PDA

View Full Version : PROBLEMA AL RIAVVIA DI WINDOWS XP,mi richiede di sceglie la modalità di avvio


piclui
25-01-2010, 16:49
:mc: :mc: :mc:



ciao a tutti spesso mi capita che quando avvio windows dopo il caricamento del Bios mi esche un schermata dome mi da diverse modalita di avvio

avvia normalmente
avvia con rete
avvia in modalità provvisoria
.....


perche???

premetto che spengo il pc da start/spegni computer/spegni

Marinelli
25-01-2010, 18:37
E' come se Windows si accorgesse di non essersi spento correttamente.
Non no dirti perché, purtroppo.

Spostato nella sezione dedicata a XP.

Ciao!

piclui
25-01-2010, 19:54
eee ho capito ma cosa potrebbe mai essere... eppure il pc va ben!!

tallines
25-01-2010, 20:16
prova ad andare in Start-Esegui e digita il comando sfc /scannow (prevede l'inserimento del cd originale). Occhio allo spazio dopo sfc, altrimenti non ti fa il controllo correttivo :) .

tallines
25-01-2010, 20:35
Meglio ancora digitando msconfig sempre da Start-Esegui, prova ad andare in Utilità Configurazione di sistema.
Selezioni la voce BOOT.INI, guarda nella Verifica percorsi di avvio se la casella /SAFEBOOT è selezionata.
Forse è anche quello il problema. Se è selezionata, la deselezioni togliendo il segno di spunta e riavvii il sistema.

tallines
26-01-2010, 20:35
Se non funziona, devi riparare l'MBR, ossia il Master Boot Record con il comando fixmbr e nome periferica dato una volta entrato nella console di ripristino (che prevede cd originale).


Fixmbr
Ripristina il record di avvio principale del settore di avvio della partizione. Il comando fixmbr è disponibile solo se si sta utilizzando la console di ripristino di emergenza.

fixmbr [nome_periferica]

Se non viene specificato un nome_periferica, il nuovo record di avvio principale verrà scritto nella periferica di avvio, ovvero l'unità su cui viene caricato il sistema primario.

da Guida in linea e supporto tecnico di W Xp

piclui
26-01-2010, 21:46
Se non funziona, devi riparare l'MBR, ossia il Master Boot Record con il comando fixmbr e nome periferica dato una volta entrato nella console di ripristino (che prevede cd originale).


Fixmbr
Ripristina il record di avvio principale del settore di avvio della partizione. Il comando fixmbr è disponibile solo se si sta utilizzando la console di ripristino di emergenza.

fixmbr [nome_periferica]

Se non viene specificato un nome_periferica, il nuovo record di avvio principale verrà scritto nella periferica di avvio, ovvero l'unità su cui viene caricato il sistema primario.

da Guida in linea e supporto tecnico di W Xp



non ho capito come si usa questo comando,potresti essere più chiaro???hai qualche guida specifica?

tallines
27-01-2010, 12:31
non ho capito come si usa questo comando,potresti essere più chiaro???hai qualche guida specifica?

Si, è lo stesso percorso che fai per fare uno scandisk da cd solo che invece di mettere il comando chkdsk cosi CHKDSK C: /P /R devi digitare fixmbr.
Per spiegarmi meglio ti posto la procedura .

SCANDISK DA CD ORIGINALE = CHKDSK C: /P /R

Che praticamente è uno dei comandi che si può dare una volta avuto accesso alla Console Di Ripristino, ossia una volta premuto R e comparsa la finestra di Dos o meglio di prompt di dos.

Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO

Bios Setup Utility

Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.

A) - All’accensione o al riavvio del pc clicca più volte F2: ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci =
Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit
Già a questo punto puoi INSERIRE il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura (senza dargli invio).
B) - Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
C) - Devi con le freccette selezionare come 1st Boot CD-DVD in modo che il
pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.

Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette Evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit.
Poi vai sulla scheda Exit conferma exit e gli dai invio.

Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.
Dandogli invio il pc inizia a prendere il cd.
Adesso ti apparirà la schermata nera classica di dos, con il cursore in alto a sx che lampeggia.
Il pc si sta preparando a caricare il cd però vuol sapere se deve farlo o meno.
Il primo messaggio che ti appare è (penso che duri circa 5 secondi):

premere un tasto per avviare da Cd-Rom…

UNA VOLTA PREMUTO (un qualsiasi tasto) ti appare un secondo messaggio:
verifica della configurazione in corso…

Subito dopo ti appare una videata blu dal titolo:
Installazione di windows. Sotto in una riga grigia appaiono 3 scritte o messaggi a distanza di 5-6 secondi circa l’uno dall’altro:
a) per installare un driver SCSI o RAID di terze parti premere F6
b) Premere F2 per eseguire il Ripristino automatico di sistema (ASR = Automated Server Recovery)
c) Caricamento in corso dei file (tra parentesi ti fa vedere cosa carica dal cd)

Dal punto c) il Pc Carica I File Prendendoli dal Cd D’Origine.

Ti apparirà una schermata blu con scritto:

Installazione di Windos XP Professional
Programma di installazione
Questa parte del programma d’installazione prepara l’esecuzione di Microsoft (R) Windows (R) XP sul computer.

Subito sotto ti elenca le opzioni:
1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI
RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

In basso ti elenca i comandi che puoi usare per andare avanti:
Invio = continua R = ripristina F3 = esci

QUI PREMI R

Ti apparirà di nuovo la classica schermata Dos (fondo nero con scritte in bianco) con scritto:
Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP (TM)
La console di ripristino di emergenza consente di ripristinare il sistema e di recuperare le
funzionalità.
Digitare “exit” per uscire dal prompt dei comandi e riavviare il sistema.

Subito dopo trovi scritto:

1 : C : \ WINDOWS
Quale installazione di windows si vuole accedere?
< premere invio per annullare>

Ti chiede cosa deve controllare. Quale unità.

[ Se a questo punto (metti che ci ripensi o cosa…) premi invio riappare il primo messaggio:
premere un tasto per avviare da Cd-Rom…
Se tu non premi nessun tasto, il sistema si riavvia in modalità normale (ossia come sempre quando accendi il pc) ]

DIGITA 1. 1 sta per Unità C .

A questo punto il computer ti dice:

C:\windows_

Qui il computer aspetta un tuo comando

DIGITA CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R

OSSIA COSI CHKDSK C: /P /R


A questo punto invece del comando sopra digiti fixmbr.
Il significato i fixmbr l'ho scritto nel post precedente.

tallines
27-01-2010, 13:06
Per essere più specifici .
L' mbr (Master Boot Record) contiene i comandi di avvio del sistema operativo e elenca le partizioni disponibili sul disco.
Può essere danneggiato da virus o da uno spegnimento del computer troppo veloce o improvviso (es. staccare la spina perchè uno ha fretta.....), o puuò comparire questa schermata a più scelte anche a chi ha eliminato una partizione del disco che conteneva una versione di Linux

Al comparire della scritta

C:\WINDOWS> aggiungi fixmbr e quindi diventa

C:\WINDOWS>fixmbr

ti appariranno questi messaggi (non prendere paura :) )

**ATTENZIONE**

Record di avvio non standard
o non valido.

Procedendo, le tabelle di partizione potrebbero
essere danneggiate.

Ciò potrebbe provocare l'inaccessibilità di tutte le partizioni
del disco rigido corrente.

Se si hanno problemi nell'accesso al disco si consiglia di,
non continuare.

Scrivere un nuovo record di avvio principale? _


Qui basta che scrivi S di si e hai completato la procedura.

Franzu23
02-09-2012, 12:01
Ho preso coraggio è ho digitato "s".. Ma niente, tutto come prima!!
Più che altro mi sono dimenticato di segnalarti che nella schermata iniziale, oltre alla segnalazione del file mancante si è aggiunta una frase (da quando sostituii il primo file)
"É possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare 'R' durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino"
Ma a me non pare che selezionando R ci sia il ripristino.. si apre la recovery ma tra i comandi permessi non troviamo questo ripristino, se non manualmente!

tallines
02-09-2012, 19:24
Ma a me non pare che selezionando R ci sia il ripristino.. si apre la recovery ma tra i comandi permessi non troviamo questo ripristino, se non manualmente!

Ciao infatti premendo la R alla prima schermata, costituita da 3 opzioni vai ad avviare praticamente la console di rirpristino .


Quando appare la prima scherma appaiono queste opzioni :

Fase 1 ACCESSO

Dopo di ciò ti apparà la seguente schermata con le seguente scelte:

1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

Qui devi premere INVIO

Se premi invio prosegui con l'installazione adesso vedrai mentre premendo adesso la R vai ad avviare la console di ripristiono .

Premuto Invio :

Fase 2 INSTALLAZIONE

Nella seconda fase ti appariranno queste scelte:

1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

QUI DEVI PREMERE R