PDA

View Full Version : Sostituzione caldaia murale interna!


Gufoz
23-01-2010, 19:32
Devo cambiare la caldaia murale interna a metano, che faccia sia riscaldamento sia acqua per i sanitari!
Non so se può essere utile ma abito in pianura, in Veneto quindi d'inverno la temperatura sia aggira sui 0-5 gradi circa e la casa non è di recente costruzione!
Io non ne capisco niente quindi mi affido a voi, prima di andare a fare qualche preventivo!

Alcune domande:
1. Le caldaie a condensanzione, le più efficienti, hanno bisogno di più lavoro per l'installazione rispetto a una convenzionale (ho letto che devono avere uno scarico che vada alle fogne)!
2. Ci sono casi in cui si sconsigliano le caldaie a condensazione?

Le caratteristiche dell'attuale caldaia che ha 14 anni sono:
pot term focolare max 29kw o 29.940 kcal/h - min 19,4kw o 16.468 kcal/h
pot term utile max 26,10 kw o 22.450 kcal/h - min 17,30 kw o 14.890 kcal/h
capacità generatore 12,5 dm3
bollitore scambio termico 23,25 kw
peso 102kg
assorbim elettrico 170-325 w
pressione max generatore 3 bar
temper max generatore 80°C

Avete qualche marca e modello da indicarmi?
Grazie!

Johnn
23-01-2010, 21:31
Anche io stavo alla ricerca di una cladaia. Girando un po' su internet ho trovato che due marche che vengono consigliate spesso sono Junkers e Viessmann, ma non saprei dire nessun modello. La scelta comunque deve tenere conto anche dei centri di assistenza che non devono essere lontanissimi.

Le caldaie a condensazione per rendere al meglio devono lavorare o con impianti a pavimento, o comunque per molte ore di seguito a temperature non alte con radiatori magari con le valvole termostatiche. Altrimenti rendono come una normale caldaia.

Informati sugli incentivi che mi pare siano validi anche per l'acquisto di una caldaia classica.

Gufoz
24-01-2010, 09:44
Anche io stavo alla ricerca di una cladaia. Girando un po' su internet ho trovato che due marche che vengono consigliate spesso sono Junkers e Viessmann, ma non saprei dire nessun modello. La scelta comunque deve tenere conto anche dei centri di assistenza che non devono essere lontanissimi.

Infatti anch'io avevo sentito parlare bene delle Viessmann, e in effetti il mio installatore le vende! Un'altra marca che dovrebbe essere leader nel settore è la Riello, che tra l'altro ha la fabbrica centrale qui da me! Poi altre marche sono la Junkers e la Beretta!

Quelle a condensazione hanno 4 stelle d'efficienza, mentre le migliori delle tradizionali arrivano a 3 stelle! Penso che quelle a condensazione non siano adatte per il mio impianto vetusto, pochi termosifoni che vanno a palla tutto il giorno con questi freddi, ieri sera -2!!!
Una cosa importante è che siano affidabili e che si rompano poco, perchè se ogni anno devo cambiare un pezzo sono dolori per il portafoglio!

Aspettiamo qualche esperto!

sparagnino
24-01-2010, 15:53
Buderus
Viessmann
Junkers
Vaillant

Messe in ordine di preferenza.

La differenza, per te, sostanziale è che una caldaia a condensazine ha bisogno di uno scarico per la condensa. Renderà praticamente uguale ad una classica, almeno sul tuo impianto. Quindi al momento della scelta prendi quella che costa meno.

Se puoi evita le caldaia ad accumulo, ma questa è una preferenza personale.

Probabilmente cambiando caldaia potresti rientrare nelle detrazione del 55%, sicuramente del 36%.

Gufoz
24-01-2010, 17:17
Buderus
Viessmann
Junkers
Vaillant

Messe in ordine di preferenza.

La differenza, per te, sostanziale è che una caldaia a condensazione ha bisogno di uno scarico per la condensa. Renderà praticamente uguale ad una classica, almeno sul tuo impianto. Quindi al momento della scelta prendi quella che costa meno.

Se puoi evita le caldaia ad accumulo, ma questa è una preferenza personale.

Probabilmente cambiando caldaia potresti rientrare nelle detrazione del 55%, sicuramente del 36%.

GrazieQuindi mi consigli una convenzionale!
Comunque il prezzo non è il problema. l'importante è che sia efficiente e affidabile

Ho letto anche che sono buone le Immergas!

1. E poi meglio quella con bollitore o con acqua calda istantanea, perchè in effetti usiamo di più l'acqua calda il mattino e la sera!
2. Che cos'è l'accumulo?

Johnn
26-01-2010, 16:03
Ma l'accumulo non ha delle controindicazioni? Ci sono dei casi in cui è sconsigliato?

Microaccumulo o accumulo dinamico sono validi lo stesso?

Chi promette temperatura costante con controlli elettronici, senza accumulo, dice il vero?

E' sensato prendere in considerazione la classe di NOx, soprattutto per lo scarico a parete, oppure sono differenze marginali?

Grazie.