View Full Version : TERMOSIFONI, questi sconosciuti...
Mi potreste delucidare su qualche dubbio riguardo i termosifoni?
Vi premetto che, in seguito a numerose richieste da parte della mia ragazza, mi sono ritrovato a dover riverniciare il mio termosifone, prima giallo girasole, di nero. Dopo averlo smontato, ovviamente spurgato di tutta l'acqua, ho spento l'impianto centralizzato.
Mi chiedevo a questo punto, considerando che manca poco allo 0 kelvin, se posso riaccendere l'impianto: in poche parole vi chiederei se i termosifoni sono in configurazione seriale o parallela.
Inoltre, dopo averlo rimontato, è necessario agire sulla caldaia, al fine di ristabilire la corretta pressione dell'impianto, o non è necessario?
Dovrò semplicemente fare uscire l'aria o cosa?
...Sono totalmente ignorante in materia...
Grazie anticipatamente a chiunque mi saprà aiutare!
Ps: Freeman, non è una cazzata, non mi sospendere di nuovo (posso fornire prove fotografiche sulla veridicita' di quanto sopra) ;)!:D
Seriale, se non ricordo male. :)
Dopo devi spurgare il termosifone per far uscire l'aria se no rimane freddo e funge solo come passaggio d'acqua.
Mi potreste delucidare su qualche dubbio riguardo i termosifoni?
Vi premetto che, in seguito a numerose richieste da parte della mia ragazza, mi sono ritrovato a dover riverniciare il mio termosifone, prima giallo girasole, di nero. Dopo averlo smontato, ovviamente spurgato di tutta l'acqua, ho spento l'impianto centralizzato.
Mi chiedevo a questo punto, considerando che manca poco allo 0 kelvin, se posso riaccendere l'impianto: in poche parole vi chiederei se i termosifoni sono in configurazione seriale o parallela.
Inoltre, dopo averlo rimontato, è necessario agire sulla caldaia, al fine di ristabilire la corretta pressione dell'impianto, o non è necessario?
Dovrò semplicemente fare uscire l'aria o cosa?
...Sono totalmente ignorante in materia...
Grazie anticipatamente a chiunque mi saprà aiutare!
Ps: Freeman, non è una cazzata, non mi sospendere di nuovo (posso fornire prove fotografiche sulla veridicita' di quanto sopra) ;)!:D
Per la vernice spero tu abbia usato uno smalto ad acqua :asd:
Il collegamento è parallello negli impianti termoautonomi: una centralina smista l'acqua ai caloriferi. In pratica la linea di mandata spinge in un raccordo multiplo su cui sono innestati i tubi che vanno ai singoli termosifoni. Le linee di ritorno dei termosifoni convergono in questa centralina che raccoglie il tutto e lo passa, con una sola linea, alla caldaia.
Serri per bene i raccordi, apri l'acqua della caldaia e la chiudi quando è ad 1,5 BAR (almeno sulla mia).
Accendi la caldaia, così la pompa manda in circolo l'acqua e uno alla volta sfiati i caloriferi. Quindi controlli di nuovo la pressione e la riporti ad 1,5 BAR (o alla pressione di esercizio della caldaia, vedi il manuale). Ah, il ripristino della pressione andrebbe eseguito a caldaia e pompa ferme.
La giusta pressione è indispensabile al corretto funzionamento.
Per quando riguarda la temperatura non dovrebbe essere un problema, a meno che la caldaia sia esterna, nel qual caso meglio consultare qualcuno più esperto perché così su due piedi direi che se fa troppo freddo potrebbe dare problemi.
Se l'impianto, invece, è centralizzato allora sfiata i termosifoni e basta. La caldaia centrale farà da sè (o lo farà il caldaista :asd:).
Il programmatore
23-01-2010, 20:17
Leggero OT:
qualcuno a scuola mia ha avuto la brillante idea di verniciare i termosifoni mentre erano accesi :asd:
Instantaneamente si è formata una miriade di fumo e per un'ora sono rimasti in funzione gli allarmi anti incendio :asd:
Per la vernice spero tu abbia usato uno smalto ad acqua :asd:
Il collegamento è parallello negli impianti termoautonomi: una centralina smista l'acqua ai caloriferi. In pratica la linea di mandata spinge in un raccordo multiplo su cui sono innestati i tubi che vanno ai singoli termosifoni. Le linee di ritorno dei termosifoni convergono in questa centralina che raccoglie il tutto e lo passa, con una sola linea, alla caldaia.
Serri per bene i raccordi, apri l'acqua della caldaia e la chiudi quando è ad 1,5 BAR (almeno sulla mia).
Accendi la caldaia, così la pompa manda in circolo l'acqua e uno alla volta sfiati i caloriferi. Quindi controlli di nuovo la pressione e la riporti ad 1,5 BAR (o alla pressione di esercizio della caldaia, vedi il manuale). Ah, il ripristino della pressione andrebbe eseguito a caldaia e pompa ferme.
La giusta pressione è indispensabile al corretto funzionamento.
Per quando riguarda la temperatura non dovrebbe essere un problema, a meno che la caldaia sia esterna, nel qual caso meglio consultare qualcuno più esperto perché così su due piedi direi che se fa troppo freddo potrebbe dare problemi.
Se l'impianto, invece, è centralizzato allora sfiata i termosifoni e basta. La caldaia centrale farà da sè (o lo farà il caldaista :asd:).
Grazie mille, davvero...
sei stato molto esaustivo.
Temo di non dover portare un cilicio da qui all' eternità, perche' ho usato proprio uno smalto non ad acqua!!!
Vabbe', al massimo ho un altro termosifone non utilizzato, lo risostituiro'.
Nel frattempo riaccendo l'impianto, e mi scongelo un po' :D:D
Leggero OT:
qualcuno a scuola mia ha avuto la brillante idea di verniciare i termosifoni mentre erano accesi :asd:
Instantaneamente si è formata una miriade di fumo e per un'ora sono rimasti in funzione gli allarmi anti incendio :asd:
Ah ah ah ah ah
Io ho dato la prima mano quando ancora era tiepido, ma lungi da me aver lontanamente pensato ad una genialata simile!
Seriale, se non ricordo male. :)
Dopo devi spurgare il termosifone per far uscire l'aria se no rimane freddo e funge solo come passaggio d'acqua.
Aiuto...
Seriale o parallelo???
Mica per altro, ma se fossero seriali, e riaccendessi la caldaia???:mbe:
P.s: Stavo pensando che se fossero stati seriali, non sarebbe stato possibile escluderli, no?! Mi e' capitato spesso di spegnere il mio, pur mantenendo in funzione l'intero impianto.
Aiuto...
Seriale o parallelo???
Mica per altro, ma se fossero seriali, e riaccendessi la caldaia???:mbe:
P.s: Stavo pensando che se fossero stati seriali, non sarebbe stato possibile escluderli, no?! Mi e' capitato spesso di spegnere il mio, pur mantenendo in funzione l'intero impianto.
Quindi l'impianto è in parallelo.
Per lo smalto ad acqua intendevo dire che sarebbe l'optimun per i caloriferi, per ovvie ragioni :asd: ma se uno li vernicia d'estate non c'è tutto 'sto problema :D
Ok spero che ti sia tutto chiaro. In caso di dubbi, però, chiedi il parere di un caldaista o di un idraulico :)
P. S.
Magari l'uno o l'altro passeranno di qui, leggeranno il 3D e ti daranno le dritte opportune ;)
xcdegasp
23-01-2010, 22:30
perchè di nero lo hai verniciato? :fagiano:
iasudoru
23-01-2010, 22:50
perchè di nero lo hai verniciato? :fagiano:
Ma sei sicuro di essere di Trento? :D
MI sembri molto vicino....
AceGranger
23-01-2010, 23:01
Aiuto...
Seriale o parallelo???
Mica per altro, ma se fossero seriali, e riaccendessi la caldaia???:mbe:
P.s: Stavo pensando che se fossero stati seriali, non sarebbe stato possibile escluderli, no?! Mi e' capitato spesso di spegnere il mio, pur mantenendo in funzione l'intero impianto.
sono paralleli, anche perchè se fossero seriali l'ultimo termosifone sarebbe piu freddo degli altri, e in caso appunto di manutenzione su un elemento li perderesti tutti;
ma sei in villetta privata o in un condominio ?
luposelva
23-01-2010, 23:01
La domanda che mi pongo a prescindere dal tipo di smalto, ma perchè verniciare in inverno!? In estate no eh... alcuni possono anche sfruttare le ferie. :muro:
perchè di nero lo hai verniciato? :fagiano:
Perche' avendo la camera grigio chiaro bugnato, avevo dato un tocco di colore con un termosifone giallo girasole.
A me piaceva, alla mia ragazza un po' meno :stordita:
Come al solito vincono loro... e poi dicono di essere il sesso debole:D
Quindi il compromesso e' stato: O nero o giallo girasole....
...nero, ed ecco la tua risposta!
:D
La domanda che mi pongo a prescindere dal tipo di smalto, ma perchè verniciare in inverno!? In estate no eh... alcuni possono anche sfruttare le ferie. :muro:
Tanto e' in garage :D
sono paralleli, anche perchè se fossero seriali l'ultimo termosifone sarebbe piu freddo degli altri, e in caso appunto di manutenzione su un elemento li perderesti tutti;
ma sei in villetta privata o in un condominio ?
Una via di mezzo, ma ho l'impianto autogestito ;)
Giant Lizard
23-01-2010, 23:15
ma ti sei messo a staccare i termosifoni proprio in pieno inverno? :eek:
xcdegasp
23-01-2010, 23:17
Ma sei sicuro di essere di Trento? :D
MI sembri molto vicino....
:Prrr: certo che son di trento nativo nativo.. è che a parma lavoro affianco a dei napoletani e mi contagiano :p
Perche' avendo la camera grigio chiaro bugnato, avevo dato un tocco di colore con un termosifone giallo girasole.
A me piaceva, alla mia ragazza un po' meno :stordita:
Come al solito vincono loro... e poi dicono di essere il sesso debole:D
Quindi il compromesso e' stato: O nero o giallo girasole....
...nero, ed ecco la tua risposta!
:D
certo che a scelte di colori avete dei strani gusti entrambi.. :sofico: io lo avrei dipento o avorio o bianco :stordita:
ma poi per un termosifone in garage? :eek:
la mia caldaia lavora ad 1 bar però :stordita:
quindi ti direi di controllare sul libretto prima di riempirla di acqua ad cazzum :O
luposelva
23-01-2010, 23:28
Tanto e' in garage :D
Cambia poco è un lavoro che andrebbe evitato mentre l'impianto è in funzione per ovvie complicazioni. :rolleyes:
Riverniciare un termosifone, questa mi è nuova :asd:
Riverniciare un termosifone, questa mi è nuova :asd:
A me no, a casa mia sono tutti intonati col colore delle pareti :D
1 rimonti il termosifone
2 apri il rubinetto di entrata acqua del termosifone
3 accendi il riscaldamento
4 una volta che tutti i termosifoni hanno raggiunto la tempreatura controlla quella del termosifone appena smontato se è freddo apri il valvolino dello spurgo (in genere è posto in alto a destra)
5 Uscirà tutta l'aria conenuta nel termosifone
6 ora è apposto ma devi controllare la pressine dell'acqua nella caldaia perchè smontando un radiatore ne hai sottratta un po' per fare cio devi spegnere il riscaldamento ed aspettare che si raffreddi completamente, solo dopo puoi agire aprendo il rubinetto dell'acqua della caldaia per arrivare alla pressione voluta (ci sono alcune caldaie che automaticamente gestiscono la pressione ideale in questo caso nn devi fare nulla).
1 rimonti il termosifone
2 apri il rubinetto di entrata acqua del termosifone
3 accendi il riscaldamento
4 una volta che tutti i termosifoni hanno raggiunto la tempreatura controlla quella del termosifone appena smontato se è freddo apri il valvolino dello spurgo (in genere è posto in alto a destra)
5 Uscirà tutta l'aria conenuta nel termosifone appena comincia ad uscire acqua chiudi il valvolino.
6 ora è apposto ma devi controllare la pressine dell'acqua nella caldaia perchè smontando un radiatore ne hai sottratta un po' per fare cio devi spegnere il riscaldamento ed aspettare che si raffreddi completamente, solo dopo puoi agire aprendo il rubinetto dell'acqua della caldaia per arrivare alla pressione voluta (ci sono alcune caldaie che automaticamente gestiscono la pressione ideale in questo caso nn devi fare nulla).
In ultimo per pittare un radiatore nn è necessario smontarlo, con un pennello curvo si puo' pittare tranquellamente anche da dietro, certo nn verrà un lavoro perfetto come fatto da smontato ma in fondo la parte posteriore chi divaolo la vede?:D
Edit nn è colpa mia del doppio post nn so come sia successo io ho solo editato il messaggio originale.
anche se fossero inserie li puoi staccare lo stesso se vi è il rubinetto deviatore.
.
anche se fossero inserie li puoi staccare lo stesso se vi è il rubinetto deviatore.
.
Giusto...
Piuttosto adesso mi trovo con un dubbio amletico:
La pressione dell' impianto di riscaldamento e' 0 bar, e non riesco a trovare il rubinetto di mandata.
Se apro lo sfiato del mio termosifone non sento piu' uscire aria, mentre se apro quello degli altri, l'aria entra.
E' ovviamente un problema di pressione (ho letto sul manuale che c'e' un' autoregolazione a 3 bar).
Ho mosso tutte le manopole ( :fagiano: ), ma non ho visto salire la pressione di neppure un decimo di bar.
Mhh...
Come diceva qualcuno della concorrenza:
Stay tuned
ma poi per un termosifone in garage? :eek:
ehm...
in garage si stava asciugando
:rotfl:
luposelva
24-01-2010, 13:41
Riverniciare un termosifone, questa mi è nuova :asd:
In che senso? :mbe:
W l'empirismo!!!!
Alla fine, con tutte le vostre preziosissime istruzioni, sono riuscito a rimettere in funzione l'impianto, con pressione decente.
Avevo provato tutte le valvole, ma non era salita la pressione, perche' c'era troppa aria da spurgare. Datasheet della caldaia alla mano ce l'ho fatta.
E per concludere vi uppo la foto del "nerone"!
http://www.bigbibol.altervista.org/immagini/nerone.jpg
http://www.bigbibol.altervista.org/immagini/nerone2.jpg
Quasi quasi lo pubblico nella sezione MODDING:D :D
di nuovo grazie a voi!!!!!
EDIT: altervista fa ca.... Copiate e incollate il link sul browser!
luposelva
24-01-2010, 14:14
Termosifoni neri!! terribili, mah ma che gusti ha la tua donna. :rolleyes:
Termosifoni neri!! terribili, mah ma che gusti ha la tua donna. :rolleyes:
Ah ah, ti diro' non mi fa poi cosi' schifo :D
Camera mia e' tutta grigia-alluminio-nero-vetro e ciliegio...
Aiuto... puzza da morire di vernice. Eppure al tatto era ascliutto.
Adesso capisco l'acrilico
luposelva
24-01-2010, 17:23
Aiuto... puzza da morire di vernice. Eppure al tatto era ascliutto.
Adesso capisco l'acrilico
:asd:
già che c'eri potevi metterci dei manettini più fescion :D tipo i brandoni
e magari farlo un po' opaco ( almeno delle foto sembra lucido)
già che c'eri potevi metterci dei manettini più fescion :D tipo i brandoni
e magari farlo un po' opaco ( almeno delle foto sembra lucido)
No, lol, adesso che e' asciutto e' opaco, anzi satinato :D
xcdegasp
26-01-2010, 12:36
No, lol, adesso che e' asciutto e' opaco, anzi satinato :D
ora preparati ala massacramento di zebbedei perchè si impolvera in maneira schifossissima :fiufiu:
io comunque odio gli arredi scuri mi infondono depressione, tristezza e senza di prigionia.. sono più per accostamenti di colori vivaci e legni chiari che rendono l'atmosfera molto più luminosa e solare :)
ps: arieggia molto molto perchè gli odori di vernice non fanno per nulla bene ;)
first register
26-01-2010, 13:13
mi daresti qualche info sul tipo di vernice che hai utilizzato per verniciare i caloriferi ? :D
mi daresti qualche info sul tipo di vernice che hai utilizzato per verniciare i caloriferi ? :D
Vai di smalto acrilico tranquillamente: ci ho fatto tutti i termosifoni di casa (in tinta con le pareti, o magari di un colore leggermente piu' acceso).
Adesso posso confermarti che si asciugano subito, rispetto al piu' rognoso smalto a solvente.
P.s: non servono assolutamente smalti ad alta temperatura (a meno che i tuoi termosifoni non arrivino a 300°)
Nonostante non sia in specifica, ho calorimetri dipinti da dieci anni, che non hanno fatto neppure una minima screpolatura.
ora preparati ala massacramento di zebbedei perchè si impolvera in maneira schifossissima :fiufiu:
io comunque odio gli arredi scuri mi infondono depressione, tristezza e senza di prigionia.. sono più per accostamenti di colori vivaci e legni chiari che rendono l'atmosfera molto più luminosa e solare :)
ps: arieggia molto molto perchè gli odori di vernice non fanno per nulla bene ;)
Lol... ci ho dormito :muro:, ma la puzza ormai e' veramente minima (percepibile solo a pochi centimetri): le prime 24 ore se l'e' fatte davanti ad un ventilatore in garage.
L'ho montato solo dopo che al tatto era asciutto.
E' bastato accenderlo (tiepido), per farlo seccare bene.
Ovviamente ho arieggiato molto, e ho lasciato la porta di camera aperta.
Per quanto mi riguarda ti do ragione: rispetto alla camera bianca o azzurra chiara ho visto una perdita di luminosita' incredibile (dirai tu grazie al cavolo).
Adesso, pero', dopo averci fatto l'occhio, mi piace molto.
Mi sono sempre dipinto camere con colori allegri, ma ho sempre sognato il grigio chiaro-alluminio-vetro-nero.
Adesso sono soddisfatto.
Che vi devo dire: de gustibus :stordita:
P.s: a breve dovro' trasferirmi, e' anche per questo che ho azzardato.
xcdegasp
26-01-2010, 15:40
sì ma sarà ancora più difficile trovare qualcuno disposto a entrare se lo stile dell'appartamento è personalizzato..
cioè secondo me è una complicazione in più.. poi magari sbaglierò :)
FA.Picard
27-01-2010, 12:46
Nella casa che ssto ristrutturando ho bestemmiato turco quando ho riverniciato un termosifone nero, portandolo al color tortora.... mi ci sono volute 6 mani
Spero che la tua ragazza non cambi idea sul colore :asd:
Nella casa che ssto ristrutturando ho bestemmiato turco quando ho riverniciato un termosifone nero, portandolo al color tortora.... mi ci sono volute 6 mani
Spero che la tua ragazza non cambi idea sul colore :asd:
Ah ah...
'nnamo bene:muro:
Boh, per il momento non ho intenzione di cambiare colore, speriamo che non vengano strane idee :D:D
sì ma sarà ancora più difficile trovare qualcuno disposto a entrare se lo stile dell'appartamento è personalizzato..
cioè secondo me è una complicazione in più.. poi magari sbaglierò :)
No, no...
sono io che dovrei andarmene di casa, questa resterebbe dei miei (i quali sono gia' sufficientemente incazzati per questa bella pensata) :D
(i quali sono gia' sufficientemente incazzati per questa bella pensata) :D
Ti hanno permesso di chiudere l'impianto per staccare un calorifero in pieno inverno? :stordita:
Ti vogliono proprio bene! :D In realtà dovevano far capire a mazzate alla tua ragazza che se proprio si vuole riverniciare il calorifero è meglio farlo quando l'impianto non è in funzione per ovvie ragioni :p
Si dice per gioco eh! :Prrr:
xcdegasp
27-01-2010, 21:41
Ti hanno permesso di chiudere l'impianto per staccare un calorifero in pieno inverno? :stordita:
Ti vogliono proprio bene! :D In realtà dovevano far capire a mazzate alla tua ragazza che se proprio si vuole riverniciare il calorifero è meglio farlo quando l'impianto non è in funzione per ovvie ragioni :p
Si dice per gioco eh! :Prrr:
mio padre non avrebbe nemmeno ospitato la mia ragazza quindi il problema non si sarebbe nemmeno posto, ma nella sventurata ipotesi che si fosse trovato in questa situazione la legge sarebbe stata una sola, ovvero che sotto il suo tetto comada lui!
io sicuramente non avrei pitturato un termosifone sapendo che a breve avrei cambiato, figurarsi se lo dipingevo nella casa di mio padre. è sua casa e gli dipingo le cose perchè viene lo schizzo alla mia tipa che ha voglia di assaporare la sensazione di comandare?
non se ne parla nemmeno :O
Timewolf
27-01-2010, 21:52
approfitto di questa discussione per una domanda...
Ho un impianto autonomo, dei 3 termosifoni uno quando accendo l'impianto fa sempre rumore di acqua che si carica, come e' possibile? Devo svuotarlo totalmente? Perche' fa sempre rumore d'acqua?
xcdegasp
27-01-2010, 21:57
haio provato a sfiatarlo? hai provato a controllare che il manometro segni il livello ottimale dell'acqua? hai provato a caricvare nuova acqua per verificare che il manometro aggiornasse il livello della pressione?
Timewolf
27-01-2010, 22:07
haio provato a sfiatarlo? hai provato a controllare che il manometro segni il livello ottimale dell'acqua? hai provato a caricvare nuova acqua per verificare che il manometro aggiornasse il livello della pressione?
Perdona la niubbaggine :D
Il manometro e' quello che sta sotto la caldaia giusto? Ha un livello ottimale, devo provare a sfiatarlo, cosa che non ho fatto
xcdegasp
27-01-2010, 22:17
Perdona la niubbaggine :D
Il manometro e' quello che sta sotto la caldaia giusto? Ha un livello ottimale, devo provare a sfiatarlo, cosa che non ho fatto
sfiatalo e prova a immettere nuova acqua.. per sfiatare fallo su tutti i termo così vai a colpo sicuro :)
devi sfiatare fino a che non esce acqua
Ti hanno permesso di chiudere l'impianto per staccare un calorifero in pieno inverno? :stordita:
Ti vogliono proprio bene! :D In realtà dovevano far capire a mazzate alla tua ragazza che se proprio si vuole riverniciare il calorifero è meglio farlo quando l'impianto non è in funzione per ovvie ragioni :p
Si dice per gioco eh! :Prrr:
:D :D :D
Timewolf
28-01-2010, 22:53
ooh il rumore d'acqua dopo lo sfiato e' sparito :D
oggi ho sfiatato tutti i termosifoni che mi sono capitati a tiro!!!
finalmente, per l'ennesima volta grazie a voi, ho capito come diavolo funzionano le caldaie!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.