi vesto elegante con mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio. Nell'ultimo caso sono un pelino troppo appariscente secondo i canoni attuali ma è troppo divertente vedere le facce stranite delle persone :D
Eddie666
29-01-2010, 16:24
Sinceramente io me ne frego alquanto. Di solito mi vesto da pseudo nerd-metallaro (jeans e maglietta o felpa di gruppi musicali o di cose che solo un nerd può capire tipo righe di codice, battute sulle superiorità di linux e cose simili) ma quando sono preso bene mi vesto elegante con mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio. Nell'ultimo caso sono un pelino troppo appariscente secondo i canoni attuali ma è troppo divertente vedere le facce stranite delle persone :D
:eek: e te credo! :asd:
gianlucab70
29-01-2010, 16:27
Sinceramente io me ne frego alquanto. Di solito mi vesto da pseudo nerd-metallaro (jeans e maglietta o felpa di gruppi musicali o di cose che solo un nerd può capire tipo righe di codice, battute sulle superiorità di linux e cose simili) :D
Ok,....sicuramente bene per andare in giro o a mangiare una pizza con gli amici ma,.... saresti capace di presentarti ad un colloquio di lavoro vestito così?
ma quando sono preso bene mi vesto elegante con mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio. Nell'ultimo caso sono un pelino troppo appariscente secondo i canoni attuali ma è troppo divertente vedere le facce stranite delle persone:D...
......dubito che tu vada vestito così!
Ruth Accex
29-01-2010, 16:33
Ok,....sicuramente bene per andare in giro o a mangiare una pizza con gli amici ma,.... saresti capace di presentarti ad un colloquio di lavoro vestito così?
Ad un colloquio di lavoro mi vesto elegante e punto, una cosa è il lavoro, un'altra la vita privata. E comunque avendo sempre lavorato in IT un abbigliamento del genere è tollerato (magari non vado a fare assistenza dai clienti con una maglietta gore/grind, ma se devo stare in ufficio non c'è problema).
..
......dubito che tu vada vestito così!
Pensa quel che vuoi, non mi interessa certo fare il figo su un forum.
gianlucab70
29-01-2010, 16:41
Ad un colloquio di lavoro mi vesto elegante e punto, una cosa è il lavoro, un'altra la vita privata.
Questo è già il primo problema (vincolo) che sicuramente impedisce di esprimere la nostra individualità e se vogliamo ci costringe a fingere.....non sei daccordo?
Questo è già il primo problema (vincolo) che sicuramente impedisce di esprimere la nostra individualità e se vogliamo ci costringe a fingere.....non sei daccordo?
ma solo per il lavoro...
quando sei nel tempo libero ti vesti come ti pare, com'è giusto che sia.
Anche se è difficile, bisognerebbe fregarsene di quel che pensano gli altri di te, come fa ruth, e vestirti come ti pare e piace.
Questo è già il primo problema (vincolo) che sicuramente impedisce di esprimere la nostra individualità e se vogliamo ci costringe a fingere.....non sei daccordo?
se sei un cerebroleso (è ipotetico, ovviamente), si capisce anche se indossi un vestito di Armani da 5.000 euro...
;)
gianlucab70
29-01-2010, 17:15
se sei un cerebroleso (è ipotetico, ovviamente), si capisce anche se indossi un vestito di Armani da 5.000 euro...
;)
.....Esistono molte versioni di patologie cerebrali, molte non sono evidenti a prima vista...........e quindi......un vestito di Armani da 5000€ potrebbe facilmente trarre in inganno!!!:D
Sinceramente io me ne frego alquanto. Di solito mi vesto da pseudo nerd-metallaro (jeans e maglietta o felpa di gruppi musicali o di cose che solo un nerd può capire tipo righe di codice, battute sulle superiorità di linux e cose simili) ma quando sono preso bene mi vesto elegante con mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio. Nell'ultimo caso sono un pelino troppo appariscente secondo i canoni attuali ma è troppo divertente vedere le facce stranite delle persone :D
voglio le foto :sofico:
voglio le foto :sofico:
http://utenti.lycos.it/lizzy81/hpbimg/TuxedoK26258.gif
:read: :asd:
gianlucab70
29-01-2010, 18:00
.....non scherziamo troppo .........la discussione è seria.
Non facciamola degenerare :)
-dieguz-
29-01-2010, 19:01
Sinceramente io me ne frego alquanto. Di solito mi vesto da pseudo nerd-metallaro (jeans e maglietta o felpa di gruppi musicali o di cose che solo un nerd può capire tipo righe di codice, battute sulle superiorità di linux e cose simili) ma quando sono preso bene mi vesto elegante con mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio. Nell'ultimo caso sono un pelino troppo appariscente secondo i canoni attuali ma è troppo divertente vedere le facce stranite delle persone :D
http://utenti.lycos.it/lizzy81/hpbimg/TuxedoK26258.gif
:read: :asd:
maledetto, mi hai anticipato!:mad:
Adrian II
29-01-2010, 19:07
Ciao a tutti.
Secondo voi, nella società moderna, dove uno si muove, studia, lavora, frequenta amicizie, parenti ecc. ecc. volendo mantenere una propria individualità per non lasciarsi travolgere dalla moda, qual'è il limite nel vestire?.
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Conoscete qualche decalogo o recensione in merito? :)
Beh, conta che il solo fatto di esserti posto questa domanda vuol dire che sei una vittima della moda... il resto vien da se!
Il fatto di essere bollato come ridicolo ci sarà sempre, se metti anfibi e jeans strappati una fetta di popolazione dirà che sei ridicolo, se metti jeans glitterati e magliette rosa un'altra fetta dirà che sei ridicolo, se metti camicie a quadroni e jeans "a zompafosso" un'altra fetta ti dirà che sei ridicolo, se metti giacca e cravatta un'altra fetta ancora ti dirà che sei ridicolo, insomma se ti preoccupi di cosa pensano gli altri già sei fregato!
Ruth Accex
29-01-2010, 19:11
Non uso il panciotto bianco, per il resto più o meno ci siamo XD
Ormai sono abituato a sentirmi chiamare prestigiatore, vampiro, ecc ecc. Se avessi saputo di creare tanto scalpore non avrei postato. Su su, basta OT (e lo dico anche a me stesso :fagiano: ).
SaggioFedeMantova
29-01-2010, 20:45
quanti problemi che ti fai, ti preoccupi della tua immagine vista dagi altri, quando invece dovresti fare solo quello che ti pare.. non hai un tuo gusto nel vestirti? come ti vesti di solito?
il menne
29-01-2010, 20:59
Ma che domande sono.... vestiti come ti pare.
Ovviamente nella nostra società ci sono contesti dove però NON SI PUO' vestirci come ci pare.
Ad esempio quando sono in ufficio da solo mi vesto come mi pare, quindi molto casual e sportivo, ma a volte quando ho appuntamenti con clienti, corsi, o devo andare in giro per uffici ( pubblici e non ) o sopralluoghi o altro DEVO andare in giacca e cravatta, cosa che detesto, tra l'altro.... :muro:
Essendo nerd non mi sono mai interessato allo stile o alle mode, anche quando vado per locali mi vesto completamente a caso.
Solo ultimamente, "grazie" ad alcuni amici che stanno facendomi il lavaggio del cervello ho cominciato a stara più attento a certe cose ( secondo loro indispensabili nella attuale società specie se si gira per locali anche allo scopo di conoscere gentili pulzelle....) quali abbinamenti di colori, marche o stili di moda ( ovviamente indirizzato da loro, visto che io non ci capisco un emerito kaiser.... ) ... ma per ora il risultato tangibile è stato solo spendere una fraccata di soldi .... anche se devo dire, ohimè, che le volte che mi sono vestito come mi consigliavano i miei amici mediamente ho riscontrato una percentuale maggiore di possibilità di approccio con l'altro sesso.... purtroppo però le ragazze in questione son risultate possedere il QI di un quadrumane.... :doh:
E andiamo bene..... :muro:
Resto dell'idea che, imho, vestirci come ci pare sia la cosa più giusta.... :O
WorcesterSauce
29-01-2010, 21:05
Ritengo che oltre una certa soglia sia solo esibizionismo e ricerca dell'attenzione, mascherata da ricerca di individualità. L'hai detto tu stesso che ti piace guardare le facce stranite della gente.
Sinceramente io me ne frego alquanto. Di solito mi vesto da pseudo nerd-metallaro (jeans e maglietta o felpa di gruppi musicali o di cose che solo un nerd può capire tipo righe di codice, battute sulle superiorità di linux e cose simili) ma quando sono preso bene mi vesto elegante con mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio. Nell'ultimo caso sono un pelino troppo appariscente secondo i canoni attuali ma è troppo divertente vedere le facce stranite delle persone :D
Bellissimo come abbigliamento! :eek: :D
Io, se ne avessi la corporatura, andrei vestito in quei bellissimi vestiti di pelle attillatissimi corredati di mantelli (sempre in pelle) che si vedono spesso addosso a personaggi vari nei film/telefilm/anime. :D
Cosa non darei per andare in primavera/autunno a scuola in yukata e geta! :cry:
Precisamente così, ma con lo yukata nero:
http://web.mit.edu/jpnet/kimono/gifs/man-yukata.gif
il menne
29-01-2010, 21:27
Ah se è per questo quando sono in ufficio da solo o quando mi vesto come mi pare vado in giro tipo così ( a parte il collanone... che non indosso...)
http://friedriceandbeans.typepad.com/photos/uncategorized/2007/10/10/prodigy.jpg
Quando devo essere formale vado così più o meno:
http://4.bp.blogspot.com/_BJ7pFQnSBj0/SP9aKBFikrI/AAAAAAAABMI/fFg0bURcME4/s400/diddy-vote-sean-john-puffy-rap-hip-hop.jpg
Infine secondo i miei amici dovrei vestirmi più o meno così:
http://men.style.com/slideshows/mens/fashionshows/S2010MEN/CKMEN/RUNWAY/00400m.jpg
E andiamo bene..... :asd: :asd:
Dream_River
29-01-2010, 21:30
Qualsiasi nostra attività ha dei risvolti sociali, è ovvio che anche la persone più anticonformista deve ogni tanto scendere a compromessi con gli usi e costumi sociali, altrimenti si crea inutilmente dei problemi, e in tal caso si è degli stupidi, non degli individualisti (a parte che esprimere la propria individualità non ha niente a che vedere con l'individualismo)
il menne
29-01-2010, 21:36
Comunque sia imho resta il fatto che in realtà non contan gli abiti che si indossano, ma come è davvero chi ci sta dentro.... ;) ( il che potrebbe sembrare una banalità, ma in realtà se si guarda bene, anche no...)
Si cmq dipende anche dall'ambiente in cui vai...
Quando giro per l'ospedale per esempio evito di andare in giro con la felpa con la morte disegnata dietro, mi sembra di cattivo gusto :asd:
E così per tutte le altre magliette metallare, evito nei luoghi in cui c'è da evitare...
cmq per quanto possa sembrare assurdo, l'abbigliamento fa il suo effetto in qualsiasi relazione interpersonale, che sia un approccio con una tipa, un colloquio di lavoro, un'interrogazione...
Sono tutti percorsi inconsci che fa il cervello; un vestito formale (giacca e cravatta) ispira più professionalità, mentre un vestito "straccione" ispira poca fiducia, è normale che sia così.
Comunque sia imho resta il fatto che in realtà non contan gli abiti che si indossano, ma come è davvero chi ci sta dentro.... ;) ( il che potrebbe sembrare una banalità, ma in realtà se si guarda bene, anche no...)
giustissimo, però (vedi quello che ho scritto sopra) l'abbigliamento fa un certo impatto nel subconscio del tuo cervello, e anche se non lo sai e non te ne accorgi condiziona il rapporto con la persona in questione.
qual'è il limite nel vestire?.
il limite è l'esibizionismo, o la denuncia alla buoncostume
xcdegasp
29-01-2010, 22:57
Ciao a tutti.
Secondo voi, nella società moderna, dove uno si muove, studia, lavora, frequenta amicizie, parenti ecc. ecc. volendo mantenere una propria individualità per non lasciarsi travolgere dalla moda, qual'è il limite nel vestire?.
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Conoscete qualche decalogo o recensione in merito? :)
fai cio che vuoi ma non fare come quei tre in gruppo che ho visto stasera.. vestiti esattamente uguali, con gli stessi atteggiamenti e pur avendo abiti griffati avevano colore-stile da anziano..
considera che erano pischelli di 17-18 anni.. :muro:
per me il migliore stile rimane questo, minimalista ma assolutamente completo:
http://comps.fotosearch.com/comp/corbis/DGT560/uomo-nuotare-tronchi_~42-16856963.jpg
bel post ehehhe
spesso ti danno dello straccione per nulla nella attuale societa'
mbo
per me il migliore stile rimane questo, minimalista ma assolutamente completo:
http://comps.fotosearch.com/comp/corbis/DGT560/uomo-nuotare-tronchi_~42-16856963.jpg
uat? petto nudo?
vabbè è da sboroni... Partendo dal presupposto che se lo fai è perché hai un bel fisico :asd:
per me il migliore stile rimane questo, minimalista ma assolutamente completo:
http://comps.fotosearch.com/comp/corbis/DGT560/uomo-nuotare-tronchi_~42-16856963.jpg
per la camera da letto va benissimo
:sbav:
per una serata di gala occorre qualche ritocchino...
xcdegasp
29-01-2010, 23:36
uat? petto nudo?
vabbè è da sboroni... Partendo dal presupposto che se lo fai è perché hai un bel fisico :asd:
bhè al mare come stai? ti denudi.. se ti denudi al mare è perchè in fin dei conti nessuno ti vieta di denudarti è solo una pippa mentale che ti crei come tabù..
chi non ti cagava prima non lo farà nemmeno dopo, certo lì non puoi optare per t-shirt che nascondano.. ma allafine l'unica cosa che ti serve è la piena fiducia in te stesso e la stima in te, poi quello che succede succederà :p
xcdegasp
29-01-2010, 23:39
bel post ehehhe
spesso ti danno dello straccione per nulla nella attuale societa'
mbo
sarà più facile smentirli :O
bhè al mare come stai? ti denudi.. se ti denudi al mare è perchè in fin dei conti nessuno ti vieta di denudarti è solo una pippa mentale che ti crei come tabù..
chi non ti cagava prima non lo farà nemmeno dopo, certo lì non puoi optare per t-shirt che nascondano.. ma allafine l'unica cosa che ti serve è la piena fiducia in te stesso e la stima in te, poi quello che succede succederà :p
si ok ma al mare ti denudi perché vai in acqua. se a primavera vai a locali a petto nudo, fai la figura dello sborone, mi sembra ovvio :asd:
Certo, se lo fai in disco e hai un bel fisico è un modo sicuro per rimorchiare immagino :sofico:
mantello, cilindro, guanti bianchi e bastone da passeggio.
Link dove trovare questa roba?
Dream_River
30-01-2010, 09:20
Si cmq dipende anche dall'ambiente in cui vai...
Quando giro per l'ospedale per esempio evito di andare in giro con la felpa con la morte disegnata dietro, mi sembra di cattivo gusto :asd:
E così per tutte le altre magliette metallare, evito nei luoghi in cui c'è da evitare...
Specialmente se sei il primario del reparto :read:
Specialmente se sei il primario del reparto :read:
fossi primario di reparto in questo momento starei usando un computer da 10 keuro :asd: :sofico:
Ciao a tutti.
Secondo voi, nella società moderna, dove uno si muove, studia, lavora, frequenta amicizie, parenti ecc. ecc. volendo mantenere una propria individualità per non lasciarsi travolgere dalla moda, qual'è il limite nel vestire?.
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Conoscete qualche decalogo o recensione in merito? :)
Se ti vesti in modo più o meno classico non ti devi preoccupare delle mode.
Anche se segui uno stile particolare, e questo stile non è quello che va di moda questo mese, non ti devi preoccupare delle mode.
Sinceramente io trovo ridicoli quelli che seguono le mode.
L'unico limite secondo me è il buon gusto. Come per la cucina, alcuni ingredienti si possono mischiare, altri no. Se vuoi sperimentare una nuova "ricetta" devi prima conoscere bene quelle classiche.
xcdegasp
30-01-2010, 11:06
si ok ma al mare ti denudi perché vai in acqua. se a primavera vai a locali a petto nudo, fai la figura dello sborone, mi sembra ovvio :asd:
Certo, se lo fai in disco e hai un bel fisico è un modo sicuro per rimorchiare immagino :sofico:
bhè cuccheresti solo per il piacere immediato nulla di cui portare avanti nel lungo periodo..
potresti sempre usare questo stile:
http://xmau.com/notiziole/thumbf/mau-towel2009_t.JPG
è una variante del primo ma poco vistoso :p
comunque veramente, l'unica è vestire come piace a noi stessi, sentirti comodo, libero, senza limitazioni, senza i "ma.." per me è questo quello che conta nel vestirsi se non hai esigenze particolari come matrimoni, comunioni, colloqui di lavoro, meeting/summit con qualche "capoccia" o cose informali..
l'unica cosa da tenere a mente è che non sono gli abiti a fare un uomodo (o una donna) ma è l'individuo che procura una situazione o distrugge una situazione ;)
certo sempre se non ti vesti come quei 3 che ho descritto in un mio precedente messaggio, veramente ridicoli. magari come singolo sarebbero anche passati inosservati ma così in gruppetto era difficile non vederli :rolleyes:
Hellblazer
30-01-2010, 12:47
Nel quotidiano mi vesto più o meno come lui
http://www.serietivu.com/wp-content/uploads/2009/11/dr-house-1.jpg
Stessi capelli corti, ma tengo la barba più corta però e non ho il bastone :O
Se devo invece vestirmi bene faccio così
http://l.yimg.com/l/tv/us/img/site/98/01/0000009801_20060920164721.jpg
Più o meno da 10 anni a questa parte, quindi è ovvio che il primo figuro ha copiato da me come scelte stilistiche :asd:
non c'è un vero e proprio limite, viene comunque formato dalle persone che ci circondano, che frequentiamo, luogo di lavoro, comunque sia ogni persona media dovrebbe essere in grado di stabilire il proprio.
Per come girano certe persone sembra che ormai non esista nessun riguardo rispetto a se stessi e agli altri, si rischia sempre di offendere la vista altrui e ci capita di incontrare persone con cui non condividiamo il modo di vedere la vita.
Il modo di vestirsi può rispecchiare profondamente chi siamo dentro è un mezzo di comunicazione...certo è che alla fine, comunque scegli di essere, sarai comunque OMOLOGATO!!!
gianlucab70
01-02-2010, 16:15
Facciamo il punto della questione.
Siamo tutti concordi che, "ci si veste come si pare". Tuttavia, essendo inseriti in una società civile vale sempre la regola " la propria libertà finisce dove inizia quella dell'altro". Quindi ad esempio come dice . in certi luoghi è obbligatorio evitare un certo tipo di abbigliamento, in altre circostanze è invece obbligatorio usare uniformità, in altre ancora è obbligatorio una vestizione consona alla mansione che si stà svolgendo.
Fermo restando questi vincoli c'è da considerare.
. Si l'abito non fa il monaco ma, ...l'abbigliamento fa il suo effetto in qualsiasi relazione interpersonale, che sia un approccio con una tipa, un colloquio di lavoro, un'interrogazione...
Sono tutti percorsi inconsci che fa il cervello e anche se non lo sai e non te ne accorgi condiziona il rapporto con la persona in questione; un vestito formale (giacca e cravatta) ispira più professionalità, mentre un vestito "straccione" ispira poca fiducia, è normale che sia così.
infatti:
Ritengo che oltre una certa soglia sia solo esibizionismo e ricerca dell'attenzione, mascherata da ricerca di individualità.
Da tutto questo si desume che il vestirsi è "comunicazione".
Forse la comunicazione viene anche prima dell'individualità
Comunicazione che può essere utilizzata per persuadere, sedurre, mascherarsi, offendere.
Qual'è il limite?
L'unico limite secondo me è il buon gusto. Come per la cucina, alcuni ingredienti si possono mischiare, altri no. Se vuoi sperimentare una nuova "ricetta" devi prima conoscere bene quelle classiche.
non c'è un vero e proprio limite, viene comunque formato dalle persone che ci circondano, che frequentiamo, luogo di lavoro, comunque sia ogni persona media dovrebbe essere in grado di stabilire il proprio.
E' molto sottile.
Sinceramente io trovo ridicoli quelli che seguono le mode.
Confermo, e penso lo confermino tutti quelli che si sentono liberi e indipendenti.
E' sicuramente la chiave per evitare decisamente di essere Omologati come pensa:
...certo è che alla fine, comunque scegli di essere, sarai comunque OMOLOGATO!!!
questa discussione l'ho già vista... si arriva sempre allo stesso punto... un gruppo di nerd metallari decide che chi si veste alla "moda" (quella delle passerelle milanesi è un deficente, ce l'ha piccolo (e per questo motivo è anche SUV munito)), diversamente loro che sono intelligenti, belli e simpatici vestono in maniera diversa, originale.. per dire no alla moda! (tradotto: sono tutti vestiti uguali con capi di dubbiosissimo gusto e la cosa che mi fa più incazzare è che loro sono convinti di essere originali e di non essere schiavi della moda.
Adrian II
01-02-2010, 17:34
questa discussione l'ho già vista... si arriva sempre allo stesso punto... un gruppo di nerd metallari decide che chi si veste alla "moda" (quella delle passerelle milanesi è un deficente, ce l'ha piccolo (e per questo motivo è anche SUV munito)), diversamente loro che sono intelligenti, belli e simpatici vestono in maniera diversa, originale.. per dire no alla moda! (tradotto: sono tutti vestiti uguali con capi di dubbiosissimo gusto e la cosa che mi fa più incazzare è che loro sono convinti di essere originali e di non essere schiavi della moda.
Giustissima previsione, però la storia del SUV non è da sottovalutare :D
Eddie666
01-02-2010, 17:43
questa discussione l'ho già vista... si arriva sempre allo stesso punto... un gruppo di nerd metallari decide che chi si veste alla "moda" (quella delle passerelle milanesi è un deficente, ce l'ha piccolo (e per questo motivo è anche SUV munito)), diversamente loro che sono intelligenti, belli e simpatici vestono in maniera diversa, originale.. per dire no alla moda! (tradotto: sono tutti vestiti uguali con capi di dubbiosissimo gusto e la cosa che mi fa più incazzare è che loro sono convinti di essere originali e di non essere schiavi della moda.
tutto vero :D
Ciao a tutti.
Secondo voi, nella società moderna, dove uno si muove, studia, lavora, frequenta amicizie, parenti ecc. ecc. volendo mantenere una propria individualità per non lasciarsi travolgere dalla moda, qual'è il limite nel vestire?.
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Conoscete qualche decalogo o recensione in merito? :)
Fregatene di quello che dicono e pensano gli altri: se una cosa ti piace... comprala e mettila.
L'importante è che sia una TUA scelta, non della società che ti "obbliga" a vestirti in un certo modo altrimenti sei appunto antiquato... o quant'altro.
gianlucab70
02-02-2010, 15:22
questa discussione l'ho già vista... si arriva sempre allo stesso punto... un gruppo di nerd metallari decide che chi si veste alla "moda" (quella delle passerelle milanesi è un deficente, ce l'ha piccolo (e per questo motivo è anche SUV munito)), diversamente loro che sono intelligenti, belli e simpatici vestono in maniera diversa, originale.. per dire no alla moda! (tradotto: sono tutti vestiti uguali con capi di dubbiosissimo gusto e la cosa che mi fa più incazzare è che loro sono convinti di essere originali e di non essere schiavi della moda.
Niente di tutto questo. :)
gianlucab70
02-02-2010, 15:25
vuoi un decalogo su come vestirti per mantenere la tua individualità? mi sembra un controsenso... :asd:
.....Il decalogo lo stiamo scrivendo quì:)
gianlucab70
04-02-2010, 09:01
Avete altro da aggiungere? :)
DvL^Nemo
04-02-2010, 09:14
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_moda/2010/02/03/1265192578085_92331191_10.jpg
http://images.starpulse.com/news/media/Lady-Gaga-latex-3.jpg
Ciao a tutti.
Secondo voi, nella società moderna, dove uno si muove, studia, lavora, frequenta amicizie, parenti ecc. ecc. volendo mantenere una propria individualità per non lasciarsi travolgere dalla moda, qual'è il limite nel vestire?.
Dove si trova o si troverebbe il confine per non finire bollato come antiquato, se non addirittura ridicolo?
Conoscete qualche decalogo o recensione in merito? :)
http://community.girlpower.it/
http://community.girlpower.it/
nice sign :O
AleLinuxBSD
05-02-2010, 09:53
Se sei ricco (non c'è bisogno di essere un Vip) puoi pure metterti qualcosa di originale (magari poi si trasforma in moda).
Se sei invece un poveraggio il conformismo (specie in certe realtà, lavorative in primis) regna sovrano nella nostra piccola provinciale Italia in modo particolare ... :O
Adrian II
05-02-2010, 09:57
Ma qui mi viene da fare una domanda... si parla di vestirsi in modo diverso e "personale"... ma dov'è che fate spese, visto che io non trovo altro che jeans con le toppe colorate al culo e magliette con aquile glitterate grosse così?
Sarà qualche anno, senza scherzare, che non trovo un normalissimo maglione a collo alto tutto nero, senza stronzatine di alcun genere
gianlucab70
07-02-2010, 17:03
Ma qui mi viene da fare una domanda... si parla di vestirsi in modo diverso e "personale"... ma dov'è che fate spese, visto che io non trovo altro che jeans con le toppe colorate al culo e magliette con aquile glitterate grosse così?
Sarà qualche anno, senza scherzare, che non trovo un normalissimo maglione a collo alto tutto nero, senza stronzatine di alcun genere
Questa è un'altra problematica (a mio avviso) rilevante.
Vale a dire la vendita di abbigliamento quasi esclusivo "alla moda".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.