PDA

View Full Version : Disattivare cicalino cinte FORD FIESTA nuova


NepTuna
27-01-2010, 00:23
girando in rete ho trovato il modo per disattivare il cicalino quando non inserite le cinte.
IN pratica, girate la chiave dallo stato 0 allo stato 2 ( in cui si illuminano i led ), in meno di 60 secondi dovete inserire e disinserire la cinta 9 volte.. dopo di che sul display apparirà l'icona di inserimento cinta lampeggiando tre volte.. ora avete disattivato il fastidioso rumore.. se volete ripristinarlo basta fare lo stesso procedimento.
Provato e funziona.
Ora non so a quanti di voi gliene può fregare, ma un 3d ufficiale non l'ho trovato.

bobby10
27-01-2010, 00:57
ma il cicalino suona sempre anche dopo un tot di tempo? Che palle

mpattera
27-01-2010, 07:57
Quando metti la cintura non suona, dov'è il problema? Vai in giro senza cintura?

NepTuna
27-01-2010, 08:46
Quando metti la cintura non suona, dov'è il problema? Vai in giro senza cintura?
Era un consiglio a scopo informativo dato che da fastidio a molti

NepTuna
27-01-2010, 08:49
ma il cicalino suona sempre anche dopo un tot di tempo? Che palle
Il cicalino suona per un tot di minuti. Se dopo ti alzi dal sedile e ti risiedi comincia di nuovo

redegaet
27-01-2010, 09:05
Il cicalino suona per un tot di minuti. Se dopo ti alzi dal sedile e ti risiedi comincia di nuovo

Sì ma sempre a cintura non messa?:mbe:

bobby10
27-01-2010, 12:32
Quando metti la cintura non suona, dov'è il problema? Vai in giro senza cintura?

moralismo mode off please :)

soprattutto d'estate in città sotto il sole la cintura rompe un bel pò.

redegaet
27-01-2010, 12:38
moralismo mode off please :)

soprattutto d'estate in città sotto il sole la cintura rompe un bel pò.

Non è questione di moralismo, io chi non usa la cintura proprio non lo capisco. Come se in città non ci sia il rischio di farsi male, anzi molto male. Solo l'altro giorno una mia amica è stata centrata da uno che è passato con il rosso, fortuna che aveva cinture e airbag. Tra l'altro con le auto moderne dotate di airbag, non allacciarsi la cintura è follia pura, caldo o non caldo.

bobby10
27-01-2010, 12:47
Non è questione di moralismo, io chi non usa la cintura proprio non lo capisco. Come se in città non ci sia il rischio di farsi male, anzi molto male. Solo l'altro giorno una mia amica è stata centrata da uno che è passato con il rosso, fortuna che aveva cinture e airbag. Tra l'altro con le auto moderne dotate di airbag, non allacciarsi la cintura è follia pura, caldo o non caldo.

metto anche io sempre la cintura ma d'estate in città e il sabato sera sempre in città non la metto e capisco il problema del cicalino.
Poi se vogliamo fare solo moralismo allora discussione chiusa e non si parla più di niente.

tehblizz
27-01-2010, 12:56
Ma che cazzo c'entra il moralismo?

duglia
27-01-2010, 13:49
moralismo mode off please :)

soprattutto d'estate in città sotto il sole la cintura rompe un bel pò.

anche lasciare i denti nel volante rompe un bel po' :D

Les Grossman
27-01-2010, 13:53
girando in rete ho trovato il modo per disattivare il cicalino quando non inserite le cinte.
IN pratica, girate la chiave dallo stato 0 allo stato 2 ( in cui si illuminano i led ), in meno di 60 secondi dovete inserire e disinserire la cinta 9 volte.. dopo di che sul display apparirà l'icona di inserimento cinta lampeggiando tre volte.. ora avete disattivato il fastidioso rumore.. se volete ripristinarlo basta fare lo stesso procedimento.
Provato e funziona.
Ora non so a quanti di voi gliene può fregare, ma un 3d ufficiale non l'ho trovato.ma ti piace farti spaccare la tua testolina dentro la tua scatoletta?

!fazz
27-01-2010, 14:00
premetto che metto sempre la cintura anche solo per parcheggiare la macchina in garage partendo dal cortile di casa mia,e mi trovo scomodo a guidare senza cintura visto che spesso la uso per puntellare la spalla, gli unici modelli di cintura che trovo scomodi sono le 5 punti per la pressione sui gioielli che fanno nelle frenate brusche ma una fiesta non ha quei sedili quindi nessun problema. comunque non capisco come si può girare per strada senza mettere la cintura rischiando l'osso del collo nel caso di esplosione dell'air bag.

malgrado ciò trovo la disattivazione dell'avviso una funzionalità utile per evitare di dover passare in concessionaria nel caso si necessiti di non portare la cintura (es gravidanze) e lasciare soldi al concessionario per un setup nel software due volte in meno di un anno.


ps non è un discordo di moralismo ma di educazione civica e conoscenza del rischio che determinati atteggiamenti provocano

gomax
27-01-2010, 14:06
metto anche io sempre la cintura ma d'estate in città e il sabato sera sempre in città non la metto e capisco il problema del cicalino.
Poi se vogliamo fare solo moralismo allora discussione chiusa e non si parla più di niente.

Perdonami, ma accusare in modo bambinesco di "moralismo" chi si pone dei dubbi sul fatto che non metti la cintura mi sembra solo una penosa arrampicata sugli specchi di chi sa di essere nel torto e cerca di giustificarsi tagliando corto senza apporre argomentazioni.
Detto questo, ritengo il cicalino uno strumento utile sia per il conducente che per il passeggero. Capirei l'insofferenza se fosse difettoso (quindi quando suona ad c@ssum) e la necessità di disattivarlo; ma in condizioni normali:
- rispetti L'OBBLIGO di cintura -> cicalino muto -> no stress
- NON stai rispettando L'OBBLIGO di cintura -> cicalino suona -> metti la cintura -> cicalino muto -> no stress

Ciao

Bik
27-01-2010, 14:22
Quando metti la cintura non suona, dov'è il problema? Vai in giro senza cintura?

In giro ci vai con la cintura, ma suona solo sul guidatore?
Se hai uno zaino sul sedile passeggero e il cicalino suona, cosa fai? allacci lo zaino.

bobby10
27-01-2010, 14:48
In giro ci vai con la cintura, ma suona solo sul guidatore?
Se hai uno zaino sul sedile passeggero e il cicalino suona, cosa fai? allacci lo zaino.

e in caso di incolonnamento prolungato in mezzo al traffico a chi non capita di liberarsi della cintura?No loro mai per carità.. il problema è che non si riesce a ragionare a 360°,a vedere i possibili casi in cui il cicalino può essere un problema come nell'esempio fatto di una donna in gravidanza, e quindi sapere come si disattiva è giusto.

Mi viene da girare la domanda e chiedere se quando si siedono sui sedili posteriori si allacciano sempre la cintura.
Attenti che se dite di no vi faccio la morale perchè per legge va allacciata sempre anche dietro senza se e senza ma. :)

!fazz
27-01-2010, 14:54
e in caso di incolonnamento prolungato in mezzo al traffico a chi non capita di liberarsi della cintura?No loro mai per carità.. il problema è che non si riesce a ragionare a 360°,a vedere i possibili casi in cui il cicalino può essere un problema come nell'esempio fatto di una donna in gravidanza, e quindi sapere come si disattiva è giusto.

Mi viene da girare la domanda e chiedere se quando si siedono sui sedili posteriori si allacciano sempre la cintura.
Attenti che se dite di no vi faccio la morale perchè per legge va allacciata sempre anche dietro senza se e senza ma. :)

Se sei incollonnato non vai a più di 15 km/h e il cicalino non suona

markk0
27-01-2010, 14:58
Se sei incollonnato non vai a più di 15 km/h e il cicalino non suona

eh, ma gente così "cool" da non indossarla mai non lo sa...
;)

markk0
27-01-2010, 14:59
Se hai uno zaino sul sedile passeggero e il cicalino suona, cosa fai? allacci lo zaino.

a meno che nello zaino non ci sia un cadavere o non sia pieno di mattoni, non suona nulla, probabilmente...
:)

bobby10
27-01-2010, 15:04
eh, ma gente così "cool" da non indossarla mai non lo sa...
;)

era un esempio quello dell'incolonnamento :rolleyes:

p.s io la indosso sempre la cintura anche perchè è raro che giro in città a parte nel weekend

Ma allora queste cinture dietro le allacciate o no? :asd:

Zappz
27-01-2010, 15:49
ma se si vuole suicidare lasciatelo fare...

Bik
27-01-2010, 15:56
a meno che nello zaino non ci sia un cadavere o non sia pieno di mattoni, non suona nulla, probabilmente...
:)

Prova ad appoggiarlo sul sedile di un Alfa 159 :fagiano:

Zoro82
27-01-2010, 15:57
ma se si vuole suicidare lasciatelo fare...

EPIC QUOTE.

Antoine27
27-01-2010, 15:58
ma se si vuole suicidare lasciatelo fare...

ma infatti...la cintura almeno è una roba personale, la metti per te e se non ce l'hai ti fai male te e nessun altro...



se si parlasse di come fragare autovelox o etilometro sarebbe diverso ma la cintura son scelte personali..se ha piacere a dare i denti sul volante o la testa sul parabrezza che lo faccia:D

duglia
27-01-2010, 16:08
ma infatti...la cintura almeno è una roba perosnale, la metti per te e se non ce l'hai ti fai male te e nessun altro...


Se vogliamo estremizzare il discorso, le spese del SSN le pago anch'io, solo perchè lui "aveva caldo".
A meno che non mi faccia la cortesia di morire nell'impatto, nel qual caso i costi sono tutti della sua famiglia.

Aggiungo: se sei dietro e non ti metti la cintura, si fa male anche quello davanti, credimi.

NepTuna
27-01-2010, 16:21
HO DETTO CHE HO DATO UN CONSIGLIO.
AVETE STANCATO CON LA VOSTRA IPOCRISIA DA QUATTRO SPICCIOLI, SE VOGLIO SENTIRE UNA MORALE VADO IN CHIESA E MI FACCIO TRENTA MINUTI DI VANGELO CON IL PRETE.
NON HO NEANCHE MAI DETTO DI NON METTERMI LA CINTA, E STATE DICENDO COSE CHE NON SONO STATE CONCEPITE IN PARTENZA.
POI AGGIUNGETECI BATTUTE SARCASTICHE DEL TIPO "SE SI VUOLE SUICIDARE.. ECC..ECC.. SE TI PIACE ROMPERTI LA TESTA".. FACCIAMO GLI ADULTI E NON I COGLIONI PER UNA BUONA VOLTA.
ciao

p.s: e sinceramente, non devo dare come NESSUN ALTRO spiegazioni a qualcuno su quello che faccio. Non mi metto la cinta? sti cazzi.. che fate quando andate per strada fermate la gente e gli bussate al finestrino?

plut0ne
27-01-2010, 18:21
mammamia che spaccamento di coglioni -.- sto moralismo...puah

cmq sto metodo funziona anche per le altre auto??? IO ODIO la spia della cintura -.-

redegaet
27-01-2010, 18:33
era un esempio quello dell'incolonnamento :rolleyes:

p.s io la indosso sempre la cintura anche perchè è raro che giro in città a parte nel weekend

Ma allora queste cinture dietro le allacciate o no? :asd:

Le allaccio quasi sempre. Dico quasi, perchè rarissimamente mi è capitato per rari tragitti di essere ospite sull'auto di qualcuno e di non riuscire a farlo. E ti assicuro che in quei momenti non mi son sentito per nulla tranquillo.

Aggiungo che per non far suonare il cicalino a Napoli ho visto che allacciano la cintura "al sedile" dell'auto, su una Punto ultima generazione ho visto che funziona...

NepTuna
27-01-2010, 18:48
mammamia che spaccamento di coglioni -.- sto moralismo...puah

cmq sto metodo funziona anche per le altre auto??? IO ODIO la spia della cintura -.-

questo non te lo posso confermare

fluke81
27-01-2010, 18:53
ma non si puo semplicemente mettere il gancio della cintura, preso da un altra parte, dentro l'incastro?:asd:

da me fanno cosi, io ormai mi sono abituato a usare la cinta

NepTuna
27-01-2010, 18:54
ma non si puo semplicemente mettere il gancio della cintura, preso da un altra parte, dentro l'incastro?:asd:

da me fanno cosi, io ormai mi sono abituato a usare la cinta

no, perche in questa maniera lo elimini definitivamente. il processo è reversibile comunque.

maxsona
27-01-2010, 18:59
Io senza cintura non riesco a guidare, sento che mi manca qualcosa :)

Io farei pagare il 100% delle spese sanitarie a chi subisce ferite in seguito ad un incidente guidando senza cinture, non dovrebbe infatti gravare sulla collettività ...

dottormaury
27-01-2010, 19:02
lasciamo i stare i casi particolari dove si è esentati dal metterla(donne gravide e conducenti di statura uguale o inferiore a 1.50, di quest'ultima non sono sicurissimo)
l'allarme rompe un bel pò anche se si appoggia qualcosa che superi un certo peso sul sedile del passeggero, cosi trasportate uno zaino, una cassa d'acqua o qualsiasi altra cosa sul sedile del passeggero diventa insopportabile

domthewizard
27-01-2010, 19:05
ritornando ai consigli, papà ha adottato questo metodo: è andato dallo sfasciacarrozze e ha preso due attacchi delle cinture, li ha messi fissi nelle scatoline e adesso col kaiser che suona più :O

Hellblazer
27-01-2010, 19:08
Vai da una sfasciacarrozze.
Cerca una cintura compatibile.
Taglia il gancio e inseriscilo nella tua macchina al posto di quello della tua cintura.
Voilà :O

EDIT Io l'ho scritto a mò di battuta, ma vedo che c'è chi lo fa davvero! :O

Marx01
27-01-2010, 19:17
se arrivi da un auto che non aveva il cicalino delle cinture all'inizio rompe le balle.
Ma ti assicuro che poi ci fai l'abitudine e come ti siedi in auto prima di partire allacci la cintura senza bisogno di sentire il cicalino. ;)

Marx01
27-01-2010, 19:19
ritornando ai consigli, papà ha adottato questo metodo: è andato dallo sfasciacarrozze e ha preso due attacchi delle cinture, li ha messi fissi nelle scatoline e adesso col kaiser che suona più :O

bell'esempio :O :rolleyes:

Dumah Brazorf
27-01-2010, 21:50
ma se si vuole suicidare lasciatelo fare...

Se si suicida per bene e in modo definitivo mi sta bene, ma visto che ci sono buone probabilità che rimarrà purtroppo solo gravemente ferito sarà curato a lungo dal Servizio Sanitario Nazionale con i NOSTRI soldi.
Quindi la FOTTUTA cintura se la mette come tutti i bravi bimbi così noi risparmiamo i soldini.
Moralista passa e chiude.

Zortan69
27-01-2010, 23:08
io sulla gp quando carico mia nonna (portatrice di pacemaker che non può usare la cintura) mi devo sorbire il PLINNNN PLINNNN per 5 minuti, nà palla. E non conosco sistemi supercazzola per disattivarlo. Non si può se non disabilitandolo tramite fiat tester.

edito per dire, spia e cicalino van benissimo per il lato guida. per quello passeggero il cicalino non va bene, specie perchè ssarebbero cacchi del passeggero se non si mette la cintura... se ci fermano multano LUI non chi guida. ergo..

NepTuna
27-01-2010, 23:27
Se si suicida per bene e in modo definitivo mi sta bene, ma visto che ci sono buone probabilità che rimarrà purtroppo solo gravemente ferito sarà curato a lungo dal Servizio Sanitario Nazionale con i NOSTRI soldi.
Quindi la FOTTUTA cintura se la mette come tutti i bravi bimbi così noi risparmiamo i soldini.
Moralista passa e chiude.

ci sarebbero anche i miei soldi.
Ma poi cosa risparmi, te li vengono a dare a casa bussandoti alla porta se per caso gli avanzano?
ma per piacere

Mar1o
27-01-2010, 23:29
ritornando ai consigli, papà ha adottato questo metodo: è andato dallo sfasciacarrozze e ha preso due attacchi delle cinture, li ha messi fissi nelle scatoline e adesso col kaiser che suona più :O


eliminando il moralismo anche perchè non me ne può fregar di meno, facendo un discorso di natura prettamente economica penso che in caso di incidente grave (grave da perdere i sensi) in sede di perizia del tecnico dell'assicurazione col kaiser che ti risarciscono dopo aver scoperto questa cosa se dimostrano che con la cintura non avresti subito danni o ne avresti subiti meno...

lucio68
28-01-2010, 07:44
Esistono casi previsti dal codice in cui è concesso al conducente di un'auto di non allacciare le cinture di sicurezza.
A mio modo di vedere bisognerebbe che le case automobilistiche prevedessero una modalità di disattivazione del cicalino nei casi previsti dal codice, appunto, e ne dessero istruzione nel libretto d'uso e manutenzione.
In realtà questo non avviene e in caso di necessità bisogna rivolgersi a un'officina che apporti le modifiche del caso, ovviamente a pagamento.
Se c'è la possibilità di ottenere lo stesso effetto tramite una procedura che non arreca danni all'auto non ci vedo nulla di male nel fatto di pubblicizzarlo.

Altro discorso invece il fatto che la disattivazione del cicalino avvenga allo scopo di non allacciarsi le cinture in tutti quei casi in cui il codice invece prescrive che queste debbano essere sempre allacciate.

Non serve ricordare i motivi per cui è diventato obbligatorio allacciarsi le cinture sempre e comunque, fatta eccezione per alcuni casi particolari e previsti dal codice, e il rispetto di queste regole è una questione di educazione civica, prima che un obbligo di legge, per il rispetto del quale esistono organi preposti al controllo.

Chiedo quindi che in questo thread non si sposti il fuoco dall'argomento portando il discorso sui motivi per cui non bisogna circolare senza le cinture allacciate e allo stesso tempo di evitare di parlare di situazioni in aperta violazione del codice della strada, perché non esiste alcun motivo valido per non allacciarsi le cinture al di fuori di quelli già codificati.

[?]
28-01-2010, 08:16
.

tehblizz
28-01-2010, 09:20
Non serve ricordare i motivi per cui è diventato obbligatorio allacciarsi le cinture sempre e comunque, fatta eccezione per alcuni casi particolari e previsti dal codice, e il rispetto di queste regole è una questione di educazione civica, prima che un obbligo di legge, per il rispetto del quale esistono organi preposti al controllo.


Invece a me pare che serva, perchè la mentalità che c'era in questo paese non è che sia cambiata poi tanto.

Comunque per tornare alla questione della disattivazione del cicalino, anche secondo me è una cosa utile (quindi ringrazio l'OP), l'importante è che non si usi come metodo per evitare di allacciarsi le cinture ma soltanto per evitare delle noie dovute a quelle rare situazioni già descritte :)

domthewizard
28-01-2010, 09:36
bell'esempio :O :rolleyes:

eliminando il moralismo anche perchè non me ne può fregar di meno, facendo un discorso di natura prettamente economica penso che in caso di incidente grave (grave da perdere i sensi) in sede di perizia del tecnico dell'assicurazione col kaiser che ti risarciscono dopo aver scoperto questa cosa se dimostrano che con la cintura non avresti subito danni o ne avresti subiti meno...

stiamo parlando dell'uso in paese eh, dove salire e scendere ogni 5 minuti già ti rompe le balle di per sè, figuratevi con le cinture ;) e poi non mi pare che in paese dove l'andatura max è di 40km/h si possa rischiare la vita :stordita:

ovviamente poi dove le velocità sono più sostenute le cinture si allacciano, e sono il primo a farlo ;)

valerio993
28-01-2010, 09:38
qualcuno ha provato a vedere se disattivando l'air-bag lato passeggero il cicalino suoni ancora???? magari da li si disabilita anche l'avviso acustico per il passeggero...

!fazz
28-01-2010, 09:48
stiamo parlando dell'uso in paese eh, dove salire e scendere ogni 5 minuti già ti rompe le balle di per sè, figuratevi con le cinture ;) e poi non mi pare che in paese dove l'andatura max è di 40km/h si possa rischiare la vita :stordita:

ovviamente poi dove le velocità sono più sostenute le cinture si allacciano, e sono il primo a farlo ;)

peccato che basta un tamponamento a 40 km/h per far scoppiare l'airbag e romperti il collo

domthewizard
28-01-2010, 09:50
peccato che basta un tamponamento a 40 km/h per far scoppiare l'airbag e romperti il collo

e vabbè, 'azzi nostri :rolleyes:

tulifaiv
28-01-2010, 09:58
e vabbè, 'azzi nostri :rolleyes:


NO, purtroppo NON sono " 'azzi tuoi", perché se fossero veramente " 'azzi vostri" come stupidamente andate dicendo in giro, le terapie mediche necessarie a rimettervi in sesto ve le dovreste pagare voi, e invece mi pare che in Italia la sanità sia gratuita anche per chi si fa male nel modo più imbecille possibile.

Con questo non sto dicendo che gli ospedali non dovrebbero essere gratuiti, ma vi invito ad evitare stronzate tipo "so fatti miei" "cosa te ne importa" etc. perché NON è così e NON sono dettagli.

domthewizard
28-01-2010, 09:59
NO, purtroppo NON sono " 'azzi tuoi", perché se fossero veramente " 'azzi vostri" come stupidamente andate dicendo in giro, le terapie mediche necessarie a rimettervi in sesto ve le dovreste pagare voi, e invece mi pare che in Italia la sanità sia gratuita anche per chi si fa male nel modo più imbecille possibile.

Con questo non sto dicendo che gli ospedali non dovrebbero essere gratuiti, ma vi invito ad evitare stronzate tipo "so fatti miei" "cosa te ne importa" etc. perché NON è così e NON sono dettagli.


va che le tasse le paghiamo pure noi ;)

tulifaiv
28-01-2010, 10:06
va che le tasse le paghiamo pure noi ;)


Scusa ma che ragionamenti fai? Non mi pare di aver mai scritto che l'imbecillità della gente la pagano SOLO i non imbecilli.

Ma è chiaro che se in Italia c'è un 80% di gente seria (in questo caso, che indossa le cinture) e un 20% di idioti (in questo caso, quelli che non portano la cintura), quando un cretino si fa male (cioè MOLTO più male del dovuto, visto che non indossa protezioni) la sua cura viene pagata dalle tasse degli idioti per il 20% e dalle tasse della gente seria per l'80%.

E questo solo per parlare di costi; poi ci sarebbero altri problemi tipo occupazione e affollamento di ospedali: se tu avessi veramente bisogno di un'assistenza medica, quanto ti girerebbero le palle nel caso in cui l'ultimo posto libero fosse stato occupato da un deficiente che si è schiantato a 40km/h e che se avesse usato le protezioni starebbe già a casa invece che in ospedale? A me sì, e pure tanto.


Comunque sto discorso è completamente OT, e chi non lo vuole capire continuerà per sempre a far finta di non capire, fottendosene degli altri. Indipendentemente da questo, per me l'autore del thread fa bene a diffondere questo "trucchetto", perché magari c'è sempre un caso eccezionale in cui c'è necessità di girare senza cintura, e ben venga...

bobby10
28-01-2010, 12:39
Scusa ma che ragionamenti fai? Non mi pare di aver mai scritto che l'imbecillità della gente la pagano SOLO i non imbecilli.

Ma è chiaro che se in Italia c'è un 80% di gente seria (in questo caso, che indossa le cinture) e un 20% di idioti (in questo caso, quelli che non portano la cintura), quando un cretino si fa male (cioè MOLTO più male del dovuto, visto che non indossa protezioni) la sua cura viene pagata dalle tasse degli idioti per il 20% e dalle tasse della gente seria per l'80%.

E questo solo per parlare di costi; poi ci sarebbero altri problemi tipo occupazione e affollamento di ospedali: se tu avessi veramente bisogno di un'assistenza medica, quanto ti girerebbero le palle nel caso in cui l'ultimo posto libero fosse stato occupato da un deficiente che si è schiantato a 40km/h e che se avesse usato le protezioni starebbe già a casa invece che in ospedale? A me sì, e pure tanto.


Comunque sto discorso è completamente OT, e chi non lo vuole capire continuerà per sempre a far finta di non capire, fottendosene degli altri. Indipendentemente da questo, per me l'autore del thread fa bene a diffondere questo "trucchetto", perché magari c'è sempre un caso eccezionale in cui c'è necessità di girare senza cintura, e ben venga...

Bene mi sembra giusto.
e allora voglio essere preciso anche io con te raccomandandoti di portare sempre la cintura anche quando ti siedi sui sedili posteriori dato che se ti schianti e ti fai male mi scoccia dover pagare un imbecille che non rispetta la legge.

Ma è una cosa che di sicuro fai sempre dato che sembri tanto attento e anche perchè se così non fosse andresti a contraddire tutto quello che hai scritto.

tehblizz
28-01-2010, 12:48
Bene mi sembra giusto.
e allora voglio essere preciso anche io con te raccomandandoti di portare sempre la cintura anche quando ti siedi sui sedili posteriori dato che se ti schianti e ti fai male mi scoccia dover pagare un imbecille che non rispetta la legge.

Ma è una cosa che di sicuro fai sempre dato che sembri tanto attento e anche perchè se così non fosse andresti a contraddire tutto quello che hai scritto.

Mamma mia che arrampicata sugli specchi :mc:


Mi dispiace che esista gente come te che si "meraviglia" del fatto che molti mettono le cinture sempre, anche nel bagagliaio (battuta scrausa), cercando quasi di farlo sembrare una cosa da sfigati.

Futura12
28-01-2010, 12:54
moralismo mode off please :)

soprattutto d'estate in città sotto il sole la cintura rompe un bel pò.

Guarda io metto sempre la cinta,ma se mi capita che devo andare al tabbaccaio che è a 200mt da casa mia...magari manco ci penso a metterla,la mia G.Punto suona come una dannata...a tal punto che alla fine la metto anche per 50 metri.
Rompe il cazzo anche se il passeggero non l'ha messa,che chiavica assurda

tulifaiv
28-01-2010, 12:56
Bene mi sembra giusto.
e allora voglio essere preciso anche io con te raccomandandoti di portare sempre la cintura anche quando ti siedi sui sedili posteriori dato che se ti schianti e ti fai male mi scoccia dover pagare un imbecille che non rispetta la legge.

Ma è una cosa che di sicuro fai sempre dato che sembri tanto attento e anche perchè se così non fosse andresti a contraddire tutto quello che hai scritto.
:mc:

Vedi, una delle differenze tra una persona che ragiona e una che cerca il flame, è che la seconda cerca sempre di estremizzare le situazioni, come fai tu in questo caso.

O forse ti sfugge il fatto che i sedili posteriori *possono* non essere occupati, mentre quando l'auto cammina almeno un sedile anteriore deve essere occupato? E ti sfugge pure il fatto che il "cicalino" delle cinture, in genere, riguarda solo i sedili anteriori.

Per il resto, è buona abitudine indossare anche le cinture posteriori, ma l'incidenza del mancato uso delle cinture posteriori è, per i motivi succitati, molto inferiore a quella del mancato uso delle cinture anteriori.

Per te, forse, c'è il bianco o il nero: o tutti indossano tutte le cinture sempre e comunque, o ti devi stare zitto perché ti contraddici, manco se stessi facendo un'arringa in tribunale. Invece per fortuna esistono tante soluzioni intermedie, e intanto favoriamo quelle piuttosto che niente, non ti pare?

Infine, visto che ti preoccupi per la mia salute, del che ti ringrazio, ti informo che io quelle cinture non le indosso mai, perché non mi capita mai di sedermi sui sedili posteriori. Quando mi capita, quella volta o 2 all'anno, non le indosso. So di sbagliare ma: 1) nessuno è perfetto; 2) qui non si parlava di non indossare le cinture 1/2 volte all'anno, si parlava di gente che in città non le indossa mai, il che è evidentemente un altro paio di maniche.

Mamma mia che arrampicata sugli specchi :mc:


Mi dispiace che esista gente come te che si "meraviglia" del fatto che molti mettono le cinture sempre, anche nel bagagliaio (battuta scrausa), cercando quasi di farlo sembrare una cosa da sfigati.
Quoto 100%.

NepTuna
28-01-2010, 13:11
gia tanti bei commenti.
Ma qualcuno che ha la ford c'è in questo forum? pensavo di aver fatto cosa gradita.

Bik
28-01-2010, 13:16
Io non ho la nuova Fiesta, ma per mè sapere come si disattiva è utile.
Io, a scanso di equivoci, la cintura la allaccio sempre, ancora prima di mettere in moto l'auto, ma la spia delle cinture si accende sempre, visto che tra borse, zaini, seggiolini per bambini e contromazzi, qualcosa sul sedile c'è sempre, quindi se avessi il cicalino piuttosto di sentirlo gli taglierei i fili.
Poi se la discussione è partita per la tangente non è colpa tua.

Dumah Brazorf
28-01-2010, 13:27
Guarda io metto sempre la cinta,ma se mi capita che devo andare al tabbaccaio che è a 200mt da casa mia...

Vai a piedi.

mpattera
28-01-2010, 13:31
moralismo mode off please :)

soprattutto d'estate in città sotto il sole la cintura rompe un bel pò.
:mc:

ma se si vuole suicidare lasciatelo fare...
Il grosso problema è che metti caso di fare un incidente in cui il senza cintura muore a causa del non aver indossato la cintura (basta niente, un urto a 30-40-50 senza cintura con buona probabilità è mortale) e per sfortuna di avere colpa o una % di colpa nell'incidente, beh io non so quanto possa essere facile uscirne (dal lato penale).
Mettersi la cintura è un gesto di responsabilità senza se e senza ma.

ps: era ovvio che la discussione sarebbe finita così

Futura12
28-01-2010, 13:34
Vai a piedi.

Uhm si se è giorno,se è sera,piove e fa freddo prendo la macchina:asd:

mpattera
28-01-2010, 13:39
Uhm si se è giorno,se è sera,piove e fa freddo prendo la macchina:asd:
Smetti di fumare :read:
E mettiti la cintura :read:
:D

Futura12
28-01-2010, 13:41
Smetti di fumare :read:
E mettiti la cintura :read:
:D

Eh pare facile smettere mannagia a me e quando ho cominciato:doh:
In ogni caso per me la cintura è fondamentale,quando non la metto è come si manca qualcosa...e poi appunto,sti cazzi di una cintura anche perchè a me una volta messa non da fastidio..meglio quella che rimanerci secchi in caso di incidente.;)

bobby10
28-01-2010, 13:55
Guarda io metto sempre la cinta,ma se mi capita che devo andare al tabbaccaio che è a 200mt da casa mia...magari manco ci penso a metterla,la mia G.Punto suona come una dannata...a tal punto che alla fine la metto anche per 50 metri.
Rompe il cazzo anche se il passeggero non l'ha messa,che chiavica assurda

idem

bobby10
28-01-2010, 14:27
:mc:

Vedi, una delle differenze tra una persona che ragiona e una che cerca il flame, è che la seconda cerca sempre di estremizzare le situazioni, come fai tu in questo caso.

Estremizzare? guarda che lo dice la legge mica io che dietro vanno indossate :fagiano:


O forse ti sfugge il fatto che i sedili posteriori *possono* non essere occupati, mentre quando l'auto cammina almeno un sedile anteriore deve essere occupato? E ti sfugge pure il fatto che il "cicalino" delle cinture, in genere, riguarda solo i sedili anteriori.

Quando sei dietro il fatto che il cicalino non suoni non ti giustifica a non indossarla.


Per il resto, è buona abitudine indossare anche le cinture posteriori, ma l'incidenza del mancato uso delle cinture posteriori è, per i motivi succitati, molto inferiore a quella del mancato uso delle cinture anteriori.

Non indossare la cintura dietro oltre ad essere molto pericoloso comporta un serio pericolo per chi ti siede davanti dato che in caso di incidente gli puoi volare con le ginocchia nella schiena.


Per te, forse, c'è il bianco o il nero: o tutti indossano tutte le cinture sempre e comunque, o ti devi stare zitto perché ti contraddici, manco se stessi facendo un'arringa in tribunale. Invece per fortuna esistono tante soluzioni intermedie, e intanto favoriamo quelle piuttosto che niente, non ti pare?

certo mi pare si!
ma dato che qui c'è gente molto presa da questa cosa e che si lamenta del fatto che, se uno non si suicida per bene in caso di incidente,bisogna pure pagarlo allora mi sembra lecito aspettarsi da chi parla così il massimo rispetto di ogni regola no? E' una semplice questione di coerenza.


Infine, visto che ti preoccupi per la mia salute, del che ti ringrazio, ti informo che io quelle cinture non le indosso mai, perché non mi capita mai di sedermi sui sedili posteriori. Quando mi capita, quella volta o 2 all'anno, non le indosso.So di sbagliare ma: 1) nessuno è perfetto; 2) qui non si parlava di non indossare le cinture 1/2 volte all'anno, si parlava di gente che in città non le indossa mai, il che è evidentemente un altro paio di maniche.


Ecco nessuno è perfetto,e non ce lo dimentichiamo!
quindi prima di aggredire con la morale chi commette ogni tanto uno sgarro rendetevi conto che sono gli stessi sgarri che commettete voi (anche se si tratta di sole due volte all'anno).

Antoine27
28-01-2010, 14:55
cmq visto che parliamo di disattivamenti...su Gpunto e golf ( quindi direi che sarà cosi i quasi tutte le auto) basta spingere il sedile all'indietro, aprire la cassettina di plastica che si vede e staccare il connettore a 2 fili... non gli altri che sono airbag sedili,pretensionatori delle cinture etc... l'unica è che rimane la spia accesa nel cruscotto... :O

The Mighty Gex
28-01-2010, 15:24
http://www.youtube.com/watch?v=lQGOxgQ-RpY

continuate a non metterla e a non costringere i passeggeri a farlo, ma non lamentatevi quando vi ritroverete sfigurati o paralizzati...

svarionman
28-01-2010, 15:35
girando in rete ho trovato il modo per disattivare il cicalino quando non inserite le cinte.
IN pratica, girate la chiave dallo stato 0 allo stato 2 ( in cui si illuminano i led ), in meno di 60 secondi dovete inserire e disinserire la cinta 9 volte.. dopo di che sul display apparirà l'icona di inserimento cinta lampeggiando tre volte.. ora avete disattivato il fastidioso rumore.. se volete ripristinarlo basta fare lo stesso procedimento.
Provato e funziona.
Ora non so a quanti di voi gliene può fregare, ma un 3d ufficiale non l'ho trovato.

Perdi meno tempo a metterti la cintura.

tdi150cv
28-01-2010, 15:47
il cicalino lascialo , te ne vai allo sfascio e ti prendi un gancio per le cinture di sicurezza ... quando vuoi lo inserisci quando vuoi la cintura lo togli e stop ...
Lascia perdere di mettere le mani all'auto sebbene sia possibile e nemmeno dispendioso.

ciao

NepTuna
28-01-2010, 16:02
il cicalino lascialo , te ne vai allo sfascio e ti prendi un gancio per le cinture di sicurezza ... quando vuoi lo inserisci quando vuoi la cintura lo togli e stop ...
Lascia perdere di mettere le mani all'auto sebbene sia possibile e nemmeno dispendioso.

ciao

bhe.. scusami, forse hai letto male. IL processo va fatto UNA sola VOLTA per SEMPRE. SE poi volete rimettere il cicalino basta rifare lo stesso processo e sarà inserito nuovamente PER SEMPRE.

tulifaiv
28-01-2010, 18:56
gia tanti bei commenti.
Ma qualcuno che ha la ford c'è in questo forum? pensavo di aver fatto cosa gradita.

Io ho la ford (anzi ne ho 2) e hai fatto cosa gradita :)

tulifaiv
28-01-2010, 19:04
Non indossare la cintura dietro oltre ad essere molto pericoloso comporta un serio pericolo per chi ti siede davanti dato che in caso di incidente gli puoi volare con le ginocchia nella schiena.

allora mi sembra lecito aspettarsi da chi parla così il massimo rispetto di ogni regola no? E' una semplice questione di coerenza.
Se io ne facessi una questione di coerenza come fai tu, non dovrei manco risponderti sul tuo consiglio di indossare le cinture posteriori. Tu sei uno che non indossa manco quelle anteriori, dovresti proprio evitare di fare la morale agli altri, per giunta su quelle posteriori, no?

Però, per fortuna, a me non frega nulla delle questioni di coerenza: il fatto che le persone non indossino le cinture posteriori è sicuramente un problema, ma lo è molto di più il fatto che ci sia ancora gente che non indossa quelle anteriori (e il perché l'ho pure dimostrato), per cui penso che sia comprensibile che ci sia gente che, come me, a cui fa molto incazzare il menefreghismo di altre persone verso loro stesse (di cui potrebbe non fregarmene nulla, e infatti non frega nulla) e anche verso gli altri (per il discorso che se tu ti fai male, io, volente o nolente, ne pago una parte delle conseguenze).

Tutto qui.

Zortan69
28-01-2010, 19:05
peccato che basta un tamponamento a 40 km/h per far scoppiare l'airbag e romperti il collo

1- un tamponamento a 40 Kmh di impatto è una legnata atomica
2- gli airbag non scoppiano con accelerazioni positive

bobby10
28-01-2010, 19:19
Se io ne facessi una questione di coerenza come fai tu, non dovrei manco risponderti sul tuo consiglio di indossare le cinture posteriori. Tu sei uno che non indossa manco quelle anteriori, dovresti proprio evitare di fare la morale agli altri, per giunta su quelle posteriori, no?

Però, per fortuna, a me non frega nulla delle questioni di coerenza: il fatto che le persone non indossino le cinture posteriori è sicuramente un problema, ma lo è molto di più il fatto che ci sia ancora gente che non indossa quelle anteriori (e il perché l'ho pure dimostrato), per cui penso che sia comprensibile che ci sia gente che, come me, a cui fa molto incazzare il menefreghismo di altre persone verso loro stesse (di cui potrebbe non fregarmene nulla, e infatti non frega nulla) e anche verso gli altri (per il discorso che se tu ti fai male, io, volente o nolente, ne pago una parte delle conseguenze).

Tutto qui.

eheh la indosso sempre invece,sia io che la mia raga a fianco.. ci sono delle eccezioni però come ho detto tipo il sabato sera quando facciamo spostamenti brevi come da un bar all'altro e si sale e scende in continuazione dall'auto.. Non sono perfetto appunto.

Mai fatta la morale agli altri (ne nella vita reale,ne dietro allo schermo) qui la sto facendo a chi a sua volta vuole fare la morale pur commettendo le medesime infrazioni.

!fazz
28-01-2010, 19:25
1- un tamponamento a 40 Kmh di impatto è una legnata atomica
2- gli airbag non scoppiano con accelerazioni positive

se tamponi tu un accelerazione tanto positiva non la vedo

sparagnino
29-01-2010, 11:28
Per rispondere al tizio che aveva fatto la domanda: io metto le cinture sempre, sia che sia guidatore o passeggero (anteriormente o posteriomente). E' più forte di me.

Per quelle anteriori ho iniziato nel'85 o l'anno prima. Mi a mamma cambiò auto e quella nuova aveva le cinture, anteriori.

Quelle posteriori ho seguito al legge: se disponibili le usavo. E non era obbligatorio era solo indicato.

Ora che tutte le auto hanno l'obbligo di averle anche posteriormente (se immatricolate dopo un certo anno) non mi pongo il problema.

Se le cinture non ci fossero? Scenderei e me ne andrei a piedi.

Sinceramente mi ha stancato questo buonismo o menefreghismo o moralismo.

Io faccio quello che devo fare.

Per quanto riguarda se morire o meno a 40 km/h... Anche giocando a carte si può rimanere secchi.

HYPERR
29-01-2010, 11:44
Io l'ho disattivato dopo un mese... E' davvero una rottura di balle!
Non mi serve un bip-bip per mettere la cintura, uno che ha l'abitudine si siede in macchina e prima di girare la chiave ha già messo la cintura.
C'è chi deve scendere per aprire un cancello e se stacca la cintura prima di fermarsi, bip-bip, fa 20 metri per poi dover scendere e aprire il garage e di nuovo bip-bip... :rolleyes:
Per poi non contare che lo stesso vale per il passeggero... :rolleyes: :rolleyes:

-kurgan-
29-01-2010, 11:54
una piccola puntualizzazione, poi ognuno crepi o viva come preferisce tantochemmifregaammè :D
ha più senso NON mettere le cinture in autostrada, se proprio avete caldo e vi sentite spericolati tipo chuck norris, perchè la maggior parte degli incidenti (pure con ferite gravi e/o mortali) avviene in città, solitamente per mancato rispetto della precedenza.
io il peggior incidente della mia vita l'ho fatto a verona, con un tizio che mi è praticamente entrato nella fiancata destra senza rispettare uno stop.. se c'è qualcosa che può proteggermi dagli imbecilli (airbag laterali, cinture, sarcazzo) la uso, poi ripeto ognuno faccia come vuole ;)

HYPERR
29-01-2010, 12:00
una piccola puntualizzazione, poi ognuno crepi o viva come preferisce tantochemmifregaammè :D
ha più senso NON mettere le cinture in autostrada, se proprio avete caldo e vi sentite spericolati tipo chuck norris, perchè la maggior parte degli incidenti (pure con ferite gravi e/o mortali) avviene in città, solitamente per mancato rispetto della precedenza.
io il peggior incidente della mia vita l'ho fatto a verona, con un tizio che mi è praticamente entrato nella fiancata destra senza rispettare uno stop.. se c'è qualcosa che può proteggermi dagli imbecilli (airbag laterali, cinture, sarcazzo) la uso, poi ripeto ognuno faccia come vuole ;)

Pienamente d'accordo, le cinture mi hanno salvato 2 volte da incidenti seri.
Io la metto sempre e non riesco a guidare senza, mi manca qualcosa.
Il cicalino però è un'altra cosa. Io non lo sopportavo e l'ho disattivato, non vedo perchè si discuta su questo punto dando dell'incosciente a chi non lo vuole.

-kurgan-
29-01-2010, 12:04
Pienamente d'accordo, le cinture mi hanno salvato 2 volte da incidenti seri.


sei di verona? sarai mica tu quello che mi ha distrutto la macchina anni fa? :D
e si che IO non andavo a più di 40km/h, lui non lo so.. ho sentito solo il botto!

HYPERR
29-01-2010, 12:12
sei di verona? sarai mica tu quello che mi ha distrutto la macchina anni fa? :D
e si che IO non andavo a più di 40km/h, lui non lo so.. ho sentito solo il botto!

Niente incidenti a Verona... :asd:
Un incidente in cui ad un incrocio io partivo da uno stop e un tipo che arrivava dalla strada principale mi ha preso in piena fiancata (limite dei 50 e il furbo avrà fatto i 100, 17,34 metri di inchiodata sull'asciutto misurata dai carabinieri e in più mi ha distrutto la macchina, quindi i 50 non li faceva di certo), comunque colpa mia per saltato stop. :rolleyes:
Secondo incidente per schivare un capriolo, frenata d'istinto sul ghiaccio, macchina imbarcata, qualche tentativo di controsterzata inutile, muro di neve a lato strada usato come trampolino e volo in mezzo agli alberi con 360 su asse verticale e 180 su asse orizzontale, con conseguente atterraggio sul tetto. Neanche un graffio grazie alle cinture.

Bik
29-01-2010, 12:21
L'argomento di allacciare o meno le cinture sembra avere destato interesse, ma non è proprio quello che si proponeva il topic.
Perchè non aprire un altra discussione?

HYPERR
29-01-2010, 12:27
L'argomento di allacciare o meno le cinture sembra avere destato interesse, ma non è proprio quello che si proponeva il topic.
Perchè non aprire un altra discussione?

Il topic è stato aperto per "insegnare" come disattivare il cicalino ma purtroppo, invece che esser visto come un aiuto per liberarsi di un fastidio, è stato visto come un aiuto per non mettere la cintura... :rolleyes:

Dumah Brazorf
31-01-2010, 00:38
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo472635.shtml

Entro qualche anno mi aspetto il cicalino anche per le cinture posteriori.

tulifaiv
31-01-2010, 10:44
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo472635.shtml

Roba da matti. Solidarietà per l'autista condannato...

Ma vi ci vedete a denunciare il vostro amico che porta la macchina "perché non vi ha obbligato a mettere le cinture"? E tu non sei in grado di mettertele da solo?

Parassiti.

ziozetti
31-01-2010, 12:44
Entro qualche anno mi aspetto il cicalino anche per le cinture posteriori.
Io le cinture le metto sempre anche ai posti posteriori e da quando ho visto (pubblicità progresso inglese, ora la cerco) cosa può succedere alle persone che viaggiano nei posti dietro, OBBLIGO anche chi sta dietro ad indossarle.

EDIT: eccolo! http://www.youtube.com/watch?v=4SEy_FCJlpk&feature=related

mirco842
31-01-2010, 14:38
ho una fiesta e se funziona ti ringrazio davvero!! avevo cercato il modo ma non trovavo nulla.
mi fa veramente comodo dato che la macchina la uso praticamente solo per spostamenti brevi,lavoro a 6 minuti di macchina da casa con 3 semafori di mezzo in una cittadina bolognese e la cintura per andare al lavoro non la metto quasi mai,idem per andare al bar,che è anche più vicino.
adesso scendo a spalare neve e provo.

ziozetti
31-01-2010, 17:25
mi fa veramente comodo dato che la macchina la uso praticamente solo per spostamenti brevi,lavoro a 6 minuti di macchina da casa con 3 semafori di mezzo in una cittadina bolognese e la cintura per andare al lavoro non la metto quasi mai,idem per andare al bar,che è anche più vicino.
adesso scendo a spalare neve e provo.
Guarda qui, furbone! http://www.youtube.com/watch?v=4SEy_FCJlpk&feature=related ;)

Berseker86
31-01-2010, 17:58
Roba da matti. Solidarietà per l'autista condannato...
Ma vi ci vedete a denunciare il vostro amico che porta la macchina "perché non vi ha obbligato a mettere le cinture"? E tu non sei in grado di mettertele da solo?
non penso sia necessario che ti denunci l'amico (in questo caso poi, al massimo, i familiari dell'amico..), in caso di morte può agire direttamente contro di te un PM

ho una fiesta e se funziona ti ringrazio davvero!! avevo cercato il modo ma non trovavo nulla.
mi fa veramente comodo dato che la macchina la uso praticamente solo per spostamenti brevi,lavoro a 6 minuti di macchina da casa con 3 semafori di mezzo in una cittadina bolognese e la cintura per andare al lavoro non la metto quasi mai,idem per andare al bar,che è anche più vicino.
adesso scendo a spalare neve e provo.
complimenti

Ork
31-01-2010, 18:39
sulla grande punto è una stupidata eliminarlo. l'ho fatto sulla mia che uso in azienda perché anche se non mi metto la cintura per spostarmi da un magazzino all'altro (400mt di distanza) è lo stesso.

Franky 86
02-02-2010, 20:24
é isi la cosa,

io le cinte non le metto mai, solamente se devo fare un viaggio di >150 km

oppure le metto in caso intravedo una pattuglia.

Per ovviare al problema del cicalino ci metti 2 secondi, vai da uno sfasciacarrozze, e prendi i cosini che si infilano dentro la scatoletta, sicuro e indolore, e le puoi togliere quando vuoi :)

ah e non fate i falsi moralisti con ste prediche del cazzo, chi la vuole mettere la mette chi no no, e rischia multe o altro, tanto sono fatti suoi, lui vi ha dato un consiglio e voi giu a risponderli a tono, fatevi un po i fatti vostri no? :)

Dumah Brazorf
02-02-2010, 20:50
Dopo questa perla si può chiudere.

manurosso87
02-02-2010, 21:11
:doh: