PDA

View Full Version : Errore durante il download del codec...


WhiteSkull
28-01-2010, 22:18
Il problema si presenta quando apro un file mpg (a volte anche con gli avi) sia con windows media player che con vlc. Si sente solo l'audio ma non si vede il video. Immagino che manche qualche codec però gspot non me lo segnala...

Styb
28-01-2010, 23:00
Con gspot riesci a vedere l'anteprima?

WhiteSkull
28-01-2010, 23:37
L'anteprima video intendi?
Riesco a vedere tutti i dati relativi al filmato, codec video, audio ecc...

WhiteSkull
28-02-2010, 14:16
Su!
:)

mister pink
28-02-2010, 15:36
Forse non sono dei veri MPEG ma dei video in altro formato con l'estensione modificata.

Installa questo:

http://www.videohelp.com/tools/MediaInfo

fagli analizzare i files e vedi cosa ti dice.

WhiteSkull
01-03-2010, 22:08
Ho installato il programma e fatto qualche prova...

http://i46.tinypic.com/k03cx4.jpg
Questo file riesco ad aprirlo con windows media player e vlc ma si sente solo l'audio

http://i47.tinypic.com/n3kjuq.jpg
Questo riesco ad aprirlo e vederlo solo con vlc mentre con windows media player mi da errore e l'applicazione viene chiusa

http://i46.tinypic.com/vx2e6v.jpg
Questo file si comporta come il primo, riesco ad aprirlo sia con windows media player che con vlc ma si sente soltanto...ma è un avi

Esavoc
01-03-2010, 23:02
Non penso che sia un problema di codec:
se WinMPlayer utilizza i codec di sistema, VLC è completamente indipendente, i codec che usa sono quelli presenti nella sua directory.

Però è anche vero che VLC in genere gli mpeg li riproduce anche nella parte video e senza grossi problemi.
L'unica cosa che noto è che i file in realtà sembrano 3 VOB anche se l'ultimo ha l'estensione .avi.

Forse se ripeti l'analisi abilitando la visualizzazione ad albero potremmo avere più dati su cui riflettere.

Una domanda: hai questo problema con tutti gli mpeg2, anche non multiplexati nei VOB?

mister pink
01-03-2010, 23:40
Come immaginavo. Sono dei filmati con caratteristiche particolari. Due sono nominalmente dei contenitori AVI con video in formato MPEG-2 e l'altro è un filmato in formato MPEG Program Stream.

In ogni caso, con molta probabilità, si tratta di filmati registrati con schede TV, forse utilizzando dei profili di codifica non impostati correttamente (almeno nel caso dei filmati AVI con video in formato MPEG-2).

Bah. Puoi fare un tentativo per vedere se riesci a riprodurli tramite ffdshow:

http://www.videohelp.com/tools/ffdshow

Scarica ed installa ffdshow e poi prova ad attivare, nell'elenco dei codec supportati, l'opzione per riprodurre "MPEG in AVI". Quindi prova a vedere se funziona. Tentar non nuoce.

blade9722
02-03-2010, 09:19
Mah, i flussi mpeg-2 nel container AVI non sono poi cosi' strani. Potrebbero avere un errore nel FourCC. Mentre il termine "MPEG Program Stream" indica il container .mpg come definito da specifica, piú standard di cosi'. Se non riesci a vederlo tramite windows, potresti non avere un filtro directshow adatto ( non necessariamente quello mpeg2, magari ti manca lo splitter).

VLC utilizza tutti filtri integrati, e non dovrebbe avere problemi. Pero' a volte fa casino con l'output renderer. Prova a scegliere, ad esempio, l'uscita OpenGL nelle preferenze.

WhiteSkull
04-03-2010, 21:09
Grazie...allora, vediamo di capirci qualcosa ;) :

@ESAVOC: ho provato a fare l'analisi con la visualizzazione ad albero, ma non riesco a visualizzarla tutta per postare l'immagine come ho fatto sopra...serve tutta o basta la parte relativa al video?
"hai questo problema con tutti gli mpeg2, anche non multiplexati nei VOB?" cioè? :)

@MISTER PINK: Dovrebbero essere filmati registrati con schede TV, però con altri (avi immagino "originali") non ho problemi.
Invece di installare un altro riproduttore non potrei "trasformarli" in divx o xvid? Così dovrebbero vedersi con windows media player o vlc...

@BLADE9722: l'uscita OpenGL nelle preferenze prevede di selezionare un effetto tra nessuno, cube e transparent cube...

blade9722
05-03-2010, 16:35
@BLADE9722: l'uscita OpenGL nelle preferenze prevede di selezionare un effetto tra nessuno, cube e transparent cube...

Ehm, io seleziono solamente l'uscita OpenGL

mister pink
05-03-2010, 23:11
...Invece di installare un altro riproduttore non potrei "trasformarli" in divx o xvid? Così dovrebbero vedersi con windows media player o vlc...

Ffdshow è una raccolta di filtri di decodifica che consente di poter riprodurre con WMP o altri player un numero molto elevato di formati audio e video diversi. E' un software ampiamente configurabile ed assai collaudato. Ogni filtro può essere attivato o disattivato dall'utente tramite l'apposita finestra di configurazione e si possono applicare anche vari livelli di post-processing per migliorare la qualità delle immagini video.

Nel tuo caso potrebbe anche darsi che ti manchi semplicemente un decoder MPEG-2 e ffdshow ne ha uno che potrebbe consentirti di riprodurre dei flussi video MPEG-2 in qualsiasi tipo di container si trovino e con la maggior parte dei players multimediali in circolazione.

In verità, VLC dovrebbe riuscire a riprodurli senza problemi anche senza ffdshow, visto che dispone di un decoder MPEG-2 integrato (a differenza di WMP che ne richiede invece uno installato nel sistema operativo): in effetti, proprio l'incapacità di VLC di riprodurre quei filmati è l'aspetto che mi lascia più perplesso...

Per quanto riguarda un'eventuale conversione di formato o ricompressione in divx o xvid, bisognerebbe prima verificare se i software di codifica (come ad esempio Virtualdub, XMedia Recode, Any Video Converter, Format Factory) riescono ad importare e convertire con successo i filmati in questione.

In tal caso, utilizzando, ad esempio, quest'ottimo software:

http://www.videohelp.com/tools/XMedia_Recode

potresti provare, impostando l'opzione "copia video", a cambiare solo il container (da AVI ad MPEG) senza ricodificare l'intero flusso video.

Perseverance
06-03-2010, 13:40
Secondo me ci sono degli errori nello stream xkè è stato muxato a caxxo. Gli conviene demuxare i file con projectx o dgindex o virtualdub, e rimuxarli ammodino!

Prova a rimuxarli con StaxRip!

WhiteSkull
22-03-2010, 21:51
@blade9722
ho ricontrollato, solo quelle opzioni...potrebbe essere perchè ho una versione vecchia? E' la 0.8.2

@mister pink
anche io davo per scontato che VLC mi aprisse qualsiasi tipo di filmato...ma potrebbe essere, come sopra, che la versione sia vecchia?
Possibile che manchi un decoder MPEG-2? Immagino che sia un fondamentale senza il quale neanche windows media player dovrebbe funzionare...
Con XMedia_Recode, se ho capito bene, potrei sia convertire il formato che cambiare il container...che differenza c'è tra le due possibilità?

@perseverance:
rimuxare...che significa?

:)

mister pink
23-03-2010, 14:53
...potrebbe essere perchè ho una versione vecchia? E' la 0.8.2...

E' decisamente vecchiotta. VLC attualmente è arrivata alla versione 1.0.3.

...Possibile che manchi un decoder MPEG-2? Immagino che sia un fondamentale senza il quale neanche windows media player dovrebbe funzionare...

Di norma Windows non dispone di un decoder MPEG-2 di sistema (e in tal caso WMP non riesce a riprodurre i DVD). Se il decoder c'è, è perché è stato installato da qualche software applicativo.

Tuttavia, nel tuo caso il problema in fase di riproduzione di questi filmati potrebbe anche dipendere da qualche errore presente all'interno dei files.

...Con XMedia_Recode, se ho capito bene, potrei sia convertire il formato che cambiare il container... che differenza c'è tra le due possibilità?...

Convertire significa riprocessare e ricomprimere integralmente la traccia video (ed eventualmente anche quella audio), il che comporta automaticamente una certa perdita di qualità, oltre alla necessità di impostare correttamente tutti i parametri di codifica.

Cambiare container significa solo ... cambiare container... Cioè ottenere un MPG da un AVI o un MKV da un AVI o un AVI da un FLV e via discorrendo. Se i codec con cui sono stati compressi i flussi audio e video del container di partenza sono compatibili con il container di destinazione, sia la traccia audio che quella video vengono semplicemente copiate così come sono (quindi senza alcuna perdita di qualità e con parecchio risparmio di tempo).

...rimuxare...che significa?...

Significa ricongiungere le tracce audio e video dopo averle separate. A volte dei software di registrazione poco accurati seminano degli errori nel processo di ricongiungimento delle tracce audio-video, che avviene poco prima del salvataggio del filmato. La conseguenza è che il filmato crea problemi in fase di riproduzione...

gyonny
23-03-2010, 21:09
Prova con il pacchetto completo di codec "K-Lite Mega Codec Pack Full (http://www.codecguide.com/download_k-lite_codec_pack_full.htm)" e utilizzi l'ottimo player compreso nel pacchetto "Media player Classic - Home Cinema". Però devi prima disinstallare tutti gli altri codec installati sul PC per evitare conflitti. Non è necessario disinstallare VLC poichè i codec li ha integrati.

IO utilizzo "Media player Classic - Home Cinema" come player per video predefinito e ho installato il pacchetto di codec "K-Lite Mega Codec Pack" e devo dirti che riesco a visualizzare quasi tutti i tipi di formati audio e video senza problemi. Con questo player puoi addirittura visualizzare i DVD masterizzati in DIVX, che è una funzione che manca a VLC.
Se non riesci a visualizzare bene quei video nemmeno così allora vuol dire che sono codificati male oppure corrotti.

Prima di concludere voglio precisare che non esiste un player che riesca a riprodurre tutti i formati Video/audio esistenti, per esempio l'ottimo player VLC non supporta il formato video .3gp che invece è supportato da MPC, invece Media Player classic (MPC) con le impostazioni di default del pacchetto K-Lite non supporta il formato .rmvb (Real Video) che invece è supportato da VLC.

NB. se vuoi scaricare K-Lite Mega Codec Pack ti consiglio di lasciarlo con le impostazioni di default e ricordati prima di disinstallare gli altri codec installati sul PC.

WhiteSkull
14-05-2010, 21:51
Ma XMedia Recode funziona tipo Super?

mister pink
15-05-2010, 10:29
...Ma XMedia Recode funziona tipo Super?...

Diciamo che appartiene alla stessa categoria (convertitore audio-video multiformato), ma secondo me funziona attualmente molto meglio di SUPER.

Infatti, le ultime versioni di SUPER vanno molto spesso in errore e creano diversi problemi (credo che stiano trovando difficoltà ad adattare e rendere compatibile il codice del programma ai nuovi sistemi operativi di M$).

XMedia Recode è inoltre considerato da molti utenti come uno dei software che riesce a conservare meglio la sincronia audio-video durante il processo di conversione.

WhiteSkull
03-06-2010, 21:10
Io ne ho una versione del 2007 e mi ha dato diversi problemi oltre a creare dei file a volte peggiori di quelli originali...forse dipenderà dal fatto che non sono capace di inserire le giuste impostazioni, ma resta il fatto che non è molto soddisfacente!
Comunque, seguendo il tuo consiglio mi conviene eliminarlo definitivamente e sostituirlo con XMedia Recode?

mister pink
03-06-2010, 22:06
Con XMedia Recode, con AnyVideo Converter o con Format Factory (o con tutti e tre). Al momento sono i migliori:

http://www.videohelp.com/tools/XMedia_Recode

http://www.videohelp.com/tools/Any_Video_Converter_Free_Version

http://www.videohelp.com/tools/Format_Factory

Il primo poi viene aggiornato continuamente ed è molto apprezzato da chi lo usa per il fatto che riesce a mantenere quasi sempre la sincronia tra audio e video.

WhiteSkull
05-06-2010, 10:50
Allora opterò per XMedia Recode!
;)

WhiteSkull
08-07-2010, 10:32
Ho installato XMedia Recode...ottimo software a quanto sembra! :)
Per quanto riguarda la differenza tra convertire e cambiare container...nel primo caso devo modificare codec in "video codec" mentre nel secondo devo modificare formato in "generale"?

gyonny
09-07-2010, 10:20
Salve, se non hai particolari esigenze di codifica ti basta solamente scegliere il container e per il resto puoi lasciare tutte le impostazioni di default, quindi cliccare su "Aggiungi" e "Codifica"

http://img193.imageshack.us/img193/3535/immagine4zt.th.png (http://img193.imageshack.us/i/immagine4zt.png/)

Xmedia Recode è un buon software per quello che deve fare anche se a livello di qualità degli AVI lo vedo ancora lontano da AutoGK e VDM.
Della stessa categoria c'è pure Format Factory ma occhio perchè non mi ha convinto molto, credo contenga Adware/spyware (vedi pubblicità ebay e apposito link che ti ritrovi nel menu start senza il consenso).Ciao

mister pink
12-07-2010, 20:49
...Ho installato XMedia Recode...ottimo software a quanto sembra! ... Per quanto riguarda la differenza tra convertire e cambiare container...nel primo caso devo modificare codec in "video codec" mentre nel secondo devo modificare formato in "generale"?...

Per cambiare solo il container dovresti mettere il segno di spunta (se la casella è attivata) alle voci "Copia video" e "Copia audio". Si può fare solo se i codec audio e video del container di partenza solo perfettamente compatibili con il container di output, altrimenti bisogna ricodificare tutto e, in tal caso, cambiare container equivale a convertire...

WhiteSkull
15-07-2010, 08:53
@GIONNY
Le impostazioni di default prevedono il video codec MPEG-4?
Ho provato con un file, perchè il nuovo è ridotto di circa la metà?

@MISTER PINK
La casella è attivata solo quando i codec audio e video del container di partenza sono compatibili? E' da questo che capisco se posso cambiare solo il container?

mister pink
15-07-2010, 09:40
La casella è attivata solo quando i codec audio e video del container di partenza sono compatibili? E' da questo che capisco se posso cambiare solo il container?

Non so se il programma è "intelligente" fino a questo punto. A me spesso quella casella rimane disattivata anche quando i codecs sono perfettamente compatibili. Tuttavia, non utilizzo l'ultima versione del software, quindi potrebbe anche trattarsi di un limite o di un bug che non è stato ancora sistemato...

gyonny
15-07-2010, 10:39
@GIONNY
Le impostazioni di default prevedono il video codec MPEG-4?
Ho provato con un file, perchè il nuovo è ridotto di circa la metà?...

Si, se si scegle il container AVI.
Il nuovo file è di dimensione inferiore perchè viene compresso durante la codifica.

http://img231.imageshack.us/img231/4403/immaginero.th.png (http://img231.imageshack.us/i/immaginero.png/)

WhiteSkull
23-07-2010, 11:32
A volte le caselle copia audio e copia video le ho attive e quindi è possibile spuntarle. Ho provato e facendo così la sezione video codec viene disattivata...e mi pare logico perchè in questo modo si va a modificare solo il container.
In questo modo mi fa un file della stessa dimensione dell’originale che, almeno, riesco a visualizzare con vlc!
Ora però dovrei fare altre prove perchè ci sono delle cose che non mi convincono...

WhiteSkull
28-08-2010, 10:42
Si, se si scegle il container AVI.
Il nuovo file è di dimensione inferiore perchè viene compresso durante la codifica.

http://img231.imageshack.us/img231/4403/immaginero.th.png (http://img231.imageshack.us/i/immaginero.png/)

L'MPG-4 lo mette di default perchè è un formato che non ha bisogno di installare il codec specifico (come per il divx)?
Voglio dire, se devo convertire e non preoccuparti se chi riceve il filmato ha o meno il codec installato, posso usare l'MPG-4?